","Murialdo: vertenze coerenti e non concertative premiano i lavoratori","post",1475866865,[46,47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/comunita/","http://radioblackout.org/tag/coop/","http://radioblackout.org/tag/murialdo/","http://radioblackout.org/tag/sospensione/","http://radioblackout.org/tag/vertenza-cub/",[16,12,14,18,20],{"post_content":53},{"matched_tokens":54,"snippet":56,"value":57},[55],"disciplinari","di licenziamento alla RSA, provvedimenti \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark> illegittimi volti a colpire le","Dopo sette ore di trattative questa notte si è risolta positivamente la situazione delle lavoratrici sindacalizzate della cooperativa Edu-care emanazione della Comunità Murialdopiemonte che sono riuscite a strappare un accordo con la cooperativa, subentrata ad inizio settembre, decisamente migliorativo per quanto riguarda le retribuzioni e i diritti.\r\n\r\nL'accordo è stato firmato dopo due anni di dura lotta, in cui ad un clima di lavoro incerto e precario, si aggiungevano ritorsioni, minacce concrete di licenziamento alla RSA, provvedimenti \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark> illegittimi volti a colpire le lavoratrici in lotta. Diverse lavoratrici erano state sospese un mese fa, tra cui proprio Luisa, delegata Cub che rischiava di non essere più reintegrata.\r\n\r\nLa compattezza e la solidarietà sono state la forza di questa lotta in aggiunta a delle \u003Cmark>strategie\u003C/mark> sindacali non concertative. E se ancora le trattative non sono finite con questo accordo si cominciano a porre delle basi per miglioramenti futuri.\r\n\r\nAscolta la diretta con Luisa direttamente da Piazza Albarello dove stamane si è tenuto il concentramento per il corteo indetto dalle sigle studentesche.\r\n\r\nmurialdo",[59],{"field":60,"matched_tokens":61,"snippet":56,"value":57},"post_content",[55],1155199671761633300,{"best_field_score":64,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":32,"score":66,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":32},"1112386306048",14,"1155199671761633393",2,6696,{"collection_name":43,"first_q":70,"per_page":71,"q":70},"strategie disciplinari",6,{"facet_counts":73,"found":67,"hits":92,"out_of":177,"page":11,"request_params":178,"search_cutoff":22,"search_time_ms":134},[74,78],{"counts":75,"field_name":76,"sampled":22,"stats":77},[],"podcastfilter",{"total_values":32},{"counts":79,"field_name":21,"sampled":22,"stats":91},[80,82,84,86,88,90],{"count":11,"highlighted":81,"value":81},"no tav",{"count":11,"highlighted":83,"value":83},"lavoro",{"count":11,"highlighted":85,"value":85},"repressione",{"count":11,"highlighted":87,"value":87},"polizia assassina",{"count":11,"highlighted":89,"value":89},"federico aldrovandi",{"count":11,"highlighted":70,"value":70},{"total_values":71},[93,149],{"document":94,"highlight":112,"highlights":131,"text_match":144,"text_match_info":145},{"comment_count":32,"id":95,"is_sticky":32,"permalink":96,"podcastfilter":97,"post_author":35,"post_content":98,"post_date":99,"post_excerpt":100,"post_id":95,"post_modified":101,"post_thumbnail":102,"post_title":103,"post_type":104,"sort_by_date":105,"tag_links":106,"tags":111},"6300","http://radioblackout.org/podcast/movimenti-e-strategie-disciplinari/",[],"La scorsa settimana è stata caratterizzata da un’inasprirsi della repressione nei confronti dei movimenti sociali, che lottano contro le scelte del governo. Da un lato gli autotrasportatori, con i quali Monti ha deciso la mano dura, dando indicazione alle prefetture per interventi molto decisi contro i blocchi, che sono culminati negli arresti di numerosi scioperanti. Dall’altro i No Tav cui la Procura di Torino ha presentato il conto per la resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena e per la manifestazione del 3 luglio a Chiomonte.\r\nUn’occasione per fare un ragionamento, che al di là della cronaca, gettasse uno sguardo critico sui movimenti di questi mesi e sulle prospettive per i prossimi mesi. Nonostante le illusioni di certa sinistra inguaribilmente statalista, le questioni sociali sono trattate in termini di ordine pubblico. Gli Stati nazionali, perduto in buona parte il controllo delle risorse pubbliche, rispondono alle tensioni sociali elaborando strategie disciplinari sempre più dure.\r\nNe abbiamo discusso con Massimo Varengo, che ci ha anche raccontato delle iniziative milanesi di solidarietà agli arrestati No Tav e delle sue impressioni sulla manifestazione del 28 gennaio a Torino.\r\nSecondo Massimo la partita vera si giocherà nei prossimi mesi sul fronte del lavoro, nella capacità di reagire e rilanciare il conflitto contro le misure che il governo Monti sta preparando in queste settimane.\r\n\r\nAscolta l’intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/2012-01-29-Massimo-Varengo-strategie-disciplinari-e-movimenti.mp3|titles=2012 01 29 Massimo Varengo strategie disciplinari e movimenti]\r\n\r\nScarica il file","1 Febbraio 2012","La scorsa settimana è stata caratterizzata da un’inasprirsi della repressione nei confronti dei movimenti sociali, che lottano contro le scelte del governo. Da un lato gli autotrasportatori, con i quali Monti ha deciso la mano dura, dando indicazione alle prefetture per interventi molto decisi contro i blocchi, che sono culminati negli arresti di numerosi scioperanti. Dall’altro i No Tav cui la Procura di Torino ha presentato il conto per la resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena e per la manifestazione del 3 luglio a Chiomonte.\r\nUn’occasione per fare un ragionamento, che al di là della cronaca, gettasse uno sguardo critico sui movimenti di questi mesi e sulle prospettive per i prossimi mesi. Nonostante le illusioni di certa sinistra inguaribilmente statalista, le questioni sociali sono trattate in termini di ordine pubblico. Gli Stati nazionali, perduto in buona parte il controllo delle risorse pubbliche, rispondono alle tensioni sociali elaborando strategie disciplinari sempre più dure.\r\nNe abbiamo discusso con Massimo Varengo, che ci ha anche raccontato delle iniziative milanesi di solidarietà agli arrestati No Tav e delle sue impressione sulla manifestazione del 28 gennaio a Torino.\r\nSecondo Massimo la partita vera si giocherà nei prossimi mesi sul fronte del lavoro, nella capacità di reagire e rilanciare il conflitto contro le misure che il governo Monti sta preparando in queste settimane.\r\n","2018-10-17 22:11:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/2_28gennaio2012-200x110.jpg","Movimenti e strategie disciplinari","podcast",1328064971,[107,108,109,110],"http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/strategie-disciplinari/",[83,81,85,70],{"post_content":113,"post_title":118,"tags":121},{"matched_tokens":114,"snippet":116,"value":117},[115,55],"strategie","rispondono alle tensioni sociali elaborando \u003Cmark>strategie\u003C/mark> \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark> sempre più dure.\r\nNe abbiamo","La scorsa settimana è stata caratterizzata da un’inasprirsi della repressione nei confronti dei movimenti sociali, che lottano contro le scelte del governo. Da un lato gli autotrasportatori, con i quali Monti ha deciso la mano dura, dando indicazione alle prefetture per interventi molto decisi contro i blocchi, che sono culminati negli arresti di numerosi scioperanti. Dall’altro i No Tav cui la Procura di Torino ha presentato il conto per la resistenza allo sgombero della Libera Repubblica della Maddalena e per la manifestazione del 3 luglio a Chiomonte.\r\nUn’occasione per fare un ragionamento, che al di là della cronaca, gettasse uno sguardo critico sui movimenti di questi mesi e sulle prospettive per i prossimi mesi. Nonostante le illusioni di certa sinistra inguaribilmente statalista, le questioni sociali sono trattate in termini di ordine pubblico. Gli Stati nazionali, perduto in buona parte il controllo delle risorse pubbliche, rispondono alle tensioni sociali elaborando \u003Cmark>strategie\u003C/mark> \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark> sempre più dure.\r\nNe abbiamo discusso con Massimo Varengo, che ci ha anche raccontato delle iniziative milanesi di solidarietà agli arrestati No Tav e delle sue impressioni sulla manifestazione del 28 gennaio a Torino.\r\nSecondo Massimo la partita vera si giocherà nei prossimi mesi sul fronte del lavoro, nella capacità di reagire e rilanciare il conflitto contro le misure che il governo Monti sta preparando in queste settimane.\r\n\r\nAscolta l’intervista: [audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/2012-01-29-Massimo-Varengo-strategie-disciplinari-e-movimenti.mp3|titles=2012 01 29 Massimo Varengo \u003Cmark>strategie\u003C/mark> \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark> e movimenti]\r\n\r\nScarica il file",{"matched_tokens":119,"snippet":120,"value":120},[115,55],"Movimenti e \u003Cmark>strategie\u003C/mark> \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark>",[122,124,126,128],{"matched_tokens":123,"snippet":83,"value":83},[],{"matched_tokens":125,"snippet":81,"value":81},[],{"matched_tokens":127,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":129,"snippet":130,"value":130},[115,55],"\u003Cmark>strategie\u003C/mark> \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark>",[132,139,142],{"field":21,"indices":133,"matched_tokens":135,"snippets":137,"values":138},[134],3,[136],[115,55],[130],[130],{"field":140,"matched_tokens":141,"snippet":120,"value":120},"post_title",[115,55],{"field":60,"matched_tokens":143,"snippet":116,"value":117},[115,55],1157451471441625000,{"best_field_score":146,"best_field_weight":147,"fields_matched":134,"num_tokens_dropped":32,"score":148,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":32},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":150,"highlight":165,"highlights":170,"text_match":173,"text_match_info":174},{"comment_count":32,"id":151,"is_sticky":32,"permalink":152,"podcastfilter":153,"post_author":154,"post_content":155,"post_date":156,"post_excerpt":38,"post_id":151,"post_modified":157,"post_thumbnail":158,"post_title":159,"post_type":104,"sort_by_date":160,"tag_links":161,"tags":164},"14530","http://radioblackout.org/podcast/criminali-in-divisa-e-la-mamma-di-aldro/",[],"anarres","La polizia insulta, pesta, tortura, uccide. Solo raramente i crimini dei servitori dello Stato affiorano dal silenzio e dall'omertà che li coprono per divenire casi noti e discussi. Ancor più raramente gli atti più feroci tra i pochissimi che divengono di pubblico dominio, finiscono con un'inchiesta, un processo, una condanna.\r\nIl caso di Federico Aldrovandi, un ragazzo di 18 pestato a morte mentre tornava a casa dopo una serata con gli amici, è uno di questi.\r\nSolo la disperata tenacia della sua mamma ha consentito che le menzogne della polizia venissero smentite. La condanna - sia pure lieve - dei quattro poliziotti assassini costituisce un precedente che la polizia non può tollerare, perché mette in discussione l'impunità di cui godono da sempre uomini e donne in divisa.\r\nHanno reagito secondo il loro stile dopo la conferma della condanna dei colleghi per l'assassinio di Federico Aldrovandi.\r\nUn gruppo del sindacato Coisp ha fatto un presidio di fronte al comune, dove lavora Patrizia Moretti, la mamma del ragazzo ucciso.\r\nUn vergognoso tentativo di intimidazione verso una donna che ha affrontato un calvario durato otto anni. Lei ha reagito con forza e dignità, scendendo in strada e mostrando ai poliziotti la foto del figlio morto, con il capo in un lago di sangue.\r\n\r\nQuesta vicenda è stata occasione di una chiacchierata con Robertino Barbieri, un compagno con il quale abbiamo esaminato le strategie disciplinari e gli infiniti poteri di un apparato di polizia tra i più numerosi e ramificati al mondo.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata 2013 03 30 polizia aldro robertino","30 Marzo 2013","2018-10-17 22:11:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/03/4259658053_afc2688c56_z-200x110.jpg","Criminali in divisa e la mamma di Aldro",1364675751,[162,163],"http://radioblackout.org/tag/federico-aldrovandi/","http://radioblackout.org/tag/polizia-assassina/",[89,87],{"post_content":166},{"matched_tokens":167,"snippet":168,"value":169},[115,55],"il quale abbiamo esaminato le \u003Cmark>strategie\u003C/mark> \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark> e gli infiniti poteri di","La polizia insulta, pesta, tortura, uccide. Solo raramente i crimini dei servitori dello Stato affiorano dal silenzio e dall'omertà che li coprono per divenire casi noti e discussi. Ancor più raramente gli atti più feroci tra i pochissimi che divengono di pubblico dominio, finiscono con un'inchiesta, un processo, una condanna.\r\nIl caso di Federico Aldrovandi, un ragazzo di 18 pestato a morte mentre tornava a casa dopo una serata con gli amici, è uno di questi.\r\nSolo la disperata tenacia della sua mamma ha consentito che le menzogne della polizia venissero smentite. La condanna - sia pure lieve - dei quattro poliziotti assassini costituisce un precedente che la polizia non può tollerare, perché mette in discussione l'impunità di cui godono da sempre uomini e donne in divisa.\r\nHanno reagito secondo il loro stile dopo la conferma della condanna dei colleghi per l'assassinio di Federico Aldrovandi.\r\nUn gruppo del sindacato Coisp ha fatto un presidio di fronte al comune, dove lavora Patrizia Moretti, la mamma del ragazzo ucciso.\r\nUn vergognoso tentativo di intimidazione verso una donna che ha affrontato un calvario durato otto anni. Lei ha reagito con forza e dignità, scendendo in strada e mostrando ai poliziotti la foto del figlio morto, con il capo in un lago di sangue.\r\n\r\nQuesta vicenda è stata occasione di una chiacchierata con Robertino Barbieri, un compagno con il quale abbiamo esaminato le \u003Cmark>strategie\u003C/mark> \u003Cmark>disciplinari\u003C/mark> e gli infiniti poteri di un apparato di polizia tra i più numerosi e ramificati al mondo.\r\n\r\nAscolta la chiacchierata 2013 03 30 polizia aldro robertino",[171],{"field":60,"matched_tokens":172,"snippet":168,"value":169},[115,55],1157451471441100800,{"best_field_score":175,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":32,"score":176,"tokens_matched":67,"typo_prefix_score":32},"2211897868288","1157451471441100913",6705,{"collection_name":104,"first_q":70,"per_page":71,"q":70},{"title":180,"slug":181},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",183],{},["Set"],["ShallowReactive",186],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fr29xrF1_N5XVtnXAJcxM1zSgsZMpzwHEBOKllvBjP1s":-1},true,"/search?query=strategie+disciplinari"]