","Arresti e perquisizioni in Trentino","post",1550678249,[49,50,51,52,53],"http://radioblackout.org/tag/270-bis/","http://radioblackout.org/tag/280-cp/","http://radioblackout.org/tag/anarchici/","http://radioblackout.org/tag/arresti-trento-e-rovereto/","http://radioblackout.org/tag/trentiino/",[17,15,21,23,19],{"tags":56},[57,59,61,63,65],{"matched_tokens":58,"snippet":17},[],{"matched_tokens":60,"snippet":15},[],{"matched_tokens":62,"snippet":21},[],{"matched_tokens":64,"snippet":23},[],{"matched_tokens":66,"snippet":67},[19],"\u003Cmark>trentiino\u003C/mark>",[69],{"field":24,"indices":70,"matched_tokens":72,"snippets":74},[71],4,[73],[19],[67],578730123365712000,{"best_field_score":77,"best_field_weight":78,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":35,"score":79,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":35},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":46,"first_q":19,"per_page":82,"q":19},6,{"facet_counts":84,"found":135,"hits":136,"out_of":1124,"page":14,"request_params":1125,"search_cutoff":25,"search_time_ms":1126},[85,112],{"counts":86,"field_name":109,"sampled":25,"stats":110},[87,90,93,95,97,99,101,103,105,107],{"count":88,"highlighted":89,"value":89},8,"Bello come una prigione che brucia",{"count":91,"highlighted":92,"value":92},2,"black holes",{"count":91,"highlighted":94,"value":94},"liberation front",{"count":91,"highlighted":96,"value":96},"La nave dei folli",{"count":14,"highlighted":98,"value":98},"ACAB",{"count":14,"highlighted":100,"value":100},"trentino",{"count":14,"highlighted":102,"value":102},"white noise",{"count":14,"highlighted":104,"value":104},"tutti pazzi",{"count":14,"highlighted":106,"value":106},"sentieri selvaggi",{"count":14,"highlighted":108,"value":108},"William Web Bellis","podcastfilter",{"total_values":111},42,{"counts":113,"field_name":24,"sampled":25,"stats":133},[114,116,119,120,122,124,126,127,129,131],{"count":27,"highlighted":115,"value":115},"Radio Blackout",{"count":117,"highlighted":118,"value":118},3,"orsi",{"count":117,"highlighted":100,"value":100},{"count":117,"highlighted":121,"value":121},"scrittore",{"count":117,"highlighted":123,"value":123},"avventura",{"count":117,"highlighted":125,"value":125},"Emilio Salgari",{"count":117,"highlighted":106,"value":106},{"count":117,"highlighted":128,"value":128},"rivista liberazioni",{"count":117,"highlighted":130,"value":130},"assemblea antispecista",{"count":117,"highlighted":132,"value":132},"arresti trentino 270 bis",{"total_values":134},198,20,[137,173,202,623,821,1063],{"document":138,"highlight":152,"highlights":161,"text_match":168,"text_match_info":169},{"comment_count":35,"id":139,"is_sticky":35,"permalink":140,"podcastfilter":141,"post_author":142,"post_content":143,"post_date":144,"post_excerpt":41,"post_id":139,"post_modified":145,"post_thumbnail":146,"post_title":147,"post_type":148,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":151},"82155","http://radioblackout.org/podcast/orsi-in-trentino-cosa-sta-succedendo-intervista-a-massimo-filippi/",[94],"liberationfront","I recenti episodi di incontri tra esseri umani e orsi, come quello fatale in cui ha perso la vita un giovane runner in Trentino, riaprono ciclicamente la ferita (mai rimarginata) della difficile convivenza della nostra specie con il mondo selvatico e tornano a porci alcune delle domande fondamentali di tale questione: come vivere in quei territori che ci vedono in compresenza con altri animali (specialmente grandi carnivori)? Come parlare del/per il non-umano senza cadere in rappresentazioni antropocentriche, antropomorfiche?\r\n\r\nCon l’aiuto di Massimo Filippi, teorico e militante antispecista, nonché autore del libro “M49. Un orso in fuga dall’umanità”, abbiamo ripercorso le tappe dell’introduzione dell’orso in Trentino e la (non)gestione di tale processo, connotata da lacune organizzative e di metodo che hanno contribuito a rendere gli incontri tra popolazione umana e orsi potenzialmente drammatici. Attraverso il racconto delle storie di resistenza di questi animali, dalla latitanza alle fughe, abbiamo lanciato uno sguardo dentro le mura del lager per orsi del Casteller, contro cui si muovono da anni mobilitazioni nazionali, e abbiamo riflettuto sul concetto di orso “problematico”, definizione che si affibia agli individui che mettono in atto comportamenti che non soddisfano le aspettative che noi umani abbiamo nei loro confronti. L’oppressione e la discriminazione psichiatrica, la coercizione carceraria, ma anche le forme di resistenza che si sviluppano contro di esse sono elementi di un’analogia evidentissima con la nostra società e ci ricordano quanto sottile sia la linea che divide l’Uomo da quel pezzo di mondo che ha voluto rendere Altro da sé.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/ot.mp3\"][/audio]","16 Maggio 2023","2023-05-16 11:35:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/Senza-titolo-200x110.jpeg","Orsi in trentino, cosa sta succedendo? Intervista a Massimo Filippi","podcast",1684236936,[],[],{"post_content":153,"post_title":158},{"matched_tokens":154,"snippet":156,"value":157},[155],"Trentino","vita un giovane runner in \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>, riaprono ciclicamente la ferita (mai","I recenti episodi di incontri tra esseri umani e orsi, come quello fatale in cui ha perso la vita un giovane runner in \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>, riaprono ciclicamente la ferita (mai rimarginata) della difficile convivenza della nostra specie con il mondo selvatico e tornano a porci alcune delle domande fondamentali di tale questione: come vivere in quei territori che ci vedono in compresenza con altri animali (specialmente grandi carnivori)? Come parlare del/per il non-umano senza cadere in rappresentazioni antropocentriche, antropomorfiche?\r\n\r\nCon l’aiuto di Massimo Filippi, teorico e militante antispecista, nonché autore del libro “M49. Un orso in fuga dall’umanità”, abbiamo ripercorso le tappe dell’introduzione dell’orso in \u003Cmark>Trentino\u003C/mark> e la (non)gestione di tale processo, connotata da lacune organizzative e di metodo che hanno contribuito a rendere gli incontri tra popolazione umana e orsi potenzialmente drammatici. Attraverso il racconto delle storie di resistenza di questi animali, dalla latitanza alle fughe, abbiamo lanciato uno sguardo dentro le mura del lager per orsi del Casteller, contro cui si muovono da anni mobilitazioni nazionali, e abbiamo riflettuto sul concetto di orso “problematico”, definizione che si affibia agli individui che mettono in atto comportamenti che non soddisfano le aspettative che noi umani abbiamo nei loro confronti. L’oppressione e la discriminazione psichiatrica, la coercizione carceraria, ma anche le forme di resistenza che si sviluppano contro di esse sono elementi di un’analogia evidentissima con la nostra società e ci ricordano quanto sottile sia la linea che divide l’Uomo da quel pezzo di mondo che ha voluto rendere Altro da sé.\r\n\r\nAscolta la puntata qui:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/ot.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":159,"snippet":160,"value":160},[100],"Orsi in \u003Cmark>trentino\u003C/mark>, cosa sta succedendo? Intervista a Massimo Filippi",[162,165],{"field":163,"matched_tokens":164,"snippet":160,"value":160},"post_title",[100],{"field":166,"matched_tokens":167,"snippet":156,"value":157},"post_content",[155],578730054645711000,{"best_field_score":170,"best_field_weight":171,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":35,"score":172,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":91},"1108057784320",15,"578730054645710970",{"document":174,"highlight":187,"highlights":196,"text_match":168,"text_match_info":201},{"comment_count":35,"id":175,"is_sticky":35,"permalink":176,"podcastfilter":177,"post_author":178,"post_content":179,"post_date":180,"post_excerpt":41,"post_id":175,"post_modified":181,"post_thumbnail":182,"post_title":183,"post_type":148,"sort_by_date":184,"tag_links":185,"tags":186},"73786","http://radioblackout.org/podcast/repressione-in-trentino-matteo-tenni-ucciso-due-volte-dallo-stato/",[89],"bellocome","OPERAZIONE REPRESSIVA IN TRENTINO\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 28/02/2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nIl 25 febbraio è scattata l’ennesima operazione contro la conflittualità anarchica in Trentino.\r\n\r\nQuesta volta non è stato impiegato lo strumento interpretativo dell’associazione sovversiva, frequentemente utilizzato per sovrapporre - alle realtà in lotta - immaginarie gerarchie e rilegare, unificando in un’unica strategia inquisitoria, pratiche e azioni diverse; in questo caso si può comunque notare un collante: il contrasto alla solidarietà con le persone detenute, all’ostilità dimostrata verso il carcere e verso l’apparato punitivo.\r\n\r\nNe parliamo con una compagna indagata, Agnese, colpita dall’obbligo di dimora.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/BCUPCB_agnese-op.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIL DOPPIO OMICIDIO DI MATTEO TENNI\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 21/02/2022\r\n\r\n“La polizia uccide, i tribunali puliscono il sangue”\r\n[testo dello striscione esposto davanti al tribunale di Trento]\r\n\r\nIl 9 aprile 2021, Matteo Tenni venne ucciso da un carabiniere a Pilcante (Tn) durante il secondo lockdown; ammazzato con un colpo di pistola sotto gli occhi della madre Annamaria.\r\nCon l’archiviazione dell’inchiesta sulla sua morte, Matteo è stato ucciso una seconda volta.\r\n\r\nTorniamo a parlarne con una compagna dal Trentino, Sabrina, concludendo con le parole della madre durante un intervento in piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/BCUPCB_tenni-archiv.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer continuare a raccontare dell'omicidio di Matteo vi proponiamo un approfondimento precedente all'archiviazione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/BCUPCB_tenni-prearchiv.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPAROLE CHIAVE: Repressione, Trentino, Matteo Tenni","2 Marzo 2022","2022-03-02 12:55:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/bcupcb-tenni-200x110.jpg","REPRESSIONE IN TRENTINO - MATTEO TENNI UCCISO DUE VOLTE DALLO STATO",1646225723,[],[],{"post_content":188,"post_title":193},{"matched_tokens":189,"snippet":191,"value":192},[190],"TRENTINO","OPERAZIONE REPRESSIVA IN \u003Cmark>TRENTINO\u003C/mark>\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 28/02/2022","OPERAZIONE REPRESSIVA IN \u003Cmark>TRENTINO\u003C/mark>\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 28/02/2022 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\nIl 25 febbraio è scattata l’ennesima operazione contro la conflittualità anarchica in \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>.\r\n\r\nQuesta volta non è stato impiegato lo strumento interpretativo dell’associazione sovversiva, frequentemente utilizzato per sovrapporre - alle realtà in lotta - immaginarie gerarchie e rilegare, unificando in un’unica strategia inquisitoria, pratiche e azioni diverse; in questo caso si può comunque notare un collante: il contrasto alla solidarietà con le persone detenute, all’ostilità dimostrata verso il carcere e verso l’apparato punitivo.\r\n\r\nNe parliamo con una compagna indagata, Agnese, colpita dall’obbligo di dimora.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/BCUPCB_agnese-op.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIL DOPPIO OMICIDIO DI MATTEO TENNI\r\n\r\nEstratto dalla puntata del 21/02/2022\r\n\r\n“La polizia uccide, i tribunali puliscono il sangue”\r\n[testo dello striscione esposto davanti al tribunale di Trento]\r\n\r\nIl 9 aprile 2021, Matteo Tenni venne ucciso da un carabiniere a Pilcante (Tn) durante il secondo lockdown; ammazzato con un colpo di pistola sotto gli occhi della madre Annamaria.\r\nCon l’archiviazione dell’inchiesta sulla sua morte, Matteo è stato ucciso una seconda volta.\r\n\r\nTorniamo a parlarne con una compagna dal \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>, Sabrina, concludendo con le parole della madre durante un intervento in piazza.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/BCUPCB_tenni-archiv.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer continuare a raccontare dell'omicidio di Matteo vi proponiamo un approfondimento precedente all'archiviazione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/BCUPCB_tenni-prearchiv.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPAROLE CHIAVE: Repressione, \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>, Matteo Tenni",{"matched_tokens":194,"snippet":195,"value":195},[190],"REPRESSIONE IN \u003Cmark>TRENTINO\u003C/mark> - MATTEO TENNI UCCISO DUE VOLTE DALLO STATO",[197,199],{"field":163,"matched_tokens":198,"snippet":195,"value":195},[190],{"field":166,"matched_tokens":200,"snippet":191,"value":192},[190],{"best_field_score":170,"best_field_weight":171,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":35,"score":172,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":91},{"document":203,"highlight":405,"highlights":610,"text_match":168,"text_match_info":620},{"comment_count":35,"id":204,"is_sticky":35,"permalink":205,"podcastfilter":206,"post_author":208,"post_content":209,"post_date":210,"post_excerpt":41,"post_id":204,"post_modified":211,"post_thumbnail":212,"post_title":213,"post_type":148,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":315},"94554","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-23-al-29-dicembre-2024/",[207],"la perla di labuan","fritturamista"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi trentino 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ","28 Dicembre 2024","2024-12-28 18:46:38","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 23 al 29 Dicembre 2024",1735411598,[216,217,218,219,220,221,222,223,224,225,226,227,228,229,230,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,256,257,258,259,260,261,262,263,264,265,266,267,268,269,270,271,272,273,274,275,276,277,278,279,280,281,282,283,284,285,286,287,288,289,290,291,292,293,294,295,296,297,298,299,300,301,302,303,304,305,306,307,308,309,310,311,312,313,314],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/teatro/","http://radioblackout.org/tag/1988/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/anni-70/","http://radioblackout.org/tag/antispecismo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/arundhati-roy/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antispecista/","http://radioblackout.org/tag/attivismo/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/avventura/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/biografia/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/comico/","http://radioblackout.org/tag/cultura-giovanile/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/digital-collage/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/el-paso-occupato/","http://radioblackout.org/tag/emilio-salgari/","http://radioblackout.org/tag/fabrizio-passarella/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/federico-pit/","http://radioblackout.org/tag/festival-parco-lambro-1976/","http://radioblackout.org/tag/field-recordings/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/friedrich-durrenmatt/","http://radioblackout.org/tag/fugazi/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia/","http://radioblackout.org/tag/ian-mackaye/","http://radioblackout.org/tag/il-direttore-del-teatro/","http://radioblackout.org/tag/india/","http://radioblackout.org/tag/ingegneria/","http://radioblackout.org/tag/intrattenimento/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/letteratura/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberation-front/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/maoismo/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/michele-mazzani/","http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/narrativa/","http://radioblackout.org/tag/natale/","http://radioblackout.org/tag/natura/","http://radioblackout.org/tag/nautilus-autoproduzioni/","http://radioblackout.org/tag/naxaliti/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/orsi/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-morandi/","http://radioblackout.org/tag/post-punk/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/produzioni-nessun-rimborso/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/pt-3/","http://radioblackout.org/tag/pugno-di-sale/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/radio-alpi-libere/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-vol-7-radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/rivista-liberazioni/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scrittore/","http://radioblackout.org/tag/sentieri-selvaggi/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/storia-dei-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trentino/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/una-tendenza-eccessiva-in-tutto/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/vol-7/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[316,317,318,319,320,321,322,323,324,325,130,326,327,123,328,329,330,331,332,333,334,335,336,337,338,339,125,340,341,342,343,344,345,346,347,348,349,350,351,352,353,354,355,356,357,358,359,360,94,361,362,363,364,365,366,367,368,369,370,371,372,373,118,374,375,376,377,378,379,380,381,382,383,384,115,385,386,387,388,128,389,121,106,390,391,392,393,394,395,100,396,397,398,399,400,401,402,403,404],"'60","'70","'80","#teatro","1988","analisi","anni 70","antispecismo","archeologia","Arundhati Roy","attivismo","autoformazione","b-movies","billy the kid","biografia","cinema","collage","comico","cultura giovanile","david graeber","David Wengrow","digital collage","diritti lavoro","El paso occupato","Fabrizio Passarella","Federico Bosis","Federico Pit","festival parco lambro 1976","field recordings","film","Friedrich Durrenmatt","Fugazi","Genova","gerarchia","guerriglia","Ian MacKaye","il direttore del teatro","india","ingegneria","intrattenimento","L'alba di tutto","lavoro","letteratura","lettura","letture","libro","maoismo","Marcello Pini","Michele Mazzani","MIXTAPE","montaggio","musica","narrativa","natale","NATURA","Nautilus Autoproduzioni","Naxaliti","organizzazione","pistoleri","ponte morandi","post punk","potere","produzioni nessun rimborso","psychotronic","psychotronic radio","pt.3","pugno di sale","punk","radio alpi libere","Radio vol.7 radio blackout","registrazione live","retro","riccardo borgogno","sciopero","serie podcast","società","società primitive","storia","storia dei movimenti","trailer","tutta colpa dei padroni?","tv","una tendenza eccessiva in tutto","vintage","vol.7","weird","western","worm hole","z-movies",{"post_content":406,"tags":410},{"matched_tokens":407,"snippet":408,"value":409},[100],"Venerdì 27 ore 13,30 - Orsi \u003Cmark>trentino\u003C/mark> 17 minuti [Assemblea Antispecista e"," \r\n\r\nMartedì 24 ore 12,30 - Con gli insorti Naxaliti pt.2 32 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nBenvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile…\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 25 ore 08,30 - Il direttore del teatro pt.1 11 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nUna scurissima parabola del totalitarismo a cura del maestro svizzero Friedrich Dürrenmatt, letta e interpretata dal maestro della Scarnanza Michele Mazzani.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Il-direttore-del-teatro-pt.1_11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 26 ore 08,30 - La parte che manca pt.1 40 minuti [Pugno di sale]: La parte che manca è un podcast della redazione del giornale “Pugno di sale” a puntate, per raccontare dal basso il cratere che ha lasciato il ponte Morandi. “Oggi, dopo 5 anni, in questo “Dopo” creato dal crollo del ponte vogliamo raccontare l’insieme degli istanti che lo hanno preceduto. La storia delle volontà e degli interessi che hanno portato migliaia di tonnellate di ferro e cemento a collassare su se stesse in 4 secondi, troncando 43 vite e modificando per sempre l’animo di una città svegliatasi il giorno dopo con una parte che manca e che ancora oggi non ha recuperato.”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/La-parte-che-manca1PugnoDiSale_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 08,30 - Emilio Salgari 32 minuti [Radio Blackout]: Breve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 ore 13,30 - Orsi \u003Cmark>trentino\u003C/mark> 17 minuti [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 08,30 - Tutta colpa dei padroni? 7 11 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]: Vuoi gli aumenti? Sciopera! Scopri falsi miti, regole e problematiche di questa formidabile arma dei lavoratori.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/Tutta-colpa-dei-padroni-n.7_12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 9 - Psychotronic Radio vol.7 41 minuti [Radio Blackout]: Un gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/PSYCHOTRONIC-RADIO-VOL.-7_41.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 19,30 - Natale a babbo morto 26 minuti [Nessun Rimborso]: Quest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 20,30 - Fugazi live @ El Paso 1988 54 minuti [Nautilus Autoproduzioni, Radio Blackout]: Storica registrazione della punk band di Ian MacKaye, da Washington\r\na El Paso Occupato, Autunno 1988\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Fugazi-live-@-El-Paso-1988_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 ore 23,30 - Una tendenza eccessiva in tutto 62 minuti [Federico Pit]:\r\n\r\nIn memoria di Alberto Grifi e di tuttɜ lɜ giovanɜ del Parco Lambro\r\n\r\nDiscorso iniziale di Fabrizio Passarella - Digital collage realizzati con pagine di giornali e riviste di movimento del periodo\r\n\r\nDedicato a M.\r\n\r\nIl mixtape rende omaggio al movimento italiano degli anni '70 ricordando la storia del « meraviglioso disastro» dell'edizione del 1976 del « festival del proletariato giovanile di Parco Lambro ».\r\n\r\nAlla sua sesta edizione il festival, nato dal sogno di unire la parte psichedelica del movimento con la parte più politicizzata (legata alle esperienze dei gruppi quali Lotta continua, Avanguardia Operaia, ecc.) registra la sua più grande crisi.\r\n\r\nSi verifica infatti una grossa spaccatura tra l'organizzazione del festival e la base dellɜ partecipantɜ.\r\n\r\nQuella di Parco Lambro è un’aggregazione sociale e politica, che vuole creare una città temporanea dentro la città. Ad affluire al festival sono ragazzɜ dei circoli del proletariato giovanile, delle radio libere, i collettivi femministi e omosessuali, alternativɜ e freaks.\r\n\r\nIl« personale» è politico, il comunismo si vuole concreto, sfacciato e immediato, la festa deve essere di tuttɜ. La contestazione della dimensione commerciale del festival si trasforma subito in una domanda di autogestione. Il palco viene occupato. Contro il caro prezzi di cibi e bevande cominciano gli espropri e contro tutti gli schemi morali borghesi si organizza una gigantesca tarantella e si comincia a ballare nudi. Sul lungo '68 italiano tuttavia, e anche su Parco Lambro, comincia ad affacciarsi anche « l'angelo del male »dell'eroina.\r\n\r\nGli Area, il leggendario gruppo psichedelico di Demetrio Stratos cominciano il loro live suonando « Caos parte II »: il pianista srotola due cavi scoperti in mezzo al pubblico collegati ad un sintetizzatore che se toccati interagiscono col suono e alzano le frequenze dello strumento.Subito dopo, il gruppo attacca con la sua versione de L'Internazionale.\r\n\r\nMusiche da queste label incredibili: Turspios, Random Numbers, Worst Records e altre...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Una-tendenza-eccessiva-in-tutto_62.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 09,30 - L'alba di tutto pt.1 66 minuti [Radio Blackout]: L’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.1_66.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 29 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.3 38 minuti [La perla di Labuan, Radio Blackout]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy the kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.3_39.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n ",[411,413,415,417,419,421,423,425,427,429,431,433,435,437,439,441,443,445,447,449,451,453,455,457,459,461,463,465,467,469,471,473,475,477,479,481,483,485,487,489,491,493,495,497,499,501,503,505,507,509,511,513,515,517,519,521,523,525,527,529,531,533,535,537,539,541,543,545,547,549,551,553,555,557,559,561,563,565,567,569,571,573,575,577,579,581,583,585,587,589,592,594,596,598,600,602,604,606,608],{"matched_tokens":412,"snippet":316,"value":316},[],{"matched_tokens":414,"snippet":317,"value":317},[],{"matched_tokens":416,"snippet":318,"value":318},[],{"matched_tokens":418,"snippet":319,"value":319},[],{"matched_tokens":420,"snippet":320,"value":320},[],{"matched_tokens":422,"snippet":321,"value":321},[],{"matched_tokens":424,"snippet":322,"value":322},[],{"matched_tokens":426,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":428,"snippet":324,"value":324},[],{"matched_tokens":430,"snippet":325,"value":325},[],{"matched_tokens":432,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":434,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":436,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":438,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":440,"snippet":328,"value":328},[],{"matched_tokens":442,"snippet":329,"value":329},[],{"matched_tokens":444,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":446,"snippet":331,"value":331},[],{"matched_tokens":448,"snippet":332,"value":332},[],{"matched_tokens":450,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":452,"snippet":334,"value":334},[],{"matched_tokens":454,"snippet":335,"value":335},[],{"matched_tokens":456,"snippet":336,"value":336},[],{"matched_tokens":458,"snippet":337,"value":337},[],{"matched_tokens":460,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":462,"snippet":339,"value":339},[],{"matched_tokens":464,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":466,"snippet":340,"value":340},[],{"matched_tokens":468,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":470,"snippet":342,"value":342},[],{"matched_tokens":472,"snippet":343,"value":343},[],{"matched_tokens":474,"snippet":344,"value":344},[],{"matched_tokens":476,"snippet":345,"value":345},[],{"matched_tokens":478,"snippet":346,"value":346},[],{"matched_tokens":480,"snippet":347,"value":347},[],{"matched_tokens":482,"snippet":348,"value":348},[],{"matched_tokens":484,"snippet":349,"value":349},[],{"matched_tokens":486,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":488,"snippet":351,"value":351},[],{"matched_tokens":490,"snippet":352,"value":352},[],{"matched_tokens":492,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":494,"snippet":354,"value":354},[],{"matched_tokens":496,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":498,"snippet":356,"value":356},[],{"matched_tokens":500,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":502,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":504,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":506,"snippet":360,"value":360},[],{"matched_tokens":508,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":510,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":512,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":514,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":516,"snippet":364,"value":364},[],{"matched_tokens":518,"snippet":365,"value":365},[],{"matched_tokens":520,"snippet":366,"value":366},[],{"matched_tokens":522,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":524,"snippet":368,"value":368},[],{"matched_tokens":526,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":528,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":530,"snippet":371,"value":371},[],{"matched_tokens":532,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":534,"snippet":373,"value":373},[],{"matched_tokens":536,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":538,"snippet":374,"value":374},[],{"matched_tokens":540,"snippet":375,"value":375},[],{"matched_tokens":542,"snippet":376,"value":376},[],{"matched_tokens":544,"snippet":377,"value":377},[],{"matched_tokens":546,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":548,"snippet":379,"value":379},[],{"matched_tokens":550,"snippet":380,"value":380},[],{"matched_tokens":552,"snippet":381,"value":381},[],{"matched_tokens":554,"snippet":382,"value":382},[],{"matched_tokens":556,"snippet":383,"value":383},[],{"matched_tokens":558,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":560,"snippet":115,"value":115},[],{"matched_tokens":562,"snippet":385,"value":385},[],{"matched_tokens":564,"snippet":386,"value":386},[],{"matched_tokens":566,"snippet":387,"value":387},[],{"matched_tokens":568,"snippet":388,"value":388},[],{"matched_tokens":570,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":572,"snippet":389,"value":389},[],{"matched_tokens":574,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":576,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":578,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":580,"snippet":391,"value":391},[],{"matched_tokens":582,"snippet":392,"value":392},[],{"matched_tokens":584,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":586,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":588,"snippet":395,"value":395},[],{"matched_tokens":590,"snippet":591,"value":591},[100],"\u003Cmark>trentino\u003C/mark>",{"matched_tokens":593,"snippet":396,"value":396},[],{"matched_tokens":595,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":597,"snippet":398,"value":398},[],{"matched_tokens":599,"snippet":399,"value":399},[],{"matched_tokens":601,"snippet":400,"value":400},[],{"matched_tokens":603,"snippet":401,"value":401},[],{"matched_tokens":605,"snippet":402,"value":402},[],{"matched_tokens":607,"snippet":403,"value":403},[],{"matched_tokens":609,"snippet":404,"value":404},[],[611,618],{"field":24,"indices":612,"matched_tokens":614,"snippets":616,"values":617},[613],89,[615],[100],[591],[591],{"field":166,"matched_tokens":619,"snippet":408,"value":409},[100],{"best_field_score":170,"best_field_weight":621,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":35,"score":622,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":91},14,"578730054645710962",{"document":624,"highlight":702,"highlights":810,"text_match":168,"text_match_info":820},{"comment_count":35,"id":625,"is_sticky":35,"permalink":626,"podcastfilter":627,"post_author":628,"post_content":629,"post_date":630,"post_excerpt":41,"post_id":625,"post_modified":631,"post_thumbnail":212,"post_title":632,"post_type":148,"sort_by_date":633,"tag_links":634,"tags":668},"87479","http://radioblackout.org/podcast/blackholes-dal-26-febbraio-al-3-marzo-2024/",[92],"sowdust"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","26 Febbraio 2024","2024-03-04 09:15:08","BlackHoles dal 26 febbraio al 3 marzo 2024",1708941749,[635,636,637,223,226,638,639,229,232,640,641,642,643,644,645,646,647,242,648,649,650,651,652,261,262,264,653,654,655,656,271,274,657,658,278,659,660,661,290,662,663,295,664,665,297,298,299,302,666,305,667],"http://radioblackout.org/tag/abusi-polizieschi/","http://radioblackout.org/tag/alto-medioevo/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/autobahn/","http://radioblackout.org/tag/autostrada/","http://radioblackout.org/tag/brescia/","http://radioblackout.org/tag/caffaro/","http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/chiesa/","http://radioblackout.org/tag/chitarra/","http://radioblackout.org/tag/chitarrista/","http://radioblackout.org/tag/dante/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/frank-zappa/","http://radioblackout.org/tag/guerra-contadini/","http://radioblackout.org/tag/infrastrutture/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/la-fine-della-fine-della-storia/","http://radioblackout.org/tag/marino-ruzzenenti/","http://radioblackout.org/tag/martin-lutero/","http://radioblackout.org/tag/modena/","http://radioblackout.org/tag/monografia/","http://radioblackout.org/tag/nocivita-chimiche/","http://radioblackout.org/tag/omicidi-carcerari/","http://radioblackout.org/tag/pcb/","http://radioblackout.org/tag/perno-originario/","http://radioblackout.org/tag/primo-levi/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/riforma-protestantesimo/","http://radioblackout.org/tag/rivolte-urbane/","http://radioblackout.org/tag/rock/","http://radioblackout.org/tag/strage/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[669,670,671,323,130,672,673,123,330,674,675,676,677,678,679,680,681,125,682,683,684,685,686,358,359,94,687,688,689,690,367,370,691,692,118,693,694,695,115,696,697,128,698,699,121,106,390,393,700,100,701],"abusi polizieschi","alto medioevo","Ambiente","Autobahn","autostrada","brescia","caffaro","carcere","chiesa","chitarra","chitarrista","dante","ecologia","Frank Zappa","guerra contadini","infrastrutture","inquinamento","La fine della Fine della storia","Marino Ruzzenenti","Martin Lutero","modena","monografia","nocività chimiche","omicidi carcerari","PCB","Perno originario","primo levi","radio cane","riforma protestantesimo","rivolte urbane","rock","strage","val susa",{"post_content":703,"tags":707},{"matched_tokens":704,"snippet":705,"value":706},[155],"Domenica 3 ore 18,30 - Orsi \u003Cmark>Trentino\u003C/mark> [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi"," \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 8,30 - Dante in Val Susa (21 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nSi formerà dal Seghino a Chianocco\r\nda Venaus, Bussoleno e Chiomonte\r\nper tutta la Val Susa un solo blocco;\r\n\r\nda fondovalle fino in cima al monte\r\nsarà modello d’ogni altra vallata,\r\ne d’ogni libertà presidio e fronte;\r\n\r\nchi vorrà far colà terra bruciata\r\nvedrà levar la testa, e quanto vale\r\nl’orgoglio d’una gente ricattata.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dante-in-Val-Susa_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 27 ore 11,30 - Speciale autobahn (51 minuti) [Arsider]:\r\n\r\nWir fahren, fahren, fahren auf der Autobahn.\r\nDie Sonne scheint mit Glitzerstrahl. Non avremo un'identità ma almeno corriamo veloci su autostrade bellissime: arsider ripercorre al rallenti l'età dell'oro e dell'asfalto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Speciale_AutobahnArsider_51.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nMarcoledì 28 ore 8,30 - Il perno originario - parte 2 (16 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\n“Nello scorso episodio, abbiamo visto come lo spazio economico tedesco si sia costituito attorno a tre epicentri. Nel corso del tempo se ne aggiungeranno altri. Ma sono questi tre a trainare lo sviluppo della proto-industria dell’area tedesca nell’alto Medioevo […] È questo lo sfondo e la base materiale per la proliferazione di sette religiose dalle vedute eterodosse e, più fondamentalmente, della rivendicazione di libero accesso alla parola divina di contro al suo monopolio ecclesiastico, che sarà il nodo ideologico della riforma protestante, come lo era già stato per le eresie catare e bogomile qualche secolo prima”\r\n\r\n“Come è noto, la cristallizzazione dell’idea protestante inizia prima della Guerra dei contadini del 1524-1526. È nel 1517 che il monaco agostiniano Martin Lutero pubblica la sue tesi ostili al traffico delle indulgenze, che contestano direttamente l’autorità papale. Quattro anni dopo, Lutero viene scomunicato dalla Chiesa di Roma e messo al bando dal Sacro Romano Impero. Ma è solo dopo la sconfitta della Guerra dei Contadini che questa cristallizzazione prosegue come un ché di essenzialmente religioso, costituendosi in un insieme distinto di dottrine. La vittoria della riforma nel cielo dell’ideologia è la sanzione della sconfitta della rivoluzione tedesca nel mondo materiale”\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Perno-originario-n.2_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 29 ore 8,30 - Il caso Caffaro, una pandemia silenziosa (26 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nPoliclorobifenili, Mercurio, Cromo Esavalente, Tetracloruro di carbonio, Esaclorocicloesano… il tutto ben pressato nelle terre bresciane, dove l’industrializzazione, nel tempo, ha inquinato in maniera cronica, subdola e silenziosa. Tra i maggiori artefici di questo disastro in corso c’è la Caffaro, un antico stabilimento chimico, dismesso da oltre dieci anni, abbandonato a un lento degrado senza alcun intervento di bonifica; solo un recente, ma colpevolmente tardivo, interessamento della magistratura ha avviato un procedimento penale, quando ormai i bresciani erano già stati abbondantemente avvelenati dai PCB, parenti stretti delle più note diossine. Di questa realtà fatta di veleni e di assuefazione degli abitanti abbiamo parlato con Marino Ruzzenenti, autore di Un secolo di cloro e… PCB, dal cui racconto emerge un quadro buio, in cui la terra che abitiamo figura come una “variabile dipendente” sottomessa alla logica del profitto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Nocività-chimiche_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 8,30 - Frank Zappa #1 (26 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nPrima di cinque puntate monografiche dedicate a Frank Zappa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/10/Frank-Zappa_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 1 ore 13,30 - Modena: la strage che non c'è (28 minuti) [Radio Cane]:\r\n\r\nA distanza di più di un anno dalla strage nel carcere di Modena, e a qualche mese dall’esposto di alcuni detenuti che hanno deciso di rompere il silenzio, torniamo a Modena dove una delle animatrici del Comitato Verità e Giustizia per i morti del Sant’Anna, nato dopo i fatti dell’8 marzo 2020, ci racconta di quei giorni e ci aggiorna sullo stato delle indagini in corso. In conclusione la sorella di Mattia Palloni, uno dei firmatari dell’esposto, ci racconta degli interrogatori e delle strategie di insabbiamento della procura.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Omicidi-carceri-Modena_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 10 - La fine del Marinese (30 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nLettura dal racconto di Primo Levi. Il breve periodo trascorso in montagna con Giustizia e Libertà è rimasto dunque sostanzialmente fuori dai suoi scritti. Esiste tuttavia un’eccezione: un breve racconto del 1949 che si ispira alla sua deludente esperienza di partigiano. Fine del marinese colpisce soprattutto per il punto di vista “impossibile” dal quale sono narrati gli eventi. Levi adotta, infatti, una prima persona plurale: a parlare sono i compagni di un partigiano catturato dai tedeschi, eppure questo noi è informato su tutti i movimenti dell’animo del prigioniero: la paralisi e lo sconforto, la rassegnazione e il desiderio di reagire, fino alla decisione di…\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Fine-del-Marinese_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nSabato 2 ore 20 - Migrazione e intolleranze U. Eco, musicata (59 minuti) [Penny-Kella]:\r\n\r\nUna lettura musicata di una piccola raccolta di scritti e interventi di umberto eco. alcuni risalgono a piu' di vent'anni fa ma ci invitano a riflettere su temi ancora piu' che mai attuali al giorno d'oggi\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/BLACKHOLE-INTOLLERANTI.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 10 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio Blackout]:\r\n\r\nBreve biografia di Emilio Salgari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 3 ore 18,30 - Orsi \u003Cmark>Trentino\u003C/mark> [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]:\r\n\r\nRecenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://cdn.radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[708,710,712,714,716,718,720,722,724,726,728,730,732,734,736,738,740,742,744,746,748,750,752,754,756,758,760,762,764,766,768,770,772,774,776,778,780,782,784,786,788,790,792,794,796,798,800,802,804,806,808],{"matched_tokens":709,"snippet":669,"value":669},[],{"matched_tokens":711,"snippet":670,"value":670},[],{"matched_tokens":713,"snippet":671,"value":671},[],{"matched_tokens":715,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":717,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":719,"snippet":672,"value":672},[],{"matched_tokens":721,"snippet":673,"value":673},[],{"matched_tokens":723,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":725,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":727,"snippet":674,"value":674},[],{"matched_tokens":729,"snippet":675,"value":675},[],{"matched_tokens":731,"snippet":676,"value":676},[],{"matched_tokens":733,"snippet":677,"value":677},[],{"matched_tokens":735,"snippet":678,"value":678},[],{"matched_tokens":737,"snippet":679,"value":679},[],{"matched_tokens":739,"snippet":680,"value":680},[],{"matched_tokens":741,"snippet":681,"value":681},[],{"matched_tokens":743,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":745,"snippet":682,"value":682},[],{"matched_tokens":747,"snippet":683,"value":683},[],{"matched_tokens":749,"snippet":684,"value":684},[],{"matched_tokens":751,"snippet":685,"value":685},[],{"matched_tokens":753,"snippet":686,"value":686},[],{"matched_tokens":755,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":757,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":759,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":761,"snippet":687,"value":687},[],{"matched_tokens":763,"snippet":688,"value":688},[],{"matched_tokens":765,"snippet":689,"value":689},[],{"matched_tokens":767,"snippet":690,"value":690},[],{"matched_tokens":769,"snippet":367,"value":367},[],{"matched_tokens":771,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":773,"snippet":691,"value":691},[],{"matched_tokens":775,"snippet":692,"value":692},[],{"matched_tokens":777,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":779,"snippet":693,"value":693},[],{"matched_tokens":781,"snippet":694,"value":694},[],{"matched_tokens":783,"snippet":695,"value":695},[],{"matched_tokens":785,"snippet":115,"value":115},[],{"matched_tokens":787,"snippet":696,"value":696},[],{"matched_tokens":789,"snippet":697,"value":697},[],{"matched_tokens":791,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":793,"snippet":698,"value":698},[],{"matched_tokens":795,"snippet":699,"value":699},[],{"matched_tokens":797,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":799,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":801,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":803,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":805,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":807,"snippet":591,"value":591},[100],{"matched_tokens":809,"snippet":701,"value":701},[],[811,818],{"field":24,"indices":812,"matched_tokens":814,"snippets":816,"values":817},[813],49,[815],[100],[591],[591],{"field":166,"matched_tokens":819,"snippet":705,"value":706},[155],{"best_field_score":170,"best_field_weight":621,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":35,"score":622,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":91},{"document":822,"highlight":906,"highlights":1052,"text_match":168,"text_match_info":1062},{"comment_count":35,"id":823,"is_sticky":35,"permalink":824,"podcastfilter":825,"post_author":628,"post_content":826,"post_date":827,"post_excerpt":41,"post_id":823,"post_modified":828,"post_thumbnail":212,"post_title":829,"post_type":148,"sort_by_date":830,"tag_links":831,"tags":869},"86114","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-25-al-31-dicembre-2023/",[92]," \r\n\r\nLunedì 25 h 13.30 - Natale a babbo morto (41 minuti) [Produzioni nessun rimborso]: La NessunRimborso Production e la Blackout Tribe presentano: il primo giallo radiofonico su un omicidio politico in Lapponia.\r\n\r\nQuest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 h 8.30 - Working class (29 minuti) [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 h 12.30 - Diapason #1 : Morti sul lavoro (54 minuti) [White Noise]: L’ Italia è la nazione che detiene il primato delle vittime sul lavoro in Europa. Troppo spesso la vita si baratta per uno stipendio, talvolta misero e indecente. Le cause sono tante, e hanno un comune denominatore: il profitto.\r\nInfatti, molti imprenditori per accrescere il proprio profitto, tagliano sulla sicurezza. In Italia gli incidenti sul lavoro hanno causato più morti della guerra del golfo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Diapason-1-morti-sul-lavoro_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 h 8.30 - Vogliamo tutto (30 minuti) [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini \"Vogliamo tutto\". Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 h 8.30 - Orsi Trentino [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in Trentino. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio Trentino.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 h 8.30 - ROTE ZORA. Guerriglia urbana femminista (17 minuti) [Porfido]: Lettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 h 13.30 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio blackout]: Breve biografia di Emilio Slagari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 h 20.00 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi (48 minuti) [Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 h 10 - Con gli insorti Naxaliti nel cuore della foresta indiana 1 (24 minuti) [Radio Alpi Libere]: Benvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile...\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 h 20 - Quaresima in quarantena (48 minuti) [Produzioni nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 h 11 - Con gli insorti Naxaliti nel cuore della foresta indiana 2 (32 minuti) [Radio Alpi Libere]: v. sopra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #6 (8 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : “Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","31 Dicembre 2023","2024-03-01 18:31:10","Black Holes dal 25 al 31 dicembre 2023",1704048105,[832,223,833,226,227,228,229,232,834,235,835,836,837,240,838,242,244,839,840,841,842,843,253,256,844,258,845,846,847,848,260,849,261,262,264,850,265,851,852,853,266,267,854,855,856,273,274,276,857,278,858,283,859,860,289,295,861,297,298,299,862,302,666,863,864,305,865,866,867,868],"http://radioblackout.org/tag/ai-piani-bassi/","http://radioblackout.org/tag/arundhata-roy/","http://radioblackout.org/tag/collettiva-scobi/","http://radioblackout.org/tag/covid-19/","http://radioblackout.org/tag/delfina-donnici/","http://radioblackout.org/tag/diapason/","http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/gesu/","http://radioblackout.org/tag/intervista/","http://radioblackout.org/tag/istituto-andrea-wolf/","http://radioblackout.org/tag/jin-jiyan-azadi/","http://radioblackout.org/tag/jineology/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro-domestico/","http://radioblackout.org/tag/liberta-sindacale/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-operaie/","http://radioblackout.org/tag/margaret-powell/","http://radioblackout.org/tag/morti-sul-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/nanni-balestrini/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/quarantena/","http://radioblackout.org/tag/queer/","http://radioblackout.org/tag/rote-zora/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/tamu-edizioni/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/uk/","http://radioblackout.org/tag/vogliamo-tutto/","http://radioblackout.org/tag/white-noise/","http://radioblackout.org/tag/working-class/",[870,323,871,130,326,327,123,330,872,333,873,874,875,338,876,125,341,877,878,879,880,881,350,353,882,355,883,884,885,886,357,887,358,359,94,888,361,889,890,891,362,363,892,893,894,369,370,372,895,118,896,378,897,898,384,128,899,121,106,390,900,393,700,901,902,100,903,904,102,905],"ai piani bassi","Arundhata Roy","collettiva scobi","covid 19","Delfina Donnici","diapason","donne","femminismo","fiat","frittura mista","germania","gesù","intervista","istituto Andrea Wolf","Jin Jiyan Azadi","jineology","Kurdistan","lavoro domestico","libertà sindacale","lockdown","lotta di classe","lotte operaie","margaret powell","morti sul lavoro","Nanni Balestrini","operaismo","presentazione","quarantena","queer","rote zora","sindacato","tamu edizioni","torino","UK","vogliamo tutto","working class",{"post_content":907,"tags":911},{"matched_tokens":908,"snippet":909,"value":910},[155],"Giovedì 28 h 8.30 - Orsi \u003Cmark>Trentino\u003C/mark> [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi"," \r\n\r\nLunedì 25 h 13.30 - Natale a babbo morto (41 minuti) [Produzioni nessun rimborso]: La NessunRimborso Production e la Blackout Tribe presentano: il primo giallo radiofonico su un omicidio politico in Lapponia.\r\n\r\nQuest’anno nessuno riceverà il suo regalo sotto l’albero. Babbo natale è stato assassinato.\r\nIl rosso del Natale si tinge di un nero funereo a tinte gialle, quelle di questo radio-romanzo che indaga sul più sanguinoso omicidio della storia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Natale-a-Babbo-Mortonessun-rimborso_26.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 h 8.30 - Working class (29 minuti) [Radio Blackout]: Racconto della vita della scrittrice Margaret Powell, attraverso letture ed estratti dal libro poi divenuto best seller da lei scritto “Dai piani bassi”. Un tuffo nelle condizioni di vita della classe lavoratrice inglese negli anni ’30 del 900, tra povertà estrema e ricca aristocrazia.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Working-class_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 26 h 12.30 - Diapason #1 : Morti sul lavoro (54 minuti) [White Noise]: L’ Italia è la nazione che detiene il primato delle vittime sul lavoro in Europa. Troppo spesso la vita si baratta per uno stipendio, talvolta misero e indecente. Le cause sono tante, e hanno un comune denominatore: il profitto.\r\nInfatti, molti imprenditori per accrescere il proprio profitto, tagliano sulla sicurezza. In Italia gli incidenti sul lavoro hanno causato più morti della guerra del golfo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Diapason-1-morti-sul-lavoro_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 27 h 8.30 - Vogliamo tutto (30 minuti) [Radio Blackout]: Presentazione e letture dal romanzo di Nanni Balestrini \"Vogliamo tutto\". Correva l’anno 1969 nei giorni 3 e 4 luglio, cinquantaquattro anni fa, e a Torino andava in scena la rivolta di corso Traiano. Il “Vogliamo Tutto” del libro è la piattaforma di uomini e donne che iniziano, insieme alle prime forme dell’Autonomia, a parlare di rifuto del lavoro, fabbrica sociale, di qualità della vita di bisogni sociali. La lotta alla Fiat diviene la scuola per tutti i compagni e le compagne che mirano ad una trasformazione radicale dell’esistente. La rivolta di corso Traiano esemplifica tutto ciò, nel giorno di una manifestazione slegata ed in conflitto con il sindacato, militarizzata dalla Questura di Torino, che vuole portare nel cuore della metropoli le lotte della fabbrica, si sviluppa uno dei momenti più alti nel conflitto cittadino, dopo quelle di piazza Statuto del 1963, vedendo mirafiori e la prima periferia torinese, ingaggiare la battaglia con le autoblindo fino a tarda notte. Una rivolta dispiegata: dalle strade ai balconi dei palazzi, da corso Traiano a Nichelino, gli scontri si moltiplicano e le forze dell’ordine sono costrette a riparare in difesa, rispetto a quella che sarà la forza del conflitto operaio e sociale.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Vogliamo-tutto_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 28 h 8.30 - Orsi \u003Cmark>Trentino\u003C/mark> [Titolo originale: Sentieri selvaggi. Orsi in fuga fra propaganda, gabbie e proprietà privata] (17 minuti) [Assemblea Antispecista e Collettiva Scobi]: Recenti episodi di cronaca hanno riacceso i riflettori della stampa e l’interesse dell’opinione pubblica sulla questione “gestione orsi” in \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>. Cerchiamo di mettere un po’ di ordine, alla luce dell’esperienza di quasi tre anni di campagna svolta sul territorio \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/orsi-trentino_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 h 8.30 - ROTE ZORA. Guerriglia urbana femminista (17 minuti) [Porfido]: Lettura di alcuni estratti dal libro. Rote Zora è una rete di gruppi di donne e lesbiche che ha portato avanti azioni femministe di guerriglia urbana nella Repubblica Federale Tedesca dagli anni ’70 agli anni ’90. Le loro parole ci arrivano oggi con la stessa potenza del fuoco dei loro sabotaggi. Ogni cuore è una bomba a orologeria.\r\nIl libro è un’autoproduzione femminista del 2018.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rote-Zora_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 h 13.30 - Emilio Salgari (32 minuti) [Radio blackout]: Breve biografia di Emilio Slagari, capitano di mare e sfruttato di terra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Emilio-Salgari_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 29 h 20.00 - Presentazione libro Jin Jiyan Azadi (48 minuti) [Frittura Mista alias Radio Fabbrica]: Con l’aiuto della nostra ospite in studio Delfina Donnici; abbiamo presentato “Jin Jiyan Azadi. La rivoluzione delle donne in Kurdistan” – Istituto Andrea Wolf – Tamu, 2022. Delfina Donnici fa parte del comitato italiano di Jineolojî che ha curato la traduzione del libro. Da quando in anni recenti si sono accesi i riflettori sulla resistenza contro l’assedio dello Stato Islamico in Rojava, il movimento delle donne libere curde è diventato a livello globale uno degli esempi rivoluzionari più luminosi del 21° secolo. Jin, Jiyan, Azadî raccoglie le voci di venti rivoluzionarie curde e le compone in un’architettura maestosa: le combattenti ci offrono attraverso memorie private, lettere e pagine di diario una profonda riflessione su un percorso che non inizia con la riconquista di Kobane del 2015 ma ha radici ben più lontane. Ripercorrendo varie fasi della lotta di liberazione curda contro l’oppressione dello stato turco, questo volume offre una avvincente e monumentale ricostruzione della storia recente del Kurdistan, dalla costituzione del Pkk all’arresto di Öcalan, fino all’elaborazione dei nuovi paradigmi del confederalismo democratico e di Jineolojî, la scienza delle donne. Per la prima volta scopriamo dalla prospettiva delle protagoniste la visione del mondo e le scelte di vita che le hanno portate alla guida di una guerra di liberazione, oltre che di un epocale progetto di trasformazione dei rapporti tra donne e uomini, tra nazioni e tra specie viventi. Essendo il testo molto interessante e pregno di contenuti abbiamo voluto fare un’intervista divisa in 3 parti, divise tra loro da due brani (qui nel podcast riprodotte parzialmente), tratti dalla compilation “Music for Rojava” edito dall’etichetta Sonic Resistance.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Presentazione-libro-Jin-Jiyan-AzadiFritturaMista26042022_48.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 h 10 - Con gli insorti Naxaliti nel cuore della foresta indiana 1 (24 minuti) [Radio Alpi Libere]: Benvenuti in India. La più grande Democrazia del mondo. Vessillo della Modernità trionfante.«…foreste, montagne e sistemi idrici vengono devastati dalle razzie delle multinazionali… interi ecosistemi vengono distrutti dalle miniere di bauxite e minerale ferroso…».Un «ecocidio» fatto di deportazioni, desertificazione e una vera e propria campagna militare, lanciata dal governo indiano contro la dilagante sollevazione armata delle popolazioni tribali e dei guerriglieri naxaliti.Sul cammino del Progresso, infuria la guerra civile...\r\n\r\nArundhati Roy è una scrittrice, non è una militante “maoista”. Armata di curiosità, ha vissuto con i guerriglieri naxaliti nelle zone tribali dell’India in cui brucia l’insurrezione, realizzando un reportage intenso, ricco di spunti preziosi. Non è un’ideologia preconfezionata, ma il contatto epidermico con i miliziani e con la gente dei villaggi, nelle giornate di marcia nella foresta e nelle notti passate insieme sotto le stelle, a dare forma alla sua narrazione e, con essa, alla sua limpida e inequivocabile scelta di campo.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_1@radio-alpi-libere_22.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 30 h 20 - Quaresima in quarantena (48 minuti) [Produzioni nessun rimborso]: QUARESIMA IN QUARANTENA ripercorre le sacre scritture per riportare la storia di Gesù ai nostri drammatici giorni di pandemia e isolamento. Questo radiodramma è la storia di come il figlio di Dio ha affrontato la quarantena.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/QUARESIMA-IN-QUARANTENA-AUDIO-sigla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 h 11 - Con gli insorti Naxaliti nel cuore della foresta indiana 2 (32 minuti) [Radio Alpi Libere]: v. sopra.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Con-gli-insorti-Naxaliti-nel-cuore-della-foresta-indiana_2@-radio-alpi-libere.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 31 h 18 - Tutta colpa dei padroni? #6 (8 minuti) [Marcello Pini e Federico Bosis] : “Tutta colpa dei padroni?” è un podcast di alfabetizzazione sindacale che spiega nella maniera più chiara possibile come sono regolati i rapporti di lavoro: chi scrive i CCNL, cosa succede quando scadono o si rinnovano, come agiscono i sindacati e quali sono le differenze tra loro. E ancora: cosa sono i “contratti mostro”, come funziona il sistema degli appalti, che ruolo hanno lo Stato e il governo nelle leggi sul lavoro, cos’è lo sciopero e come si fa.\r\nSe il benessere tuo e dei tuoi cari dipende da uno stipendio, qui troverai alcune cose che faresti meglio a conoscere. Testo e voce: Marcello Pini. Editing sonoro e montaggio: Federico Bosis. Lo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[912,914,916,918,920,922,924,926,928,930,932,934,936,938,940,942,944,946,948,950,952,954,956,958,960,962,964,966,968,970,972,974,976,978,980,982,984,986,988,990,992,994,996,998,1000,1002,1004,1006,1008,1010,1012,1014,1016,1018,1020,1022,1024,1026,1028,1030,1032,1034,1036,1038,1040,1042,1044,1046,1048,1050],{"matched_tokens":913,"snippet":870,"value":870},[],{"matched_tokens":915,"snippet":323,"value":323},[],{"matched_tokens":917,"snippet":871,"value":871},[],{"matched_tokens":919,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":921,"snippet":326,"value":326},[],{"matched_tokens":923,"snippet":327,"value":327},[],{"matched_tokens":925,"snippet":123,"value":123},[],{"matched_tokens":927,"snippet":330,"value":330},[],{"matched_tokens":929,"snippet":872,"value":872},[],{"matched_tokens":931,"snippet":333,"value":333},[],{"matched_tokens":933,"snippet":873,"value":873},[],{"matched_tokens":935,"snippet":874,"value":874},[],{"matched_tokens":937,"snippet":875,"value":875},[],{"matched_tokens":939,"snippet":338,"value":338},[],{"matched_tokens":941,"snippet":876,"value":876},[],{"matched_tokens":943,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":945,"snippet":341,"value":341},[],{"matched_tokens":947,"snippet":877,"value":877},[],{"matched_tokens":949,"snippet":878,"value":878},[],{"matched_tokens":951,"snippet":879,"value":879},[],{"matched_tokens":953,"snippet":880,"value":880},[],{"matched_tokens":955,"snippet":881,"value":881},[],{"matched_tokens":957,"snippet":350,"value":350},[],{"matched_tokens":959,"snippet":353,"value":353},[],{"matched_tokens":961,"snippet":882,"value":882},[],{"matched_tokens":963,"snippet":355,"value":355},[],{"matched_tokens":965,"snippet":883,"value":883},[],{"matched_tokens":967,"snippet":884,"value":884},[],{"matched_tokens":969,"snippet":885,"value":885},[],{"matched_tokens":971,"snippet":886,"value":886},[],{"matched_tokens":973,"snippet":357,"value":357},[],{"matched_tokens":975,"snippet":887,"value":887},[],{"matched_tokens":977,"snippet":358,"value":358},[],{"matched_tokens":979,"snippet":359,"value":359},[],{"matched_tokens":981,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":983,"snippet":888,"value":888},[],{"matched_tokens":985,"snippet":361,"value":361},[],{"matched_tokens":987,"snippet":889,"value":889},[],{"matched_tokens":989,"snippet":890,"value":890},[],{"matched_tokens":991,"snippet":891,"value":891},[],{"matched_tokens":993,"snippet":362,"value":362},[],{"matched_tokens":995,"snippet":363,"value":363},[],{"matched_tokens":997,"snippet":892,"value":892},[],{"matched_tokens":999,"snippet":893,"value":893},[],{"matched_tokens":1001,"snippet":894,"value":894},[],{"matched_tokens":1003,"snippet":369,"value":369},[],{"matched_tokens":1005,"snippet":370,"value":370},[],{"matched_tokens":1007,"snippet":372,"value":372},[],{"matched_tokens":1009,"snippet":895,"value":895},[],{"matched_tokens":1011,"snippet":118,"value":118},[],{"matched_tokens":1013,"snippet":896,"value":896},[],{"matched_tokens":1015,"snippet":378,"value":378},[],{"matched_tokens":1017,"snippet":897,"value":897},[],{"matched_tokens":1019,"snippet":898,"value":898},[],{"matched_tokens":1021,"snippet":384,"value":384},[],{"matched_tokens":1023,"snippet":128,"value":128},[],{"matched_tokens":1025,"snippet":899,"value":899},[],{"matched_tokens":1027,"snippet":121,"value":121},[],{"matched_tokens":1029,"snippet":106,"value":106},[],{"matched_tokens":1031,"snippet":390,"value":390},[],{"matched_tokens":1033,"snippet":900,"value":900},[],{"matched_tokens":1035,"snippet":393,"value":393},[],{"matched_tokens":1037,"snippet":700,"value":700},[],{"matched_tokens":1039,"snippet":901,"value":901},[],{"matched_tokens":1041,"snippet":902,"value":902},[],{"matched_tokens":1043,"snippet":591,"value":591},[100],{"matched_tokens":1045,"snippet":903,"value":903},[],{"matched_tokens":1047,"snippet":904,"value":904},[],{"matched_tokens":1049,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":1051,"snippet":905,"value":905},[],[1053,1060],{"field":24,"indices":1054,"matched_tokens":1056,"snippets":1058,"values":1059},[1055],65,[1057],[100],[591],[591],{"field":166,"matched_tokens":1061,"snippet":909,"value":910},[155],{"best_field_score":170,"best_field_weight":621,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":35,"score":622,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":91},{"document":1064,"highlight":1091,"highlights":1114,"text_match":168,"text_match_info":1123},{"comment_count":35,"id":1065,"is_sticky":35,"permalink":1066,"podcastfilter":1067,"post_author":41,"post_content":1068,"post_date":1069,"post_excerpt":41,"post_id":1065,"post_modified":1070,"post_thumbnail":1071,"post_title":1072,"post_type":148,"sort_by_date":1073,"tag_links":1074,"tags":1083},"32881","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-tuttipazzi-ottobre-2015/",[104],"7 Ottobre\r\n\r\n- Grecia, CCF. Evi libera dopo lo sciopero della fame: audio e scritti in solidarietà\r\n- Giro matto azione diretta (Venezia - Genova - Torino)\r\n\r\n2015.10.07 Section 1\r\n\r\n2015.10.07 Section 2\r\n\r\n2015.10.07 Section 3\r\n\r\n2015.10.07 Section 4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n14 Ottobre\r\n\r\n- Torino, suk domenicale e news dalla città \"always on the move\"\r\n- NOTAV: aggiornamenti dai processi\r\n- Giro matto azione dirette worldwide\r\n- reading: Riflessioni sulla rivolta di \"Ferguson\"\r\n\r\n2015.10.14 Section 1\r\n\r\n2015.10.14 Section 2\r\n\r\n2015.10.14 Section 3\r\n\r\n2015.10.14 Section 4\r\n\r\n2015.10.14 Section 5\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n21 Ottobre\r\n\r\n- pre-start \"ROBBY & RABBIA\" anarchopunk intro + audio: \"15 ottobre 2011, devastazione e saccheggio e tentati omicidi...\"\r\n- LONDRA: Cereal killer, gentrification e anarchici\r\n- NOTAV e terrorismo\r\n- Giro matto azione dirette\r\n\r\n2015.10.21 Section 1\r\n\r\n2015.10.21 Section 2\r\n\r\n2015.10.21 Section 3\r\n\r\n2015.10.21 Section 4\r\n\r\n2015.10.21 Section 5\r\n\r\n2015.10.21 Section 6\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n28 Ottobre\r\n\r\n- La polizia scrive a Babbo Natale una letterina per chiedere i regali\r\n- LIVORNO: sentenza del processo per l'assalto alla prefettura + diretta con un compagno\r\n- NOTAV: Trentino, i compagni occupano dei terreni per bloccare delle trivellazioni e occupano anche una trivella!\r\n- Giro matto azione dirette\r\n\r\n2015.10.28 Section 1\r\n\r\n2015.10.28 Section 2\r\n\r\n2015.10.28 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n ","19 Dicembre 2015","2018-11-01 23:33:22","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/12/12227100_1677533009125092_9012494546747821677_n-200x110.jpg","I Podcast di TuttiPazzi [Ottobre 2015]",1450558512,[1075,1076,1077,1078,1079,1080,1081,1082],"http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/cereal-killer/","http://radioblackout.org/tag/giro-matto-azione-dirette/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/notav-trentino/","http://radioblackout.org/tag/polizia-e-babbo-natale/","http://radioblackout.org/tag/tutti-pazzi/",[1084,1085,1086,1087,1088,1089,1090,104],"anarchia","cereal killer","giro matto azione dirette","hardcore","notav","notav trentino","polizia e babbo natale",{"post_content":1092,"tags":1096},{"matched_tokens":1093,"snippet":1094,"value":1095},[155],"diretta con un compagno\r\n- NOTAV: \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>, i compagni occupano dei terreni","7 Ottobre\r\n\r\n- Grecia, CCF. Evi libera dopo lo sciopero della fame: audio e scritti in solidarietà\r\n- Giro matto azione diretta (Venezia - Genova - Torino)\r\n\r\n2015.10.07 Section 1\r\n\r\n2015.10.07 Section 2\r\n\r\n2015.10.07 Section 3\r\n\r\n2015.10.07 Section 4\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n14 Ottobre\r\n\r\n- Torino, suk domenicale e news dalla città \"always on the move\"\r\n- NOTAV: aggiornamenti dai processi\r\n- Giro matto azione dirette worldwide\r\n- reading: Riflessioni sulla rivolta di \"Ferguson\"\r\n\r\n2015.10.14 Section 1\r\n\r\n2015.10.14 Section 2\r\n\r\n2015.10.14 Section 3\r\n\r\n2015.10.14 Section 4\r\n\r\n2015.10.14 Section 5\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n21 Ottobre\r\n\r\n- pre-start \"ROBBY & RABBIA\" anarchopunk intro + audio: \"15 ottobre 2011, devastazione e saccheggio e tentati omicidi...\"\r\n- LONDRA: Cereal killer, gentrification e anarchici\r\n- NOTAV e terrorismo\r\n- Giro matto azione dirette\r\n\r\n2015.10.21 Section 1\r\n\r\n2015.10.21 Section 2\r\n\r\n2015.10.21 Section 3\r\n\r\n2015.10.21 Section 4\r\n\r\n2015.10.21 Section 5\r\n\r\n2015.10.21 Section 6\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n28 Ottobre\r\n\r\n- La polizia scrive a Babbo Natale una letterina per chiedere i regali\r\n- LIVORNO: sentenza del processo per l'assalto alla prefettura + diretta con un compagno\r\n- NOTAV: \u003Cmark>Trentino\u003C/mark>, i compagni occupano dei terreni per bloccare delle trivellazioni e occupano anche una trivella!\r\n- Giro matto azione dirette\r\n\r\n2015.10.28 Section 1\r\n\r\n2015.10.28 Section 2\r\n\r\n2015.10.28 Section 3\r\n\r\n\r\n\r\n ",[1097,1099,1101,1103,1105,1107,1110,1112],{"matched_tokens":1098,"snippet":1084,"value":1084},[],{"matched_tokens":1100,"snippet":1085,"value":1085},[],{"matched_tokens":1102,"snippet":1086,"value":1086},[],{"matched_tokens":1104,"snippet":1087,"value":1087},[],{"matched_tokens":1106,"snippet":1088,"value":1088},[],{"matched_tokens":1108,"snippet":1109,"value":1109},[100],"notav \u003Cmark>trentino\u003C/mark>",{"matched_tokens":1111,"snippet":1090,"value":1090},[],{"matched_tokens":1113,"snippet":104,"value":104},[],[1115,1117],{"field":166,"matched_tokens":1116,"snippet":1094,"value":1095},[155],{"field":24,"indices":1118,"matched_tokens":1119,"snippets":1121,"values":1122},[27],[1120],[100],[1109],[1109],{"best_field_score":170,"best_field_weight":621,"fields_matched":91,"num_tokens_dropped":35,"score":622,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":91},6637,{"collection_name":148,"first_q":19,"per_page":82,"q":19},21,["Reactive",1128],{},["Set"],["ShallowReactive",1131],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fLVvXmwfjkCcrVGbSIExO9Y8Qn2tOnPvFeDJMjyPpSE0":-1},true,"/search?query=trentiino"]