","Reclaim the street senza confini","post",1540301983,[47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/ecreto-salvini/","http://radioblackout.org/tag/reclaim-the-street-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[17,19,21,15],{"post_content":53,"post_title":61,"tags":65},{"matched_tokens":54,"snippet":59,"value":60},[55,56,57,58],"reclaim","the","street","antirazzista","27 ottobre si terrà una \u003Cmark>reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> per le strade di Torino.\r","Il 27 ottobre si terrà una \u003Cmark>reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> per le strade di Torino.\r\n\r\nL'appuntamento è alle 15 in corso Giulio Cesare, tra Ponte Mosca ed ex stazione Torino Ceres per una merenda condivisa con la gente del quartiere, poi si attraverserà il mercato, il centro sino alla stazione e a San Salvario.\r\nUn modo per riprendersi le strade ostaggio dei militari, delle retate razziste, della propaganda della paura.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Ilaria.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2018 10 23 \u003Cmark>reclaim\u003C/mark> iliaria\r\n\r\nDi seguito il testo diffuso dalla rete \u003Cmark>Reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark>:\r\n\r\n\"Contro disuguaglianze, confini e decreti razzisti, riprendiamoci le strade!\r\n\r\nIn Italia e in Europa assistiamo, da tempo, ai violenti effetti prodotti dalla propaganda contro chi migra e a favore della difesa militare dei confini: le frontiere vengono usate come arma di controllo e repressione fomentando un clima di odio che sfocia in violenze quotidiane contro migranti e più deboli.\r\n\r\nI confini segnano chi può essere accettato e chi no.\r\n\r\nLa cosiddetta “accoglienza” poggia su un sistema basato su una selezione di chi è degno di potersi spostare dal proprio paese. Viene distint@ il/la migrante meritevole da quell@o non meritevole, destinat@o ad essere espuls@o o a essere sfruttato@ nel lavoro a basso costo.\r\n\r\nI/le poch@ a cui viene riconosciuto lo status di rifugiat@ sono obbligat@ a rimanere nel Paese, spesso alla mercè di cooperative che guadagnano riducendo al minimo salario e diritti, senza potersi muovere liberamente e costretti a entrare nel circuito del capolarato.\r\n\r\nA chi si vede negata la domanda di asilo tocca un destino peggiore: essere rimpatriat@ in paesi dove regnano povertà e guerre o diventare clandestin@, rischiando di rimanere intrappolat@ in traffici illeciti, tratte umane e manodopera in nero. I/le migrant@ possono essere differenziat@ e etichettat@ diversamente, ma il loro corpo è destinato a essere sfruttato.\r\n\r\nI confini vengono utilizzati per generare paura, additando il migrante come divers@ e colpevole delle condizioni di povertà e precarietà della popolazione italiana. Il migrante diviene un pericolo per i diritti di chi ha la pelle bianca: il risultato è una guerra fra pover@ voluta dai ricchi e dai potenti.\r\n\r\nMa oggi, se possibile, la situazione è ancor più grave. La Lega e i 5 Stelle, dopo aver cavalcato la giusta rabbia contro la crisi e le politiche d’austerità ed essere così giunti al governo, hanno dichiarato guerra ai pover@, ai divers@ e agli sfruttat@, qualunque sia il colore della loro pelle.\r\n\r\nA sei mesi dalla firma del “contratto di governo”, è diventato chiaro che i respingimenti e i sequestri delle navi operati nel Mediterraneo e la retorica razzista e sessista del Governo, vanno di pari passo con la riduzione delle promesse “sociali” dei 5 Stelle. Lo sgombero delle occupazioni abitative e l’introduzione di nuovi strumenti di controllo e repressione per la polizia, si accompagnano alla riduzione del “reddito di cittadinanza” ad una misura di sostegno alla povertà, né universale né incondizionato, in cambio della quale sarà oltretutto estorto lavoro gratuito.\r\n\r\nA perderci sono sempre gli/le stess@: migranti sequestrat@ in mare ed espuls@ dall'Italia; milioni di precar@ che non percepiranno alcun reddito di cittadinanza; occupant@ di case che, in caso di sgombero, non avranno diritto ad alcuna ricollocazione; donne e soggettività LGBTQI contro cui si scagliano con violenza le politiche demografiche, misogine e familiste del ministro Fontana e del ddl Pillon.\r\n\r\nAnche il genere e i corpi sono diventati luoghi sui quali decidere e ratificare: Verona è diventata ufficialmente città pro-vita, rendendo ancora più difficile alle donne la possibilità di accedere alla possibilità di abortire (già messa a repentaglio dall’obiezione di coscienza), mentre a livello nazionale le soggettività LGBT e queer vengono attaccate e stigmatizzate dal governo.\r\n\r\nIl “decreto immigrazione e sicurezza” proposto da Salvini conferma la preponderanza del razzismo, dell’autoritarismo e del patriarcato negli orientamenti del governo. Il confinamento dei corpi migranti e di tutt@ coloro i/le qual@ non risultano conform@ al “decoro pubblico” è il contenuto principale del decreto, introducendo misure che richiamano da vicino un modello di apartheid.\r\n\r\nLa cancellazione della protezione umanitaria per i rifugiati, la revoca del diritto d'asilo per una condanna in primo grado di qualsiasi tipo e l'inasprimento delle pene contro le manifestazioni di dissenso sono alcuni dei tratti principali del regime razziale e securitario che il governo ci vuole imporre.\r\n\r\nUn regime violento in cui la repressione, spacciata per sicurezza, tocca anche il tema delle sostanze, disegnando altri confini immaginari, come quelli fra sostanze legali e illegali, definendo all’interno di quali limiti possiamo o non possiamo divertirci. Vite rovinate e decenni di risorse buttate in inutili guerre alla droga hanno insegnato che le uniche soluzioni al problema sono la liberalizzazione e la depenalizzazione della sostanza, la riduzione del danno e la sensibilizzazione informata.\r\n\r\nDavanti a tutto ciò non possiamo restare in silenzio: mentre dai palazzi del potere insistono con l’invenzione di un'invasione, che nei fatti non esiste, accompagnata ad una costante incitazione all’odio, noi continuiamo a voler costruire un mondo libero, aperto ed accogliente.\r\n\r\nVogliamo l’apertura delle frontiere. Vogliamo allargare e intensificare questa ondata di resistenza \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark>, che da Ventimiglia a Riace, da Macerata a Catania, ha visto scendere in piazza migliaia e migliaia di persone.\r\n\r\nMobilitarsi e riprendersi le strade diventa allora essenziale!\r\n\r\nNon solo Torino si trova a pochi passi dalla frontiera francese, dove una rete di solidarietà ed autorganizzazione si è da tempo sviluppata accanto ai migranti respinti alla frontiera, ma in contemporanea i 5 Stelle torinesi risultano oggi in piena continuità con il governo pentaleghista nazionale.\r\n\r\nNon hanno soltanto disatteso e tradito tutte le promesse elettorali grazie alle quali conquistarono consenso, arrivando a governare la città, ma si preparano ora ad applicare le direttive di Salvini e Di Maio, procedendo allo sgombero degli spazi sociali e delle occupazioni abitative, cioè attaccando quei “beni comuni” dei quali si vantavano fino a poco tempo fa.\r\n\r\nLe ultime notizie trapelate dall’incontro tra Sindaca e Salvini su un possibile sgombero di un’altra palazzina dell’Ex-MOI ne sono l’ennesima dimostrazione. Lo sgombero di Chez Jesus avvenuto stamattina all’alba a Claviere, alle soglie dell’inverno, non può che rafforzare i timori che si voglia procedere ad un atto di forza anche per l’Ex-MOI.\r\n\r\nUna mobilitazione aperta e trasversale è necessaria per dire che Torino non accetterà il razzismo di Stato, per dire che la nostra città intende rifiutare l’applicazione delle direttive razziste, sessiste e securitarie del Governo, per ribadire che Torino è città aperta e solidale, decisa a schierarsi con chi abbatte confini e frontiere, qualsiasi forma essi assumano.\r\n\r\nFacciamo un appello alle reti di solidarietà migrante, alla cultura e all’arte indipendente, alle associazioni, ai centri sociali, ai sindacati, al movimento transfemminista, ai collettivi LGBT, per una grande giornata di opposizione al Governo, una giornata per la libertà di movimento, di espressione, di divertimento.\r\n\r\nNon accettiamo, oggi più che mai, di vedere imposti dall’alto confini e barriere al solo scopo di alimentare la guerra tra poveri e di mettere a profitto i nostri corpi. Vogliamo libertà di movimento e di autodeterminazione per tutt@: libertà di scegliere in quale paese progettare un futuro, libertà di accettare o meno un lavoro, libertà di scegliere se e quando fare figl@.\r\n\r\nCi vogliono normat@, ordinat@, ubbiendient@ e silenzios@ nella loro malata idea di decoro, triste prigione ideologica fatta di legalità, moralità e perbenismo.\r\n\r\nIn questa città le strade e i corpi sono ormai terreno di scontro e noi ci saremo! Non ci avrete mai come volete voi!\r\n\r\nCi vediamo sabato 27 ottobre, alle ore 15.\r\nRitrovo al Balon in Corso Giulio Cesare, all’altezza di Ponte Mosca - Fermata Borgo Dora.\r\nSarà un corteo musicale, meticcio, libero e solidale!\r\n\r\nContro razzismo e confini, No al Decreto Salvini!\r\nRiprendiamoci le strade!\"",{"matched_tokens":62,"snippet":64,"value":64},[63,56,57],"Reclaim","\u003Cmark>Reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> senza confini",[66,68,70,73],{"matched_tokens":67,"snippet":17},[],{"matched_tokens":69,"snippet":19},[],{"matched_tokens":71,"snippet":72},[55,56,57,58],"\u003Cmark>reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark>",{"matched_tokens":74,"snippet":15},[],[76,82,85],{"field":22,"indices":77,"matched_tokens":79,"snippets":81},[78],2,[80],[55,56,57,58],[72],{"field":83,"matched_tokens":84,"snippet":59,"value":60},"post_content",[55,56,57,58],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":64,"value":64},"post_title",[63,56,57],2314894167593451500,{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":33,"score":93,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":33},"4419510927616",13,3,"2314894167593451627",6646,{"collection_name":44,"first_q":21,"per_page":96,"q":21},6,{"facet_counts":98,"found":92,"hits":129,"out_of":232,"page":14,"request_params":233,"search_cutoff":23,"search_time_ms":78},[99,105],{"counts":100,"field_name":103,"sampled":23,"stats":104},[101],{"count":92,"highlighted":102,"value":102},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":106,"field_name":22,"sampled":23,"stats":127},[107,109,111,113,115,117,119,121,123,125],{"count":92,"highlighted":108,"value":108},"Sciopero Generale",{"count":78,"highlighted":110,"value":110},"gorizia",{"count":78,"highlighted":112,"value":112},"antimilitarismo",{"count":14,"highlighted":114,"value":114},"disertori",{"count":14,"highlighted":116,"value":116},"bergoglio",{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"stato etico",{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"grande guerra",{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"robert whitaker",{"count":14,"highlighted":124,"value":124},"le crepe della modernità",{"count":14,"highlighted":126,"value":126},"schiavitù di cittadinanza",{"total_values":128},20,[130,164,193],{"document":131,"highlight":151,"highlights":156,"text_match":159,"text_match_info":160},{"comment_count":33,"id":132,"is_sticky":33,"permalink":133,"podcastfilter":134,"post_author":102,"post_content":135,"post_date":136,"post_excerpt":39,"post_id":132,"post_modified":137,"post_thumbnail":138,"post_title":139,"post_type":140,"sort_by_date":141,"tag_links":142,"tags":149},"50229","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-19-ottobre-le-crepe-delle-modernita-guerra-ai-poveri-la-memoria-dei-disertori-dei-renitenti-dei-fucilati-della-grande-guerra/",[102],"Come ogni venerdì il 19 ottobre abbiamo fatto un nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nLa prossima settimana anche quelli di Anarres saranno in piazza per lo sciopero generale. \r\nI nostri affezionati ascoltatori ci potranno seguire dalle 15 alle 17 di venerdì 26 ottobre con le cronache dalle piazze e tanto altro...\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-19-anarres.mp3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nL’incubo totalitario dell’Unione Sovietica aveva sequestrato la speranza di tanti sfruttati di tutto il mondo. La liberazione dai quei regimi non rappresentò la liberazione di energie rivoluzionarie ma l’affermarsi di un liberalismo feroce. Quando cadde il Muro di Berlino, oltre alle feroci dittature dei paesi dell’est europeo si inabissò la speranza e l’auspicio in una rivoluzione che rompesse l’ordine sociale basato sulla proprietà privata e lo sfruttamento del lavoro.\r\nIl liberismo e il liberalismo trionfanti rappresentarono l’unico orizzonte possibile. Tanta parte dei post comunisti ne venne irrimediabilmente sedotta.\r\nOggi il liberismo sta accusando i colpi di una reazione che indossa i panni del sovranismo, del razzismo, del militarismo, del nuovo fascismo. Persino la spinta partecipativa dei movimenti sociali si infrange nell’illusione della democrazia informatica miscelata al giustizialismo.\r\nOggi la triade rivoluzionaria che ha inaugurato la modernità si è logorata e non riesce a farsi sostanza.\r\nÉ un tema cruciale di cui abbiamo cominciato a parlare la scorsa settimana.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello.\r\n\r\nTempi di guerra ai poveri. Il “governo del cambiamento” mescola retorica, annuncia ad effetto e macelleria sociale. Ce ne ha parlato Massimo Varengo, anche in vista dello sciopero generale del 26 ottobre. \r\n\r\n1918 – 2018 La memoria dei disertori, dei renitenti, dei fucilati a cent’anni dalla Grande Guerra, mentre i nostri confini tornano ad essere insanguinati dalla guerra ai migranti.\r\nNe abbiamo parlato con Marco Rossi\r\n\r\nTra sgomberi e pesanti condanne si consuma un ottobre di fuoco a Torino e in Val Susa\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. Reclaim the street antirazzista da corso Giulio Cesare zona ponte Mosca\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po ore 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 17 novembre - Giornata antirazzista ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 9 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","25 Ottobre 2018","2018-11-04 02:34:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-15-manif-fat-antimili-go-e-to-col-200x110.jpg","Anarres del 19 ottobre. Le crepe della modernità. Guerra ai poveri. La memoria dei disertori, dei renitenti dei fucilati della grande guerra...","podcast",1540492108,[143,144,145,146,147,148],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/disertori/","http://radioblackout.org/tag/grande-guerra/","http://radioblackout.org/tag/le-crepe-della-modernita/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[102,114,120,124,150,108],"razzismo",{"post_content":152},{"matched_tokens":153,"snippet":154,"value":155},[63,56,57,58],"Sabato 27 ottobre ore 15. \u003Cmark>Reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> da corso Giulio Cesare zona","Come ogni venerdì il 19 ottobre abbiamo fatto un nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nLa prossima settimana anche quelli di Anarres saranno in piazza per lo sciopero generale. \r\nI nostri affezionati ascoltatori ci potranno seguire dalle 15 alle 17 di venerdì 26 ottobre con le cronache dalle piazze e tanto altro...\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-19-anarres.mp3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nL’incubo totalitario dell’Unione Sovietica aveva sequestrato la speranza di tanti sfruttati di tutto il mondo. La liberazione dai quei regimi non rappresentò la liberazione di energie rivoluzionarie ma l’affermarsi di un liberalismo feroce. Quando cadde il Muro di Berlino, oltre alle feroci dittature dei paesi dell’est europeo si inabissò la speranza e l’auspicio in una rivoluzione che rompesse l’ordine sociale basato sulla proprietà privata e lo sfruttamento del lavoro.\r\nIl liberismo e il liberalismo trionfanti rappresentarono l’unico orizzonte possibile. Tanta parte dei post comunisti ne venne irrimediabilmente sedotta.\r\nOggi il liberismo sta accusando i colpi di una reazione che indossa i panni del sovranismo, del razzismo, del militarismo, del nuovo fascismo. Persino la spinta partecipativa dei movimenti sociali si infrange nell’illusione della democrazia informatica miscelata al giustizialismo.\r\nOggi la triade rivoluzionaria che ha inaugurato la modernità si è logorata e non riesce a farsi sostanza.\r\nÉ un tema cruciale di cui abbiamo cominciato a parlare la scorsa settimana.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello.\r\n\r\nTempi di guerra ai poveri. Il “governo del cambiamento” mescola retorica, annuncia ad effetto e macelleria sociale. Ce ne ha parlato Massimo Varengo, anche in vista dello sciopero generale del 26 ottobre. \r\n\r\n1918 – 2018 La memoria dei disertori, dei renitenti, dei fucilati a cent’anni dalla Grande Guerra, mentre i nostri confini tornano ad essere insanguinati dalla guerra ai migranti.\r\nNe abbiamo parlato con Marco Rossi\r\n\r\nTra sgomberi e pesanti condanne si consuma un ottobre di fuoco a Torino e in Val Susa\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. \u003Cmark>Reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> da corso Giulio Cesare zona ponte Mosca\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po ore 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 17 novembre - Giornata \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 9 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[157],{"field":83,"matched_tokens":158,"snippet":154,"value":155},[63,56,57,58],2314894167592927000,{"best_field_score":161,"best_field_weight":162,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":163,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":33},"4419510927360",14,"2314894167592927345",{"document":165,"highlight":185,"highlights":189,"text_match":159,"text_match_info":192},{"comment_count":33,"id":166,"is_sticky":33,"permalink":167,"podcastfilter":168,"post_author":102,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":39,"post_id":166,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_title":173,"post_type":140,"sort_by_date":174,"tag_links":175,"tags":183},"49420","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-12-ottobre-un-peronista-in-vaticano-antimilitarismo-manicomi-chimici-schiavitu-di-cittadinanza/",[102],"Come ogni venerdì dalle 11 alle 13 nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2012 10 12 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nBergoglio. La crosta e la sostanza di un papa per tutte le stagioni dalla dittatura argentina ai giorni nostri. Ne parliamo con Daniele Ratti autore di uno studio sul cattolicesimo nazionalista.\r\n\r\nIn piazza contro il militarismo. Gorizia 3 novembre. Ce ne ha parlato Luca del Coordinamento libertario del Friuli e della Venezia Giulia\r\n\r\nManicomi chimici. Robert Whitaker, che in serata ci ha parlato di psicofarmaci, dimostrando, che lungi dal “curare” i tanti mali immaginari del dispositivo di controllo psichiatrico sono essi stessi iatrogeni. Non curano ma fanno ammalare.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaella del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promotore dell’iniziativa.\r\n\r\nSchiavitù di cittadinanza. Lo Stato Etico secondo Salvini e Di Maio\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 17 ottobre. Volantinaggio e punto info sullo sciopero generale del 26 ottobre a Palazzo Nuovo. Dalle 9,30 alle 12\r\n\r\nSabato 20 ottobre. Punto info antirazzista al mercato di piazza Foroni dalle 10\r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\nSabato 27 ottobre. Volantinaggio antimilitarista al Balon dalle 10\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. Reclaim the street antirazzista da corso Giulio Cesare zona ponte Mosca\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po ore 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 17 novembre - Giornata antirazzista ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 9 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","17 Ottobre 2018","2018-11-02 19:22:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/2018-10-15-manif-fat-sciopero-200x110.jpg","Anarres del 12 ottobre. Un peronista in Vaticano. Antimilitarismo. Manicomi chimici. Schiavitù di cittadinanza...",1539778314,[176,177,178,179,180,181,148,182],"http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/antirazzismo/","http://radioblackout.org/tag/bergoglio/","http://radioblackout.org/tag/gorizia/","http://radioblackout.org/tag/robert-whitaker/","http://radioblackout.org/tag/schiavitu-di-cittadinanza/","http://radioblackout.org/tag/stato-etico/",[112,184,116,110,122,126,108,118],"antirazzismo",{"post_content":186},{"matched_tokens":187,"snippet":154,"value":188},[63,56,57,58],"Come ogni venerdì dalle 11 alle 13 nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2012 10 12 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nBergoglio. La crosta e la sostanza di un papa per tutte le stagioni dalla dittatura argentina ai giorni nostri. Ne parliamo con Daniele Ratti autore di uno studio sul cattolicesimo nazionalista.\r\n\r\nIn piazza contro il militarismo. Gorizia 3 novembre. Ce ne ha parlato Luca del Coordinamento libertario del Friuli e della Venezia Giulia\r\n\r\nManicomi chimici. Robert Whitaker, che in serata ci ha parlato di psicofarmaci, dimostrando, che lungi dal “curare” i tanti mali immaginari del dispositivo di controllo psichiatrico sono essi stessi iatrogeni. Non curano ma fanno ammalare.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaella del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni promotore dell’iniziativa.\r\n\r\nSchiavitù di cittadinanza. Lo Stato Etico secondo Salvini e Di Maio\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 17 ottobre. Volantinaggio e punto info sullo sciopero generale del 26 ottobre a Palazzo Nuovo. Dalle 9,30 alle 12\r\n\r\nSabato 20 ottobre. Punto info \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> al mercato di piazza Foroni dalle 10\r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\nSabato 27 ottobre. Volantinaggio antimilitarista al Balon dalle 10\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. \u003Cmark>Reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> da corso Giulio Cesare zona ponte Mosca\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po ore 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nSabato 17 novembre - Giornata \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 9 gennaio\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[190],{"field":83,"matched_tokens":191,"snippet":154,"value":188},[63,56,57,58],{"best_field_score":161,"best_field_weight":162,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":163,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":33},{"document":194,"highlight":220,"highlights":225,"text_match":228,"text_match_info":229},{"comment_count":33,"id":195,"is_sticky":33,"permalink":196,"podcastfilter":197,"post_author":102,"post_content":198,"post_date":199,"post_excerpt":39,"post_id":195,"post_modified":200,"post_thumbnail":201,"post_title":202,"post_type":140,"sort_by_date":203,"tag_links":204,"tags":212},"49268","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-5-ottobre-senza-confini-vite-migranti-sciopero-del-26-ottobre-gorizia-in-piazza-contro-il-militarismo-il-lavoro-in-bangladesh/",[102],"Come ogni venerdì dalle 11 alle 13 nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 10 09 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni ci hanno parlato di “Senza Confini” la loro “etnograficnovel”, presentata in serata a Torino. Gli autori hanno incrociato i tanti modi della resistenza quotidiana e dell’auto-organizzazione politica dei migranti. Uomini e donne hanno narrato le loro strategie e percorsi di lotta.\r\nAndrea e Francesca non hanno voluto solo raccontare i fatti, ma hanno condiviso con le donne e gli uomini incontrati gli immaginari in costruzione oltre il viaggio, le torture, gli stupri, i ricatti, la morte.\r\n\r\n26 ottobre. Sciopero generale! Due chiacchiere con Cosimo Scarinzi, uno dei sindacalisti impegnati nella costruzione dello sciopero in Piemonte\r\n\r\nIn piazza contro il militarismo. Gorizia 3 novembre. Ne abbiamo parlato con Federico Denitto del Coordinamento libertario del Friuli e della Venezia Giulia\r\n\r\nLotta di classe in Bangladesh. Un articolo sulle condizioni dei lavoratori dell’abbigliamento. Lo stipendio medio di un lavoratore che faccia anche straordinari è di 8.200 taka, ossia 82 euro al mese.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 12 ottobre\r\nManicomi chimici\r\nalla Blackout House\r\nin via Cecchi 21 A\r\nil collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni invita ad un incontro con Robert Whitaker\r\nAutore di “Indagine su un’epidemia. Lo straordinario aumento delle disabilità psichiatriche nell’epoca del boom degli psicofarmaci” e di “Mad in America”\r\nOggi il vero manicomio sono gli psicofarmaci.\r\nNon più catene, muri e sbarre, ma neurotrasmettitori che regolano e tengono sotto controllo pensieri e azioni.\r\nAnsiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell'umore e antipsicotici, le pastiglie che ci rendono normali, adatti alla produzione ed al consumo, disciplinati e accondiscendenti.\r\nLutto, tristezza, rabbia, timidezza, disattenzione… per la psichiatria non sono parte della vita di tutti ma patologie da curare con la pillola giusta.\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Punto info sullo sciopero generale\r\nore 10/12,30 al Balon\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Corteo ad Alessandria in difesa del Perlanera\r\nore 15 piazza Marconi\r\n\r\nLunedì 15 ottobre. Volantinaggio e punto info sullo sciopero a Palazzo Nuovo. Dalle 9,30 alle 12\r\n\r\nSabato 20 ottobre. Giornata antirazzista ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\nSabato 27 ottobre. Volantinaggio antimilitarista al Balon dalle 10\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. Reclaim the street da corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46","9 Ottobre 2018","2018-11-02 19:26:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/10/a3053800471_10-200x110.jpg","Anarres del 5 ottobre. Senza Confini: vite migranti. Sciopero del 26 ottobre. Gorizia: in piazza contro il militarismo. Il lavoro in Bangladesh...",1539110548,[205,176,206,207,179,208,209,148,210,211],"http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/bangladesh/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/lavorarori-tessili/","http://radioblackout.org/tag/manicomi-chimici/","http://radioblackout.org/tag/senza-confini/","http://radioblackout.org/tag/vite-migranti/",[213,112,214,215,110,216,217,108,218,219],"anarchici","Bangladesh","corteo","lavorarori tessili","manicomi chimici","senza confini","vite migranti",{"post_content":221},{"matched_tokens":222,"snippet":223,"value":224},[63,56,57],"Sabato 27 ottobre ore 15. \u003Cmark>Reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> da corso Giulio Cesare angolo","Come ogni venerdì dalle 11 alle 13 nuovo viaggio sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 10 09 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni ci hanno parlato di “Senza Confini” la loro “etnograficnovel”, presentata in serata a Torino. Gli autori hanno incrociato i tanti modi della resistenza quotidiana e dell’auto-organizzazione politica dei migranti. Uomini e donne hanno narrato le loro strategie e percorsi di lotta.\r\nAndrea e Francesca non hanno voluto solo raccontare i fatti, ma hanno condiviso con le donne e gli uomini incontrati gli immaginari in costruzione oltre il viaggio, le torture, gli stupri, i ricatti, la morte.\r\n\r\n26 ottobre. Sciopero generale! Due chiacchiere con Cosimo Scarinzi, uno dei sindacalisti impegnati nella costruzione dello sciopero in Piemonte\r\n\r\nIn piazza contro il militarismo. Gorizia 3 novembre. Ne abbiamo parlato con Federico Denitto del Coordinamento libertario del Friuli e della Venezia Giulia\r\n\r\nLotta di classe in Bangladesh. Un articolo sulle condizioni dei lavoratori dell’abbigliamento. Lo stipendio medio di un lavoratore che faccia anche straordinari è di 8.200 taka, ossia 82 euro al mese.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 12 ottobre\r\nManicomi chimici\r\nalla Blackout House\r\nin via Cecchi 21 A\r\nil collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni invita ad un incontro con Robert Whitaker\r\nAutore di “Indagine su un’epidemia. Lo straordinario aumento delle disabilità psichiatriche nell’epoca del boom degli psicofarmaci” e di “Mad in America”\r\nOggi il vero manicomio sono gli psicofarmaci.\r\nNon più catene, muri e sbarre, ma neurotrasmettitori che regolano e tengono sotto controllo pensieri e azioni.\r\nAnsiolitici, antidepressivi, stabilizzatori dell'umore e antipsicotici, le pastiglie che ci rendono normali, adatti alla produzione ed al consumo, disciplinati e accondiscendenti.\r\nLutto, tristezza, rabbia, timidezza, disattenzione… per la psichiatria non sono parte della vita di tutti ma patologie da curare con la pillola giusta.\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Punto info sullo sciopero generale\r\nore 10/12,30 al Balon\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Corteo ad Alessandria in difesa del Perlanera\r\nore 15 piazza Marconi\r\n\r\nLunedì 15 ottobre. Volantinaggio e punto info sullo sciopero a Palazzo Nuovo. Dalle 9,30 alle 12\r\n\r\nSabato 20 ottobre. Giornata \u003Cmark>antirazzista\u003C/mark> ai giardini di via Montanaro con tornei di tirassegno, birilli e tante altre sorprese. Dalle 15 \r\n\r\nVenerdì 26 ottobre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\nore 9,30 da piazza Carlo Felice\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\nSabato 27 ottobre. Volantinaggio antimilitarista al Balon dalle 10\r\n\r\nSabato 27 ottobre ore 15. \u003Cmark>Reclaim\u003C/mark> \u003Cmark>the\u003C/mark> \u003Cmark>street\u003C/mark> da corso Giulio Cesare angolo via Andreis\r\n\r\nMercoledì 31 ottobre\r\nPunto info antimilitarista in via Po 16\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46",[226],{"field":83,"matched_tokens":227,"snippet":223,"value":224},[63,56,57],2312642367913459700,{"best_field_score":230,"best_field_weight":162,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":33,"score":231,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":33},"3319999365120","2312642367913459825",6637,{"collection_name":140,"first_q":21,"per_page":96,"q":21},["Reactive",235],{},["Set"],["ShallowReactive",238],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fKbQofxgAgX0r5DkujJqB9KkzBdsDwYv0zLx3vOehQSM":-1},true,"/search?query=reclaim+the+street+antirazzista"]