","CONTRO LA MILITARIZZAZIONE DELLA SCUOLA.","post",1706005332,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/esercito/","http://radioblackout.org/tag/militarizazione/","http://radioblackout.org/tag/scuoa/",[17,19,15],{"tags":50},[51,53,55],{"matched_tokens":52,"snippet":17},[],{"matched_tokens":54,"snippet":19},[],{"matched_tokens":56,"snippet":57},[15],"\u003Cmark>scuoa\u003C/mark>",[59],{"field":20,"indices":60,"matched_tokens":62,"snippets":64},[61],2,[63],[15],[57],578730123365712000,{"best_field_score":67,"best_field_weight":68,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":69,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":42,"first_q":15,"per_page":72,"q":15},6,{"facet_counts":74,"found":136,"hits":137,"out_of":474,"page":14,"request_params":475,"search_cutoff":21,"search_time_ms":120},[75,106],{"counts":76,"field_name":103,"sampled":21,"stats":104},[77,80,83,86,89,91,94,96,98,100],{"count":78,"highlighted":79,"value":79},100,"anarres",{"count":81,"highlighted":82,"value":82},65,"frittura mista",{"count":84,"highlighted":85,"value":85},15,"Bello come una prigione che brucia",{"count":87,"highlighted":88,"value":88},14,"I Bastioni di Orione",{"count":68,"highlighted":90,"value":90},"liberation front",{"count":92,"highlighted":93,"value":93},10,"black holes",{"count":92,"highlighted":95,"value":95},"la perla di labuan",{"count":92,"highlighted":97,"value":97},"Sono un ribelle mamma",{"count":72,"highlighted":99,"value":99},"La fine della Fine della storia",{"count":101,"highlighted":102,"value":102},5,"black in","podcastfilter",{"total_values":105},131,{"counts":107,"field_name":20,"sampled":21,"stats":134},[108,111,114,116,119,122,124,126,129,132],{"count":109,"highlighted":110,"value":110},26,"frittura mista radio fabbrica",{"count":112,"highlighted":113,"value":113},24,"torino",{"count":112,"highlighted":115,"value":115},"scuola",{"count":117,"highlighted":118,"value":118},19,"Radio Blackout",{"count":120,"highlighted":121,"value":121},18,"storia",{"count":120,"highlighted":123,"value":123},"milano",{"count":120,"highlighted":125,"value":125},"guerra",{"count":127,"highlighted":128,"value":128},17,"musica",{"count":130,"highlighted":131,"value":131},16,"lavoro",{"count":130,"highlighted":133,"value":133},"letteratura",{"total_values":135},1342,328,[138,193,232,297,383,433],{"document":139,"highlight":159,"highlights":176,"text_match":189,"text_match_info":190},{"comment_count":31,"id":140,"is_sticky":31,"permalink":141,"podcastfilter":142,"post_author":143,"post_content":144,"post_date":145,"post_excerpt":146,"post_id":140,"post_modified":147,"post_thumbnail":148,"post_title":149,"post_type":150,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":156},"97091","http://radioblackout.org/podcast/nuove-indicazioni-nazionali-per-la-scuola/",[102],"ujamaa","Abbiamo orchestrato questa puntata di Black In insieme al Collettivo Insegnanti Torino, assemblea di insegnanti che propone un'analisi molto critica della bozza della nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo. Queste nuove Indicazioni Nazionali sono in decisa rottura con la versione precedente dal 2012, proponendo un forte eurocentrismo della programmazione in una realtà scolastica che è sempre più multiculturale. Inoltre sono poco menzionate altre tematiche importanti, come quelle di genere. Sono invece incoraggiati lo studio a memoria delle poesie, l’insegnamento dell’inno di Mameli e dei canti e delle poesie del Risorgimento alle elementari, nonché una particolare attenzione allo studio della Bibbia intesa come fonte storico-letteraria. Qui un assaggio dell'introduzione di questa nuova bozza:\r\n\r\n\"Solo l’Occidente conosce la Storia. Ha scritto Marc Bloch: «I greci e i latini, nostri primi maestri, erano popoli scrittori di storia. Il cristianesimo è una religione di storici. [...] è nella durata, dunque nella storia, che si svolge il gran dramma del Peccato e della Redenzione». Altre culture, altre civiltà hanno conosciuto qualcosa che alla storia vagamente assomiglia, come compilazioni annalistiche di dinastie o di fatti eminenti succedutisi nel tempo; allo stesso modo, per un certo periodo della loro vicenda secolare anche altre civiltà, altre culture, hanno assistito a un inizio di scrittura che possedeva le caratteristiche della scrittura storica. Ma quell’inizio è ben presto rimasto tale, ripiegando su se stesso e non dando vita ad alcuno sviluppo; quindi non segnando in alcun modo la propria cultura così come invece la dimensione della Storia ha segnato la nostra. La Storia, come da oltre due millenni l’Occidente l’intende, non consiste nella raccolta dei fatti e nel metterli in ordine cronologico. Non dovrebbe essere necessario ricordarlo: la Storia consiste nel pensare i fatti.\"\r\n\r\nIl collettivo nasce a ottobre del 2023, composto da insegnanti di ogni ordine e grado e di varie discipline, si riunisce il lunedì alle 18 presso il Kontiki, per discutere di tematiche legate alla scuola con una particolare attenzione alla didattica. Fino ad ora si sono occupate di valutazione, delle nuove linee guida di educazione civica, di inserire proposte didattiche nel nostro insegnamento sui temi del transfemminismo e di prospettive non eurocentriche e che decostruiscano la colonialità del sapere. \r\n\r\nAscolta qui la puntata\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/blackin_-collettivo-insegnanti-torino.mp3\"][/audio]","10 Aprile 2025","","2025-04-10 14:45:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/valditara-3-200x110.png","Nuove Indicazioni Nazionali per la Scuola","podcast",1744296113,[153,154,155],"http://radioblackout.org/tag/decoloniale/","http://radioblackout.org/tag/eurocentrismo/","http://radioblackout.org/tag/scuola/",[157,158,115],"#decoloniale","eurocentrismo",{"post_content":160,"post_title":164,"tags":168},{"matched_tokens":161,"snippet":162,"value":163},[115],"discutere di tematiche legate alla \u003Cmark>scuola\u003C/mark> con una particolare attenzione alla","Abbiamo orchestrato questa puntata di Black In insieme al Collettivo Insegnanti Torino, assemblea di insegnanti che propone un'analisi molto critica della bozza della nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo. Queste nuove Indicazioni Nazionali sono in decisa rottura con la versione precedente dal 2012, proponendo un forte eurocentrismo della programmazione in una realtà scolastica che è sempre più multiculturale. Inoltre sono poco menzionate altre tematiche importanti, come quelle di genere. Sono invece incoraggiati lo studio a memoria delle poesie, l’insegnamento dell’inno di Mameli e dei canti e delle poesie del Risorgimento alle elementari, nonché una particolare attenzione allo studio della Bibbia intesa come fonte storico-letteraria. Qui un assaggio dell'introduzione di questa nuova bozza:\r\n\r\n\"Solo l’Occidente conosce la Storia. Ha scritto Marc Bloch: «I greci e i latini, nostri primi maestri, erano popoli scrittori di storia. Il cristianesimo è una religione di storici. [...] è nella durata, dunque nella storia, che si svolge il gran dramma del Peccato e della Redenzione». Altre culture, altre civiltà hanno conosciuto qualcosa che alla storia vagamente assomiglia, come compilazioni annalistiche di dinastie o di fatti eminenti succedutisi nel tempo; allo stesso modo, per un certo periodo della loro vicenda secolare anche altre civiltà, altre culture, hanno assistito a un inizio di scrittura che possedeva le caratteristiche della scrittura storica. Ma quell’inizio è ben presto rimasto tale, ripiegando su se stesso e non dando vita ad alcuno sviluppo; quindi non segnando in alcun modo la propria cultura così come invece la dimensione della Storia ha segnato la nostra. La Storia, come da oltre due millenni l’Occidente l’intende, non consiste nella raccolta dei fatti e nel metterli in ordine cronologico. Non dovrebbe essere necessario ricordarlo: la Storia consiste nel pensare i fatti.\"\r\n\r\nIl collettivo nasce a ottobre del 2023, composto da insegnanti di ogni ordine e grado e di varie discipline, si riunisce il lunedì alle 18 presso il Kontiki, per discutere di tematiche legate alla \u003Cmark>scuola\u003C/mark> con una particolare attenzione alla didattica. Fino ad ora si sono occupate di valutazione, delle nuove linee guida di educazione civica, di inserire proposte didattiche nel nostro insegnamento sui temi del transfemminismo e di prospettive non eurocentriche e che decostruiscano la colonialità del sapere. \r\n\r\nAscolta qui la puntata\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/blackin_-collettivo-insegnanti-torino.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":165,"snippet":167,"value":167},[166],"Scuola","Nuove Indicazioni Nazionali per la \u003Cmark>Scuola\u003C/mark>",[169,171,173],{"matched_tokens":170,"snippet":157,"value":157},[],{"matched_tokens":172,"snippet":158,"value":158},[],{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":175},[115],"\u003Cmark>scuola\u003C/mark>",[177,183,186],{"field":20,"indices":178,"matched_tokens":179,"snippets":181,"values":182},[61],[180],[115],[175],[175],{"field":184,"matched_tokens":185,"snippet":167,"value":167},"post_title",[166],{"field":187,"matched_tokens":188,"snippet":162,"value":163},"post_content",[115],578730054645711000,{"best_field_score":191,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},"1108057784320","578730054645710971",{"document":194,"highlight":208,"highlights":220,"text_match":189,"text_match_info":231},{"comment_count":31,"id":195,"is_sticky":31,"permalink":196,"podcastfilter":197,"post_author":199,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":146,"post_id":195,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_title":204,"post_type":150,"sort_by_date":205,"tag_links":206,"tags":207},"95823","http://radioblackout.org/podcast/sulla-scuola-riforma-valditara-e-collettivi-studenteschi/",[198],"c'hai le storie","liberationfront","La riforma Valditara è passata alle cronache soprattutto per il suo lato punitivo, eppure è principalmente una riforma economicistica che segue il trend ventennale della svendita delle scuole pubbliche ai privati. Infatti, seppur in via sperimentale, la riforma prevede l'accorciamento per gli istituti tecnici e professionali del corso di studi a 4 anni, più 2 di its accademy, un format dove scuola e aziende collaborano per la formazione lavorativa degli studenti. La collaborazione con le aziende del territorio aumenterà il divario tra le scuole, ormai costrette a concorrere tra di loro, sempre alla ricerca di nuovi fondi, che siano privati o che arrivino dal pnrr a colpi di progetti scritti in quattro e quattrotto. Una riforma a metà che però mostra tutto il lato classista e punitivo di questo governo.\r\nne parliamo con Angelo Barbieri autore dell'articolo \"istituti tecnici e professionali: un'altra riforma a perdere\" apparso sulla rivista Gli asini (https://gliasinirivista.org/)\r\n\r\nAscolta il podcast o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/riformavalditara.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMa cosa ne pensa chi la scuola la vive quotidianamente? Insieme a due compagni del Coordinamento degli Studenti di Torino, conosciamo le lotte interne ed esterne degli istituti superiori, le istanze che li muovono e il rapporto con la società. per maggiori info (@assemblea studentesca torino)\r\n\r\nascolta il podcast o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/stuedentimedi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","20 Febbraio 2025","2025-02-20 16:17:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/banchi-200x110.jpeg","sulla scuola. Riforma Valditara e collettivi studenteschi",1740068253,[155],[115],{"post_content":209,"post_title":214,"tags":217},{"matched_tokens":210,"snippet":212,"value":213},[211],"scuole","trend ventennale della svendita delle \u003Cmark>scuole\u003C/mark> pubbliche ai privati. Infatti, seppur","La riforma Valditara è passata alle cronache soprattutto per il suo lato punitivo, eppure è principalmente una riforma economicistica che segue il trend ventennale della svendita delle \u003Cmark>scuole\u003C/mark> pubbliche ai privati. Infatti, seppur in via sperimentale, la riforma prevede l'accorciamento per gli istituti tecnici e professionali del corso di studi a 4 anni, più 2 di its accademy, un format dove \u003Cmark>scuola\u003C/mark> e aziende collaborano per la formazione lavorativa degli studenti. La collaborazione con le aziende del territorio aumenterà il divario tra le \u003Cmark>scuole\u003C/mark>, ormai costrette a concorrere tra di loro, sempre alla ricerca di nuovi fondi, che siano privati o che arrivino dal pnrr a colpi di progetti scritti in quattro e quattrotto. Una riforma a metà che però mostra tutto il lato classista e punitivo di questo governo.\r\nne parliamo con Angelo Barbieri autore dell'articolo \"istituti tecnici e professionali: un'altra riforma a perdere\" apparso sulla rivista Gli asini (https://gliasinirivista.org/)\r\n\r\nAscolta il podcast o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/riformavalditara.mp3\"][/audio]\r\n\r\nMa cosa ne pensa chi la \u003Cmark>scuola\u003C/mark> la vive quotidianamente? Insieme a due compagni del Coordinamento degli Studenti di Torino, conosciamo le lotte interne ed esterne degli istituti superiori, le istanze che li muovono e il rapporto con la società. per maggiori info (@assemblea studentesca torino)\r\n\r\nascolta il podcast o scarica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/stuedentimedi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":215,"snippet":216,"value":216},[115],"sulla \u003Cmark>scuola\u003C/mark>. Riforma Valditara e collettivi studenteschi",[218],{"matched_tokens":219,"snippet":175,"value":175},[115],[221,223,229],{"field":187,"matched_tokens":222,"snippet":212,"value":213},[211],{"field":20,"indices":224,"matched_tokens":225,"snippets":227,"values":228},[31],[226],[115],[175],[175],{"field":184,"matched_tokens":230,"snippet":216,"value":216},[115],{"best_field_score":191,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":233,"highlight":258,"highlights":284,"text_match":189,"text_match_info":296},{"comment_count":31,"id":234,"is_sticky":31,"permalink":235,"podcastfilter":236,"post_author":79,"post_content":237,"post_date":238,"post_excerpt":146,"post_id":234,"post_modified":239,"post_thumbnail":240,"post_title":241,"post_type":150,"sort_by_date":242,"tag_links":243,"tags":251},"44927","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-dicembre-la-strage-di-stato-dopo-48-anni-scuole-libertarie-conflitto-e-percorsi-decisionali-le-seduzioni-elettoraliste-della-siniostra-radicale-notizie-dal-fronte/",[79],"Il 15 dicembre, data impressa a fuoco nella memoria dei movimenti dell’ultimo mezzo secolo, abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 12 15 anarres1\r\n2017 12 15 anarres2\r\n2017 12 15 anarres3\r\nin questa puntata:\r\n \r\n\r\nSono passati 48 anni dalla Strage di Piazza Fontana, dalle bombe alla banca dell’Agricoltura, dai 17 morti del 12 dicembre. La polizia, indirizzata dall’ufficio affari riservati del ministero dell’Interno, fece partire le retate contro gli anarchici.\r\n\r\nCentinaia vennero portati in questura. Pietro Valpreda venne accusato della strage. Giuseppe Pinelli, anarchico, ferroviere, partigiano, attivo nel sostegno ai prigionieri politici entrò in questura a cavallo della sua bici il 12 dicembre. Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre venne gettato dal quarto piano.\r\n\r\nI movimenti che in quegli anni avevano riempito le piazze e fatto tremare padroni e governanti, diedero un segnale forte e chiaro: gli anarchici sono innocenti, la strage è di Stato.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo, un compagno milanese, che attraversò quella stagione tragica, che mostrò l’intrinseca criminalità del potere.\r\n\r\nLe scuole libertarie da qualche anno sono diventate una realtà nel nostro paese: tante esperienze diverse accomunate dalla comune tensione a costruire ambiti relazionali il cui soggetto siano i bambini e le bambine. In questi mesi si è sviluppato un importante dibattito nella rete per l’educazione libertaria. Due i temi principali: come arrivare a decisioni condivise, come gestire il conflitto, ritta la barra della tensione libertaria.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello, anarchico, pedagogo, tra i promotori della Rete.\r\n\r\n \r\n\r\nUn altro giro di danza. Delle seduzioni elettoraliste della sinistra \"radicale”. Con Lorenzo Coniglione\r\n\r\nUn po’ di notizie dal fronte.\r\nIl Ministero della Difesa e quello del Lavoro e dell’Istruzione, Università e Ricerca hanno firmato il protocollo per fare l’alternanza scuola lavoro nelle forze armate.\r\n\r\n \r\n\r\nI militari a scuola di repressione interna\r\n\r\nLa prossima campagna d’Africa dell’esercito italiano sarà nel sahel, in Niger. Sulla carta una missione contro il terrorismo nel cuore della Franc’Afrique. Nei fatti porre le basi per la costruzione di campi di prigionia per migranti sud della Libia.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n\r\nSabato 16 dicembre\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia \r\nAnche quest’anno ti aspettiamo alla cena che ammazza li preti\r\nMenù eretico veg vegan e ed esposizione spettacolare del Pres-Empio autogestito:\r\n ciascuno porti la sua statuetta, decorazione, disegno per arricchirlo.\r\nIl nostro menù: antipastini diabolici / chiodi della croce al ragù veg / palle di natale / giostra infernale / dolci tentazioni / angolo di-vino / acqua santa e… tanti scherzi da prete!\r\nLa cena è benefit lotte sociali.\r\nChiediamo tanti soldi a chi li ha, meno a chi ne ha meno, anche niente a chi non ne ha.\r\nPrenotazioni\r\nMail: fai_to@inrete.it - Telefono: 327 13 42 350\r\nAscolta lo spot\r\n\r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\npresidio\r\n al negozio Benetton di via Roma 121\r\n Le maglie Benetton sono sporche di sangue\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche, che hanno recuperato, occupandole, alcune terre di insediamento tradizionale delle popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. 930.000 ettari di quelle terre, vendute dallo Stato alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva nell’Ottocento, dagli anni Novanta del secolo scorso sono passate al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\nBenetton è complice della repressione durissima, costata la vita a Santiago Maldonado in agosto e cl’uccisione di Rafael Nahuel, il ferimento di altre due persone, la scomparsa di diverse altre alla fine di novembre. Dal 2009 sono 14 gli attivisti uccisi dalla polizia. \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 gennaio\r\nore 10,30 / 14\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\ncon vin brulè, cibo e the caldo\r\n benefit assemblea antimilitarista\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 gennaio\r\nore 21 \r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nI fascisti del \"secondo millennio\"\r\nCon Pietro Stara, autore de \"L’identità escludente, La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione\"\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","16 Dicembre 2017","2018-10-17 22:58:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/12/baj-pinelli-200x110.png","Anarres del 15 dicembre. La strage di Stato dopo 48 anni. Scuole libertarie, conflitto e percorsi decisionali. Le seduzioni elettoraliste della siniostra “radicale”. Notizie dal fronte: truppe italiane in Niger? Alternanza scuola lavoro in caserma. I fanti imparano a reprimere le insorgenze sociali...",1513452505,[244,245,246,247,248,249,250],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-pinelli/","http://radioblackout.org/tag/niger/","http://radioblackout.org/tag/notizie-dal-fronte/","http://radioblackout.org/tag/scuole-libertarie/","http://radioblackout.org/tag/seduzioni-elettorali/","http://radioblackout.org/tag/strage-di-piazza-fontana/",[79,252,253,254,255,256,257],"Giuseppe Pinelli","niger","notizie dal fronte","scuole libertarie","seduzioni elettorali","strage di piazza fontana",{"post_content":259,"post_title":263,"tags":268},{"matched_tokens":260,"snippet":261,"value":262},[211],"l’intrinseca criminalità del potere.\r\n\r\nLe \u003Cmark>scuole\u003C/mark> libertarie da qualche anno sono","Il 15 dicembre, data impressa a fuoco nella memoria dei movimenti dell’ultimo mezzo secolo, abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Nel nuovo orario dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 12 15 anarres1\r\n2017 12 15 anarres2\r\n2017 12 15 anarres3\r\nin questa puntata:\r\n \r\n\r\nSono passati 48 anni dalla Strage di Piazza Fontana, dalle bombe alla banca dell’Agricoltura, dai 17 morti del 12 dicembre. La polizia, indirizzata dall’ufficio affari riservati del ministero dell’Interno, fece partire le retate contro gli anarchici.\r\n\r\nCentinaia vennero portati in questura. Pietro Valpreda venne accusato della strage. Giuseppe Pinelli, anarchico, ferroviere, partigiano, attivo nel sostegno ai prigionieri politici entrò in questura a cavallo della sua bici il 12 dicembre. Nella notte tra il 15 e il 16 dicembre venne gettato dal quarto piano.\r\n\r\nI movimenti che in quegli anni avevano riempito le piazze e fatto tremare padroni e governanti, diedero un segnale forte e chiaro: gli anarchici sono innocenti, la strage è di Stato.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo, un compagno milanese, che attraversò quella stagione tragica, che mostrò l’intrinseca criminalità del potere.\r\n\r\nLe \u003Cmark>scuole\u003C/mark> libertarie da qualche anno sono diventate una realtà nel nostro paese: tante esperienze diverse accomunate dalla comune tensione a costruire ambiti relazionali il cui soggetto siano i bambini e le bambine. In questi mesi si è sviluppato un importante dibattito nella rete per l’educazione libertaria. Due i temi principali: come arrivare a decisioni condivise, come gestire il conflitto, ritta la barra della tensione libertaria.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Codello, anarchico, pedagogo, tra i promotori della Rete.\r\n\r\n \r\n\r\nUn altro giro di danza. Delle seduzioni elettoraliste della sinistra \"radicale”. Con Lorenzo Coniglione\r\n\r\nUn po’ di notizie dal fronte.\r\nIl Ministero della Difesa e quello del Lavoro e dell’Istruzione, Università e Ricerca hanno firmato il protocollo per fare l’alternanza \u003Cmark>scuola\u003C/mark> lavoro nelle forze armate.\r\n\r\n \r\n\r\nI militari a \u003Cmark>scuola\u003C/mark> di repressione interna\r\n\r\nLa prossima campagna d’Africa dell’esercito italiano sarà nel sahel, in Niger. Sulla carta una missione contro il terrorismo nel cuore della Franc’Afrique. Nei fatti porre le basi per la costruzione di campi di prigionia per migranti sud della Libia.\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\n\r\nSabato 16 dicembre\r\nore 20 alla FAT in corso Palermo 46\r\nCena antinatalizia \r\nAnche quest’anno ti aspettiamo alla cena che ammazza li preti\r\nMenù eretico veg vegan e ed esposizione spettacolare del Pres-Empio autogestito:\r\n ciascuno porti la sua statuetta, decorazione, disegno per arricchirlo.\r\nIl nostro menù: antipastini diabolici / chiodi della croce al ragù veg / palle di natale / giostra infernale / dolci tentazioni / angolo di-vino / acqua santa e… tanti scherzi da prete!\r\nLa cena è benefit lotte sociali.\r\nChiediamo tanti soldi a chi li ha, meno a chi ne ha meno, anche niente a chi non ne ha.\r\nPrenotazioni\r\nMail: fai_to@inrete.it - Telefono: 327 13 42 350\r\nAscolta lo spot\r\n\r\n\r\nVenerdì 22 dicembre\r\nore 17 \r\npresidio\r\n al negozio Benetton di via Roma 121\r\n Le maglie Benetton sono sporche di sangue\r\nIl governo argentino ha deciso di regolare i conti con le comunità resistenti dei mapuche, che hanno recuperato, occupandole, alcune terre di insediamento tradizionale delle popolazioni indigene, che non avevano e non intendono adottare la proprietà privata. 930.000 ettari di quelle terre, vendute dallo Stato alle multinazionali inglesi per l’industria estrattiva nell’Ottocento, dagli anni Novanta del secolo scorso sono passate al colosso manifatturiero Benetton, che le utilizza per farvi pascolare le proprie pecore da lana. \r\nBenetton è complice della repressione durissima, costata la vita a Santiago Maldonado in agosto e cl’uccisione di Rafael Nahuel, il ferimento di altre due persone, la scomparsa di diverse altre alla fine di novembre. Dal 2009 sono 14 gli attivisti uccisi dalla polizia. \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 13 gennaio\r\nore 10,30 / 14\r\nPunto info antimilitarista al Balon\r\ncon vin brulè, cibo e the caldo\r\n benefit assemblea antimilitarista\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 gennaio\r\nore 21 \r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nI fascisti del \"secondo millennio\"\r\nCon Pietro Stara, autore de \"L’identità escludente, La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione\"\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese\r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":264,"snippet":266,"value":267},[265],"Scuole","di Stato dopo 48 anni. \u003Cmark>Scuole\u003C/mark> libertarie, conflitto e percorsi decisionali.","Anarres del 15 dicembre. La strage di Stato dopo 48 anni. \u003Cmark>Scuole\u003C/mark> libertarie, conflitto e percorsi decisionali. Le seduzioni elettoraliste della siniostra “radicale”. Notizie dal fronte: truppe italiane in Niger? Alternanza \u003Cmark>scuola\u003C/mark> lavoro in caserma. I fanti imparano a reprimere le insorgenze sociali...",[269,271,273,275,277,280,282],{"matched_tokens":270,"snippet":79,"value":79},[],{"matched_tokens":272,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":274,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":276,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":278,"snippet":279,"value":279},[211],"\u003Cmark>scuole\u003C/mark> libertarie",{"matched_tokens":281,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":283,"snippet":257,"value":257},[],[285,287,289],{"field":184,"matched_tokens":286,"snippet":266,"value":267},[265],{"field":187,"matched_tokens":288,"snippet":261,"value":262},[211],{"field":20,"indices":290,"matched_tokens":292,"snippets":294,"values":295},[291],4,[293],[211],[279],[279],{"best_field_score":191,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":298,"highlight":335,"highlights":371,"text_match":189,"text_match_info":382},{"comment_count":31,"id":299,"is_sticky":31,"permalink":300,"podcastfilter":301,"post_author":79,"post_content":302,"post_date":303,"post_excerpt":146,"post_id":299,"post_modified":304,"post_thumbnail":305,"post_title":306,"post_type":150,"sort_by_date":307,"tag_links":308,"tags":322},"39441","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-9-dicembre-scuole-libertarie-referendum-posta-aerea-lotte-dei-migranti-in-grecia-e-slovenia-antifascismo-a-torino/",[79],"Come ogni venerdì siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, dalle 10,45 alle 12,45 sui 105.250 delle libere frequenze di Blackout. \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2016 12 09 anarres1\r\n\r\n\r\n2016 12 09 anarres2\r\n\r\n\r\n2016 12 09 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nScuole libertarie. Una chiacchierata con Maurizio Giannangeli della REL – Rete dell'educazione libertaria\r\n\r\nDopo il referendum. Analisi del voto e delle illusioni di palingenesi universale\r\nne parliamo con Francesco\r\n\r\nPosta aerea. Mistral Air deporta profughi e migranti\r\n\r\nIncontro con gli Sloveni\r\n\r\nGrecia. Profughi e migranti\r\n\r\nFuori fascisti e polizia dalla città\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 10 dicembre\r\nore 10,30 presidio in corso Giulio Cesare 3 – nei pressi dell’ufficio postale\r\n\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta i rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C'è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C'è anche chi, semplicemente vuole andare in Europa, perché desidera un'altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nSabato 17 dicembre\r\nCena antinatalizia e pres-empio autogestito\r\nAnche quest'anno ti aspettiamo alla cena anticlericale\r\nAppuntamento sabato 17 dicembre alle 20 in corso Palermo 46.\r\nMenù eretico e esposizione spettacolare del Pres-Empio autogestito: ciascuno porti la sua statuetta, decorazione, disegno per arricchirlo.\r\nLa cena è benefit lotte sociali.\r\nChiediamo tanti soldi a chi li ha, meno a chi ne ha meno, anche niente a chi non ne ha.\r\nPrenotazioni 338 6594361\r\nMail: fai_to@inrete.it","16 Dicembre 2016","2018-10-17 22:58:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/marcia-200x110.jpg","Anarres del 9 dicembre. Scuole libertarie, referendum, posta aerea, lotte dei migranti in Grecia e Slovenia, antifascismo a Torino",1481882328,[309,310,311,312,313,314,315,316,317,318,319,320,321],"http://radioblackout.org/tag/anriclericale/","http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/cena-antinatalizia/","http://radioblackout.org/tag/educazuione-liberataria/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/mistral-air/","http://radioblackout.org/tag/poste-italiane/","http://radioblackout.org/tag/profughui/","http://radioblackout.org/tag/rel/","http://radioblackout.org/tag/scuole-autogestite/","http://radioblackout.org/tag/slovenia/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[323,324,325,326,327,328,329,330,331,332,333,334,113],"anriclericale","antifascismo","cena antinatalizia","educazuione liberataria","grecia","migranti","mistral air","poste italiane","profughui","rel","scuole autogestite","slovenia",{"post_content":336,"post_title":340,"tags":343},{"matched_tokens":337,"snippet":338,"value":339},[265],"09 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\u003Cmark>Scuole\u003C/mark> libertarie. Una chiacchierata con Maurizio","Come ogni venerdì siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, dalle 10,45 alle 12,45 sui 105.250 delle libere frequenze di Blackout. \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2016 12 09 anarres1\r\n\r\n\r\n2016 12 09 anarres2\r\n\r\n\r\n2016 12 09 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\u003Cmark>Scuole\u003C/mark> libertarie. Una chiacchierata con Maurizio Giannangeli della REL – Rete dell'educazione libertaria\r\n\r\nDopo il referendum. Analisi del voto e delle illusioni di palingenesi universale\r\nne parliamo con Francesco\r\n\r\nPosta aerea. Mistral Air deporta profughi e migranti\r\n\r\nIncontro con gli Sloveni\r\n\r\nGrecia. Profughi e migranti\r\n\r\nFuori fascisti e polizia dalla città\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 10 dicembre\r\nore 10,30 presidio in corso Giulio Cesare 3 – nei pressi dell’ufficio postale\r\n\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta i rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C'è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C'è anche chi, semplicemente vuole andare in Europa, perché desidera un'altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nSabato 17 dicembre\r\nCena antinatalizia e pres-empio autogestito\r\nAnche quest'anno ti aspettiamo alla cena anticlericale\r\nAppuntamento sabato 17 dicembre alle 20 in corso Palermo 46.\r\nMenù eretico e esposizione spettacolare del Pres-Empio autogestito: ciascuno porti la sua statuetta, decorazione, disegno per arricchirlo.\r\nLa cena è benefit lotte sociali.\r\nChiediamo tanti soldi a chi li ha, meno a chi ne ha meno, anche niente a chi non ne ha.\r\nPrenotazioni 338 6594361\r\nMail: fai_to@inrete.it",{"matched_tokens":341,"snippet":342,"value":342},[265],"Anarres del 9 dicembre. \u003Cmark>Scuole\u003C/mark> libertarie, referendum, posta aerea, lotte dei migranti in Grecia e Slovenia, antifascismo a Torino",[344,346,348,350,352,354,356,358,360,362,364,367,369],{"matched_tokens":345,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":347,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":349,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":351,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":353,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":355,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":357,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":359,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":361,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":363,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":365,"snippet":366,"value":366},[211],"\u003Cmark>scuole\u003C/mark> autogestite",{"matched_tokens":368,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":370,"snippet":113,"value":113},[],[372,374,376],{"field":184,"matched_tokens":373,"snippet":342,"value":342},[265],{"field":187,"matched_tokens":375,"snippet":338,"value":339},[265],{"field":20,"indices":377,"matched_tokens":378,"snippets":380,"values":381},[92],[379],[211],[366],[366],{"best_field_score":191,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":384,"highlight":402,"highlights":420,"text_match":189,"text_match_info":432},{"comment_count":31,"id":385,"is_sticky":31,"permalink":386,"podcastfilter":387,"post_author":79,"post_content":388,"post_date":389,"post_excerpt":146,"post_id":385,"post_modified":390,"post_thumbnail":391,"post_title":392,"post_type":150,"sort_by_date":393,"tag_links":394,"tags":398},"26381","http://radioblackout.org/podcast/25n-educare-per-la-liberta-pedagogia-libertaria-e-scuole-autogestite/",[79],"Martedì 25 novembre ore 21 - in corso Palermo 46- “Educare per la libertà” incontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite.\r\n\r\nInterverrà Francesco Codello, della Rete delle scuole libertarie, autore di numerosi libri ed articoli tra cui “Vaso, creta, fiore”.\r\n\r\nUn'occasione per conoscere le tante esperienze di pedagogia liberaria, che costruiscono un percorso di scuola pubblica non statale, aperta a tutti, gratuita ed autogestita.\r\n\r\nAnarres ha proposto un'anteprima della serata facendo una lunga chicchierata con Francesco Codello.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 11 21 codello pedagogia","21 Novembre 2014","2018-10-17 22:59:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/2014-11-19-manif-pedagogia-libertaria-copy-200x110.jpg","25N. Educare per la libertà: pedagogia libertaria e scuole autogestite",1416595894,[395,396,397,319],"http://radioblackout.org/tag/educazione-libertaria/","http://radioblackout.org/tag/francesco-codello/","http://radioblackout.org/tag/rete-scuole-libertarie/",[399,400,401,333],"educazione libertaria","francesco codello","rete scuole libertarie",{"post_content":403,"post_title":407,"tags":410},{"matched_tokens":404,"snippet":405,"value":406},[211],"incontro su pedagogia libertaria e \u003Cmark>scuole\u003C/mark> autogestite.\r\n\r\nInterverrà Francesco Codello, della","Martedì 25 novembre ore 21 - in corso Palermo 46- “Educare per la libertà” incontro su pedagogia libertaria e \u003Cmark>scuole\u003C/mark> autogestite.\r\n\r\nInterverrà Francesco Codello, della Rete delle \u003Cmark>scuole\u003C/mark> libertarie, autore di numerosi libri ed articoli tra cui “Vaso, creta, fiore”.\r\n\r\nUn'occasione per conoscere le tante esperienze di pedagogia liberaria, che costruiscono un percorso di \u003Cmark>scuola\u003C/mark> pubblica non statale, aperta a tutti, gratuita ed autogestita.\r\n\r\nAnarres ha proposto un'anteprima della serata facendo una lunga chicchierata con Francesco Codello.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 11 21 codello pedagogia",{"matched_tokens":408,"snippet":409,"value":409},[211],"25N. Educare per la libertà: pedagogia libertaria e \u003Cmark>scuole\u003C/mark> autogestite",[411,413,415,418],{"matched_tokens":412,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":414,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":416,"snippet":417,"value":417},[211],"rete \u003Cmark>scuole\u003C/mark> libertarie",{"matched_tokens":419,"snippet":366,"value":366},[211],[421,423,425],{"field":187,"matched_tokens":422,"snippet":405,"value":406},[211],{"field":184,"matched_tokens":424,"snippet":409,"value":409},[211],{"field":20,"indices":426,"matched_tokens":427,"snippets":430,"values":431},[61,23],[428,429],[211],[211],[417,366],[417,366],{"best_field_score":191,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":434,"highlight":449,"highlights":462,"text_match":189,"text_match_info":473},{"comment_count":31,"id":435,"is_sticky":31,"permalink":436,"podcastfilter":437,"post_author":438,"post_content":439,"post_date":440,"post_excerpt":146,"post_id":435,"post_modified":441,"post_thumbnail":442,"post_title":443,"post_type":150,"sort_by_date":444,"tag_links":445,"tags":447},"25923","http://radioblackout.org/podcast/le-novita-nella-scuola-questanno/",[82],"fritturamista","Anche quest'anno le scuole hanno riaperto.\r\n\r\nEvento che per il Ministero dell'Istruzione arriva sempre inaspettato e ricco di eventi disorganizzati e disomogenei.\r\n\r\nLe novità quest'anno sono molto rilevanti a partire dai percorsi di abilitazione, alle problematiche degli investimenti, alla riorganizzazione oraria, ai nuovi percorsi formativi, alle nuove disposizioni sui libri di testo digitali in relazione alla cosiddetta scuola 2.0 e tante altre, tutte confuse, fuorvianti menzoniere e politicamente fragili se non fuorvianti e destrutturanti.\r\n\r\nNon è quindi un caso che il Presidente del Consiglio di distruzione del tessuto socio-politico quale il ragazzino in camicia bianca pretende di essere (che non solo non è stato manco eletto, ma non ha lavorato un giorno della sua misera vita da servo dei servi), ha voluto presenziare personalmente con il suo carico di falsità omissioni e menzogne a cui siamo abituati ma mai tolleriamo.\r\n\r\nFrittura mista ha intervistato una collega della scuola italiana che segue il percorso di abilitazione per uscire dalla precarietà lavorativa a cui ci condannano, poi il segretario dei Cobas scuola per avere un'inquadramento delle politiche ministeriali e delle lotte poste in essere, ed infine un librario che tratta anche l'usato scolastico per una retrospettiva sul declino culturale socio-scolastico.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nint1","2 Novembre 2014","2018-10-24 17:55:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/11/docenti-precari-200x110.jpg","Le novità nella scuola quest'anno.",1414964267,[446,155],"http://radioblackout.org/tag/precariato/",[448,115],"precariato",{"post_content":450,"post_title":454,"tags":457},{"matched_tokens":451,"snippet":452,"value":453},[211],"Anche quest'anno le \u003Cmark>scuole\u003C/mark> hanno riaperto.\r\n\r\nEvento che per","Anche quest'anno le \u003Cmark>scuole\u003C/mark> hanno riaperto.\r\n\r\nEvento che per il Ministero dell'Istruzione arriva sempre inaspettato e ricco di eventi disorganizzati e disomogenei.\r\n\r\nLe novità quest'anno sono molto rilevanti a partire dai percorsi di abilitazione, alle problematiche degli investimenti, alla riorganizzazione oraria, ai nuovi percorsi formativi, alle nuove disposizioni sui libri di testo digitali in relazione alla cosiddetta \u003Cmark>scuola\u003C/mark> 2.0 e tante altre, tutte confuse, fuorvianti menzoniere e politicamente fragili se non fuorvianti e destrutturanti.\r\n\r\nNon è quindi un caso che il Presidente del Consiglio di distruzione del tessuto socio-politico quale il ragazzino in camicia bianca pretende di essere (che non solo non è stato manco eletto, ma non ha lavorato un giorno della sua misera vita da servo dei servi), ha voluto presenziare personalmente con il suo carico di falsità omissioni e menzogne a cui siamo abituati ma mai tolleriamo.\r\n\r\nFrittura mista ha intervistato una collega della \u003Cmark>scuola\u003C/mark> italiana che segue il percorso di abilitazione per uscire dalla precarietà lavorativa a cui ci condannano, poi il segretario dei Cobas \u003Cmark>scuola\u003C/mark> per avere un'inquadramento delle politiche ministeriali e delle lotte poste in essere, ed infine un librario che tratta anche l'usato scolastico per una retrospettiva sul declino culturale socio-scolastico.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nint1",{"matched_tokens":455,"snippet":456,"value":456},[115],"Le novità nella \u003Cmark>scuola\u003C/mark> quest'anno.",[458,460],{"matched_tokens":459,"snippet":448,"value":448},[],{"matched_tokens":461,"snippet":175,"value":175},[115],[463,465,471],{"field":187,"matched_tokens":464,"snippet":452,"value":453},[211],{"field":20,"indices":466,"matched_tokens":467,"snippets":469,"values":470},[14],[468],[115],[175],[175],{"field":184,"matched_tokens":472,"snippet":456,"value":456},[115],{"best_field_score":191,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":192,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},6637,{"collection_name":150,"first_q":15,"per_page":72,"q":15},["Reactive",477],{},["Set"],["ShallowReactive",480],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fGBe4Pzzu9NHFCNcC-iAuVrXWy423G2B60w_37vqllyg":-1},true,"/search?query=scuoa"]