","Francia. Rivolta sociale sulle pensioni","post",1679409112,[65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/borne/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/repressione-in-francia/","http://radioblackout.org/tag/riforma-delle-pesioni/",[71,15,18,72,73],"borne","repressione in francia","riforma delle pesioni",{"post_content":75,"post_title":81,"tags":84},{"matched_tokens":76,"snippet":79,"value":80},[77,78],"in","Francia","lanciato uno sciopero intercategoriale, che, \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, equivale allo sciopero generale. Intanto","Macron ha forzato la mano imponendo il voto di fiducia sulla riforma delle pensioni il 16 marzo. L’ultimo a giocare questa carta era stato De Gaulle nel 1962, quando aveva imposto il passaggio ad una repubblica presidenziale. De Gaulle ne uscì bene perché vinse il referendum indetto subito dopo. A Macron potrebbe non andare tutto così liscio.\r\nIeri pomeriggio la mozione di sfiducia al governo Borne non è passata per una manciata di voti: per ora la poltrona della prima ministra è salva, ma continua a vacillare.\r\nLa risposta non si è fatta attendere: nelle strade e nelle piazze francesi è subito dilagata la protesta, che non accenna ad affievolirsi dal 7 di marzo. Nella capitale e nelle altre città migliaia di persone hanno risposto all’appello dei sindacati a non mollare finché la riforma, che prolunga da 62 a 64 anni l’età pensionabile, non verrà ritirata. Non c’è margine di negoziazione. Le immagini diffuse dai media puntano l’attenzione sugli scontri con la polizia ed i cassonetti incendiati, ma il fronte della lotta è molto più ampio dei manifestanti che praticano l’azione diretta.\r\nGià dal 16 marzo c’erano state manifestazioni di piazza ovunque. A Parigi la polizia ha imposto la chiusura delle stazioni delle metropolitana sulle linee che toccano le sedi dei ministeri e del parlamento.\r\nOgni giorno ci sono stati centinaia di fermi: una tecnica adottata per per ridurre il numero dei manifestanti, più che per effettuare arresti. La maggior parte dei fermati è stata rilasciata senza denunce dopo 24/48 ore \u003Cmark>in\u003C/mark> guardina ma con il divieto a partecipare a manifestazioni o con foglio di via. La scorsa notte ci sono stati 234 fermi solo a Parigi.\r\nLa violenza poliziesca è molto forte con l’impiego massiccio di lacrimogeni e pestaggi selvaggi. Nelle piazze e nel paese vi è grande solidarietà diffusa tra diversi gruppi di manifestanti, anche se \u003Cmark>in\u003C/mark> qualche occasione il servizio d’ordine del sindacato è intervenuto contro i manifestanti che agivano \u003Cmark>in\u003C/mark> nero e con il volto coperto. Per ora si tratta di episodi limitati, ma bisognerà vedere cosa accadrà nei prossimi giorni.\r\n\u003Cmark>In\u003C/mark> ballo non c’è solo l’aumento dell’età pensionabile ma l’introduzione di fondi pensione privati con introduzione di meccanismi di capitalizzazione, perché i fondi pensione sarebbero quotati \u003Cmark>in\u003C/mark> borsa..\r\nGiovedì 23 marzo è stato nuovamente lanciato uno sciopero intercategoriale, che, \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, equivale allo sciopero generale. Intanto l’operazione “Città morte” lanciata dai sindacati sta mettendo \u003Cmark>in\u003C/mark> ginocchio 1.200 pompe di benzina, rimaste a secco. Due grandi raffinerie hanno gli impianti spenti dallo sciopero dei dipendenti. A questo si devono aggiungere blocchi stradali, azioni di “pedaggio gratis” sulle autostrade, treni a singhiozzo e il 20% dei voli cancellati anche ieri, oltre ai cumuli di immondizia che si moltiplicano non solo a Parigi, mentre sono bloccati gli impianti di incenerimento, che rendono inutile l’utilizzo di crumiri per la raccolta dei rifiuti.\r\nIl blocco delle raffinerie e dei distributori potrebbe portare ad una paralisi delle principali città e dei circuiti di distribuzione delle merci.\r\n\r\nQuella di ieri \u003Cmark>in\u003C/mark> parlamento potrebbe essere una vittoria di Pirro per Macron, che ha salvato il governo con soli 9 voti e la cui legittimità agli occhi del paese è ormai a zero. I sindacati attendono il responso del consiglio costituzionale che è chiamato a rispondere sulla costituzionalità della riforma. Per le strade si respira un clima insurrezionale anche se è presto per valutare la capacità di generalizzarsi di questo movimento. Una novità di questa settimana è la discesa \u003Cmark>in\u003C/mark> campo di settori dell’università con sue atenei bloccati e di vari istituti superiori. Se la protesta dovesse estendersi significativamente anche agli studenti la salita per Macron sarebbe ancora di più ardua.\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza di Radio Fréquence Paris Plurielle, dove conduce “Vive la Sociale!”\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023-03-21-carrozza-francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":82,"snippet":83,"value":83},[78],"\u003Cmark>Francia\u003C/mark>. Rivolta sociale sulle pensioni",[85,87,90,92,95],{"matched_tokens":86,"snippet":71},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[15],"\u003Cmark>francia\u003C/mark>",{"matched_tokens":91,"snippet":18},[],{"matched_tokens":93,"snippet":94},[20,77,15],"\u003Cmark>repressione\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>francia\u003C/mark>",{"matched_tokens":96,"snippet":73},[],[98,105,108],{"field":39,"indices":99,"matched_tokens":101,"snippets":104},[31,100],1,[102,103],[20,77,15],[15],[94,89],{"field":106,"matched_tokens":107,"snippet":79,"value":80},"post_content",[77,78],{"field":109,"matched_tokens":110,"snippet":83,"value":83},"post_title",[78],1736172819517538300,{"best_field_score":113,"best_field_weight":114,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":51,"score":115,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":117,"highlight":135,"highlights":147,"text_match":155,"text_match_info":156},{"cat_link":118,"category":119,"comment_count":51,"id":120,"is_sticky":51,"permalink":121,"post_author":54,"post_content":122,"post_date":123,"post_excerpt":57,"post_id":120,"post_modified":124,"post_thumbnail":125,"post_thumbnail_html":126,"post_title":127,"post_type":62,"sort_by_date":128,"tag_links":129,"tags":132},[48],[50],"84017","http://radioblackout.org/2023/09/confini-bloccati-il-caso-di-ventimiglia/","La situazione a Ventimiglia è sempre stata difficoltosa per le persone che vogliono passare in Francia illegalmente. Tra la repressione interna alla città, in mano a giunte di centro-destra, e l'operato della polizia di frontiera francese, a cui nel tempo sono stati dati maggiori poteri e, da ultimo, la possibilità di agire sul suolo italiano, in particolare sui treni, è diventato estremamente complicato attraversare la frontiera. Ad oggi ciò avviene in maniera molto contingentata, poche persone per volta e numerosi respingimenti.\r\n\r\nDi recente la Francia ha subito un accusa da parte della Commissione Europea per la pratica dei respingimenti illegali, i cosiddetti push-back, ma nonostante questo ha intensificato la repressione sui suoi confini, aumentando anche il numero di agenti impiegati.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con il nostro inviato da Ventimiglia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/20K.220923.mp3\"][/audio]","22 Settembre 2023","2023-09-29 09:38:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/th-3472207443-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"170\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/th-3472207443-300x170.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/th-3472207443-300x170.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/th-3472207443.jpg 474w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Confini bloccati: il caso di Ventimiglia",1695373843,[66,130,131],"http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/ventimiglia/",[15,133,134],"frontiere","ventimiglia",{"post_content":136,"tags":140},{"matched_tokens":137,"snippet":138,"value":139},[77,78,20,77],"le persone che vogliono passare \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> illegalmente. Tra la \u003Cmark>repressione\u003C/mark> interna alla città, \u003Cmark>in\u003C/mark> mano","La situazione a Ventimiglia è sempre stata difficoltosa per le persone che vogliono passare \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> illegalmente. Tra la \u003Cmark>repressione\u003C/mark> interna alla città, \u003Cmark>in\u003C/mark> mano a giunte di centro-destra, e l'operato della polizia di frontiera francese, a cui nel tempo sono stati dati maggiori poteri e, da ultimo, la possibilità di agire sul suolo italiano, \u003Cmark>in\u003C/mark> particolare sui treni, è diventato estremamente complicato attraversare la frontiera. Ad oggi ciò avviene \u003Cmark>in\u003C/mark> maniera molto contingentata, poche persone per volta e numerosi respingimenti.\r\n\r\nDi recente la \u003Cmark>Francia\u003C/mark> ha subito un accusa da parte della Commissione Europea per la pratica dei respingimenti illegali, i cosiddetti push-back, ma nonostante questo ha intensificato la \u003Cmark>repressione\u003C/mark> sui suoi confini, aumentando anche il numero di agenti impiegati.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con il nostro inviato da Ventimiglia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/20K.220923.mp3\"][/audio]",[141,143,145],{"matched_tokens":142,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":144,"snippet":133},[],{"matched_tokens":146,"snippet":134},[],[148,150],{"field":106,"matched_tokens":149,"snippet":138,"value":139},[77,78,20,77],{"field":39,"indices":151,"matched_tokens":152,"snippets":154},[51],[153],[15],[89],1736172819114360800,{"best_field_score":157,"best_field_weight":158,"fields_matched":159,"num_tokens_dropped":51,"score":160,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},"3315704201216",14,2,"1736172819114360946",{"document":162,"highlight":186,"highlights":191,"text_match":194,"text_match_info":195},{"cat_link":163,"category":164,"comment_count":51,"id":165,"is_sticky":51,"permalink":166,"post_author":54,"post_content":167,"post_date":168,"post_excerpt":57,"post_id":165,"post_modified":169,"post_thumbnail":170,"post_thumbnail_html":171,"post_title":172,"post_type":62,"sort_by_date":173,"tag_links":174,"tags":180},[48],[50],"97124","http://radioblackout.org/2025/04/la-corte-di-parigi-ha-rifiutato-la-richiesta-dellungheria-di-estradare-di-gino-abazaj/","Mercoledì 9 Aprile è arrivata la sentenza della Corte d'Appello di Parigi che impedisce l'estradizione in Ungheria di Gino Abazaj, compagno milanese attivo nelle lotte sociali ed antifasciste della città.\r\n\r\nLa richiesta dell'Ungheria arrivava a seguito dell’accusa di aver partecipato alle contestazioni alla giornata dell’onore a Budapest nel 2023, ricorrenza che vede militanti di estrema destra di tutta Europa confluire nella capitale ungherese per tributare onore alle SS naziste. Gino era quindi stato arrestato in Francia nel Novembre del 2024 seguito della durissima repressione che aveva colpito compagni e compagne in tutta Europa, incriminati per antifascismo.\r\n\r\nIl riconoscimento dell'attività politica di Gino e quindi dei rischi correlati all'incarcerazione in Ungheria per le sue idee politiche, in carceri ben note per le ripetute violazioni di elementi dello stato di diritto, come la presunzione d’innocenza e i danni all'incolumità fisica dei carcerati, sono stati tra gli elementi determinanti di questa sentenza.\r\n\r\nRimane viva la solidarietà per tutti gli altri imputati di Budapes che ancora rischiano l'estradizione.\r\n\r\nNe parliamo con Eugenio Losco, avvocato di Ilaria Salis e Gabriele Marchesi, anch'essi imputati nel processo di Budapest:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/GinoNOEstradizione.mp3\"][/audio]","11 Aprile 2025","2025-04-11 18:22:10","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-18-04-37-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"190\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-18-04-37-300x190.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-18-04-37-300x190.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/PHOTO-2025-04-11-18-04-37.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","LA CORTE DI PARIGI HA RIFIUTATO LA RICHIESTA DELL'UNGHERIA DI ESTRADARE GINO ABAZAJ",1744395589,[175,176,177,178,179],"http://radioblackout.org/tag/anitfascismo/","http://radioblackout.org/tag/free-gino/","http://radioblackout.org/tag/giornata-dellonore/","http://radioblackout.org/tag/processo-di-budapest/","http://radioblackout.org/tag/ungheria/",[181,182,183,184,185],"Anitfascismo","Free Gino","giornata dell'onore","processo di Budapest","Ungheria",{"post_content":187},{"matched_tokens":188,"snippet":189,"value":190},[77,78,20],"Gino era quindi stato arrestato \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> nel Novembre del 2024 seguito della durissima \u003Cmark>repressione\u003C/mark> che aveva colpito compagni e","Mercoledì 9 Aprile è arrivata la sentenza della Corte d'Appello di Parigi che impedisce l'estradizione \u003Cmark>in\u003C/mark> Ungheria di Gino Abazaj, compagno milanese attivo nelle lotte sociali ed antifasciste della città.\r\n\r\nLa richiesta dell'Ungheria arrivava a seguito dell’accusa di aver partecipato alle contestazioni alla giornata dell’onore a Budapest nel 2023, ricorrenza che vede militanti di estrema destra di tutta Europa confluire nella capitale ungherese per tributare onore alle SS naziste. Gino era quindi stato arrestato \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> nel Novembre del 2024 seguito della durissima \u003Cmark>repressione\u003C/mark> che aveva colpito compagni e compagne \u003Cmark>in\u003C/mark> tutta Europa, incriminati per antifascismo.\r\n\r\nIl riconoscimento dell'attività politica di Gino e quindi dei rischi correlati all'incarcerazione \u003Cmark>in\u003C/mark> Ungheria per le sue idee politiche, \u003Cmark>in\u003C/mark> carceri ben note per le ripetute violazioni di elementi dello stato di diritto, come la presunzione d’innocenza e i danni all'incolumità fisica dei carcerati, sono stati tra gli elementi determinanti di questa sentenza.\r\n\r\nRimane viva la solidarietà per tutti gli altri imputati di Budapes che ancora rischiano l'estradizione.\r\n\r\nNe parliamo con Eugenio Losco, avvocato di Ilaria Salis e Gabriele Marchesi, anch'essi imputati nel processo di Budapest:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/GinoNOEstradizione.mp3\"][/audio]",[192],{"field":106,"matched_tokens":193,"snippet":189,"value":190},[77,78,20],1736172818577490000,{"best_field_score":196,"best_field_weight":158,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":51,"score":197,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},"3315703939072","1736172818577490033",{"document":199,"highlight":216,"highlights":221,"text_match":194,"text_match_info":224},{"cat_link":200,"category":201,"comment_count":51,"id":202,"is_sticky":51,"permalink":203,"post_author":54,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":57,"post_id":202,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_thumbnail_html":208,"post_title":209,"post_type":62,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":214},[48],[50],"47473","http://radioblackout.org/2018/05/occupazioni-e-sgomberi-nelle-universita-parigine/","La mobilitazione universitaria in Francia va avanti ormai da diverso tempo. Numerose sono state le sedi occupate con blocco della didattica e interruzione del normale svolgersi delle attività, in alcuni casi le università occupate hanno avuto il ruolo di centro propulsore della lotta aggregando centinaia di studenti. La reazione del Governo non si è fatta attendere, dura come contro gli cheminots e come è stata fino a ora la linea tenuta da Macron nei confronti del conflitto sociale interno.\r\n\r\nDopo il 1° maggio molte sono state le università sgomberate violentemente dalle forze dell'ordine. Abbiamo fatto un punto della situazione parigina con Toto e alcune riflessioni nel tentativo di capire lo stato dell'arte delle lotte sociali in Francia, le prospettive di tali mobilitazioni e la repressione messa in campo dal governo che assume varie sfaccettature: dai lacrimogeni che invadono i corridoi delle facoltà sotto attacco alle \"serrata\" delle università imposte ai rettori di numerosi poli. Alcune sedi rimarranno chiuse fino a settembre mentre gli esami sono stati delocalizzati verso aule più lontane.\r\n\r\nPer un quadro completo della situazione parigina ascolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\nUniversitàParigi","14 Maggio 2018","2018-05-16 12:36:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/tolbiac-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/tolbiac-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/tolbiac-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/tolbiac-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/tolbiac.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Occupazioni e sgomberi nelle università parigine",1526296975,[212,213],"http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/universita-occupate/",[23,215],"università occupate",{"post_content":217},{"matched_tokens":218,"snippet":219,"value":220},[77,78,20,77],"stato dell'arte delle lotte sociali \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, le prospettive di tali mobilitazioni e la \u003Cmark>repressione\u003C/mark> messa \u003Cmark>in\u003C/mark> campo dal governo","La mobilitazione universitaria \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> va avanti ormai da diverso tempo. Numerose sono state le sedi occupate con blocco della didattica e interruzione del normale svolgersi delle attività, \u003Cmark>in\u003C/mark> alcuni casi le università occupate hanno avuto il ruolo di centro propulsore della lotta aggregando centinaia di studenti. La reazione del Governo non si è fatta attendere, dura come contro gli cheminots e come è stata fino a ora la linea tenuta da Macron nei confronti del conflitto sociale interno.\r\n\r\nDopo il 1° maggio molte sono state le università sgomberate violentemente dalle forze dell'ordine. Abbiamo fatto un punto della situazione parigina con Toto e alcune riflessioni nel tentativo di capire lo stato dell'arte delle lotte sociali \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, le prospettive di tali mobilitazioni e la \u003Cmark>repressione\u003C/mark> messa \u003Cmark>in\u003C/mark> campo dal governo che assume varie sfaccettature: dai lacrimogeni che invadono i corridoi delle facoltà sotto attacco alle \"serrata\" delle università imposte ai rettori di numerosi poli. Alcune sedi rimarranno chiuse fino a settembre mentre gli esami sono stati delocalizzati verso aule più lontane.\r\n\r\nPer un quadro completo della situazione parigina ascolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\nUniversitàParigi",[222],{"field":106,"matched_tokens":223,"snippet":219,"value":220},[77,78,20,77],{"best_field_score":196,"best_field_weight":158,"fields_matched":100,"num_tokens_dropped":51,"score":197,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},{"document":226,"highlight":244,"highlights":259,"text_match":269,"text_match_info":270},{"cat_link":227,"category":228,"comment_count":51,"id":229,"is_sticky":51,"permalink":230,"post_author":54,"post_content":231,"post_date":232,"post_excerpt":57,"post_id":229,"post_modified":233,"post_thumbnail":234,"post_thumbnail_html":235,"post_title":236,"post_type":62,"sort_by_date":237,"tag_links":238,"tags":241},[48],[50],"96291","http://radioblackout.org/2025/03/francia-governo-e-polizia-ampliano-i-poteri-di-intercettazione-con-la-nuova-legge-anti-narcotraffico/","Nel mezzo del clamore mediatico sul traffico di droga, il Parlamento francese sta per approvare una legge contro il “traffico di stupefacenti” . Figlia del clima mediatico esploso negli ultimi tempi nel paese, che vede la destra e l'estrema destra avvitarsi in un delirio securitario e paragonare la situazione del traffico di droga in Francia a quella del Messico e degli Stati Uniti (tutto questo in un Paese in cui da anni sembra impossibile qualsiasi tipo di dibattito politico sulla legalizzazione e sugli effetti delle sostanze stupefacenti, da quelli legati al loro consumo alle conseguenze dell'illegalità in termini repressivi), questa legge non si applica solo alla vendita di stupefacenti, ma anche e soprattutto alle capacità di sorveglianza dei servizi di intelligence e del dipartimento di investigazione criminale. \r\n\r\nSecondo la Quadrature du Net - gruppo di compagni/e che si occupa di monitorare gli avanzamenti repressivi in termini di intercettazioni, tracciamenti e del sempre maggiore potere della polizia di poter frugare nelle vite delle persone accedendo alle loro comunicazioni personali - \"si tratta di uno dei provvedimenti legislativi più repressivi e pericolosi degli ultimi anni\". In particolare, la polizia francese ha spinto fortemente per inserire all'interno del testo la possibilità di poter accedere ai contenuti di qualsiasi app di messaggistica cifrata (Signal, Telegram, Whatsapp...) e la possibilità di poter \"imporre il segreto d'ufficio\" sugli strumenti tecnologici utilizzati durante un'inchiesta, un grave attacco alla possibilità degli accusati di conoscere le prove a loro carico e potersi difendere. A tutti gli effetti, questa legge sembra studiata non solo per colpire il traffico di stupefacenti (un fenomeno già mediaticamente esagerato), ma anche per aumentare la repressione contro l'agire militante e dei collettivi. La legge sarà ora discussa dall'Assemblea nazionale, ma a giudicare da alcuni segnali sembrano esserci buone possibilità di una mobilitazione efficace che si contrapponga alla sua entrata in vigore.\r\nNe abbiamo parlato con Noemie, de La Quadrature du Net:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/noemiequadrature.mp3\"][/audio]","8 Marzo 2025","2025-03-08 16:37:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/maxresdefault-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/maxresdefault-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/maxresdefault-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/maxresdefault-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/maxresdefault-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/maxresdefault.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Francia: governo e polizia ampliano i poteri di intercettazione con la nuova legge \"anti-narcotraffico\"",1741451851,[239,66,240],"http://radioblackout.org/tag/cyberpolizia/","http://radioblackout.org/tag/intercettazioni/",[242,15,243],"cyberpolizia","intercettazioni",{"post_content":245,"post_title":249,"tags":252},{"matched_tokens":246,"snippet":247,"value":248},[77,78],"situazione del traffico di droga \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> a quella del Messico e","Nel mezzo del clamore mediatico sul traffico di droga, il Parlamento francese sta per approvare una legge contro il “traffico di stupefacenti” . Figlia del clima mediatico esploso negli ultimi tempi nel paese, che vede la destra e l'estrema destra avvitarsi \u003Cmark>in\u003C/mark> un delirio securitario e paragonare la situazione del traffico di droga \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> a quella del Messico e degli Stati Uniti (tutto questo \u003Cmark>in\u003C/mark> un Paese \u003Cmark>in\u003C/mark> cui da anni sembra impossibile qualsiasi tipo di dibattito politico sulla legalizzazione e sugli effetti delle sostanze stupefacenti, da quelli legati al loro consumo alle conseguenze dell'illegalità \u003Cmark>in\u003C/mark> termini repressivi), questa legge non si applica solo alla vendita di stupefacenti, ma anche e soprattutto alle capacità di sorveglianza dei servizi di intelligence e del dipartimento di investigazione criminale. \r\n\r\nSecondo la Quadrature du Net - gruppo di compagni/e che si occupa di monitorare gli avanzamenti repressivi \u003Cmark>in\u003C/mark> termini di intercettazioni, tracciamenti e del sempre maggiore potere della polizia di poter frugare nelle vite delle persone accedendo alle loro comunicazioni personali - \"si tratta di uno dei provvedimenti legislativi più repressivi e pericolosi degli ultimi anni\". \u003Cmark>In\u003C/mark> particolare, la polizia francese ha spinto fortemente per inserire all'interno del testo la possibilità di poter accedere ai contenuti di qualsiasi app di messaggistica cifrata (Signal, Telegram, Whatsapp...) e la possibilità di poter \"imporre il segreto d'ufficio\" sugli strumenti tecnologici utilizzati durante un'inchiesta, un grave attacco alla possibilità degli accusati di conoscere le prove a loro carico e potersi difendere. A tutti gli effetti, questa legge sembra studiata non solo per colpire il traffico di stupefacenti (un fenomeno già mediaticamente esagerato), ma anche per aumentare la \u003Cmark>repressione\u003C/mark> contro l'agire militante e dei collettivi. La legge sarà ora discussa dall'Assemblea nazionale, ma a giudicare da alcuni segnali sembrano esserci buone possibilità di una mobilitazione efficace che si contrapponga alla sua entrata \u003Cmark>in\u003C/mark> vigore.\r\nNe abbiamo parlato con Noemie, de La Quadrature du Net:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/noemiequadrature.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":250,"snippet":251,"value":251},[78],"\u003Cmark>Francia\u003C/mark>: governo e polizia ampliano i poteri di intercettazione con la nuova legge \"anti-narcotraffico\"",[253,255,257],{"matched_tokens":254,"snippet":242},[],{"matched_tokens":256,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":258,"snippet":243},[],[260,262,267],{"field":106,"matched_tokens":261,"snippet":247,"value":248},[77,78],{"field":39,"indices":263,"matched_tokens":264,"snippets":266},[100],[265],[15],[89],{"field":109,"matched_tokens":268,"snippet":251,"value":251},[78],1733921019837546500,{"best_field_score":271,"best_field_weight":158,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":51,"score":272,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},"2216192835584","1733921019837546611",{"document":274,"highlight":291,"highlights":306,"text_match":269,"text_match_info":316},{"cat_link":275,"category":276,"comment_count":51,"id":277,"is_sticky":51,"permalink":278,"post_author":54,"post_content":279,"post_date":280,"post_excerpt":57,"post_id":277,"post_modified":281,"post_thumbnail":282,"post_thumbnail_html":283,"post_title":284,"post_type":62,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":289},[48],[50],"90221","http://radioblackout.org/2024/06/lalleanza-anticoloniale-dalle-ultime-proteste-in-francia-in-solidarieta-alla-palestina/","Dopo l'intervista di Netanyahu alla tv nazionale TF1, le proteste a favore della Palestina in Francia hanno raggiunto un livello ineguagliato di rabbia e intensità rispetto alle manifestazioni precedenti. Nonostante la questione palestinese sia difficile da affrontare senza incorrere in una repressione immediata e feroce - complice anche il sentimento islamofobo che caratterizza lo Stato francese a causa del rancore generato dalla mancata assimilazione della sua composizione araba, soprattutto di ultima generazione - i/le manifestanti hanno bloccato qualche centro nevralgico alla circolazione e si preparano a nuove giornate di mobilitazione.\r\n\r\nIn questo piano di lotta, dove la questione palestinese si erge come priorità assoluta, come urgenza e portata del massacro, si interseca anche la solidarietà alla popolazione Kanaky che nelle ultime settimane, su spinta delle frange indipendentiste, sta cercando di ribellarsi al colonialismo francese ancora sussistente in Nuova Caledonia, nella forma di un protettorato paternalista, soggiogante e sfruttatore.\r\n\r\nDallo studio mobile di Palazzo Nuovo, abbiamo sentito in diretta un caro compagno francese, FX.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/FX.wav\"][/audio]","1 Giugno 2024","2024-06-01 19:24:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/GettyImages-1724481328-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/GettyImages-1724481328-300x200.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/GettyImages-1724481328-300x200.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/GettyImages-1724481328-768x512.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/GettyImages-1724481328.jpeg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","L'alleanza anticoloniale. Dalle ultime proteste in Francia in solidarietà alla Palestina",1717269878,[66,287,288],"http://radioblackout.org/tag/nuova-caledonia/","http://radioblackout.org/tag/palestina/",[15,290,26],"NUOVA CALEDONIA",{"post_content":292,"post_title":296,"tags":299},{"matched_tokens":293,"snippet":294,"value":295},[77,78],"proteste a favore della Palestina \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> hanno raggiunto un livello ineguagliato","Dopo l'intervista di Netanyahu alla tv nazionale TF1, le proteste a favore della Palestina \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> hanno raggiunto un livello ineguagliato di rabbia e intensità rispetto alle manifestazioni precedenti. Nonostante la questione palestinese sia difficile da affrontare senza incorrere \u003Cmark>in\u003C/mark> una \u003Cmark>repressione\u003C/mark> immediata e feroce - complice anche il sentimento islamofobo che caratterizza lo Stato francese a causa del rancore generato dalla mancata assimilazione della sua composizione araba, soprattutto di ultima generazione - i/le manifestanti hanno bloccato qualche centro nevralgico alla circolazione e si preparano a nuove giornate di mobilitazione.\r\n\r\n\u003Cmark>In\u003C/mark> questo piano di lotta, dove la questione palestinese si erge come priorità assoluta, come urgenza e portata del massacro, si interseca anche la solidarietà alla popolazione Kanaky che nelle ultime settimane, su spinta delle frange indipendentiste, sta cercando di ribellarsi al colonialismo francese ancora sussistente \u003Cmark>in\u003C/mark> Nuova Caledonia, nella forma di un protettorato paternalista, soggiogante e sfruttatore.\r\n\r\nDallo studio mobile di Palazzo Nuovo, abbiamo sentito \u003Cmark>in\u003C/mark> diretta un caro compagno francese, FX.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/FX.wav\"][/audio]",{"matched_tokens":297,"snippet":298,"value":298},[77,78,77],"L'alleanza anticoloniale. Dalle ultime proteste \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> solidarietà alla Palestina",[300,302,304],{"matched_tokens":301,"snippet":89},[15],{"matched_tokens":303,"snippet":290},[],{"matched_tokens":305,"snippet":26},[],[307,309,311],{"field":106,"matched_tokens":308,"snippet":294,"value":295},[77,78],{"field":109,"matched_tokens":310,"snippet":298,"value":298},[77,78,77],{"field":39,"indices":312,"matched_tokens":313,"snippets":315},[51],[314],[15],[89],{"best_field_score":271,"best_field_weight":158,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":51,"score":272,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},6646,{"collection_name":62,"first_q":72,"per_page":319,"q":72},6,8,{"facet_counts":322,"found":370,"hits":371,"out_of":949,"page":100,"request_params":950,"search_cutoff":40,"search_time_ms":320},[323,350],{"counts":324,"field_name":347,"sampled":40,"stats":348},[325,328,331,333,335,337,339,341,343,345],{"count":326,"highlighted":327,"value":327},15,"anarres",{"count":329,"highlighted":330,"value":330},7,"Bello come una prigione che brucia",{"count":25,"highlighted":332,"value":332},"I Bastioni di Orione",{"count":159,"highlighted":334,"value":334},"frittura mista",{"count":159,"highlighted":336,"value":336},"La fine della Fine della storia",{"count":100,"highlighted":338,"value":338},"ACAB",{"count":100,"highlighted":340,"value":340},"radionotav",{"count":100,"highlighted":342,"value":342},"black holes",{"count":100,"highlighted":344,"value":344},"No Trip For Cats",{"count":100,"highlighted":346,"value":346},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":349},12,{"counts":351,"field_name":39,"sampled":40,"stats":368},[352,353,354,356,358,360,362,363,364,366],{"count":22,"highlighted":20,"value":20},{"count":329,"highlighted":15,"value":15},{"count":25,"highlighted":355,"value":355},"carcere",{"count":25,"highlighted":357,"value":357},"Bastioni di Orione",{"count":159,"highlighted":359,"value":359},"Siria",{"count":159,"highlighted":361,"value":361},"rojava",{"count":159,"highlighted":29,"value":29},{"count":159,"highlighted":327,"value":327},{"count":159,"highlighted":365,"value":365},"Palantir",{"count":159,"highlighted":367,"value":367},"Ilio Baroni",{"total_values":369},301,41,[372,424,494,864,892,922],{"document":373,"highlight":392,"highlights":409,"text_match":420,"text_match_info":421},{"comment_count":51,"id":374,"is_sticky":51,"permalink":375,"podcastfilter":376,"post_author":377,"post_content":378,"post_date":379,"post_excerpt":57,"post_id":374,"post_modified":380,"post_thumbnail":381,"post_title":382,"post_type":383,"sort_by_date":384,"tag_links":385,"tags":389},"82462","http://radioblackout.org/podcast/estrazione-dati-e-repressione-cellebrite-in-italia-e-in-francia/",[330],"bellocome","I dispositivi mobili rappresentano un bacino di dati e informazioni di cui l’apparato repressivo e sorvegliante va enormemente ghiotto. Che si tratti di manifestanti o di migranti alla frontiera, le tecnologie di estrazione coatta di dati (Mobile Devices Forensic Tools) stanno trovando crescenti ambiti di applicazione, che si traducono in bacini di mercato per aziende come Cellebrite o intermediari (italiani) come E-TRACE o 4N6.\r\n\r\nPartendo da uno sguardo più esteso sulla diffusione di questi strumenti, passando per gli appalti in Italia, osserveremo la loro intensiva applicazione in ambito di repressione politica in Francia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BCUPCB_mdft_quadrature-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","1 Giugno 2023","2023-06-01 12:41:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/bcupcb_mdft-francia-200x110.jpg","Estrazione Dati e Repressione: Cellebrite in Italia e in Francia","podcast",1685623300,[386,387,388],"http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/telefonino/",[20,390,391],"sorveglianza","telefonino",{"post_content":393,"post_title":397,"tags":401},{"matched_tokens":394,"snippet":395,"value":396},[77,20,77,78],"intensiva applicazione \u003Cmark>in\u003C/mark> ambito di \u003Cmark>repressione\u003C/mark> politica \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BCUPCB_mdft_quadrature-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","I dispositivi mobili rappresentano un bacino di dati e informazioni di cui l’apparato repressivo e sorvegliante va enormemente ghiotto. Che si tratti di manifestanti o di migranti alla frontiera, le tecnologie di estrazione coatta di dati (Mobile Devices Forensic Tools) stanno trovando crescenti ambiti di applicazione, che si traducono \u003Cmark>in\u003C/mark> bacini di mercato per aziende come Cellebrite o intermediari (italiani) come E-TRACE o 4N6.\r\n\r\nPartendo da uno sguardo più esteso sulla diffusione di questi strumenti, passando per gli appalti \u003Cmark>in\u003C/mark> Italia, osserveremo la loro intensiva applicazione \u003Cmark>in\u003C/mark> ambito di \u003Cmark>repressione\u003C/mark> politica \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/BCUPCB_mdft_quadrature-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":398,"snippet":400,"value":400},[399,77,77,78],"Repressione","Estrazione Dati e \u003Cmark>Repressione\u003C/mark>: Cellebrite \u003Cmark>in\u003C/mark> Italia e \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>",[402,405,407],{"matched_tokens":403,"snippet":404,"value":404},[20],"\u003Cmark>repressione\u003C/mark>",{"matched_tokens":406,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":408,"snippet":391,"value":391},[],[410,412,414],{"field":106,"matched_tokens":411,"snippet":395,"value":396},[77,20,77,78],{"field":109,"matched_tokens":413,"snippet":400,"value":400},[399,77,77,78],{"field":39,"indices":415,"matched_tokens":416,"snippets":418,"values":419},[51],[417],[20],[404],[404],1736172819382796300,{"best_field_score":422,"best_field_weight":158,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":51,"score":423,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},"3315704332288","1736172819382796403",{"document":425,"highlight":450,"highlights":479,"text_match":490,"text_match_info":491},{"comment_count":51,"id":426,"is_sticky":51,"permalink":427,"podcastfilter":428,"post_author":377,"post_content":429,"post_date":430,"post_excerpt":57,"post_id":426,"post_modified":431,"post_thumbnail":432,"post_title":433,"post_type":383,"sort_by_date":434,"tag_links":435,"tags":443},"97810","http://radioblackout.org/podcast/polizia-predittiva-in-francia-chatbot-e-repressione-new-wave-militare/",[330],"Estratti dalla puntata del 12 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPOLIZIA PREDITTIVA IN FRANCIA\r\n\r\nPartiamo con alcuni estratti da un contributo realizzato da La Quadrature Du Net sui sistemi di polizia predittiva in Francia, coordinato all’interno di una campagna di mappatura promossa da Statewatch.org.\r\n\r\nQuesta analisi rappresenta uno strumento importante per contrastare la proliferazione di questi sistemi, andando a metterne in discussione presupposti teorici fondativi, come la confusione tra correlazione e causalità, la fragilità delle teorie criminologiche sottostanti, il loro ruolo nel produrre una rappresentazione distorta (e funzionale al riprodurre approcci securitari) dei fenomeni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_polizia-predittiva-francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCHATBOT: TECNOLOGIE INTERATTIVE DI MANIPOLAZIONE IN AMBITO REPRESSIVO\r\n\r\nRicercatori dell’università di Zurigo hanno diffuso su Reddit uno sciame di chatbot (intelligenze artificiali in incognito) per valutare la loro capacità di manipolare le opinioni delle/degli utenti umane/i.\r\n\r\nMassive Blue AI fornisce alle forze dell’ordine le sue “AI Persona”: esche per pedofili, reclutatrici di manifestanti, studenti radicalizzatori, potenziali terroristi.\r\n\r\nCerchiamo di riflettere sull’ingresso in scena delle entità manipolative interattive artificiali: \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_chatbot-manipolazione-polizia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSISTEMI D’ARMA AUTONOMI E POTERE POLITICO\r\n\r\nAnduril, la principale azienda statunitense di sistemi d’arma autonomi, ha recentemente acquisito la compagnia di edge computing Klas per integrarla all’interno della sua architettura aziendale e operativa.\r\n\r\nTuttavia, il dato importante riguarda la scalata al potere dei colossi della new wave militare reazionaria: Palantir e Anduril hanno piazzato i propri uomini in posizioni apicali (e strategiche) dell’apparato governativo americano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_andruil-klas-new-wave-militare.mp3\"][/audio]","13 Maggio 2025","2025-05-13 11:19:14","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/bcupcb_chatbot-massive-200x110.jpg","Polizia Predittiva in Francia - Chatbot e repressione - New Wave Militare",1747135154,[436,437,438,439,440,441,442,386,387],"http://radioblackout.org/tag/algoritmi/","http://radioblackout.org/tag/anduril/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/killer-robots/","http://radioblackout.org/tag/massive-blue/","http://radioblackout.org/tag/palantir/","http://radioblackout.org/tag/polizia-predittiva/",[444,445,446,447,448,365,449,20,390],"algoritmi","anduril","intelligenza artificiale","killer robots","massive blue","polizia predittiva",{"post_content":451,"post_title":457,"tags":460},{"matched_tokens":452,"snippet":455,"value":456},[453,454],"IN","FRANCIA","Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPOLIZIA PREDITTIVA \u003Cmark>IN\u003C/mark> \u003Cmark>FRANCIA\u003C/mark>\r\n\r\nPartiamo con alcuni estratti da","Estratti dalla puntata del 12 maggio 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nPOLIZIA PREDITTIVA \u003Cmark>IN\u003C/mark> \u003Cmark>FRANCIA\u003C/mark>\r\n\r\nPartiamo con alcuni estratti da un contributo realizzato da La Quadrature Du Net sui sistemi di polizia predittiva \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, coordinato all’interno di una campagna di mappatura promossa da Statewatch.org.\r\n\r\nQuesta analisi rappresenta uno strumento importante per contrastare la proliferazione di questi sistemi, andando a metterne \u003Cmark>in\u003C/mark> discussione presupposti teorici fondativi, come la confusione tra correlazione e causalità, la fragilità delle teorie criminologiche sottostanti, il loro ruolo nel produrre una rappresentazione distorta (e funzionale al riprodurre approcci securitari) dei fenomeni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_polizia-predittiva-francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCHATBOT: TECNOLOGIE INTERATTIVE DI MANIPOLAZIONE \u003Cmark>IN\u003C/mark> AMBITO REPRESSIVO\r\n\r\nRicercatori dell’università di Zurigo hanno diffuso su Reddit uno sciame di chatbot (intelligenze artificiali \u003Cmark>in\u003C/mark> incognito) per valutare la loro capacità di manipolare le opinioni delle/degli utenti umane/i.\r\n\r\nMassive Blue AI fornisce alle forze dell’ordine le sue “AI Persona”: esche per pedofili, reclutatrici di manifestanti, studenti radicalizzatori, potenziali terroristi.\r\n\r\nCerchiamo di riflettere sull’ingresso \u003Cmark>in\u003C/mark> scena delle entità manipolative interattive artificiali: \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_chatbot-manipolazione-polizia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSISTEMI D’ARMA AUTONOMI E POTERE POLITICO\r\n\r\nAnduril, la principale azienda statunitense di sistemi d’arma autonomi, ha recentemente acquisito la compagnia di edge computing Klas per integrarla all’interno della sua architettura aziendale e operativa.\r\n\r\nTuttavia, il dato importante riguarda la scalata al potere dei colossi della new wave militare reazionaria: Palantir e Anduril hanno piazzato i propri uomini \u003Cmark>in\u003C/mark> posizioni apicali (e strategiche) dell’apparato governativo americano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/BCUPCB_andruil-klas-new-wave-militare.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":458,"snippet":459,"value":459},[77,78,20],"Polizia Predittiva \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> - Chatbot e \u003Cmark>repressione\u003C/mark> - New Wave Militare",[461,463,465,467,469,471,473,475,477],{"matched_tokens":462,"snippet":444,"value":444},[],{"matched_tokens":464,"snippet":445,"value":445},[],{"matched_tokens":466,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":468,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":470,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":472,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":474,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":476,"snippet":404,"value":404},[20],{"matched_tokens":478,"snippet":390,"value":390},[],[480,482,484],{"field":109,"matched_tokens":481,"snippet":459,"value":459},[77,78,20],{"field":106,"matched_tokens":483,"snippet":455,"value":456},[453,454],{"field":39,"indices":485,"matched_tokens":486,"snippets":488,"values":489},[329],[487],[20],[404],[404],1736172819248578600,{"best_field_score":492,"best_field_weight":326,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":51,"score":493,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},"3315704266752","1736172819248578683",{"document":495,"highlight":676,"highlights":852,"text_match":269,"text_match_info":862},{"comment_count":51,"id":496,"is_sticky":51,"permalink":497,"podcastfilter":498,"post_author":499,"post_content":500,"post_date":501,"post_excerpt":57,"post_id":496,"post_modified":502,"post_thumbnail":503,"post_title":504,"post_type":383,"sort_by_date":505,"tag_links":506,"tags":591},"91345","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-e-wormholes-dal-5-all11-agosto-2024/",[342],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta in Francia nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti in questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare in tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play in the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play In The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, in una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta in cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica in carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista in diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","11 Agosto 2024","2024-08-11 13:55:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes e Wormholes dal 5 all'11 agosto 2024",1723384522,[507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,535,536,537,538,66,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/abolizionismo-carcerario/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/antonio-margheriti/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/argentina/","http://radioblackout.org/tag/arizona/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/black-music/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/cagliari/","http://radioblackout.org/tag/chile/","http://radioblackout.org/tag/chrisma/","http://radioblackout.org/tag/christina-moser/","http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/colorado/","http://radioblackout.org/tag/craddle-community/","http://radioblackout.org/tag/cybele/","http://radioblackout.org/tag/daniele-ratti/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/ep-126/","http://radioblackout.org/tag/estrazionismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-anti-punitivista/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/follakzoid/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/funkadelic/","http://radioblackout.org/tag/glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/idaho/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/indietronica/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/krautrock/","http://radioblackout.org/tag/krisma/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-chica/","http://radioblackout.org/tag/lady-maru/","http://radioblackout.org/tag/lai-ke/","http://radioblackout.org/tag/land-grabbing/","http://radioblackout.org/tag/latin-electronic/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-radio/","http://radioblackout.org/tag/little-plastic-tapes/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/maggot-brain/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/movimento-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/nevada/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-disco/","http://radioblackout.org/tag/new-wave-italiana/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/os-cangaceiros/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/queer-on-space/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-hito/","http://radioblackout.org/tag/robert-marlow/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron/","http://radioblackout.org/tag/romain-de-ferron-e-radio-hito-live-al-glomere-fest-2024/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/sunday-after-tea-podcast/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/utah/","http://radioblackout.org/tag/vallette/","http://radioblackout.org/tag/worm-holes/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/yonofui/",[592,593,594,595,596,597,598,599,600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,620,621,622,623,15,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,637,638,639,640,641,642,643,644,645,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673,674,675],"8 marzo","abolizionismo carcerario","Africa","american punk hc","antiproibizionismo","antipsichiatria","Antonio Margheriti","archeologia","argentina","Arizona","audiocapitoli di Porfido","black music","blob","cagliari","chile","Chrisma","Christina Moser","cina","collettivo antonin artaud","colorado","Craddle Community","CYBELE","Daniele Ratti","david graeber","David Wengrow","Diario di città","El paso occupato","ep.126","estrazionismo","Femminismo Anti-punitivista","field recordings","Follakzoid","Friedrich Durrenmatt","Funkadelic","Glomere fest 2024","Idaho","il direttore del teatro","il pericolo della cura","Indietronica","insegnante di sostegno","Irlanda","krautrock","Krisma","L'alba di tutto","LA CHICA","Lady Maru","Lai Ke","land grabbing","Latin Electronic","Little plastic radio","Little plastic Tapes","lucento","Maggot brain","Mattia Giordani","Michele Mazzani","MIXTAPE","movimento per la casa","Nevada","new wave disco","new wave italiana","no wave","Nova radio città futura","Os Cangaceiros","Porfido","queer on space","quelli della thc","radio cane","Radio Hito","Robert Marlow","Romain De Ferron","Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024","san basilio","sciopero transfemminista","Sebastiano Ortu","società primitive","Sondra","sunday after tea podcast","UK","una splendida emicrania","Utah","vallette","worm holes","wormhole","Yonofui",{"post_content":677,"tags":681},{"matched_tokens":678,"snippet":679,"value":680},[77,78],"lotta contro le prigioni condotta \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> nella seconda metà degli anni"," \r\n\r\n\r\n\r\nLunedì 5 ore 9 - Os Cangaceiros. Un crimine chiamato libertà11 minuti [Porfido]:\r\n\r\nTeoria e pratica di lotta contro le prigioni condotta \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark> nella seconda metà degli anni ’80. Fuori da ogni intento apologetico, la lettura dei testi contenuti \u003Cmark>in\u003C/mark> questa pubblicazione può fornire alcuni spunti di riflessione sulle possibili prospettive anti-politiche di una lotta contro l’istituzione carceraria, che non si può concepire senza attaccare \u003Cmark>in\u003C/mark> tutti i suoi aspetti la società che la ospita.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Os-Cangaceiros.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 13,30 - Maggot Brain 23 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nApprofondimento dedicato all’album dei Funkadelic uscito nel 1971.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Maggot-Brain_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nLunedì 5 ore 21 - Cinema Underground: Antonio Margheriti 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nAnthony M. Dawson,regista,sceneggiatore ed effettista. Un maestro dei generi del cinema italiano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/CinemaUndergroundAntonioMargheriti_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMartedì 6 ore 9 - Diario di città - Il pericolo della cura 74 minuti[Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Diario-di-città-Il-pericolo-della-cura_74.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 6 ore 22,30 - Ricordando Christina Moser e Robert Marlow 64 minuti [Radio Blackout, Musick to play \u003Cmark>in\u003C/mark> the dark]:\r\n\r\nPuntata speciale di Musick To Play \u003Cmark>In\u003C/mark> The dark, dedicata al ricordo di Christina Moser (Chrisma) e di Robert Marlow\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/MTPITD-Ricordando-Christina-Moser-e-Robert-Marlow_60.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 00,30 - Föllakzoid live del 2013 a El Paso 64 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nRegistrato dal vivo al Paso Occupato presso gli studi di via Passo buole 47, durante una serata di celebrazioen della musica enteogena ad alto voltaggio psichedelico.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Follakzoid-live-del-2013-a-El-Paso-occupato_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 9 - San Basilio 8/9/1974 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nRicordo di una battaglia che tra il 5 e l’8 Settembre del ’74 coinvolse l’intero quartiere di San Basilio, e non solo, \u003Cmark>in\u003C/mark> una dura lotta di strada contro governo e polizia. Un ricordo vivido nel suo significato più indimenticabile: fu una ribellione giusta \u003Cmark>in\u003C/mark> cui nessuno chinò la testa; e allo stesso tempo un ricordo cangiante rielaborato attorno a piccoli dettagli e aneddoti consegnati ad un’oralità fluttuante come la memoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/San-Basilio-8_9_1974_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 16 - Quelli della THC Blob 40 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 7 ore 17 - Psicofarmaci e sottomissione chimica \u003Cmark>in\u003C/mark> carcere 53 minuti [Bello come una prigione che brucia, Radio Blackout]:\r\n\r\nRaccolta di testimonianze sul ruolo degli psicofarmaci come strumento di governo della popolazione detenuta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/psicofarmaci_e_sottomissione_chimica_in_carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 9 - La resistenza nelle fabbriche di Lucento e Vallette 2 ore e 3 minuti [Frittura Mista|Radio Fabbrica, Radio Blackout]:\r\n\r\nPuntata di approfondimento sulla storia partigiana. Di seguito l’elenco degli argomenti trattati:\r\n\r\nIntervista radiofonica a Pier Milanese regista di Figli dell’officina, che ha ispirato e tratto il nostro progetto radiofonico\r\nPrima lettura su contesto urbanistico/sociale/industriale di Torino e cintura\r\nPrimo audio estratto da figli dell’officina sul contesto sociale\r\nSeconda lettura sul contesto storico e della fabbrica, nello specifico officine Savigliano\r\nSecondo audio estratto da figli dell’officina su Fabbrica ai tempi di guerra e scioperi\r\nTerza lettura sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nTerzo audio estratto da figli dell’officina sulle Squadre d’Azione Patriottica – SAP\r\nIntervista \u003Cmark>in\u003C/mark> diretta allo storico Corrado Borsa che introduce l’ultimo audio sui partigiani: Ilio Baroni, Sergio Bellone, Cornelia Benissone, Edi Franchetti\r\nQuarto audio estratto da figli dell’officina sulla liberazione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/La-resistenza-nelle-fabbriche-di-Lucento-e-ValletteFritturaMista20042021_123.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nGiovedì 8 ore 15 - American punk hc 80s - Nevada, Arizona, Idaho, Utah e Colorado 1 ora e 20 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/American-punk-hc-80s-Nevada-Arizona-Idaho-Utah-e-Colorado_80.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 8 ore 19 - L'alba di tutto pt.4 61 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lalba-di-tutto-pt.4_61.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 9 - 8 Marzo anticarcerario 1 ora e 53 minuti[Radio Blackout]:\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà \u003Cmark>in\u003C/mark> giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di \u003Cmark>repressione\u003C/mark> prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 9 ore 13,30 - Intervista alla musicista francese LA CHICA 37 minuti [Radio Blackout, No trip for cats]:\r\n\r\nIntervista alla musicista francese LA CHICA realizzata dalla redazione di No trip for cats\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Intervista-alla-musicista-francese-LA-CHICA_37.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 9 - Una splendida emicrania 2 ore e 1 minuto[Radio Blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20 - Per un pugno di terra. Land grabbing e Africa. 42 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nDopo averci guidato tra le ambizioni militari che convergono sul Sahel e averci raccontato di come i cavi sottomarini di internet tracciano nuove vie strategiche nel mediterraneo, Daniele Ratti conclude, con questa terza e ultima puntata, un breve ciclo di approfondimento dedicato alla competizione globale attorno al continente africano. Qui si affronta il fenomeno del “land grabbing” – o accaparramento di terra – che nell’ultimo decennio almeno ha assunto proporzioni gigantesche e forme inedite, anche grazie ad un nuovo tipo di agricoltura speculativa che trasforma il modo di estrarre profitto dalla terra e “distrugge nell’intimo” i rapporti locali tra popolazioni e ambiente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Land-grabbing-Daniele-Ratti_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,30 - Lady Maru live set per Queer on space, sunday after tea podcast 1 ora e 12 minuti [Radio Blackout, Lady Maru]:\r\n\r\nThis dj set is a 2020’s Podcast of 09/02/2020 for Queer on Space, Sunday After Tea, with a Deep Sound Hypnotic Techno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Lady-Maru-live-set-per-Queer-on-space-sunday-after-tea-podcast_72.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 9,30 - Romain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024 26 minuti [Glomere fest, Matinée XXL, Radio Blackout]:\r\n\r\nRomain de Ferron e Radio Hito live al Glomere fest 2024.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Romain-de-Ferron-e-Radio-Hito-live-al-Glomere-fest-2024_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,30 - Little plastic radio ep. 126 2 ore e 30 minuti [Little plastic tapes]:\r\n\r\nIreland's premier Underground & Cult Music show returns with another jam packed show! This edition spans over sixty years of Music with - 90's Screamo, DC Post-Punk, Anarcho Legends, Free and Improv Jazz heavyweights, Beat Poetry, Contemporary Political Punk and Post-Punk, Legendary Lo-Fi Proto-Punks, Cult Pop, Electronics, Hardcore, Unplugged tracks from a 90's alternative Heavyweight and a pile of Avante-Garde Metal. Also, we couldn't let this episode pass without a nod to Sinead O'Connor.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Little-plastic-radio-ep.-126_150.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 21,30 - Il direttore del teatro pt.2 17 minuti [sostierniradioblackout.org, Michele Mazzani]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.2_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 00,30 - Live-set di Cybele @ ADM (Amsterdam) minuti [Cybele]:\r\n\r\nLive-set di Cybele suonato allo spazio ADM di Amsterdamo durante la due giorni di celebrazioni di Hekate Sound System nel giugno 2024.\r\nGenere: jungle, beakcore, braindance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-Live-set-di-Cybele-at-ADM-Amsterdam.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808,810,812,814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850],{"matched_tokens":683,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":685,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":687,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":689,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":691,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":693,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":695,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":697,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":699,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":701,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":703,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":705,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":707,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":709,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":711,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":713,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":715,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":717,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":719,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":721,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":723,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":725,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":727,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":729,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":731,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":733,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":735,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":737,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":739,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":741,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":743,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":745,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":747,"snippet":89,"value":89},[15],{"matched_tokens":749,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":751,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":753,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":755,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":757,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":759,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":761,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":763,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":765,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":767,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":769,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":771,"snippet":635,"value":635},[],{"matched_tokens":773,"snippet":636,"value":636},[],{"matched_tokens":775,"snippet":637,"value":637},[],{"matched_tokens":777,"snippet":638,"value":638},[],{"matched_tokens":779,"snippet":639,"value":639},[],{"matched_tokens":781,"snippet":640,"value":640},[],{"matched_tokens":783,"snippet":641,"value":641},[],{"matched_tokens":785,"snippet":642,"value":642},[],{"matched_tokens":787,"snippet":643,"value":643},[],{"matched_tokens":789,"snippet":644,"value":644},[],{"matched_tokens":791,"snippet":645,"value":645},[],{"matched_tokens":793,"snippet":646,"value":646},[],{"matched_tokens":795,"snippet":647,"value":647},[],{"matched_tokens":797,"snippet":648,"value":648},[],{"matched_tokens":799,"snippet":649,"value":649},[],{"matched_tokens":801,"snippet":650,"value":650},[],{"matched_tokens":803,"snippet":651,"value":651},[],{"matched_tokens":805,"snippet":652,"value":652},[],{"matched_tokens":807,"snippet":653,"value":653},[],{"matched_tokens":809,"snippet":654,"value":654},[],{"matched_tokens":811,"snippet":655,"value":655},[],{"matched_tokens":813,"snippet":656,"value":656},[],{"matched_tokens":815,"snippet":657,"value":657},[],{"matched_tokens":817,"snippet":658,"value":658},[],{"matched_tokens":819,"snippet":659,"value":659},[],{"matched_tokens":821,"snippet":660,"value":660},[],{"matched_tokens":823,"snippet":661,"value":661},[],{"matched_tokens":825,"snippet":662,"value":662},[],{"matched_tokens":827,"snippet":663,"value":663},[],{"matched_tokens":829,"snippet":664,"value":664},[],{"matched_tokens":831,"snippet":665,"value":665},[],{"matched_tokens":833,"snippet":666,"value":666},[],{"matched_tokens":835,"snippet":667,"value":667},[],{"matched_tokens":837,"snippet":668,"value":668},[],{"matched_tokens":839,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":841,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":843,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":845,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":847,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":849,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":851,"snippet":675,"value":675},[],[853,855],{"field":106,"matched_tokens":854,"snippet":679,"value":680},[77,78],{"field":39,"indices":856,"matched_tokens":858,"snippets":860,"values":861},[857],32,[859],[15],[89],[89],{"best_field_score":271,"best_field_weight":158,"fields_matched":159,"num_tokens_dropped":51,"score":863,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},"1733921019837546610",{"document":865,"highlight":877,"highlights":886,"text_match":269,"text_match_info":891},{"comment_count":51,"id":866,"is_sticky":51,"permalink":867,"podcastfilter":868,"post_author":327,"post_content":869,"post_date":870,"post_excerpt":57,"post_id":866,"post_modified":871,"post_thumbnail":872,"post_title":873,"post_type":383,"sort_by_date":874,"tag_links":875,"tags":876},"90002","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-17-maggio-fortezza-europa-muri-piu-alti-repressione-in-grecia-dallordine-americano-al-grande-caos-scenari-di-guerra-globale/",[327],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-17-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa Fortezza Europa: muri più alti\r\nIl nuovo accordo sulle migrazioni, dopo mesi di trattative e l’opposizione di Polonia e Ungheria, è arrivato in porto.\r\nIl vecchio trattato di Dublino va in soffitta sostituito da norme ancora più restrittive di quelle precedenti.\r\nIn sintesi, il patto prevede norme sull’accoglienza più severe soprattutto per le persone migranti che arrivano in Europa dai paesi considerati “sicuri”: sono le persone che già oggi hanno meno possibilità che la loro richiesta di protezione internazionale sia approvata. Con il nuovo patto sarà ancora più facile espellerle. La nozione di paese “sicuro” è il grimaldello che viene usato per scardinare definitivamente la cassaforte in cui sarebbero custoditi i cosiddetti “diritti universali”. L’universale torna a restringersi senza essere mai stato realmente tale.\r\nIl Nuovo Patto si basa su dieci leggi. C’è una modifica radicale nei percorsi di richiesta di asilo. Ne sono possibili solo due: la procedura tradizionale, che di solito richiede diversi mesi per essere completata, o una procedura accelerata che avviene alla frontiera e che dovrebbe durare al massimo 12 settimane, durante le quali le persone migranti saranno trattenuti in strutture apposite.\r\nI richiedenti asilo non possono scegliere quale dei due percorsi seguire, ma vengono divisi in base al loro profilo, stilato attraverso un nuovo e uniforme regolamento di screening. Questo regolamento esclude l’esame delle singole posizioni, perché prevede che questa “procedura di frontiera” venga usata principalmente per i richiedenti asilo considerati un “pericolo” per i paesi dell’Unione, per coloro che provengono dai paesi considerati “sicuri” e per chi proviene da paesi che, anche per altri motivi, hanno un tasso molto basso (sotto il 20 per cento) di domande d’asilo accolte.\r\nSe la loro richiesta verrà rifiutata, come è molto probabile in questi casi, i migranti dovranno essere espulsi verso il loro paese d’origine o un cosiddetto “paese terzo”, fra cui ci sono anche quelli da cui spesso partono per raggiungere i paesi europei: Tunisia, Libia, Turchia.\r\nI paesi dell’UE hanno due anni per recepire nella loro legislazione le nuove norme UE.\r\nUn nuovo capitolo della guerra ai migranti è stato scritto.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele\r\n\r\nGrecia. Prigione amministrativa ed espulsione per chi lotta\r\nIn questi anni tanti europei si sono trasferiti ad Atene per vivere, studiare, lavorare. Alcuni di loro partecipano attivamente alle lotte politiche e sociali del paese.\r\nDopo lo sgombero delle università occupate per cercare di porre un freno all’invasione di Rafah, una settantina di attivisti sono stati fermati e portati in questura. Tutti gli occupanti sono stati denunciati a piede libero. I greci sono stati tutti rilasciati, 9 compagn* di varie nazionalità europee sono stati rinchiusi in un centro di detenzione per stranieri a 50 chilometri da Atene. Hanno cinque giorni per fare ricorso prima di essere espulsi.\r\nNei loro confronti è stata applicata una misura di carattere amministrativo, in base ad una generica rilevazione di “pericolosità sociale”.\r\nDa qualche tempo, la detenzione amministrativa e l’espulsione degli indesiderabili, non è solo applicata ai non europei, ma si estende anche ai cittadini dell’UE.\r\nEsempi simili si sono registrati di recente in Francia. In Italia nel mirino sono finiti rom con cittadinanza rumena.\r\nL’esclusione dai diritti universali riservati ai “cittadini” progressivamente si sta estendendo anche a chi ha le “carte in regola” per muoversi e risiedere in Europa.\r\nDa decenni assistiamo all’estensione del concetto di nemico, che non è solo il soldato che indossa la divisa di un altro paese, ma è il civile straniero privo di permessi, e, passo dopo passo, anche il cittadino europeo, che si batte contro le regole di un mondo diviso in sommersi e salvati.\r\n\r\nDall'ordine americano al grande caos\r\nScenari di guerra globale: dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan all'Armenia, dal mar Rosso a Taiwan\r\nIl prossimo venerdì ci sarà un incontro sugli scenari di guerra globale che rischiano di deflagrare in un conflitto dalle conseguenze devastanti.\r\nAd introdurre l’incontro del 24 maggio ci sarà Stefano Capello, che con cui abbiamo anticipato alcuni dei temi che affronteremo. \r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nDall'ordine americano al grande caos\r\nScenari di guerra globale: dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan all'Armenia, dal mar Rosso a Taiwan\r\nVenerdì 24 maggio\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Stefano Capello\r\nGuerre di portata planetaria ci stanno portando sull'orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare in tutta Europa.\r\nL'Italia è direttamente coinvolta con le proprie truppe e con il proprio apparato militare industriale. È in prima fila in conflitti in cui gioca in proprio e in varie alleanze a geografia variabile.\r\nLa crisi mondiale, le pericolose convulsioni dell'impero statunitense e della Russia in un pianeta multipolare, le aspirazioni imperialiste concorrenti di potenze regionali come la Turchia, il grande saccheggio dell'Africa, l'imporsi inarrestabile della Cina rendono la china verso il peggio sempre più scivolosa.\r\nL'intersecarsi di pulsioni nazionaliste, guerre di religione e di interesse mira a rendere complici dei massacri le popolazioni più direttamente colpite.\r\nNon solo. Nel nostro paese il governo sta facendo una campagna di arruolamento permanente. Di fronte all'escalation bellica vogliono gente assuefatta e disponibile alla concreta possibilità di un coinvolgimento diretto sempre maggiore.\r\nNon per caso il processo di militarizzazione investe le nostre città, le nostre scuole, i principali mezzi di comunicazione e le istituzioni culturali.\r\nGuerra interna e guerra esterna sono le due facce della stessa medaglia, quella della guerra ai poveri per il controllo delle risorse, delle coscienze, delle vie di approvvigionamento e dei flussi informativi.\r\nComprendere le dinamiche della guerra globale, cogliere gli elementi di resistenza, disfattismo, diserzione è necessario per rinforzare le reti antimilitariste ed internazionaliste di opposizione alla guerra.\r\n\r\nIn occasione della serata verrà fatta una raccolta fondi per sostenere gli anarchici sudanesi. In un anno di guerra civile quest* compagn*, oppositor* del passato regime e dei due signori della guerra che si contendono il paese, hanno attuato numerose iniziative di lotta e di solidarietà con la popolazione stremata dalla guerra. Oggi stanno subendo una durissima repressione. Alcuni sono stati arrestat* e torturat*. La compagna Sarah è stata violentata e uccisa.\r\n\r\nSenzapatria \r\nSabato 1 e domenica 2 giugno\r\nGiornate di lotta al militarismo\r\nContro la guerra, l’occupazione militare delle periferie, la produzione bellica, il nazionalismo!\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\nCon i disertori di tutte le guerre!\r\n\r\nSabato 1 giugno\r\nVia i militari dalle strade!\r\nore 15,30 corso Palermo angolo via Sesia (se piove in piazza Crispi)\r\nDistro, interventi, musica, giri per il quartiere militarizzato.\r\nAlba e Carenza 503 nel canzoniere antimilitarista, la Clown Army pattuglierà l’area per l’intera giornata. \r\n\r\nDomenica 2 giugno\r\nAntimilitaristi per i quartieri di Torino\r\nSmilitarizziamo la città!\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! \r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 in corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\n\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","23 Maggio 2024","2024-05-23 19:51:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/EUtrippingrefugee-200x110.jpg","Anarres del 17 maggio. Fortezza Europa: muri più alti. Repressione in Grecia. Dall'ordine americano al grande caos: scenari di guerra globale...",1716493770,[],[],{"post_content":878,"post_title":883},{"matched_tokens":879,"snippet":881,"value":882},[77,78,880],"In","si sono registrati di recente \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>. \u003Cmark>In\u003C/mark> Italia nel mirino sono","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche \u003Cmark>in\u003C/mark> streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/2024-05-17-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa Fortezza Europa: muri più alti\r\nIl nuovo accordo sulle migrazioni, dopo mesi di trattative e l’opposizione di Polonia e Ungheria, è arrivato \u003Cmark>in\u003C/mark> porto.\r\nIl vecchio trattato di Dublino va \u003Cmark>in\u003C/mark> soffitta sostituito da norme ancora più restrittive di quelle precedenti.\r\n\u003Cmark>In\u003C/mark> sintesi, il patto prevede norme sull’accoglienza più severe soprattutto per le persone migranti che arrivano \u003Cmark>in\u003C/mark> Europa dai paesi considerati “sicuri”: sono le persone che già oggi hanno meno possibilità che la loro richiesta di protezione internazionale sia approvata. Con il nuovo patto sarà ancora più facile espellerle. La nozione di paese “sicuro” è il grimaldello che viene usato per scardinare definitivamente la cassaforte \u003Cmark>in\u003C/mark> cui sarebbero custoditi i cosiddetti “diritti universali”. L’universale torna a restringersi senza essere mai stato realmente tale.\r\nIl Nuovo Patto si basa su dieci leggi. C’è una modifica radicale nei percorsi di richiesta di asilo. Ne sono possibili solo due: la procedura tradizionale, che di solito richiede diversi mesi per essere completata, o una procedura accelerata che avviene alla frontiera e che dovrebbe durare al massimo 12 settimane, durante le quali le persone migranti saranno trattenuti \u003Cmark>in\u003C/mark> strutture apposite.\r\nI richiedenti asilo non possono scegliere quale dei due percorsi seguire, ma vengono divisi \u003Cmark>in\u003C/mark> base al loro profilo, stilato attraverso un nuovo e uniforme regolamento di screening. Questo regolamento esclude l’esame delle singole posizioni, perché prevede che questa “procedura di frontiera” venga usata principalmente per i richiedenti asilo considerati un “pericolo” per i paesi dell’Unione, per coloro che provengono dai paesi considerati “sicuri” e per chi proviene da paesi che, anche per altri motivi, hanno un tasso molto basso (sotto il 20 per cento) di domande d’asilo accolte.\r\nSe la loro richiesta verrà rifiutata, come è molto probabile \u003Cmark>in\u003C/mark> questi casi, i migranti dovranno essere espulsi verso il loro paese d’origine o un cosiddetto “paese terzo”, fra cui ci sono anche quelli da cui spesso partono per raggiungere i paesi europei: Tunisia, Libia, Turchia.\r\nI paesi dell’UE hanno due anni per recepire nella loro legislazione le nuove norme UE.\r\nUn nuovo capitolo della guerra ai migranti è stato scritto.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele\r\n\r\nGrecia. Prigione amministrativa ed espulsione per chi lotta\r\n\u003Cmark>In\u003C/mark> questi anni tanti europei si sono trasferiti ad Atene per vivere, studiare, lavorare. Alcuni di loro partecipano attivamente alle lotte politiche e sociali del paese.\r\nDopo lo sgombero delle università occupate per cercare di porre un freno all’invasione di Rafah, una settantina di attivisti sono stati fermati e portati \u003Cmark>in\u003C/mark> questura. Tutti gli occupanti sono stati denunciati a piede libero. I greci sono stati tutti rilasciati, 9 compagn* di varie nazionalità europee sono stati rinchiusi \u003Cmark>in\u003C/mark> un centro di detenzione per stranieri a 50 chilometri da Atene. Hanno cinque giorni per fare ricorso prima di essere espulsi.\r\nNei loro confronti è stata applicata una misura di carattere amministrativo, \u003Cmark>in\u003C/mark> base ad una generica rilevazione di “pericolosità sociale”.\r\nDa qualche tempo, la detenzione amministrativa e l’espulsione degli indesiderabili, non è solo applicata ai non europei, ma si estende anche ai cittadini dell’UE.\r\nEsempi simili si sono registrati di recente \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>. \u003Cmark>In\u003C/mark> Italia nel mirino sono finiti rom con cittadinanza rumena.\r\nL’esclusione dai diritti universali riservati ai “cittadini” progressivamente si sta estendendo anche a chi ha le “carte \u003Cmark>in\u003C/mark> regola” per muoversi e risiedere \u003Cmark>in\u003C/mark> Europa.\r\nDa decenni assistiamo all’estensione del concetto di nemico, che non è solo il soldato che indossa la divisa di un altro paese, ma è il civile straniero privo di permessi, e, passo dopo passo, anche il cittadino europeo, che si batte contro le regole di un mondo diviso \u003Cmark>in\u003C/mark> sommersi e salvati.\r\n\r\nDall'ordine americano al grande caos\r\nScenari di guerra globale: dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan all'Armenia, dal mar Rosso a Taiwan\r\nIl prossimo venerdì ci sarà un incontro sugli scenari di guerra globale che rischiano di deflagrare \u003Cmark>in\u003C/mark> un conflitto dalle conseguenze devastanti.\r\nAd introdurre l’incontro del 24 maggio ci sarà Stefano Capello, che con cui abbiamo anticipato alcuni dei temi che affronteremo. \r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nDall'ordine americano al grande caos\r\nScenari di guerra globale: dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan all'Armenia, dal mar Rosso a Taiwan\r\nVenerdì 24 maggio\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Stefano Capello\r\nGuerre di portata planetaria ci stanno portando sull'orlo della terza guerra mondiale. La spirale pare inarrestabile: il conflitto Russia Ucraina rischia di deflagrare \u003Cmark>in\u003C/mark> tutta Europa.\r\nL'Italia è direttamente coinvolta con le proprie truppe e con il proprio apparato militare industriale. È \u003Cmark>in\u003C/mark> prima fila \u003Cmark>in\u003C/mark> conflitti \u003Cmark>in\u003C/mark> cui gioca \u003Cmark>in\u003C/mark> proprio e \u003Cmark>in\u003C/mark> varie alleanze a geografia variabile.\r\nLa crisi mondiale, le pericolose convulsioni dell'impero statunitense e della Russia \u003Cmark>in\u003C/mark> un pianeta multipolare, le aspirazioni imperialiste concorrenti di potenze regionali come la Turchia, il grande saccheggio dell'Africa, l'imporsi inarrestabile della Cina rendono la china verso il peggio sempre più scivolosa.\r\nL'intersecarsi di pulsioni nazionaliste, guerre di religione e di interesse mira a rendere complici dei massacri le popolazioni più direttamente colpite.\r\nNon solo. Nel nostro paese il governo sta facendo una campagna di arruolamento permanente. Di fronte all'escalation bellica vogliono gente assuefatta e disponibile alla concreta possibilità di un coinvolgimento diretto sempre maggiore.\r\nNon per caso il processo di militarizzazione investe le nostre città, le nostre scuole, i principali mezzi di comunicazione e le istituzioni culturali.\r\nGuerra interna e guerra esterna sono le due facce della stessa medaglia, quella della guerra ai poveri per il controllo delle risorse, delle coscienze, delle vie di approvvigionamento e dei flussi informativi.\r\nComprendere le dinamiche della guerra globale, cogliere gli elementi di resistenza, disfattismo, diserzione è necessario per rinforzare le reti antimilitariste ed internazionaliste di opposizione alla guerra.\r\n\r\n\u003Cmark>In\u003C/mark> occasione della serata verrà fatta una raccolta fondi per sostenere gli anarchici sudanesi. \u003Cmark>In\u003C/mark> un anno di guerra civile quest* compagn*, oppositor* del passato regime e dei due signori della guerra che si contendono il paese, hanno attuato numerose iniziative di lotta e di solidarietà con la popolazione stremata dalla guerra. Oggi stanno subendo una durissima \u003Cmark>repressione\u003C/mark>. Alcuni sono stati arrestat* e torturat*. La compagna Sarah è stata violentata e uccisa.\r\n\r\nSenzapatria \r\nSabato 1 e domenica 2 giugno\r\nGiornate di lotta al militarismo\r\nContro la guerra, l’occupazione militare delle periferie, la produzione bellica, il nazionalismo!\r\nContro tutte le patrie per un mondo senza frontiere!\r\nCon i disertori di tutte le guerre!\r\n\r\nSabato 1 giugno\r\nVia i militari dalle strade!\r\nore 15,30 corso Palermo angolo via Sesia (se piove \u003Cmark>in\u003C/mark> piazza Crispi)\r\nDistro, interventi, musica, giri per il quartiere militarizzato.\r\nAlba e Carenza 503 nel canzoniere antimilitarista, la Clown Army pattuglierà l’area per l’intera giornata. \r\n\r\nDomenica 2 giugno\r\nAntimilitaristi per i quartieri di Torino\r\nSmilitarizziamo la città!\r\n\r\nOgni martedì fai un salto da\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini! \r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\ndalle 18 alle 20 \u003Cmark>in\u003C/mark> corso Palermo 46\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\n\r\nContatti:\r\nfai_torino@autistici.org\r\n@senzafrontiere.to/\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":884,"snippet":885,"value":885},[399,77],"Anarres del 17 maggio. Fortezza Europa: muri più alti. \u003Cmark>Repressione\u003C/mark> \u003Cmark>in\u003C/mark> Grecia. Dall'ordine americano al grande caos: scenari di guerra globale...",[887,889],{"field":106,"matched_tokens":888,"snippet":881,"value":882},[77,78,880],{"field":109,"matched_tokens":890,"snippet":885,"value":885},[399,77],{"best_field_score":271,"best_field_weight":158,"fields_matched":159,"num_tokens_dropped":51,"score":863,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},{"document":893,"highlight":908,"highlights":916,"text_match":269,"text_match_info":921},{"comment_count":51,"id":894,"is_sticky":51,"permalink":895,"podcastfilter":896,"post_author":897,"post_content":898,"post_date":899,"post_excerpt":57,"post_id":894,"post_modified":900,"post_thumbnail":901,"post_title":902,"post_type":383,"sort_by_date":903,"tag_links":904,"tags":906},"89484","http://radioblackout.org/podcast/la-fine-della-fine-della-storia-s-2-22-universita-per-gaza-xi-in-europa/",[336],"cattivipensieri","All'alba dell'annunciata operazione di terra a Rafah e del permanente stallo nei negoziati per un cessate il fuoco nella Striscia, non si placano e anzi sembrano prendere nuovo slancio le proteste studentesche partite dai campus americani e ora diffuse ai quattro angoli d'Europa. Le contestazioni, alimentate anche dall'indignazione per l'energica repressione subita, esprimono una cocente contraddizione all'interno degli apparati di riproduzione della classe dirigente, soprattutto di quei paesi come Stati Uniti e Germania, dove la questione di Israele da sempre occupa un posto rilevante nella definizione e costruzione dell'identità nazionale stessa.\r\n\r\nPer un'analisi sulle dinamiche in corso nei campus americani, sulle prospettive e le contraddizioni che queste proteste aprono in seno alla base del Partito Democratico, abbiamo raggiunto ai nostri microfoni Giovanni Semi, professore associato di Sociologia presso l'Università di Torino, di ritorno da New York.\r\n\r\nSul fronte delle proteste studentesche in Europa, invece, un contributo ai nostri microfoni sull'inedita ondata di mobilitazioni che sta attraversando con forza le università svizzere.\r\n\r\n---------------------------------------------------------------\r\n\r\nAl centro della seconda parte di trasmissione il viaggio del presidente cinese Xi Jinping in Europa, rappresentazione plastica degli interessi geopolitici del gigante asiatico sul Vecchio Continente. Xi é dapprima giunto in Francia, per celebrare gli storici rapporti bilaterali con il Paese guidato da Macron e partecipare al trilaterale con il presidente francese e la presidente Ursula Von der Layen. Al centro dei colloqui sicuramente il supporto cinese alla Russia di Putin e una serie di impegni che il gigante asiatico assumerebbe verso l’Unione Europea in materia di spionaggio industriale e concorrenza, date le molte accuse lanciate a Pechino di pratiche commerciali sleali se non di vero e proprio dumping. L’altra tappa é l’Europa dell’Est, Ungheria e Serbia, stati non allineati al cosiddetto ‘Occidente collettivo’ con cui irrobustire partenership commerciali, industriali e politiche, approfondendo magari le linee di faglia interne all’Europa. Ne abbiamo approfittato per ragionare con un nostro collaboratore sullo stato di salute del colosso cinese a partire da una serie di articoli comparsi nelle settimane scorse su siti e quotidiani. In particolare abbiamo ragionato della fase post crisi finanziaria del 2008 e del cosiddetto ‘produttivismo’ teorizzato da economisti come Dani Rodrick.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/la-fine-09-02.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nAntonio Alia - Perché mi chiedi di leggere Edward Said se non vuoi che lo usi? Intervista a Giovanni Semi sulle mobilitazioni pro Palestina nei campus statunitensi.\r\n\r\nBungacast - Palestine, Protest, Repression: The Wider Context (Podcast)\r\n\r\n---------------------------------\r\n\r\nPier Giorgio Ardeni e Francesco Sylos Labini - L’economia è reale: così vince la Cina\r\n\r\nDani Rodrock - What’s Next for Globalization?\r\n\r\nVincenzo Comito - La locomotiva cinese rallenta?","10 Maggio 2024","2024-05-10 15:12:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/1715287713057-200x110.png","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #22 - UNIVERSITÀ PER GAZA. XI IN EUROPA",1715353338,[905],"http://radioblackout.org/tag/guerra/",[907],"guerra",{"post_content":909,"post_title":913},{"matched_tokens":910,"snippet":911,"value":912},[77,78],"Continente. Xi é dapprima giunto \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, per celebrare gli storici rapporti","All'alba dell'annunciata operazione di terra a Rafah e del permanente stallo nei negoziati per un cessate il fuoco nella Striscia, non si placano e anzi sembrano prendere nuovo slancio le proteste studentesche partite dai campus americani e ora diffuse ai quattro angoli d'Europa. Le contestazioni, alimentate anche dall'indignazione per l'energica \u003Cmark>repressione\u003C/mark> subita, esprimono una cocente contraddizione all'interno degli apparati di riproduzione della classe dirigente, soprattutto di quei paesi come Stati Uniti e Germania, dove la questione di Israele da sempre occupa un posto rilevante nella definizione e costruzione dell'identità nazionale stessa.\r\n\r\nPer un'analisi sulle dinamiche \u003Cmark>in\u003C/mark> corso nei campus americani, sulle prospettive e le contraddizioni che queste proteste aprono \u003Cmark>in\u003C/mark> seno alla base del Partito Democratico, abbiamo raggiunto ai nostri microfoni Giovanni Semi, professore associato di Sociologia presso l'Università di Torino, di ritorno da New York.\r\n\r\nSul fronte delle proteste studentesche \u003Cmark>in\u003C/mark> Europa, invece, un contributo ai nostri microfoni sull'inedita ondata di mobilitazioni che sta attraversando con forza le università svizzere.\r\n\r\n---------------------------------------------------------------\r\n\r\nAl centro della seconda parte di trasmissione il viaggio del presidente cinese Xi Jinping \u003Cmark>in\u003C/mark> Europa, rappresentazione plastica degli interessi geopolitici del gigante asiatico sul Vecchio Continente. Xi é dapprima giunto \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, per celebrare gli storici rapporti bilaterali con il Paese guidato da Macron e partecipare al trilaterale con il presidente francese e la presidente Ursula Von der Layen. Al centro dei colloqui sicuramente il supporto cinese alla Russia di Putin e una serie di impegni che il gigante asiatico assumerebbe verso l’Unione Europea \u003Cmark>in\u003C/mark> materia di spionaggio industriale e concorrenza, date le molte accuse lanciate a Pechino di pratiche commerciali sleali se non di vero e proprio dumping. L’altra tappa é l’Europa dell’Est, Ungheria e Serbia, stati non allineati al cosiddetto ‘Occidente collettivo’ con cui irrobustire partenership commerciali, industriali e politiche, approfondendo magari le linee di faglia interne all’Europa. Ne abbiamo approfittato per ragionare con un nostro collaboratore sullo stato di salute del colosso cinese a partire da una serie di articoli comparsi nelle settimane scorse su siti e quotidiani. \u003Cmark>In\u003C/mark> particolare abbiamo ragionato della fase post crisi finanziaria del 2008 e del cosiddetto ‘produttivismo’ teorizzato da economisti come Dani Rodrick.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/la-fine-09-02.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMATERIALI\r\n\r\nAntonio Alia - Perché mi chiedi di leggere Edward Said se non vuoi che lo usi? Intervista a Giovanni Semi sulle mobilitazioni pro Palestina nei campus statunitensi.\r\n\r\nBungacast - Palestine, Protest, Repression: The Wider Context (Podcast)\r\n\r\n---------------------------------\r\n\r\nPier Giorgio Ardeni e Francesco Sylos Labini - L’economia è reale: così vince la Cina\r\n\r\nDani Rodrock - What’s Next for Globalization?\r\n\r\nVincenzo Comito - La locomotiva cinese rallenta?",{"matched_tokens":914,"snippet":915,"value":915},[453],"LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #22 - UNIVERSITÀ PER GAZA. XI \u003Cmark>IN\u003C/mark> EUROPA",[917,919],{"field":106,"matched_tokens":918,"snippet":911,"value":912},[77,78],{"field":109,"matched_tokens":920,"snippet":915,"value":915},[453],{"best_field_score":271,"best_field_weight":158,"fields_matched":159,"num_tokens_dropped":51,"score":863,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},{"document":923,"highlight":935,"highlights":943,"text_match":269,"text_match_info":948},{"comment_count":51,"id":924,"is_sticky":51,"permalink":925,"podcastfilter":926,"post_author":327,"post_content":927,"post_date":928,"post_excerpt":57,"post_id":924,"post_modified":929,"post_thumbnail":930,"post_title":931,"post_type":383,"sort_by_date":932,"tag_links":933,"tags":934},"83161","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-30-giugno-rivolta-sociale-in-francia-emma-goldman-codice-proibizionista-della-strada/",[327],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023-06-30-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nFrancia tra rivolta sociale e repressione\r\nL’assassinio di un ragazzo di 17 anni, ucciso da un poliziotto durante un controllo stradale a Nanterre ha fatto esplodere la rabbia delle Banlieue a Parigi e poi, a macchia di leopardo, in tutto l’esagono.\r\nScontri, incendi, saccheggi di supermercati, assalti a municipi, commissariati e a un palazzo di giustizia hanno segnato le ultime notti.\r\nFacciamo il punto sulla situazione in Francia, dove, nonostante la sconfitta sulle pensioni, la temperatura dello scontro sociale non accenna a spegnersi. Così come la repressione di piazza e giudiziaria.\r\nCon Gianni Carrozza di Radio Paris Plurielle dove conduce “Vive la sociale!”, abbiamo ripercorso le vicende degli ultimi mesi. Dalla lotta contro la riforma delle pensioni, sino alla manifestazione di Sainte Soline, allo scioglimento di Soleuvemants de la terre e al corteo No Tav in Maurienne.\r\n\r\nEmma Goldman. Vivendo la mia vita\r\nDopo molti anni di attesa è uscita una nuova edizione dell’autobiografia che Emma Goldman scrisse nel 1934, in uno dei rari momenti di tregua della sua lunga vita. Grazie ai “Quaderni di Paola” è disponibile il primo dei quattro volumi di questo scritto denso, dove le narrazioni della vita quotidiana si impastano, con la storia di quella che venne definita “la donna più pericolosa d’America”.\r\nUn racconto dove la strada e la cucina, il carcere ed il lavoro in fabbrica, le relazioni umane e quelle politiche, spesso intrecciate, restituiscono l’immagine di viva di un’anarchica che sapeva, già in quegli anni, quello che le femministe di molti decenni dopo avrebbero teorizzato: il personale è politico.\r\nAttiva nel movimento dei lavoratori, antimilitarista, in prima fila nelle lotte sul terreno della contraccezione e dell’aborto, emigrata da ragazza negli Stati Uniti, “Emma la Rossa” verrà deportata in Russia nel 1919, dopo anni di carcere per essersi opposta alla guerra.\r\nNe abbiamo parlato con Selva Varengo, una delle curatrici di questa nuova traduzione di “Vivendo la mia vita!\r\n\r\nCodice della strada proibizionista\r\nLe modifiche al codice della strada approvate il 27 giugno dal consiglio dei ministri sono targate Salvini e prevedono una nuova stretta repressiva, con particolare attenzione a telefonini, alcool e sostanze.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","9 Luglio 2023","2023-07-09 17:44:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/francia-200x110.jpg","Anarres del 30 giugno. Rivolta sociale in Francia. Emma Goldman. Codice proibizionista della strada…",1688924663,[],[],{"post_content":936,"post_title":940},{"matched_tokens":937,"snippet":938,"value":939},[77,78],"Facciamo il punto sulla situazione \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, dove, nonostante la sconfitta sulle","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche \u003Cmark>in\u003C/mark> streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/2023-06-30-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\n\u003Cmark>Francia\u003C/mark> tra rivolta sociale e \u003Cmark>repressione\u003C/mark>\r\nL’assassinio di un ragazzo di 17 anni, ucciso da un poliziotto durante un controllo stradale a Nanterre ha fatto esplodere la rabbia delle Banlieue a Parigi e poi, a macchia di leopardo, \u003Cmark>in\u003C/mark> tutto l’esagono.\r\nScontri, incendi, saccheggi di supermercati, assalti a municipi, commissariati e a un palazzo di giustizia hanno segnato le ultime notti.\r\nFacciamo il punto sulla situazione \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>, dove, nonostante la sconfitta sulle pensioni, la temperatura dello scontro sociale non accenna a spegnersi. Così come la \u003Cmark>repressione\u003C/mark> di piazza e giudiziaria.\r\nCon Gianni Carrozza di Radio Paris Plurielle dove conduce “Vive la sociale!”, abbiamo ripercorso le vicende degli ultimi mesi. Dalla lotta contro la riforma delle pensioni, sino alla manifestazione di Sainte Soline, allo scioglimento di Soleuvemants de la terre e al corteo No Tav \u003Cmark>in\u003C/mark> Maurienne.\r\n\r\nEmma Goldman. Vivendo la mia vita\r\nDopo molti anni di attesa è uscita una nuova edizione dell’autobiografia che Emma Goldman scrisse nel 1934, \u003Cmark>in\u003C/mark> uno dei rari momenti di tregua della sua lunga vita. Grazie ai “Quaderni di Paola” è disponibile il primo dei quattro volumi di questo scritto denso, dove le narrazioni della vita quotidiana si impastano, con la storia di quella che venne definita “la donna più pericolosa d’America”.\r\nUn racconto dove la strada e la cucina, il carcere ed il lavoro \u003Cmark>in\u003C/mark> fabbrica, le relazioni umane e quelle politiche, spesso intrecciate, restituiscono l’immagine di viva di un’anarchica che sapeva, già \u003Cmark>in\u003C/mark> quegli anni, quello che le femministe di molti decenni dopo avrebbero teorizzato: il personale è politico.\r\nAttiva nel movimento dei lavoratori, antimilitarista, \u003Cmark>in\u003C/mark> prima fila nelle lotte sul terreno della contraccezione e dell’aborto, emigrata da ragazza negli Stati Uniti, “Emma la Rossa” verrà deportata \u003Cmark>in\u003C/mark> Russia nel 1919, dopo anni di carcere per essersi opposta alla guerra.\r\nNe abbiamo parlato con Selva Varengo, una delle curatrici di questa nuova traduzione di “Vivendo la mia vita!\r\n\r\nCodice della strada proibizionista\r\nLe modifiche al codice della strada approvate il 27 giugno dal consiglio dei ministri sono targate Salvini e prevedono una nuova stretta repressiva, con particolare attenzione a telefonini, alcool e sostanze.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":941,"snippet":942,"value":942},[77,78],"Anarres del 30 giugno. Rivolta sociale \u003Cmark>in\u003C/mark> \u003Cmark>Francia\u003C/mark>. Emma Goldman. Codice proibizionista della strada…",[944,946],{"field":106,"matched_tokens":945,"snippet":938,"value":939},[77,78],{"field":109,"matched_tokens":947,"snippet":942,"value":942},[77,78],{"best_field_score":271,"best_field_weight":158,"fields_matched":159,"num_tokens_dropped":51,"score":863,"tokens_matched":31,"typo_prefix_score":51},6637,{"collection_name":383,"first_q":72,"per_page":319,"q":72},["Reactive",952],{},["Set"],["ShallowReactive",955],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fB5mz3EUUqhm_43OS3HjTNO5-wPJ2yHRAX0RpVdnnaqo":-1},true,"/search?query=repressione+in+francia"]