","Il collo di bottiglia","post",1602594855,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/croazia/","http://radioblackout.org/tag/respingimenti-dallitalia-alla-slovenia/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/slovenia/","http://radioblackout.org/tag/trieste/",[15,19,25,23,21,17],{"post_content":59,"tags":64},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"respingimenti","rubata dalle frontiere chiuse, dai \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark>, dai trafficanti che ci lucrano,","Dalla rotta Balcanica arrivano a Trieste ogni giorno molte persone. Poche hanno interesse a fermarsi in Italia: la maggior parte prosegue per altri Paesi europei.\r\nTutti hanno fatto un viaggio terribile: c'è chi ce la fa in un anno, chi è ancora in marcia dopo 10 anni. Un parte di vita rubata dalle frontiere chiuse, dai \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark>, dai trafficanti che ci lucrano, dalle polizie di ogni dove, che picchiano, gasano, stuprano. Molti sono giovanissim*, poco più che bambini. Il viaggio ha il suo collo di bottiglia sui confini della Croazia, della Bosnia e della Serbia. Da anni sia la Croazia sia la \u003Cmark>Slovenia\u003C/mark>, con il supporto di tutti gli altri Paesi europei, violano anche le norme europee, deportando quelli che riescono ad intercettare sul proprio territorio, negando anche il diritto d’asilo.\r\nSono \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark> brutali: le persone vengono picchiate, derubate, umiliate. Una violenza sistematica, ricorrente, metodica, che mira a seminare il terrore, per allontanare dalla rotta balcanica, chi vi è stato sospinto.\r\nOgni persona in viaggio prova più e più volte a passare prima di riuscire ad arrivare a Trieste, dove da qualche tempo sono iniziate le “riammissioni informali” in \u003Cmark>Slovenia\u003C/mark>. Chi arriva a Trieste non può più sentirsi in salvo.\r\n“Le riammissioni” da Trieste infatti, ben diversamente da quanto sostengono politici e prefetti, sono delle pratiche inumane.\r\nLe persone non sono meramente “riammesse” in \u003Cmark>Slovenia\u003C/mark>, ma rinchiuse in una caserma, da dove si dipana una catena di \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark>, accordati tra gli Stati in modo informale, che in poche ore li riporta al collo di bottiglia da cui sono partiti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell'Assemblea No CPR, No Frontiere del Friuli e Venezia Giulia\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/10/2020-10-13-respingimenti-slo-raf.mp3\"][/audio]\r\n\r\n2020 10 13 \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark> slo raf",[65,67,69,74,76,79],{"matched_tokens":66,"snippet":15},[],{"matched_tokens":68,"snippet":19},[],{"matched_tokens":70,"snippet":73},[61,71,72,21],"dall'italia","alla","\u003Cmark>respingimenti\u003C/mark> \u003Cmark>dall'italia\u003C/mark> \u003Cmark>alla\u003C/mark> \u003Cmark>slovenia\u003C/mark>",{"matched_tokens":75,"snippet":23},[],{"matched_tokens":77,"snippet":78},[21],"\u003Cmark>slovenia\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":17},[],[82,90],{"field":26,"indices":83,"matched_tokens":86,"snippets":89},[84,85],2,4,[87,88],[61,71,72,21],[21],[73,78],{"field":91,"matched_tokens":92,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],2314894167593451500,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":84,"num_tokens_dropped":37,"score":97,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":37},"4419510927616",13,"2314894167593451626",6646,{"collection_name":48,"first_q":25,"per_page":29,"q":25},5,{"facet_counts":102,"found":84,"hits":126,"out_of":185,"page":14,"request_params":186,"search_cutoff":27,"search_time_ms":187},[103,111],{"counts":104,"field_name":109,"sampled":27,"stats":110},[105,107],{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"anarres",{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"radionotav","podcastfilter",{"total_values":84},{"counts":112,"field_name":26,"sampled":27,"stats":125},[113,115,117,119,121,123],{"count":14,"highlighted":114,"value":114},"priebke",{"count":14,"highlighted":116,"value":116},"Lega Nord",{"count":14,"highlighted":118,"value":118},"Lampedusa",{"count":14,"highlighted":120,"value":120},"radio no tav",{"count":14,"highlighted":122,"value":122},"immigrazione",{"count":14,"highlighted":124,"value":124},"razzismo di stato",{"total_values":29},[127,158],{"document":128,"highlight":143,"highlights":149,"text_match":152,"text_match_info":153},{"comment_count":37,"id":129,"is_sticky":37,"permalink":130,"podcastfilter":131,"post_author":132,"post_content":133,"post_date":134,"post_excerpt":43,"post_id":129,"post_modified":135,"post_thumbnail":136,"post_title":137,"post_type":138,"sort_by_date":139,"tag_links":140,"tags":142},"50564","http://radioblackout.org/podcast/gap-claviere-processo-ai-43-per-favoreggiamento-dellimmigrazione-clandestina-in-banda-organizzata/",[108],"RADIO NOTAV","Oggi prima udienza a Gap ai solidali colpiti e colpite per le pratiche di solidarietà e contro il sistema delle frontiere.\r\nL'udienza si preannuncia molto lunga ma difficilmente il processo sarà concluso in giornata. Molti i solidali all'esterno del tribunale, per il quale la giudice ha più volte evocato l'udienza a porte chiuse. \r\nUn breve aggiornamento sulla situazione fuori dal tribunale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-08-prima-udienza-gap.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAlle 15:30 è partita una manifestazione solidale\r\nAlle 17 sono partiti controlli e perquisizioni poliziesche in tutta la regione, anche verso la zona della Durance. La gendarmeria cerca palle di vernice, estintori e stupefacenti\r\n\r\nTutto il podcast della trasmissione settimanale sul sito di radionotav.info, sì tav in passerella, completo di articolo.\r\n\r\nQui il testo di uno dei volantini distribuiti oggi davanti al tribunale, che riassume la vicenda\r\n\r\nLA SOLIDARIETÀ NON SI ARRESTA\r\n\r\nIl 22 aprile c'è stata una marcia spontanea, una manifestazione contro le frontiere. Contro i fascisti di Generazione Identitaria che dalla sera \"presidiavano\" la frontiera al Colle della Scala, per impedire ai migranti di arrivare in Francia. E contro la militarizzazione che in quei giorni, come sempre, vedeva militari e gendarmi impegnati a una vera caccia al migrante sui sentieri e sulle strade che dall'Italia giungono in Francia.\r\nLa marcia del 22 aprile ha visto centinaia di persone attraversare il confine e arrivare a Briançon. Per una volta, nessunx ha dovuto nascondersi. Per una volta, nessunx ha dovuto rischiare la vita nell'attraversare questa linea immaginaria che però seleziona, divide e uccide.\r\nIn centinaia abbiamo camminato sulla strada, per 18 chilometri, da Claviere a Briançon. Nessunx ha chiesto i documenti a nessunx. Nessunx ha identificato, controllato, selezionato chi secondo la legge quel confine poteva o non poteva attraversarlo. Insieme siamo arrivati di là. Insieme, per quel giorno, abbiamo fatto sì che la frontiera non esistesse.\r\n\r\nA Briançon 3 persone sono state arrestate e portate in carcere per 11 giorni (e poi altri 25 giorni di obbligo di dimora) con l'accusa di \"favoreggiamento all'immigrazione clandestina in banda organizzata\". Qualche mese dopo altre 4 persone sono state accusate dello stesso reato per quella giornata.\r\n\r\nRischiano dieci anni di carcere e 750mila euro di multa.\r\n\r\nIn questa epoca di fascismi di ritorno, di razzismo diffuso, di strumentalizzazione della paura del diverso, chiamiamo alla solidarietà.\r\n\r\nOggi in questo tribunale ci sarà il processo. Il \"Procureur\" di Gap, Raphael Balland, da mesi si accanisce contro i solidali. Fermi, garde-à-vue, convocazioni, processi come quello di oggi. Qui a Gap, capoluogo delle Hautes Alpes, ci sono parte dei responsabili delle politiche repressive in frontiera. La prefetta, Cecile Bigot-Dekeyzer, e i suoi ordini di respingimenti. Il Centro Dipartamentale delle Hautes Alpes, che si occupa anche dei minori non accompagnati, i quali, secondo la legge europea, dovrebbero avere diritto al transito. E quindi il centro si impegna particolarmente a de-minoralizzarli, dichiarandoli maggiorenni per poterli buttare in fretta in strada, o respingerli direttamente indietro in Italia\r\nEd infine il tribunale, che come sempre è impegnato a giudicare chiunque si opponga alle sempre più repressive e discriminatorie leggi statali. Ed è per questo che ci troviamo qua davanti.\r\n\r\nLa solidarietà non si arresta!\r\n\r\nTUTTI E TUTTE LIBERE\r\nBRISONS LES FRONTIERES\r\n\r\n\r\n\r\n[caption id=\"attachment_50567\" align=\"alignnone\" width=\"225\"] corteo all'udienza di Gap [/caption]","8 Novembre 2018","2018-11-08 18:17:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/cap-8-nov-200x110.jpg","Gap/Claviere: processo ai 4+3 per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina in banda organizzata","podcast",1541700152,[141],"http://radioblackout.org/tag/radio-no-tav/",[120],{"post_content":144},{"matched_tokens":145,"snippet":147,"value":148},[146],"dall'Italia","sentieri e sulle strade che \u003Cmark>dall'Italia\u003C/mark> giungono in Francia.\r\nLa marcia","Oggi prima udienza a Gap ai solidali colpiti e colpite per le pratiche di solidarietà e contro il sistema delle frontiere.\r\nL'udienza si preannuncia molto lunga ma difficilmente il processo sarà concluso in giornata. Molti i solidali all'esterno del tribunale, per il quale la giudice ha più volte evocato l'udienza a porte chiuse. \r\nUn breve aggiornamento sulla situazione fuori dal tribunale\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/11/2018-11-08-prima-udienza-gap.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAlle 15:30 è partita una manifestazione solidale\r\nAlle 17 sono partiti controlli e perquisizioni poliziesche in tutta la regione, anche verso la zona della Durance. La gendarmeria cerca palle di vernice, estintori e stupefacenti\r\n\r\nTutto il podcast della trasmissione settimanale sul sito di radionotav.info, sì tav in passerella, completo di articolo.\r\n\r\nQui il testo di uno dei volantini distribuiti oggi davanti al tribunale, che riassume la vicenda\r\n\r\nLA SOLIDARIETÀ NON SI ARRESTA\r\n\r\nIl 22 aprile c'è stata una marcia spontanea, una manifestazione contro le frontiere. Contro i fascisti di Generazione Identitaria che dalla sera \"presidiavano\" la frontiera al Colle della Scala, per impedire ai migranti di arrivare in Francia. E contro la militarizzazione che in quei giorni, come sempre, vedeva militari e gendarmi impegnati a una vera caccia al migrante sui sentieri e sulle strade che \u003Cmark>dall'Italia\u003C/mark> giungono in Francia.\r\nLa marcia del 22 aprile ha visto centinaia di persone attraversare il confine e arrivare a Briançon. Per una volta, nessunx ha dovuto nascondersi. Per una volta, nessunx ha dovuto rischiare la vita nell'attraversare questa linea immaginaria che però seleziona, divide e uccide.\r\nIn centinaia abbiamo camminato sulla strada, per 18 chilometri, da Claviere a Briançon. Nessunx ha chiesto i documenti a nessunx. Nessunx ha identificato, controllato, selezionato chi secondo la legge quel confine poteva o non poteva attraversarlo. Insieme siamo arrivati di là. Insieme, per quel giorno, abbiamo fatto sì che la frontiera non esistesse.\r\n\r\nA Briançon 3 persone sono state arrestate e portate in carcere per 11 giorni (e poi altri 25 giorni di obbligo di dimora) con l'accusa di \"favoreggiamento all'immigrazione clandestina in banda organizzata\". Qualche mese dopo altre 4 persone sono state accusate dello stesso reato per quella giornata.\r\n\r\nRischiano dieci anni di carcere e 750mila euro di multa.\r\n\r\nIn questa epoca di fascismi di ritorno, di razzismo diffuso, di strumentalizzazione della paura del diverso, chiamiamo \u003Cmark>alla\u003C/mark> solidarietà.\r\n\r\nOggi in questo tribunale ci sarà il processo. Il \"Procureur\" di Gap, Raphael Balland, da mesi si accanisce contro i solidali. Fermi, garde-à-vue, convocazioni, processi come quello di oggi. Qui a Gap, capoluogo delle Hautes Alpes, ci sono parte dei responsabili delle politiche repressive in frontiera. La prefetta, Cecile Bigot-Dekeyzer, e i suoi ordini di \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark>. Il Centro Dipartamentale delle Hautes Alpes, che si occupa anche dei minori non accompagnati, i quali, secondo la legge europea, dovrebbero avere diritto al transito. E quindi il centro si impegna particolarmente a de-minoralizzarli, dichiarandoli maggiorenni per poterli buttare in fretta in strada, o respingerli direttamente indietro in Italia\r\nEd infine il tribunale, che come sempre è impegnato a giudicare chiunque si opponga alle sempre più repressive e discriminatorie leggi statali. Ed è per questo che ci troviamo qua davanti.\r\n\r\nLa solidarietà non si arresta!\r\n\r\nTUTTI E TUTTE LIBERE\r\nBRISONS LES FRONTIERES\r\n\r\n\r\n\r\n[caption id=\"attachment_50567\" align=\"alignnone\" width=\"225\"] corteo all'udienza di Gap [/caption]",[150],{"field":91,"matched_tokens":151,"snippet":147,"value":148},[146],1731669220158079000,{"best_field_score":154,"best_field_weight":155,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":156,"tokens_matched":157,"typo_prefix_score":37},"1116681273344",14,"1731669220158079089",3,{"document":159,"highlight":176,"highlights":181,"text_match":152,"text_match_info":184},{"comment_count":37,"id":160,"is_sticky":37,"permalink":161,"podcastfilter":162,"post_author":106,"post_content":163,"post_date":164,"post_excerpt":43,"post_id":160,"post_modified":165,"post_thumbnail":166,"post_title":167,"post_type":138,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":175},"18701","http://radioblackout.org/podcast/i-morti-di-lampedusa-il-vecchio-nazista-la-danza-macabra-della-lega-nord/",[106],"Corpi in eccesso\r\n359 bare allineate in un hangar per dare una parvenza di dignità alle ultime vittime della frontiera sud della Fortezza Europa. I sacchi neri, che a Lampedusa sono sempre pronti, non potevano reggere la prova della telecamera, il ginocchio piegato di Letta, il cordoglio di Barroso e Alfano, il lutto nazionale, l'indignazione degli assassini che hanno deciso di accendere i riflettori su uno dei tanti episodi della guerra ai poveri.\r\nSullo sfondo i pescatori che fuggono le telecamere perché sanno che chi tira fuori dall'acqua qualcuno rischia l'incriminazione per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e il sequestro della barca, del lavoro, del futuro. Le immagini dei giornalisti a caccia di \"eroi\" potrebbero essere usate da qualche solerte magistrato. Nei lunghi anni di questa guerra nascosta chi ha teso la mano nell'usuale solidarietà di chi solca il mare spesso è incappato nelle maglie della giustizia.\r\nAmara come fiele l'indignazione di Letta per l'incriminazione dei superstiti, come se i governanti non sapessero che l'ordinamento lo impone.\r\n\r\nAnarres ha chiesto un commento a caldo ad Alberto La Via, un antirazzista siciliano, che in questi anni ha visto il Mare di Mezzo farsi sudario per i corpi cui la ferocia delle frontiere avevano sottratto la vita.\r\nVentimila quelli che qualcuno ha visto partire da uno dei tanti sud e non tornare mai più. Certo di più quelli di cui non si è avuta alcuna notizia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2013 10 04 Alberto Lampedusa\r\n\r\nLa guerra ai poveri è fatta di respingimenti collettivi, è una guerra scritta nelle leggi che rendono impossibile entrare legalmente nel nostro paese per cercare un lavoro o un rifugio, perché la clandestinità non è una scelta ma un'imposizione dello Stato italiano.\r\nAl governo, ai padroni non è mai interessato fermare l'immigrazione, ma avere a disposizione tanti corpi clandestini, anonimi, ricattabili per metterli al lavoro, per piegarli alle esigenze dei padroni. Schiavi senza diritti. Schiavi la cui condizione ha fatto da modello per tritare buona parte del sistema di garanzie strappato in decenni di lotte durissime dai lavoratori italiani.\r\nNella sua forma più cruda è il modello nazista. Durante la seconda guerra mondiale nelle fabbriche della Germania hitleriana i prigionieri selezionati nei lager venivano sfruttati a morte e poi uccisi. Selezione, sfruttamento, sterminio dei corpi in eccesso, dei più deboli, degli anziani, dei bambini, dei malati. Il nazismo non fu una perversione ma la cruda realizzazione della logica del profitto, l'apoteosi del sistema capitalista, cui veniva fornita manodopera gratuita, sostituibile all'infinito.\r\nUn ideale difficile da eguagliare ma sempre vivo tra chi non ha altra morale che quella dei soldi.\r\n\r\nSulla Turco-Napolitano Bossi-Fini ascolta la diretta con Federico, un antirazzista triestino:\r\n2013 10 11 federico frontex Bossi Fini\r\n\r\nUna morale ragioniera\r\nQualche giorno dopo la strage di Lampedusa la commissione giustizia del Senato ha votato l'abolizione del reato di immigrazione clandestina. Tra i sì quello dei due senatori grillini. Il giorno dopo è scattata violentissima la reprimenda di Grillo e Casaleggio contro i due parlamentari che si erano discostati dal \"programma\", lo scarno vademecum del delegato a Cinque Stelle.\r\nCasaleggio usa argomenti da ragioniere populista, ricordando che nel nostro paese chi non attacca l'immigrazione perde voti. Un chiaro esempio di etica politica, quella che misura la saldezza dei propri principi sui punti che vale nella partita delle poltrone. Niente di nuovo sotto il sole.\r\nIl guru genovese, famoso per le sue dichiarazioni di stampo leghista sugli immigrati, considerati potenziali terroristi, non può che nuotare nel mare caldo della maggioranza rancorosa su cui si sono fondate le fortune della destra xenofoba.\r\nAltre crepe si aprono nella compagine pentastellata, dove il populismo giustizialista macina insieme le vicende giudiziarie di Berlusconi, gli affogati del Mediterraneo, gli affarucci della casta.\r\nDi fatto il reato di immigrazione clandestina è una scatola vuota, che costa ben poco buttare nel bidone della carta da riciclare. Il governo Berlusconi fu obbligato a cancellare la pena detentiva per adeguarsi alle normative che anche l'Italia aveva sottoscritto in sede europea. Oggi chi viola l'ordine di allontanarsi dal territorio nazionale rischia una multa da cinque a dieci mila euro. La sanzione non cancella il reato, anche se l'immigrato paga, resta sempre clandestino. Ne consegue che nessuno paga e nessuno se va spontaneamente dall'Italia.\r\nAbolire il reato di immigrazione clandestina sarebbe un gesto meramente simbolico. Certo anche i simboli contano, ma non vorremmo che qualcuno si salvasse la faccia con poco sforzo.\r\n\r\nNuovi democristiani\r\nDal canto suo Enrico Letta con raffinatezza democristiana dichiara al direttore di Repubblica Ezio Mauro, che da uomo e da politico, cancellerebbe la Bossi-Fini. Peccato che il governo delle grandi alleanze gli fornisca un buon alibi per fare bella figura senza fare nulla.\r\nI piroscafi stanno portando via le bare da Lampedusa: bisogna fare posto ai morti pescati di fresco. Altre centinaia nella contabilità di morte della Turco-Napolitano Bossi-Fini. La Libia del dopo Gheddafi non garantisce più il servizio delle proprie prigioni/lager. Un servizio pulito, dove gli ordini di Roma venivano eseguiti dall'esecrabile alleato.\r\nIl caos mediatico/politico dei morti di Lampedusa ha uno scopo molto chiaro: ottenere maggiori risorse dall'Europa, una sede di Frontex in Italia e più risorse per pagare i paesi della sponda sud del Mediterraneo perché facciano da gendarmi e carcerieri per migranti e profughi.\r\nCosì i corpi in eccesso potranno essere respinti, richiusi, seppelliti lontano dalle nostre sponde. Ancora una volta invisibili.\r\n\r\nIl corpo del nazista e il corpo politico\r\nSin troppo visibile è il corpo dell'anziano nazista Priebke. Nessuno lo vuole. In questo paese senza memoria un nazista morto crea imbarazzo. Come se una tomba al Verano fosse un eccesso di pietas, quella pietas che certo l'ufficiale delle SS non ebbe mai per le proprie vittime.\r\nCosì si assiste al paradosso che la strage di Stato di Lampedusa, i corpi in eccesso selezionati dal mare per conto del governo italiano hanno esequie di Stato, mentre il corpo del nazista ospitato per anni a Roma crea imbarazzo. Questione di identità. Gli italiani brava gente seppelliscono le vittime delle loro leggi, negano la sepoltura a chi, nel nome di una legge analoga, ha fatto fucilare 335 inermi. Per una singolare corrispondenza il numero delle vittime è quasi lo stesso.\r\n\r\nDanza macabra\r\nA Torino, senza pudore, i leghisti hanno compiuto la loro danza macabra nel centro cittadino. Qualche centinaio di metri di corteo, poche migliaia di persone hanno sfilato in un verde metallico che nulla ha della tenerezza dell'erba. Intorno a loro un dispositivo militare senza pari. Centinaia di poliziotti e carabinieri hanno paralizzato il centro, chiudendo in una morsa d'acciaio la manifestazione leghista.\r\nNonostante l'imponente dispositivo la manifestazione è stata contestata da più parti: non violenti in piazza CLN, No Tav in via Nizza, un migliaio di antirazzisti in corteo hanno assediato per ore i tristi padani. Gli antirazzisti hanno attraversato il centro cittadino, cercando di raggiungere la stazione. La polizia ha fatto leggere ma frequenti cariche per impedire al corteo di avvicinarsi ai leghisti.\r\nPer loro i morti di Lampedusa sono una festa. Come dimenticare i manifesti, che incitavano a fermare l’invasione? Come dimenticare la presidente leghista della Camera Irene Pivetti che nel 1997 esortava la Marina Militare a speronare le barche degli immigrati? Il 28 marzo la corvetta Sibilla mandò a picco la Kater i Rades piena di albanesi. Vennero recuperati solo 81 corpi. Gli altri restarono tra le braccia del Mediterraneo.\r\nIl figlio del Senatur qualche anno dopo è andato proprio in Albania ad acquisire una laurea.\r\nLa presidente ultracattolica della Camera passò dal modello Vandea a quello sado maso, restando così coerente con se stessa.\r\nI democratici, da vent'anni al governo della città, hanno scelto di stare al coperto. Un silenzio fragoroso.\r\nNelle stesse ore a Roma i sinceri democratici sfilavano per la Costituzione, come se l'astrattezza dei principi potesse fare argine alla concreta ferocia del nostro tempo.\r\nIl boia delle Ardeatine ha sempre negato le camere a gas, i forni che smaltivano quel che restava dei corpi in eccesso.\r\nI boia democratici rendono omaggio alle loro vittime.","13 Ottobre 2013","2018-10-17 22:59:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/10/mare-nostrum-200x110.jpg","I morti di Lampedusa, il vecchio nazista, la danza macabra della Lega Nord",1381689483,[170,171,172,173,174],"http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/lampedusa/","http://radioblackout.org/tag/lega-nord/","http://radioblackout.org/tag/priebke/","http://radioblackout.org/tag/razzismo-di-stato/",[122,118,116,114,124],{"post_content":177},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[61],"ai poveri è fatta di \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark> collettivi, è una guerra scritta","Corpi in eccesso\r\n359 bare allineate in un hangar per dare una parvenza di dignità alle ultime vittime della frontiera sud della Fortezza Europa. I sacchi neri, che a Lampedusa sono sempre pronti, non potevano reggere la prova della telecamera, il ginocchio piegato di Letta, il cordoglio di Barroso e Alfano, il lutto nazionale, l'indignazione degli assassini che hanno deciso di accendere i riflettori su uno dei tanti episodi della guerra ai poveri.\r\nSullo sfondo i pescatori che fuggono le telecamere perché sanno che chi tira fuori dall'acqua qualcuno rischia l'incriminazione per favoreggiamento dell'immigrazione clandestina e il sequestro della barca, del lavoro, del futuro. Le immagini dei giornalisti a caccia di \"eroi\" potrebbero essere usate da qualche solerte magistrato. Nei lunghi anni di questa guerra nascosta chi ha teso la mano nell'usuale solidarietà di chi solca il mare spesso è incappato nelle maglie della giustizia.\r\nAmara come fiele l'indignazione di Letta per l'incriminazione dei superstiti, come se i governanti non sapessero che l'ordinamento lo impone.\r\n\r\nAnarres ha chiesto un commento a caldo ad Alberto La Via, un antirazzista siciliano, che in questi anni ha visto il Mare di Mezzo farsi sudario per i corpi cui la ferocia delle frontiere avevano sottratto la vita.\r\nVentimila quelli che qualcuno ha visto partire da uno dei tanti sud e non tornare mai più. Certo di più quelli di cui non si è avuta alcuna notizia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n2013 10 04 Alberto Lampedusa\r\n\r\nLa guerra ai poveri è fatta di \u003Cmark>respingimenti\u003C/mark> collettivi, è una guerra scritta nelle leggi che rendono impossibile entrare legalmente nel nostro paese per cercare un lavoro o un rifugio, perché la clandestinità non è una scelta ma un'imposizione dello Stato italiano.\r\nAl governo, ai padroni non è mai interessato fermare l'immigrazione, ma avere a disposizione tanti corpi clandestini, anonimi, ricattabili per metterli al lavoro, per piegarli alle esigenze dei padroni. Schiavi senza diritti. Schiavi la cui condizione ha fatto da modello per tritare buona parte del sistema di garanzie strappato in decenni di lotte durissime dai lavoratori italiani.\r\nNella sua forma più cruda è il modello nazista. Durante la seconda guerra mondiale nelle fabbriche della Germania hitleriana i prigionieri selezionati nei lager venivano sfruttati a morte e poi uccisi. Selezione, sfruttamento, sterminio dei corpi in eccesso, dei più deboli, degli anziani, dei bambini, dei malati. Il nazismo non fu una perversione ma la cruda realizzazione della logica del profitto, l'apoteosi del sistema capitalista, cui veniva fornita manodopera gratuita, sostituibile all'infinito.\r\nUn ideale difficile da eguagliare ma sempre vivo tra chi non ha altra morale che quella dei soldi.\r\n\r\nSulla Turco-Napolitano Bossi-Fini ascolta la diretta con Federico, un antirazzista triestino:\r\n2013 10 11 federico frontex Bossi Fini\r\n\r\nUna morale ragioniera\r\nQualche giorno dopo la strage di Lampedusa la commissione giustizia del Senato ha votato l'abolizione del reato di immigrazione clandestina. Tra i sì quello dei due senatori grillini. Il giorno dopo è scattata violentissima la reprimenda di Grillo e Casaleggio contro i due parlamentari che si erano discostati dal \"programma\", lo scarno vademecum del delegato a Cinque Stelle.\r\nCasaleggio usa argomenti da ragioniere populista, ricordando che nel nostro paese chi non attacca l'immigrazione perde voti. Un chiaro esempio di etica politica, quella che misura la saldezza dei propri principi sui punti che vale nella partita delle poltrone. Niente di nuovo sotto il sole.\r\nIl guru genovese, famoso per le sue dichiarazioni di stampo leghista sugli immigrati, considerati potenziali terroristi, non può che nuotare nel mare caldo della maggioranza rancorosa su cui si sono fondate le fortune della destra xenofoba.\r\nAltre crepe si aprono nella compagine pentastellata, dove il populismo giustizialista macina insieme le vicende giudiziarie di Berlusconi, gli affogati del Mediterraneo, gli affarucci della casta.\r\nDi fatto il reato di immigrazione clandestina è una scatola vuota, che costa ben poco buttare nel bidone della carta da riciclare. Il governo Berlusconi fu obbligato a cancellare la pena detentiva per adeguarsi alle normative che anche l'Italia aveva sottoscritto in sede europea. Oggi chi viola l'ordine di allontanarsi dal territorio nazionale rischia una multa da cinque a dieci mila euro. La sanzione non cancella il reato, anche se l'immigrato paga, resta sempre clandestino. Ne consegue che nessuno paga e nessuno se va spontaneamente \u003Cmark>dall'Italia\u003C/mark>.\r\nAbolire il reato di immigrazione clandestina sarebbe un gesto meramente simbolico. Certo anche i simboli contano, ma non vorremmo che qualcuno si salvasse la faccia con poco sforzo.\r\n\r\nNuovi democristiani\r\nDal canto suo Enrico Letta con raffinatezza democristiana dichiara al direttore di Repubblica Ezio Mauro, che da uomo e da politico, cancellerebbe la Bossi-Fini. Peccato che il governo delle grandi alleanze gli fornisca un buon alibi per fare bella figura senza fare nulla.\r\nI piroscafi stanno portando via le bare da Lampedusa: bisogna fare posto ai morti pescati di fresco. Altre centinaia nella contabilità di morte della Turco-Napolitano Bossi-Fini. La Libia del dopo Gheddafi non garantisce più il servizio delle proprie prigioni/lager. Un servizio pulito, dove gli ordini di Roma venivano eseguiti dall'esecrabile alleato.\r\nIl caos mediatico/politico dei morti di Lampedusa ha uno scopo molto chiaro: ottenere maggiori risorse dall'Europa, una sede di Frontex in Italia e più risorse per pagare i paesi della sponda sud del Mediterraneo perché facciano da gendarmi e carcerieri per migranti e profughi.\r\nCosì i corpi in eccesso potranno essere respinti, richiusi, seppelliti lontano dalle nostre sponde. Ancora una volta invisibili.\r\n\r\nIl corpo del nazista e il corpo politico\r\nSin troppo visibile è il corpo dell'anziano nazista Priebke. Nessuno lo vuole. In questo paese senza memoria un nazista morto crea imbarazzo. Come se una tomba al Verano fosse un eccesso di pietas, quella pietas che certo l'ufficiale delle SS non ebbe mai per le proprie vittime.\r\nCosì si assiste al paradosso che la strage di Stato di Lampedusa, i corpi in eccesso selezionati dal mare per conto del governo italiano hanno esequie di Stato, mentre il corpo del nazista ospitato per anni a Roma crea imbarazzo. Questione di identità. Gli italiani brava gente seppelliscono le vittime delle loro leggi, negano la sepoltura a chi, nel nome di una legge analoga, ha fatto fucilare 335 inermi. Per una singolare corrispondenza il numero delle vittime è quasi lo stesso.\r\n\r\nDanza macabra\r\nA Torino, senza pudore, i leghisti hanno compiuto la loro danza macabra nel centro cittadino. Qualche centinaio di metri di corteo, poche migliaia di persone hanno sfilato in un verde metallico che nulla ha della tenerezza dell'erba. Intorno a loro un dispositivo militare senza pari. Centinaia di poliziotti e carabinieri hanno paralizzato il centro, chiudendo in una morsa d'acciaio la manifestazione leghista.\r\nNonostante l'imponente dispositivo la manifestazione è stata contestata da più parti: non violenti in piazza CLN, No Tav in via Nizza, un migliaio di antirazzisti in corteo hanno assediato per ore i tristi padani. Gli antirazzisti hanno attraversato il centro cittadino, cercando di raggiungere la stazione. La polizia ha fatto leggere ma frequenti cariche per impedire al corteo di avvicinarsi ai leghisti.\r\nPer loro i morti di Lampedusa sono una festa. Come dimenticare i manifesti, che incitavano a fermare l’invasione? Come dimenticare la presidente leghista della Camera Irene Pivetti che nel 1997 esortava la Marina Militare a speronare le barche degli immigrati? Il 28 marzo la corvetta Sibilla mandò a picco la Kater i Rades piena di albanesi. Vennero recuperati solo 81 corpi. Gli altri restarono tra le braccia del Mediterraneo.\r\nIl figlio del Senatur qualche anno dopo è andato proprio in Albania ad acquisire una laurea.\r\nLa presidente ultracattolica della Camera passò dal modello Vandea a quello sado maso, restando così coerente con se stessa.\r\nI democratici, da vent'anni al governo della città, hanno scelto di stare al coperto. Un silenzio fragoroso.\r\nNelle stesse ore a Roma i sinceri democratici sfilavano per la Costituzione, come se l'astrattezza dei principi potesse fare argine \u003Cmark>alla\u003C/mark> concreta ferocia del nostro tempo.\r\nIl boia delle Ardeatine ha sempre negato le camere a gas, i forni che smaltivano quel che restava dei corpi in eccesso.\r\nI boia democratici rendono omaggio alle loro vittime.",[182],{"field":91,"matched_tokens":183,"snippet":179,"value":180},[61],{"best_field_score":154,"best_field_weight":155,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":14,"score":156,"tokens_matched":157,"typo_prefix_score":37},6637,{"collection_name":138,"first_q":25,"per_page":29,"q":25},11,["Reactive",189],{},["Set"],["ShallowReactive",192],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fPdbhXP1az7lFhgxPaZP-28NxROddSc5juX63ttXAiiQ":-1},true,"/search?query=respingimenti+dall%27italia+alla+slovenia"]