","Gilets Noires e Gilets Jaunes","post",1558452075,[52,53,54,55,56,57],"http://radioblackout.org/tag/aeroporto-charles-de-gaulle-a-roissy/","http://radioblackout.org/tag/gilets-jaunes/","http://radioblackout.org/tag/gilets-noires/","http://radioblackout.org/tag/immigrati/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio-a-parigi/","http://radioblackout.org/tag/san-papiers/",[25,21,19,15,23,17],{"tags":60},[61,63,65,67,69,71],{"matched_tokens":62,"snippet":25},[],{"matched_tokens":64,"snippet":21},[],{"matched_tokens":66,"snippet":19},[],{"matched_tokens":68,"snippet":15},[],{"matched_tokens":70,"snippet":23},[],{"matched_tokens":72,"snippet":75},[73,74],"san","papiers","\u003Cmark>san\u003C/mark> \u003Cmark>papiers\u003C/mark>",[77],{"field":26,"indices":78,"matched_tokens":80,"snippets":82},[79],5,[81],[73,74],[75],1157451471441625000,{"best_field_score":85,"best_field_weight":86,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":38,"score":87,"tokens_matched":30,"typo_prefix_score":38},"2211897868544",13,"1157451471441625193",{"document":89,"highlight":104,"highlights":113,"text_match":120,"text_match_info":121},{"cat_link":90,"category":91,"comment_count":38,"id":92,"is_sticky":38,"permalink":93,"post_author":94,"post_content":95,"post_date":96,"post_excerpt":44,"post_id":92,"post_modified":97,"post_thumbnail":98,"post_thumbnail_html":99,"post_title":100,"post_type":49,"sort_by_date":101,"tag_links":102,"tags":103},[35],[37],"9319","http://radioblackout.org/2012/06/al-via-la-tappa-torinese-della-marcia-europea-dei-sans-papiers-e-dei-migranti/","info","Da oggi al prossimo lunedì (25 GIUGNO – 2 LUGLIO 2012) si terrà la tappa torinese della marcia europea dei Sans Papiers e migranti che dopo aver attraversato Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, attraverserà l'Italia per poi chiudersi a Strasburgo al Parlamento Europeo.\r\n\r\n Sotto, programma e link\r\n\r\nQui, una chiacchierata con Claudio del cs Gabrio per presentare le iniziative di questi giorni:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/claudio_marcia_migranti.mp3\"] scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nCHI SIAMO? Siamo la Coalizione Internazionale dei Sans-Papiers e Migranti, un movimento composto dall'’insieme di collettivi migranti, richiedenti asilo o rifugiati, studenti, associazioni antirazziste, sindacati, associazioni umanitarie, forze sociali e politiche provenienti da diversi paesi d'Europa che promuovono la Marcia Europea dei Sans-Papiers e Migranti.\r\n\r\nPECHE LA MARCIA EUROPEA? Manifestiamo con “la marcia” per chiedere e rivendicare la libertà di circolazione e di residenza delle persone, la regolarizzazione dei migranti, l'esercizio totale dei diritti degli oltre 20 milioni e 200 mila cittadini migranti residenti nell'Unione Europea, la protezione e il rispetto dei diritti dei richiedenti asilo, il diritto alla cittadinanza di residenza per i bambini nati in Europa, il rispetto dei diritti dei rom e dei sinti e per un Europa dei DIRITTI/SOLIDARIETA'.\r\n\r\nQUANDO E DOV'E LA MARCIA? Questa grande Marcia è partita il 2 giugno da Bruxelles in Belgio, e attraverserà l'Olanda, il Lussemburgo, la Francia, la Germania, la Svizzera, l'Italia per poi concludersi a Strasburgo al Parlamento Europeo il 2 luglio.\r\n\r\nQUANDO ARRIVA LA MARCIA IN ITALIA? La Marcia fa tappa in Italia, dal 25 giugno al 2 luglio 2012, con marce, manifestazioni, assemblee e testimonianze.\r\n\r\nA CHI RIVOLGIAMO L'INVITO? Invitiamo tutti, migranti, studenti, difensori dei diritti umani, lavoratori, sindacati, associazioni, pensionati, movimenti sociali, forze politiche e famiglie a partecipare in segno di solidarietà a questa MARCIA EUROPEA DEI SANS – PAPIERS E DEI MIGRANTI PER UN EUROPA DEI DIRITTI/SOLIDARIETA'.\r\n\r\nCOSA SERVE PER IL SUCCESSO DELLA MARCIA? Abbiamo bisogno di ogni forma di sostegno economico, umano, materiale e sopratutto della partecipazione popolare. Abbiamo bisogno del tuo/del vostro CONTRIBUTO ECONOMICO con contributi volontari o acquistando una “delle magliette” che abbiamo prodotto per la Marcia. Abbiamo BISOGNO DI TANTI VOLONTARI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA'\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nITINERRARIO E ATTIVITA' TAPPA IN ITALIA DELLA MARCIA\r\n\r\n25 GIUGNO – 2 LUGLIO 2012\r\n\r\nLunedì 25 giugno: Arrivo/accoglienza della Marcia in Italia.\r\n\r\nMARTEDI 26 GIUGNO 2012\r\n\r\n GRANDE MANIFESTAZIONE PER: REGOLARIZZAZIONE\r\n\r\nLAVORO, DIGNITA', CITTADINANZA, CASA E ASILO\r\n\r\nORE 17.00 CORSO GIULIO CESARE (ANGOLO VIA ANDREIS) - TORINO\r\n\r\nMERCOLEDI 27 GIUGNO 2012 \r\n\r\nASSEMBLEA PUBBLICA: DIRITTO DI ASILO IN EUROPA\r\n\r\n ORE 17.00 PIAZZA MADAMA CRISTINA - TORINO\r\n\r\nGIOVEDI 28 GIUGNO 2012\r\n\r\n MARCIA: AVIGLIANA – BUSSOLENO ( CON SANS-PAPIER/MIGRANTI CON “COLORI E DJEMBE” ORE 10.00 DI FRONTE STAZIONE PORTA NUOVA – TORINO\r\n\r\nPercorso: da Stazione Avigliana si prende “SS25” in direzione Bussoleno.\r\n\r\nPaesi attraversati: Sant'Ambrogio di Torino, Chiusa di San Michele, Vaie, Sant' Antonino di Susa, Villar Focchiardo, Borgone di Susa, San Didero, Bruzolo, Chianocco, Bussoleno.\r\n\r\nVENERDI 29 GIUGNO 2012\r\n\r\nASSEMBLEA PUBBLICA: CONDIZIONI DI LAVORO/LIBERTA' DI CIRCOLAZIONEI IN EUROPA ORE 17.00 BUSSOLENO presso “La Sala consigliare”\r\n\r\nSABATO 30 GIUGNO 2012\r\n\r\n\r\nMARCIA: BUSSOLENO – VILLAR FOCCHIARDO\r\n\r\nORE 10.00 DI FRONTE STAZIONE BUSSOLENO\r\n\r\nCON SANS-PAPIER/MIGRANTI CON “COLORI E DJEMBE”\r\n\r\nPercorso: da Stazione di Bussoleno si prende la “SS25” in direzione Villar Focchiardo. Rientro a Torino nel pomeriggio.\r\n\r\nDOMENICA 1 LUGLIO 2012\r\n\r\nFESTA DELLA SOLIDARIETA': SUONI, DJEMBE,\r\n\r\nDALLE ORE 17.00 AL PARCO DEL VALENTINO – TORINO\r\n\r\nLUNEDI 2 LUGLIO 2012\r\n\r\nTUTTI/TUT IN VIAGGIO PER STRASBURGO! \r\n\r\nORE 7.00 DI FRONTE STAZIONE PORTA NUOVA – TORINO\r\n\r\nPARTECIAPIAMO ALLA MARCIA, SOLIDARIZZIAMO CON LA MARCIA!!\r\n\r\nPER UN EUROPA DEI DIRITTI E DELLA SOLIDARIETA'! \r\n\r\n \r\n\r\nCoalizione Internazionale dei Sans-Papiers e Migranti (CISM)\r\n\r\nhttp://marcia-europea-dei-sans-papiers.blogspot.it","26 Giugno 2012","2025-09-24 22:01:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/home-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/home-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/home-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/home.jpg 525w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Al via la tappa torinese della \"marcia europea dei sans papiers e dei migranti\"",1340715460,[],[],{"post_content":105,"post_title":110},{"matched_tokens":106,"snippet":108,"value":109},[107],"Papiers","della marcia europea dei Sans \u003Cmark>Papiers\u003C/mark> e migranti che dopo aver","Da oggi al prossimo lunedì (25 GIUGNO – 2 LUGLIO 2012) si terrà la tappa torinese della marcia europea dei Sans \u003Cmark>Papiers\u003C/mark> e migranti che dopo aver attraversato Francia, Belgio, Lussemburgo, Germania, Svizzera, attraverserà l'Italia per poi chiudersi a Strasburgo al Parlamento Europeo.\r\n\r\n Sotto, programma e link\r\n\r\nQui, una chiacchierata con Claudio del cs Gabrio per presentare le iniziative di questi giorni:\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/06/claudio_marcia_migranti.mp3\"] scarica file\r\n\r\n \r\n\r\nCHI SIAMO? Siamo la Coalizione Internazionale dei Sans-Papiers e Migranti, un movimento composto dall'’insieme di collettivi migranti, richiedenti asilo o rifugiati, studenti, associazioni antirazziste, sindacati, associazioni umanitarie, forze sociali e politiche provenienti da diversi paesi d'Europa che promuovono la Marcia Europea dei Sans-Papiers e Migranti.\r\n\r\nPECHE LA MARCIA EUROPEA? Manifestiamo con “la marcia” per chiedere e rivendicare la libertà di circolazione e di residenza delle persone, la regolarizzazione dei migranti, l'esercizio totale dei diritti degli oltre 20 milioni e 200 mila cittadini migranti residenti nell'Unione Europea, la protezione e il rispetto dei diritti dei richiedenti asilo, il diritto alla cittadinanza di residenza per i bambini nati in Europa, il rispetto dei diritti dei rom e dei sinti e per un Europa dei DIRITTI/SOLIDARIETA'.\r\n\r\nQUANDO E DOV'E LA MARCIA? Questa grande Marcia è partita il 2 giugno da Bruxelles in Belgio, e attraverserà l'Olanda, il Lussemburgo, la Francia, la Germania, la Svizzera, l'Italia per poi concludersi a Strasburgo al Parlamento Europeo il 2 luglio.\r\n\r\nQUANDO ARRIVA LA MARCIA IN ITALIA? La Marcia fa tappa in Italia, dal 25 giugno al 2 luglio 2012, con marce, manifestazioni, assemblee e testimonianze.\r\n\r\nA CHI RIVOLGIAMO L'INVITO? Invitiamo tutti, migranti, studenti, difensori dei diritti umani, lavoratori, sindacati, associazioni, pensionati, movimenti sociali, forze politiche e famiglie a partecipare in segno di solidarietà a questa MARCIA EUROPEA DEI SANS – \u003Cmark>PAPIERS\u003C/mark> E DEI MIGRANTI PER UN EUROPA DEI DIRITTI/SOLIDARIETA'.\r\n\r\nCOSA SERVE PER IL SUCCESSO DELLA MARCIA? Abbiamo bisogno di ogni forma di sostegno economico, umano, materiale e sopratutto della partecipazione popolare. Abbiamo bisogno del tuo/del vostro CONTRIBUTO ECONOMICO con contributi volontari o acquistando una “delle magliette” che abbiamo prodotto per la Marcia. Abbiamo BISOGNO DI TANTI VOLONTARI PER LA GESTIONE DELLE ATTIVITA'\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nITINERRARIO E ATTIVITA' TAPPA IN ITALIA DELLA MARCIA\r\n\r\n25 GIUGNO – 2 LUGLIO 2012\r\n\r\nLunedì 25 giugno: Arrivo/accoglienza della Marcia in Italia.\r\n\r\nMARTEDI 26 GIUGNO 2012\r\n\r\n GRANDE MANIFESTAZIONE PER: REGOLARIZZAZIONE\r\n\r\nLAVORO, DIGNITA', CITTADINANZA, CASA E ASILO\r\n\r\nORE 17.00 CORSO GIULIO CESARE (ANGOLO VIA ANDREIS) - TORINO\r\n\r\nMERCOLEDI 27 GIUGNO 2012 \r\n\r\nASSEMBLEA PUBBLICA: DIRITTO DI ASILO IN EUROPA\r\n\r\n ORE 17.00 PIAZZA MADAMA CRISTINA - TORINO\r\n\r\nGIOVEDI 28 GIUGNO 2012\r\n\r\n MARCIA: AVIGLIANA – BUSSOLENO ( CON SANS-PAPIER/MIGRANTI CON “COLORI E DJEMBE” ORE 10.00 DI FRONTE STAZIONE PORTA NUOVA – TORINO\r\n\r\nPercorso: da Stazione Avigliana si prende “SS25” in direzione Bussoleno.\r\n\r\nPaesi attraversati: Sant'Ambrogio di Torino, Chiusa di \u003Cmark>San\u003C/mark> Michele, Vaie, Sant' Antonino di Susa, Villar Focchiardo, Borgone di Susa, \u003Cmark>San\u003C/mark> Didero, Bruzolo, Chianocco, Bussoleno.\r\n\r\nVENERDI 29 GIUGNO 2012\r\n\r\nASSEMBLEA PUBBLICA: CONDIZIONI DI LAVORO/LIBERTA' DI CIRCOLAZIONEI IN EUROPA ORE 17.00 BUSSOLENO presso “La Sala consigliare”\r\n\r\nSABATO 30 GIUGNO 2012\r\n\r\n\r\nMARCIA: BUSSOLENO – VILLAR FOCCHIARDO\r\n\r\nORE 10.00 DI FRONTE STAZIONE BUSSOLENO\r\n\r\nCON SANS-PAPIER/MIGRANTI CON “COLORI E DJEMBE”\r\n\r\nPercorso: da Stazione di Bussoleno si prende la “SS25” in direzione Villar Focchiardo. Rientro a Torino nel pomeriggio.\r\n\r\nDOMENICA 1 LUGLIO 2012\r\n\r\nFESTA DELLA SOLIDARIETA': SUONI, DJEMBE,\r\n\r\nDALLE ORE 17.00 AL PARCO DEL VALENTINO – TORINO\r\n\r\nLUNEDI 2 LUGLIO 2012\r\n\r\nTUTTI/TUT IN VIAGGIO PER STRASBURGO! \r\n\r\nORE 7.00 DI FRONTE STAZIONE PORTA NUOVA – TORINO\r\n\r\nPARTECIAPIAMO ALLA MARCIA, SOLIDARIZZIAMO CON LA MARCIA!!\r\n\r\nPER UN EUROPA DEI DIRITTI E DELLA SOLIDARIETA'! \r\n\r\n \r\n\r\nCoalizione Internazionale dei Sans-Papiers e Migranti (CISM)\r\n\r\nhttp://marcia-europea-dei-sans-papiers.blogspot.it",{"matched_tokens":111,"snippet":112,"value":112},[74],"Al via la tappa torinese della \"marcia europea dei sans \u003Cmark>papiers\u003C/mark> e dei migranti\"",[114,117],{"field":115,"matched_tokens":116,"snippet":108,"value":109},"post_content",[107],{"field":118,"matched_tokens":119,"snippet":112,"value":112},"post_title",[74],1155199671761633300,{"best_field_score":122,"best_field_weight":123,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":38,"score":124,"tokens_matched":30,"typo_prefix_score":38},"1112386306048",14,"1155199671761633394",6646,{"collection_name":49,"first_q":17,"per_page":29,"q":17},{"facet_counts":128,"found":187,"hits":188,"out_of":396,"page":14,"request_params":397,"search_cutoff":27,"search_time_ms":398},[129,160],{"counts":130,"field_name":157,"sampled":27,"stats":158},[131,134,137,140,142,145,147,150,153,155],{"count":132,"highlighted":133,"value":133},82,"anarres",{"count":135,"highlighted":136,"value":136},52,"Spot",{"count":138,"highlighted":139,"value":139},18,"frittura mista",{"count":86,"highlighted":141,"value":141},"Bello come una prigione che brucia",{"count":143,"highlighted":144,"value":144},10,"metix flow",{"count":143,"highlighted":146,"value":146},"liberation front",{"count":148,"highlighted":149,"value":149},9,"black holes",{"count":151,"highlighted":152,"value":152},7,"19e59",{"count":151,"highlighted":154,"value":154},"la perla di labuan",{"count":29,"highlighted":156,"value":156},"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":159},112,{"counts":161,"field_name":26,"sampled":27,"stats":185},[162,165,168,170,172,174,177,179,181,183],{"count":163,"highlighted":164,"value":164},16,"carcere",{"count":166,"highlighted":167,"value":167},12,"guerra",{"count":143,"highlighted":169,"value":169},"Kurdistan",{"count":143,"highlighted":171,"value":171},"antimilitarismo",{"count":148,"highlighted":173,"value":173},"Radio Blackout",{"count":175,"highlighted":176,"value":176},8,"storia",{"count":175,"highlighted":178,"value":178},"milano",{"count":175,"highlighted":180,"value":180},"Africa",{"count":175,"highlighted":182,"value":182},"radio cane",{"count":175,"highlighted":184,"value":184},"frittura mista radio fabbrica",{"total_values":186},975,276,[189,248,280,309,336,368],{"document":190,"highlight":212,"highlights":231,"text_match":243,"text_match_info":244},{"comment_count":38,"id":191,"is_sticky":38,"permalink":192,"podcastfilter":193,"post_author":194,"post_content":195,"post_date":196,"post_excerpt":44,"post_id":191,"post_modified":197,"post_thumbnail":198,"post_title":199,"post_type":200,"sort_by_date":201,"tag_links":202,"tags":207},"24845","http://radioblackout.org/podcast/lotta-per-la-casa-a-40-anni-dalla-battaglia-di-san-basilio/",[],"cattivipensieri","Roma 6 - 8 settembre 1974\r\n\r\nLa polizia si presenta nel quartiere proletario di San Basilio, periferia est di Roma, per effettuare lo sgombero di centinaia di appartamenti occupati dalle famiglie di senza casa.\r\n\r\nNe nasce una battaglia che per 3 giorni infiammerà le strade del quartiere, coinvolgendo proletari e compagni da tutta la città, determinati a resistere e a non cedere di fronte all'attacco della controparte.\r\n\r\nLa sera dell'8 settembre, nel pieno degli scontri, cade colpito a morte dalle forze dell'ordine il compagno Fabrizio Ceruso, 19 anni.\r\n\r\nA 40 anni dai fatti ricostruiamo questo straordinario episodio di lotta di classe del nostro paese insieme a Vittorio Antonini, compagno presente in quelle giornate.\r\n\r\nAscolta:\r\n\r\nsanbasilio\r\n\r\nSulle iniziative di lotta e memoria in questi giorni a Roma:\r\n\r\nhttp://www.progettosanbasilio.org/\r\n\r\n ","9 Settembre 2014","2018-10-17 22:10:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/09/san-basilio-200x110.jpg","Lotta per la casa - A 40 anni dalla \"Battaglia di San Basilio\"","podcast",1410307180,[203,204,205,206],"http://radioblackout.org/tag/1974/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/roma/","http://radioblackout.org/tag/san-basilio/",[208,209,210,211],"1974","lotta per la casa","Roma","san basilio",{"post_content":213,"post_title":218,"tags":221},{"matched_tokens":214,"snippet":216,"value":217},[215],"San","presenta nel quartiere proletario di \u003Cmark>San\u003C/mark> Basilio, periferia est di Roma,","Roma 6 - 8 settembre 1974\r\n\r\nLa polizia si presenta nel quartiere proletario di \u003Cmark>San\u003C/mark> Basilio, periferia est di Roma, per effettuare lo sgombero di centinaia di appartamenti occupati dalle famiglie di senza casa.\r\n\r\nNe nasce una battaglia che per 3 giorni infiammerà le strade del quartiere, coinvolgendo proletari e compagni da tutta la città, determinati a resistere e a non cedere di fronte all'attacco della controparte.\r\n\r\nLa sera dell'8 settembre, nel pieno degli scontri, cade colpito a morte dalle forze dell'ordine il compagno Fabrizio Ceruso, 19 anni.\r\n\r\nA 40 anni dai fatti ricostruiamo questo straordinario episodio di lotta di classe del nostro paese insieme a Vittorio Antonini, compagno presente in quelle giornate.\r\n\r\nAscolta:\r\n\r\nsanbasilio\r\n\r\nSulle iniziative di lotta e memoria in questi giorni a Roma:\r\n\r\nhttp://www.progettosanbasilio.org/\r\n\r\n ",{"matched_tokens":219,"snippet":220,"value":220},[215],"Lotta per la casa - A 40 anni dalla \"Battaglia di \u003Cmark>San\u003C/mark> Basilio\"",[222,224,226,228],{"matched_tokens":223,"snippet":208,"value":208},[],{"matched_tokens":225,"snippet":209,"value":209},[],{"matched_tokens":227,"snippet":210,"value":210},[],{"matched_tokens":229,"snippet":230,"value":230},[73],"\u003Cmark>san\u003C/mark> basilio",[232,234,236],{"field":118,"matched_tokens":233,"snippet":220,"value":220},[215],{"field":115,"matched_tokens":235,"snippet":216,"value":217},[215],{"field":26,"indices":237,"matched_tokens":239,"snippets":241,"values":242},[238],3,[240],[73],[230],[230],578730123365187700,{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":238,"num_tokens_dropped":14,"score":247,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"1108091338752",15,"578730123365187707",{"document":249,"highlight":265,"highlights":273,"text_match":243,"text_match_info":278},{"comment_count":38,"id":250,"is_sticky":38,"permalink":251,"podcastfilter":252,"post_author":94,"post_content":258,"post_date":259,"post_excerpt":44,"post_id":250,"post_modified":260,"post_thumbnail":44,"post_title":261,"post_type":200,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":264},"92487","http://radioblackout.org/podcast/aggiornamenti-dalla-valsusa-dopo-lo-sgombero-di-san-giuliano/",[253,254,255,256,257],"INFO","informazione di blackout","lotte territoriali","no tav","Valsusa","Dopo lo sgombero del presidio di San Giuliano il movimento No Tav ha convocato una conferenza stampa per denunciare l'ennesimo abuso da parte delle istituzioni, che ben prima che iniziassero le procedure di esproprio hanno deciso di intervenire con la forza su una proprietà privata che sarebbe poi dovuta essere oggetto dell'esproprio. La resistenza dei No Tav ha tenuto impegnate per ore le forze di polizia e la popolazione ha potuto rendersi conto dei disagi che dovrà sopportare per anni tra statali chiuse, autostrade interrotte, treni che non arrivano e quant'altro.\r\n\r\nIl. movimento NO Tav annuncia per sabato 12 ottobre 2024 una manifestazione per le strade di Susa. Ci si troverà nella piazza del Mercato di Susa alle 15.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono Luca_Abbà, storico militante del movimento No Tav.\r\n\r\n ","9 Ottobre 2024","2024-10-09 19:54:02","Aggiornamenti dalla Valsusa dopo lo sgombero di San Giuliano",1728503642,[],[],{"post_content":266,"post_title":270},{"matched_tokens":267,"snippet":268,"value":269},[215],"lo sgombero del presidio di \u003Cmark>San\u003C/mark> Giuliano il movimento No Tav","Dopo lo sgombero del presidio di \u003Cmark>San\u003C/mark> Giuliano il movimento No Tav ha convocato una conferenza stampa per denunciare l'ennesimo abuso da parte delle istituzioni, che ben prima che iniziassero le procedure di esproprio hanno deciso di intervenire con la forza su una proprietà privata che sarebbe poi dovuta essere oggetto dell'esproprio. La resistenza dei No Tav ha tenuto impegnate per ore le forze di polizia e la popolazione ha potuto rendersi conto dei disagi che dovrà sopportare per anni tra statali chiuse, autostrade interrotte, treni che non arrivano e quant'altro.\r\n\r\nIl. movimento NO Tav annuncia per sabato 12 ottobre 2024 una manifestazione per le strade di Susa. Ci si troverà nella piazza del Mercato di Susa alle 15.\r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono Luca_Abbà, storico militante del movimento No Tav.\r\n\r\n ",{"matched_tokens":271,"snippet":272,"value":272},[215],"Aggiornamenti dalla Valsusa dopo lo sgombero di \u003Cmark>San\u003C/mark> Giuliano",[274,276],{"field":118,"matched_tokens":275,"snippet":272,"value":272},[215],{"field":115,"matched_tokens":277,"snippet":268,"value":269},[215],{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":14,"score":279,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},"578730123365187706",{"document":281,"highlight":294,"highlights":303,"text_match":243,"text_match_info":308},{"comment_count":38,"id":282,"is_sticky":38,"permalink":283,"podcastfilter":284,"post_author":285,"post_content":286,"post_date":287,"post_excerpt":44,"post_id":282,"post_modified":288,"post_thumbnail":289,"post_title":290,"post_type":200,"sort_by_date":291,"tag_links":292,"tags":293},"75466","http://radioblackout.org/podcast/smart-city-san-diego-riconoscimento-emotivo-shotspotter/",[141],"bellocome","Estratti dalla puntata del 2 maggio 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nSMART CITY SAN DIEGO\r\n\r\n\r\n\r\nLa città ti guarda... anche quando vai a passeggio nei boschi. Sensori a infrarossi, microfoni, videocamere, organi di senso elettronici per raccogliere dati funzionali al governo della popolazione.\r\n\r\nUn recente censimento di tutti i programmi di sorveglianza presenti sul territorio ci consente di esplorare il modello di Smart City incarnato dalla città di San Diego: la mole di risorse messe a disposizione, il marketing urbano, il ruolo cognitivo dell’apparato repressivo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/BCUPCB_smartsandiego.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSHOTSPOTTER\r\n\r\n“Salve sono del Dipartimento di Polizia, mi servirebbe la segnalazione di un colpo d’arma da fuoco all’angolo con South Stony Island Drive, la ringrazio”.\r\n\r\nUn programma tra quelli presenti, e particolarmente osteggiato dalla popolazione di San Diego, è ShotSpotter: una rete di microfoni per triangolare la posizione di suoni che possono corrispondere a colpi d’arma da fuoco. Oltre alla produzione di falsi positivi, allo sguinzagliamento di agenti in modalità letale, alla totale assenza di coinvolgimento degli abitanti dei quartieri coinvolti, ShotSpotter è stato in più occasioni usato dalle forze dell’ordine per giustificare i propri abusi andando a modificarne i registri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/BCUPCB_shotspotter.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRICONOSCIMENTO EMOTIVO\r\n\r\nClass Technologies e Intel (ovvero la più grande azienda di microprocessori al mondo) hanno sviluppato un plug-in per la piattaforma Zoom, dedicato allo svolgimento della didattica online.\r\n\r\nLa novità è rappresentata dall’introduzione di funzioni di “riconoscimento emotivo”, ovvero la pretesa di stabilire l’attenzione, l’interesse, parametri del mondo interno dell’individio, a partire da configurazioni e micromovimenti dei muscoli del suo volto.\r\n\r\nNon è certo la prima applicazione concreta di questa branca sorvegliante, a cavallo tra biometria e psicometria, ma l’accellerazione impressa dalla pandemia di Covid19 sta trovando una sua normalizzazione nell’investimento di colossi come Intel.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/BCUPCB_class-emotion.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","11 Maggio 2022","2022-05-11 09:52:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/bcupcb-sandiego-cover-200x110.jpg","Smart City San Diego - Riconoscimento emotivo - ShotSpotter",1652262758,[],[],{"post_content":295,"post_title":300},{"matched_tokens":296,"snippet":298,"value":299},[297],"SAN","Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nSMART CITY \u003Cmark>SAN\u003C/mark> DIEGO\r\n\r\n\r\n\r\nLa città ti guarda...","Estratti dalla puntata del 2 maggio 2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nSMART CITY \u003Cmark>SAN\u003C/mark> DIEGO\r\n\r\n\r\n\r\nLa città ti guarda... anche quando vai a passeggio nei boschi. Sensori a infrarossi, microfoni, videocamere, organi di senso elettronici per raccogliere dati funzionali al governo della popolazione.\r\n\r\nUn recente censimento di tutti i programmi di sorveglianza presenti sul territorio ci consente di esplorare il modello di Smart City incarnato dalla città di \u003Cmark>San\u003C/mark> Diego: la mole di risorse messe a disposizione, il marketing urbano, il ruolo cognitivo dell’apparato repressivo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/BCUPCB_smartsandiego.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSHOTSPOTTER\r\n\r\n“Salve sono del Dipartimento di Polizia, mi servirebbe la segnalazione di un colpo d’arma da fuoco all’angolo con South Stony Island Drive, la ringrazio”.\r\n\r\nUn programma tra quelli presenti, e particolarmente osteggiato dalla popolazione di \u003Cmark>San\u003C/mark> Diego, è ShotSpotter: una rete di microfoni per triangolare la posizione di suoni che possono corrispondere a colpi d’arma da fuoco. Oltre alla produzione di falsi positivi, allo sguinzagliamento di agenti in modalità letale, alla totale assenza di coinvolgimento degli abitanti dei quartieri coinvolti, ShotSpotter è stato in più occasioni usato dalle forze dell’ordine per giustificare i propri abusi andando a modificarne i registri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/BCUPCB_shotspotter.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nRICONOSCIMENTO EMOTIVO\r\n\r\nClass Technologies e Intel (ovvero la più grande azienda di microprocessori al mondo) hanno sviluppato un plug-in per la piattaforma Zoom, dedicato allo svolgimento della didattica online.\r\n\r\nLa novità è rappresentata dall’introduzione di funzioni di “riconoscimento emotivo”, ovvero la pretesa di stabilire l’attenzione, l’interesse, parametri del mondo interno dell’individio, a partire da configurazioni e micromovimenti dei muscoli del suo volto.\r\n\r\nNon è certo la prima applicazione concreta di questa branca sorvegliante, a cavallo tra biometria e psicometria, ma l’accellerazione impressa dalla pandemia di Covid19 sta trovando una sua normalizzazione nell’investimento di colossi come Intel.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/BCUPCB_class-emotion.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":301,"snippet":302,"value":302},[215],"Smart City \u003Cmark>San\u003C/mark> Diego - Riconoscimento emotivo - ShotSpotter",[304,306],{"field":118,"matched_tokens":305,"snippet":302,"value":302},[215],{"field":115,"matched_tokens":307,"snippet":298,"value":299},[297],{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":14,"score":279,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":310,"highlight":322,"highlights":330,"text_match":243,"text_match_info":335},{"comment_count":38,"id":311,"is_sticky":38,"permalink":312,"podcastfilter":313,"post_author":133,"post_content":314,"post_date":315,"post_excerpt":44,"post_id":311,"post_modified":316,"post_thumbnail":317,"post_title":318,"post_type":200,"sort_by_date":319,"tag_links":320,"tags":321},"73482","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-4-febbraio-le-guerre-dellitalia-dal-sahel-alla-sicilia-strage-del-cermis-la-nato-a-torino-san-remo-e-queerness-smart-working-e-controllo/",[133],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022-02-04-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nColpi di stato in Mali, Burkina Faso, Guinea e missioni militari italiane nel Sahel\r\nIl 24 gennaio c’è stato un colpo di stato militare in Burkina Faso. Si tratta del terzo colpo di stato militare in meno di sette mesi nell’Africa occidentale. In Mali il 24 maggio 2021 una fazione dell’esercito ha deposto il governo militare instaurato il 20 agosto 2020 con un altro colpo di stato. In Guinea il 5 settembre 2021 una sollevazione militare ha posto fine al potere del presidente Condé che stava avviando il suo terzo mandato consecutivo alla guida del paese. Sempre in Guinea pare fallito un ennesimo colpo di Stato il primo febbraio.\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli del coordinamento contro le missioni militari in Africa\r\n\r\nManovre di guerra nel canale di Sicilia\r\nIl 31 gennaio 6 navi da guerra russe hanno attraversato il Canale di Sicilia, dirette verso il Mar Nero e la Crimea. All’altezza del Canale di Suez erano attese da altre navi militari e mezzi da guerra russi. E’ massima allerta sul Mediterraneo; le navi della NATO seguono a distanza il convoglio russo, sorvegliato anche dai pattugliatori di Sigonella.\r\n\r\nQuesta vicenda ci ricorda la centralità delle strategie di guerra nelle politiche delle grandi potenze e dei paesi della NATO come l’Italia, che continua ad aumentare le spese militari, alimenta un fiorente mercato bellico con commerci di morte che riguardano tutti i teatri di guerra, e incrementa le sue missioni militari neocoloniali, a guida ENI, per fornire supporto ai suoi progetti di estrazione di petrolio e gas.\r\nCe ne ha parlato Pippo Gurrieri del movimento No Muos\r\n\r\nIl 3 febbraio del 1998 caccia militare statunitense tranciò i cavi della funivia del Cermis uccidendo 20 persone. I piloti stavano giocando e facendo video del paesaggio. I militari statunitensi di stanza in Italia godono da sempre di una sostanziale impunità. Il processo venne avocato negli USA e i piloti vennero assolti. \r\n\r\nLa NATO a Torino?\r\nIl Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, il 20 gennaio ha ricevuto a Torino David van Weel, Assistant Secretary General for Emerging Security Challenges della NATO. La visita dell’alta autorità si inquadra nell’ambito del processo di valutazione dell’offerta italiana di ospitare la sede di un acceleratore d’innovazione nel campo della Difesa e dell’ufficio regionale in Europa della futura struttura del Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (DIANA) della NATO.\r\nL’incontro si è tenuto presso la sede della Regione Piemonte, a Torino.\r\n\r\nL’offerta nazionale per la partecipazione all’iniziativa, lanciata dai capi di Stato e di Governo al summit di Bruxelles del giugno 2021 nell’ambito dell’agenda NATO 2030, consiste nella realizzazione di una rete federata di centri di sperimentazione e acceleratori d’innovazione con il compito di supportare la NATO e i paesi alleati nel proprio processo di innovazione, sostenendo le start-up a sviluppare le tecnologie necessarie a preservare la superiorità tecnologica e facilitando la cooperazione tra settore privato e realtà militari.\r\nL’Italia propone di ospitare il Regional Office presso le strutture nella costituenda Città dello Spazio, dove si insedierà, a fianco dei laboratori e degli spazi per le start-up, il Business Incubation Centre dell’Agenzia Spaziale Europea. Nelle more del completamento della Città dello Spazio, saranno comunque disponibili per l’immediato degli uffici presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino.\r\n\r\nSan Remo. La pop e noi: hey transfrocia! L’Ariston brucia\r\n\r\nLe nuove frontiere del controllo\r\nSmart working e sorveglianza digitale: un approccio al panopticon accelerato dalla gestione della pandemia\r\nIl diffondersi del telelavoro ha il suo corollario nel moltiplicarsi degli strumenti di controllo da remoto, che consentono di tenere sotto sorveglianza continua i lavoratori e le lavoratrici che svolgono i loro incarichi da casa. Si tratta di strumentazioni tanto raffinate, quanto costose, ma si stanno diffondendo soprattutto nei grandi poli industriali e di servizio.\r\nNe abbiamo parlato con Lorcon\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMartedì 22 febbraio ore 16,30\r\nVia i militari da Barriera!\r\ngiornata di informazione e lotta ai giardinetti di corso Palermo angolo via Sesia\r\n\r\nSabato 5 marzo\r\nGender Strike\r\nGiornata transfemminista queer\r\nai giardini (ir)reali corso San Maurizio angolo via Rossini\r\nAppuntamento alle ore 15\r\nPromuove la rete Free(k) Pride\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","16 Febbraio 2022","2022-02-16 09:29:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/controllo-lavoratore-200x110.jpg","Anarres del 4 febbraio. Le guerre dell’Italia dal Sahel alla Sicilia. Strage del Cermis. La NATO a Torino? San Remo e queerness. Smart working e controllo…",1645003132,[],[],{"post_content":323,"post_title":327},{"matched_tokens":324,"snippet":325,"value":326},[215],"Officine Grandi Riparazioni di Torino.\r\n\r\n\u003Cmark>San\u003C/mark> Remo. La pop e noi:","Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022-02-04-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti: \r\n\r\nColpi di stato in Mali, Burkina Faso, Guinea e missioni militari italiane nel Sahel\r\nIl 24 gennaio c’è stato un colpo di stato militare in Burkina Faso. Si tratta del terzo colpo di stato militare in meno di sette mesi nell’Africa occidentale. In Mali il 24 maggio 2021 una fazione dell’esercito ha deposto il governo militare instaurato il 20 agosto 2020 con un altro colpo di stato. In Guinea il 5 settembre 2021 una sollevazione militare ha posto fine al potere del presidente Condé che stava avviando il suo terzo mandato consecutivo alla guida del paese. Sempre in Guinea pare fallito un ennesimo colpo di Stato il primo febbraio.\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli del coordinamento contro le missioni militari in Africa\r\n\r\nManovre di guerra nel canale di Sicilia\r\nIl 31 gennaio 6 navi da guerra russe hanno attraversato il Canale di Sicilia, dirette verso il Mar Nero e la Crimea. All’altezza del Canale di Suez erano attese da altre navi militari e mezzi da guerra russi. E’ massima allerta sul Mediterraneo; le navi della NATO seguono a distanza il convoglio russo, sorvegliato anche dai pattugliatori di Sigonella.\r\n\r\nQuesta vicenda ci ricorda la centralità delle strategie di guerra nelle politiche delle grandi potenze e dei paesi della NATO come l’Italia, che continua ad aumentare le spese militari, alimenta un fiorente mercato bellico con commerci di morte che riguardano tutti i teatri di guerra, e incrementa le sue missioni militari neocoloniali, a guida ENI, per fornire supporto ai suoi progetti di estrazione di petrolio e gas.\r\nCe ne ha parlato Pippo Gurrieri del movimento No Muos\r\n\r\nIl 3 febbraio del 1998 caccia militare statunitense tranciò i cavi della funivia del Cermis uccidendo 20 persone. I piloti stavano giocando e facendo video del paesaggio. I militari statunitensi di stanza in Italia godono da sempre di una sostanziale impunità. Il processo venne avocato negli USA e i piloti vennero assolti. \r\n\r\nLa NATO a Torino?\r\nIl Generale di Corpo d’Armata Luciano Portolano, Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, il 20 gennaio ha ricevuto a Torino David van Weel, Assistant Secretary General for Emerging Security Challenges della NATO. La visita dell’alta autorità si inquadra nell’ambito del processo di valutazione dell’offerta italiana di ospitare la sede di un acceleratore d’innovazione nel campo della Difesa e dell’ufficio regionale in Europa della futura struttura del Defence Innovation Accelerator for the North Atlantic (DIANA) della NATO.\r\nL’incontro si è tenuto presso la sede della Regione Piemonte, a Torino.\r\n\r\nL’offerta nazionale per la partecipazione all’iniziativa, lanciata dai capi di Stato e di Governo al summit di Bruxelles del giugno 2021 nell’ambito dell’agenda NATO 2030, consiste nella realizzazione di una rete federata di centri di sperimentazione e acceleratori d’innovazione con il compito di supportare la NATO e i paesi alleati nel proprio processo di innovazione, sostenendo le start-up a sviluppare le tecnologie necessarie a preservare la superiorità tecnologica e facilitando la cooperazione tra settore privato e realtà militari.\r\nL’Italia propone di ospitare il Regional Office presso le strutture nella costituenda Città dello Spazio, dove si insedierà, a fianco dei laboratori e degli spazi per le start-up, il Business Incubation Centre dell’Agenzia Spaziale Europea. Nelle more del completamento della Città dello Spazio, saranno comunque disponibili per l’immediato degli uffici presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino.\r\n\r\n\u003Cmark>San\u003C/mark> Remo. La pop e noi: hey transfrocia! L’Ariston brucia\r\n\r\nLe nuove frontiere del controllo\r\nSmart working e sorveglianza digitale: un approccio al panopticon accelerato dalla gestione della pandemia\r\nIl diffondersi del telelavoro ha il suo corollario nel moltiplicarsi degli strumenti di controllo da remoto, che consentono di tenere sotto sorveglianza continua i lavoratori e le lavoratrici che svolgono i loro incarichi da casa. Si tratta di strumentazioni tanto raffinate, quanto costose, ma si stanno diffondendo soprattutto nei grandi poli industriali e di servizio.\r\nNe abbiamo parlato con Lorcon\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMartedì 22 febbraio ore 16,30\r\nVia i militari da Barriera!\r\ngiornata di informazione e lotta ai giardinetti di corso Palermo angolo via Sesia\r\n\r\nSabato 5 marzo\r\nGender Strike\r\nGiornata transfemminista queer\r\nai giardini (ir)reali corso \u003Cmark>San\u003C/mark> Maurizio angolo via Rossini\r\nAppuntamento alle ore 15\r\nPromuove la rete Free(k) Pride\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 20,30\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\ncorso Palermo 46 – @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":328,"snippet":329,"value":329},[215],"Anarres del 4 febbraio. Le guerre dell’Italia dal Sahel alla Sicilia. Strage del Cermis. La NATO a Torino? \u003Cmark>San\u003C/mark> Remo e queerness. Smart working e controllo…",[331,333],{"field":118,"matched_tokens":332,"snippet":329,"value":329},[215],{"field":115,"matched_tokens":334,"snippet":325,"value":326},[215],{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":14,"score":279,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":337,"highlight":354,"highlights":362,"text_match":243,"text_match_info":367},{"comment_count":38,"id":338,"is_sticky":38,"permalink":339,"podcastfilter":340,"post_author":94,"post_content":342,"post_date":343,"post_excerpt":44,"post_id":338,"post_modified":344,"post_thumbnail":345,"post_title":346,"post_type":200,"sort_by_date":347,"tag_links":348,"tags":351},"73396","http://radioblackout.org/podcast/la-zona-podcast-n-21-speciale-san-francisco-bay-area/",[341],"La Zona","Podcast della ventunesima puntata de ‘La Zona’ la trasmissione di Radio Blackout dedicata a sonorità ed immaginari urbani.\r\n\r\nUna puntata che parte dall'ondata di saccheggi che ha coinvolto l'area urbana della San Francisco Bay Area (Oakland, San Francisco, San Jose), legandola al fenomeno dei sideshow (raduni di macchine che fanno sgommate in cerchio) e alla cultura Hyphy.\r\n\r\npuntata liberamente costruita a partire da questi due testi:\r\n\r\nhttps://thetransmetropolitanreview.wordpress.com/2021/12/04/guerrilla-bay-area-on-the-endless-crimewave/\r\n\r\nhttps://thetransmetropolitanreview.wordpress.com/2020/08/02/the-great-sideshow-army-an-oakland-story/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/la-zona-san-francisco.mp3\"][/audio]","10 Febbraio 2022","2022-02-10 10:45:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/car-turn-200x110.gif","LA ZONA – PODCAST N. 21 (SPECIALE SAN FRANCISCO BAY AREA)",1644489922,[349,350],"http://radioblackout.org/tag/hyphy/","http://radioblackout.org/tag/looting/",[352,353],"hyphy","looting",{"post_content":355,"post_title":359},{"matched_tokens":356,"snippet":357,"value":358},[215,215],"ha coinvolto l'area urbana della \u003Cmark>San\u003C/mark> Francisco Bay Area (Oakland, \u003Cmark>San\u003C/mark>","Podcast della ventunesima puntata de ‘La Zona’ la trasmissione di Radio Blackout dedicata a sonorità ed immaginari urbani.\r\n\r\nUna puntata che parte dall'ondata di saccheggi che ha coinvolto l'area urbana della \u003Cmark>San\u003C/mark> Francisco Bay Area (Oakland, \u003Cmark>San\u003C/mark> Francisco, \u003Cmark>San\u003C/mark> Jose), legandola al fenomeno dei sideshow (raduni di macchine che fanno sgommate in cerchio) e alla cultura Hyphy.\r\n\r\npuntata liberamente costruita a partire da questi due testi:\r\n\r\nhttps://thetransmetropolitanreview.wordpress.com/2021/12/04/guerrilla-bay-area-on-the-endless-crimewave/\r\n\r\nhttps://thetransmetropolitanreview.wordpress.com/2020/08/02/the-great-sideshow-army-an-oakland-story/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/la-zona-san-francisco.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":360,"snippet":361,"value":361},[297],"LA ZONA – PODCAST N. 21 (SPECIALE \u003Cmark>SAN\u003C/mark> FRANCISCO BAY AREA)",[363,365],{"field":118,"matched_tokens":364,"snippet":361,"value":361},[297],{"field":115,"matched_tokens":366,"snippet":357,"value":358},[215,215],{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":14,"score":279,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},{"document":369,"highlight":382,"highlights":390,"text_match":243,"text_match_info":395},{"comment_count":38,"id":370,"is_sticky":38,"permalink":371,"podcastfilter":372,"post_author":373,"post_content":374,"post_date":375,"post_excerpt":44,"post_id":370,"post_modified":376,"post_thumbnail":377,"post_title":378,"post_type":200,"sort_by_date":379,"tag_links":380,"tags":381},"72818","http://radioblackout.org/podcast/72818/",[146],"liberationfront","La banca San Paolo sta finanziando un progetto d'estrazione di gas liquido Artic Lng-2 nella penisola di Gydan nella zona artica della Siberia ad opera dell'azienda russa Novatek e la francese Total con un finanziamento di 550 milioni d'euro. Il tentativo di greenwashing della San Paolo che ha firmato un memorandum per non finanziare estrazioni nel mare, continua comunque nei suoi traffici grazie ad alcuni escamotage legati alla presenza di un lembo di terra nelle zone estrattifere. \r\n\r\nL'attività d'estrazione oltre a devastare il fondale marino e la fauna che ci vive, oltre al pericolo legato agli incidenti e alla perdita di gas e di materiali inquinanti, si porta dietro anche tutto l'indotto logistico dell'opera: navi rompighiaccio, navi metatanifere, strade, porti, condotti, ecc...tutto in una zona delicatissima del mondo che si scalda e si trasforma sempre più rapidamente.\r\nNon solo, questi progetti hanno anche un forte impatto coloniale. Quelle zone della Siberia sono abitate da sempre da popoli seminomadi, dediti all'allevamento di renne e alla pesca, che sono stati cacciati via e spinti verso sud.\r\nNe parliamo con Simone di Re.Common (https://www.recommon.org/sace-e-intesa-sanpaolo-finanziano-la-devastazione-dellartico-russo/)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/eni-artico.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUn focus sulle attività d'estrazione in Africa e sui tentativi di guerriglia in corso\r\n(https://www.africa-express.info/2021/12/14/inquisita-societa-svedese-per-complicita-nei-massacri-in-sudan-durante-la-guerra/\r\nhttps://www.africa-express.info/2021/12/01/attacco-armato-a-un-impianto-delleni-in-nigeria-4-morti-7-i-rapiti/)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/gas-in-africa.mp3\"][/audio]","13 Gennaio 2022","2022-12-02 11:05:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/Arctic-LNG-2_Port-200x110.jpg","La San Paolo alla conquista dell'artico",1642083192,[],[],{"post_content":383,"post_title":387},{"matched_tokens":384,"snippet":385,"value":386},[215],"La banca \u003Cmark>San\u003C/mark> Paolo sta finanziando un progetto","La banca \u003Cmark>San\u003C/mark> Paolo sta finanziando un progetto d'estrazione di gas liquido Artic Lng-2 nella penisola di Gydan nella zona artica della Siberia ad opera dell'azienda russa Novatek e la francese Total con un finanziamento di 550 milioni d'euro. Il tentativo di greenwashing della \u003Cmark>San\u003C/mark> Paolo che ha firmato un memorandum per non finanziare estrazioni nel mare, continua comunque nei suoi traffici grazie ad alcuni escamotage legati alla presenza di un lembo di terra nelle zone estrattifere. \r\n\r\nL'attività d'estrazione oltre a devastare il fondale marino e la fauna che ci vive, oltre al pericolo legato agli incidenti e alla perdita di gas e di materiali inquinanti, si porta dietro anche tutto l'indotto logistico dell'opera: navi rompighiaccio, navi metatanifere, strade, porti, condotti, ecc...tutto in una zona delicatissima del mondo che si scalda e si trasforma sempre più rapidamente.\r\nNon solo, questi progetti hanno anche un forte impatto coloniale. Quelle zone della Siberia sono abitate da sempre da popoli seminomadi, dediti all'allevamento di renne e alla pesca, che sono stati cacciati via e spinti verso sud.\r\nNe parliamo con Simone di Re.Common (https://www.recommon.org/sace-e-intesa-sanpaolo-finanziano-la-devastazione-dellartico-russo/)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/eni-artico.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUn focus sulle attività d'estrazione in Africa e sui tentativi di guerriglia in corso\r\n(https://www.africa-express.info/2021/12/14/inquisita-societa-svedese-per-complicita-nei-massacri-in-sudan-durante-la-guerra/\r\nhttps://www.africa-express.info/2021/12/01/attacco-armato-a-un-impianto-delleni-in-nigeria-4-morti-7-i-rapiti/)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/gas-in-africa.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":388,"snippet":389,"value":389},[215],"La \u003Cmark>San\u003C/mark> Paolo alla conquista dell'artico",[391,393],{"field":118,"matched_tokens":392,"snippet":389,"value":389},[215],{"field":115,"matched_tokens":394,"snippet":385,"value":386},[215],{"best_field_score":245,"best_field_weight":246,"fields_matched":30,"num_tokens_dropped":14,"score":279,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":38},6637,{"collection_name":200,"first_q":17,"per_page":29,"q":17},19,["Reactive",400],{},["Set"],["ShallowReactive",403],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fg4Sxl-Kr30PphRX8ZyjbGB8FYFb9yD2bzxzPC0pIMy4":-1},true,"/search?query=san+papiers"]