","Val Susa. Sciopero studentesco","post",1729015324,[63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/bussoleno/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-studentesco/","http://radioblackout.org/tag/susa/",[68,69,70,71],"bussoleno","no tav","sciopero studentesco","Susa",{"post_title":73,"tags":78},{"matched_tokens":74,"snippet":77,"value":77},[75,76],"Sciopero","studentesco","Val Susa. \u003Cmark>Sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>studentesco\u003C/mark>",[79,81,83,86],{"matched_tokens":80,"snippet":68},[],{"matched_tokens":82,"snippet":69},[],{"matched_tokens":84,"snippet":85},[22,76],"\u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>studentesco\u003C/mark>",{"matched_tokens":87,"snippet":71},[],[89,94],{"field":37,"indices":90,"matched_tokens":91,"snippets":93},[24],[92],[22,76],[85],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":77,"value":77},"post_title",[75,76],1157451471441625000,{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":24,"num_tokens_dropped":49,"score":101,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":103,"highlight":128,"highlights":133,"text_match":137,"text_match_info":138},{"cat_link":104,"category":105,"comment_count":49,"id":106,"is_sticky":49,"permalink":107,"post_author":52,"post_content":108,"post_date":109,"post_excerpt":55,"post_id":106,"post_modified":110,"post_thumbnail":111,"post_thumbnail_html":112,"post_title":113,"post_type":60,"sort_by_date":114,"tag_links":115,"tags":123},[46],[48],"94104","http://radioblackout.org/2024/12/13-12-corteo-contro-governo-guerra-e-genocidio/","Due corrispondenze che ci parlano della riduzione degli spazi di espressione e dialogo nelle scuole per il personale scolastico e per la popolazione studentesca e che ci fanno riflettere sulla svolta autoritaria impressa all'istituzione scolastica da Valditara, dopo un decennio di riforme che hanno attribuito sempre più prerogative, responsabilità e potere alle dirigenze scolastiche. Quali le possibili forme di resistenza e mobilitazione?\r\n\r\nAl liceo Einstein, il collettivo studentesco aderisce allo sciopero studentesco del 13/12 e invita le scuole di Torino a tornare in piazza per manifestare contro il governo, la guerra e il genocidio.\r\nCosì, lx ragazzx del collettivo studentesco dell'Einstein: \"Dopo le due significative manifestazioni del 15 novembre e del 29 novembre, vogliamo scendere in piazza ancora una volta per ribadire le nostre posizioni e dare stabilità alla mobilitazione delle scuole!\r\nScendiamo in piazza contro il governo, in quanto coinvolto attivamente nell'economia di guerra che fa pesare la crisi sulle nostre spalle.\r\nScendiamo in piazza contro il ministro dell'Istruzione che rende la scuola asservita a delle logiche aziendali in cui non è concesso il minimo dissenso: vogliamo costruirci agibilità politica e sappiamo che possiamo farlo solo con la lotta.\r\nScendiamo in piazza contro il genocidio in Palestina e contro il supporto economico e politico che gli viene fornito e contro la guerra imperialista.\r\nScendiamo in piazza nella data di sciopero generale di USB che ci vede a fianco dei lavoratori in lotta anche contro il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini che si è reso protagonista diverse volte di vergognose precettazioni di scioperi.\r\nIn questa fase di guerra, di crisi, di ingiustizie sempre più evidenti, abbiamo il dovere di continuare a mobilitarci tutti/e insieme e determinati a non mollare, perché l’alternativa è arrendersi al presente triste e desolato che ci si prospetta di fronte, al presente che questi politici corrotti hanno plasmato per noi e per i popoli sacrificabili come quello palestinese. Non ci stiamo.\r\nCi vorrà di certo costanza e pazienza per riuscire a contare davvero qualcosa, nelle piazze precedenti eravamo tanti ma di certo non abbastanza, bisogna allargare la partecipazione a queste iniziative e dimostrare che “la parte giusta della Storia” può vincere!\"\r\n\r\nNe parliamo con uno studente dell'Einstein, a cui abbiamo chiesto anche di raccontare gli ultimi cambiamenti del regolamento scolastico del liceo di Barriera di Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/INFO-09122024-STUDENTE-EINSTEIN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAll'Istituto alberghiero Colombatto, invece, la tensione è tanto forte da aver spinto 81 docenti a scrivere una richiesta di intervento all'Ufficio Scolastico Regionale. Per oggi, alle 14,30, è previsto un presidio davanti alla sede dell'Ufficio Scolastico Regionale, con il sostegno del sindacato di base Cub, per denunciare l'atteggiamento autoritario della dirigente scolastica nei confronti del corpo docente, ma anche del personale tecnico amministrativo e ausiliario e dellx educatorx. Al di là del caso specifico, emerge con forza una stretta autoritaria sulla scuola che coinvolge docenti, vedi il caso Raimo sospeso per tre mesi dall’insegnamento e con una decurtazione del 50% per alcune critiche contro il ministro dell’Istruzione, o l'aumento delle intimidazioni e restrizioni di agibilità assembleare per la popolazione studentesca.\r\n\r\n\r\n\r\nNe parliamo con Cosimo Scarinzi della Cub.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/INFO-COLOMBATTO.mp3\"][/audio]","9 Dicembre 2024","2024-12-10 00:06:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/studentx-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/studentx-300x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/studentx-300x300.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/studentx-150x150.png 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/studentx-170x170.png 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/studentx.png 598w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Contro la scuola di Valditara, il governo, la guerra e il genocidio",1733776330,[116,117,118,119,120,121,122],"http://radioblackout.org/tag/mobilitazioni-studentesche/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/presidio/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/studenti-medi/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/valditara/",[124,29,125,20,126,18,127],"mobilitazioni studentesche","presidio","studenti medi","valditara",{"post_content":129},{"matched_tokens":130,"snippet":131,"value":132},[76,22,76],"il collettivo \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> aderisce allo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> del 13/12 e invita le","Due corrispondenze che ci parlano della riduzione degli spazi di espressione e dialogo nelle scuole per il personale scolastico e per la popolazione studentesca e che ci fanno riflettere sulla svolta autoritaria impressa all'istituzione scolastica da Valditara, dopo un decennio di riforme che hanno attribuito sempre più prerogative, responsabilità e potere alle dirigenze scolastiche. Quali le possibili forme di resistenza e mobilitazione?\r\n\r\nAl liceo Einstein, il collettivo \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> aderisce allo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> del 13/12 e invita le scuole di Torino a tornare in piazza per manifestare contro il governo, la guerra e il genocidio.\r\nCosì, lx ragazzx del collettivo \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> dell'Einstein: \"Dopo le due significative manifestazioni del 15 novembre e del 29 novembre, vogliamo scendere in piazza ancora una volta per ribadire le nostre posizioni e dare stabilità alla mobilitazione delle scuole!\r\nScendiamo in piazza contro il governo, in quanto coinvolto attivamente nell'economia di guerra che fa pesare la crisi sulle nostre spalle.\r\nScendiamo in piazza contro il ministro dell'Istruzione che rende la scuola asservita a delle logiche aziendali in cui non è concesso il minimo dissenso: vogliamo costruirci agibilità politica e sappiamo che possiamo farlo solo con la lotta.\r\nScendiamo in piazza contro il genocidio in Palestina e contro il supporto economico e politico che gli viene fornito e contro la guerra imperialista.\r\nScendiamo in piazza nella data di \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> generale di USB che ci vede a fianco dei lavoratori in lotta anche contro il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini che si è reso protagonista diverse volte di vergognose precettazioni di scioperi.\r\nIn questa fase di guerra, di crisi, di ingiustizie sempre più evidenti, abbiamo il dovere di continuare a mobilitarci tutti/e insieme e determinati a non mollare, perché l’alternativa è arrendersi al presente triste e desolato che ci si prospetta di fronte, al presente che questi politici corrotti hanno plasmato per noi e per i popoli sacrificabili come quello palestinese. Non ci stiamo.\r\nCi vorrà di certo costanza e pazienza per riuscire a contare davvero qualcosa, nelle piazze precedenti eravamo tanti ma di certo non abbastanza, bisogna allargare la partecipazione a queste iniziative e dimostrare che “la parte giusta della Storia” può vincere!\"\r\n\r\nNe parliamo con uno studente dell'Einstein, a cui abbiamo chiesto anche di raccontare gli ultimi cambiamenti del regolamento scolastico del liceo di Barriera di Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/INFO-09122024-STUDENTE-EINSTEIN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAll'Istituto alberghiero Colombatto, invece, la tensione è tanto forte da aver spinto 81 docenti a scrivere una richiesta di intervento all'Ufficio Scolastico Regionale. Per oggi, alle 14,30, è previsto un presidio davanti alla sede dell'Ufficio Scolastico Regionale, con il sostegno del sindacato di base Cub, per denunciare l'atteggiamento autoritario della dirigente scolastica nei confronti del corpo docente, ma anche del personale tecnico amministrativo e ausiliario e dellx educatorx. Al di là del caso specifico, emerge con forza una stretta autoritaria sulla scuola che coinvolge docenti, vedi il caso Raimo sospeso per tre mesi dall’insegnamento e con una decurtazione del 50% per alcune critiche contro il ministro dell’Istruzione, o l'aumento delle intimidazioni e restrizioni di agibilità assembleare per la popolazione studentesca.\r\n\r\n\r\n\r\nNe parliamo con Cosimo Scarinzi della Cub.\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/INFO-COLOMBATTO.mp3\"][/audio]",[134],{"field":135,"matched_tokens":136,"snippet":131,"value":132},"post_content",[76,22,76],1157451471441100800,{"best_field_score":139,"best_field_weight":41,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":140,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},"2211897868288","1157451471441100913",{"document":142,"highlight":163,"highlights":170,"text_match":137,"text_match_info":173},{"cat_link":143,"category":144,"comment_count":49,"id":145,"is_sticky":49,"permalink":146,"post_author":52,"post_content":147,"post_date":148,"post_excerpt":55,"post_id":145,"post_modified":149,"post_thumbnail":150,"post_thumbnail_html":151,"post_title":152,"post_type":60,"sort_by_date":153,"tag_links":154,"tags":159},[46],[48],"92688","http://radioblackout.org/2024/10/giustizia-per-simran-kumar-contro-le-condizioni-inumane-di-lavoro-e-istruzione/","SCIOPERO STUDENTESCO E OPERAIO VENERDI 18 OTTOBRE!\r\nPER SIMRAN, PERCHÉ NESSUNO MUOIA MAI PIÙ PER ANDARE A SCUOLA, PER LA LIBERTÀ DI SCIOPERO! ?\r\n\r\n? Venerdì 18 ottobre studenti e operai piacentini tornano in piazza, alle ore 9:00 davanti al liceo artistico (via Scalabrini)!\r\n\r\n? Nel giorno dello sciopero nazionale dei sindacati di base, gli studenti piacentini hanno infatti deciso di tornare a riempire le piazze e le strade cittadine con una manifestazione che si snoderà dal liceo artistico fino al complesso scolastico di via Negri per urlare tutta la rabbia accumulata in due anni di governo neofascista.\r\n\r\n? La morte di Simran, studentessa 14enne che cercava di salire su un autobus strapieno, pone al centro anche il tema della gestione scolastica e del trasporto pubblico: è ora di dire BASTA al sistema degli appalti che ha il solo obiettivo di comprimere gli stipendi dei lavoratori e peggiorare il servizio, con pullman strapieni e senza sistemi di sicurezza. Comune e SETA si assumano la loro responsabilità!\r\n\r\n? Sopra ogni altro punto, si contesterà il famigerato DL 1660 “Piantedosi”, che porterà alla fine delle libertà democratiche conquistate dalla Resistenza. Non esageriamo: introduce una trentina di modifiche al codice penale formulando venti nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti, e in alcuni casi ampliando le pene previste per reati già esistenti: prevede che i blocchi stradali diventino reati con pene fino a due anni di reclusione, criminalizza le proteste pacifiche, con l’aggravante per chi si oppone alla costruzione di grandi opere pubbliche, e prevede pene fino a vent’anni per chi protesta nei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) e nelle carceri.\r\n\r\n⛓? Il ddl prevede inoltre che il blocco stradale diventi reato con condanne fino a due anni di carcere, fino a quindici anni per resistenza attiva a pubblico ufficiale, fino a quattro anni per resistenza passiva, il carcere anche per le donne incinte o per quelle con figli di età inferiore a un anno.\r\n\r\nSicobas\r\n\r\nControtendenza_pc\r\n\r\nresisto_pc\r\n\r\n \r\n\r\nDei meccanismi che hanno portato alla tragedia di Simran e della convergenza tra studenti e operai nelle future vertenze abbiamo parlato con Carlo, Sicobas Piacenza:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/CARLO.mp3\"][/audio]","16 Ottobre 2024","2024-10-16 19:59:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"164\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01-300x164.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01-300x164.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01-1024x559.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01-768x420.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01-1536x839.png 1536w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01-200x110.png 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/Schermata-2024-10-16-alle-19.48.01.png 1966w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Giustizia per Simran Kumar. Contro le condizioni inumane di lavoro e istruzione",1729108769,[155,156,157,158,119],"http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/morte/","http://radioblackout.org/tag/piacenza/","http://radioblackout.org/tag/profitto/",[15,160,161,162,20],"morte","piacenza","profitto",{"post_content":164},{"matched_tokens":165,"snippet":168,"value":169},[166,167],"SCIOPERO","STUDENTESCO","\u003Cmark>SCIOPERO\u003C/mark> \u003Cmark>STUDENTESCO\u003C/mark> E OPERAIO VENERDI 18 OTTOBRE!\r","\u003Cmark>SCIOPERO\u003C/mark> \u003Cmark>STUDENTESCO\u003C/mark> E OPERAIO VENERDI 18 OTTOBRE!\r\nPER SIMRAN, PERCHÉ NESSUNO MUOIA MAI PIÙ PER ANDARE A SCUOLA, PER LA LIBERTÀ DI \u003Cmark>SCIOPERO\u003C/mark>! ?\r\n\r\n? Venerdì 18 ottobre studenti e operai piacentini tornano in piazza, alle ore 9:00 davanti al liceo artistico (via Scalabrini)!\r\n\r\n? Nel giorno dello \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> nazionale dei sindacati di base, gli studenti piacentini hanno infatti deciso di tornare a riempire le piazze e le strade cittadine con una manifestazione che si snoderà dal liceo artistico fino al complesso scolastico di via Negri per urlare tutta la rabbia accumulata in due anni di governo neofascista.\r\n\r\n? La morte di Simran, studentessa 14enne che cercava di salire su un autobus strapieno, pone al centro anche il tema della gestione scolastica e del trasporto pubblico: è ora di dire BASTA al sistema degli appalti che ha il solo obiettivo di comprimere gli stipendi dei lavoratori e peggiorare il servizio, con pullman strapieni e senza sistemi di sicurezza. Comune e SETA si assumano la loro responsabilità!\r\n\r\n? Sopra ogni altro punto, si contesterà il famigerato DL 1660 “Piantedosi”, che porterà alla fine delle libertà democratiche conquistate dalla Resistenza. Non esageriamo: introduce una trentina di modifiche al codice penale formulando venti nuovi reati, estendendo sanzioni e aggravanti, e in alcuni casi ampliando le pene previste per reati già esistenti: prevede che i blocchi stradali diventino reati con pene fino a due anni di reclusione, criminalizza le proteste pacifiche, con l’aggravante per chi si oppone alla costruzione di grandi opere pubbliche, e prevede pene fino a vent’anni per chi protesta nei Centri di permanenza per il rimpatrio (Cpr) e nelle carceri.\r\n\r\n⛓? Il ddl prevede inoltre che il blocco stradale diventi reato con condanne fino a due anni di carcere, fino a quindici anni per resistenza attiva a pubblico ufficiale, fino a quattro anni per resistenza passiva, il carcere anche per le donne incinte o per quelle con figli di età inferiore a un anno.\r\n\r\nSicobas\r\n\r\nControtendenza_pc\r\n\r\nresisto_pc\r\n\r\n \r\n\r\nDei meccanismi che hanno portato alla tragedia di Simran e della convergenza tra studenti e operai nelle future vertenze abbiamo parlato con Carlo, Sicobas Piacenza:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/CARLO.mp3\"][/audio]",[171],{"field":135,"matched_tokens":172,"snippet":168,"value":169},[166,167],{"best_field_score":139,"best_field_weight":41,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":140,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},{"document":175,"highlight":195,"highlights":201,"text_match":137,"text_match_info":204},{"cat_link":176,"category":177,"comment_count":49,"id":178,"is_sticky":49,"permalink":179,"post_author":52,"post_content":180,"post_date":181,"post_excerpt":55,"post_id":178,"post_modified":182,"post_thumbnail":183,"post_thumbnail_html":184,"post_title":185,"post_type":60,"sort_by_date":186,"tag_links":187,"tags":191},[46],[48],"73500","http://radioblackout.org/2022/02/un-ondata-di-occupazioni-nelle-scuole-di-torino-e-non-solo/","Andiamo in diretta facendo una \"telecronaca\" di alcune scuole occupate a Torino.\r\n\r\nUn' ondata di occupazioni sta travolgendo le scuole Torinesi (e non solo).\r\n\r\nUn modello di scuola che sta stretto agli studenti e studentesse degli istituti superiori di oggi. Un' ondata di rabbia che nasce a seguito delle tragiche notizie delle morti di due giovani Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, durante stage nell'alternanza scuola-lavoro. Una rabbia e una consapevolezza che nasce anche a seguito di due anni ormai di covid e di mancanza di reale socialità e collettività nelle scuole.\r\n\r\nTutto ciò, in preparazione allo Sciopero Studentesco di Venerdì 18 Febbraio che vedrà tante manifestazioni in giro per tutto il paese, Torino compresa con assembramento alle 9.30 in Piazza XVIII Dicembre.\r\n\r\nTante le scuole occupate in questi giorni a Torino, ne ne teniamo il conto. Come dicono le studentesse e gli studenti, tira proprio una bella aria!\r\n\r\nQui alcuni contributi con Blanca della Scuola superiore Gioberti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/gioberti.mp3\"][/audio]\r\n\r\ncon Lorenzo del Regina Margherita:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/reginamargherita.mp3\"][/audio]\r\n\r\ncon Vasco dallo Steiner:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/steiner.mp3\"][/audio]","16 Febbraio 2022","2022-02-17 02:25:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/thumbnail_408d7e14-f1c4-4e1a-b26d-8976b2678c92-U31601854676829leG-U33201163758694tzB-656x492@Corriere-Web-Torino-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/thumbnail_408d7e14-f1c4-4e1a-b26d-8976b2678c92-U31601854676829leG-U33201163758694tzB-656x492@Corriere-Web-Torino-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/thumbnail_408d7e14-f1c4-4e1a-b26d-8976b2678c92-U31601854676829leG-U33201163758694tzB-656x492@Corriere-Web-Torino-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/thumbnail_408d7e14-f1c4-4e1a-b26d-8976b2678c92-U31601854676829leG-U33201163758694tzB-656x492@Corriere-Web-Torino.jpg 656w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Un'ondata di occupazioni nelle scuole di Torino e non solo!",1645024599,[188,189,190],"http://radioblackout.org/tag/alternanza-scuola-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/occupazioni/","http://radioblackout.org/tag/scuole/",[192,193,194],"alternanza scuola lavoro","occupazioni","scuole",{"post_content":196},{"matched_tokens":197,"snippet":199,"value":200},[75,198],"Studentesco","Tutto ciò, in preparazione allo \u003Cmark>Sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>Studentesco\u003C/mark> di Venerdì 18 Febbraio che","Andiamo in diretta facendo una \"telecronaca\" di alcune scuole occupate a Torino.\r\n\r\nUn' ondata di occupazioni sta travolgendo le scuole Torinesi (e non solo).\r\n\r\nUn modello di scuola che sta stretto agli studenti e studentesse degli istituti superiori di oggi. Un' ondata di rabbia che nasce a seguito delle tragiche notizie delle morti di due giovani Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci, durante stage nell'alternanza scuola-lavoro. Una rabbia e una consapevolezza che nasce anche a seguito di due anni ormai di covid e di mancanza di reale socialità e collettività nelle scuole.\r\n\r\nTutto ciò, in preparazione allo \u003Cmark>Sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>Studentesco\u003C/mark> di Venerdì 18 Febbraio che vedrà tante manifestazioni in giro per tutto il paese, Torino compresa con assembramento alle 9.30 in Piazza XVIII Dicembre.\r\n\r\nTante le scuole occupate in questi giorni a Torino, ne ne teniamo il conto. Come dicono le studentesse e gli studenti, tira proprio una bella aria!\r\n\r\nQui alcuni contributi con Blanca della Scuola superiore Gioberti:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/gioberti.mp3\"][/audio]\r\n\r\ncon Lorenzo del Regina Margherita:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/reginamargherita.mp3\"][/audio]\r\n\r\ncon Vasco dallo Steiner:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/steiner.mp3\"][/audio]",[202],{"field":135,"matched_tokens":203,"snippet":199,"value":200},[75,198],{"best_field_score":139,"best_field_weight":41,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":140,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},{"document":206,"highlight":224,"highlights":229,"text_match":137,"text_match_info":232},{"cat_link":207,"category":208,"comment_count":49,"id":209,"is_sticky":49,"permalink":210,"post_author":52,"post_content":211,"post_date":212,"post_excerpt":55,"post_id":209,"post_modified":213,"post_thumbnail":214,"post_thumbnail_html":215,"post_title":216,"post_type":60,"sort_by_date":217,"tag_links":218,"tags":222},[46],[48],"72026","http://radioblackout.org/2021/11/studenti-e-lavoratori-in-piazza-a-firenze/","Sabato 20 novembre è stata una giornata di lotta, a Firenze, di sciopero studentesco e di prosecuzione della mobilitazione per i lavoratori di Gkn, uniti nel corteo che ha sfilato per la città dietro allo striscione \"Insorgiamo per il futuro\". Ci siamo fatt* raccontare da Leandro, studente della scuola superiore Calamandrei di Sesto Fiorentino, come sono andati il corteo di sabato e l'occupazione della sua scuola nella settimana precedente:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Rete-degli-Studenti-Medi-Firenze-GKN-3.mp3\"][/audio]","22 Novembre 2021","2021-11-22 13:16:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/corteo3-768x576-1-e1637583343932-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"154\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/corteo3-768x576-1-e1637583343932-300x154.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/corteo3-768x576-1-e1637583343932-300x154.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/corteo3-768x576-1-e1637583343932.jpg 656w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Studenti e lavoratori in piazza a Firenze",1637586966,[155,219,220,221],"http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/gkn/","http://radioblackout.org/tag/studenti/",[15,25,223,27],"gkn",{"post_content":225},{"matched_tokens":226,"snippet":227,"value":228},[22,76],"di lotta, a Firenze, di \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> e di prosecuzione della mobilitazione","Sabato 20 novembre è stata una giornata di lotta, a Firenze, di \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> e di prosecuzione della mobilitazione per i lavoratori di Gkn, uniti nel corteo che ha sfilato per la città dietro allo striscione \"Insorgiamo per il futuro\". Ci siamo fatt* raccontare da Leandro, studente della scuola superiore Calamandrei di Sesto Fiorentino, come sono andati il corteo di sabato e l'occupazione della sua scuola nella settimana precedente:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/Rete-degli-Studenti-Medi-Firenze-GKN-3.mp3\"][/audio]",[230],{"field":135,"matched_tokens":231,"snippet":227,"value":228},[22,76],{"best_field_score":139,"best_field_weight":41,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":140,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},{"document":234,"highlight":256,"highlights":280,"text_match":291,"text_match_info":292},{"cat_link":235,"category":236,"comment_count":49,"id":237,"is_sticky":49,"permalink":238,"post_author":52,"post_content":239,"post_date":240,"post_excerpt":55,"post_id":237,"post_modified":241,"post_thumbnail":242,"post_thumbnail_html":243,"post_title":244,"post_type":60,"sort_by_date":245,"tag_links":246,"tags":251},[46],[48],"94332","http://radioblackout.org/2024/12/cariche-allo-sciopero-generale-davanti-al-politecnico/","Lo scorso venerdi 13 dicembre, in occasione dello sciopero generale indetto dall'USB, un partecipato corteo studentesco ha attraversato le vie della città, rivendicando la necessità di recidere i rapporti tra mondo accademico e Israele, criticando la scuola di Valditara e le politiche governative. Arrivato al polo di Corso Duca degli Abruzzi, il corteo si è trovato di fronte a un grande schieramento di Polizia, che ha caricato e trattenuto gli studenti che cercavano di entrare all'interno del Poli.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a tre compagnx dell'Intifada studentesca di raccontarci com'è andata, le valutazioni in merito alle scelte del rettore e di parlarci dei prossimi appuntamenti. Ricordiamo l'assemblea pubblica martedì 17, al Politecnico, alle 17.30.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/poli_intifada2.mp3\"][/audio]","16 Dicembre 2024","2024-12-17 01:38:07","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli-200x110.png","\u003Cimg width=\"236\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli-236x300.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli-236x300.png 236w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/intifadapoli.png 333w\" sizes=\"auto, (max-width: 236px) 100vw, 236px\" />","Cariche allo sciopero generale davanti al Politecnico",1734385111,[155,247,248,117,249,250,121],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/intifada-studentesca/","http://radioblackout.org/tag/politecnico/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/",[15,252,253,29,254,255,18],"guerra","intifada studentesca","Politecnico","Sciopero Generale",{"post_content":257,"post_title":261,"tags":264},{"matched_tokens":258,"snippet":259,"value":260},[22,76],"13 dicembre, in occasione dello \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> generale indetto dall'USB, un partecipato corteo \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> ha attraversato le vie della","Lo scorso venerdi 13 dicembre, in occasione dello \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> generale indetto dall'USB, un partecipato corteo \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> ha attraversato le vie della città, rivendicando la necessità di recidere i rapporti tra mondo accademico e Israele, criticando la scuola di Valditara e le politiche governative. Arrivato al polo di Corso Duca degli Abruzzi, il corteo si è trovato di fronte a un grande schieramento di Polizia, che ha caricato e trattenuto gli studenti che cercavano di entrare all'interno del Poli.\r\n\r\nAbbiamo chiesto a tre compagnx dell'Intifada studentesca di raccontarci com'è andata, le valutazioni in merito alle scelte del rettore e di parlarci dei prossimi appuntamenti. Ricordiamo l'assemblea pubblica martedì 17, al Politecnico, alle 17.30.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/poli_intifada2.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":262,"snippet":263,"value":263},[22],"Cariche allo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> generale davanti al Politecnico",[265,267,269,271,273,275,278],{"matched_tokens":266,"snippet":15},[],{"matched_tokens":268,"snippet":252},[],{"matched_tokens":270,"snippet":253},[],{"matched_tokens":272,"snippet":29},[],{"matched_tokens":274,"snippet":254},[],{"matched_tokens":276,"snippet":277},[75],"\u003Cmark>Sciopero\u003C/mark> Generale",{"matched_tokens":279,"snippet":18},[],[281,283,285],{"field":135,"matched_tokens":282,"snippet":259,"value":260},[22,76],{"field":95,"matched_tokens":284,"snippet":263,"value":263},[22],{"field":37,"indices":286,"matched_tokens":288,"snippets":290},[287],5,[289],[75],[277],1157451470635794400,{"best_field_score":293,"best_field_weight":41,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":294,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},"2211897475072","1157451470635794547",6646,{"collection_name":60,"first_q":70,"per_page":297,"q":70},6,{"facet_counts":299,"found":17,"hits":313,"out_of":387,"page":33,"request_params":388,"search_cutoff":38,"search_time_ms":17},[300,308],{"counts":301,"field_name":306,"sampled":38,"stats":307},[302,304],{"count":24,"highlighted":303,"value":303},"frittura mista",{"count":33,"highlighted":305,"value":305},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":24},{"counts":309,"field_name":37,"sampled":38,"stats":312},[310],{"count":33,"highlighted":311,"value":311},"41 bis",{"total_values":33},[314,342,365],{"document":315,"highlight":330,"highlights":335,"text_match":338,"text_match_info":339},{"comment_count":49,"id":316,"is_sticky":49,"permalink":317,"podcastfilter":318,"post_author":319,"post_content":320,"post_date":321,"post_excerpt":55,"post_id":316,"post_modified":322,"post_thumbnail":323,"post_title":324,"post_type":325,"sort_by_date":326,"tag_links":327,"tags":329},"81534","http://radioblackout.org/podcast/41bis-aggiornamenti-su-alfredo-e-mobilitazioni-il-22-aprile/",[305],"bellocome","Estratto dalla puntata del 17 aprile 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie al contributo di una compagna della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali cerchiamo di fare il punto sulla mobilitazione contro 41bis ed ergastolo ostativo e sulla lotta che il prigioniero anarchico Alfredo Cospito sta portando avanti con uno sciopero della fame partito oramai quasi 6 mesi fa.\r\n\r\nOltre ad analizzare le oscillazioni mediatiche - tra mostrificazione e caricaturalizzazione - rispetto alla pratica di lotta che Alfredo sta agendo con il proprio corpo, andremo a riprendere la portata storica di una mobilitazione contro l’apparato punitivo italiano che si inserisce in un contesto nel quale l’incedere della repressione si palesa a ritmi serrati contro diversi contesti conflittuali, da quello studentesco a quello lavorativo, dalle lotte ecologiste alla libertà delle persone migranti.\r\n\r\nUno spettro apparentemente eterogeneo di fronti su cui si sviluppa la “lotta di classe dall’alto verso il basso” di cui la repressione è uno strumento fondamentale; una serie di sfaccettature che verranno riprese nella piazza contro-informativa di sabato 22 aprile a Torino, ma che lo stesso giorno attraverseranno anche il presidio sotto le mura del carcere de L’Aquila e la staffetta radiofonica che le emittenti di movimento hanno organizzato per sostenere la lotta contro 41bis ed ergastolo ostativo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BCUPCB_piazza22antirep.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Aprile 2023","2023-04-18 11:36:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/bcupcb_mobilitazione22-4-23-200x110.jpg","41bis: aggiornamenti su Alfredo e mobilitazioni il 22 aprile","podcast",1681817761,[328],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/",[311],{"post_content":331},{"matched_tokens":332,"snippet":333,"value":334},[22],"sta portando avanti con uno \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> della fame partito oramai quasi","Estratto dalla puntata del 17 aprile 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nGrazie al contributo di una compagna della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali cerchiamo di fare il punto sulla mobilitazione contro 41bis ed ergastolo ostativo e sulla lotta che il prigioniero anarchico Alfredo Cospito sta portando avanti con uno \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> della fame partito oramai quasi 6 mesi fa.\r\n\r\nOltre ad analizzare le oscillazioni mediatiche - tra mostrificazione e caricaturalizzazione - rispetto alla pratica di lotta che Alfredo sta agendo con il proprio corpo, andremo a riprendere la portata storica di una mobilitazione contro l’apparato punitivo italiano che si inserisce in un contesto nel quale l’incedere della repressione si palesa a ritmi serrati contro diversi contesti conflittuali, da quello \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> a quello lavorativo, dalle lotte ecologiste alla libertà delle persone migranti.\r\n\r\nUno spettro apparentemente eterogeneo di fronti su cui si sviluppa la “lotta di classe dall’alto verso il basso” di cui la repressione è uno strumento fondamentale; una serie di sfaccettature che verranno riprese nella piazza contro-informativa di sabato 22 aprile a Torino, ma che lo stesso giorno attraverseranno anche il presidio sotto le mura del carcere de L’Aquila e la staffetta radiofonica che le emittenti di movimento hanno organizzato per sostenere la lotta contro 41bis ed ergastolo ostativo.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/BCUPCB_piazza22antirep.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[336],{"field":135,"matched_tokens":337,"snippet":333,"value":334},[22],1155199671761633300,{"best_field_score":340,"best_field_weight":41,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":341,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},"1112386306048","1155199671761633393",{"document":343,"highlight":356,"highlights":361,"text_match":338,"text_match_info":364},{"comment_count":49,"id":344,"is_sticky":49,"permalink":345,"podcastfilter":346,"post_author":347,"post_content":348,"post_date":349,"post_excerpt":55,"post_id":344,"post_modified":350,"post_thumbnail":351,"post_title":352,"post_type":325,"sort_by_date":353,"tag_links":354,"tags":355},"75854","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-2/",[303],"fritturamista"," \r\n\r\nSiamo tornati a parlare di RSA ed RSD (residenze per anziani e residenze per disabili) con Claudia di Conpal RSA RSD RSP perchè dopo la scorsa mobilitazione nazionale tenutasi il 30 Marzo scorso, le istituzioni continuano a fare orecchie da mercante riguardo alle enormi criticità per chi è assistito e per chi lavora in queste strutture. Infatti Claudia ci ha ribadito le assurdità che caratterizzano questi posti, tra i pochissimi dove per entrare in visita da non vaccinati si è costretti ancora a pagarsi di tasca propria i tamponi, oppure dove OSS sono costretti a dedicare un lasso di tempo massimo a paziente, come se il lavoro di cura potesse essere gestito come un lavoro produttivo da catena di montaggio. Queste come tante altre rivendicazioni sono state presentate al segretario Andrea Costa del Ministero della Salute proprio in occasione della scorsa mobilitazione nazionale lanciata da Conpal RSA RSD RSP, che ha promesso la creazione di un tavolo per affrontare questi temi, cosa che ancora ad oggi non è avvenuta. Non possiamo pensare di far vivere a persone già in condizioni di salute precaria anche la violenza legata una sorta di reclusione vera a propria, svalutando completamente elementi fondamentali della cura, incidento negativamente anche sui carichi di lavoro di chi queste persone le assiste! Per questo vi invitiamo a scendere in piazza lunedì 30 Maggio alle 9:30 in Via Alfieri 15 presso la sede del Consiglio Regionale del Piemonte a Torino.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_24_05_Mobilitazione-nazionale-RSA_RSD.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nPer affrontare il secondo argomento della serata, abbiamo fatto due chiacchiere con Alessandro del laboratorio studentesco Last, commentando assieme a lui l'ultimo incidente avvenuto durante un percorso di Pcto, infatti a Merano, in Trentino Alto Adige, un ragazzo ha subito gravi ustioni a causa di un ritorno di fiamma durante una lavorazione in una carrozzeria. E' già il terzo incidente dall'inizio dell'anno (di cui due letali per Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci) che avviene in uno di questi percorsi formativi e di orientamento professionale, infatti la popolazione studentesca italiana ha reagito prontamente con cortei e occupazioni di scuole in tutta Italia, reazione che non ha mosso di un millimetro l'intenzione da parte del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi di abolire o anche solo ripensare all'obbligatorietà di queste esperienze di alternanza scuola lavoro. Con Alessandro abbiamo sviscerato questi fatti e anche quello che è successo a chi tra gli studenti Torino è stato colpito dall'arresto o dalle misure cautelari riguardanti l'ultimo corteo studentesco a Torino, nato proprio dalla volontà di opporsi a questo sistema vigente delle cose nella scuola pubblica italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_24_05_Alessandro-Collettivo-Studentesco-Last-su-incidente-durante-pcto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento lo abbiamo affrontato in compagni di Juliana, lavoratrice della cooperativa Meridiana in appalto ad Iveco. Lei come altri suoi colleghi e colleghe, sono stati licenziati con una mail dopo più di 12 anni di lavoro nel confezionamento di pezzi di ricambio, l'avevamo già intervistata durante la nostra scorsa puntata dedicata alla festa dei lavoratori a Torino, giornata nella quale questi lavoratori e lavoratrici hanno sfilato nello spezzone organizzato dal SiCobas, sindacato col quale stanno portando avanti le loro battaglie. In questa intervista abbiamo anche rilanciato l'appuntamento per il presidio che si è tenuto il 26/05 davanti alla prefettura di Torino e di cui vi riportiamo il testo di seguito:\r\n\r\n\"IVECO LAVORATORI LOGISTICA IN PRESIDIO DALLA PREFETTURA... BASTA PRECARIETÀ E LICENZIAMENTI!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nEcco il testo del volantino distriubuito ai lavoratori dai cancelli per lo sciopero generale del 20 maggio contro guerra, riarmo e carovita:\r\n\r\n\r\nAPPALTI, SUBAPPALTI E CONTRATTI INTERINALI CONTINUANO A COLPIRE I LAVORATORI IN IVECO\r\n\r\n\r\nDa oltre 12 anni all’Iveco i lavoratori e le lavoratrici dell’appalto logistica svolgono attività di confezionamento dei ricambi.\r\n\r\n\r\nLe aziende che hanno gestito l’attività per conto di Iveco succedutesi in questi anni hanno accettato appalti sempre più al ribasso, comportando per i lavoratori una situazione di precarietà ed un peggioramento delle condizioni di vita, di lavoro e di salute.\r\n\r\n\r\nNel gruppo Iveco, Kuehne+Nagel e Cnh la precarietà è una problematica che colpisce più di 2000 lavoratori nel solo territorio di Torino.\r\n\r\n\r\nIveco sposta l’attività di logistica nel nuovo stabilimento di San Mauro, utilizzando in gran parte manodopera di agenzie interinali: così, per i lavoratori dell’appalto Kn / Meridiana s.c. il lavoro viene meno.\r\n\r\n\r\nIl venerdì santo prima di Pasqua, l’azienda ha comunicato la procedura di licenziamento collettivo per 40 lavoratori ed una grande incognita anche per i restanti 30 dipendenti.\r\n\r\n\r\nNon possiamo accettare che dei lavoratori, per oltre 12 anni spremuti come limoni, vengano buttati via senza alcuna remora: nonostante il nostro sindacato abbia più volte chiesto un confronto con Iveco per risolvere la problematica e tuttora\r\n\r\n\r\nATTENDIAMO LA CONVOCAZIONE DELL’INCONTRO CON IVECO IN PREFETTURA\r\n\r\n\r\nIveco che ha utilizzato per tanti anni l’attività di questi lavoratori in subappalto non può ignorare la loro sorte futura: chiediamo si impegni nella loro collocazione all’attività del nuovo stabilimento logistico con l’internalizzazione presso il polo di San Mauro, perché da anni tale attività è stata svolta anche da questi lavoratori.\r\n\r\n\r\nAI LAVORATORI MERIDIANA DEVE ESSERE GARANTITO IL POSTO DI LAVORO CON L’INTERNALIZZAZIONE\r\n\r\n\r\nBASTA PRECARIETÀ E LICENZIAMENTI NELLE FABBRICHE\r\n\r\n\r\nIL 26/5 ORE 11 PRESIDIO DALLA PREFETTURA IN PIAZZA CASTELLO\r\n\r\n\r\nLavoratori e lavoratrici S.I. Cobas Meridiana appalto logistica Iveco\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_24_05_Intervista-Lavoratrice-in-appalto-Iveco_Meridiana.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","27 Maggio 2022","2022-05-27 12:56:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/stuuu-200x110.png","frittura mista|radio fabbrica 24/05/2022",1653656158,[],[],{"post_content":357},{"matched_tokens":358,"snippet":359,"value":360},[76],"chiacchiere con Alessandro del laboratorio \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> Last, commentando assieme a lui"," \r\n\r\nSiamo tornati a parlare di RSA ed RSD (residenze per anziani e residenze per disabili) con Claudia di Conpal RSA RSD RSP perchè dopo la scorsa mobilitazione nazionale tenutasi il 30 Marzo scorso, le istituzioni continuano a fare orecchie da mercante riguardo alle enormi criticità per chi è assistito e per chi lavora in queste strutture. Infatti Claudia ci ha ribadito le assurdità che caratterizzano questi posti, tra i pochissimi dove per entrare in visita da non vaccinati si è costretti ancora a pagarsi di tasca propria i tamponi, oppure dove OSS sono costretti a dedicare un lasso di tempo massimo a paziente, come se il lavoro di cura potesse essere gestito come un lavoro produttivo da catena di montaggio. Queste come tante altre rivendicazioni sono state presentate al segretario Andrea Costa del Ministero della Salute proprio in occasione della scorsa mobilitazione nazionale lanciata da Conpal RSA RSD RSP, che ha promesso la creazione di un tavolo per affrontare questi temi, cosa che ancora ad oggi non è avvenuta. Non possiamo pensare di far vivere a persone già in condizioni di salute precaria anche la violenza legata una sorta di reclusione vera a propria, svalutando completamente elementi fondamentali della cura, incidento negativamente anche sui carichi di lavoro di chi queste persone le assiste! Per questo vi invitiamo a scendere in piazza lunedì 30 Maggio alle 9:30 in Via Alfieri 15 presso la sede del Consiglio Regionale del Piemonte a Torino.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_24_05_Mobilitazione-nazionale-RSA_RSD.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nPer affrontare il secondo argomento della serata, abbiamo fatto due chiacchiere con Alessandro del laboratorio \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> Last, commentando assieme a lui l'ultimo incidente avvenuto durante un percorso di Pcto, infatti a Merano, in Trentino Alto Adige, un ragazzo ha subito gravi ustioni a causa di un ritorno di fiamma durante una lavorazione in una carrozzeria. E' già il terzo incidente dall'inizio dell'anno (di cui due letali per Lorenzo Parelli e Giuseppe Lenoci) che avviene in uno di questi percorsi formativi e di orientamento professionale, infatti la popolazione studentesca italiana ha reagito prontamente con cortei e occupazioni di scuole in tutta Italia, reazione che non ha mosso di un millimetro l'intenzione da parte del Ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi di abolire o anche solo ripensare all'obbligatorietà di queste esperienze di alternanza scuola lavoro. Con Alessandro abbiamo sviscerato questi fatti e anche quello che è successo a chi tra gli studenti Torino è stato colpito dall'arresto o dalle misure cautelari riguardanti l'ultimo corteo \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> a Torino, nato proprio dalla volontà di opporsi a questo sistema vigente delle cose nella scuola pubblica italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_24_05_Alessandro-Collettivo-Studentesco-Last-su-incidente-durante-pcto.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nIl terzo argomento lo abbiamo affrontato in compagni di Juliana, lavoratrice della cooperativa Meridiana in appalto ad Iveco. Lei come altri suoi colleghi e colleghe, sono stati licenziati con una mail dopo più di 12 anni di lavoro nel confezionamento di pezzi di ricambio, l'avevamo già intervistata durante la nostra scorsa puntata dedicata alla festa dei lavoratori a Torino, giornata nella quale questi lavoratori e lavoratrici hanno sfilato nello spezzone organizzato dal SiCobas, sindacato col quale stanno portando avanti le loro battaglie. In questa intervista abbiamo anche rilanciato l'appuntamento per il presidio che si è tenuto il 26/05 davanti alla prefettura di Torino e di cui vi riportiamo il testo di seguito:\r\n\r\n\"IVECO LAVORATORI LOGISTICA IN PRESIDIO DALLA PREFETTURA... BASTA PRECARIETÀ E LICENZIAMENTI!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nEcco il testo del volantino distriubuito ai lavoratori dai cancelli per lo \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> generale del 20 maggio contro guerra, riarmo e carovita:\r\n\r\n\r\nAPPALTI, SUBAPPALTI E CONTRATTI INTERINALI CONTINUANO A COLPIRE I LAVORATORI IN IVECO\r\n\r\n\r\nDa oltre 12 anni all’Iveco i lavoratori e le lavoratrici dell’appalto logistica svolgono attività di confezionamento dei ricambi.\r\n\r\n\r\nLe aziende che hanno gestito l’attività per conto di Iveco succedutesi in questi anni hanno accettato appalti sempre più al ribasso, comportando per i lavoratori una situazione di precarietà ed un peggioramento delle condizioni di vita, di lavoro e di salute.\r\n\r\n\r\nNel gruppo Iveco, Kuehne+Nagel e Cnh la precarietà è una problematica che colpisce più di 2000 lavoratori nel solo territorio di Torino.\r\n\r\n\r\nIveco sposta l’attività di logistica nel nuovo stabilimento di San Mauro, utilizzando in gran parte manodopera di agenzie interinali: così, per i lavoratori dell’appalto Kn / Meridiana s.c. il lavoro viene meno.\r\n\r\n\r\nIl venerdì santo prima di Pasqua, l’azienda ha comunicato la procedura di licenziamento collettivo per 40 lavoratori ed una grande incognita anche per i restanti 30 dipendenti.\r\n\r\n\r\nNon possiamo accettare che dei lavoratori, per oltre 12 anni spremuti come limoni, vengano buttati via senza alcuna remora: nonostante il nostro sindacato abbia più volte chiesto un confronto con Iveco per risolvere la problematica e tuttora\r\n\r\n\r\nATTENDIAMO LA CONVOCAZIONE DELL’INCONTRO CON IVECO IN PREFETTURA\r\n\r\n\r\nIveco che ha utilizzato per tanti anni l’attività di questi lavoratori in subappalto non può ignorare la loro sorte futura: chiediamo si impegni nella loro collocazione all’attività del nuovo stabilimento logistico con l’internalizzazione presso il polo di San Mauro, perché da anni tale attività è stata svolta anche da questi lavoratori.\r\n\r\n\r\nAI LAVORATORI MERIDIANA DEVE ESSERE GARANTITO IL POSTO DI LAVORO CON L’INTERNALIZZAZIONE\r\n\r\n\r\nBASTA PRECARIETÀ E LICENZIAMENTI NELLE FABBRICHE\r\n\r\n\r\nIL 26/5 ORE 11 PRESIDIO DALLA PREFETTURA IN PIAZZA CASTELLO\r\n\r\n\r\nLavoratori e lavoratrici S.I. Cobas Meridiana appalto logistica Iveco\"\r\n\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/F_m_24_05_Intervista-Lavoratrice-in-appalto-Iveco_Meridiana.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[362],{"field":135,"matched_tokens":363,"snippet":359,"value":360},[76],{"best_field_score":340,"best_field_weight":41,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":341,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},{"document":366,"highlight":378,"highlights":383,"text_match":338,"text_match_info":386},{"comment_count":49,"id":367,"is_sticky":49,"permalink":368,"podcastfilter":369,"post_author":347,"post_content":370,"post_date":371,"post_excerpt":55,"post_id":367,"post_modified":372,"post_thumbnail":373,"post_title":374,"post_type":325,"sort_by_date":375,"tag_links":376,"tags":377},"66498","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mista-radio-fabbrica-02-02-2021/",[303],"Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con l'aiuto di due studenti Bianca (laboratorio studentesco \"Last\") e Sebastiano ( collettivo \"Rinascimento studentesco\") sul presidio tenutosi il 2 febbraio presso USR Piemonte: La scuola non è un pollaio. Abbiamo voluto approfondire le motivazioni del presidio e capire a che punto sono e a cosa mirano i collettivi di studenti (e non solo) che da mesi animano le piazze italiane con la richiesta di tornare alla scuola in presenza. Viene infatti definito nell'intervista il solco tra chi vuole aprire al pubblico le scuole tanto per aprirle e chi invece vuole un cambiamento strutturale del sistema scuola, per uscire da una gestione, che continua ad essere di emergenza da ormai troppo tempo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/F_m_02_02_Studenti-su-presidio-contro-classi-pollaio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento lo abbiamo fatto sulla Celere alla Tnt di Piacenza contro i lavoratori in sciopero e l’immediata, fortissima risposta operaia con l'iuto di Arafat dei Sicobas Piacenza:\r\nAlla Fedex di Piacenza sono arrivate le camionette della celere.Vogliono sgomberare il picchetto per far uscire 40 tra furgoni e camion.Alle provocazioni di Stato e padroni rispondiamo uniti e compatti, per contrastare il piano di ristrutturazione su scala continentale voluto da Fedex.\r\nIn tutti i posti dove siamo presenti non va lavorata la merce che arriva da Piacenza. Sollecitiamo ovunque iniziative di solidarietà con i lavoratori in lotta.\r\nEsprimiamo la nostra forza per fermare questo attacco!\r\nNon passeranno.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/F_m_02_02_Arafat-Si-Cobas-su-cariche-FedEx-Piacenza.mp3\"][/audio]","4 Febbraio 2021","2021-02-04 16:16:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/@@@@@@-200x110.jpg","frittura mista | radio fabbrica 02/02/2021",1612455400,[],[],{"post_content":379},{"matched_tokens":380,"snippet":381,"value":382},[76],"di due studenti Bianca (laboratorio \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> \"Last\") e Sebastiano ( collettivo \"Rinascimento","Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con l'aiuto di due studenti Bianca (laboratorio \u003Cmark>studentesco\u003C/mark> \"Last\") e Sebastiano ( collettivo \"Rinascimento \u003Cmark>studentesco\u003C/mark>\") sul presidio tenutosi il 2 febbraio presso USR Piemonte: La scuola non è un pollaio. Abbiamo voluto approfondire le motivazioni del presidio e capire a che punto sono e a cosa mirano i collettivi di studenti (e non solo) che da mesi animano le piazze italiane con la richiesta di tornare alla scuola in presenza. Viene infatti definito nell'intervista il solco tra chi vuole aprire al pubblico le scuole tanto per aprirle e chi invece vuole un cambiamento strutturale del sistema scuola, per uscire da una gestione, che continua ad essere di emergenza da ormai troppo tempo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/F_m_02_02_Studenti-su-presidio-contro-classi-pollaio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento lo abbiamo fatto sulla Celere alla Tnt di Piacenza contro i lavoratori in \u003Cmark>sciopero\u003C/mark> e l’immediata, fortissima risposta operaia con l'iuto di Arafat dei Sicobas Piacenza:\r\nAlla Fedex di Piacenza sono arrivate le camionette della celere.Vogliono sgomberare il picchetto per far uscire 40 tra furgoni e camion.Alle provocazioni di Stato e padroni rispondiamo uniti e compatti, per contrastare il piano di ristrutturazione su scala continentale voluto da Fedex.\r\nIn tutti i posti dove siamo presenti non va lavorata la merce che arriva da Piacenza. Sollecitiamo ovunque iniziative di solidarietà con i lavoratori in lotta.\r\nEsprimiamo la nostra forza per fermare questo attacco!\r\nNon passeranno.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/F_m_02_02_Arafat-Si-Cobas-su-cariche-FedEx-Piacenza.mp3\"][/audio]",[384],{"field":135,"matched_tokens":385,"snippet":381,"value":382},[76],{"best_field_score":340,"best_field_weight":41,"fields_matched":33,"num_tokens_dropped":49,"score":341,"tokens_matched":24,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":325,"first_q":70,"per_page":297,"q":70},["Reactive",390],{},["Set"],["ShallowReactive",393],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fKl4jVyo6JGWs_jHiwcUbcU3WYnZdfGBHgzXFguedC_Y":-1},true,"/search?query=sciopero+studentesco"]