","Milano. Fake week contro la Green week del comune","post",1727798400,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/fake-week/","http://radioblackout.org/tag/green-week/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/olimpiadi-2026/","http://radioblackout.org/tag/scempio-olimpico/",[17,19,15,21,23],{"post_content":56,"tags":61},{"matched_tokens":57,"snippet":59,"value":60},[58],"olimpico","sud-est milanese contro il saccheggio \u003Cmark>olimpico\u003C/mark>, per il diritto allo studio","Dal 26 al 28 settembre si è tenuta nel capoluogo lombardo la Fake Week organizzata da Rete dei Comitati, C.I.O. – Comitato Insostenibili Olimpiadi, Movimento per il trasporto pubblico, AspettaMi in contestazione della Green Week promossa dal Comune e dalla giunta Sala, tra le principali protagoniste della svendita della città pubblica e delle aree verdi urbane per una cementificazione selvaggia e senza limiti.\r\nLa tre giorni si è conclusa con una biciclettata nelle strade dei quartieri del sud-est milanese contro il saccheggio \u003Cmark>olimpico\u003C/mark>, per il diritto allo studio e all'abitare.\r\nDi seguito alcuni stralci dal comunicato di indizione: “In particolare, le Olimpiadi 2026 stanno devastando non solo l'arco alpino per opere inutili e nate già abbandonate (come a Cortina o in Valtellina), ma anche in città una grande area ex industriale come lo scalo di Porta Romana viene occupato dal Villaggio \u003Cmark>Olimpico\u003C/mark>, poi destinato a divenire l'ennesimo studentato privato per ceti ricchi e benestanti, mentre i redditi bassi sono espulsi o gli è negato la possibilità di vivere a Milano per studiare. \r\nVogliamo una città per tutt* contro la metropoli olimpica per pochi.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Abo del C.I.O.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/2024-10-01-abo-fake-week.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[62,64,66,68,70],{"matched_tokens":63,"snippet":17},[],{"matched_tokens":65,"snippet":19},[],{"matched_tokens":67,"snippet":15},[],{"matched_tokens":69,"snippet":21},[],{"matched_tokens":71,"snippet":73},[72,58],"scempio","\u003Cmark>scempio\u003C/mark> \u003Cmark>olimpico\u003C/mark>",[75,81],{"field":24,"indices":76,"matched_tokens":78,"snippets":80},[77],4,[79],[72,58],[73],{"field":82,"matched_tokens":83,"snippet":59,"value":60},"post_content",[58],1157451471441625000,{"best_field_score":86,"best_field_weight":87,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":35,"score":89,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":35},"2211897868544",13,2,"1157451471441625194",6646,{"collection_name":46,"first_q":23,"per_page":92,"q":23},6,{"facet_counts":94,"found":14,"hits":112,"out_of":152,"page":14,"request_params":153,"search_cutoff":25,"search_time_ms":154},[95,101],{"counts":96,"field_name":99,"sampled":25,"stats":100},[97],{"count":14,"highlighted":98,"value":98},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":102,"field_name":24,"sampled":25,"stats":111},[103,105,107,109],{"count":14,"highlighted":104,"value":104},"daspo",{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"biometria",{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"sorveglianza",{"count":14,"highlighted":110,"value":110},"riconoscimento facciale",{"total_values":77},[113],{"document":114,"highlight":132,"highlights":141,"text_match":147,"text_match_info":148},{"comment_count":35,"id":115,"is_sticky":35,"permalink":116,"podcastfilter":117,"post_author":118,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":41,"post_id":115,"post_modified":121,"post_thumbnail":122,"post_title":123,"post_type":124,"sort_by_date":125,"tag_links":126,"tags":131},"85687","http://radioblackout.org/podcast/riconoscimento-facciale-allo-stadio-olimpico/",[98],"bellocome","Estratto dalla puntata del 4 dicembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nRiccardo Coluccini ha recentemente realizzato un’inchiesta dalla quale emergono dati dirompenti sull’utilizzo del riconoscimento facciale in tempo reale all’interno – quantomeno – dello Stadio Olimpico di Roma. La compagnia coinvolta, Reco 3.26 (emanazione di Parsec 3.26), è coinvolta nella strutturazione dei principali strumenti utilizzati dalle forze dell’ordine italiane per effettuare attribuzioni di identità partendo da immagini; in seguito a un freno posto dal Garante della Privacy, questi riscontri possono avvenire solo in differita, ma giustificandosi con l’implementazione del Daspo, all’interno dello stadio romano si confrontano in tempo reale i volti ripresi dalle videocamere con quelli contenuti in un database.\r\n\r\nIn compagnia di Riccardo Coluccini cercheremo di approfondire le funzioni di questo sistema, il contesto in cui si è sviluppato, la sedimentazione di tecnologie sorveglianti a partire da contesti emergenziali (ad esempio la pandemia di Covid 19), quali altri ambiti possano essere investiti e quali conseguenze possa generare la normalizzazione della sorveglianza biometrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB_olimpico-facial.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLeggi l'inchiesta su irpimedia","9 Dicembre 2023","2023-12-09 10:55:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/bcupcb-olimpico-200x110.jpg","Riconoscimento facciale allo Stadio Olimpico","podcast",1702119327,[127,128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/daspo/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[106,104,110,108],{"post_content":133,"post_title":138},{"matched_tokens":134,"snippet":136,"value":137},[135],"Olimpico","reale all’interno – quantomeno – dello Stadio \u003Cmark>Olimpico\u003C/mark> di Roma. La compagnia coinvolta,","Estratto dalla puntata del 4 dicembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nRiccardo Coluccini ha recentemente realizzato un’inchiesta dalla quale emergono dati dirompenti sull’utilizzo del riconoscimento facciale in tempo reale all’interno – quantomeno – dello Stadio \u003Cmark>Olimpico\u003C/mark> di Roma. La compagnia coinvolta, Reco 3.26 (emanazione di Parsec 3.26), è coinvolta nella strutturazione dei principali strumenti utilizzati dalle forze dell’ordine italiane per effettuare attribuzioni di identità partendo da immagini; in seguito a un freno posto dal Garante della Privacy, questi riscontri possono avvenire solo in differita, ma giustificandosi con l’implementazione del Daspo, all’interno dello stadio romano si confrontano in tempo reale i volti ripresi dalle videocamere con quelli contenuti in un database.\r\n\r\nIn compagnia di Riccardo Coluccini cercheremo di approfondire le funzioni di questo sistema, il contesto in cui si è sviluppato, la sedimentazione di tecnologie sorveglianti a partire da contesti emergenziali (ad \u003Cmark>esempio\u003C/mark> la pandemia di Covid 19), quali altri ambiti possano essere investiti e quali conseguenze possa generare la normalizzazione della sorveglianza biometrica.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB_olimpico-facial.mp3\"][/audio]\r\n\r\nLeggi l'inchiesta su irpimedia",{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":140},[135],"Riconoscimento facciale allo Stadio \u003Cmark>Olimpico\u003C/mark>",[142,144],{"field":82,"matched_tokens":143,"snippet":136,"value":137},[135],{"field":145,"matched_tokens":146,"snippet":140,"value":140},"post_title",[135],1155199534322679800,{"best_field_score":149,"best_field_weight":150,"fields_matched":88,"num_tokens_dropped":35,"score":151,"tokens_matched":88,"typo_prefix_score":77},"1112319197184",14,"1155199534322679922",6637,{"collection_name":124,"first_q":23,"per_page":92,"q":23},16,["Reactive",156],{},["Set"],["ShallowReactive",159],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ftLXaI7S70-X4Mn2HoCL1Nm7rn7yekJuHY1TmZG_PuUU":-1},true,"/search?query=scempio+olimpico"]