","Dynamo Dora. No alla squadra delle militari di Sigonella","post",1495561584,[55,56,57,58],"http://radioblackout.org/tag/dynamo-dora/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/sigonella/","http://radioblackout.org/tag/sport-popolare/",[26,18,24,15],{"post_content":61,"tags":65},{"matched_tokens":62,"snippet":63,"value":64},[18],"La Dynamo Dora, squadra di \u003Cmark>rugby\u003C/mark> popolare antifascista, antirazzista ed antimilitarista","La Dynamo Dora, squadra di \u003Cmark>rugby\u003C/mark> popolare antifascista, antirazzista ed antimilitarista ha rifiutato la richiesta di partecipazione ad un torneo che organizza a Torino della squadra femminile di \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> della Base militare di Sigonella. Un scelta coerente con la propria storia e i propri principi.\r\nLa vicenda è stata ampiamente coperta dai media main stream. Sul web si è scatenata una vera tempesta.\r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Michele di Dynamo Dora.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2017 05 23 michele dynamo dora\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito il comunicato di Dynamo Dora:\r\n\r\n \r\n\r\n“Negli ultimi giorni ci siamo trovati al centro di un’aspra polemica legata alla nostra Festa del \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> Popolare. Pochi giorni fa abbiamo infatti ricevuto la richiesta di una squadra femminile, la Sigonella Hoplite \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> Club, che ci chiedeva di poter partecipare al torneo da noi organizzato. Incuriositi dal nome insolito, è stato facile scoprire che si trattava di una rappresentanza sportiva della base militare Nato di Sigonella, in Sicilia. Non abbiamo avuto alcun dubbio nel rispondere e abbiamo ribadito con poche frasi, scanzonate ma decise, l’incompatibilità dell’evento con soldati, militari e guerrafondai di ogni genere.\r\nSigonella è una tra le più importanti basi aeronautiche Nato, in Italia e nel Mediterraneo, che militarizza da sessant’anni un territorio a discapito della popolazione locale ed è coinvolta con un ruolo di primo piano nello sviluppo del progetto MUOS. Quest’ultimo consiste nella costruzione di un sistema di telecomunicazioni satellitari e radar che serve ad orientare gli aerei militari, ha un gravissimo impatto ambientale ed è gestito dal dipartimento della difesa statunitense. Storicamente la popolazione siciliana si è sempre opposta a questa presenza coatta con mobilitazioni popolari, non ultimo il Comitato No Muos. Le più recenti notizie riguardano la concessione della base per l’utilizzo di droni e aerei spia che serviranno in missioni di guerra.\r\nCome Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> abbiamo sempre sostenuto le lotte popolari. Abbiamo deciso di farlo partecipando a tornei, iniziative ed eventi legati ai valori che ci rispecchiano: l’antifascismo, l’antirazzismo e l’antisessismo. Crediamo da sempre nei principi dell’autorganizzazione e della solidarietà, siamo al fianco delle lotte contro le ingiustizie sociali e appoggiamo fermamente il movimento contro l’alta velocità in Valsusa. Questi valori si concretizzano nella nostra idea di sport, che non vogliamo neutrale né indifferente, ma partigiano, radicato nella nostra idea di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato. Condividiamo questa prospettiva con una rete di realtà, squadre e palestre con cui tentiamo di dare corpo ogni giorno ad un’idea di sport differente.\r\nQuesto è il retroterra che ha motivato un rifiuto per noi ovvio, il quale ha suscitato sui social una canea che non ci aspettavamo. \"Il \u003Cmark>rugby\u003C/mark> non divide, unisce sempre\", \"lo sport è al di sopra delle questioni politiche\", questo è il tema ricorrente nei commenti di chi non ha condiviso la nostra scelta di escludere la partecipazione delle \"sigonelle\": la squadra di \u003Cmark>rugby\u003C/mark> femminile della base Nato siciliana. Precisiamo: non abbiamo impedito a delle \"ragazze come tutte le altre\" di partecipare e rinnoviamo l’invito a chiunque, quale che sia la sua nazionalità. Abbiamo invece impedito la partecipazione di un gruppo militare, a cui rinnoviamo il nostro invito a lasciare il pianeta, in piena coerenza con l' antimilitarismo che ci definisce. Se le soldatesse volessero rinunciare al loro incarico e rinnegare il loro mandato, saremmo incondizionatamente disponibili ad accoglierle festanti, abbracciarle e condividere il nostro barbecue e un bel momento di sport. Dubitiamo tuttavia che possa accadere... e allora ci spiace, ma non basta togliersi la divisa e infilarsi una maglietta da \u003Cmark>rugby\u003C/mark> per far finta di essere \"solo delle ragazze che giocano a \u003Cmark>rugby\u003C/mark>\". Perché lo sport unisce, ma non può essere indifferente. Indifferente per esempio rispetto alla funzione della base di Sigonella. Troppo spesso si sente parlare a vanvera di una presunta neutralità del \u003Cmark>rugby\u003C/mark>, ci viene imposta la narrazione di uno sport specchio di una società priva di conflitti, in cui bisogna includere tutto e tutti, ma non la politica. Il nostro criterio invece è quello di unire attraverso contenuti forti, di viverli giornalmente negli spogliatoi, in campo e in città, anteponendoli anche alla competizione e al successo agonistico. Per due interi giorni la nostra pagina facebook è stata sistematicamente bombardata da critiche, insulti e attacchi verbali.\r\nCi teniamo innanzitutto a precisare che le dichiarazioni fatte non provengono dalla bocca del nostro allenatore ma da una squadra tutta, che ha deciso di organizzarsi orizzontalmente senza scale gerarchiche\r\nSoffermiamoci un istante ad analizzare il tenore e la provenienza di questi commenti. Se ci sono stati alcuni rilievi genuini alla forma del nostro rifiuto, siamo stati perlopiù sommersi da invettive di chiara provenienza: insulti omofobi scritti in inglese da soldati delle basi, post infuriati di poliziotti mossi da spirito corporativo, messaggi privati che inneggiano al duce e candidati locali della lega nord che si proclamano candidamente nazionalsocialisti. Dulcis in fundo ci siamo imbattuti in un articolo di “alto giornalismo” contro l’intolleranza nel \u003Cmark>rugby\u003C/mark>, che paragona l’accaduto a un precedente episodio accaduto a Roma qualche anno fa, quando a un militante neofascista è stato impedito l’ingresso nel campo dell’ex Cinodromo occupato per disputare una partita. L’aspetto divertente è che l’autore dell’articolo in questione sia lo stesso fascista coinvolto nella vicenda, ed è inutile dire che ci riconosciamo nel gesto esemplare dei fratelli e delle sorelle degli All Reds, perché di certi rifiuti e certe scelte facciamo una bandiera.Rivendichiamo insomma pienamente i motivi della nostra decisione e rilanciamo questo comunicato, con cui abbiamo voluto prendere parola e chiarire la nostra posizione, invitando tutte le realtà rugbistiche a noi affini, ma più in generale il mondo dello sport popolare, partigiano e solidale, a condividerlo e a sostenerci.\r\nÈ in questo spirito che chi vorrà condividere con noi due giornate di \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e di festa è il benvenuto, il 2 e 3 giugno al Motovelodromo di Corso Casale.\r\n\r\nVivo, sono partigiano. Per questo odio chi non parteggia, odio gli indifferenti.\r\nLe giocatrici e i giocatori della Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby”\u003C/mark>",[66,68,71,73],{"matched_tokens":67,"snippet":26},[],{"matched_tokens":69,"snippet":70},[18],"\u003Cmark>rugby\u003C/mark>",{"matched_tokens":72,"snippet":24},[],{"matched_tokens":74,"snippet":15},[],[76,81],{"field":29,"indices":77,"matched_tokens":78,"snippets":80},[17],[79],[18],[70],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":63,"value":64},"post_content",[18],578730123365712000,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":88,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":90,"highlight":107,"highlights":126,"text_match":137,"text_match_info":138},{"cat_link":91,"category":92,"comment_count":41,"id":93,"is_sticky":41,"permalink":94,"post_author":44,"post_content":95,"post_date":96,"post_excerpt":47,"post_id":93,"post_modified":97,"post_thumbnail":98,"post_thumbnail_html":99,"post_title":100,"post_type":52,"sort_by_date":101,"tag_links":102,"tags":106},[38],[40],"82655","http://radioblackout.org/2023/06/dynamo-dora-rugby-contro-la-privatizzazione/","Dall'appello lanciato dalla Dynamo Dora Rugby in seguito agli attacchi degli ultimi giorni:\r\n\r\nLa storia recente di molti impianti sportivi della città di Torino è, purtroppo, una storia di spazi abbandonati. Sono tanti, troppi, i campi abbandonati della città: quasi venti, secondo una nostra mappatura fatta nel 2017. Le ragioni dietro a questo processo sono tante e complesse. Ad esempio, la crisi economica che ha ridimensionato l'economia nazionale e cittadina a partire dal 2008 ha avuto un effetto anche sul sistema sportivo locale. I tagli ai fondi pubblici operati sia a livello regionale che comunale hanno reso più difficile il mantenimento degli impianti. L'invecchiamento della popolazione diminuisce il numero degli sportivi \"attivi\" e, di conseguenza, il numero di società sportive cittadine.\r\n\r\nC'è però una motivazione che non ha che fare con cause economiche o demografiche: è la scelta politica di privatizzare gli impianti sportivi mettendoli a bando con fidejussioni che la maggior parte delle associazioni sportive non si potranno mai permettere. Noi siamo una di queste associazioni, e inoltre abbiamo scelto di promuovere un'attività sportiva praticamente gratuita (20 euro all'anno) per tutti e tutte, senza discriminazioni di genere e nazionalità di provenienza. \r\n\r\nIl campo Oxilia è uno degli ultimi impianti sportivi di Torino in cui è possibile ottenere l'assegnazione dello spazio a titolo gratuito e gestire l'impianto collettivamente, tramite un comitato di gestione: tagliamo il prato ogni anno, teniamo puliti gli spogliatoi, portiamo avanti le nostre attività in momenti determinati della settimana. Ora, questa esperienza di cogestione e le nostre attività sportive rischiano di scomparire, perché la Circoscrizione 6 ha deciso privatizzare il campo, mettendolo a bando per i privati a partire dal 2023/2024. \r\n\r\nInoltre, l'ufficio sport della stessa Circoscrizione ci ha vietato di organizzare ad Oxilia la nostra consueta festa di fine anno inventandosi una \"festa abusiva\" e \"una grigliata a spese dei contribuenti\" per un evento in cui avevamo pagato l'assicurazione per oltre duecento persone e che fa parte dei nostri diritti di assegnatari del campo Oxilia. Siamo stati attaccati politicamente attraverso articoli che hanno gettato fango su di noi. La Circoscrizione ha vietato una festa dello sport in un quartiere periferico con sette attività diverse completamente gratuite e associazioni e gruppi informali di sport di base come ospiti. Crediamo che una delle principali ragioni che si nasconde dietro a questa storia è che la nostra festa avrebbe dato visibilità alla privatizzazione di un campo comunale.\r\n\r\nNoi vogliamo difendere i pochi spazi rimasti per lo sport di base: non lo facciamo solo per noi, ma per tutta la cittadinanza. Non difendiamo solo il campo Oxilia, ma anche alcuni principi. \r\n\r\nPrimo, è necessario avere spazi gratuiti o semigratuiti per praticare sport in maniera semi dilettantistica e con costi di ingresso molto bassi. Questi spazi dovrebbero essere un diritto per i cittadini che si riuniscono per praticare sport insieme.\r\n\r\nSecondo, le privatizzazioni non possono essere l'unica soluzione alla gestione di questi spazi. Non solo affidare al mercato un bene che prima era pubblico e che poteva essere collettivo presenta alcuni aspetti non ideali, ma le condizioni economiche contemporanee portano a decine di bandi deserti e spazi abbandonati. A nostro parere, la gestione collettiva di questi tramite comitati di gestione composti da associazioni di base è una soluzione possibile e che ha un valore sociale importante. Occorre però la volontà politica se non di facilitarle, almeno di non attaccarle. \r\n\r\nTerzo, non è possibile accettare questa decisione tramite un incontro della politica locale con il nostro comitato di gestione che si è limitato a comunicare una decisione già avvenuta. La Circoscrizione ha preso questa scelta senza consultarsi con noi in nessun modo, senza proporci una alternativa, senza presentare un prospetto dei costi di gestione. Come cittadini, non è giusto ed è pericoloso accettare un decisione presa in questo modo. \r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con una compagna della Dynamo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/DynamoDora.090623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLa pagina facebook dell'associazione per seguire gli aggiornamenti:\r\nDynamo Dora Rugby\r\n \r\n\r\nUno degli \"articoli\"infamanti uscito per torinotoday il giorno stesso in cui veniva comunicato il divieto di svolgere la festa:\r\nTorino, vietata festa del rugby. Gli organizzatori: \"Sport di base in balia delle privatizzazioni\"","11 Giugno 2023","2023-06-11 02:44:18","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/oxilia1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"225\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/oxilia1-225x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/oxilia1-225x300.jpg 225w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/oxilia1.jpg 526w\" sizes=\"auto, (max-width: 225px) 100vw, 225px\" />","Dynamo Dora Rugby contro la privatizzazione",1686451458,[103,104,105,58],"http://radioblackout.org/tag/campi/","http://radioblackout.org/tag/dynamo-dora-rugby/","http://radioblackout.org/tag/oxilia/",[20,28,22,15],{"post_content":108,"post_title":113,"tags":116},{"matched_tokens":109,"snippet":111,"value":112},[110],"Rugby","Dall'appello lanciato dalla Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> in seguito agli attacchi degli","Dall'appello lanciato dalla Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> in seguito agli attacchi degli ultimi giorni:\r\n\r\nLa storia recente di molti impianti sportivi della città di Torino è, purtroppo, una storia di spazi abbandonati. Sono tanti, troppi, i campi abbandonati della città: quasi venti, secondo una nostra mappatura fatta nel 2017. Le ragioni dietro a questo processo sono tante e complesse. Ad esempio, la crisi economica che ha ridimensionato l'economia nazionale e cittadina a partire dal 2008 ha avuto un effetto anche sul sistema sportivo locale. I tagli ai fondi pubblici operati sia a livello regionale che comunale hanno reso più difficile il mantenimento degli impianti. L'invecchiamento della popolazione diminuisce il numero degli sportivi \"attivi\" e, di conseguenza, il numero di società sportive cittadine.\r\n\r\nC'è però una motivazione che non ha che fare con cause economiche o demografiche: è la scelta politica di privatizzare gli impianti sportivi mettendoli a bando con fidejussioni che la maggior parte delle associazioni sportive non si potranno mai permettere. Noi siamo una di queste associazioni, e inoltre abbiamo scelto di promuovere un'attività sportiva praticamente gratuita (20 euro all'anno) per tutti e tutte, senza discriminazioni di genere e nazionalità di provenienza. \r\n\r\nIl campo Oxilia è uno degli ultimi impianti sportivi di Torino in cui è possibile ottenere l'assegnazione dello spazio a titolo gratuito e gestire l'impianto collettivamente, tramite un comitato di gestione: tagliamo il prato ogni anno, teniamo puliti gli spogliatoi, portiamo avanti le nostre attività in momenti determinati della settimana. Ora, questa esperienza di cogestione e le nostre attività sportive rischiano di scomparire, perché la Circoscrizione 6 ha deciso privatizzare il campo, mettendolo a bando per i privati a partire dal 2023/2024. \r\n\r\nInoltre, l'ufficio sport della stessa Circoscrizione ci ha vietato di organizzare ad Oxilia la nostra consueta festa di fine anno inventandosi una \"festa abusiva\" e \"una grigliata a spese dei contribuenti\" per un evento in cui avevamo pagato l'assicurazione per oltre duecento persone e che fa parte dei nostri diritti di assegnatari del campo Oxilia. Siamo stati attaccati politicamente attraverso articoli che hanno gettato fango su di noi. La Circoscrizione ha vietato una festa dello sport in un quartiere periferico con sette attività diverse completamente gratuite e associazioni e gruppi informali di sport di base come ospiti. Crediamo che una delle principali ragioni che si nasconde dietro a questa storia è che la nostra festa avrebbe dato visibilità alla privatizzazione di un campo comunale.\r\n\r\nNoi vogliamo difendere i pochi spazi rimasti per lo sport di base: non lo facciamo solo per noi, ma per tutta la cittadinanza. Non difendiamo solo il campo Oxilia, ma anche alcuni principi. \r\n\r\nPrimo, è necessario avere spazi gratuiti o semigratuiti per praticare sport in maniera semi dilettantistica e con costi di ingresso molto bassi. Questi spazi dovrebbero essere un diritto per i cittadini che si riuniscono per praticare sport insieme.\r\n\r\nSecondo, le privatizzazioni non possono essere l'unica soluzione alla gestione di questi spazi. Non solo affidare al mercato un bene che prima era pubblico e che poteva essere collettivo presenta alcuni aspetti non ideali, ma le condizioni economiche contemporanee portano a decine di bandi deserti e spazi abbandonati. A nostro parere, la gestione collettiva di questi tramite comitati di gestione composti da associazioni di base è una soluzione possibile e che ha un valore sociale importante. Occorre però la volontà politica se non di facilitarle, almeno di non attaccarle. \r\n\r\nTerzo, non è possibile accettare questa decisione tramite un incontro della politica locale con il nostro comitato di gestione che si è limitato a comunicare una decisione già avvenuta. La Circoscrizione ha preso questa scelta senza consultarsi con noi in nessun modo, senza proporci una alternativa, senza presentare un prospetto dei costi di gestione. Come cittadini, non è giusto ed è pericoloso accettare un decisione presa in questo modo. \r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con una compagna della Dynamo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/DynamoDora.090623.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nLa pagina facebook dell'associazione per seguire gli aggiornamenti:\r\nDynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark>\r\n \r\n\r\nUno degli \"articoli\"infamanti uscito per torinotoday il giorno stesso in cui veniva comunicato il divieto di svolgere la festa:\r\nTorino, vietata festa del \u003Cmark>rugby\u003C/mark>. Gli organizzatori: \"Sport di base in balia delle privatizzazioni\"",{"matched_tokens":114,"snippet":115,"value":115},[110],"Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> contro la privatizzazione",[117,119,122,124],{"matched_tokens":118,"snippet":20},[],{"matched_tokens":120,"snippet":121},[18],"Dynamo dora \u003Cmark>rugby\u003C/mark>",{"matched_tokens":123,"snippet":22},[],{"matched_tokens":125,"snippet":15},[],[127,130,132],{"field":128,"matched_tokens":129,"snippet":115,"value":115},"post_title",[110],{"field":82,"matched_tokens":131,"snippet":111,"value":112},[110],{"field":29,"indices":133,"matched_tokens":134,"snippets":136},[17],[135],[18],[121],578730123365187700,{"best_field_score":139,"best_field_weight":140,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":41,"score":141,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":143,"highlight":159,"highlights":164,"text_match":137,"text_match_info":167},{"cat_link":144,"category":146,"comment_count":41,"id":148,"is_sticky":41,"permalink":149,"post_author":44,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":47,"post_id":148,"post_modified":152,"post_thumbnail":153,"post_thumbnail_html":154,"post_title":155,"post_type":52,"sort_by_date":156,"tag_links":157,"tags":158},[145],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[147],"Blackout Inside","67413","http://radioblackout.org/2021/03/spot-podcast-n-18-24-02-21/","Trasmissione a cura della rete Torino Sport Pop (Nativi San Salvario – Dynamo Dora Rugby – Asd Aurora Vanchiglia – Paco Rigore – AntifaBoxe). Nella puntata di oggi, ai controlli il Paco Rigore!\r\n\r\n\r\n\r\nNella puntata abbiamo raccontato l'incredibile storia di Alejandro Finisterra, il (non)inventore del biliardino. Una vita che attraversa il Novecento dalla Guerra Civile Spagnola, ai colpi di stato nel Centro America fino ai giorni nostri. Abbiamo deciso di farcela narrare da Alessio Spataro, autore del fumetto \"Biliardino\", che ha illustrato per primo questa storia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/finisterra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA seguire nella puntata un po' di notizie dal mondo. In particolare, un approfondimento sulla strage di lavoratori che si sta compiendo in Qatar per la realizzazione delle infrastrutture necessarie ad ospitare il prossimo mondiale di calcio.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/Qatar.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAlla fine come sempre l'angolo degli ignoranza! Questa volta la formazione di governo la facciamo noi\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/ingnoranza_formazione.mp3\"][/audio]","7 Marzo 2021","2021-03-07 17:48:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/spot-e1615135654521-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"208\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/spot-e1615135654521-300x208.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/spot-e1615135654521-300x208.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/spot-e1615135654521-1024x709.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/spot-e1615135654521-768x532.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/spot-e1615135654521.jpg 1134w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","SPOT! PODCAST N. 18 (24/02/21)",1615139310,[],[],{"post_content":160},{"matched_tokens":161,"snippet":162,"value":163},[110],"Nativi San Salvario – Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> – Asd Aurora Vanchiglia – Paco Rigore","Trasmissione a cura della rete Torino Sport Pop (Nativi San Salvario – Dynamo Dora \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> – Asd Aurora Vanchiglia – Paco Rigore – AntifaBoxe). Nella puntata di oggi, ai controlli il Paco Rigore!\r\n\r\n\r\n\r\nNella puntata abbiamo raccontato l'incredibile storia di Alejandro Finisterra, il (non)inventore del biliardino. Una vita che attraversa il Novecento dalla Guerra Civile Spagnola, ai colpi di stato nel Centro America fino ai giorni nostri. Abbiamo deciso di farcela narrare da Alessio Spataro, autore del fumetto \"Biliardino\", che ha illustrato per primo questa storia.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/finisterra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA seguire nella puntata un po' di notizie dal mondo. In particolare, un approfondimento sulla strage di lavoratori che si sta compiendo in Qatar per la realizzazione delle infrastrutture necessarie ad ospitare il prossimo mondiale di calcio.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/Qatar.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAlla fine come sempre l'angolo degli ignoranza! Questa volta la formazione di governo la facciamo noi\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/ingnoranza_formazione.mp3\"][/audio]",[165],{"field":82,"matched_tokens":166,"snippet":162,"value":163},[110],{"best_field_score":139,"best_field_weight":168,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":41,"score":169,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":52,"first_q":18,"per_page":172,"q":18},6,4,{"facet_counts":175,"found":227,"hits":228,"out_of":1616,"page":17,"request_params":1617,"search_cutoff":30,"search_time_ms":1618},[176,201],{"counts":177,"field_name":198,"sampled":30,"stats":199},[178,181,183,185,186,188,190,192,194,196],{"count":179,"highlighted":180,"value":180},55,"Spot",{"count":32,"highlighted":182,"value":182},"black holes",{"count":172,"highlighted":184,"value":184},"arsider",{"count":173,"highlighted":18,"value":18},{"count":173,"highlighted":187,"value":187},"radio cane",{"count":173,"highlighted":189,"value":189},"racconti ovali",{"count":173,"highlighted":191,"value":191},"Luca Wallace Costello",{"count":14,"highlighted":193,"value":193},"strage",{"count":14,"highlighted":195,"value":195},"white noise",{"count":14,"highlighted":197,"value":197},"omicidi carcerari","podcastfilter",{"total_values":200},235,{"counts":202,"field_name":29,"sampled":30,"stats":225},[203,205,207,208,211,214,216,218,220,222],{"count":204,"highlighted":18,"value":18},23,{"count":206,"highlighted":189,"value":189},20,{"count":206,"highlighted":191,"value":191},{"count":209,"highlighted":210,"value":210},17,"serie podcast",{"count":212,"highlighted":213,"value":213},16,"sport",{"count":212,"highlighted":215,"value":215},"musica",{"count":168,"highlighted":217,"value":217},"storia",{"count":168,"highlighted":219,"value":219},"letteratura",{"count":87,"highlighted":221,"value":221},"lettura",{"count":223,"highlighted":224,"value":224},12,"carcere",{"total_values":226},892,81,[229,283,324,784,836,1188],{"document":230,"highlight":248,"highlights":269,"text_match":84,"text_match_info":281},{"comment_count":41,"id":231,"is_sticky":41,"permalink":232,"podcastfilter":233,"post_author":44,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":47,"post_id":231,"post_modified":236,"post_thumbnail":47,"post_title":237,"post_type":238,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":244},"89195","http://radioblackout.org/podcast/spot-24-04-24-dynamo-dora-in-ricordo-di-attila-rugby-e-resistenza/",[180]," \r\n\r\n \r\n\r\nInizia una nuova mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora rugby e della Rete Torino Sport Popolare. A Torino alcune realtà capoccioni continuano a cercare di praticare lo sport in maniera differente nonostante sgomberi, mancate concessioni e l’invasione dei campi di padel. Seguite le nostre avventure, sportive e non, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30 su Radio Black Out.\r\n\r\nLa puntata di oggi la dedichiamo al nostro amico, compagno, avversario Attilio Parapini, venuto a mancare a ridosso della puntata. Qui un ricordo emotivo del nostro incontro.\r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/ricordo-Attila.wav\"][/audio]\r\n\r\nLa prima storia della giornata, la prima storia di resistenza, riguarda il Rugby in Carrozzina, racconto fatto da un nostro compagno Mathias durante un evento ad Ost.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/racconti-ovali.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl tema centrale della trasmissione è stato il rapporto fra rugby e resistenza. Siamo andati a scovare delle storie di partigiani rugbisti e le abbiamo raccontate solo per voi a Spot.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/rugby-e-resistenza.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAbbiamo avuto inoltre l'onore di poter intervistare Lure supporter accannito ed ex giocatore del Partizan Pinerolo, squadra che milita nel misterioso campionato di calcio a 9 pinerolese. In questa chiacchera ci racconta le origini di questa competizione, la nascita della squadra e la gloriosa cavalcata di quest'anno, che li ha portati a salire di categoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/intervista-partizan.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUltima parte della puntata è stata dedicata al commento dell'articollo uscito su Carmilla Online sul libro \"Lo sport è un gioco\" di Descola. Il tema ci tocca da vicino in quanto realtà di sport popolare che mette a critica l'agonisto iperspinto dello sport professionistico e che si interroga giornalmente su che sport stiamo praticando e vogliamo praticare...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/articolo-carmilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","29 Aprile 2024","2024-04-29 18:30:33","SPOT 24.04.24 DYNAMO DORA. IN RICORDO DI ATTILA, RUGBY E RESISTENZA.","podcast",1714415190,[241,242,56,243,58],"http://radioblackout.org/tag/partizan-pinerolo/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/rugby-in-carrozzina/",[245,246,18,247,15],"partizan pinerolo","resistenza","rugby in carrozzina",{"post_content":249,"post_title":253,"tags":257},{"matched_tokens":250,"snippet":251,"value":252},[18],"a cura della Dynamo Dora \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e della Rete Torino Sport"," \r\n\r\n \r\n\r\nInizia una nuova mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e della Rete Torino Sport Popolare. A Torino alcune realtà capoccioni continuano a cercare di praticare lo sport in maniera differente nonostante sgomberi, mancate concessioni e l’invasione dei campi di padel. Seguite le nostre avventure, sportive e non, ogni mercoledì dalle 17 alle 18.30 su Radio Black Out.\r\n\r\nLa puntata di oggi la dedichiamo al nostro amico, compagno, avversario Attilio Parapini, venuto a mancare a ridosso della puntata. Qui un ricordo emotivo del nostro incontro.\r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/ricordo-Attila.wav\"][/audio]\r\n\r\nLa prima storia della giornata, la prima storia di resistenza, riguarda il \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> in Carrozzina, racconto fatto da un nostro compagno Mathias durante un evento ad Ost.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/racconti-ovali.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl tema centrale della trasmissione è stato il rapporto fra \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e resistenza. Siamo andati a scovare delle storie di partigiani rugbisti e le abbiamo raccontate solo per voi a Spot.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/rugby-e-resistenza.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAbbiamo avuto inoltre l'onore di poter intervistare Lure supporter accannito ed ex giocatore del Partizan Pinerolo, squadra che milita nel misterioso campionato di calcio a 9 pinerolese. In questa chiacchera ci racconta le origini di questa competizione, la nascita della squadra e la gloriosa cavalcata di quest'anno, che li ha portati a salire di categoria.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/intervista-partizan.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUltima parte della puntata è stata dedicata al commento dell'articollo uscito su Carmilla Online sul libro \"Lo sport è un gioco\" di Descola. Il tema ci tocca da vicino in quanto realtà di sport popolare che mette a critica l'agonisto iperspinto dello sport professionistico e che si interroga giornalmente su che sport stiamo praticando e vogliamo praticare...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/articolo-carmilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":254,"snippet":256,"value":256},[255],"RUGBY","SPOT 24.04.24 DYNAMO DORA. IN RICORDO DI ATTILA, \u003Cmark>RUGBY\u003C/mark> E RESISTENZA.",[258,260,262,264,267],{"matched_tokens":259,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":261,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":263,"snippet":70,"value":70},[18],{"matched_tokens":265,"snippet":266,"value":266},[18],"\u003Cmark>rugby\u003C/mark> in carrozzina",{"matched_tokens":268,"snippet":15,"value":15},[],[270,277,279],{"field":29,"indices":271,"matched_tokens":272,"snippets":275,"values":276},[14,33],[273,274],[18],[18],[70,266],[70,266],{"field":128,"matched_tokens":278,"snippet":256,"value":256},[255],{"field":82,"matched_tokens":280,"snippet":251,"value":252},[18],{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":41,"score":282,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},"578730123365711979",{"document":284,"highlight":299,"highlights":312,"text_match":84,"text_match_info":323},{"comment_count":41,"id":285,"is_sticky":41,"permalink":286,"podcastfilter":287,"post_author":288,"post_content":289,"post_date":290,"post_excerpt":47,"post_id":285,"post_modified":291,"post_thumbnail":292,"post_title":293,"post_type":238,"sort_by_date":294,"tag_links":295,"tags":297},"81358","http://radioblackout.org/podcast/spogliatoi-del-rugby-e-oltre-i-bbb-ospiti-a-malormone-porkast-del-3-aprile/",[288],"malormone","i barrocchio bad boys, rugbisti professionisti, ci svelano i segreti dello spogliatoio tra riti di iniziazione, morsi sul culo e spirito di squadra. beccatevi questa strepiculo puntata\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/malorrugby.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nrugby","5 Aprile 2023","2023-04-05 23:39:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/rugby-200x110.jpg","spogliatoi del rugby e oltre, i bbb ospiti a malormone: porkast del 3 aprile",1680737618,[56,296],"http://radioblackout.org/tag/spogliatoi/",[18,298],"spogliatoi",{"post_content":300,"post_title":304,"tags":307},{"matched_tokens":301,"snippet":302,"value":303},[18],"puntata\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/malorrugby.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>rugby\u003C/mark>","i barrocchio bad boys, rugbisti professionisti, ci svelano i segreti dello spogliatoio tra riti di iniziazione, morsi sul culo e spirito di squadra. beccatevi questa strepiculo puntata\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/malorrugby.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>rugby\u003C/mark>",{"matched_tokens":305,"snippet":306,"value":306},[18],"spogliatoi del \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e oltre, i bbb ospiti a malormone: porkast del 3 aprile",[308,310],{"matched_tokens":309,"snippet":70,"value":70},[18],{"matched_tokens":311,"snippet":298,"value":298},[],[313,319,321],{"field":29,"indices":314,"matched_tokens":315,"snippets":317,"values":318},[41],[316],[18],[70],[70],{"field":128,"matched_tokens":320,"snippet":306,"value":306},[18],{"field":82,"matched_tokens":322,"snippet":302,"value":303},[18],{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":41,"score":282,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},{"document":325,"highlight":547,"highlights":773,"text_match":84,"text_match_info":783},{"comment_count":41,"id":326,"is_sticky":41,"permalink":327,"podcastfilter":328,"post_author":329,"post_content":330,"post_date":331,"post_excerpt":47,"post_id":326,"post_modified":332,"post_thumbnail":333,"post_title":334,"post_type":238,"sort_by_date":335,"tag_links":336,"tags":445},"97381","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-21-al-27-aprile-2025/",[184],"harraga","Lunedì 21 ore 13,30 – Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc murder chicks, Radio Blackout]: KFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 15,30 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione. La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 28 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]: Il nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Racconti ovali 4 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Donne partigiane e ribelli 24 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 21,00 – Senza tregua. La guerra dei GAP, di Giovanni Pesce 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nUna lettura partigiana bellissima e coinvolgente, per non dimenticare il passato e attingere forza per continuare a lottare. Ora e sempre, RESISTENZA!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 09,00 – Free and easy 26/05/2024 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 21,30 – Brodo di cagne strategico 7giugno2023 73 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nTrasmissione del 7 giugno 2023 di Radio Neanderhal come sempre dedicata alla ricerca musicale, ma stavolta con un'incursione iniziale di Antonio Rezza, da un'intervista e da estratti del suo ultimo spettacolo teatrale\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 – Jerome Worldwide - A mix by founder of Jerome Worldwide 62 minuti [Jerome Worlwide, Radio Blackout]: JEROME is an electronic record label based in Hanover, Pennsylvania, founded by Matt Lutz in 2016.\r\n\r\nThe label started out as a mixfile series, the worldwide appreciated JEROME Mixfiles series, focusing its efforts on lesser known talents and allowing them to be heard, and is now close to reach its 600th episode.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 09,30 – Rainbow Island - Extravaganza Mix 83 minuti [Rainbow Island, Radio Blackout]: Il materiale contenuto nel Rainbow Island Extravaganza Mix è stato registrato a partire dal 2013. In larga parte materiale registrato in sala prove.\r\n\r\nTracklist:\r\nSoapy Synth Intro\r\nRainbow Raga\r\nPayroll (sgrattokkie edit)\r\nXiao Dub\r\nMotorikkio (chaotix mix)\r\nBlending Coda (Smerluvio live at Tropicantesimo)\r\nStakkio (Jestering Riddims live in Macerata)\r\nGombo Bass\r\nTitan Clonewreck\r\nShiba Riddim\r\nDJ Kimchi – L’Aggrocene\r\nScraw To Manthy\r\nShuttling L.U.P.A. / Planet Pond\r\nTillman Dance / Kaduka Storm\r\nDJ Kimchi – City of Angles\r\nArab Wind Lions\r\nHigh Zone\r\nSneaky Goose\r\nMorpholiphonic Brain Choir\r\nDJ Kimchi – Abandoned Manor\r\nSkarano Riddim (Yap Dub)\r\nMirapuri Jungle Ruins\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13,30 – The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]: Da Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 18,00 – Radio carosello 47 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.","23 Aprile 2025","2025-04-23 12:00:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 21 al 27 Aprile 2025",1745409615,[337,338,339,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,242,416,417,418,419,420,56,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444],"http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/ace-tones/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-rezza/","http://radioblackout.org/tag/arci-taun/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/bass/","http://radioblackout.org/tag/bello-come-una-prigione-che-brucia/","http://radioblackout.org/tag/brodo-meridionali-della-galassia/","http://radioblackout.org/tag/brooms/","http://radioblackout.org/tag/carabinieri/","http://radioblackout.org/tag/carosello/","http://radioblackout.org/tag/chevelles/","http://radioblackout.org/tag/cindy-lawson/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/crossover/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/denis-tek-the-golden-breed/","http://radioblackout.org/tag/devil-dols/","http://radioblackout.org/tag/digital/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/droghe/","http://radioblackout.org/tag/drones/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/eric-the-garage-cats/","http://radioblackout.org/tag/extravaganza-mix/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/gap/","http://radioblackout.org/tag/giovanni-pesce/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/houston-fearless/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/irlanda/","http://radioblackout.org/tag/jerome-worldwide/","http://radioblackout.org/tag/kfc-murder-chicks/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-dei-gap/","http://radioblackout.org/tag/left-lane-cruiser/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/liberazione/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/limerick/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/live/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/mc-faddens-parachute/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/munster/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/naked-eyes/","http://radioblackout.org/tag/neozelanda/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/partigiane/","http://radioblackout.org/tag/partigiani/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/peter-zaremba/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/pubblicita/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout/","http://radioblackout.org/tag/radioblackout-set/","http://radioblackout.org/tag/rainbow-island/","http://radioblackout.org/tag/rap/","http://radioblackout.org/tag/ravin-bongos/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resistenza-armata/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riviera-playboys/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/sbirri-suicidi/","http://radioblackout.org/tag/seconda-guerra-mondiale/","http://radioblackout.org/tag/seminal-rats/","http://radioblackout.org/tag/senza-tregua/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/soldati/","http://radioblackout.org/tag/sons-of-cyrus/","http://radioblackout.org/tag/sostanze-stupefacenti/","http://radioblackout.org/tag/sperimentazioni/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/the-minneapolis-uranium-club/","http://radioblackout.org/tag/tifo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/unheard/","http://radioblackout.org/tag/varieta/","http://radioblackout.org/tag/vicars/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/witch-house/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/x-ray-men/",[446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,221,490,491,492,493,494,191,495,496,497,498,499,215,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,189,513,514,515,516,517,518,519,520,246,521,522,523,524,525,18,526,527,528,529,210,530,531,532,533,213,217,534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546],"#teatro","Ace-Tones","all blacks","anni 70","antifascismo","Antonio Rezza","Arci Taun","audiocapitoli di Porfido","audiolibri porfido","Bass","bello come una prigione che brucia","brodo meridionali della galassia","Brooms","carabinieri","carosello","Chevelles","Cindy Lawson","combattenti","comicità","comico","crossover","cultura","Denis Tek & the Golden Breed","Devil Dols","digital","dj mix","donne","droghe","Drones","elettronica","Eric & the Garage Cats","extravaganza mix","francese","Free and easy","gap","giovanni pesce","guerra","Houston Fearless","intrattenimento","Irlanda","Jerome Worldwide","Kfc Murder Chicks","la guerra dei GAP","Left Lane Cruiser","liberazione","libro","limerick","linguaggio","live","Mc Fadden's Parachute","meme","memetica","mix","munster","Naked Eyes","neozelanda","Ouest Track Radio","partigiane","partigiani","Patryck Albert","Peter Zaremba","polizia","Porfido","post punk","produzioni nessun rimborso","psychedelic","pubblicità","radio alpi libere","radio neanderthal","radioblackout","radioblackout set","rainbow island","rap","Ravin' Bongos","registrazione live","resistenza armata","retro","Riviera Playboys","rock","rock'n'roll","sbirri suicidi","seconda guerra mondiale","Seminal Rats","Senza tregua","soldati","Sons of Cyrus","sostanze stupefacenti","sperimentazioni","techno","The Minneapolis Uranium Club","tifo","torino","trasmissione musicale","Unheard","varietà","Vicars","web","weird","witch house","wormhole","X-Ray Men",{"post_content":548,"tags":552},{"matched_tokens":549,"snippet":550,"value":551},[18],"delle squadre più forti del \u003Cmark>rugby\u003C/mark> irish in maglia tutta rossa","Lunedì 21 ore 13,30 – Kfc murder chicks - Radio Blackout set 28 minuti [Kfc murder chicks, Radio Blackout]: KFC Murder Chicks sounds like a dangerous mixture of Death Grips, Boards of Canada, pure white trash flooded out of televisions, crooked beats from worn out tapes and a pinch of digital folklore.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 22 ore 15,30 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione. La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 23 ore 08,30 – Torino: la polizia si spara e i carabinieri quando? 28 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]: Il nuovo giallo targato produzioni Nessun Rimborso, un indagine senza fronzoli e senza riguardi tra i suicidi avvenuti nelle questure piemontesi\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 24 ore 08,30 – Racconti ovali 4 32 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del \u003Cmark>rugby\u003C/mark> irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 08,30 – Donne partigiane e ribelli 24 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nUna storia della resistenza che non relega il ruolo delle donne partigiane a un contributo piuttosto che un’appartenenza.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 25 ore 21,00 – Senza tregua. La guerra dei GAP, di Giovanni Pesce 17 minuti [Porfido]:\r\n\r\nUna lettura partigiana bellissima e coinvolgente, per non dimenticare il passato e attingere forza per continuare a lottare. Ora e sempre, RESISTENZA!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 09,00 – Free and easy 26/05/2024 72 minuti [Patryck Albert, Ouest Track Radio]:\r\n\r\n...intro ... X-Ray Men , Sons of Cyrus , Naked Eyes , Denis Tek & the Golden Breed , Chevelles , Devil Dols, Drones , Unheard , Seminal Rats , Eric & the Garage Cats , Vicars , Riviera Playboys , Left Lane Cruiser , Mc Fadden's Parachute , Houston Fearless , Cindy Lawson , Peter Zaremba , Ace-Tones , Ravin' Bongos , Brooms , +..... let get it on ....share it!\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 20,00 – Droga e guerra 51 minuti [Radio blackout, Bello come una prigione che brucia]:\r\n\r\nQuesto lungo approfondimento vuole proporre un riflessione sul ruolo che le sostanze psicotrope – che come elemento di interferenza con lo stato di coscienza hanno sempre accompagnato l’umanità – hanno assunto una volta inserite nel contesto tecnico-bellico.\r\n\r\nProviamo a suddividere la relazione tra sostanze psicoattive e guerra in due grandi categorie: sostanze somministrate durante l’esperienza delle atrocità, sostanze somministrate successivamente all’esperienza delle atrocità.\r\n\r\nTralasciando le “autoterapie” e i fenomeni di tossicodipendenza endemici tra i veterani di guerra, cercheremo di concentrarci esclusivamente sulla dimensione istituzionalizzata delle somministrazioni: dal Pervitin del Terzo Reich, al Captagon dell’ISIS, al Modafinil attualmente fornito all’esercito statunitense.\r\n\r\nMa la normalizzazione della guerra, che si declina anche attraverso l’arruolamento della popolazione nel suo insieme, deve tenere conto degli strascichi psichici di chi è entrato in contatto con gli eventi atroci e traumatizzanti che la caratterizzano; qui entrano in gioco le sperimentazioni di MDMA in Israele e di Ibogaina in Ucraina.\r\n\r\nSi osserva quindi una parabola della relazione tra umanità e sostanze psico-alteranti: dall’espansione della coscienza al sostegno neurochimico di ciò che è insostenibile.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 21,30 – Brodo di cagne strategico 7giugno2023 73 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nTrasmissione del 7 giugno 2023 di Radio Neanderhal come sempre dedicata alla ricerca musicale, ma stavolta con un'incursione iniziale di Antonio Rezza, da un'intervista e da estratti del suo ultimo spettacolo teatrale\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 26 ore 23,30 – Jerome Worldwide - A mix by founder of Jerome Worldwide 62 minuti [Jerome Worlwide, Radio Blackout]: JEROME is an electronic record label based in Hanover, Pennsylvania, founded by Matt Lutz in 2016.\r\n\r\nThe label started out as a mixfile series, the worldwide appreciated JEROME Mixfiles series, focusing its efforts on lesser known talents and allowing them to be heard, and is now close to reach its 600th episode.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 09,30 – Rainbow Island - Extravaganza Mix 83 minuti [Rainbow Island, Radio Blackout]: Il materiale contenuto nel Rainbow Island Extravaganza Mix è stato registrato a partire dal 2013. In larga parte materiale registrato in sala prove.\r\n\r\nTracklist:\r\nSoapy Synth Intro\r\nRainbow Raga\r\nPayroll (sgrattokkie edit)\r\nXiao Dub\r\nMotorikkio (chaotix mix)\r\nBlending Coda (Smerluvio live at Tropicantesimo)\r\nStakkio (Jestering Riddims live in Macerata)\r\nGombo Bass\r\nTitan Clonewreck\r\nShiba Riddim\r\nDJ Kimchi – L’Aggrocene\r\nScraw To Manthy\r\nShuttling L.U.P.A. / Planet Pond\r\nTillman Dance / Kaduka Storm\r\nDJ Kimchi – City of Angles\r\nArab Wind Lions\r\nHigh Zone\r\nSneaky Goose\r\nMorpholiphonic Brain Choir\r\nDJ Kimchi – Abandoned Manor\r\nSkarano Riddim (Yap Dub)\r\nMirapuri Jungle Ruins\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 13,30 – The Minneapolis Uranium Club live @Arci Taun 28 minuti [The Minneapolis Uranium Club, Radio Blackout]: Da Minneapolis gli impiegati marxisti della Sunbelt Chemical Corporation in un trattato di nervosismo post punk registrato dal vivo\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 27 ore 18,00 – Radio carosello 47 minuti [Produzioni Nessun Rimborso]:\r\n\r\nRadio Carosello è un palinsesto radiofonico condensato in 45 minuti. Dall’informazione mattutina, ai programmi ecosostenibili del pomeriggio, fino ai quiz e alle telenovele serali. Condito da pubblicità e jingle autoprodotti. Creato dalle Produzioni Nessun Rimborso, registrato negli studios di Radio Blackout con la collaborazione di 30 voci naturalmente non retribuite.",[553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,591,593,595,597,599,601,603,605,607,609,611,613,615,617,619,621,623,625,627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771],{"matched_tokens":554,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":556,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":558,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":560,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":562,"snippet":450,"value":450},[],{"matched_tokens":564,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":566,"snippet":452,"value":452},[],{"matched_tokens":568,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":570,"snippet":454,"value":454},[],{"matched_tokens":572,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":574,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":576,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":578,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":580,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":582,"snippet":460,"value":460},[],{"matched_tokens":584,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":586,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":588,"snippet":463,"value":463},[],{"matched_tokens":590,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":592,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":594,"snippet":466,"value":466},[],{"matched_tokens":596,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":598,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":600,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":602,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":604,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":606,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":608,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":610,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":612,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":614,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":616,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":618,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":620,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":622,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":624,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":626,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":628,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":630,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":632,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":634,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":636,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":638,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":640,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":642,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":644,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":646,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":648,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":650,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":652,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":654,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":656,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":658,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":660,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":662,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":664,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":666,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":668,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":670,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":672,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":674,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":676,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":678,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":680,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":682,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":684,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":686,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":688,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":690,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":692,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":694,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":696,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":698,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":700,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":702,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":704,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":706,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":708,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":710,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":712,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":714,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":716,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":718,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":720,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":722,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":724,"snippet":70,"value":70},[18],{"matched_tokens":726,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":728,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":730,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":732,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":734,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":736,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":738,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":740,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":742,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":744,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":746,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":748,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":750,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":752,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":754,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":756,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":758,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":760,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":762,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":764,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":766,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":768,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":770,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":772,"snippet":546,"value":546},[],[774,781],{"field":29,"indices":775,"matched_tokens":777,"snippets":779,"values":780},[776],85,[778],[18],[70],[70],{"field":82,"matched_tokens":782,"snippet":550,"value":551},[18],{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":88,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},{"document":785,"highlight":807,"highlights":826,"text_match":84,"text_match_info":835},{"comment_count":41,"id":786,"is_sticky":41,"permalink":787,"podcastfilter":788,"post_author":44,"post_content":789,"post_date":790,"post_excerpt":47,"post_id":786,"post_modified":791,"post_thumbnail":792,"post_title":793,"post_type":238,"sort_by_date":794,"tag_links":795,"tags":801},"97204","http://radioblackout.org/podcast/spot-09-04-2025-dynamo-dora-speciale-sumo-e-truffatori-del-calcio/",[180],"Continua la mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora rugby e della Rete Torino Sport Popolare.\r\n\r\nPer questa occasione abbiamo avuto direttamente in studio un ospite speciale con cui abbiamo parlato di uno sport di contatto molto particolare: il SUMO! Siamo andati quindi in Giappone per analizzare la particolarità di questa antichissima disciplina e il suo adattamento moderno.\r\n\r\nPrima parte sul SUMO:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/spot-prima-parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\nA seguire la rinomata rubrica \"i campioni del calcio: secondo noi\" con la storia di un giocatore truffaldino nel Brasile degli anni '80.\r\n\r\nSeconda parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/spot-seconda-parte.mp3\"][/audio]","15 Aprile 2025","2025-04-15 14:09:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/spot-copertina-200x110.png","SPOT 09-04-2025 DYNAMO DORA. SPECIALE SUMO E TRUFFATORI DEL CALCIO",1744720560,[796,797,798,56,58,799,800],"http://radioblackout.org/tag/brasile/","http://radioblackout.org/tag/calcio/","http://radioblackout.org/tag/calcio-popolare/","http://radioblackout.org/tag/sumo/","http://radioblackout.org/tag/truffa/",[802,803,804,18,15,805,806],"brasile","calcio","calcio popolare","sumo","truffa.",{"post_content":808,"tags":811},{"matched_tokens":809,"snippet":251,"value":810},[18],"Continua la mirabolante stagione di SPOT a cura della Dynamo Dora \u003Cmark>rugby\u003C/mark> e della Rete Torino Sport Popolare.\r\n\r\nPer questa occasione abbiamo avuto direttamente in studio un ospite speciale con cui abbiamo parlato di uno sport di contatto molto particolare: il SUMO! Siamo andati quindi in Giappone per analizzare la particolarità di questa antichissima disciplina e il suo adattamento moderno.\r\n\r\nPrima parte sul SUMO:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/spot-prima-parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\nA seguire la rinomata rubrica \"i campioni del calcio: secondo noi\" con la storia di un giocatore truffaldino nel Brasile degli anni '80.\r\n\r\nSeconda parte:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/spot-seconda-parte.mp3\"][/audio]",[812,814,816,818,820,822,824],{"matched_tokens":813,"snippet":802,"value":802},[],{"matched_tokens":815,"snippet":803,"value":803},[],{"matched_tokens":817,"snippet":804,"value":804},[],{"matched_tokens":819,"snippet":70,"value":70},[18],{"matched_tokens":821,"snippet":15,"value":15},[],{"matched_tokens":823,"snippet":805,"value":805},[],{"matched_tokens":825,"snippet":806,"value":806},[],[827,833],{"field":29,"indices":828,"matched_tokens":829,"snippets":831,"values":832},[33],[830],[18],[70],[70],{"field":82,"matched_tokens":834,"snippet":251,"value":810},[18],{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":88,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},{"document":837,"highlight":990,"highlights":1175,"text_match":84,"text_match_info":1187},{"comment_count":41,"id":838,"is_sticky":41,"permalink":839,"podcastfilter":840,"post_author":842,"post_content":843,"post_date":844,"post_excerpt":47,"post_id":838,"post_modified":845,"post_thumbnail":333,"post_title":846,"post_type":238,"sort_by_date":847,"tag_links":848,"tags":920},"93324","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-4-al-10-novembre-2024/",[841],"La fine della Fine della storia","fritturamista","Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del Rugby 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","7 Novembre 2024","2024-11-10 20:02:53","Black holes dal 4 al 10 Novembre 2024",1730939026,[849,850,851,852,853,344,854,855,856,857,858,859,356,860,861,862,863,864,865,866,867,868,869,870,871,373,872,873,874,875,375,876,877,878,879,880,381,383,881,882,883,884,387,885,886,887,393,888,889,890,891,892,893,894,895,896,897,898,899,404,900,901,902,405,903,407,408,904,905,906,907,908,909,56,910,911,425,430,431,912,913,435,914,915,916,917,918,919,443],"http://radioblackout.org/tag/1600/","http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/bardamu/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/black-panthers/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/comabattenti/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/corsica/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/eccidio/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/fratelli-di-soledad/","http://radioblackout.org/tag/george-jackson/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/hard-rock/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong-7-2007/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/isole-fiji/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/louis-ferdinand-celine/","http://radioblackout.org/tag/magma/","http://radioblackout.org/tag/marina-militare/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/napoleone-bonaparte/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pasqua/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/piemonte/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/potenze-marinare/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/prog/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/religione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/repubblica-francese/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/rugby-7/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/valdesi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio-al-termine-della-notte/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/waisale-serevi/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/",[921,922,923,924,925,453,926,927,928,224,929,930,465,931,932,933,934,935,936,937,938,939,940,941,942,482,943,944,945,946,484,947,948,949,950,219,221,491,951,952,953,954,191,955,956,957,215,958,959,960,961,962,963,964,965,966,967,968,969,510,970,971,972,511,973,189,513,974,975,976,977,978,979,18,980,981,210,213,217,982,983,537,984,985,986,987,988,989,545],"1600","2012","Alberto Cominetti","Andrea Marziali","armi","Bardamu","biografia","black panthers","causa curda","comabattenti","comitato antirazzista","corsica","covid 19","dino frisullo","eccidio","europa","experimental","fiat","francia","Fratelli di Soledad","George Jackson","gesù","hard rock","heavy psych","Hong Kong 7 2007","immigrazione","Isole Fiji","italia","Kurdistan","La Piramide Di Sangue","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","Louis-Ferdinand Cèline","Magma","marina militare","Mattia Martinengo","Nanni Balestrini","Napoleone Bonaparte","Ocalan","operaismo","palestina","pasqua","Penny Kella","Perno originario","piemonte","pistole","potenze marinare","presentazione libro","prog","proiezioni di Sizigia","psichedelia","quarantena","Radio Blackout","red star press","religione","repressione","repubblica francese","rojava","rugby 7","senzaconfine","storia movimenti","tetralogia della polvere da sparo","Turchia","valdesi","Viaggio al termine della notte","vogliamo tutto","Waisale Serevi","worm hole",{"post_content":991,"tags":995},{"matched_tokens":992,"snippet":993,"value":994},[110],"Titolo originale: La nascita del \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> 7 e i Fijani volanti","Lunedì 4 ore 13,30 - Racconti ovali 7 26 minuti [Luca Wallace Costello]: Titolo originale: La nascita del \u003Cmark>Rugby\u003C/mark> 7 e i Fijani volanti di Serevi.\r\n\r\nPuntata 7 di Racconti Ovali in cui, tra le varie, si narra dell’epica meta del “mago” Waisale all’Hong Kong 7 del 2007\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Racconti-ovali7_33.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 5 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.4 5 minuti [Proiezioni di Sizigia]: Parole estratte da \"Viaggio al termine della notte\" di Louis-Ferdinand Cèline.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Bardamu_5.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 8,30 - Perno Originario #5 16 minuti [Porfido]: La storia del mondo è storia di lotta di potenze marinare contro potenze di terra e di potenze di terra contro potenze marinare». Così scriveva Carl Schmitt – controverso giurista tedesco prima riverito, poi messo ai margini dal regime nazionalsocialista – in un libercolo del 1942 : Land und Meer, ovvero: Terra e mare. […] Ma l’opposizione fondamentale fra potenze terrestri e potenze marittime cominciò ad essere teorizzata già alla fine del XIX secolo, da un certo Alfred Mahan, un americano, professore di storia all’Accademia militare di West Point. Secondo Mahan, il primo scontro moderno a rientrare in quest’opposizione si svolse fra la Inghilterra da un lato, potenza marittima per eccellenza, e la Francia dall’altro, in una serie di guerre che scandiscono il periodo che va dal 1660 al gli anni ’80 del secolo successivo.”\r\n\r\n[…]”Con la guerra navale del 1778-1783, la Francia sembrava aver infine ottenuto la sua tanto agognata vittoria sull’Inghilterra, e aver abbandonato lo statuto di potenza terrestre in favore di quello di potenza marittima, suggellato dal consolidamento dei suoi possedimenti coloniali. Ma lo sforzo militare francese per ottenere quella vittoria, e ad una distanza così grande dall’Esagono, era costato carissimo. Ne seguì una crisi politica e delle finanze pubbliche che sboccò, nel giro di qualche anno, nella Grande Rivoluzione del 1789. Non senza ironia, la svolta della rivoluzione borghese rinvia con forza la Francia al suo statuto di potenza terrestre. La coalizione delle monarchie europee contro la neonata Repubblica francese spingerà al centro della scena un giovane capitano dell’esercito nato in Corsica, tale Napoleone Bonaparte, che non si limiterà a fare della Francia un impero, ma sconvolgerà l’arte militare, rivoluzionando la guerra di manovra e inaugurando quella che Clausewitz chiamerà la «forma assoluta di guerra», la cosiddetta guerra totale\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.5_16.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 6 ore 16 - Quaresima in quarantena 48 minuti [Nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 7 ore 8,30 - Vogliamo tutto 30 minuti [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini “Vogliamo tutto”. Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e social\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 7 ore 8,30 - Il percorso di Ocalan 26 minuti [Radio Alpi Libere]: Tratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Il-percorso-di-Ocalan-radio-alpi-libere_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 9 - Pasque piemontesi 61 minuti [Penny-Kella, Radio Blackout]: Il 16 aprile 1655 si consumó un efferato eccidio. I savoia hanno dato seguito ad un’azione violenta nei confronti della comunità valdese, ancora una volta viene usata la religione per giustificare la sete di sangue e la passione per la repressione , ancora presente nella nostra società, ora le alabarde son diventate laser e a dio è subentrato lo stato.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/BlackHoles.pasquepiemontesi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 20 - Magma Vol.1 56 minuti [Radio Blackout]: Dall'hard rock, al protometal, al doom sporcato di punk... dagli anni Sessanta in poi, da tutto il mondo!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MAGMA-puntata1_46.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 8 ore 23:30 - La Piramide Di Sangue - Tebe 38 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/La-Piramide-Di-Sangue-Tebe_38.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 9 ore 10 - Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 66 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Speciale-presentazione-del-libro-In-cammino-con-gli-ultimi.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 13,30 - Fratelli di Soledad. Lettere dal carcere di George Jackson. 13 minuti [Porfido] : Alcuni estratti dal libro “Fratelli di Soledad, lettere dal carcere di George Jackson”. Pubblicato nel 1970, contiene l’autobiografia e lettere dal raggio O, e lettere 1964-70. L’autore, George Jackson, è stato un rivoluzionario statunitense. Fra i principali militanti del Black Panther Party (BPP), movimento rivoluzionario afroamericano, fu ucciso da un secondino di San Quentin il 21 agosto del 1971, una settimana dopo che il suo pamphlet intitolato “Col sangue agli occhi” riuscì a varcare clandestinamente le porte del penitenziario.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/Fratelli-di-Soledad_14.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122,1124,1126,1128,1130,1132,1134,1136,1138,1140,1142,1144,1147,1149,1151,1153,1155,1157,1159,1161,1163,1165,1167,1169,1171,1173],{"matched_tokens":997,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":999,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":453,"value":453},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":928,"value":928},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":929,"value":929},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":930,"value":930},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":465,"value":465},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":931,"value":931},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":932,"value":932},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":933,"value":933},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":934,"value":934},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":935,"value":935},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":936,"value":936},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":937,"value":937},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":938,"value":938},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":939,"value":939},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":940,"value":940},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":941,"value":941},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":942,"value":942},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":943,"value":943},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":944,"value":944},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":945,"value":945},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":946,"value":946},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":947,"value":947},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":948,"value":948},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":949,"value":949},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":950,"value":950},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":951,"value":951},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":952,"value":952},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":953,"value":953},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":954,"value":954},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":955,"value":955},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":956,"value":956},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":957,"value":957},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":958,"value":958},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":959,"value":959},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":960,"value":960},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":961,"value":961},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":962,"value":962},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":963,"value":963},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":964,"value":964},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":965,"value":965},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":966,"value":966},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":967,"value":967},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":968,"value":968},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":969,"value":969},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":970,"value":970},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":971,"value":971},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":972,"value":972},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":1125,"snippet":973,"value":973},[],{"matched_tokens":1127,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":1129,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":1131,"snippet":974,"value":974},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":975,"value":975},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":976,"value":976},[],{"matched_tokens":1137,"snippet":977,"value":977},[],{"matched_tokens":1139,"snippet":978,"value":978},[],{"matched_tokens":1141,"snippet":979,"value":979},[],{"matched_tokens":1143,"snippet":70,"value":70},[18],{"matched_tokens":1145,"snippet":1146,"value":1146},[18],"\u003Cmark>rugby\u003C/mark> 7",{"matched_tokens":1148,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1150,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":1152,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":1154,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":1156,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1158,"snippet":983,"value":983},[],{"matched_tokens":1160,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":1162,"snippet":984,"value":984},[],{"matched_tokens":1164,"snippet":985,"value":985},[],{"matched_tokens":1166,"snippet":986,"value":986},[],{"matched_tokens":1168,"snippet":987,"value":987},[],{"matched_tokens":1170,"snippet":988,"value":988},[],{"matched_tokens":1172,"snippet":989,"value":989},[],{"matched_tokens":1174,"snippet":545,"value":545},[],[1176,1185],{"field":29,"indices":1177,"matched_tokens":1180,"snippets":1183,"values":1184},[1178,1179],73,74,[1181,1182],[18],[18],[70,1146],[70,1146],{"field":82,"matched_tokens":1186,"snippet":993,"value":994},[110],{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":88,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},{"document":1189,"highlight":1320,"highlights":1605,"text_match":84,"text_match_info":1615},{"comment_count":41,"id":1190,"is_sticky":41,"permalink":1191,"podcastfilter":1192,"post_author":842,"post_content":1193,"post_date":1194,"post_excerpt":47,"post_id":1190,"post_modified":1195,"post_thumbnail":333,"post_title":1196,"post_type":238,"sort_by_date":1197,"tag_links":1198,"tags":1260},"92572","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-14-al-20-ottobre-2024/",[184]," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 14 ore 13,30 - Racconti ovali 4 31 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del rugby irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali4_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 15 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 8,30 - Perno Originario #2 20 minuti [Porfido]:\r\n\r\n\"Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell'area tedesca nell'alto Medioevo [...] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima\" \r\n\r\n\"Come è noto, la cristallizzazione dell'idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l'autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell'ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[donwload]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 15,30 - Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Light-Item-Showcase_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 8,30 - L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20 - Psychotronic Radio vol.9 43 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,30 - Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 37 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Blackout-Garage-Fest_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 23,30 - Brodo meridionali della galassia 70 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRicomincia Brodo di Cagne Strategico, si inizia alla grande, maciulliamo Antonio Rezza beccato a Napoli per la presentazione del suo nuovo film “Il Cristo In Gola”, a seguire un po’ di nuovi ascolti e in fine in toto l’opera prima “Les Filles du Feu” dell’agitatore violoncellista/performer francese Sebastian Lemporte aka Aki Hano, per gli amanti della forma canzone, la poesia e la grana del nastro…\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Brodo-meridionali-della-galassia_70.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 9,30 - Speciale OP. SCINTILLA – Rivolte, lotta e solidarietà 2021 57 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Speciale-Operazione-Scintilla-da-info-2021_57.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,30 - Te lo spiega arsider: la memetica 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","13 Ottobre 2024","2024-10-20 11:02:17","Black holes dal 14 al 20 ottobre 2024",1728856388,[1199,1200,1201,337,338,1202,851,339,1203,852,340,342,1204,853,1205,1206,855,1207,1208,1209,348,349,1210,857,352,1211,1212,353,1213,1214,355,860,1215,358,359,360,863,365,367,1216,1217,1218,369,370,1219,1220,374,1221,875,1222,1223,1224,376,1225,1226,878,1227,380,880,381,1228,383,1229,384,385,1230,1231,1232,387,1233,887,388,389,390,1234,1235,392,393,394,1236,395,1237,1238,1239,396,892,399,895,400,1240,897,899,901,1241,1242,407,408,904,409,1243,1244,414,905,417,1245,1246,418,1247,419,420,56,1248,423,911,425,1249,1250,1251,427,1252,1253,430,431,1254,912,913,434,1255,436,914,1256,437,439,1257,1258,440,441,919,444,1259],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alain/","http://radioblackout.org/tag/alto-medioevo/","http://radioblackout.org/tag/approfondimento/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/bokeh-version-vs-rwdfwd/","http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/brodo-di-cagne-strategico/","http://radioblackout.org/tag/chai-le-storie/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/etichette-italiane-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/fuoco-fatuo/","http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/","http://radioblackout.org/tag/il-cristo-in-gola/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/light-item-showcase/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-i-centri-di-detenzione-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/lotte-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/martin-lutero/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-dei-quartieri/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/non-materia/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/pierre-drieu-la-rochelle/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/rico-mrs-bhutan/","http://radioblackout.org/tag/riforma-protestantesimo/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/sebastian-lemporte-aka-aki-hano/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/speciale-operazione-scintilla/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-9/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[1261,1262,1263,446,447,1264,923,448,1265,924,449,451,1266,925,1267,1268,927,1269,1270,1271,457,458,1272,224,461,1273,1274,462,1275,1276,464,931,1277,467,468,469,934,474,476,1278,1279,1280,478,479,1281,1282,483,1283,946,1284,44,1285,485,1286,1287,949,841,489,219,221,1288,491,1289,492,493,1290,1291,1292,191,1293,957,495,496,497,1294,1295,499,215,500,1296,501,1297,1298,1299,502,962,505,965,506,1300,967,969,971,1301,1302,189,513,974,514,1303,1304,519,975,522,1305,1306,523,1307,524,525,18,1308,528,981,210,1309,1310,1311,531,1312,1313,213,217,1314,982,983,536,1315,538,984,1316,539,541,1317,1318,542,543,989,546,1319],"'60","'70","'80","Alain","alto medioevo","approfondimento","Asilo Occupato","b-movies","Bokeh Version vs RWDFWD","bristol","brodo di cagne strategico","c'hai le storie","chiesa","cie","cinema","collage","cpr","etichette italiane indipendenti","evasioni","film","fuoco fatuo","guerra contadini","Il Cristo in gola","inchiesta","intervista","Istinto di morte","Jacques Mesrine","liberation front","light item showcase","lotta anticarceraria","lotte contro i centri di detenzione per migranti","lotte per la casa","Martin Lutero","militarizzazione dei quartieri","montaggio","nautilus","non materia","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Pierre Drieu La Rochelle","psychotronic","psychotronic radio","radiospettacolo","rapine","Rico + Mrs Bhutan","riforma protestantesimo","rivolte","Sebastian Lemporte aka Aki Hano","Sgomberi","sgombero asilo occupato","solidarietà","speciale","Speciale operazione scintilla","storia dei movimenti","trailer","tv","vintage","vol.9","z-movies",{"post_content":1321,"tags":1324},{"matched_tokens":1322,"snippet":550,"value":1323},[18]," \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 14 ore 13,30 - Racconti ovali 4 31 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nAttraversiamo la città di Limerick ed il suo stadio ovale, ci addentriamo in un episodio della lotta anticoloniale irlandese e scopriamo l’incredibile partita del 31 ottobre 1978 tra Munster e gli All Blacks, ovvero una delle squadre più forti del \u003Cmark>rugby\u003C/mark> irish in maglia tutta rossa contro la formidabile nazionale neozelandese in maglia tutta nera.\r\n\r\nhttps://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali4_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 15 ore 12,30 - Proiezioni di Sizigia pt.1 2 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Fuoco fatuo\" di Pierre Drieu La Rochelle.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Proiezioni-di-Sizigia-Alain_2.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 8,30 - Perno Originario #2 20 minuti [Porfido]:\r\n\r\n\"Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell'area tedesca nell'alto Medioevo [...] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima\" \r\n\r\n\"Come è noto, la cristallizzazione dell'idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l'autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell'ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale\"\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[donwload]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 16 ore 15,30 - Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Light-Item-Showcase_31.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 17 ore 8,30 - L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]:\r\n\r\nTratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Levasione-è-un-dovere_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 18 ore 8,30 - Dai monti del Kurdistan pt. 2 28 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Dai-monti-del-Kurdistan_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20 - Psychotronic Radio vol.9 43 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL-9.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 20,30 - Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 37 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Ottobre-peso-Mixtape-Blackout-Garage-Fest_37.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 19 ore 23,30 - Brodo meridionali della galassia 70 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nRicomincia Brodo di Cagne Strategico, si inizia alla grande, maciulliamo Antonio Rezza beccato a Napoli per la presentazione del suo nuovo film “Il Cristo In Gola”, a seguire un po’ di nuovi ascolti e in fine in toto l’opera prima “Les Filles du Feu” dell’agitatore violoncellista/performer francese Sebastian Lemporte aka Aki Hano, per gli amanti della forma canzone, la poesia e la grana del nastro…\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Brodo-meridionali-della-galassia_70.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 9,30 - Speciale OP. SCINTILLA – Rivolte, lotta e solidarietà 2021 57 minuti [Radio Blackout, Macerie su macerie]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Speciale-Operazione-Scintilla-da-info-2021_57.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 20 ore 13,30 - Te lo spiega arsider: la memetica 43 minuti [Radio Blackout, Arsider]:\r\n\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Te-lo-spiega-arsider_La-memeticaArsider_42.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[1325,1327,1329,1331,1333,1335,1337,1339,1341,1343,1345,1347,1349,1351,1353,1355,1357,1359,1361,1363,1365,1367,1369,1371,1373,1375,1377,1379,1381,1383,1385,1387,1389,1391,1393,1395,1397,1399,1401,1403,1405,1407,1409,1411,1413,1415,1417,1419,1421,1423,1425,1427,1429,1431,1433,1435,1437,1439,1441,1443,1445,1447,1449,1451,1453,1455,1457,1459,1461,1463,1465,1467,1469,1471,1473,1475,1477,1479,1481,1483,1485,1487,1489,1491,1493,1495,1497,1499,1501,1503,1505,1507,1509,1511,1513,1515,1517,1519,1521,1523,1525,1527,1529,1531,1533,1535,1537,1539,1541,1543,1545,1547,1549,1551,1553,1555,1557,1559,1561,1563,1565,1567,1569,1571,1573,1575,1577,1579,1581,1583,1585,1587,1589,1591,1593,1595,1597,1599,1601,1603],{"matched_tokens":1326,"snippet":1261,"value":1261},[],{"matched_tokens":1328,"snippet":1262,"value":1262},[],{"matched_tokens":1330,"snippet":1263,"value":1263},[],{"matched_tokens":1332,"snippet":446,"value":446},[],{"matched_tokens":1334,"snippet":447,"value":447},[],{"matched_tokens":1336,"snippet":1264,"value":1264},[],{"matched_tokens":1338,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1340,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":1342,"snippet":1265,"value":1265},[],{"matched_tokens":1344,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1346,"snippet":449,"value":449},[],{"matched_tokens":1348,"snippet":451,"value":451},[],{"matched_tokens":1350,"snippet":1266,"value":1266},[],{"matched_tokens":1352,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1354,"snippet":1267,"value":1267},[],{"matched_tokens":1356,"snippet":1268,"value":1268},[],{"matched_tokens":1358,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1360,"snippet":1269,"value":1269},[],{"matched_tokens":1362,"snippet":1270,"value":1270},[],{"matched_tokens":1364,"snippet":1271,"value":1271},[],{"matched_tokens":1366,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":1368,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":1370,"snippet":1272,"value":1272},[],{"matched_tokens":1372,"snippet":224,"value":224},[],{"matched_tokens":1374,"snippet":461,"value":461},[],{"matched_tokens":1376,"snippet":1273,"value":1273},[],{"matched_tokens":1378,"snippet":1274,"value":1274},[],{"matched_tokens":1380,"snippet":462,"value":462},[],{"matched_tokens":1382,"snippet":1275,"value":1275},[],{"matched_tokens":1384,"snippet":1276,"value":1276},[],{"matched_tokens":1386,"snippet":464,"value":464},[],{"matched_tokens":1388,"snippet":931,"value":931},[],{"matched_tokens":1390,"snippet":1277,"value":1277},[],{"matched_tokens":1392,"snippet":467,"value":467},[],{"matched_tokens":1394,"snippet":468,"value":468},[],{"matched_tokens":1396,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":1398,"snippet":934,"value":934},[],{"matched_tokens":1400,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":1402,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":1404,"snippet":1278,"value":1278},[],{"matched_tokens":1406,"snippet":1279,"value":1279},[],{"matched_tokens":1408,"snippet":1280,"value":1280},[],{"matched_tokens":1410,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":1412,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":1414,"snippet":1281,"value":1281},[],{"matched_tokens":1416,"snippet":1282,"value":1282},[],{"matched_tokens":1418,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":1420,"snippet":1283,"value":1283},[],{"matched_tokens":1422,"snippet":946,"value":946},[],{"matched_tokens":1424,"snippet":1284,"value":1284},[],{"matched_tokens":1426,"snippet":44,"value":44},[],{"matched_tokens":1428,"snippet":1285,"value":1285},[],{"matched_tokens":1430,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":1432,"snippet":1286,"value":1286},[],{"matched_tokens":1434,"snippet":1287,"value":1287},[],{"matched_tokens":1436,"snippet":949,"value":949},[],{"matched_tokens":1438,"snippet":841,"value":841},[],{"matched_tokens":1440,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":1442,"snippet":219,"value":219},[],{"matched_tokens":1444,"snippet":221,"value":221},[],{"matched_tokens":1446,"snippet":1288,"value":1288},[],{"matched_tokens":1448,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":1450,"snippet":1289,"value":1289},[],{"matched_tokens":1452,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":1454,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":1456,"snippet":1290,"value":1290},[],{"matched_tokens":1458,"snippet":1291,"value":1291},[],{"matched_tokens":1460,"snippet":1292,"value":1292},[],{"matched_tokens":1462,"snippet":191,"value":191},[],{"matched_tokens":1464,"snippet":1293,"value":1293},[],{"matched_tokens":1466,"snippet":957,"value":957},[],{"matched_tokens":1468,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":1470,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":1472,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":1474,"snippet":1294,"value":1294},[],{"matched_tokens":1476,"snippet":1295,"value":1295},[],{"matched_tokens":1478,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":1480,"snippet":215,"value":215},[],{"matched_tokens":1482,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":1484,"snippet":1296,"value":1296},[],{"matched_tokens":1486,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":1488,"snippet":1297,"value":1297},[],{"matched_tokens":1490,"snippet":1298,"value":1298},[],{"matched_tokens":1492,"snippet":1299,"value":1299},[],{"matched_tokens":1494,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":1496,"snippet":962,"value":962},[],{"matched_tokens":1498,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":1500,"snippet":965,"value":965},[],{"matched_tokens":1502,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":1504,"snippet":1300,"value":1300},[],{"matched_tokens":1506,"snippet":967,"value":967},[],{"matched_tokens":1508,"snippet":969,"value":969},[],{"matched_tokens":1510,"snippet":971,"value":971},[],{"matched_tokens":1512,"snippet":1301,"value":1301},[],{"matched_tokens":1514,"snippet":1302,"value":1302},[],{"matched_tokens":1516,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":1518,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":1520,"snippet":974,"value":974},[],{"matched_tokens":1522,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":1524,"snippet":1303,"value":1303},[],{"matched_tokens":1526,"snippet":1304,"value":1304},[],{"matched_tokens":1528,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":1530,"snippet":975,"value":975},[],{"matched_tokens":1532,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":1534,"snippet":1305,"value":1305},[],{"matched_tokens":1536,"snippet":1306,"value":1306},[],{"matched_tokens":1538,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":1540,"snippet":1307,"value":1307},[],{"matched_tokens":1542,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":1544,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":1546,"snippet":70,"value":70},[18],{"matched_tokens":1548,"snippet":1308,"value":1308},[],{"matched_tokens":1550,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":1552,"snippet":981,"value":981},[],{"matched_tokens":1554,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":1556,"snippet":1309,"value":1309},[],{"matched_tokens":1558,"snippet":1310,"value":1310},[],{"matched_tokens":1560,"snippet":1311,"value":1311},[],{"matched_tokens":1562,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":1564,"snippet":1312,"value":1312},[],{"matched_tokens":1566,"snippet":1313,"value":1313},[],{"matched_tokens":1568,"snippet":213,"value":213},[],{"matched_tokens":1570,"snippet":217,"value":217},[],{"matched_tokens":1572,"snippet":1314,"value":1314},[],{"matched_tokens":1574,"snippet":982,"value":982},[],{"matched_tokens":1576,"snippet":983,"value":983},[],{"matched_tokens":1578,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":1580,"snippet":1315,"value":1315},[],{"matched_tokens":1582,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":1584,"snippet":984,"value":984},[],{"matched_tokens":1586,"snippet":1316,"value":1316},[],{"matched_tokens":1588,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":1590,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":1592,"snippet":1317,"value":1317},[],{"matched_tokens":1594,"snippet":1318,"value":1318},[],{"matched_tokens":1596,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":1598,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":1600,"snippet":989,"value":989},[],{"matched_tokens":1602,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":1604,"snippet":1319,"value":1319},[],[1606,1613],{"field":29,"indices":1607,"matched_tokens":1609,"snippets":1611,"values":1612},[1608],110,[1610],[18],[70],[70],{"field":82,"matched_tokens":1614,"snippet":550,"value":1323},[18],{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":41,"score":88,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":41},6637,{"collection_name":238,"first_q":18,"per_page":172,"q":18},10,["Reactive",1620],{},["Set"],["ShallowReactive",1623],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fI_PGTgC41E6PuRoSTXGElLlkTKfRnsRjty8dfjvlQB8":-1},true,"/search?query=rugby"]