","Milano. Se chiedi sicurezza, ti licenziano","post",1616517170,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/licenziamento-politico/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/paolo/","http://radioblackout.org/tag/salute-dei-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/sicurezza-sul-lavora/","http://radioblackout.org/tag/teamware/",[25,17,15,23,21,19],{"post_content":59,"tags":64},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"Teamware","da circa un anno alla \u003Cmark>Teamware\u003C/mark>, un’impresa metalmeccanica con 35 dipendenti.","Paolo lavora da circa un anno alla \u003Cmark>Teamware\u003C/mark>, un’impresa metalmeccanica con 35 dipendenti. Nella storia trentennale della ditta è \"il primo lavoratore iscritto a un sindacato\", la Cub. E denuncia di essere stato preso di mira per la sua scelta di campo, e per le richieste nero su bianco di verificare le condizioni di sicurezza sul luogo di lavoro.\r\nPaolo, lavoratore alla \u003Cmark>TeamWare\u003C/mark> rischia il licenziamento per essersi battuto contro lo sfruttamento e la cancellazione di ogni forma di tutela della salute, sicurezza e dignità in fabbrica.\r\n\u003Cmark>TeamWare\u003C/mark> ha preparato, mossa dopo mossa, il percorso per sbarazzarsi di un lavoratore attivo nelle lotte. Con la complicità dei capi, hanno moltiplicato le contestazioni disciplinari.\r\nRacconta Paolo: \"Ero preoccupato per la mia salute e per quella dei miei colleghi, sono stato preso di mira solo per aver chiesto al medico aziendale delucidazioni sui protocolli di sicurezza in azienda a seguito di alcuni casi di Covid-19\".\r\n\"Alcuni sono rimasti contagiati e io lo scorso dicembre mi sono fatto avanti cercando di avere informazioni su tracciamento, sanificazioni, tamponi e protocolli anti-Covid\". La ditta ha replicato demansionandolo: lo hanno spostato dall’area collaudo a quella di assemblaggio e montaggio dell’azienda che lavora per grossi gruppi energetici.\r\nSuccessivamente gli è arrivata una lettera di contestazione motivata da \"negligenza nel montaggio di alcuni pezzi\", seguita dalla sanzione disciplinare di tre giorni di sospensione dal lavoro e dallo stipendio. Infine è stato accusato di aver violato le norme di riservatezza aziendali per aver pubblicato sul suo profilo LinkedIn la foto di un generatore di corrente per le prove di collaudo, nella quale in realtà non si vede alcun dettaglio.\r\nPaolo è stato sospeso dal lavoro perché, secondo l’azienda la sua pubblica denuncia della mancanza di tutela della salute dei lavoratori di \u003Cmark>TeamWare\u003C/mark> costituirebbe infedeltà verso i propri padroni.\r\nA quanto pare chi è fedele agli interessi dei propri compagni di lavoro non può lavorare per ReamWare.\r\nQuesta mossa della ditta parrebbe essere l’anticamera del licenziamento.\r\nIl 14 marzo di fronte alla sede della \u003Cmark>TeamWare\u003C/mark> in via Pindaro c’è stato un presidio solidale con Paolo.\r\nDi questa vicenda, tipica dei tempi che viviamo, ha parlato lo stesso Paolo.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/2021-03-23-teamware-paolo.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAggiornamento al 34 marzo. Il giorno dopo questa diretta Paolo ha ricevuto la lettera di licenziamento.",[65,67,69,71,73,75],{"matched_tokens":66,"snippet":25},[],{"matched_tokens":68,"snippet":17},[],{"matched_tokens":70,"snippet":15},[],{"matched_tokens":72,"snippet":23},[],{"matched_tokens":74,"snippet":21},[],{"matched_tokens":76,"snippet":77},[19],"\u003Cmark>teamware\u003C/mark>",[79,85],{"field":26,"indices":80,"matched_tokens":82,"snippets":84},[81],5,[83],[19],[77],{"field":86,"matched_tokens":87,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],578730123365712000,{"best_field_score":90,"best_field_weight":91,"fields_matched":92,"num_tokens_dropped":37,"score":93,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,2,"578730123365711978",6646,{"collection_name":48,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},{"facet_counts":97,"found":14,"hits":107,"out_of":138,"page":14,"request_params":139,"search_cutoff":27,"search_time_ms":140},[98,104],{"counts":99,"field_name":102,"sampled":27,"stats":103},[100],{"count":14,"highlighted":101,"value":101},"black milk","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":105,"field_name":26,"sampled":27,"stats":106},[],{"total_values":37},[108],{"document":109,"highlight":123,"highlights":129,"text_match":132,"text_match_info":133},{"comment_count":37,"id":110,"is_sticky":37,"permalink":111,"podcastfilter":112,"post_author":113,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":43,"post_id":110,"post_modified":116,"post_thumbnail":117,"post_title":118,"post_type":119,"sort_by_date":120,"tag_links":121,"tags":122},"27059","http://radioblackout.org/podcast/the-black-milk-side-i-migliori-dal-resto-del-mondo/",[101],"outsidermusic","Parte seconda del furioso anno 2014, passato nel popolone con la redazione, sigarette verdi e orecchie tese. Il risultato di questo team-work ci ha fatto fare spinning tra le galassie. In compagnia dell'equipaggio di Black Milk abbiamo preso solo le gemme più pure, le migliori del nostro raccolto, a testimonianza dei viaggi intercontinentali che anche in questi ultimi 12 mesi sono stati massacranti ma proficui...enjoy the music....\r\nPer leggere e ascoltare la parte prima clicca qui!\r\nPer leggere e ascoltare i peggiori clicca qui!\r\nFrancis Bebey - Psychedelic Sanza 1982-1984 (Bornbad): scrittore,scultore ed esploratore sonico Bebey ci porta in Camerun attraverso ritmi polifonici,flussi meditativi e profondi,influenze \"occidentali\". Sono bagni primordiali elettronici che non sfigurerebbero accanto a mostri \"sacri\" come Jon Hassell e Brian Eno. Una esplorazione all'interno della quarta dimensione della world music curata dall'etichetta francese Born Bad Records!!!Se avete amato canzoni come Coffee Cola Song questo disco non vi lascierà indifferenti!!! Perfetto per gli amanti dell'onda \"verde\".\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=dxyFWe6g05U\r\nJef Gilson - Jef Gilson at Malagasy (Jazzman): uscito per il record store day questo cofanetto del grande jazzista francese ripercorre le registrazioni tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta con particolare attenzione sulla fusione tra ritmi del Madagascar e jazz di stampo europeo!!!Praticamente introvabili questi quattro dischi rimessi sul mercato dalla Jazzman records rappresentano l'ennesimo documento su come la musica \"etnica\" abbia contribuito in maniera determinante a plasmare il concetto di musica jazz ad ampio respiro. Una etno-bourguignonne per amanti di Martial Solal, Jean Michel Magne, Michel Portal e di una stagione di ristampe che non finirà mai...\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=JHgM4cpe2N8&list=PLZOGfjv5kC1jq9UBJaNxrA4q5A0LuL1Oo[/embed]\r\nSurvival - Simmer Down (Strawberryrain reissue 1977): gemma ripescata da polverosi archivi della musica nigeriana e praticamente rimasta sconociuta per tantissimi anni.Registrato da talentuosi studenti-musicisti negli storici ARC STUDIO di Lagos(Ginger Baker vi dice qualcosa??)questo disco vi accompagnerà tra sonorità afro rock,psichedelia,fuzz guitar con un animo decisamente funky!!Rigorosamente lo-fi come registrazione esce per la Strawberry Rain Music, etichetta che merita tutte le attenzioni del caso.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=n0c23uSMd6Q[/embed]\r\nEnsemble Polifonico Vallenato, Sexteto la Constelation de Colombia - Fiesta que viva (Staubgold) : negli ultimi anni la musica colombiana si è sviluppata attraverso gruppi come Frente Cumbiero,Ondatropica,Los Piranas,Meridian Brothers.Questi due ensemble rappresentano le prime registrazioni di svariati musicisti poi confluiti nella nuova scena musicale colombiana;siamo nei primi anni 90 e tra consapevolezza politica e ribellione culturale all'interno delle università colombiane le sonorità che vengono fuori sono tutt'altro che scontate.Dimenticatevi la cumbia nel senso stretto del termine,qui la tradizione viene mescolata,spezzettata,analizzata con uno spirito punk caotico che si allunga fino a toccare influenze di impro rock e free jazz!!!Il disco esce per la Staubgold records,altra etichetta da tenere d'occhio (gente che quando piscia fuori dal vaso, quasi sempre fa il botto).\r\nIkebe Shakedown - Stone by Stone (Ubiquity): cambia registro la band di New York e ci porta su atmosfere vaporose velate di afro funk,tex-mex e pulsazioni desertiche che spostano l'asta un gradino più in alto.Sezione fiati potente,bassi slinky e chitarre lisergiche sono un perfetto antipasto per questo 2014!!!Disco targato Ubiquity records.Se vi capita non perdeteveli dal vivo.\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=CIMykS1TuFs&list=PLg1I0hVPsleG4HV8b0KlFFL9_kDnVDewc\r\nAfro Latin Vintage Orchestra – Pulsion (Ubiquity): arrivano dalla Francia e con il loro quarto disco il discorso si fa interessante.Sono tanti gli ensemble che si muovono su sonorità jazz spirituali ma loro riescono a interpretare il tutto con musicisti che girano all'unisono e con un moto percussivo-cinematografico che trasporta l'ascoltatore nelle profondità del jazz e del funk!!!!Scuri e progressivi per speziare la succulenta portata ancora dalla Ubiquity records.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=QZYbs9FwevI[/embed]\r\nAfrikan Sciences - Circuitous: la chiamano sci-fi house o afrofuturist music.Lasciando perdere le derive dei critici,parliamo di musica elettronica globale che prende forma da quell'universo chiamato musica nera, ovviamente con tutte le sfumature posssibili e non.Eric Douglas Porter arriva come un cosmonauta guarda caso dal Bronx e condensa in questo lavoro per la berlinese PAN records il lato sperimentale dei nuovi suoni che attraversano il melting pot delle periferie urbane. Per amanti di manipolatori come Flying Lotus e Ras-G ma anche per chi ama le visioni musicali di Sun Ra.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=koNkH8wU5mo[/embed]\r\n\r\n ","2 Gennaio 2015","2018-10-24 19:11:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/banner_pm22.jpg","Best 2014 in blackness, funky, jazz, nu-soul, future beats...","podcast",1420199945,[],[],{"post_content":124},{"matched_tokens":125,"snippet":127,"value":128},[126],"team-work","tese. Il risultato di questo \u003Cmark>team-work\u003C/mark> ci ha fatto fare spinning","Parte seconda del furioso anno 2014, passato nel popolone con la redazione, sigarette verdi e orecchie tese. Il risultato di questo \u003Cmark>team-work\u003C/mark> ci ha fatto fare spinning tra le galassie. In compagnia dell'equipaggio di Black Milk abbiamo preso solo le gemme più pure, le migliori del nostro raccolto, a testimonianza dei viaggi intercontinentali che anche in questi ultimi 12 mesi sono stati massacranti ma proficui...enjoy the music....\r\nPer leggere e ascoltare la parte prima clicca qui!\r\nPer leggere e ascoltare i peggiori clicca qui!\r\nFrancis Bebey - Psychedelic Sanza 1982-1984 (Bornbad): scrittore,scultore ed esploratore sonico Bebey ci porta in Camerun attraverso ritmi polifonici,flussi meditativi e profondi,influenze \"occidentali\". Sono bagni primordiali elettronici che non sfigurerebbero accanto a mostri \"sacri\" come Jon Hassell e Brian Eno. Una esplorazione all'interno della quarta dimensione della world music curata dall'etichetta francese Born Bad Records!!!Se avete amato canzoni come Coffee Cola Song questo disco non vi lascierà indifferenti!!! Perfetto per gli amanti dell'onda \"verde\".\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=dxyFWe6g05U\r\nJef Gilson - Jef Gilson at Malagasy (Jazzman): uscito per il record store day questo cofanetto del grande jazzista francese ripercorre le registrazioni tra la fine degli anni sessanta e i primi settanta con particolare attenzione sulla fusione tra ritmi del Madagascar e jazz di stampo europeo!!!Praticamente introvabili questi quattro dischi rimessi sul mercato dalla Jazzman records rappresentano l'ennesimo documento su come la musica \"etnica\" abbia contribuito in maniera determinante a plasmare il concetto di musica jazz ad ampio respiro. Una etno-bourguignonne per amanti di Martial Solal, Jean Michel Magne, Michel Portal e di una stagione di ristampe che non finirà mai...\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=JHgM4cpe2N8&list=PLZOGfjv5kC1jq9UBJaNxrA4q5A0LuL1Oo[/embed]\r\nSurvival - Simmer Down (Strawberryrain reissue 1977): gemma ripescata da polverosi archivi della musica nigeriana e praticamente rimasta sconociuta per tantissimi anni.Registrato da talentuosi studenti-musicisti negli storici ARC STUDIO di Lagos(Ginger Baker vi dice qualcosa??)questo disco vi accompagnerà tra sonorità afro rock,psichedelia,fuzz guitar con un animo decisamente funky!!Rigorosamente lo-fi come registrazione esce per la Strawberry Rain Music, etichetta che merita tutte le attenzioni del caso.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=n0c23uSMd6Q[/embed]\r\nEnsemble Polifonico Vallenato, Sexteto la Constelation de Colombia - Fiesta que viva (Staubgold) : negli ultimi anni la musica colombiana si è sviluppata attraverso gruppi come Frente Cumbiero,Ondatropica,Los Piranas,Meridian Brothers.Questi due ensemble rappresentano le prime registrazioni di svariati musicisti poi confluiti nella nuova scena musicale colombiana;siamo nei primi anni 90 e tra consapevolezza politica e ribellione culturale all'interno delle università colombiane le sonorità che vengono fuori sono tutt'altro che scontate.Dimenticatevi la cumbia nel senso stretto del termine,qui la tradizione viene mescolata,spezzettata,analizzata con uno spirito punk caotico che si allunga fino a toccare influenze di impro rock e free jazz!!!Il disco esce per la Staubgold records,altra etichetta da tenere d'occhio (gente che quando piscia fuori dal vaso, quasi sempre fa il botto).\r\nIkebe Shakedown - Stone by Stone (Ubiquity): cambia registro la band di New York e ci porta su atmosfere vaporose velate di afro funk,tex-mex e pulsazioni desertiche che spostano l'asta un gradino più in alto.Sezione fiati potente,bassi slinky e chitarre lisergiche sono un perfetto antipasto per questo 2014!!!Disco targato Ubiquity records.Se vi capita non perdeteveli dal vivo.\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=CIMykS1TuFs&list=PLg1I0hVPsleG4HV8b0KlFFL9_kDnVDewc\r\nAfro Latin Vintage Orchestra – Pulsion (Ubiquity): arrivano dalla Francia e con il loro quarto disco il discorso si fa interessante.Sono tanti gli ensemble che si muovono su sonorità jazz spirituali ma loro riescono a interpretare il tutto con musicisti che girano all'unisono e con un moto percussivo-cinematografico che trasporta l'ascoltatore nelle profondità del jazz e del funk!!!!Scuri e progressivi per speziare la succulenta portata ancora dalla Ubiquity records.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=QZYbs9FwevI[/embed]\r\nAfrikan Sciences - Circuitous: la chiamano sci-fi house o afrofuturist music.Lasciando perdere le derive dei critici,parliamo di musica elettronica globale che prende forma da quell'universo chiamato musica nera, ovviamente con tutte le sfumature posssibili e non.Eric Douglas Porter arriva come un cosmonauta guarda caso dal Bronx e condensa in questo lavoro per la berlinese PAN records il lato sperimentale dei nuovi suoni che attraversano il melting pot delle periferie urbane. Per amanti di manipolatori come Flying Lotus e Ras-G ma anche per chi ama le visioni musicali di Sun Ra.\r\n[embed]https://www.youtube.com/watch?v=koNkH8wU5mo[/embed]\r\n\r\n ",[130],{"field":86,"matched_tokens":131,"snippet":127,"value":128},[126],578729985926234200,{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":136,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":137},"1108024229888",14,"578729985926234225",4,6637,{"collection_name":119,"first_q":19,"per_page":29,"q":19},11,["Reactive",142],{},["Set"],["ShallowReactive",145],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f0ayqEu5pt4mfBVUYaeJjsguNDdMsCHEje4a305b82vw":-1},true,"/search?query=teamware"]