","Rompere l’isolamento e rivendicare un permesso di soggiorno europeo, intervista al Coordinamento Migranti","post",1589219625,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/coordinamento-migranti/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/permesso-di-soggiorno/","http://radioblackout.org/tag/rivendicare-un-permesso-di-soggiorno-europeo/","http://radioblackout.org/tag/rompere-lisolamento/",[19,15,17,23,21],{"post_content":56,"post_title":65,"tags":69},{"matched_tokens":57,"snippet":63,"value":64},[58,59,60,61,62],"un","permesso","di","soggiorno","europeo","della Libia e non solo, vogliamo \u003Cmark>un\u003C/mark> \u003Cmark>permesso\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>soggiorno\u003C/mark> \u003Cmark>europeo\u003C/mark> illimitato e incondizionato, svincolato da","In questi mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> pandemia non abbiamo smesso \u003Cmark>di\u003C/mark> lottare contro razzismo e sfruttamento. Stiamo protestando contro le squallide condizioni \u003Cmark>di\u003C/mark> vita nei centri \u003Cmark>di\u003C/mark> accoglienza e detenzione, nei foyers e negli accampamenti dove siamo esposti più \u003Cmark>di\u003C/mark> altri al rischio \u003Cmark>di\u003C/mark> contagio. Molti \u003Cmark>di\u003C/mark> noi si rifiutano \u003Cmark>di\u003C/mark> andare a lavorare senza protezione. Altri stanno tornando nel loro paese. Altri ancora si sottraggono agli accordi che alcuni governi europei stanno stipulando con paesi extraeuropei per reclutare e fornire alle imprese forza lavoro usa e getta.\r\nIn molti stiamo scioperando nelle fabbriche e nei magazzini non solo europei, insieme a chi ha la cittadinanza. Le regolarizzazioni o le richieste \u003Cmark>di\u003C/mark> manodopera dirette unicamente ai rifugiati che alcuni paesi, come il Portogallo e la Francia, hanno messo in atto, (per tutti o solo per alcuni) al fine \u003Cmark>di\u003C/mark> metterli al lavoro nei campi, i voli charter che sono stati organizzati per gli stagionali, i corridoi speciali per braccianti e badanti, e le sanatorie annunciate da diversi governi per far fronte alle esigenze produttive per noi non sono la soluzione. Non vogliamo \u003Cmark>un\u003C/mark> pezzo \u003Cmark>di\u003C/mark> carta che legalizzi il diritto a sfruttarci: vogliamo libertà \u003Cmark>di\u003C/mark> movimento, libertà dal razzismo istituzionale e dallo sfruttamento. La nostra vita non può dipendere dal legame tra documenti, lavoro e famiglia.\r\nLa pandemia ormai diffusa a livello globale sta mostrando che mentre il lavoro migrante è considerato essenziale, le vite delle donne e degli uomini migranti non sembrano esserlo. Noi migranti possiamo essere lasciati morire in mare o alle porte dell’Europa, possiamo essere rinchiusi nei centri \u003Cmark>di\u003C/mark> detenzione o \u003Cmark>di\u003C/mark> accoglienza, possiamo essere licenziati e perdere i documenti, possiamo essere lasciati in mezzo alla strada senza casa, ma il lavoro migrante viene costantemente richiesto per curare anziani, bambini e malati, per pulire le case e gli uffici, per raccogliere la frutta e la verdura prima che marcisca nei campi, per mandare avanti le fabbriche e i magazzini dove la produzione si affretta a ripartire. In Europa come in tutto il mondo,gli Stati usano la pandemia per ridurre il lavoro migrante a semplice strumento per salvare il profitto, pronto per essere spostato dove serve e solo per il tempo necessario. Le nostre vite valgono solo se arricchiamo qualcuno che non siamo noi: questo dicono le leggi nazionali sull’immigrazione, le politiche europee e gli accordi internazionali.\r\nOggi più che mai le nostre lotte non possono fermarsi ai confini e alle leggi nazionali, che ci inchiodano ai datori \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro, al reddito e ai ricongiungimenti famigliari. Per questo dobbiamo rompere l’isolamento delle nostre lotte: noi che i confini li abbiamo attraversati e li sfidiamo ogni giorno, non possiamo dipendere dai calcoli dei singoli governi. Già in passato abbiamo scioperato e protestato insieme in Francia, in Italia e in altri paesi europei. Oggi che gli Stati europei si accordano per intensificare lo sfruttamento del lavoro migrante e il razzismo istituzionale che lo sostiene, dobbiamo ancor \u003Cmark>di\u003C/mark> più essere in grado \u003Cmark>di\u003C/mark> parlare con una sola voce. Per chi vive da anni con \u003Cmark>un\u003C/mark> \u003Cmark>permesso\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>soggiorno\u003C/mark>, per chi dopo anni è ancora senza documenti, per chi li perderà a causa della pandemia, per chi è arrivato da poco e vede negata la sua richiesta d’asilo, per chi si scontra con la violenza dei confini dentro e fuori l’Europa, per chi ha subito e subisce la violenza sessuale nei campi della Libia e non solo, vogliamo \u003Cmark>un\u003C/mark> \u003Cmark>permesso\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>soggiorno\u003C/mark> \u003Cmark>europeo\u003C/mark> illimitato e incondizionato, svincolato da famiglia, reddito e lavoro. Contro le politiche razziste che pretendono da noi \u003Cmark>un\u003C/mark> lavoro che è sempre essenziale mentre le nostre vite possono sempre essere sacrificate, è il momento \u003Cmark>di\u003C/mark> organizzarci attraverso e oltre i confini: è il momento \u003Cmark>di\u003C/mark> affermare la nostra libertà contro lo sfruttamento.\r\nCollectif des Travailleurs Sans-Papiers de Vitry\r\n\r\nCoordinamento Migranti Bologna\r\n\r\nDurante l'intervista abbiamo parlato \u003Cmark>di\u003C/mark> questo comunicato, dell'indegna proposta \u003Cmark>di\u003C/mark> sanatoria in Itali e della manifestazione dei Sans Papier prevista per il 30 maggio in Francia.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/cordinamento-migranti.mp3\"][/audio]\r\n\r\nhttps://coordinamentomigranti.org/",{"matched_tokens":66,"snippet":68,"value":68},[67,58,59,60,61,62],"rivendicare","Rompere l’isolamento e \u003Cmark>rivendicare\u003C/mark> \u003Cmark>un\u003C/mark> \u003Cmark>permesso\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>soggiorno\u003C/mark> \u003Cmark>europeo\u003C/mark>, intervista al Coordinamento Migranti",[70,72,74,77,80],{"matched_tokens":71,"snippet":19},[],{"matched_tokens":73,"snippet":15},[],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[59,60,61],"\u003Cmark>permesso\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>soggiorno\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":79},[67,58,59,60,61,62],"\u003Cmark>rivendicare\u003C/mark> \u003Cmark>un\u003C/mark> \u003Cmark>permesso\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>soggiorno\u003C/mark> \u003Cmark>europeo\u003C/mark>",{"matched_tokens":81,"snippet":21},[],[83,91,94],{"field":24,"indices":84,"matched_tokens":87,"snippets":90},[85,86],3,2,[88,89],[67,58,59,60,61,62],[59,60,61],[79,76],{"field":92,"matched_tokens":93,"snippet":68,"value":68},"post_title",[67,58,59,60,61,62],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":63,"value":64},"post_content",[58,59,60,61,62],3472336863745278000,{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":35,"score":101,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":35},"6627123986688",13,"3472336863745278059",6,6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":102,"q":23},4,{"facet_counts":107,"found":14,"hits":117,"out_of":145,"page":14,"request_params":146,"search_cutoff":25,"search_time_ms":147},[108,114],{"counts":109,"field_name":112,"sampled":25,"stats":113},[110],{"count":14,"highlighted":111,"value":111},"congiunzioni","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":115,"field_name":24,"sampled":25,"stats":116},[],{"total_values":35},[118],{"document":119,"highlight":132,"highlights":137,"text_match":140,"text_match_info":141},{"comment_count":35,"id":120,"is_sticky":35,"permalink":121,"podcastfilter":122,"post_author":111,"post_content":123,"post_date":124,"post_excerpt":41,"post_id":120,"post_modified":125,"post_thumbnail":126,"post_title":127,"post_type":128,"sort_by_date":129,"tag_links":130,"tags":131},"67562","http://radioblackout.org/podcast/congiunzioni27-lotto-perche-e-essenziale-11-marzo/",[111],"Pochi giorni fa è stato l'8 marzo, essenziale è la lotta per la difesa e la riappropriazione della salute!\r\n\r\nDopo 3 giorni di occupazione dal tetto dell'ASP di Cosenza per rivendicare un piano vaccinale adeguato, per un tracciamento effettivo dei positivi conteggiando anche i tamponi fatti presso sanità privata, il commissario Longo ha concesso un incontro. Seguiamo gli aggiornamenti con Caterina del collettivo FEM.IN lotta!\r\n\r\nL'ASL di Bologna chiude il punto nascite dell'ospedale di Bentivoglio per destinare letti e medici all'emergenza COVID, succede proprio l'8 marzo. Ne parliamo con Lavinia dell' Assemblea per la Salute del Territorio, una rete che si sta organizzando per rivendicare un approccio alla salute diverso, garanzie e tutele nella sanità territoriale e che si propone di riappropriarsi del significato di salute oggi.\r\n\r\nA proposito di cambiare paradigma.. con Gaia Benzi, traduttrice insieme a Marie Moise del Libro Il Manifesto della Cura, parliamo di un nuovo modo di concepire la cura. Un concetto centrale in quanto la pandemia ha svelato la catena di sfruttamento dei lavori di cura ancor più di prima che si muove in parallelo con la progressiva privatizzazione dei servizi destinati all'assistenza delle persone.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021_03_11_congiunzioni-27-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","12 Marzo 2021","2021-04-20 11:30:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/le_balene_di_aristotele_bassa14-200x110.jpg","CONGIUNZIONI#27 - LOTTO PERCHE' E' ESSENZIALE - [11 MARZO]","podcast",1615543157,[],[],{"post_content":133},{"matched_tokens":134,"snippet":135,"value":136},[60,60,67,58,58],"\u003Cmark>di\u003C/mark> occupazione dal tetto dell'ASP \u003Cmark>di\u003C/mark> Cosenza per \u003Cmark>rivendicare\u003C/mark> \u003Cmark>un\u003C/mark> piano vaccinale adeguato, per \u003Cmark>un\u003C/mark>","Pochi giorni fa è stato l'8 marzo, essenziale è la lotta per la difesa e la riappropriazione della salute!\r\n\r\nDopo 3 giorni \u003Cmark>di\u003C/mark> occupazione dal tetto dell'ASP \u003Cmark>di\u003C/mark> Cosenza per \u003Cmark>rivendicare\u003C/mark> \u003Cmark>un\u003C/mark> piano vaccinale adeguato, per \u003Cmark>un\u003C/mark> tracciamento effettivo dei positivi conteggiando anche i tamponi fatti \u003Cmark>presso\u003C/mark> sanità privata, il commissario Longo ha concesso \u003Cmark>un\u003C/mark> incontro. Seguiamo gli aggiornamenti con Caterina del collettivo FEM.IN lotta!\r\n\r\nL'ASL \u003Cmark>di\u003C/mark> Bologna chiude il punto nascite dell'ospedale \u003Cmark>di\u003C/mark> Bentivoglio per destinare letti e medici all'emergenza COVID, succede proprio l'8 marzo. Ne parliamo con Lavinia dell' Assemblea per la Salute del Territorio, una rete che si sta organizzando per \u003Cmark>rivendicare\u003C/mark> \u003Cmark>un\u003C/mark> approccio alla salute diverso, garanzie e tutele nella sanità territoriale e che si propone \u003Cmark>di\u003C/mark> riappropriarsi del significato \u003Cmark>di\u003C/mark> salute oggi.\r\n\r\nA proposito \u003Cmark>di\u003C/mark> cambiare paradigma.. con Gaia Benzi, traduttrice insieme a Marie Moise del Libro Il Manifesto della Cura, parliamo \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>un\u003C/mark> nuovo modo \u003Cmark>di\u003C/mark> concepire la cura. \u003Cmark>Un\u003C/mark> concetto centrale in quanto la pandemia ha svelato la catena \u003Cmark>di\u003C/mark> sfruttamento dei lavori \u003Cmark>di\u003C/mark> cura ancor più \u003Cmark>di\u003C/mark> prima che si muove in parallelo con la progressiva privatizzazione dei servizi destinati all'assistenza delle persone.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021_03_11_congiunzioni-27-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[138],{"field":95,"matched_tokens":139,"snippet":135,"value":136},[60,60,67,58,58],2312642230206071000,{"best_field_score":142,"best_field_weight":143,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":86,"score":144,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":105},"3319932125184",14,"2312642230206070897",6637,{"collection_name":128,"first_q":23,"per_page":102,"q":23},41,["Reactive",149],{},["Set"],["ShallowReactive",152],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f53ER8PfxV1NsrsUZwr6GCtz5dv5vpITj6kq4nJaZtBE":-1},true,"/search?query=rivendicare+un+permesso+di+soggiorno+europeo"]