","Sulle polemiche intorno alla presentazione di \"Critica al transumanesimo\"","post",1557513926,[51,52,53,54,55,56],"http://radioblackout.org/tag/critica/","http://radioblackout.org/tag/librincontro/","http://radioblackout.org/tag/omofobia/","http://radioblackout.org/tag/sessismo/","http://radioblackout.org/tag/transfobia/","http://radioblackout.org/tag/transumanesimo/",[15,23,19,17,21,25],{"post_content":59,"post_title":63,"tags":66},{"matched_tokens":60,"snippet":61,"value":62},[25],"della recente pubblicazione \"Critica al \u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark>\" (Edizioni Nautilus), che viene lanciata","Sabato 11 maggio si terrà a Librincontro la presentazione della recente pubblicazione \"Critica al \u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark>\" (Edizioni Nautilus), che viene lanciata con queste righe tratte dall'introduzione del libro stesso:\r\n\r\n« 'La tecnologia non è in sé né buona né cattiva ma dipende dall’uso che se ne fa\"; una falsità questa che vorrebbe legittimare gli esiti positivi o giustificare quelli negativi. Ma essa non è affatto rappresentata solo dagli strumenti che produce, ma è piuttosto una forma mentis, un modo di intendere il mondo e di trasformare il vivente in modo artificiale piuttosto che naturale o non trasformarlo per nulla. Allora potrebbe essere che la genetica clinica, la medicina e farmacologia molecolare, la soluzione tecnologica alle questioni di genere, il veganesimo, la lotta alla vecchiaia, gli OGM, non siano altro che prodromi di modificazioni e trasformazioni ben più radicali per i viventi. »\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Matteo di Nautilus, cercando di problematizzare tanto alcuni assunti del testo, quanto il contestabile invito a \"L'urlo della terra\" a partecipare alla presentazione del libro, senza dimenticare le gravi e scomposte accuse scatenatesi sui social in questi giorni.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio wav=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/Podcast1005_transumanesimo_Traccia-1_Traccia-1.wav\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":64,"snippet":65,"value":65},[25],"Sulle polemiche intorno alla presentazione di \"Critica al \u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark>\"",[67,69,71,73,75,77],{"matched_tokens":68,"snippet":15},[],{"matched_tokens":70,"snippet":23},[],{"matched_tokens":72,"snippet":19},[],{"matched_tokens":74,"snippet":17},[],{"matched_tokens":76,"snippet":21},[],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[25],"\u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark>",[81,87,90],{"field":26,"indices":82,"matched_tokens":84,"snippets":86},[83],5,[85],[25],[79],{"field":88,"matched_tokens":89,"snippet":65,"value":65},"post_title",[25],{"field":91,"matched_tokens":92,"snippet":61,"value":62},"post_content",[25],578730123365712000,{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":37,"score":98,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091339008",13,3,"578730123365711979",6646,{"collection_name":48,"first_q":25,"per_page":29,"q":25},{"facet_counts":102,"found":138,"hits":139,"out_of":369,"page":14,"request_params":370,"search_cutoff":27,"search_time_ms":97},[103,116],{"counts":104,"field_name":113,"sampled":27,"stats":114},[105,107,109,111],{"count":97,"highlighted":106,"value":106},"anarres",{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"Malafemme",{"count":14,"highlighted":110,"value":110},"stakka stakka",{"count":14,"highlighted":112,"value":112},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":115},4,{"counts":117,"field_name":26,"sampled":27,"stats":136},[118,119,120,122,124,126,128,130,132,134],{"count":115,"highlighted":25,"value":25},{"count":14,"highlighted":106,"value":106},{"count":14,"highlighted":121,"value":121},"posthuman",{"count":14,"highlighted":123,"value":123},"cyberpunk",{"count":14,"highlighted":125,"value":125},"transhuman",{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"primitivismo",{"count":14,"highlighted":129,"value":129},"architettura",{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"non una di meno",{"count":14,"highlighted":133,"value":133},"nuove tecnologie",{"count":14,"highlighted":135,"value":135},"violenza dei tribunali",{"total_values":137},16,7,[140,186,228,266,315,346],{"document":141,"highlight":157,"highlights":173,"text_match":93,"text_match_info":185},{"comment_count":37,"id":142,"is_sticky":37,"permalink":143,"podcastfilter":144,"post_author":106,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":43,"post_id":142,"post_modified":147,"post_thumbnail":148,"post_title":149,"post_type":150,"sort_by_date":151,"tag_links":152,"tags":155},"40221","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-20-gennaio-utopia-e-architettura-transumanesimo-questioni-di-genere/",[106],"Venerdì 20 gennaio dalle 10,45 alle 12,45 abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 01 20 anarres1\r\n\r\n\r\n2017 01 20 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nL’utopia e la città\r\nSpazi e libertà: influenze libertarie e pratiche anarchiche nell’architettura contemporanea\r\nNe parliamo con Franco Buncuga\r\n\r\nTransumanesimo, tecnologia, libertà. Ne parliamo con Lorenzo Coniglione\r\n\r\nQuestioni di genere. Riflessioni a margine di una brutta storia di violenza a Parma\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nL’utopia e la città\r\nSpazi e libertà: influenze libertarie e pratiche anarchiche nell’architettura contemporanea\r\n\r\nVenerdì 27 gennaio \r\nCorso Palermo 46 ore 21\r\n\r\nIncontro con Franco Boncuga, architetto, anarchico, autore, con Giancarlo De Carlo, di “conversazioni su architettura e libertà” \r\n\r\nLe pratiche, le idee, le sperimentazioni le inevitabili aporie di una scommessa impossibile, che tuttavia allude alla possibilità di immaginare una città costruita da chi l'abita.\r\nTanti i nodi da sciogliere, non ultimo quello della proprietà privata, lungo una tavola pesantemente inclinata, dove sperimentazione e gentrificazione sono, spesso, pericolosamente contigue.\r\n\r\nAscolta qui l'approfondimento fatto da Anarres con Franco Buncuga\r\n\r\n\r\n0000\r\n\r\nSabato 28 gennaio ore 10,30 \r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio contro le deportazioni in corso Giulio Cesare 7 – nei pressi dell’ufficio postale\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nVenerdì 10 febbraio\r\nFantascienza e immaginario sovversivo.\r\nLa rappresentazione di quel che è e di quello che potrebbe essere nei luoghi e nei tempi altri della narrativa di anticipazione. (tit provvisorio)\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nIncontro con Daniele Barbieri\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","3 Febbraio 2017","2018-10-17 22:58:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/gothic-wallpaper-18-709432-200x110.jpg","Anarres del 20 gennaio. Utopia e architettura, transumanesimo, questioni di genere","podcast",1486129351,[153,154,56],"http://radioblackout.org/tag/architettura/","http://radioblackout.org/tag/citta/",[129,156,25],"città",{"post_content":158,"post_title":163,"tags":166},{"matched_tokens":159,"snippet":161,"value":162},[160],"Transumanesimo","Ne parliamo con Franco Buncuga\r\n\r\n\u003Cmark>Transumanesimo\u003C/mark>, tecnologia, libertà. Ne parliamo con","Venerdì 20 gennaio dalle 10,45 alle 12,45 abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 01 20 anarres1\r\n\r\n\r\n2017 01 20 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nL’utopia e la città\r\nSpazi e libertà: influenze libertarie e pratiche anarchiche nell’architettura contemporanea\r\nNe parliamo con Franco Buncuga\r\n\r\n\u003Cmark>Transumanesimo\u003C/mark>, tecnologia, libertà. Ne parliamo con Lorenzo Coniglione\r\n\r\nQuestioni di genere. Riflessioni a margine di una brutta storia di violenza a Parma\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nL’utopia e la città\r\nSpazi e libertà: influenze libertarie e pratiche anarchiche nell’architettura contemporanea\r\n\r\nVenerdì 27 gennaio \r\nCorso Palermo 46 ore 21\r\n\r\nIncontro con Franco Boncuga, architetto, anarchico, autore, con Giancarlo De Carlo, di “conversazioni su architettura e libertà” \r\n\r\nLe pratiche, le idee, le sperimentazioni le inevitabili aporie di una scommessa impossibile, che tuttavia allude alla possibilità di immaginare una città costruita da chi l'abita.\r\nTanti i nodi da sciogliere, non ultimo quello della proprietà privata, lungo una tavola pesantemente inclinata, dove sperimentazione e gentrificazione sono, spesso, pericolosamente contigue.\r\n\r\nAscolta qui l'approfondimento fatto da Anarres con Franco Buncuga\r\n\r\n\r\n0000\r\n\r\nSabato 28 gennaio ore 10,30 \r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio contro le deportazioni in corso Giulio Cesare 7 – nei pressi dell’ufficio postale\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nVenerdì 10 febbraio\r\nFantascienza e immaginario sovversivo.\r\nLa rappresentazione di quel che è e di quello che potrebbe essere nei luoghi e nei tempi altri della narrativa di anticipazione. (tit provvisorio)\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nIncontro con Daniele Barbieri\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":164,"snippet":165,"value":165},[25],"Anarres del 20 gennaio. Utopia e architettura, \u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark>, questioni di genere",[167,169,171],{"matched_tokens":168,"snippet":129,"value":129},[],{"matched_tokens":170,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":172,"snippet":79,"value":79},[25],[174,181,183],{"field":26,"indices":175,"matched_tokens":177,"snippets":179,"values":180},[176],2,[178],[25],[79],[79],{"field":88,"matched_tokens":182,"snippet":165,"value":165},[25],{"field":91,"matched_tokens":184,"snippet":161,"value":162},[160],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":97,"num_tokens_dropped":37,"score":98,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},{"document":187,"highlight":203,"highlights":217,"text_match":93,"text_match_info":226},{"comment_count":37,"id":188,"is_sticky":37,"permalink":189,"podcastfilter":190,"post_author":191,"post_content":192,"post_date":193,"post_excerpt":43,"post_id":188,"post_modified":194,"post_thumbnail":195,"post_title":196,"post_type":150,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":202},"55134","http://radioblackout.org/podcast/mala-femme-chiacchere-transhuman/",[108],"cristina","con l'aiuto di Zarina esploriamo attraverso chiacchere e autori il tema caldo del TRANSUMANESIMO\r\n\r\ntra tesi primitiviste e bioteknologiche\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/6luglio2parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/6luglio1parteTRANSHUMAN.mp3\"][/audio]","31 Luglio 2019","2019-07-31 21:23:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/transhuman-e1564054463737-191x110.jpg","MALA FEMME chiacchere TRANShuman",1564608222,[199,200,201,56],"http://radioblackout.org/tag/cyberpunk/","http://radioblackout.org/tag/posthuman/","http://radioblackout.org/tag/transhuman/",[123,121,125,25],{"post_content":204,"tags":208},{"matched_tokens":205,"snippet":207,"value":207},[206],"TRANSUMANESIMO","con l'aiuto di Zarina esploriamo attraverso chiacchere e autori il tema caldo del \u003Cmark>TRANSUMANESIMO\u003C/mark>\r\n\r\ntra tesi primitiviste e bioteknologiche\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/6luglio2parte.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/07/6luglio1parteTRANSHUMAN.mp3\"][/audio]",[209,211,213,215],{"matched_tokens":210,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":212,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":214,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":216,"snippet":79,"value":79},[25],[218,224],{"field":26,"indices":219,"matched_tokens":220,"snippets":222,"values":223},[97],[221],[25],[79],[79],{"field":91,"matched_tokens":225,"snippet":207,"value":207},[206],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":176,"num_tokens_dropped":37,"score":227,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"578730123365711978",{"document":229,"highlight":247,"highlights":257,"text_match":93,"text_match_info":264},{"comment_count":37,"id":230,"is_sticky":37,"permalink":231,"podcastfilter":232,"post_author":233,"post_content":234,"post_date":235,"post_excerpt":43,"post_id":230,"post_modified":236,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":150,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":244},"41878","http://radioblackout.org/podcast/critica-allecologismo-e-antispecismo-transumanista/",[],"liberationfront","Il movimento transumanista sta da tempo cercando di infiltrarsi nei movimenti ecologisti e antispecisti per portare avanti le proprie finalità, che vedono nella simbiosi uomo-macchina (ottenibile per mezzo delle scienze convergenti) l'unica risposta adeguata allo sfruttamento animale ed ambientale. Dal progetto del \"miglioramento morale\" umano attraverso la modificazione genetica, fino all'impianto di geni felini per permettere una visione notturna migliore, che comporterebbe un minor consumo di energia elettrica, abbiamo analizzato come le deliranti teorie transumaniste utilizzino delle intenzioni di benevolenza verso il vivente e l'ambiente, per diffondere invece dei concetti secondo cui la soluzione alla crisi ecologica e allo sfruttamento animale creati da un sistema economico-industriale mortifero sia proprio rivolgersi all'apparato tecnologico da esso fornito. E' propagandata quindi \"una progressiva squalifica di tutte le facoltà umane naturali a beneficio dei dispositivi tecnici, i soli in grado di consentire la sopravvivenza in un mondo esso stesso tecnicizzato. [...] Vogliono espropriarci del nostro corpo, per poi rivendercelo a pezzi, presumibilmente aumentati. La cosa peggiore è che non possiamo escludere che, alla fine, simili «aggiunte» ci diventino necessarie, perché nel frattempo avremo lasciato il mondo evolversi e deteriorarsi in modo tale che senza di essi saremmo incapaci di esistere.\"\r\nAscolta l'estratto della puntata del 3 maggio qui:\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/3-maggio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/3-maggio2.mp3\"][/audio]","8 Maggio 2017","2018-10-17 22:07:42","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/4-200x110.jpg","Critica all'ecologismo e antispecismo transumanista",1494247599,[241,242,243,56],"http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/ecologismo/","http://radioblackout.org/tag/nuove-tecnologie/",[245,246,133,25],"antispecismo","ecologismo",{"tags":248},[249,251,253,255],{"matched_tokens":250,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":252,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":254,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":256,"snippet":79,"value":79},[25],[258],{"field":26,"indices":259,"matched_tokens":260,"snippets":262,"values":263},[97],[261],[25],[79],[79],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":265,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"578730123365711977",{"document":267,"highlight":289,"highlights":307,"text_match":93,"text_match_info":314},{"comment_count":37,"id":268,"is_sticky":37,"permalink":269,"podcastfilter":270,"post_author":106,"post_content":271,"post_date":272,"post_excerpt":43,"post_id":268,"post_modified":273,"post_thumbnail":274,"post_title":275,"post_type":150,"sort_by_date":276,"tag_links":277,"tags":285},"41551","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-aprile-incubo-meccanico-o-incubo-primitivo-per-laura-presidi-ai-tribunali-in-20-citta-trump-va-alla-guerra/",[106],"Come ogni venerdì, anche il 14 aprile, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n2014 04 14 anarres1\r\n\r\n2017 04 14 anarres2\r\n\r\n \r\nIn questa puntata:\r\nIncubo meccanico o incubo primitivo? Sulle pagine di Umanità Nova divampa il dibattito. Ne abbiamo parlato con Lorcon.\r\n\r\nIl 12 aprile in 20 città italiane si sono svolti presidi contro la violenza dei tribunali in solidarietà con Laura, violentata due volte: da un uomo e dal tribunale di Torino\r\nDonald Trump va alla guerra. Ne abbiamo discusso con Robertino\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Prefetti e sindaci hanno ora il potere di cacciare poveri e sovversivi dalle città. La nuova legge sulla sicurezza urbana sancisce un salto di paradigma nella guerra ai poveri.\r\nProssimi appuntamenti\r\nGiovedì 20 aprile\r\nore 17\r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio ai giardinetti tra via Montanaro e corso Giulio Cesare\r\nLunedì 25 aprile\r\nore 15\r\nAlla lapide del partigiano anarchico “Ilio Baroni” ricordo, bicchierata lungo il filo rosso e nero che lega le lotte di ieri con quelle di oggi.\r\nSabato 29 aprile\r\nore10,30 \r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio al Balon\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","20 Aprile 2017","2018-10-17 22:58:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/04/cyberpunk-1024x576-200x110.jpg","Anarres del 14 aprile. Incubo meccanico o incubo primitivo? Per Laura: presidi ai tribunali in 20 città, Trump va alla guerra...",1492703425,[278,279,280,281,282,56,283,284],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/non-una-di-meno/","http://radioblackout.org/tag/primitivismo/","http://radioblackout.org/tag/stati-uniti/","http://radioblackout.org/tag/trump/","http://radioblackout.org/tag/violenza-dei-tribunali/",[106,286,131,127,287,25,288,135],"guerra","Stati Uniti","Trump",{"tags":290},[291,293,295,297,299,301,303,305],{"matched_tokens":292,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":294,"snippet":286,"value":286},[],{"matched_tokens":296,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":298,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":300,"snippet":287,"value":287},[],{"matched_tokens":302,"snippet":79,"value":79},[25],{"matched_tokens":304,"snippet":288,"value":288},[],{"matched_tokens":306,"snippet":135,"value":135},[],[308],{"field":26,"indices":309,"matched_tokens":310,"snippets":312,"values":313},[83],[311],[25],[79],[79],{"best_field_score":95,"best_field_weight":96,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":265,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},{"document":316,"highlight":328,"highlights":336,"text_match":341,"text_match_info":342},{"comment_count":37,"id":317,"is_sticky":37,"permalink":318,"podcastfilter":319,"post_author":233,"post_content":320,"post_date":321,"post_excerpt":43,"post_id":317,"post_modified":322,"post_thumbnail":323,"post_title":324,"post_type":150,"sort_by_date":325,"tag_links":326,"tags":327},"79230","http://radioblackout.org/podcast/tidi-mon-amour-la-critica-al-transumanesimo-in-disegni/",[112],"Convinciamo Tidi a intraprendere un amarcord portoghese e a raccontarci il mondo dei suoi disegni. Originariamente concepite per illustrare gli articoli di Andrea Mazzola sulla rivista di informazione critica portoghese MAPA, le tavole entrano poi a far parte del libro \"Transumano mon Amour\", disponibile sia in edizione portoghese (edizioni MAPA) che italiana (Aracne).\r\n\r\nI disegni di Tidi affrontano l'immaginario transumano con un approccio critico rispetto alle sue implicazioni di dominio, tracotanza e violenza sull'esistente. La distopia transumana viene quindi dipinta come intrisa di militarismo, voracità energivora e spiritualità oppressiva. E se in generale le distopie possono rimanere un genere letterario, il transumanesimo aspira - e già è - qualcosa di più: è un'ideologia che sta organizzando gli strumenti necessari a compiersi.\r\n\r\nNe parliamo un po',tra un disegno di Tidi e l'altro, qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/Tidi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","5 Gennaio 2023","2023-01-05 14:08:40","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/francis-bacon-pope-innocente-x-velazquez-comparison-e1672922071191-200x110.jpg","Tidi mon amour: la critica al transumanesimo in disegni",1672925688,[],[],{"post_content":329,"post_title":333},{"matched_tokens":330,"snippet":331,"value":332},[25],"rimanere un genere letterario, il \u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark> aspira - e già è - qualcosa","Convinciamo Tidi a intraprendere un amarcord portoghese e a raccontarci il mondo dei suoi disegni. Originariamente concepite per illustrare gli articoli di Andrea Mazzola sulla rivista di informazione critica portoghese MAPA, le tavole entrano poi a far parte del libro \"Transumano mon Amour\", disponibile sia in edizione portoghese (edizioni MAPA) che italiana (Aracne).\r\n\r\nI disegni di Tidi affrontano l'immaginario transumano con un approccio critico rispetto alle sue implicazioni di dominio, tracotanza e violenza sull'esistente. La distopia transumana viene quindi dipinta come intrisa di militarismo, voracità energivora e spiritualità oppressiva. E se in generale le distopie possono rimanere un genere letterario, il \u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark> aspira - e già è - qualcosa di più: è un'ideologia che sta organizzando gli strumenti necessari a compiersi.\r\n\r\nNe parliamo un po',tra un disegno di Tidi e l'altro, qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/Tidi.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":334,"snippet":335,"value":335},[25],"Tidi mon amour: la critica al \u003Cmark>transumanesimo\u003C/mark> in disegni",[337,339],{"field":88,"matched_tokens":338,"snippet":335,"value":335},[25],{"field":91,"matched_tokens":340,"snippet":331,"value":332},[25],578730123365187700,{"best_field_score":343,"best_field_weight":344,"fields_matched":176,"num_tokens_dropped":37,"score":345,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"1108091338752",15,"578730123365187706",{"document":347,"highlight":360,"highlights":364,"text_match":341,"text_match_info":367},{"comment_count":37,"id":348,"is_sticky":37,"permalink":349,"podcastfilter":350,"post_author":351,"post_content":352,"post_date":353,"post_excerpt":43,"post_id":348,"post_modified":354,"post_thumbnail":355,"post_title":356,"post_type":150,"sort_by_date":357,"tag_links":358,"tags":359},"53954","http://radioblackout.org/podcast/stakka-stakka-6-maggio-transumanesimo-ed-eigenlab/",[110],"underscore","La descrizione della puntata la trovi sul nostro sito.","6 Maggio 2019","2019-05-06 19:26:35","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2019/05/5d17cc4f02908ffb-200x110.png","Stakka Stakka - 6 Maggio - Transumanesimo ed Eigenlab",1557170695,[],[],{"post_title":361},{"matched_tokens":362,"snippet":363,"value":363},[160],"Stakka Stakka - 6 Maggio - \u003Cmark>Transumanesimo\u003C/mark> ed Eigenlab",[365],{"field":88,"matched_tokens":366,"snippet":363,"value":363},[160],{"best_field_score":343,"best_field_weight":344,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":37,"score":368,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":37},"578730123365187705",6637,{"collection_name":150,"first_q":25,"per_page":29,"q":25},["Reactive",372],{},["Set"],["ShallowReactive",375],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f0lKqDm_JcBkcdxeBGQbCtTW0qhjIuNZ3N0oLOhkgk_o":-1},true,"/search?query=transumanesimo"]