","Trieste. Prove tecniche di devastazione","post",1643736481,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/cattinara/","http://radioblackout.org/tag/devastazione-ambientale/","http://radioblackout.org/tag/ospedale-pediatrico-burlo-garofalo/","http://radioblackout.org/tag/ovovia/","http://radioblackout.org/tag/traforo-ferroviario-carso/","http://radioblackout.org/tag/trieste/",[19,21,25,15,23,17],{"post_content":59,"tags":64},{"matched_tokens":60,"snippet":62,"value":63},[61],"Carso","Il \u003Cmark>Carso\u003C/mark> è un ambiente prezioso e","Il \u003Cmark>Carso\u003C/mark> è un ambiente prezioso e fragile. Da anni si susseguono tentativi di imporre opere dal forte impatto in quest’area, sempre battute dalla lotta popolare.\r\nOggi nuove minacce si profilano all’orizzonte. Rete Ferroviaria Italiana intende realizzare un \u003Cmark>traforo\u003C/mark> di venti chilometri. Una follia per la delicata composizione idrogeologica del \u003Cmark>Carso\u003C/mark>, un unicum da preservare e non da devastare con progetti utili solo a gruppi di interesse, economici e politici, per i quali cementificare è sinonimo di profitto. Se la galleria fosse realizzata chi viaggia “guadagnerebbe” dieci minuti, mentre le perdite per l’ambiente sarebbero incalcolabili.\r\nA Trieste stanno mettendo in cantiere altri due progetti inutili e distruttivi. Il primo è un’ovovia, che costerà 45 milioni di euro presi dal PNRR, per un’infrastruttura che non farà altro che deturpare il paesaggio del litorale carsico, senza risolvere nulla in termini di viabilità. Una giostra per turisti su una parte franosa dove in tanta parte dell’anno batte un vento fortissimo, che ne impedirebbe l’utilizzo.\r\nDulcis in fundo il disboscamento della pineta di Cattinara per far posto al nuovo ospedale pediatrico Burlo Garofalo, una decisione insensata e che nulla porterà in termini di benefici alla popolazione. Invece di ristrutturare ed ampliare l’ospedale esistente, che si trova in centro, si punta ad un’opera utile solo a rimpinguare le casse della lobby del cemento e del tondino.\r\nContro questi progetti si stanno muovendo i primi passi di un’opposizione territoriale di ampio respiro, che, come in passato, riesca a bloccare queste opere inutili e devastanti.\r\nCe ne ha parlato Raffaele, un compagno attivo nelle lotte\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/02/2022-02-01-raf-carso.mp3\"][/audio]",[65,67,69,71,73,79],{"matched_tokens":66,"snippet":19},[],{"matched_tokens":68,"snippet":21},[],{"matched_tokens":70,"snippet":25},[],{"matched_tokens":72,"snippet":15},[],{"matched_tokens":74,"snippet":78},[75,76,77],"traforo","ferroviario","carso","\u003Cmark>traforo\u003C/mark> \u003Cmark>ferroviario\u003C/mark> \u003Cmark>carso\u003C/mark>",{"matched_tokens":80,"snippet":17},[],[82,88],{"field":26,"indices":83,"matched_tokens":85,"snippets":87},[84],4,[86],[75,76,77],[78],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":62,"value":63},"post_content",[61],1736172819517538300,{"best_field_score":93,"best_field_weight":94,"fields_matched":95,"num_tokens_dropped":37,"score":96,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":37},"3315704398080",13,2,"1736172819517538410",3,6646,{"collection_name":48,"first_q":23,"per_page":29,"q":23},{"facet_counts":101,"found":14,"hits":109,"out_of":140,"page":14,"request_params":141,"search_cutoff":27,"search_time_ms":142},[102,106],{"counts":103,"field_name":104,"sampled":27,"stats":105},[],"podcastfilter",{"total_values":37},{"counts":107,"field_name":26,"sampled":27,"stats":108},[],{"total_values":37},[110],{"document":111,"highlight":125,"highlights":132,"text_match":135,"text_match_info":136},{"comment_count":37,"id":112,"is_sticky":37,"permalink":113,"podcastfilter":114,"post_author":115,"post_content":116,"post_date":117,"post_excerpt":118,"post_id":112,"post_modified":119,"post_thumbnail":43,"post_title":120,"post_type":121,"sort_by_date":122,"tag_links":123,"tags":124},"11036","http://radioblackout.org/podcast/17-e-18-novembre-contro-la-violenza-sulle-donne-e-sulla-terra/",[],"dj"," \r\n\r\n\r\n\r\nIl 17 e 18 Novembre, in vista della giornata contro la violenza sulle donne, un gruppo di donne NoTav DonneInMovimento, organizza due giorni di appuntamenti a Bussoleno e Chiomonte, per tracciare una linea di continuità tra la difesa del territorio dalla violenza dello Stato e del Capitale e la difesa dalla violenza di genere.\r\n\r\nAscolta l'audio dell'intervista con Ermelinda:\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/Ermelinda17-18Nov.mp3|titles=Intervista a Ermelinda]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 17 novembre\r\n- ore 10.00-17.00 - Bussoleno, via W. Fontan: esposizioni artistiche, fotografiche, artigianali e banchetti informativi (in caso di pioggia le esposizioni verrano allestite presso la sala del Dopolavoro Ferroviario);\r\n- ore 17.00 – Bussoleno – Sala Consigliare, Via Traforo 62: Assemblea Pubblica; interverranno: Nicoletta Poidimani di RE-FE (Relazioni Femministe); Collettivo Medea; Elina Colongo, Soccorso Violenza Sessuale Ospedale S. Anna di Torino.\r\n- ore 22.00 – Chianocco – Birreria Il Cotonificio: Live Music Show Rock al Femminile con LE RIVOLTELLE.\r\n\r\nDomenica 18 novembre:\r\n- ore 11.00 – Chiomonte: Passeggiata Chiomonte – Clarea e ritorno","11 Novembre 2012","Il 17 e 18 Novembre, in vista della giornata contro la violenza sulle donne, un gruppo di donne NoTav DonneInMovimento, organizza due giorni di appuntamenti a Bussoleno e Chiomonte, per tracciare una linea di continuità tra la difesa del territorio dalla violenza dello Stato e del Capitale e la difesa dalla violenza di genere. ","2018-10-17 22:11:10","17 e 18 Novembre - Contro la violenza sulle donne e sulla terra","podcast",1352669620,[],[],{"post_content":126},{"matched_tokens":127,"snippet":130,"value":131},[128,129],"Ferroviario","Traforo","presso la sala del Dopolavoro \u003Cmark>Ferroviario\u003C/mark>);\r\n- ore 17.00 – Bussoleno – Sala Consigliare, Via \u003Cmark>Traforo\u003C/mark> 62: Assemblea Pubblica; interverranno: Nicoletta"," \r\n\r\n\r\n\r\nIl 17 e 18 Novembre, in vista della giornata contro la violenza sulle donne, un gruppo di donne NoTav DonneInMovimento, organizza due giorni di appuntamenti a Bussoleno e Chiomonte, per tracciare una linea di continuità tra la difesa del territorio dalla violenza dello Stato e del Capitale e la difesa dalla violenza di genere.\r\n\r\nAscolta l'audio dell'intervista con Ermelinda:\r\n\r\n[audio:http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/11/Ermelinda17-18Nov.mp3|titles=Intervista a Ermelinda]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 17 novembre\r\n- ore 10.00-17.00 - Bussoleno, via W. Fontan: esposizioni artistiche, fotografiche, artigianali e banchetti informativi (in \u003Cmark>caso\u003C/mark> di pioggia le esposizioni verrano allestite presso la sala del Dopolavoro \u003Cmark>Ferroviario\u003C/mark>);\r\n- ore 17.00 – Bussoleno – Sala Consigliare, Via \u003Cmark>Traforo\u003C/mark> 62: Assemblea Pubblica; interverranno: Nicoletta Poidimani di RE-FE (Relazioni Femministe); Collettivo Medea; Elina Colongo, Soccorso Violenza Sessuale Ospedale S. Anna di Torino.\r\n- ore 22.00 – Chianocco – Birreria Il Cotonificio: Live Music Show Rock al Femminile con LE RIVOLTELLE.\r\n\r\nDomenica 18 novembre:\r\n- ore 11.00 – Chiomonte: Passeggiata Chiomonte – Clarea e ritorno",[133],{"field":89,"matched_tokens":134,"snippet":130,"value":131},[128,129],1733920950312763400,{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":139,"tokens_matched":97,"typo_prefix_score":95},"2216158887936",14,"1733920950312763505",6637,{"collection_name":121,"first_q":23,"per_page":29,"q":23},5,["Reactive",144],{},["Set"],["ShallowReactive",147],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fRmUJD1VliC4w1YU524JWw9GUKKxC9YfSX1UvNCtIldY":-1},true,"/search?query=traforo+ferroviario+carso"]