","Ospedale Valdese di Torino: accolto il ricorso al Tar","post",1379935630,[56,57,58],"http://radioblackout.org/tag/sanita/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/valdese/",[23,12,16],{"post_content":61,"post_title":68},{"matched_tokens":62,"snippet":66,"value":67},[63,64,65],"tumore","al","seno","di laboratorio, 600 interventi per \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark>. Numeri di tutto rispetto che","All’indomani della grande fiaccolata che ha portato in piazza 1.500 persone contro la chiusura del presidio di via Silvia Pellico, l'ospedale Valdese di torino appunto, è arrivato un nuovo decreto cautelare dei giudici amministrativi: Regione e Asl non possono procedere a trasferimenti di macchinari e personale fino \u003Cmark>al\u003C/mark> 9 ottobre, data in cui i giudici si pronunceranno sulla richiesta di proroga della sospensiva avanzata dalle pazienti.\r\n\r\nIl Valdese, va ricordato, opera ogni anno con 7.000 interventi chirurgici, segue 4500 malati oncologici, effettua 800.000 prestazioni di laboratorio, 600 interventi per \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark>. Numeri di tutto rispetto che non giustificano la chiusura del sito.\r\n\r\nPer ora dunque ancora una vittoria per il comitato a difesa dell’ospedale Valdese.\r\n\r\nLa diretta con il Dott. Roberto Dosio dell'Ospedale Valdese di Torino\r\n\r\nvaldese",{"matched_tokens":69,"snippet":70,"value":70},[64],"Ospedale Valdese di Torino: accolto il ricorso \u003Cmark>al\u003C/mark> Tar",[72,75],{"field":73,"matched_tokens":74,"snippet":66,"value":67},"post_content",[63,64,65],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":70,"value":70},"post_title",[64],1736172819517014000,{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":82,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":42},"3315704397824",14,"1736172819517014130",3,{"document":85,"highlight":103,"highlights":108,"text_match":78,"text_match_info":111},{"cat_link":86,"category":87,"comment_count":42,"id":88,"is_sticky":42,"permalink":89,"post_author":45,"post_content":90,"post_date":91,"post_excerpt":48,"post_id":88,"post_modified":92,"post_thumbnail":93,"post_thumbnail_html":94,"post_title":95,"post_type":53,"sort_by_date":96,"tag_links":97,"tags":102},[39],[41],"17177","http://radioblackout.org/2013/07/come-sta-lospedale-valdese-di-torino/","Roberto Dosio, medico dell'Ospedale Valdese di Torino, ci racconta come la struttura viene smantellata ogni giorno di più e come la salute delle persone viene posta all'ultimo posto da chi sta facendo a pezzi e chiudendo gli ospedali valdesi e altre strutture ospedaliere delle valli vicine a Torino. In particolare, per quel che riguarda l'Ospedale Valdese, è il settore che si occupa del tumore al seno quello più colpito dal progressivo smantellamento e, come conseguenza diretta, le donne che devono essere operate con urgenza una volta riscontrato un tumore, devono attendere sempre di più i tempi dell'intervento.\r\n\r\nDi seguito le parole di Roberto,\r\n\r\nRoberto01","3 Luglio 2013","2013-07-06 13:01:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/osp-valdese.jpg","\u003Cimg width=\"112\" height=\"81\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/07/osp-valdese.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Come sta l'Ospedale Valdese di Torino",1372856348,[98,99,100,101],"http://radioblackout.org/tag/donne/","http://radioblackout.org/tag/ospedali-valdesi/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/tagli-sanita/",[21,29,14,18],{"post_content":104},{"matched_tokens":105,"snippet":106,"value":107},[63,64,65],"settore che si occupa del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark> quello più colpito dal progressivo","Roberto Dosio, medico dell'Ospedale Valdese di Torino, ci racconta come la struttura viene smantellata ogni giorno di più e come la salute delle persone viene posta all'ultimo posto da chi sta facendo a pezzi e chiudendo gli ospedali valdesi e altre strutture ospedaliere delle valli vicine a Torino. In particolare, per quel che riguarda l'Ospedale Valdese, è il settore che si occupa del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark> quello più colpito dal progressivo smantellamento e, come conseguenza diretta, le donne che devono essere operate con urgenza una volta riscontrato un \u003Cmark>tumore\u003C/mark>, devono attendere sempre di più i tempi dell'intervento.\r\n\r\nDi seguito le parole di Roberto,\r\n\r\nRoberto01",[109],{"field":73,"matched_tokens":110,"snippet":106,"value":107},[63,64,65],{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":42,"score":112,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":42},"1736172819517014129",{"document":114,"highlight":127,"highlights":132,"text_match":78,"text_match_info":135},{"cat_link":115,"category":116,"comment_count":42,"id":117,"is_sticky":42,"permalink":118,"post_author":45,"post_content":119,"post_date":120,"post_excerpt":48,"post_id":117,"post_modified":121,"post_thumbnail":48,"post_thumbnail_html":48,"post_title":122,"post_type":53,"sort_by_date":123,"tag_links":124,"tags":126},[39],[41],"16928","http://radioblackout.org/2013/06/valdese-a-pezzi-malati-senza-cure/","Restano solo la radiologia e l’oncologia: ma anche quest’ultima rischia di essere smantellata a giorni per una “presunta mancanza di sicurezza”, nonostante il Tar abbia sospeso la chiusura del presidio di via Silvio Pellico fino al 30 settembre 2013. Resta ben poco dell'ospedale, già centro di eccellenza per la diagnosi precoce e la cura del tumore al seno, dopo la riorganizzazione decisa dalla Regione Piemonte che, in attesa delle decisioni definitive della magistratura, ha già portato al trasferimento di quasi tutti i dipendenti e alla dismissione della maggior parte dei reparti.\r\nI servizi forniti dal Valdese non sono stati spostati in altre strutture come dimostrano le liste di attesa per alcune prestazioni specialistiche e per gli interventi chirurgici. Chi deve subire un intervento per tumore alla mammella deve attendere un tempo doppio: prima della chiusura del reparto bastavano 22 giorni, oggi ne occorrono 37. I lavoratori e i malati del Valdese faranno un'assemblea la prossima settimana per fare una proposta che consenta il ripristino delle attività mediche fatte al Valdese e non trasferite altrove.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Roberto Dosio, primario di radiologia al Valdese.\r\n\r\nValdese","19 Giugno 2013","2013-06-24 12:22:22","Valdese a pezzi, malati senza cure",1371647579,[125,101,57,58],"http://radioblackout.org/tag/ospedale/",[25,18,12,16],{"post_content":128},{"matched_tokens":129,"snippet":130,"value":131},[63,64,65],"precoce e la cura del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark>, dopo la riorganizzazione decisa dalla","Restano solo la radiologia e l’oncologia: ma anche quest’ultima rischia di essere smantellata a giorni per una “presunta mancanza di sicurezza”, nonostante il Tar abbia sospeso la chiusura del presidio di via Silvio Pellico fino \u003Cmark>al\u003C/mark> 30 settembre 2013. Resta ben poco dell'ospedale, già centro di eccellenza per la diagnosi precoce e la cura del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark>, dopo la riorganizzazione decisa dalla Regione Piemonte che, in attesa delle decisioni definitive della magistratura, ha già portato \u003Cmark>al\u003C/mark> trasferimento di quasi tutti i dipendenti e alla dismissione della maggior parte dei reparti.\r\nI servizi forniti dal Valdese non sono stati spostati in altre strutture come dimostrano le liste di attesa per alcune prestazioni specialistiche e per gli interventi chirurgici. Chi deve subire un intervento per \u003Cmark>tumore\u003C/mark> alla mammella deve attendere un tempo doppio: prima della chiusura del reparto bastavano 22 giorni, oggi ne occorrono 37. I lavoratori e i malati del Valdese faranno un'assemblea la prossima settimana per fare una proposta che consenta il ripristino delle attività mediche fatte \u003Cmark>al\u003C/mark> Valdese e non trasferite altrove.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Roberto Dosio, primario di radiologia \u003Cmark>al\u003C/mark> Valdese.\r\n\r\nValdese",[133],{"field":73,"matched_tokens":134,"snippet":130,"value":131},[63,64,65],{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":42,"score":112,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":42},{"document":137,"highlight":152,"highlights":157,"text_match":78,"text_match_info":160},{"cat_link":138,"category":139,"comment_count":42,"id":140,"is_sticky":42,"permalink":141,"post_author":45,"post_content":142,"post_date":143,"post_excerpt":48,"post_id":140,"post_modified":144,"post_thumbnail":145,"post_thumbnail_html":146,"post_title":147,"post_type":53,"sort_by_date":148,"tag_links":149,"tags":151},[39],[41],"13548","http://radioblackout.org/2013/02/la-chiusura-degli-ospedali-valdesi/","Torino, Val Germanasca e Val Pellice: chiudono tre ospedali facilmente accessibili per la popolazione e con specializzazioni diverse, in particolare quello di Torino, a San Salvario, che si occupava di prevenzione del tumore al seno e, se necessario, del suo trattamento. A fine dicembre queste strutture sanitarie sono state chiuse e il loro personale è stato destinato ad altri ospedali, o strutture private o si trova ancora in attesa di una \"nuova collocazione\".\r\n\r\nQuesta è una delle misure della politica di \"ristrutturazione\" della sanità pubblica piemontese voluta da Monferino, assessore regionale leghista, che arriva dai consigli di amministrazione di Fiat e Iveco.\r\n\r\nLa salute non è per tutti e tutte ma sarà per chi se lo potrà permettere. Ne parliamo con Federica, giornalista free lance, che ha seguito la chiusura degli ospedali valdesi e le persone e i gruppi che nei mesi scorsi si sono opposti a questa decisione.\r\n\r\nfederica osp valdesi\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","28 Febbraio 2013","2013-03-01 12:13:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/vald-ok-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"239\" height=\"172\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/02/vald-ok.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","La chiusura degli ospedali valdesi ",1362038972,[150,100],"http://radioblackout.org/tag/austerity/",[27,14],{"post_content":153},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[63,64,65],"si occupava di prevenzione del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark> e, se necessario, del suo","Torino, Val Germanasca e Val Pellice: chiudono tre ospedali facilmente accessibili per la popolazione e con specializzazioni diverse, in particolare quello di Torino, a San Salvario, che si occupava di prevenzione del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark> e, se necessario, del suo trattamento. A fine dicembre queste strutture sanitarie sono state chiuse e il loro personale è stato destinato ad altri ospedali, o strutture private o si trova ancora in attesa di una \"nuova collocazione\".\r\n\r\nQuesta è una delle misure della politica di \"ristrutturazione\" della sanità pubblica piemontese voluta da Monferino, assessore regionale leghista, che arriva dai consigli di amministrazione di Fiat e Iveco.\r\n\r\nLa salute non è per tutti e tutte ma sarà per chi se lo potrà permettere. Ne parliamo con Federica, giornalista free lance, che ha seguito la chiusura degli ospedali valdesi e le persone e i gruppi che nei mesi scorsi si sono opposti a questa decisione.\r\n\r\nfederica osp valdesi\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[158],{"field":73,"matched_tokens":159,"snippet":155,"value":156},[63,64,65],{"best_field_score":80,"best_field_weight":81,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":42,"score":112,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":42},6688,{"collection_name":53,"first_q":163,"per_page":164,"q":163},"tumore al seno",6,5,{"facet_counts":167,"found":20,"hits":197,"out_of":264,"page":20,"request_params":265,"search_cutoff":31,"search_time_ms":11},[168,174],{"counts":169,"field_name":172,"sampled":31,"stats":173},[170],{"count":20,"highlighted":171,"value":171},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":20},{"counts":175,"field_name":30,"sampled":31,"stats":195},[176,178,180,182,184,186,188,190,191,193],{"count":20,"highlighted":177,"value":177},"fiat",{"count":20,"highlighted":179,"value":179},"melfi",{"count":20,"highlighted":181,"value":181},"Jobs act",{"count":20,"highlighted":183,"value":183},"nastro rosa",{"count":20,"highlighted":185,"value":185},"mastectomia",{"count":20,"highlighted":187,"value":187},"mestruazioni",{"count":20,"highlighted":189,"value":189},"antiabortisti",{"count":20,"highlighted":163,"value":163},{"count":20,"highlighted":192,"value":192},"comitato no194",{"count":20,"highlighted":194,"value":194},"ciclo mestruale",{"total_values":196},10,[198],{"document":199,"highlight":223,"highlights":250,"text_match":259,"text_match_info":260},{"comment_count":42,"id":200,"is_sticky":42,"permalink":201,"podcastfilter":202,"post_author":203,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":48,"post_id":200,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_title":208,"post_type":209,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":222},"32094","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-19ottobre2015/",[171],"dj","Una critica feroce alla nuova campagna \"Nastro rosa\" sulla prevenzione del tumore al seno affidata alle prosperose tette (addizionate grazie alla chirurgia estetica) di Anna Tatangelo.\r\nOTTOBRE ROSA - Persino le \"pubblicità progresso\" (ahi!), che dovrebbero comunicare una proposta 'etico - sociale', usano il linguaggio pubblicitario più comune troppo frequentemente sessista e oggettivante. E' il caso della campagna promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sensibilizzare sul cancro al seno: si affoga in un mare rosa di nastrini,sciarpe, magliette, pinkwashing per sponsor più o meno affidabili e si \"ammira il manifesto promozionale per 3/4 occupato dall'immagine nuda ed ammiccante di una \"star\" dal seno florido e prosperoso (peraltro frutto di chirurgia 'estetica'), ottimo esempio dell'uso sessualizzato del corpo femminile.\r\nIn diretta con Pina, Rsu della Fiat di Melfi, che ci racconta della protesta contro le tute bianche imposte ad operai e operaie con le difficoltà che comportano in particolare per il ciclo mestruale e le pause ridotte all'osso.\r\nUn articolo esilarante uscito in rete sulla campagna di scritte fatte dalle femministe sui muri di Milano, lungo il percorso del corteo organizzato dai Comitati No194 in compagnia di Forza Nuova.\r\nNuovo approfondimento sul Jobs Act. Continuamo ad analizzare la parte riguardante i Decreti.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nUnknown\r\n\r\n ","26 Ottobre 2015","2018-10-24 17:34:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 19ottobre2015","podcast",1445857149,[212,213,214,215,216,217,218,219,220,221],"http://radioblackout.org/tag/antiabortisti/","http://radioblackout.org/tag/ciclo-mestruale/","http://radioblackout.org/tag/comitato-no194/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/jobs-act/","http://radioblackout.org/tag/mastectomia/","http://radioblackout.org/tag/melfi/","http://radioblackout.org/tag/mestruazioni/","http://radioblackout.org/tag/nastro-rosa/","http://radioblackout.org/tag/tumore-al-seno/",[189,194,192,177,181,185,179,187,183,163],{"post_content":224,"tags":228},{"matched_tokens":225,"snippet":226,"value":227},[63,64,65],"Nastro rosa\" sulla prevenzione del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark> affidata alle prosperose tette (addizionate","Una critica feroce alla nuova campagna \"Nastro rosa\" sulla prevenzione del \u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark> affidata alle prosperose tette (addizionate grazie alla chirurgia estetica) di Anna Tatangelo.\r\nOTTOBRE ROSA - Persino le \"pubblicità progresso\" (ahi!), che dovrebbero comunicare una proposta 'etico - sociale', usano il linguaggio pubblicitario più comune troppo frequentemente sessista e oggettivante. E' il caso della campagna promossa dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) per sensibilizzare sul cancro \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark>: si affoga in un mare rosa di nastrini,sciarpe, magliette, pinkwashing per sponsor più o meno affidabili e si \"ammira il manifesto promozionale per 3/4 occupato dall'immagine nuda ed ammiccante di una \"star\" dal \u003Cmark>seno\u003C/mark> florido e prosperoso (peraltro frutto di chirurgia 'estetica'), ottimo esempio dell'uso sessualizzato del corpo femminile.\r\nIn diretta con Pina, Rsu della Fiat di Melfi, che ci racconta della protesta contro le tute bianche imposte ad operai e operaie con le difficoltà che comportano in particolare per il ciclo mestruale e le pause ridotte all'osso.\r\nUn articolo esilarante uscito in rete sulla campagna di scritte fatte dalle femministe sui muri di Milano, lungo il percorso del corteo organizzato dai Comitati No194 in compagnia di Forza Nuova.\r\nNuovo approfondimento sul Jobs Act. Continuamo ad analizzare la parte riguardante i Decreti.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nUnknown\r\nUnknown\r\n\r\n ",[229,231,233,235,237,239,241,243,245,247],{"matched_tokens":230,"snippet":189,"value":189},[],{"matched_tokens":232,"snippet":194,"value":194},[],{"matched_tokens":234,"snippet":192,"value":192},[],{"matched_tokens":236,"snippet":177,"value":177},[],{"matched_tokens":238,"snippet":181,"value":181},[],{"matched_tokens":240,"snippet":185,"value":185},[],{"matched_tokens":242,"snippet":179,"value":179},[],{"matched_tokens":244,"snippet":187,"value":187},[],{"matched_tokens":246,"snippet":183,"value":183},[],{"matched_tokens":248,"snippet":249,"value":249},[63,64,65],"\u003Cmark>tumore\u003C/mark> \u003Cmark>al\u003C/mark> \u003Cmark>seno\u003C/mark>",[251,257],{"field":30,"indices":252,"matched_tokens":253,"snippets":255,"values":256},[33],[254],[63,64,65],[249],[249],{"field":73,"matched_tokens":258,"snippet":226,"value":227},[63,64,65],1736172819517538300,{"best_field_score":261,"best_field_weight":262,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":42,"score":263,"tokens_matched":83,"typo_prefix_score":42},"3315704398080",13,"1736172819517538410",6690,{"collection_name":209,"first_q":163,"per_page":164,"q":163},{"title":267,"slug":268,"exerpt":269,"link":270,"featured_media":271,"slot":272},"Metix Flow","metix-flow","Metix Flow: contenitore di notizie, ogni venerdì dalle 18.30 alle 20 sui 105.250 di Radio Blackout. Flusso di informazioni, dai territori della città ai luoghi di resistenza. Narrazioni mai banali per far conoscere tutte quelle situazioni che, in un modo o nell’altro, mettono in discussione “lo stato di cose presenti”. Accompagnati da sonorità sempre originali, un appuntamento da non mancare! […]","https://radioblackout.org/shows/metix-flow/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/04/metix_flow.jpg",{"day":273,"start":274,"end":275},"venerdi","18:30","20:00",["Reactive",277],{},["Set"],["ShallowReactive",280],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fGEpJlnN6y6yD4O6riMe1Br_f6BkvKqNC2JENQM8PJD4":-1},true,"/search?query=tumore+al+seno"]