","Una settimana di lotta ai CPR e per Vakhtang","post",1580822000,[56,57,58],"http://radioblackout.org/tag/cpr-gradisca/","http://radioblackout.org/tag/settimana-contro-i-cpr-e-per-vakhtang/","http://radioblackout.org/tag/vakhtang-omicidio-di-stato/",[15,28,22],{"post_content":61,"post_title":69,"tags":73},{"matched_tokens":62,"snippet":67,"value":68},[63,64,65,63,66],"per","CPR","e","Vakhtang","Giulia \u003Cmark>per\u003C/mark> la chiusura dei \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>, ucciso dallo Stato nella prigione","In numerose città italiane, dal Piemonte alla Sicilia si sono svolte iniziative nell’ambito della \u003Cmark>settimana\u003C/mark> di lotta indetta dall’Assemblea No \u003Cmark>CPR\u003C/mark> No Frontiere del Friuli Venezia Giulia \u003Cmark>per\u003C/mark> la chiusura dei \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>, ucciso dallo Stato nella prigione amministrativa di Gradisca d’Isonzo lo scorso 18 gennaio.\r\n\r\nAl \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Gradisca \u003Cmark>i\u003C/mark> detenuti sono stati concentrati nell’area rossa, la più lontana dall’ingresso, \u003Cmark>per\u003C/mark> accrescere l’isolamento dai solidali che, anche questa \u003Cmark>settimana\u003C/mark> hanno manifestato di fronte alla struttura. Un’ulteriore misura repressiva, che si aggiunge alla deportazione dei testimoni della morte dell’immigrato georgiano \u003Cmark>e\u003C/mark> al sequestro dei telefoni di chi, in quel momento, era rinchiuso nel \u003Cmark>CPR\u003C/mark>. Pare invece che ai nuovi entrati nel venga preso il cellulare.\r\n\r\nCe ne ha parlato Raffaele dell’assemblea \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> Frontiere del Friuli \u003Cmark>e\u003C/mark> Venezia Giulia\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/02/2020.02.04-09.00.00-raffaele_cpr.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":70,"snippet":72,"value":72},[71,64,65,63,66],"settimana","Una \u003Cmark>settimana\u003C/mark> di lotta ai \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>",[74,77,82],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[64],"\u003Cmark>CPR\u003C/mark> Gradisca",{"matched_tokens":78,"snippet":81},[71,79,80,64,65,63,66],"contro","i","\u003Cmark>settimana\u003C/mark> \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>",{"matched_tokens":83,"snippet":84},[66],"\u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> omicidio di stato",[86,93,96],{"field":31,"indices":87,"matched_tokens":88,"snippets":92},[17,42,14],[89,90,91],[71,79,80,64,65,63,66],[64],[66],[81,76,84],{"field":94,"matched_tokens":95,"snippet":67,"value":68},"post_content",[63,64,65,63,66],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":72,"value":72},"post_title",[71,64,65,63,66],4051058211821191000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":102,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":42,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":42},"7730930516224",13,3,"4051058211821191275",7,{"document":107,"highlight":126,"highlights":152,"text_match":167,"text_match_info":168},{"cat_link":108,"category":109,"comment_count":42,"id":110,"is_sticky":42,"permalink":111,"post_author":45,"post_content":112,"post_date":113,"post_excerpt":48,"post_id":110,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_thumbnail_html":116,"post_title":117,"post_type":53,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":125},[39],[41],"56959","http://radioblackout.org/2020/01/gradisca-immigrato-ucciso-dalla-polizia/","Aggiornamenti al 28 gennaio. I testimoni del pestaggio e dell'agonia di Vakhtang sono stati deportati. I suoi compagni di cella sono stati rimpatriati in Egitto la notte successiva alla sua morte, nei giorni successivi è toccato ad altri tre.\r\nLa Questura ha dato il foglio di via da Gradisca a quattro esponenti dell'assemblea NO CPR NO Frontiere del Friuli e Venezia Giulia.\r\nIl 28 gennaio diversi quotidiani hanno diffuso anticipazioni sull'autopsia, che mirano a spostare la responsabilità della morte di Vakhtang dalla polizia ai gestori del CPR, la cooperativa EDECO di Padova.\r\nSi prospetta un rimpallo di responsabilità mirante a gettare nebbia su una vicenda sin troppo chiara, tanto chiara che i testimoni sono stati tutti deportati, nonostante una legge avrebbe consentito alla Procura di farli restare in Italia con un permesso per motivi di \"giustizia\".\r\nVakhtang era un uomo sano e robusto. Al CPR è stato pestato e sedato pesantemente. Vakhtang è stato ucciso dal CPR, è stato ucciso dallo Stato.\r\n\r\n“Vakhtang Enukidze è un morto di Stato – comunicato dopo l’autopsia\r\nIeri moltissimi mezzi d’informazione davano grande risalto alla notizia che sono escluse le percosse dalle cause della morte di Vakhtang Enukidze. Questo sulla base di indiscrezioni fatte trapelare da avvocati e medici prima degli esiti ufficiali dell’autopsia sul corpo. Si tratta degli stessi mezzi d’informazione che il 15 gennaio titolavano che la causa della morte era da imputare a una rissa tra detenuti. A detta dell’avvocato che sta seguendo il caso, l’autopsia ha rilevato che la causa della morte è stato un edema polmonare. Ma quali sono state le cause di quell’edema? Davvero non c’entrano niente le botte ricevute qualche giorno prima?\r\nNoi sappiamo, perché ce l’hanno detto i suoi compagni di prigionia rischiando di essere puniti e deportati, che Vakhtang è stato picchiato duramente, che ha battuto la testa nell’ultimo pestaggio e che è stato trascinato via per i piedi «come un animale». Sappiamo che ha chiesto aiuto «con la bava alla bocca» per più di un giorno, senza essere soccorso, per poi morire. Sappiamo, dalla testimonianza della sorella, che Vakhtang era stato sovraccaricato di medicine dal giorno del suo arrivo. Sappiamo che almeno cinque testimoni del pestaggio sono stati frettolosamente deportati nei loro Paesi d’origine nei giorni immediatamente successivi alla morte. Sappiamo che dentro il Cpr, dopo la morte di Vakhtang, è avvenuta un’operazione di “bonifica”: sono stati sequestrati i telefoni dei detenuti tramite i quali erano filtrate le prime testimonianze sul pestaggio di Vakhtang; sappiamo anche che dentro i Cpr le telecamere dei cellulari vengono sistematicamente distrutte all’entrata. Sappiamo che dentro i Cpr le violenze delle guardie sono quotidiane.\r\nSappiamo tutto questo, e per questo non accettiamo questa ultima versione riportata dai giornali, che non considera le circostanze della morte di Vakhtang. Se una persona muore mentre è nelle mani dello Stato, in un luogo già in sé violento e oppressivo, sedata da un sovraccarico di farmaci, dopo aver subito un pestaggio da parte delle cosiddette forze dell’ordine, dopo aver atteso i soccorsi per più di 24 ore, lo Stato e le guardie del Cpr sono responsabili di quella morte. A fronte dello sforzo mediatico per oscurare le circostanze della morte di Vakhtang e risolvere il caso appellandosi a un problema dell’apparato respiratorio, noi ripetiamo che Vakhtang è un morto di Stato.\r\nTuttavia, noi non siamo contro i Cpr perché sono strutture gestite male o perché i reclusi hanno pochi diritti, e nemmeno perché sono luoghi dove si può morire senza ricevere cure mediche, com’è successo a Vakhtang. Siamo contro i Cpr in sé, perché sono luoghi di morte anche quando non muore nessuno, perché fanno parte di un sistema massacrante che crea gerarchie tra le persone a seconda di dove sono nate.”\r\n\r\nL'assemblea No CPR, No frontiere ha lanciato una settimana di lotta contro i CPR e per Vakhtang dal 27 gennaio al 2 febbraio.\r\n\r\nA Torino ci sarà un presidio mercoledì 29 gennaio in via Po 16 alle 16,30.\r\n\r\nAscolta la diretta con Raffaele dell'Assemblea No CPR, No Frontiere:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-28-gradisca-raffaele.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamenti al 21 gennaio. Continuano le proteste e la lotta dei solidali dopo l’uccisione V. E., immigrato georgiano pestato a morte dalla polizia.\r\n\r\nDomenica 19 gennaio si è svolto a Gradisca un corteo terminato di fronte alla prigione per migranti. I reclusi hanno risposto con chiamate e incendiando qualche materasso.\r\nIl sito dell’assemblea contro CPR e Frontiere del Friuli Venezia Giulia, che ha pubblicato gli audio delle telefonate con i prigionieri, è stato oscurato per qualche ora, ma adesso è tornato visibile.\r\n\r\nSui media, sebbene si siano aperte crepe, continuano a passare le veline poliziesche su risse tra immigrati, smentite dai testimoni. Uno di loro, un ragazzo del Kossovo, è stato immediatamente rimpatriato.\r\nChiara la volontà di tappare la bocca a chi testimonia una verità scomoda. Il garante per i detenuti pare abbia ritenuto improbabile la tesi poliziesca della morte dopo una rissa tra reclusi, creando qualche imbarazzo tra i gestori del CPR.\r\nAvvocati solidali stanno seguendo il versante giudiziario della vicenda, mentre i solidali si preparano a nuove iniziative al CPR e in Regione.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’assemblea contro CPR e frontiere del Friuli Venezia Giulia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.21-09.00.00-raffaele.gradisca.mp3\"][/audio]\r\n\r\nEra nato in Georgia 37 anni fa.\r\nLa sua vita è finita alle prime ore del 18 gennaio.\r\nV. M. è stato ammazzato di botte dalla polizia. Era rinchiuso nel CPR di Gradisca d’Isonzo. Siamo sul confine orientale, dove approdano quelli che riescono ad entrare in Europa dalla rotta balcanica.\r\nIl CPR di Gradisca è gestito dalla cooperativa EDECO di Padova.\r\nLa fine di V.M. ce la raccontano i suoi compagni di prigionia.\r\n\r\nOtto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella e l’hanno accerchiato e picchiato. Lui è caduto, sbattendo la testa contro un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo i piedi sul collo e sulla schiena, l’hanno ammanettato e portato via.\r\nPoi è morto. Forse già al CPR, forse poco dopo.\r\nLa sua morte non è stata comunicata ai compagni reclusi, che ne sono comunque venuti a conoscenza e confermano che V.M. ha subito violenze da parte delle forze dell’ordine.\r\nLe veline di polizia, immediatamente riprese dalle agenzie e dalla stampa dicono che sia morto in seguito ad una rissa con altri prigionieri.\r\nUn alibi preconfezionato dalla polizia per assolvere se stessa.\r\nIl prefetto, ossia il rappresentante del governo, ha negato il pestaggio, non dando credito alle testimonianze di chi ha assistito al pestaggio.\r\nNon ci stupiamo: nella storia della detenzione amministrativa non è la prima volta che capita. A Torino non abbiamo dimenticato la storia di Fathi e quella di Feisal.\r\nNel tardo pomeriggio del 18 gennaio, appena è filtrata la notizia dell’assassinio di V.M., un folto gruppo di solidali si è raccolto sotto al CPR per far sentire forte la solidarietà con i prigionieri.\r\n\r\nOggi – domenica 19 gennaio alle alle 14,30 - è stata lanciata una manifestazione al lager di Gradisca, dove a poco più di un mese dall’apertura, si sono susseguite proteste, rivolte ed evasioni, duramente represse dalla polizia che, ieri, ha ammazzato di botte un prigioniero, che non piegava la testa.\r\n\r\nl Cpr di Gradisca era stato aperto il 16 dicembre. Vi sono stati subito trasferiti alcuni senza carte, già rinchiusi nei Cpr di Torino e di Bari-Palese, dove da mesi in molti resistono alla propria reclusione e alle deportazioni.\r\nIl 17 dicembre, l'assemblea No Cpr ha fatto un presidio per lanciare un messaggio di solidarietà ai senza dcoumenti che vi venivano rinchiusi.\r\nMercoledì 18 dicembre Atif, che viveva nel Cara di Gradisca, proprio a fianco del Cpr, è morto annegato nell'Isonzo. Prima di lui, nell'Isonzo erano morti Taimur nel 2015, Zarzai nel 2016 e Sajid, qualche mese fa.\r\nDomenica 28 dicembre, la sindaca Linda Tomasinsig (Pd) ha scritto su facebook: \"Tutti sanno quale sia la mia posizione sul CPR: lo vorrei chiuso e basta. [...] Ma i mezzi con i quali manifestare questo forte, assoluto dissenso non possono contemplare il danneggiamento e la violenza. Perciò condanno in modo altrettanto forte il gesto di chi, presumo la notte tra giovedì e venerdì, ha lordato con lo spray i muri di un palazzo storico e di una attività commerciale a Gradisca.\" Il Partito democratico è da sempre favorevole ai Cpt e Cie, e i Cpr sono infatti un prodotto della legge Minniti-Orlando.\r\nDomenica 30 dicembre, alcune delle persone recluse a Gradisca hanno ingoiato lamette, palline da ping pong e sapone per essere portate in ospedale, fuori dal Cpr. Questi atti di autolesionismo sono forme di resistenza che le persone recluse hanno sempre praticato.\r\nLa notte di capodanno Ahmad, un giovane algerino, è scivolato in un burrone sul Carso, a pochi metri dal confine. É morto sotto gli occhi della moglie e di un amico. Chi, come loro, arriva in Italia attraverso quella o altre rotte rischia poi, se non può regolarizzare la sua condizione, di finire in un Cpr.\r\n\r\nDue sezioni del Cpr di Gradisca sono al momento piene. La terza non è agibile per un problema al riscaldamento. A pieno regime, il Cpr di Gradisca conta 150 posti.\r\nIn Italia, stanno aprendo nuovi Cpr. Dopo quello di Gradisca, è stata annunciata l'apertura di quello di Macomer in Sardegna e di quello di Milano.\r\n\r\nSabato 11 gennaio un corteo ha raggiunto il Cpr di Gradisca, riuscendo a mettersi in contatto telefonico con i reclusi. Dal vicino CARA diversi richiedenti asilo si sono uniti alla protesta.\r\nNella notte tra l’11 e il 12 gennaio, i militari sono entrati nelle celle del CPR di Gradisca, hanno picchiato ed hanno preso le sim card di alcune delle persone con cui i manifestanti erano riusciti a parlare durante la manifestazione.\r\nDomenica 12 gennaio tra le 14 e le 16 c’è stata una rivolta, nell’ala più vicina alla strada dove ci sono cinque celle da sei persone ciascuna. I prigionieri sono riusciti a rompere i vetri, a staccare i letti a raggiungere il muro: in otto lo hanno saltato, provando a riprendersi la libertà. Tre sono stati subito riacciuffati, riportati al centro e pestati, altri cinque sono riusciti a scappare, tra di loro alcuni ragazzi molto giovani. Uno dei tre 3 presi subito è stato portato in ospedale, un altro sta male. Lunedì 13 gennaio un ragazzo marocchino ha tentato di suicidarsi ed è stato fermato dagli altri. Lo stesso giorno sono stati dati alle fiamme molti materassi per riscaldarsi: la polizia ha sparato gli estintori dentro le celle.\r\nSabato 18 muore ammazzato di botte V. M. Il CPR era aperto da un mese.\r\n\r\nUno dei reclusi che hanno raccontato quanto accaduto nel CPR ha detto: “V. é morto per niente. Aveva accettato di essere deportato in Georgia. Ora il suo corpo è in una cella frigorifera. Oggi è toccato a lui, domani potrebbe toccare a chiunque di noi. Bisogna far sapere a tutti quello che è successo.”\r\n\r\nUn messaggio inviato alla radio riferisce di una scritta comparsa nella serata di sabato 18 gennaio sul portone dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino.\r\n\r\nAscolta lo speciale realizzato dall’info di Blackout domenica 19 gennaio con l’intervista a Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli Venezia Giulia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-19-speciale-Gradisca.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAscolta la testimonianza di un recluso del CPR di Gradisca sull’assassinio di V. M.:\r\n\r\nhttps://nofrontierefvg.noblogs.org/post/2020/01/19/testimonianze-sappiamo-chi-e-stato/\r\n\r\nRiportiamo un sunto del suo racconto:\r\nDi seguito un sunto pubblicato sul sito dell’assemblea No CPR No Frontiere del Friuli Venezia Giulia:\r\n\r\n“È inizio settimana, V. non trova il telefono, non vuole tornare in cella, resiste, viene picchiato finché non ne può più. Viene buttato in cella, nella rabbia prende un ferro in mano e si fa male allo stomaco. Dopo viene portato in infermeria, non più di una ventina di minuti, torna e si mette a dormire, forse per i farmaci. Raccontano che il suo corpo era rosso dai lividi.\r\nIl giorno dopo si sveglia, aveva accettato di essere estradato e riportato in Georgia, i compagni di prigionia dicono che gli fosse stato detto di fare le valigie per partire. Alle 20 però torna.\r\nSta presumibilmente due giorni nel CPR, sta male, per le manganellate e per il colpo nello stomaco, chiede aiuto senza essere soccorso.\r\nAllora comincia a gridare, arriva la polizia che chiede a un suo compagno di cella di collaborare passandogli fuori un ferro. Quando V. lo vede aiutarli si arrabbia e i due iniziano a litigare, allora la polizia entra e in otto accerchiano V., iniziano a picchiarlo a sangue, si buttano su di lui con forza finché non sbatte la testa contro il muro.\r\nLo bloccano con i piedi, sul collo e sulla schiena, lo ammanettano e lo portano via. “Lo stavano tirando con le manette come un cane, non puoi neanche capire, questo davanti a noi tutti” ci ha spiegato un altro suo compagno recluso.\r\nNon dicono più niente a nessuno, raccontano agli altri detenuti che lo stanno processando. Poi ieri qualcuno origlia una conversazione e scopre che è morto. I compagni avvisano la moglie a casa, lei chiama il CPR e nessuno le risponde.\r\nV. è stato ammazzato di botte dalle guardie del CPR”\r\n\r\nA questo link tutti gli aggiornamenti:\r\nhttps://nofrontierefvg.noblogs.org/","28 Gennaio 2020","2020-01-29 12:10:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/gradisca-3-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"159\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/gradisca-3-300x159.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/gradisca-3-300x159.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/gradisca-3-1024x542.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/gradisca-3-768x407.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/gradisca-3.jpg 1536w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Vakhtang, omicidio di Stato. Deportati i testimoni, fogli di via a quattro attivisti, tentativi di insabbiamento",1580231536,[120,56,121,122,123,124],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-no-frontiere-no-cpr/","http://radioblackout.org/tag/deportato-testimone/","http://radioblackout.org/tag/gradisca-immigrato-ucciso-dalla-polizia/","http://radioblackout.org/tag/lager-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/vakhtang-ucciso-dalla-polizia/",[26,15,20,30,18,24],{"post_content":127,"post_title":131,"tags":134},{"matched_tokens":128,"snippet":129,"value":130},[71,79,80,64,65,63,66],"No frontiere ha lanciato una \u003Cmark>settimana\u003C/mark> di lotta \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> dal 27 gennaio al 2","Aggiornamenti al 28 gennaio. \u003Cmark>I\u003C/mark> testimoni del pestaggio \u003Cmark>e\u003C/mark> dell'agonia di \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> sono stati deportati. \u003Cmark>I\u003C/mark> suoi compagni di cella sono stati rimpatriati in Egitto la notte successiva alla sua morte, nei giorni successivi \u003Cmark>è\u003C/mark> toccato ad altri tre.\r\nLa Questura ha dato il foglio di via da Gradisca a quattro esponenti dell'assemblea NO \u003Cmark>CPR\u003C/mark> NO Frontiere del Friuli \u003Cmark>e\u003C/mark> Venezia Giulia.\r\nIl 28 gennaio diversi quotidiani hanno diffuso anticipazioni sull'autopsia, che mirano a spostare la responsabilità della morte di \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> dalla polizia ai gestori del \u003Cmark>CPR\u003C/mark>, la cooperativa EDECO di Padova.\r\nSi prospetta un rimpallo di responsabilità mirante a gettare nebbia su una vicenda sin troppo chiara, tanto chiara che \u003Cmark>i\u003C/mark> testimoni sono stati tutti deportati, nonostante una legge avrebbe consentito alla Procura di farli restare in Italia con un permesso \u003Cmark>per\u003C/mark> motivi di \"giustizia\".\r\n\u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> era un uomo sano \u003Cmark>e\u003C/mark> robusto. Al \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>è\u003C/mark> stato pestato \u003Cmark>e\u003C/mark> sedato pesantemente. \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> \u003Cmark>è\u003C/mark> stato ucciso dal \u003Cmark>CPR\u003C/mark>, \u003Cmark>è\u003C/mark> stato ucciso dallo Stato.\r\n\r\n“\u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> Enukidze \u003Cmark>è\u003C/mark> un morto di Stato – comunicato dopo l’autopsia\r\nIeri moltissimi mezzi d’informazione davano grande risalto alla notizia che sono escluse le percosse dalle cause della morte di \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> Enukidze. Questo sulla base di indiscrezioni fatte trapelare da avvocati \u003Cmark>e\u003C/mark> medici prima degli esiti ufficiali dell’autopsia sul corpo. Si tratta degli stessi mezzi d’informazione che il 15 gennaio titolavano che la causa della morte era da imputare a una rissa tra detenuti. A detta dell’avvocato che sta seguendo il caso, l’autopsia ha rilevato che la causa della morte \u003Cmark>è\u003C/mark> stato un edema polmonare. Ma quali sono state le cause di quell’edema? Davvero non c’entrano niente le botte ricevute qualche giorno prima?\r\nNoi sappiamo, perché ce l’hanno detto \u003Cmark>i\u003C/mark> suoi compagni di prigionia rischiando di essere puniti \u003Cmark>e\u003C/mark> deportati, che \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> \u003Cmark>è\u003C/mark> stato picchiato duramente, che ha battuto la testa nell’ultimo pestaggio \u003Cmark>e\u003C/mark> che \u003Cmark>è\u003C/mark> stato trascinato via \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> piedi «come un animale». Sappiamo che ha chiesto aiuto «con la bava alla bocca» \u003Cmark>per\u003C/mark> più di un giorno, senza essere soccorso, \u003Cmark>per\u003C/mark> poi morire. Sappiamo, dalla testimonianza della sorella, che \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> era stato sovraccaricato di medicine dal giorno del suo arrivo. Sappiamo che almeno cinque testimoni del pestaggio sono stati frettolosamente deportati nei loro Paesi d’origine nei giorni immediatamente successivi alla morte. Sappiamo che dentro il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>, dopo la morte di \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>, \u003Cmark>è\u003C/mark> avvenuta un’operazione di “bonifica”: sono stati sequestrati \u003Cmark>i\u003C/mark> telefoni dei detenuti tramite \u003Cmark>i\u003C/mark> quali erano filtrate le prime testimonianze sul pestaggio di \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>; sappiamo anche che dentro \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> le telecamere dei cellulari vengono sistematicamente distrutte all’entrata. Sappiamo che dentro \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> le violenze delle guardie sono quotidiane.\r\nSappiamo tutto questo, \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> questo non accettiamo questa ultima versione riportata dai giornali, che non considera le circostanze della morte di \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>. Se una persona muore mentre \u003Cmark>è\u003C/mark> nelle mani dello Stato, in un luogo già in sé violento \u003Cmark>e\u003C/mark> oppressivo, sedata da un sovraccarico di farmaci, dopo aver subito un pestaggio da parte delle cosiddette forze dell’ordine, dopo aver atteso \u003Cmark>i\u003C/mark> soccorsi \u003Cmark>per\u003C/mark> più di 24 ore, lo Stato \u003Cmark>e\u003C/mark> le guardie del \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> sono responsabili di quella morte. A fronte dello sforzo mediatico \u003Cmark>per\u003C/mark> oscurare le circostanze della morte di \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> risolvere il caso appellandosi a un problema dell’apparato respiratorio, noi ripetiamo che \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> \u003Cmark>è\u003C/mark> un morto di Stato.\r\nTuttavia, noi non siamo \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> perché sono strutture gestite male o perché \u003Cmark>i\u003C/mark> reclusi hanno pochi diritti, \u003Cmark>e\u003C/mark> nemmeno perché sono luoghi dove si può morire senza ricevere cure mediche, com’è successo a \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>. Siamo \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> in sé, perché sono luoghi di morte anche quando non muore nessuno, perché fanno parte di un sistema massacrante che crea gerarchie tra le persone a seconda di dove sono nate.”\r\n\r\nL'assemblea No \u003Cmark>CPR\u003C/mark>, No frontiere ha lanciato una \u003Cmark>settimana\u003C/mark> di lotta \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> dal 27 gennaio al 2 febbraio.\r\n\r\nA Torino ci sarà un presidio mercoledì 29 gennaio in via Po 16 alle 16,30.\r\n\r\nAscolta la diretta con Raffaele dell'Assemblea No \u003Cmark>CPR\u003C/mark>, No Frontiere:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-28-gradisca-raffaele.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAggiornamenti al 21 gennaio. Continuano le proteste \u003Cmark>e\u003C/mark> la lotta dei solidali dopo l’uccisione V. \u003Cmark>E\u003C/mark>., immigrato georgiano pestato a morte dalla polizia.\r\n\r\nDomenica 19 gennaio si \u003Cmark>è\u003C/mark> svolto a Gradisca un corteo terminato di fronte alla prigione \u003Cmark>per\u003C/mark> migranti. \u003Cmark>I\u003C/mark> reclusi hanno risposto con chiamate \u003Cmark>e\u003C/mark> incendiando qualche materasso.\r\nIl sito dell’assemblea \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> Frontiere del Friuli Venezia Giulia, che ha pubblicato gli audio delle telefonate con \u003Cmark>i\u003C/mark> prigionieri, \u003Cmark>è\u003C/mark> stato oscurato \u003Cmark>per\u003C/mark> qualche ora, ma adesso \u003Cmark>è\u003C/mark> tornato visibile.\r\n\r\nSui media, sebbene si siano aperte crepe, continuano a passare le veline poliziesche su risse tra immigrati, smentite dai testimoni. Uno di loro, un ragazzo del Kossovo, \u003Cmark>è\u003C/mark> stato immediatamente rimpatriato.\r\nChiara la volontà di tappare la bocca a chi testimonia una verità scomoda. Il garante \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> detenuti pare abbia ritenuto improbabile la tesi poliziesca della morte dopo una rissa tra reclusi, creando qualche imbarazzo tra \u003Cmark>i\u003C/mark> gestori del \u003Cmark>CPR\u003C/mark>.\r\nAvvocati solidali stanno seguendo il versante giudiziario della vicenda, mentre \u003Cmark>i\u003C/mark> solidali si preparano a nuove iniziative al \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> in Regione.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’assemblea \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> frontiere del Friuli Venezia Giulia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020.01.21-09.00.00-raffaele.gradisca.mp3\"][/audio]\r\n\r\nEra nato in Georgia 37 anni fa.\r\nLa sua vita \u003Cmark>è\u003C/mark> finita alle prime ore del 18 gennaio.\r\nV. M. \u003Cmark>è\u003C/mark> stato ammazzato di botte dalla polizia. Era rinchiuso nel \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Gradisca d’Isonzo. Siamo sul confine orientale, dove approdano quelli che riescono ad entrare in Europa dalla rotta balcanica.\r\nIl \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Gradisca \u003Cmark>è\u003C/mark> gestito dalla cooperativa EDECO di Padova.\r\nLa fine di V.M. ce la raccontano \u003Cmark>i\u003C/mark> suoi compagni di prigionia.\r\n\r\nOtto poliziotti in tenuta antisommossa sono entrati nella sua cella \u003Cmark>e\u003C/mark> l’hanno accerchiato \u003Cmark>e\u003C/mark> picchiato. Lui \u003Cmark>è\u003C/mark> caduto, sbattendo la testa \u003Cmark>contro\u003C/mark> un muro. Mentre era a terra alcuni poliziotti gli hanno messo \u003Cmark>i\u003C/mark> piedi sul collo \u003Cmark>e\u003C/mark> sulla schiena, l’hanno ammanettato \u003Cmark>e\u003C/mark> portato via.\r\nPoi \u003Cmark>è\u003C/mark> morto. Forse già al \u003Cmark>CPR\u003C/mark>, forse poco dopo.\r\nLa sua morte non \u003Cmark>è\u003C/mark> stata comunicata ai compagni reclusi, che ne sono comunque venuti a conoscenza \u003Cmark>e\u003C/mark> confermano che V.M. ha subito violenze da parte delle forze dell’ordine.\r\nLe veline di polizia, immediatamente riprese dalle agenzie \u003Cmark>e\u003C/mark> dalla stampa dicono che sia morto in seguito ad una rissa con altri prigionieri.\r\nUn alibi preconfezionato dalla polizia \u003Cmark>per\u003C/mark> assolvere se stessa.\r\nIl prefetto, ossia il rappresentante del governo, ha negato il pestaggio, non dando credito alle testimonianze di chi ha assistito al pestaggio.\r\nNon ci stupiamo: nella storia della detenzione amministrativa non \u003Cmark>è\u003C/mark> la prima volta che capita. A Torino non abbiamo dimenticato la storia di Fathi \u003Cmark>e\u003C/mark> quella di Feisal.\r\nNel tardo pomeriggio del 18 gennaio, appena \u003Cmark>è\u003C/mark> filtrata la notizia dell’assassinio di V.M., un folto gruppo di solidali si \u003Cmark>è\u003C/mark> raccolto sotto al \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> far sentire forte la solidarietà con \u003Cmark>i\u003C/mark> prigionieri.\r\n\r\nOggi – domenica 19 gennaio alle alle 14,30 - \u003Cmark>è\u003C/mark> stata lanciata una manifestazione al lager di Gradisca, dove a poco più di un mese dall’apertura, si sono susseguite proteste, rivolte ed evasioni, duramente represse dalla polizia che, ieri, ha ammazzato di botte un prigioniero, che non piegava la testa.\r\n\r\nl \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Gradisca era stato aperto il 16 dicembre. Vi sono stati subito trasferiti alcuni senza carte, già rinchiusi nei \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Torino \u003Cmark>e\u003C/mark> di Bari-Palese, dove da mesi in molti resistono alla propria reclusione \u003Cmark>e\u003C/mark> alle deportazioni.\r\nIl 17 dicembre, l'assemblea No \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> ha fatto un presidio \u003Cmark>per\u003C/mark> lanciare un messaggio di solidarietà ai senza dcoumenti che vi venivano rinchiusi.\r\nMercoledì 18 dicembre Atif, che viveva nel Cara di Gradisca, proprio a fianco del \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>, \u003Cmark>è\u003C/mark> morto annegato nell'Isonzo. Prima di lui, nell'Isonzo erano morti Taimur nel 2015, Zarzai nel 2016 \u003Cmark>e\u003C/mark> Sajid, qualche mese fa.\r\nDomenica 28 dicembre, la sindaca Linda Tomasinsig (Pd) ha scritto su facebook: \"Tutti sanno quale sia la mia posizione sul \u003Cmark>CPR\u003C/mark>: lo vorrei chiuso \u003Cmark>e\u003C/mark> basta. [...] Ma \u003Cmark>i\u003C/mark> mezzi con \u003Cmark>i\u003C/mark> quali manifestare questo forte, assoluto dissenso non possono contemplare il danneggiamento \u003Cmark>e\u003C/mark> la violenza. Perciò condanno in modo altrettanto forte il gesto di chi, presumo la notte tra giovedì \u003Cmark>e\u003C/mark> venerdì, ha lordato con lo spray \u003Cmark>i\u003C/mark> muri di un palazzo storico \u003Cmark>e\u003C/mark> di una attività commerciale a Gradisca.\" Il Partito democratico \u003Cmark>è\u003C/mark> da sempre favorevole ai Cpt \u003Cmark>e\u003C/mark> Cie, \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> sono infatti un prodotto della legge Minniti-Orlando.\r\nDomenica 30 dicembre, alcune delle persone recluse a Gradisca hanno ingoiato lamette, palline da ping pong \u003Cmark>e\u003C/mark> sapone \u003Cmark>per\u003C/mark> essere portate in ospedale, fuori dal \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>. Questi atti di autolesionismo sono forme di resistenza che le persone recluse hanno sempre praticato.\r\nLa notte di capodanno Ahmad, un giovane algerino, \u003Cmark>è\u003C/mark> scivolato in un burrone sul Carso, a pochi metri dal confine. \u003Cmark>É\u003C/mark> morto sotto gli occhi della moglie \u003Cmark>e\u003C/mark> di un amico. Chi, come loro, arriva in Italia attraverso quella o altre rotte rischia poi, se non può regolarizzare la sua condizione, di finire in un \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>.\r\n\r\nDue sezioni del \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Gradisca sono al momento piene. La terza non \u003Cmark>è\u003C/mark> agibile \u003Cmark>per\u003C/mark> un problema al riscaldamento. A pieno regime, il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Gradisca conta 150 posti.\r\nIn Italia, stanno aprendo nuovi \u003Cmark>Cpr\u003C/mark>. Dopo quello di Gradisca, \u003Cmark>è\u003C/mark> stata annunciata l'apertura di quello di Macomer in Sardegna \u003Cmark>e\u003C/mark> di quello di Milano.\r\n\r\nSabato 11 gennaio un corteo ha raggiunto il \u003Cmark>Cpr\u003C/mark> di Gradisca, riuscendo a mettersi in contatto telefonico con \u003Cmark>i\u003C/mark> reclusi. Dal vicino CARA diversi richiedenti asilo si sono uniti alla protesta.\r\nNella notte tra l’11 \u003Cmark>e\u003C/mark> il 12 gennaio, \u003Cmark>i\u003C/mark> militari sono entrati nelle celle del \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Gradisca, hanno picchiato ed hanno preso le sim card di alcune delle persone con cui \u003Cmark>i\u003C/mark> manifestanti erano riusciti a parlare durante la manifestazione.\r\nDomenica 12 gennaio tra le 14 \u003Cmark>e\u003C/mark> le 16 c’è stata una rivolta, nell’ala più vicina alla strada dove ci sono cinque celle da sei persone ciascuna. \u003Cmark>I\u003C/mark> prigionieri sono riusciti a rompere \u003Cmark>i\u003C/mark> vetri, a staccare \u003Cmark>i\u003C/mark> letti a raggiungere il muro: in otto lo hanno saltato, provando a riprendersi la libertà. Tre sono stati subito riacciuffati, riportati al centro \u003Cmark>e\u003C/mark> pestati, altri cinque sono riusciti a scappare, tra di loro alcuni ragazzi molto giovani. Uno dei tre 3 presi subito \u003Cmark>è\u003C/mark> stato portato in ospedale, un altro sta male. Lunedì 13 gennaio un ragazzo marocchino ha tentato di suicidarsi ed \u003Cmark>è\u003C/mark> stato fermato dagli altri. Lo stesso giorno sono stati dati alle fiamme molti materassi \u003Cmark>per\u003C/mark> riscaldarsi: la polizia ha sparato gli estintori dentro le celle.\r\nSabato 18 muore ammazzato di botte V. M. Il \u003Cmark>CPR\u003C/mark> era aperto da un mese.\r\n\r\nUno dei reclusi che hanno raccontato quanto accaduto nel \u003Cmark>CPR\u003C/mark> ha detto: “V. \u003Cmark>é\u003C/mark> morto \u003Cmark>per\u003C/mark> niente. Aveva accettato di essere deportato in Georgia. Ora il suo corpo \u003Cmark>è\u003C/mark> in una cella frigorifera. Oggi \u003Cmark>è\u003C/mark> toccato a lui, domani potrebbe toccare a chiunque di noi. Bisogna far sapere a tutti quello che \u003Cmark>è\u003C/mark> successo.”\r\n\r\nUn messaggio inviato alla radio riferisce di una scritta comparsa nella serata di sabato 18 gennaio sul portone dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Torino.\r\n\r\nAscolta lo speciale realizzato dall’info di Blackout domenica 19 gennaio con l’intervista a Raffaele dell’Assemblea No \u003Cmark>CPR\u003C/mark> No Frontiere del Friuli Venezia Giulia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-19-speciale-Gradisca.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAscolta la testimonianza di un recluso del \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Gradisca sull’assassinio di V. M.:\r\n\r\nhttps://nofrontierefvg.noblogs.org/post/2020/01/19/testimonianze-sappiamo-chi-e-stato/\r\n\r\nRiportiamo un sunto del suo racconto:\r\nDi seguito un sunto pubblicato sul sito dell’assemblea No \u003Cmark>CPR\u003C/mark> No Frontiere del Friuli Venezia Giulia:\r\n\r\n“\u003Cmark>È\u003C/mark> inizio \u003Cmark>settimana\u003C/mark>, V. non trova il telefono, non vuole tornare in cella, resiste, viene picchiato finché non ne può più. Viene buttato in cella, nella rabbia prende un ferro in mano \u003Cmark>e\u003C/mark> si fa male allo stomaco. Dopo viene portato in infermeria, non più di una ventina di minuti, torna \u003Cmark>e\u003C/mark> si mette a dormire, forse \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> farmaci. Raccontano che il suo corpo era rosso dai lividi.\r\nIl giorno dopo si sveglia, aveva accettato di essere estradato \u003Cmark>e\u003C/mark> riportato in Georgia, \u003Cmark>i\u003C/mark> compagni di prigionia dicono che gli fosse stato detto di fare le valigie \u003Cmark>per\u003C/mark> partire. Alle 20 però torna.\r\nSta presumibilmente due giorni nel \u003Cmark>CPR\u003C/mark>, sta male, \u003Cmark>per\u003C/mark> le manganellate \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> il colpo nello stomaco, chiede aiuto senza essere soccorso.\r\nAllora comincia a gridare, arriva la polizia che chiede a un suo compagno di cella di collaborare passandogli fuori un ferro. Quando V. lo vede aiutarli si arrabbia \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> due iniziano a litigare, allora la polizia entra \u003Cmark>e\u003C/mark> in otto accerchiano V., iniziano a picchiarlo a sangue, si buttano su di lui con forza finché non sbatte la testa \u003Cmark>contro\u003C/mark> il muro.\r\nLo bloccano con \u003Cmark>i\u003C/mark> piedi, sul collo \u003Cmark>e\u003C/mark> sulla schiena, lo ammanettano \u003Cmark>e\u003C/mark> lo portano via. “Lo stavano tirando con le manette come un cane, non puoi neanche capire, questo davanti a noi tutti” ci ha spiegato un altro suo compagno recluso.\r\nNon dicono più niente a nessuno, raccontano agli altri detenuti che lo stanno processando. Poi ieri qualcuno origlia una conversazione \u003Cmark>e\u003C/mark> scopre che \u003Cmark>è\u003C/mark> morto. \u003Cmark>I\u003C/mark> compagni avvisano la moglie a casa, lei chiama il \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> nessuno le risponde.\r\nV. \u003Cmark>è\u003C/mark> stato ammazzato di botte dalle guardie del \u003Cmark>CPR”\u003C/mark>\r\n\r\nA questo link tutti gli aggiornamenti:\r\nhttps://nofrontierefvg.noblogs.org/",{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":133},[66,80],"\u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>, omicidio di Stato. Deportati \u003Cmark>i\u003C/mark> testimoni, fogli di via a quattro attivisti, tentativi di insabbiamento",[135,139,141,143,145,148],{"matched_tokens":136,"snippet":138},[137],"cpr","assemblea no frontiere no \u003Cmark>cpr\u003C/mark>",{"matched_tokens":140,"snippet":76},[64],{"matched_tokens":142,"snippet":20},[],{"matched_tokens":144,"snippet":30},[],{"matched_tokens":146,"snippet":147},[63],"lager \u003Cmark>per\u003C/mark> migranti",{"matched_tokens":149,"snippet":151},[150],"vakhtang","\u003Cmark>vakhtang\u003C/mark> ucciso dalla polizia",[153,155,157],{"field":94,"matched_tokens":154,"snippet":129,"value":130},[71,79,80,64,65,63,66],{"field":97,"matched_tokens":156,"snippet":133,"value":133},[66,80],{"field":31,"indices":158,"matched_tokens":161,"snippets":166},[42,17,159,160],4,5,[162,163,164,165],[137],[64],[63],[150],[138,76,147,151],4051058211552231400,{"best_field_score":169,"best_field_weight":170,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":42,"score":171,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":42},"7730930384896",14,"4051058211552231539",6646,{"collection_name":53,"first_q":28,"per_page":174,"q":28},6,9,{"facet_counts":177,"found":17,"hits":190,"out_of":237,"page":17,"request_params":238,"search_cutoff":32,"search_time_ms":14},[178,184],{"counts":179,"field_name":182,"sampled":32,"stats":183},[180],{"count":17,"highlighted":181,"value":181},"anarres","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":185,"field_name":31,"sampled":32,"stats":189},[186,187],{"count":17,"highlighted":137,"value":137},{"count":17,"highlighted":188,"value":188},"droni spia",{"total_values":14},[191],{"document":192,"highlight":207,"highlights":222,"text_match":233,"text_match_info":234},{"comment_count":42,"id":193,"is_sticky":42,"permalink":194,"podcastfilter":195,"post_author":181,"post_content":196,"post_date":197,"post_excerpt":48,"post_id":193,"post_modified":198,"post_thumbnail":199,"post_title":200,"post_type":201,"sort_by_date":202,"tag_links":203,"tags":206},"57095","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-24-gennaio-gradisca-polizia-assassina-cambiano-i-ministri-la-musica-e-la-stessa-migranti-schiavi-a-torino-sigonella-centro-per-i-droni-spia-torino-a-5-stelle-abusivi-in-divisa/",[181],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\nVakhtang, ucciso di botte dalla polizia nel CPR di Gradisca. Deportati i testimoni.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’Assemblea No CPR No Frontiere del Friuli e Venezia Giulia.\r\nDal 27 al 2 febbraio settimana di lotta ai CPR diffusa sul territorio.\r\n\r\nMinniti, Salvini, Lamorgese… cambiano i governi, cambiano i ministri non cambia la musica. Si moltiplicano le operazioni repressive, la pressione disciplinare sui poveri, i migranti, gli oppositori politici. Nel frattempo il taser, sperimentato da Salvini, viene introdotto da Lamorgese.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, collaboratore di Umanità Nova\r\n\r\nMigranti-schiavi.\r\nA Torino impacchettavano pennarelli di marchi famosi in condizioni massacranti in un capannone senza riscaldamento di San Mauro Torinese. Dalle 8 alle 18 tutti i giorni, sette giorni su sette, una pausa di pochi minuti per pranzo, sorvegliati a vista. Chi non aveva nulla da mangiare beveva l'acqua del bagno e basta. Ogni giorno dovevano confezionare almeno mille scatole per prendere un compenso giornaliero di 18 euro. L'elenco delle buste paga è un pugno nello stomaco: 150 euro, 400 euro, 58 euro, 300euro.\r\nNe parliamo con Simone Bisacca, l’avvocato che rappresenta tre lavoratori che sono stati licenziati per aver chiesto un aumento\r\n\r\nSigonella. Capitale dei droni-spia\r\n\r\nAbusivi in divisa\r\n\r\nTelecamere, droni spia, retate, militari per le strade... Torino a 5 Stelle\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 29 gennaio\r\npresidio e punto info contro i CPR e per Vakhtang ammazzato di botte dalla polizia nel lager di gradisca\r\nore 16,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di e con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico e una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo e soprattutto di selezionare chi può stare in città e chi non se lo merita. Sotto la maschera compita e sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si è autonominato “persona per bene” e lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe contro i poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski e si presenta nei duplici panni della punkastorie e della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro per la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio e la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora i trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","26 Gennaio 2020","2020-01-26 13:06:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/A-fucsia-200x110.jpeg","Anarres del 24 gennaio. Gradisca: polizia assassina. Cambiano i ministri, la musica è la stessa. Migranti-schiavi a Torino. Sigonella centro per i droni-spia. Torino a 5 Stelle. Abusivi in divisa...","podcast",1580044014,[204,205],"http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/droni-spia/",[137,188],{"post_content":208,"post_title":212,"tags":216},{"matched_tokens":209,"snippet":210,"value":211},[65,79,80,64,65,63,66],"gennaio\r\npresidio \u003Cmark>e\u003C/mark> punto info \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> ammazzato di botte dalla polizia","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/2020-01-24-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, appuntamenti\r\n\r\n\u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark>, ucciso di botte dalla polizia nel \u003Cmark>CPR\u003C/mark> di Gradisca. Deportati \u003Cmark>i\u003C/mark> testimoni.\r\nNe abbiamo parlato con Raffaele dell’Assemblea No \u003Cmark>CPR\u003C/mark> No Frontiere del Friuli \u003Cmark>e\u003C/mark> Venezia Giulia.\r\nDal 27 al 2 febbraio \u003Cmark>settimana\u003C/mark> di lotta ai \u003Cmark>CPR\u003C/mark> diffusa sul territorio.\r\n\r\nMinniti, Salvini, Lamorgese… cambiano \u003Cmark>i\u003C/mark> governi, cambiano \u003Cmark>i\u003C/mark> ministri non cambia la musica. Si moltiplicano le operazioni repressive, la pressione disciplinare sui poveri, \u003Cmark>i\u003C/mark> migranti, gli oppositori politici. Nel frattempo il taser, sperimentato da Salvini, viene introdotto da Lamorgese.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino, collaboratore di Umanità Nova\r\n\r\nMigranti-schiavi.\r\nA Torino impacchettavano pennarelli di marchi famosi in condizioni massacranti in un capannone senza riscaldamento di San Mauro Torinese. Dalle 8 alle 18 tutti \u003Cmark>i\u003C/mark> giorni, sette giorni su sette, una pausa di pochi minuti \u003Cmark>per\u003C/mark> pranzo, sorvegliati a vista. Chi non aveva nulla da mangiare beveva l'acqua del bagno \u003Cmark>e\u003C/mark> basta. Ogni giorno dovevano confezionare almeno mille scatole \u003Cmark>per\u003C/mark> prendere un compenso giornaliero di 18 euro. L'elenco delle buste paga \u003Cmark>è\u003C/mark> un pugno nello stomaco: 150 euro, 400 euro, 58 euro, 300euro.\r\nNe parliamo con Simone Bisacca, l’avvocato che rappresenta tre lavoratori che sono stati licenziati \u003Cmark>per\u003C/mark> aver chiesto un aumento\r\n\r\nSigonella. Capitale dei droni-spia\r\n\r\nAbusivi in divisa\r\n\r\nTelecamere, droni spia, retate, militari \u003Cmark>per\u003C/mark> le strade... Torino a 5 Stelle\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 29 gennaio\r\npresidio \u003Cmark>e\u003C/mark> punto info \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> \u003Cmark>CPR\u003C/mark> \u003Cmark>e\u003C/mark> \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>Vakhtang\u003C/mark> ammazzato di botte dalla polizia nel lager di gradisca\r\nore 16,30 in via Po 16\r\n\r\nVenerdì 21 febbraio\r\nIl decoro illustrato\r\nspettacolo di \u003Cmark>e\u003C/mark> con Filomena Sottile\r\nore 21 in corso Palermo 46\r\nSe, come dice Mark Fisher, \u003Cmark>è\u003C/mark> più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo, se cioè manca la possibilità di pensare un diverso sistema economico \u003Cmark>e\u003C/mark> una diversa organizzazione sociale, di che si occupa davvero la politica istituzionale? Di decoro.\r\nSi occupa di fioriere, aiuole recintate, di panchine antibivacco, di scritte sui muri, di videosorveglianza, di controllo \u003Cmark>e\u003C/mark> soprattutto di selezionare chi può stare in città \u003Cmark>e\u003C/mark> chi non se lo merita. Sotto la maschera compita \u003Cmark>e\u003C/mark> sorridente della buona educazione, del buonsenso, dell’ordine c’è il cipiglio severo di chi si \u003Cmark>è\u003C/mark> autonominato “persona \u003Cmark>per\u003C/mark> bene” \u003Cmark>e\u003C/mark> lo sguardo paranoico di chi, dall’alto del suo privilegio, continua a condurre la lotta di classe \u003Cmark>contro\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> poveri.\r\nFilomena “Filo” Sottile questa volta sviscera il libro La buona educazione degli oppressi di Wolf Bukowski \u003Cmark>e\u003C/mark> si presenta nei duplici panni della punkastorie \u003Cmark>e\u003C/mark> della guida turistica alla città decorosa.\r\n\r\nOgni giorno in giro \u003Cmark>per\u003C/mark> la città…\r\nSalta il Tornello!\r\nCon la lotta, il mutuo appoggio \u003Cmark>e\u003C/mark> la solidarietà rendiamo gratuiti sin da ora \u003Cmark>i\u003C/mark> trasporti pubblici. \r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nRiunioni ogni giovedì alle 18 presso la FAT in corso Palermo 46\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":213,"snippet":215,"value":215},[80,214,63,80],"è","Anarres del 24 gennaio. Gradisca: polizia assassina. Cambiano \u003Cmark>i\u003C/mark> ministri, la musica \u003Cmark>è\u003C/mark> la stessa. Migranti-schiavi a Torino. Sigonella centro \u003Cmark>per\u003C/mark> \u003Cmark>i\u003C/mark> droni-spia. Torino a 5 Stelle. Abusivi in divisa...",[217,220],{"matched_tokens":218,"snippet":219,"value":219},[137],"\u003Cmark>cpr\u003C/mark>",{"matched_tokens":221,"snippet":188,"value":188},[],[223,225,227],{"field":94,"matched_tokens":224,"snippet":210,"value":211},[65,79,80,64,65,63,66],{"field":97,"matched_tokens":226,"snippet":215,"value":215},[80,214,63,80],{"field":31,"indices":228,"matched_tokens":229,"snippets":231,"values":232},[42],[230],[137],[219],[219],4048806412141199400,{"best_field_score":235,"best_field_weight":170,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":42,"score":236,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":42},"6631418953728","4048806412141199475",6637,{"collection_name":201,"first_q":28,"per_page":174,"q":28},["Reactive",240],{},["Set"],["ShallowReactive",243],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fFIceYxRJbCWxDhj9cEbG1T-M7vcQdqeMQxZGfp5-6mw":-1},true,"/search?query=settimana+contro+i+CPR+e+per+Vakhtang"]