","Calcidica. Eldorado Gold lascia o raddoppia?","post",1453379585,[60,61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/calcidica/","http://radioblackout.org/tag/eldorado-gold/","http://radioblackout.org/tag/miniere-doro/","http://radioblackout.org/tag/skouries/",[15,25,20,23],{"post_content":66,"tags":71},{"matched_tokens":67,"snippet":69,"value":70},[68],"Skouries","movimento contro la miniera di \u003Cmark>Skouries\u003C/mark>, gioca la carta del ricatto","La crisi petrolifera ha di recente fatto lievitare il prezzo dell’oro. Eldorado Gold messa in difficoltà dal movimento contro la miniera di \u003Cmark>Skouries\u003C/mark>, gioca la carta del ricatto occupazionale, facendo leva sul partito di opposizione Nea Democrathia, per riottenere le condizioni di favore di cui godeva prima dei timidi limiti imposti dal governo Tsipras. Il gioco è semplice e scoperto: mettere i lavoratori licenziati contro i movimenti ambientalisti, rendendo difficile la posizione del governo.\r\n\r\nMolto dipenderà dalla capacità di superare il torpore anestetico, guarendo dalla sindrome del governo amico. Qualche segnale di ripresa della lotta popolare c’era già stato nei mesi precedenti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Iannis, un attivista no miniere di Megali Panaghia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-01-19-iannis-calcidica",[72,74,76,78],{"matched_tokens":73,"snippet":15},[],{"matched_tokens":75,"snippet":25},[],{"matched_tokens":77,"snippet":20},[],{"matched_tokens":79,"snippet":80},[23],"\u003Cmark>skouries\u003C/mark>",[82,87],{"field":35,"indices":83,"matched_tokens":84,"snippets":86},[17],[85],[23],[80],{"field":88,"matched_tokens":89,"snippet":69,"value":70},"post_content",[68],578730123365712000,{"best_field_score":92,"best_field_weight":93,"fields_matched":22,"num_tokens_dropped":46,"score":94,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":96,"highlight":111,"highlights":123,"text_match":90,"text_match_info":129},{"cat_link":97,"category":98,"comment_count":46,"id":99,"is_sticky":46,"permalink":100,"post_author":49,"post_content":101,"post_date":102,"post_excerpt":52,"post_id":99,"post_modified":103,"post_thumbnail":104,"post_thumbnail_html":105,"post_title":106,"post_type":57,"sort_by_date":107,"tag_links":108,"tags":110},[43],[45],"31140","http://radioblackout.org/2015/08/grecia-campeggio-di-lotta-in-calcidica/","La lotta contro il cantiere della miniera d'oro di Skuries è ripartita quest'estate con un campeggio di lotta. Lo scorso anno l'opposizione alla concessione dell'area montana di Skuries alla società canadese Eldorado Gold aveva subito una forte battuta di arresto.\r\nLe elezioni locali, vinte da formazioni contrarie alle miniere, avevano indotto ampi settori della popolazione, sotto pressione per la durissima repressione, a delegare al fronte istituzionale l'opposizione alla devastazione del territorio. In un anno il cantiere ha fatto passi da gigante, mentre il l'amministrazione di Megali Panaghia, il comune di cui fa parte Skuries, si è impantanata in questioni tecnico-legali, senza bloccare i lavori.\r\nLa parola è quindi tornata ai comitati di lotta, che hanno dato vita a numerose azioni di lotta durante la settimana di campeggio che si è svolta a metà agosto. Il 23 agosto c'è stata una grossa manifestazione a Skuries. La polizia ha attaccato con gas sparati ad altezza d'uomo, i manifestanti hanno risposto con pietre e molotov. Il bilancio è di alcuni feriti. Un intero pullman è stato intercettato dalla polizia che ha fermato 74 persone, arrestandone quattro che avevano rifiutato di fornire le generalità. Il giorno successivo i quattro – tutti stranieri - sono stati assolti ma ne è stata decretata l'espulsione dal paese.\r\nIl governo greco, in palese crisi di consensi all'interno del suo stesso partito, la cui area giovanile ha partecipato alla manifestazione di domenica 23 agosto, ha giocato la sua carta, decretando la sospensione dei lavori a Skuries. Con un anno di ritardo.\r\n\r\nL'azione diretta, la lotta popolare hanno nuovamente in mano il gioco, solo nei prossimi mesi sapremo se la mossa di Alexis Tsipras lo abbia salvato in corner, riuscendo ad ammortizzatore del conflitto.\r\n\r\nPer saperne di più ascolta l'intervista a Iannis, attivista No Miniere, realizzata prima dell'annuncio del blocco dei lavori:\r\n\r\n2015_08_25_iannis_skouries","26 Agosto 2015","2015-09-02 13:50:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/08/skouries2-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/08/skouries2-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/08/skouries2-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/08/skouries2.jpg 655w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Grecia. Campeggio di lotta in Calcidica",1440608199,[60,61,109,62,63],"http://radioblackout.org/tag/grecia/",[15,25,18,20,23],{"tags":112},[113,115,117,119,121],{"matched_tokens":114,"snippet":15},[],{"matched_tokens":116,"snippet":25},[],{"matched_tokens":118,"snippet":18},[],{"matched_tokens":120,"snippet":20},[],{"matched_tokens":122,"snippet":80},[23],[124],{"field":35,"indices":125,"matched_tokens":126,"snippets":128},[14],[127],[23],[80],{"best_field_score":92,"best_field_weight":93,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":130,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":46},"578730123365711977",{"document":132,"highlight":146,"highlights":152,"text_match":155,"text_match_info":156},{"cat_link":133,"category":134,"comment_count":46,"id":135,"is_sticky":46,"permalink":136,"post_author":49,"post_content":137,"post_date":138,"post_excerpt":52,"post_id":135,"post_modified":139,"post_thumbnail":52,"post_thumbnail_html":52,"post_title":140,"post_type":57,"sort_by_date":141,"tag_links":142,"tags":145},[43],[45],"24489","http://radioblackout.org/2014/07/calcidica-un-campeggio-di-lotta-e-di-confronto/","La lotta contro La lotta contro l’estrazione dell’oro nella penisola calcidica dura da molti anni. Ha avuto nuovo impulso con la decisione di aprire una cava a cielo aperto, dall’impatto ambientale molto forte.\r\nÉ cominciata dal bosco di Skouriés l’attuazione del progetto della Ellenikos Xrisos Spa, impresa di estrazione mineraria appartenente per il 95% alla multinazionale canadese Eldorado Gold e per il 5% all’industriale greco Bobola.\r\nAl movimento di resistenza ha partecipato buona parte della popolazione locale. Uomini, donne, giovani ed anziani hanno preso parte alle manifestazioni in montagna di avvicinamento al cantiere, ignorate dai media e brutalmente represse dalla polizia. Caccia all’uomo per i boschi e i lacrimogeni ci ricordano gli scenari della lotta al Tav.\r\nIl 17 febbraio dello scorso anno una cinquantina persone a volto coperto ha attaccato, dandogli fuoco, il cantiere di Skouriés e tutti i mezzi e le attrezzature della ditta.\r\nDopo la demolizione del cantiere si è aperta una spietata caccia all’uomo con l’unico scopo di abbattere il morale di tutti gli abitanti che si oppongono al progetto. Il giorno successivo decine di persone vennero portate in questura, prelevate da casa, nei locali, per strada. Altri vennero trattenuti con l’accusa di essere i mandanti morali dell’azione.\r\nLe indagini non approdarono a nulla. Il 7 marzo del 2013 le forze dell’”ordine” sono passate alla rappresaglia. A Ierissòs – una cittadina di 3.000 abitanti dove tutti sono contro le miniere con il pretesto di interrogare cinque persone e di perquisirne le abitazioni diversi plotoni di celere e squadre antiterrorismo armate di tutto punto fecero irruzione nel paese nel tentativo di occuparlo militarmente. La gente fece una barricata all'ingresso del paese. A suon di lacrimogeni il paese venne messo in stato di assedio e di terrore: la polizia entrò nelle case sfondando le porte, sotto gli occhi dei bambini, nel passaggio gasarono un liceo durante le ore di lezione, mandando diverse persone all’ospedale.\r\nLa repressione è stata durissima.\r\nNei mesi seguenti i lavori per allestire la miniera sono andati avanti. Quasi ultimata è la strada di collegamento tra Skouries e Megali Panaghia.\r\nI comitati popolari hanno deciso di fare un campeggio resistente tra il 22 e il 31 agosto.\r\nIl campeggio si terrà in montagna, non lontano dal cantiere. Sarà un'iniziativa di confronto sui temi della \"crescita\" e della repressione. Sono stati invitati esponenti delle lotte contro le miniere in Europa e attivisti di altri movimenti contro le grandi opere e la devastazione ambientale.\r\nSarà anche un campeggio di lotta. L'intento esplicito è quello di riuscire a bloccare il cantiere\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jannis, un compagno di Megali Panaghia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 30 iannis campeggio skuries","30 Luglio 2014","2014-08-04 12:33:01","Calcidica. Un campeggio resistente",1406753700,[60,143,109,144],"http://radioblackout.org/tag/campeggio-di-lotta/","http://radioblackout.org/tag/miniera-doro/",[15,34,18,30],{"post_content":147},{"matched_tokens":148,"snippet":150,"value":151},[149],"Skouriés","É cominciata dal bosco di \u003Cmark>Skouriés\u003C/mark> l’attuazione del progetto della Ellenikos","La lotta contro La lotta contro l’estrazione dell’oro nella penisola calcidica dura da molti anni. Ha avuto nuovo impulso con la decisione di aprire una cava a cielo aperto, dall’impatto ambientale molto forte.\r\nÉ cominciata dal bosco di \u003Cmark>Skouriés\u003C/mark> l’attuazione del progetto della Ellenikos Xrisos Spa, impresa di estrazione mineraria appartenente per il 95% alla multinazionale canadese Eldorado Gold e per il 5% all’industriale greco Bobola.\r\nAl movimento di resistenza ha partecipato buona parte della popolazione locale. Uomini, donne, giovani ed anziani hanno preso parte alle manifestazioni in montagna di avvicinamento al cantiere, ignorate dai media e brutalmente represse dalla polizia. Caccia all’uomo per i boschi e i lacrimogeni ci ricordano gli scenari della lotta al Tav.\r\nIl 17 febbraio dello scorso anno una cinquantina persone a volto coperto ha attaccato, dandogli fuoco, il cantiere di \u003Cmark>Skouriés\u003C/mark> e tutti i mezzi e le attrezzature della ditta.\r\nDopo la demolizione del cantiere si è aperta una spietata caccia all’uomo con l’unico scopo di abbattere il morale di tutti gli abitanti che si oppongono al progetto. Il giorno successivo decine di persone vennero portate in questura, prelevate da casa, nei locali, per strada. Altri vennero trattenuti con l’accusa di essere i mandanti morali dell’azione.\r\nLe indagini non approdarono a nulla. Il 7 marzo del 2013 le forze dell’”ordine” sono passate alla rappresaglia. A Ierissòs – una cittadina di 3.000 abitanti dove tutti sono contro le miniere con il pretesto di interrogare cinque persone e di perquisirne le abitazioni diversi plotoni di celere e squadre antiterrorismo armate di tutto punto fecero irruzione nel paese nel tentativo di occuparlo militarmente. La gente fece una barricata all'ingresso del paese. A suon di lacrimogeni il paese venne messo in stato di assedio e di terrore: la polizia entrò nelle case sfondando le porte, sotto gli occhi dei bambini, nel passaggio gasarono un liceo durante le ore di lezione, mandando diverse persone all’ospedale.\r\nLa repressione è stata durissima.\r\nNei mesi seguenti i lavori per allestire la miniera sono andati avanti. Quasi ultimata è la strada di collegamento tra \u003Cmark>Skouries\u003C/mark> e Megali Panaghia.\r\nI comitati popolari hanno deciso di fare un campeggio resistente tra il 22 e il 31 agosto.\r\nIl campeggio si terrà in montagna, non lontano dal cantiere. Sarà un'iniziativa di confronto sui temi della \"crescita\" e della repressione. Sono stati invitati esponenti delle lotte contro le miniere in Europa e attivisti di altri movimenti contro le grandi opere e la devastazione ambientale.\r\nSarà anche un campeggio di lotta. L'intento esplicito è quello di riuscire a bloccare il cantiere\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jannis, un compagno di Megali Panaghia.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 30 iannis campeggio skuries",[153],{"field":88,"matched_tokens":154,"snippet":150,"value":151},[149],578730123365187700,{"best_field_score":157,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":159,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":161,"highlight":177,"highlights":182,"text_match":155,"text_match_info":185},{"cat_link":162,"category":163,"comment_count":46,"id":164,"is_sticky":46,"permalink":165,"post_author":49,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":52,"post_id":164,"post_modified":168,"post_thumbnail":169,"post_thumbnail_html":170,"post_title":171,"post_type":57,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":176},[43],[45],"14211","http://radioblackout.org/2013/03/oro-e-veleni-la-lotta-contro-le-cave-in-grecia/","La lotta contro l'estrazione dell'oro nella penisola calcidica dura da molti anni. Ha avuto nuovo impulso con la decisione di aprire una cava a cielo aperto, dall'impatto ambientale molto forte.\r\nÉ cominciata dal bosco di Skouriés, in Calcidica, l'attuazione del progetto della Ellenikos Xrisos Spa, impresa di estrazione mineraria appartenente per il 95% alla multinazionale canadese Eldorado Gold e per il 5% all'industriale greco Bobola.\r\n\r\nNegli ultimi mesi la lotta è cresciuta. Al movimento di resistenza partecipa oggi buona parte della popolazione locale. Uomini, donne, giovani ed anziani hanno preso parte alle manifestazioni in montagna di avvicinamento al cantiere, ignorate dai media e brutalmente represse dalla polizia. Caccia all'uomo per i boschi e i lacrimogeni ci ricordano gli scenari della lotta al Tav. A ciò si aggiungono le minacce da parte degli operai della ditta che ha l'appalto per i lavori e dei loro mandanti, culminate in aggressioni fisiche mirate e nell'incendio dello scorso anno del presidio contro le nocività.\r\nIl 17 febbraio scorso, una cinquantina persone a volto coperto ha attaccato, dandogli fuoco, il cantiere di Skouriés e tutti i mezzi e le attrezzature della ditta.\r\nDopo la demolizione del cantiere si è aperta una spietata caccia all'uomo con l'unico scopo di abbattere il morale di tutti gli abitanti che si oppongono al progetto. Il giorno successivo decine di persone sono state portate in questura, prelevate da casa, nei locali, per strada. Di qualcuno non si sono avute notizie per interminabili ore. Altri sono stati trattenuti con l'accusa di essere i mandanti morali dell'azione. La prova incontestabile è che fossero stati sempre presenti a tutte le manifestazioni.\r\nLe indagini non hanno dato esiti: all'alba del 7 marzo le forze dell'\"ordine\" hanno messo in atto la rappresaglia: la mattina si sono presentate a casa di 5 persone a Ierissòs - una cittadina di 3.000 abitanti dove tutti sono contro le miniere -, le hanno prelevate e condotte al commissariato per interrogarle sui \"fatti del 17 febbraio\". Verso le 11, con la scusa di perquisire le case dei cinque attivisti, diversi plotoni di celere e squadre antiterrorismo armate di tutto punto hanno fatto irruzione nel paese nel tentativo di occuparlo militarmente. La gente si è subito radunata all'ingresso del paesino dove è stata incendiata una barricata di copertoni per impedire ai poliziotti di entrare. A suon di lacrimogeni è stato instaurato uno stato di assedio e di terrore: sono entrati nelle case sfondando alcune porte, hanno fatto le perquisizioni sotto gli occhi dei bambini, nel passaggio hanno gasato un liceo durante le ore di lezione, mandando diverse persone all'ospedale.\r\nIl 9 marzo, con uno dei cortei più partecipati che si siano mai svolti a Salonicco, la Grecia del Nord ha mandato un messaggio chiaro: \"non permetteremo a nessuno di decidere delle nostre vite e del nostro futuro: no alla devastazione della nostra terra, no alle miniere d'oro, no alla repressione\".\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Janis, un compagno che partecipa alla lotta\r\n\r\nCalcidica","20 Marzo 2013","2013-03-22 14:01:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/miniera-doro-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"259\" height=\"194\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/miniera-doro.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Oro e veleni. La lotta contro le cave in Grecia",1363789379,[60,109,174,62,175],"http://radioblackout.org/tag/lotta-popolare/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[15,18,32,20,28],{"post_content":178},{"matched_tokens":179,"snippet":180,"value":181},[149],"É cominciata dal bosco di \u003Cmark>Skouriés\u003C/mark>, in Calcidica, l'attuazione del progetto","La lotta contro l'estrazione dell'oro nella penisola calcidica dura da molti anni. Ha avuto nuovo impulso con la decisione di aprire una cava a cielo aperto, dall'impatto ambientale molto forte.\r\nÉ cominciata dal bosco di \u003Cmark>Skouriés\u003C/mark>, in Calcidica, l'attuazione del progetto della Ellenikos Xrisos Spa, impresa di estrazione mineraria appartenente per il 95% alla multinazionale canadese Eldorado Gold e per il 5% all'industriale greco Bobola.\r\n\r\nNegli ultimi mesi la lotta è cresciuta. Al movimento di resistenza partecipa oggi buona parte della popolazione locale. Uomini, donne, giovani ed anziani hanno preso parte alle manifestazioni in montagna di avvicinamento al cantiere, ignorate dai media e brutalmente represse dalla polizia. Caccia all'uomo per i boschi e i lacrimogeni ci ricordano gli scenari della lotta al Tav. A ciò si aggiungono le minacce da parte degli operai della ditta che ha l'appalto per i lavori e dei loro mandanti, culminate in aggressioni fisiche mirate e nell'incendio dello scorso anno del presidio contro le nocività.\r\nIl 17 febbraio scorso, una cinquantina persone a volto coperto ha attaccato, dandogli fuoco, il cantiere di \u003Cmark>Skouriés\u003C/mark> e tutti i mezzi e le attrezzature della ditta.\r\nDopo la demolizione del cantiere si è aperta una spietata caccia all'uomo con l'unico scopo di abbattere il morale di tutti gli abitanti che si oppongono al progetto. Il giorno successivo decine di persone sono state portate in questura, prelevate da casa, nei locali, per strada. Di qualcuno non si sono avute notizie per interminabili ore. Altri sono stati trattenuti con l'accusa di essere i mandanti morali dell'azione. La prova incontestabile è che fossero stati sempre presenti a tutte le manifestazioni.\r\nLe indagini non hanno dato esiti: all'alba del 7 marzo le forze dell'\"ordine\" hanno messo in atto la rappresaglia: la mattina si sono presentate a casa di 5 persone a Ierissòs - una cittadina di 3.000 abitanti dove tutti sono contro le miniere -, le hanno prelevate e condotte al commissariato per interrogarle sui \"fatti del 17 febbraio\". Verso le 11, con la scusa di perquisire le case dei cinque attivisti, diversi plotoni di celere e squadre antiterrorismo armate di tutto punto hanno fatto irruzione nel paese nel tentativo di occuparlo militarmente. La gente si è subito radunata all'ingresso del paesino dove è stata incendiata una barricata di copertoni per impedire ai poliziotti di entrare. A suon di lacrimogeni è stato instaurato uno stato di assedio e di terrore: sono entrati nelle case sfondando alcune porte, hanno fatto le perquisizioni sotto gli occhi dei bambini, nel passaggio hanno gasato un liceo durante le ore di lezione, mandando diverse persone all'ospedale.\r\nIl 9 marzo, con uno dei cortei più partecipati che si siano mai svolti a Salonicco, la Grecia del Nord ha mandato un messaggio chiaro: \"non permetteremo a nessuno di decidere delle nostre vite e del nostro futuro: no alla devastazione della nostra terra, no alle miniere d'oro, no alla repressione\".\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Janis, un compagno che partecipa alla lotta\r\n\r\nCalcidica",[183],{"field":88,"matched_tokens":184,"snippet":180,"value":181},[149],{"best_field_score":157,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":159,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":23,"per_page":188,"q":23},6,5,{"facet_counts":191,"found":38,"hits":222,"out_of":368,"page":27,"request_params":369,"search_cutoff":36,"search_time_ms":370},[192,211],{"counts":193,"field_name":208,"sampled":36,"stats":209},[194,196,198,200,202,204,206],{"count":22,"highlighted":195,"value":195},"stakka stakka",{"count":22,"highlighted":197,"value":197},"musick to play in the dark",{"count":27,"highlighted":199,"value":199},"backwards",{"count":27,"highlighted":201,"value":201},"FROM INSIDE",{"count":27,"highlighted":203,"value":203},"la messinscena",{"count":27,"highlighted":205,"value":205},"jene nella notte",{"count":27,"highlighted":207,"value":207},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":210},7,{"counts":212,"field_name":35,"sampled":36,"stats":221},[213,215,217,219],{"count":22,"highlighted":214,"value":214},"musick",{"count":27,"highlighted":216,"value":216},"right to repair",{"count":27,"highlighted":218,"value":218},"diritto alla riparazione",{"count":27,"highlighted":220,"value":220},"quel che resta della notte",{"total_values":14},[223,251,275,297,321,342],{"document":224,"highlight":238,"highlights":244,"text_match":247,"text_match_info":248},{"comment_count":46,"id":225,"is_sticky":46,"permalink":226,"podcastfilter":227,"post_author":228,"post_content":229,"post_date":230,"post_excerpt":52,"post_id":225,"post_modified":231,"post_thumbnail":232,"post_title":233,"post_type":234,"sort_by_date":235,"tag_links":236,"tags":237},"96752","http://radioblackout.org/podcast/la-messinscena-ep-02/",[203],"giulio","https://soundcloud.com/tundraaaa/la-messinscena-x-radio-blackout-ep02\r\n\r\n:^\r\n\r\nFern Gully - DON KING\r\nLa Primavera E Tutta Un Grido - Lucia Bosé & Gregorio Paniagua\r\nI stop to rest on tender grass - Jacob Sachs-Mishalanie\r\nDeixa a Gira Gira - Os Tincoas\r\nPaga La Cuenta Sinverguenza - Manzanita\r\nCyril's Stories - A, C, and The Omni Ox3\r\ndobby weed and relational frame theory w david - 4kfairy + Dogslam\r\nmalabou - ast midori\r\n=--unrecovered - RUBY\r\njungle software test - tropical interface\r\ncheck1 - Apu Nanu\r\nCheese in my Pocket - Laada\r\nI Wanna Roll (w u) - Ed Lalo\r\nBlobbernaut - Audio Goblin\r\nTogether, Our Thing - Giant Claw & Holly Waxwing\r\nMochi Riddim - Torei\r\nHieratic Riddim - Slowglide\r\nCrucifixion Bean - Giant Claw & Holly Waxwing\r\nNass - HEIMAT\r\nCirculi - TRii Group & Hipolito","27 Marzo 2025","2025-03-27 18:18:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Banner-def-200x110.png","la messinscena ep.02","podcast",1743099371,[],[],{"post_content":239},{"matched_tokens":240,"snippet":242,"value":243},[241],"Stories","La Cuenta Sinverguenza - Manzanita\r\nCyril's \u003Cmark>Stories\u003C/mark> - A, C, and The Omni","https://soundcloud.com/tundraaaa/la-messinscena-x-radio-blackout-ep02\r\n\r\n:^\r\n\r\nFern Gully - DON KING\r\nLa Primavera E Tutta Un Grido - Lucia Bosé & Gregorio Paniagua\r\nI stop to rest on tender grass - Jacob Sachs-Mishalanie\r\nDeixa a Gira Gira - Os Tincoas\r\nPaga La Cuenta Sinverguenza - Manzanita\r\nCyril's \u003Cmark>Stories\u003C/mark> - A, C, and The Omni Ox3\r\ndobby weed and relational frame theory w david - 4kfairy + Dogslam\r\nmalabou - ast midori\r\n=--unrecovered - RUBY\r\njungle software test - tropical interface\r\ncheck1 - Apu Nanu\r\nCheese in my Pocket - Laada\r\nI Wanna Roll (w u) - Ed Lalo\r\nBlobbernaut - Audio Goblin\r\nTogether, Our Thing - Giant Claw & Holly Waxwing\r\nMochi Riddim - Torei\r\nHieratic Riddim - Slowglide\r\nCrucifixion Bean - Giant Claw & Holly Waxwing\r\nNass - HEIMAT\r\nCirculi - TRii Group & Hipolito",[245],{"field":88,"matched_tokens":246,"snippet":242,"value":243},[241],578729985926234200,{"best_field_score":249,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":250,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":14},"1108024229888","578729985926234225",{"document":252,"highlight":266,"highlights":271,"text_match":247,"text_match_info":274},{"comment_count":46,"id":253,"is_sticky":46,"permalink":254,"podcastfilter":255,"post_author":256,"post_content":257,"post_date":258,"post_excerpt":52,"post_id":253,"post_modified":259,"post_thumbnail":260,"post_title":261,"post_type":234,"sort_by_date":262,"tag_links":263,"tags":265},"86138","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-02-01-2024/",[197],"riot on sunset strip","Musick To Play In The Dark – Puntata del 02/01/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024_01_02_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Sleaford Mods \"West End Girls\" da \"West End Girls\" 12\"/DIG\r\n2) Arlo Bigazzi & Elena M. Rosa Lavita \"Manrovesci\" da \"Manrovesci\" DIG\r\n3) Global Goon “Snapterisk” da “Nanoclusters” LP/DIG\r\n4) Leonardo Barbadoro \"Bel_Exp II\" da \"Musica Automata\" LP/CD\r\n5) Leonardo Barbadoro \"Hybr Spiro\" da \"Musica Automata\" LP/CD\r\n6) X-Ray Spex \"Melancholy\" da \"Conscious Consumer\" CD\r\n7) Soft Cell \"A Man Could Get Lost (2023 Extended Version)\" da \"Non-Stop Erotic Cabaret - Deluxe\" 6CD\r\n8) Hiroshi Yoshimura \"Surround\" da \"Surround\" CD\r\n9) Liaisons Dangereuses \"Mystère Dans Le Brouillard\" da \"Liaisons Dangereuses\" LP/DIG\r\n10) Sonic Boom, Panda Bear & Adrian Sherwood \"Go On Dub\" da \"Reset In Dub\" CD\r\n11) Silent Servant \"M-90\" da \"In Memoriam\" 12\"/DIG\r\n12) Exit North \"I Only Believe in Untold Stories\" da \"Anyway, Still\" 2LP/CD\r\n13) DJ Hell \"Anything Anytime (Voigt & Voigt Mix)\" da \"Speicher 130\" 12\"/DIG\r\n14) Wassermann \"W.I.R. (DJ Hell Mix)\" da \"Speicher 130\" 12\"/DIG\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com","3 Gennaio 2024","2024-01-03 09:20:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/MusickToPlayInTheDark-1-200x110.jpg","Musick To Play In The Dark – Puntata del 02/01/2024",1704273608,[264],"http://radioblackout.org/tag/musick/",[214],{"post_content":267},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":270},[241],"I Only Believe in Untold \u003Cmark>Stories\u003C/mark>\" da \"Anyway, Still\" 2LP/CD\r\n13)","Musick To Play In The Dark – Puntata del 02/01/2024\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024_01_02_MusickToPlay.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Sleaford Mods \"West End Girls\" da \"West End Girls\" 12\"/DIG\r\n2) Arlo Bigazzi & Elena M. Rosa Lavita \"Manrovesci\" da \"Manrovesci\" DIG\r\n3) Global Goon “Snapterisk” da “Nanoclusters” LP/DIG\r\n4) Leonardo Barbadoro \"Bel_Exp II\" da \"Musica Automata\" LP/CD\r\n5) Leonardo Barbadoro \"Hybr Spiro\" da \"Musica Automata\" LP/CD\r\n6) X-Ray Spex \"Melancholy\" da \"Conscious Consumer\" CD\r\n7) Soft Cell \"A Man Could Get Lost (2023 Extended Version)\" da \"Non-Stop Erotic Cabaret - Deluxe\" 6CD\r\n8) Hiroshi Yoshimura \"Surround\" da \"Surround\" CD\r\n9) Liaisons Dangereuses \"Mystère Dans Le Brouillard\" da \"Liaisons Dangereuses\" LP/DIG\r\n10) Sonic Boom, Panda Bear & Adrian Sherwood \"Go On Dub\" da \"Reset In Dub\" CD\r\n11) Silent Servant \"M-90\" da \"In Memoriam\" 12\"/DIG\r\n12) Exit North \"I Only Believe in Untold \u003Cmark>Stories\u003C/mark>\" da \"Anyway, Still\" 2LP/CD\r\n13) DJ Hell \"Anything Anytime (Voigt & Voigt Mix)\" da \"Speicher 130\" 12\"/DIG\r\n14) Wassermann \"W.I.R. (DJ Hell Mix)\" da \"Speicher 130\" 12\"/DIG\r\n\r\n \r\n\r\nPer chi volesse scrivermi può usare questa mail musickinthedark chiocciola gmail punto com",[272],{"field":88,"matched_tokens":273,"snippet":269,"value":270},[241],{"best_field_score":249,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":250,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":14},{"document":276,"highlight":288,"highlights":293,"text_match":247,"text_match_info":296},{"comment_count":46,"id":277,"is_sticky":46,"permalink":278,"podcastfilter":279,"post_author":199,"post_content":280,"post_date":281,"post_excerpt":52,"post_id":277,"post_modified":282,"post_thumbnail":283,"post_title":284,"post_type":234,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":287},"85143","http://radioblackout.org/podcast/backwards-del-18-11-23/",[199]," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione della puntata di Backwards di sabato 18 novembre 2023, con queste tracce:\r\n\r\n \tTorul \"The Only Way\"\r\n \tYears Of Denial \"Dancing With Demons\"\r\n \tSumerian Fleet \"Jenseitsflugmaschine\"\r\n \tA.M.Q.N. \"Natura\"\r\n \tAyria \"Irreplaceable\"\r\n \tStaatseinde \"Einzelgänger\"\r\n \tStaatseinde \"Alles Is Weg\"\r\n \tRomphea \"Backjump\"\r\n \tE.L.I. \"Preaching Violence\"\r\n \tZwiefach \"Lachs\"\r\n \tOld Tower \"Draconis Arcanum\"\r\n \tKazuya Nagaya \"Mother Wading In The River\"\r\n \tDemen \"Niorum\"\r\n \tApostrophe \"Stories From Nowhere\"\r\n \tThe Midnight Ensemble \"The Cold\"\r\n \tC Z A R I N A \"The Outsider\" (cover degli A Perfect Circle)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Backwards_podcast_2023_11_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Dicembre 2023","2023-12-15 13:33:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/podcast_277_520x245-200x110.jpg","Backwards del 18.11.23",1702647213,[],[],{"post_content":289},{"matched_tokens":290,"snippet":291,"value":292},[241],"The River\"\r\n \tDemen \"Niorum\"\r\n \tApostrophe \"\u003Cmark>Stories\u003C/mark> From Nowhere\"\r\n \tThe Midnight Ensemble"," \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLa registrazione della puntata di Backwards di sabato 18 novembre 2023, con queste tracce:\r\n\r\n \tTorul \"The Only Way\"\r\n \tYears Of Denial \"Dancing With Demons\"\r\n \tSumerian Fleet \"Jenseitsflugmaschine\"\r\n \tA.M.Q.N. \"Natura\"\r\n \tAyria \"Irreplaceable\"\r\n \tStaatseinde \"Einzelgänger\"\r\n \tStaatseinde \"Alles Is Weg\"\r\n \tRomphea \"Backjump\"\r\n \tE.L.I. \"Preaching Violence\"\r\n \tZwiefach \"Lachs\"\r\n \tOld Tower \"Draconis Arcanum\"\r\n \tKazuya Nagaya \"Mother Wading In The River\"\r\n \tDemen \"Niorum\"\r\n \tApostrophe \"\u003Cmark>Stories\u003C/mark> From Nowhere\"\r\n \tThe Midnight Ensemble \"The Cold\"\r\n \tC Z A R I N A \"The Outsider\" (cover degli A Perfect Circle)\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/Backwards_podcast_2023_11_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[294],{"field":88,"matched_tokens":295,"snippet":291,"value":292},[241],{"best_field_score":249,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":250,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":14},{"document":298,"highlight":312,"highlights":317,"text_match":247,"text_match_info":320},{"comment_count":46,"id":299,"is_sticky":46,"permalink":300,"podcastfilter":301,"post_author":302,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":52,"post_id":299,"post_modified":305,"post_thumbnail":306,"post_title":307,"post_type":234,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":311},"83022","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-mixtape-02-07-23/",[205],"jenenellanotte","download\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/QCRDN_podcast_mixata_29_06_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nMassimo Pupillo & Mattia Cipolli - Incrinatura del Vetro I\r\nKaitlyn Aurelia Smith & Suzanne Ciani - Retrograde\r\nExpo '70 - Live at Infrasonic Sound studio 18.07.04\r\nNoise In The Van - Nastra\r\nHangedup & Tony Conrad - Transit Of Venus\r\nGonzo - Scraps\r\nJohn Surman - Nestor's Saga (The Tale Of The Ancient)\r\nAngel Bat Dawid - Impepho\r\nRoxane Metayer - Quand L'Abeille Survient\r\nZoviet France - Rays Parallel\r\nJohn Poubelle - S'envole\r\nJessica Moss - Glaciers (pt 1)\r\nJapan Blues - 10,000 Forgotten Ghost Stories\r\nGolden Cup - Crack Glais Euology\r\nFlorian Fricke - West Tibet - Land Of The Nomads\r\nKlas Trollius - Fiskhamnen\r\nCarnivorous Plants and Shit Creek - Greenock Cut 2","13 Luglio 2023","2023-07-13 17:15:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/1500-1683650579-200x110.jpg","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE – MIXTAPE – 02/07/23",1689268526,[310],"http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[220],{"post_content":313},{"matched_tokens":314,"snippet":315,"value":316},[241],"Japan Blues - 10,000 Forgotten Ghost \u003Cmark>Stories\u003C/mark>\r\nGolden Cup - Crack Glais Euology\r","download\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/06/QCRDN_podcast_mixata_29_06_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nMassimo Pupillo & Mattia Cipolli - Incrinatura del Vetro I\r\nKaitlyn Aurelia Smith & Suzanne Ciani - Retrograde\r\nExpo '70 - Live at Infrasonic Sound studio 18.07.04\r\nNoise In The Van - Nastra\r\nHangedup & Tony Conrad - Transit Of Venus\r\nGonzo - Scraps\r\nJohn Surman - Nestor's Saga (The Tale Of The Ancient)\r\nAngel Bat Dawid - Impepho\r\nRoxane Metayer - Quand L'Abeille Survient\r\nZoviet France - Rays Parallel\r\nJohn Poubelle - S'envole\r\nJessica Moss - Glaciers (pt 1)\r\nJapan Blues - 10,000 Forgotten Ghost \u003Cmark>Stories\u003C/mark>\r\nGolden Cup - Crack Glais Euology\r\nFlorian Fricke - West Tibet - Land Of The Nomads\r\nKlas Trollius - Fiskhamnen\r\nCarnivorous Plants and Shit Creek - Greenock Cut 2",[318],{"field":88,"matched_tokens":319,"snippet":315,"value":316},[241],{"best_field_score":249,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":250,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":14},{"document":322,"highlight":333,"highlights":338,"text_match":247,"text_match_info":341},{"comment_count":46,"id":323,"is_sticky":46,"permalink":324,"podcastfilter":325,"post_author":256,"post_content":326,"post_date":327,"post_excerpt":52,"post_id":323,"post_modified":328,"post_thumbnail":260,"post_title":329,"post_type":234,"sort_by_date":330,"tag_links":331,"tags":332},"82322","http://radioblackout.org/podcast/musick-to-play-in-the-dark-puntata-del-23-05-2023/",[197],"Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/05/2023\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023_05_23_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Viscera/// “Über” da “3 | Release Yourself Through Desperate Rituals” CD\r\n2) LanD ExcapE \"Mar Morto\"\r\n3) Conjecture \"II\" da \"Nostalgia Futura\" CD\r\n4) Clock DVA \"The Engines Of Intimidation\" da \"Noesis\" Cddi\r\n5) The Anti Group \"Drawing Of The 14 Supposed Worlds Or Spaces\" da \"AMMA\" CD\r\n6) Osvaldo Schwartz \"Elettromeccanica\" da \"Industrial Blues\" USB\r\n7) The Brat \"Attitudes\" da \"Attitudes \"LP\"\" LP/CD\r\n8) Soft Cell \"Martin\" da \"Non Stop Erotic Cabaret...And Other Stories\" CD\r\n\r\nPer la trasmissione mi potete contattare a questa mail","24 Maggio 2023","2023-05-24 17:23:08","Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/05/2023",1684948514,[264],[214],{"post_content":334},{"matched_tokens":335,"snippet":336,"value":337},[241],"Non Stop Erotic Cabaret...And Other \u003Cmark>Stories\u003C/mark>\" CD\r\n\r\nPer la trasmissione mi","Musick To Play In The Dark – Puntata del 23/05/2023\r\n\r\nMusick To Play In The Dark è la trasmissione condotta da Maurizio a.k.a. Gerstein, Noisebrigade, Dr. Cancer, etc. che va in onda su Radio Blackout 105.250 il martedì dalle 23 fino a mezzanotte.\r\nPer un’ora verrete condotti attraverso un percorso trasversale fatto da sonorità che non si fermano ad un genere: si può passare dall’industrial alla wave, facendo una fermata nel punk, nel death metal, nell’electro oppure anche nel math rock.\r\nSeguiremo le storie di chi ha fatto dei suoni non convenzionali l’espressione della propria persona con ascolti ed alle volte con interviste.\r\nCi sarà uno spazio per le novità e per improvvisazioni varie.\r\nSpegnete la luce, la musica inizia…\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/2023_05_23_MusickToPlayInTheDark.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPLAYLIST\r\n\r\n1) Viscera/// “Über” da “3 | Release Yourself Through Desperate Rituals” CD\r\n2) LanD ExcapE \"Mar Morto\"\r\n3) Conjecture \"II\" da \"Nostalgia Futura\" CD\r\n4) Clock DVA \"The Engines Of Intimidation\" da \"Noesis\" Cddi\r\n5) The Anti Group \"Drawing Of The 14 Supposed Worlds Or Spaces\" da \"AMMA\" CD\r\n6) Osvaldo Schwartz \"Elettromeccanica\" da \"Industrial Blues\" USB\r\n7) The Brat \"Attitudes\" da \"Attitudes \"LP\"\" LP/CD\r\n8) Soft Cell \"Martin\" da \"Non Stop Erotic Cabaret...And Other \u003Cmark>Stories\u003C/mark>\" CD\r\n\r\nPer la trasmissione mi potete contattare a questa mail",[339],{"field":88,"matched_tokens":340,"snippet":336,"value":337},[241],{"best_field_score":249,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":250,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":14},{"document":343,"highlight":358,"highlights":364,"text_match":247,"text_match_info":367},{"comment_count":46,"id":344,"is_sticky":46,"permalink":345,"podcastfilter":346,"post_author":347,"post_content":348,"post_date":349,"post_excerpt":52,"post_id":344,"post_modified":350,"post_thumbnail":351,"post_title":352,"post_type":234,"sort_by_date":353,"tag_links":354,"tags":357},"81585","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-18-aprile-2023-diritto-alla-riparazione/",[195],"underscore","intervista con Cristina Ganapini, coordinatrice della campagna Right to Repair Europe.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188-right-to-repair.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAbbiamo toccato diversi temi, ecco la traccia delle domande:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tIl 22 Marzo la commissione europea ha adottato una nuova proposta per la gestione del \"Diritto alla riparazione\". Dato che sui media italiani questa notizia e' stata praticamente ignorata andiamo subito nel merito del provvedimento per poi allargarci a considerazioni piu' ampie. Puoi descriverci cosa contiene questa proposta e quali saranno i prossimi passaggi del suo iter legislativo? Se dovesse essere approvata sara' applicata automaticamente su tutto il territorio dell'unione europea oppure dovra' essere ratificata dai singoli stati?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tFacciamo un passo indietro, in Europa alcuni paesi o anche amministrazioni locali hanno portato avanti diverse iniziativie negli ultimi anni, voi avete coperto in particolar modo le esperienze austriache, svedesi e francesi. Ci puoi descrive in cosa consistono e se si possono gia' tirare delle conclusioni sul loro impatto?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tAndiamo oltre oceano, e' passato un anno da quando una legge per il diritto alla riparazione e' stata approvata negli stati del colorado e new york. Sembra che in un certo senso abbia fatto scuola nel promuovere delle false soluzioni e consolidare il \"business as usual\", infatti grazie ad alcune gabole inserite all'ultimo minuto dai rappresentanti dei produttori industriali queste leggi sono praticamente inapplicabili. Sono diventati famosi i kit per la riparazione della apple, costosissimi, per cui bisogna versare cauzioni esorbitanti e che vengono recapitate dopo settimane.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tSembra che un tratto comune di queste iniziative legislative sia quello di considerare la riparazione esclusivamente dal punto di vista fisico, dell'hardware, ma negli ultimi anni chi influsce di piu' sulla vita, ma soprattutto sulla morte dei dispositivi, e' il software. L'espressione \"obsolescenza programmata\" e' diventata abbastanza di uso comune per riferirsi alla \"morte funzionale\" di un dispositivo, ovvero anche quando l'hardware e' perfettamente funzionante il software incomincia a funzionare male o non ricevere nuovi aggiornamenti.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tUn secondo elemento meno conosciuto, ma che potrebbe essere decisivo nei prossimi anni e' quello della \"verifica delle componenti fisiche\", questo potrebbe permettere ai produttori di non usare componenti non originali o installate senza il loro permesso.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tQuesto tipo di iniziative (anche quelle sotto forma di incentivi) sembrano scaricare sempre di piu' la responsabilita' ed i costi verso l'utente finale senza provare in nessun modo ad intaccare i margini delle grandi aziende. Sara' anche questo un tassello nel puzzle di un economia green di lusso per soli ricchi?\r\n\r\n\r\n\r\nPer ulteriori approfondimenti\r\n\r\n \tNot yet accessible, affordable nor mainstream: campaigners tighten the screw on new EU Right to Repair proposal\r\n \tThere is life on Mars! Success stories of financial incentives to make repair affordable\r\n \tPart pairing: a major threat to independent repair\r\n\r\ninpuntata integrale\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188.mp3\"][/audio]","20 Aprile 2023","2023-04-20 10:26:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Happy-face-200x110.png","StakkaStakka 18 Aprile 2023 – Diritto alla Riparazione",1681986385,[355,356],"http://radioblackout.org/tag/diritto-alla-riparazione/","http://radioblackout.org/tag/right-to-repair/",[218,216],{"post_content":359},{"matched_tokens":360,"snippet":362,"value":363},[361],"stories","is life on Mars! Success \u003Cmark>stories\u003C/mark> of financial incentives to make","intervista con Cristina Ganapini, coordinatrice della campagna Right to Repair Europe.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188-right-to-repair.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAbbiamo toccato diversi temi, ecco la traccia delle domande:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tIl 22 Marzo la commissione europea ha adottato una nuova proposta per la gestione del \"Diritto alla riparazione\". Dato che sui media italiani questa notizia e' stata praticamente ignorata andiamo subito nel merito del provvedimento per poi allargarci a considerazioni piu' ampie. Puoi descriverci cosa contiene questa proposta e quali saranno i prossimi passaggi del suo iter legislativo? Se dovesse essere approvata sara' applicata automaticamente su tutto il territorio dell'unione europea oppure dovra' essere ratificata dai singoli stati?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tFacciamo un passo indietro, in Europa alcuni paesi o anche amministrazioni locali hanno portato avanti diverse iniziativie negli ultimi anni, voi avete coperto in particolar modo le esperienze austriache, svedesi e francesi. Ci puoi descrive in cosa consistono e se si possono gia' tirare delle conclusioni sul loro impatto?\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tAndiamo oltre oceano, e' passato un anno da quando una legge per il diritto alla riparazione e' stata approvata negli stati del colorado e new york. Sembra che in un certo senso abbia fatto scuola nel promuovere delle false soluzioni e consolidare il \"business as usual\", infatti grazie ad alcune gabole inserite all'ultimo minuto dai rappresentanti dei produttori industriali queste leggi sono praticamente inapplicabili. Sono diventati famosi i kit per la riparazione della apple, costosissimi, per cui bisogna versare cauzioni esorbitanti e che vengono recapitate dopo settimane.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tSembra che un tratto comune di queste iniziative legislative sia quello di considerare la riparazione esclusivamente dal punto di vista fisico, dell'hardware, ma negli ultimi anni chi influsce di piu' sulla vita, ma soprattutto sulla morte dei dispositivi, e' il software. L'espressione \"obsolescenza programmata\" e' diventata abbastanza di uso comune per riferirsi alla \"morte funzionale\" di un dispositivo, ovvero anche quando l'hardware e' perfettamente funzionante il software incomincia a funzionare male o non ricevere nuovi aggiornamenti.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tUn secondo elemento meno conosciuto, ma che potrebbe essere decisivo nei prossimi anni e' quello della \"verifica delle componenti fisiche\", questo potrebbe permettere ai produttori di non usare componenti non originali o installate senza il loro permesso.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \tQuesto tipo di iniziative (anche quelle sotto forma di incentivi) sembrano scaricare sempre di piu' la responsabilita' ed i costi verso l'utente finale senza provare in nessun modo ad intaccare i margini delle grandi aziende. Sara' anche questo un tassello nel puzzle di un economia green di lusso per soli ricchi?\r\n\r\n\r\n\r\nPer ulteriori approfondimenti\r\n\r\n \tNot yet accessible, affordable nor mainstream: campaigners tighten the screw on new EU Right to Repair proposal\r\n \tThere is life on Mars! Success \u003Cmark>stories\u003C/mark> of financial incentives to make repair affordable\r\n \tPart pairing: a major threat to independent repair\r\n\r\ninpuntata integrale\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/stakkastakka-188.mp3\"][/audio]",[365],{"field":88,"matched_tokens":366,"snippet":362,"value":363},[361],{"best_field_score":249,"best_field_weight":158,"fields_matched":27,"num_tokens_dropped":46,"score":250,"tokens_matched":27,"typo_prefix_score":14},6637,{"collection_name":234,"first_q":23,"per_page":188,"q":23},10,["Reactive",372],{},["Set"],["ShallowReactive",375],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fbqS9Cduvi_YcgCDEj1-q5lVS2X8QWLGYDfHrV5k4fp8":-1},true,"/search?query=skouries"]