","Campus Einaudi Antifa","post",1581679862,[64,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80],"http://radioblackout.org/tag/anpi/","http://radioblackout.org/tag/antifa/","http://radioblackout.org/tag/arresti-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/auletta/","http://radioblackout.org/tag/campus/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/cariche/","http://radioblackout.org/tag/cassonetti/","http://radioblackout.org/tag/cle/","http://radioblackout.org/tag/foibe/","http://radioblackout.org/tag/fuan/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/sbirri/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/unito/","http://radioblackout.org/tag/vallette/",[82,83,84,85,86,87,88,89,90,91,92,93,18,94,15,95,96],"Anpi","antifa","arresti a Torino","auletta","campus","carcere","cariche","cassonetti","cle","foibe","fuan","polizia","scontri","unito","vallette",{"tags":98},[99,101,103,105,107,109,111,113,115,117,119,121,123,126,128,130,132],{"matched_tokens":100,"snippet":82},[],{"matched_tokens":102,"snippet":83},[],{"matched_tokens":104,"snippet":84},[],{"matched_tokens":106,"snippet":85},[],{"matched_tokens":108,"snippet":86},[],{"matched_tokens":110,"snippet":87},[],{"matched_tokens":112,"snippet":88},[],{"matched_tokens":114,"snippet":89},[],{"matched_tokens":116,"snippet":90},[],{"matched_tokens":118,"snippet":91},[],{"matched_tokens":120,"snippet":92},[],{"matched_tokens":122,"snippet":93},[],{"matched_tokens":124,"snippet":125},[18],"\u003Cmark>sbirri\u003C/mark>",{"matched_tokens":127,"snippet":94},[],{"matched_tokens":129,"snippet":15},[],{"matched_tokens":131,"snippet":95},[],{"matched_tokens":133,"snippet":96},[],[135],{"field":38,"indices":136,"matched_tokens":138,"snippets":140},[137],12,[139],[18],[125],578730123365712000,{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":146,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},"1108091339008",13,1,"578730123365711977",{"document":148,"highlight":177,"highlights":199,"text_match":141,"text_match_info":205},{"cat_link":149,"category":150,"comment_count":50,"id":151,"is_sticky":50,"permalink":152,"post_author":53,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":56,"post_id":151,"post_modified":155,"post_thumbnail":156,"post_thumbnail_html":157,"post_title":158,"post_type":61,"sort_by_date":159,"tag_links":160,"tags":169},[47],[49],"56787","http://radioblackout.org/2020/01/sorveglianza-speciale-ennesimo-atto/","Dopo il corteo del 9 febbraio diversi compagni e diverse compagne organizzano un presidio di solidarietà a Spezia per arrestat*. Distribuiscono volantini e spargono della vernice rossa. Basta alla polizia per chiedere al tribunale competente, quello di Genova, la sorveglianza speciale per 14 persone?\r\n\r\nBasta e n'avanza. Quattro compagn* vengono colpiti da questa infame misura di prevenzione, in una spirale che sembra non avere fine e contro la quale dobbiamo continuare a lottare.\r\n\r\nAscolta la diretta con Carlo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Sorveglianza-speciale-ancora.mp3\"][/audio]","10 Gennaio 2020","2020-01-10 11:53:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"272\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045-300x272.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045-300x272.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045.jpg 626w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sorveglianza speciale, ennesimo atto",1578657235,[161,162,163,164,76,165,166,167,78,168],"http://radioblackout.org/tag/asilo/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/movimenti/","http://radioblackout.org/tag/pasca/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/spezia/","http://radioblackout.org/tag/tribunale/",[31,170,171,172,18,173,174,175,15,176],"Genova","movimenti","pasca","sorveglianza","speciale","spezia","tribunale",{"tags":178},[179,181,183,185,187,189,191,193,195,197],{"matched_tokens":180,"snippet":31},[],{"matched_tokens":182,"snippet":170},[],{"matched_tokens":184,"snippet":171},[],{"matched_tokens":186,"snippet":172},[],{"matched_tokens":188,"snippet":125},[18],{"matched_tokens":190,"snippet":173},[],{"matched_tokens":192,"snippet":174},[],{"matched_tokens":194,"snippet":175},[],{"matched_tokens":196,"snippet":15},[],{"matched_tokens":198,"snippet":176},[],[200],{"field":38,"indices":201,"matched_tokens":202,"snippets":204},[20],[203],[18],[125],{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":146,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":207,"highlight":246,"highlights":276,"text_match":141,"text_match_info":282},{"cat_link":208,"category":209,"comment_count":50,"id":210,"is_sticky":50,"permalink":211,"post_author":53,"post_content":212,"post_date":213,"post_excerpt":56,"post_id":210,"post_modified":214,"post_thumbnail":215,"post_thumbnail_html":216,"post_title":217,"post_type":61,"sort_by_date":218,"tag_links":219,"tags":233},[47],[49],"55957","http://radioblackout.org/2019/10/in-comune-ognun-per-se/","Dopo l’ultimo atto di dura repressione dei mercatali del balon e le vicende della Cavallerizza, il cui sgombero non è uno sgombero, i dissidenti grillini hanno lanciato l’ennesimo penultimatum alla sindaca. Lo scorso lunedì il consiglio comunale è saltato per mancanza del numero legale (complice anche la sindaca, impegnata in quelle ore al tavolo provinciale per l’ordine e la sicurezza in prefettura). Cosa sta succedendo alla maggioranza pentastellata in queste settimane di riapertura di vari fronti caldi che evidenziano sempre più i tratti di sudditanza appendiniana al sistema Torino e sempre meno una visione pentastellata di gestione della città, completamente appaltata a prefetto e questore? Ne parliamo appunto con uno dei volti noti di Sistema Torino, Paolo Tex.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/In-comune-ognun-per-sè.mp3\"][/audio]","31 Ottobre 2019","2019-10-31 11:29:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/10/c_e4d7a08f90.jpg 510w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","In comune ognun per sè!",1572521379,[220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,76,232],"http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/balon/","http://radioblackout.org/tag/c2c/","http://radioblackout.org/tag/carretto/","http://radioblackout.org/tag/cavallerizza/","http://radioblackout.org/tag/ferrero/","http://radioblackout.org/tag/gentrification/","http://radioblackout.org/tag/iaria/","http://radioblackout.org/tag/porta-palazzo/","http://radioblackout.org/tag/prefetto/","http://radioblackout.org/tag/questore/","http://radioblackout.org/tag/san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/sistema-torino/",[23,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,18,245],"balon","c2c","carretto","cavallerizza","ferrero","gentrification","iaria","porta palazzo","prefetto","questore","San Paolo","sistema torino",{"tags":247},[248,250,252,254,256,258,260,262,264,266,268,270,272,274],{"matched_tokens":249,"snippet":23},[],{"matched_tokens":251,"snippet":234},[],{"matched_tokens":253,"snippet":235},[],{"matched_tokens":255,"snippet":236},[],{"matched_tokens":257,"snippet":237},[],{"matched_tokens":259,"snippet":238},[],{"matched_tokens":261,"snippet":239},[],{"matched_tokens":263,"snippet":240},[],{"matched_tokens":265,"snippet":241},[],{"matched_tokens":267,"snippet":242},[],{"matched_tokens":269,"snippet":243},[],{"matched_tokens":271,"snippet":244},[],{"matched_tokens":273,"snippet":125},[18],{"matched_tokens":275,"snippet":245},[],[277],{"field":38,"indices":278,"matched_tokens":279,"snippets":281},[137],[280],[18],[125],{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":146,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":284,"highlight":313,"highlights":335,"text_match":141,"text_match_info":342},{"cat_link":285,"category":286,"comment_count":50,"id":287,"is_sticky":50,"permalink":288,"post_author":53,"post_content":289,"post_date":290,"post_excerpt":56,"post_id":287,"post_modified":291,"post_thumbnail":292,"post_thumbnail_html":293,"post_title":294,"post_type":61,"sort_by_date":295,"tag_links":296,"tags":305},[47],[49],"55140","http://radioblackout.org/2019/08/dopo-la-fine-aggiornamenti-dal-post-sgombero-dellex-moi/","Raggiungiamo al telefono Nico del Comitato solidale con occupant* dell'Ex MOI di via Giordano Bruno, definitivamente sgomberato martedì.\r\n\r\nTra i proclami sulla ricollocazione de* migrant* e le paventate efficienze della \"terza accoglienza\" sbandierate da questura, comune, San Paolo, arcidiocesi e compagnia cantante, la realtà è ben diversa e merita di essere costantemente monitorata, per non far cadere nel nulla le vite, ora non più vendibili sui giornali, di chi ha abitato nelle ex palazzine olimpiche.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/ExMOI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[caption id=\"attachment_55142\" align=\"aligncenter\" width=\"300\"] Foto rabbata nell'internet[/caption]\r\n\r\n ","1 Agosto 2019","2019-08-01 11:40:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/08/67392729_10217152690763389_908054067463323648_n.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Dopo la fine: aggiornamenti dal post sgombero dell'Ex MOI",1564659581,[297,220,298,299,300,301,302,303,76,304],"http://radioblackout.org/tag/aiuti-e-solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/comitato/","http://radioblackout.org/tag/compagnia-di-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/moi/","http://radioblackout.org/tag/preti/","http://radioblackout.org/tag/salvini/","http://radioblackout.org/tag/speculazione-edilizia/",[306,23,307,308,26,309,310,311,18,312],"aiuti e solidarietà","comitato","compagnia di san paolo","MOI","preti","salvini","speculazione edilizia",{"tags":314},[315,317,319,321,323,325,327,329,331,333],{"matched_tokens":316,"snippet":306},[],{"matched_tokens":318,"snippet":23},[],{"matched_tokens":320,"snippet":307},[],{"matched_tokens":322,"snippet":308},[],{"matched_tokens":324,"snippet":26},[],{"matched_tokens":326,"snippet":309},[],{"matched_tokens":328,"snippet":310},[],{"matched_tokens":330,"snippet":311},[],{"matched_tokens":332,"snippet":125},[18],{"matched_tokens":334,"snippet":312},[],[336],{"field":38,"indices":337,"matched_tokens":339,"snippets":341},[338],8,[340],[18],[125],{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":146,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":344,"highlight":372,"highlights":396,"text_match":141,"text_match_info":403},{"cat_link":345,"category":346,"comment_count":50,"id":347,"is_sticky":50,"permalink":348,"post_author":53,"post_content":349,"post_date":350,"post_excerpt":56,"post_id":347,"post_modified":351,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":352,"post_type":61,"sort_by_date":353,"tag_links":354,"tags":363},[47],[49],"54829","http://radioblackout.org/2019/07/la-buona-educazione-degli-oppressi-chiacchierata-con-wolf-bukowski/","Per presentare il suo libro \"La buona educazione degli oppressi - Piccola storia del decoro\" (Alegre, 2018) abbiamo raggiunto al telefono Wolf Bukowski, blogger e militante. Insieme a lui affrontiamo l'assunzione da parte delle classi dirigenti italiane della politica delle finestre rotte in voga negli USA dall'insediamento di Rudolph Giuliani a sindaco di New York; il mutamento delle figure dei sindaci in amministratori di condominio e sceriffi; il senso del decoro come parola magica volta a terrorizzare la classe media, escludere i meno abbienti e, in ultima battuta, condurci al fascismo, estetizzazione della politica.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/Wolf-Bukowski.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","4 Luglio 2019","2019-07-04 15:36:51","La buona educazione degli oppressi: chiacchierata con Wolf Bukowski",1562254611,[355,220,356,357,358,359,360,361,362,76,78],"http://radioblackout.org/tag/alegre/","http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/bukowski/","http://radioblackout.org/tag/decoro/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/oppressi/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/",[364,23,365,366,367,368,369,370,371,18,15],"alegre","Bologna","bukowski","decoro","gentrificazione","libro","oppressi","presentazione",{"tags":373},[374,376,378,380,382,384,386,388,390,392,394],{"matched_tokens":375,"snippet":364},[],{"matched_tokens":377,"snippet":23},[],{"matched_tokens":379,"snippet":365},[],{"matched_tokens":381,"snippet":366},[],{"matched_tokens":383,"snippet":367},[],{"matched_tokens":385,"snippet":368},[],{"matched_tokens":387,"snippet":369},[],{"matched_tokens":389,"snippet":370},[],{"matched_tokens":391,"snippet":371},[],{"matched_tokens":393,"snippet":125},[18],{"matched_tokens":395,"snippet":15},[],[397],{"field":38,"indices":398,"matched_tokens":400,"snippets":402},[399],9,[401],[18],[125],{"best_field_score":143,"best_field_weight":144,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":146,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":405,"highlight":429,"highlights":434,"text_match":438,"text_match_info":439},{"cat_link":406,"category":407,"comment_count":50,"id":408,"is_sticky":50,"permalink":409,"post_author":53,"post_content":410,"post_date":411,"post_excerpt":56,"post_id":408,"post_modified":412,"post_thumbnail":413,"post_thumbnail_html":414,"post_title":415,"post_type":61,"sort_by_date":416,"tag_links":417,"tags":423},[47],[49],"77129","http://radioblackout.org/2022/09/trieste-smarza-pride/","Il 17 settembre duemila persone hanno dato vita ad una pride critica, indecorosa, transfemminista, queer che ha attraversato le strade di Trieste.\r\nLu organizzator* della giornata hanno scritto: “È stata una giornata incredibile. Lo è stata per la partecipazione, oltre ogni nostra ottimistica previsione per un’iniziativa del genere, nata dal basso, senza sponsor o patrocini, pubblicizzata soltanto attraverso i manifesti affissi ai muri, i volantinaggi e un breve comunicato inviato alla stampa locale.\r\nLo è stata per i contenuti portati in strada, che hanno tentato di raccontare soggettività queer differenti da quelle che ci vengono solitamente propinate: precarie, ricattabili, ma pronte a lottare.\r\nLo è stata per la determinazione e il coraggio di una piazza che ha saputo autogestirsi dall’inizio alla fine, dalla partenza del corteo fino all’after party notturno, cacciando gli sbirri e i molestatori dalla parata, e continuando a sfilare per le vie del centro, anche a manifestazione ufficiale finita, sfidando le prescrizioni della questura.\r\nRiportiamo uno stralcio dal manifesto di lancio della giornata: “Vogliamo uscire dalle norme, dalle etichette e dallo stigma eterosessuale e patriarcale, a partire da quegli stessi contesti LGBTQIA+ in cui troviamo riprodotte altre norme a cui adattarsi, altri stigmi dettati dal giudizio sul corpo, il modo di vestire, le scelte di vita intraprese, etc.\r\nVogliamo che la nostra comunità sia la fonte da cui traiamo la forza per affermarci, accettarci e amarci, e non, invece, un palcoscenico \"imposto\" dove subiamo la violenza del giudizio altrui.\r\nGli spazi di incontro e aggregazione per le persone queer a Trieste sono pochi e concentrati nei soli luoghi di consumo.\r\nSentiamo, quindi, il bisogno di creare uno spazio attraversabile da chiunque, dove creare assieme modi di stare diversi: liberə dall'oppressione, liberə di vivere la nostra identità di genere e sessuale, o di rinunciarvi. Rifiutiamo l'eteronormatività perché è la base delle relazioni gerarchiche e di oppressione. Per tutto questo, non possiamo intraprendere questo percorso senza definirci anticapitalistə, antifascistə, antirazzistə, antiabilistə, anticolonialistə.”\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni, uno de* compagn* che hanno partecipato al percorso di costruzione di Smarza Pride.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022-09-20-giov-smarza-pride-ts.mp3\"][/audio]","20 Settembre 2022","2022-09-20 15:39:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/smarza-3-e1663681139190-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"135\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/smarza-3-e1663681139190-300x135.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/smarza-3-e1663681139190-300x135.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/smarza-3-e1663681139190-1024x461.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/smarza-3-e1663681139190-768x346.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/smarza-3-e1663681139190-100x44.jpeg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/smarza-3-e1663681139190.jpeg 1080w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Trieste. Smarza Pride!",1663688050,[418,419,420,421,422],"http://radioblackout.org/tag/intersezionalita/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/smarza-pride/","http://radioblackout.org/tag/transfemminista/","http://radioblackout.org/tag/trieste/",[424,425,426,427,428],"intersezionalità","queer","smarza pride","transfemminista","trieste",{"post_content":430},{"matched_tokens":431,"snippet":432,"value":433},[18],"all’after party notturno, cacciando gli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> e i molestatori dalla parata,","Il 17 settembre duemila persone hanno dato vita ad una pride critica, indecorosa, transfemminista, queer che ha attraversato le strade di Trieste.\r\nLu organizzator* della giornata hanno scritto: “È stata una giornata incredibile. Lo è stata per la partecipazione, oltre ogni nostra ottimistica previsione per un’iniziativa del genere, nata dal basso, senza sponsor o patrocini, pubblicizzata soltanto attraverso i manifesti affissi ai muri, i volantinaggi e un breve comunicato inviato alla stampa locale.\r\nLo è stata per i contenuti portati in strada, che hanno tentato di raccontare soggettività queer differenti da quelle che ci vengono solitamente propinate: precarie, ricattabili, ma pronte a lottare.\r\nLo è stata per la determinazione e il coraggio di una piazza che ha saputo autogestirsi dall’inizio alla fine, dalla partenza del corteo fino all’after party notturno, cacciando gli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> e i molestatori dalla parata, e continuando a sfilare per le vie del centro, anche a manifestazione ufficiale finita, sfidando le prescrizioni della questura.\r\nRiportiamo uno stralcio dal manifesto di lancio della giornata: “Vogliamo uscire dalle norme, dalle etichette e dallo stigma eterosessuale e patriarcale, a partire da quegli stessi contesti LGBTQIA+ in cui troviamo riprodotte altre norme a cui adattarsi, altri stigmi dettati dal giudizio sul corpo, il modo di vestire, le scelte di vita intraprese, etc.\r\nVogliamo che la nostra comunità sia la fonte da cui traiamo la forza per affermarci, accettarci e amarci, e non, invece, un palcoscenico \"imposto\" dove subiamo la violenza del giudizio altrui.\r\nGli spazi di incontro e aggregazione per le persone queer a Trieste sono pochi e concentrati nei soli luoghi di consumo.\r\nSentiamo, quindi, il bisogno di creare uno spazio attraversabile da chiunque, dove creare assieme modi di stare diversi: liberə dall'oppressione, liberə di vivere la nostra identità di genere e sessuale, o di rinunciarvi. Rifiutiamo l'eteronormatività perché è la base delle relazioni gerarchiche e di oppressione. Per tutto questo, non possiamo intraprendere questo percorso senza definirci anticapitalistə, antifascistə, antirazzistə, antiabilistə, anticolonialistə.”\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Giovanni, uno de* compagn* che hanno partecipato al percorso di costruzione di Smarza Pride.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/09/2022-09-20-giov-smarza-pride-ts.mp3\"][/audio]",[435],{"field":436,"matched_tokens":437,"snippet":432,"value":433},"post_content",[18],578730123365187700,{"best_field_score":440,"best_field_weight":441,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":442,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":61,"first_q":18,"per_page":445,"q":18},6,{"facet_counts":447,"found":494,"hits":495,"out_of":649,"page":145,"request_params":650,"search_cutoff":39,"search_time_ms":25},[448,472],{"counts":449,"field_name":470,"sampled":39,"stats":471},[450,452,454,456,458,460,462,464,466,468],{"count":25,"highlighted":451,"value":451},"Bello come una prigione che brucia",{"count":28,"highlighted":453,"value":453},"ACAB",{"count":28,"highlighted":455,"value":455},"arsider",{"count":28,"highlighted":457,"value":457},"anarres",{"count":28,"highlighted":459,"value":459},"Harraga",{"count":28,"highlighted":461,"value":461},"Macerie su macerie",{"count":145,"highlighted":463,"value":463},"La Terra Trama",{"count":145,"highlighted":465,"value":465},"liberation front",{"count":145,"highlighted":467,"value":467},"#TAZ #taz #Mutazioni",{"count":145,"highlighted":469,"value":469},"#FreeParty #LaCassa #Repressione #Tekno","podcastfilter",{"total_values":441},{"counts":473,"field_name":38,"sampled":39,"stats":492},[474,476,477,478,480,482,484,486,488,490],{"count":17,"highlighted":475,"value":475},"sbirri suicidi",{"count":20,"highlighted":369,"value":369},{"count":20,"highlighted":15,"value":15},{"count":20,"highlighted":479,"value":479},"comico",{"count":20,"highlighted":481,"value":481},"lettura",{"count":20,"highlighted":483,"value":483},"varietà",{"count":20,"highlighted":485,"value":485},"carabinieri",{"count":20,"highlighted":487,"value":487},"intrattenimento",{"count":20,"highlighted":489,"value":489},"produzioni nessun rimborso",{"count":25,"highlighted":491,"value":491},"ribellione",{"total_values":493},265,22,[496,520,549,571,601,624],{"document":497,"highlight":511,"highlights":516,"text_match":438,"text_match_info":519},{"comment_count":50,"id":498,"is_sticky":50,"permalink":499,"podcastfilter":500,"post_author":501,"post_content":502,"post_date":503,"post_excerpt":56,"post_id":498,"post_modified":504,"post_thumbnail":505,"post_title":506,"post_type":507,"sort_by_date":508,"tag_links":509,"tags":510},"98582","http://radioblackout.org/podcast/b-rave-ragazze-quarta-puntata-riflessione-a-caldo-sui-fatti-di-la-cassa/",[469,467],"Irene Brave Ragazze","Incazzate, ma pur sempre sculettanti, ecco una carrellata di riflessioni ed opinioni non richieste a seguito della Taz “Mutazioni” del 13-12/04/2025 a La Cassa (TO), dove gli sbirri per l’ennesima volta hanno fatto proprio gli sbirri!\r\nPerché il “Raver” è l’ennesimo nemico pubblico che mina la sicurezza dello stato? Cosa vuol dire “Free Party is not a crime”?\r\n\r\nPerchè Nordio può ficcarsi la testa nel culo quando afferma che dopo il decreto antirave non ci sono più state feste?\r\n\r\nPerché i localari pure?\r\n\r\nRivendichiamoci l’illegalità di Taz e FreeParty, di essere rumorose e fastidiose, scomode all’apparato che vorrebbe controllare e normare\r\ntutto il reale.\r\n\r\nIl tutto condito con una selecta musicale a tema:\r\nLOU X - Attimi di gioia tra il dolore\r\nAEREM - Giorgiameloni Tek\r\nGandotek (feat. BR2B) – Lo Sbirro\r\nDr_Dado – ColControlloNonConcordo\r\nBrainskan – Propaganda\r\nAlkaloids432hz – Battere il Sistema\r\nPure Hate –Statek\r\nMoldetek - We\r\nMust Fight\r\nCan’t StopTortuga\r\nTeka- Salvini\r\nBeastie Boys – (you gotta) Fight for your right (to party)\r\n\r\nwe are the resistance SPK\r\nPneumatix-Matchbox Bday Party 2022 Mix (Prague, 06.08.2022)\r\n\r\n \r\n\r\nChe queste esperienze generino nuove riflessioni e nuove pratiche.\r\n\r\n \r\nCAN'T STOP THE PARTY\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/4-puntata-B-R.mp3\"][/audio]","19 Giugno 2025","2025-06-19 16:58:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/photo_2025-04-17_17-49-39-200x110.jpg","B-Rave Ragazze - quarta puntata - Riflessione a caldo sui fatti di \"La Cassa\"","podcast",1750344314,[],[],{"post_content":512},{"matched_tokens":513,"snippet":514,"value":515},[18],"La Cassa (TO), dove gli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> per l’ennesima volta hanno fatto","Incazzate, ma pur sempre sculettanti, ecco una carrellata di riflessioni ed opinioni non richieste a seguito della Taz “Mutazioni” del 13-12/04/2025 a La Cassa (TO), dove gli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> per l’ennesima volta hanno fatto proprio gli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark>!\r\nPerché il “Raver” è l’ennesimo nemico pubblico che mina la sicurezza dello stato? Cosa vuol dire “Free Party is not a crime”?\r\n\r\nPerchè Nordio può ficcarsi la testa nel culo quando afferma che dopo il decreto antirave non ci sono più state feste?\r\n\r\nPerché i localari pure?\r\n\r\nRivendichiamoci l’illegalità di Taz e FreeParty, di essere rumorose e fastidiose, scomode all’apparato che vorrebbe controllare e normare\r\ntutto il reale.\r\n\r\nIl tutto condito con una selecta musicale a tema:\r\nLOU X - Attimi di gioia tra il dolore\r\nAEREM - Giorgiameloni Tek\r\nGandotek (feat. BR2B) – Lo Sbirro\r\nDr_Dado – ColControlloNonConcordo\r\nBrainskan – Propaganda\r\nAlkaloids432hz – Battere il Sistema\r\nPure Hate –Statek\r\nMoldetek - We\r\nMust Fight\r\nCan’t StopTortuga\r\nTeka- Salvini\r\nBeastie Boys – (you gotta) Fight for your right (to party)\r\n\r\nwe are the resistance SPK\r\nPneumatix-Matchbox Bday Party 2022 Mix (Prague, 06.08.2022)\r\n\r\n \r\n\r\nChe queste esperienze generino nuove riflessioni e nuove pratiche.\r\n\r\n \r\nCAN'T STOP THE PARTY\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/4-puntata-B-R.mp3\"][/audio]",[517],{"field":436,"matched_tokens":518,"snippet":514,"value":515},[18],{"best_field_score":440,"best_field_weight":441,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":442,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":521,"highlight":540,"highlights":545,"text_match":438,"text_match_info":548},{"comment_count":50,"id":522,"is_sticky":50,"permalink":523,"podcastfilter":524,"post_author":525,"post_content":526,"post_date":527,"post_excerpt":56,"post_id":522,"post_modified":528,"post_thumbnail":529,"post_title":530,"post_type":507,"sort_by_date":531,"tag_links":532,"tags":536},"94285","http://radioblackout.org/podcast/uso-di-polizia-da-lisbona-a-verona-risposte-alla-violenza-dello-stato/",[459],"harraga","Non serviva di certo l’intervento del Consiglio d’Europa per mettere in luce e riconoscere la quotidianità della violenza poliziesca ai danni soprattutto delle persone razzializzate.\r\nSe, infatti, in uno studio condotto nel 2022 tra persone con esperienza migratoria, in cui è stato chiesto agli intervistati in quale tipo di ufficio pubblico avessero subìto la maggior parte delle discriminazioni, il 45,8% ha risposto nei commissariati di polizia, basta poi anche solo fare una passeggiata nei quartieri e nelle stazioni di ogni città europea per verificare come le attenzioni della polizia siano prettamente riservate a chi non rispetta canoni di bianchezza e privilegi di classe.\r\n\r\n“Non ci mancherai. La polizia ha fatto il suo dovere“. Le parole di Matteo Salvini a commento dell’uccisione di Moussa Diarra da parte di due agenti della Polfer di Verona, raccontano la deriva da far west nel dibattito pubblico sull’abuso – o forse più corretto parlare di USO – della divisa.\r\n\r\nLe reazioni e le risposte a questa violenza strutturale e sistematica, talvolta riescono a non farsi attendere e in modo spontaneo da quartieri e città si muove una rabbia che prova a restituire allo Stato e ai suoi aguzzini un piccola parte di quella violenza imposta quotidianamente; altre volte invece reazioni e risposte rimangono imbrigliate in istanze riformiste strumentalizzate dalla sinistra benpensante.\r\n\r\nDa Lisbona, dove dopo la morte per mano degli sbirri di Odair Moniz, giorni di scontri hanno interrotto la normalità della capitale portoghese, a Verona, dove la comunità maliana è scesa in piazza per chiedere “verità e giustizia” per Moussa, proviamo a raccontare ai microfoni di Harraga cosa hanno in comune questi due omicidi di Stato e i contesti in cui sono avvenuti.\r\n\r\nAscolta qui la diretta con alcunx compagnx di Verona:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/VERONA15.11.24.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui la diretta con un compagno da Lisbona:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/LISBOA15.11.24.mp3\"][/audio]","14 Dicembre 2024","2024-12-14 22:57:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/portogallo-e1733325742570-200x110.jpg","Uso di polizia: da Lisbona a Verona risposte alla violenza dello Stato",1734217074,[533,534,535],"http://radioblackout.org/tag/lotta/","http://radioblackout.org/tag/razzismo/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[537,538,539],"lotta","razzismo","war on migrants",{"post_content":541},{"matched_tokens":542,"snippet":543,"value":544},[18],"la morte per mano degli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> di Odair Moniz, giorni di scontri","Non serviva di certo l’intervento del Consiglio d’Europa per mettere in luce e riconoscere la quotidianità della violenza poliziesca ai danni soprattutto delle persone razzializzate.\r\nSe, infatti, in uno studio condotto nel 2022 tra persone con esperienza migratoria, in cui è stato chiesto agli intervistati in quale tipo di ufficio pubblico avessero subìto la maggior parte delle discriminazioni, il 45,8% ha risposto nei commissariati di polizia, basta poi anche solo fare una passeggiata nei quartieri e nelle stazioni di ogni città europea per verificare come le attenzioni della polizia siano prettamente riservate a chi non rispetta canoni di bianchezza e privilegi di classe.\r\n\r\n“Non ci mancherai. La polizia ha fatto il suo dovere“. Le parole di Matteo Salvini a commento dell’uccisione di Moussa Diarra da parte di due agenti della Polfer di Verona, raccontano la deriva da far west nel dibattito pubblico sull’abuso – o forse più corretto parlare di USO – della divisa.\r\n\r\nLe reazioni e le risposte a questa violenza strutturale e sistematica, talvolta riescono a non farsi attendere e in modo spontaneo da quartieri e città si muove una rabbia che prova a restituire allo Stato e ai suoi aguzzini un piccola parte di quella violenza imposta quotidianamente; altre volte invece reazioni e risposte rimangono imbrigliate in istanze riformiste strumentalizzate dalla sinistra benpensante.\r\n\r\nDa Lisbona, dove dopo la morte per mano degli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> di Odair Moniz, giorni di scontri hanno interrotto la normalità della capitale portoghese, a Verona, dove la comunità maliana è scesa in piazza per chiedere “verità e giustizia” per Moussa, proviamo a raccontare ai microfoni di Harraga cosa hanno in comune questi due omicidi di Stato e i contesti in cui sono avvenuti.\r\n\r\nAscolta qui la diretta con alcunx compagnx di Verona:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/VERONA15.11.24.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui la diretta con un compagno da Lisbona:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/LISBOA15.11.24.mp3\"][/audio]",[546],{"field":436,"matched_tokens":547,"snippet":543,"value":544},[18],{"best_field_score":440,"best_field_weight":441,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":442,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":550,"highlight":562,"highlights":567,"text_match":438,"text_match_info":570},{"comment_count":50,"id":551,"is_sticky":50,"permalink":552,"podcastfilter":553,"post_author":525,"post_content":554,"post_date":555,"post_excerpt":56,"post_id":551,"post_modified":556,"post_thumbnail":557,"post_title":558,"post_type":507,"sort_by_date":559,"tag_links":560,"tags":561},"84970","http://radioblackout.org/podcast/harraga-10-11-2023/",[459],"Harraga è un spazio radiofonico contro la detenzione amministrativa e le frontiere, al fianco di chi è rinchiuso dentro un Centro di Permanenza per il Rimpatrio oppure rischia la propria vita per attraversare un confine.\r\n\r\nOgni venerdi dalle 14.30 alle 16 in diretta su Radio Blackout 105.250 FM\r\n\r\ne https://stream.radioblackout.org/\r\n\r\n \r\n\r\nDurante la trasmissione di oggi abbiamo parlato dei nuovi decreti del razzismo di Stato e sul contesto in cui si inseriscono. Sfruttamento e repressione razzista sono sostenuti a livello nazionale da una produzione legislativa fatta di decreti legge, e a livello sovranazionale, dall’incessante definizione di trattati e accordi. La presenza sempre più consistente di confini militarizzati, sbirri e galere per persone senza documenti sono il risvolto concreto di queste politiche.\r\n\r\nNela seconda parte di Harraga abbiamo sentito al telefono un compagno dall'Albania per discutere ed avere una testimonianza diretta di cosa sta accadendo oltre il Mar Adriatico dopo l'accordo con l'Italia che prevede la costruzione di due nuovi CPR sul suolo albanese.\r\n\r\nInfine, dopo aver letto una testimonianza di un detenuto nel CRA di Parigi Vincennes, abbiamo trasmesso un audio che ci ha mandato una compagna dalla Francia per avere un aggiornamento relativo alle politiche migratorie del governo Darmanin.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/harraga10_11_2023.mp3\"][/audio]","10 Novembre 2023","2023-11-10 18:36:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/pippo-200x110.jpg","HARRAGA 10/11/2023",1699641363,[],[],{"post_content":563},{"matched_tokens":564,"snippet":565,"value":566},[18],"più consistente di confini militarizzati, \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> e galere per persone senza","Harraga è un spazio radiofonico contro la detenzione amministrativa e le frontiere, al fianco di chi è rinchiuso dentro un Centro di Permanenza per il Rimpatrio oppure rischia la propria vita per attraversare un confine.\r\n\r\nOgni venerdi dalle 14.30 alle 16 in diretta su Radio Blackout 105.250 FM\r\n\r\ne https://stream.radioblackout.org/\r\n\r\n \r\n\r\nDurante la trasmissione di oggi abbiamo parlato dei nuovi decreti del razzismo di Stato e sul contesto in cui si inseriscono. Sfruttamento e repressione razzista sono sostenuti a livello nazionale da una produzione legislativa fatta di decreti legge, e a livello sovranazionale, dall’incessante definizione di trattati e accordi. La presenza sempre più consistente di confini militarizzati, \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> e galere per persone senza documenti sono il risvolto concreto di queste politiche.\r\n\r\nNela seconda parte di Harraga abbiamo sentito al telefono un compagno dall'Albania per discutere ed avere una testimonianza diretta di cosa sta accadendo oltre il Mar Adriatico dopo l'accordo con l'Italia che prevede la costruzione di due nuovi CPR sul suolo albanese.\r\n\r\nInfine, dopo aver letto una testimonianza di un detenuto nel CRA di Parigi Vincennes, abbiamo trasmesso un audio che ci ha mandato una compagna dalla Francia per avere un aggiornamento relativo alle politiche migratorie del governo Darmanin.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/harraga10_11_2023.mp3\"][/audio]",[568],{"field":436,"matched_tokens":569,"snippet":565,"value":566},[18],{"best_field_score":440,"best_field_weight":441,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":442,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":572,"highlight":592,"highlights":597,"text_match":438,"text_match_info":600},{"comment_count":50,"id":573,"is_sticky":50,"permalink":574,"podcastfilter":575,"post_author":577,"post_content":578,"post_date":579,"post_excerpt":56,"post_id":573,"post_modified":580,"post_thumbnail":581,"post_title":582,"post_type":507,"sort_by_date":583,"tag_links":584,"tags":588},"82442","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-146/",[576],"OverJoy","azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023.05.30-16.10.00-OJ146-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 30 maggio 2023, Overjoy 146 [S13E11]\r\n\r\nOggi il programma musicale è incominciato qualche minuto prima del solito con il miraflowers mega-super-laser-funky-mix, poi un salto in Mexicalifornia con The Coasters, e un po' di hip hop con il nuovo disco di Owsir dal quale ascoltioamo le tracce di Dragwan feat. Ciaffo e Zuli, ancora il nuovo singolo delle Zetas prodotto da Tonico70, per arrivare all'apice del pop con una celebre cover interpretata da Conkarah & Rosie Delmah.\r\n\r\nTra le righe e le canzoni viene ricordato il Blackout Fest del 2-3-4 giugno in tutte le salse. Dopo la sigla abbiamo molteplici novità per oggi, a partire dai nuovi album per Groundation con Brain Damage e soprattutto dall'attesissimo nuovo lavoro di Jah9. Partiamo subito con un tributo alle donne della scena con -nell'ordine- Fabian Miranda, Sharon Little, Paula Clarke, Negro e Shaloma. Abbiamo da ascoltare il nuovo album di Johnny Osbourne e una bella ganjatune da Aidonia per Taitu Records, e del materiale nuovo anche per Zion Train dal titolo Dissident Sound. Finiamo in pieno mood da festival con con Wayne MacArthur e Dub Conductor, Vibronics e Weeding Dub.\r\n\r\n\"io da ragazzino scrivevo canzoni fanculo gli sbirri gremavo ciloni\" cit. Zuli","31 Maggio 2023","2023-05-31 14:34:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/bckoutfest2023_facebook-2-200x110.png","OverJoy 146",1685543662,[585,586,587],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[589,590,591],"dub","reggae","roots",{"post_content":593},{"matched_tokens":594,"snippet":595,"value":596},[18],"ragazzino scrivevo canzoni fanculo gli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> gremavo ciloni\" cit. Zuli","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023.05.30-16.10.00-OJ146-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 30 maggio 2023, Overjoy 146 [S13E11]\r\n\r\nOggi il programma musicale è incominciato qualche minuto prima del solito con il miraflowers mega-super-laser-funky-mix, poi un salto in Mexicalifornia con The Coasters, e un po' di hip hop con il nuovo disco di Owsir dal quale ascoltioamo le tracce di Dragwan feat. Ciaffo e Zuli, ancora il nuovo singolo delle Zetas prodotto da Tonico70, per arrivare all'apice del pop con una celebre cover interpretata da Conkarah & Rosie Delmah.\r\n\r\nTra le righe e le canzoni viene ricordato il Blackout Fest del 2-3-4 giugno in tutte le salse. Dopo la sigla abbiamo molteplici novità per oggi, a partire dai nuovi album per Groundation con Brain Damage e soprattutto dall'attesissimo nuovo lavoro di Jah9. Partiamo subito con un tributo alle donne della scena con -nell'ordine- Fabian Miranda, Sharon Little, Paula Clarke, Negro e Shaloma. Abbiamo da ascoltare il nuovo album di Johnny Osbourne e una bella ganjatune da Aidonia per Taitu Records, e del materiale nuovo anche per Zion Train dal titolo Dissident Sound. Finiamo in pieno mood da festival con con Wayne MacArthur e Dub Conductor, Vibronics e Weeding Dub.\r\n\r\n\"io da ragazzino scrivevo canzoni fanculo gli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark> gremavo ciloni\" cit. Zuli",[598],{"field":436,"matched_tokens":599,"snippet":595,"value":596},[18],{"best_field_score":440,"best_field_weight":441,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":442,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":602,"highlight":615,"highlights":620,"text_match":438,"text_match_info":623},{"comment_count":50,"id":603,"is_sticky":50,"permalink":604,"podcastfilter":605,"post_author":606,"post_content":607,"post_date":608,"post_excerpt":56,"post_id":603,"post_modified":609,"post_thumbnail":610,"post_title":611,"post_type":507,"sort_by_date":612,"tag_links":613,"tags":614},"79657","http://radioblackout.org/podcast/ucciso-dalla-polizia-manifestante-nella-foresta-di-atlanta/",[465],"liberationfront","E’ del 18 gennaio la notizia della morte di Tortugita, attivista freddat* dalla polizia nel corso di un’operazione muscolare di sgombero di una delle parti occupate della foresta di Atlanta, Georgia, Stati Uniti. Un ennesimo assassinio per mano degli sbirri, nel contesto di una lotta che si oppone proprio alla violenza della polizia e alla costruzione di una Cop City, ovvero un complesso di addestramento per forze di polizia e militari, a cui si accompagnerà uno studio cinematografico hollywoodiano. Della lotta in difesa per la foresta di Atlanta e delle sue motivazioni ne abbiamo precedentemente parlato qui: https://radioblackout.org/podcast/la-lotta-si-fa-fitta-nella-foresta-di-atlanta/\r\n\r\nIn questo estratto di puntata, ripercorriamo la vicenda dell’omicidio (prontamente bollato come “legittima difesa” da parte degli sbirri) e degli ultimi mesi di tensione con la polizia che ha vissuto questo movimento, in ricordo di Tortugita, anche attraverso le parole di chi lotta e continuerà a lottare in difesa della foresta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/t.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]","27 Gennaio 2023","2023-01-27 12:20:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/t-200x110.png","La polizia uccide manifestante nella foresta di Atlanta",1674821993,[],[],{"post_content":616},{"matched_tokens":617,"snippet":618,"value":619},[18],"ennesimo assassinio per mano degli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark>, nel contesto di una lotta","E’ del 18 gennaio la notizia della morte di Tortugita, attivista freddat* dalla polizia nel corso di un’operazione muscolare di sgombero di una delle parti occupate della foresta di Atlanta, Georgia, Stati Uniti. Un ennesimo assassinio per mano degli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark>, nel contesto di una lotta che si oppone proprio alla violenza della polizia e alla costruzione di una Cop City, ovvero un complesso di addestramento per forze di polizia e militari, a cui si accompagnerà uno studio cinematografico hollywoodiano. Della lotta in difesa per la foresta di Atlanta e delle sue motivazioni ne abbiamo precedentemente parlato qui: https://radioblackout.org/podcast/la-lotta-si-fa-fitta-nella-foresta-di-atlanta/\r\n\r\nIn questo estratto di puntata, ripercorriamo la vicenda dell’omicidio (prontamente bollato come “legittima difesa” da parte degli \u003Cmark>sbirri\u003C/mark>) e degli ultimi mesi di tensione con la polizia che ha vissuto questo movimento, in ricordo di Tortugita, anche attraverso le parole di chi lotta e continuerà a lottare in difesa della foresta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/t.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[scarica]",[621],{"field":436,"matched_tokens":622,"snippet":618,"value":619},[18],{"best_field_score":440,"best_field_weight":441,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":442,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},{"document":625,"highlight":639,"highlights":645,"text_match":438,"text_match_info":648},{"comment_count":50,"id":626,"is_sticky":50,"permalink":627,"podcastfilter":628,"post_author":53,"post_content":629,"post_date":630,"post_excerpt":56,"post_id":626,"post_modified":631,"post_thumbnail":632,"post_title":633,"post_type":507,"sort_by_date":634,"tag_links":635,"tags":637},"73126","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-sullo-sgombero-de-la-molla/",[453],"PORCO DIO SBIRRI DI MERDA\r\n\r\nE' stata sgomberata la Molla Occupata dai pagliacci in divisa, e a noi girano e fumano e fumano e girano!\r\n\r\nAggiornamenti e macumbe durissime \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/acabmolla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","27 Gennaio 2022","2022-01-27 14:20:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/Screenshot_2022-01-27-Sgomberata-la-palazzina-occupata-dagli-anarchici-in-via-Bersezio-200x110.png","A.C.A.B. - Sullo Sgombero de La Molla",1643293249,[636],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/",[638],"a.c.a.b",{"post_content":640},{"matched_tokens":641,"snippet":643,"value":644},[642],"SBIRRI","PORCO DIO \u003Cmark>SBIRRI\u003C/mark> DI MERDA\r\n\r\nE' stata sgomberata","PORCO DIO \u003Cmark>SBIRRI\u003C/mark> DI MERDA\r\n\r\nE' stata sgomberata la Molla Occupata dai pagliacci in divisa, e a noi girano e fumano e fumano e girano!\r\n\r\nAggiornamenti e macumbe durissime \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/acabmolla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[646],{"field":436,"matched_tokens":647,"snippet":643,"value":644},[642],{"best_field_score":440,"best_field_weight":441,"fields_matched":145,"num_tokens_dropped":50,"score":442,"tokens_matched":145,"typo_prefix_score":50},6637,{"collection_name":507,"first_q":18,"per_page":445,"q":18},["Reactive",652],{},["Set"],["ShallowReactive",655],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fNIovxK_CqI_Ev56c_LnsD6YEmB4M4lIC2FfB0ZHEZRQ":-1},true,"/search?query=sbirri"]