","Lo sgombero dell’Edera e le prime risposte","post",1664895440,[60,61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/edera-squat/","http://radioblackout.org/tag/lucento/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-edera/","http://radioblackout.org/tag/spazi-liberati/",[67,68,69,70,71,72],"autogestione","corteo","edera squat","lucento","sgombero edera","spazi liberati",{"tags":74},[75,77,79,81,83,85],{"matched_tokens":76,"snippet":67},[],{"matched_tokens":78,"snippet":68},[],{"matched_tokens":80,"snippet":69},[],{"matched_tokens":82,"snippet":70},[],{"matched_tokens":84,"snippet":71},[],{"matched_tokens":86,"snippet":89},[87,88],"spazi","liberati","\u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>",[91],{"field":34,"indices":92,"matched_tokens":94,"snippets":96},[93],5,[95],[87,88],[89],1157451471441625000,{"best_field_score":99,"best_field_weight":100,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":101,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},"2211897868544",13,"1157451471441625193",2,{"document":104,"highlight":123,"highlights":131,"text_match":138,"text_match_info":139},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":46,"id":107,"is_sticky":46,"permalink":108,"post_author":49,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":52,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_thumbnail_html":113,"post_title":114,"post_type":57,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":121},[43],[45],"63282","http://radioblackout.org/2020/09/milano-manifestazione-itinerante-per-gli-spazi-sociali/","Sabato scorso si è tenuta una manifestazione per gli spazi liberati. In primo piano la minaccia di sgombero che incombe sulla Cascina Torchiera senz'acqua di Musocco e sul RiMake.\r\nL’amministrazione comunale intende mettere a disposizione dei privati alcuni immobili occupati o in concessione ad un diversificato florilegio di associazioni.\r\nIn ballo non c’è solo la necessità di impedire lo sgombero di spazi occupati, ma – soprattutto – la volontà di difendere percorsi di autogestione incompatibili con forme di legalizzazione che alcuni, anche nel movimento milanese, caldeggiano.\r\n\r\nLa manifestazione di sabato, itinerante tra tre diversi punti del centro cittadino, è stata un primo passo di costruzione di un percorso che renda difficile alla giunta comunale decidere per azioni di forza.\r\nLa ricchezza di tante esperienze importanti per segnare una discontinuità con l’apparato istituzionale e i meccanismi di turistificazione e messa a profitto della metropoli meneghina va difesa. Anche da chi lavora per la mediazione che annulla includendo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto - Abo - Da Monte\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-22-milano-spazi-abo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-22-milano-spazi-abo.mp3\"][/audio]","22 Settembre 2020","2020-09-22 13:23:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano-300x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano-300x300.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano-150x150.jpg 150w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano-768x768.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano-690x690.jpg 690w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano-170x170.jpg 170w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/milano.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Milano. Manifestazione itinerante per gli spazi sociali",1600781039,[117,118,119,120],"http://radioblackout.org/tag/manifestazione-contro-gli-sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/rimake/","http://radioblackout.org/tag/torchiera/",[33,122,17,21],"milano",{"post_content":124,"post_title":128},{"matched_tokens":125,"snippet":126,"value":127},[87,88],"tenuta una manifestazione per gli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>. In primo piano la minaccia","Sabato scorso si è tenuta una manifestazione per gli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>. In primo piano la minaccia di sgombero che incombe sulla Cascina Torchiera senz'acqua di Musocco e sul RiMake.\r\nL’amministrazione comunale intende mettere a disposizione dei privati alcuni immobili occupati o in concessione ad un diversificato florilegio di associazioni.\r\nIn ballo non c’è solo la necessità di impedire lo sgombero di \u003Cmark>spazi\u003C/mark> occupati, ma – soprattutto – la volontà di difendere percorsi di autogestione incompatibili con forme di legalizzazione che alcuni, anche nel movimento milanese, caldeggiano.\r\n\r\nLa manifestazione di sabato, itinerante tra tre diversi punti del centro cittadino, è stata un primo passo di costruzione di un percorso che renda difficile alla giunta comunale decidere per azioni di forza.\r\nLa ricchezza di tante esperienze importanti per segnare una discontinuità con l’apparato istituzionale e i meccanismi di turistificazione e messa a profitto della metropoli meneghina va difesa. Anche da chi lavora per la mediazione che annulla includendo.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Alberto - Abo - Da Monte\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-22-milano-spazi-abo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020-09-22-milano-spazi-abo.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":129,"snippet":130,"value":130},[87],"Milano. Manifestazione itinerante per gli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> sociali",[132,135],{"field":133,"matched_tokens":134,"snippet":126,"value":127},"post_content",[87,88],{"field":136,"matched_tokens":137,"snippet":130,"value":130},"post_title",[87],1157451471441100800,{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":102,"num_tokens_dropped":46,"score":142,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},"2211897868288",14,"1157451471441100914",{"document":144,"highlight":174,"highlights":179,"text_match":138,"text_match_info":182},{"cat_link":145,"category":146,"comment_count":46,"id":147,"is_sticky":46,"permalink":148,"post_author":49,"post_content":149,"post_date":150,"post_excerpt":52,"post_id":147,"post_modified":151,"post_thumbnail":152,"post_thumbnail_html":153,"post_title":154,"post_type":57,"sort_by_date":155,"tag_links":156,"tags":165},[43],[45],"56779","http://radioblackout.org/2020/01/proxy-war-o-gestioni-diverse-del-conflitto-e-delle-risorse-dei-libici/","Il territorio libico è da secoli spartito da molte diverse trasformazioni del colonialismo e dalle sue molteplici trasformazioni neocoloniali... forse l'ultima di queste è la spartizione intentata dalle due grandi potenze locali come Russia e Turchia, che nell'ambito dell'accordo Turkish Stream (già frutto di accantonamenti di altri gasdotti vagheggiati dagli europei e di accordi unilaterali di spartizioni del mediterraneo centrale) hanno trovato il modo di accordarsi sulla base dell'interesse comune a ottenere dagli accordi tra Erdogan e Putin spazi, risorse, occupazione degli spazi liberati dal ritiro statunitense. E che ha scatenato tutte le diplomazie mondiali per tutelare interessi sì petroliferi, ma anche da quelli relativi ai terminali migratori.\r\n\r\nTurchia e Russia intendono muoversi come regolatori del conflitto, impongono tregue – procrastinate per consentire di completare l'occupazione del territorio da parte delle due fazioni – subentrando agli europei... ma forse neanche a loro sarà consentito di condizionare realmente le relazioni tra clan, distinzioni religiose, alleanze di famiglie, che forse utilizzano a loro volta gli appoggi esterni – non ultimi quelli emiratini – per raggiungere maggiori livelli di importanza all'interno dei rapporti autoctoni, sottraendosi ad abbracci troppo mortali con le potenze, in particolare quelle che coltivano interessi religiosi, culturali, ideologici.\r\n\r\nE si svolgono anche trame da film spionistico d'altri tempi... la trama si infittisce e anche per questo è importante capire quali sono le caratteristiche di tutti i protagonisti sul terreno e come si sono realmente svolti i fatti in queste polarizzazioni, perciò ci siamo rivolti a Luca Raineri, ricercatore all'Università Sant'Anna di Pisa.\r\n\r\nIntersecazioni di interessi e narrazioni autoctone e globali in territorio libico","10 Gennaio 2020","2020-01-10 01:21:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/milizie-libiche-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/milizie-libiche-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/milizie-libiche-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/milizie-libiche.jpg 738w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Proxy War, o gestioni diverse del conflitto e delle risorse dei libici?",1578619279,[157,158,159,160,161,162,163,164],"http://radioblackout.org/tag/emirati/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/haftar/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/milizie/","http://radioblackout.org/tag/putin/","http://radioblackout.org/tag/qatar/","http://radioblackout.org/tag/serraj/",[166,167,168,169,170,171,172,173],"Emirati","Erdogan","haftar","libia","milizie","putin","qatar","Serraj",{"post_content":175},{"matched_tokens":176,"snippet":177,"value":178},[87,87,88],"Putin \u003Cmark>spazi\u003C/mark>, risorse, occupazione degli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark> dal ritiro statunitense. E che","Il territorio libico è da secoli spartito da molte diverse trasformazioni del colonialismo e dalle sue molteplici trasformazioni neocoloniali... forse l'ultima di queste è la spartizione intentata dalle due grandi potenze locali come Russia e Turchia, che nell'ambito dell'accordo Turkish Stream (già frutto di accantonamenti di altri gasdotti vagheggiati dagli europei e di accordi unilaterali di spartizioni del mediterraneo centrale) hanno trovato il modo di accordarsi sulla base dell'interesse comune a ottenere dagli accordi tra Erdogan e Putin \u003Cmark>spazi\u003C/mark>, risorse, occupazione degli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark> dal ritiro statunitense. E che ha scatenato tutte le diplomazie mondiali per tutelare interessi sì petroliferi, ma anche da quelli relativi ai terminali migratori.\r\n\r\nTurchia e Russia intendono muoversi come regolatori del conflitto, impongono tregue – procrastinate per consentire di completare l'occupazione del territorio da parte delle due fazioni – subentrando agli europei... ma forse neanche a loro sarà consentito di condizionare realmente le relazioni tra clan, distinzioni religiose, alleanze di famiglie, che forse utilizzano a loro volta gli appoggi esterni – non ultimi quelli emiratini – per raggiungere maggiori livelli di importanza all'interno dei rapporti autoctoni, sottraendosi ad abbracci troppo mortali con le potenze, in particolare quelle che coltivano interessi religiosi, culturali, ideologici.\r\n\r\nE si svolgono anche trame da film spionistico d'altri tempi... la trama si infittisce e anche per questo è importante capire quali sono le caratteristiche di tutti i protagonisti sul terreno e come si sono realmente svolti i fatti in queste polarizzazioni, perciò ci siamo rivolti a Luca Raineri, ricercatore all'Università Sant'Anna di Pisa.\r\n\r\nIntersecazioni di interessi e narrazioni autoctone e globali in territorio libico",[180],{"field":133,"matched_tokens":181,"snippet":177,"value":178},[87,87,88],{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":183,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},"1157451471441100913",{"document":185,"highlight":204,"highlights":209,"text_match":138,"text_match_info":212},{"cat_link":186,"category":187,"comment_count":46,"id":188,"is_sticky":46,"permalink":189,"post_author":49,"post_content":190,"post_date":191,"post_excerpt":52,"post_id":188,"post_modified":192,"post_thumbnail":193,"post_thumbnail_html":194,"post_title":195,"post_type":57,"sort_by_date":196,"tag_links":197,"tags":203},[43],[45],"27281","http://radioblackout.org/2015/01/kag-di-pisogne-sgomberato-resiste-nei-feudi-leghisti/","Una settimana fa avevamo raccontato la caparbietà con cui i ragazzi di Pisogne avevano difeso il loro posto dapprima con una Taz di 4 giorni di musica e cultura e poi rifiutandosi di sottostare ai capricci di un sindaco fascista in una zona che la Lega vorrebbe asoggettata al proprio pensiero unico, razzista e provinciale.\r\n\r\nLo sgombero è puntuialmente avvenuto, con tanto di spropositate forze del disordine a reprimere la richiesta di spazi liberati dei giovani non omologati delal val Camonica. Il risultato è stato una ancora maggiore solidarietà da parte della valle di fronte alla militarizzazione improvvisa e nuove iniziative che culmineranno in una manifestazione sabato 17 con la partecipazione di gruppi famosi (come gli Assalti Frontali, per esempio) presso uno spazio che per quante volte venga sgomberato, ridiventa teatro di iniziative fuori dalla vacua e reazionaria cultura del feudo legaiolo\r\n\r\nEcco la diretta con Federico\r\n\r\n2015.01.15-Fede_pisogne","15 Gennaio 2015","2015-01-17 23:39:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015-01-15_pisogne-189x110.jpeg","\u003Cimg width=\"189\" height=\"267\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/01/2015-01-15_pisogne.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Kag di Pisogne sgomberato resiste nei feudi leghisti",1421328775,[198,199,200,201,202],"http://radioblackout.org/tag/feudi-leghisti/","http://radioblackout.org/tag/kag/","http://radioblackout.org/tag/manifestazione-17-gennaio/","http://radioblackout.org/tag/pisogne/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-val-camonica/",[23,15,31,19,29],{"post_content":205},{"matched_tokens":206,"snippet":207,"value":208},[87,88],"a reprimere la richiesta di \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark> dei giovani non omologati delal","Una settimana fa avevamo raccontato la caparbietà con cui i ragazzi di Pisogne avevano difeso il loro posto dapprima con una Taz di 4 giorni di musica e cultura e poi rifiutandosi di sottostare ai capricci di un sindaco fascista in una zona che la Lega vorrebbe asoggettata al proprio pensiero unico, razzista e provinciale.\r\n\r\nLo sgombero è puntuialmente avvenuto, con tanto di spropositate forze del disordine a reprimere la richiesta di \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark> dei giovani non omologati delal val Camonica. Il risultato è stato una ancora maggiore solidarietà da parte della valle di fronte alla militarizzazione improvvisa e nuove iniziative che culmineranno in una manifestazione sabato 17 con la partecipazione di gruppi famosi (come gli Assalti Frontali, per esempio) presso uno spazio che per quante volte venga sgomberato, ridiventa teatro di iniziative fuori dalla vacua e reazionaria cultura del feudo legaiolo\r\n\r\nEcco la diretta con Federico\r\n\r\n2015.01.15-Fede_pisogne",[210],{"field":133,"matched_tokens":211,"snippet":207,"value":208},[87,88],{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":183,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},{"document":214,"highlight":234,"highlights":239,"text_match":242,"text_match_info":243},{"cat_link":215,"category":216,"comment_count":46,"id":217,"is_sticky":46,"permalink":218,"post_author":49,"post_content":219,"post_date":220,"post_excerpt":52,"post_id":217,"post_modified":221,"post_thumbnail":222,"post_thumbnail_html":223,"post_title":224,"post_type":57,"sort_by_date":225,"tag_links":226,"tags":230},[43],[45],"76254","http://radioblackout.org/2022/06/ecuador-paro-ad-oltranza-blocchi-e-scontri-da-parte-della-comunita-indigena/","Cosa sta succedendo in Ecuador, dove da giorni ci sono blocchi, scioperi, scontri e proteste da parte della comunità Indigena del paese?\r\n\r\nUno sciopero ad oltranza chiamato dalla dalla CONAIE (Confederación de Nacionalidades Indígenas), la principale organizzazione indigena ecuatoriana, è in corso contro l'aumento dell'inflazione, la disoccupazione, il caro vita e le politiche neoliberiste del governo di Guillermo Lasso. Le proteste sono iniziate lo scorso 13 Giugno.\r\n\r\nTramite uno scritto, delx compagnx che si trovano in quei territori (e che ringraziamo molto!), ci raccontano con dettaglio cosa sta succedendo in quei luoghi.\r\n\r\nVe lo leggiamo, per voi. Ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/ecuador.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui un po' di foto di questi giorni:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nQui il testo scritto da* compagn*:\r\n\r\nSUL PARO IN CORSO IN ECUADOR\r\n\r\nSiamo al nono giorno di proteste in Ecuador. Il 13 giugno é iniziato lo sciopero \"a tempo indeterminato\" chiamato dalla CONAIE (Confederación de Nacionalidades Indígenas), la principale organizzazione indigena ecuatoriana. \"Uno sciopero contro le politiche neoliberiste del governo\", questo fu l'annuncio di quasi un mese fa.\r\nI prezzi di tutto stanno aumentando vertiginosamente.\r\nCon l'aumento del prezzo della benzina, la canasta basica, i prodotti di prima necessità, così come i trasporti sono diventati irraggiungibili soprattutto per quella parte di popolazione che vive \"al margine\", e che se già prima aveva difficoltà ad arrivare alla fine del mese ora non ce la fa più.\r\nMa l'eliminazione delle sovvenzioni alla benzina non sono le sole motivazioni del paro.\r\nLa Conaie ha presentato 10 richieste al governo di Lasso: la riduzione e il congelamento dei prezzi dei carburanti (a 1,50 per il diesel e a 2,10 dollari per il gallone di benzina - ossia 3,78 litri); il rifinanziamento dei debiti del settore agricolo per un anno; il controllo dei prezzi dei prodotti agricoli, per garantire un minimo a contadini e allevatori; la non precarizzazione della giornata lavorativa; la revisione dei progetti estrattivi, con l'abrogazione dei decreti 95 e 151 che promuovono l'aumento dello sfruttamento petrolifero e minerario; il rispetto della consultazione preventiva, libera e informata per avviare progetti estrattivi nei territori comunitari e indigeni; la regolamentazione dei prezzi dei beni di prima necessità per evitare speculazioni; il rispetto dei diritti collettivi, come l'educazione bilingue e la giustizia indigena; la non privatizzazione dei settori strategici; un bilancio dignitoso per la sanità e l'istruzione; la creazione di politiche di sicurezza pubblica.\r\nIl paro è iniziato alla mezzanotte tra domenica 12 e lunedì 13 giugno. Un paro che si é voluto, fino a oggi, decentrato e diffuso. Bloccare le vie di comunicazione e dei trasporti. Bloccare l'economia. Queste le parole d'ordine.\r\nMoltissimi territori hanno risposto. Nella sierra, dove il movimento indigeno é più organizzato, sono state bloccate le arterie del paese, con blocchi diffusi e migliaia di persone per strada. Sassi, sabbia, tronchi, pneumatici in fiamme. Nell' Oriente, in amazzonia, gli indigeni hanno bloccato numerosi pozzi petroliferi, causando perdite per milioni di euro. A Quito e a Cuenca i movimenti studenteschi hanno chiamato manifestazioni quotidiane, a cui si sono unite migliaia di persone.\r\nIl governo ha risposto con la militarizzazione e la repressione.\r\nMartedì 14, all'1,30 del mattino il presidente della Conaie Leoniadas Iza é stato letteralmente rapito dalla macchina su cui viaggiava dai militari e arrestato. Il presidente Guillermo Lasso ha annunciato su Twitter l'inizio degli arresti di coloro che ha definito \"autori materiali e intellettuali di atti violenti\" durante la giornata di mobilitazione nazionale.\r\nIl giorno stesso la protesta si é radicalizzata, sfociando in scontri violenti fuori dal carcere di Latacunga, nella zona di Cotopaxi, dove era stato fermato Iza. Gli indigeni hanno anche \"preso in custodia\" vari agenti di polizia un delegato della Fiscalia in distinte zone del territorio, pretendendo la liberazione del loro referente.\r\nA Quito la manifestazione di martedì é arrivata davanti all'unità di Flagrancia (Ufficio della Procura), dove - pare - era stato portato in mattinata Iza, ed é finita con bruciare una macchina della polizia lì davanti. In serata alcuni camion pieni di manifestanti indigeni provenienti dal Cotopaxi si sono avviati verso Quito, per pretendere la liberazione del loro leader.\r\nLeonidas Iza é stato liberato mercoledì mattina con una denuncia per aver bloccato, in flagranza di reato, i servizi pubblici del paese. Gli hanno concesso misure alternative alla detenzione preventiva, ossia l'obbligo di non lasciare il paese e di presentarsi a firmare due volte alla settimana presso la procura.\r\nI blocchi stradali continuano, e anche le manifestazioni si moltiplicano in numerose città su tutto il territorio nazionale. Nelle città principali della sierra (Ande) già sta mancando il gas per uso domestico, per via dei blocchi totali delle vie del paese, e i prezzi di molti prodotti stanno aumentando, a causa del mancato approvigionamento e della speculazione.\r\nFino ad ora si contano almeno 79 detenzioni, di cui 2 persone accusate di sabotaggio e danneggiamento di bene pubblico per l'incendio del mezzo di polizia a Quito. La Conaie denunciava ieri 55 feriti a causa delle cariche di polizia, ma dopo la giornata di oggi sono sicuramente molte di più. Due persone sono in coma. Almeno 11 le persone ferite in faccia e agli occhi. Almeno due i morti ufficiali.\r\nLa polizia dichiara una decina di feriti e 25 poliziotti sequestrati nelle varie manifestazioni, anche se ormai tutti sono stati liberati. Dichiara inoltre l'apertura di 45 inchieste solo nei primi 4 giorni.\r\nLa Conaie aveva annunciato venerdì che se nelle successive 48 ore il governo di Lasso non avrebbe risposto alla collettività sulle 10 richieste effettuate, gli indigeni si sarebbero mossi su Quito. Non chiedevano un dialogo con il governo: solo risposte sui 10 punti richiesti.\r\nLasso ha risposto promettendo briciole e ignorando la maggior parte delle rivendicazioni. Inoltre ha istituito da venerdì a mezzanotte lo \"Stato di Emergenza\" in tre provincie (Cotopaxi, Pichincha e Imbabura), e il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino a partire da sabato. Ossia: militarizzazione delle strade, e poteri maggiori alle forze di polizia.\r\nLa Conaie ha annunciato la discesa su Quito.\r\nTutto ricorda molto il 2019, quando Quito é diventata il teatro delle manifestazioni nazionali, che rimasero sì sparse su tutto il territorio come oggi, ma dove l'epicentro dei cortei e della resistenza indigena e cittadina divenne la capitale.\r\nSabato 18 decine e decine di furgoni pieni di manifestanti delle comunità hanno iniziato ad arrivare nel sud di Quito, battagliando per arrivare a causa dei militari che impedivano il passo, preparandosi per scendere in piazza in questa settimana. Anche migliaia di militari stanno arrivando su Quito per il loro lavoro repressivo.\r\nLa Conaie ha anche annunciato un' assemblea aperta con realtà territoriali e movimenti di tutto il paese, per provare a mettere insieme le voci e le necessità non solo del movimento indigeno. Nella stessa giornata il presidente della Conaie, Leonidas Iza, é stato vittima di un attentato, anche se non é stato ferito: un proiettile ha perforato il vetro posteriore della macchina su cui era mentre era ferma.\r\nDomenica mattina la polizia, in chiaro atto intimidatorio, ha perquisito la Casa della Cultura di Quito, dove nel 2019 erano stati ospitati i manifestanti delle comunità indigene. Poi é uscita. Nel pomeriggio, verso le 17, é iniziato l'assedio, con centinaia di poliziotti e militari che hanno circondato la casa della cultura, pretendendone la requisizione per farne una base di polizia per questi giorni. Il parco dell'Arbolito, lì davanti, uno dei simboli e dei luoghi di organizzazione del paro del 2019, é stato riempito di telecamere e occupato dalla polizia a cavallo. Verso le 20 di sera poliziotti in antisommossa hanno scavalcato i cancelli della Casa della Cultura e sono entrati, costringendo le persone che resistevano all'interno ad uscire. Per la seconda volta, la polizia ha violato uno spazio autonomo e indipendente come la casa della cultura. L'ultima volta che era successo, era durante la dittatura di 42 anni fa.\r\nNella notte migliaia di manifestanti provenienti dalle provincie hanno forzato il blocco dei militari in uno dei due punti a nord di Quito, riuscendo ad avanzare.\r\nNel sud della capitale i manifestanti provenienti da Cotopaxi e dalle altre province sono rimasti bloccati a Cutuglagua fino a lunedì pomeriggio, con forti scontri con polizia e militari, contro cui si sono unite molte persone dei quartieri. Poi lunedì un corteo infinito di camion pieni di gente, accolto al suo passaggio da una grandissima solidarietà da parte degli abitanti delle strade in cui passava (pieni di barricate ovunque) é entrato in città.\r\nDato che la casa della cultura era occupata dalla polizia, gli studenti hanno aperto i cancelli dell'Università Centrale, che ha concesso gli spazi il martedì mattina. Anche l'Universtà dei Salesiani é stata utilizzata come luogo per dormire. La sera il presidente Lasso ha abrogato lo stato di eccezione per stabilirne un altro, allargando a 6 i territori toccati\r\nMartedì ci sono stati scontri tutto il giorno. I manifestanti, attaccati dalla polizia all'Università dei salesiani, si sono riversati per strada, in una battaglia di posizione in direzione della casa della cultura che é durata fino a sera.\r\nL'equilibrio politico é molto precario, e il presidente Guillermo Lasso si é ritrovato quasi senza appoggio in parlamento. Lasso, impresario e banchiere, tra i maggiori azionisti del banco di Guayaquil, uno dei responsabili della dollarizzazione dell'Ecuador e accusato di frode nei Pandora Papers, non é sicuramente tra i presidenti più amati, e ora, nel paro, ne sta sbagliando troppe: dall'arresto del leader della Conaie Iza, all'annuncio dello stato di eccezione che vieta gli assembramenti di più di 5 persone - mentre, contemporaneamente, appoggia pubblicamente le manifestazioni contro lo sciopero nazionale, - alla violenta repressione. Il governo aveva inoltre approvato una legge \"sull'uso progressivo della forza\" che, di fatto, autorizza le forze di polizia a sparare se in \"pericolo di vita\". \"Fuera Lasso\" é uno dei cori più sentiti.\r\nDurante tutta la giornata di oggi sono arrivati manifestanti dal nord e dal sud del paese. E ancora arriveranno domani. Intanto continuano blocchi e manifestazioni in tutto il paese.\r\nSe e quando anche i quartieri di Quito si uniranno alle proteste, inizieranno problemi ancora più seri per il governo.\r\n\r\n(Aggiungiamo che è stata bruciata la banca di Guayaquil en El puyo in risposta all'uccisione di un giovane ieri).\r\n\r\nPer video e approfondimenti\r\n\r\nhttps://t.me/redfishstream/1293\r\n\r\nhttps://twitter.com/Davidem281/status/1539090904128135168?t=d9zizdKU6CmuOX_lMDhXAQ&s=09\r\n\r\nhttps://twitter.com/YajayraMerchan/status/1539004031439355911?t=MfTWrgel09axKGLczZySAg&s=09\r\n\r\nhttps://twitter.com/JudyMena5/status/1537921733759356930?t=Uc-Y0Z0Og62hH5ftkjJFaQ&s=09\r\n\r\nhttps://twitter.com/Craugastoridae/status/1538261833643171841?t=ZMq8CyMAWttGTSkI-yFUXg&s=096min","22 Giugno 2022","2022-06-22 20:20:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/signal-2022-06-22-195851_001-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/signal-2022-06-22-195851_001-300x225.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/signal-2022-06-22-195851_001-300x225.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/signal-2022-06-22-195851_001-1024x768.jpeg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/signal-2022-06-22-195851_001-768x576.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/signal-2022-06-22-195851_001.jpeg 1440w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Ecuador, \"paro\" ad oltranza, blocchi e scontri da parte della comunità Indigena",1655918737,[227,228,229],"http://radioblackout.org/tag/ecuador/","http://radioblackout.org/tag/indigeni/","http://radioblackout.org/tag/paro/",[231,232,233],"Ecuador","indigeni","paro",{"post_content":235},{"matched_tokens":236,"snippet":237,"value":238},[88],"se ormai tutti sono stati \u003Cmark>liberati\u003C/mark>. Dichiara inoltre l'apertura di 45","Cosa sta succedendo in Ecuador, dove da giorni ci sono blocchi, scioperi, scontri e proteste da parte della comunità Indigena del paese?\r\n\r\nUno sciopero ad oltranza chiamato dalla dalla CONAIE (Confederación de Nacionalidades Indígenas), la principale organizzazione indigena ecuatoriana, è in corso contro l'aumento dell'inflazione, la disoccupazione, il caro vita e le politiche neoliberiste del governo di Guillermo Lasso. Le proteste sono iniziate lo scorso 13 Giugno.\r\n\r\nTramite uno scritto, delx compagnx che si trovano in quei territori (e che ringraziamo molto!), ci raccontano con dettaglio cosa sta succedendo in quei luoghi.\r\n\r\nVe lo leggiamo, per voi. Ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/ecuador.mp3\"][/audio]\r\n\r\nQui un po' di foto di questi giorni:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nQui il testo scritto da* compagn*:\r\n\r\nSUL PARO IN CORSO IN ECUADOR\r\n\r\nSiamo al nono giorno di proteste in Ecuador. Il 13 giugno é iniziato lo sciopero \"a tempo indeterminato\" chiamato dalla CONAIE (Confederación de Nacionalidades Indígenas), la principale organizzazione indigena ecuatoriana. \"Uno sciopero contro le politiche neoliberiste del governo\", questo fu l'annuncio di quasi un mese fa.\r\nI prezzi di tutto stanno aumentando vertiginosamente.\r\nCon l'aumento del prezzo della benzina, la canasta basica, i prodotti di prima necessità, così come i trasporti sono diventati irraggiungibili soprattutto per quella parte di popolazione che vive \"al margine\", e che se già prima aveva difficoltà ad arrivare alla fine del mese ora non ce la fa più.\r\nMa l'eliminazione delle sovvenzioni alla benzina non sono le sole motivazioni del paro.\r\nLa Conaie ha presentato 10 richieste al governo di Lasso: la riduzione e il congelamento dei prezzi dei carburanti (a 1,50 per il diesel e a 2,10 dollari per il gallone di benzina - ossia 3,78 litri); il rifinanziamento dei debiti del settore agricolo per un anno; il controllo dei prezzi dei prodotti agricoli, per garantire un minimo a contadini e allevatori; la non precarizzazione della giornata lavorativa; la revisione dei progetti estrattivi, con l'abrogazione dei decreti 95 e 151 che promuovono l'aumento dello sfruttamento petrolifero e minerario; il rispetto della consultazione preventiva, libera e informata per avviare progetti estrattivi nei territori comunitari e indigeni; la regolamentazione dei prezzi dei beni di prima necessità per evitare speculazioni; il rispetto dei diritti collettivi, come l'educazione bilingue e la giustizia indigena; la non privatizzazione dei settori strategici; un bilancio dignitoso per la sanità e l'istruzione; la creazione di politiche di sicurezza pubblica.\r\nIl paro è iniziato alla mezzanotte tra domenica 12 e lunedì 13 giugno. Un paro che si é voluto, fino a oggi, decentrato e diffuso. Bloccare le vie di comunicazione e dei trasporti. Bloccare l'economia. Queste le parole d'ordine.\r\nMoltissimi territori hanno risposto. Nella sierra, dove il movimento indigeno é più organizzato, sono state bloccate le arterie del paese, con blocchi diffusi e migliaia di persone per strada. Sassi, sabbia, tronchi, pneumatici in fiamme. Nell' Oriente, in amazzonia, gli indigeni hanno bloccato numerosi pozzi petroliferi, causando perdite per milioni di euro. A Quito e a Cuenca i movimenti studenteschi hanno chiamato manifestazioni quotidiane, a cui si sono unite migliaia di persone.\r\nIl governo ha risposto con la militarizzazione e la repressione.\r\nMartedì 14, all'1,30 del mattino il presidente della Conaie Leoniadas Iza é stato letteralmente rapito dalla macchina su cui viaggiava dai militari e arrestato. Il presidente Guillermo Lasso ha annunciato su Twitter l'inizio degli arresti di coloro che ha definito \"autori materiali e intellettuali di atti violenti\" durante la giornata di mobilitazione nazionale.\r\nIl giorno stesso la protesta si é radicalizzata, sfociando in scontri violenti fuori dal carcere di Latacunga, nella zona di Cotopaxi, dove era stato fermato Iza. Gli indigeni hanno anche \"preso in custodia\" vari agenti di polizia un delegato della Fiscalia in distinte zone del territorio, pretendendo la liberazione del loro referente.\r\nA Quito la manifestazione di martedì é arrivata davanti all'unità di Flagrancia (Ufficio della Procura), dove - pare - era stato portato in mattinata Iza, ed é finita con bruciare una macchina della polizia lì davanti. In serata alcuni camion pieni di manifestanti indigeni provenienti dal Cotopaxi si sono avviati verso Quito, per pretendere la liberazione del loro leader.\r\nLeonidas Iza é stato liberato mercoledì mattina con una denuncia per aver bloccato, in flagranza di reato, i servizi pubblici del paese. Gli hanno concesso misure alternative alla detenzione preventiva, ossia l'obbligo di non lasciare il paese e di presentarsi a firmare due volte alla settimana presso la procura.\r\nI blocchi stradali continuano, e anche le manifestazioni si moltiplicano in numerose città su tutto il territorio nazionale. Nelle città principali della sierra (Ande) già sta mancando il gas per uso domestico, per via dei blocchi totali delle vie del paese, e i prezzi di molti prodotti stanno aumentando, a causa del mancato approvigionamento e della speculazione.\r\nFino ad ora si contano almeno 79 detenzioni, di cui 2 persone accusate di sabotaggio e danneggiamento di bene pubblico per l'incendio del mezzo di polizia a Quito. La Conaie denunciava ieri 55 feriti a causa delle cariche di polizia, ma dopo la giornata di oggi sono sicuramente molte di più. Due persone sono in coma. Almeno 11 le persone ferite in faccia e agli occhi. Almeno due i morti ufficiali.\r\nLa polizia dichiara una decina di feriti e 25 poliziotti sequestrati nelle varie manifestazioni, anche se ormai tutti sono stati \u003Cmark>liberati\u003C/mark>. Dichiara inoltre l'apertura di 45 inchieste solo nei primi 4 giorni.\r\nLa Conaie aveva annunciato venerdì che se nelle successive 48 ore il governo di Lasso non avrebbe risposto alla collettività sulle 10 richieste effettuate, gli indigeni si sarebbero mossi su Quito. Non chiedevano un dialogo con il governo: solo risposte sui 10 punti richiesti.\r\nLasso ha risposto promettendo briciole e ignorando la maggior parte delle rivendicazioni. Inoltre ha istituito da venerdì a mezzanotte lo \"Stato di Emergenza\" in tre provincie (Cotopaxi, Pichincha e Imbabura), e il coprifuoco dalle 22 alle 5 del mattino a partire da sabato. Ossia: militarizzazione delle strade, e poteri maggiori alle forze di polizia.\r\nLa Conaie ha annunciato la discesa su Quito.\r\nTutto ricorda molto il 2019, quando Quito é diventata il teatro delle manifestazioni nazionali, che rimasero sì sparse su tutto il territorio come oggi, ma dove l'epicentro dei cortei e della resistenza indigena e cittadina divenne la capitale.\r\nSabato 18 decine e decine di furgoni pieni di manifestanti delle comunità hanno iniziato ad arrivare nel sud di Quito, battagliando per arrivare a causa dei militari che impedivano il passo, preparandosi per scendere in piazza in questa settimana. Anche migliaia di militari stanno arrivando su Quito per il loro lavoro repressivo.\r\nLa Conaie ha anche annunciato un' assemblea aperta con realtà territoriali e movimenti di tutto il paese, per provare a mettere insieme le voci e le necessità non solo del movimento indigeno. Nella stessa giornata il presidente della Conaie, Leonidas Iza, é stato vittima di un attentato, anche se non é stato ferito: un proiettile ha perforato il vetro posteriore della macchina su cui era mentre era ferma.\r\nDomenica mattina la polizia, in chiaro atto intimidatorio, ha perquisito la Casa della Cultura di Quito, dove nel 2019 erano stati ospitati i manifestanti delle comunità indigene. Poi é uscita. Nel pomeriggio, verso le 17, é iniziato l'assedio, con centinaia di poliziotti e militari che hanno circondato la casa della cultura, pretendendone la requisizione per farne una base di polizia per questi giorni. Il parco dell'Arbolito, lì davanti, uno dei simboli e dei luoghi di organizzazione del paro del 2019, é stato riempito di telecamere e occupato dalla polizia a cavallo. Verso le 20 di sera poliziotti in antisommossa hanno scavalcato i cancelli della Casa della Cultura e sono entrati, costringendo le persone che resistevano all'interno ad uscire. Per la seconda volta, la polizia ha violato uno spazio autonomo e indipendente come la casa della cultura. L'ultima volta che era successo, era durante la dittatura di 42 anni fa.\r\nNella notte migliaia di manifestanti provenienti dalle provincie hanno forzato il blocco dei militari in uno dei due punti a nord di Quito, riuscendo ad avanzare.\r\nNel sud della capitale i manifestanti provenienti da Cotopaxi e dalle altre province sono rimasti bloccati a Cutuglagua fino a lunedì pomeriggio, con forti scontri con polizia e militari, contro cui si sono unite molte persone dei quartieri. Poi lunedì un corteo infinito di camion pieni di gente, accolto al suo passaggio da una grandissima solidarietà da parte degli abitanti delle strade in cui passava (pieni di barricate ovunque) é entrato in città.\r\nDato che la casa della cultura era occupata dalla polizia, gli studenti hanno aperto i cancelli dell'Università Centrale, che ha concesso gli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> il martedì mattina. Anche l'Universtà dei Salesiani é stata utilizzata come luogo per dormire. La sera il presidente Lasso ha abrogato lo stato di eccezione per stabilirne un altro, allargando a 6 i territori toccati\r\nMartedì ci sono stati scontri tutto il giorno. I manifestanti, attaccati dalla polizia all'Università dei salesiani, si sono riversati per strada, in una battaglia di posizione in direzione della casa della cultura che é durata fino a sera.\r\nL'equilibrio politico é molto precario, e il presidente Guillermo Lasso si é ritrovato quasi senza appoggio in parlamento. Lasso, impresario e banchiere, tra i maggiori azionisti del banco di Guayaquil, uno dei responsabili della dollarizzazione dell'Ecuador e accusato di frode nei Pandora Papers, non é sicuramente tra i presidenti più amati, e ora, nel paro, ne sta sbagliando troppe: dall'arresto del leader della Conaie Iza, all'annuncio dello stato di eccezione che vieta gli assembramenti di più di 5 persone - mentre, contemporaneamente, appoggia pubblicamente le manifestazioni contro lo sciopero nazionale, - alla violenta repressione. Il governo aveva inoltre approvato una legge \"sull'uso progressivo della forza\" che, di fatto, autorizza le forze di polizia a sparare se in \"pericolo di vita\". \"Fuera Lasso\" é uno dei cori più sentiti.\r\nDurante tutta la giornata di oggi sono arrivati manifestanti dal nord e dal sud del paese. E ancora arriveranno domani. Intanto continuano blocchi e manifestazioni in tutto il paese.\r\nSe e quando anche i quartieri di Quito si uniranno alle proteste, inizieranno problemi ancora più seri per il governo.\r\n\r\n(Aggiungiamo che è stata bruciata la banca di Guayaquil en El puyo in risposta all'uccisione di un giovane ieri).\r\n\r\nPer video e approfondimenti\r\n\r\nhttps://t.me/redfishstream/1293\r\n\r\nhttps://twitter.com/Davidem281/status/1539090904128135168?t=d9zizdKU6CmuOX_lMDhXAQ&s=09\r\n\r\nhttps://twitter.com/YajayraMerchan/status/1539004031439355911?t=MfTWrgel09axKGLczZySAg&s=09\r\n\r\nhttps://twitter.com/JudyMena5/status/1537921733759356930?t=Uc-Y0Z0Og62hH5ftkjJFaQ&s=09\r\n\r\nhttps://twitter.com/Craugastoridae/status/1538261833643171841?t=ZMq8CyMAWttGTSkI-yFUXg&s=096min",[240],{"field":133,"matched_tokens":241,"snippet":237,"value":238},[88],1155199671761633300,{"best_field_score":244,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":245,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},"1112386306048","1155199671761633393",{"document":247,"highlight":271,"highlights":276,"text_match":242,"text_match_info":279},{"cat_link":248,"category":249,"comment_count":46,"id":250,"is_sticky":46,"permalink":251,"post_author":49,"post_content":252,"post_date":253,"post_excerpt":52,"post_id":250,"post_modified":254,"post_thumbnail":255,"post_thumbnail_html":256,"post_title":257,"post_type":57,"sort_by_date":258,"tag_links":259,"tags":266},[43],[45],"26816","http://radioblackout.org/2014/12/tra-realta-psichiatrica-e-carceraria-chiudere-tutti-gli-opg/","Di seguito una parte del documento diffuso dalla Rete Antipsichiatrica:\r\n\r\nIl Manicomio Criminale come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza è stato introdotto nel 1876. Nel 1891 viene ridenominato Manicomio Giudiziario, pur rimanendo sostanzialmente invariato. Nel 1975, con la Legge n. 354, il Manicomio Giudiziario viene ridenominato Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG), pur rimanendo sostanzialmente invariato come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza. In tutti questi anni, mentre l'OPG è rimasto cristallizzato nella sua forma fascista, con la legge 180/1978 gli Ospedali Psichiatrici vengono lentamente smantellati e sostituiti da una serie di istituzioni (ospedali, case famiglia, comunità, ecc.) ed il ricovero coatto viene regolamentato e ridefinito come Trattamento Sanitario Obbligatorio in reparto psichiatrico.\r\n\r\nAllo stesso modo le carceri vengono formalmente coinvolte in un processo di apertura, che paradossalmente conduce ad un allargamento della popolazione carceraria tramite un più ampio e capillare sistema di controllo esterno al carcere. Con la legge Gozzini le carceri si aprono alla società e si instaurano una serie di misure alternative all'internamento.\r\nNegli anni '70-'80 una rivoluzione culturale antisegregazionista si afferma sul piano legislativo, ma nella realtà rimangono inalterati il pregiudizio di pericolosità sociale del malato mentale e lo stigma del recluso.\r\nNella proposta di superamento degli OPG, le REMS (Residenze per l’Esecuzione Misure Sicurezza) accoglieranno i folli rei (coloro che hanno compiuto un reato in stato di incapacità di intendere e di volere per infermità mentale, sono stati prosciolti ma internati perché ritenuti socialmente pericolosi) condannati alla misura di sicurezza; mentre i rei folli(coloro che hanno compiuto un reato, sono stati condannati ad una pena detentiva e, successivamente, in carcere sono stati riconosciuti socialmente pericolosi per infermità mentale) rimarranno all’interno delle carceri, trasformate in novelli OPG.\r\nL'OPG viene quindi abolito, ma solo per creare all'interno del carcere strutture adeguate alla cura dei disturbi mentali, reparti psichiatrici interni all'istituto penitenziario, così da aumentare il ruolo della psichiatria in carcere senza modificare la situazione attuale.\r\nAttualmente in Italia gli OPG presenti sono sei e si trovano ad Aversa, Napoli, Barcellona Pozzo di Gotto, Montelupo Fiorentino, Reggio Emilia, Castiglione delle Stiviere. Ad oggi, in questi veri e propri manicomi criminali, ci sono rinchiuse circa 850 persone.\r\n\r\n\r\nEntrando nello specifico, il Decreto prevede l’eliminazione del cosiddetto ergastolo bianco, che consiste nell’indeterminatezza della durata dell’internamento.Nelle future REMS la durata della misura di sicurezza non potrà essere superiore a quella della pena carceraria corrispondente al medesimo reato compiuto: ci preoccupiamo, pertanto, del fatto che le persone che hanno già scontato in OPG tale pena non finiscano nelle REMS, ma vengano liberati subito e senza condizioni.Tuttavia la legge prevede, al momento della dimissione dagli OPG, percorsi e programmi terapeutico-riabilitativi individuali, predisposti dalle regioni attraverso i dipartimenti e i servizi di salute mentale delle proprie ASL.\r\n\r\nAlla fine di tale percorso, qualora venga riscontrata una persistente pericolosità sociale, è comunque prevista la continuazione delle esecuzione della misura di sicurezza nelle REMS.\r\n\r\nTradotto significa l’inizio di un processo di reinserimento sociale infinito, promesso ma mai raggiunto, legato indissolubilmente a pratiche e sentieri coercitivi, obbligatori, contenitivi.\r\n\r\nNoi crediamo, invece, nel bisogno e nella costituzione di reti sociali autogestite e di spazi sociali autonomi, in grado di garantire un sostegno materiale, una casa senza compromessi di invalidità, nonché un reddito e un lavoro non gestiti dai servizi socio-sanitari, bensì autonomamente dal soggetto.\r\n\r\nUna rete in grado di riesumare e coltivare quel legame unico, antispecialistico e non orientato a una cura protocollare che, in nome della scienza, non lascia spazio all’uomo.\r\nChiudere i manicomi criminali senza cambiare la legge che li sostiene vuol dire creare nuove strutture, forse più accoglienti, ma all’interno delle quali finirebbero sempre rinchiuse persone giudicate incapaci d’ intendere e volere.\r\nLa questione, insomma, non può essere risolta con un tratto di penna, non è sufficiente stabilire che quello che è stato non deve più essere, e pensare che il problema si risolva da sé. È vero che per troppo tempo gli Opg sono stati un territorio dimenticato in cui ogni dignità e diritto sono annullatati ma ci sono da più di un secolo e mezzo e la legge che gli regola è del 1904.\r\n\r\nQuesta nuova legge , però, non soddisfa l'idea di un superamento di un sistema aberrante e coercitivo, infatti permangono misure di contenzione svilenti per l'individuo e trattamenti farmacologici troppo debilitanti e depersonalizzanti per poter essere definiti positivi per la persona.\r\nUno concreto percorso di superamento delle istituzioni totali passa necessariamente da uno sviluppo di una cultura non segregazionista, largamente diffusa, capace di praticare principi di libertà di solidarietà e di valorizzazione delle differenze umane contrapposti ai metodi repressivi e omologanti della psichiatria.\r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Diego.\r\nAscolta la diretta\r\n\r\ndiego\r\nPer info: antipsichiatriapisa@inventati.org","15 Dicembre 2014","2014-12-18 11:58:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/ospedale-psichiatrico-900x450-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/ospedale-psichiatrico-900x450-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/ospedale-psichiatrico-900x450-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/ospedale-psichiatrico-900x450-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/ospedale-psichiatrico-900x450.jpg 900w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Tra realtà psichiatrica e carceraria: chiudere tutti gli OPG",1418655092,[260,261,262,263,264,265],"http://radioblackout.org/tag/antipsichiatria/","http://radioblackout.org/tag/chiudere-gli-opg/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo-bianco/","http://radioblackout.org/tag/opg/","http://radioblackout.org/tag/rems/","http://radioblackout.org/tag/repressione/",[267,27,25,268,269,270],"antipsichiatria","opg","REMS","repressione",{"post_content":272},{"matched_tokens":273,"snippet":274,"value":275},[88],"finiscano nelle REMS, ma vengano \u003Cmark>liberati\u003C/mark> subito e senza condizioni.Tuttavia la","Di seguito una parte del documento diffuso dalla Rete Antipsichiatrica:\r\n\r\nIl Manicomio Criminale come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza è stato introdotto nel 1876. Nel 1891 viene ridenominato Manicomio Giudiziario, pur rimanendo sostanzialmente invariato. Nel 1975, con la Legge n. 354, il Manicomio Giudiziario viene ridenominato Ospedale Psichiatrico Giudiziario (OPG), pur rimanendo sostanzialmente invariato come principale istituzione per l’esecuzione delle misure di sicurezza. In tutti questi anni, mentre l'OPG è rimasto cristallizzato nella sua forma fascista, con la legge 180/1978 gli Ospedali Psichiatrici vengono lentamente smantellati e sostituiti da una serie di istituzioni (ospedali, case famiglia, comunità, ecc.) ed il ricovero coatto viene regolamentato e ridefinito come Trattamento Sanitario Obbligatorio in reparto psichiatrico.\r\n\r\nAllo stesso modo le carceri vengono formalmente coinvolte in un processo di apertura, che paradossalmente conduce ad un allargamento della popolazione carceraria tramite un più ampio e capillare sistema di controllo esterno al carcere. Con la legge Gozzini le carceri si aprono alla società e si instaurano una serie di misure alternative all'internamento.\r\nNegli anni '70-'80 una rivoluzione culturale antisegregazionista si afferma sul piano legislativo, ma nella realtà rimangono inalterati il pregiudizio di pericolosità sociale del malato mentale e lo stigma del recluso.\r\nNella proposta di superamento degli OPG, le REMS (Residenze per l’Esecuzione Misure Sicurezza) accoglieranno i folli rei (coloro che hanno compiuto un reato in stato di incapacità di intendere e di volere per infermità mentale, sono stati prosciolti ma internati perché ritenuti socialmente pericolosi) condannati alla misura di sicurezza; mentre i rei folli(coloro che hanno compiuto un reato, sono stati condannati ad una pena detentiva e, successivamente, in carcere sono stati riconosciuti socialmente pericolosi per infermità mentale) rimarranno all’interno delle carceri, trasformate in novelli OPG.\r\nL'OPG viene quindi abolito, ma solo per creare all'interno del carcere strutture adeguate alla cura dei disturbi mentali, reparti psichiatrici interni all'istituto penitenziario, così da aumentare il ruolo della psichiatria in carcere senza modificare la situazione attuale.\r\nAttualmente in Italia gli OPG presenti sono sei e si trovano ad Aversa, Napoli, Barcellona Pozzo di Gotto, Montelupo Fiorentino, Reggio Emilia, Castiglione delle Stiviere. Ad oggi, in questi veri e propri manicomi criminali, ci sono rinchiuse circa 850 persone.\r\n\r\n\r\nEntrando nello specifico, il Decreto prevede l’eliminazione del cosiddetto ergastolo bianco, che consiste nell’indeterminatezza della durata dell’internamento.Nelle future REMS la durata della misura di sicurezza non potrà essere superiore a quella della pena carceraria corrispondente al medesimo reato compiuto: ci preoccupiamo, pertanto, del fatto che le persone che hanno già scontato in OPG tale pena non finiscano nelle REMS, ma vengano \u003Cmark>liberati\u003C/mark> subito e senza condizioni.Tuttavia la legge prevede, al momento della dimissione dagli OPG, percorsi e programmi terapeutico-riabilitativi individuali, predisposti dalle regioni attraverso i dipartimenti e i servizi di salute mentale delle proprie ASL.\r\n\r\nAlla fine di tale percorso, qualora venga riscontrata una persistente pericolosità sociale, è comunque prevista la continuazione delle esecuzione della misura di sicurezza nelle REMS.\r\n\r\nTradotto significa l’inizio di un processo di reinserimento sociale infinito, promesso ma mai raggiunto, legato indissolubilmente a pratiche e sentieri coercitivi, obbligatori, contenitivi.\r\n\r\nNoi crediamo, invece, nel bisogno e nella costituzione di reti sociali autogestite e di \u003Cmark>spazi\u003C/mark> sociali autonomi, in grado di garantire un sostegno materiale, una casa senza compromessi di invalidità, nonché un reddito e un lavoro non gestiti dai servizi socio-sanitari, bensì autonomamente dal soggetto.\r\n\r\nUna rete in grado di riesumare e coltivare quel legame unico, antispecialistico e non orientato a una cura protocollare che, in nome della scienza, non lascia spazio all’uomo.\r\nChiudere i manicomi criminali senza cambiare la legge che li sostiene vuol dire creare nuove strutture, forse più accoglienti, ma all’interno delle quali finirebbero sempre rinchiuse persone giudicate incapaci d’ intendere e volere.\r\nLa questione, insomma, non può essere risolta con un tratto di penna, non è sufficiente stabilire che quello che è stato non deve più essere, e pensare che il problema si risolva da sé. È vero che per troppo tempo gli Opg sono stati un territorio dimenticato in cui ogni dignità e diritto sono annullatati ma ci sono da più di un secolo e mezzo e la legge che gli regola è del 1904.\r\n\r\nQuesta nuova legge , però, non soddisfa l'idea di un superamento di un sistema aberrante e coercitivo, infatti permangono misure di contenzione svilenti per l'individuo e trattamenti farmacologici troppo debilitanti e depersonalizzanti per poter essere definiti positivi per la persona.\r\nUno concreto percorso di superamento delle istituzioni totali passa necessariamente da uno sviluppo di una cultura non segregazionista, largamente diffusa, capace di praticare principi di libertà di solidarietà e di valorizzazione delle differenze umane contrapposti ai metodi repressivi e omologanti della psichiatria.\r\n\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Diego.\r\nAscolta la diretta\r\n\r\ndiego\r\nPer info: antipsichiatriapisa@inventati.org",[277],{"field":133,"matched_tokens":278,"snippet":274,"value":275},[88],{"best_field_score":244,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":245,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":72,"per_page":282,"q":72},6,11,{"facet_counts":285,"found":336,"hits":337,"out_of":937,"page":14,"request_params":938,"search_cutoff":35,"search_time_ms":141},[286,311],{"counts":287,"field_name":308,"sampled":35,"stats":309},[288,290,292,294,296,298,300,302,304,306],{"count":102,"highlighted":289,"value":289},"anarres",{"count":14,"highlighted":291,"value":291},"8 marzo",{"count":14,"highlighted":293,"value":293},"Malafemme",{"count":14,"highlighted":295,"value":295},"lotto marzo",{"count":14,"highlighted":297,"value":297},"transfemminismo",{"count":14,"highlighted":299,"value":299},"calcio popolare",{"count":14,"highlighted":301,"value":301},"calcio femminile",{"count":14,"highlighted":303,"value":303},"calcio transfemminista",{"count":14,"highlighted":305,"value":305},"Il giornale malandrino",{"count":14,"highlighted":307,"value":307},"Aurora Vanchiglia Transfemminista","podcastfilter",{"total_values":310},15,{"counts":312,"field_name":34,"sampled":35,"stats":334},[313,316,318,320,322,324,326,328,330,332],{"count":314,"highlighted":315,"value":315},3,"rugby",{"count":314,"highlighted":317,"value":317},"musica",{"count":314,"highlighted":319,"value":319},"lettura",{"count":314,"highlighted":321,"value":321},"carcere",{"count":314,"highlighted":323,"value":323},"letteratura",{"count":314,"highlighted":325,"value":325},"serie podcast",{"count":314,"highlighted":327,"value":327},"racconti ovali",{"count":314,"highlighted":329,"value":329},"Luca Wallace Costello",{"count":102,"highlighted":331,"value":331},"ribelli",{"count":102,"highlighted":333,"value":333},"ribellione",{"total_values":335},293,9,[338,368,683,863,889,914],{"document":339,"highlight":359,"highlights":363,"text_match":138,"text_match_info":366},{"comment_count":46,"id":340,"is_sticky":46,"permalink":341,"podcastfilter":342,"post_author":343,"post_content":344,"post_date":345,"post_excerpt":52,"post_id":340,"post_modified":346,"post_thumbnail":347,"post_title":348,"post_type":349,"sort_by_date":350,"tag_links":351,"tags":355},"55103","http://radioblackout.org/podcast/mala-femme-si-parla-di-spazi-liberati/",[293],"radiokebab","dal RAVE PARTY alle TAZ esploriamo i luoghi di libera espressione e autogestione\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/11luglioTAZ3parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/11luglioTAZ2parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/11luglioTAZ1parte.mp3\"][/audio]","25 Luglio 2019","2019-07-25 13:42:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/malafemme11luglio-200x110.jpg","MALA FEMME si parla di spazi liberati","podcast",1564062121,[60,352,353,354],"http://radioblackout.org/tag/festival/","http://radioblackout.org/tag/rave-party/","http://radioblackout.org/tag/taz/",[67,356,357,358],"festival","rave party","Taz",{"post_title":360},{"matched_tokens":361,"snippet":362,"value":362},[87,88],"MALA FEMME si parla di \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>",[364],{"field":136,"matched_tokens":365,"snippet":362,"value":362},[87,88],{"best_field_score":140,"best_field_weight":310,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":367,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},"1157451471441100921",{"document":369,"highlight":674,"highlights":679,"text_match":138,"text_match_info":682},{"comment_count":46,"id":370,"is_sticky":46,"permalink":371,"podcastfilter":372,"post_author":374,"post_content":375,"post_date":376,"post_excerpt":52,"post_id":370,"post_modified":377,"post_thumbnail":378,"post_title":379,"post_type":349,"sort_by_date":380,"tag_links":381,"tags":533},"97478","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-28-aprile-al-4-maggio-2025/",[373],"arsider","harraga","Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, Radio Blackout]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, Radio Blackout]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets benefit RBO 98 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.","29 Aprile 2025","2025-05-06 13:10:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 28 Aprile al 4 Maggio 2025",1745967244,[382,383,384,385,386,387,388,389,390,391,392,393,394,395,396,397,398,399,400,401,402,403,404,405,406,407,408,409,410,411,412,413,414,415,416,417,418,419,420,421,422,423,424,425,426,427,428,429,430,431,432,433,434,435,436,437,438,439,440,441,442,443,444,445,446,447,448,449,450,451,452,453,454,455,456,457,458,459,460,461,462,463,464,465,466,467,468,469,470,471,472,473,474,475,476,477,478,479,480,481,482,483,484,485,486,487,488,489,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,503,504,505,506,507,508,509,510,511,512,513,514,515,516,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,528,529,530,531,532],"http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/29-10-2022/","http://radioblackout.org/tag/all-blacks/","http://radioblackout.org/tag/alt-country/","http://radioblackout.org/tag/animali/","http://radioblackout.org/tag/antica-grecia/","http://radioblackout.org/tag/antonio-festival/","http://radioblackout.org/tag/approfondimento/","http://radioblackout.org/tag/asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/audiolibri-porfido/","http://radioblackout.org/tag/audiolibro/","http://radioblackout.org/tag/benefit-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/bill-callahan/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/blues/","http://radioblackout.org/tag/blues-punk/","http://radioblackout.org/tag/bokeh-version-vs-rwdfwd/","http://radioblackout.org/tag/break/","http://radioblackout.org/tag/bristol/","http://radioblackout.org/tag/bruce-chatwin/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/carmelo-musumeci/","http://radioblackout.org/tag/cie/","http://radioblackout.org/tag/circuit-des-yeux/","http://radioblackout.org/tag/citazioni/","http://radioblackout.org/tag/comicita/","http://radioblackout.org/tag/comitato-antirazzista/","http://radioblackout.org/tag/cpr/","http://radioblackout.org/tag/cultura/","http://radioblackout.org/tag/dnb/","http://radioblackout.org/tag/dan-hekate/","http://radioblackout.org/tag/dino-frisullo/","http://radioblackout.org/tag/dj-mix/","http://radioblackout.org/tag/documenti-storici/","http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/egizi/","http://radioblackout.org/tag/electric-deaf/","http://radioblackout.org/tag/elettronica/","http://radioblackout.org/tag/ergastolo/","http://radioblackout.org/tag/eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/etichette-italiane-indipendenti/","http://radioblackout.org/tag/evasioni/","http://radioblackout.org/tag/experimental/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiji/","http://radioblackout.org/tag/filosofia/","http://radioblackout.org/tag/franca-spirito/","http://radioblackout.org/tag/full-time-blues/","http://radioblackout.org/tag/gilberto-gil/","http://radioblackout.org/tag/giuseppe-ferraro/","http://radioblackout.org/tag/grrawr/","http://radioblackout.org/tag/heart-of-snakes/","http://radioblackout.org/tag/hekate-sound-system/","http://radioblackout.org/tag/ida-fare/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/impero-romano/","http://radioblackout.org/tag/indie-rock/","http://radioblackout.org/tag/industrial/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/jahlion/","http://radioblackout.org/tag/jungle/","http://radioblackout.org/tag/konrad-celinski/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/le-matos/","http://radioblackout.org/tag/leggende/","http://radioblackout.org/tag/leonard-cohen/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/light-item-showcase/","http://radioblackout.org/tag/linguaggio/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/lotta-per-la-casa/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-i-centri-di-detenzione-per-migranti/","http://radioblackout.org/tag/luca-wallace-costello/","http://radioblackout.org/tag/lucio-dalla/","http://radioblackout.org/tag/maple-death-records/","http://radioblackout.org/tag/mara-e-le-altre/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/maxine-funke/","http://radioblackout.org/tag/meme/","http://radioblackout.org/tag/memetica/","http://radioblackout.org/tag/michael-hurley/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/","http://radioblackout.org/tag/mira/","http://radioblackout.org/tag/mix/","http://radioblackout.org/tag/mix-04-2025/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/monkey-crash-ep/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/noise/","http://radioblackout.org/tag/non-materia/","http://radioblackout.org/tag/one-man-band/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso/","http://radioblackout.org/tag/ottobre-peso-mixtape/","http://radioblackout.org/tag/palestina/","http://radioblackout.org/tag/pino-cacucci/","http://radioblackout.org/tag/porfido/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/","http://radioblackout.org/tag/psychedelic/","http://radioblackout.org/tag/pt-1/","http://radioblackout.org/tag/pt-2/","http://radioblackout.org/tag/pumas/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/racconti-ovali/","http://radioblackout.org/tag/radio-belackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-neanderthal/","http://radioblackout.org/tag/red-star-press/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/ribelli/","http://radioblackout.org/tag/ribellione/","http://radioblackout.org/tag/rico-mrs-bhutan/","http://radioblackout.org/tag/rino-gaetano/","http://radioblackout.org/tag/rivolte/","http://radioblackout.org/tag/rugby/","http://radioblackout.org/tag/schiavismo/","http://radioblackout.org/tag/scioperi/","http://radioblackout.org/tag/selecta/","http://radioblackout.org/tag/selezione-rub-a-dub/","http://radioblackout.org/tag/senzaconfine/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-asilo-occupato/","http://radioblackout.org/tag/short-sets/","http://radioblackout.org/tag/simboli/","http://radioblackout.org/tag/solidarieta/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/speciale-operazione-scintilla/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/styrofoam-winos/","http://radioblackout.org/tag/sud-africa/","http://radioblackout.org/tag/sumeri/","http://radioblackout.org/tag/techno/","http://radioblackout.org/tag/terry-riley/","http://radioblackout.org/tag/totemica/","http://radioblackout.org/tag/tracce-di-schiavismo-in-eta-classica/","http://radioblackout.org/tag/trapcoustic/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/ultraboss-feat-cody-carpenter/","http://radioblackout.org/tag/velvet-underground/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi/","http://radioblackout.org/tag/videogiochi-controversi/","http://radioblackout.org/tag/wallabies/","http://radioblackout.org/tag/waveshaper/","http://radioblackout.org/tag/web/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/zebre/",[534,535,536,537,538,539,540,541,542,543,544,545,546,547,548,549,550,551,552,553,321,554,555,556,557,558,559,560,561,562,563,564,565,566,567,568,569,570,571,572,573,574,575,576,577,578,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,49,591,592,593,594,595,596,597,598,599,323,319,600,601,602,603,604,605,329,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619,317,620,621,622,623,624,625,626,627,628,629,630,631,632,633,327,634,635,636,637,331,333,638,639,640,315,641,642,643,644,645,325,646,647,648,649,650,651,652,653,654,655,656,657,658,659,660,661,662,663,664,665,666,667,668,669,670,671,672,673],"'70","29/10/2022","all blacks","alt country","animali","antica grecia","Antonio Festival","approfondimento","Asilo Occupato","audiolibri porfido","audiolibro","benefit radio blackout","bill callahan","biografia","blues","blues punk","Bokeh Version vs RWDFWD","break","bristol","bruce chatwin","carmelo musumeci","cie","circuit des yeux","citazioni","comicità","comitato antirazzista","cpr","cultura","d'n'b","Dan Hekate","dino frisullo","dj mix","documenti storici","dub","egizi","electric deaf","elettronica","ergastolo","età classica","etichette italiane indipendenti","evasioni","experimental","femminismo","fiji","filosofia","Franca Spirito","full time blues","Gilberto Gil","giuseppe ferraro","GRRAWR","heart of snakes","Hekate sound system","Ida Farè","immigrazione","impero romano","indie rock","industrial","JahLion","jungle","konrad celinski","Kurdistan","lavoro","lavoro domestico","Le Matos","leggende","leonard cohen","libri","light item showcase","linguaggio","lotta armata","lotta per la casa","lotte contro i centri di detenzione per migranti","lucio dalla","maple death records","mara e le altre","margaret powell","maxine funke","meme","memetica","michael hurley","militarizzazione","mira","mix","Mix 04/2025","MIXTAPE","Monkey Crash EP","noise","non materia","one man band","Ottobre peso","Ottobre peso mixtape","palestina","Pino Cacucci","Porfido","presentazione libro","psychedelic","pt.1","pt.2","pumas","punk","radio belackout","radio neanderthal","red star press","reggae","Rico + Mrs Bhutan","rino gaetano","rivolte","schiavismo","scioperi","selecta","Selezione Rub-A-Dub","senzaconfine","Sgomberi","sgombero asilo occupato","short sets","simboli","solidarietà","speciale","Speciale operazione scintilla","storia","storia dei movimenti","storia movimenti","styrofoam winos","Sud Africa","sumeri","techno","terry riley","totemica","Tracce di schiavismo in età classica","trapcoustic","UK","Ultraboss feat. Cody Carpenter","velvet underground","videogiochi","videogiochi controversi","wallabies","Waveshaper","web","worm hole","zebre",{"post_content":675},{"matched_tokens":676,"snippet":677,"value":678},[87,88],"all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>.\r\nProduce una musica elettronica deviata,","Lunedì 28 ore 18,30 – Speciale Operazione Scintilla da info 2021 58 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nGiovedì 7 ottobre 2021 è iniziato il processo per associazione sovversiva contro lo Stato e alcuni capi specifici per diciotto compagni e compagne. A trentadue mesi esatti dallo sgombero, alla sbarra vengono portati, oltre agli imputati, proprio l’esperienza intorno al fu Asilo occupato, il progetto Macerie e Storie di Torino e il sacrosanto odio verso le prigioni per immigrati irregolari (nati Cpt, poi Cie, ora Cpr).\r\n\r\nL’oggetto del teorema inquisitorio Scintilla è infatti una lotta ventennale, quella contro la detenzione amministrativa dei senza-documenti, portata avanti da un movimento reale dentro e fuori i Centri di reclusione. Una lotta composta anche da una serie lunghissima di iniziative all’esterno dei Centri: alcune indette, altre a sorpresa, alcune anonime, altre rivendicate, alcune “a volto scoperto” e altre “a volto coperto”. Per la maggior parte di queste ultime gli inquirenti non sono finora riusciti a raccogliere né prove né indizi sufficienti per attribuire precise responsabilità individuali, nonostante anni di esegesi di scritti, intercettazioni telefoniche e ambientali, videoriprese, pedinamenti, rilievi e prelievi di impronte digitali e DNA.\r\n\r\nVi proponiamo un approfondimento che parte sì dall’inchiesta, ma per poi addentrarsi negli anni di lotta, nelle motivazioni, nel cuore della solidarietà e della vita che si sprigiona quando si combatte contro una delle tante ingiustizie di questo mondo, una delle più atroci: l’esistenza di lager per umani.\r\n\r\nIn conclusione, ancora voci, sono ancora quelle dei reclusi, sono ancora quelle di compagni e compagne, che raccontano oggi cosa accade nei Cpr, perché la lotta non si ferma con un’inchiesta tribunalizia, ma continua finché di queste gabbie non rimarranno che macerie.\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 29 ore 16,30 – JahLion - Selezione Rub-A-Dub 82 minuti [Overjoy, Radio Blackout]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 08,30 – L'assassino dei sogni_29 30 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nLettura da un libro di Carmelo Musumeci e Giuseppe Ferraro. Un filosofo e un ergastolano si scrivono. Ne nasce un racconto di vite: di quella prigioniera dell’Assassino dei Sogni che non dà scampo, e di quella che pensiamo libera ma che pure può diventare prigione di qua dalle mura del carcere. Ricca del fascino discreto della scrittura epistolare, una riflessione sulla carcerazione che diventa discorso amoroso e “dissequestrando parole” pronuncia sentieri di libertà. Pagine che, quando tutto sembra perso e il buio sta per avere il sopravvento, diventano lezioni e iniezioni di vita, per l’ergastolano, per il filosofo, ma forse anche per tutti noi.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.1 58 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 30 ore 22,00 – Electric Deaf - Monkey Crash EP 18 minuti [Electric Deaf, Radio Blackout]: Songs 1-4 drums & guitars recorded @ wasted studio Venice dec 2017 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nkeys recorded @Hideaway Studio studio, New Orleans sept 2019 by Jonas Morbach\r\n\r\nSongs 5-6 drums & guitars recorded @ Gibigiana Artcraft & Records, Venice dec-jan 2018 by Wasted Pido\r\nVoice & sax recorded @barsexuals room in Lucera Feb 2019 by Sabbathor\r\nSynth recorded @Black Sagaan home studio, Spinea Apr 2019\r\ncredits\r\nreleased March 25, 2020\r\n\r\nMixed by Wasted Pido\r\nProduced by Wasted Pido\r\nArtwork by Padiy\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 08,30 – Ottobre Peso Mixtape - Light Item showcase 32 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nMixtape confenzionato ad hoc per presentare la tre giorni carica di concerti e live set che si svolgeranno tra il 17 e il 19 Ottobre 2024 nelle mura di Radio Blackout e lo storico palco di El Paso: Ottobre peso. In questa puntata Light Item showcase, con: non materia, Rico + Mrs Bhutan, Radio merda malata random act sets, Bokeh Version vs RWDFWD,\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 01 ore 14,30 – Working class 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nRacconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 08,30 – Racconti ovali 5 33 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIntraprendiamo un viaggio intorno al globo e nel profondo della simbologia che contraddistingue il mondo ovale: tra fauna selvatica e flora rigogliosa, tra trasferte internazionali leggendarie e genealogie narrative. Partendo dall’America latina fino a discendere la penisola italica.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 02 ore 20,30 – Backwards - Videogiochi controversi 29/10/2022 45 minuti [Backwards, Radio Blackout]: Puntata del 10 ottobre 2022 della trasmissione Backwards, condotta da Malcolm. Accompagnati da musiche synthwave ripercorriamo alcuni dei videogiochi che per un motivo o per l'altro hanno destato scalpore\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 08,30 – Presentazione Libro In Cammino Con Gli Ultimi 67 minuti [Radio Blackout]: Durante questa puntata speciale presentiamo il libro: “In cammino con gli ultimi. Dino Frisullo, storia di un militante avido di conoscenza e d’amore, vissuto e morto povero e curioso.”(curato da Senzaconfine. Edizioni Red Star Press, 2023 – 358 pagine). Con in studio: Alessia Montuori (dell’associazione Senzaconfine) e Aldo Canestrari. Con in diretta telefonica: Ashraf Haj Yahya (della comunità Palestinese che ha conosciuto Dino) e Yilmaz Orkan dell’associazione Uiki (della comunità Curda che ha conosciuto Dino). Curato e condotto da: Lo staff della trasmissione in onda su Radio Blackout Frittura Mista alias Radio Fabbrica.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 20,00 – Mara e le altre 43 minuti [Porfido]:\r\n\r\nLettura degli audio capitoli di porfido tratto dal libro Mara e le altre, di Ida Farè e Francesca Spirito\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 21,00 – Full time Blues - Tracce di schiavismo in età classica pt.2 65 minuti [Radio Neanderthal]: Trasmissione andata in onda su Radio Neanderthal con Antonio Festival, autore di Full time blues. Un percorso sulla storia dello schiavismo e la filosofia che lo sottendeva per interrogarci sulle concezioni su cui si basano le nostre cosiddette civiltà contemporanee.\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 03 ore 23,00 – Dan Hekate - Short sets benefit RBO 98 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]: Qui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 09,30 – GRRAWR - Mix 04/2025 66 minuti [GRRAWR]:\r\n\r\nGRRAWR va alla ricerca del suono del suo cervello. Un vento di primavera scatena uragani di fiori e di desideri, un mago raccoglie il tempo nel palmo della mano e lo soffia via come una manciata di piumini, amori supposti entrano ed escono dall'oblio, mi preoccupo e sogno tutto il tempo, ma il nulla è più dolce che mai.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 13,00 – Te lo spiega Arsider: la memetica 43 minuti [Arsider, Radio Blackout]:\r\n\r\nI media obbediscono a una logica fondamentalmente diversa rispetto alla rappresentazione, cioè a quella della simulazione.La crescente prevalenza della schiavitù macchinica rispetto ai meccanismi di sudditanza sociale deve essere in gran parte attribuita alle tecnologie dell’informazione e del calcolo. Detto in modo drammatico, dal punto di vista dell’ingegneria cibernetica, il significato di un messaggio sembra apparentemente irrilevante, o almeno escluso dall’equazione. D’ora in poi ogni evento storico sarà perseguitato dalla propria doppia memetica. Ridere è una tattica di difesa contro il non riconoscere nulla. Dobbiamo sublimare l’orrore con l’umorismo.\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 04 ore 18,30 – Ribelli di Pino Cacucci 30 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nNarrando le azioni e le ragioni che muovono i corpi ribelli, l'autore attraversa epoche e luoghi diversi, dall'Europa all'America Latina, portando alla luce le esistenze di uomini e donne che hanno sacrificato tutto a un ideale. Insieme alle gesta di Tupac Amaru o del condottiero maya \"Serpente Nero\", rivivono le imprese di \"Quico\" Sabaté, l'anarchico inventore di un mortaio lancia-proclami per bombardare i franchisti; le beffe della primula rossa Silvio Corbari, il partigiano che prendeva in giro i nazifascisti; le destrezze di Jacob, l'autentico Arsenio Lupin; le prodezze di \"Tania la Guerrigliera\", la donna dalle mille identità a fianco del Che. Dall'esempio delle vite in rivolta possono nascere eventi che sconvolgono il mondo, ma a volte la ribellione può anche diventare una forma di autodistruzione quando è vissuta come l'estrema via di fuga: così è stato per Jim Morrison, l'eroe di una generazione, accomunato agli altri protagonisti del libro da un invincibile istinto contro ogni ordine imposto.",[680],{"field":133,"matched_tokens":681,"snippet":677,"value":678},[87,88],{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":183,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},{"document":684,"highlight":855,"highlights":859,"text_match":138,"text_match_info":862},{"comment_count":46,"id":685,"is_sticky":46,"permalink":686,"podcastfilter":687,"post_author":689,"post_content":690,"post_date":691,"post_excerpt":52,"post_id":685,"post_modified":692,"post_thumbnail":378,"post_title":693,"post_type":349,"sort_by_date":694,"tag_links":695,"tags":775},"92142","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-settembre-al-6-ottobre-2024/",[688],"black holes","fritturamista","Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli spazi liberati.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","29 Settembre 2024","2024-10-06 13:16:18","Black Holes dal 30 settembre al 6 ottobre 2024",1727614359,[696,382,697,698,699,700,701,702,703,704,705,706,393,395,707,708,399,709,402,710,711,712,713,714,410,715,411,412,414,419,716,717,424,718,719,720,721,434,439,722,723,724,725,726,442,727,728,450,451,729,730,454,731,732,733,458,734,735,736,737,738,473,739,740,741,742,474,743,744,479,745,746,747,748,749,750,751,488,752,490,753,754,755,756,498,757,504,507,758,759,760,761,512,518,762,763,764,765,766,767,768,769,770,771,772,773,774],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/funk/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/2024/","http://radioblackout.org/tag/ai/","http://radioblackout.org/tag/alfredo-bandelli/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/audiocapitoli-di-porfido/","http://radioblackout.org/tag/australia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/blocchi-portuali/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/cantautore/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/coming-out/","http://radioblackout.org/tag/cyborg/","http://radioblackout.org/tag/emily-valentine/","http://radioblackout.org/tag/enzo-moscato/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/giuliano-naria/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/intolleranti/","http://radioblackout.org/tag/intolleranza/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/la-casa-del-nulla/","http://radioblackout.org/tag/la-coscienza-di-isabella/","http://radioblackout.org/tag/lgbtq/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lotte-antimilitariste/","http://radioblackout.org/tag/lotte-contro-la-guerra/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/marzo/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/migrazioni/","http://radioblackout.org/tag/monologo/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-militante/","http://radioblackout.org/tag/musica-napoletana/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/nigel-owens/","http://radioblackout.org/tag/non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici/","http://radioblackout.org/tag/paddy-gibson/","http://radioblackout.org/tag/pasta-fissan/","http://radioblackout.org/tag/penny-kella/","http://radioblackout.org/tag/peppino-brio/","http://radioblackout.org/tag/poesia/","http://radioblackout.org/tag/proteste/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riflessione/","http://radioblackout.org/tag/robot/","http://radioblackout.org/tag/rossella-simone/","http://radioblackout.org/tag/rugby-femminile/","http://radioblackout.org/tag/sidney/","http://radioblackout.org/tag/sindacalismo/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/sport/","http://radioblackout.org/tag/tecnologia/","http://radioblackout.org/tag/trade-unionists-for-palestine/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/umberto-eco/","http://radioblackout.org/tag/vibrazioni-sonore/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/white-bantu/","http://radioblackout.org/tag/william-web-bellis/","http://radioblackout.org/tag/wormhole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[776,534,777,778,779,780,781,782,783,784,785,786,545,547,787,788,551,789,321,790,791,792,793,794,561,795,562,563,565,570,796,797,575,798,799,800,801,585,590,802,803,804,805,806,592,807,808,323,319,809,810,602,811,812,813,329,814,815,816,817,818,317,819,820,821,822,620,823,824,625,825,826,827,828,829,830,831,327,832,635,833,834,835,836,315,837,325,648,838,839,840,841,653,659,842,843,844,845,846,847,848,849,850,851,852,853,854],"'60","'80","#funk","#teatro","2024","a/i","alfredo bandelli","asinara","audiocapitoli di Porfido","australia","b-movies","blocchi portuali","BR","cantautore","chitarra","chitarrista","cinema","collage","coming out","cyborg","Emily Valentine","Enzo Moscato","film","frittura mista radio fabbrica","Giuliano Naria","guerra","intelligenza artificiale","intervista","intolleranti","intolleranza","Israele","la casa del nulla","la coscienza di Isabella","lgbtq","libro","lotte antimilitariste","lotte contro la guerra","lotte lavoratori","marzo","migranti","migrazioni","monologo","montaggio","musica militante","musica napoletana","napoli","Nigel Owens","Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici","Paddy Gibson","Pasta Fissan","Penny Kella","Peppino Brio","poesia","proteste","psychotronic","psychotronic radio","Radio Blackout","retro","riflessione","robot","Rossella Simone","rugby femminile","Sidney","sindacalismo","sindacato","sport","tecnologia","Trade Unionists for Palestine","trailer","tv","umberto eco","vibrazioni sonore","vintage","vol.7","weird","White Bantu","William Web Bellis","wormhole","z-movies",{"post_content":856},{"matched_tokens":857,"snippet":677,"value":858},[87,88],"Lunedì 30 ore 13,30 - Racconti ovali 2 34 minuti [Luca Wallace Costello]:\r\n\r\nIncontriamo il leggendario gesto di William Webb Ellis che diede origine al gioco del Rugby, la storia e le difficoltà della prima giovane giocatrice Emily Valentine e le vicende contemporanee del grande arbitro Nigel Owens, primo sportivo di alto livello nel mondo ovale ad aver fatto coming out del proprio essere gay.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Racconti-ovali2_34.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 1 ore 12,30 - La coscienza di Isabella 4 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/La-coscienza-di-Isabella_4.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nMercoledì 2 ore 8,30 - La casa del nulla 14 minuti [Porfido]:\r\n\r\nAlcune lettrici di Porfido hanno letto alcuni estratti dal libro La casa del nulla di Giuliano Naria e Rosella Simone.\r\n\r\nPubblicato per la prima volta a metà degli anni ottanta da Tullio Pironti, e riproposto in una versione ridotta nel 1997 con il titolo “I duri”, il testo ha avuto, come i suoi autori, diverse vicissitudini, ma rimane un testo fondamentale per capire gli anni settanta-ottanta e conserva ancora oggi una freschezza narrativa inossidabile.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/La-casa-del-nulla_14.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 2 ore 16 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\nSpeciale Doris Wishman\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 3 ore 8,30 - Trade unionists for Palestine 18 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nIntervista realizzata tra il 27 aprile e il 13 maggio 2024 dalla redazione di Frittura mista alias radio fabbrica con Paddy Gibson esponente di Trade Unionists for Palestine (Sydney). Unione di lavoratori e sindacati, che a difesa del popolo palestinese contro gli attacchi militari israeliani, organizza blocchi di armi in partenza o transito dai porti australiani verso Israele, oltre a vari eventi di informazione e protesta.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Trade-unionists-for-Palestine_18.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 4 ore 8,30 - Alfredo Bandelli 27 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUn approfondimento musicato sulla vita e le opere di un cantautore che con la sua voce e la sua chitarra ha raccontato dall’interno, un mondo fatto di militanza, contestazioni del periodo d’oro della lotta di classe in Italia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Alfredo-Bandelli-vibrazioni-sonore.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 9,30 - Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici 5/3/2024 46 minuti [Radio Neanderthal]:\r\n\r\nPuntata del 5 marzo 2024 del programma \"Non siamo razzisti sono loro che sono neomelodici\" con approfondimenti sul teatro di Enzo Moscato e sul chitarrista funk Peppino Brio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Non-siamo-razzisti-sono-loro-che-sono-neomelodici-5marzo24_46.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 20 - Migrazione e intolleranze U.Eco, musicata 59 minuti [Radio Blackout, Penny kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu’ di vent’anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu’ che mai attuali al giorno d’oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Migrazione-e-intolleranze-U.Eco-musicata_59.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 5 ore 23,30 - Dan Hekate - Short sets benefit RBO 97 minuti [Dan Hekate, Radio Blackout]:\r\n\r\nQui sopra trovate i migliori mixati di Dan Hekate a sostegno di Radio Blackout.\r\nDan è un incredibile personaggio che ha legato le sorti della “scena” rave diy allo sviluppo di una cultura anti-istituzionale legata all’autoproduzione musicale ed all’autogestione degli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>.\r\nProduce una musica elettronica deviata, spezzata e talvolta rumorosa che deriva da versioni alterate della techno, della jungle e della d’n’b ma le influenze di questo suono multistrato lambiscono spesso territori industrial e noise.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Dan-Hekate-Shorts-sets-benefit-RBO_97.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 9 - Pasta Fissan - White Bantu benefit RBO 50 minuti [Pasta Fisan, Radio Blackout]:\r\n\r\nPasta Fissan è una combinazione di menti avariate che portano la verità al livello della brutale percussione.\r\n\r\nReleased October 9, 3048\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/Pasta-Fissan-White-Bantu-benefit-RBO_50.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[860],{"field":133,"matched_tokens":861,"snippet":677,"value":858},[87,88],{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":183,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},{"document":864,"highlight":880,"highlights":885,"text_match":138,"text_match_info":888},{"comment_count":46,"id":865,"is_sticky":46,"permalink":866,"podcastfilter":867,"post_author":869,"post_content":870,"post_date":871,"post_excerpt":52,"post_id":865,"post_modified":872,"post_thumbnail":873,"post_title":874,"post_type":349,"sort_by_date":875,"tag_links":876,"tags":878},"79313","http://radioblackout.org/podcast/41bis-eroi-torturatori-sari-rave-e-processi/",[868],"Bello come una prigione che brucia","bellocome","Estratti dalla puntata del 9 gennaio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIL 41BIS E GLI EROI TORTURATORI\r\n\r\nIniziamo con un breve aggiornamento sulle condizioni di salute di Alfredo e sulla ripresa dello sciopero della fame anche da parte del prigioniero anarchico Ivan Alocco.\r\n\r\nLa solidarietà dilagante ha recentemente ricevuto come risposta delle perquisizioni a Livorno e in Friuli presso le abitazioni di presunti “responsabili di scritte sui muri”, in alcuni casi consentendo il sequestro di materiale informatico.\r\n\r\nL’attenzione agitata dell’apparato repressivo propone una riflessione sul ruolo della super mega procura Antimafia Antiterrorismo: una struttura apicale nell’apparato sanzionatorio che per la prima volta viene messa direttamente in discussione sul piano etico visto che, la visibilizzazione innescata dalla lotta di Alfredo, ha prodotto un’esposizione senza precedenti del 41bis nella sua dimensione di tortura… suggerendo come i torturatori siano proprio gli “eroi dell’antimafia”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_updates_perquise.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Torino, sabato 14 gennaio 2023, è stato indetto un corteo contro il 41bis, in solidarietà con la lotta di Alfredo Cospito, ma anche per rispondere alla stretta repressiva che sta colpendo sindacati conflittuali, movimenti studenteschi e tutte le lotte che escano dal binario del tollerabile.\r\n\r\nInsieme a una compagna della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali andiamo a riflettere sulla portata della lotta contro 41bis ed ergastolo ostativo, sulle responsabilità isituzionali e sulla qualità dell’attenzione mediatica suscitata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_cassa14-1-23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPROPAGANDA PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE SULLA TV DI STATO\r\n\r\n\r\nUn uomo è stato riconosciuto come responsabile di un’aggressione all’interno della stazione di Roma Termini grazie al sistema di riconoscimento facciale SARI.\r\n\r\nAndiamo ad analizzare alcune traiettorie di propaganda e di normalizzazione contenute all’interno di un servizio andando in onda sui Tg della Rai; servizio che (involontariamente) consente anche di osservare le distorsioni di questi sistemi di sorveglianza: una dimostrazione in diretta di falsi positivi e racial bias.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_Sari-TG.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLEGGE ANTI-RAVE = LEGGE ANTI-UN-SACCO-DI-COSE\r\n\r\nInsieme a Nicolò Bussolari, avvocato difensore in diversi procedimenti contro crew e sound system, andiamo ad analizzare la stesura definitiva dell’articolo 633 bis riguardante “l’invasione di terreni o edifici con pericolo per la salute pubblica o l’incolumità pubblica”.\r\n\r\nAl di là della evidente portata repressiva di una norma concepita per colpire raduni non autorizzati e spazi liberati, cercheremo di approfondire cosa possa cambiare concretamente in termini di indagini, processi, archiviazioni, sia per chi organizza che per chi partecipa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_avvocato-rave.mp3\"][/audio]","12 Gennaio 2023","2023-01-12 13:00:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/bcupcb-deserto-200x110.jpg","41bis: eroi torturatori - SARI - Rave e processi",1673528451,[877],"http://radioblackout.org/tag/41-bis/",[879],"41 bis",{"post_content":881},{"matched_tokens":882,"snippet":883,"value":884},[87,88],"colpire raduni non autorizzati e \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>, cercheremo di approfondire cosa possa","Estratti dalla puntata del 9 gennaio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nIL 41BIS E GLI EROI TORTURATORI\r\n\r\nIniziamo con un breve aggiornamento sulle condizioni di salute di Alfredo e sulla ripresa dello sciopero della fame anche da parte del prigioniero anarchico Ivan Alocco.\r\n\r\nLa solidarietà dilagante ha recentemente ricevuto come risposta delle perquisizioni a Livorno e in Friuli presso le abitazioni di presunti “responsabili di scritte sui muri”, in alcuni casi consentendo il sequestro di materiale informatico.\r\n\r\nL’attenzione agitata dell’apparato repressivo propone una riflessione sul ruolo della super mega procura Antimafia Antiterrorismo: una struttura apicale nell’apparato sanzionatorio che per la prima volta viene messa direttamente in discussione sul piano etico visto che, la visibilizzazione innescata dalla lotta di Alfredo, ha prodotto un’esposizione senza precedenti del 41bis nella sua dimensione di tortura… suggerendo come i torturatori siano proprio gli “eroi dell’antimafia”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_updates_perquise.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA Torino, sabato 14 gennaio 2023, è stato indetto un corteo contro il 41bis, in solidarietà con la lotta di Alfredo Cospito, ma anche per rispondere alla stretta repressiva che sta colpendo sindacati conflittuali, movimenti studenteschi e tutte le lotte che escano dal binario del tollerabile.\r\n\r\nInsieme a una compagna della Cassa Antirepressione delle Alpi Occidentali andiamo a riflettere sulla portata della lotta contro 41bis ed ergastolo ostativo, sulle responsabilità isituzionali e sulla qualità dell’attenzione mediatica suscitata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_cassa14-1-23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPROPAGANDA PER IL RICONOSCIMENTO FACCIALE SULLA TV DI STATO\r\n\r\n\r\nUn uomo è stato riconosciuto come responsabile di un’aggressione all’interno della stazione di Roma Termini grazie al sistema di riconoscimento facciale SARI.\r\n\r\nAndiamo ad analizzare alcune traiettorie di propaganda e di normalizzazione contenute all’interno di un servizio andando in onda sui Tg della Rai; servizio che (involontariamente) consente anche di osservare le distorsioni di questi sistemi di sorveglianza: una dimostrazione in diretta di falsi positivi e racial bias.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_Sari-TG.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nLEGGE ANTI-RAVE = LEGGE ANTI-UN-SACCO-DI-COSE\r\n\r\nInsieme a Nicolò Bussolari, avvocato difensore in diversi procedimenti contro crew e sound system, andiamo ad analizzare la stesura definitiva dell’articolo 633 bis riguardante “l’invasione di terreni o edifici con pericolo per la salute pubblica o l’incolumità pubblica”.\r\n\r\nAl di là della evidente portata repressiva di una norma concepita per colpire raduni non autorizzati e \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark>, cercheremo di approfondire cosa possa cambiare concretamente in termini di indagini, processi, archiviazioni, sia per chi organizza che per chi partecipa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_avvocato-rave.mp3\"][/audio]",[886],{"field":133,"matched_tokens":887,"snippet":883,"value":884},[87,88],{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":183,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},{"document":890,"highlight":905,"highlights":910,"text_match":138,"text_match_info":913},{"comment_count":46,"id":891,"is_sticky":46,"permalink":892,"podcastfilter":893,"post_author":894,"post_content":895,"post_date":896,"post_excerpt":52,"post_id":891,"post_modified":897,"post_thumbnail":898,"post_title":899,"post_type":349,"sort_by_date":900,"tag_links":901,"tags":903},"77900","http://radioblackout.org/podcast/e-sono-30-buon-compleanno-barocchio/",[305],"giornalemalandrino"," \r\n\r\nIn occasione del compleanno del Barocchio, non potevamo che dedicare l’intera puntata ai festeggiamenti dei suoi 30 anni di occupazione.\r\n\r\nDiverse le dirette che raccontano passato, presente e futuro di questa splendida esperienza, storie piacevoli e meno di chi questo posto l’ha vissuto e lo vive tutt’ora.\r\n\r\nAuguriamo al Barocchio e a tutti gli spazi liberati altri 30 + 30 + 30 anni di occupazioni!\r\n\r\n \r\n\r\nGiornale Malandrino - TTSQT - 28/10/2022","28 Ottobre 2022","2024-11-22 00:48:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/30-anni-Barocchio-200x110.jpeg","E sono 30, Buon compleanno Barocchio! - TuttoSquat 28.10.2022",1666983026,[902],"http://radioblackout.org/tag/tutto-squat-il-giornale-malandrino/",[904],"Tutto squat - Il giornale malandrino",{"post_content":906},{"matched_tokens":907,"snippet":908,"value":909},[87,88],"Barocchio e a tutti gli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark> altri 30 + 30 + 30 anni"," \r\n\r\nIn occasione del compleanno del Barocchio, non potevamo che dedicare l’intera puntata ai festeggiamenti dei suoi 30 anni di occupazione.\r\n\r\nDiverse le dirette che raccontano passato, presente e futuro di questa splendida esperienza, storie piacevoli e meno di chi questo posto l’ha vissuto e lo vive tutt’ora.\r\n\r\nAuguriamo al Barocchio e a tutti gli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> \u003Cmark>liberati\u003C/mark> altri 30 + 30 + 30 anni di occupazioni!\r\n\r\n \r\n\r\nGiornale Malandrino - TTSQT - 28/10/2022",[911],{"field":133,"matched_tokens":912,"snippet":908,"value":909},[87,88],{"best_field_score":140,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":183,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},{"document":915,"highlight":928,"highlights":933,"text_match":242,"text_match_info":936},{"comment_count":46,"id":916,"is_sticky":46,"permalink":917,"podcastfilter":918,"post_author":49,"post_content":920,"post_date":921,"post_excerpt":52,"post_id":916,"post_modified":922,"post_thumbnail":923,"post_title":924,"post_type":349,"sort_by_date":925,"tag_links":926,"tags":927},"97440","http://radioblackout.org/podcast/spot-aurora-vanchiglia-transfemminista-8-marzo-sciopero-transfemminista/",[291,307,919,301,299,303,295,297],"calcio","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/puntata-5-marzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAustralian Open e Avatar AIDurante gli Australian Open, alcuni match sono stati trasmessi gratis su YouTube usando avatar animati creati con l'intelligenza artificiale, stile Wii Tennis. Un modo per aggirare i diritti TV, dato che Tennis Australia non aveva la licenza completa per tutte le partite.\r\nCaos diritti TV nel calcioOggi seguire il calcio è difficile e costoso: partite spezzettate su mille piattaforme, biglietti allo stadio carissimi. I tifosi subiscono, senza voce in capitolo. Aumentano inoltre le operazioni contro lo streaming illegale. I club vendono i diritti alle emittenti senza pensare ai tifosi. I campionati più seguiti si prendono la fetta grossa, agli altri sport restano pochi spiccioli.\r\nSerie A Femminile: Poule ScudettoDal primo marzo parte la seconda fase del campionato: le prime cinque squadre si giocano il titolo, le ultime si battono per la salvezza, in vista di una riforma che allargherà la Serie A a 12 squadre.\r\nNovità dal mondo del calcio femminile\r\n\r\n\r\n \tTems, cantante nigeriana, è diventata proprietaria di un club MLS.\r\n \tIn Olanda nasce Hera United, primo club professionistico senza squadra maschile. Un tentativo concreto di cambiare un sistema ancora dominato da logiche maschili.\r\n \tRubiales condannato a stare lontano da Hermoso e a pagare una multa ridicola, nonostante la gravità del gesto avvenuto in mondovisione.\r\n \tIl Brighton sta progettando il primo stadio dedicato solo alla squadra femminile: apertura prevista entro il 2027-28.\r\n\r\n\r\n \t\r\nPer la prima volta, la Panini ha pubblicato un album di figurine dedicato solo al calcio femminile. È stato subito un successo, ma non sono mancati i soliti commenti sessisti.\r\n\r\n\r\nVerso l'8 marzo\r\nMARZO - SCIOPERO TRANSFEMMINISTA\r\nLo sport popolare costruisce protagonismo e abbatte la competizione performativa!\r\n\r\nSiamo un insieme di persone che attraversano il mondo dello sport popolare torinese e che sentono il bisogno di ritrovarsi per riflettere e discutere di come lo sport intersechi le questioni di genere. \r\n\r\nSe abbiamo sentito l' esigenza di ritrovarci al di fuori delle nostre realtà sportive di riferimento è perché il modo in cui la tematica viene trattata in quelle sedi non ci basta. Abbiamo sete di altro e bisogno di fare rete!\r\n\r\nPer questo, l' 8 marzo scendiamo in piazza assieme all’Aurora Vanchiglia Transfemminista, una squadra di calcio popolare di quartiere, con le gambe nei campi e nelle strade di Torino e con la testa e il cuore nelle lotte intersezionali e internazionali.\r\n\r\nPer anni, l'AVT ha lavorato per costruire uno spazio sicuro e ampio, che proponga un calcio transfemminista, non femminile! \r\n\r\nL'AVT porta in campo corpi trans, non binari e cis che, giocando assieme, fanno socialità e movimento sociale, costruendo uno spazio di cura in cui si pratica un calcio diverso da quello proposto dai più.\r\n\r\nQuesta è l'idea di sport popolare che ci fa da orizzonte di riferimento, perchè, fintanto che continueremo a pensare lo sport popolare come semplice sport a basso costo, continueremo a perdere dei pezzi importanti per la strada, costruendo un'idea di accessibilità che parla solo delle questioni di classe. \r\n\r\nL'internazionalità delle lotte non può rimanere solo uno slogan, perché i pezzi che perdiamo per strada sono persone. Persone che spariscono dagli spazi che hanno fatto loro violenza e persone i cui corpi non si incastrano con i requisiti richiesti da quei luoghi che consideriamo liberati!\r\n\r\nIl nostro desiderio è di portare sui campi, sui ring e per le strade, la nostra gentile rivoluzione: giocare per il gusto di giocare, essere un luogo di sperimentazione sportiva e sociale, avere rispetto per le persone avversarie ed avere cura delle splendide unicità che ci compongono.\r\n\r\nLe nostre corpe, ancora oggi, non sono ritenute degne, adatte e capaci di praticare uno sport maschio, macho, violento e performativo. E meno male! Noi pratichiamo un altro sport, quello in cui conta più il percorso che l’arrivo, quello in cui si colpiscono menti, palloni e patriarcato, quello in cui chiunque trova casa dando quello che può, se può.\r\n\r\nAnche noi esistiamo e facciamo sport, uno sport necessariamente diverso da quello mainstream, che deve e può essere di tutt3, anche nostro! È di chi fa due porte con le felpe in cortile, è di chi sente i sussulti allo stomaco guardando le moviole, è di chi lo usa per fare attività fisica e relazioni sociali, è di chi si diverte a praticarlo, è di chi crede in una squadra come in una persona amica.\r\n\r\nQuesto 8 marzo, scendiamo in piazza anche come soggetti non conformi e sportivi, per rivendicare le nostre fortune e le nostre fatiche, in questo mondo sportivo binario, patriarcale, razzista e capitalista.\r\n\r\nQuesto 8 marzo, ricordiamo quanta strada c’è ancora da fare perché lo sport popolare sia davvero un contenitore equo e libero da convinzioni e pratiche sociali oppressive, che costituiscono ostacoli all'accessibilità.\r\n\r\nChe viva lo sport popolare, gli spazi per praticarlo, e le persone che lo rendono possibile!\r\n\r\nBuon 8 marzo di lotta!","27 Aprile 2025","2025-04-27 22:25:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/podcast_PODCAST-APP-COVER-copia-200x110.png","SPOT - AURORA VANCHIGLIA TRANSFEMMINISTA: 8 MARZO SCIOPERO TRANSFEMMINISTA",1745792704,[],[],{"post_content":929},{"matched_tokens":930,"snippet":931,"value":932},[87],"persone. Persone che spariscono dagli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> che hanno fatto loro violenza","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/puntata-5-marzo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAustralian Open e Avatar AIDurante gli Australian Open, alcuni match sono stati trasmessi gratis su YouTube usando avatar animati creati con l'intelligenza artificiale, stile Wii Tennis. Un modo per aggirare i diritti TV, dato che Tennis Australia non aveva la licenza completa per tutte le partite.\r\nCaos diritti TV nel calcioOggi seguire il calcio è difficile e costoso: partite spezzettate su mille piattaforme, biglietti allo stadio carissimi. I tifosi subiscono, senza voce in capitolo. Aumentano inoltre le operazioni contro lo streaming illegale. I club vendono i diritti alle emittenti senza pensare ai tifosi. I campionati più seguiti si prendono la fetta grossa, agli altri sport restano pochi spiccioli.\r\nSerie A Femminile: Poule ScudettoDal primo marzo parte la seconda fase del campionato: le prime cinque squadre si giocano il titolo, le ultime si battono per la salvezza, in vista di una riforma che allargherà la Serie A a 12 squadre.\r\nNovità dal mondo del calcio femminile\r\n\r\n\r\n \tTems, cantante nigeriana, è diventata proprietaria di un club MLS.\r\n \tIn Olanda nasce Hera United, primo club professionistico senza squadra maschile. Un tentativo concreto di cambiare un sistema ancora dominato da logiche maschili.\r\n \tRubiales condannato a stare lontano da Hermoso e a pagare una multa ridicola, nonostante la gravità del gesto avvenuto in mondovisione.\r\n \tIl Brighton sta progettando il primo stadio dedicato solo alla squadra femminile: apertura prevista entro il 2027-28.\r\n\r\n\r\n \t\r\nPer la prima volta, la Panini ha pubblicato un album di figurine dedicato solo al calcio femminile. È stato subito un successo, ma non sono mancati i soliti commenti sessisti.\r\n\r\n\r\nVerso l'8 marzo\r\nMARZO - SCIOPERO TRANSFEMMINISTA\r\nLo sport popolare costruisce protagonismo e abbatte la competizione performativa!\r\n\r\nSiamo un insieme di persone che attraversano il mondo dello sport popolare torinese e che sentono il bisogno di ritrovarsi per riflettere e discutere di come lo sport intersechi le questioni di genere. \r\n\r\nSe abbiamo sentito l' esigenza di ritrovarci al di fuori delle nostre realtà sportive di riferimento è perché il modo in cui la tematica viene trattata in quelle sedi non ci basta. Abbiamo sete di altro e bisogno di fare rete!\r\n\r\nPer questo, l' 8 marzo scendiamo in piazza assieme all’Aurora Vanchiglia Transfemminista, una squadra di calcio popolare di quartiere, con le gambe nei campi e nelle strade di Torino e con la testa e il cuore nelle lotte intersezionali e internazionali.\r\n\r\nPer anni, l'AVT ha lavorato per costruire uno spazio sicuro e ampio, che proponga un calcio transfemminista, non femminile! \r\n\r\nL'AVT porta in campo corpi trans, non binari e cis che, giocando assieme, fanno socialità e movimento sociale, costruendo uno spazio di cura in cui si pratica un calcio diverso da quello proposto dai più.\r\n\r\nQuesta è l'idea di sport popolare che ci fa da orizzonte di riferimento, perchè, fintanto che continueremo a pensare lo sport popolare come semplice sport a basso costo, continueremo a perdere dei pezzi importanti per la strada, costruendo un'idea di accessibilità che parla solo delle questioni di classe. \r\n\r\nL'internazionalità delle lotte non può rimanere solo uno slogan, perché i pezzi che perdiamo per strada sono persone. Persone che spariscono dagli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> che hanno fatto loro violenza e persone i cui corpi non si incastrano con i requisiti richiesti da quei luoghi che consideriamo \u003Cmark>liberati\u003C/mark>!\r\n\r\nIl nostro desiderio è di portare sui campi, sui ring e per le strade, la nostra gentile rivoluzione: giocare per il gusto di giocare, essere un luogo di sperimentazione sportiva e sociale, avere rispetto per le persone avversarie ed avere cura delle splendide unicità che ci compongono.\r\n\r\nLe nostre corpe, ancora oggi, non sono ritenute degne, adatte e capaci di praticare uno sport maschio, macho, violento e performativo. E meno male! Noi pratichiamo un altro sport, quello in cui conta più il percorso che l’arrivo, quello in cui si colpiscono menti, palloni e patriarcato, quello in cui chiunque trova casa dando quello che può, se può.\r\n\r\nAnche noi esistiamo e facciamo sport, uno sport necessariamente diverso da quello mainstream, che deve e può essere di tutt3, anche nostro! È di chi fa due porte con le felpe in cortile, è di chi sente i sussulti allo stomaco guardando le moviole, è di chi lo usa per fare attività fisica e relazioni sociali, è di chi si diverte a praticarlo, è di chi crede in una squadra come in una persona amica.\r\n\r\nQuesto 8 marzo, scendiamo in piazza anche come soggetti non conformi e sportivi, per rivendicare le nostre fortune e le nostre fatiche, in questo mondo sportivo binario, patriarcale, razzista e capitalista.\r\n\r\nQuesto 8 marzo, ricordiamo quanta strada c’è ancora da fare perché lo sport popolare sia davvero un contenitore equo e libero da convinzioni e pratiche sociali oppressive, che costituiscono ostacoli all'accessibilità.\r\n\r\nChe viva lo sport popolare, gli \u003Cmark>spazi\u003C/mark> per praticarlo, e le persone che lo rendono possibile!\r\n\r\nBuon 8 marzo di lotta!",[934],{"field":133,"matched_tokens":935,"snippet":931,"value":932},[87],{"best_field_score":244,"best_field_weight":141,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":245,"tokens_matched":102,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":349,"first_q":72,"per_page":282,"q":72},["Reactive",940],{},["Set"],["ShallowReactive",943],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fn9yijTbL98ahZjdTZH7AnqbRDTVJT-riHZwCtxZMVqU":-1},true,"/search?query=spazi+liberati"]