","Le polizie europee vogliono la fine della crittografia","post",1716414786,[45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/crittografia/","http://radioblackout.org/tag/polizia/","http://radioblackout.org/tag/sorvegliqanza/",[17,15,19],{"tags":50},[51,53,55],{"matched_tokens":52,"snippet":17},[],{"matched_tokens":54,"snippet":15},[],{"matched_tokens":56,"snippet":57},[19],"\u003Cmark>sorvegliqanza\u003C/mark>",[59],{"field":20,"indices":60,"matched_tokens":62,"snippets":64},[61],2,[63],[19],[57],578730123365712000,{"best_field_score":67,"best_field_weight":68,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":31,"score":69,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":31},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":42,"first_q":19,"per_page":72,"q":19},6,{"facet_counts":74,"found":134,"hits":135,"out_of":519,"page":14,"request_params":520,"search_cutoff":21,"search_time_ms":127},[75,104],{"counts":76,"field_name":101,"sampled":21,"stats":102},[77,80,83,86,89,91,93,95,97,99],{"count":78,"highlighted":79,"value":79},127,"Bello come una prigione che brucia",{"count":81,"highlighted":82,"value":82},27,"anarres",{"count":84,"highlighted":85,"value":85},15,"stakka stakka",{"count":87,"highlighted":88,"value":88},5,"liberation front",{"count":87,"highlighted":90,"value":90},"Macerie su macerie",{"count":23,"highlighted":92,"value":92},"black holes",{"count":23,"highlighted":94,"value":94},"frittura mista",{"count":61,"highlighted":96,"value":96},"ACAB",{"count":61,"highlighted":98,"value":98},"carcere",{"count":61,"highlighted":100,"value":100},"sorveglianza","podcastfilter",{"total_values":103},97,{"counts":105,"field_name":20,"sampled":21,"stats":132},[106,108,110,113,115,118,121,123,126,129],{"count":107,"highlighted":100,"value":100},70,{"count":109,"highlighted":98,"value":98},33,{"count":111,"highlighted":112,"value":112},30,"repressione",{"count":111,"highlighted":114,"value":114},"intelligenza artificiale",{"count":116,"highlighted":117,"value":117},20,"war on migrants",{"count":119,"highlighted":120,"value":120},16,"biometria",{"count":84,"highlighted":122,"value":122},"guerra",{"count":124,"highlighted":125,"value":125},14,"riconoscimento facciale",{"count":127,"highlighted":128,"value":128},12,"killer robots",{"count":130,"highlighted":131,"value":131},11,"41 bis",{"total_values":133},681,216,[136,206,284,342,403,453],{"document":137,"highlight":162,"highlights":188,"text_match":202,"text_match_info":203},{"comment_count":31,"id":138,"is_sticky":31,"permalink":139,"podcastfilter":140,"post_author":141,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":37,"post_id":138,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_title":146,"post_type":147,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":158},"97471","http://radioblackout.org/podcast/uk-pena-e-ai-clearview-e-diffusione-sorveglianza-francia-attacchi-e-carceri-in-rivolta/",[79],"bellocome","Estratti dalla puntata del 28 aprile 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nUK: LA PENA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE\r\n\r\nIl Ministero della Giustizia britannico utilizza tecniche di intelligenza artificiale per \"prevedere\" il rischio di recidiva di migliaia di detenuti e di persone in libertà vigilata.\r\n\r\nContinuiamo a esplorare i sistemi decisionali (o di ausilio alla decisionalità) basati su intelligenza artificiale che il Regno Unito sta normalizzando all’interno del suo apparato repressivo e sanzionatorio.\r\n\r\nNella scorsa puntata ci eravamo concentrati su un programma per la predizione della predisposizione alla commissione di omicidi e su un progetto di colonizzazione cognitiva dei dipartimenti di polizia, oggi – sempre grazie al prezioso contributo di Statewatch.org – analizzeremo il sistema OAsys.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/BCUPCB_uk_algoritmi-carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCLEARVIEW AI E LA DIFFUSIONE DEL RICONOSCIMENTO FACCIALE\r\n\r\nTorniamo a parlare di Clearview AI, dal suo approccio operativo al suo background politico, grazie al contributo di Laura Carrer e di una sua recente inchiesta pubblicata su Irpimedia.\r\n\r\nNella prima fase del suo utilizzo in ambito sorvegliante e repressivo, il riconoscimento facciale era una funzione operata all’interno di sistemi “chiusi”, localizzati all’interno di reti informatiche di singole agenzie o apparati di polizia.\r\n\r\nParallelamente alla spinta verso l’interoperabilità e alla costituzione di database condivisi, come promosso da Europol, a trasformare lo scenario ci ha pensato il mercato con l’ingresso in scena di servizi di riconoscimento biometrico online come Clearview AI e PimEyes.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/BCUPCB_laura-carrer_biometria-orizzontale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nFRANCIA: RIVOLTE E ATTACCHI ALLE CARCERI\r\n\r\nI recenti ammutinamenti avvenuti in diverse carceri francesi sono stati accompagnati da attacchi contro veicoli e abitazioni di agenti, nonché da colpi sparati contro edifici dell’amministrazione penitenziaria.\r\n\r\nIl Ministro degli Interni francese cerca di appiattire gli eventi delle ultime settimane a una reazione della criminalità organizzata nei confronti della sua “guerra al narcotraffico”, ma la conflittualità dilagante contro il carcere sembra avere una connotazione più articolata e politica, come dimostra la comparsa della sigla DDPF (Défense des droits des Prisonniers français) e di una sua rivendicazione su Telegram.\r\n\r\nGrazie al contributo di una compagna cerchiamo di osservare la complessità dello scenario, arrivando ad affrontare anche le recenti traiettorie intraprese dall’apparato repressivo francese, tra la sorveglianza delle comunicazioni e il mutuo scambio di pratiche con quello italiano (41bis e squadre Eris).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/BCUPCB_rivolte-attacchi-carcere-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","29 Aprile 2025","2025-04-29 12:31:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/bcupcb_france-prison-200x110.jpg","UK: pena e AI - Clearview e diffusione sorveglianza - Francia: attacchi e carceri in rivolta","podcast",1745929903,[150,151,152,153,154,155,156,157],"http://radioblackout.org/tag/algoritmi/","http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/riconoscimento-facciale/","http://radioblackout.org/tag/rivolta-carceraria/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/",[159,120,98,160,114,125,161,100],"algoritmi","francia","rivolta carceraria",{"post_content":163,"post_title":167,"tags":170},{"matched_tokens":164,"snippet":165,"value":166},[100],"dall’apparato repressivo francese, tra la \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> delle comunicazioni e il mutuo","Estratti dalla puntata del 28 aprile 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nUK: LA PENA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE\r\n\r\nIl Ministero della Giustizia britannico utilizza tecniche di intelligenza artificiale per \"prevedere\" il rischio di recidiva di migliaia di detenuti e di persone in libertà vigilata.\r\n\r\nContinuiamo a esplorare i sistemi decisionali (o di ausilio alla decisionalità) basati su intelligenza artificiale che il Regno Unito sta normalizzando all’interno del suo apparato repressivo e sanzionatorio.\r\n\r\nNella scorsa puntata ci eravamo concentrati su un programma per la predizione della predisposizione alla commissione di omicidi e su un progetto di colonizzazione cognitiva dei dipartimenti di polizia, oggi – sempre grazie al prezioso contributo di Statewatch.org – analizzeremo il sistema OAsys.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/BCUPCB_uk_algoritmi-carcere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCLEARVIEW AI E LA DIFFUSIONE DEL RICONOSCIMENTO FACCIALE\r\n\r\nTorniamo a parlare di Clearview AI, dal suo approccio operativo al suo background politico, grazie al contributo di Laura Carrer e di una sua recente inchiesta pubblicata su Irpimedia.\r\n\r\nNella prima fase del suo utilizzo in ambito sorvegliante e repressivo, il riconoscimento facciale era una funzione operata all’interno di sistemi “chiusi”, localizzati all’interno di reti informatiche di singole agenzie o apparati di polizia.\r\n\r\nParallelamente alla spinta verso l’interoperabilità e alla costituzione di database condivisi, come promosso da Europol, a trasformare lo scenario ci ha pensato il mercato con l’ingresso in scena di servizi di riconoscimento biometrico online come Clearview AI e PimEyes.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/BCUPCB_laura-carrer_biometria-orizzontale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nFRANCIA: RIVOLTE E ATTACCHI ALLE CARCERI\r\n\r\nI recenti ammutinamenti avvenuti in diverse carceri francesi sono stati accompagnati da attacchi contro veicoli e abitazioni di agenti, nonché da colpi sparati contro edifici dell’amministrazione penitenziaria.\r\n\r\nIl Ministro degli Interni francese cerca di appiattire gli eventi delle ultime settimane a una reazione della criminalità organizzata nei confronti della sua “guerra al narcotraffico”, ma la conflittualità dilagante contro il carcere sembra avere una connotazione più articolata e politica, come dimostra la comparsa della sigla DDPF (Défense des droits des Prisonniers français) e di una sua rivendicazione su Telegram.\r\n\r\nGrazie al contributo di una compagna cerchiamo di osservare la complessità dello scenario, arrivando ad affrontare anche le recenti traiettorie intraprese dall’apparato repressivo francese, tra la \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> delle comunicazioni e il mutuo scambio di pratiche con quello italiano (41bis e squadre Eris).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/BCUPCB_rivolte-attacchi-carcere-Francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":168,"snippet":169,"value":169},[100],"UK: pena e AI - Clearview e diffusione \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> - Francia: attacchi e carceri in rivolta",[171,173,175,177,179,181,183,185],{"matched_tokens":172,"snippet":159,"value":159},[],{"matched_tokens":174,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":176,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":178,"snippet":160,"value":160},[],{"matched_tokens":180,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":182,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":184,"snippet":161,"value":161},[],{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":187},[100],"\u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>",[189,196,199],{"field":20,"indices":190,"matched_tokens":192,"snippets":194,"values":195},[191],7,[193],[100],[187],[187],{"field":197,"matched_tokens":198,"snippet":169,"value":169},"post_title",[100],{"field":200,"matched_tokens":201,"snippet":165,"value":166},"post_content",[100],578730054645711000,{"best_field_score":204,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},"1108057784320","578730054645710971",{"document":207,"highlight":235,"highlights":271,"text_match":202,"text_match_info":283},{"comment_count":31,"id":208,"is_sticky":31,"permalink":209,"podcastfilter":210,"post_author":141,"post_content":211,"post_date":212,"post_excerpt":37,"post_id":208,"post_modified":213,"post_thumbnail":214,"post_title":215,"post_type":147,"sort_by_date":216,"tag_links":217,"tags":227},"96537","http://radioblackout.org/podcast/war-on-encryption-biometria-ai-e-sorveglianza-nella-war-on-migrants/",[79],"Estratti dalla puntata del 19 marzo 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nWAR ON ENCRYPTION\r\n\r\nLa guerra alle comunicazioni cifrate è da tempo tracimata dal contesto militare a quello sorvegliante. Al massiccio diffondersi di strumenti di protezione delle interazioni digitali, come i protocolli E2EE, diventati comuni nelle principali applicazioni di messaggistica, corrispondono spinte politiche per consentire alle agenzie repressive di ottenere degli “ingressi riservati” (backdoors) per accedere ai contenuti protetti da cifratura.\r\n\r\nA fine febbraio 2025, è emerso come il governo del Regno Unito abbia ordinato ad Apple di rendere bypassabile la sua crittografia, fornendo alle agenzie di sicurezza britanniche l'accesso ai dati di iCloud ai sensi dell'Investigatory Powers Act del 2016.\r\n\r\nNonostante il silenzio e il disinteresse dei media mainstream, quanto sta emergendo rappresenta un precedente pericolosissimo nell’attacco alle comunicazioni private e un evento che deve essere letto nella sua rilevanza globale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BCUPCB_WarOnEncryption_AppleUK.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBIOMETRIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA WAR ON MIGRANTS\r\n\r\nGrazie al prezioso contributo di Caterina Rodelli di AccessNow, andiamo a osservare la proliferazione dei sistemi di sorveglianza e schedatura biometrica applicati nella Guerra alle Persone Migranti.\r\n\r\nSe centri detentivi e frontiere sono un enorme bacino di sperimentazione per tecnologie ostili, la narrazione dell’emergenza migratoria e la conseguente deumanizzazione di questo segmento vulnerabilizzato di popolazione mondiale ne sono i principali vettori normalizzanti.\r\n\r\nIl dialogo con Caterina affronta il piano tecnico, il ruolo dell’industria, ma si concentra soprattutto su quello culturale, politico e normativo, descrivendo la centralità che si intende dare alle deportazioni, l’impulso impresso dal dogma dell’innovazione, dalla supposta neutralità delle tecnologie e riflettendo sull’urgenza di esporre e contrastare questi processi in modo efficace.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BCUPCB_CaterinaRodelli_AI-Biometria-Borders-Clean.mp3\"][/audio]","19 Marzo 2025","2025-03-19 10:36:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/bcupcb_encryption-accessnow-200x110.jpg","WAR ON ENCRYPTION - BIOMETRIA, AI E SORVEGLIANZA NELLA WAR ON MIGRANTS",1742380586,[218,219,151,45,220,221,154,222,223,224,157,225,226],"http://radioblackout.org/tag/ai-act/","http://radioblackout.org/tag/apple/","http://radioblackout.org/tag/deportazioni/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-migranti/","http://radioblackout.org/tag/migration-pact/","http://radioblackout.org/tag/politiche-europee-immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[228,229,120,17,230,231,114,232,233,112,100,234,117],"AI Act","apple","deportazioni","guerra ai migranti","migration pact","politiche europee immigrazione","tecnologia",{"post_content":236,"post_title":240,"tags":244},{"matched_tokens":237,"snippet":238,"value":239},[100],"la proliferazione dei sistemi di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e schedatura biometrica applicati nella","Estratti dalla puntata del 19 marzo 2025 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nWAR ON ENCRYPTION\r\n\r\nLa guerra alle comunicazioni cifrate è da tempo tracimata dal contesto militare a quello sorvegliante. Al massiccio diffondersi di strumenti di protezione delle interazioni digitali, come i protocolli E2EE, diventati comuni nelle principali applicazioni di messaggistica, corrispondono spinte politiche per consentire alle agenzie repressive di ottenere degli “ingressi riservati” (backdoors) per accedere ai contenuti protetti da cifratura.\r\n\r\nA fine febbraio 2025, è emerso come il governo del Regno Unito abbia ordinato ad Apple di rendere bypassabile la sua crittografia, fornendo alle agenzie di sicurezza britanniche l'accesso ai dati di iCloud ai sensi dell'Investigatory Powers Act del 2016.\r\n\r\nNonostante il silenzio e il disinteresse dei media mainstream, quanto sta emergendo rappresenta un precedente pericolosissimo nell’attacco alle comunicazioni private e un evento che deve essere letto nella sua rilevanza globale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BCUPCB_WarOnEncryption_AppleUK.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nBIOMETRIA E INTELLIGENZA ARTIFICIALE NELLA WAR ON MIGRANTS\r\n\r\nGrazie al prezioso contributo di Caterina Rodelli di AccessNow, andiamo a osservare la proliferazione dei sistemi di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e schedatura biometrica applicati nella Guerra alle Persone Migranti.\r\n\r\nSe centri detentivi e frontiere sono un enorme bacino di sperimentazione per tecnologie ostili, la narrazione dell’emergenza migratoria e la conseguente deumanizzazione di questo segmento vulnerabilizzato di popolazione mondiale ne sono i principali vettori normalizzanti.\r\n\r\nIl dialogo con Caterina affronta il piano tecnico, il ruolo dell’industria, ma si concentra soprattutto su quello culturale, politico e normativo, descrivendo la centralità che si intende dare alle deportazioni, l’impulso impresso dal dogma dell’innovazione, dalla supposta neutralità delle tecnologie e riflettendo sull’urgenza di esporre e contrastare questi processi in modo efficace.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/BCUPCB_CaterinaRodelli_AI-Biometria-Borders-Clean.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":241,"snippet":243,"value":243},[242],"SORVEGLIANZA","WAR ON ENCRYPTION - BIOMETRIA, AI E \u003Cmark>SORVEGLIANZA\u003C/mark> NELLA WAR ON MIGRANTS",[245,247,249,251,253,255,257,259,261,263,265,267,269],{"matched_tokens":246,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":248,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":250,"snippet":120,"value":120},[],{"matched_tokens":252,"snippet":17,"value":17},[],{"matched_tokens":254,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":256,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":258,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":260,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":262,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":264,"snippet":112,"value":112},[],{"matched_tokens":266,"snippet":187,"value":187},[100],{"matched_tokens":268,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":270,"snippet":117,"value":117},[],[272,279,281],{"field":20,"indices":273,"matched_tokens":275,"snippets":277,"values":278},[274],10,[276],[100],[187],[187],{"field":197,"matched_tokens":280,"snippet":243,"value":243},[242],{"field":200,"matched_tokens":282,"snippet":238,"value":239},[100],{"best_field_score":204,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":285,"highlight":305,"highlights":330,"text_match":202,"text_match_info":341},{"comment_count":31,"id":286,"is_sticky":31,"permalink":287,"podcastfilter":288,"post_author":141,"post_content":289,"post_date":290,"post_excerpt":37,"post_id":286,"post_modified":291,"post_thumbnail":292,"post_title":293,"post_type":147,"sort_by_date":294,"tag_links":295,"tags":300},"91042","http://radioblackout.org/podcast/traiettorie-europee-sorveglianza-e-war-on-migrants-con-statewatch/",[79],"Estratto dalla puntata del 8 luglio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIn compagnia di Yasha Maccanico di Statewatch cerchiamo di osservare alcune traiettorie su cui stanno procedendo gli apparati europei schierati nella War on Migrants e nell’implementazione della sorveglianza di massa.\r\n\r\nPartiamo dalla collaborazione di CEPOL (accademia di polizia europea) con AIMC (Arab Interior Ministers’ Council – il consiglio dei ministeri dell’interno arabi): un’agenzia di coordinamento repressivo della Lega dei Paesi Arabi, con la quale le polizie europee intendono instaurare una partnership - formalmente in funzione “antiterrorismo” – volta a potenziare il controllo autoritario sulla popolazione delle aree coinvolte e sulle persone migranti in transito.\r\n\r\nUn secondo fronte di trattative tra Europa e resto del mondo riguarda la stipula di accordi inerenti le “garanzie di deportabilità” verso i paesi di origine utilizzando leve economiche e diplomatiche.\r\n\r\nPassiamo quindi ai processi di automazione dei controlli alle frontiere e quanto questa tendenza vada ad amplificare discriminazioni e depersonalizzazione delle persone migranti.\r\n\r\nIn fine, uno sguardo sulle politiche europee funzionali a promuovere la sorveglianza di massa: tra backdoor sui dispositivi e contrasto alla messaggistica crittografata.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_statewatch-recap-summer.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","16 Luglio 2024","2024-07-16 10:46:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/bcupcb_statewatch-recap-200x110.jpg","TRAIETTORIE EUROPEE: SORVEGLIANZA E WAR ON MIGRANTS [con Statewatch]",1721126812,[296,45,297,298,299,224,157,226],"http://radioblackout.org/tag/cepol/","http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/",[301,17,302,303,304,112,100,117],"cepol","europa","fortezza europa","frontiere",{"post_content":306,"post_title":310,"tags":313},{"matched_tokens":307,"snippet":308,"value":309},[100],"on Migrants e nell’implementazione della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> di massa.\r\n\r\nPartiamo dalla collaborazione","Estratto dalla puntata del 8 luglio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIn compagnia di Yasha Maccanico di Statewatch cerchiamo di osservare alcune traiettorie su cui stanno procedendo gli apparati europei schierati nella War on Migrants e nell’implementazione della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> di massa.\r\n\r\nPartiamo dalla collaborazione di CEPOL (accademia di polizia europea) con AIMC (Arab Interior Ministers’ Council – il consiglio dei ministeri dell’interno arabi): un’agenzia di coordinamento repressivo della Lega dei Paesi Arabi, con la quale le polizie europee intendono instaurare una partnership - formalmente in funzione “antiterrorismo” – volta a potenziare il controllo autoritario sulla popolazione delle aree coinvolte e sulle persone migranti in transito.\r\n\r\nUn secondo fronte di trattative tra Europa e resto del mondo riguarda la stipula di accordi inerenti le “garanzie di deportabilità” verso i paesi di origine utilizzando leve economiche e diplomatiche.\r\n\r\nPassiamo quindi ai processi di automazione dei controlli alle frontiere e quanto questa tendenza vada ad amplificare discriminazioni e depersonalizzazione delle persone migranti.\r\n\r\nIn fine, uno sguardo sulle politiche europee funzionali a promuovere la \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> di massa: tra backdoor sui dispositivi e contrasto alla messaggistica crittografata.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/BCUPCB_statewatch-recap-summer.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":311,"snippet":312,"value":312},[242],"TRAIETTORIE EUROPEE: \u003Cmark>SORVEGLIANZA\u003C/mark> E WAR ON MIGRANTS [con Statewatch]",[314,316,318,320,322,324,326,328],{"matched_tokens":315,"snippet":301,"value":301},[],{"matched_tokens":317,"snippet":17,"value":17},[],{"matched_tokens":319,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":321,"snippet":303,"value":303},[],{"matched_tokens":323,"snippet":304,"value":304},[],{"matched_tokens":325,"snippet":112,"value":112},[],{"matched_tokens":327,"snippet":187,"value":187},[100],{"matched_tokens":329,"snippet":117,"value":117},[],[331,337,339],{"field":20,"indices":332,"matched_tokens":333,"snippets":335,"values":336},[72],[334],[100],[187],[187],{"field":197,"matched_tokens":338,"snippet":312,"value":312},[242],{"field":200,"matched_tokens":340,"snippet":308,"value":309},[100],{"best_field_score":204,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":343,"highlight":368,"highlights":391,"text_match":202,"text_match_info":402},{"comment_count":31,"id":344,"is_sticky":31,"permalink":345,"podcastfilter":346,"post_author":347,"post_content":348,"post_date":349,"post_excerpt":37,"post_id":344,"post_modified":350,"post_thumbnail":351,"post_title":352,"post_type":147,"sort_by_date":353,"tag_links":354,"tags":361},"90155","http://radioblackout.org/podcast/stakkastakka-29-maggio-2024-dal-politecnico-occupato-israele-potenza-della-sorveglianza-e-cambiare-rotta-con-un-ransomware/",[85],"sowdust","Giornata sfortunata per la ciurma di stakkastakka questo 29 maggio 2024 che si ritrova un podcast dimidiato dai problemi tecnici e scopre che la parte seria della puntata non è stata trasmessa in onda per un celebre \"salto della connessione\" e trasmessa solo tramite le casse nel Politecnico occupato. Ma non tutto il male vien per nuovere, i nostri eroi riscoprono il dono della sintesi nel riassumere alcuni dei temi trattati: l'importanza della ricerca e sviluppo tecnologico in Israele e i suoi legami con l'apparato militare; come la posizione di primo esportatore di tecnologie di sorveglianza, spionaggio e controllo fornisca al Paese un forte potere politico e diplomatico; come siano portate avanti le operazioni di \"cyber security\" all'interno dei vari corpi militari e di polizia; la storia di NSO, azienda leader nel settore degli spyware e travolta nel tempo da diversi scandali. Riportiamo inoltre due notizie di attualità: di come Israele abbia sfruttato le proprie risorse militari e di intelligence per spiare e minacciare funzionari della corte penale internazionale, in particolare Fatou Bensouda, giurista gambiana ed ex-capo procuratore della corte penale internazionale; di come l'IDF abbia controllato un canale Telgram che pubblicava immagini e video raccapriccianti.\r\n\r\nParliamo anche della lotta che la Lega Calcio ha intrapreso nei confronti del gigante del cloud CloudFlare ma, soprattutto, smarmelliamo sul potente malware firmato \"Cambiare Rotta\". Qui i dettagli promessi.\r\n\r\nCi abbiamo provato a fare i seri, ma Prodi ci ha nuovamente sabotato con una delle sue sedute spiritiche. \r\n\r\n[ scarica la puntata ]","29 Maggio 2024","2024-05-29 16:49:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/israel-cyber-defense-unit-200x110.jpg","StakkaStakka 29 maggio 2024 dal Politecnico occupato - Israele potenza della sorveglianza e Cambiare Rotta con un ransomware",1717000440,[355,356,357,358,359,360,157],"http://radioblackout.org/tag/cambiare-rotta/","http://radioblackout.org/tag/cloudflare/","http://radioblackout.org/tag/idf/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/lega-calcio/","http://radioblackout.org/tag/nso/",[362,363,364,365,366,367,100],"cambiare rotta","cloudflare","Idf","Israele","lega calcio","nso",{"post_content":369,"post_title":373,"tags":376},{"matched_tokens":370,"snippet":371,"value":372},[100],"primo esportatore di tecnologie di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>, spionaggio e controllo fornisca al","Giornata sfortunata per la ciurma di stakkastakka questo 29 maggio 2024 che si ritrova un podcast dimidiato dai problemi tecnici e scopre che la parte seria della puntata non è stata trasmessa in onda per un celebre \"salto della connessione\" e trasmessa solo tramite le casse nel Politecnico occupato. Ma non tutto il male vien per nuovere, i nostri eroi riscoprono il dono della sintesi nel riassumere alcuni dei temi trattati: l'importanza della ricerca e sviluppo tecnologico in Israele e i suoi legami con l'apparato militare; come la posizione di primo esportatore di tecnologie di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>, spionaggio e controllo fornisca al Paese un forte potere politico e diplomatico; come siano portate avanti le operazioni di \"cyber security\" all'interno dei vari corpi militari e di polizia; la storia di NSO, azienda leader nel settore degli spyware e travolta nel tempo da diversi scandali. Riportiamo inoltre due notizie di attualità: di come Israele abbia sfruttato le proprie risorse militari e di intelligence per spiare e minacciare funzionari della corte penale internazionale, in particolare Fatou Bensouda, giurista gambiana ed ex-capo procuratore della corte penale internazionale; di come l'IDF abbia controllato un canale Telgram che pubblicava immagini e video raccapriccianti.\r\n\r\nParliamo anche della lotta che la Lega Calcio ha intrapreso nei confronti del gigante del cloud CloudFlare ma, soprattutto, smarmelliamo sul potente malware firmato \"Cambiare Rotta\". Qui i dettagli promessi.\r\n\r\nCi abbiamo provato a fare i seri, ma Prodi ci ha nuovamente sabotato con una delle sue sedute spiritiche. \r\n\r\n[ scarica la puntata ]",{"matched_tokens":374,"snippet":375,"value":375},[100],"StakkaStakka 29 maggio 2024 dal Politecnico occupato - Israele potenza della \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> e Cambiare Rotta con un ransomware",[377,379,381,383,385,387,389],{"matched_tokens":378,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":380,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":382,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":384,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":386,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":388,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":390,"snippet":187,"value":187},[100],[392,398,400],{"field":20,"indices":393,"matched_tokens":394,"snippets":396,"values":397},[72],[395],[100],[187],[187],{"field":197,"matched_tokens":399,"snippet":375,"value":375},[100],{"field":200,"matched_tokens":401,"snippet":371,"value":372},[100],{"best_field_score":204,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":404,"highlight":420,"highlights":441,"text_match":202,"text_match_info":452},{"comment_count":31,"id":405,"is_sticky":31,"permalink":406,"podcastfilter":407,"post_author":141,"post_content":408,"post_date":409,"post_excerpt":37,"post_id":405,"post_modified":410,"post_thumbnail":411,"post_title":412,"post_type":147,"sort_by_date":413,"tag_links":414,"tags":417},"85756","http://radioblackout.org/podcast/ai-act-le-legge-europea-e-la-sorveglianza-di-massa-progetto-appraise/",[79],"Estratti dalla puntata del 11 dicembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nL’8 dicembre 2023, dopo mesi di stesure di bozze e lobbying feroce, l’Unione Europea ha varato l’AI Act: si tratta, a livello globale, della prima cornice normativa inerente gli sviluppi e le applicazioni delle intelligenze artificiali. Mentre, come già osservato in passato, il settore militare è stato escluso da qualunque forma di restrizione rispetto allo sviluppo di sistemi d’arma autonomi e tecnologie decisionali, gli ambiti presi in considerazione spaziano da quello sanitario a quello creativo, dall’intrattenimento, alla didattica... alla sorveglianza.\r\n\r\nPartendo dal commento a caldo rilasciato da EDRi (European Digital Rights), cerchiamo di osservare quali possano essere gli effetti dell’AI Act europeo sul settore sorvegliante: quali tensioni verso il controllo di massa siano state arginate e quali invece vengano normalizzate.\r\n\r\nA margine una riflessione sui programmi Horizon e sulla sperimentazione a Torino del progetto Appraise: l’integrazione tra dati estratti dalla rete e dagli organi di senso della Smart City come prevenzione degli attacchi terroristici contro i “grandi eventi”.\r\n\r\nQui le pagine del progetto Appraise:\r\n\r\nhttps://cordis.europa.eu/project/id/101021981\r\n\r\nhttps://appraise-h2020.eu/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB_ai-act-appraise.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","12 Dicembre 2023","2024-01-10 10:12:16","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/bcupcb_eu-act-200x110.png","AI Act: legge europea e sorveglianza di massa | Progetto Appraise",1702410979,[218,415,297,416,154,157],"http://radioblackout.org/tag/appraise/","http://radioblackout.org/tag/horizon/",[228,418,302,419,114,100],"Appraise","horizon",{"post_content":421,"post_title":425,"tags":428},{"matched_tokens":422,"snippet":423,"value":424},[100],"creativo, dall’intrattenimento, alla didattica... alla \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>.\r\n\r\nPartendo dal commento a caldo","Estratti dalla puntata del 11 dicembre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nL’8 dicembre 2023, dopo mesi di stesure di bozze e lobbying feroce, l’Unione Europea ha varato l’AI Act: si tratta, a livello globale, della prima cornice normativa inerente gli sviluppi e le applicazioni delle intelligenze artificiali. Mentre, come già osservato in passato, il settore militare è stato escluso da qualunque forma di restrizione rispetto allo sviluppo di sistemi d’arma autonomi e tecnologie decisionali, gli ambiti presi in considerazione spaziano da quello sanitario a quello creativo, dall’intrattenimento, alla didattica... alla \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark>.\r\n\r\nPartendo dal commento a caldo rilasciato da EDRi (European Digital Rights), cerchiamo di osservare quali possano essere gli effetti dell’AI Act europeo sul settore sorvegliante: quali tensioni verso il controllo di massa siano state arginate e quali invece vengano normalizzate.\r\n\r\nA margine una riflessione sui programmi Horizon e sulla sperimentazione a Torino del progetto Appraise: l’integrazione tra dati estratti dalla rete e dagli organi di senso della Smart City come prevenzione degli attacchi terroristici contro i “grandi eventi”.\r\n\r\nQui le pagine del progetto Appraise:\r\n\r\nhttps://cordis.europa.eu/project/id/101021981\r\n\r\nhttps://appraise-h2020.eu/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/BCUPCB_ai-act-appraise.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":426,"snippet":427,"value":427},[100],"AI Act: legge europea e \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> di massa | Progetto Appraise",[429,431,433,435,437,439],{"matched_tokens":430,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":432,"snippet":418,"value":418},[],{"matched_tokens":434,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":436,"snippet":419,"value":419},[],{"matched_tokens":438,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":440,"snippet":187,"value":187},[100],[442,448,450],{"field":20,"indices":443,"matched_tokens":444,"snippets":446,"values":447},[87],[445],[100],[187],[187],{"field":197,"matched_tokens":449,"snippet":427,"value":427},[100],{"field":200,"matched_tokens":451,"snippet":423,"value":424},[100],{"best_field_score":204,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},{"document":454,"highlight":476,"highlights":505,"text_match":202,"text_match_info":518},{"comment_count":31,"id":455,"is_sticky":31,"permalink":456,"podcastfilter":457,"post_author":141,"post_content":458,"post_date":459,"post_excerpt":37,"post_id":455,"post_modified":460,"post_thumbnail":461,"post_title":462,"post_type":147,"sort_by_date":463,"tag_links":464,"tags":470},"84093","http://radioblackout.org/podcast/sorveglianza-di-massa-eu-la-big-sister-ylva-johansson-conflitto-geotech-tra-usa-cina-ed-eu/",[79],"Estratti dalla puntata del 2 ottobre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\n \r\n\r\nLA COMMISSARIA YLVA JOHANSSON E LA SORVEGLIANZA DI MASSA\r\n\r\nAndiamo ad analizzare una proposta avanzata dalla commissaria europea agli Affari Interni Ylva Johansson che, qualora approvata, rappresenterebbe uno scenario di sorveglianza di massa senza precedenti.\r\n\r\nCon la giustificazione del contrasto alla pedopornografia o CSAM (Children Sexual Abuse Material), si intendere consentire alle autorità un accesso automatico a qualunque interazione online (dal messaggio su Whatsapp alla email) e analizzare i contenuti tramite software di “intelligenza artificiale” per valutare la possibile presenza di materiale o comunicazioni riconducibili alla categoria.\r\n\r\nGrazie al contributo di Giacomo Zandonini approfondiamo la genesi di questa proposta, gli interessi sottostanti, gli scenari futuribili: dalla mole di potenziali falsi positivi all’estensibilità di questa modalità di sorveglianza ad altri fronti repressivi.\r\n\r\nUna proposta di rilevanza epocale che si inserisce - sul piano internazionale - all’interno del fronte degli attacchi volti ad abolire la cifratura e l’anonimato online.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_giacomo-ylva.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / Articolo su irpimedia\r\n\r\n \r\n\r\nIL CONFLITTO GEOTECNOLOGICO TRA USA E CINA PASSA PER LE RETI EUROPEE\r\n\r\nTra la messa al bando di Huawei dalle infrastrutture digitali europee e la presentazione di nuovi modelli di smartphone che superano i limiti tecnologici che Washington avrebbe voluto imporre a Pechino, torniamo a parlare del conflitto geo-tecnologico in corso tra Stati Uniti e Cina: una competizione che passa per Taiwan, ma che attraversa anche le reti telecom europee, i beni di consumo, la dimensione materiale della civiltà digitale cibernetica in cui stiamo venendo inseriti anche noi, come individui e come società.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_geotech-huawei.mp3\"][/audio]","4 Ottobre 2023","2023-10-04 12:52:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/bcupcb_giacomo-csam-ylva-200x110.jpg","Sorveglianza di massa EU: la Big Sister Ylva Johansson | Conflitto geotech tra Usa, Cina ed EU",1696423786,[465,297,466,154,157,467,468,469,225],"http://radioblackout.org/tag/cina/","http://radioblackout.org/tag/europol/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-digitale/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/taiwan/",[471,302,472,114,100,473,474,475,234],"cina","europol","sorveglianza digitale","Stati Uniti","Taiwan",{"post_content":477,"post_title":481,"tags":485},{"matched_tokens":478,"snippet":479,"value":480},[242],"COMMISSARIA YLVA JOHANSSON E LA \u003Cmark>SORVEGLIANZA\u003C/mark> DI MASSA\r\n\r\nAndiamo ad analizzare","Estratti dalla puntata del 2 ottobre 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\n \r\n\r\nLA COMMISSARIA YLVA JOHANSSON E LA \u003Cmark>SORVEGLIANZA\u003C/mark> DI MASSA\r\n\r\nAndiamo ad analizzare una proposta avanzata dalla commissaria europea agli Affari Interni Ylva Johansson che, qualora approvata, rappresenterebbe uno scenario di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> di massa senza precedenti.\r\n\r\nCon la giustificazione del contrasto alla pedopornografia o CSAM (Children Sexual Abuse Material), si intendere consentire alle autorità un accesso automatico a qualunque interazione online (dal messaggio su Whatsapp alla email) e analizzare i contenuti tramite software di “intelligenza artificiale” per valutare la possibile presenza di materiale o comunicazioni riconducibili alla categoria.\r\n\r\nGrazie al contributo di Giacomo Zandonini approfondiamo la genesi di questa proposta, gli interessi sottostanti, gli scenari futuribili: dalla mole di potenziali falsi positivi all’estensibilità di questa modalità di \u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> ad altri fronti repressivi.\r\n\r\nUna proposta di rilevanza epocale che si inserisce - sul piano internazionale - all’interno del fronte degli attacchi volti ad abolire la cifratura e l’anonimato online.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_giacomo-ylva.mp3\"][/audio]\r\n\r\n/ / Articolo su irpimedia\r\n\r\n \r\n\r\nIL CONFLITTO GEOTECNOLOGICO TRA USA E CINA PASSA PER LE RETI EUROPEE\r\n\r\nTra la messa al bando di Huawei dalle infrastrutture digitali europee e la presentazione di nuovi modelli di smartphone che superano i limiti tecnologici che Washington avrebbe voluto imporre a Pechino, torniamo a parlare del conflitto geo-tecnologico in corso tra Stati Uniti e Cina: una competizione che passa per Taiwan, ma che attraversa anche le reti telecom europee, i beni di consumo, la dimensione materiale della civiltà digitale cibernetica in cui stiamo venendo inseriti anche noi, come individui e come società.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/BCUPCB_geotech-huawei.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":482,"snippet":484,"value":484},[483],"Sorveglianza","\u003Cmark>Sorveglianza\u003C/mark> di massa EU: la Big Sister Ylva Johansson | Conflitto geotech tra Usa, Cina ed EU",[486,488,490,492,494,496,499,501,503],{"matched_tokens":487,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":489,"snippet":302,"value":302},[],{"matched_tokens":491,"snippet":472,"value":472},[],{"matched_tokens":493,"snippet":114,"value":114},[],{"matched_tokens":495,"snippet":187,"value":187},[100],{"matched_tokens":497,"snippet":498,"value":498},[100],"\u003Cmark>sorveglianza\u003C/mark> digitale",{"matched_tokens":500,"snippet":474,"value":474},[],{"matched_tokens":502,"snippet":475,"value":475},[],{"matched_tokens":504,"snippet":234,"value":234},[],[506,514,516],{"field":20,"indices":507,"matched_tokens":509,"snippets":512,"values":513},[508,87],4,[510,511],[100],[100],[187,498],[187,498],{"field":197,"matched_tokens":515,"snippet":484,"value":484},[483],{"field":200,"matched_tokens":517,"snippet":479,"value":480},[242],{"best_field_score":204,"best_field_weight":84,"fields_matched":23,"num_tokens_dropped":31,"score":205,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":61},6637,{"collection_name":147,"first_q":19,"per_page":72,"q":19},["Reactive",522],{},["Set"],["ShallowReactive",525],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f8zmh_Bzh6jA4CKXso9FOyOaszslucj-vlWlOzT3Rk3k":-1},true,"/search?query=sorvegliqanza"]