","Piazza Fontana. Il tramonto dell’illusione democratica","post",1702466363,[54,55,56,57,58,59,60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/12-dicembre-1969/","http://radioblackout.org/tag/banca-dellagricoltura/","http://radioblackout.org/tag/calabresi/","http://radioblackout.org/tag/fascisti/","http://radioblackout.org/tag/ordine-nuovo/","http://radioblackout.org/tag/pinelli/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-stato/","http://radioblackout.org/tag/valpreda/",[26,28,18,14,20,12,24,22,16],{"post_content":65},{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":69},[67],"ricerca","loro volta dai risultati della \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> nel periodo bellico per armi","Il 12 dicembre 1969 una bomba scoppiò nella Banca dell’Agricoltura di piazza Fontana a Milano, uccidendo 16 persone.\r\nLa polizia puntò subito gli anarchici, che vennero rastrellati e portati in questura. Uno di loro, Giuseppe Pinelli, non ne uscirà vivo, perché scaraventato dalla finestra dall’ufficio del commissario Luigi Calabresi.\r\nLe versioni ufficiali parlarono di suicidio: anni dopo un magistrato di sinistra, D’Ambrosio, emesse una sentenza salomonica: “malore attivo”. Né omicidio, né suicidio.\r\nPietro Valpreda venne accusato di essere l’autore della strage. Trascorrerà, con altri compagn* tre anni in carcere in attesa di giudizio, finché non venne modificata la legge che fissava i limiti della carcerazione preventiva. Quella legge, emanata su pressione dei movimenti sociali, venne a lungo chiamata “legge Valpreda”.\r\nDopo 54anni dalla strage, sebbene ormai si sappia tutto, sia sui fascisti che la eseguirono, gli ordinovisti veneti, sia sui mandanti politici, tutti interni al sistema di potere democristiano di stretta osservanza statunitense, non ci sono state verità giudiziarie.\r\nNel 1969 a capo della Questura milanese era Guida, già direttore del confino di Ventotene, un funzionario fascista, passato indenne all’Italia repubblicana. Dietro le quinte, ma presenti negli uffici di via Fatebenefratelli c’erano i capi dei servizi segreti Russomando e D’Amato.\r\nIl Sessantanove fu l’anno dell’autunno caldo e della contestazione studentesca, movimenti radicali e radicati si battevano contro il sistema economico e sociale.\r\nLa strage, che immediatamente, gli anarchici definirono “strage di Stato” rappresentò il tentativo di criminalizzare le lotte, e scatenare la repressione.\r\nIn breve i movimenti sociali reagirono alle fandonie della polizia, smontando dal basso la montatura poliziesca che era stata costruita sugli anarchici.\r\nCosa resta nella memoria dei movimenti di quella strage, che per molti compagni e compagne dell’epoca rappresentò una rottura definitiva di ogni illusione democratica?\r\nNe abbiamo parlato con Massimo Varengo, testimone e protagonista di quella stagione cruciale\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/2023-12-12-varengo-piazza-fontana.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito un articolo di Varengo uscito su Umanità Nova:\r\n\r\n“Non si capiscono le bombe del 12 dicembre del 1969, se non si analizza il contesto. Al di là delle parole contano i fatti; e vediamoli questi fatti, sia pure succintamente.\r\nGli anni dell'immediato dopoguerra sono caratterizzati da grandi processi di ricostruzione, in primis nei paesi devastati dalla durezza e dalla crudeltà del conflitto, sostenuti dagli effetti dello sviluppo della scienza e della tecnologia, accelerate a loro volta dai risultati della \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> nel periodo bellico per armi sempre più letali. Tali processi hanno comportato, insieme ad un impetuoso sviluppo delle risorse umane, un aumento della ricchezza complessiva, ovviamente ripartita in modo assolutamente diseguale, con la conseguenza che il divario tra i vari paesi e, in essi, tra le classi sociali è cresciuto a dismisura.\r\nA fronte delle grandi possibilità di trasformazione sociale che il nuovo clima pare prefigurare, sempre più è evidente che la gran parte della popolazione lavoratrice, il proletariato, rimane oggetto e non soggetto della propria storia, alimentando la contraddizione tra sviluppo delle forze produttive e sociali da una parte e l'insieme dei rapporti di proprietà, di controllo e di dominio dall'altra.\r\nIn questo quadro si può capire come sia stato possibile che praticamente in ogni parte del mondo – dagli Stati Uniti al Sud America, dalla Francia all'Italia, dalla Cina al Giappone, dall'Europa del patto di Varsavia alla Germania, dal Messico all'Inghilterra – in un mondo tra l'altro le cui comunicazioni passavano per stampa e televisione, controllate dai governi, sia esplosa quasi contemporaneamente quella che fu definita “contestazione globale”.\r\nUna contestazione alimentata dalla convergenza di differenti culture, dal pacifismo dei figli dei fiori al terzomondismo solidale con le lotte di liberazione nazionale, dal marxismo all'anarchismo, dal cattolicesimo all'ateismo, capace di esprimere caratteristiche comuni, nonostante le profonde differenze esistenti: geografiche, economiche, culturali, sociali, politiche.\r\nUna contestazione che ha abbracciato le varie forme di espressione umana: artistica, \u003Cmark>musicale\u003C/mark>, scientifica, tecnica, letteraria, e che ha visto come protagonista principale la generazione del cosiddetto baby boom, dei nati dopo la guerra e che di quella guerra avevano comunque vissuto i cascami.\r\nIl rifiuto della guerra fu un elemento scatenante di tale contestazione; a partire dai campus universitari statunitensi che con manifestazioni, occupazioni e scontri denunciavano il sempre più crescente impegno USA nello sporco conflitto del Vietnam, le proteste si espansero in tutto il mondo. Ma il rifiuto della guerra era anche rifiuto di un mondo diviso in blocchi, ove una cortina di ferro condizionava la vita e i movimenti di una generazione affamata di conoscenza. Era rifiuto della sofferenza inflitta dai dominatori ai popoli colonizzati, rifiuto del razzismo, rifiuto del vecchio mondo fatto di discriminazioni e autoritarismi. Era soprattutto rifiuto di uno sfruttamento e di un'oppressione di classe che, sull'altare del profitto, condannava milioni di esseri umani alla catena, a condizioni di vita infami, ad una nocività crescente. E per la metà del genere umano era rifiuto di un mondo costruito sul patriarcato, che relegava la donna nel solo ruolo di riproduttrice, custode di un focolare domestico sempre più precario e conflittuale.\r\nPer questo non si può dire che sia esistito un solo '68. Sono esistiti una pluralità di '68 intrecciati tra loro, con durata ed intensità diversa, radicalità e prospettive diverse, ma uniti da una critica puntuale dell'autorità.\r\nLe risposte dei governi non si fecero attendere, con caratteristiche diverse secondo i contesti, ma rispettando sempre le rispettive aree di influenza dei blocchi contrapposti. Così in Bolivia nel '67 viene assassinato Che Guevara, il cui tentativo insurrezionale viene vanificato dall'ostilità di Mosca e dei suoi epigoni in zona.\r\nNegli USA la dura repressione dei movimenti studenteschi si accompagna a quella del movimento afro-americano in lotta contro una società razzista e segregazionista. Malcom X e Martin Luther King vengono assassinati, come viene assassinato Robert Kennedy fautore di moderate riforme sociali invise agli oligopoli. A Città del Messico nell'ottobre del '68 l'esercito con blindati circonda la Piazza delle Tre culture sparando ad alzo zero per distruggere il movimento studentesco che da tempo sta manifestando contro il governo e le spese faraoniche per organizzare i Giochi olimpici: sono più di 300 i morti portati via con i camion della spazzatura.\r\nIn Cina la “rivoluzione culturale” raggiunge il suo apice, per trasformarsi in poco tempo in uno strumento al servizio della ristrutturazione del potere funzionale al disegno politico di Mao Zedong.\r\nIn Francia alle occupazioni studentesche e ai giganteschi scioperi generali succedutisi per tutto il maggio '68, risponde il generale De Gaulle che recatosi a Baden-baden, base francese in territorio tedesco, minaccia l'intervento militare.\r\nA Praga, nell'agosto, ci vogliono i carri armati sovietici e delle truppe del patto di Varsavia per arrestare il processo riformatore in corso: la burocrazia al Cremlino teme il contagio negli altri paesi di sua competenza, come la Polonia, attraversata da forti mobilitazioni studentesche. In Germania dell'ovest, l'esponente più significativo Rudi Dutschke, viene gravemente ferito da colpi di pistola l'11 aprile.\r\nMa questi sono solo alcuni esempi; come disse la filosofa Hannah Arendt “Nei piccoli paesi, la repressione è dosata e selettiva”. È il caso della Yugoslavia con le proteste studentesche fatte sbollire, per poi colpirne gli esponenti. L'importante è che non vengano messi in discussione i trattati che alla fine della guerra avevano definito le aree di influenza e di potere.\r\nE in Italia? Collocata a ridosso della cortina di ferro, l'Italia è considerata un paese di frontiera per gli USA, un avamposto nella lotta al “comunismo”, aeroporto naturale nel Mediterraneo, proiettato verso le risorse petrolifere del Medio oriente. Un paese che ha però l'enorme difetto di avere il Partito Comunista più grande dell'Occidente, al quale è precluso dal dopoguerra l'ingresso nell'area di governo. Per cautelarsi il governo USA mette in opera i suoi servizi segreti, costruisce reti clandestine armate pronte ad intervenire in caso di bisogno, condiziona le politiche, controlla i sistemi di difesa, stringe alleanze con gruppi nazifascisti. Già in Grecia – altro paese di frontiera - l'anno prima hanno foraggiato il colpo di Stato dei colonnelli a fronte di una possibile vittoria elettorale della sinistra, mentre continuano a sostenere la dittatura di Franco in Spagna e quella di Salazar in Portogallo.\r\nL'Italia ha vissuto nei decenni precedenti una profonda trasformazione sociale ed economica e una grande emigrazione interna dalle campagne venete e del meridione, richiamata al nord-ovest da una industrializzazione crescente. L'accresciuto livello di reddito ha consentito una scolarizzazione significativa e l'ingresso nelle università di ceti finora esclusi (nel '68 sono 500mila gli iscritti, il doppio rispetto a 15 anni prima). Ma le strutture dello Stato sono sempre le stesse: su 369 prefetti e viceprefetti, agli inizi degli anni '60, solo 2 non hanno fatto parte della burocrazia fascista; su 274 questori e vicequestori solo 5 vicequestori hanno avuto rapporti con la resistenza; su 1642 commissari e vicecommissari solo 34 provengono dalle file dell'antifascismo. Inoltre la polizia politica rimane nelle mani di ex-agenti dell'OVRA, la famigerata istituzione al servizio di Mussolini. Per non parlare della magistratura e della burocrazia ministeriale.\r\nLe strutture rimangono autoritarie, nella scuola e nell'università sono incapaci di accogliere la massa di studenti e studentesse che vi si affacciano provocando frustrazione e malcontento.\r\nNelle grandi città del nord la politica abitativa è assolutamente deficitaria, spingendo la popolazione immigrata a soluzioni provvisorie e degradanti. In fabbrica l'organizzazione del lavoro si basa sui reparti confino per i “sovversivi” e l'arbitrio dei capi reparto. Nelle campagne, permane la logica del padronato latifondista. I partiti di sinistra, tutti concentrati sul confronto elettorale, e i sindacati, abituati a logiche rivendicative di basso profilo, sono incapaci di comprendere quanto sta succedendo: lo sviluppo di un movimento che porta a maturazione la conflittualità latente. Sul fronte delle università e delle scuole superiori partono occupazioni e proteste, nelle campagne si intensificano le lotte del bracciantato agricolo, nelle fabbriche, in un contesto di rinnovo di moltissimi contratti di lavoro giunti a scadenza, iniziano i primi scioperi autonomi che impongono al padronato la trattativa diretta accantonando le burocrazie sindacali e le vecchie commissioni interne, in un quadro di conflittualità tra i vari segmenti padronali che si riverbera su uno scenario politico sempre più instabile, caratterizzato da frequenti cambi di governo.\r\nSe nell'università viene attaccata e messa in crisi la cultura autoritaria e di classe, nelle fabbriche si sviluppa un protagonismo operaio che nella riscoperta dei Consigli di Fabbrica, nelle assemblee all'interno delle aziende, nella costituzione dei Comitati unitari di base, mette in discussione l'organizzazione del lavoro, sanzionando i capi reparto e le dirigenze, e aprendo la discussione sul salario come variabile “indipendente” dalla produttività. Le conquiste sono notevoli: riduzione d'orario, forti aumenti salariali, abolizione delle zone salariali nord-sud, parificazione normativa tra operai e impiegati, scala mobile per i pensionati e altre ancora. E la lotta non si ferma, si profila il vecchio obiettivo anarcosindacalista imperniato sul controllo della produzione in vista dell'esproprio proletario.\r\nIntanto la gioventù esce dalle università, dopo aver ottenuto importanti modifiche sui piani di studio, la libertà di assemblea anche per le scuole medie superiori, l'abolizione dello sbarramento che impedisce ai diplomati degli istituti di accedere alla formazione universitaria. Esce per unirsi al mondo del lavoro salariato in un movimento di contestazione dell'autorità e del capitalismo, mettendo a nudo quella che è la sostanza del potere e delle sue istituzioni e rendendo evidente come lo sfruttamento e l'oppressione siano le sole espressioni dei governi di qualunque colore. Il conflitto si indurisce tra scontri di piazza, scioperi, picchetti, manifestazioni. Cresce il pericolo che il paese vada a sinistra, che il PCI – anche se lontano da propositi rivoluzionari - tramite una vittoria elettorale possa andare al governo.\r\nLe risposte non si fanno attendere. L'apparato politico di sinistra con lo Statuto dei lavoratori cerca di ridare forza al ruolo di intermediazione sindacale, salvando le burocrazie, recuperando e affossando l'azione diretta operaia. Il fronte padronale si ricompatta, ridando fiato alla destra più estrema. Il governo sceglie la strada della repressione aperta: ben 13.903 sono le denunce per fatti connessi con l'autunno caldo del '69. In testa alla graduatoria, lavoratori agricoli, metalmeccanici, ospedalieri. Ma non basta. Ci vuole qualcosa di più forte che consenta la ripresa dello sfruttamento intensivo e quindi del profitto. I servizi segreti, italiani e americani, in combutta con i nazifascisti si mettono all'opera.\r\nScoppiano le prime bombe, prima dimostrative, praticamente inoffensive, poi, via via, più “cattive” che provocano feriti alla Fiera di Milano il 25 aprile e in agosto sui treni. Alla fine dell'anno si conteranno in tutto 145 esplosioni, prevalentemente di marca fascista, ma non mancano quelle di sinistra, comprese alcune anarchiche nei confronti di sedi di rappresentanza della dittatura franchista per solidarietà con le vittime del regime o della Dow Chemical, produttrice del napalm con il quale venivano letteralmente arrostiti i vietnamiti.\r\nEd è proprio sugli anarchici che si appunta l'attenzione degli organismi repressivi, primo su tutti l'Ufficio affari riservati, diretta emanazione del Ministro degli Interni.\r\nConvinti che il ricordo della strage del Teatro Diana nel 1921 e la continua martellante propaganda durante il ventennio fascista sul pericolo del “terrorismo” anarchico abbia definitivamente marchiato a fuoco l'immagine del movimento anarchico pensano di potersi permettere qualsiasi operazione, qualsiasi violenza. Per le bombe del 25 aprile e dell'agosto sui treni incolpano un gruppo variegato di compagni, mettendo insieme anarchici e due iscritti del PCI, L'obiettivo è ambizioso: arrivare tramite loro all'editore Giangiacomo Feltrinelli, aperto sostenitore della pratica castrista del “fuoco guerrigliero”. Non riuscendoci concentreranno le loro attenzioni sugli anarchici, costruendo teoremi falsi, inventandosi testimoni inattendibili, usando le procedure a loro piacimento. Intanto l'idea che siano esclusivamente gli anarchici a mettere le bombe si fa strada nei media e quindi nella pubblica opinione. Una spinta agli avvenimenti la da la morte di un agente di polizia di 22 anni, Annarumma originario dell'Irpinia, una delle zone più povere del paese, avvenuta nel corso di scontri a Milano il 19 novembre, vittima di un trauma cranico provocato da un tubo di ferro.\r\nIn quel frangente, la polizia caricò come faceva allora con camionette e gipponi un corteo studentesco che si stava dirigendo verso la Statale e che aveva intercettato i lavoratori in sciopero generale che stavano uscendo dal teatro Lirico, luogo di una manifestazione. Studenti e lavoratori si difesero dalle cariche delle camionette che salivano sui marciapiedi, con ogni mezzo a disposizione, ma a distanza di anni non si sa ancora se, a provocarne la morte, sia stato un manifestante o lo scontro di due mezzi della polizia (come parrebbe confermare un video). Fatto sta che questo fatto ebbe una risonanza enorme; nella serata ci fu la rivolta dei poliziotti in due caserme di Milano, per protestare contro le condizioni nelle quali erano tenuti, i turni massacranti, i bassi salari e il fatto di essere carne a macello per “lor signori”. La rivolta fu sedata dai carabinieri; successivamente intervenne la repressione con punizioni, spostamenti, congedi forzati. Il presidente della Repubblica, il socialdemocratico filoamericano Saragat, pronuncia parole di fuoco contro i manifestanti gettando benzina sul clima già arroventato. A Saragat risponderà un operaio che alla manifestazione nazionale dei metalmeccanici del 29 novembre innalzerà un cartello con su scritto “Saragat: Operai 171, Poliziotti 1” per ricordare tutte le vittime proletarie della violenza poliziesca.\r\nDue giorni dopo ai funerali dell'agente si presentano in massa i fascisti, che danno vita alla caccia ai rossi, a chiunque avesse un aspetto di sinistra. Tra gli altri chi ne fece le spese fu anche Mario Capanna, leader del Movimento Studentesco della Statale che venne aggredito, rischiando il linciaggio al quale fu sottratto da agenti della squadra politica. In questo clima il ministro del lavoro Donat-Cattin. della sinistra democristiana, convoca immediatamente i segretari dei sindacati metalmeccanici FIM,FIOM, UILM dicendo loro, per sollecitarli alla chiusura del contratto: “Siamo alla vigilia dell'ora X. Il golpe è alle porte. Bisogna mettere un coperchio sulla pentola che bolle”.\r\nSiamo alla vigilia di Piazza Fontana. Il copione è già scritto. La lista dei colpevoli è già pronta.\r\nCon tutta l'arroganza del potere pensano di manovrare a piacimento gli avvenimenti. Aspettano la risposta della piazza per scatenare disordini, tali da sollecitare misure straordinarie del governo e l'intervento dell'esercito.\r\nMussolini, nell'affiancare Hitler nell'aggressione alla Francia pensava che bastasse un pugno di morti per sedere da vincitore al tavolo delle trattative post-belliche; gli uomini del governo, i loro servizi segreti, gli alleati nazifascisti, pensano che un pugno di morti in una banca basti a far rientrare il movimento di lotta e instaurare un regime autoritario. Non ci riusciranno, anche se il prezzo da pagare sarà alto: l'assassinio di Pinelli, Valpreda, Gargamelli, Borghese, Bagnoli e Mander in carcere per anni, Di Cola in esilio, e i tanti caduti nelle piazze per affermare la libertà di manifestazione e di espressione da Saverio Saltarelli a Carlo Giuliani. E bombe, tante bombe, ancora sui treni, a Brescia, a Bologna, e altri tentativi di colpo di Stato.\r\nCi vorranno anni di lotte, controinformazione, impegno militante per smascherare l'infame provocazione, inchiodare nazifascisti, servizi segreti e politici alle loro responsabilità stragiste, liberare i compagni, ma non sufficienti per ribaltare ciò che ha consentito tutto questo: un sistema democratico rappresentativo solo degli interessi padronali, dei ceti dominanti, delle multinazionali, un sistema di potere basato sull'abuso di potere. Un sistema che non esita a ricorrere al fascismo per ristabilire l'ordine gerarchico.\r\nAnni di piombo? Si, ma del loro.”",[71],{"field":72,"matched_tokens":73,"snippet":68,"value":69},"post_content",[67],1155199671761633300,{"best_field_score":76,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":78,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},"1112386306048",14,"1155199671761633393",2,6663,{"collection_name":51,"first_q":82,"per_page":83,"q":82},"ricerca musicale",6,7,{"facet_counts":86,"found":141,"hits":142,"out_of":1878,"page":11,"request_params":1879,"search_cutoff":30,"search_time_ms":1880},[87,114],{"counts":88,"field_name":111,"sampled":30,"stats":112},[89,91,94,97,99,101,103,105,107,109],{"count":83,"highlighted":90,"value":90},"arsider",{"count":92,"highlighted":93,"value":93},4,"Il giornale malandrino",{"count":95,"highlighted":96,"value":96},3,"black holes",{"count":79,"highlighted":98,"value":98},"OverJoy",{"count":79,"highlighted":100,"value":100},"Malafemme",{"count":79,"highlighted":102,"value":102},"c'hai le storie",{"count":11,"highlighted":104,"value":104},"anarres",{"count":11,"highlighted":106,"value":106},"ponte radio",{"count":11,"highlighted":108,"value":108},"frittura mista",{"count":11,"highlighted":110,"value":110},"La fine della Fine della storia","podcastfilter",{"total_values":113},13,{"counts":115,"field_name":29,"sampled":30,"stats":139},[116,119,121,123,126,129,131,133,135,137],{"count":117,"highlighted":118,"value":118},16,"musica",{"count":77,"highlighted":120,"value":120},"storia",{"count":113,"highlighted":122,"value":122},"serie podcast",{"count":124,"highlighted":125,"value":125},11,"letteratura",{"count":127,"highlighted":128,"value":128},10,"femminismo",{"count":127,"highlighted":130,"value":130},"elettronica",{"count":127,"highlighted":132,"value":132},"trasmissione musicale",{"count":32,"highlighted":134,"value":134},"radio cane",{"count":32,"highlighted":136,"value":136},"rock'n'roll",{"count":32,"highlighted":138,"value":138},"radio neanderthal",{"total_values":140},1074,31,[143,600,1100,1441,1823,1855],{"document":144,"highlight":364,"highlights":586,"text_match":596,"text_match_info":597},{"comment_count":40,"id":145,"is_sticky":40,"permalink":146,"podcastfilter":147,"post_author":149,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":46,"post_id":145,"post_modified":152,"post_thumbnail":153,"post_title":154,"post_type":155,"sort_by_date":156,"tag_links":157,"tags":265},"96654","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-24-al-30-marzo-2025/",[148],"stakka stakka","harraga","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una ricerca di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile musicale, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ","23 Marzo 2025","2025-03-23 23:02:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 24 al 30 Marzo 2025","podcast",1742770957,[158,159,160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264],"http://radioblackout.org/tag/1903-1908/","http://radioblackout.org/tag/41-bis/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/anarchici-di-bialystock/","http://radioblackout.org/tag/andalusia/","http://radioblackout.org/tag/andrea-santalusia/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/astrologia/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/basse-frequenze/","http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/cantante/","http://radioblackout.org/tag/cantautrice/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/collettivo-antonin-artaud/","http://radioblackout.org/tag/cyber-punk/","http://radioblackout.org/tag/dark-techno/","http://radioblackout.org/tag/diario-di-citta/","http://radioblackout.org/tag/dj-set/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/elettronicamy-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/emperor-e-body-count-ft-ice-t/","http://radioblackout.org/tag/ep/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/festival-report/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/free-form-giapponese/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/hakan-gunday/","http://radioblackout.org/tag/hashish/","http://radioblackout.org/tag/hellfest/","http://radioblackout.org/tag/hellfest-2024/","http://radioblackout.org/tag/il-pericolo-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/imperial-crystalline-entombement/","http://radioblackout.org/tag/informatica/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/insegnante-di-sostegno/","http://radioblackout.org/tag/internet/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/kim-gordon/","http://radioblackout.org/tag/le-porte-di-tannhauser/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/live-music/","http://radioblackout.org/tag/lo-fi/","http://radioblackout.org/tag/luca-negrogno/","http://radioblackout.org/tag/mattia-giordani/","http://radioblackout.org/tag/metal/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/mintaka/","http://radioblackout.org/tag/misticismo/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-armena/","http://radioblackout.org/tag/musica-popolare/","http://radioblackout.org/tag/noise-beat/","http://radioblackout.org/tag/norvegia/","http://radioblackout.org/tag/nova-radio-citta-futura/","http://radioblackout.org/tag/obscure-rave/","http://radioblackout.org/tag/ospedale-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/philip-dick/","http://radioblackout.org/tag/philip-k-dick/","http://radioblackout.org/tag/pittura/","http://radioblackout.org/tag/polyphia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-bizarre/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/raeggeton/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/rebetiko/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/ricerca-musicale/","http://radioblackout.org/tag/riduzionismo-astratto/","http://radioblackout.org/tag/rnr-terrorists/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/satyricon/","http://radioblackout.org/tag/savage-lands/","http://radioblackout.org/tag/sebastiano-ortu/","http://radioblackout.org/tag/sevilla/","http://radioblackout.org/tag/sociologia/","http://radioblackout.org/tag/sondra/","http://radioblackout.org/tag/spagna/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/stolen-blues/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/tech-inquiry/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/testimonianza/","http://radioblackout.org/tag/the-acacia-strain/","http://radioblackout.org/tag/the-devils-trade/","http://radioblackout.org/tag/too-loud-for-the-crowd/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/usi-sanita/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/xx-secolo/","http://radioblackout.org/tag/yashin/",[266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,130,289,290,291,292,128,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,125,311,312,313,314,315,316,317,318,319,118,320,321,322,323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,134,138,335,336,337,338,339,82,340,341,136,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,120,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363],"1903-1908","41 bis","Africa","anarchia","anarchici di Bialystock","Andalusia","andrea santalusia","anni 70","antipsichiatria","astrologia","audiolibri porfido","audiolibro","basse frequenze","Berlino","blues","cantante","cantautrice","carcere","collettivo antonin artaud","cyber punk","dark techno","Diario di città","dj set","elettronicaMY-ARMA EN-KANDELA","emperor e body count ft Ice T","ep","fantascienza","festival report","filosofia","free form giapponese","grecia","guerra","hakan gunday","hashish","hellfest","hellfest 2024","il pericolo della cura","imperial crystalline entombement","informatica","infrastrutture","insegnante di sostegno","internet","intervista","KIM GORDON","Le porte di Tannhäuser","letture","live music","lo-fi","Luca Negrogno","Mattia Giordani","metal","milano","mintaka","misticismo","musica armena","musica popolare","noise beat","norvegia","Nova radio città futura","obscure rave","ospedale San Paolo","philip dick","Philip K. Dick","pittura","polyphia","Porfido","punk","radio bizarre","Radio Blackout","radio wombat","raeggeton","rap","rebetiko","religione","riduzionismo astratto","Rnr terrorists","Sanità","satyricon","savage lands","Sebastiano Ortu","Sevilla","sociologia","Sondra","Spagna","sperimentazioni","stolen blues","Tech Inquiry","techno","tecnologia","testimonianza","the acacia strain","the devil's trade","Too Loud For The Crowd","USA","usi sanità","worm hole","XX secolo","YASHIN",{"post_content":365,"tags":369},{"matched_tokens":366,"snippet":367,"value":368},[67],"aumento, come riportato da una \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> di Tech Inquiry. Tratto dalla","Lunedì 24 ore 13,00 – Diario di città - Il pericolo della cura 75 minuti [Nova radio città futura]:\r\n\r\nDIARIO DI CITTÀ, STORIE, VOCI e TEMI DALLA CITTÀ NASCOSTA\r\n\r\nIL PERICOLO DELLA CURA\r\n\r\ninterventi:\r\n\r\n1 Luca Negrogno, sociologo\r\n2 Sondra, madre di Mattia Giordani (Sondra)\r\n3 Sebastiano Ortu, insegnante di sostegno e membro del collettivo Artaud.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 25 ore 16,00 – Investimenti USA nelle tecnologie di guerra. 10 minuti [Radio Blackout, StakkaStakka]: Gli investimenti pubblici e privati americani verso le tecnologie a scopo militare sono in vertiginoso aumento, come riportato da una \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> di Tech Inquiry. Tratto dalla puntata di Stakkastakka del 15 maggio 2024.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 26 ore 08,30 – Medicina penitenziaria: il 41 bis all’ospedale 26 minuti [Radio Cane]: Il carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 27 ore 08,30 – Rebetiko_27 28 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nCarcere e fumerie di hashish, bande di strada e scontri con l’ordine costituito, profughi e sofferenza. Le origini e la storia del Rebetiko, più un modo di vita che un mero stile \u003Cmark>musicale\u003C/mark>, si intrecciano con la storia della plebe urbana greca, con la vita del Pireo e con le principali fasi politiche della penisola ellenica nella prima metà del XX secolo. Ci siamo fatti raccontare questa vicenda da Epaminondas Thomos, un compagno greco che ha curato l’edizione italiana del testo di Elias Petropulos, Rebetiko. Vita, musica, danza tra carcere e fumi dell’hashish.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 08,30 – Anarchici di Bialystock 1903-1908 29 minuti [Porfido]:\r\n\r\nQualcuno potrà chiedersi: perché rimestare in un passato così lontano? cosa possono insegnare, a noi anarchici del XX° secolo queste vecchie storie? non siamo certi degli storici e proprio per questo crediamo che le vite delle compagne e dei compagni che ci hanno preceduto abbiano un valore solo se ci trasmettono forza, tenacia, coerenza, esperienza viva\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 28 ore 21,00 – R'n'R Terrorists - Stolen Blues 33 minuti [R'n'R Terrorists, Radio Blackout]: C’erano una volta i Rock and Roll terrorists, una band che impestò il mondo dal 2005 al 2017. Con un’appendice cadaverica nel 2018 (mini tour in Olanda).\r\n\r\nPartiti in quattro, scesi a tre e definitivamente epurati a due.\r\n\r\nPer I primi cinque anni suonavano orgogliosamente solo cover (dal delta blues all’hardcore-punk) in seguito cominciarono scrivere (si fa per dire) pezzi loro mantenendo il gusto di rubare in quà e là, testi titoli e riff rielaborando idee nel solco della vera musica popolare.\r\n\r\nUnico punto fermo l’attitudine: scarna, primitiva e viscerale.\r\n\r\nQuesti pezzi sono stati registrate alle prove (con un congegno autoprodotto da pezzi di recupero) e assemblati praticamente senza essere “lavorati” al computer.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 09,00 – Brodo di cagne strategico 5 marzo 2024 52 minuti [radio neanderthal]:\r\n\r\nRitorna la trasmissione, in onda su radio neanderthal, dei consigli per gli ascolti, dal free form giapponese degli anni settanta al noise beat spastico berlinese, dalla tradizione armena al riduzionismo astratto norvegese, nessuno sconto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day two 88 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Un indimenticabile venerdì da orchi al luna park di Sauron, con live reports di: The Devil’s Trade, Imperial Crystalline Entombment, The Acacia Strain, Savage Lands, Polyphia, Satyricon, Emperor e Body Count ft Ice-T! Più in breve Black Rainbows, Fear Factory e Steel Panther.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 ore 23,30 – Yashin - Obscure Rave 95 minuti [Yashin, Radio Blackout]:\r\n\r\nYashin has passed the 21 year line with his radio show at RADIOBLACKOUT - historical Turin radio station, self-managing and self-financing for 21 years.\u2028With his radio programme, RESETCLUB, Yashin develops a powerful, warm and refined sound, that has made him popular in Turin's underground scene.\u2028Along the years, the best Turin's DJs from the clubbing and underground scenario have played their music in the show, a real electronic box that has also provided a showcase space for those who struggle to be noticed in the lively Turin's electronic scene.\u2028Many out-of-club initiatives have been promoted and organized by Yashin, always eager to involve and connect situations that may look different but whose common denominator is the will and the pleasure to dance and have a good time thanks to electronic music.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 09,00 – Le porte di Tannhäuser - Philip K. Dick 1 87 minuti [Radio Wombat]: Puntata del programma Le porte di Tannhäuser dedicata alla biografia e alle opere del grande maestro della fantascienza Philip K. Dick, andata in onda su Radio Wombat il 9 giugno 2024\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 13,00 – Internet e Africa 37 minuti [Radio cane]:\r\n\r\nSe siamo abituati a sentir parlare degli oleodotti e dei gasdotti che trasportano i combustibili fossili – e per questo dettano l’agenda geopolitica internazionale – meno noti sono i cavi attraverso i quali transitano i dati che permettono l’esistenza di Internet: una rete fisica che si snoda per mari e terre connettendo macchine ed esseri umani nel Grande gioco dell’informazione (che presuppone la produzione di altrettanto grandi flussi intercontinentali di energia elettrica).\r\n\r\nDalla corsa alla digitalizzazione del Pianeta non è escluso il continente africano – e in particolare i mari che lo circondano – recentemente interessato da un’intensa attività di posa di cavi sottomarini che aprono nuove vie alla circolazione dei dati e riconfigurano alleanze storiche.\r\n\r\nDopo averci fatto conoscere le ambizioni di 36 diversi eserciti nel Sahel, Daniele Ratti torna sulla competizione globale che si gioca attorno all’Africa, introducendo nel quadro nuovi attori, come i giganti del web e della telefonia.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 30 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta Mintaka 46 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n \r\n\r\n ",[370,372,374,376,378,380,382,384,386,388,390,392,394,396,398,400,402,404,406,408,410,412,414,416,418,420,422,424,426,428,430,432,434,436,438,440,442,444,446,448,450,452,454,456,458,460,462,464,466,468,470,472,474,476,478,480,482,484,486,488,490,492,494,496,498,500,502,504,506,508,510,512,514,516,518,520,522,524,526,528,530,534,536,538,540,542,544,546,548,550,552,554,556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584],{"matched_tokens":371,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":373,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":375,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":377,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":379,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":381,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":383,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":385,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":387,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":389,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":391,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":393,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":395,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":397,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":399,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":401,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":403,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":405,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":407,"snippet":284,"value":284},[],{"matched_tokens":409,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":411,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":413,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":415,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":417,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":419,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":421,"snippet":290,"value":290},[],{"matched_tokens":423,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":425,"snippet":292,"value":292},[],{"matched_tokens":427,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":429,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":431,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":433,"snippet":295,"value":295},[],{"matched_tokens":435,"snippet":296,"value":296},[],{"matched_tokens":437,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":439,"snippet":298,"value":298},[],{"matched_tokens":441,"snippet":299,"value":299},[],{"matched_tokens":443,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":445,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":447,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":449,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":451,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":453,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":455,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":457,"snippet":307,"value":307},[],{"matched_tokens":459,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":461,"snippet":309,"value":309},[],{"matched_tokens":463,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":465,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":467,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":469,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":471,"snippet":313,"value":313},[],{"matched_tokens":473,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":475,"snippet":315,"value":315},[],{"matched_tokens":477,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":479,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":481,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":483,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":485,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":487,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":489,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":491,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":493,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":495,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":497,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":499,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":501,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":503,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":505,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":507,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":509,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":511,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":513,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":515,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":517,"snippet":134,"value":134},[],{"matched_tokens":519,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":521,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":523,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":525,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":527,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":529,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":531,"snippet":533,"value":533},[67,532],"musicale","\u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark>",{"matched_tokens":535,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":537,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":539,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":541,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":543,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":545,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":547,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":549,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":551,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":553,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":555,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":557,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":559,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":561,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":563,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":565,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":567,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":569,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":571,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":573,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":575,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":577,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":579,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":581,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":583,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":585,"snippet":363,"value":363},[],[587,594],{"field":29,"indices":588,"matched_tokens":590,"snippets":592,"values":593},[589],80,[591],[67,532],[533],[533],{"field":72,"matched_tokens":595,"snippet":367,"value":368},[67],1157451471441625000,{"best_field_score":598,"best_field_weight":113,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":40,"score":599,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":601,"highlight":808,"highlights":1087,"text_match":596,"text_match_info":1099},{"comment_count":40,"id":602,"is_sticky":40,"permalink":603,"podcastfilter":604,"post_author":149,"post_content":605,"post_date":606,"post_excerpt":46,"post_id":602,"post_modified":607,"post_thumbnail":153,"post_title":608,"post_type":155,"sort_by_date":609,"tag_links":610,"tags":710},"96460","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-17-al-23-marzo-2025/",[102],"Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Marzo 2025","2025-03-23 22:02:22","Black Holes dal 17 al 23 Marzo 2025",1742160469,[611,160,612,613,163,164,614,615,167,616,617,170,618,619,620,621,173,174,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,634,635,636,181,182,184,637,186,187,638,188,639,640,641,642,643,644,645,191,194,195,646,647,648,202,649,650,651,652,653,205,654,655,206,656,657,658,659,660,661,662,663,664,211,665,212,666,214,667,668,215,669,670,671,672,673,674,675,676,677,678,679,680,681,225,682,683,684,685,686,229,230,687,688,233,689,234,235,237,690,691,238,692,241,693,246,694,695,696,697,698,699,700,701,249,702,252,703,254,704,259,705,706,707,708,709],"http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alnilam/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/associazione-revdar/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/belgio/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/biblioteca-clara-zetkin/","http://radioblackout.org/tag/blob/","http://radioblackout.org/tag/carnivals/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chips-co/","http://radioblackout.org/tag/colonialismo/","http://radioblackout.org/tag/come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-sissi/","http://radioblackout.org/tag/costume/","http://radioblackout.org/tag/cradle-of-filth/","http://radioblackout.org/tag/cybermen/","http://radioblackout.org/tag/david-allen/","http://radioblackout.org/tag/day-one/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/dynamites-shakers/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/edizioni-anarchismo/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/figures-of-light/","http://radioblackout.org/tag/flypped-whigs/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fred-buscaglione/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/genocidio/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/hunter-stockton-thompson/","http://radioblackout.org/tag/hutu/","http://radioblackout.org/tag/ice-eyes/","http://radioblackout.org/tag/james-baker-experience/","http://radioblackout.org/tag/janet-st-claire/","http://radioblackout.org/tag/johnny-no-the-no-men/","http://radioblackout.org/tag/judge-wayne-the-convit/","http://radioblackout.org/tag/kerry-king/","http://radioblackout.org/tag/lettere/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/lice-music/","http://radioblackout.org/tag/loons/","http://radioblackout.org/tag/lotte-ecologiste/","http://radioblackout.org/tag/lottle-killers/","http://radioblackout.org/tag/luigi-lucheni/","http://radioblackout.org/tag/mariujana/","http://radioblackout.org/tag/massacro/","http://radioblackout.org/tag/megadeth/","http://radioblackout.org/tag/mezze-ore-prima/","http://radioblackout.org/tag/mink-deville/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/my-arma-en-kandela/","http://radioblackout.org/tag/new-wave/","http://radioblackout.org/tag/no-wave/","http://radioblackout.org/tag/nurks/","http://radioblackout.org/tag/nuthin/","http://radioblackout.org/tag/odio-etnico/","http://radioblackout.org/tag/omicidio/","http://radioblackout.org/tag/opuscolo/","http://radioblackout.org/tag/others/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paura-e-delirio-in-las-vegas/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/poesia-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/quelli-della-thc/","http://radioblackout.org/tag/radio-kalakuta/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/radiodramma/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/ruanda/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento/","http://radioblackout.org/tag/sfruttamento-minerario-nei-balcani/","http://radioblackout.org/tag/slaughter-to-prevail/","http://radioblackout.org/tag/sodom/","http://radioblackout.org/tag/some-lo/","http://radioblackout.org/tag/some-loves/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/syndicats/","http://radioblackout.org/tag/thc/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tutela-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/tutzi/","http://radioblackout.org/tag/una-splendida-emicrania/","http://radioblackout.org/tag/wormrot/",[711,268,712,713,271,272,714,715,275,716,717,278,718,719,720,721,281,282,722,723,724,725,726,727,728,729,730,731,732,733,734,735,736,130,289,291,737,128,293,738,294,739,740,741,742,743,744,745,297,300,301,746,747,748,308,749,750,751,752,753,125,754,755,311,756,757,758,759,760,761,762,763,764,316,765,317,766,319,767,768,118,769,770,771,772,773,774,775,776,777,778,779,780,781,329,782,783,106,784,785,333,334,786,787,335,788,336,337,339,789,790,82,791,136,792,346,793,794,795,796,797,798,799,800,349,801,120,802,353,803,358,132,804,805,806,807],"'80","alnilam","anarchici","antiproibizionismo","associazione Revdar","Balcani","Bass","Belgio","benefit radio blackout","Biblioteca Clara Zetkin","blob","Carnivals","chiesa","Chips & Co","colonialismo","Come e perchè ho ucciso la principessa Sissi","costume","Cradle of Filth","Cybermen","David Allen","day one","dj mix","donne","Dynamites Shakers","ecologia","edizioni anarchismo","estrattivismo","Figures of Light","Flypped Whigs","francese","francia","Fred Buscaglione","Free and easy","genocidio","Grip Weeds","Hunter Stockton Thompson","hutu","ICE EYES","James Baker Experience","Janet St Claire","Johnny No & the No-Men","Judge Wayne & the Convit","Kerry King","lettere","lettura","libri","lice music","Loons","lotte ecologiste","Lottle Killers","luigi lucheni","mariujana","massacro","Megadeth","Mezze ore prima","Mink Deville","MIXTAPE","monografia","MY-ARMA EN-KANDELA","new wave","no wave","Nurks","Nuthin'","odio etnico","omicidio","opuscolo","others","Ouest Track Radio","palestina","Patryck Albert","Paura e delirio in Las Vegas","poesia","poesia di lotta","post punk","quelli della thc","RADIO KALAKUTA","radio kebab","radiodramma","resistenza","retro","rock","Ruanda","sfruttamento","sfruttamento minerario nei balcani","Slaughter to Prevail","Sodom","some lo","Some Loves","Sons of Cyrus","sostanze stupefacenti","Stati Uniti","Syndicats","THC","tutela del territorio","tutzi","una splendida emicrania","Wormrot",{"post_content":809,"tags":813},{"matched_tokens":810,"snippet":811,"value":812},[67],"Sevillana che dedica la sua \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> a recuperare radici profonde della","Martedì 18 ore 16,00 – Poesie palestinesi pt.2 17 minuti [Radio Blackout, Biblioteca Clara Zetkin]:\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 19 ore 08,30 – Ruanda 1994 27 minuti [Radio Blackout, Radio Kalakuta]:\r\n\r\nA 30 anni dal genocidio dei Tutsi e degli Hutu moderati raccontiamo gli antefatti della colonizzazione belga che ha seminato l’odio etnico e le responsabilità dei francesi nel sostegno al governo dell’hutu power.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Ruanda-1994_26.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 20 ore 08,30 – Fred Buscaglione 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fred-Buscaglione_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 08,30 – Paura e delirio in America 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLetture da Paura e delirio a Las Vegas di Hunter Stockton Thompson.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Paura-e-delirio-in-America_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 21 ore 21,00 – Come e perché ho ucciso la principessa Sissi 38 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie]: Radiodramma tratto dall’opuscolo “come e perchè ho ucciso la principessa Sissi” (ed. Anarchismo), che ripercorre la vicenda giudiziaria di Luigi Lucheni, l’anarchico che con un punteruolo ha colpito mortalmente l’ imperatrice d’Austria Elisabetta di Baviera sulle sponde del lago di Ginevra. Come tanti italiani di ieri (ma anche di oggi) Luigi si trovava nel paese elvetico in cerca di fortuna, ma ha trovato ancora razzismo, sfruttamento e miseria. Ha dunque deciso di vendicarsi e vendicare tutta la sua classe colpendo uno qualsiasi dei rappresentati degli oppressori.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Come-e-perche-ho-ucciso-la-principessa-Sissi_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 09,00 – Ponte radio - Sfruttamento minerario nei balcani 80 minuti [Radio Wombat]: Puntata dedicata allo sfruttamento minerario dei Balcani e alle lotte in difesa del territorio.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Ponte-radio-Sfruttamento-minerario-nei-balcani.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 20,30 – Free and easy 23/06/2024 75 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n\" FREE & EASY \" Playlist Patryck Albert , ......feat . David Allen , Judge Wayne & the Convit , Others , Sons of Cyrus , Grip Weeds , Flypped Whigs , Cybermen , Nuthin' , Dynamites Shakers , Johnny No & the No-Men , James Baker Experience , Some Loves , Nurks , Carnivals , Loons , Janet St Claire , Lottle Killers , Mink Deville , Chips & Co , Figures of Light , Syndicats\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Free-and-easy-23.06.2024.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 22,00 – Hellfest 2024 special - Day one 78 minuti [Radio Blackout, Too Loud For The Crowd]: Hell fest 2024: Day One\r\nVoce 1 e Voce Bro sono tornati sul luogo del delitto un anno dopo e il rituale religioso può compiersi di nuovo. Per voi una serie di live reports mistici e puntigliosi, coadiuvati dalla Bobina di Blackout e dal suo commento tecnico-tattico. In questa prima puntata: Wormrot, Slaughter to Prevail, Kerry King, Megadeth, Sodom e Cradle of Filth ; in breve Bleed from Within, Ice Nine Kills, Baby Metal.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/Hellfest-2024-special-Day-one_78.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 22 ore 23,30 – ICE_EYES Mix Benefit Radio Blackout 60 minuti [ICE_EYES, Radio Blackout]: Ice_Eyes are xperimenting with modern club territories, techniques, and atmospheres. Their sound is a multi layered sonic palette of advanced dynamic sound motifs, sub-zero pitched bass drops, and rhythmic alchemies.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/ICE_EYES-Mix-Benefit-Radio-Blackout_59.mp3\r\n\r\n[downl0ad]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 09,00 – Una splendida emicrania 121 minuti [Radio Blackout, Radio Kebab]:\r\n\r\nMixtape realizzato da Radio Kebab sul post punk, la new wave disco e la no wave tra il 1978 e il 1985\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/08/WH-una-splendida-emicrania.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 13,00 – Quelli della THC Blob 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIl meglio di “Quelli della THC” remixato per il vostro sballo ma anche per la vostra cura.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Quelli-della-THC-Blob_40mp3.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 23 ore 18,00 – Andrea Santalusia presenta ALNILAM 41 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]: Intervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Andrea-Santalusia-presenta-Alnilam_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[814,816,818,820,822,824,826,828,830,832,834,836,838,840,842,844,846,848,850,852,854,856,858,860,862,864,866,868,870,872,874,876,878,880,882,884,886,888,890,892,894,896,898,900,902,904,906,908,910,912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1079,1081,1083,1085],{"matched_tokens":815,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":817,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":819,"snippet":712,"value":712},[],{"matched_tokens":821,"snippet":713,"value":713},[],{"matched_tokens":823,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":825,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":827,"snippet":714,"value":714},[],{"matched_tokens":829,"snippet":715,"value":715},[],{"matched_tokens":831,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":833,"snippet":716,"value":716},[],{"matched_tokens":835,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":837,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":839,"snippet":718,"value":718},[],{"matched_tokens":841,"snippet":719,"value":719},[],{"matched_tokens":843,"snippet":720,"value":720},[],{"matched_tokens":845,"snippet":721,"value":721},[],{"matched_tokens":847,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":849,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":851,"snippet":722,"value":722},[],{"matched_tokens":853,"snippet":723,"value":723},[],{"matched_tokens":855,"snippet":724,"value":724},[],{"matched_tokens":857,"snippet":725,"value":725},[],{"matched_tokens":859,"snippet":726,"value":726},[],{"matched_tokens":861,"snippet":727,"value":727},[],{"matched_tokens":863,"snippet":728,"value":728},[],{"matched_tokens":865,"snippet":729,"value":729},[],{"matched_tokens":867,"snippet":730,"value":730},[],{"matched_tokens":869,"snippet":731,"value":731},[],{"matched_tokens":871,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":873,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":875,"snippet":734,"value":734},[],{"matched_tokens":877,"snippet":735,"value":735},[],{"matched_tokens":879,"snippet":736,"value":736},[],{"matched_tokens":881,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":883,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":885,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":887,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":889,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":891,"snippet":293,"value":293},[],{"matched_tokens":893,"snippet":738,"value":738},[],{"matched_tokens":895,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":897,"snippet":739,"value":739},[],{"matched_tokens":899,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":901,"snippet":741,"value":741},[],{"matched_tokens":903,"snippet":742,"value":742},[],{"matched_tokens":905,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":907,"snippet":744,"value":744},[],{"matched_tokens":909,"snippet":745,"value":745},[],{"matched_tokens":911,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":913,"snippet":300,"value":300},[],{"matched_tokens":915,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":917,"snippet":746,"value":746},[],{"matched_tokens":919,"snippet":747,"value":747},[],{"matched_tokens":921,"snippet":748,"value":748},[],{"matched_tokens":923,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":925,"snippet":749,"value":749},[],{"matched_tokens":927,"snippet":750,"value":750},[],{"matched_tokens":929,"snippet":751,"value":751},[],{"matched_tokens":931,"snippet":752,"value":752},[],{"matched_tokens":933,"snippet":753,"value":753},[],{"matched_tokens":935,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":937,"snippet":754,"value":754},[],{"matched_tokens":939,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":941,"snippet":311,"value":311},[],{"matched_tokens":943,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":945,"snippet":757,"value":757},[],{"matched_tokens":947,"snippet":758,"value":758},[],{"matched_tokens":949,"snippet":759,"value":759},[],{"matched_tokens":951,"snippet":760,"value":760},[],{"matched_tokens":953,"snippet":761,"value":761},[],{"matched_tokens":955,"snippet":762,"value":762},[],{"matched_tokens":957,"snippet":763,"value":763},[],{"matched_tokens":959,"snippet":764,"value":764},[],{"matched_tokens":961,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":963,"snippet":765,"value":765},[],{"matched_tokens":965,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":967,"snippet":766,"value":766},[],{"matched_tokens":969,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":971,"snippet":767,"value":767},[],{"matched_tokens":973,"snippet":768,"value":768},[],{"matched_tokens":975,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":977,"snippet":769,"value":769},[],{"matched_tokens":979,"snippet":770,"value":770},[],{"matched_tokens":981,"snippet":771,"value":771},[],{"matched_tokens":983,"snippet":772,"value":772},[],{"matched_tokens":985,"snippet":773,"value":773},[],{"matched_tokens":987,"snippet":774,"value":774},[],{"matched_tokens":989,"snippet":775,"value":775},[],{"matched_tokens":991,"snippet":776,"value":776},[],{"matched_tokens":993,"snippet":777,"value":777},[],{"matched_tokens":995,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":997,"snippet":779,"value":779},[],{"matched_tokens":999,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":781,"value":781},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":782,"value":782},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":783,"value":783},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":785,"value":785},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":786,"value":786},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":787,"value":787},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":788,"value":788},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":533,"value":533},[67,532],{"matched_tokens":1039,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":792,"value":792},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":793,"value":793},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":794,"value":794},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":795,"value":795},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":796,"value":796},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":797,"value":797},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":798,"value":798},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":801,"value":801},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":1078,"value":1078},[532],"trasmissione \u003Cmark>musicale\u003C/mark>",{"matched_tokens":1080,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":1082,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":1084,"snippet":806,"value":806},[],{"matched_tokens":1086,"snippet":807,"value":807},[],[1088,1097],{"field":29,"indices":1089,"matched_tokens":1092,"snippets":1095,"values":1096},[1090,1091],111,131,[1093,1094],[67,532],[532],[533,1078],[533,1078],{"field":72,"matched_tokens":1098,"snippet":811,"value":812},[67],{"best_field_score":598,"best_field_weight":113,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":40,"score":599,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},{"document":1101,"highlight":1233,"highlights":1430,"text_match":596,"text_match_info":1440},{"comment_count":40,"id":1102,"is_sticky":40,"permalink":1103,"podcastfilter":1104,"post_author":1105,"post_content":1106,"post_date":1107,"post_excerpt":46,"post_id":1102,"post_modified":1108,"post_thumbnail":153,"post_title":1109,"post_type":155,"sort_by_date":1110,"tag_links":1111,"tags":1173},"92376","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-7-al-13-ottobre-2024/",[90],"fritturamista","Lunedì 7 ore 13,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nOggi partendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 8,30 - Perno Originario #1 20 minuti [Porfido]:\r\n“Come annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica”\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 16 - Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 24 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 1 ottobre 2024 di Ghigliottina: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ghigliottina-Estrattivismo-subacqueo_24.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 10 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 11 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt.1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 9,30 - Speciale Autobahn 51 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un’identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l’età dell’oro e dell’asfalto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20,30 - The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]:\r\n\r\nDa Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/The-minneapolis-uranium-club-live-at-Arci-Taun_41.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 23,30 - Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc Murder chicks, Radio Blackout]:\r\n\r\nKFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Kfc-murder-chicks-Radio-blackout-set_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Mintaka 45 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua ricerca a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Andrea-Santalusia-presenta-Mintaka_45.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ","6 Ottobre 2024","2024-10-13 21:47:23","Black Holes dal 7 al 13 ottobre 2024",1728231278,[1112,1113,611,1114,1115,1116,163,164,1117,1118,167,1119,1120,1121,170,1122,173,174,175,1123,1124,1125,1126,1127,1128,632,1129,181,182,184,1130,637,1131,186,1132,188,1133,1134,1135,1136,1137,1138,199,202,1139,1140,1141,1142,205,655,656,1143,1144,1145,1146,1147,213,214,1148,215,1149,1150,225,685,1151,1152,1153,1154,1155,229,230,232,1156,234,235,1157,691,238,1158,1159,1160,246,249,1161,252,1162,1163,1164,1165,1166,1167,1168,1169,1170,1171,1172],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/1800/","http://radioblackout.org/tag/abissi-marini/","http://radioblackout.org/tag/agricoltura/","http://radioblackout.org/tag/anni-60/","http://radioblackout.org/tag/arci-taun/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/benetton-treviso/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/crossover/","http://radioblackout.org/tag/democrazia-parlamentare/","http://radioblackout.org/tag/digital/","http://radioblackout.org/tag/due-puntate/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo-subacqueo/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/francescato-legacy/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/guerra-dei-contadini/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/ivan-francescato/","http://radioblackout.org/tag/kfc-murder-chicks/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mare/","http://radioblackout.org/tag/minerali/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/oceano/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout-set/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sei-nazioni/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/tervisium-rugger/","http://radioblackout.org/tag/the-minneapolis-uranium-club/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-8/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/witch-house/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[1174,1175,711,1176,1177,1178,271,272,1179,1180,275,1181,1182,1183,278,1184,281,282,283,1185,1186,1187,1188,1189,1190,732,1191,130,289,291,1192,737,1193,128,1194,294,1195,1196,1197,1198,1199,1200,305,308,1201,1202,1203,110,125,755,756,1204,1205,1206,1207,1208,318,319,1209,118,1210,1211,329,784,1212,1213,1214,1215,1216,333,334,138,1217,336,337,1218,790,82,1219,1220,122,346,349,1221,120,1222,1223,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,1231,1232],"'60","'70","1800","abissi marini","agricoltura","anni 60","Arci Taun","Autobahn","autostrada","b-movies","benetton treviso","carmelo musumeci","cinema","collage","crossover","democrazia parlamentare","digital","due puntate","ergastolo","estrattivismo subacqueo","film","francescato legacy","germania","ghigliottina","giuseppe ferraro","guerra dei contadini","inchiesta","ivan francescato","Kfc Murder Chicks","Kurdistan","live","lotte","Luca Wallace Costello","mare","minerali","montaggio","oceano","Perno originario","psychedelic","psychotronic","psychotronic radio","racconti ovali","radio alpi libere","radioblackout set","registrazione live","rugby","sei nazioni","sport","tervisium rugger","The Minneapolis Uranium Club","trailer","Turchia","tv","vintage","vol.8","weird","witch house","wormhole","z-movies",{"post_content":1234,"tags":1237},{"matched_tokens":1235,"snippet":811,"value":1236},[67],"Lunedì 7 ore 13,30 - Racconti ovali 3 35 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nOggi partendo dalla periferia veneta raccontiamo la storia della nascita ed affermazione della Ruggers Tarvisium, squadra dallo spiccato spirito egualitario in cui si fondono socialità, concretezza e talento. Dal vivaio della quale emerge Ivan Francescato, uno dei più grandi giocatori italiani di sempre.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali3_35.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 8,30 - Perno Originario #1 20 minuti [Porfido]:\r\n“Come annunciato nell’episodio introduttivo, il nostro viaggio nel tempo e nello spazio comincia dall’area germanica. La particolarità di questo sotto-insieme è stata formulata e dibattuta con la nozione di Sonderweg – cioè “via originale”. Il termine, entrato in uso con un’accezione positiva nel periodo bismarckiano della fine del XIX secolo, è stato in seguito ripreso con intenti denigratori per indicare l’accesso tardivo e travagliato della Germania alla democrazia parlamentare, oppure con intenti più neutri per designare il percorso specifico del capitalismo tedesco. Se dunque non è mai esistito un consenso unanime nella definizione di cosa sia esattamente il Sonderweg tedesco, l’esistenza stessa del termine e del dibattito che lo attornia rimanda in una maniera o nell’altra ai due aspetti della questione tedesca per come l’abbiamo definita nell’episodio introduttivo: la vitalità del capitalismo tedesco e il carattere sempre problematico della sua espressione politica”\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.1_29.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 9 ore 16 - Ghigliottina - Estrattivismo subacqueo 24 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 1 ottobre 2024 di Ghigliottina: Pesci lanterna, ruspe e trivelle ventimila leghe sotto i mari\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ghigliottina-Estrattivismo-subacqueo_24.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 10 ore 8,30 - L'assassino dei sogni 29 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Lassassino-dei-sogni_29-1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 11 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt.1 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_1.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 9,30 - Speciale Autobahn 51 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un’identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l’età dell’oro e dell’asfalto.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20 - Psychotronic Radio vol.8 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-8.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 20,30 - The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]:\r\n\r\nDa Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/The-minneapolis-uranium-club-live-at-Arci-Taun_41.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 12 ore 23,30 - Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc Murder chicks, Radio Blackout]:\r\n\r\nKFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Kfc-murder-chicks-Radio-blackout-set_28.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 13 ore 10 - Andrea Santalusia presenta Mintaka 45 minuti [Radio Blackout, Radio Bizarre]:\r\n\r\nIntervista registrata il 3 dicembre 2023 già andata in onda in due parti all’interno di due puntate di radio Bizarre.\r\n\r\nSi tratta di una lunga chiaccherata con Andrea Santalucia cantante, autrice, producer tra le esponenti più interessanti della ribollente scena Sevillana che dedica la sua \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> a recuperare radici profonde della tradizione Andalusa rielaborando sofisticate riflessioni attraverso l’uso della sua voce preziosa, della sua perizia come producer e con il contributo di prestigiosi featuring.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Andrea-Santalusia-presenta-Mintaka_45.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[1238,1240,1242,1244,1246,1248,1250,1252,1254,1256,1258,1260,1262,1264,1266,1268,1270,1272,1274,1276,1278,1280,1282,1284,1286,1288,1290,1292,1294,1296,1298,1300,1302,1304,1306,1308,1310,1312,1314,1316,1318,1320,1322,1324,1326,1328,1330,1332,1334,1336,1338,1340,1342,1344,1346,1348,1350,1352,1354,1356,1358,1360,1362,1364,1366,1368,1370,1372,1374,1376,1378,1380,1382,1384,1386,1388,1390,1392,1394,1396,1398,1400,1402,1404,1406,1408,1410,1412,1414,1416,1418,1420,1422,1424,1426,1428],{"matched_tokens":1239,"snippet":1174,"value":1174},[],{"matched_tokens":1241,"snippet":1175,"value":1175},[],{"matched_tokens":1243,"snippet":711,"value":711},[],{"matched_tokens":1245,"snippet":1176,"value":1176},[],{"matched_tokens":1247,"snippet":1177,"value":1177},[],{"matched_tokens":1249,"snippet":1178,"value":1178},[],{"matched_tokens":1251,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":1253,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":1255,"snippet":1179,"value":1179},[],{"matched_tokens":1257,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1259,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":1261,"snippet":1181,"value":1181},[],{"matched_tokens":1263,"snippet":1182,"value":1182},[],{"matched_tokens":1265,"snippet":1183,"value":1183},[],{"matched_tokens":1267,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":1269,"snippet":1184,"value":1184},[],{"matched_tokens":1271,"snippet":281,"value":281},[],{"matched_tokens":1273,"snippet":282,"value":282},[],{"matched_tokens":1275,"snippet":283,"value":283},[],{"matched_tokens":1277,"snippet":1185,"value":1185},[],{"matched_tokens":1279,"snippet":1186,"value":1186},[],{"matched_tokens":1281,"snippet":1187,"value":1187},[],{"matched_tokens":1283,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1285,"snippet":1189,"value":1189},[],{"matched_tokens":1287,"snippet":1190,"value":1190},[],{"matched_tokens":1289,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1291,"snippet":1191,"value":1191},[],{"matched_tokens":1293,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":1295,"snippet":289,"value":289},[],{"matched_tokens":1297,"snippet":291,"value":291},[],{"matched_tokens":1299,"snippet":1192,"value":1192},[],{"matched_tokens":1301,"snippet":737,"value":737},[],{"matched_tokens":1303,"snippet":1193,"value":1193},[],{"matched_tokens":1305,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":1307,"snippet":1194,"value":1194},[],{"matched_tokens":1309,"snippet":294,"value":294},[],{"matched_tokens":1311,"snippet":1195,"value":1195},[],{"matched_tokens":1313,"snippet":1196,"value":1196},[],{"matched_tokens":1315,"snippet":1197,"value":1197},[],{"matched_tokens":1317,"snippet":1198,"value":1198},[],{"matched_tokens":1319,"snippet":1199,"value":1199},[],{"matched_tokens":1321,"snippet":1200,"value":1200},[],{"matched_tokens":1323,"snippet":305,"value":305},[],{"matched_tokens":1325,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":1327,"snippet":1201,"value":1201},[],{"matched_tokens":1329,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1331,"snippet":1203,"value":1203},[],{"matched_tokens":1333,"snippet":110,"value":110},[],{"matched_tokens":1335,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":1337,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":1339,"snippet":756,"value":756},[],{"matched_tokens":1341,"snippet":1204,"value":1204},[],{"matched_tokens":1343,"snippet":1205,"value":1205},[],{"matched_tokens":1345,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1347,"snippet":1207,"value":1207},[],{"matched_tokens":1349,"snippet":1208,"value":1208},[],{"matched_tokens":1351,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":1353,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":1355,"snippet":1209,"value":1209},[],{"matched_tokens":1357,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":1359,"snippet":1210,"value":1210},[],{"matched_tokens":1361,"snippet":1211,"value":1211},[],{"matched_tokens":1363,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":1365,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":1367,"snippet":1212,"value":1212},[],{"matched_tokens":1369,"snippet":1213,"value":1213},[],{"matched_tokens":1371,"snippet":1214,"value":1214},[],{"matched_tokens":1373,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1375,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1377,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":1379,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":1381,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":1383,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1385,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":1387,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":1389,"snippet":1218,"value":1218},[],{"matched_tokens":1391,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":1393,"snippet":533,"value":533},[67,532],{"matched_tokens":1395,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":1397,"snippet":1220,"value":1220},[],{"matched_tokens":1399,"snippet":122,"value":122},[],{"matched_tokens":1401,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":1403,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":1405,"snippet":1221,"value":1221},[],{"matched_tokens":1407,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":1409,"snippet":1222,"value":1222},[],{"matched_tokens":1411,"snippet":1223,"value":1223},[],{"matched_tokens":1413,"snippet":1224,"value":1224},[],{"matched_tokens":1415,"snippet":1225,"value":1225},[],{"matched_tokens":1417,"snippet":1226,"value":1226},[],{"matched_tokens":1419,"snippet":1227,"value":1227},[],{"matched_tokens":1421,"snippet":1228,"value":1228},[],{"matched_tokens":1423,"snippet":1229,"value":1229},[],{"matched_tokens":1425,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1427,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1429,"snippet":1232,"value":1232},[],[1431,1438],{"field":29,"indices":1432,"matched_tokens":1434,"snippets":1436,"values":1437},[1433],77,[1435],[67,532],[533],[533],{"field":72,"matched_tokens":1439,"snippet":811,"value":1236},[67],{"best_field_score":598,"best_field_weight":113,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":40,"score":599,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},{"document":1442,"highlight":1583,"highlights":1809,"text_match":1819,"text_match_info":1820},{"comment_count":40,"id":1443,"is_sticky":40,"permalink":1444,"podcastfilter":1445,"post_author":149,"post_content":1446,"post_date":1447,"post_excerpt":46,"post_id":1443,"post_modified":1448,"post_thumbnail":153,"post_title":1449,"post_type":155,"sort_by_date":1450,"tag_links":1451,"tags":1517},"97381","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-aprile-2025/",[90],"Lunedì 21 ore 13,30 – Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc murder chicks, Radio Blackout]: KFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 15,30 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione. La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 28 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]: Il nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Racconti ovali 4 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Donne partigiane e ribelli 24 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 21,00 – Senza tregua. La guerra dei GAP, di Giovanni Pesce 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nUna lettura partigiana bellissima e coinvolgente, per non dimenticare il passato e attingere forza per continuare a lottare. Ora e sempre, RESISTENZA!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 09,00 – Free and easy 26/05/2024 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 21,30 – Brodo di cagne strategico 7giugno2023 73 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nTrasmissione del 7 giugno 2023 di Radio Neanderhal come sempre dedicata alla ricerca musicale, ma stavolta con un'incursione iniziale di Antonio Rezza, da un'intervista e da estratti del suo ultimo spettacolo teatrale\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 – Jerome Worldwide - A mix by founder of Jerome Worldwide 62 minuti [Jerome Worlwide, Radio Blackout]: JEROME is an electronic record label based in Hanover, Pennsylvania, founded by Matt Lutz in 2016.\r\n\r\nThe label started out as a mixfile series, the worldwide appreciated JEROME Mixfiles series, focusing its efforts on lesser known talents and allowing them to be heard, and is now close to reach its 600th episode.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 09,30 – Rainbow Island - Extravaganza Mix 83 minuti [Rainbow Island, Radio Blackout]: Il materiale contenuto nel Rainbow Island Extravaganza Mix è stato registrato a partire dal 2013. In larga parte materiale registrato in sala prove.\r\n\r\nTracklist:\r\nSoapy Synth Intro\r\nRainbow Raga\r\nPayroll (sgrattokkie edit)\r\nXiao Dub\r\nMotorikkio (chaotix mix)\r\nBlending Coda (Smerluvio live at Tropicantesimo)\r\nStakkio (Jestering Riddims live in Macerata)\r\nGombo Bass\r\nTitan Clonewreck\r\nShiba Riddim\r\nDJ Kimchi – L’Aggrocene\r\nScraw To Manthy\r\nShuttling L.U.P.A. / Planet Pond\r\nTillman Dance / Kaduka Storm\r\nDJ Kimchi – City of Angles\r\nArab Wind Lions\r\nHigh Zone\r\nSneaky Goose\r\nMorpholiphonic Brain Choir\r\nDJ Kimchi – Abandoned Manor\r\nSkarano Riddim (Yap Dub)\r\nMirapuri Jungle Ruins\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13,30 – The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]: Da Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 18,00 – Radio carosello 47 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.","23 Aprile 2025","2025-04-23 12:00:15","Black Holes dal 21 al 27 Aprile 2025",1745409615,[1452,1453,1454,165,1455,1456,1118,1457,168,617,1458,1459,1460,1461,1462,1463,1464,1465,1466,1467,1126,1468,1469,1470,1128,632,633,1471,1472,181,1473,1474,640,643,1475,1476,191,1477,1478,1479,1480,1140,1481,1482,655,1483,1484,1485,1486,1143,1145,1487,1488,1489,1490,1491,215,1492,1493,678,1494,1495,680,1496,1497,227,685,1498,1151,1499,1154,1155,232,1500,1156,1501,235,1502,1157,690,1503,691,1504,692,241,1158,1505,1506,1507,1508,1160,1509,700,701,250,1161,252,254,1163,1510,1511,705,1512,1513,1514,1515,1169,1170,1171,1516],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/ace-tones/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-rezza/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/bello-come-una-prigione-che-brucia/","http://radioblackout.org/tag/brodo-meridionali-della-galassia/","http://radioblackout.org/tag/brooms/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/carosello/","http://radioblackout.org/tag/chevelles/","http://radioblackout.org/tag/cindy-lawson/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/denis-tek-the-golden-breed/","http://radioblackout.org/tag/devil-dols/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/drones/","http://radioblackout.org/tag/eric-the-garage-cats/","http://radioblackout.org/tag/extravaganza-mix/","http://radioblackout.org/tag/gap/","http://radioblackout.org/tag/giovanni-pesce/","http://radioblackout.org/tag/houston-fearless/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/jerome-worldwide/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-dei-gap/","http://radioblackout.org/tag/left-lane-cruiser/","http://radioblackout.org/tag/liberazione/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/limerick/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/mc-faddens-parachute/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/munster/","http://radioblackout.org/tag/naked-eyes/","http://radioblackout.org/tag/neozelanda/","http://radioblackout.org/tag/partigiane/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/peter-zaremba/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/pubblicita/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/","http://radioblackout.org/tag/rainbow-island/","http://radioblackout.org/tag/ravin-bongos/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-armata/","http://radioblackout.org/tag/riviera-playboys/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/seminal-rats/","http://radioblackout.org/tag/senza-tregua/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/tifo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/unheard/","http://radioblackout.org/tag/varieta/","http://radioblackout.org/tag/vicars/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/x-ray-men/",[1518,1519,1520,273,1521,1522,1180,1523,276,717,1524,1525,1526,1527,1528,1529,1530,1531,1532,1533,1188,1534,1535,1536,1190,732,733,1537,1538,130,1539,1540,740,743,1541,1542,297,1543,1544,1545,1546,1202,1547,1548,755,1549,1550,1551,1552,1204,1206,1553,1554,1555,1556,1557,118,1558,1559,778,1560,1561,780,1562,1563,331,784,1564,1212,1565,1215,1216,138,1566,1217,1567,337,1568,1218,789,1569,790,1570,791,136,1219,1571,1572,1573,1574,122,1575,799,800,350,1221,120,353,1223,1576,1577,132,1578,1579,1580,1581,1229,1230,1231,1582],"#teatro","Ace-Tones","all blacks","antifascismo","Antonio Rezza","audiocapitoli di Porfido","bello come una prigione che brucia","brodo meridionali della galassia","Brooms","carabinieri","carosello","Chevelles","Cindy Lawson","combattenti","comicità","comico","cultura","Denis Tek & the Golden Breed","Devil Dols","droghe","Drones","Eric & the Garage Cats","extravaganza mix","gap","giovanni pesce","Houston Fearless","intrattenimento","Irlanda","Jerome Worldwide","la guerra dei GAP","Left Lane Cruiser","liberazione","libro","limerick","linguaggio","Mc Fadden's Parachute","meme","memetica","mix","munster","Naked Eyes","neozelanda","partigiane","partigiani","Peter Zaremba","polizia","produzioni nessun rimborso","pubblicità","radioblackout","rainbow island","Ravin' Bongos","resistenza armata","Riviera Playboys","sbirri suicidi","seconda guerra mondiale","Seminal Rats","Senza tregua","soldati","tifo","torino","Unheard","varietà","Vicars","web","X-Ray Men",{"post_content":1584,"tags":1588},{"matched_tokens":1585,"snippet":1586,"value":1587},[67,532],"Neanderhal come sempre dedicata alla \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark>, ma stavolta con un'incursione iniziale","Lunedì 21 ore 13,30 – Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc murder chicks, Radio Blackout]: KFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 15,30 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione. La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 28 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]: Il nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Racconti ovali 4 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Donne partigiane e ribelli 24 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 21,00 – Senza tregua. La guerra dei GAP, di Giovanni Pesce 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nUna lettura partigiana bellissima e coinvolgente, per non dimenticare il passato e attingere forza per continuare a lottare. Ora e sempre, RESISTENZA!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 09,00 – Free and easy 26/05/2024 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 21,30 – Brodo di cagne strategico 7giugno2023 73 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nTrasmissione del 7 giugno 2023 di Radio Neanderhal come sempre dedicata alla \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark>, ma stavolta con un'incursione iniziale di Antonio Rezza, da un'intervista e da estratti del suo ultimo spettacolo teatrale\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 – Jerome Worldwide - A mix by founder of Jerome Worldwide 62 minuti [Jerome Worlwide, Radio Blackout]: JEROME is an electronic record label based in Hanover, Pennsylvania, founded by Matt Lutz in 2016.\r\n\r\nThe label started out as a mixfile series, the worldwide appreciated JEROME Mixfiles series, focusing its efforts on lesser known talents and allowing them to be heard, and is now close to reach its 600th episode.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 09,30 – Rainbow Island - Extravaganza Mix 83 minuti [Rainbow Island, Radio Blackout]: Il materiale contenuto nel Rainbow Island Extravaganza Mix è stato registrato a partire dal 2013. In larga parte materiale registrato in sala prove.\r\n\r\nTracklist:\r\nSoapy Synth Intro\r\nRainbow Raga\r\nPayroll (sgrattokkie edit)\r\nXiao Dub\r\nMotorikkio (chaotix mix)\r\nBlending Coda (Smerluvio live at Tropicantesimo)\r\nStakkio (Jestering Riddims live in Macerata)\r\nGombo Bass\r\nTitan Clonewreck\r\nShiba Riddim\r\nDJ Kimchi – L’Aggrocene\r\nScraw To Manthy\r\nShuttling L.U.P.A. / Planet Pond\r\nTillman Dance / Kaduka Storm\r\nDJ Kimchi – City of Angles\r\nArab Wind Lions\r\nHigh Zone\r\nSneaky Goose\r\nMorpholiphonic Brain Choir\r\nDJ Kimchi – Abandoned Manor\r\nSkarano Riddim (Yap Dub)\r\nMirapuri Jungle Ruins\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13,30 – The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]: Da Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 18,00 – Radio carosello 47 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.",[1589,1591,1593,1595,1597,1599,1601,1603,1605,1607,1609,1611,1613,1615,1617,1619,1621,1623,1625,1627,1629,1631,1633,1635,1637,1639,1641,1643,1645,1647,1649,1651,1653,1655,1657,1659,1661,1663,1665,1667,1669,1671,1673,1675,1677,1679,1681,1683,1685,1687,1689,1691,1693,1695,1697,1699,1701,1703,1705,1707,1709,1711,1713,1715,1717,1719,1721,1723,1725,1727,1729,1731,1733,1735,1737,1739,1741,1743,1745,1747,1749,1751,1753,1755,1757,1759,1761,1763,1765,1767,1769,1771,1773,1775,1777,1779,1781,1783,1785,1787,1789,1791,1793,1795,1797,1799,1801,1803,1805,1807],{"matched_tokens":1590,"snippet":1518,"value":1518},[],{"matched_tokens":1592,"snippet":1519,"value":1519},[],{"matched_tokens":1594,"snippet":1520,"value":1520},[],{"matched_tokens":1596,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":1598,"snippet":1521,"value":1521},[],{"matched_tokens":1600,"snippet":1522,"value":1522},[],{"matched_tokens":1602,"snippet":1180,"value":1180},[],{"matched_tokens":1604,"snippet":1523,"value":1523},[],{"matched_tokens":1606,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":1608,"snippet":717,"value":717},[],{"matched_tokens":1610,"snippet":1524,"value":1524},[],{"matched_tokens":1612,"snippet":1525,"value":1525},[],{"matched_tokens":1614,"snippet":1526,"value":1526},[],{"matched_tokens":1616,"snippet":1527,"value":1527},[],{"matched_tokens":1618,"snippet":1528,"value":1528},[],{"matched_tokens":1620,"snippet":1529,"value":1529},[],{"matched_tokens":1622,"snippet":1530,"value":1530},[],{"matched_tokens":1624,"snippet":1531,"value":1531},[],{"matched_tokens":1626,"snippet":1532,"value":1532},[],{"matched_tokens":1628,"snippet":1533,"value":1533},[],{"matched_tokens":1630,"snippet":1188,"value":1188},[],{"matched_tokens":1632,"snippet":1534,"value":1534},[],{"matched_tokens":1634,"snippet":1535,"value":1535},[],{"matched_tokens":1636,"snippet":1536,"value":1536},[],{"matched_tokens":1638,"snippet":1190,"value":1190},[],{"matched_tokens":1640,"snippet":732,"value":732},[],{"matched_tokens":1642,"snippet":733,"value":733},[],{"matched_tokens":1644,"snippet":1537,"value":1537},[],{"matched_tokens":1646,"snippet":1538,"value":1538},[],{"matched_tokens":1648,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":1650,"snippet":1539,"value":1539},[],{"matched_tokens":1652,"snippet":1540,"value":1540},[],{"matched_tokens":1654,"snippet":740,"value":740},[],{"matched_tokens":1656,"snippet":743,"value":743},[],{"matched_tokens":1658,"snippet":1541,"value":1541},[],{"matched_tokens":1660,"snippet":1542,"value":1542},[],{"matched_tokens":1662,"snippet":297,"value":297},[],{"matched_tokens":1664,"snippet":1543,"value":1543},[],{"matched_tokens":1666,"snippet":1544,"value":1544},[],{"matched_tokens":1668,"snippet":1545,"value":1545},[],{"matched_tokens":1670,"snippet":1546,"value":1546},[],{"matched_tokens":1672,"snippet":1202,"value":1202},[],{"matched_tokens":1674,"snippet":1547,"value":1547},[],{"matched_tokens":1676,"snippet":1548,"value":1548},[],{"matched_tokens":1678,"snippet":755,"value":755},[],{"matched_tokens":1680,"snippet":1549,"value":1549},[],{"matched_tokens":1682,"snippet":1550,"value":1550},[],{"matched_tokens":1684,"snippet":1551,"value":1551},[],{"matched_tokens":1686,"snippet":1552,"value":1552},[],{"matched_tokens":1688,"snippet":1204,"value":1204},[],{"matched_tokens":1690,"snippet":1206,"value":1206},[],{"matched_tokens":1692,"snippet":1553,"value":1553},[],{"matched_tokens":1694,"snippet":1554,"value":1554},[],{"matched_tokens":1696,"snippet":1555,"value":1555},[],{"matched_tokens":1698,"snippet":1556,"value":1556},[],{"matched_tokens":1700,"snippet":1557,"value":1557},[],{"matched_tokens":1702,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":1704,"snippet":1558,"value":1558},[],{"matched_tokens":1706,"snippet":1559,"value":1559},[],{"matched_tokens":1708,"snippet":778,"value":778},[],{"matched_tokens":1710,"snippet":1560,"value":1560},[],{"matched_tokens":1712,"snippet":1561,"value":1561},[],{"matched_tokens":1714,"snippet":780,"value":780},[],{"matched_tokens":1716,"snippet":1562,"value":1562},[],{"matched_tokens":1718,"snippet":1563,"value":1563},[],{"matched_tokens":1720,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":1722,"snippet":784,"value":784},[],{"matched_tokens":1724,"snippet":1564,"value":1564},[],{"matched_tokens":1726,"snippet":1212,"value":1212},[],{"matched_tokens":1728,"snippet":1565,"value":1565},[],{"matched_tokens":1730,"snippet":1215,"value":1215},[],{"matched_tokens":1732,"snippet":1216,"value":1216},[],{"matched_tokens":1734,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":1736,"snippet":1566,"value":1566},[],{"matched_tokens":1738,"snippet":1217,"value":1217},[],{"matched_tokens":1740,"snippet":1567,"value":1567},[],{"matched_tokens":1742,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":1744,"snippet":1568,"value":1568},[],{"matched_tokens":1746,"snippet":1218,"value":1218},[],{"matched_tokens":1748,"snippet":789,"value":789},[],{"matched_tokens":1750,"snippet":1569,"value":1569},[],{"matched_tokens":1752,"snippet":790,"value":790},[],{"matched_tokens":1754,"snippet":1570,"value":1570},[],{"matched_tokens":1756,"snippet":791,"value":791},[],{"matched_tokens":1758,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":1760,"snippet":1219,"value":1219},[],{"matched_tokens":1762,"snippet":1571,"value":1571},[],{"matched_tokens":1764,"snippet":1572,"value":1572},[],{"matched_tokens":1766,"snippet":1573,"value":1573},[],{"matched_tokens":1768,"snippet":1574,"value":1574},[],{"matched_tokens":1770,"snippet":122,"value":122},[],{"matched_tokens":1772,"snippet":1575,"value":1575},[],{"matched_tokens":1774,"snippet":799,"value":799},[],{"matched_tokens":1776,"snippet":800,"value":800},[],{"matched_tokens":1778,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":1780,"snippet":1221,"value":1221},[],{"matched_tokens":1782,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":1784,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":1786,"snippet":1223,"value":1223},[],{"matched_tokens":1788,"snippet":1576,"value":1576},[],{"matched_tokens":1790,"snippet":1577,"value":1577},[],{"matched_tokens":1792,"snippet":1078,"value":1078},[532],{"matched_tokens":1794,"snippet":1578,"value":1578},[],{"matched_tokens":1796,"snippet":1579,"value":1579},[],{"matched_tokens":1798,"snippet":1580,"value":1580},[],{"matched_tokens":1800,"snippet":1581,"value":1581},[],{"matched_tokens":1802,"snippet":1229,"value":1229},[],{"matched_tokens":1804,"snippet":1230,"value":1230},[],{"matched_tokens":1806,"snippet":1231,"value":1231},[],{"matched_tokens":1808,"snippet":1582,"value":1582},[],[1810,1812],{"field":72,"matched_tokens":1811,"snippet":1586,"value":1587},[67,532],{"field":29,"indices":1813,"matched_tokens":1815,"snippets":1817,"values":1818},[1814],101,[1816],[532],[1078],[1078],1157451471441100800,{"best_field_score":1821,"best_field_weight":77,"fields_matched":79,"num_tokens_dropped":40,"score":1822,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},"2211897868288","1157451471441100914",{"document":1824,"highlight":1845,"highlights":1850,"text_match":1819,"text_match_info":1853},{"comment_count":40,"id":1825,"is_sticky":40,"permalink":1826,"podcastfilter":1827,"post_author":1828,"post_content":1829,"post_date":1830,"post_excerpt":46,"post_id":1825,"post_modified":1831,"post_thumbnail":1832,"post_title":1833,"post_type":155,"sort_by_date":1834,"tag_links":1835,"tags":1840},"64624","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-30-s3e8/",[98],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/2020.11.17-16.30.00-OJ30-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa 30esima puntata di OverJoy è definibile spaziale: ora capirete perché. Dopo la sigla e un classico di Mikey Dread, breve tributo a Bim Sherman a 20 anni dalla sua scomparsa, ganja session con Mikal Rose e Everton Blender, del quale proponiamo anche una splendida versione di Westbound Train. Menziono le lotte intestine che stanno avvenendo in Etiopia prima di presentare due brani di Xana Romeo (sul celebre riddim sul quale il padre canta Perilous Times) e Alpha Steppa (che remixa Yehoud I). Si entra ufficialmente nell'iperspazio con la trilogia cosmica di Michael Exodus, in diretta telefonica con noi, e con le selezioni galattiche di Black Mamba, che ci delizia il pomeriggio con la sua ricerca musicale.\r\nThere is a land far far away ...","18 Novembre 2020","2020-11-18 11:13:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/MaMBA-Graphic_copyright_SpaceIsMore_klein-200x110.jpg","OverJoy 30 [S3E8]",1605692699,[1836,1837,1838,1839],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/","http://radioblackout.org/tag/space/",[1841,1842,1843,1844],"dub","reggae","roots","space",{"post_content":1846},{"matched_tokens":1847,"snippet":1848,"value":1849},[67,532],"il pomeriggio con la sua \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark>.\r\nThere is a land far","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/2020.11.17-16.30.00-OJ30-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLa 30esima puntata di OverJoy è definibile spaziale: ora capirete perché. Dopo la sigla e un classico di Mikey Dread, breve tributo a Bim Sherman a 20 anni dalla sua scomparsa, ganja session con Mikal Rose e Everton Blender, del quale proponiamo anche una splendida versione di Westbound Train. Menziono le lotte intestine che stanno avvenendo in Etiopia prima di presentare due brani di Xana Romeo (sul celebre riddim sul quale il padre canta Perilous Times) e Alpha Steppa (che remixa Yehoud I). Si entra ufficialmente nell'iperspazio con la trilogia cosmica di Michael Exodus, in diretta telefonica con noi, e con le selezioni galattiche di Black Mamba, che ci delizia il pomeriggio con la sua \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark>.\r\nThere is a land far far away ...",[1851],{"field":72,"matched_tokens":1852,"snippet":1848,"value":1849},[67,532],{"best_field_score":1821,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":1854,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},"1157451471441100913",{"document":1856,"highlight":1869,"highlights":1874,"text_match":1819,"text_match_info":1877},{"comment_count":40,"id":1857,"is_sticky":40,"permalink":1858,"podcastfilter":1859,"post_author":1860,"post_content":1861,"post_date":1862,"post_excerpt":46,"post_id":1857,"post_modified":1863,"post_thumbnail":1864,"post_title":1865,"post_type":155,"sort_by_date":1866,"tag_links":1867,"tags":1868},"14474","http://radioblackout.org/podcast/radio-india-the-eternal-dream-of-music/",[],"outsidermusic","In collegamento magnetico con le radio di tutto il mondo, sotto la benedizione di Alan e Richard Bishop da Seattle, Outsider Music presenta uno dei progetti etno-musicologici più importanti e misconosciuti di sempre. \r\nCome nella versione povera di Harry Smith, o di un Alan Lomax in FM, il viaggio della Sublime Frequencies non gira in prima classe.\r\nRegistrazioni captate sui taxi arrugginiti che hanno trasportato i fratelli Bishop dai deliri di Sun City Girls alle piazze di Pnom Penh a Kolkata, passando per Agadir, Gao e Pattaya. Un quinquennio (1989 - 1994) di trasbordi aerei, treni affollati, insetti fritti, kalashnikova, bar stradali, cerimonie, carnevali, rituali, pubblicità di dentifrici, jingle pubblicitari, il tutto rimescolato e vomitato senza editing, con il tuning che continua a saltellare da una frequenza all'altra. \r\n\r\nRadio India è probabilmente il più stupefacente viaggio nei tesori radiofonici meglio conservati di un paese sospeso tra modernità assoluita e povertà primitiva. Stranezze folk con sitar cinguettanti mescolati con le pop hits del cinema di Kolliwood, pubblicità declamate in dialetti arcaici, meravigliosa musica classica e ogni sorta di assurda stranezza captata dalle stazioni indiane che trasmettono da Bengala al Rajastan ed in molte altre sconosciute località del continente indiano. Una immersione completa, senza mediazioni culturali di sorta, senza editing o concessioni al gusto europeo. Uno dei maggiori lavori di ricerca musicale di tutti i tempi\r\nSOLO SU RADIO BLACKOUT!\r\n\r\n\r\nIn collegamento magnetico con le radio di tutto il mondo, sotto la benedizione di Alan e Richard Bishop da Seattle, Outsider Music presenta uno dei progetti etno-musicologici più importanti e misconosciuti di sempre. \r\nCome nella versione povera di Harry Smith, o di un Alan Lomax in FM, il viaggio della Sublime Frequencies non gira in prima classe. \r\nRegistrazioni captate sui taxi arrugginiti che hanno trasportato i fratelli Bishop dai deliri di Sun City Girls alle piazze di Pnom Penh a Kolkata, passando per Agadir, Gao e Pattaya. Un quinquennio (1989 - 1994) di trasbordi aerei, treni affollati, insetti fritti, kalashnikova, bar stradali, cerimonie, carnevali, rituali, pubblicità di dentifrici, jingle pubblicitari, il tutto rimescolato e vomitato senza editing, con il tuning che continua a saltellare da una frequenza all'altra.\r\n\r\nRadio India è probabilmente il più stupefacente viaggio nei tesori radiofonici meglio conservati di un paese sospeso tra modernità assoluita e povertà primitiva. Stranezze folk con sitar cinguettanti mescolati con le pop hits del cinema di Kolliwood, pubblicità declamate in dialetti arcaici, meravigliosa musica classica e ogni sorta di assurda stranezza captata dalle stazioni indiane che trasmettono da Bengala al Rajastan ed in molte altre sconosciute località del continente indiano. Una immersione completa, senza mediazioni culturali di sorta, senza editing o concessioni al gusto europeo. Uno dei maggiori lavori di ricerca musicale di tutti i tempi\r\n\r\n\r\nSOLO SU RADIO BLACKOUT!","28 Marzo 2013","2018-10-17 22:11:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/Hindi_125825c-200x110.jpg","Radio India the eternal dream of Music",1364466166,[],[],{"post_content":1870},{"matched_tokens":1871,"snippet":1872,"value":1873},[67,532],"Uno dei maggiori lavori di \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark> di tutti i tempi\r\nSOLO","In collegamento magnetico con le radio di tutto il mondo, sotto la benedizione di Alan e Richard Bishop da Seattle, Outsider Music presenta uno dei progetti etno-musicologici più importanti e misconosciuti di sempre. \r\nCome nella versione povera di Harry Smith, o di un Alan Lomax in FM, il viaggio della Sublime Frequencies non gira in prima classe.\r\nRegistrazioni captate sui taxi arrugginiti che hanno trasportato i fratelli Bishop dai deliri di Sun City Girls alle piazze di Pnom Penh a Kolkata, passando per Agadir, Gao e Pattaya. Un quinquennio (1989 - 1994) di trasbordi aerei, treni affollati, insetti fritti, kalashnikova, bar stradali, cerimonie, carnevali, rituali, pubblicità di dentifrici, jingle pubblicitari, il tutto rimescolato e vomitato senza editing, con il tuning che continua a saltellare da una frequenza all'altra. \r\n\r\nRadio India è probabilmente il più stupefacente viaggio nei tesori radiofonici meglio conservati di un paese sospeso tra modernità assoluita e povertà primitiva. Stranezze folk con sitar cinguettanti mescolati con le pop hits del cinema di Kolliwood, pubblicità declamate in dialetti arcaici, meravigliosa musica classica e ogni sorta di assurda stranezza captata dalle stazioni indiane che trasmettono da Bengala al Rajastan ed in molte altre sconosciute località del continente indiano. Una immersione completa, senza mediazioni culturali di sorta, senza editing o concessioni al gusto europeo. Uno dei maggiori lavori di \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark> di tutti i tempi\r\nSOLO SU RADIO BLACKOUT!\r\n\r\n\r\nIn collegamento magnetico con le radio di tutto il mondo, sotto la benedizione di Alan e Richard Bishop da Seattle, Outsider Music presenta uno dei progetti etno-musicologici più importanti e misconosciuti di sempre. \r\nCome nella versione povera di Harry Smith, o di un Alan Lomax in FM, il viaggio della Sublime Frequencies non gira in prima classe. \r\nRegistrazioni captate sui taxi arrugginiti che hanno trasportato i fratelli Bishop dai deliri di Sun City Girls alle piazze di Pnom Penh a Kolkata, passando per Agadir, Gao e Pattaya. Un quinquennio (1989 - 1994) di trasbordi aerei, treni affollati, insetti fritti, kalashnikova, bar stradali, cerimonie, carnevali, rituali, pubblicità di dentifrici, jingle pubblicitari, il tutto rimescolato e vomitato senza editing, con il tuning che continua a saltellare da una frequenza all'altra.\r\n\r\nRadio India è probabilmente il più stupefacente viaggio nei tesori radiofonici meglio conservati di un paese sospeso tra modernità assoluita e povertà primitiva. Stranezze folk con sitar cinguettanti mescolati con le pop hits del cinema di Kolliwood, pubblicità declamate in dialetti arcaici, meravigliosa musica classica e ogni sorta di assurda stranezza captata dalle stazioni indiane che trasmettono da Bengala al Rajastan ed in molte altre sconosciute località del continente indiano. Una immersione completa, senza mediazioni culturali di sorta, senza editing o concessioni al gusto europeo. Uno dei maggiori lavori di \u003Cmark>ricerca\u003C/mark> \u003Cmark>musicale\u003C/mark> di tutti i tempi\r\n\r\n\r\nSOLO SU RADIO BLACKOUT!",[1875],{"field":72,"matched_tokens":1876,"snippet":1872,"value":1873},[67,532],{"best_field_score":1821,"best_field_weight":77,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":40,"score":1854,"tokens_matched":79,"typo_prefix_score":40},6659,{"collection_name":155,"first_q":82,"per_page":83,"q":82},18,{"title":1882,"slug":1883},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",1885],{},["Set"],["ShallowReactive",1888],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fsL25zAVBmDwz_n5QYdFClwcDr4EQ5DHVjHZ078hxdqo":-1},true,"/search?query=ricerca+musicale"]