","Lotta contro le grandi opere in Messico: il Tren Maya e la Brigada Campeche","post",1679504268,[61,62,63],"http://radioblackout.org/tag/grandi-opere/","http://radioblackout.org/tag/messico/","http://radioblackout.org/tag/tren-maya/",[26,15,22],{"post_content":66,"post_title":72,"tags":76},{"matched_tokens":67,"snippet":70,"value":71},[68,69],"Tren","Maya”","lotta contro il megaprogetto del “\u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya”\u003C/mark>, ovvero circa 1000 km di","Dal 3 al 6 marzo una brigata organizzata dai compagni e compagne del Nodo Solidale e composta da attivistx No Tav, Collettivo Zapatista di Lugano (Svizzera), Ostile Serigrafia Ribelle, S.O.A. Molino (Svizzera), Pirineo Aragonés (Spagna) ha attraversato la penisola dello Yucatan, principalmente nello stato di Campeche, incontrando comunità in lotta contro il megaprogetto del “\u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya”\u003C/mark>, ovvero circa 1000 km di rotaia nella foresta incontaminata. I compagni e le compagne ci hanno inviato un contributo audio per raccontare la situazione e la loro esperienza di lotta insieme alle comunità locali.\r\n\r\nAscolta l'audio:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/4_5823535105695551271.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nqua il comunicato completo della Brigada Campeche e altri aggiornamenti: https://nodosolidale.noblogs.org/2023/03/18/comunicato-della-brigada-campeche/",{"matched_tokens":73,"snippet":75,"value":75},[68,74],"Maya","Lotta contro le grandi opere in Messico: il \u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark> e la Brigada Campeche",[77,79,81],{"matched_tokens":78,"snippet":26},[],{"matched_tokens":80,"snippet":15},[],{"matched_tokens":82,"snippet":85},[83,84],"tren","maya","\u003Cmark>tren\u003C/mark> \u003Cmark>maya\u003C/mark>",[87,92,95],{"field":35,"indices":88,"matched_tokens":89,"snippets":91},[14],[90],[83,84],[85],{"field":93,"matched_tokens":94,"snippet":75,"value":75},"post_title",[68,74],{"field":96,"matched_tokens":97,"snippet":70,"value":71},"post_content",[68,69],1157451471441625000,{"best_field_score":100,"best_field_weight":101,"fields_matched":39,"num_tokens_dropped":47,"score":102,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":104,"highlight":123,"highlights":128,"text_match":131,"text_match_info":132},{"cat_link":105,"category":107,"comment_count":47,"id":109,"is_sticky":47,"permalink":110,"post_author":50,"post_content":111,"post_date":112,"post_excerpt":53,"post_id":109,"post_modified":113,"post_thumbnail":114,"post_thumbnail_html":115,"post_title":116,"post_type":58,"sort_by_date":117,"tag_links":118,"tags":121},[106],"http://radioblackout.org/category/informazione/",[108],"L'informazione di Blackout","85090","http://radioblackout.org/2023/11/ezln-la-scomparsa-dei-municipi-autonomi-e-delle-giunte-di-buon-governo/","L'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) nell'ultimo anno ha fatto uscire quattro comunicati, l'ultimo dei quali pubblicato a inizio novembre, in cui viene ripensato il sistema organizzativo zapatista, cercando nuove strutture che possano far fronte alla crisi che da diverso tempo sta attraversando il Chiapas, nel sud del Messico, fulcro dell'attività zapatista.\r\n\r\nIn particolare nel comunicato di questo mese viene annunciata la scomparsa dei Municipi Autonomi Ribelli Zapatisti (EZLN) e delle Giunte di Buon Governo, detti comunemente \"caracol\", ovvero le basi civili del movimento zapatista. Il motivo di questa scelta, dicono, verrà spiegato successivamente.\r\n\r\nCome segnalano gli stessi zapatisti, le maggiori città del Chiapas vivono nel delirio più completo, governate da bande criminali, gruppi paramilitari e dall'esercito, il quale tutela il crimine nel nome dello Stato.\r\n\r\nAbbiamo rivolto alcune domande a un compagno che vive in messico per cercare di capire cosa sta succedendo e qual è la reale portata dei cambiamenti nel movimento zapatista e in Chiapas:\r\n\r\n1. Partiamo dagli ultimi avvenimenti: L’EZLN informa che scompaiono municipi autonomi e Giunte di Buon Governo. Puoi dirci che cosa significa questo e che cosa preannuncia in termini di riorganizzazione dell'intera struttura del movimento zapatista?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-1.1.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n2. Come si inserisce questa scelta nello scenario di una violenza estrema da parte di paramilitari e organizzazioni criminali cui il Chiapas è oggetto negli ultimi anni? Il sud del Messico è soggetto a forte controllo negli interessi dello sfruttamento dei migranti; anche questo ha il suo peso in questa scelta da parte dell'EZLN?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-1.2.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n3. Sappiamo che negli ultimi anni, dalla pandemia in poi, le comunità zapatiste si sono \"chiuse\" verso l'esterno. Quali sono i rapporti attuali tra il movimento zapatista e le altre comunità indigene e autonome in altre regioni del Messico? In aggiunta, è ancora forte e radicata la struttura e la prospettiva zapatista nel sud del Messico e nelle comunità della regione stessa?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-3.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n4. I governi di Carlos Salinas a López Obrador stanno cercando di isolare, delegittimare e sterminare le comunità e le organizzazioni zapatiste, nello scenario di una guerra civile. Oltre ai mega progetti para-statali e devastatori quali Tren Maya o il Corridoio Interoceanico, che sono progetti contro le comunità indigene stesse. Come poter sostenere, da qui anche da lontano, le azioni e le realtà delle comunità zapatiste?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-4.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire rimandiamo al seguente articolo uscito per Infoaut:\r\nL’EZLN informa che scompaiono municipi autonomi e Giunte di Buon Governo","15 Novembre 2023","2023-11-16 17:35:47","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/oventic-15-min-677693475-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/oventic-15-min-677693475-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/oventic-15-min-677693475-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/oventic-15-min-677693475.jpg 760w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","EZLN: la scomparsa dei Municipi Autonomi e delle Giunte di Buon Governo",1700067706,[119,120,62],"http://radioblackout.org/tag/chiapas/","http://radioblackout.org/tag/ezln/",[122,18,15],"Chiapas",{"post_content":124},{"matched_tokens":125,"snippet":126,"value":127},[68,74],"progetti para-statali e devastatori quali \u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark> o il Corridoio Interoceanico, che","L'Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale (EZLN) nell'ultimo anno ha fatto uscire quattro comunicati, l'ultimo dei quali pubblicato a inizio novembre, in cui viene ripensato il sistema organizzativo zapatista, cercando nuove strutture che possano far fronte alla crisi che da diverso tempo sta attraversando il Chiapas, nel sud del Messico, fulcro dell'attività zapatista.\r\n\r\nIn particolare nel comunicato di questo mese viene annunciata la scomparsa dei Municipi Autonomi Ribelli Zapatisti (EZLN) e delle Giunte di Buon Governo, detti comunemente \"caracol\", ovvero le basi civili del movimento zapatista. Il motivo di questa scelta, dicono, verrà spiegato successivamente.\r\n\r\nCome segnalano gli stessi zapatisti, le maggiori città del Chiapas vivono nel delirio più completo, governate da bande criminali, gruppi paramilitari e dall'esercito, il quale tutela il crimine nel nome dello Stato.\r\n\r\nAbbiamo rivolto alcune domande a un compagno che vive in messico per cercare di capire cosa sta succedendo e qual è la reale portata dei cambiamenti nel movimento zapatista e in Chiapas:\r\n\r\n1. Partiamo dagli ultimi avvenimenti: L’EZLN informa che scompaiono municipi autonomi e Giunte di Buon Governo. Puoi dirci che cosa significa questo e che cosa preannuncia in termini di riorganizzazione dell'intera struttura del movimento zapatista?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-1.1.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n2. Come si inserisce questa scelta nello scenario di una violenza estrema da parte di paramilitari e organizzazioni criminali cui il Chiapas è oggetto negli ultimi anni? Il sud del Messico è soggetto a forte controllo negli interessi dello sfruttamento dei migranti; anche questo ha il suo peso in questa scelta da parte dell'EZLN?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-1.2.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n3. Sappiamo che negli ultimi anni, dalla pandemia in poi, le comunità zapatiste si sono \"chiuse\" verso l'esterno. Quali sono i rapporti attuali tra il movimento zapatista e le altre comunità indigene e autonome in altre regioni del Messico? In aggiunta, è ancora forte e radicata la struttura e la prospettiva zapatista nel sud del Messico e nelle comunità della regione stessa?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-3.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n4. I governi di Carlos Salinas a López Obrador stanno cercando di isolare, delegittimare e sterminare le comunità e le organizzazioni zapatiste, nello scenario di una guerra civile. Oltre ai mega progetti para-statali e devastatori quali \u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark> o il Corridoio Interoceanico, che sono progetti contro le comunità indigene stesse. Come poter sostenere, da qui anche da lontano, le azioni e le realtà delle comunità zapatiste?\r\n\r\n \r\n\r\n[audio flac=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/domanda-4.flac\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer approfondire rimandiamo al seguente articolo uscito per Infoaut:\r\nL’EZLN informa che scompaiono municipi autonomi e Giunte di Buon Governo",[129],{"field":96,"matched_tokens":130,"snippet":126,"value":127},[68,74],1157451471441100800,{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},"2211897868288",14,"1157451471441100913",{"document":137,"highlight":157,"highlights":162,"text_match":131,"text_match_info":165},{"cat_link":138,"category":139,"comment_count":47,"id":140,"is_sticky":47,"permalink":141,"post_author":50,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":53,"post_id":140,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_thumbnail_html":146,"post_title":147,"post_type":58,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":156},[106],[108],"81761","http://radioblackout.org/2023/04/il-triangolo-del-litio-in-america-del-sud-estrattivismo-e-devastazione-ambientale/","Argentina, Cile e Bolivia formano il ‘triangolo del litio’ che rappresenta il 60% delle risorse mondiali di questo minerale: l'estrazione del litio implica diverse conseguenze in primis per il territorio e per le comunità locali (è indicativo lo spreco di risorse idriche e il consumo del suolo che il procedimento estrattivo impone) e, inoltre, diventa cruciale nella fase attuale in cui tanto si parla di transizione ecologica ed energetica.\r\n\r\nLa domanda, infatti, dovrebbe passare da 323 mila ton di litio carbonato equivalente nel 2019 a 1,793 mil. ton nel 2030, in particolare per le esigenze del mercato cinese che ha impiantato numerose aziende per l'estrazione e per il mercato statunitense che attraverso questo ambito impone una relazione di dipendenza con gli Stati sudamericani. Ciò si spiega con la crescente domanda di tecnologie \"non inquinanti\" imposte dalla transizione energetica – come turbine eoliche e pannelli solari – che dipendono da batterie agli ioni di litio per garantire la fornitura di energia elettrica, oltre alla diffusione dell’uso di veicoli elettrici, come deciso dall'UE a partire dal 2035.\r\n\r\nA causa delle devastanti conseguenze ambientali e territoriali in gioco, nei differenti Paesi del Sud America in cui vi è una massiccia attività estrattiva, la popolazione locale si è attivata per difendere i loro territori e le risorse. Ad esempio, in Catamarca, la campagna “Agua para los pueblos!” si batte contro la piaga dell’estrattivismo che da decenni ormai colpisce tutta l’America Latina. L'attività estrattiva ha infatti una caratteristica principale, ossia non esiste valore aggiunto per il territorio in cui ciò avviene (attraverso un procedimento che prevede l'utilizzo di moltissimo terreno dove fare evaporare litri di acqua per poi poter ottenere il litio), ma il profitto rimane in quei segmenti della filiera che si occupa di utilizzare il litio per la produzione, in particolare per produrre batterie elettriche per il \"nord\" del mondo.\r\n\r\nAbbiamo discusso di questi aspetti con Gabriel Correo, ingegnere su litio al Centro Nazionale di Ricerca in Argentina e università di Catamarca.\r\n\r\nGabriel contribuisce al sito di informazione e critica accademica sul tema Foro Interuniversitario de especialistas en litio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Estrazione-litio-Argentina-2023_04_27_2023.04.27-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer concludere l'approfondimento sui territori dell'America del Sud in cui l'estrazione delle terre rare si combina a grandi progetti inutili e devastanti, mandiamo un contributo sulla Carovana El Sur Resiste.\r\n\r\nLa Carovana EL SUR RESISTE è partita il 25 aprile e attraverserà i territori del sud/sud est del Messico minacciati da due megaprogetti: il Tren Maya e il Corredor Transoceánico. Per dieci giorni in diverse tappe ci saranno incontri con le organizzazioni in lotta contro la devastazione del territorio. A conclusione si terranno due giorni di incontro internazionale al CIDECI, San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, il 6 e il 7 maggio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/El-sur-resiste2023_04_27_2023.04.27-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]","27 Aprile 2023","2023-04-27 15:43:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Juj_Puna_piquete-contra_litio2-768x576-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Juj_Puna_piquete-contra_litio2-768x576-1-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Juj_Puna_piquete-contra_litio2-768x576-1-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Juj_Puna_piquete-contra_litio2-768x576-1.jpg 768w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il triangolo del litio in America del Sud : estrattivismo e devastazione ambientale.",1682610188,[150,151,152,153,154,155],"http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/crisi-climatica/","http://radioblackout.org/tag/crisi-idrica/","http://radioblackout.org/tag/el-sur-resiste/","http://radioblackout.org/tag/estrattivismo/","http://radioblackout.org/tag/sud-america/",[20,34,28,32,30,24],{"post_content":158},{"matched_tokens":159,"snippet":160,"value":161},[68,74],"minacciati da due megaprogetti: il \u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark> e il Corredor Transoceánico. Per","Argentina, Cile e Bolivia formano il ‘triangolo del litio’ che rappresenta il 60% delle risorse mondiali di questo minerale: l'estrazione del litio implica diverse conseguenze in primis per il territorio e per le comunità locali (è indicativo lo spreco di risorse idriche e il consumo del suolo che il procedimento estrattivo impone) e, inoltre, diventa cruciale nella fase attuale in cui tanto si parla di transizione ecologica ed energetica.\r\n\r\nLa domanda, infatti, dovrebbe passare da 323 mila ton di litio carbonato equivalente nel 2019 a 1,793 mil. ton nel 2030, in particolare per le esigenze del mercato cinese che ha impiantato numerose aziende per l'estrazione e per il mercato statunitense che attraverso questo ambito impone una relazione di dipendenza con gli Stati sudamericani. Ciò si spiega con la crescente domanda di tecnologie \"non inquinanti\" imposte dalla transizione energetica – come turbine eoliche e pannelli solari – che dipendono da batterie agli ioni di litio per garantire la fornitura di energia elettrica, oltre alla diffusione dell’uso di veicoli elettrici, come deciso dall'UE a partire dal 2035.\r\n\r\nA causa delle devastanti conseguenze ambientali e territoriali in gioco, nei differenti Paesi del Sud America in cui vi è una massiccia attività estrattiva, la popolazione locale si è attivata per difendere i loro territori e le risorse. Ad esempio, in Catamarca, la campagna “Agua para los pueblos!” si batte contro la piaga dell’estrattivismo che da decenni ormai colpisce tutta l’America Latina. L'attività estrattiva ha infatti una caratteristica principale, ossia non esiste valore aggiunto per il territorio in cui ciò avviene (attraverso un procedimento che prevede l'utilizzo di moltissimo terreno dove fare evaporare litri di acqua per poi poter ottenere il litio), ma il profitto rimane in quei segmenti della filiera che si occupa di utilizzare il litio per la produzione, in particolare per produrre batterie elettriche per il \"nord\" del mondo.\r\n\r\nAbbiamo discusso di questi aspetti con Gabriel Correo, ingegnere su litio al Centro Nazionale di Ricerca in Argentina e università di Catamarca.\r\n\r\nGabriel contribuisce al sito di informazione e critica accademica sul tema Foro Interuniversitario de especialistas en litio\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/Estrazione-litio-Argentina-2023_04_27_2023.04.27-09.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPer concludere l'approfondimento sui territori dell'America del Sud in cui l'estrazione delle terre rare si combina a grandi progetti inutili e devastanti, mandiamo un contributo sulla Carovana El Sur Resiste.\r\n\r\nLa Carovana EL SUR RESISTE è partita il 25 aprile e attraverserà i territori del sud/sud est del Messico minacciati da due megaprogetti: il \u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark> e il Corredor Transoceánico. Per dieci giorni in diverse tappe ci saranno incontri con le organizzazioni in lotta contro la devastazione del territorio. A conclusione si terranno due giorni di incontro internazionale al CIDECI, San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, il 6 e il 7 maggio.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/El-sur-resiste2023_04_27_2023.04.27-10.00.00-escopost.mp3\"][/audio]",[163],{"field":96,"matched_tokens":164,"snippet":160,"value":161},[68,74],{"best_field_score":133,"best_field_weight":134,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":135,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},6645,{"collection_name":58,"first_q":22,"per_page":168,"q":22},6,4,{"facet_counts":171,"found":17,"hits":181,"out_of":213,"page":17,"request_params":214,"search_cutoff":36,"search_time_ms":17},[172,178],{"counts":173,"field_name":176,"sampled":36,"stats":177},[174],{"count":17,"highlighted":175,"value":175},"liberation front","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":179,"field_name":35,"sampled":36,"stats":180},[],{"total_values":47},[182],{"document":183,"highlight":197,"highlights":205,"text_match":131,"text_match_info":210},{"comment_count":47,"id":184,"is_sticky":47,"permalink":185,"podcastfilter":186,"post_author":187,"post_content":188,"post_date":189,"post_excerpt":53,"post_id":184,"post_modified":190,"post_thumbnail":191,"post_title":192,"post_type":193,"sort_by_date":194,"tag_links":195,"tags":196},"76876","http://radioblackout.org/podcast/tren-maya-lalta-velocita-invade-il-messico/",[175],"liberationfront","1.500 km, 21 stazioni e 40.000 passeggeri al giorno. Sono queste le stime previste per il progetto del Tren Maya, la linea ad alta velocità che attraverserà la penisola dello Yucatan da Palenque alla Riviera Maya. Quest’ultima è la parte costiera del Messico più altamente turistica e devastata dall’overturism negli ultimi anni: resort, centri commerciali, discoteche, cementificazione e privatizzazione hanno già lasciato il segno sulla regione, rendendola un luna park per turisti facoltosi e portando al collasso interi ecosistemi. Ora il presidente Obrador, con il coinvolgimento di alcune multinazionali europee, vorrebbe espandere questo tipo di modello anche al resto della penisola, per collegare con il massimo del comfort e della velocità per i turisti la zona costiera all’entroterra, passando sopra a foreste vergini, villaggi e siti archeologici. Si tratta di un’opera immensa, estremamente costosa e ridicolmente basata su false promesse di diffusione di benessere nelle zone rurali e di rispetto per le comunità indigene. La realtà è invece molto diversa, ed è fatta di distruzione della biodiversità, espropri e “ricollocamenti” delle popolazioni, sfruttamento lavorativo, inquinamento sonoro, atmosferico, idrico e un alto livello di militarizzazione.\r\n\r\nNonostante i lavori vadano avanti a ritmo serrato, fortunatamente vi sono anche alcune forme di resistenza verso quest’opera faraonica e dalle conseguenze irreversibili.\r\n\r\nNe abbiamo parlato nell’estratto di questa puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/tren-maya.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","27 Agosto 2022","2022-08-27 23:34:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/221350242-cce172cd-de7c-46b0-9f1f-28fa5397c1f9-200x110.png","Tren Maya: l'alta velocità invade il Messico","podcast",1661643270,[],[],{"post_content":198,"post_title":202},{"matched_tokens":199,"snippet":200,"value":201},[68,74],"previste per il progetto del \u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark>, la linea ad alta velocità","1.500 km, 21 stazioni e 40.000 passeggeri al giorno. Sono queste le stime previste per il progetto del \u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark>, la linea ad alta velocità che attraverserà la penisola dello Yucatan da Palenque alla Riviera \u003Cmark>Maya\u003C/mark>. Quest’ultima è la parte costiera del Messico più altamente turistica e devastata dall’overturism negli ultimi anni: resort, centri commerciali, discoteche, cementificazione e privatizzazione hanno già lasciato il segno sulla regione, rendendola un luna park per turisti facoltosi e portando al collasso interi ecosistemi. Ora il presidente Obrador, con il coinvolgimento di alcune multinazionali europee, vorrebbe espandere questo tipo di modello anche al resto della penisola, per collegare con il massimo del comfort e della velocità per i turisti la zona costiera all’entroterra, passando sopra a foreste vergini, villaggi e siti archeologici. Si tratta di un’opera immensa, estremamente costosa e ridicolmente basata su false promesse di diffusione di benessere nelle zone rurali e di rispetto per le comunità indigene. La realtà è invece molto diversa, ed è fatta di distruzione della biodiversità, espropri e “ricollocamenti” delle popolazioni, sfruttamento lavorativo, inquinamento sonoro, atmosferico, idrico e un alto livello di militarizzazione.\r\n\r\nNonostante i lavori vadano avanti a ritmo serrato, fortunatamente vi sono anche alcune forme di resistenza verso quest’opera faraonica e dalle conseguenze irreversibili.\r\n\r\nNe abbiamo parlato nell’estratto di questa puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/08/tren-maya.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",{"matched_tokens":203,"snippet":204,"value":204},[68,74],"\u003Cmark>Tren\u003C/mark> \u003Cmark>Maya\u003C/mark>: l'alta velocità invade il Messico",[206,208],{"field":93,"matched_tokens":207,"snippet":204,"value":204},[68,74],{"field":96,"matched_tokens":209,"snippet":200,"value":201},[68,74],{"best_field_score":133,"best_field_weight":211,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":47,"score":212,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":47},15,"1157451471441100922",6636,{"collection_name":193,"first_q":22,"per_page":168,"q":22},["Reactive",216],{},["Set"],["ShallowReactive",219],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fw2rZ0si8teGMA3pvCo6bcnMW-QW1OCemjJrgoeR6oA4":-1},true,"/search?query=tren+maya"]