","SPAGNA DOPO LA SCONFITTA ELETTORALE ARRIVANO LE DIMISSIONI DI SANCHEZ.","post",1685378278,[64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/catalogna/","http://radioblackout.org/tag/elezioni-in-spagna/","http://radioblackout.org/tag/franchismo/","http://radioblackout.org/tag/sanchez/",[15,34,69,18],"franchismo",{"post_content":71,"post_title":76,"tags":80},{"matched_tokens":72,"snippet":74,"value":75},[73],"Sanchez","Madrid, il premier spagnolo Pedro \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark> ha annunciato le sue dimissioni","Parlando questa mattina al Palazzo della Moncloa di Madrid, il premier spagnolo Pedro \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark> ha annunciato le sue dimissioni in reazione alla sconfitta del suo partito alle amministrative tenutesi ieri nel Paese: il parlamento è stato sciolto e le elezioni sono state anticipate al prossimo 23 luglio. La causa della decisione totalmente inaspettata del premier è stata la dura sconfitta del suo Partito Socialista Operaio Spagnolo (Psoe) alle elezioni amministrative per il rinnovo di 12 Assemblee regionali (su 17) e di diverse grandi città del Paese.\r\n\r\nLa destra spagnola del Partido Popular erede del franchismo ,ha vinto nelle grandi città mentre a Barcellona è finita l'esperienza di Ada Colau come sindaco .\r\n\r\nNe parliamo con Rolando ,un compagno che vive da anni in Spagna che ci racconta della composizione sociale della destra spagnola ,del continuismo dello stato spagnolo con il franchismo ,delle contraddizioni della gestione di Colau a Barcellona ,della mancanza di un alternativa radicale alle politiche neoliberali.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/INFO-ELEZIONI-SPAGNA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":77,"snippet":79,"value":79},[78],"SANCHEZ","SPAGNA DOPO LA SCONFITTA ELETTORALE ARRIVANO LE DIMISSIONI DI \u003Cmark>SANCHEZ\u003C/mark>.",[81,83,85,87],{"matched_tokens":82,"snippet":15},[],{"matched_tokens":84,"snippet":34},[],{"matched_tokens":86,"snippet":69},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[18],"\u003Cmark>sanchez\u003C/mark>",[91,96,99],{"field":38,"indices":92,"matched_tokens":93,"snippets":95},[20],[94],[18],[89],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":79,"value":79},"post_title",[78],{"field":100,"matched_tokens":101,"snippet":74,"value":75},"post_content",[73],578730123365712000,{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":106,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,"578730123365711979",{"document":108,"highlight":126,"highlights":146,"text_match":102,"text_match_info":156},{"cat_link":109,"category":110,"comment_count":50,"id":111,"is_sticky":50,"permalink":112,"post_author":53,"post_content":113,"post_date":114,"post_excerpt":115,"post_id":111,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_thumbnail_html":118,"post_title":119,"post_type":61,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":125},[47],[49],"70130","http://radioblackout.org/2021/07/catalogna-un-commento-da-barcellona-sui-tentativi-di-distensione-da-parte-di-pedro-sanchez/","A poco più di una settimana dalla dichiarazione con cui Pedro Sánchez ha comunicato di voler concedere l'indulto ai nove leader catalani incarcerati per il referendum indipendentista dell'ottobre 2017, il presidente del governo nazionale spagnolo sembra fare qualche passo indietro e chiarire che non accetterà un referendum di autodeterminazione nella regione.\r\nAbbiamo commentato le mosse del leader del partito socialista spagnolo e l'evolvere delle strategie del movimento indipendentista in Catalunya con Victor Serri, compagno di Barnaut, collettivo di informazione con base a Barcellona, e fotoreporter de La Directa, giornale cooperativo di riferimento dei movimenti sociali dei paesi catalani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/catalogna-victor.mp3\"][/audio]","2 Luglio 2021","","2021-07-02 11:26:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/e20ac5a1-8d34-4276-8b88-6e71db6b84e7_alta-libre-aspect-ratio_default_0-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/e20ac5a1-8d34-4276-8b88-6e71db6b84e7_alta-libre-aspect-ratio_default_0-300x183.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/e20ac5a1-8d34-4276-8b88-6e71db6b84e7_alta-libre-aspect-ratio_default_0-300x183.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/e20ac5a1-8d34-4276-8b88-6e71db6b84e7_alta-libre-aspect-ratio_default_0-1024x623.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/e20ac5a1-8d34-4276-8b88-6e71db6b84e7_alta-libre-aspect-ratio_default_0-768x467.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/e20ac5a1-8d34-4276-8b88-6e71db6b84e7_alta-libre-aspect-ratio_default_0.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Catalogna: un commento sui tentativi di distensione di Sánchez",1625225172,[64,122,123,124,67],"http://radioblackout.org/tag/catalunya/","http://radioblackout.org/tag/indipendentismo-catalano/","http://radioblackout.org/tag/puidgemont/",[15,30,21,32,18],{"post_content":127,"post_title":132,"tags":135},{"matched_tokens":128,"snippet":130,"value":131},[129],"Sánchez","dalla dichiarazione con cui Pedro \u003Cmark>Sánchez\u003C/mark> ha comunicato di voler concedere","A poco più di una settimana dalla dichiarazione con cui Pedro \u003Cmark>Sánchez\u003C/mark> ha comunicato di voler concedere l'indulto ai nove leader catalani incarcerati per il referendum indipendentista dell'ottobre 2017, il presidente del governo nazionale spagnolo sembra fare qualche passo indietro e chiarire che non accetterà un referendum di autodeterminazione nella regione.\r\nAbbiamo commentato le mosse del leader del partito socialista spagnolo e l'evolvere delle strategie del movimento indipendentista in Catalunya con Victor Serri, compagno di Barnaut, collettivo di informazione con base a Barcellona, e fotoreporter de La Directa, giornale cooperativo di riferimento dei movimenti sociali dei paesi catalani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/catalogna-victor.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":133,"snippet":134,"value":134},[129],"Catalogna: un commento sui tentativi di distensione di \u003Cmark>Sánchez\u003C/mark>",[136,138,140,142,144],{"matched_tokens":137,"snippet":15},[],{"matched_tokens":139,"snippet":30},[],{"matched_tokens":141,"snippet":21},[],{"matched_tokens":143,"snippet":32},[],{"matched_tokens":145,"snippet":89},[18],[147,152,154],{"field":38,"indices":148,"matched_tokens":149,"snippets":151},[17],[150],[18],[89],{"field":97,"matched_tokens":153,"snippet":134,"value":134},[129],{"field":100,"matched_tokens":155,"snippet":130,"value":131},[129],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":50,"score":106,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},{"document":158,"highlight":176,"highlights":196,"text_match":102,"text_match_info":205},{"cat_link":159,"category":160,"comment_count":50,"id":161,"is_sticky":50,"permalink":162,"post_author":53,"post_content":163,"post_date":164,"post_excerpt":115,"post_id":161,"post_modified":165,"post_thumbnail":166,"post_thumbnail_html":167,"post_title":168,"post_type":61,"sort_by_date":169,"tag_links":170,"tags":173},[47],[49],"87997","http://radioblackout.org/2024/03/amnistia-per-gli-indipendentisti-catalani/","Su spinta del governo Sanchez, la Camera spagnola ha approvato la concessione dell'amnistia per 400 leader e attivisti indipendentisti catalani, condannati soprattutto per gli scontri a seguito del referendum del 2017.\r\n\r\nLa coalizione di governo decide per questa concessione per continuare il suo mandato e Puidgemont si dichiara soddisfatto, mentre, ancora dall'esilio, sogna le prossime elezioni.\r\n\r\nChe cosa significa invece questa mossa per la popolazione catalana? Qual'è il presente dei gruppi indipendentisti?\r\n\r\nAbbiamo chiesto un commento a Ursula, compagna e studiosa della questione catalana.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/AmnistiaCatalogna-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Marzo 2024","2024-03-17 16:05:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-300x169.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-300x169.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-1024x576.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana-768x432.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Catalana.jpeg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Amnistia per gli indipendentisti catalani",1710513013,[171,64,122,172,123,124,67],"http://radioblackout.org/tag/amnistia/","http://radioblackout.org/tag/cup/",[174,15,30,175,21,32,18],"amnistia","cup",{"post_content":177,"tags":181},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[73],"Su spinta del governo \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, la Camera spagnola ha approvato","Su spinta del governo \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, la Camera spagnola ha approvato la concessione dell'amnistia per 400 leader e attivisti indipendentisti catalani, condannati soprattutto per gli scontri a seguito del referendum del 2017.\r\n\r\nLa coalizione di governo decide per questa concessione per continuare il suo mandato e Puidgemont si dichiara soddisfatto, mentre, ancora dall'esilio, sogna le prossime elezioni.\r\n\r\nChe cosa significa invece questa mossa per la popolazione catalana? Qual'è il presente dei gruppi indipendentisti?\r\n\r\nAbbiamo chiesto un commento a Ursula, compagna e studiosa della questione catalana.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/AmnistiaCatalogna-.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[182,184,186,188,190,192,194],{"matched_tokens":183,"snippet":174},[],{"matched_tokens":185,"snippet":15},[],{"matched_tokens":187,"snippet":30},[],{"matched_tokens":189,"snippet":175},[],{"matched_tokens":191,"snippet":21},[],{"matched_tokens":193,"snippet":32},[],{"matched_tokens":195,"snippet":89},[18],[197,203],{"field":38,"indices":198,"matched_tokens":200,"snippets":202},[199],6,[201],[18],[89],{"field":100,"matched_tokens":204,"snippet":179,"value":180},[73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":206,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},"578730123365711978",{"document":208,"highlight":238,"highlights":264,"text_match":102,"text_match_info":273},{"cat_link":209,"category":210,"comment_count":50,"id":211,"is_sticky":50,"permalink":212,"post_author":53,"post_content":213,"post_date":214,"post_excerpt":115,"post_id":211,"post_modified":215,"post_thumbnail":216,"post_thumbnail_html":217,"post_title":218,"post_type":61,"sort_by_date":219,"tag_links":220,"tags":229},[47],[49],"43598","http://radioblackout.org/2017/10/catalogna-la-lunga-attesa/","Tra poche ore sapremo se lo scontro tra il governo catalano e quello spagnolo arriverà ad un punto di non ritorno, oppure vi sarà una tregua.\r\n\r\n \r\n\r\nIl parlamento catalano è stato convocato per le sei di oggi.\r\n\r\nIl presidente della Generalitat potrebbe dichiarare l'indipendenza e proclamare la nascita della repubblica catalana, oppure prendere tempo, per tentate un'improbabile mediazione con il governo di Mariano Rajoy.\r\nIl PP governa forte del 40% di consensi incassato alle ultime elezioni. Il partito socialista di Pedro Sanchez, dopo un lungo tentennamento, si è schierato in modo secco a fianco degli unionisti. Questa decisione potrebbe dare a Rajoy la maggioranza necessaria a far scattare l'articolo della costituzione che permette la sospensione dell'autonomia catalana.\r\n\r\nIn queste ore i Mossos, la polizia catalana, quella che, in caso di indipendenza, diverrebbe la polizia nazionale della nuova Repubblica, ha chiuso il parco che circonda il parlamento per difenderlo da attacchi.\r\n\r\nLa guardia civil e la policia centrale sono schierate da giorni in Catalogna, pronte ad intervenire.\r\n\r\nIl fine settimana è stato caratterizzato da un'imponente manifestazione unionista per le strade di Barcellona, cui hanno preso parte anche esponenti dell'estrema destra. I numeri, sebbene inferiori alle manifestazioni indipendentiste della settimana precedente, sono comunque indicativi di una società catalana spaccata in due. La Catalogna è terra di immigrazione sin dall'ottocento, Barcellona è una grande città cosmopolita. La grande industria sta dando segnali di nervosismo di fronte al possibile acuirsi della crisi, mentre la piccola e media impresa si attesta sul fronte catalanista. I due fronti che si stanno combattendo appaiono attraversati da un'analoga attitudine interclassista. Tutti insieme sulla stessa barca in nome di opposti nazionalismi.\r\n\r\n \r\n\r\nUn altro elemento sul piatto è la polarizzazione provocata dalla violenta repressione del 1° ottobre, il giorno del referendum, che il governo di Madrid ha provato ad impedire, perché lo ha considerato illegittimo. La creazione di un nuovo Stato, con relativi confini, esercito e polizia è una prospettiva che raccoglie un forte consenso.\r\n\r\n \r\n\r\nLe forze politiche che avevano spinto, e spingono, verso la secessione sono diverse e spesso in conflitto tra loro. Un ex partito moderato, Convergencia i Uniò, quello da cui proviene il President Carles Puigdemont, si è trasformato in un acceso gruppo indipendentista nel giro di pochi mesi cambiando il nome in Partit Democratic de Cataluunya . Pesa sulla metamorfosi soprattutto la volontà di deviare l’insoddisfazione generale verso i dirigenti politici regionali responsabili di una serie di misure antipopolari: taglio delle spese sociali, in particolare nell’istruzione e nella sanità, oltre che in ambito pensionistico, che avevano peggiorato le condizioni di vita di milioni di catalani.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo le elezioni della Generalitat del 2015, terminate con la vittoria degli indipendentisti come numero di seggi, ma non di voti, si rafforza anche un nuovo protagonista del teatro elettorale, la CUP (Candidaturas de Unidad Popular), un partito “anticapitalista” che sembra sia riuscito a rappresentare a livello istituzionale il dissenso sociale radicalizzato. La CUP dispone di pochi, ma determinanti seggi e per appoggiare il Govern, ha imposto le dimissioni di Artur Mas denunciato come il responsabile dei provvedimenti antisociali avviati già da alcuni anni. Il suo successore, l’ormai noto a livello mondiale Carles Puigdemont, però era il suo principale collaboratore nelle scelte politiche antipopolari.\r\n\r\n \r\n\r\nE’ molto interessante, come sintomo della diffusa rabbia contro il Parlament, il fatto che, nella primavera del 2011, migliaia manifestanti assediarono questo edificio a Barcellona e costrinsero Artur Mas ad atterrare in elicottero. Lo scopo era di impedire le preannunciate decisioni antisociali. Si trattò quindi di un’evidente protesta extra e antistituzionale a sfondo decisamente sovversivo.\r\n\r\n \r\n\r\nLa terza componente separatista è la storica Esquerra Republicana de Catalunya che è riuscita ad aumentare notevolmente i consensi sfruttando il nuovo vento di opinione pubblica. L’alleanza delle tre formazioni indipendentiste ha dato vita, dopo molti mesi, ad un Govern che si è pubblicamente impegnato ad attuare, in pochi mesi, una Dichiarazione Unilaterale di Indipendenza. Il referendum del 1° ottobre avrebbe dovuto essere un passaggio di legittimazione e i tempi erano stati accelerati.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDa parte sua, il Governo di Madrid, dove il Partido Popular di Mariano Rajoy, pur in minoranza parlamentare, aveva occupato i posti di potere con la cruciale astensione dei socialisti e aveva già dichiarato illegale la consultazione e minacciato forme di attacco frontale che ai più sembravano poco probabili. La magistratura, in buona parte di nomina governativa, aveva affiancato l’esecutivo annullando così l’antica (ipotetica e classica) divisione dei poteri.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIn teoria, Madrid avrebbe potuto considerare senza effetti pratici il referendum e annullarne ogni conseguenza istituzionale, ma ciò non bastava ad affermare la netta superiorità della capitale rispetto alla periferia ribelle, insoddisfatta del livello di autonomia già riconosciuta. Si può perciò capire perché era necessario l’invio della Policia Nacional e della Guardia Civil con le esplicite disposizioni di usare la violenza senza troppe incertezze e di impedire il voto sgomberando brutalmente i seggi. Nel rifiuto di ogni mediazione e nella durezza repressiva si potrebbe ipotizzare una manovra del Partido Popular per conquistare la maggioranza assoluta in una prossima ravvicinata elezione generale. L’arma segreta per carpire fette più ampie di delega sarebbe il confuso, ma reale, sentimento di diffidenza anticatalanista presente nel centro e nel sud della Spagna.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl 3 ottobre uno sciopero generale, convocato da tempo per i diritti sociali e contro la repressione da un insieme di sindacati di base (tra cui la CNT e la CGT), ha poi offerto l’occasione per una serie di manifestazioni enormi. Le strade del centro non sono riuscite a contenere le centinaia di migliaia di persone che hanno urlato la propria rabbia in faccia ai poliziotti pur non usando metodi di aperta rivolta violenta. Anche l’ambiguità data dall’adesione dei piccoli e medi industriali alla “fermata nazionale” (il termine sciopero non è digeribile) è stata superata nelle iniziative vere in piazza. I sindacati maggioritari, la UGT socialista e le Comisiones Obreras catalane, all’ultimo momento hanno dovuto aderire alla protesta per non essere tagliate fuori. I picchetti combattivi di fronte alle fabbriche e i blocchi stradali diffusi ovunque, opere quasi spontanee e dove i militanti dei sindacati minoritari si sono impegnati a fondo, hanno dato la misura del coinvolgimento di movimenti di base tutt’altro che moderati.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Claudio Venza, docente di storia della Spagna contemporanea.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 10 venza cat","10 Ottobre 2017","2017-10-12 17:47:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/mossos-guardia-civil-policia-nacional_10_670x355-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"159\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/mossos-guardia-civil-policia-nacional_10_670x355-300x159.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/mossos-guardia-civil-policia-nacional_10_670x355-300x159.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/10/mossos-guardia-civil-policia-nacional_10_670x355.png 670w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Catalogna. La lunga attesa",1507651323,[221,64,222,223,224,225,226,227,228,67],"http://radioblackout.org/tag/barcellona/","http://radioblackout.org/tag/guardia-civil/","http://radioblackout.org/tag/indipendenza/","http://radioblackout.org/tag/madrid/","http://radioblackout.org/tag/mossos-de-esquadra/","http://radioblackout.org/tag/parlament/","http://radioblackout.org/tag/puigdemont/","http://radioblackout.org/tag/rajoy/",[230,15,231,232,233,234,235,236,237,18],"barcellona","Guardia Civil","indipendenza","madrid","mossos de esquadra","parlament","puigdemont","rajoy",{"post_content":239,"tags":243},{"matched_tokens":240,"snippet":241,"value":242},[73],"Il partito socialista di Pedro \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, dopo un lungo tentennamento, si","Tra poche ore sapremo se lo scontro tra il governo catalano e quello spagnolo arriverà ad un punto di non ritorno, oppure vi sarà una tregua.\r\n\r\n \r\n\r\nIl parlamento catalano è stato convocato per le sei di oggi.\r\n\r\nIl presidente della Generalitat potrebbe dichiarare l'indipendenza e proclamare la nascita della repubblica catalana, oppure prendere tempo, per tentate un'improbabile mediazione con il governo di Mariano Rajoy.\r\nIl PP governa forte del 40% di consensi incassato alle ultime elezioni. Il partito socialista di Pedro \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, dopo un lungo tentennamento, si è schierato in modo secco a fianco degli unionisti. Questa decisione potrebbe dare a Rajoy la maggioranza necessaria a far scattare l'articolo della costituzione che permette la sospensione dell'autonomia catalana.\r\n\r\nIn queste ore i Mossos, la polizia catalana, quella che, in caso di indipendenza, diverrebbe la polizia nazionale della nuova Repubblica, ha chiuso il parco che circonda il parlamento per difenderlo da attacchi.\r\n\r\nLa guardia civil e la policia centrale sono schierate da giorni in Catalogna, pronte ad intervenire.\r\n\r\nIl fine settimana è stato caratterizzato da un'imponente manifestazione unionista per le strade di Barcellona, cui hanno preso parte anche esponenti dell'estrema destra. I numeri, sebbene inferiori alle manifestazioni indipendentiste della settimana precedente, sono comunque indicativi di una società catalana spaccata in due. La Catalogna è terra di immigrazione sin dall'ottocento, Barcellona è una grande città cosmopolita. La grande industria sta dando segnali di nervosismo di fronte al possibile acuirsi della crisi, mentre la piccola e media impresa si attesta sul fronte catalanista. I due fronti che si stanno combattendo appaiono attraversati da un'analoga attitudine interclassista. Tutti insieme sulla stessa barca in nome di opposti nazionalismi.\r\n\r\n \r\n\r\nUn altro elemento sul piatto è la polarizzazione provocata dalla violenta repressione del 1° ottobre, il giorno del referendum, che il governo di Madrid ha provato ad impedire, perché lo ha considerato illegittimo. La creazione di un nuovo Stato, con relativi confini, esercito e polizia è una prospettiva che raccoglie un forte consenso.\r\n\r\n \r\n\r\nLe forze politiche che avevano spinto, e spingono, verso la secessione sono diverse e spesso in conflitto tra loro. Un ex partito moderato, Convergencia i Uniò, quello da cui proviene il President Carles Puigdemont, si è trasformato in un acceso gruppo indipendentista nel giro di pochi mesi cambiando il nome in Partit Democratic de Cataluunya . Pesa sulla metamorfosi soprattutto la volontà di deviare l’insoddisfazione generale verso i dirigenti politici regionali responsabili di una serie di misure antipopolari: taglio delle spese sociali, in particolare nell’istruzione e nella sanità, oltre che in ambito pensionistico, che avevano peggiorato le condizioni di vita di milioni di catalani.\r\n\r\n \r\n\r\nDopo le elezioni della Generalitat del 2015, terminate con la vittoria degli indipendentisti come numero di seggi, ma non di voti, si rafforza anche un nuovo protagonista del teatro elettorale, la CUP (Candidaturas de Unidad Popular), un partito “anticapitalista” che sembra sia riuscito a rappresentare a livello istituzionale il dissenso sociale radicalizzato. La CUP dispone di pochi, ma determinanti seggi e per appoggiare il Govern, ha imposto le dimissioni di Artur Mas denunciato come il responsabile dei provvedimenti antisociali avviati già da alcuni anni. Il suo successore, l’ormai noto a livello mondiale Carles Puigdemont, però era il suo principale collaboratore nelle scelte politiche antipopolari.\r\n\r\n \r\n\r\nE’ molto interessante, come sintomo della diffusa rabbia contro il Parlament, il fatto che, nella primavera del 2011, migliaia manifestanti assediarono questo edificio a Barcellona e costrinsero Artur Mas ad atterrare in elicottero. Lo scopo era di impedire le preannunciate decisioni antisociali. Si trattò quindi di un’evidente protesta extra e antistituzionale a sfondo decisamente sovversivo.\r\n\r\n \r\n\r\nLa terza componente separatista è la storica Esquerra Republicana de Catalunya che è riuscita ad aumentare notevolmente i consensi sfruttando il nuovo vento di opinione pubblica. L’alleanza delle tre formazioni indipendentiste ha dato vita, dopo molti mesi, ad un Govern che si è pubblicamente impegnato ad attuare, in pochi mesi, una Dichiarazione Unilaterale di Indipendenza. Il referendum del 1° ottobre avrebbe dovuto essere un passaggio di legittimazione e i tempi erano stati accelerati.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDa parte sua, il Governo di Madrid, dove il Partido Popular di Mariano Rajoy, pur in minoranza parlamentare, aveva occupato i posti di potere con la cruciale astensione dei socialisti e aveva già dichiarato illegale la consultazione e minacciato forme di attacco frontale che ai più sembravano poco probabili. La magistratura, in buona parte di nomina governativa, aveva affiancato l’esecutivo annullando così l’antica (ipotetica e classica) divisione dei poteri.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIn teoria, Madrid avrebbe potuto considerare senza effetti pratici il referendum e annullarne ogni conseguenza istituzionale, ma ciò non bastava ad affermare la netta superiorità della capitale rispetto alla periferia ribelle, insoddisfatta del livello di autonomia già riconosciuta. Si può perciò capire perché era necessario l’invio della Policia Nacional e della Guardia Civil con le esplicite disposizioni di usare la violenza senza troppe incertezze e di impedire il voto sgomberando brutalmente i seggi. Nel rifiuto di ogni mediazione e nella durezza repressiva si potrebbe ipotizzare una manovra del Partido Popular per conquistare la maggioranza assoluta in una prossima ravvicinata elezione generale. L’arma segreta per carpire fette più ampie di delega sarebbe il confuso, ma reale, sentimento di diffidenza anticatalanista presente nel centro e nel sud della Spagna.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIl 3 ottobre uno sciopero generale, convocato da tempo per i diritti sociali e contro la repressione da un insieme di sindacati di base (tra cui la CNT e la CGT), ha poi offerto l’occasione per una serie di manifestazioni enormi. Le strade del centro non sono riuscite a contenere le centinaia di migliaia di persone che hanno urlato la propria rabbia in faccia ai poliziotti pur non usando metodi di aperta rivolta violenta. Anche l’ambiguità data dall’adesione dei piccoli e medi industriali alla “fermata nazionale” (il termine sciopero non è digeribile) è stata superata nelle iniziative vere in piazza. I sindacati maggioritari, la UGT socialista e le Comisiones Obreras catalane, all’ultimo momento hanno dovuto aderire alla protesta per non essere tagliate fuori. I picchetti combattivi di fronte alle fabbriche e i blocchi stradali diffusi ovunque, opere quasi spontanee e dove i militanti dei sindacati minoritari si sono impegnati a fondo, hanno dato la misura del coinvolgimento di movimenti di base tutt’altro che moderati.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Claudio Venza, docente di storia della Spagna contemporanea.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n2017 10 10 venza cat",[244,246,248,250,252,254,256,258,260,262],{"matched_tokens":245,"snippet":230},[],{"matched_tokens":247,"snippet":15},[],{"matched_tokens":249,"snippet":231},[],{"matched_tokens":251,"snippet":232},[],{"matched_tokens":253,"snippet":233},[],{"matched_tokens":255,"snippet":234},[],{"matched_tokens":257,"snippet":235},[],{"matched_tokens":259,"snippet":236},[],{"matched_tokens":261,"snippet":237},[],{"matched_tokens":263,"snippet":89},[18],[265,271],{"field":38,"indices":266,"matched_tokens":268,"snippets":270},[267],9,[269],[18],[89],{"field":100,"matched_tokens":272,"snippet":241,"value":242},[73],{"best_field_score":104,"best_field_weight":105,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":50,"score":206,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},{"document":275,"highlight":311,"highlights":316,"text_match":319,"text_match_info":320},{"cat_link":276,"category":279,"comment_count":50,"id":281,"is_sticky":36,"permalink":282,"post_author":283,"post_content":284,"post_date":285,"post_excerpt":286,"post_id":281,"post_modified":287,"post_thumbnail":288,"post_thumbnail_html":289,"post_title":290,"post_type":61,"sort_by_date":291,"tag_links":292,"tags":302},[277,278],"https://radioblackout.org/category/altavisibilita/","https://radioblackout.org/category/informazione/",[280,49],"altavisibilita","100520","https://radioblackout.org/2025/09/aggiornamenti-dalla-global-sumud-flottilla-e-dalle-mobilitazioni-in-italia-per-la-palestina/","info2","Ieri sera l'ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni. \n\n\n\nNel frattempo Guido Crosetto decide di inviare una prima nave militare, la fregata Fasan, a tutela della flottiglia. Lo segue a ruota Pedro Sanchez, presidente del governo spagnolo, che annuncia la partenza della nave da guerra Furor dal porto di Cartagena prevista oggi. Questa mattina il Ministro della Difesa dichiara che una seconda nave della Marina militare italiana, la fregata lanciamissili Alpino, verrà inviata in eventuale soccorso e protezione.\n\n\n\nAbbiamo raggiunto ai nostri microfoni Ivan Grozny Compasso, giornalista e attivista della Flotilla a bordo della Luna Bark\n\n\n\nIvan Grozsny Compasso \n\n\n\nDopo lo sciopero di lunedì 22 settembre le mobilitazioni non si fermano e continua la pratica dello slogan \"Blocchiamo tutto!\". Ieri sera, a seguito dell'attacco di droni e spray urticante avvenuto tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre, la GSM ha lanciato una chiamata a mobilitarsi in tutte le piazze del Paese. A Torino un corteo di diverse migliaia di persone ha invaso i binari della stazione Porta Susa, a Firenze cortei spontanei hanno bloccato la città, a Pisa è stata bloccata la stazione San Rossore, a Milano il giorno dopo un presidio che ha visto la presenza di oltre 400 persone sotto il carcere Beccaria per i due giovani minorenni arrestati in piazza lunedì di cui si attende oggi l'udienza, si è tenuta un'altra imponente manifestazione.\n\n\n\nTorino - occupazione stazione Porta Susa\n\n\n\nCi colleghiamo con Roma dove, a seguito della giornata di lunedì è stata occupata in maniera permanente la facoltà di Lettere in Sapienza, luogo da dove partono diverse iniziative, cortei spontanei, blocchi di questi giorni e dove ci si sta preparando verso la data di manifestazione nazionale del 4 ottobre a sostegno del popolo e della resistenza palestinese chiamata alle 14.30 con partenza da Porta San Paolo da API - Associazioni dei Palestinesi in Italia, Comunità Palestinese in Italia, GPI - Giovani Palestinesi d'Italia, Movimento Studenti Palestinesi in Italia, UDAP - Unione Democratica Arabo Palestinese\n\n\n\nCollettivo Zaum - Sapienza \n\n\n\n\n\n\n\nTra ieri e oggi da Livorno arriva la notizia della vittoria da parte di chi da lunedì ha occupato in presidio permanente il porto per rimandare indietro la nave SLNC Severn carica di armamenti diretti alla Base Nato di Camp Derby. In serata è stato occupato un edificio sfitto per continuare a presidiare e monitorare gli arrivi in porto. \n\n\n\nAzione Antifascista Livorno\n\n\n\nArriva in queste ore la notizia che la stessa nave è stata poi avvistata al largo del golfo della Spezia, da quasi 2 giorni non comunica la sua localizzazione. I collettivi e organizzazioni che si stanno mobilitando contro la \"SeaFuture\", fiera navale-militare che si terrà al porto di La Spezia in questi giorni lanciano l'allerta e lo stato di agitazione permanente. Viene diramata una chiamata a tutte e tutti le cittadine di convergere al Provveditorato (viale Italia 87) per il presidio delle ore 14:00.\n\n\n\n\n\n\n\nLo Stato di Agitazione permanente è stato infatti dichiarato dall'Unione Sindacale di Base che ha pubblicato un comunicato in cui si annuncia anche lo sciopero generale in caso di attacco alle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla. \n\n\n\nDi seguito il comunicato \n\n\n\nCento piazze permanenti per Gaza\n\n\n\nDopo che Gaza è sotto assedio da due anni e continua il genocidio del popolo palestinese, questa notte è stato sferrato un nuovo pesante attacco alla Global Sumud Flotilla. Alcune imbarcazioni sono state danneggiate e la missione sta rischiando di essere compromessa. “Israele” attacca impunemente una missione umanitaria in acque internazionali, in spregio ad ogni norma e con una brutalità inaccettabile. Inoltre le imbarcazioni battevano bandiera italiana, inglese e polacca, quindi si tratta di fatto di un atto di guerra in piena regola anche nei confronti del nostro Paese. \n\n\n\nIl governo balbetta e stenta ad assumere una qualche iniziativa. Stanotte i bombardamenti sono continuati incessanti su Gaza, decine di persone sono già state massacrate all’alba di oggi, mentre il Governo coloniale sionista ha annunciato la chiusura del valico di Allenby con la Giordania, per strangolare e annettere la Cisgiordania. I nostri fratelli e le nostre sorelle che sono sulla Flotilla stanno mettendo a repentaglio la loro incolumità per rompere l'assedio e per supportare la liberazione del popolo palestinese. Noi che siamo l’equipaggio di terra dobbiamo entrare in azione contro il sionismo.\n\n\n\nProclamiamo lo stato di agitazione permanente e l’occupazione di cento piazze per Gaza. A partire da venerdì 26 settembre creiamo accampamenti permanenti in ogni città nelle grandi piazze. A Roma piazza dei Cinquecento, da dove è partito lo sciopero generale. A Genova nei pressi del valico 3, dove sono stati raccolti gli aiuti. Ogni territorio decida la sua piazza, facciamo dell’Italia una grande piazza per la Palestina.\n\n\n\nInvitiamo tutte le realtà che hanno dato vita alle mobilitazioni di questi giorni ad unirsi in piazza, con la Palestina nel cuore, a fianco della Flotilla, per Gaza, fermiamo Israele.\n\n\n\nVERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 4 OTTOBRE A ROMA - PORTA SAN PAOLO 14:30\n\n\n\nIL SIONISMO SI FERMA CON LA RESISTENZA!\n\n\n\nUNIONE SINDACALE DI BASE - GLOBAL MOVEMENT FOR GAZA -MOVIMENTO STUDENTI PALESTINESI IN ITALIA – UDAP - GIOVANI PALESTINESI IN ITALIA - ASSOCIAZIONE DEI PALESTINESI IN ITALIA - COMUNITÀ PALESTINESE IN ITALIA\n\n\n\nEnzo Miccoli - Coordinamento USB di Torino \n\n\n\nAnche al Sud altri porti di mobilitano, in particolare a Taranto dove è giunta la notizia di una nave petroliera, la SEASAL VIA, in arrivo contenente 30mila tonnellate di greggio destinato all'aviazione militare israeliana. Immediatamente un presidio al porto e un corteo nell'area circostante hanno animato la serata e questa mattina giunge la notizia che la nave non attraccherà a Taranto. \n\n\n\n Con noi Raffaele Cataldi, lavoratore all'Ilva e autore di Malesangue, aggiorna sulla situazione e condivide alcune riflessioni sul territorio in questione e sull'opposizione alla guerra. \n\n\n\nRaffaele Cataldi","25 Settembre 2025","Ieri sera l'ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.","2025-09-25 14:43:30","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_8929-1.jpg","\u003Cimg width=\"244\" height=\"300\" src=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_8929-1.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina",1758805955,[293,294,295,296,297,298,299,300,301],"https://radioblackout.org/tag/4-ottobre/","https://radioblackout.org/tag/global-sumud-flottilla/","https://radioblackout.org/tag/guido-crosetto/","https://radioblackout.org/tag/manifestazione-palestina/","https://radioblackout.org/tag/porto-livorno/","https://radioblackout.org/tag/roma/","https://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/","https://radioblackout.org/tag/taranto/","https://radioblackout.org/tag/usb/",[303,304,305,306,37,307,308,309,310],"4 ottobre","Global Sumud Flottilla","guido crosetto","manifestazione palestina","Roma","Sciopero Generale","Taranto","usb",{"post_content":312},{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":315},[73],"Lo segue a ruota Pedro \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, presidente del governo spagnolo, che","Ieri sera l'ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni. \n\n\n\nNel frattempo Guido Crosetto decide di inviare una prima nave militare, la fregata Fasan, a tutela della flottiglia. Lo segue a ruota Pedro \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, presidente del governo spagnolo, che annuncia la partenza della nave da guerra Furor dal porto di Cartagena prevista oggi. Questa mattina il Ministro della Difesa dichiara che una seconda nave della Marina militare italiana, la fregata lanciamissili Alpino, verrà inviata in eventuale soccorso e protezione.\n\n\n\nAbbiamo raggiunto ai nostri microfoni Ivan Grozny Compasso, giornalista e attivista della Flotilla a bordo della Luna Bark\n\n\n\nIvan Grozsny Compasso \n\n\n\nDopo lo sciopero di lunedì 22 settembre le mobilitazioni non si fermano e continua la pratica dello slogan \"Blocchiamo tutto!\". Ieri sera, a seguito dell'attacco di droni e spray urticante avvenuto tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre, la GSM ha lanciato una chiamata a mobilitarsi in tutte le piazze del Paese. A Torino un corteo di diverse migliaia di persone ha invaso i binari della stazione Porta Susa, a Firenze cortei spontanei hanno bloccato la città, a Pisa è stata bloccata la stazione San Rossore, a Milano il giorno dopo un presidio che ha visto la presenza di oltre 400 persone sotto il carcere Beccaria per i due giovani minorenni arrestati in piazza lunedì di cui si attende oggi l'udienza, si è tenuta un'altra imponente manifestazione.\n\n\n\nTorino - occupazione stazione Porta Susa\n\n\n\nCi colleghiamo con Roma dove, a seguito della giornata di lunedì è stata occupata in maniera permanente la facoltà di Lettere in Sapienza, luogo da dove partono diverse iniziative, cortei spontanei, blocchi di questi giorni e dove ci si sta preparando verso la data di manifestazione nazionale del 4 ottobre a sostegno del popolo e della resistenza palestinese chiamata alle 14.30 con partenza da Porta San Paolo da API - Associazioni dei Palestinesi in Italia, Comunità Palestinese in Italia, GPI - Giovani Palestinesi d'Italia, Movimento Studenti Palestinesi in Italia, UDAP - Unione Democratica Arabo Palestinese\n\n\n\nCollettivo Zaum - Sapienza \n\n\n\n\n\n\n\nTra ieri e oggi da Livorno arriva la notizia della vittoria da parte di chi da lunedì ha occupato in presidio permanente il porto per rimandare indietro la nave SLNC Severn carica di armamenti diretti alla Base Nato di Camp Derby. In serata è stato occupato un edificio sfitto per continuare a presidiare e monitorare gli arrivi in porto. \n\n\n\nAzione Antifascista Livorno\n\n\n\nArriva in queste ore la notizia che la stessa nave è stata poi avvistata al largo del golfo della Spezia, da quasi 2 giorni non comunica la sua localizzazione. I collettivi e organizzazioni che si stanno mobilitando contro la \"SeaFuture\", fiera navale-militare che si terrà al porto di La Spezia in questi giorni lanciano l'allerta e lo stato di agitazione permanente. Viene diramata una chiamata a tutte e tutti le cittadine di convergere al Provveditorato (viale Italia 87) per il presidio delle ore 14:00.\n\n\n\n\n\n\n\nLo Stato di Agitazione permanente è stato infatti dichiarato dall'Unione Sindacale di Base che ha pubblicato un comunicato in cui si annuncia anche lo sciopero generale in caso di attacco alle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla. \n\n\n\nDi seguito il comunicato \n\n\n\nCento piazze permanenti per Gaza\n\n\n\nDopo che Gaza è sotto assedio da due anni e continua il genocidio del popolo palestinese, questa notte è stato sferrato un nuovo pesante attacco alla Global Sumud Flotilla. Alcune imbarcazioni sono state danneggiate e la missione sta rischiando di essere compromessa. “Israele” attacca impunemente una missione umanitaria in acque internazionali, in spregio ad ogni norma e con una brutalità inaccettabile. Inoltre le imbarcazioni battevano bandiera italiana, inglese e polacca, quindi si tratta di fatto di un atto di guerra in piena regola anche nei confronti del nostro Paese. \n\n\n\nIl governo balbetta e stenta ad assumere una qualche iniziativa. Stanotte i bombardamenti sono continuati incessanti su Gaza, decine di persone sono già state massacrate all’alba di oggi, mentre il Governo coloniale sionista ha annunciato la chiusura del valico di Allenby con la Giordania, per strangolare e annettere la Cisgiordania. I nostri fratelli e le nostre sorelle che sono sulla Flotilla stanno mettendo a repentaglio la loro incolumità per rompere l'assedio e per supportare la liberazione del popolo palestinese. Noi che siamo l’equipaggio di terra dobbiamo entrare in azione contro il sionismo.\n\n\n\nProclamiamo lo stato di agitazione permanente e l’occupazione di cento piazze per Gaza. A partire da venerdì 26 settembre creiamo accampamenti permanenti in ogni città nelle grandi piazze. A Roma piazza dei Cinquecento, da dove è partito lo sciopero generale. A Genova nei pressi del valico 3, dove sono stati raccolti gli aiuti. Ogni territorio decida la sua piazza, facciamo dell’Italia una grande piazza per la Palestina.\n\n\n\nInvitiamo tutte le realtà che hanno dato vita alle mobilitazioni di questi giorni ad unirsi in piazza, con la Palestina nel cuore, a fianco della Flotilla, per Gaza, fermiamo Israele.\n\n\n\nVERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 4 OTTOBRE A ROMA - PORTA SAN PAOLO 14:30\n\n\n\nIL SIONISMO SI FERMA CON LA RESISTENZA!\n\n\n\nUNIONE SINDACALE DI BASE - GLOBAL MOVEMENT FOR GAZA -MOVIMENTO STUDENTI PALESTINESI IN ITALIA – UDAP - GIOVANI PALESTINESI IN ITALIA - ASSOCIAZIONE DEI PALESTINESI IN ITALIA - COMUNITÀ PALESTINESE IN ITALIA\n\n\n\nEnzo Miccoli - Coordinamento USB di Torino \n\n\n\nAnche al Sud altri porti di mobilitano, in particolare a Taranto dove è giunta la notizia di una nave petroliera, la SEASAL VIA, in arrivo contenente 30mila tonnellate di greggio destinato all'aviazione militare israeliana. Immediatamente un presidio al porto e un corteo nell'area circostante hanno animato la serata e questa mattina giunge la notizia che la nave non attraccherà a Taranto. \n\n\n\n Con noi Raffaele Cataldi, lavoratore all'Ilva e autore di Malesangue, aggiorna sulla situazione e condivide alcune riflessioni sul territorio in questione e sull'opposizione alla guerra. \n\n\n\nRaffaele Cataldi",[317],{"field":100,"matched_tokens":318,"snippet":314,"value":315},[73],578730123365187700,{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":325,"highlight":347,"highlights":352,"text_match":319,"text_match_info":355},{"cat_link":326,"category":327,"comment_count":50,"id":328,"is_sticky":50,"permalink":329,"post_author":53,"post_content":330,"post_date":331,"post_excerpt":115,"post_id":328,"post_modified":332,"post_thumbnail":333,"post_thumbnail_html":334,"post_title":335,"post_type":61,"sort_by_date":336,"tag_links":337,"tags":342},[47],[49],"98769","http://radioblackout.org/2025/06/no-space-for-bezos-aggiornamenti-dalle-manifestazioni-contro-lologicarca-a-venezia/","Ricostruiamo la mobilitazione contro l'occupazione a fini privati di Venezia da parte di Bezos. L'oligarca della logistica aveva individuato Venezia come vetrina e palcoscenico del suo matrimonio con Lauren Sanchez. A partire da questo evento si attivata una costellazione di proteste con l'intento di smascherare quanto sta andando in scena: dallo strapotere delle oligarchie globali, poggiate su sistemi di sfruttamento dei lavoratori e dell'ambiente, la turifisticazione senza limiti della città lagunare e la connivenza e l'ulteriore arricchimento di questi soggetti nell'economia di guerra globale. Nonostante parziali vittorie che hanno ridimensionato l'intrusività dell'evento nella vita della città, le prime manifestazioni e flash mob hanno ricevuto una risposta repressiva che ha visto il fermo per 43 persone nella giornata di giovedì 26 giugno.\r\n\r\nCon Umberto, della coalizione NO space for Bezos facciamo un quadro della mobilitazione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/MorionBezos.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCon Jorge di Xr Venezia commentiamo l'azione tenutasi in piazza S.Marco nella giornata di giovedì:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/XrNoSpaceForBezos.mp3\"][/audio]","27 Giugno 2025","2025-06-27 12:55:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Immagine-27-06-25-11.53-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"177\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Immagine-27-06-25-11.53-1-300x177.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Immagine-27-06-25-11.53-1-300x177.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Immagine-27-06-25-11.53-1-1024x605.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Immagine-27-06-25-11.53-1-768x454.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/Immagine-27-06-25-11.53-1.jpg 1228w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","No space for Bezos: aggiornamenti dalle manifestazioni contro l'oligarca a Venezia",1751028692,[338,339,340,341],"http://radioblackout.org/tag/apparato-militare-industriale/","http://radioblackout.org/tag/bezos/","http://radioblackout.org/tag/oligarchi/","http://radioblackout.org/tag/turistificazione/",[343,344,345,346],"apparato militare industriale","Bezos","oligarchi","turistificazione",{"post_content":348},{"matched_tokens":349,"snippet":350,"value":351},[73],"del suo matrimonio con Lauren \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>. A partire da questo evento","Ricostruiamo la mobilitazione contro l'occupazione a fini privati di Venezia da parte di Bezos. L'oligarca della logistica aveva individuato Venezia come vetrina e palcoscenico del suo matrimonio con Lauren \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>. A partire da questo evento si attivata una costellazione di proteste con l'intento di smascherare quanto sta andando in scena: dallo strapotere delle oligarchie globali, poggiate su sistemi di sfruttamento dei lavoratori e dell'ambiente, la turifisticazione senza limiti della città lagunare e la connivenza e l'ulteriore arricchimento di questi soggetti nell'economia di guerra globale. Nonostante parziali vittorie che hanno ridimensionato l'intrusività dell'evento nella vita della città, le prime manifestazioni e flash mob hanno ricevuto una risposta repressiva che ha visto il fermo per 43 persone nella giornata di giovedì 26 giugno.\r\n\r\nCon Umberto, della coalizione NO space for Bezos facciamo un quadro della mobilitazione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/MorionBezos.mp3\"][/audio]\r\n\r\nCon Jorge di Xr Venezia commentiamo l'azione tenutasi in piazza S.Marco nella giornata di giovedì:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/XrNoSpaceForBezos.mp3\"][/audio]",[353],{"field":100,"matched_tokens":354,"snippet":350,"value":351},[73],{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},6646,{"collection_name":61,"first_q":18,"per_page":199,"q":18},10,{"facet_counts":360,"found":267,"hits":397,"out_of":539,"page":36,"request_params":540,"search_cutoff":39,"search_time_ms":23},[361,373],{"counts":362,"field_name":371,"sampled":39,"stats":372},[363,365,367,369],{"count":199,"highlighted":364,"value":364},"OverJoy",{"count":36,"highlighted":366,"value":366},"reset-club",{"count":36,"highlighted":368,"value":368},"matinée xxl",{"count":36,"highlighted":370,"value":370},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":374,"field_name":38,"sampled":39,"stats":395},[375,377,379,381,383,385,387,389,391,393],{"count":199,"highlighted":376,"value":376},"dub",{"count":199,"highlighted":378,"value":378},"roots",{"count":199,"highlighted":380,"value":380},"reggae",{"count":36,"highlighted":382,"value":382},"Ethel King",{"count":36,"highlighted":384,"value":384},"Panna Acida",{"count":36,"highlighted":386,"value":386},"Modesty Blaise",{"count":36,"highlighted":388,"value":388},"Lauren Laurano",{"count":36,"highlighted":390,"value":390},"Clara Sanchez.",{"count":36,"highlighted":392,"value":392},"Peter O'Donnell",{"count":36,"highlighted":394,"value":394},"Sandra Scopettone",{"total_values":396},11,[398,425,451,473,495,517],{"document":399,"highlight":416,"highlights":421,"text_match":319,"text_match_info":424},{"comment_count":50,"id":400,"is_sticky":50,"permalink":401,"podcastfilter":402,"post_author":403,"post_content":404,"post_date":405,"post_excerpt":115,"post_id":400,"post_modified":406,"post_thumbnail":407,"post_title":408,"post_type":409,"sort_by_date":410,"tag_links":411,"tags":415},"90733","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-196/",[364],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/2024.06.25-16.30.00-OJ196-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 25 Giugno 2024, Overjoy 196 [S18E1]\r\n\r\nPrima puntata della quinta estate di Overjoy su Radio Blackout. Il riflettore principale della puntata illumina l'ultima mezz'ora, in cui congiuntamente alla redazione di Ricongiunzioni ascoltiamo un'intervento da Genova dove durante la giornata sono state intraprese delle azioni di blocco simbolico dei varchi portuali da cui partono i foraggiamenti per la guerra in medio oriente. Il resto della puntata è corredato di un sacco di nuova musica, nello specifico ascoltiamo una prima parte un po' pop con Lepa Brena, DJ Skizo, Clementino, Chryverde, DJ Bront, The Bluebeaters, Lee Fry Music. Dopo la sigla passiamo Don Carlos, Train To Roots, Neekoshy con Old Betsy, Jahill con Marina P, Shine I Dub con King Kong e Mad Professor, Little Kirk, H.L.R., il nuovo riddim dagli studi di Roberto Sanchez chiamato Four Horsemen con Benjammin e The Mighty Garvillons, Junior Murvin, Queen Of Saba con DubFiles, Jacin e infine prima della telefonata Vibronics.\r\n\r\nThey're asking for peace and they never stop fighting","27 Giugno 2024","2024-06-27 16:04:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/IMG_2246-200x110.jpeg","Overjoy 196","podcast",1719504265,[412,413,414],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[376,380,378],{"post_content":417},{"matched_tokens":418,"snippet":419,"value":420},[73],"riddim dagli studi di Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark> chiamato Four Horsemen con Benjammin","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/2024.06.25-16.30.00-OJ196-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 25 Giugno 2024, Overjoy 196 [S18E1]\r\n\r\nPrima puntata della quinta estate di Overjoy su Radio Blackout. Il riflettore principale della puntata illumina l'ultima mezz'ora, in cui congiuntamente alla redazione di Ricongiunzioni ascoltiamo un'intervento da Genova dove durante la giornata sono state intraprese delle azioni di blocco simbolico dei varchi portuali da cui partono i foraggiamenti per la guerra in medio oriente. Il resto della puntata è corredato di un sacco di nuova musica, nello specifico ascoltiamo una prima parte un po' pop con Lepa Brena, DJ Skizo, Clementino, Chryverde, DJ Bront, The Bluebeaters, Lee Fry Music. Dopo la sigla passiamo Don Carlos, Train To Roots, Neekoshy con Old Betsy, Jahill con Marina P, Shine I Dub con King Kong e Mad Professor, Little Kirk, H.L.R., il nuovo riddim dagli studi di Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark> chiamato Four Horsemen con Benjammin e The Mighty Garvillons, Junior Murvin, Queen Of Saba con DubFiles, Jacin e infine prima della telefonata Vibronics.\r\n\r\nThey're asking for peace and they never stop fighting",[422],{"field":100,"matched_tokens":423,"snippet":419,"value":420},[73],{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},{"document":426,"highlight":442,"highlights":447,"text_match":319,"text_match_info":450},{"comment_count":50,"id":427,"is_sticky":50,"permalink":428,"podcastfilter":429,"post_author":430,"post_content":431,"post_date":432,"post_excerpt":115,"post_id":427,"post_modified":433,"post_thumbnail":434,"post_title":435,"post_type":409,"sort_by_date":436,"tag_links":437,"tags":440},"86504","http://radioblackout.org/podcast/matinee-xxl-23-22-01-2024/",[368],"Adriano","[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MatinéeXXL_22_01_2024.ogg\"][/audio]\r\n\r\nUn cappuccino con panna acida alimenta il risveglio complicato di un lunedì umido e indolente. Ci si scioglie in un bagno di suono in attesa spasmodica dell'Alert di simulazione della minaccia nucleare, oggi previsto su tutti gli schermi di Torino e dintorni.\r\n\r\n \r\n\r\nTracklist\r\n\r\nEllen Arkbo – Music for organ and brass\r\n\r\nHugo Sanchez – Bagno di suono vol.3\r\n\r\nRiccardo Sinigaglia, Maurizio Abate – Dialoghi nel vuoto\r\n\r\nHeart of Snake – S/T (lato A)\r\n\r\nRas Micheal – None a Jah Jah Children\r\n\r\nRas Micheal – Birds in the Treetop\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ","22 Gennaio 2024","2024-03-13 09:30:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/IMG-20240122-WA00022-200x110.jpg","Matinée XXL #23 - 22.01.2024",1705928900,[438,439],"http://radioblackout.org/tag/alert/","http://radioblackout.org/tag/panna-acida/",[441,384],"Alert",{"post_content":443},{"matched_tokens":444,"snippet":445,"value":446},[73],"for organ and brass\r\n\r\nHugo \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark> – Bagno di suono vol.3\r\n\r\nRiccardo","[audio ogg=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/MatinéeXXL_22_01_2024.ogg\"][/audio]\r\n\r\nUn cappuccino con panna acida alimenta il risveglio complicato di un lunedì umido e indolente. Ci si scioglie in un bagno di suono in attesa spasmodica dell'Alert di simulazione della minaccia nucleare, oggi previsto su tutti gli schermi di Torino e dintorni.\r\n\r\n \r\n\r\nTracklist\r\n\r\nEllen Arkbo – Music for organ and brass\r\n\r\nHugo \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark> – Bagno di suono vol.3\r\n\r\nRiccardo Sinigaglia, Maurizio Abate – Dialoghi nel vuoto\r\n\r\nHeart of Snake – S/T (lato A)\r\n\r\nRas Micheal – None a Jah Jah Children\r\n\r\nRas Micheal – Birds in the Treetop\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n ",[448],{"field":100,"matched_tokens":449,"snippet":445,"value":446},[73],{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},{"document":452,"highlight":464,"highlights":469,"text_match":319,"text_match_info":472},{"comment_count":50,"id":453,"is_sticky":50,"permalink":454,"podcastfilter":455,"post_author":403,"post_content":456,"post_date":457,"post_excerpt":115,"post_id":453,"post_modified":458,"post_thumbnail":459,"post_title":460,"post_type":409,"sort_by_date":461,"tag_links":462,"tags":463},"86044","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-172/",[364],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/2023.12.26-16.20.00-OJ172-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 26 Dicembre 2023, Overjoy 172 [S16E1]\r\n\r\nIn 2023's OJ Best of we feel Iniko, DJ Gruff, Marshall Neeko, Bob Marley, Shabba Ranks, Mojiba Ase, Danny Red, King Shiloh, Informative History Man, Chezidek, Ligerians, Wicked Dub Division, Michela Arena, Dub Marta, Tuff Like Iron, Richie Spice, Zion I Kings, Protoje, Dezarie, Jalifa, Derajah, The 18th Parallel, Roberto Sanchez, Dub Judah, Dubzoic, Fikir Amlak, Roaring Bass, Galas, Shakalaka, Inna De Yard, Matthew McAnuff, Indica Dubs, Mystical Warrior, Meleku, Mista Savona, Julito Pedron and more...\r\n\r\nthe end","27 Dicembre 2023","2023-12-27 10:44:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/D9877A18-5C66-4C8C-9F9C-8A149955BB14-200x110.jpeg","Overjoy 172",1703673899,[412,413,414],[376,380,378],{"post_content":465},{"matched_tokens":466,"snippet":467,"value":468},[73],"Derajah, The 18th Parallel, Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, Dub Judah, Dubzoic, Fikir Amlak,","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/2023.12.26-16.20.00-OJ172-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 26 Dicembre 2023, Overjoy 172 [S16E1]\r\n\r\nIn 2023's OJ Best of we feel Iniko, DJ Gruff, Marshall Neeko, Bob Marley, Shabba Ranks, Mojiba Ase, Danny Red, King Shiloh, Informative History Man, Chezidek, Ligerians, Wicked Dub Division, Michela Arena, Dub Marta, Tuff Like Iron, Richie Spice, Zion I Kings, Protoje, Dezarie, Jalifa, Derajah, The 18th Parallel, Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, Dub Judah, Dubzoic, Fikir Amlak, Roaring Bass, Galas, Shakalaka, Inna De Yard, Matthew McAnuff, Indica Dubs, Mystical Warrior, Meleku, Mista Savona, Julito Pedron and more...\r\n\r\nthe end",[470],{"field":100,"matched_tokens":471,"snippet":467,"value":468},[73],{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},{"document":474,"highlight":486,"highlights":491,"text_match":319,"text_match_info":494},{"comment_count":50,"id":475,"is_sticky":50,"permalink":476,"podcastfilter":477,"post_author":403,"post_content":478,"post_date":479,"post_excerpt":115,"post_id":475,"post_modified":480,"post_thumbnail":481,"post_title":482,"post_type":409,"sort_by_date":483,"tag_links":484,"tags":485},"80793","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-135/",[364],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023.03.14-16.30.00-OJ135-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 14 Marzo 2023, OverJoy 135 [S12E10]\r\n\r\nL'ultima puntata invernale di OverJoy inizia con la hit di Zuli dedicata alla figlia Anita (che fa rima con vita) e, dopo la sigla, un bel segmento nyahbingi con Bob Marley, seguito da Carlton Coffee, Sanchez, Meleku e Kalonji per Nah Lef Yah Music, e da due brani di Inna De Yard con, oltre al maestro Chinna Smith, Var, Deraja e Winston McAnuff, che vanno ad annunciare il loro ultimo singolo con Keith & Tex. Ancora una novità da Lion's Den con la pubblicazione di un disco prodotto interamente da Prince Jamo, poi un classico interpretato da Mighty Massa & RDH Hi-Fi e due tracce di Rapha Pico dagli Earthworks studio, uno con la Signal One Band e l'altro con la Noble Chanters Band. Dopo questa introduzione inizia la selezione dal vivo in studio di un veterano della scena reggae e di Radio Blackout, Kumina Beat is back live on air!\r\n\r\nLead the way!","15 Marzo 2023","2023-03-15 10:42:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/747D6A13-20C2-4B60-BBB8-A8B688A74D1D-200x110.jpg","OverJoy 135",1678876712,[412,413,414],[376,380,378],{"post_content":487},{"matched_tokens":488,"snippet":489,"value":490},[73],"Marley, seguito da Carlton Coffee, \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, Meleku e Kalonji per Nah","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/2023.03.14-16.30.00-OJ135-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 14 Marzo 2023, OverJoy 135 [S12E10]\r\n\r\nL'ultima puntata invernale di OverJoy inizia con la hit di Zuli dedicata alla figlia Anita (che fa rima con vita) e, dopo la sigla, un bel segmento nyahbingi con Bob Marley, seguito da Carlton Coffee, \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, Meleku e Kalonji per Nah Lef Yah Music, e da due brani di Inna De Yard con, oltre al maestro Chinna Smith, Var, Deraja e Winston McAnuff, che vanno ad annunciare il loro ultimo singolo con Keith & Tex. Ancora una novità da Lion's Den con la pubblicazione di un disco prodotto interamente da Prince Jamo, poi un classico interpretato da Mighty Massa & RDH Hi-Fi e due tracce di Rapha Pico dagli Earthworks studio, uno con la Signal One Band e l'altro con la Noble Chanters Band. Dopo questa introduzione inizia la selezione dal vivo in studio di un veterano della scena reggae e di Radio Blackout, Kumina Beat is back live on air!\r\n\r\nLead the way!",[492],{"field":100,"matched_tokens":493,"snippet":489,"value":490},[73],{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},{"document":496,"highlight":508,"highlights":513,"text_match":319,"text_match_info":516},{"comment_count":50,"id":497,"is_sticky":50,"permalink":498,"podcastfilter":499,"post_author":403,"post_content":500,"post_date":501,"post_excerpt":115,"post_id":497,"post_modified":502,"post_thumbnail":503,"post_title":504,"post_type":409,"sort_by_date":505,"tag_links":506,"tags":507},"73370","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-88/",[364],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022.02.08-16.00-OJ88-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì 8 Febbraio 2022, Overjoy88[S8E7]\r\n\r\nLa puntata di oggi è densa di vibrazioni da pelle d'oca ... attendiamo l'inizio del programma ascoltando la ristampa del Wondeful Live dei Bluebeaters, edito nuovamente a 20 anni dalla prima uscita. Un paio di strumentali da Groundation e da Mista Savona, e un paio raps da ATCQ con Faith Evans e da Methodman & Redman, ci traghettano verso l'88esima sigla di OverJoy, che inizia con un poker di tune di Dezarie da batticuore. Ascoltiamo una versione playing for change di Soul Rebel con Bunny Wailer, Manu Chao e Bushman, un'altra super combo Groundation/Israel Vibration/Abyssinians, e poi il singolo della settimana: su RKS Records una megahit di Galas mixata da Roberto Sanchez. Il programma continua con le voci di Daphne Bluebird, Johnny Clarke, Horace Andy, Dixie Peach, Tommy Evok, Sista Sara e le produzioni di Nick Manasseh, The Disciples, Vibronics, Cultural Warriors, Bush Chemists e Dubzoic. Sul finale Hermit Dubz remixa Bob.\r\n\r\n_Waves in my brain, no cocaine, I don't want to go insane _","9 Febbraio 2022","2022-02-09 12:38:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/okuda2-e1644403259320-200x110.jpg","OverJoy 88",1644410338,[412,413,414],[376,380,378],{"post_content":509},{"matched_tokens":510,"snippet":511,"value":512},[73],"di Galas mixata da Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>. Il programma continua con le","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022.02.08-16.00-OJ88-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì 8 Febbraio 2022, Overjoy88[S8E7]\r\n\r\nLa puntata di oggi è densa di vibrazioni da pelle d'oca ... attendiamo l'inizio del programma ascoltando la ristampa del Wondeful Live dei Bluebeaters, edito nuovamente a 20 anni dalla prima uscita. Un paio di strumentali da Groundation e da Mista Savona, e un paio raps da ATCQ con Faith Evans e da Methodman & Redman, ci traghettano verso l'88esima sigla di OverJoy, che inizia con un poker di tune di Dezarie da batticuore. Ascoltiamo una versione playing for change di Soul Rebel con Bunny Wailer, Manu Chao e Bushman, un'altra super combo Groundation/Israel Vibration/Abyssinians, e poi il singolo della settimana: su RKS Records una megahit di Galas mixata da Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>. Il programma continua con le voci di Daphne Bluebird, Johnny Clarke, Horace Andy, Dixie Peach, Tommy Evok, Sista Sara e le produzioni di Nick Manasseh, The Disciples, Vibronics, Cultural Warriors, Bush Chemists e Dubzoic. Sul finale Hermit Dubz remixa Bob.\r\n\r\n_Waves in my brain, no cocaine, I don't want to go insane _",[514],{"field":100,"matched_tokens":515,"snippet":511,"value":512},[73],{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},{"document":518,"highlight":530,"highlights":535,"text_match":319,"text_match_info":538},{"comment_count":50,"id":519,"is_sticky":50,"permalink":520,"podcastfilter":521,"post_author":403,"post_content":522,"post_date":523,"post_excerpt":115,"post_id":519,"post_modified":524,"post_thumbnail":525,"post_title":526,"post_type":409,"sort_by_date":527,"tag_links":528,"tags":529},"67510","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-46/",[364],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021.03.09-16.30.00-OJ46-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì, 9 Marzo 2021, OverJoy 46 [S4E12]\r\n\r\nQuest'oggi sono molteplici le notizie sia locali che mondiali che devastano il buonumore, ma attraverso la musica con OverJoy debelliamo ogni malessere. Un grazie particolare a Mr. T-Bone e alla Bandakadabra che ci regalano una bella cover oldies style di una hit dei Daft Punk. Le selezioni di oggi includono le musiche e le liriche di Nightmare On Wax, due ristampe Pressure Sounds con Imojah e Yabby You, e poi Benjammin, Nazamba, Linval Thompson, Roberto Sanchez, OBF, Mikey General, Mark Wonder, Boom Donovan Green, Mystic Revealers, Aisha, Shaloma, Mad Professor, Barry Isaacs, Johnny Clarke, Singer Blue, Vibronics, Aba Shanti I, Digitaldubs, Moa Anbessa, e concludiamo con i premiati JahMila e DubGun. Music never dies.","10 Marzo 2021","2021-06-17 11:03:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/09est3f01-processo-floyd-ap-e1615364931336-200x110.jpg","OverJoy 46",1615368931,[412,413,414],[376,380,378],{"post_content":531},{"matched_tokens":532,"snippet":533,"value":534},[73],"Benjammin, Nazamba, Linval Thompson, Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, OBF, Mikey General, Mark Wonder,","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021.03.09-16.30.00-OJ46-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMartedì, 9 Marzo 2021, OverJoy 46 [S4E12]\r\n\r\nQuest'oggi sono molteplici le notizie sia locali che mondiali che devastano il buonumore, ma attraverso la musica con OverJoy debelliamo ogni malessere. Un grazie particolare a Mr. T-Bone e alla Bandakadabra che ci regalano una bella cover oldies style di una hit dei Daft Punk. Le selezioni di oggi includono le musiche e le liriche di Nightmare On Wax, due ristampe Pressure Sounds con Imojah e Yabby You, e poi Benjammin, Nazamba, Linval Thompson, Roberto \u003Cmark>Sanchez\u003C/mark>, OBF, Mikey General, Mark Wonder, Boom Donovan Green, Mystic Revealers, Aisha, Shaloma, Mad Professor, Barry Isaacs, Johnny Clarke, Singer Blue, Vibronics, Aba Shanti I, Digitaldubs, Moa Anbessa, e concludiamo con i premiati JahMila e DubGun. Music never dies.",[536],{"field":100,"matched_tokens":537,"snippet":533,"value":534},[73],{"best_field_score":321,"best_field_weight":322,"fields_matched":36,"num_tokens_dropped":50,"score":323,"tokens_matched":36,"typo_prefix_score":50},6637,{"collection_name":409,"first_q":18,"per_page":199,"q":18},["Reactive",542],{},["Set"],["ShallowReactive",545],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f3Zp5YBjFWbSGs4g3ocXlpkwws5r6MCYGHjYPi7lWLTc":-1},true,"/search?query=sanchez"]