","In tenda davanti alle università contro il caroaffitti","post",1683725952,[60,61,62],"http://radioblackout.org/tag/caro-affitti/","http://radioblackout.org/tag/studentati/","http://radioblackout.org/tag/universita/",[64,25,65],"caro-affitti","università",{"post_content":67,"tags":71},{"matched_tokens":68,"snippet":69,"value":70},[25],"che passano anche attraverso gli \u003Cmark>studentati\u003C/mark>, in particolare quelli privati, con","La protesta è iniziata una settimana fa per iniziativa di una studentessa del Politecnico di Milano che, stufa di non trovare un alloggio decente, ha montato una tenda davanti all'università cercando di attirare l'attenzione delle istituzioni. Nel giro di poco tempo il presidio si è ingrandito con nuove tende e le sue motivazioni sono state riportate sui vari quotidiani. Dall'inizio di questa settimana si è assistito a un espansione oltre i confini di Milano di azioni contro il caroaffitti: varie tende sono state montate davanti alle università di Roma, Firenze, Bologna, Padova, Cagliari e oggi, mercoledì 10 maggio, anche al Campus Luigi Einaudi a Torino. Gli studenti coinvolti nella protesta chiedono un tavolo di mediazione con il comune e l'università, ma vorrebbero portare le loro proposte anche a livello statale. Sicuramente quello dell'impennata degli affitti non è un problema solo locale ma riguarda le città di tutta la penisola, in particolare quelle interessate da una forte presenza studentesca, e interessa tutti i cittadini. Sono proprio gli studenti uno dei fattori che portano all'aumento dei prezzi, in ragione del fatto che devono trovare un alloggio per poter studiare presso determinate facoltà. Gli studenti vengono anche reputati più disponibili sia ai prezzi elevati che a condizioni abitative impensabili per lavoratori e famiglie. Gli studenti agiscono involontariamente anche sul tessuto cittadino andando a modificare, con la loro presenza, determinate zone che vengono convertite in \"studentesche\", cambiando i negozi e la tipologia di alloggi in affitto, non più interi appartamenti ma singole stanze, o addirittura posti letto. A ciò si aggiungono pratice di riqualificazione delle città che passano anche attraverso gli \u003Cmark>studentati\u003C/mark>, in particolare quelli privati, con l'obbiettivo di migliorare il profilo di determinati quartieri e, non da ultimo, aumentare il valore degli immobili situati nei pressi di alloggi universitari.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo Colombo di Unione Giovani di Sinistra Lombardia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/CaroAffitti.10052023.mp3\"][/audio]",[72,74,77],{"matched_tokens":73,"snippet":64},[],{"matched_tokens":75,"snippet":76},[25],"\u003Cmark>studentati\u003C/mark>",{"matched_tokens":78,"snippet":65},[],[80,85],{"field":34,"indices":81,"matched_tokens":82,"snippets":84},[14],[83],[25],[76],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":69,"value":70},"post_content",[25],578730123365712000,{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":46,"score":93,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",{"document":95,"highlight":119,"highlights":124,"text_match":127,"text_match_info":128},{"cat_link":96,"category":97,"comment_count":46,"id":98,"is_sticky":46,"permalink":99,"post_author":49,"post_content":100,"post_date":101,"post_excerpt":52,"post_id":98,"post_modified":102,"post_thumbnail":103,"post_thumbnail_html":104,"post_title":105,"post_type":57,"sort_by_date":106,"tag_links":107,"tags":113},[43],[45],"84336","http://radioblackout.org/2023/10/nuova-occupazione-bologna/","\"Oggi abbiamo aperto le porte dell’Istituto Santa Giuliana, in via Mazzini 90, un grande stabile vuoto e in vendita nella città di Bologna, di proprietà della Chiesa\". Così ha annunciato il 6 ottobre il collettivo bolognese LUNA, spiegando: \"Lo facciamo per aprire uno spazio per chi cerca casa, per chi è costretto a stare su divani, chi in AirBnb, chi per strada. Lo facciamo forti delle esperienze che abbiamo avuto negli ultimi 365 giorni, nelle quali abbiamo sperimentato forme di abitare collaborativo, abbiamo restituito spazi alla città, abbiamo auto-recuperato stabili abbandonati, abbiamo lottato con tante persone e dialogato anche con chi è diversi da noi\".\r\n\r\n\"È evidente che a Bologna ci sia uno scontro aperto tra chi produce il tessuto sociale ed economico urbano e chi possiede case su case per affittarle su AirBnb, chi investe in studentati privati forti della connivenza con il governo, chi approfitta della disperazione di tanti per lucrare su un diritto fondamentale. Soprattutto a fronte di tutto ciò, è inaccettabile vedere grandi spazi vuoti, pronti ad essere venduti al miglior offerente invece che essere adibiti a case degne per tutti\".\r\n\r\nAbbiamo parlato del costo degli affitti a Bologna e della nuova occupazione abitativa con Luca, del Laboratorio Universitario d'Autogestione. Ascolta e scarica la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/occupazione_studentato_bologna.mp3\"][/audio]","17 Ottobre 2023","2023-10-17 00:37:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/in_out-e1697495667128-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"258\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/in_out-e1697495667128-300x258.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/in_out-e1697495667128-300x258.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/in_out-e1697495667128.jpg 526w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Nuova occupazione abitativa a Bologna",1697502686,[108,109,110,111,112],"http://radioblackout.org/tag/airbnb/","http://radioblackout.org/tag/bologna/","http://radioblackout.org/tag/diritto-allo-studio/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-universita/","http://radioblackout.org/tag/studenti/",[114,115,116,117,118],"airbnb","Bologna","diritto allo studio","occupazione. università","Studenti",{"post_content":120},{"matched_tokens":121,"snippet":122,"value":123},[25],"su AirBnb, chi investe in \u003Cmark>studentati\u003C/mark> privati forti della connivenza con","\"Oggi abbiamo aperto le porte dell’Istituto Santa Giuliana, in via Mazzini 90, un grande stabile vuoto e in vendita nella città di Bologna, di proprietà della Chiesa\". Così ha annunciato il 6 ottobre il collettivo bolognese LUNA, spiegando: \"Lo facciamo per aprire uno spazio per chi cerca casa, per chi è costretto a stare su divani, chi in AirBnb, chi per strada. Lo facciamo forti delle esperienze che abbiamo avuto negli ultimi 365 giorni, nelle quali abbiamo sperimentato forme di abitare collaborativo, abbiamo restituito spazi alla città, abbiamo auto-recuperato stabili abbandonati, abbiamo lottato con tante persone e dialogato anche con chi è diversi da noi\".\r\n\r\n\"È evidente che a Bologna ci sia uno scontro aperto tra chi produce il tessuto sociale ed economico urbano e chi possiede case su case per affittarle su AirBnb, chi investe in \u003Cmark>studentati\u003C/mark> privati forti della connivenza con il governo, chi approfitta della disperazione di tanti per lucrare su un diritto fondamentale. Soprattutto a fronte di tutto ciò, è inaccettabile vedere grandi spazi vuoti, pronti ad essere venduti al miglior offerente invece che essere adibiti a case degne per tutti\".\r\n\r\nAbbiamo parlato del costo degli affitti a Bologna e della nuova occupazione abitativa con Luca, del Laboratorio Universitario d'Autogestione. Ascolta e scarica la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/occupazione_studentato_bologna.mp3\"][/audio]",[125],{"field":86,"matched_tokens":126,"snippet":122,"value":123},[25],578730123365187700,{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":131,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":133,"highlight":153,"highlights":158,"text_match":127,"text_match_info":161},{"cat_link":134,"category":135,"comment_count":46,"id":136,"is_sticky":46,"permalink":137,"post_author":49,"post_content":138,"post_date":139,"post_excerpt":52,"post_id":136,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_thumbnail_html":142,"post_title":143,"post_type":57,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":151},[43],[45],"80991","http://radioblackout.org/2023/03/il-comune-di-torino-sta-attentando-al-verde-pubblico/","La città di Torino si distingue da altre grandi città italiane per la presenza di numerosi parchi pubblici all'interno della cinta urbana, caratteristica che la rende confortevole nonostante il suo retaggio industriale. Spesso si sente parlare dei parchi come \"polmoni verdi\" delle città, oltre ad essere luoghi di benessere psicofisico per i cittadini. L'essenza è che sono \"utili\" per ciò che sono: spazi aperti ricoperti di erba e alberi, a cui chiunque può accedere senza limitazioni per fare una passeggiata, correre, leggere o semplicemente distaccarsi dal caos cittadino. Alla base di queste attività c'è la totale, o quasi, libertà che permettono di avere questi luoghi più o meno naturali; posti che difficilmente possono essere sorvegliati e sfruttati economicamente.\r\n\r\nIl Comune di Torino invece è sempre in cerca di nuovi fondi e di modi innovativi, con ben poca attenzione alle richieste dei cittadini. Dopo aver svenduto praticamente tutti quei luoghi dove un tempo sorgevano impianti industriali a grandi imprese, studentati e catene supermercati, ora cerca un tornaconto anche nelle aeree verdi, ovviamente pubbliche. I luoghi coinvolti maggiormente sono il giardino dell'ex-westinghouse, il parco del Meisino e quello della Pellerina. Il primo rischia da più di un anno la distruzione per la costruzione di un supermercato dell'Esselunga, ma il progetto si è scontrato con la resistenza degli abitanti che hanno formato il comitato Essenon. Sui terreni del vecchio centro di addestramento del Meisino è stata invece prevista la costruzione di una cittadella dello sport, la quale comporterà, oltre alla distruzione del complesso ecosistema presente, la probabile chiusura al pubblico di alcune aree. Infine al parco della Pellerina il Comune progetta di costruire un nuovo polo ospedaliero, mentre altri ospedali vengono lasciati abbandonati.\r\n\r\nNei giorni in cui in città si stava tenendo il quinto Cities Forum sulle politiche di rigenerazione urbana noi abbiamo parlato con Maria del comitato Salviamo il Paesaggio, Torino, cercando di approfondire le dinamiche dietro a questi nuovi progetti, sicuri distruttori di tre zone verdi di Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Salviamo.Paesaggio.17032023.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","17 Marzo 2023","2023-03-22 21:31:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/parco_del_Meisino-2950548588-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/parco_del_Meisino-2950548588-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/parco_del_Meisino-2950548588-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/parco_del_Meisino-2950548588-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/parco_del_Meisino-2950548588.jpg 900w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il Comune di Torino sta attentando al verde pubblico",1679060943,[146,147,148,149,150],"http://radioblackout.org/tag/comala/","http://radioblackout.org/tag/essenon/","http://radioblackout.org/tag/ex-westinghouse/","http://radioblackout.org/tag/meisino/","http://radioblackout.org/tag/pellerina/",[15,19,29,152,23],"Meisino",{"post_content":154},{"matched_tokens":155,"snippet":156,"value":157},[25],"impianti industriali a grandi imprese, \u003Cmark>studentati\u003C/mark> e catene supermercati, ora cerca","La città di Torino si distingue da altre grandi città italiane per la presenza di numerosi parchi pubblici all'interno della cinta urbana, caratteristica che la rende confortevole nonostante il suo retaggio industriale. Spesso si sente parlare dei parchi come \"polmoni verdi\" delle città, oltre ad essere luoghi di benessere psicofisico per i cittadini. L'essenza è che sono \"utili\" per ciò che sono: spazi aperti ricoperti di erba e alberi, a cui chiunque può accedere senza limitazioni per fare una passeggiata, correre, leggere o semplicemente distaccarsi dal caos cittadino. Alla base di queste attività c'è la totale, o quasi, libertà che permettono di avere questi luoghi più o meno naturali; posti che difficilmente possono essere sorvegliati e sfruttati economicamente.\r\n\r\nIl Comune di Torino invece è sempre in cerca di nuovi fondi e di modi innovativi, con ben poca attenzione alle richieste dei cittadini. Dopo aver svenduto praticamente tutti quei luoghi dove un tempo sorgevano impianti industriali a grandi imprese, \u003Cmark>studentati\u003C/mark> e catene supermercati, ora cerca un tornaconto anche nelle aeree verdi, ovviamente pubbliche. I luoghi coinvolti maggiormente sono il giardino dell'ex-westinghouse, il parco del Meisino e quello della Pellerina. Il primo rischia da più di un anno la distruzione per la costruzione di un supermercato dell'Esselunga, ma il progetto si è scontrato con la resistenza degli abitanti che hanno formato il comitato Essenon. Sui terreni del vecchio centro di addestramento del Meisino è stata invece prevista la costruzione di una cittadella dello sport, la quale comporterà, oltre alla distruzione del complesso ecosistema presente, la probabile chiusura al pubblico di alcune aree. Infine al parco della Pellerina il Comune progetta di costruire un nuovo polo ospedaliero, mentre altri ospedali vengono lasciati abbandonati.\r\n\r\nNei giorni in cui in città si stava tenendo il quinto Cities Forum sulle politiche di rigenerazione urbana noi abbiamo parlato con Maria del comitato Salviamo il Paesaggio, Torino, cercando di approfondire le dinamiche dietro a questi nuovi progetti, sicuri distruttori di tre zone verdi di Torino:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Salviamo.Paesaggio.17032023.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[159],{"field":86,"matched_tokens":160,"snippet":156,"value":157},[25],{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":131,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":163,"highlight":184,"highlights":189,"text_match":127,"text_match_info":192},{"cat_link":164,"category":165,"comment_count":46,"id":166,"is_sticky":46,"permalink":167,"post_author":49,"post_content":168,"post_date":169,"post_excerpt":52,"post_id":166,"post_modified":170,"post_thumbnail":171,"post_thumbnail_html":172,"post_title":173,"post_type":57,"sort_by_date":174,"tag_links":175,"tags":182},[43],[45],"26578","http://radioblackout.org/2014/12/napoli-realta-territoriali-laboratori-politici-e-cortei-spontanei/","Saso aveva appena fatto in tempo a spiegarci il fermento di una città dove l'attesa prima di decidere di migrare è riempita sempre più di rabbia, sia nel mondo del lavoro che si oppone al Jobs Act, sia in quello giovanile che si oppone allla Buonascuola, fino agli studentati occupati o ai cortei partecipati come quello di un mese fa a Bagnoli, che nel pomeriggio ci ha avvertiti che alle 17 era in corso un corteo spontaneo contro il Jobs Act, concludesosi davanti alla Confindustria, fortemente difesa da un ingente schieramento di forze dell'ordine, ma riempita ugualmente di uova e petardi. In seguito gli studenti dell'Orientale hanno dichiarato l'occupazione della sede di Palazzo Giusso contro l'approvazione del Jobs Act in Senato\r\n\r\nAl mattino ci aveva raccontato di tutte le realtà che compongono il movimento partenopeo, dele molte inziative e della determinazione quasi disperata a contrapporsi:\r\n\r\n2014_12_03-saso_napoli","3 Dicembre 2014","2014-12-05 18:18:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/2014-12-03_napoli_studentato-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"214\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/2014-12-03_napoli_studentato-300x214.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Napoli: realtà territoriali, laboratori politici... cortei spontanei",1417639119,[176,177,178,179,180,181],"http://radioblackout.org/tag/bagnoli/","http://radioblackout.org/tag/buonascuola/","http://radioblackout.org/tag/jobs-act/","http://radioblackout.org/tag/napoli/","http://radioblackout.org/tag/realta-territoriali-centrosud/","http://radioblackout.org/tag/studentato-di-napoli/",[17,27,21,183,33,31],"napoli",{"post_content":185},{"matched_tokens":186,"snippet":187,"value":188},[25],"oppone allla Buonascuola, fino agli \u003Cmark>studentati\u003C/mark> occupati o ai cortei partecipati","Saso aveva appena fatto in tempo a spiegarci il fermento di una città dove l'attesa prima di decidere di migrare è riempita sempre più di rabbia, sia nel mondo del lavoro che si oppone al Jobs Act, sia in quello giovanile che si oppone allla Buonascuola, fino agli \u003Cmark>studentati\u003C/mark> occupati o ai cortei partecipati come quello di un mese fa a Bagnoli, che nel pomeriggio ci ha avvertiti che alle 17 era in corso un corteo spontaneo contro il Jobs Act, concludesosi davanti alla Confindustria, fortemente difesa da un ingente schieramento di forze dell'ordine, ma riempita ugualmente di uova e petardi. In seguito gli studenti dell'Orientale hanno dichiarato l'occupazione della sede di Palazzo Giusso contro l'approvazione del Jobs Act in Senato\r\n\r\nAl mattino ci aveva raccontato di tutte le realtà che compongono il movimento partenopeo, dele molte inziative e della determinazione quasi disperata a contrapporsi:\r\n\r\n2014_12_03-saso_napoli",[190],{"field":86,"matched_tokens":191,"snippet":187,"value":188},[25],{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":131,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":25,"per_page":195,"q":25},6,{"facet_counts":197,"found":92,"hits":212,"out_of":260,"page":14,"request_params":261,"search_cutoff":35,"search_time_ms":46},[198,206],{"counts":199,"field_name":204,"sampled":35,"stats":205},[200,202],{"count":14,"highlighted":201,"value":201},"Spot",{"count":14,"highlighted":203,"value":203},"metix flow","podcastfilter",{"total_values":92},{"counts":207,"field_name":34,"sampled":35,"stats":211},[208,209],{"count":14,"highlighted":65,"value":65},{"count":14,"highlighted":210,"value":210},"diritto all'abitare",{"total_values":92},[213,238],{"document":214,"highlight":229,"highlights":234,"text_match":127,"text_match_info":237},{"comment_count":46,"id":215,"is_sticky":46,"permalink":216,"podcastfilter":217,"post_author":218,"post_content":219,"post_date":220,"post_excerpt":52,"post_id":215,"post_modified":221,"post_thumbnail":222,"post_title":223,"post_type":224,"sort_by_date":225,"tag_links":226,"tags":228},"89526","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-10-maggio-2024/",[203],"metrixflow","Continuiamo con le puntate dedicate a speculazione edilizia e diritto all'abitare concentradoci sull'aspetto della studentificazione di Torino. Un compagno e una compagna del CSOA Gabrio ce ne hanno parlato facendo anche un aggiornamento sulla vicenda giudiziaria che in questi giorni ha colpito il presidente della Liguria Toti e il presidente di Esselunga.\r\n\r\nSiamo poi tornati a parlare di studentati ed EDISU nella nostra città con una compagna di SI che ci ha anche aggiornato sulle lotte universitarie per sostenere il popolo Palestinese.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/metix-flow-10-maggio-2024.mp3\"][/audio]","12 Maggio 2024","2024-06-11 20:20:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/STUDENT_TORINO-200x110.png","Metix Flow - 10 maggio 2024 - La studentificazione della città","podcast",1715550601,[227,62],"http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/",[210,65],{"post_content":230},{"matched_tokens":231,"snippet":232,"value":233},[25],"poi tornati a parlare di \u003Cmark>studentati\u003C/mark> ed EDISU nella nostra città","Continuiamo con le puntate dedicate a speculazione edilizia e diritto all'abitare concentradoci sull'aspetto della studentificazione di Torino. Un compagno e una compagna del CSOA Gabrio ce ne hanno parlato facendo anche un aggiornamento sulla vicenda giudiziaria che in questi giorni ha colpito il presidente della Liguria Toti e il presidente di Esselunga.\r\n\r\nSiamo poi tornati a parlare di \u003Cmark>studentati\u003C/mark> ed EDISU nella nostra città con una compagna di SI che ci ha anche aggiornato sulle lotte universitarie per sostenere il popolo Palestinese.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/metix-flow-10-maggio-2024.mp3\"][/audio]",[235],{"field":86,"matched_tokens":236,"snippet":232,"value":233},[25],{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":131,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":239,"highlight":251,"highlights":256,"text_match":127,"text_match_info":259},{"comment_count":46,"id":240,"is_sticky":46,"permalink":241,"podcastfilter":242,"post_author":49,"post_content":243,"post_date":244,"post_excerpt":52,"post_id":240,"post_modified":245,"post_thumbnail":246,"post_title":247,"post_type":224,"sort_by_date":248,"tag_links":249,"tags":250},"85662","http://radioblackout.org/podcast/spot-podcast-22-11-2023-conduce-aurora-vanchiglia-transfemm-dynamo-dora-rugby/",[201],"Nuova puntata di SPOT stavolta a co-conduzione Aurora-vanchiglia Tranfem e Dynamo Dora Rugby.\r\n\r\nLa domanda principale che affronteremo quest'oggi è: I grandi eventi nuocciono allo sport? \r\n\r\nDiscuteremo delle ATP Finals maschili che si sono tenute a Torino e dei problemi che hanno dovuto affrotnare le atlete che hanno partecipato WTA Finals Femminili di Cancun. Approdondiremo le dinamiche degli studentati \"offerti\" all3 organizzator3 delle olimpiadi di Parigi 2024 e della pista di Bob di Milano-Cortina 2026. Infine cercheremo di comprendere come tali manifestazioni possano avere impatti significativi sulla vita dell3 lavoratric3 e dello sfruttamento dell3 volontari3.\r\n\r\nIn conclusione parleremo dell'organizzazione del Corteo di NUDM per la giornata del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza maschile, machista e di matrice patriarcale sulle donne e le violenze di genere, l'evento che ha portato a Roma più di 500.000 persone.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Podcast-Spot-AV-22-Nov-2023.mp3\"][/audio]","8 Dicembre 2023","2023-12-08 14:38:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/1a-puntata_img-per-podcast-1-200x110.png","SPOT Podcast 22.11.2023 conduce Aurora Vanchiglia Transfemm & Dynamo Dora Rugby",1702042031,[],[],{"post_content":252},{"matched_tokens":253,"snippet":254,"value":255},[25],"Cancun. Approdondiremo le dinamiche degli \u003Cmark>studentati\u003C/mark> \"offerti\" all3 organizzator3 delle olimpiadi","Nuova puntata di SPOT stavolta a co-conduzione Aurora-vanchiglia Tranfem e Dynamo Dora Rugby.\r\n\r\nLa domanda principale che affronteremo quest'oggi è: I grandi eventi nuocciono allo sport? \r\n\r\nDiscuteremo delle ATP Finals maschili che si sono tenute a Torino e dei problemi che hanno dovuto affrotnare le atlete che hanno partecipato WTA Finals Femminili di Cancun. Approdondiremo le dinamiche degli \u003Cmark>studentati\u003C/mark> \"offerti\" all3 organizzator3 delle olimpiadi di Parigi 2024 e della pista di Bob di Milano-Cortina 2026. Infine cercheremo di comprendere come tali manifestazioni possano avere impatti significativi sulla vita dell3 lavoratric3 e dello sfruttamento dell3 volontari3.\r\n\r\nIn conclusione parleremo dell'organizzazione del Corteo di NUDM per la giornata del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza maschile, machista e di matrice patriarcale sulle donne e le violenze di genere, l'evento che ha portato a Roma più di 500.000 persone.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Podcast-Spot-AV-22-Nov-2023.mp3\"][/audio]",[257],{"field":86,"matched_tokens":258,"snippet":254,"value":255},[25],{"best_field_score":129,"best_field_weight":130,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":131,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":224,"first_q":25,"per_page":195,"q":25},["Reactive",263],{},["Set"],["ShallowReactive",266],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ftPli7XGGrJrXjyBR5n_-l0qcnjThaRm_IyYkfpw8AD8":-1},true,"/search?query=studentati"]