","6 maggio. Sciopero della scuola",1651588262,[162,163,164,165,61,166],"http://radioblackout.org/tag/contratto/","http://radioblackout.org/tag/invalsi/","http://radioblackout.org/tag/precarieta-a-scuola/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo-di-base/",[168,169,170,18,15,171],"contratto","invalsi","precarietà a scuola","sindacalismo di base",{"post_content":173,"tags":177},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[69,68,69,70,69],"Governo \u003Cmark>di\u003C/mark> aver mutato gli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark> del personale \u003Cmark>di\u003C/mark> ruolo, da","l 6 maggio il sindacalismo \u003Cmark>di\u003C/mark> base ha indetto sciopero nella scuola.\r\nIl governo Draghi intende ridurre \u003Cmark>di\u003C/mark> un miliardo la spesa per la scuola, erodere le risorse per i contratti e puntare su una riduzione del personale.\r\nNon solo. L’entrata in ruolo per la secondaria, già un lungo calvario, rischia \u003Cmark>di\u003C/mark> trasformarsi in un percorso ad ostacoli, che solo pochi potrebbero superare, restando per decenni nel limbo della precarietà.\r\nA Torino presidio all’Ufficio Scolastico Regionale in corso Vittorio.\r\n\u003Cmark>Di\u003C/mark> seguito una sintesi delle ragioni dello sciopero del 6:\r\n\r\n“Il Governo Draghi propone una proposta al ribasso per la scuola italiana:\r\nPIANO ECONOMICO\r\n\r\n\r\n \t\r\nSottrazione \u003Cmark>di\u003C/mark> 1miliardo alle risorse della scuola\r\n\r\n \t\r\nRiduzione ancor più marcata delle risorse per il rinnovo contrattuale\r\n\r\n \t\r\nRiduzione del numero \u003Cmark>di\u003C/mark> assunti nelle scuole\r\n\r\n\r\nRIFORMA DEL RECLUTAMENTO\r\n\r\n\r\n \t\r\nRimodulazione delle forme \u003Cmark>di\u003C/mark> reclutamento per scuola secondaria con la previsione \u003Cmark>di\u003C/mark> 7 step da compiere prima \u003Cmark>di\u003C/mark> essere forse immessi in ruolo\r\n\r\n \t\r\nNessuna presenza \u003Cmark>di\u003C/mark> forme \u003Cmark>di\u003C/mark> reclutamento binario basate sul riconoscimento della professionalità acquisita e degli anni \u003Cmark>di\u003C/mark> sfruttamento del precariato\r\n\r\n \t\r\nNessuna proposta reale per la scuola dell’infanzia e primaria\r\n\r\n\r\nGRADUATORIA DEI CONCORSI ORDINARI\r\n\r\n\r\n \t\r\nAmpia e discriminante difformità \u003Cmark>di\u003C/mark> trattamento tra i partecipanti al concorso ordinario 2020, con particolare accanimento verso i docenti della scuola dell’infanzia e primaria che per la prima volta, non vedranno una graduatoria \u003Cmark>di\u003C/mark> merito ma verranno inseriti nel contesto del reclutamento MORDI E FUGGI\r\n\r\n\r\nPROGRESSIONE \u003Cmark>DI\u003C/mark> CARRIERA ATTRAVERSO LA FORMAZIONE\r\n\r\n\r\n \t\r\nNon pago il Governo \u003Cmark>di\u003C/mark> aver mutato gli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark> del personale \u003Cmark>di\u003C/mark> ruolo, da 3 a 9 anni, ovviamente con benestre del sindacalismo pronta firma e \u003Cmark>di\u003C/mark> aver sottratto aribitrarimente a tutti lo scatto salariale del 2013, oggi ci propone un sistema quanto mai corruttorio \u003Cmark>di\u003C/mark> avanzamento \u003Cmark>di\u003C/mark> carriera basato su corsi e corsetti a pagamento.\r\n\r\n\r\nLa formazione deve rimanere libera e non agganciata alla logica del più bravo.\r\nINVALSI.\r\n\r\n\r\n \t\r\n500 MILIONI l’anno profusi in un’attività contraria ad ogni forma \u003Cmark>di\u003C/mark> didattica individualizzata, con sistemi \u003Cmark>di\u003C/mark> prove massificate, somministrate ad alunni che in questi due anni hanno vissuto pesanti ripercussioni causa covid: che senso ha?\r\n\r\n\r\nNel Progetto \u003Cmark>di\u003C/mark> avanzamento stipendiale, ricordiamo che i risultati INVALSI verranno considerati.”\r\nNe abbiamo parlato con Cosimo Scarinzi della Cub Scuola\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-03-cosimo-sciopero6.mp3\"][/audio]",[178,180,182,184,186,188],{"matched_tokens":179,"snippet":168},[],{"matched_tokens":181,"snippet":169},[],{"matched_tokens":183,"snippet":170},[],{"matched_tokens":185,"snippet":18},[],{"matched_tokens":187,"snippet":15},[],{"matched_tokens":189,"snippet":190},[69],"sindacalismo \u003Cmark>di\u003C/mark> base",[192,194],{"field":88,"matched_tokens":193,"snippet":175,"value":176},[69,68,69,70,69],{"field":36,"indices":195,"matched_tokens":196,"snippets":198},[40],[197],[69],[190],{"best_field_score":145,"best_field_weight":146,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":48,"score":200,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":48},"1736172819517014130",{"document":202,"highlight":221,"highlights":226,"text_match":143,"text_match_info":229},{"cat_link":203,"category":204,"comment_count":48,"id":205,"is_sticky":48,"permalink":206,"post_author":51,"post_content":207,"post_date":208,"post_excerpt":54,"post_id":205,"post_modified":209,"post_thumbnail":210,"post_thumbnail_html":211,"post_title":212,"post_type":57,"sort_by_date":213,"tag_links":214,"tags":219},[45],[47],"47299","http://radioblackout.org/2018/05/come-risparmiare-sulla-buona-scuola-precarizzando-maestre-diplomate/","Senza i diplomati in Graduatoria ad Esaurimento le immissioni in ruolo nella Regione Piemonte saranno ridotte, le maestre che hanno superato l'anno di prova perderanno l'anzianità di servizio che non verrà riconosciuta, la loro precarizzazione dopo il licenziamento le riporterà alla situazione pluridecennale precedente di ricattabilità, salario inferiore, mancanza di ferie... e dall’altro lato il servizio sarà pieno di buchi, privo di insegnanti con cattedra assegnata, o meglio a cui è stata sottratta con l'inganno, mentre la politica fa i suoi giochetti e non prende in mano la situazione urgente che richiede un decreto che sani entro giugno la condizione di milgiaia di lavoratrici e lavoratori; senza per questo mettere in concorrenza laureati con master ad hoc che consentono una divisione facilmente risolvibile con nuove graduatorie aperte a tutti e non con il pasticcio del concorso chiuso dedicato alle diplomate entrate in deroga e ora espulse in Corte.\r\n\r\nIeri si è svolta una giornata di presidi e a Torino si è tenuto un incontro tra la CUB Scuola, il Coordinamento Diplomati Torino e l'Ufficio Scolastico Regionale rappresentato da Dottor Giuseppe Bordonaro.\r\nNel lungo incontro durato due ore sono state poste questioni sulla situazione delle maestre diplomate magistrali sia quelle in ruolo grazie a un ricorso, sia quelle che aspirano al ruolo e sono ancora nelle graduatorie a esaurimento (GAE).\r\n\r\nPerciò abbiamo chiamato Giulia Bertelli della Cub scuola che ci ha spiegato con la passione di chi è coinvolta in prima persona che:\r\n\r\n- nel caso di retrocessione in seconda fascia, e quindi alla condizione precaria, delle colleghe in ruolo il punteggio maturato durante il periodo di ruolo non verrà calcolato poiché conseguito in una collocazione non dovuta con il conseguente gravissimo danno ulteriore;\r\nse le cause delle colleghe che hanno fatto ricorso per ottenere l'immissione nelle gardutorie ad esaurimento dovessero avere merito negativo, la Regione Piemonte non avrebbe più tutto il personale sufficiente per le immissioni in ruolo necessarie a coprire il fabbisogno.\r\nGli unici che avrebbero diritto all'assunzione sarebbero 342 colleghi della scuola dell'infanzia attualmente nelle GAE e 500 idonei del concorso 2016 che, come si è detto, non sarebbero sufficienti a coprire i posti di ruolo disponibili.\r\nI posti di diritto non assegnati verrebbero quindi persi e dati come organico di fatto ai precari di seconda fascia sempre diplomati magistrali (in larga parte i licenziati a causa del parere dell'Adunanza Plenaria, che così verrebbero semplicemente pagati di meno e precarizzati ulteriormente)\r\n_ è stata richiesta una circolare che che ricordi alle scuole la necessità di provvedere alla ricostruzione anche per i colleghi di ruolo soggetti a ricorso. Si sta infatti verificando una situazione nella quale alcune scuole perfezionano la pratica e altre no.\r\n\r\nE', inoltre, evidente che, con la retrocessione alla seconda fascia di istituto dei diplomati magistrali ora in ruolo o in GAE e posizione utile per l'immissione in ruolo, si produrrebbe un danno enorme alla continuità didattica nonché alla creazione di posti di lavoro stabili\r\n\r\nQuesta situazione avrebbe solo un beneficiario: il Ministero dell'Economia e della Finanza che potrebbe risparmiare gli scatti di anzianità e due mesi di stipendio l'anno per ogni maestra oggi di ruolo che tornasse ad essere precaria.\r\n\r\nNon è rinviabile una soluzione mediante un decreto legge urgente che tenga conto delle differenti situazioni dei docenti già di ruolo e e di quelli in GAE con diploma e continua ad opporsi alla farsa del “concorso riservato” proposta dalla controparte e, a questo fine, ribadisce lo sciopero del 23 maggio.\r\n\r\nEcco come Giulia Bertelli ci ha spiegato nei dettagli cosa sta capitando e come si è dipanata la giornata di presidi:\r\n\r\nL'ultima frode della Buona Scuola\r\n\r\n ","4 Maggio 2018","2018-05-09 11:58:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/cub_maestre-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/cub_maestre-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/cub_maestre-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/cub_maestre-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/cub_maestre.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Come risparmiare sulla “Buona scuola” precarizzando maestre diplomate",1525450646,[215,216,217,218],"http://radioblackout.org/tag/graduatorie/","http://radioblackout.org/tag/licenziate/","http://radioblackout.org/tag/maestre-diplomate/","http://radioblackout.org/tag/precarie/",[27,23,29,220],"precarie",{"post_content":222},{"matched_tokens":223,"snippet":224,"value":225},[68,69,70,69],"Finanza che potrebbe risparmiare gli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark> e due mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> stipendio","Senza i diplomati in Graduatoria ad Esaurimento le immissioni in ruolo nella Regione Piemonte saranno ridotte, le maestre che hanno superato l'anno \u003Cmark>di\u003C/mark> prova perderanno l'anzianità \u003Cmark>di\u003C/mark> servizio che non verrà riconosciuta, la loro precarizzazione dopo il licenziamento le riporterà alla situazione pluridecennale precedente \u003Cmark>di\u003C/mark> ricattabilità, salario inferiore, mancanza \u003Cmark>di\u003C/mark> ferie... e dall’altro lato il servizio sarà pieno \u003Cmark>di\u003C/mark> buchi, privo \u003Cmark>di\u003C/mark> insegnanti con cattedra assegnata, o meglio a cui è stata sottratta con l'inganno, mentre la politica fa i suoi giochetti e non prende in mano la situazione urgente che richiede un decreto che sani entro giugno la condizione \u003Cmark>di\u003C/mark> milgiaia \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoratrici e lavoratori; senza per questo mettere in concorrenza laureati con master ad hoc che consentono una divisione facilmente risolvibile con nuove graduatorie aperte a tutti e non con il pasticcio del concorso chiuso dedicato alle diplomate entrate in deroga e ora espulse in Corte.\r\n\r\nIeri si è svolta una giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> presidi e a Torino si è tenuto un incontro tra la CUB Scuola, il Coordinamento Diplomati Torino e l'Ufficio Scolastico Regionale rappresentato da Dottor Giuseppe Bordonaro.\r\nNel lungo incontro durato due ore sono state poste questioni sulla situazione delle maestre diplomate magistrali sia quelle in ruolo grazie a un ricorso, sia quelle che aspirano al ruolo e sono ancora nelle graduatorie a esaurimento (GAE).\r\n\r\nPerciò abbiamo chiamato Giulia Bertelli della Cub scuola che ci ha spiegato con la passione \u003Cmark>di\u003C/mark> chi è coinvolta in prima persona che:\r\n\r\n- nel caso \u003Cmark>di\u003C/mark> retrocessione in seconda fascia, e quindi alla condizione precaria, delle colleghe in ruolo il punteggio maturato durante il periodo \u003Cmark>di\u003C/mark> ruolo non verrà calcolato poiché conseguito in una collocazione non dovuta con il conseguente gravissimo danno ulteriore;\r\nse le cause delle colleghe che hanno fatto ricorso per ottenere l'immissione nelle gardutorie ad esaurimento dovessero avere merito negativo, la Regione Piemonte non avrebbe più tutto il personale sufficiente per le immissioni in ruolo necessarie a coprire il fabbisogno.\r\nGli unici che avrebbero diritto all'assunzione sarebbero 342 colleghi della scuola dell'infanzia attualmente nelle GAE e 500 idonei del concorso 2016 che, come si è detto, non sarebbero sufficienti a coprire i posti \u003Cmark>di\u003C/mark> ruolo disponibili.\r\nI posti \u003Cmark>di\u003C/mark> diritto non assegnati verrebbero quindi persi e dati come organico \u003Cmark>di\u003C/mark> fatto ai precari \u003Cmark>di\u003C/mark> seconda fascia sempre diplomati magistrali (in larga parte i licenziati a causa del parere dell'Adunanza Plenaria, che così verrebbero semplicemente pagati \u003Cmark>di\u003C/mark> meno e precarizzati ulteriormente)\r\n_ è stata richiesta una circolare che che ricordi alle scuole la necessità \u003Cmark>di\u003C/mark> provvedere alla ricostruzione anche per i colleghi \u003Cmark>di\u003C/mark> ruolo soggetti a ricorso. Si sta infatti verificando una situazione nella quale alcune scuole perfezionano la pratica e altre no.\r\n\r\nE', inoltre, evidente che, con la retrocessione alla seconda fascia \u003Cmark>di\u003C/mark> istituto dei diplomati magistrali ora in ruolo o in GAE e posizione utile per l'immissione in ruolo, si produrrebbe un danno enorme alla continuità didattica nonché alla creazione \u003Cmark>di\u003C/mark> posti \u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro stabili\r\n\r\nQuesta situazione avrebbe solo un beneficiario: il Ministero dell'Economia e della Finanza che potrebbe risparmiare gli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark> e due mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> stipendio l'anno per ogni maestra oggi \u003Cmark>di\u003C/mark> ruolo che tornasse ad essere precaria.\r\n\r\nNon è rinviabile una soluzione mediante un decreto legge urgente che tenga conto delle differenti situazioni dei docenti già \u003Cmark>di\u003C/mark> ruolo e e \u003Cmark>di\u003C/mark> quelli in GAE con diploma e continua ad opporsi alla farsa del “concorso riservato” proposta dalla controparte e, a questo fine, ribadisce lo sciopero del 23 maggio.\r\n\r\nEcco come Giulia Bertelli ci ha spiegato nei dettagli cosa sta capitando e come si è dipanata la giornata \u003Cmark>di\u003C/mark> presidi:\r\n\r\nL'ultima frode della Buona Scuola\r\n\r\n ",[227],{"field":88,"matched_tokens":228,"snippet":224,"value":225},[68,69,70,69],{"best_field_score":145,"best_field_weight":146,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":230,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":48},"1736172819517014129",{"document":232,"highlight":249,"highlights":254,"text_match":143,"text_match_info":257},{"cat_link":233,"category":234,"comment_count":48,"id":235,"is_sticky":48,"permalink":236,"post_author":51,"post_content":237,"post_date":238,"post_excerpt":54,"post_id":235,"post_modified":239,"post_thumbnail":54,"post_thumbnail_html":54,"post_title":240,"post_type":57,"sort_by_date":241,"tag_links":242,"tags":247},[45],[47],"25421","http://radioblackout.org/2014/10/dal-buono-scuola-alla-buona-scuola-renziana-buone-ragioni-per-lo-sciopero/","Domani 10 ottobre il mondo della scuola scende in piazza per respingere al mittente la \"buona scuola\"di Renzi, il cui scopo principale è quello di privatizzarla il più possibile, aprendo sempre più al finanziamento delle scuole private, la cui conseguenza è il deperimento della funzione pubblica della scuola e la cancellazione della funzione docente, ovvero quella libertà di insegnamento che ogni maestro o preofessore dovrebbe avere tutelata e che lo strapotere adombrato nella riforma e attribuito alla figura del dirigente scolastico renziano andrebbe a soffocare, avendo anche l'arma degli scatti di competenza: la sostituzione degli scatti di anzianità con questa nuova truffa del governo a guida PD è solo apparentemente un premio al merito, perché distribuisce meno risorse a meno lavoratori su basi soggettive non riconducibili a nessun criterio e senza nemmeno la certezza della contropartita differita di un anno (senza motivazioni) della messa in ruolo dei precari. A ciò si aggiunga il nuovo blocco dei contratti e la quota 96 in cui sono rimasti intrappolati docenti che avevano maturato la pensione prima della Fornero e sarà palese che ci sono moltissime buone ragioni per scendere in piazza domani a fianco degli studenti, come è stato organizzato, unendo la mobilitazine del sindacato di base con l'agitazione degli studenti.\r\n\r\nA Torino l'appuntamento è per domani in piazza Arbarello alle 9, ma sentite le ottime ragioni che sciorina Cosimo Scarinzi della Cub ai nostri microfoni\r\n\r\n2014.10.09-cosimo_cub","9 Ottobre 2014","2014-11-03 22:45:30","La buona scuola renziana: buone ragioni per lo sciopero",1412856648,[243,244,245,246,165,61],"http://radioblackout.org/tag/10-ottobre/","http://radioblackout.org/tag/dirigenti-scolastici/","http://radioblackout.org/tag/modello-retributivo/","http://radioblackout.org/tag/quota-96/",[25,248,31,21,18,15],"dirigenti scolastici",{"post_content":250},{"matched_tokens":251,"snippet":252,"value":253},[69,68,69,70],"\u003Cmark>di\u003C/mark> competenza: la sostituzione degli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark> con questa nuova truffa del","Domani 10 ottobre il mondo della scuola scende in piazza per respingere al mittente la \"buona scuola\"di Renzi, il cui scopo principale è quello \u003Cmark>di\u003C/mark> privatizzarla il più possibile, aprendo sempre più al finanziamento delle scuole private, la cui conseguenza è il deperimento della funzione pubblica della scuola e la cancellazione della funzione docente, ovvero quella libertà \u003Cmark>di\u003C/mark> insegnamento che ogni maestro o preofessore dovrebbe avere tutelata e che lo strapotere adombrato nella riforma e attribuito alla figura del dirigente scolastico renziano andrebbe a soffocare, avendo anche l'arma degli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> competenza: la sostituzione degli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark> con questa nuova truffa del governo a guida PD è solo apparentemente un premio al merito, perché distribuisce meno risorse a meno lavoratori su basi soggettive non riconducibili a nessun criterio e senza nemmeno la certezza della contropartita differita \u003Cmark>di\u003C/mark> un anno (senza motivazioni) della messa in ruolo dei precari. A ciò si aggiunga il nuovo blocco dei contratti e la quota 96 in cui sono rimasti intrappolati docenti che avevano maturato la pensione prima della Fornero e sarà palese che ci sono moltissime buone ragioni per scendere in piazza domani a fianco degli studenti, come è stato organizzato, unendo la mobilitazine del sindacato \u003Cmark>di\u003C/mark> base con l'agitazione degli studenti.\r\n\r\nA Torino l'appuntamento è per domani in piazza Arbarello alle 9, ma sentite le ottime ragioni che sciorina Cosimo Scarinzi della Cub ai nostri microfoni\r\n\r\n2014.10.09-cosimo_cub",[255],{"field":88,"matched_tokens":256,"snippet":252,"value":253},[69,68,69,70],{"best_field_score":145,"best_field_weight":146,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":230,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":48},6646,{"collection_name":57,"first_q":33,"per_page":260,"q":33},6,8,{"facet_counts":263,"found":17,"hits":273,"out_of":320,"page":20,"request_params":321,"search_cutoff":37,"search_time_ms":17},[264,270],{"counts":265,"field_name":268,"sampled":37,"stats":269},[266],{"count":17,"highlighted":267,"value":267},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":20},{"counts":271,"field_name":36,"sampled":37,"stats":272},[],{"total_values":48},[274,298],{"document":275,"highlight":289,"highlights":294,"text_match":143,"text_match_info":297},{"comment_count":48,"id":276,"is_sticky":48,"permalink":277,"podcastfilter":278,"post_author":279,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":54,"post_id":276,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_title":284,"post_type":285,"sort_by_date":286,"tag_links":287,"tags":288},"93416","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-12-11-2024/",[267],"fritturamista"," \r\n\r\nNel primo approfondimento della serata riprendiamo l’assemblea di sabato 9 novembre “Spiccare il volo o cadere” , una chiamata della rete di organizzazioni solidali di Torino con la vertenza ex-GKN di Campi Bisenzio. “Spiccare il volo o cadere” è diventato un mantra di quest’ultima fase di lotta operaia. Il progetto di fabbrica socialmente integrata che l’assemblea permanente e le azioniste e gli azionisti della cooperativa GFF hanno consegnato alle istituzioni si trova a un punto di snodo: la produzione, vendita e recupero di pannelli fotovoltaici, la costruzione di cargo-bike, per essere messo a terra ha bisogno di due passaggi cruciali da\r\nparte delle istituzioni. Occorre che la Regione approvi la proposta di legge regionale sui consorzi industriali, presentata qualche mese fa dall’assemblea ex- Gkn, vedendo alcuni esponenti della giunta regionale Toscana, di governo e opposizione, esprimersi pubblicamente per una sua approvazione con annessi investimenti. Occorre anche che le istituzioni dicano qualcosa di chiaro su quale potrà essere la sede dello stabilimento che ospiterà la fabbrica socialmente integrata. Nello stabilimento di Campi Bisenzio gravita infatti odore di speculazione: è stata recentemente scoperta la vendita del fabbricato (conclusasi a marzo) a neonate società di copertura della proprietà, un sistema di scatole cinesi ampiamente denunciato da parte dell'assemblea permanente.\r\n\r\nLe operaie e gli operai sono stremati da una lotta che dura da tre anni e mezzo, da dieci mesi di mancati stipendi e dal clima di tensione creato ad arte da una proprietà opportunista e assenteista. Hanno richiesto\r\npubblicamente che la Regione Toscana risponda entro il 15 novembre con l’apertura di un tavolo tecnico per la messa a terra del progetto.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nIl primo intervento è di Dario Salvetti, RSU dell’assemblea permanente del collettivo di Fabbrica ex-GKN. Il secondo intervento è di Leonard Mazone, ricercatore, che presenta all’assemblea il piano di reindustrializzazione dalle sue prime fasi, dall’ottobre 2022 sino alla situazione attuale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/GKN-circolo-risorgimento-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n Il terzo contributo è di Alioscia Stramazzo, minoranza CGIL e il quarto di Masaccio, di Fridays For Future.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/GKN-circolo-risorgimento-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nNell’ultimo approfondimento ci occupiamo dello sciopero nell'Hub GLS di Tortona, iniziato tra il 7 e l’8 novembre e rapidamente diffuso nelle filiali di Padova, Verona, Ascoli e Firenze. In collegamento siamo Claudio di Adl Cobas.\r\n\r\nLa protesta ha portato al blocco totale delle filiali per due giorni, un ritardo nella lavorazione delle merci che si stima possa essere riassorbito in una settimana.\r\n\r\nI recenti passi indietro di GLS e fornitori rispetto ai precedenti accordi, che prevedevano importanti aumenti salariali, hanno spinto lavoratori e sigle sindacali sigle Adl Cobas, Sudd Cobas Prato Firenze e Cobas Lavoro Privato a continuare a lottare fino al raggiungimento di precisi punti richiesti:\r\n\r\nAnticipo di 100€ sugli aumenti contrattuali, prolungamento degli scatti di anzianità, un risarcimento di 2000€ per la mancata applicazione delle maggiorazioni per lavoro notturno, sospensione delle franchigie e clausola sociale per i drivers.\r\n\r\nL’adesione agli scioperi, per quanto riguarda lo stabilimento di Tortona, è stata al 100%.\r\n\r\nIntanto Cgil, Cisl e Uil annunciano sciopero del settore logistica, a metà dicembre, a seguito della rottura del tavolo di rinnovo del CCNL.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_12_11_Claudio-ADL-COBAS-su-mobilitazioni-GLS.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","13 Novembre 2024","2024-11-13 22:45:11","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/465382225_947692684057392_5331025147172877006_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 12/11/2024","podcast",1731537911,[],[],{"post_content":290},{"matched_tokens":291,"snippet":292,"value":293},[68,69,70,69],"sugli aumenti contrattuali, prolungamento degli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark>, un risarcimento \u003Cmark>di\u003C/mark> 2000€ per"," \r\n\r\nNel primo approfondimento della serata riprendiamo l’assemblea \u003Cmark>di\u003C/mark> sabato 9 novembre “Spiccare il volo o cadere” , una chiamata della rete \u003Cmark>di\u003C/mark> organizzazioni solidali \u003Cmark>di\u003C/mark> Torino con la vertenza ex-GKN \u003Cmark>di\u003C/mark> Campi Bisenzio. “Spiccare il volo o cadere” è diventato un mantra \u003Cmark>di\u003C/mark> quest’ultima fase \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta operaia. Il progetto \u003Cmark>di\u003C/mark> fabbrica socialmente integrata che l’assemblea permanente e le azioniste e gli azionisti della cooperativa GFF hanno consegnato alle istituzioni si trova a un punto \u003Cmark>di\u003C/mark> snodo: la produzione, vendita e recupero \u003Cmark>di\u003C/mark> pannelli fotovoltaici, la costruzione \u003Cmark>di\u003C/mark> cargo-bike, per essere messo a terra ha bisogno \u003Cmark>di\u003C/mark> due passaggi cruciali da\r\nparte delle istituzioni. Occorre che la Regione approvi la proposta \u003Cmark>di\u003C/mark> legge regionale sui consorzi industriali, presentata qualche mese fa dall’assemblea ex- Gkn, vedendo alcuni esponenti della giunta regionale Toscana, \u003Cmark>di\u003C/mark> governo e opposizione, esprimersi pubblicamente per una sua approvazione con annessi investimenti. Occorre anche che le istituzioni dicano qualcosa \u003Cmark>di\u003C/mark> chiaro su quale potrà essere la sede dello stabilimento che ospiterà la fabbrica socialmente integrata. Nello stabilimento \u003Cmark>di\u003C/mark> Campi Bisenzio gravita infatti odore \u003Cmark>di\u003C/mark> speculazione: è stata recentemente scoperta la vendita del fabbricato (conclusasi a marzo) a neonate società \u003Cmark>di\u003C/mark> copertura della proprietà, un sistema \u003Cmark>di\u003C/mark> scatole cinesi ampiamente denunciato da parte dell'assemblea permanente.\r\n\r\nLe operaie e gli operai sono stremati da una lotta che dura da tre anni e mezzo, da dieci mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> mancati stipendi e dal clima \u003Cmark>di\u003C/mark> tensione creato ad arte da una proprietà opportunista e assenteista. Hanno richiesto\r\npubblicamente che la Regione Toscana risponda entro il 15 novembre con l’apertura \u003Cmark>di\u003C/mark> un tavolo tecnico per la messa a terra del progetto.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nIl primo intervento è \u003Cmark>di\u003C/mark> Dario Salvetti, RSU dell’assemblea permanente del collettivo \u003Cmark>di\u003C/mark> Fabbrica ex-GKN. Il secondo intervento è \u003Cmark>di\u003C/mark> Leonard Mazone, ricercatore, che presenta all’assemblea il piano \u003Cmark>di\u003C/mark> reindustrializzazione dalle sue prime fasi, dall’ottobre 2022 sino alla situazione attuale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/GKN-circolo-risorgimento-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n Il terzo contributo è \u003Cmark>di\u003C/mark> Alioscia Stramazzo, minoranza CGIL e il quarto \u003Cmark>di\u003C/mark> Masaccio, \u003Cmark>di\u003C/mark> Fridays For Future.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/GKN-circolo-risorgimento-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nNell’ultimo approfondimento ci occupiamo dello sciopero nell'Hub GLS \u003Cmark>di\u003C/mark> Tortona, iniziato tra il 7 e l’8 novembre e rapidamente diffuso nelle filiali \u003Cmark>di\u003C/mark> Padova, Verona, Ascoli e Firenze. In collegamento siamo Claudio \u003Cmark>di\u003C/mark> Adl Cobas.\r\n\r\nLa protesta ha portato al blocco totale delle filiali per due giorni, un ritardo nella lavorazione delle merci che si stima possa essere riassorbito in una settimana.\r\n\r\nI recenti passi indietro \u003Cmark>di\u003C/mark> GLS e fornitori rispetto ai precedenti accordi, che prevedevano importanti aumenti salariali, hanno spinto lavoratori e sigle sindacali sigle Adl Cobas, Sudd Cobas Prato Firenze e Cobas Lavoro Privato a continuare a lottare fino al raggiungimento \u003Cmark>di\u003C/mark> precisi punti richiesti:\r\n\r\nAnticipo \u003Cmark>di\u003C/mark> 100€ sugli aumenti contrattuali, prolungamento degli \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark>, un risarcimento \u003Cmark>di\u003C/mark> 2000€ per la mancata applicazione delle maggiorazioni per lavoro notturno, sospensione delle franchigie e clausola sociale per i drivers.\r\n\r\nL’adesione agli scioperi, per quanto riguarda lo stabilimento \u003Cmark>di\u003C/mark> Tortona, è stata al 100%.\r\n\r\nIntanto Cgil, Cisl e Uil annunciano sciopero del settore logistica, a metà dicembre, a seguito della rottura del tavolo \u003Cmark>di\u003C/mark> rinnovo del CCNL.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_12_11_Claudio-ADL-COBAS-su-mobilitazioni-GLS.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[295],{"field":88,"matched_tokens":296,"snippet":292,"value":293},[68,69,70,69],{"best_field_score":145,"best_field_weight":146,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":230,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":48},{"document":299,"highlight":311,"highlights":316,"text_match":143,"text_match_info":319},{"comment_count":48,"id":300,"is_sticky":48,"permalink":301,"podcastfilter":302,"post_author":279,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":54,"post_id":300,"post_modified":305,"post_thumbnail":306,"post_title":307,"post_type":285,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":310},"72968","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-18-01-2022/",[267]," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Haitham Hemdal sicobas Piacenza sul caso dei licenziamenti dei 280 lavoratori Fedex del magazzino di Piacenza chiuso da aprile 2021: il sindacato in un comunicato del 12/01/2022 annuncia la vittoria dei lavoratori. \"Dopo 10 mesi di lotta a oltranza e di repressione sistematica da parte di stato e padroni, ieri sera si è finalmente chiusa la durissima vertenza dei lavoratori FedEx di Piacenza. La gran parte dei lavoratori che hanno fino all’ultimo partecipato agli scioperi sono stati assunti direttamente alle dipendenze di FedEx nel magazzino di Bologna, con contratto full-time e mantenendo tutti i diritti che avevano conquistato negli anni sul sito di Piacenza (ticket,livelli, scatti di anzianità, ecc.); altri, tra cui molti lavoratori che per motivi personali non potevano trasferirsi in altre città, hanno invece accettato l’incentivo all’esodo pari a 48 mila euro, con in più la garanzia che FedEx provveda a ritirare tutte le denunce fatte a loro carico a seguito delle centinaia di scioperi e picchetti svolti in questi mesi...\"\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/F_m_18_01_Haitham-su-buoni-risultati-lotta-FedEx.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Alessandro Zadra Sicobas Milano sulle cariche della polizia al presidio dei lavoratori licenziati Unes di Truccazzano (Mi). Siamo tornati sull'argomento alla luce del non affievolirsi della lotta e dei presidi davanti al magazzino:\r\n\"Già venerdì scorso, le forze dell’ordine “democratico” erano intervenute con ferocia contro gli operai che esercitano il diritto di sciopero per la difesa delle loro condizioni – la garanzia di un posto\r\ndi lavoro e del salario per mantenere le loro famiglie – usando semplicemente l’arma del picchetto...\"\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/F_m_18_01_SiCobas-Milano-su-situazione-lotte-Unes.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Antonio Amoroso, segretario nazionale CUB Trasporti sulla svendita di Alitalia; ora ITA, e le conseguenze occupazionali: in particolare abbiamo approfondito le motivazioni del presidio di domani davanti a Montecitorio a Roma. In un comunicato si legge:\r\n\"Facciamo volare il pallone gonfiato ... Fino a perderlo di vista...Mercoledì 19 gennaio L'appuntamento per tutti è alle 8.30 in Piazza SS Apostoli a Roma, in contemporanea con l'audizione in Commissione Trasporti di Alfredo Altavilla e Fabio Lazzerini, rispettivamente presidente e amministratore di Ita. Una delegazione potrà raggiungere Montecitorio e una volta di più far\r\nsentire il dissenso dei lavoratori rispetto alle scelte operate finora dalla dirigenza di un'azienda pubblica. Una su tutte l'aver ignorato l’articolo 1212 del Codice civile tra quelli alla base della tutela dei diritti dei lavoratori, in particolar modo a fronte di un momento di crisi concomitante al passaggio di un ramo d’azienda.\r\nL’articolo citato infatti stabilisce che quando un ramo d’azienda viene ceduto da un soggetto a un altro, quest’ultimo deve accollarsi il compito di prendere anche i lavoratori oltre ai beni acquisiti.\r\nNel caso specifico invece i lavoratori Alitalia, se non in minima parte, non sono passati a Ita. Dei 10.500 dipendenti Alitalia infatti, solo 2.800 di loro (e non tutti già in organico al momento) sono statiassunti. Ulteriore danno, i due dirigenti Ita hanno anche potuto disapplicare il contratto collettivo nazionale facendo invece valere inizialmente un regolamento interno imposto unilateralmente con tagli agli stipendi fino al 40%. Anomalia, quest’ultima, superata solo in un secondo momento, con la firma di un nuovo contratto da parte di quasi tutti i sindacati, a\r\nesclusione di Cub, Usb e Navaid, a cui è seguita l’assunzione di numerosi sindacalisti, in base al “Ce lo chiede l’Europa”.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/F_m_18_01_Aggiornamenti-lotte-ITA-con-Antonio-Amoroso.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","21 Gennaio 2022","2022-01-26 19:55:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/fedex-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 18/01/2022",1642766972,[],[],{"post_content":312},{"matched_tokens":313,"snippet":314,"value":315},[69,68,69,70],"sul sito \u003Cmark>di\u003C/mark> Piacenza (ticket,livelli, \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark>, ecc.); altri, tra cui molti"," \r\n\r\nIl primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia \u003Cmark>di\u003C/mark> Haitham Hemdal sicobas Piacenza sul caso dei licenziamenti dei 280 lavoratori Fedex del magazzino \u003Cmark>di\u003C/mark> Piacenza chiuso da aprile 2021: il sindacato in un comunicato del 12/01/2022 annuncia la vittoria dei lavoratori. \"Dopo 10 mesi \u003Cmark>di\u003C/mark> lotta a oltranza e \u003Cmark>di\u003C/mark> repressione sistematica da parte \u003Cmark>di\u003C/mark> stato e padroni, ieri sera si è finalmente chiusa la durissima vertenza dei lavoratori FedEx \u003Cmark>di\u003C/mark> Piacenza. La gran parte dei lavoratori che hanno fino all’ultimo partecipato agli scioperi sono stati assunti direttamente alle dipendenze \u003Cmark>di\u003C/mark> FedEx nel magazzino \u003Cmark>di\u003C/mark> Bologna, con contratto full-time e mantenendo tutti i diritti che avevano conquistato negli anni sul sito \u003Cmark>di\u003C/mark> Piacenza (ticket,livelli, \u003Cmark>scatti\u003C/mark> \u003Cmark>di\u003C/mark> \u003Cmark>anzianità\u003C/mark>, ecc.); altri, tra cui molti lavoratori che per motivi personali non potevano trasferirsi in altre città, hanno invece accettato l’incentivo all’esodo pari a 48 mila euro, con in più la garanzia che FedEx provveda a ritirare tutte le denunce fatte a loro carico a seguito delle centinaia \u003Cmark>di\u003C/mark> scioperi e picchetti svolti in questi mesi...\"\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/F_m_18_01_Haitham-su-buoni-risultati-lotta-FedEx.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia \u003Cmark>di\u003C/mark> Alessandro Zadra Sicobas Milano sulle cariche della polizia al presidio dei lavoratori licenziati Unes \u003Cmark>di\u003C/mark> Truccazzano (Mi). Siamo tornati sull'argomento alla luce del non affievolirsi della lotta e dei presidi davanti al magazzino:\r\n\"Già venerdì scorso, le forze dell’ordine “democratico” erano intervenute con ferocia contro gli operai che esercitano il diritto \u003Cmark>di\u003C/mark> sciopero per la difesa delle loro condizioni – la garanzia \u003Cmark>di\u003C/mark> un posto\r\n\u003Cmark>di\u003C/mark> lavoro e del salario per mantenere le loro famiglie – usando semplicemente l’arma del picchetto...\"\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/F_m_18_01_SiCobas-Milano-su-situazione-lotte-Unes.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Antonio Amoroso, segretario nazionale CUB Trasporti sulla svendita \u003Cmark>di\u003C/mark> Alitalia; ora ITA, e le conseguenze occupazionali: in particolare abbiamo approfondito le motivazioni del presidio \u003Cmark>di\u003C/mark> domani davanti a Montecitorio a Roma. In un comunicato si legge:\r\n\"Facciamo volare il pallone gonfiato ... Fino a perderlo \u003Cmark>di\u003C/mark> vista...Mercoledì 19 gennaio L'appuntamento per tutti è alle 8.30 in Piazza SS Apostoli a Roma, in contemporanea con l'audizione in Commissione Trasporti \u003Cmark>di\u003C/mark> Alfredo Altavilla e Fabio Lazzerini, rispettivamente presidente e amministratore \u003Cmark>di\u003C/mark> Ita. Una delegazione potrà raggiungere Montecitorio e una volta \u003Cmark>di\u003C/mark> più far\r\nsentire il dissenso dei lavoratori rispetto alle scelte operate finora dalla dirigenza \u003Cmark>di\u003C/mark> un'azienda pubblica. Una su tutte l'aver ignorato l’articolo 1212 del Codice civile tra quelli alla base della tutela dei diritti dei lavoratori, in particolar modo a fronte \u003Cmark>di\u003C/mark> un momento \u003Cmark>di\u003C/mark> crisi concomitante al passaggio \u003Cmark>di\u003C/mark> un ramo d’azienda.\r\nL’articolo citato infatti stabilisce che quando un ramo d’azienda viene ceduto da un soggetto a un altro, quest’ultimo deve accollarsi il compito \u003Cmark>di\u003C/mark> prendere anche i lavoratori oltre ai beni acquisiti.\r\nNel caso specifico invece i lavoratori Alitalia, se non in minima parte, non sono passati a Ita. Dei 10.500 dipendenti Alitalia infatti, solo 2.800 \u003Cmark>di\u003C/mark> loro (e non tutti già in organico al momento) sono statiassunti. Ulteriore danno, i due dirigenti Ita hanno anche potuto disapplicare il contratto collettivo nazionale facendo invece valere inizialmente un regolamento interno imposto unilateralmente con tagli agli stipendi fino al 40%. Anomalia, quest’ultima, superata solo in un secondo momento, con la firma \u003Cmark>di\u003C/mark> un nuovo contratto da parte \u003Cmark>di\u003C/mark> quasi tutti i sindacati, a\r\nesclusione \u003Cmark>di\u003C/mark> Cub, Usb e Navaid, a cui è seguita l’assunzione \u003Cmark>di\u003C/mark> numerosi sindacalisti, in base al “Ce lo chiede l’Europa”.\"\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/F_m_18_01_Aggiornamenti-lotte-ITA-con-Antonio-Amoroso.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[317],{"field":88,"matched_tokens":318,"snippet":314,"value":315},[69,68,69,70],{"best_field_score":145,"best_field_weight":146,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":48,"score":230,"tokens_matched":95,"typo_prefix_score":48},6637,{"collection_name":285,"first_q":33,"per_page":260,"q":33},["Reactive",323],{},["Set"],["ShallowReactive",326],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$foEesKSsxBq_RA8GWL3sCINmOfx_KWma7TfTPCk2MBgM":-1},true,"/search?query=scatti+di+anzianit%C3%A0"]