","Logistica: la lotta dei facchini della Frigoscandia","post",1396285813,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/frigoscandia/","http://radioblackout.org/tag/logistica/","http://radioblackout.org/tag/rho/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/si-cobas/",[19,66,15,67,68],"logistica","sciopero","si cobas",{"tags":70},[71,73,75,78,80],{"matched_tokens":72,"snippet":19},[],{"matched_tokens":74,"snippet":66},[],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[15],"\u003Cmark>rho\u003C/mark>",{"matched_tokens":79,"snippet":67},[],{"matched_tokens":81,"snippet":68},[],[83],{"field":34,"indices":84,"matched_tokens":86,"snippets":88},[85],2,[87],[15],[77],578730123365712000,{"best_field_score":91,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":93,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":95,"highlight":120,"highlights":126,"text_match":130,"text_match_info":131},{"cat_link":96,"category":97,"comment_count":46,"id":98,"is_sticky":46,"permalink":99,"post_author":49,"post_content":100,"post_date":101,"post_excerpt":52,"post_id":98,"post_modified":102,"post_thumbnail":103,"post_thumbnail_html":104,"post_title":105,"post_type":57,"sort_by_date":106,"tag_links":107,"tags":114},[43],[45],"42103","http://radioblackout.org/2017/05/editori-sotto-la-tenda-dei-saloni-del-libro-perplessi/","Il mondo dell'editoria, reduce dalla delusione di un mese fa a Rho, si è ritrovato nell'ubriacatura drogata dell'orgoglio del libro sabaudo con la sensazione che sia tutto molto precario, che i sintomi di discontinuità vadano cercati con il lanternino (e comunque legati alla contingenza) e quelli di continuità inquietanti.\r\n\r\nMa a cosa serve questa kermesse? è la vera domanda di cui si è sempre elusa la risposta in tutti i trent'anni di questa truffa ordita ai danni di sprovveduti che non entrerebbero mai in una libreria normalmente e che invece in questi 5 giorni pagano per stare in una baraonda sconclusionata, dove il libro è ancora più del solito una merce qualunque, confusa tra divise e ballerine, cialtroni e mistificatori.\r\n\r\n\"Indipendenti\", \"piccoli\" sono gli aggettivi più di tendenza in questa edizione snobbata dai Mondazzoli o dai Mauri Spagnol che controllano tre quarti di editoria italiana con metodi monopolistici sia nella produzione e ancora di più in distribuzione e promozione: quelli che controllano tutto e piazzano i loro prodotti più di tutti avevano voluto forzare la mano e dimostrare che potevano strozzare gli altri quando volevano: Motta oggi aveva il muso del pugile suonato, destinato a ricevere il benservito dai suoi mandanti per non essere riuscito a fare il killer, ma al di là di quella vacua soddisfazione, se il successo viziato di questa edizione dell'orgoglio sabaudo produrrà solo una continuità con il passato, si tornerà all'arroganza di prima: un ritorno all'ordine che renderà ancora più asfittico il panorama gestito dalle solite banche e lobbies torinesi e nazionali.\r\n\r\nInvece si può sperare in iniziative come quella dei librai indipendenti, che tentano di affrancarsi realmente dal sistema... per quanto si notino tra questi degli infiltrati senza vergogna per le loro frequentazioni di decenni (un nome a caso, Rocco Pinto). Si potrà sperare in un'alleanza tra editori davvero indipendenti? mah, il carrozzone mediatico è ancora meno fantasioso dell'entusiasta Lagioia e ripete i suoi riti uguali: da Fahrenheit, la trasmissione di radiotre ormai paludata da 25 anni di Sinibaldi, che si trova a decidere chi possa raggiungere il pubblico che compra libri con metri oscuri di giudizio, fino ai servizi nazionalpopolari delle testate giornalistiche locali.\r\n\r\nDi tutte queste tematiche legate al mondo dell'editoria, e qualche altra ancora, abbiamo parlato con Lorenzo, responsabile di una Compagnia editoriale torinese, in diretta dai brusii del non insonorizzato Lingotto, che riecheggiano reinterpretando in versione postindustriale le presse del genius loci.\r\n\r\n \r\n\r\nSalone del libro 2017","19 Maggio 2017","2017-05-23 18:46:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"197\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988-197x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988-197x300.jpg 197w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/2017-05-19_salone-1988.jpg 502w\" sizes=\"auto, (max-width: 197px) 100vw, 197px\" />","Editori sotto la tenda dei saloni del libro, perplessi",1495234290,[108,109,110,111,112,113],"http://radioblackout.org/tag/distribuzioni/","http://radioblackout.org/tag/editori-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/editorilibrai/","http://radioblackout.org/tag/librai-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/salone-del-libro/","http://radioblackout.org/tag/torinomilano/",[115,116,117,118,119,23],"distribuzioni","editori indipendenti","editori/librai","librai indipendenti","salone del libro",{"post_content":121},{"matched_tokens":122,"snippet":124,"value":125},[123],"Rho","di un mese fa a \u003Cmark>Rho\u003C/mark>, si è ritrovato nell'ubriacatura drogata","Il mondo dell'editoria, reduce dalla delusione di un mese fa a \u003Cmark>Rho\u003C/mark>, si è ritrovato nell'ubriacatura drogata dell'orgoglio del libro sabaudo con la sensazione che sia tutto molto precario, che i sintomi di discontinuità vadano cercati con il lanternino (e comunque legati alla contingenza) e quelli di continuità inquietanti.\r\n\r\nMa a cosa serve questa kermesse? è la vera domanda di cui si è sempre elusa la risposta in tutti i trent'anni di questa truffa ordita ai danni di sprovveduti che non entrerebbero mai in una libreria normalmente e che invece in questi 5 giorni pagano per stare in una baraonda sconclusionata, dove il libro è ancora più del solito una merce qualunque, confusa tra divise e ballerine, cialtroni e mistificatori.\r\n\r\n\"Indipendenti\", \"piccoli\" sono gli aggettivi più di tendenza in questa edizione snobbata dai Mondazzoli o dai Mauri Spagnol che controllano tre quarti di editoria italiana con metodi monopolistici sia nella produzione e ancora di più in distribuzione e promozione: quelli che controllano tutto e piazzano i loro prodotti più di tutti avevano voluto forzare la mano e dimostrare che potevano strozzare gli altri quando volevano: Motta oggi aveva il muso del pugile suonato, destinato a ricevere il benservito dai suoi mandanti per non essere riuscito a fare il killer, ma al di là di quella vacua soddisfazione, se il successo viziato di questa edizione dell'orgoglio sabaudo produrrà solo una continuità con il passato, si tornerà all'arroganza di prima: un ritorno all'ordine che renderà ancora più asfittico il panorama gestito dalle solite banche e lobbies torinesi e nazionali.\r\n\r\nInvece si può sperare in iniziative come quella dei librai indipendenti, che tentano di affrancarsi realmente dal sistema... per quanto si notino tra questi degli infiltrati senza vergogna per le loro frequentazioni di decenni (un nome a caso, Rocco Pinto). Si potrà sperare in un'alleanza tra editori davvero indipendenti? mah, il carrozzone mediatico è ancora meno fantasioso dell'entusiasta Lagioia e ripete i suoi riti uguali: da Fahrenheit, la trasmissione di radiotre ormai paludata da 25 anni di Sinibaldi, che si trova a decidere chi possa raggiungere il pubblico che compra libri con metri oscuri di giudizio, fino ai servizi nazionalpopolari delle testate giornalistiche locali.\r\n\r\nDi tutte queste tematiche legate al mondo dell'editoria, e qualche altra ancora, abbiamo parlato con Lorenzo, responsabile di una Compagnia editoriale torinese, in diretta dai brusii del non insonorizzato Lingotto, che riecheggiano reinterpretando in versione postindustriale le presse del genius loci.\r\n\r\n \r\n\r\nSalone del libro 2017",[127],{"field":128,"matched_tokens":129,"snippet":124,"value":125},"post_content",[123],578730123365187700,{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":136,"highlight":154,"highlights":159,"text_match":130,"text_match_info":162},{"cat_link":137,"category":138,"comment_count":46,"id":139,"is_sticky":46,"permalink":140,"post_author":49,"post_content":141,"post_date":142,"post_excerpt":52,"post_id":139,"post_modified":143,"post_thumbnail":144,"post_thumbnail_html":145,"post_title":146,"post_type":57,"sort_by_date":147,"tag_links":148,"tags":151},[43],[45],"31371","http://radioblackout.org/2015/09/tu-si-tu-no-chi-entra-allexpo-lo-decide-la-questura/","Due collaboratori milanesi dell'emittente di comunicazione antagonista Radio Onda d'Urto si sono visti negare l'accesso ai padiglioni dell'Expo. Interessati a condurre un'inchiesta sulle condizioni di lavoro all'interno dei locali del maxi-evento, hanno attraversato da mesi una lunga trafila burocratica per l'ottenimento del pass. Ma dopo tanto penare, ai tornelli d'ingresso, si sono visti negare l'accesso.\r\nAndrea Cegna e Alberto di Monte (Abo) non sono ospiti graditi della maxi-kermesse diventata palcoscenico ideale del governo Renzi, oltreché paradigma delle relazioni lavorative a venire. \"Dopo 4 mesi di attesa arriva l'ok da Expo2015 per il mio Pass, arriviamo in ufficio accrediti: negato dalla questura\" racconta sul profilo Twitter uno dei due attivisti.\r\nQuesto il testo della mail con cui l'Expo autorizzava l'ingresso a due giornalisti scomodi:\r\n\r\nBuongiorno,\r\nvi informiamo che lo status della richiesta di accredito per conto di Andrea Cegna e Alberto di Monte risulta approvato. Potranno ritirare il loro pass presso il Centro Accrediti situato nel mezzanino della metropolitana (Linea 1) fermata Rho Fiera Expo, aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21. Per procedere al ritiro sarà necessario esibire un documento d’identità in corso di validità. Vi informiamo, inoltre, che sarà possibile rinnovarlo (per 7 giorni e per un massimo di 3 volte) sempre presso il Centro Accrediti. Grazie e buon lavoro,\r\nExpo Milano 2015\r\nPresentatisi la mattina di martedì 15 settembre al Centro Accrediti di Expo per ritirare il pass si sono sentiti dire che i loro pass “non sono stampabili”. Dopo lungo tergiversare, arriva infine la verità: a ritenere i due ospiti non graditi è la stessa Questura di Milano. Dopo gli episodi dei lavoratori a cui, nei mesi scorsi, il pass per accedere a Expo e' stato negato, la sovrapposizione tra funzioni di Polizia, interesse del capitale investito in Expo ed elite politiche risultano sempre più evidenti. Di Expo si può parlare solo bene! Del resto, come ha scritto bene qualcuno, \"sia le crisi economiche che i grandi eventi sono diventati i laboratori per un salto in avanti del controllo poliziesco-giudiziario\"\r\nAbbiamo fatto alcune considerazioni sull'accaduto con Abo\r\n\r\nabo_expo_noEntry","16 Settembre 2015","2015-09-18 11:24:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/NO-EXPO-2.jpg 604w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","\"Tu sì, Tu no!\" Chi entra all'Expo lo decide la Questura",1442427495,[149,150],"http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/no-expo/",[152,153],"milano","no expo",{"post_content":155},{"matched_tokens":156,"snippet":157,"value":158},[123],"della metropolitana (Linea 1) fermata \u003Cmark>Rho\u003C/mark> Fiera Expo, aperto tutti i","Due collaboratori milanesi dell'emittente di comunicazione antagonista Radio Onda d'Urto si sono visti negare l'accesso ai padiglioni dell'Expo. Interessati a condurre un'inchiesta sulle condizioni di lavoro all'interno dei locali del maxi-evento, hanno attraversato da mesi una lunga trafila burocratica per l'ottenimento del pass. Ma dopo tanto penare, ai tornelli d'ingresso, si sono visti negare l'accesso.\r\nAndrea Cegna e Alberto di Monte (Abo) non sono ospiti graditi della maxi-kermesse diventata palcoscenico ideale del governo Renzi, oltreché paradigma delle relazioni lavorative a venire. \"Dopo 4 mesi di attesa arriva l'ok da Expo2015 per il mio Pass, arriviamo in ufficio accrediti: negato dalla questura\" racconta sul profilo Twitter uno dei due attivisti.\r\nQuesto il testo della mail con cui l'Expo autorizzava l'ingresso a due giornalisti scomodi:\r\n\r\nBuongiorno,\r\nvi informiamo che lo status della richiesta di accredito per conto di Andrea Cegna e Alberto di Monte risulta approvato. Potranno ritirare il loro pass presso il Centro Accrediti situato nel mezzanino della metropolitana (Linea 1) fermata \u003Cmark>Rho\u003C/mark> Fiera Expo, aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21. Per procedere al ritiro sarà necessario esibire un documento d’identità in corso di validità. Vi informiamo, inoltre, che sarà possibile rinnovarlo (per 7 giorni e per un massimo di 3 volte) sempre presso il Centro Accrediti. Grazie e buon lavoro,\r\nExpo Milano 2015\r\nPresentatisi la mattina di martedì 15 settembre al Centro Accrediti di Expo per ritirare il pass si sono sentiti dire che i loro pass “non sono stampabili”. Dopo lungo tergiversare, arriva infine la verità: a ritenere i due ospiti non graditi è la stessa Questura di Milano. Dopo gli episodi dei lavoratori a cui, nei mesi scorsi, il pass per accedere a Expo e' stato negato, la sovrapposizione tra funzioni di Polizia, interesse del capitale investito in Expo ed elite politiche risultano sempre più evidenti. Di Expo si può parlare solo bene! Del resto, come ha scritto bene qualcuno, \"sia le crisi economiche che i grandi eventi sono diventati i laboratori per un salto in avanti del controllo poliziesco-giudiziario\"\r\nAbbiamo fatto alcune considerazioni sull'accaduto con Abo\r\n\r\nabo_expo_noEntry",[160],{"field":128,"matched_tokens":161,"snippet":157,"value":158},[123],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":164,"highlight":185,"highlights":190,"text_match":130,"text_match_info":193},{"cat_link":165,"category":166,"comment_count":46,"id":167,"is_sticky":46,"permalink":168,"post_author":49,"post_content":169,"post_date":170,"post_excerpt":52,"post_id":167,"post_modified":171,"post_thumbnail":172,"post_thumbnail_html":173,"post_title":174,"post_type":57,"sort_by_date":175,"tag_links":176,"tags":183},[43],[45],"30403","http://radioblackout.org/2015/06/expo-condiziona-il-lavoro-effetti-collaterali-e-partecipazione-campesina/","Due dirette per aspetti contigui degli effetti collatterali dell'Expo milanese sul mondo del lavoro.\r\n\r\nCon Luca abbiamo preso spunto da un articolo de \"La Stampa\" di venerdì scorso, 5 giugno, dove a pagina 45 si poteva leggere di una questua organizzata dal giocatore a lungo juventino Del Piero e da Carlìn Petrini per accompagnare all'Expo alcune organizzazioni di giovani contadini a ottobre. Questa spudorata raccolta fondi era presentata dall'inventore di Slow Food come un tacon appiccicato all'expo, utilizzando l'accondiscendenza di autentici contadini, che spesso condividono approcci meno legati al marketing e che invece in questo caso hanno voluto vedere la propria via campesina attraversare i padiglioni di cemento di Rho, quindi del lavoro si è in questo caso ritagliato l'aspetto contadino e le sfumature che distinguono un approccio autogestito e di distribuzione di prossimità rispetto ai criteri di Slowfood (polemico verso i modi in cui è evoluto Expo) o addirittura di Farinetti, contiguo allo scempio fatto a Milano\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nPer quel che riguarda le condizioni di lavoro e gli effetti prodotti dalle modalità di assunzione di chi ha accettato di lavorare per Expo (e di venire licenziato); per i salari sottopagati o addirittura il volontariato e la sperimentazione del jobs act fatta all'Expo abbiamo chiamato Paolo, perché tra gli organizzatori dell'iniziativa di domani 12 giugno (tra le 13 e le 19) al Lingotto dove si sta consumando l'Assemblea mondiale delle camere di comercio, che vede la presenza delle peggiori multinazionali, delle più impresentabili istituzioni, le più feroci aziende di rating, gli affamatori più intollerabili e produttori di Ogm... perciò l'assemblea torinese contro l'Expo ha individuato questo consesso di organismi nocivi e produttori di nocività per puntualizzare la critica all'Expo attraverso uno sguardo attento al coinvolgimento del mondo del lavoro, senza tralasciare gli aspetti che trovano espressione negli accordi Ttip, che ieri dovevano essere discussi e ratificati al parlamento europeo, ma Schultz si è trovato a dover far slittare la discussione, visto il forte movimento contrario agli accordi tra Usa e paesi europei volti a cancellare vincoli che tutelano la salute e gli interessi dei cittadini a favore del business delle stesse multinazionali che sponsorizzano l'Expo e si riuniscono al Lingotto\r\n\r\nUnknown","11 Giugno 2015","2015-06-18 11:22:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2015_06_11-stop_expo-ttip-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"269\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2015_06_11-stop_expo-ttip-300x269.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2015_06_11-stop_expo-ttip-300x269.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2015_06_11-stop_expo-ttip-768x689.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2015_06_11-stop_expo-ttip-1024x918.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/06/2015_06_11-stop_expo-ttip.jpg 1025w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Expo condiziona il lavoro: effetti collaterali e partecipazione campesina",1434031673,[177,178,179,180,181,182],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-no-expo/","http://radioblackout.org/tag/carlin-petrini/","http://radioblackout.org/tag/modelli-di-sviluppo-e-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/ogm/","http://radioblackout.org/tag/oscar-farinetti/","http://radioblackout.org/tag/via-campesina/",[29,25,31,184,27,21],"OGM",{"post_content":186},{"matched_tokens":187,"snippet":188,"value":189},[123],"i padiglioni di cemento di \u003Cmark>Rho\u003C/mark>, quindi del lavoro si è","Due dirette per aspetti contigui degli effetti collatterali dell'Expo milanese sul mondo del lavoro.\r\n\r\nCon Luca abbiamo preso spunto da un articolo de \"La Stampa\" di venerdì scorso, 5 giugno, dove a pagina 45 si poteva leggere di una questua organizzata dal giocatore a lungo juventino Del Piero e da Carlìn Petrini per accompagnare all'Expo alcune organizzazioni di giovani contadini a ottobre. Questa spudorata raccolta fondi era presentata dall'inventore di Slow Food come un tacon appiccicato all'expo, utilizzando l'accondiscendenza di autentici contadini, che spesso condividono approcci meno legati al marketing e che invece in questo caso hanno voluto vedere la propria via campesina attraversare i padiglioni di cemento di \u003Cmark>Rho\u003C/mark>, quindi del lavoro si è in questo caso ritagliato l'aspetto contadino e le sfumature che distinguono un approccio autogestito e di distribuzione di prossimità rispetto ai criteri di Slowfood (polemico verso i modi in cui è evoluto Expo) o addirittura di Farinetti, contiguo allo scempio fatto a Milano\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nPer quel che riguarda le condizioni di lavoro e gli effetti prodotti dalle modalità di assunzione di chi ha accettato di lavorare per Expo (e di venire licenziato); per i salari sottopagati o addirittura il volontariato e la sperimentazione del jobs act fatta all'Expo abbiamo chiamato Paolo, perché tra gli organizzatori dell'iniziativa di domani 12 giugno (tra le 13 e le 19) al Lingotto dove si sta consumando l'Assemblea mondiale delle camere di comercio, che vede la presenza delle peggiori multinazionali, delle più impresentabili istituzioni, le più feroci aziende di rating, gli affamatori più intollerabili e produttori di Ogm... perciò l'assemblea torinese contro l'Expo ha individuato questo consesso di organismi nocivi e produttori di nocività per puntualizzare la critica all'Expo attraverso uno sguardo attento al coinvolgimento del mondo del lavoro, senza tralasciare gli aspetti che trovano espressione negli accordi Ttip, che ieri dovevano essere discussi e ratificati al parlamento europeo, ma Schultz si è trovato a dover far slittare la discussione, visto il forte movimento contrario agli accordi tra Usa e paesi europei volti a cancellare vincoli che tutelano la salute e gli interessi dei cittadini a favore del business delle stesse multinazionali che sponsorizzano l'Expo e si riuniscono al Lingotto\r\n\r\nUnknown",[191],{"field":128,"matched_tokens":192,"snippet":188,"value":189},[123],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":195,"highlight":211,"highlights":216,"text_match":130,"text_match_info":219},{"cat_link":196,"category":197,"comment_count":46,"id":198,"is_sticky":46,"permalink":199,"post_author":49,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":52,"post_id":198,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_thumbnail_html":204,"post_title":205,"post_type":57,"sort_by_date":206,"tag_links":207,"tags":209},[43],[45],"12201","http://radioblackout.org/2013/01/anno-nuovo-picchetto-nuovo-allikea-di-piacenza/"," \r\n\r\nStamattina dalle 6 nuovo picchetto al deposito centrale Ikea di Piacenza, bloccate tutte e quattro le porte del più grosso dei due magazzini, la polizia ha desistito dall'intervenire e in tarda mattinata i manifestanti hanno rimosso di loro iniziativa i blocchi.\r\n\r\nL'iniziativa, alla quale hanno partecipato decine di lavoratori più un centinaio di solidali provenienti anche da Bologna, Milano, Rho, Torino, arriva a pochi giorni da un nuovo incontro previsto il 7 gennaio al Municipio di Piacenza, convocato dall'Amministrazione comunale e già annunciato nelle scorse settimane dal sindaco Paolo Dosi, al quale sono chiamati a partecipare i vertici di Ikea Italia Distribution e del Consorzio Cgs, nonché le rappresentanze sindacali confederali e dei Cobas.\r\n\r\nL'obiettivo è il reintegro nel magazzino dei 12 lavoratori iscritti al Si cobas e sospesi da più di due mesi, senza salario nè altre tutele, unicamente per impedire la presenza di un sindacato combattivo all'interno.\r\n\r\nAscolta la diretta raccolta intorno alle 930 di stamattina, con Aldo coordinatore nazionale del SI Cobas e poi con Franco del Si cobas Torino:\r\n\r\nIkea3.1.13\r\n\r\n \r\n\r\n ","3 Gennaio 2013","2013-01-08 18:23:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/ikea-51-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/ikea-51-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/ikea-51-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/01/ikea-51.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Anno nuovo picchetto nuovo all'Ikea di Piacenza",1357219922,[208],"http://radioblackout.org/tag/lavoro/",[210],"lavoro",{"post_content":212},{"matched_tokens":213,"snippet":214,"value":215},[123],"provenienti anche da Bologna, Milano, \u003Cmark>Rho\u003C/mark>, Torino, arriva a pochi giorni"," \r\n\r\nStamattina dalle 6 nuovo picchetto al deposito centrale Ikea di Piacenza, bloccate tutte e quattro le porte del più grosso dei due magazzini, la polizia ha desistito dall'intervenire e in tarda mattinata i manifestanti hanno rimosso di loro iniziativa i blocchi.\r\n\r\nL'iniziativa, alla quale hanno partecipato decine di lavoratori più un centinaio di solidali provenienti anche da Bologna, Milano, \u003Cmark>Rho\u003C/mark>, Torino, arriva a pochi giorni da un nuovo incontro previsto il 7 gennaio al Municipio di Piacenza, convocato dall'Amministrazione comunale e già annunciato nelle scorse settimane dal sindaco Paolo Dosi, al quale sono chiamati a partecipare i vertici di Ikea Italia Distribution e del Consorzio Cgs, nonché le rappresentanze sindacali confederali e dei Cobas.\r\n\r\nL'obiettivo è il reintegro nel magazzino dei 12 lavoratori iscritti al Si cobas e sospesi da più di due mesi, senza salario nè altre tutele, unicamente per impedire la presenza di un sindacato combattivo all'interno.\r\n\r\nAscolta la diretta raccolta intorno alle 930 di stamattina, con Aldo coordinatore nazionale del SI Cobas e poi con Franco del Si cobas Torino:\r\n\r\nIkea3.1.13\r\n\r\n \r\n\r\n ",[217],{"field":128,"matched_tokens":218,"snippet":214,"value":215},[123],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":221,"highlight":247,"highlights":252,"text_match":255,"text_match_info":256},{"cat_link":222,"category":223,"comment_count":46,"id":224,"is_sticky":46,"permalink":225,"post_author":49,"post_content":226,"post_date":227,"post_excerpt":52,"post_id":224,"post_modified":228,"post_thumbnail":229,"post_thumbnail_html":230,"post_title":231,"post_type":57,"sort_by_date":232,"tag_links":233,"tags":240},[43],[45],"73473","http://radioblackout.org/2022/02/emilio-scalzo-e-stato-scarcerato/","Emilio, no border valsusino, rinchiuso nel carcere di Aix-Luynes nei pressi di Aix-en-Provence da dicembre, è stato scarcerato venerdì scorso. Il Tribunale di Grenoble ha annullato per vizio di forma il mandato di arresto europeo per il quale Emilio era stato arrestato a settembre e, dopo mesi di galera e domiciliari, era stato estradato in Francia.\r\nEmilio è comunque sottoposto a misure di limitazione della libertà che lo obbligano a risiedere nella regione Rhone Alpes e a firmare in caserma una volta alla settimana.\r\n\r\nLa carovana promossa dal Comitato in solidarietà ad Emilio per il giorno successivo è partita ugualmente per il carcere, dove ha manifestato per la libertà di tutti e di tutte. Successivamente Emilio ha ricevuto l’abbraccio dei compagni e delle compagne di lotta.\r\nNe abbiamo parlato con Nicoletta Dosio\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022-02-15-nico-emilio-francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n(la parte iniziale dell’intervista è andata persa per un buco nell’escopost)","15 Febbraio 2022","2022-02-15 16:06:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/DSC_0021-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"185\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/DSC_0021-300x185.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/DSC_0021-300x185.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/DSC_0021-1024x630.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/DSC_0021-768x472.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/DSC_0021.jpg 1029w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Emilio Scalzo è stato scarcerato",1644937397,[234,235,236,237,238,239],"http://radioblackout.org/tag/aix-en-provence/","http://radioblackout.org/tag/carcere-di-aix-luynes/","http://radioblackout.org/tag/emilio-scalzo/","http://radioblackout.org/tag/emilio-scarcerato/","http://radioblackout.org/tag/no-border/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/",[241,242,243,244,245,246],"aix-en-provence","carcere di Aix-Luynes","emilio scalzo","emilio scarcerato","no border","no tav",{"post_content":248},{"matched_tokens":249,"snippet":250,"value":251},[123],"obbligano a risiedere nella regione \u003Cmark>Rho\u003C/mark>ne Alpes e a firmare in","Emilio, no border valsusino, rinchiuso nel carcere di Aix-Luynes nei pressi di Aix-en-Provence da dicembre, è stato scarcerato venerdì scorso. Il Tribunale di Grenoble ha annullato per vizio di forma il mandato di arresto europeo per il quale Emilio era stato arrestato a settembre e, dopo mesi di galera e domiciliari, era stato estradato in Francia.\r\nEmilio è comunque sottoposto a misure di limitazione della libertà che lo obbligano a risiedere nella regione \u003Cmark>Rho\u003C/mark>ne Alpes e a firmare in caserma una volta alla settimana.\r\n\r\nLa carovana promossa dal Comitato in solidarietà ad Emilio per il giorno successivo è partita ugualmente per il carcere, dove ha manifestato per la libertà di tutti e di tutte. Successivamente Emilio ha ricevuto l’abbraccio dei compagni e delle compagne di lotta.\r\nNe abbiamo parlato con Nicoletta Dosio\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022-02-15-nico-emilio-francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n(la parte iniziale dell’intervista è andata persa per un buco nell’escopost)",[253],{"field":128,"matched_tokens":254,"snippet":250,"value":251},[123],578730089005449300,{"best_field_score":257,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":258,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"1108074561536","578730089005449329",6646,{"collection_name":57,"first_q":15,"per_page":261,"q":15},6,3,{"facet_counts":264,"found":302,"hits":303,"out_of":492,"page":14,"request_params":493,"search_cutoff":35,"search_time_ms":14},[265,278],{"counts":266,"field_name":275,"sampled":35,"stats":276},[267,269,271,273],{"count":85,"highlighted":268,"value":268},"Healing frequencies",{"count":14,"highlighted":270,"value":270},"backwards",{"count":14,"highlighted":272,"value":272},"reset-club",{"count":14,"highlighted":274,"value":274},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":277},4,{"counts":279,"field_name":34,"sampled":35,"stats":300},[280,282,284,286,288,290,292,294,296,298],{"count":14,"highlighted":281,"value":281},"ice",{"count":14,"highlighted":283,"value":283},"nato",{"count":14,"highlighted":285,"value":285},"google",{"count":14,"highlighted":287,"value":287},"rhombus",{"count":14,"highlighted":289,"value":289},"nucleare",{"count":14,"highlighted":291,"value":291},"dual use",{"count":14,"highlighted":293,"value":293},"terrorismo",{"count":14,"highlighted":295,"value":295},"eric schmidt",{"count":14,"highlighted":297,"value":297},"industria bellica",{"count":14,"highlighted":299,"value":299},"riconoscimento facciale",{"total_values":301},21,5,[304,327,350,374,395],{"document":305,"highlight":318,"highlights":323,"text_match":255,"text_match_info":326},{"comment_count":46,"id":306,"is_sticky":46,"permalink":307,"podcastfilter":308,"post_author":270,"post_content":309,"post_date":310,"post_excerpt":52,"post_id":306,"post_modified":311,"post_thumbnail":312,"post_title":313,"post_type":314,"sort_by_date":315,"tag_links":316,"tags":317},"69827","http://radioblackout.org/podcast/il-podcast-di-backwards-del-12-giugno-2021/",[270]," \r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di Backwards trasmessa sabato 12.6.2021, con queste selezioni:\r\n\r\n \tMoodymann \"Taken Away\"\r\n \tSaul \"Ping Pong\"\r\n \tSimisea \"Cotorra\"\r\n \tTygapaw \"Ownland\"\r\n \tUpsammy \"Subsoil\"\r\n \tKilchhofer \"Varen\"\r\n \tRights \"Cold In The B\"\r\n \tXiao Quan \"A Taste Of Revenge\"\r\n \tEnayet \"Khali\"\r\n \tScarper \"Rhodopsin\"\r\n \tJet Set \"Love Break\"\r\n \tMark \"Dreamland\"\r\n \tPEU \"When Nothing Is Not Enough\"\r\n \tPEU \"In A Different Way\"\r\n \tUlver \"I Had Too Much To Dream Last Night\" (cover degli Electric Prunes)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/Backwards_podcast_2021_06_12.mp3\"][/audio]","14 Giugno 2021","2021-06-14 00:22:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/podcast_164_520x245-200x110.jpg","Il podcast di Backwards del 12 giugno 2021","podcast",1623654053,[],[],{"post_content":319},{"matched_tokens":320,"snippet":321,"value":322},[123],"Of Revenge\"\r\n \tEnayet \"Khali\"\r\n \tScarper \"\u003Cmark>Rho\u003C/mark>dopsin\"\r\n \tJet Set \"Love Break\"\r\n \tMark"," \r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di Backwards trasmessa sabato 12.6.2021, con queste selezioni:\r\n\r\n \tMoodymann \"Taken Away\"\r\n \tSaul \"Ping Pong\"\r\n \tSimisea \"Cotorra\"\r\n \tTygapaw \"Ownland\"\r\n \tUpsammy \"Subsoil\"\r\n \tKilchhofer \"Varen\"\r\n \tRights \"Cold In The B\"\r\n \tXiao Quan \"A Taste Of Revenge\"\r\n \tEnayet \"Khali\"\r\n \tScarper \"\u003Cmark>Rho\u003C/mark>dopsin\"\r\n \tJet Set \"Love Break\"\r\n \tMark \"Dreamland\"\r\n \tPEU \"When Nothing Is Not Enough\"\r\n \tPEU \"In A Different Way\"\r\n \tUlver \"I Had Too Much To Dream Last Night\" (cover degli Electric Prunes)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/Backwards_podcast_2021_06_12.mp3\"][/audio]",[324],{"field":128,"matched_tokens":325,"snippet":321,"value":322},[123],{"best_field_score":257,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":258,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":328,"highlight":341,"highlights":346,"text_match":255,"text_match_info":349},{"comment_count":46,"id":329,"is_sticky":46,"permalink":330,"podcastfilter":331,"post_author":332,"post_content":333,"post_date":334,"post_excerpt":52,"post_id":329,"post_modified":335,"post_thumbnail":336,"post_title":337,"post_type":314,"sort_by_date":338,"tag_links":339,"tags":340},"66470","http://radioblackout.org/podcast/healing-podcast-88/",[268],"healingfrequencies","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/hf_88.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n2021 / DUB / WORLD / BASS\r\n\r\nHybla - Finis Africae\r\nStill Beats - K.S. Eden\r\nDusty - Yu Su\r\nFuturo - Yu Su\r\nHorse Scene - AELI\r\nSource Of Life feat. Nilotika Cultural Ensemble - Ancient Astronauts\r\nSanctuary (Kusht Remix) - Juliano Gomez\r\nThe Night Is a Child - Copenema\r\nSlow Ya Boobook - Oreku\r\nObey (Hardway Bros Live at the SSL Dub) - Rheinzand\r\nBird Not Man - M.A BEAT!\r\nTeyent - Ethiopian Records\r\nPest Controll Lock Down - Kwake Bass\r\nHaul the Wind - UKAEA\r\nSalt To The Sea - UKAEA\r\nWarm Lethereth - Khan\r\nNo More - Leila Rhodes\r\nLove, Loss, Missing, Yearning - Sockethead\r\nEmbers - dj ony\r\nExperience For Healing - dj ony\r\n\r\nMORE HEALING: https://radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies/","3 Febbraio 2021","2021-02-03 11:38:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/hp_88-200x110.jpg","Healing Podcast 88",1612351504,[],[],{"post_content":342},{"matched_tokens":343,"snippet":344,"value":345},[123],"Lethereth - Khan\r\nNo More - Leila \u003Cmark>Rho\u003C/mark>des\r\nLove, Loss, Missing, Yearning - Sockethead\r","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/hf_88.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n2021 / DUB / WORLD / BASS\r\n\r\nHybla - Finis Africae\r\nStill Beats - K.S. Eden\r\nDusty - Yu Su\r\nFuturo - Yu Su\r\nHorse Scene - AELI\r\nSource Of Life feat. Nilotika Cultural Ensemble - Ancient Astronauts\r\nSanctuary (Kusht Remix) - Juliano Gomez\r\nThe Night Is a Child - Copenema\r\nSlow Ya Boobook - Oreku\r\nObey (Hardway Bros Live at the SSL Dub) - Rheinzand\r\nBird Not Man - M.A BEAT!\r\nTeyent - Ethiopian Records\r\nPest Controll Lock Down - Kwake Bass\r\nHaul the Wind - UKAEA\r\nSalt To The Sea - UKAEA\r\nWarm Lethereth - Khan\r\nNo More - Leila \u003Cmark>Rho\u003C/mark>des\r\nLove, Loss, Missing, Yearning - Sockethead\r\nEmbers - dj ony\r\nExperience For Healing - dj ony\r\n\r\nMORE HEALING: https://radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies/",[347],{"field":128,"matched_tokens":348,"snippet":344,"value":345},[123],{"best_field_score":257,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":258,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":351,"highlight":365,"highlights":370,"text_match":255,"text_match_info":373},{"comment_count":46,"id":352,"is_sticky":46,"permalink":353,"podcastfilter":354,"post_author":355,"post_content":356,"post_date":357,"post_excerpt":52,"post_id":352,"post_modified":358,"post_thumbnail":359,"post_title":360,"post_type":314,"sort_by_date":361,"tag_links":362,"tags":364},"55689","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-podcast-11-ottobre-2019/",[272],"resetclub","Dopo una settimana di assenza ritorna a volare nell'etere torinese il dirigibile elettronico Resetclub. 1 ora e 43 minuti di selezioni dalle trame deep all'electro per poi atterrare con i suoni crudi e taglienti dell'etichetta di Ron Morelli la L.I.E.S chiudendo con la RFR di Monaco di Baviera. Yashin seleziona per questa puntata in ordine sparso le etichette Nice & Nasty Records Kann Germany Kitjen L.I.E.S Lunar Orbiter Program RFR Just This e le tracce di Adam Stromstedt Fantastic Man Gladio Krypton 81 Rhode & Brown Derek Carr Nachklangmusik;Phasen Erell Ranson Tom Trago, Pisetzky Hunter/Game Christian Loeffler\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Resetclub-11-Ottobre-2019.mp3\"][/audio]","13 Ottobre 2019","2019-10-13 12:11:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/72124637_10220455232554831_169365558507077632_n-200x110.jpg","Resetclub Podcast 11 Ottobre 2019",1570968681,[363],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[355],{"post_content":366},{"matched_tokens":367,"snippet":368,"value":369},[123],"Fantastic Man Gladio Krypton 81 \u003Cmark>Rho\u003C/mark>de & Brown Derek Carr Nachklangmusik;Phasen","Dopo una settimana di assenza ritorna a volare nell'etere torinese il dirigibile elettronico Resetclub. 1 ora e 43 minuti di selezioni dalle trame deep all'electro per poi atterrare con i suoni crudi e taglienti dell'etichetta di Ron Morelli la L.I.E.S chiudendo con la RFR di Monaco di Baviera. Yashin seleziona per questa puntata in ordine sparso le etichette Nice & Nasty Records Kann Germany Kitjen L.I.E.S Lunar Orbiter Program RFR Just This e le tracce di Adam Stromstedt Fantastic Man Gladio Krypton 81 \u003Cmark>Rho\u003C/mark>de & Brown Derek Carr Nachklangmusik;Phasen Erell Ranson Tom Trago, Pisetzky Hunter/Game Christian Loeffler\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/Resetclub-11-Ottobre-2019.mp3\"][/audio]",[371],{"field":128,"matched_tokens":372,"snippet":368,"value":369},[123],{"best_field_score":257,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":258,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":375,"highlight":387,"highlights":391,"text_match":255,"text_match_info":394},{"comment_count":46,"id":376,"is_sticky":46,"permalink":377,"podcastfilter":378,"post_author":332,"post_content":379,"post_date":380,"post_excerpt":52,"post_id":376,"post_modified":381,"post_thumbnail":382,"post_title":383,"post_type":314,"sort_by_date":384,"tag_links":385,"tags":386},"51590","http://radioblackout.org/podcast/healing-podcast-09/",[268],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/HealingFrequencies_09.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n#ROOTS #DUB #FEMALE #00's\r\n\r\nFeaturing Yabby You, Stephanie Samuels, Jenniger Wakeland, Lou Rhodes, The Shades and many more!\r\n\r\n \r\n\r\nMORE HEALING: https://radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies/","21 Luglio 2018","2019-10-02 18:26:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/podcast_09-200x110.jpg","Healing Podcast 09",1532180444,[],[],{"post_content":388},{"matched_tokens":389,"snippet":390,"value":390},[123],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/HealingFrequencies_09.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n#ROOTS #DUB #FEMALE #00's\r\n\r\nFeaturing Yabby You, Stephanie Samuels, Jenniger Wakeland, Lou \u003Cmark>Rho\u003C/mark>des, The Shades and many more!\r\n\r\n \r\n\r\nMORE HEALING: https://radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies/",[392],{"field":128,"matched_tokens":393,"snippet":390,"value":390},[123],{"best_field_score":257,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":258,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},{"document":396,"highlight":439,"highlights":482,"text_match":255,"text_match_info":490},{"comment_count":46,"id":397,"is_sticky":46,"permalink":398,"podcastfilter":399,"post_author":400,"post_content":401,"post_date":402,"post_excerpt":52,"post_id":397,"post_modified":403,"post_thumbnail":404,"post_title":405,"post_type":314,"sort_by_date":406,"tag_links":407,"tags":428},"98931","http://radioblackout.org/podcast/intervista-palestine-action-nato-e-dual-use-palantir-e-nucleare/",[274],"bellocome","Estratti dalla puntata del 30 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nUK: PALESTINE ACTION E LEGISLAZIONE ANTI-TERRORISMO\r\n\r\n23 giugno 2025 - Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l'organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.\r\n\r\n/ / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con un sito internet, canali sui social network, organizza corsi sull’azione diretta e presidi a sostengo di prigioniere/i, le sue pratiche – molto efficaci e fastidiose – non hanno mai prodotto morti o feriti: non proprio il pedigree di un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\nL’accelerazione della stretta repressiva contro Palestine Action, promossa dall’intervento diretto della diplomazia israeliana, avviene dopo l’attacco alla base RAF di Brize Norton: attivisti su monopattini elettrici hanno vandalizzato due aerei da rifornimento per segnalare il coinvolgimento diretto dell’aeronautica britannica nello sterminio in atto a Gaza.\r\n\r\nPartiamo da un contributo - raccolto nell’ottobre 2024 – dove un portavoce di Palestine Action ci raccontava le strategie portate avanti dal movimento (azioni accountable, azioni unaccountable, ruolo dei processi), prima di tornare a chiedergli un commento riguardante l’utilizzo della legislazione anti-terrorismo e il ruolo dell’azione contro la RAF:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalAct_terror_RAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n/ / / AGGIORNAMENTO: Mercoledì 2 luglio i legislatori britannici hanno votato a favore della mozione: Palestine Action è un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNATO: 5% AL RIARMO E COLONIZZAZIONE MILITARE DELLA QUOTIDIANITÀ\r\n\r\nPartiamo dall’osservare il ruolo della NATO come importante agente della pianificazione sul medio-lungo termine delle politiche nazionali (dal militare, al repressivo, allo scientifico) per arrivare ad affrontare l’accordo raggiunto sul 5% del PIL da destinare alla “difesa”.\r\n\r\nIn base alla stesura definitiva, questa quota si compone di un 3,5% destinato alle spese militari e un 1,5% alla “messa in sicurezza”; se gli investimenti in armi e arruolamento sono espliciti nella loro funzione, quelli in ambito civile rischiano di produrre una trasformazione molto più subdola e profonda.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_NATO-DualUse.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPALANTIR E THE NUCLEAR COMPANY\r\n\r\nPalantir ha recentemente inaugurato una partnership con The Nuclear Company per lo sviluppo di un sistema (NOS - Nuclear Operating System) basato sulla sua AI aziendale (Foundry) per ottimizzare e facilitare la proliferazione di centrali nucleari negli USA.\r\n\r\nIl colosso della sorveglianza e dell’intelligence accumula potere strutturale e muove un nuovo passo verso la realizzazione del “Governo Palantir”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Palantir_nucleare.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBREVI\r\n\r\nSe il DefenseTech Summit di Tel Aviv (dicembre 2024) aveva segnato il “debutto in società” dei colossi tecnologici nel mondo della guerra, lo AI Expo di Washington (giugno 2025) ne ha consolidato e normalizzato la relazione: con il logo di Google a fianco di quello di Palantir, tra workshop sul “regime change” e stand dell’esercito ucraino. Un evento organizzato dallo Special Competitive Studies Project di Eric Schmidt, dove non sono mancate contestazioni e una marcata ostilità autoritaria verso giornaliste/i non embedded.\r\n\r\nSu un fronte parallelo dell’avanzata autoritaria, ICE si dota di nuovi sistemi di riconoscimento facciale e il suo potere eccezionale, ben rappresentato dai rapimenti svolti da agenti in abiti civili, rischia di produrre nuovi mostri nella società statunitense:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_ConventionRegimeChange_fintoICE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nArticolo su AI EXPO 2025 di Washington:\r\n\r\nhttps://jackpoulson.substack.com/p/google-affiliated-military-ai-expo","3 Luglio 2025","2025-07-03 16:33:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/bcupcb_palestineaction-palantir-nato-200x110.jpg","Intervista Palestine Action - NATO e Dual Use - Palantir e nucleare",1751560385,[408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427],"http://radioblackout.org/tag/azione-diretta/","http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/dual-use/","http://radioblackout.org/tag/eric-schmidt/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/google/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/ice/","http://radioblackout.org/tag/industria-bellica/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/nucleare/","http://radioblackout.org/tag/palantir/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/palestine-action/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/rhombus/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/terrorismo/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[429,430,291,295,431,285,432,281,297,283,289,433,434,435,436,287,299,437,293,438],"azione diretta","biometria","Gaza","guerra","Palantir","palestina","Palestine action","repressione","sorveglianza","war on migrants",{"tags":440},[441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,474,476,478,480],{"matched_tokens":442,"snippet":429,"value":429},[],{"matched_tokens":444,"snippet":430,"value":430},[],{"matched_tokens":446,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":448,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":450,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":452,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":454,"snippet":432,"value":432},[],{"matched_tokens":456,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":458,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":460,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":462,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":464,"snippet":433,"value":433},[],{"matched_tokens":466,"snippet":434,"value":434},[],{"matched_tokens":468,"snippet":435,"value":435},[],{"matched_tokens":470,"snippet":436,"value":436},[],{"matched_tokens":472,"snippet":473,"value":473},[15],"\u003Cmark>rho\u003C/mark>mbus",{"matched_tokens":475,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":477,"snippet":437,"value":437},[],{"matched_tokens":479,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":481,"snippet":438,"value":438},[],[483],{"field":34,"indices":484,"matched_tokens":486,"snippets":488,"values":489},[485],15,[487],[15],[473],[473],{"best_field_score":257,"best_field_weight":92,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":491,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":14},"578730089005449321",6637,{"collection_name":314,"first_q":15,"per_page":261,"q":15},["Reactive",495],{},["Set"],["ShallowReactive",498],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fZ3QQ6sO0zcFAi5yHtzessNCu38mHj627suyg_rxgvBg":-1},true,"/search?query=rho"]