","I lavoratori della Tnt di Orbassano (TO) in lotta",1370021529,[67,73,74],[15,24,21],{"post_content":241,"post_title":245,"tags":248},{"matched_tokens":242,"snippet":243,"value":244},[86],"della logistica. Uno sciopero alla \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> di Orbassano (TO) è nato","Anche a Torino in questi giorni si stanno aprendo nuovi fronti di lotta, in particolare nel settore della logistica. Uno sciopero alla \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> di Orbassano (TO) è nato dalla volontà dei lavoratori di lottare per le pessime condizioni in cui lavorano. Davanti allo sciopero proclamato per oggi, i padroni hanno infine indetto un tavolo di trattative previsto per mercoledì, che ha rinviato lo sciopero dei lavoratori nel caso in cui non saranno soddisfatte rivendicazioni in ambito lavorativo. Intanto nei prossimi giorni sono previste nuove assemblee con altri lavoratori della logistica, per cercare di costruire un percorso comune e una solidarietà di classe diffusa.\r\n\r\nAscolta la diretta con Franco dei Si-Cobas e lavoratore della logistica\r\n\r\nfranco_sicobas_logistica_orbassano",{"matched_tokens":246,"snippet":247,"value":247},[86],"I lavoratori della \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> di Orbassano (TO) in lotta",[249,251,253],{"matched_tokens":250,"snippet":15},[],{"matched_tokens":252,"snippet":24},[],{"matched_tokens":254,"snippet":119},[21],[256,261,263],{"field":39,"indices":257,"matched_tokens":258,"snippets":260},[26],[259],[21],[119],{"field":127,"matched_tokens":262,"snippet":247,"value":247},[86],{"field":130,"matched_tokens":264,"snippet":243,"value":244},[86],{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":136,"num_tokens_dropped":51,"score":137,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},{"document":267,"highlight":294,"highlights":326,"text_match":132,"text_match_info":334},{"cat_link":268,"category":269,"comment_count":51,"id":270,"is_sticky":51,"permalink":271,"post_author":29,"post_content":272,"post_date":273,"post_excerpt":56,"post_id":270,"post_modified":274,"post_thumbnail":275,"post_thumbnail_html":276,"post_title":277,"post_type":59,"sort_by_date":278,"tag_links":279,"tags":287},[48],[50],"60261","http://radioblackout.org/2020/05/lotte-sul-lavoro-un-aggiornamento-da-milano/","Nello stabilimento logistico Tnt/FedEx di Peschiera Borromeo, Milano, 66 facchini attendevano un'assunzione diretta dall'azienda, senza mediazione di agenzie interinali. La notte tra il 3 e il 4 maggio, poche ore prima dell'inizio del turno, hanno scoperto di essere stati sospesi. E' allora iniziato uno sciopero dello stabilimento con l'occupazione dei capannoni. La protesta si è subito allargata ad altri stabilimenti logistici in tutta Italia.\r\nSempre negli ultimi giorni, Fruttital, proprietà di Orsero e colosso del commercio di frutta esotica, ha chiuso la fabbrica dell'area milanese in seguito alle proteste dei lavoratori perchè l'azienda ha oscurato casi di Covid-19, senza peraltro fornire dispositivi di sicurezza. Il capannone Fruttital è ora occupato dagli operai, ma i macchinari al suo interno sono stati già spostati.\r\nNe abbiamo parlato con una compagna che sta seguendo assemblee e mobilitazioni. \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/milano.mp3\"][/audio]","8 Maggio 2020","2020-05-08 11:34:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Tnt-fedex-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Tnt-fedex-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Tnt-fedex-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Tnt-fedex-1024x576.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Tnt-fedex-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Tnt-fedex.jpg 1134w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lotte sul lavoro: un aggiornamento da Milano",1588937692,[280,281,282,283,64,65,67,284,71,285,286,73,74],"http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/covid/","http://radioblackout.org/tag/fedex/","http://radioblackout.org/tag/fruttital/","http://radioblackout.org/tag/lotte/","http://radioblackout.org/tag/occupazione/","http://radioblackout.org/tag/operai/",[288,289,290,291,29,18,15,292,27,33,293,24,21],"blackout","covid","fedex","fruttital","lotte","operai",{"post_content":295,"tags":299},{"matched_tokens":296,"snippet":297,"value":298},[86],"Nello stabilimento logistico \u003Cmark>Tnt\u003C/mark>/FedEx di Peschiera Borromeo, Milano, 66","Nello stabilimento logistico \u003Cmark>Tnt\u003C/mark>/FedEx di Peschiera Borromeo, Milano, 66 facchini attendevano un'assunzione diretta dall'azienda, senza mediazione di agenzie interinali. La notte tra il 3 e il 4 maggio, poche ore prima dell'inizio del turno, hanno scoperto di essere stati sospesi. E' allora iniziato uno sciopero dello stabilimento con l'occupazione dei capannoni. La protesta si è subito allargata ad altri stabilimenti logistici in tutta Italia.\r\nSempre negli ultimi giorni, Fruttital, proprietà di Orsero e colosso del commercio di frutta esotica, ha chiuso la fabbrica dell'area milanese in seguito alle proteste dei lavoratori perchè l'azienda ha oscurato casi di Covid-19, senza peraltro fornire dispositivi di sicurezza. Il capannone Fruttital è ora occupato dagli operai, ma i macchinari al suo interno sono stati già spostati.\r\nNe abbiamo parlato con una compagna che sta seguendo assemblee e mobilitazioni. \r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/milano.mp3\"][/audio]",[300,302,304,306,308,310,312,314,316,318,320,322,324],{"matched_tokens":301,"snippet":288},[],{"matched_tokens":303,"snippet":289},[],{"matched_tokens":305,"snippet":290},[],{"matched_tokens":307,"snippet":291},[],{"matched_tokens":309,"snippet":29},[],{"matched_tokens":311,"snippet":18},[],{"matched_tokens":313,"snippet":15},[],{"matched_tokens":315,"snippet":292},[],{"matched_tokens":317,"snippet":27},[],{"matched_tokens":319,"snippet":33},[],{"matched_tokens":321,"snippet":293},[],{"matched_tokens":323,"snippet":24},[],{"matched_tokens":325,"snippet":119},[21],[327,332],{"field":39,"indices":328,"matched_tokens":329,"snippets":331},[43],[330],[21],[119],{"field":130,"matched_tokens":333,"snippet":297,"value":298},[86],{"best_field_score":134,"best_field_weight":135,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":335,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},"578730123365711977",{"document":337,"highlight":349,"highlights":357,"text_match":362,"text_match_info":363},{"cat_link":338,"category":339,"comment_count":51,"id":340,"is_sticky":51,"permalink":341,"post_author":29,"post_content":342,"post_date":343,"post_excerpt":56,"post_id":340,"post_modified":344,"post_thumbnail":56,"post_thumbnail_html":56,"post_title":345,"post_type":59,"sort_by_date":346,"tag_links":347,"tags":348},[48],[50],"16661","http://radioblackout.org/2013/06/gruppo-tnt-di-orbassano/"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAlla lotta per il rispetto del contratto nazionale e delle regole per il comparto della logistica si aggiunge un nuovo tassello, stavolta alle porte di Torino.Da stamani il 75 per cento dei dipendenti della Tnt del'Interporto di Orbassano è in sciopero a oltranza: la Tnt sottopaga i suoi dipendenti e non riconosce le rappresentanze dei Sìcobas, anzi ha provato a infiltrare oscuri personaggi di un sindacato giallo fittizio che si sono spacciati come appartenenti al sindacato riconosciuto dalle maestranze per distribuire un volantino falso. Per tutta risposta i magazzini sono presidiati. La filiale è ferma.\r\n\r\n \r\n\r\nSentiamo Andrea, un lavoratore della filiale\r\n\r\n \r\n\r\ntnt interporto","6 Giugno 2013","2013-06-17 11:04:27","Gruppo TNT di Orbassano",1370540930,[65,67,285],[18,15,33],{"post_content":350,"post_title":354},{"matched_tokens":351,"snippet":352,"value":353},[86],"per cento dei dipendenti della \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> del'Interporto di Orbassano è in"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nAlla lotta per il rispetto del contratto nazionale e delle regole per il comparto della logistica si aggiunge un nuovo tassello, stavolta alle porte di Torino.Da stamani il 75 per cento dei dipendenti della \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> del'Interporto di Orbassano è in sciopero a oltranza: la \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> sottopaga i suoi dipendenti e non riconosce le rappresentanze dei Sìcobas, anzi ha provato a infiltrare oscuri personaggi di un sindacato giallo fittizio che si sono spacciati come appartenenti al sindacato riconosciuto dalle maestranze per distribuire un volantino falso. Per tutta risposta i magazzini sono presidiati. La filiale è ferma.\r\n\r\n \r\n\r\nSentiamo Andrea, un lavoratore della filiale\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>tnt\u003C/mark> interporto",{"matched_tokens":355,"snippet":356,"value":356},[201],"Gruppo \u003Cmark>TNT\u003C/mark> di Orbassano",[358,360],{"field":127,"matched_tokens":359,"snippet":356,"value":356},[201],{"field":130,"matched_tokens":361,"snippet":352,"value":353},[86],578730123365187700,{"best_field_score":364,"best_field_weight":365,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":51,"score":366,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},"1108091338752",15,"578730123365187706",6646,{"collection_name":59,"first_q":21,"per_page":17,"q":21},{"facet_counts":370,"found":412,"hits":413,"out_of":559,"page":35,"request_params":560,"search_cutoff":40,"search_time_ms":23},[371,390],{"counts":372,"field_name":387,"sampled":40,"stats":388},[373,375,377,379,381,383,385],{"count":17,"highlighted":374,"value":374},"frittura mista",{"count":23,"highlighted":376,"value":376},"Healing frequencies",{"count":136,"highlighted":378,"value":378},"OverJoy",{"count":35,"highlighted":380,"value":380},"anarres",{"count":35,"highlighted":382,"value":382},"metix flow",{"count":35,"highlighted":384,"value":384},"FLIP THE BEAT",{"count":35,"highlighted":386,"value":386},"No Trip For Cats","podcastfilter",{"total_values":389},7,{"counts":391,"field_name":39,"sampled":40,"stats":410},[392,394,396,398,400,402,404,406,408],{"count":136,"highlighted":393,"value":393},"dub",{"count":136,"highlighted":395,"value":395},"roots",{"count":136,"highlighted":397,"value":397},"reggae",{"count":35,"highlighted":399,"value":399},"rap",{"count":35,"highlighted":401,"value":401},"NuSoul",{"count":35,"highlighted":403,"value":403},"HIPHOP",{"count":35,"highlighted":405,"value":405},"Takeaway",{"count":35,"highlighted":407,"value":407},"notripforcats",{"count":35,"highlighted":409,"value":409},"blackout fest",{"total_values":411},9,17,[414,443,469,492,514,537],{"document":415,"highlight":432,"highlights":437,"text_match":362,"text_match_info":440},{"comment_count":51,"id":416,"is_sticky":51,"permalink":417,"podcastfilter":418,"post_author":419,"post_content":420,"post_date":421,"post_excerpt":56,"post_id":416,"post_modified":422,"post_thumbnail":423,"post_title":424,"post_type":425,"sort_by_date":426,"tag_links":427,"tags":431},"86177","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-174/",[378],"azizpablo","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024.01.09-16.20.00-OJ174-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 9 Gennaio 2024, Overjoy 174 [S16E3]\r\n\r\nOggi reduci dalle session di Genna, in attesa del capodanno etiope,iniziamo la nuova stagione musicale con Sara che arriva a rinforzare la conduzione di Overjoy! La playlist odierna include: Comm' a fierr' viecchio Funky Pushertz - Aspettando Il Sole Neffa - Shalli Sings Shalli - Before David Midnite - Harvest Samory I - Wrath Samory I, Kabaka Pyramid & Capleton - Blood In The Streets Samory I - History Of Violence Samory I & Mortimer - Fight the Fight Mortimer - Kingston Pentateuch - Abba Wadada Jalifa, Jah Mender & D Rebell - Happy Time Triston Palma & Irie Ites - Strickly Rub-A-Dub Micah Shemaiah - Who's Playing That Music Micah Shemaiah & Little Lion Sound - Dem Wicked (feat. Queen Omega) Hitman & Fiza & Vale - Marijuana Chezidek - If You Want Jah Restless Mashaits, Johnny Clarke & Addis Records - Best Foot Forward Dub Judah & Kibir La Amlak - Nah Run (feat. Murray Man), Hurry (feat. Danny Red) prod by Imperial Sound Army - Enoch Ras Teo & Lone Ark - Rescue Mikey Melody, The World Abijah prod by Taitu Records - Refugees Macka B & the Rootsman - Marina P _Safe Space Bubble_ Empress Shema meets Vibronics _Dub Runnings_ Sista Habesha meets Vibronics _Polarity Dub_ - Sound System Girl Sandra Cross - Touch a Life Iration Steppas - Hellfire I TNT Roots\r\n\r\nBalance!\r\n\r\n \r\n\r\n ","10 Gennaio 2024","2024-01-10 10:25:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/IMG_0608-e1704877182483-200x110.jpeg","Overjoy 174","podcast",1704882352,[428,429,430],"http://radioblackout.org/tag/dub/","http://radioblackout.org/tag/reggae/","http://radioblackout.org/tag/roots/",[393,397,395],{"post_content":433},{"matched_tokens":434,"snippet":435,"value":436},[201],"Life Iration Steppas - Hellfire I \u003Cmark>TNT\u003C/mark> Roots\r\n\r\nBalance!\r\n\r\n \r\n\r\n ","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/2024.01.09-16.20.00-OJ174-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 9 Gennaio 2024, Overjoy 174 [S16E3]\r\n\r\nOggi reduci dalle session di Genna, in attesa del capodanno etiope,iniziamo la nuova stagione musicale con Sara che arriva a rinforzare la conduzione di Overjoy! La playlist odierna include: Comm' a fierr' viecchio Funky Pushertz - Aspettando Il Sole Neffa - Shalli Sings Shalli - Before David Midnite - Harvest Samory I - Wrath Samory I, Kabaka Pyramid & Capleton - Blood In The Streets Samory I - History Of Violence Samory I & Mortimer - Fight the Fight Mortimer - Kingston Pentateuch - Abba Wadada Jalifa, Jah Mender & D Rebell - Happy Time Triston Palma & Irie Ites - Strickly Rub-A-Dub Micah Shemaiah - Who's Playing That Music Micah Shemaiah & Little Lion Sound - Dem Wicked (feat. Queen Omega) Hitman & Fiza & Vale - Marijuana Chezidek - If You Want Jah Restless Mashaits, Johnny Clarke & Addis Records - Best Foot Forward Dub Judah & Kibir La Amlak - Nah Run (feat. Murray Man), Hurry (feat. Danny Red) prod by Imperial Sound Army - Enoch Ras Teo & Lone Ark - Rescue Mikey Melody, The World Abijah prod by Taitu Records - Refugees Macka B & the Rootsman - Marina P _Safe Space Bubble_ Empress Shema meets Vibronics _Dub Runnings_ Sista Habesha meets Vibronics _Polarity Dub_ - Sound System Girl Sandra Cross - Touch a Life Iration Steppas - Hellfire I \u003Cmark>TNT\u003C/mark> Roots\r\n\r\nBalance!\r\n\r\n \r\n\r\n ",[438],{"field":130,"matched_tokens":439,"snippet":435,"value":436},[201],{"best_field_score":364,"best_field_weight":441,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":442,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},14,"578730123365187697",{"document":444,"highlight":460,"highlights":465,"text_match":362,"text_match_info":468},{"comment_count":51,"id":445,"is_sticky":51,"permalink":446,"podcastfilter":447,"post_author":448,"post_content":449,"post_date":450,"post_excerpt":56,"post_id":445,"post_modified":451,"post_thumbnail":452,"post_title":453,"post_type":425,"sort_by_date":454,"tag_links":455,"tags":459},"80675","http://radioblackout.org/podcast/flip-the-beat-16-1-2023/",[384],"djpix","Prima Puntata del nuovo anno di Flip The Beat programma di RBO dedicato alla musica Hip Hop e Soul.\r\n\r\nTanti nomi che spaziano fra il soul, l'hip hop e la grime from UK. Si parte con i Nubyan Twist per concludere con Leikeli 47\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-RBO-16123.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Tonico70 ft. Revelers Stone Bricks - Anni Di Piombo\r\n\r\n1.Nubiyan Twist - Tittle Tattle\r\n\r\n2.IYAMAH - Your Word\r\n\r\n3.NAYANA IZ - TNT\r\n\r\n4. NAYANA IZ - GROWING PAINS\r\n\r\n5. Ivy Sole - Overgrown\r\n\r\n6. BXKS - Collateral Damage\r\n\r\n7.LOUIS CULTURE PART 2\r\n\r\n8.Pincess Nokia - Gemini\r\n\r\n9.Princess Nokia - ABCs of New York\r\n\r\n10.LADY LESHURR - 2GETHER NOW\r\n\r\n11.Lady Leshurr - R.I.P.\r\n\r\n12.Leikeli47 - Girl Blunt","10 Marzo 2023","2024-07-10 15:50:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-senza-titolo-1-200x110.png","Flip The Beat 16/1/2023",1678464677,[456,457,458],"http://radioblackout.org/tag/hiphop/","http://radioblackout.org/tag/nusoul/","http://radioblackout.org/tag/rap/",[403,401,399],{"post_content":461},{"matched_tokens":462,"snippet":463,"value":464},[201],"2.IYAMAH - Your Word\r\n\r\n3.NAYANA IZ - \u003Cmark>TNT\u003C/mark>\r\n\r\n4. NAYANA IZ - GROWING PAINS\r","Prima Puntata del nuovo anno di Flip The Beat programma di RBO dedicato alla musica Hip Hop e Soul.\r\n\r\nTanti nomi che spaziano fra il soul, l'hip hop e la grime from UK. Si parte con i Nubyan Twist per concludere con Leikeli 47\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/Progetto-RBO-16123.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSelekta:\r\n\r\nSigla: Tonico70 ft. Revelers Stone Bricks - Anni Di Piombo\r\n\r\n1.Nubiyan Twist - Tittle Tattle\r\n\r\n2.IYAMAH - Your Word\r\n\r\n3.NAYANA IZ - \u003Cmark>TNT\u003C/mark>\r\n\r\n4. NAYANA IZ - GROWING PAINS\r\n\r\n5. Ivy Sole - Overgrown\r\n\r\n6. BXKS - Collateral Damage\r\n\r\n7.LOUIS CULTURE PART 2\r\n\r\n8.Pincess Nokia - Gemini\r\n\r\n9.Princess Nokia - ABCs of New York\r\n\r\n10.LADY LESHURR - 2GETHER NOW\r\n\r\n11.Lady Leshurr - R.I.P.\r\n\r\n12.Leikeli47 - Girl Blunt",[466],{"field":130,"matched_tokens":467,"snippet":463,"value":464},[201],{"best_field_score":364,"best_field_weight":441,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":442,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},{"document":470,"highlight":483,"highlights":488,"text_match":362,"text_match_info":491},{"comment_count":51,"id":471,"is_sticky":51,"permalink":472,"podcastfilter":473,"post_author":474,"post_content":475,"post_date":476,"post_excerpt":56,"post_id":471,"post_modified":477,"post_thumbnail":478,"post_title":479,"post_type":425,"sort_by_date":480,"tag_links":481,"tags":482},"79493","http://radioblackout.org/podcast/healing-podcast-152/",[376],"healingfrequencies","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/hf_152.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nFUTURE DUB / BASS ODDITIES / 2023\r\n\r\nOL - Kray\r\nCypha - Bound By The Not Yet\r\nSoreab - Untitled 1 (Dub) 33RPM Version\r\nShackleton - The Majestic Yes\r\nFeel Free Hi Fi - Flex\r\nTNT Roots - GAST VERSION\r\nFroid Dub - Frozen Chips Sandwich\r\nDNGDNGDNG & Prisma - Pliegues\r\nDNGDNGDNG & Prisma - Grietas\r\nSISTER MARION - B SAFE FT. MASS\r\nSISTER MARION - VERSION\r\n9TRANE X Riko Dan - Keep it Moving\r\nStations - Street Knowledge\r\nDEFSET - I am Nothing\r\nDEFSET - Chish and Fips\r\nRuff Cherry - Livingdoom\r\nStones Taro - Seed Man\r\n\r\nCOVER CREDIT\r\n\r\nMORE HEALING >>> www.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies","18 Gennaio 2023","2023-02-18 19:43:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/152-200x110.jpeg","Healing Podcast 152",1674063299,[],[],{"post_content":484},{"matched_tokens":485,"snippet":486,"value":487},[201],"Feel Free Hi Fi - Flex\r\n\u003Cmark>TNT\u003C/mark> Roots - GAST VERSION\r\nFroid Dub","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/hf_152.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nFUTURE DUB / BASS ODDITIES / 2023\r\n\r\nOL - Kray\r\nCypha - Bound By The Not Yet\r\nSoreab - Untitled 1 (Dub) 33RPM Version\r\nShackleton - The Majestic Yes\r\nFeel Free Hi Fi - Flex\r\n\u003Cmark>TNT\u003C/mark> Roots - GAST VERSION\r\nFroid Dub - Frozen Chips Sandwich\r\nDNGDNGDNG & Prisma - Pliegues\r\nDNGDNGDNG & Prisma - Grietas\r\nSISTER MARION - B SAFE FT. MASS\r\nSISTER MARION - VERSION\r\n9TRANE X Riko Dan - Keep it Moving\r\nStations - Street Knowledge\r\nDEFSET - I am Nothing\r\nDEFSET - Chish and Fips\r\nRuff Cherry - Livingdoom\r\nStones Taro - Seed Man\r\n\r\nCOVER CREDIT\r\n\r\nMORE HEALING >>> www.radioblackout.org/podcastfilter/healing-frequencies",[489],{"field":130,"matched_tokens":490,"snippet":486,"value":487},[201],{"best_field_score":364,"best_field_weight":441,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":442,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},{"document":493,"highlight":505,"highlights":510,"text_match":362,"text_match_info":513},{"comment_count":51,"id":494,"is_sticky":51,"permalink":495,"podcastfilter":496,"post_author":419,"post_content":497,"post_date":498,"post_excerpt":56,"post_id":494,"post_modified":499,"post_thumbnail":500,"post_title":501,"post_type":425,"sort_by_date":502,"tag_links":503,"tags":504},"76405","http://radioblackout.org/podcast/overjoy-106/",[378],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022.06.28-16.30.00-OJ106-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 28 Giugno 2022, OverJoy 106 [S10E2]\r\n\r\nLa puntata di oggi è incentrata sull'ascolto in anteprima del nuovo EP di Ezra: Slow. La sua presenza in studio arricchisce di un sacco di aneddoti interessanti la narrazione sulla produzione di questo bellissimo lavoro di campionamento e mixaggio. Prima e dopo, come sempre un sacco di musica: dal nuovo Lee Fry con Natty Campbell, ad un ruff special di Shakalaka con Galas, a due tracce dal primo album di Afrikan Simba, un classico di Daweh Congo rimuginato da un sound system argentino, Stepping Stone, Horace Andy, un inedito di Tena Stelin per Dub Terror, Fikir Amlak, Tradesman & Danny T, Congo Natty ecc ecc ecc. La consueta stepper session finale si conclude con Vivian Jones, TNT Roots e King Earthquake.\r\n\r\nSlowly but surely","29 Giugno 2022","2022-06-29 14:08:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/artworks-JiDK6vO0662awTIv-NTZdeg-t500x500-200x110.jpg","OverJoy 106",1656506497,[428,429,430],[393,397,395],{"post_content":506},{"matched_tokens":507,"snippet":508,"value":509},[201],"si conclude con Vivian Jones, \u003Cmark>TNT\u003C/mark> Roots e King Earthquake.\r\n\r\nSlowly","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022.06.28-16.30.00-OJ106-escopost.mp3\"][/audio]\r\nDOWNLOAD\r\nMartedì 28 Giugno 2022, OverJoy 106 [S10E2]\r\n\r\nLa puntata di oggi è incentrata sull'ascolto in anteprima del nuovo EP di Ezra: Slow. La sua presenza in studio arricchisce di un sacco di aneddoti interessanti la narrazione sulla produzione di questo bellissimo lavoro di campionamento e mixaggio. Prima e dopo, come sempre un sacco di musica: dal nuovo Lee Fry con Natty Campbell, ad un ruff special di Shakalaka con Galas, a due tracce dal primo album di Afrikan Simba, un classico di Daweh Congo rimuginato da un sound system argentino, Stepping Stone, Horace Andy, un inedito di Tena Stelin per Dub Terror, Fikir Amlak, Tradesman & Danny T, Congo Natty ecc ecc ecc. La consueta stepper session finale si conclude con Vivian Jones, \u003Cmark>TNT\u003C/mark> Roots e King Earthquake.\r\n\r\nSlowly but surely",[511],{"field":130,"matched_tokens":512,"snippet":508,"value":509},[201],{"best_field_score":364,"best_field_weight":441,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":442,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},{"document":515,"highlight":528,"highlights":533,"text_match":362,"text_match_info":536},{"comment_count":51,"id":516,"is_sticky":51,"permalink":517,"podcastfilter":518,"post_author":519,"post_content":520,"post_date":521,"post_excerpt":56,"post_id":516,"post_modified":522,"post_thumbnail":523,"post_title":524,"post_type":425,"sort_by_date":525,"tag_links":526,"tags":527},"71380","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-19-10-2021/",[374],"fritturamista","Il primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Sandi, lavoratore portuale del Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste sul caso dello sciopero dei lavoratori portuali contro l'utilizzo strumentale del green pass. A partire dal 15 ottobre una percentuale considerevole di lavoratori portuali entrano in sciopero dando dei grattacapo non indifferenti alle autorità portuali che dichiarano, in buona parte, la volontà anche di pagare il green pass per evitare il blocco ed i conseguenti danni economici. La volontà mediatica che da tempo cerca di dividere i lavoratori non ha fermato la solidarietà che intorno ai portuali si è concretizzata fino a creare un presidio permanete davanti all'ingresso del porto. Ieri 18/10/2021 il presidio è stato sgomberato dalla polizia: l'effetto è stato quello di compattare i portuali e i solidali che rilanciano!\r\n\r\n\r\n “Noi come portuali ribadiamo con forza e vogliamo che si chiaro il messaggio che nulla di tutto ciò farà sì che noi scendiamo a patti fino a quando non sarà tolto l’obbligo del Green pass per lavorare, non solo per i lavoratori del porto, ma per tutte le categorie di lavoratori”. \r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/F_m_19_10_Portuali-trieste-su-mobilitazione-no-GP.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Shah, Si Cobas Prato, sul caso de* lavorator* aggrediti e picchiati durante il presidio di lunedì 11/10/21 davanti alla Dreamland, presso il distretto industriale al Macrolotto. La risposta non si è fatta attendere e più di 500 lavorator* hanno occupato a tangenziale di Prato in corteo sabato 16/10/21. In un comunicato Sicobas si legge:\r\n\r\n\r\nPiù di cinquecento ieri hanno invaso le strdade del Macrolotto per rispondere all'aggressione mafiosa (o fascista, per chi preferisce) di lunedì durante il picchetto per lo sciopero alla Dreamland, quando una squadraccia guidata dal padrone ha aggredito gli operai in lotta e i solidali con bastoni e mazza - sotto gli occhi aperti ma passivi di polizia politica digos e uomini delle forze dell'ordine. Il corteo di ieri è un risultato straordinario per i lavoratori del tessile e per tutto il nostro sindacato: una manifestazione organizzata in appena 48 ore, mediaticamente censurata perché in concomitanza con l'altra manifestazione di ieri, quella dove Cgil-Cisl-Uil con padroni e governo Draghi hanno nuovamente chiesto ai lavoratori di stare buoni, non facendo sciopero ma attivandosi \"in nome dell'antifascismo\" per la \"unità nazionale\" (della serie: siam tutti sulla stessa barca...), a favore della \"ripresa economica\"... del loro profitto sulla pelle della classe lavoratrice!\r\nPrato e centinaia di lavoratori da tutta Italia, soprattutto dai picchetti dei lavoratori venerdì in lotta da magazzini e fabbriche per la revoca del \"green pass\" e reali misure di sicurezza nei luoghi di lavoro per difendere la salute di tutti i lavoratori, rispondono con la solidarietà di questa riuscita mobilitazione a mafia e sfruttamento. Il corteo che ha paralizzato prima il Macrolotto1 e poi il Macrolotto2 (insieme il secondo distretto tessile d'Europa), sfilando tra i vialoni e i capannoni delle ditte tessili, ha portato un messaggio chiaro e forte: abbiamo buttato via la paura.\r\nIn prima fila gli operai del distretto protagonisti delle lotte vittoriose di questi anni che hanno strappato ai padroni contratti regolari e l'8x5: Texprint, Sunshine, Tintoria2020, Superlativa, Tintoria DL, Tintoria Fada, Giaroeste e tanti altri. Con noi i lavoratori della logistica (TNT, SDA, BRT, GLS), il Collettivo della GKN e gli operai della Piaggio di Pontedera. E tanti, tanti altri lavoratori, più solidali, studenti, cittadini che hanno voluto esserci e ci sono stati. \r\nOggi abbiamo scritto un'altra bellissima pagina di questa storia di riscatto collettivo, della \"nuova\" storia del movimento operaio fatto di lavoratori e lavoratrici di tutti i paesi del mondo: in lotta per il pane, ma anche per le rose...\r\nLa paura è solo dei padroni: chi tocca uno tocca tutti!\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/F_m_19_10_Lavoratore-Textrpint-su-pestaggi-Dreamland-e-aggiornamenti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Tommaso. delegato Fiom alla Mopar di Rivalta, dove si sono susseguite in questi ultimi giorni, due mobilitazioni; la prima il 12 ottobre con uno sciopero e relativo corteo arrivato fino al vicino comune di Piossasco, per chiedere al sindaco di prendere in carico le loro rivendicazioni, la seconda il 15, giorno di entrata in vigore dell'obbligo di Green Pass per potersi recare sul luogo di lavoro. Durante entrambi questi momenti, i lavoratori hanno detto a gran voce che non vogliono cedere al ricatto per il quale loro e alcuni loro colleghi si debbano ritrovare nella paradossale situazione di dover pagare i tamponi di tasca loro per poter lavorare, oltre a portare a galla il diffuso problema del ricorso ai lavoratori interinali usa e getta. Per il 15 i lavoratori hanno deciso di non indire lo sciopero, ma di presentarsi ai cancelli del magazzino, senza il certificato verde, per dimostrare quanto questa misura può ledere sui bisogni produttivi padronali, perchè comunque l'arma dello sciopero è sempre calda e dai nostri microfoni, ci hanno promesso di volerla utilizzare molto a breve, se l'azienda continuerà a fare orecchie da mercante alle loro richieste.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/F_m_19_10_Tommaso-Fiom-su-mobilitazione-Mopar.mp3\"][/audio]","20 Ottobre 2021","2021-10-20 18:50:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/porto-trieste-200x110.jpeg","frittura mista|radio fabbrica 19/10/2021",1634755812,[],[],{"post_content":529},{"matched_tokens":530,"snippet":531,"value":532},[201],"noi i lavoratori della logistica (\u003Cmark>TNT\u003C/mark>, SDA, BRT, GLS), il Collettivo","Il primo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Sandi, lavoratore portuale del Coordinamento Lavoratori Portuali Trieste sul caso dello sciopero dei lavoratori portuali contro l'utilizzo strumentale del green pass. A partire dal 15 ottobre una percentuale considerevole di lavoratori portuali entrano in sciopero dando dei grattacapo non indifferenti alle autorità portuali che dichiarano, in buona parte, la volontà anche di pagare il green pass per evitare il blocco ed i conseguenti danni economici. La volontà mediatica che da tempo cerca di dividere i lavoratori non ha fermato la solidarietà che intorno ai portuali si è concretizzata fino a creare un presidio permanete davanti all'ingresso del porto. Ieri 18/10/2021 il presidio è stato sgomberato dalla polizia: l'effetto è stato quello di compattare i portuali e i solidali che rilanciano!\r\n\r\n\r\n “Noi come portuali ribadiamo con forza e vogliamo che si chiaro il messaggio che nulla di tutto ciò farà sì che noi scendiamo a patti fino a quando non sarà tolto l’obbligo del Green pass per lavorare, non solo per i lavoratori del porto, ma per tutte le categorie di lavoratori”. \r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/F_m_19_10_Portuali-trieste-su-mobilitazione-no-GP.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nil secondo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Shah, Si Cobas Prato, sul caso de* lavorator* aggrediti e picchiati durante il presidio di lunedì 11/10/21 davanti alla Dreamland, presso il distretto industriale al Macrolotto. La risposta non si è fatta attendere e più di 500 lavorator* hanno occupato a tangenziale di Prato in corteo sabato 16/10/21. In un comunicato Sicobas si legge:\r\n\r\n\r\nPiù di cinquecento ieri hanno invaso le strdade del Macrolotto per rispondere all'aggressione mafiosa (o fascista, per chi preferisce) di lunedì durante il picchetto per lo sciopero alla Dreamland, quando una squadraccia guidata dal padrone ha aggredito gli operai in lotta e i solidali con bastoni e mazza - sotto gli occhi aperti ma passivi di polizia politica digos e uomini delle forze dell'ordine. Il corteo di ieri è un risultato straordinario per i lavoratori del tessile e per tutto il nostro sindacato: una manifestazione organizzata in appena 48 ore, mediaticamente censurata perché in concomitanza con l'altra manifestazione di ieri, quella dove Cgil-Cisl-Uil con padroni e governo Draghi hanno nuovamente chiesto ai lavoratori di stare buoni, non facendo sciopero ma attivandosi \"in nome dell'antifascismo\" per la \"unità nazionale\" (della serie: siam tutti sulla stessa barca...), a favore della \"ripresa economica\"... del loro profitto sulla pelle della classe lavoratrice!\r\nPrato e centinaia di lavoratori da tutta Italia, soprattutto dai picchetti dei lavoratori venerdì in lotta da magazzini e fabbriche per la revoca del \"green pass\" e reali misure di sicurezza nei luoghi di lavoro per difendere la salute di tutti i lavoratori, rispondono con la solidarietà di questa riuscita mobilitazione a mafia e sfruttamento. Il corteo che ha paralizzato prima il Macrolotto1 e poi il Macrolotto2 (insieme il secondo distretto tessile d'Europa), sfilando tra i vialoni e i capannoni delle ditte tessili, ha portato un messaggio chiaro e forte: abbiamo buttato via la paura.\r\nIn prima fila gli operai del distretto protagonisti delle lotte vittoriose di questi anni che hanno strappato ai padroni contratti regolari e l'8x5: Texprint, Sunshine, Tintoria2020, Superlativa, Tintoria DL, Tintoria Fada, Giaroeste e tanti altri. Con noi i lavoratori della logistica (\u003Cmark>TNT\u003C/mark>, SDA, BRT, GLS), il Collettivo della GKN e gli operai della Piaggio di Pontedera. E tanti, tanti altri lavoratori, più solidali, studenti, cittadini che hanno voluto esserci e ci sono stati. \r\nOggi abbiamo scritto un'altra bellissima pagina di questa storia di riscatto collettivo, della \"nuova\" storia del movimento operaio fatto di lavoratori e lavoratrici di tutti i paesi del mondo: in lotta per il pane, ma anche per le rose...\r\nLa paura è solo dei padroni: chi tocca uno tocca tutti!\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/F_m_19_10_Lavoratore-Textrpint-su-pestaggi-Dreamland-e-aggiornamenti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto in compagnia di Tommaso. delegato Fiom alla Mopar di Rivalta, dove si sono susseguite in questi ultimi giorni, due mobilitazioni; la prima il 12 ottobre con uno sciopero e relativo corteo arrivato fino al vicino comune di Piossasco, per chiedere al sindaco di prendere in carico le loro rivendicazioni, la seconda il 15, giorno di entrata in vigore dell'obbligo di Green Pass per potersi recare sul luogo di lavoro. Durante entrambi questi momenti, i lavoratori hanno detto a gran voce che non vogliono cedere al ricatto per il quale loro e alcuni loro colleghi si debbano ritrovare nella paradossale situazione di dover pagare i tamponi di tasca loro per poter lavorare, oltre a portare a galla il diffuso problema del ricorso ai lavoratori interinali usa e getta. Per il 15 i lavoratori hanno deciso di non indire lo sciopero, ma di presentarsi ai cancelli del magazzino, senza il certificato verde, per dimostrare quanto questa misura può ledere sui bisogni produttivi padronali, perchè comunque l'arma dello sciopero è sempre calda e dai nostri microfoni, ci hanno promesso di volerla utilizzare molto a breve, se l'azienda continuerà a fare orecchie da mercante alle loro richieste.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/10/F_m_19_10_Tommaso-Fiom-su-mobilitazione-Mopar.mp3\"][/audio]",[534],{"field":130,"matched_tokens":535,"snippet":531,"value":532},[201],{"best_field_score":364,"best_field_weight":441,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":442,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},{"document":538,"highlight":550,"highlights":555,"text_match":362,"text_match_info":558},{"comment_count":51,"id":539,"is_sticky":51,"permalink":540,"podcastfilter":541,"post_author":519,"post_content":542,"post_date":543,"post_excerpt":56,"post_id":539,"post_modified":544,"post_thumbnail":545,"post_title":546,"post_type":425,"sort_by_date":547,"tag_links":548,"tags":549},"68110","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbica-30-03-2021/",[374],"Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con Romolo della Cub piemonte sulla battaglia che le lavoratrici addette al confezionamento e stoccaggio stanno muovendo nei confronti dell'azienda Jakala. La forza e la determinazione di queste donne, seppure in un ambiente di lavoro ostile e asfissiante, hanno portato all'ottenimento di tavoli di trattativa prima con le cooperative appaltanti, poi con la casa madre stessa. Andiamo a sentire come si è concluso l'ultimo tra questi incontri.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Romolo-CUB-su-aggiornamenti-Jakala.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo appuntamento lo abbiamo fatto con Hathim lavoratore Tnt di Piacenza che ci ha aggiornato sulle varie vicende di ordinaria repressione degli attivisti del sindacato SI Cobas, in particolare riguardo alle lotte portate avanti allo stabilimento FedEx/TNT di Piacenza. Due di loro, Arafat e Carlo sono stati liberati dopo lo sciopero della logistica avvenuto il 26 Marzo, ma un secchiata d'acqua fredda arriva sui lavoratori. Infatti l'azienda madre comunica di voler chiudere lo stabilimento di Piacenza, fregandosene di fatto di accordi presi in precedenza con in sindacato e le istituzioni. Andiamo a scoprire tutte le sfaccettature di questa importante lotta per tutto il settore logistico nazionale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Haitham-FedEx-Piacenza-su-misure-repressive.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Tiziano e Peppe dell'assemblea riders di Torino. Con il primo abbiamo ripercorso il racconto dello sciopero nazionale dei fattorini del food delivery avvenuto lo scorso 26 Marzo e con il secondo abbiamo approfondito le novità contrattuali previste da Just Eat, che ha voluto distinguersi in correttezza nei confronti dei lavoratori rispetto alle altre piattaforme. Ma come mai le proposte per questo contratto non sono arrivate dai lavoratori e come si farà a decidere chi tra i riders verrà contrattualizzato con queste nuove modalità?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Riders-su-sciopero-e-nuovi-contratti-just-eat.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","1 Aprile 2021","2021-04-01 14:35:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/Jakala-2-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbica 30/03/2021",1617287717,[],[],{"post_content":551},{"matched_tokens":552,"snippet":553,"value":554},[86],"abbiamo fatto con Hathim lavoratore \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> di Piacenza che ci ha","Il primo approfondimento lo abbiamo fatto con Romolo della Cub piemonte sulla battaglia che le lavoratrici addette al confezionamento e stoccaggio stanno muovendo nei confronti dell'azienda Jakala. La forza e la determinazione di queste donne, seppure in un ambiente di lavoro ostile e asfissiante, hanno portato all'ottenimento di tavoli di trattativa prima con le cooperative appaltanti, poi con la casa madre stessa. Andiamo a sentire come si è concluso l'ultimo tra questi incontri.\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Romolo-CUB-su-aggiornamenti-Jakala.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo appuntamento lo abbiamo fatto con Hathim lavoratore \u003Cmark>Tnt\u003C/mark> di Piacenza che ci ha aggiornato sulle varie vicende di ordinaria repressione degli attivisti del sindacato SI Cobas, in particolare riguardo alle lotte portate avanti allo stabilimento FedEx/TNT di Piacenza. Due di loro, Arafat e Carlo sono stati liberati dopo lo sciopero della logistica avvenuto il 26 Marzo, ma un secchiata d'acqua fredda arriva sui lavoratori. Infatti l'azienda madre comunica di voler chiudere lo stabilimento di Piacenza, fregandosene di fatto di accordi presi in precedenza con in sindacato e le istituzioni. Andiamo a scoprire tutte le sfaccettature di questa importante lotta per tutto il settore logistico nazionale.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Haitham-FedEx-Piacenza-su-misure-repressive.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Tiziano e Peppe dell'assemblea riders di Torino. Con il primo abbiamo ripercorso il racconto dello sciopero nazionale dei fattorini del food delivery avvenuto lo scorso 26 Marzo e con il secondo abbiamo approfondito le novità contrattuali previste da Just Eat, che ha voluto distinguersi in correttezza nei confronti dei lavoratori rispetto alle altre piattaforme. Ma come mai le proposte per questo contratto non sono arrivate dai lavoratori e come si farà a decidere chi tra i riders verrà contrattualizzato con queste nuove modalità?\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/F_m_30_03_Riders-su-sciopero-e-nuovi-contratti-just-eat.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[556],{"field":130,"matched_tokens":557,"snippet":553,"value":554},[86],{"best_field_score":364,"best_field_weight":441,"fields_matched":35,"num_tokens_dropped":51,"score":442,"tokens_matched":35,"typo_prefix_score":51},6637,{"collection_name":425,"first_q":21,"per_page":17,"q":21},["Reactive",562],{},["Set"],["ShallowReactive",565],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fYRFi1fMXZUjLKDYqjVESYNeB0Tlu9Z_V_Ay_9E0NmyY":-1},true,"/search?query=tnt"]