","Dieci giorni di fuoco. Una cronaca della rivolta in Nepal","post",1758298558,[61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/corruzione/","http://radioblackout.org/tag/nepal/","http://radioblackout.org/tag/riot/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/social-network/",[67,68,69,70,32],"corruzione","Nepal","riot","rivolte",{"post_content":72,"tags":78},{"matched_tokens":73,"snippet":76,"value":77},[74,75],"social","network","sospensione e limitazione all'uso dei \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, è esplosa una rabbia popolare,","In Nepal, gli ultimi dieci giorni hanno scompaginato lo scenario politico. A quasi vent'anni dalla rivoluzione che aveva deposto la monarchia, il sistema politico nepalese consolidato è entrato in una forte crisi di legittimità. A partire da una sospensione e limitazione all'uso dei \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, è esplosa una rabbia popolare, particolarmente espressa dalle fasce di popolazione più giovani e diretta verso un sistema di corruzione e privilegi di cui il sistema politico è considerato il punto nevralgico. Palazzi del potere assaltati nella capitale e messi in fuga gli esponenti politici principali, si è determinato un momentaneo passaggio di poteri garantito dai militari e con figure istituzionali che ancora godono di fiducia popolare per condurre a nuove elezioni il paese. Con Marco Santopadre, de ilmanifesto e Pagine Esteri, abbiamo provato ad andare in profondità della situazione: leggere le fratture sociali entro cui a preso forza la rivolta, i sentimenti del paese tra voglia di riscatto sociale, nostalgie monarchiche e le strettoie tra attori di scala mondiale, come Cina e India.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/santopadre.mp3\"][/audio]",[79,81,83,85,87],{"matched_tokens":80,"snippet":67},[],{"matched_tokens":82,"snippet":68},[],{"matched_tokens":84,"snippet":69},[],{"matched_tokens":86,"snippet":70},[],{"matched_tokens":88,"snippet":89},[74,75],"\u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>",[91,97],{"field":35,"indices":92,"matched_tokens":94,"snippets":96},[93],4,[95],[74,75],[89],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":76,"value":77},"post_content",[74,75],1157451471441625000,{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":104,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"2211897868544",13,"1157451471441625194",{"document":106,"highlight":124,"highlights":134,"text_match":100,"text_match_info":140},{"cat_link":107,"category":108,"comment_count":47,"id":109,"is_sticky":47,"permalink":110,"post_author":17,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":53,"post_id":109,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_thumbnail_html":115,"post_title":116,"post_type":58,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":122},[44],[46],"46631","http://radioblackout.org/2018/03/cambridge-analytica-un-argomento-senza-fine/","Nel fine settimana appena trascorso, Guardian e New York Times hanno pubblicato una serie di articoli che dimostrano l’uso scorretto di un’enorme quantità di dati prelevati da Facebook, da parte di un’azienda di consulenza e per il marketing online che si chiama Cambridge Analytica. La vicenda non è interessante solo perché dimostra – ancora una volta – che i dati presi dai miliardi di utenti in tutto il mondo sono un vero e proprio business ma perché nella vicenda di Cambridge Analytica sembrerebbe che gli stessi dati possano avere un enorme potere al di là delle inserzioni pubblicitarie alle quali gli utenti di fb sono sottoposti. La raccolta di tali dati, abbinati alla psicografia, potrebbe quindi (ancora da capire per l'esattezza come) influenzare le scelte di una persona. Abbiamo cercato di approfondire l'argomento partendo da una semplice domanda: cos'è Cambridge Analytica e che connessione ha con Facebook?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Carola Frediani, giornalista ed esperta di tematiche digitali\r\n\r\nCarolaFrediani_cambridgeanalytica","22 Marzo 2018","2018-03-26 13:58:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/canalytica-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"275\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/03/canalytica.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Cambridge Analytica, un argomento senza fine",1521762936,[119,120,65,121],"http://radioblackout.org/tag/cambridge-analytica/","http://radioblackout.org/tag/facebook/","http://radioblackout.org/tag/zuckerberg/",[34,30,32,123],"Zuckerberg",{"tags":125},[126,128,130,132],{"matched_tokens":127,"snippet":34},[],{"matched_tokens":129,"snippet":30},[],{"matched_tokens":131,"snippet":89},[74,75],{"matched_tokens":133,"snippet":123},[],[135],{"field":35,"indices":136,"matched_tokens":137,"snippets":139},[25],[138],[74,75],[89],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":142,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},1,"1157451471441625193",{"document":144,"highlight":165,"highlights":173,"text_match":179,"text_match_info":180},{"cat_link":145,"category":146,"comment_count":47,"id":147,"is_sticky":47,"permalink":148,"post_author":17,"post_content":149,"post_date":150,"post_excerpt":53,"post_id":147,"post_modified":151,"post_thumbnail":152,"post_thumbnail_html":153,"post_title":154,"post_type":58,"sort_by_date":155,"tag_links":156,"tags":161},[44],[46],"28991","http://radioblackout.org/2015/04/erdogan-ha-paura-dei-social-e-della-perdita-di-consenso/","A una settimana dal sequestro del Dhkc-p del magistrato che doveva indagare sulla alla morte del 14enne Berkin Elvan per mano della polizia durante le proteste di Gezi Park nel 2013 - terminatasi con la morte dello stesso magistrato per mano della polizia - e dopo che l'hashtag #BizDeSiziSeviyoruz ('Vi amiamo anche noi') è rapidamente salito in cima alla lista dei trending topic di Twitter, il regime dell'uomo forte turco Recel Tayip Erdogan si è sentito stranamente vulnerabile.\r\nIeri, per tutta la giornata, l'accesso ai principali social network è stato bloccato per tutta la giornata per impedire la ri-diffusione dell'immagine del sequestro, diventata ormai virale. Nel corso dei giorni precedenti, si sono verificati numerosi arresti di presunti militanti del Dhkc-p, di simpatizzanti e semplici partecipanti alle manifestazioni che hanno accompagnato il sequestro e il blitz delle teste di cuoio.\r\nIl succedersi degli eventi deve essere inquadrato nelal delicata fase politica che il governo sta attraversando, tra una infinita guerra alle porte, una nuova legittimazione delle aspirazioni kurde - tra la distensione di Oçalan e l'innegabile attivismo nel respingere l'islamo-fascismo dell'Isis - e un sensibile clo dei consensi nei sondaggi.\r\nErdoğan vuole riconfermare a tutti i costi la sua leadership ed è probabile l’ennesimo successo elettorale. ma la possibilità per l’Akp di replicare il consenso plebiscitario delle ultime consultazioni si fa meno sicuro. Erdoğan è iroso perché non esercita più il controllo assoluto d’un tempo: il trono vacilla e certe crepe sono palesi.\r\nAscolta la diretta con Emma, compagna italiana che vive a Istanbul\r\n\r\nElma_Turchia","7 Aprile 2015","2015-04-09 13:12:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/FullSizeRender-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"218\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/FullSizeRender-300x218.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/FullSizeRender-300x218.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/FullSizeRender.jpg 766w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Erdogan ha paura dei social (e della perdita di consenso)",1428436597,[157,158,159,160],"http://radioblackout.org/tag/dhkc-p/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/gezi/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[162,28,163,164],"dhkc-p","gezi","Turchia",{"post_content":166,"post_title":170},{"matched_tokens":167,"snippet":168,"value":169},[74,75],"la giornata, l'accesso ai principali \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> è stato bloccato per tutta","A una settimana dal sequestro del Dhkc-p del magistrato che doveva indagare sulla alla morte del 14enne Berkin Elvan per mano della polizia durante le proteste di Gezi Park nel 2013 - terminatasi con la morte dello stesso magistrato per mano della polizia - e dopo che l'hashtag #BizDeSiziSeviyoruz ('Vi amiamo anche noi') è rapidamente salito in cima alla lista dei trending topic di Twitter, il regime dell'uomo forte turco Recel Tayip Erdogan si è sentito stranamente vulnerabile.\r\nIeri, per tutta la giornata, l'accesso ai principali \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> è stato bloccato per tutta la giornata per impedire la ri-diffusione dell'immagine del sequestro, diventata ormai virale. Nel corso dei giorni precedenti, si sono verificati numerosi arresti di presunti militanti del Dhkc-p, di simpatizzanti e semplici partecipanti alle manifestazioni che hanno accompagnato il sequestro e il blitz delle teste di cuoio.\r\nIl succedersi degli eventi deve essere inquadrato nelal delicata fase politica che il governo sta attraversando, tra una infinita guerra alle porte, una nuova legittimazione delle aspirazioni kurde - tra la distensione di Oçalan e l'innegabile attivismo nel respingere l'islamo-fascismo dell'Isis - e un sensibile clo dei consensi nei sondaggi.\r\nErdoğan vuole riconfermare a tutti i costi la sua leadership ed è probabile l’ennesimo successo elettorale. ma la possibilità per l’Akp di replicare il consenso plebiscitario delle ultime consultazioni si fa meno sicuro. Erdoğan è iroso perché non esercita più il controllo assoluto d’un tempo: il trono vacilla e certe crepe sono palesi.\r\nAscolta la diretta con Emma, compagna italiana che vive a Istanbul\r\n\r\nElma_Turchia",{"matched_tokens":171,"snippet":172,"value":172},[74],"Erdogan ha paura dei \u003Cmark>social\u003C/mark> (e della perdita di consenso)",[174,176],{"field":98,"matched_tokens":175,"snippet":168,"value":169},[74,75],{"field":177,"matched_tokens":178,"snippet":172,"value":172},"post_title",[74],1157451471441100800,{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":183,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"2211897868288",14,"1157451471441100914",{"document":185,"highlight":205,"highlights":210,"text_match":179,"text_match_info":213},{"cat_link":186,"category":187,"comment_count":47,"id":188,"is_sticky":47,"permalink":189,"post_author":17,"post_content":190,"post_date":191,"post_excerpt":53,"post_id":188,"post_modified":192,"post_thumbnail":193,"post_thumbnail_html":194,"post_title":195,"post_type":58,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":201},[44],[46],"99024","http://radioblackout.org/2025/07/uk-palestine-action-e-legislazione-anti-terrorismo/","23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.\r\n/ / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con unsito internet, canali sui social network, organizza corsi sull’azione diretta e presidi a sostengo di prigioniere/i, le sue pratiche – molto efficaci e fastidiose – non hanno mai prodotto morti o feriti: non proprio il pedigree di un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\nL’accelerazione della stretta repressiva contro Palestine Action, promossa dall’intervento diretto della diplomazia israeliana, avviene dopo l’attacco alla base RAF di Brize Norton: attivisti su monopattini elettrici hanno vandalizzato due aerei da rifornimento per segnalare il coinvolgimento diretto dell’aeronautica britannica nello sterminio in atto a Gaza.\r\n\r\nPartiamo da un contributo – raccolto nell’ottobre 2024 – dove un portavoce di Palestine Action ci raccontava le strategie portate avanti dal movimento (azioni accountable, azioni unaccountable, ruolo dei processi), prima di tornare a chiedergli un commento riguardante l’utilizzo della legislazione anti-terrorismo e il ruolo dell’azione contro la RAF:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalAct_terror_RAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / AGGIORNAMENTO: Mercoledì 2 luglio i legislatori britannici hanno votato a favore della mozione: Palestine Action è un gruppo terroristico. / / /","7 Luglio 2025","2025-07-07 16:06:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"217\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631-300x217.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631-300x217.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/IMG_2631.jpeg 698w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","UK: PALESTINE ACTION E LEGISLAZIONE ANTI-TERRORISMO",1751904408,[198,199,200],"http://radioblackout.org/tag/accusa-di-terrorismo/","http://radioblackout.org/tag/palestine-action/","http://radioblackout.org/tag/regno-unito/",[202,203,204],"accusa di terrorismo","Palestine action","regno unito",{"post_content":206},{"matched_tokens":207,"snippet":208,"value":209},[74,75],"con unsito internet, canali sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, organizza corsi sull’azione diretta e","23 giugno 2025 – Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l’organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.\r\n/ / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con unsito internet, canali sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, organizza corsi sull’azione diretta e presidi a sostengo di prigioniere/i, le sue pratiche – molto efficaci e fastidiose – non hanno mai prodotto morti o feriti: non proprio il pedigree di un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\nL’accelerazione della stretta repressiva contro Palestine Action, promossa dall’intervento diretto della diplomazia israeliana, avviene dopo l’attacco alla base RAF di Brize Norton: attivisti su monopattini elettrici hanno vandalizzato due aerei da rifornimento per segnalare il coinvolgimento diretto dell’aeronautica britannica nello sterminio in atto a Gaza.\r\n\r\nPartiamo da un contributo – raccolto nell’ottobre 2024 – dove un portavoce di Palestine Action ci raccontava le strategie portate avanti dal movimento (azioni accountable, azioni unaccountable, ruolo dei processi), prima di tornare a chiedergli un commento riguardante l’utilizzo della legislazione anti-terrorismo e il ruolo dell’azione contro la RAF:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalAct_terror_RAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / / AGGIORNAMENTO: Mercoledì 2 luglio i legislatori britannici hanno votato a favore della mozione: Palestine Action è un gruppo terroristico. / / /",[211],{"field":98,"matched_tokens":212,"snippet":208,"value":209},[74,75],{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":214,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},"1157451471441100913",{"document":216,"highlight":230,"highlights":235,"text_match":179,"text_match_info":238},{"cat_link":217,"category":218,"comment_count":47,"id":219,"is_sticky":47,"permalink":220,"post_author":17,"post_content":221,"post_date":222,"post_excerpt":53,"post_id":219,"post_modified":223,"post_thumbnail":224,"post_thumbnail_html":225,"post_title":226,"post_type":58,"sort_by_date":227,"tag_links":228,"tags":229},[44],[46],"55465","http://radioblackout.org/2019/09/zuccate-la-xenoleft-sotto-attacco-da-parte-di-facebook/","Da Socailisti Gaudenti a Automatizzato Comunismo Memetico passando per Polpo di Stato, la Sinistra che Odia e Potere all’Iperstizione. In questi giorni le pagine facebook espressione della comunità di compagne e compagni amant* dei meme sono sotto attacco da parte dell’azienda. Con le dovute differenze, squisitamente politiche e dovute a rapporti di forza molto concreti, tra pagine più socialdemocratiche e pagine accelerazioniste. Cosa comporta nel mondo reale, quanto è importante la militanza sui social network e quali le conseguenze delle nuove regole d'ingaggio del social network. Ne parliamo con uno de* admin di Automatizzato Comunismo Memetico.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Zuccate.mp3\"][/audio]","26 Settembre 2019","2019-09-26 12:07:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Xenoleft-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Xenoleft-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Xenoleft-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Xenoleft-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Xenoleft-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Xenoleft.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Zuccate: la xenoleft sotto attacco da parte di Facebook",1569498993,[],[],{"post_content":231},{"matched_tokens":232,"snippet":233,"value":234},[74,75],"è importante la militanza sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> e quali le conseguenze delle","Da Socailisti Gaudenti a Automatizzato Comunismo Memetico passando per Polpo di Stato, la Sinistra che Odia e Potere all’Iperstizione. In questi giorni le pagine facebook espressione della comunità di compagne e compagni amant* dei meme sono sotto attacco da parte dell’azienda. Con le dovute differenze, squisitamente politiche e dovute a rapporti di forza molto concreti, tra pagine più socialdemocratiche e pagine accelerazioniste. Cosa comporta nel mondo reale, quanto è importante la militanza sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> e quali le conseguenze delle nuove regole d'ingaggio del \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>. Ne parliamo con uno de* admin di Automatizzato Comunismo Memetico.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/09/Zuccate.mp3\"][/audio]",[236],{"field":98,"matched_tokens":237,"snippet":233,"value":234},[74,75],{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":214,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":240,"highlight":258,"highlights":263,"text_match":179,"text_match_info":266},{"cat_link":241,"category":242,"comment_count":47,"id":243,"is_sticky":47,"permalink":244,"post_author":17,"post_content":245,"post_date":246,"post_excerpt":53,"post_id":243,"post_modified":247,"post_thumbnail":248,"post_thumbnail_html":249,"post_title":250,"post_type":58,"sort_by_date":251,"tag_links":252,"tags":255},[44],[46],"51471","http://radioblackout.org/2019/01/il-rincaro-della-benzina-infiamma-lo-zimbabwe/","Non si placano le proteste in Zimbabwe contro il rincaro della benzina e le sue pesanti ricadute sulla vita quotidiana di gran parte della popolazione. Il prezzo è aumentato del 150% ma gli aumenti investono solo coloro che pagano in moneta locale, ovvero gli autoctoni, mentre gli stranieri sono invitati a eludere il problema usando la valuta. Già 5 i morti caduti in strada per mano della polizia, che in alcuni casi ha sparato sui manifestanti, e più di 600 gli arresti eseguiti mentre il Presidente Mnangagwa, successore del deposto Mugabe, dopo aver annunciato gli aumenti ha pensato bene di lasciare il Paese per andar a battere cassa prima da Putin e poi, nei prossimi giorni, a Davos.\r\n\r\nDura la risposta della polizia nelle piazze così come i provvedimenti di censura imposti dal governo: i social network sono stati oscurati e successivamente è stato impedito l'accesso stesso alla rete, caratteristica non rara della repressione africana e che sta accomunando in questo momento le proteste in Sudan e quelle in Zimbabwe.\r\n\r\nÈ difficile dire ora cosa succederà nel Paese nelle prossime settimane, se il Presidente riuscirà a convincere la popolazione che il viaggio che lo ha portato lontano proprio mentre nelle strade delle principali città si manifestava con rabbia contro l' ennesime misure di immiserimento per la popolazione, sia servito a qualcosa e se riuscirà più in generale a dare delle risposte tangibili agli aumenti.\r\n\r\nQuello che sicuramente ci dicono le proteste in Zimbabwe, così come quelle in Sudan, è che ci si trova di fronte a persone arrabbiate, stanche, talmente affamate e bistrattate da vincere la paura della repressione, che a quelle latitudini lascia sovente qualcuno sul selciato, per tentare di ribellarsi a condizoni di vita che paiono essere diventate inaccettabili.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con CorneliaToelgyes, redattrice di Africa Express.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nProtesteZimbabwe","19 Gennaio 2019","2019-01-19 22:08:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/download-1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"274\" height=\"184\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/01/download-1.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Il rincaro della benzina infiamma lo Zimbabwe",1547930877,[253,254],"http://radioblackout.org/tag/aumenti-benzina/","http://radioblackout.org/tag/zimbabwe/",[256,257],"aumenti benzina","Zimbabwe",{"post_content":259},{"matched_tokens":260,"snippet":261,"value":262},[74,75],"censura imposti dal governo: i \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> sono stati oscurati e successivamente","Non si placano le proteste in Zimbabwe contro il rincaro della benzina e le sue pesanti ricadute sulla vita quotidiana di gran parte della popolazione. Il prezzo è aumentato del 150% ma gli aumenti investono solo coloro che pagano in moneta locale, ovvero gli autoctoni, mentre gli stranieri sono invitati a eludere il problema usando la valuta. Già 5 i morti caduti in strada per mano della polizia, che in alcuni casi ha sparato sui manifestanti, e più di 600 gli arresti eseguiti mentre il Presidente Mnangagwa, successore del deposto Mugabe, dopo aver annunciato gli aumenti ha pensato bene di lasciare il Paese per andar a battere cassa prima da Putin e poi, nei prossimi giorni, a Davos.\r\n\r\nDura la risposta della polizia nelle piazze così come i provvedimenti di censura imposti dal governo: i \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> sono stati oscurati e successivamente è stato impedito l'accesso stesso alla rete, caratteristica non rara della repressione africana e che sta accomunando in questo momento le proteste in Sudan e quelle in Zimbabwe.\r\n\r\nÈ difficile dire ora cosa succederà nel Paese nelle prossime settimane, se il Presidente riuscirà a convincere la popolazione che il viaggio che lo ha portato lontano proprio mentre nelle strade delle principali città si manifestava con rabbia contro l' ennesime misure di immiserimento per la popolazione, sia servito a qualcosa e se riuscirà più in generale a dare delle risposte tangibili agli aumenti.\r\n\r\nQuello che sicuramente ci dicono le proteste in Zimbabwe, così come quelle in Sudan, è che ci si trova di fronte a persone arrabbiate, stanche, talmente affamate e bistrattate da vincere la paura della repressione, che a quelle latitudini lascia sovente qualcuno sul selciato, per tentare di ribellarsi a condizoni di vita che paiono essere diventate inaccettabili.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con CorneliaToelgyes, redattrice di Africa Express.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta la diretta\r\n\r\nProtesteZimbabwe",[264],{"field":98,"matched_tokens":265,"snippet":261,"value":262},[74,75],{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":214,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},6646,{"collection_name":58,"first_q":32,"per_page":269,"q":32},6,{"facet_counts":271,"found":319,"hits":320,"out_of":1293,"page":141,"request_params":1294,"search_cutoff":36,"search_time_ms":319},[272,297],{"counts":273,"field_name":294,"sampled":36,"stats":295},[274,276,278,280,282,284,286,288,290,292],{"count":14,"highlighted":275,"value":275},"stakka stakka",{"count":14,"highlighted":277,"value":277},"Bello come una prigione che brucia",{"count":141,"highlighted":279,"value":279},"ponte radio",{"count":141,"highlighted":281,"value":281},"congiunzioni",{"count":141,"highlighted":283,"value":283},"frittura mista",{"count":141,"highlighted":285,"value":285},"c'hai le storie",{"count":141,"highlighted":287,"value":287},"liberation front",{"count":141,"highlighted":289,"value":289},"Microfono aperti",{"count":141,"highlighted":291,"value":291},"I Bastioni di Orione",{"count":141,"highlighted":293,"value":293},"Voci dall'antropocene","podcastfilter",{"total_values":296},11,{"counts":298,"field_name":35,"sampled":36,"stats":317},[299,300,301,303,305,307,309,311,313,315],{"count":14,"highlighted":164,"value":164},{"count":14,"highlighted":32,"value":32},{"count":25,"highlighted":302,"value":302},"fake news",{"count":25,"highlighted":304,"value":304},"mass media",{"count":25,"highlighted":306,"value":306},"disinformazione",{"count":25,"highlighted":308,"value":308},"radio neanderthal",{"count":25,"highlighted":310,"value":310},"macchina del tempo",{"count":25,"highlighted":312,"value":312},"materiale d'archivio",{"count":25,"highlighted":314,"value":314},"le teorie del complotto",{"count":25,"highlighted":316,"value":316},"trasmissioni di archivio",{"total_values":318},222,17,[321,362,755,1185,1246,1269],{"document":322,"highlight":340,"highlights":352,"text_match":100,"text_match_info":361},{"comment_count":47,"id":323,"is_sticky":47,"permalink":324,"podcastfilter":325,"post_author":326,"post_content":327,"post_date":328,"post_excerpt":53,"post_id":323,"post_modified":329,"post_thumbnail":330,"post_title":331,"post_type":332,"sort_by_date":333,"tag_links":334,"tags":337},"98377","http://radioblackout.org/podcast/testimonial-influencer-e-brandizzazione-della-salute-mentale-del-03-06-2025/",[281],"ricongiunzioni","Prendendo ispirazione da un articolo uscito qualche giorno fa sul Guardian (riportato qui sotto) discutiamo delle tecniche mediatico/divulgative utilizzate sui social network per parlare di salute mentale. Quali effetti psico-sociali produce questo modo di discutere di salute mentale?\r\n\r\nMolte delle persone che creano questi contenuti sui social network sostengono di fare un lavoro importante per la costruzione di vere e proprie comunità che discutono di salute mentale. Ma è davvero così? Queste comunità virtuali sono comunità \"reali\" o sono l'ennesimo esempio di influencer che brandizzano e vendono una parte della propria vita per diventare influenti? L'ifluencer che dichiara di soffire di depressione maggiore contribuisce davvero alla de-stigmatizzazione della sofferenza mentale o, piuttosto, potenzia il discorso sulla patologia e sulla necessità di una diagnosi?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/ricongiunzioni-04062025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMore than half of top 100 mental health TikToks contain misinformation, study finds (leggi l'articolo qui)\r\nGuardian investigation reveals promotion of dubious advice, questionable supplements and quick-fix healing methods\r\n\r\n \r\n\r\nComunicazione Corte Costituzionale sull'incostituzionalità dell'articolo 35 legge 833 (1978). La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 35 della legge numero 833 del 1978 (Legge che decreta lìistituzione del servizio sanitario nazionale) che riguarda le modalità di esecuzione del Trattamento Sanitario Obbligatorio (T.S.O.). A questa dichiarazione di illegitimità dovrebbero seguire delle modifiche dell'articolo. In particolare la Corte Costituzionale dice che si dovrebbe: 1) la persona sottoposta al TSO deve essere informata prima della sua esecuzione, 2) il giudice tutalare deve incontrare la persona verso la quale si attiva la procedura, 3) l'atto deve essere notificato alla persona che subisce il TSO.\r\n\r\nQuesta comunicazione segue un ordinanza del 2024 prodotta dalla Cassazione in cui si sollevano dei problemi di costituzionalità nell'esecuzione del TSO. (leggi l'atto)\r\n\r\n \r\n\r\nCampagna \"Date i numeri\" (continua a leggere)","4 Giugno 2025","2025-06-14 15:58:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/HarvardPublicHealth-Sasha-Hamdani-tiktok-medicine-adhd-v-1200x1800-1-e1749043980670-200x110.png","TESTIMONIAL, INFLUENCER E BRANDIZZAZIONE DELLA SALUTE MENTALE DEL 03/06/2025","podcast",1749051212,[335,336,65],"http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/salute-mentale/",[338,339,32],"antipsichiatria","salute mentale",{"post_content":341,"tags":345},{"matched_tokens":342,"snippet":343,"value":344},[74,75],"delle tecniche mediatico/divulgative utilizzate sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> per parlare di salute mentale.","Prendendo ispirazione da un articolo uscito qualche giorno fa sul Guardian (riportato qui sotto) discutiamo delle tecniche mediatico/divulgative utilizzate sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> per parlare di salute mentale. Quali effetti psico-sociali produce questo modo di discutere di salute mentale?\r\n\r\nMolte delle persone che creano questi contenuti sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> sostengono di fare un lavoro importante per la costruzione di vere e proprie comunità che discutono di salute mentale. Ma è davvero così? Queste comunità virtuali sono comunità \"reali\" o sono l'ennesimo esempio di influencer che brandizzano e vendono una parte della propria vita per diventare influenti? L'ifluencer che dichiara di soffire di depressione maggiore contribuisce davvero alla de-stigmatizzazione della sofferenza mentale o, piuttosto, potenzia il discorso sulla patologia e sulla necessità di una diagnosi?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/06/ricongiunzioni-04062025.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nMore than half of top 100 mental health TikToks contain misinformation, study finds (leggi l'articolo qui)\r\nGuardian investigation reveals promotion of dubious advice, questionable supplements and quick-fix healing methods\r\n\r\n \r\n\r\nComunicazione Corte Costituzionale sull'incostituzionalità dell'articolo 35 legge 833 (1978). La Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 35 della legge numero 833 del 1978 (Legge che decreta lìistituzione del servizio sanitario nazionale) che riguarda le modalità di esecuzione del Trattamento Sanitario Obbligatorio (T.S.O.). A questa dichiarazione di illegitimità dovrebbero seguire delle modifiche dell'articolo. In particolare la Corte Costituzionale dice che si dovrebbe: 1) la persona sottoposta al TSO deve essere informata prima della sua esecuzione, 2) il giudice tutalare deve incontrare la persona verso la quale si attiva la procedura, 3) l'atto deve essere notificato alla persona che subisce il TSO.\r\n\r\nQuesta comunicazione segue un ordinanza del 2024 prodotta dalla Cassazione in cui si sollevano dei problemi di costituzionalità nell'esecuzione del TSO. (leggi l'atto)\r\n\r\n \r\n\r\nCampagna \"Date i numeri\" (continua a leggere)",[346,348,350],{"matched_tokens":347,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":349,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":351,"snippet":89,"value":89},[74,75],[353,359],{"field":35,"indices":354,"matched_tokens":355,"snippets":357,"values":358},[25],[356],[74,75],[89],[89],{"field":98,"matched_tokens":360,"snippet":343,"value":344},[74,75],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":25,"num_tokens_dropped":47,"score":104,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":363,"highlight":554,"highlights":746,"text_match":100,"text_match_info":754},{"comment_count":47,"id":364,"is_sticky":47,"permalink":365,"podcastfilter":366,"post_author":367,"post_content":368,"post_date":369,"post_excerpt":53,"post_id":364,"post_modified":370,"post_thumbnail":371,"post_title":372,"post_type":332,"sort_by_date":373,"tag_links":374,"tags":468},"98118","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-19-al-25-maggio-2025/",[279],"harraga","Mercoledì 21 ore 08,30 – Sanità in Lombardia 29 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\nC’è un ambito in cui la “razionalità specifica” neoliberista è riuscita ad applicare la sua potente quanto mortifera “logica delle pratiche”: la Sanità. Specialmente in Lombardia nell’ultimo ventennio, è stata svuotata di senso la relazione tra pubblico e salute per sostituirla con una performatività economica basata su concorrenza e messa a valore del corpo malato.\r\n\r\nGià forma di comando giuridico-amministrativo “keynesiano” – nelle cui pieghe si erano insinuate pratiche significative di lotta dei lavoratori e di riuso sociale della strutture pubbliche -, la Sanità è stata trasformata ex lege in un’arena concorrenziale tra consorterie che marchia il quotidiano dei suoi luoghi di degenza, opprime i lavoratori che vi sono impiegati e impedisce vere relazioni di solidarietà e protezione sociale , dichiarandole obsolete.\r\n\r\nDi questo e di altro abbiamo parlato insieme con quattro lavoratori della Sanità in Lombardia\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 22 ore 08,30 – Il percorso di Ocalan 27 minuti [Radio BlackoutRadio Alpi Libere]:\r\n\r\nTratto dal video/documentario “Ocalan’s journey to peace”.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 08,30 – Fine del Marinese 31 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 23 ore 20,30 – Worlds to come - Chapter 0 32 minuti [Sei Iturriaga, Giulia Deval, Alessio Alonne]: Sulla superficie di questo pianeta infetto e agonico suoni di altri mondi sono già udibili, le loro onde diffondono un messaggio, parlandoci di qualcosa che forse non riusciamo ancora comprendere, ma di cui possiamo metterci in ascolto.\r\n\r\nWorlds to Come è una conversazione basata su ciò che David Burrows e Simon O'Sullivan hanno proposto nella loro opera Fictioning: The Myth-Functions of Contemporary Art and Philosophy e le idee che pensatrici come Donna Haraway e Rosi Braidotti hanno sviluppato nel tentativo di definire questo tempo di trasformazioni imminenti.\r\n\r\nMa è anche una mappatura di pratiche sonore che si muovono tra finzione e realtà, virtuale e concreto, un passato che non c'è mai stato e un'audience ancora a venire. Pratiche che con diversi mezzi evocano demoni, parlano con i gatti, compongono nuove temporalità, il tutto in nome della costruzione di un futuro così alieno che nessuno di noi potrebbe nemmeno immaginarlo.\r\n\r\nWorlds to come are just begun!\r\n\r\nTracklist:\r\n\r\nSun Ra - Thats How I Feel\r\nAgnes Hvizdalek (voice) & Jakob Schneidewind (bass, electronics) – DEMI BROXA\r\nTanya Tagaq - Retribution\r\nSaul Williams - The Noise Came From Here / FCK THE BELIEFS\r\nArca - Nonbinary\r\nJ. Zunz - Four women and a darkness\r\nJohanna Hedva - Beauty (feat. Simone Weil)\r\nBenedict Drew - Cacophony\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.3 64 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare 65 minuti [Ghigliottina, Radio Neanderthal]:\r\n\r\nGhigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Riservare per sé la facoltà di cospirare\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 24 ore 23,00 – Simona Zamboli - Grave Show X Radio Blackout 61 minuti [Simona Zamboli, Radio Blackout]: Simona Zamboli, producer and sound engineer di stanza a Milano e già ospite, tra le altre, di Noods Radio (Bristol) e Fango Radio, presenta questo mix andato in onda su Quel che resta della notte a sostegno delle libere frequenze di RBO.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 09,00 – Ponte Radio - Balkanika 20.09.2024 98 minuti [Ponte Radio, Radio Wombat]: In questo ponte radio in quota Radio Wombat abbiamo parlato di Europa ma da punti di vista esterni e asimettrici.\r\n\r\nGli investimenti dell’Eu sulla rete ferroviaria, che si concentrano sull’alta velocità. Il dilagare dello sfruttamento lavorativo nei Balcani occidentali che si approfitta del passaggio di migranti e di lavoratori autoctoni impoveriti dal capitalismo. Breve analisi del nuovo commissario all’immigrazione dell’EU. Uno sguardo a come vivono i migranti della rotta balcanica in Bosnia, la quale si appresta a prendere più responsabilità nell’accoglienza per ingraziarsi l’Europa. L’operazione Open Balkan fallita che mostra l’inutilità di calare soluzioni dall’alto come fa L’EU ma anche che i grandi leader Balcanici lavorano solo per la propria politica interna. Aggiornamento sulla Serbia e la contestata miniera di Litio dove il presidente della repubblica ha mostrato il suo doppio volto. Leva obbligatoria, probabile ritorno in Serbia, come funziona. Infine la mossa della Romania nell’acquisto del porto fluviale Moldavo di Giurgiulesti tra Banche europee e ricerca di maggior potere nella regione.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 13,30 – Lama Tematica - Abominio 2004, Promo 2002 20 minuti [Lama Tematica, Radio Blackout]: Dalle ceneri dei Pankarre’, nasce Lamatematica band che aveva gia’ dimostrato di volersi dedicare con passione alla musica manifestando chiari atteggiamenti demenziali in piena contrapposizione con la “serieta’” e le inutili lotte che una fantomatica “scena” si convince di dover affrontare. I Lama Tematica portano all’estremo questo pensiero (gia’ espresso con vigore da alcune tra le band HC piu’ interessanti di Torino – e quindi d’Italia – degli anni 90), concentrando i temi esterni alla musica (liriche, grafiche, concerti) verso una dimensione ancora meno equivocabile. L’abbinamento di temi “cattivi” ad atteggiamenti assolutamente stupidi (nel senso piu’ inutile del termine) sono la maschera che il gruppo pretende gli ascoltatori superino senza fasrsi domande.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 25 ore 18,30 – Proiezioni di Sizigia pt.2 8 minuti [Proiezioni di Sizigia]:\r\n\r\nParole estratte da \"Lo straniero\" di Albert Camus.","27 Maggio 2025","2025-05-27 14:19:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 19 al 25 Maggio 2025",1748355589,[375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,65,460,461,462,463,464,465,160,466,467],"http://radioblackout.org/tag/abominio/","http://radioblackout.org/tag/albert-camus/","http://radioblackout.org/tag/alberto-cominetti/","http://radioblackout.org/tag/alessio-alonne/","http://radioblackout.org/tag/ambient/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/andrea-marziali/","http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/azerbaigian/","http://radioblackout.org/tag/balcani/","http://radioblackout.org/tag/balkanika/","http://radioblackout.org/tag/bambini-di-satana/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/bosnia/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/causa-curda/","http://radioblackout.org/tag/chapter-zero/","http://radioblackout.org/tag/combattenti/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/dark/","http://radioblackout.org/tag/david-burrows/","http://radioblackout.org/tag/diritti/","http://radioblackout.org/tag/disinformazione/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/donna-haraway/","http://radioblackout.org/tag/drone/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/fake-news/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/ghigliottina/","http://radioblackout.org/tag/giulia-deval/","http://radioblackout.org/tag/grave-show-x-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/grind/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inchiesta/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/interviste/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lama-tematica/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/le-teorie-del-complotto/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/litio/","http://radioblackout.org/tag/lo-straniero/","http://radioblackout.org/tag/lombardia/","http://radioblackout.org/tag/macchina-del-tempo/","http://radioblackout.org/tag/mass-media/","http://radioblackout.org/tag/materiale-darchivio/","http://radioblackout.org/tag/mattia-martinengo/","http://radioblackout.org/tag/meursault/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/musica-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/open-balcan/","http://radioblackout.org/tag/pedosatanismo/","http://radioblackout.org/tag/pistole/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-trasporti/","http://radioblackout.org/tag/post-umano/","http://radioblackout.org/tag/preistoria-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/proiezioni-di-sizigia/","http://radioblackout.org/tag/promo/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/radio-wombat/","http://radioblackout.org/tag/riservare-per-se-la-facolta-di-cospirare/","http://radioblackout.org/tag/rojava/","http://radioblackout.org/tag/romania/","http://radioblackout.org/tag/rosi-braidotti/","http://radioblackout.org/tag/rotta-balcanica/","http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/sei-iturriaga/","http://radioblackout.org/tag/serbia/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/simon-osullivan/","http://radioblackout.org/tag/simona-zamboli/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tetralogia-della-polvere-da-sparo/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trasmissioni-di-archivio/","http://radioblackout.org/tag/tratta/","http://radioblackout.org/tag/worlds-to-come/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/",[469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,306,491,492,493,494,495,302,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,314,510,511,512,513,514,310,304,312,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532,533,534,308,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,32,547,548,549,550,316,551,164,552,553],"Abominio","Albert Camus","Alberto Cominetti","Alessio Alonne","ambient","analisi","Andrea Marziali","armi","azerbaigian","Balcani","balkanika","bambini di satana","biografia","Bosnia","carcere","causa curda","Chapter zero","combattenti","crisi","dark","David Burrows","diritti","dj mix","donna haraway","drone","elettronica","estrattivismo","filosofia","fortezza europa","ghigliottina","Giulia Deval","Grave Show X Radio Blackout","grind","hc","inchiesta","intervista","interviste","italia","Kurdistan","Lama Tematica","lavoro","letteratura","lettura","litio","lo straniero","Lombardia","Mattia Martinengo","Meursault","musica","musica balcanica","Ocalan","open balcan","pedosatanismo","pistole","politiche europee immigrazione","politiche europee trasporti","post umano","preistoria radio blackout","primo levi","proiezioni di Sizigia","Promo","pt.3","punk hc","radio alpi libere","Radio Blackout","radio cane","radio wombat","riservare per se la facoltà di cospirare","rojava","Romania","Rosi Braidotti","rotta balcanica","Sanità","Sei Iturriaga","serbia","serie podcast","Simon O'Sullivan","Simona Zamboli","storia","storia radio blackout","tetralogia della polvere da sparo","torino","tratta","Worlds to come","wormhole",{"tags":555},[556,558,560,562,564,566,568,570,572,574,576,578,580,582,584,586,588,590,592,594,596,598,600,602,604,606,608,610,612,614,616,618,620,622,624,626,628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650,652,654,656,658,660,662,664,666,668,670,672,674,676,678,680,682,684,686,688,690,692,694,696,698,700,702,704,706,708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744],{"matched_tokens":557,"snippet":469,"value":469},[],{"matched_tokens":559,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":561,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":563,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":565,"snippet":473,"value":473},[],{"matched_tokens":567,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":569,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":571,"snippet":476,"value":476},[],{"matched_tokens":573,"snippet":477,"value":477},[],{"matched_tokens":575,"snippet":478,"value":478},[],{"matched_tokens":577,"snippet":479,"value":479},[],{"matched_tokens":579,"snippet":480,"value":480},[],{"matched_tokens":581,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":583,"snippet":482,"value":482},[],{"matched_tokens":585,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":587,"snippet":484,"value":484},[],{"matched_tokens":589,"snippet":485,"value":485},[],{"matched_tokens":591,"snippet":486,"value":486},[],{"matched_tokens":593,"snippet":487,"value":487},[],{"matched_tokens":595,"snippet":488,"value":488},[],{"matched_tokens":597,"snippet":489,"value":489},[],{"matched_tokens":599,"snippet":490,"value":490},[],{"matched_tokens":601,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":603,"snippet":491,"value":491},[],{"matched_tokens":605,"snippet":492,"value":492},[],{"matched_tokens":607,"snippet":493,"value":493},[],{"matched_tokens":609,"snippet":494,"value":494},[],{"matched_tokens":611,"snippet":495,"value":495},[],{"matched_tokens":613,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":615,"snippet":496,"value":496},[],{"matched_tokens":617,"snippet":497,"value":497},[],{"matched_tokens":619,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":621,"snippet":499,"value":499},[],{"matched_tokens":623,"snippet":500,"value":500},[],{"matched_tokens":625,"snippet":501,"value":501},[],{"matched_tokens":627,"snippet":502,"value":502},[],{"matched_tokens":629,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":631,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":633,"snippet":505,"value":505},[],{"matched_tokens":635,"snippet":506,"value":506},[],{"matched_tokens":637,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":639,"snippet":508,"value":508},[],{"matched_tokens":641,"snippet":509,"value":509},[],{"matched_tokens":643,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":645,"snippet":510,"value":510},[],{"matched_tokens":647,"snippet":511,"value":511},[],{"matched_tokens":649,"snippet":512,"value":512},[],{"matched_tokens":651,"snippet":513,"value":513},[],{"matched_tokens":653,"snippet":514,"value":514},[],{"matched_tokens":655,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":657,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":659,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":661,"snippet":515,"value":515},[],{"matched_tokens":663,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":665,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":667,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":669,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":671,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":673,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":675,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":677,"snippet":523,"value":523},[],{"matched_tokens":679,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":681,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":683,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":685,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":687,"snippet":528,"value":528},[],{"matched_tokens":689,"snippet":529,"value":529},[],{"matched_tokens":691,"snippet":530,"value":530},[],{"matched_tokens":693,"snippet":531,"value":531},[],{"matched_tokens":695,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":697,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":699,"snippet":534,"value":534},[],{"matched_tokens":701,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":703,"snippet":535,"value":535},[],{"matched_tokens":705,"snippet":536,"value":536},[],{"matched_tokens":707,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":709,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":711,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":713,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":715,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":717,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":719,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":721,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":723,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":725,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":727,"snippet":89,"value":89},[74,75],{"matched_tokens":729,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":731,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":733,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":735,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":737,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":739,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":741,"snippet":164,"value":164},[],{"matched_tokens":743,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":745,"snippet":553,"value":553},[],[747],{"field":35,"indices":748,"matched_tokens":750,"snippets":752,"values":753},[749],85,[751],[74,75],[89],[89],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":142,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":756,"highlight":946,"highlights":1176,"text_match":100,"text_match_info":1184},{"comment_count":47,"id":757,"is_sticky":47,"permalink":758,"podcastfilter":759,"post_author":367,"post_content":760,"post_date":761,"post_excerpt":53,"post_id":757,"post_modified":762,"post_thumbnail":53,"post_title":763,"post_type":332,"sort_by_date":764,"tag_links":765,"tags":856},"97608","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-5-all-11-maggio-2025/",[285],"Mercoledì 07 ore 08,30 – Dai monti del Kurdistan pt.2 29 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nChiacchierata a più voci in un villaggio in montagna del Kurdistan Turco, realizzata a fine Marzo 2012.\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 08 ore 08,30 – Markadè un punk a New York 26 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n1972-1982. Intervista a Marco Philopat su un libro di Markadè\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 09 ore 21,00 – L'evasione è un dovere 29 minuti [Radio Blackout, C'hai le storie, Liberation Front]: Tratto dal libro “istinto di morte”(Nautilus,El Paso) pubblicato nel 1977 alla vigilia di un processo, il bandito Jacques Mesrine racconta la sua incredibile vita. Autore di furti e rapine, è poi diventato una leggenda criminale per la sua capacità di evadere e di sfidare la legge. Il suo odio verso la società si forma sin da bambino con le immagini della guerra, per poi conoscere la violenza dello Stato come soldato in Algeria, infine assaggiandola sulla sua pelle, in quando emarginato, galeotto, reietto. Il carcere non è correttivo, è un marchio indelebile sulla pelle del detenuto, impossibilitato a reinserirsi, a cercare di vivere una vita normale.\r\nMesrine ha trasformato l’odio in una sfida, riuscendo ad evadere dai carceri più sicuri del mondo, fino ad arrivare ad assaltare, armi in pugno, il carcere di alta sicurezza del Quebec.\r\nPer fermarlo la polizia francese ha architettato una vera e propria esecuzione a cielo aperto, assassinandolo con 21 colpi in mezzo alla strada.\r\nIl podcast vuole ripercorrere il ruolo di Mesrine nella lotta al carcere\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 09,00 – Free and easy 08/09/2024 78 minuti [Ouest Track Radio, Patryck Albert]:\r\n\r\n\"Free& Easy\" épisode 172 Dimanche 08/09/24 Patryck Albert present : intro....Who , Sir Bald & los Hairies , Mings , Beatles , Keefmen , Isaaac Rother & the Phantoms , Primitives , Pat Todd & the Rankoutsiders , Doors , J .Prozac , Grip Weeds , Flamin' Groovies , Hipbone Slim & the Kneejerks , Dirtbombs, Barrence Whitfield & his Savages , Modern Lovers , Troggs , Cynics , Miracle Workers , Alice Cooper , Dee Rangers , Flamin' Sideburns , Boeing Duvven Beautiful Soup , Paul Messis , Roson Hang up ..... Dig it or pass your way ....Dudes & Chickies !\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 20,00 – Macchina del tempo Ep.1 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nTrasmissione speciale ideata per il ventennale di Radio Blackout, contentitore di interviste, frammenti e testimonianze dagli archivi della radio.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 21,30 – Ghigliottina - Le teorie del complotto pt.1 - Nella tana del bianconiglio 63 minuti [Radio Neanderthal, Ghigliottina]: Rubrica interna alla trasmissione Ghigliottina dedicata alle teorie del complotto\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 10 ore 23,00 – Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 58 minuti [Pasta Fissan, Radio Blackout]: Pasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\nF. Care – effect chain, vox & samples\r\nDa. Trop – delays, flute, smorphing & leaf\r\nL.A. Faenza – drums, clarinet & metal\r\nT. Dtst – fake bass, synth & beats\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 10,00 – La Piramide Di Sangue - Tebe 58 minuti [La Piramide Di Sangue, Radio Blackout]: La Piramide di Sangue is a mosaic of meditative and restless sounds with no sonic boundaries which embrace spores of psychedelic rock of all ages, mediterranean cultures and wah-wah explosions.\r\nThe record has been recorded live at Blue Record Studio in Turin in one take.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 13,00 – Audiodocumentario su Maria Occhipinti 41 minuti [Enrica Firrincieli]:\r\n\r\nQuesta è la storia di Maria Occhipinti raccontata attraverso le voci di chi l’ha conosciuta, studiata e amata. Autrice del libro autobiografico Una donna di Ragusa, pubblicato nel 1957 con la casa editrice Landi e successivamente con altre edizioni.\r\nLa sua autobiografia scritta durante il soggiorno in Svizzera ha tutt’oggi un grande valore storico, oltre che ad essere un diario di una donna nata nel 1921 con uno sguardo poetico e sincero, pronta a tutto per fare giustizia e dare voce a chi era ai margini della società.\r\nMaria è stata una scrittrice, una poetessa, protagonista del movimento antimilitarista i moti del “Non si parte” di Ragusa e della sommossa avvenuta tra il dicembre 1944 e il 6 gennaio 1945. Maria con i suoi compagni e compagne si unisce alla lotta contro la guerra e con lo scopo di bloccare un camion militare carico di giovani soldati, con grande coraggio si stende incinta davanti al camion e lo costringe a fermarsi. A seguito delle proteste, Maria viene arrestata con i suoi compagni e confinata prima a Ustica e successivamente nel carcere delle Benedettine di Palermo.\r\nDopo il carcere Maria torna a Ragusa ma, delusa da conoscenti e parenti, inizia a viaggiare alla ricerca di un lavoro e di un porto sicuro, dall’Italia all’estero, portando con sé la figlia, Maria Lenina Licitra.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 11 ore 18,00 – Ottobre Peso Mixtape - Blackout Garage Fest 38 minuti [Radio Blackout]: Mixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata: Blackout Garage Fest, con Timmy's Organism, Movie Star Junkies, Sloks, Violino Banfi\r\n\r\n ","7 Maggio 2025","2025-05-12 17:08:41","Black Holes dal 5 all' 11 Maggio 2025",1746631049,[766,767,768,380,769,770,771,772,773,774,775,387,776,777,778,389,779,780,781,397,782,783,784,403,785,786,787,788,789,790,406,791,792,793,411,412,794,795,796,797,798,415,799,418,800,801,802,803,424,804,805,425,426,806,807,808,809,429,810,811,812,813,814,815,816,817,818,819,820,821,822,823,824,825,826,827,828,829,830,831,832,444,445,447,833,834,835,836,837,838,839,840,841,457,842,843,844,845,65,460,846,847,463,848,849,464,850,160,851,852,853,854,467,855],"http://radioblackout.org/tag/2012/","http://radioblackout.org/tag/alice-cooper/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/barrence-whitfield-his-savages/","http://radioblackout.org/tag/beatles/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/blackout-garage-fest/","http://radioblackout.org/tag/boeing-duvven-beautiful-soup/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/cynics/","http://radioblackout.org/tag/dee-rangers/","http://radioblackout.org/tag/dirtbombs/","http://radioblackout.org/tag/doors/","http://radioblackout.org/tag/enrica-firrincieli/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/flamin-groovies/","http://radioblackout.org/tag/flamin-sideburns/","http://radioblackout.org/tag/francese/","http://radioblackout.org/tag/free-and-easy/","http://radioblackout.org/tag/grip-weeds/","http://radioblackout.org/tag/heavy-psych/","http://radioblackout.org/tag/hipbone-slim-the-kneejerks/","http://radioblackout.org/tag/isaac/","http://radioblackout.org/tag/istinto-di-morte/","http://radioblackout.org/tag/j-prozac/","http://radioblackout.org/tag/jacques-mesrine/","http://radioblackout.org/tag/keefmen/","http://radioblackout.org/tag/la-piramide-di-sangue/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/lotta-anticarceraria/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/maria-occhipinti/","http://radioblackout.org/tag/markade/","http://radioblackout.org/tag/mings/","http://radioblackout.org/tag/miracle-workers/","http://radioblackout.org/tag/modern-lovers/","http://radioblackout.org/tag/movie-star-junkies/","http://radioblackout.org/tag/nautilus/","http://radioblackout.org/tag/nella-tana-del-bianconiglio/","http://radioblackout.org/tag/new-york/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-si-parte/","http://radioblackout.org/tag/origini-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/ouest-track-radio/","http://radioblackout.org/tag/pacifismo/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/pat-todd-the-rankoutsiders/","http://radioblackout.org/tag/patryck-albert/","http://radioblackout.org/tag/paul-messis/","http://radioblackout.org/tag/poetessa/","http://radioblackout.org/tag/primitives/","http://radioblackout.org/tag/psichedelia/","http://radioblackout.org/tag/psychedelia/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/q-anon/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radiospettacolo/","http://radioblackout.org/tag/rapine/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/rocknroll/","http://radioblackout.org/tag/roson-hang-up/","http://radioblackout.org/tag/rother-the-phantoms/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/scrittrice/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/sir-bald-los-hairie/","http://radioblackout.org/tag/sloks/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/timmys-organism/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/troggs/","http://radioblackout.org/tag/violino-banfi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/who/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[857,858,859,474,860,861,862,863,864,865,866,481,867,868,869,483,870,871,872,306,873,874,875,302,876,877,878,879,880,881,498,882,883,884,503,504,885,886,887,888,889,507,890,314,891,287,892,893,310,894,895,304,312,896,897,898,899,517,900,901,902,903,904,905,906,907,908,909,910,911,912,913,914,915,916,917,918,919,920,921,922,532,533,308,923,924,925,926,927,928,929,930,931,544,932,933,934,935,32,547,936,937,550,938,939,316,940,164,941,942,943,944,553,945],"2012","Alice Cooper","all blacks","anarchia","animali","antimilitarismo","audiodocumentario","Barrence Whitfield & his Savages","Beatles","benefit radio blackout","Blackout Garage Fest","Boeing Duvven Beautiful Soup","bruce chatwin","Cynics","Dee Rangers","Dirtbombs","Doors","Enrica Firrincieli","evasioni","femminismo","fiji","Flamin' Groovies","Flamin' Sideburns","francese","Free and easy","Grip Weeds","heavy psych","Hipbone Slim & the Kneejerks","isaac","Istinto di morte","J .Prozac","Jacques Mesrine","Keefmen","La Piramide Di Sangue","leggende","lotta anticarceraria","Luca Wallace Costello","Maria Occhipinti","Markadè","Mings","Miracle Workers","Modern Lovers","MOVIE STAR JUNKIES","nautilus","nella tana del bianconiglio","new york","noise","non si parte","origini radio blackout","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","Ouest Track Radio","pacifismo","Pasta Fissan","Pat Todd & the Rankoutsiders","Patryck Albert","Paul Messis","poetessa","Primitives","psichedelia","psychedelia","pt.1","pumas","punk","q anon","racconti ovali","radiospettacolo","rapine","retro","rock","rock'n'roll","Roson Hang up","Rother & the Phantoms","rugby","scrittrice","sicilia","simboli","Sir Bald & los Hairie","Sloks","Sud Africa","Timmy's organism","totemica","trasmissione musicale","Troggs","Violino Banfi","wallabies","White Bantu","Who","zebre",{"tags":947},[948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050,1052,1054,1056,1058,1060,1062,1064,1066,1068,1070,1072,1074,1076,1078,1080,1082,1084,1086,1088,1090,1092,1094,1096,1098,1100,1102,1104,1106,1108,1110,1112,1114,1116,1118,1120,1122,1124,1126,1128,1130,1132,1134,1136,1138,1140,1142,1144,1146,1148,1150,1152,1154,1156,1158,1160,1162,1164,1166,1168,1170,1172,1174],{"matched_tokens":949,"snippet":857,"value":857},[],{"matched_tokens":951,"snippet":858,"value":858},[],{"matched_tokens":953,"snippet":859,"value":859},[],{"matched_tokens":955,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":957,"snippet":860,"value":860},[],{"matched_tokens":959,"snippet":861,"value":861},[],{"matched_tokens":961,"snippet":862,"value":862},[],{"matched_tokens":963,"snippet":863,"value":863},[],{"matched_tokens":965,"snippet":864,"value":864},[],{"matched_tokens":967,"snippet":865,"value":865},[],{"matched_tokens":969,"snippet":866,"value":866},[],{"matched_tokens":971,"snippet":481,"value":481},[],{"matched_tokens":973,"snippet":867,"value":867},[],{"matched_tokens":975,"snippet":868,"value":868},[],{"matched_tokens":977,"snippet":869,"value":869},[],{"matched_tokens":979,"snippet":483,"value":483},[],{"matched_tokens":981,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":983,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":985,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":987,"snippet":306,"value":306},[],{"matched_tokens":989,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":991,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":993,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":995,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":997,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":999,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":498,"value":498},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":503,"value":503},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":504,"value":504},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":507,"value":507},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":314,"value":314},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":1045,"snippet":310,"value":310},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":894,"value":894},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":895,"value":895},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":1053,"snippet":312,"value":312},[],{"matched_tokens":1055,"snippet":896,"value":896},[],{"matched_tokens":1057,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":1059,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":1061,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":1063,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":1065,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":1067,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1069,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1071,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":1073,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":1075,"snippet":905,"value":905},[],{"matched_tokens":1077,"snippet":906,"value":906},[],{"matched_tokens":1079,"snippet":907,"value":907},[],{"matched_tokens":1081,"snippet":908,"value":908},[],{"matched_tokens":1083,"snippet":909,"value":909},[],{"matched_tokens":1085,"snippet":910,"value":910},[],{"matched_tokens":1087,"snippet":911,"value":911},[],{"matched_tokens":1089,"snippet":912,"value":912},[],{"matched_tokens":1091,"snippet":913,"value":913},[],{"matched_tokens":1093,"snippet":914,"value":914},[],{"matched_tokens":1095,"snippet":915,"value":915},[],{"matched_tokens":1097,"snippet":916,"value":916},[],{"matched_tokens":1099,"snippet":917,"value":917},[],{"matched_tokens":1101,"snippet":918,"value":918},[],{"matched_tokens":1103,"snippet":919,"value":919},[],{"matched_tokens":1105,"snippet":920,"value":920},[],{"matched_tokens":1107,"snippet":921,"value":921},[],{"matched_tokens":1109,"snippet":922,"value":922},[],{"matched_tokens":1111,"snippet":532,"value":532},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":533,"value":533},[],{"matched_tokens":1115,"snippet":308,"value":308},[],{"matched_tokens":1117,"snippet":923,"value":923},[],{"matched_tokens":1119,"snippet":924,"value":924},[],{"matched_tokens":1121,"snippet":925,"value":925},[],{"matched_tokens":1123,"snippet":926,"value":926},[],{"matched_tokens":1125,"snippet":927,"value":927},[],{"matched_tokens":1127,"snippet":928,"value":928},[],{"matched_tokens":1129,"snippet":929,"value":929},[],{"matched_tokens":1131,"snippet":930,"value":930},[],{"matched_tokens":1133,"snippet":931,"value":931},[],{"matched_tokens":1135,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":1137,"snippet":932,"value":932},[],{"matched_tokens":1139,"snippet":933,"value":933},[],{"matched_tokens":1141,"snippet":934,"value":934},[],{"matched_tokens":1143,"snippet":935,"value":935},[],{"matched_tokens":1145,"snippet":89,"value":89},[74,75],{"matched_tokens":1147,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":1149,"snippet":936,"value":936},[],{"matched_tokens":1151,"snippet":937,"value":937},[],{"matched_tokens":1153,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":1155,"snippet":938,"value":938},[],{"matched_tokens":1157,"snippet":939,"value":939},[],{"matched_tokens":1159,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":1161,"snippet":940,"value":940},[],{"matched_tokens":1163,"snippet":164,"value":164},[],{"matched_tokens":1165,"snippet":941,"value":941},[],{"matched_tokens":1167,"snippet":942,"value":942},[],{"matched_tokens":1169,"snippet":943,"value":943},[],{"matched_tokens":1171,"snippet":944,"value":944},[],{"matched_tokens":1173,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":1175,"snippet":945,"value":945},[],[1177],{"field":35,"indices":1178,"matched_tokens":1180,"snippets":1182,"values":1183},[1179],98,[1181],[74,75],[89],[89],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":142,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":1186,"highlight":1237,"highlights":1242,"text_match":179,"text_match_info":1245},{"comment_count":47,"id":1187,"is_sticky":47,"permalink":1188,"podcastfilter":1189,"post_author":1190,"post_content":1191,"post_date":1192,"post_excerpt":53,"post_id":1187,"post_modified":1193,"post_thumbnail":1194,"post_title":1195,"post_type":332,"sort_by_date":1196,"tag_links":1197,"tags":1217},"98931","http://radioblackout.org/podcast/intervista-palestine-action-nato-e-dual-use-palantir-e-nucleare/",[277],"bellocome","Estratti dalla puntata del 30 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nUK: PALESTINE ACTION E LEGISLAZIONE ANTI-TERRORISMO\r\n\r\n23 giugno 2025 - Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l'organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.\r\n\r\n/ / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con un sito internet, canali sui social network, organizza corsi sull’azione diretta e presidi a sostengo di prigioniere/i, le sue pratiche – molto efficaci e fastidiose – non hanno mai prodotto morti o feriti: non proprio il pedigree di un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\nL’accelerazione della stretta repressiva contro Palestine Action, promossa dall’intervento diretto della diplomazia israeliana, avviene dopo l’attacco alla base RAF di Brize Norton: attivisti su monopattini elettrici hanno vandalizzato due aerei da rifornimento per segnalare il coinvolgimento diretto dell’aeronautica britannica nello sterminio in atto a Gaza.\r\n\r\nPartiamo da un contributo - raccolto nell’ottobre 2024 – dove un portavoce di Palestine Action ci raccontava le strategie portate avanti dal movimento (azioni accountable, azioni unaccountable, ruolo dei processi), prima di tornare a chiedergli un commento riguardante l’utilizzo della legislazione anti-terrorismo e il ruolo dell’azione contro la RAF:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalAct_terror_RAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n/ / / AGGIORNAMENTO: Mercoledì 2 luglio i legislatori britannici hanno votato a favore della mozione: Palestine Action è un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNATO: 5% AL RIARMO E COLONIZZAZIONE MILITARE DELLA QUOTIDIANITÀ\r\n\r\nPartiamo dall’osservare il ruolo della NATO come importante agente della pianificazione sul medio-lungo termine delle politiche nazionali (dal militare, al repressivo, allo scientifico) per arrivare ad affrontare l’accordo raggiunto sul 5% del PIL da destinare alla “difesa”.\r\n\r\nIn base alla stesura definitiva, questa quota si compone di un 3,5% destinato alle spese militari e un 1,5% alla “messa in sicurezza”; se gli investimenti in armi e arruolamento sono espliciti nella loro funzione, quelli in ambito civile rischiano di produrre una trasformazione molto più subdola e profonda.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_NATO-DualUse.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPALANTIR E THE NUCLEAR COMPANY\r\n\r\nPalantir ha recentemente inaugurato una partnership con The Nuclear Company per lo sviluppo di un sistema (NOS - Nuclear Operating System) basato sulla sua AI aziendale (Foundry) per ottimizzare e facilitare la proliferazione di centrali nucleari negli USA.\r\n\r\nIl colosso della sorveglianza e dell’intelligence accumula potere strutturale e muove un nuovo passo verso la realizzazione del “Governo Palantir”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Palantir_nucleare.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBREVI\r\n\r\nSe il DefenseTech Summit di Tel Aviv (dicembre 2024) aveva segnato il “debutto in società” dei colossi tecnologici nel mondo della guerra, lo AI Expo di Washington (giugno 2025) ne ha consolidato e normalizzato la relazione: con il logo di Google a fianco di quello di Palantir, tra workshop sul “regime change” e stand dell’esercito ucraino. Un evento organizzato dallo Special Competitive Studies Project di Eric Schmidt, dove non sono mancate contestazioni e una marcata ostilità autoritaria verso giornaliste/i non embedded.\r\n\r\nSu un fronte parallelo dell’avanzata autoritaria, ICE si dota di nuovi sistemi di riconoscimento facciale e il suo potere eccezionale, ben rappresentato dai rapimenti svolti da agenti in abiti civili, rischia di produrre nuovi mostri nella società statunitense:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_ConventionRegimeChange_fintoICE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nArticolo su AI EXPO 2025 di Washington:\r\n\r\nhttps://jackpoulson.substack.com/p/google-affiliated-military-ai-expo","3 Luglio 2025","2025-07-03 16:33:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/bcupcb_palestineaction-palantir-nato-200x110.jpg","Intervista Palestine Action - NATO e Dual Use - Palantir e nucleare",1751560385,[1198,1199,1200,1201,1202,1203,1204,1205,1206,1207,1208,1209,1210,199,1211,1212,1213,1214,1215,1216],"http://radioblackout.org/tag/azione-diretta/","http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/dual-use/","http://radioblackout.org/tag/eric-schmidt/","http://radioblackout.org/tag/gaza/","http://radioblackout.org/tag/google/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/ice/","http://radioblackout.org/tag/industria-bellica/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/nucleare/","http://radioblackout.org/tag/palantir/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/rhombus/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/terrorismo/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[1218,1219,1220,1221,1222,1223,1224,1225,1226,1227,1228,1229,1230,203,1231,1232,1233,1234,1235,1236],"azione diretta","biometria","dual use","eric schmidt","Gaza","google","guerra","ice","industria bellica","nato","nucleare","Palantir","palestina","repressione","rhombus","riconoscimento facciale","sorveglianza","terrorismo","war on migrants",{"post_content":1238},{"matched_tokens":1239,"snippet":1240,"value":1241},[74,75],"un sito internet, canali sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, organizza corsi sull’azione diretta e","Estratti dalla puntata del 30 giugno 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nUK: PALESTINE ACTION E LEGISLAZIONE ANTI-TERRORISMO\r\n\r\n23 giugno 2025 - Yvette Cooper, Home Secretary del Regno Unito, dichiara l’intenzione di mettere al bando Palestine Action ai sensi della legislazione antiterrorismo, ponendo quindi l'organizzazione sullo stesso piano di gruppi armati come al-Qaeda.\r\n\r\n/ / / Palestine Action è un movimento contro il genocidio del popolo palestinese con un sito internet, canali sui \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, organizza corsi sull’azione diretta e presidi a sostengo di prigioniere/i, le sue pratiche – molto efficaci e fastidiose – non hanno mai prodotto morti o feriti: non proprio il pedigree di un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\nL’accelerazione della stretta repressiva contro Palestine Action, promossa dall’intervento diretto della diplomazia israeliana, avviene dopo l’attacco alla base RAF di Brize Norton: attivisti su monopattini elettrici hanno vandalizzato due aerei da rifornimento per segnalare il coinvolgimento diretto dell’aeronautica britannica nello sterminio in atto a Gaza.\r\n\r\nPartiamo da un contributo - raccolto nell’ottobre 2024 – dove un portavoce di Palestine Action ci raccontava le strategie portate avanti dal movimento (azioni accountable, azioni unaccountable, ruolo dei processi), prima di tornare a chiedergli un commento riguardante l’utilizzo della legislazione anti-terrorismo e il ruolo dell’azione contro la RAF:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_PalAct_terror_RAF.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n/ / / AGGIORNAMENTO: Mercoledì 2 luglio i legislatori britannici hanno votato a favore della mozione: Palestine Action è un gruppo terroristico. / / /\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNATO: 5% AL RIARMO E COLONIZZAZIONE MILITARE DELLA QUOTIDIANITÀ\r\n\r\nPartiamo dall’osservare il ruolo della NATO come importante agente della pianificazione sul medio-lungo termine delle politiche nazionali (dal militare, al repressivo, allo scientifico) per arrivare ad affrontare l’accordo raggiunto sul 5% del PIL da destinare alla “difesa”.\r\n\r\nIn base alla stesura definitiva, questa quota si compone di un 3,5% destinato alle spese militari e un 1,5% alla “messa in sicurezza”; se gli investimenti in armi e arruolamento sono espliciti nella loro funzione, quelli in ambito civile rischiano di produrre una trasformazione molto più subdola e profonda.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_NATO-DualUse.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPALANTIR E THE NUCLEAR COMPANY\r\n\r\nPalantir ha recentemente inaugurato una partnership con The Nuclear Company per lo sviluppo di un sistema (NOS - Nuclear Operating System) basato sulla sua AI aziendale (Foundry) per ottimizzare e facilitare la proliferazione di centrali nucleari negli USA.\r\n\r\nIl colosso della sorveglianza e dell’intelligence accumula potere strutturale e muove un nuovo passo verso la realizzazione del “Governo Palantir”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_Palantir_nucleare.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBREVI\r\n\r\nSe il DefenseTech Summit di Tel Aviv (dicembre 2024) aveva segnato il “debutto in società” dei colossi tecnologici nel mondo della guerra, lo AI Expo di Washington (giugno 2025) ne ha consolidato e normalizzato la relazione: con il logo di Google a fianco di quello di Palantir, tra workshop sul “regime change” e stand dell’esercito ucraino. Un evento organizzato dallo Special Competitive Studies Project di Eric Schmidt, dove non sono mancate contestazioni e una marcata ostilità autoritaria verso giornaliste/i non embedded.\r\n\r\nSu un fronte parallelo dell’avanzata autoritaria, ICE si dota di nuovi sistemi di riconoscimento facciale e il suo potere eccezionale, ben rappresentato dai rapimenti svolti da agenti in abiti civili, rischia di produrre nuovi mostri nella società statunitense:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/BCUPCB_ConventionRegimeChange_fintoICE.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nArticolo su AI EXPO 2025 di Washington:\r\n\r\nhttps://jackpoulson.substack.com/p/google-affiliated-military-ai-expo",[1243],{"field":98,"matched_tokens":1244,"snippet":1240,"value":1241},[74,75],{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":214,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":1247,"highlight":1260,"highlights":1265,"text_match":179,"text_match_info":1268},{"comment_count":47,"id":1248,"is_sticky":47,"permalink":1249,"podcastfilter":1250,"post_author":1251,"post_content":1252,"post_date":1253,"post_excerpt":53,"post_id":1248,"post_modified":1254,"post_thumbnail":1255,"post_title":1256,"post_type":332,"sort_by_date":1257,"tag_links":1258,"tags":1259},"92099","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-25-settembre-2024-commando-solo/",[275],"underscore","Puntata Completa\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/stakkastakka-232.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nHacking Radio Fm Libanesi\r\ncon Andrea Borgnigno autore di Interferenze\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/andrea-borgnino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nFare la Copyrigher dell'Intelligenza Artificiale\r\nintervista ad una lavoratrice digitale che si occupa di addestrare e revisionare l'intelligenza artificiale generativa di Google chiamata Gemini\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/gemini-worker.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito trovate le trascrizioni delle due interviste\r\nHacking Radio Fm Libanesi\r\nPrima abbiamo introdotto un pochino il contesto dell'argomento e quindi volevamo un po' chiamarti per fare un aggiornamento molto rapido perché come abbiamo detto Israele non è nuova a una guerra di informazione né contro il Libano né all'interno nei i suoi anni di guerra genocida, ma sicuramente questa modalità di hacking delle frequenze radiofoniche FM è abbastanza una novità o almeno ci risulta essere una novità. Quindi se ci puoi raccontare quello che è successo e se nell'ultima giornata, nelle ultime 24 ore abbiamo qualche novità in più.\r\n\r\nAllora, sì, di sicuro in questo contesto è una novità poi dopo vi racconterò che non è una novità in un contesto più ampio se torniamo a ritroso a precedenti guerre con Libano o a precedenti invasioni della striscia di Gaza: Israele ha sempre usato la radio per avvertire la popolazione di attacchi, ma lo facevano in un modo diverso lo facevano spesso bombardando fisicamente i trasmettitori oppure andando a trasmettere sulla stessa frequenza con un segnale proprio, oppure utilizzando dei metodi che hanno usato anche gli americani. Gli americani avevano un aereo che è stato appena dismesso che si chiamava Commando Solo che era un C-130 riadattato, che al posto delle bombe aveva dei trasmettitori radio e usando degli strumenti simili l'aereo andava a coprire le frequenze radio delle stazioni che si volevano occupare e in questo modo il risultato era lo stesso cioè chi ascoltava Voice of Lebanon non sapeva più se stava ascoltando quella che vera o quella che arrivava dall'aereo israeliano.\r\n\r\nQuello che è successo ieri e l'altro ieri in questo contesto medio orientale è qualcosa di nuovo sono state una decina le stazioni radio che hanno visto la loro programmazione mutale non so se avete visto i video andati in onda: prima viene trasmesso dall'esercito israeliano l'inno libanese forse per attirare l'attenzione e poi un messaggio in arabo che diceva che a breve sarebbe iniziato un bombardamento che se le persone che abitavano nelle vicinanze di zone che avevano a che fare con Hetzbollah dovevano immediatamente scappare.\r\n\r\nChe cosa è successo? È successo qualcosa che io vedo che sta succedendo molto spesso nel conflitto in Ucraina cioè degli hacker o presunti tali hanno preso il controllo informatico delle emittenti, non ci sono ormai emittenti che non abbiano almeno in un punto della produzione un computer, che poi sia per mandare la musica, per mandare i programmi o per fare uno stream che alimenta il trasmettitore. Hanno preso il controllo di uno di questi pezzi e da lì hanno preso il controllo dell'emittente. Perché dico la guerra in Ucraina? Perché da quando è esploso il conflitto russo-ucraino sono decine i casi di emittenti ucraine che vengono prese sotto controllo russo e riempite di propaganda allo stesso modo gli hacker ucraini hanno hackerato la televisione, hanno hackerato il digitale terrestre, hanno hackerato tantissimi canali radiofonici, da poco hanno hackerato i canali russi in Crimea trasmettendo dei messaggi contro Putin insomma è una modalità conosciuta la novità è appunto l'applicazione di tutto questo nel conflitto medio orientale è una specie di salto di gradino fa capire che queste competenze sono arrivate anche lì e dal punto di vista strategico è anche più comodo non dover bombardare l'emittente ma usarla. Perché immaginate il fatto che andando a occupare un emittente tu hai già un potenziale pubblico in ascolto e la cosa incredibile è quella.\r\n\r\nEcco su questo ti faccio una domanda un po' tecnica che non cambia molto la sostanza ma un po' di curiosità anche perché la nostra è un po' una trasmissione tecnica. Per caso ci sono delle informazioni legati a qual è il punto della produzione che citavi prima che è stato attaccato? Nel senso che pensando anche a un'infrastruttura molto piccola come quella che può essere quella di Blackout ci sono tanti punti attaccabili a partire dall'antenna che diciamo sono i punti finali di trasmissione fino in cima agli studi ai sistemi più o meno automatizzati per la produzione ci sono già dei dati, dei riscontri su questo?\r\n\r\nNo, non c'è nulla, non c'è nulla su questi attacchi non c'è assolutamente nulla c'è qualcosa andando a scavare si trova di come lo stanno facendo in Ucraina appunto in Russia e lì ci sono di solito due punti di attacco: il primo è quando viene utilizzato uno stream per mandare o dagli studio al trasmettitore o anche internamente negli studi, in molte radio ormai il routing dei segnali audio avviene in digitale cioè quindi non c'è più una connessione fisica tipo tra il mixer e un eventuale modulatore è tutto in digitale quindi questo di solito è l'ingresso principale. Il secondo sono i programmi di automazione che di fatto prendendone il controllo: tu prendi il controllo della radio e quindi ti permetti di andareanche a superare la messa in onda quindi se c'è qualcuno in studio viene superato da un programma che l'eventuale software di messa in onda decide che ha una priorità maggiore questi sono i due punti che vengono usati.\r\n\r\nAggiungo che ce n'è anche un terzo che è ancora più inquietante il fatto che leggevo che molti dei mixer digitali per esempio la serie Yamaha sono stati hackerati e quindi anche lì i mixer digitali possono essere connessi in rete anche lì potrebbe essere un punto di ingresso e quindi il segnale l'eventuale programma in mp3 farlocco viene inserito dentro il mixer che ormai molti mixer possono fare anche da play out, adesso entriamo in un campo molto tecnico quello che possiamo dire è che i punti di ingresso per hackerare una radio o una tv il discorso è lo stesso, io lavoro in Rai penso questo si sappia, da 27 anni. Io quando sono entrato in Rai negli anni 90 avevo visto per la prima volta le sale di messa in onda della tv ed erano delle stanzette piene di videoregistratori con delle cassette beta che venivano inserite per mandare in onda gli spot i programmi i programmi registrati oggi il play out è tutto digitale allo stesso modo la radio quindi in verità tutto il sistema di produzione è attaccabile poi dipende solo dalle competenze di chi attacca e anche dalle competenze di chi si difende ma in verità non c'è un sistema difendibile all'infinito.\r\n\r\nSi tra l'altro hai fatto benissimo a citare mixer e queste componentistica qua perché mentre magari gli aspetti tecnici più esterni sono protetti adeguatamente, penso ai server di streaming che comunque hanno delle tecnologie che negli ultimi anni sono abbastanza rodate per proteggersi dagli attacchi parlo di attacchi generici poi è chiaro che quando si parla del Mossad parliamo di un livello di sofisticatezza che va appena al di là delle nostre capacità, però invece i mixer che hai citato te eccetera chi li produce mediamente si pone tutti i problemi tranne che questi possano essere soggetti ad attacchi perché anche storicamente insomma è un settore dell'industria che non è predisposto a pensare in termini di sicurezza dei device. Noi per quanto appunto trasmettiamo da una radio a dir poco provinciale come Blackout se pensiamo al nostro flusso tecnico dell'audio, DAB, streaming ed FM i punti vulnerabili sono veramente tanti potenzialmente.\r\n\r\nCerto e fra l'altro lasciatemi dire che quest'idea che comunque ormai si vede se andiamo da una radio piccola come Blackout, una radio medio piccola, una radio provinciale, una radio nazionale in verità quest'idea di mettere tutto in rete è sempre più spinta perché semplifica perché tieni tutto sotto controllo perché puoi controllare a distanza e più metti in rete e più aumenti per un possibile attaccatore le possibilità di entrare.\r\n\r\nAd esempio che ne so le antenne del DAB, adesso che da una singola antenna trasmettono molte radio come ad esempio fa Blackout qua in Piemonte chiaramente è un vantaggio perché si spende meno corrente e anche a livello infrastrutturale c'è un'ottimizzazione però dall'altro lato diventa il singolo punto in cui può fallire per dire noi ieri abbiamo avuto il DAB che ha avuto dei problemi ed insieme ad altre 20 radio siamo andati giu'.\r\n\r\nPoi immaginiamo che comunque il lavoro di creazione del multiplex cioè che di fatto questo flusso DAB che viene trasmesso viene fatto da un PC o da una macchina che dentro contiene un PC e quindi potenzialmente quello è un altro punto molto a rischio della catena dove uno virtualmente potrebbe sostituire il flusso di Blackout con un'altra catena con un flusso identico che si chiama Blackout uguale e vai non davanti a Blackout cioè nel senso nel mondo del digitale diciamo mentre in verità prima una radio che trasmetteva tutto in analogico aveva molto più controllo del suo segnale non a caso prima queste cose cioè per avere lo stesso effetto si bombardava il trasmettitore e si sostituiva il segnale radio però siamo arrivati appunto in un dominio in cui evidentemente il Mossad ma lasciami dire anche altri cioè il Mossad di sicuro lavora a un livello altissimo però quello che stiamo vedendo in Ucraina e in Russia è lo stesso addirittura prendere il controllo della messa in onda della tv pubblica russa non penso che sia una roba piccola però l'hanno fatto.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\nFare la Copyrigher dell'Intelligenza Artificiale\r\nOggi ritorniamo a parlare di un argomento, ahi noi, stra approfondito dentro questa trasmissione, ovvero di intelligenza artificiale, soprattutto approfondito con la lente del lavoro. Forse gli appassionati e appassionate di questa trasmissione si ricorderanno che prima dell'estate abbiamo fatto un'intervista ad Antonio Casilli proprio sul tema del lavoro nascosto dietro l'intelligenza artificiale e i sistemi generativi che è quelli di apprendimento e adesso proviamo a fare una chiacchiera con qualcuno che questo lavoro lo vive nella quotidianità. Infatti abbiamo raggiunto una lavoratrice che si occupa esattamente di questo, ovvero fa la copywriter per, diciamo, in subappalto indirettamente per Gemini, che è l'intelligenza artificiale di Google. Io però prima di darti la parola devo anche stoppare la musica, altrimenti facciamo un casino. Allora, noi ti abbiamo voluto sentire perché siamo caduti abbastanza dal pero quando abbiamo scoperto il tuo mestiere. Infatti ti chiederei, insomma, di introdurti da sola, un po' perché mi allievi il lavoro, ma anche perché, appunto, un po' raccontarci cosa facevi prima di questo, cioè un po' come ci sei arrivata, e poi entriamo un pochino più nel dettaglio di quali sono le attività del tuo lavoro adesso.\r\n\r\nSostanzialmente sono arrivata a lavorare per Gemini senza che nessuno lo sappia poi alla fine, perché c'è sempre un po' quest'aura di mistero dietro queste cose, partendo da copywriter per siti web, più che disparati, per e-commerce, per comunque questo tipo di realtàin cui bisogna creare dei contenuti che un po' vendono magari dei prodotti, un po' si tratta di fare il ghostwriter per dei blogger, insomma, ce n'è un po' di ogni quando inizi questo tipo di lavoro. Io sinceramente avevo iniziato a fare la copywriter un po' perché in realtà scrivere mi è sempre piaciuto, sicuramente non per vendere perché non era molto il mio settore, però perché questo tipo di lavoro mi dava la possibilità di lavorare da casa, che è una roba che a me è sempre interessato un casino, cercare di avere meno vincoli possibile con gli orari, quindi comunque ho iniziato come freelance ed è una cosa che per un paio d'annetti mi ha permesso di vivere tranquilla, diciamo, senza grandi pretese, però senza neanche essere particolarmente sfruttata, a parte agli inizi in cui comunque il settore anche della scrittura online ha una specie di barriera all'entrata per cui devi essere abituato a essere pagato pochissimo, proprio poco poco poco, e non è che ci siano tutti questi diritti anche per i copywriter al di fuori della AI. Poi però, alla fine, dopo un paio d'anni, è arrivatoci a GPT e le persone come me si sono trovate da un mese all'altro, diciamo, a non avere più niente da fare. Questo è stato.\r\n\r\nEcco, ma giusto per farci esageratamente i cavoli tuoi, per parlare del mondo di prima, ci puoi dare magari un'idea di quanto si poteva essere pagate per un lavoro del genere? Cioè farci due o tre esempi di un articoletto, una recensione...?\r\n\r\nSì, praticamente se hai appena iniziato e ti confronti anche in realtà, ed era quello anche pesante, con aziende del calibro di Mondadori, non sto dicendo con il primo sfigato, ma se erano capaci di offrirti una cosa come 3 euro lordi ad articolo, e questi articoli erano magari a volte anche lunghi, nel senso che comunque ti dovevi prendere il tempo di trovare le fonti, scrivere le cose, poi magari le mandavi e non andavano bene perché il linguaggio era troppo difficile, invece l'obiettivo è di renderlo meno difficile possibile, e insomma, quello era il tenore. Quindi in una settimana di lavoro a volte ti facevi meno di 50 euro.\r\n\r\nE infatti diciamo che con ChatGPT, che comunque diciamo che per quanto lo si possa criticare è uno strumento che comunque riesce a generare testi abbastanza prolissi in maniera praticamente automatica, un mestiere come quello del copywriter appariva quasi fuori contesto oramai, non so voi come l'avete vista.\r\n\r\nAssolutamente, soprattutto perché davvero a volte i contenuti chiesti comunque sono iper vuoti, iper ripetitivi, servono solo per fare, diciamo, il riempimento di pagine web in cui poi il focus sono le pubblicità, cioè non c'entra niente il contenuto. E io addirittura avevo lavorato per quasi sei mesi per un'azienda di Torino, parecchio grande, ed ero stata assoldata ai primissimi avventi di ChatGPT per essere quella che faceva scrivere a ChatGpt contenuti di questo tipo, quindi articoli ricopiati e stra-copiati da altri, magari anche belli, che vengono poi svuotati, solo ed esclusivamente per riempire siti fake, creati appositamente solo per gli inserzionisti e silurati di centinaia di articoli al giorno. Addirittura loro si erano sviluppati la loro Intelligenza artificiale interna che pubblicava questi articoli anche tutta la notte, quando i lavoratori non potevano esserci.\r\n\r\nSì, infatti, allora, l'immagine che ci dai è un po' come è stato internet negli ultimi, direi, 10-15 anni. Nel senso che noi parliamo di lavoro nascosto, abbiamo introdotto un po' questo termine negli ultimi anni, riferito molto all'intelligenza artificiale, ma quando misteri altamente specializzati come il tuo, in verità, navigano, alimentano internet, da quando sostanzialmente esistono le pubblicità. Infatti tu, giustamente, hai evidenziato il ruolo degli inserzionisti, perché da sempre si sa che c'è una bolla attorno alle pubblicità online. È una cosa, tra l'altro, arcinota, che è un enorme problema di quell'economia lì. E questo è un po' internet, appunto, degli ultimi 15 anni, che non è scoppiata per, insomma, qua ci sarebbe più un'analisi economica, però per qualche motivo questa bolla non è scoppiata e adesso lascia un pochino il posto alla nuova fase. Infatti, adesso, cosa fai? Quali sono le tue attività oggi?\r\n\r\nOra come ora mi occupo di analizzare, da un lato. Ad un lato analizzare le risposte che Gemini ha generato fin da quando è nata e di rimandare poi indietro a Google i nostri feedback su quanto siano accurate da vari punti di vista, quindi sia quello grammaticale, tutto fatto in italiano, perché in realtà quello che cercano, per esempio in Italia, sono persone che parlino bene l'italiano, perché gli serve ovviamente, e quindi analizzo come rispondono le AI, in particolare Gemini, che errori fanno, e anche appunto se riescono poi effettivamente a rispondere alla domanda che fa l'utente, oppure se iniziano a dire cose completamente a caso. E oltre a quello mi occupo anche di generare io stessa dei prompt, che sarebbero le richieste, poi le domande che si fanno a Gemini, specifici, definiti dannosi, nel senso che contengono materiale dannoso come violenza, insulti, odio razziale. Io creo queste domande appositamente, tra virgolette, cattive, in modo che l'AI venga poi allenata a riconoscere i contenuti di questo tipo.\r\n\r\nE' interessante vedere poi che questo è un lavoro altrettanto specializzato, nel senso che quello che ci racconti comunque è un lavoro che richiede molte competenze, da la conoscenza specifica di una lingua e di un contesto, a quindi avere il polso di come stuzzicare e cosa andare a colpire, diciamo, dell'intelligenza artificiale. E quello che mi viene a chiedere è rispetto alla parte di prima, cioè stiamo parlando di due ruoli comunque di un lavoro intellettuale, diciamo, però questo secondo probabilmente è ancora più slegato dal contesto, cioè mentre prima probabilmente avevi un task, un qualcosa da fare, che aveva un inizio e una fine, adesso la tua giornata come funziona? Cioè ti danno tante cose da fare, tutte slegate tra di loro, hai una programmazione, tra virgolette, c'è quindi un piano di... Per arrivare un pochino al tema di quanto è alienante la tua giornata?\r\n\r\nAllora, diciamo che di base a me è capitato, in questo momento mi ritengo, tra virgolette, all'interno di questa categoria una privilegiata, non posso dire che non sia così, nel senso che sono ufficialmente sotto contratto otto ore, come andassi in ufficio normalmente, e durante queste otto ore, tra l'altro, spesso c'è veramente poco da fare, nel senso che Google ha delle ondate di materiale che ti manda, magari per una settimana lavori, che ne so, 4-5 ore tutto il tempo, in modo, sì, molto alienante, perché queste risposte ti arrivano sotto forma di testo dentro la loro piattaforma, e tu hai sempre lo stesso questionario sotto da riempire, quindi è iperripetitivo come lavoro, nel senso che devi dire, la parte A è giusta, la parte B è sbagliata, la parte C è giusta, e bla bla bla, e va avanti così.\r\nPerò tutto sommato, per come sono messa adesso, questa cosa è circoscritta in un sistema, diciamo lavorativo \"normale\", nel senso, faccio le mie otto ore, timbro il cartellino al mattino e alla sera, è il pre di questa specifica situazione in cui mi trovo adesso, che come dite voi, era veramente, poteva diventare veramente alienante e disumano, nel senso che chi lavora come freelancer queste cose, per una parte l'ho fatto anch'io, e diciamo che poi è la maggior parte di quelli grazie al quale poi le AI vengono allenate, sono i freelancer, sono quelli che dicono: io sono disposto a lavorare anche alle quattro del mattino, se mi arriva, diciamo, l'ordine alle quattro del mattino, alle cinque, alle sei, può essere veramente quando cavolo gli pare a Google o a chi come loro, quella cosa là io l'ho vissuta ed è stata la parte che mi ha veramente, non lo so, stupita, ovviamente in senso negativo di più, perché ho visto purtroppo un entusiasmo generale da parte di quelli come me, che magari venivano, come è successo a me, reclutati alla loro volta a piattaforme per freelance, in cui comunque viene già presa una parte di percentuale del tuo lavoro, in cui non hai nessun tipo di rapporto con nessuno, semplicemente un giorno ti arriva un'email e ti dicono, ah, sei disponibile per fare questo lavoro? Sì o no? Vieni insilurato in delle specie di mega chat, in cui sono tutti, tutti i freelance vengono inseriti dopo aver creato un account, dopo aver comunque fornito dei dati, eccetera, e da lì poi questa specie di, come dire, insieme di addetti dall'America, perché si parla poi sempre solo in inglese, iniziano a scrivere quando vogliono loro, senza dirti niente, in questa chat,\r\ne magari tu il 15 agosto sei a farti la grigliata, però loro intanto hanno condiviso tutte le indicazioni di come si lavora, e se tu non le leggi, boh, sono, tra virgolette, cioè, sono cazzi tuoi, sostanzialmente, e poi torni e ti becchi magari la trafila di indicazioni su cosa fare, e non solo, poi magari dici: \"non ho capito proprio niente\", perché non è che sia una roba immediata, se non l'ho mai vista, quindi non spiegano niente, magari il lavoro è pure già finito, perché ci sono altri 100-200 stronzi come te che sono stati lì, svegli, oppure hanno detto, ciao famiglia, io non la faccio la grigliata con te, perché magari devo iniziare a lavorare, e quindi hanno preso il lavoro, e diventa veramente un mare di pesci, di squali, che si devono mordere a vicenda per ottenere cosa? 5 euro, 10 euro, perché poi comunque sono quelle le cifre. Dicono che ti pagano 20 euro l'ora all'inizio, poi guarda caso, cambia sempre, quando poi arriva di fatto l'ordine per fare la fattura, e mai 20 euro.\r\n\r\nSecondo te, da quello che hai avuto modo di vedere in questi anni, i diversi ordini, le mansioni che vi vengono mandate, quale funzione hanno? Cioè, nel vostro ruolo, diciamo la vostra componente, qual è? Com'è che aggiungete valore allo strumento, all'algoritmo di Gemini? Vi occupate semplicemente dell'addestramento, o è anche una forma, tra virgolette, di moderazione, per cui bisogna calibrare i contenuti, calibrarne il linguaggio, eccetera?\r\n\r\nEh sì, ci sono tutte e due. Allora, all'inizio, inizio, era proprio una questione di, forse, quello che mi è capitato. Di correggere da un punto di vista proprio solo della forma, e invece, quindi comunque togliere errori, togliere ripetizioni, perché spesso le risposte che vengono date all'inizio dalle macchine sono molto ripetitive, tipo che ripete la stessa cosa per centomila volte, quindi tu devi dire no, bastava una, e selezioni tutti questi tipi di giudizi attraverso una piattaforma loro, tu non è che sia libero di dire: \"questo, secondo me è così, questo secondo me è cos'à. Sono anche regole abbastanza stringenti che ti danno da Google, che sono preformate, quindi non c'è davvero poi forse un valore in più che si possa dare dal lato nostro, devi semplicemente conformarti a delle guide, linee guide che ti vengono date, e addirittura, appunto, a me è capitato poi in questa azienda adesso di sviluppare magari delle riunioni per dire: \"però noi abbiamo detto che quella determinata risposta va bene\", quando in realtà è fondamentalmente una minchiata allucinante, e loro: \"però Google nelle guide, nelle linee guide ha detto così\", quindi gliela rimandiamo indietro così, ok, va bene. Cioè, non c'è molto da stare a parlarne.\r\n\r\nEcco, ma infatti su questo, diciamo, soggettivamente, tu lo fai da, non tantissimo, ma abbastanza probabilmente per avere già un po' di visione su, in questi mesi, cosa, uno, se hai avuto la percezione che ci stessi, siano stati dei cambiamenti, magari in relazione a particolari temi, eccetera, che sono diventati sensibili, mi viene da pensare ai temi d'attualità, nella prima parte della trasmissione abbiamo parlato di Libano, di Israele e Palestina, della guerra in Ucraina, altre cose, probabilmente il Covid era in una fase precedente che non ti ha coinvolto, però, insomma, questi temi di attualità, e la seconda, diciamo, domanda annessa era se, rispetto a questi temi, cioè, quanto cambiano nel futuro? E quanto diventano schizofrenici ogni tanto? Cioè, se avete proprio l'impressione del, cavolo, oggi Google si è resa conto di questo e sta cercando di pecciare, di salvare capra e cavoli all'ultimo.\r\n\r\nMa sì, effettivamente, quello che ho notato, in una mega descrizione ipergenerica, è una sempre maggiore censura, nel senso che, se tu adesso dici guerra a Gemini, o anche ad altri, è molto probabile che non otterrai grandi risposte, nel senso che stanno allenando sempre di più l'AI a glissare su qualunque cosa, e al massimo quello che puoi ottenere è: \"io non posso dire niente, vai su Google\" ok, vai a cercare su Google, e questa è un po' la tendenza che ho visto io, nel senso che non c'è alcun tipo di possibilità di introdurre queste tematiche, quindi, visto che, per quello che so, la tendenza sarà di sostituire sempre di più i motori di ricerca, che già sono iperbasati sulla AI, con poi proprio un assistente AI, che ti darà le risposte che vorrai, perché l'obiettivo di queste aziende è rendere la cosa sempre più personalizzata, sarà probabilmente molto difficile, se andiamo avanti così, affrontare tematiche, magari di questo tipo, o socialmente rilevanti sull'internet per come lo conosciamo adesso, diciamo, in questo senso è abbastanza preoccupante.\r\n\r\nEcco, su questa stessa domanda, hai avuto una percezione di contenuti e risposte targettizzate per paese, ora, chiaramente, immagino che tu principalmente veda contenuti per l'Italia, quindi non so se hai l'opportunità di avere questa lente, però, hai mai avuto il riscontro che, che ne so, un tema viene filtrato, trattato diversamente, a seconda del paese, nel senso che noi di questo abbiamo conferme, storicamente, da come funzionano le risposte di Google, per varie questioni, soprattutto anche la moderazione di social network, a seconda del paese, la religione, magari comunque la cultura del paese, si applicano dei filtri diversi. Ecco, per quanto riguarda il training, c'è la stessa cosa, riescono a fare più o meno la stessa cosa, oppure no?\r\n\r\nSì, posso dire di sì, nel senso che io mi sono veramente solo occupata dell'Italia, quindi non ti posso dire poi degli esempi pratici su altri paesi, ma proprio intrinseco nel tipo di lavoro che faccio, ci sono dei task che ci mandano e sono anche quelli più numerosi, di localizzazione, nel senso che tu devi poi leggere la risposta che l'AI da e concentrarti sul valutare se questo contenuto che ha generato è in linea con il paese per cui tu lavori, quindi magari io sono italiana, devo controllare che una risposta data non sia, che ne so, offensiva per gli italiani, non sia troppo sensibile per gli italiani, e questo viene fatto in tutto il resto del mondo, perché io appunto ho colleghi di tutto il mondo, quindi sì.\r\n\r\nGiusto un'ultima domanda che mi veniva in mente, non so se hai notato nel tempo come gli argomenti che ti solito ti vengono proposti siano selezionati e se secondo te ci sia una spinta da parte delle aziende nel, non so, magari far sì che un giorno, in un futuro, il vostro lavoro sia sempre meno necessario.\r\n\r\nEh, questo è una tendenza che io personalmente credo che sarà portata avanti in questo senso, cioè visto che comunque l'algoritmo viene allenato ed è stato ampiamente allenato, probabilmente arriverà un momento in cui non servirà più neanche questo tipo di figura. Cioè io sono abbastanza convinta di questo, lo vedo in parte perché nel tempo i compiti, già nell'unico anno in cui ho fatto questo lavoro, comunque i compiti sono diminuiti in un certo senso. Ho visto un processo di raffinazione, no? Sempre di più, cioè prima magari avevi enormi quantità di risposte da analizzare, adesso sempre meno e sono sempre più simili perché la capacità della macchina di scrivere, di fare quello che fa è migliorata, inevitabilmente. Quindi è palesemente una ruota che tornerà al punto di partenza, secondo me, secondo me sì.\r\n\r\nGuarda, noi ti ringraziamo tanto anche perché, cioè di questo tema noi l'abbiamo approfondito insomma più volte, provando a dare tanti punti di vista insomma alle contraddizioni di questi sistemi sia di apprendimento che generativi, però io trovo che mentre su altri dispositivi sia di censura che comunque altre contraddizioni tecnologiche, noi riusciamo a guardarle con gli occhi dei tecnici, chiaramente con una visione politica, però insomma riusciamo a raccontarle, invece mi sembra che su questo l'unico modo per riuscire a raccontarle, per cogliere le contraddizioni sia attraverso i vostri occhi perché siete un po' le uniche, gli unici che effettivamente sono in grado di dire qualcosa di questi attrezzi e andare un po' nel dettaglio.","25 Settembre 2024","2024-09-25 22:05:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/75bb019f083839cc-200x110.png","StakkaStakka 25 settembre 2024 – Commando Solo",1727301906,[],[],{"post_content":1261},{"matched_tokens":1262,"snippet":1263,"value":1264},[74,75],"soprattutto anche la moderazione di \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, a seconda del paese, la","Puntata Completa\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/stakkastakka-232.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nHacking Radio Fm Libanesi\r\ncon Andrea Borgnigno autore di Interferenze\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/andrea-borgnino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\nFare la Copyrigher dell'Intelligenza Artificiale\r\nintervista ad una lavoratrice digitale che si occupa di addestrare e revisionare l'intelligenza artificiale generativa di Google chiamata Gemini\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/gemini-worker.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDi seguito trovate le trascrizioni delle due interviste\r\nHacking Radio Fm Libanesi\r\nPrima abbiamo introdotto un pochino il contesto dell'argomento e quindi volevamo un po' chiamarti per fare un aggiornamento molto rapido perché come abbiamo detto Israele non è nuova a una guerra di informazione né contro il Libano né all'interno nei i suoi anni di guerra genocida, ma sicuramente questa modalità di hacking delle frequenze radiofoniche FM è abbastanza una novità o almeno ci risulta essere una novità. Quindi se ci puoi raccontare quello che è successo e se nell'ultima giornata, nelle ultime 24 ore abbiamo qualche novità in più.\r\n\r\nAllora, sì, di sicuro in questo contesto è una novità poi dopo vi racconterò che non è una novità in un contesto più ampio se torniamo a ritroso a precedenti guerre con Libano o a precedenti invasioni della striscia di Gaza: Israele ha sempre usato la radio per avvertire la popolazione di attacchi, ma lo facevano in un modo diverso lo facevano spesso bombardando fisicamente i trasmettitori oppure andando a trasmettere sulla stessa frequenza con un segnale proprio, oppure utilizzando dei metodi che hanno usato anche gli americani. Gli americani avevano un aereo che è stato appena dismesso che si chiamava Commando Solo che era un C-130 riadattato, che al posto delle bombe aveva dei trasmettitori radio e usando degli strumenti simili l'aereo andava a coprire le frequenze radio delle stazioni che si volevano occupare e in questo modo il risultato era lo stesso cioè chi ascoltava Voice of Lebanon non sapeva più se stava ascoltando quella che vera o quella che arrivava dall'aereo israeliano.\r\n\r\nQuello che è successo ieri e l'altro ieri in questo contesto medio orientale è qualcosa di nuovo sono state una decina le stazioni radio che hanno visto la loro programmazione mutale non so se avete visto i video andati in onda: prima viene trasmesso dall'esercito israeliano l'inno libanese forse per attirare l'attenzione e poi un messaggio in arabo che diceva che a breve sarebbe iniziato un bombardamento che se le persone che abitavano nelle vicinanze di zone che avevano a che fare con Hetzbollah dovevano immediatamente scappare.\r\n\r\nChe cosa è successo? È successo qualcosa che io vedo che sta succedendo molto spesso nel conflitto in Ucraina cioè degli hacker o presunti tali hanno preso il controllo informatico delle emittenti, non ci sono ormai emittenti che non abbiano almeno in un punto della produzione un computer, che poi sia per mandare la musica, per mandare i programmi o per fare uno stream che alimenta il trasmettitore. Hanno preso il controllo di uno di questi pezzi e da lì hanno preso il controllo dell'emittente. Perché dico la guerra in Ucraina? Perché da quando è esploso il conflitto russo-ucraino sono decine i casi di emittenti ucraine che vengono prese sotto controllo russo e riempite di propaganda allo stesso modo gli hacker ucraini hanno hackerato la televisione, hanno hackerato il digitale terrestre, hanno hackerato tantissimi canali radiofonici, da poco hanno hackerato i canali russi in Crimea trasmettendo dei messaggi contro Putin insomma è una modalità conosciuta la novità è appunto l'applicazione di tutto questo nel conflitto medio orientale è una specie di salto di gradino fa capire che queste competenze sono arrivate anche lì e dal punto di vista strategico è anche più comodo non dover bombardare l'emittente ma usarla. Perché immaginate il fatto che andando a occupare un emittente tu hai già un potenziale pubblico in ascolto e la cosa incredibile è quella.\r\n\r\nEcco su questo ti faccio una domanda un po' tecnica che non cambia molto la sostanza ma un po' di curiosità anche perché la nostra è un po' una trasmissione tecnica. Per caso ci sono delle informazioni legati a qual è il punto della produzione che citavi prima che è stato attaccato? Nel senso che pensando anche a un'infrastruttura molto piccola come quella che può essere quella di Blackout ci sono tanti punti attaccabili a partire dall'antenna che diciamo sono i punti finali di trasmissione fino in cima agli studi ai sistemi più o meno automatizzati per la produzione ci sono già dei dati, dei riscontri su questo?\r\n\r\nNo, non c'è nulla, non c'è nulla su questi attacchi non c'è assolutamente nulla c'è qualcosa andando a scavare si trova di come lo stanno facendo in Ucraina appunto in Russia e lì ci sono di solito due punti di attacco: il primo è quando viene utilizzato uno stream per mandare o dagli studio al trasmettitore o anche internamente negli studi, in molte radio ormai il routing dei segnali audio avviene in digitale cioè quindi non c'è più una connessione fisica tipo tra il mixer e un eventuale modulatore è tutto in digitale quindi questo di solito è l'ingresso principale. Il secondo sono i programmi di automazione che di fatto prendendone il controllo: tu prendi il controllo della radio e quindi ti permetti di andareanche a superare la messa in onda quindi se c'è qualcuno in studio viene superato da un programma che l'eventuale software di messa in onda decide che ha una priorità maggiore questi sono i due punti che vengono usati.\r\n\r\nAggiungo che ce n'è anche un terzo che è ancora più inquietante il fatto che leggevo che molti dei mixer digitali per esempio la serie Yamaha sono stati hackerati e quindi anche lì i mixer digitali possono essere connessi in rete anche lì potrebbe essere un punto di ingresso e quindi il segnale l'eventuale programma in mp3 farlocco viene inserito dentro il mixer che ormai molti mixer possono fare anche da play out, adesso entriamo in un campo molto tecnico quello che possiamo dire è che i punti di ingresso per hackerare una radio o una tv il discorso è lo stesso, io lavoro in Rai penso questo si sappia, da 27 anni. Io quando sono entrato in Rai negli anni 90 avevo visto per la prima volta le sale di messa in onda della tv ed erano delle stanzette piene di videoregistratori con delle cassette beta che venivano inserite per mandare in onda gli spot i programmi i programmi registrati oggi il play out è tutto digitale allo stesso modo la radio quindi in verità tutto il sistema di produzione è attaccabile poi dipende solo dalle competenze di chi attacca e anche dalle competenze di chi si difende ma in verità non c'è un sistema difendibile all'infinito.\r\n\r\nSi tra l'altro hai fatto benissimo a citare mixer e queste componentistica qua perché mentre magari gli aspetti tecnici più esterni sono protetti adeguatamente, penso ai server di streaming che comunque hanno delle tecnologie che negli ultimi anni sono abbastanza rodate per proteggersi dagli attacchi parlo di attacchi generici poi è chiaro che quando si parla del Mossad parliamo di un livello di sofisticatezza che va appena al di là delle nostre capacità, però invece i mixer che hai citato te eccetera chi li produce mediamente si pone tutti i problemi tranne che questi possano essere soggetti ad attacchi perché anche storicamente insomma è un settore dell'industria che non è predisposto a pensare in termini di sicurezza dei device. Noi per quanto appunto trasmettiamo da una radio a dir poco provinciale come Blackout se pensiamo al nostro flusso tecnico dell'audio, DAB, streaming ed FM i punti vulnerabili sono veramente tanti potenzialmente.\r\n\r\nCerto e fra l'altro lasciatemi dire che quest'idea che comunque ormai si vede se andiamo da una radio piccola come Blackout, una radio medio piccola, una radio provinciale, una radio nazionale in verità quest'idea di mettere tutto in rete è sempre più spinta perché semplifica perché tieni tutto sotto controllo perché puoi controllare a distanza e più metti in rete e più aumenti per un possibile attaccatore le possibilità di entrare.\r\n\r\nAd esempio che ne so le antenne del DAB, adesso che da una singola antenna trasmettono molte radio come ad esempio fa Blackout qua in Piemonte chiaramente è un vantaggio perché si spende meno corrente e anche a livello infrastrutturale c'è un'ottimizzazione però dall'altro lato diventa il singolo punto in cui può fallire per dire noi ieri abbiamo avuto il DAB che ha avuto dei problemi ed insieme ad altre 20 radio siamo andati giu'.\r\n\r\nPoi immaginiamo che comunque il lavoro di creazione del multiplex cioè che di fatto questo flusso DAB che viene trasmesso viene fatto da un PC o da una macchina che dentro contiene un PC e quindi potenzialmente quello è un altro punto molto a rischio della catena dove uno virtualmente potrebbe sostituire il flusso di Blackout con un'altra catena con un flusso identico che si chiama Blackout uguale e vai non davanti a Blackout cioè nel senso nel mondo del digitale diciamo mentre in verità prima una radio che trasmetteva tutto in analogico aveva molto più controllo del suo segnale non a caso prima queste cose cioè per avere lo stesso effetto si bombardava il trasmettitore e si sostituiva il segnale radio però siamo arrivati appunto in un dominio in cui evidentemente il Mossad ma lasciami dire anche altri cioè il Mossad di sicuro lavora a un livello altissimo però quello che stiamo vedendo in Ucraina e in Russia è lo stesso addirittura prendere il controllo della messa in onda della tv pubblica russa non penso che sia una roba piccola però l'hanno fatto.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\nFare la Copyrigher dell'Intelligenza Artificiale\r\nOggi ritorniamo a parlare di un argomento, ahi noi, stra approfondito dentro questa trasmissione, ovvero di intelligenza artificiale, soprattutto approfondito con la lente del lavoro. Forse gli appassionati e appassionate di questa trasmissione si ricorderanno che prima dell'estate abbiamo fatto un'intervista ad Antonio Casilli proprio sul tema del lavoro nascosto dietro l'intelligenza artificiale e i sistemi generativi che è quelli di apprendimento e adesso proviamo a fare una chiacchiera con qualcuno che questo lavoro lo vive nella quotidianità. Infatti abbiamo raggiunto una lavoratrice che si occupa esattamente di questo, ovvero fa la copywriter per, diciamo, in subappalto indirettamente per Gemini, che è l'intelligenza artificiale di Google. Io però prima di darti la parola devo anche stoppare la musica, altrimenti facciamo un casino. Allora, noi ti abbiamo voluto sentire perché siamo caduti abbastanza dal pero quando abbiamo scoperto il tuo mestiere. Infatti ti chiederei, insomma, di introdurti da sola, un po' perché mi allievi il lavoro, ma anche perché, appunto, un po' raccontarci cosa facevi prima di questo, cioè un po' come ci sei arrivata, e poi entriamo un pochino più nel dettaglio di quali sono le attività del tuo lavoro adesso.\r\n\r\nSostanzialmente sono arrivata a lavorare per Gemini senza che nessuno lo sappia poi alla fine, perché c'è sempre un po' quest'aura di mistero dietro queste cose, partendo da copywriter per siti web, più che disparati, per e-commerce, per comunque questo tipo di realtàin cui bisogna creare dei contenuti che un po' vendono magari dei prodotti, un po' si tratta di fare il ghostwriter per dei blogger, insomma, ce n'è un po' di ogni quando inizi questo tipo di lavoro. Io sinceramente avevo iniziato a fare la copywriter un po' perché in realtà scrivere mi è sempre piaciuto, sicuramente non per vendere perché non era molto il mio settore, però perché questo tipo di lavoro mi dava la possibilità di lavorare da casa, che è una roba che a me è sempre interessato un casino, cercare di avere meno vincoli possibile con gli orari, quindi comunque ho iniziato come freelance ed è una cosa che per un paio d'annetti mi ha permesso di vivere tranquilla, diciamo, senza grandi pretese, però senza neanche essere particolarmente sfruttata, a parte agli inizi in cui comunque il settore anche della scrittura online ha una specie di barriera all'entrata per cui devi essere abituato a essere pagato pochissimo, proprio poco poco poco, e non è che ci siano tutti questi diritti anche per i copywriter al di fuori della AI. Poi però, alla fine, dopo un paio d'anni, è arrivatoci a GPT e le persone come me si sono trovate da un mese all'altro, diciamo, a non avere più niente da fare. Questo è stato.\r\n\r\nEcco, ma giusto per farci esageratamente i cavoli tuoi, per parlare del mondo di prima, ci puoi dare magari un'idea di quanto si poteva essere pagate per un lavoro del genere? Cioè farci due o tre esempi di un articoletto, una recensione...?\r\n\r\nSì, praticamente se hai appena iniziato e ti confronti anche in realtà, ed era quello anche pesante, con aziende del calibro di Mondadori, non sto dicendo con il primo sfigato, ma se erano capaci di offrirti una cosa come 3 euro lordi ad articolo, e questi articoli erano magari a volte anche lunghi, nel senso che comunque ti dovevi prendere il tempo di trovare le fonti, scrivere le cose, poi magari le mandavi e non andavano bene perché il linguaggio era troppo difficile, invece l'obiettivo è di renderlo meno difficile possibile, e insomma, quello era il tenore. Quindi in una settimana di lavoro a volte ti facevi meno di 50 euro.\r\n\r\nE infatti diciamo che con ChatGPT, che comunque diciamo che per quanto lo si possa criticare è uno strumento che comunque riesce a generare testi abbastanza prolissi in maniera praticamente automatica, un mestiere come quello del copywriter appariva quasi fuori contesto oramai, non so voi come l'avete vista.\r\n\r\nAssolutamente, soprattutto perché davvero a volte i contenuti chiesti comunque sono iper vuoti, iper ripetitivi, servono solo per fare, diciamo, il riempimento di pagine web in cui poi il focus sono le pubblicità, cioè non c'entra niente il contenuto. E io addirittura avevo lavorato per quasi sei mesi per un'azienda di Torino, parecchio grande, ed ero stata assoldata ai primissimi avventi di ChatGPT per essere quella che faceva scrivere a ChatGpt contenuti di questo tipo, quindi articoli ricopiati e stra-copiati da altri, magari anche belli, che vengono poi svuotati, solo ed esclusivamente per riempire siti fake, creati appositamente solo per gli inserzionisti e silurati di centinaia di articoli al giorno. Addirittura loro si erano sviluppati la loro Intelligenza artificiale interna che pubblicava questi articoli anche tutta la notte, quando i lavoratori non potevano esserci.\r\n\r\nSì, infatti, allora, l'immagine che ci dai è un po' come è stato internet negli ultimi, direi, 10-15 anni. Nel senso che noi parliamo di lavoro nascosto, abbiamo introdotto un po' questo termine negli ultimi anni, riferito molto all'intelligenza artificiale, ma quando misteri altamente specializzati come il tuo, in verità, navigano, alimentano internet, da quando sostanzialmente esistono le pubblicità. Infatti tu, giustamente, hai evidenziato il ruolo degli inserzionisti, perché da sempre si sa che c'è una bolla attorno alle pubblicità online. È una cosa, tra l'altro, arcinota, che è un enorme problema di quell'economia lì. E questo è un po' internet, appunto, degli ultimi 15 anni, che non è scoppiata per, insomma, qua ci sarebbe più un'analisi economica, però per qualche motivo questa bolla non è scoppiata e adesso lascia un pochino il posto alla nuova fase. Infatti, adesso, cosa fai? Quali sono le tue attività oggi?\r\n\r\nOra come ora mi occupo di analizzare, da un lato. Ad un lato analizzare le risposte che Gemini ha generato fin da quando è nata e di rimandare poi indietro a Google i nostri feedback su quanto siano accurate da vari punti di vista, quindi sia quello grammaticale, tutto fatto in italiano, perché in realtà quello che cercano, per esempio in Italia, sono persone che parlino bene l'italiano, perché gli serve ovviamente, e quindi analizzo come rispondono le AI, in particolare Gemini, che errori fanno, e anche appunto se riescono poi effettivamente a rispondere alla domanda che fa l'utente, oppure se iniziano a dire cose completamente a caso. E oltre a quello mi occupo anche di generare io stessa dei prompt, che sarebbero le richieste, poi le domande che si fanno a Gemini, specifici, definiti dannosi, nel senso che contengono materiale dannoso come violenza, insulti, odio razziale. Io creo queste domande appositamente, tra virgolette, cattive, in modo che l'AI venga poi allenata a riconoscere i contenuti di questo tipo.\r\n\r\nE' interessante vedere poi che questo è un lavoro altrettanto specializzato, nel senso che quello che ci racconti comunque è un lavoro che richiede molte competenze, da la conoscenza specifica di una lingua e di un contesto, a quindi avere il polso di come stuzzicare e cosa andare a colpire, diciamo, dell'intelligenza artificiale. E quello che mi viene a chiedere è rispetto alla parte di prima, cioè stiamo parlando di due ruoli comunque di un lavoro intellettuale, diciamo, però questo secondo probabilmente è ancora più slegato dal contesto, cioè mentre prima probabilmente avevi un task, un qualcosa da fare, che aveva un inizio e una fine, adesso la tua giornata come funziona? Cioè ti danno tante cose da fare, tutte slegate tra di loro, hai una programmazione, tra virgolette, c'è quindi un piano di... Per arrivare un pochino al tema di quanto è alienante la tua giornata?\r\n\r\nAllora, diciamo che di base a me è capitato, in questo momento mi ritengo, tra virgolette, all'interno di questa categoria una privilegiata, non posso dire che non sia così, nel senso che sono ufficialmente sotto contratto otto ore, come andassi in ufficio normalmente, e durante queste otto ore, tra l'altro, spesso c'è veramente poco da fare, nel senso che Google ha delle ondate di materiale che ti manda, magari per una settimana lavori, che ne so, 4-5 ore tutto il tempo, in modo, sì, molto alienante, perché queste risposte ti arrivano sotto forma di testo dentro la loro piattaforma, e tu hai sempre lo stesso questionario sotto da riempire, quindi è iperripetitivo come lavoro, nel senso che devi dire, la parte A è giusta, la parte B è sbagliata, la parte C è giusta, e bla bla bla, e va avanti così.\r\nPerò tutto sommato, per come sono messa adesso, questa cosa è circoscritta in un sistema, diciamo lavorativo \"normale\", nel senso, faccio le mie otto ore, timbro il cartellino al mattino e alla sera, è il pre di questa specifica situazione in cui mi trovo adesso, che come dite voi, era veramente, poteva diventare veramente alienante e disumano, nel senso che chi lavora come freelancer queste cose, per una parte l'ho fatto anch'io, e diciamo che poi è la maggior parte di quelli grazie al quale poi le AI vengono allenate, sono i freelancer, sono quelli che dicono: io sono disposto a lavorare anche alle quattro del mattino, se mi arriva, diciamo, l'ordine alle quattro del mattino, alle cinque, alle sei, può essere veramente quando cavolo gli pare a Google o a chi come loro, quella cosa là io l'ho vissuta ed è stata la parte che mi ha veramente, non lo so, stupita, ovviamente in senso negativo di più, perché ho visto purtroppo un entusiasmo generale da parte di quelli come me, che magari venivano, come è successo a me, reclutati alla loro volta a piattaforme per freelance, in cui comunque viene già presa una parte di percentuale del tuo lavoro, in cui non hai nessun tipo di rapporto con nessuno, semplicemente un giorno ti arriva un'email e ti dicono, ah, sei disponibile per fare questo lavoro? Sì o no? Vieni insilurato in delle specie di mega chat, in cui sono tutti, tutti i freelance vengono inseriti dopo aver creato un account, dopo aver comunque fornito dei dati, eccetera, e da lì poi questa specie di, come dire, insieme di addetti dall'America, perché si parla poi sempre solo in inglese, iniziano a scrivere quando vogliono loro, senza dirti niente, in questa chat,\r\ne magari tu il 15 agosto sei a farti la grigliata, però loro intanto hanno condiviso tutte le indicazioni di come si lavora, e se tu non le leggi, boh, sono, tra virgolette, cioè, sono cazzi tuoi, sostanzialmente, e poi torni e ti becchi magari la trafila di indicazioni su cosa fare, e non solo, poi magari dici: \"non ho capito proprio niente\", perché non è che sia una roba immediata, se non l'ho mai vista, quindi non spiegano niente, magari il lavoro è pure già finito, perché ci sono altri 100-200 stronzi come te che sono stati lì, svegli, oppure hanno detto, ciao famiglia, io non la faccio la grigliata con te, perché magari devo iniziare a lavorare, e quindi hanno preso il lavoro, e diventa veramente un mare di pesci, di squali, che si devono mordere a vicenda per ottenere cosa? 5 euro, 10 euro, perché poi comunque sono quelle le cifre. Dicono che ti pagano 20 euro l'ora all'inizio, poi guarda caso, cambia sempre, quando poi arriva di fatto l'ordine per fare la fattura, e mai 20 euro.\r\n\r\nSecondo te, da quello che hai avuto modo di vedere in questi anni, i diversi ordini, le mansioni che vi vengono mandate, quale funzione hanno? Cioè, nel vostro ruolo, diciamo la vostra componente, qual è? Com'è che aggiungete valore allo strumento, all'algoritmo di Gemini? Vi occupate semplicemente dell'addestramento, o è anche una forma, tra virgolette, di moderazione, per cui bisogna calibrare i contenuti, calibrarne il linguaggio, eccetera?\r\n\r\nEh sì, ci sono tutte e due. Allora, all'inizio, inizio, era proprio una questione di, forse, quello che mi è capitato. Di correggere da un punto di vista proprio solo della forma, e invece, quindi comunque togliere errori, togliere ripetizioni, perché spesso le risposte che vengono date all'inizio dalle macchine sono molto ripetitive, tipo che ripete la stessa cosa per centomila volte, quindi tu devi dire no, bastava una, e selezioni tutti questi tipi di giudizi attraverso una piattaforma loro, tu non è che sia libero di dire: \"questo, secondo me è così, questo secondo me è cos'à. Sono anche regole abbastanza stringenti che ti danno da Google, che sono preformate, quindi non c'è davvero poi forse un valore in più che si possa dare dal lato nostro, devi semplicemente conformarti a delle guide, linee guide che ti vengono date, e addirittura, appunto, a me è capitato poi in questa azienda adesso di sviluppare magari delle riunioni per dire: \"però noi abbiamo detto che quella determinata risposta va bene\", quando in realtà è fondamentalmente una minchiata allucinante, e loro: \"però Google nelle guide, nelle linee guide ha detto così\", quindi gliela rimandiamo indietro così, ok, va bene. Cioè, non c'è molto da stare a parlarne.\r\n\r\nEcco, ma infatti su questo, diciamo, soggettivamente, tu lo fai da, non tantissimo, ma abbastanza probabilmente per avere già un po' di visione su, in questi mesi, cosa, uno, se hai avuto la percezione che ci stessi, siano stati dei cambiamenti, magari in relazione a particolari temi, eccetera, che sono diventati sensibili, mi viene da pensare ai temi d'attualità, nella prima parte della trasmissione abbiamo parlato di Libano, di Israele e Palestina, della guerra in Ucraina, altre cose, probabilmente il Covid era in una fase precedente che non ti ha coinvolto, però, insomma, questi temi di attualità, e la seconda, diciamo, domanda annessa era se, rispetto a questi temi, cioè, quanto cambiano nel futuro? E quanto diventano schizofrenici ogni tanto? Cioè, se avete proprio l'impressione del, cavolo, oggi Google si è resa conto di questo e sta cercando di pecciare, di salvare capra e cavoli all'ultimo.\r\n\r\nMa sì, effettivamente, quello che ho notato, in una mega descrizione ipergenerica, è una sempre maggiore censura, nel senso che, se tu adesso dici guerra a Gemini, o anche ad altri, è molto probabile che non otterrai grandi risposte, nel senso che stanno allenando sempre di più l'AI a glissare su qualunque cosa, e al massimo quello che puoi ottenere è: \"io non posso dire niente, vai su Google\" ok, vai a cercare su Google, e questa è un po' la tendenza che ho visto io, nel senso che non c'è alcun tipo di possibilità di introdurre queste tematiche, quindi, visto che, per quello che so, la tendenza sarà di sostituire sempre di più i motori di ricerca, che già sono iperbasati sulla AI, con poi proprio un assistente AI, che ti darà le risposte che vorrai, perché l'obiettivo di queste aziende è rendere la cosa sempre più personalizzata, sarà probabilmente molto difficile, se andiamo avanti così, affrontare tematiche, magari di questo tipo, o socialmente rilevanti sull'internet per come lo conosciamo adesso, diciamo, in questo senso è abbastanza preoccupante.\r\n\r\nEcco, su questa stessa domanda, hai avuto una percezione di contenuti e risposte targettizzate per paese, ora, chiaramente, immagino che tu principalmente veda contenuti per l'Italia, quindi non so se hai l'opportunità di avere questa lente, però, hai mai avuto il riscontro che, che ne so, un tema viene filtrato, trattato diversamente, a seconda del paese, nel senso che noi di questo abbiamo conferme, storicamente, da come funzionano le risposte di Google, per varie questioni, soprattutto anche la moderazione di \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark>, a seconda del paese, la religione, magari comunque la cultura del paese, si applicano dei filtri diversi. Ecco, per quanto riguarda il training, c'è la stessa cosa, riescono a fare più o meno la stessa cosa, oppure no?\r\n\r\nSì, posso dire di sì, nel senso che io mi sono veramente solo occupata dell'Italia, quindi non ti posso dire poi degli esempi pratici su altri paesi, ma proprio intrinseco nel tipo di lavoro che faccio, ci sono dei task che ci mandano e sono anche quelli più numerosi, di localizzazione, nel senso che tu devi poi leggere la risposta che l'AI da e concentrarti sul valutare se questo contenuto che ha generato è in linea con il paese per cui tu lavori, quindi magari io sono italiana, devo controllare che una risposta data non sia, che ne so, offensiva per gli italiani, non sia troppo sensibile per gli italiani, e questo viene fatto in tutto il resto del mondo, perché io appunto ho colleghi di tutto il mondo, quindi sì.\r\n\r\nGiusto un'ultima domanda che mi veniva in mente, non so se hai notato nel tempo come gli argomenti che ti solito ti vengono proposti siano selezionati e se secondo te ci sia una spinta da parte delle aziende nel, non so, magari far sì che un giorno, in un futuro, il vostro lavoro sia sempre meno necessario.\r\n\r\nEh, questo è una tendenza che io personalmente credo che sarà portata avanti in questo senso, cioè visto che comunque l'algoritmo viene allenato ed è stato ampiamente allenato, probabilmente arriverà un momento in cui non servirà più neanche questo tipo di figura. Cioè io sono abbastanza convinta di questo, lo vedo in parte perché nel tempo i compiti, già nell'unico anno in cui ho fatto questo lavoro, comunque i compiti sono diminuiti in un certo senso. Ho visto un processo di raffinazione, no? Sempre di più, cioè prima magari avevi enormi quantità di risposte da analizzare, adesso sempre meno e sono sempre più simili perché la capacità della macchina di scrivere, di fare quello che fa è migliorata, inevitabilmente. Quindi è palesemente una ruota che tornerà al punto di partenza, secondo me, secondo me sì.\r\n\r\nGuarda, noi ti ringraziamo tanto anche perché, cioè di questo tema noi l'abbiamo approfondito insomma più volte, provando a dare tanti punti di vista insomma alle contraddizioni di questi sistemi sia di apprendimento che generativi, però io trovo che mentre su altri dispositivi sia di censura che comunque altre contraddizioni tecnologiche, noi riusciamo a guardarle con gli occhi dei tecnici, chiaramente con una visione politica, però insomma riusciamo a raccontarle, invece mi sembra che su questo l'unico modo per riuscire a raccontarle, per cogliere le contraddizioni sia attraverso i vostri occhi perché siete un po' le uniche, gli unici che effettivamente sono in grado di dire qualcosa di questi attrezzi e andare un po' nel dettaglio.",[1266],{"field":98,"matched_tokens":1267,"snippet":1263,"value":1264},[74,75],{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":214,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},{"document":1270,"highlight":1284,"highlights":1289,"text_match":179,"text_match_info":1292},{"comment_count":47,"id":1271,"is_sticky":47,"permalink":1272,"podcastfilter":1273,"post_author":1275,"post_content":1276,"post_date":1277,"post_excerpt":53,"post_id":1271,"post_modified":1278,"post_thumbnail":1279,"post_title":1280,"post_type":332,"sort_by_date":1281,"tag_links":1282,"tags":1283},"78935","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-12-12-22-trasformazioni-sociali-tecnomagie-ed-estasi-nel-digitale/",[1274],"Macerie su macerie","macerie su macerie","Quali nuove maniere di sentire vanno moltiplicandosi nei mondi digitali? Quali forme di seduzione estatica sono intrecciate ai meccanismi di sfruttamento di social network e merceologia virtuale?\r\n\r\nAi microfoni di Blackout una chiacchierata con Vincenzo Susca intorno a quanto raccontano queste nuove reti, tra distopia, rinnovate culture totemiche e idolatrie, diffuse soprattutto nelle ultime generazioni, quelle dei cosiddetti nativi digitali. In questo proliferare di contenuti, trend ed emozioni online c'è da registrare tuttavia anche una certa sfuggevolezza ed eccedenza rispetto alle vecchie categorie del politico:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/macerie12dicembre.mp3\"][/audio]","13 Dicembre 2022","2022-12-13 19:01:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/enter-the-void-fotoxl2-200x110.jpg","MACERIE SU MACERIE - PODCAST 12.12.22 - TRASFORMAZIONI SOCIALI, TECNOMAGIE ED ESTASI NEL DIGITALE",1670957773,[],[],{"post_content":1285},{"matched_tokens":1286,"snippet":1287,"value":1288},[74,75],"ai meccanismi di sfruttamento di \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> e merceologia virtuale?\r\n\r\nAi microfoni","Quali nuove maniere di sentire vanno moltiplicandosi nei mondi digitali? Quali forme di seduzione estatica sono intrecciate ai meccanismi di sfruttamento di \u003Cmark>social\u003C/mark> \u003Cmark>network\u003C/mark> e merceologia virtuale?\r\n\r\nAi microfoni di Blackout una chiacchierata con Vincenzo Susca intorno a quanto raccontano queste nuove reti, tra distopia, rinnovate culture totemiche e idolatrie, diffuse soprattutto nelle ultime generazioni, quelle dei cosiddetti nativi digitali. In questo proliferare di contenuti, trend ed emozioni online c'è da registrare tuttavia anche una certa sfuggevolezza ed eccedenza rispetto alle vecchie categorie del politico:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/12/macerie12dicembre.mp3\"][/audio]",[1290],{"field":98,"matched_tokens":1291,"snippet":1287,"value":1288},[74,75],{"best_field_score":181,"best_field_weight":182,"fields_matched":141,"num_tokens_dropped":47,"score":214,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":47},6637,{"collection_name":332,"first_q":32,"per_page":269,"q":32},["Reactive",1296],{},["Set"],["ShallowReactive",1299],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fp19RVJRL2AuAwmui-mLNUR7bbacrenQG16Y85etAMag":-1},true,"/search?query=social+network"]