","A Lavrio un campo profughi autogestito","post",1581679361,[69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,81,82,83],"http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/autogestito/","http://radioblackout.org/tag/campo/","http://radioblackout.org/tag/croce-rossa/","http://radioblackout.org/tag/curdi/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/greci/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/lavrio/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/refugees/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tsipras/","http://radioblackout.org/tag/turchi/","http://radioblackout.org/tag/welcome/",[85,86,87,88,33,89,90,91,92,93,94,95,96,97,98],"autogestione","autogestito","campo","Croce Rossa","francia","greci","grecia","lavrio","migranti","refugees","torino","tsipras","turchi","welcome",{"tags":100},[101,103,105,107,109,111,113,115,117,119,121,123,125,127,130],{"matched_tokens":102,"snippet":85},[],{"matched_tokens":104,"snippet":86},[],{"matched_tokens":106,"snippet":87},[],{"matched_tokens":108,"snippet":88},[],{"matched_tokens":110,"snippet":33},[],{"matched_tokens":112,"snippet":89},[],{"matched_tokens":114,"snippet":90},[],{"matched_tokens":116,"snippet":91},[],{"matched_tokens":118,"snippet":92},[],{"matched_tokens":120,"snippet":93},[],{"matched_tokens":122,"snippet":94},[],{"matched_tokens":124,"snippet":95},[],{"matched_tokens":126,"snippet":96},[],{"matched_tokens":128,"snippet":129},[97],"\u003Cmark>turchi\u003C/mark>",{"matched_tokens":131,"snippet":98},[],[133],{"field":43,"indices":134,"matched_tokens":136,"snippets":138},[135],13,[137],[97],[129],578730123365712000,{"best_field_score":141,"best_field_weight":135,"fields_matched":142,"num_tokens_dropped":55,"score":143,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},"1108091339008",1,"578730123365711977",{"document":145,"highlight":165,"highlights":184,"text_match":196,"text_match_info":197},{"cat_link":146,"category":147,"comment_count":55,"id":148,"is_sticky":55,"permalink":149,"post_author":58,"post_content":150,"post_date":151,"post_excerpt":152,"post_id":148,"post_modified":153,"post_thumbnail":154,"post_thumbnail_html":155,"post_title":156,"post_type":66,"sort_by_date":157,"tag_links":158,"tags":162},[52],[54],"86518","http://radioblackout.org/2024/01/continuano-i-bombardamenti-turchi-in-rojava/","Cinquantasei località bombardate in quattro giorni, due milioni di civili senza acqua ed elettricità, distruzione delle infrastrutture energetiche chiave nel cantone di Jazira: questo il drammatico bilancio degli ultimi attacchi aerei turchi nella Siria nord-orientale, dove la catastrofe umanitaria sta raggiungendo livelli mai vissuti prima.\r\n\r\nla Turchia sta ora conducendo bombardamenti più continui e mirati contro le infrastrutture essenziali, come i campi petroliferi, varie stazioni elettriche, le stazioni del gas , alcuni magazzini a, diverse fabbriche ed altri obiettivi sensibili, causando distruzioni per decine di milioni di dollari .In tutte le principali città del Rojava, la popolazione ha manifestato in massa contro i bombardamenti.\r\n\r\nPubblichiamo un audio che è giunto in redazione in cui si fa il punto della situazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/audio-rojava-220124.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","22 Gennaio 2024","Ancora bombardamenti turchi in Rojava .","2024-01-22 17:07:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/INFO-220124-ROJAVA-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"157\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/INFO-220124-ROJAVA-300x157.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/INFO-220124-ROJAVA-300x157.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/INFO-220124-ROJAVA.jpg 620w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","CONTINUANO I BOMBARDAMENTI TURCHI IN ROJAVA",1705935910,[159,73,160,161],"http://radioblackout.org/tag/bombardamenti-turchi/","http://radioblackout.org/tag/kobane/","http://radioblackout.org/tag/rojava/",[163,33,164,24],"bombardamenti turchi","kobane",{"post_content":166,"post_title":170,"tags":174},{"matched_tokens":167,"snippet":168,"value":169},[97],"bilancio degli ultimi attacchi aerei \u003Cmark>turchi\u003C/mark> nella Siria nord-orientale, dove la","Cinquantasei località bombardate in quattro giorni, due milioni di civili senza acqua ed elettricità, distruzione delle infrastrutture energetiche chiave nel cantone di Jazira: questo il drammatico bilancio degli ultimi attacchi aerei \u003Cmark>turchi\u003C/mark> nella Siria nord-orientale, dove la catastrofe umanitaria sta raggiungendo livelli mai vissuti prima.\r\n\r\nla \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a sta ora conducendo bombardamenti più continui e mirati contro le infrastrutture essenziali, come i campi petroliferi, varie stazioni elettriche, le stazioni del gas , alcuni magazzini a, diverse fabbriche ed altri obiettivi sensibili, causando distruzioni per decine di milioni di dollari .In tutte le principali città del Rojava, la popolazione ha manifestato in massa contro i bombardamenti.\r\n\r\nPubblichiamo un audio che è giunto in redazione in cui si fa il punto della situazione.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/audio-rojava-220124.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":171,"snippet":173,"value":173},[172],"TURCHI","CONTINUANO I BOMBARDAMENTI \u003Cmark>TURCHI\u003C/mark> IN ROJAVA",[175,178,180,182],{"matched_tokens":176,"snippet":177},[97],"bombardamenti \u003Cmark>turchi\u003C/mark>",{"matched_tokens":179,"snippet":33},[],{"matched_tokens":181,"snippet":164},[],{"matched_tokens":183,"snippet":24},[],[185,188,191],{"field":186,"matched_tokens":187,"snippet":168,"value":169},"post_content",[97],{"field":189,"matched_tokens":190,"snippet":173,"value":173},"post_title",[172],{"field":43,"indices":192,"matched_tokens":193,"snippets":195},[55],[194],[97],[177],578730123365187700,{"best_field_score":198,"best_field_weight":199,"fields_matched":200,"num_tokens_dropped":55,"score":201,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},"1108091338752",15,3,"578730123365187707",{"document":203,"highlight":228,"highlights":251,"text_match":196,"text_match_info":262},{"cat_link":204,"category":205,"comment_count":55,"id":206,"is_sticky":55,"permalink":207,"post_author":58,"post_content":208,"post_date":209,"post_excerpt":61,"post_id":206,"post_modified":210,"post_thumbnail":211,"post_thumbnail_html":212,"post_title":213,"post_type":66,"sort_by_date":214,"tag_links":215,"tags":222},[52],[54],"76088","http://radioblackout.org/2022/06/mercato-delle-armi-elicotteri-leonardo-in-turchia-addestratori-turchi-in-libia/","I piloti turchi si addestreranno alle prossime guerre in Kurdistan con gli elicotteri “leggeri” di AgustaWestland, società controllata dall’holding Leonardo SpA. Secondo quanto rivelato da Defencenews, il ministero della difesa della Turchia ha scelto gli elicotteri AW119T (versione ammodernata degli AW119M prodotti dal maggior gruppo del comparto militare-industriale italiano) per l’addestramento del personale in forza al Comando delle forze terrestri. Prevista la fornitura di 15 velivoli.\r\nLeonardo SpA opera in Turchia attraverso una propria sede di rappresentanza ad Ankara. “Quella in Turchia è una presenza commerciale e industriale di lunga data”, spiegano i manager del colosso italiano. “Leonardo è presente in Turchia attraverso programmi in tutti i settori di competenza. In questo specifico scenario, il gruppo è impegnato a mantenere e rafforzare ancora di più questa posizione con una partnership locale capace di rispondere alle domande del mercato nazionale e internazionale”.\r\nOltre agli elicotteri “leggeri” e d’attacco, Leonardo SpA, attraverso la controllata Telespazio, ha fornito alla Turchia componenti vitali per la realizzazione dell’ambizioso e costoso programma aerospaziale militare “Göktürk-1”, basato su un satellite di osservazione della Terra con un sensore ottico ad alta risoluzione, un centro per l’integrazione satellitare e i test (costruito ad Ankara) e un segmento terrestre responsabile del controllo missione, della gestione in orbita, dell’acquisizione e processamento dati.\r\nArmi turche alla Libia, mentre le ricostituite forze armate libiche vanno ad addestrarsi in Turchia. Nei mesi segnati dall’aggressione russa all’Ucraina si intensificano i programmi di riarmo del martoriato paese nord-africano, grande sponsor il regime del presidente-sultano Recep Tayyp Erdogan.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante, blogger\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-14-mazzeo-armi-libia-turchia.mp3\"][/audio]","14 Giugno 2022","2022-06-14 17:13:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/kur-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"158\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/kur-300x158.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/kur-300x158.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/kur-1024x538.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/kur-768x403.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/kur.png 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mercato delle armi. Elicotteri Leonardo in Turchia, addestratori turchi in Libia",1655226809,[216,217,218,219,220,221],"http://radioblackout.org/tag/armi/","http://radioblackout.org/tag/augusta-westland/","http://radioblackout.org/tag/elicotteri-leonardo/","http://radioblackout.org/tag/libia/","http://radioblackout.org/tag/shengal/","http://radioblackout.org/tag/turchia/",[223,224,225,226,227,15],"armi","augusta-westland","elicotteri leonardo","libia","shengal",{"post_content":229,"post_title":233,"tags":237},{"matched_tokens":230,"snippet":231,"value":232},[97],"I piloti \u003Cmark>turchi\u003C/mark> si addestreranno alle prossime guerre","I piloti \u003Cmark>turchi\u003C/mark> si addestreranno alle prossime guerre in Kurdistan con gli elicotteri “leggeri” di AgustaWestland, società controllata dall’holding Leonardo SpA. Secondo quanto rivelato da Defencenews, il ministero della difesa della \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a ha scelto gli elicotteri AW119T (versione ammodernata degli AW119M prodotti dal maggior gruppo del comparto militare-industriale italiano) per l’addestramento del personale in forza al Comando delle forze terrestri. Prevista la fornitura di 15 velivoli.\r\nLeonardo SpA opera in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a attraverso una propria sede di rappresentanza ad Ankara. “Quella in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a è una presenza commerciale e industriale di lunga data”, spiegano i manager del colosso italiano. “Leonardo è presente in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a attraverso programmi in tutti i settori di competenza. In questo specifico scenario, il gruppo è impegnato a mantenere e rafforzare ancora di più questa posizione con una partnership locale capace di rispondere alle domande del mercato nazionale e internazionale”.\r\nOltre agli elicotteri “leggeri” e d’attacco, Leonardo SpA, attraverso la controllata Telespazio, ha fornito alla \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a componenti vitali per la realizzazione dell’ambizioso e costoso programma aerospaziale militare “Göktürk-1”, basato su un satellite di osservazione della Terra con un sensore ottico ad alta risoluzione, un centro per l’integrazione satellitare e i test (costruito ad Ankara) e un segmento terrestre responsabile del controllo missione, della gestione in orbita, dell’acquisizione e processamento dati.\r\nArmi turche alla Libia, mentre le ricostituite forze armate libiche vanno ad addestrarsi in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a. Nei mesi segnati dall’aggressione russa all’Ucraina si intensificano i programmi di riarmo del martoriato paese nord-africano, grande sponsor il regime del presidente-sultano Recep Tayyp Erdogan.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Antonio Mazzeo, antimilitarista, insegnante, blogger\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-14-mazzeo-armi-libia-turchia.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":234,"snippet":236,"value":236},[235,97],"Turchi","Mercato delle armi. Elicotteri Leonardo in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a, addestratori \u003Cmark>turchi\u003C/mark> in Libia",[238,240,242,244,246,248],{"matched_tokens":239,"snippet":223},[],{"matched_tokens":241,"snippet":224},[],{"matched_tokens":243,"snippet":225},[],{"matched_tokens":245,"snippet":226},[],{"matched_tokens":247,"snippet":227},[],{"matched_tokens":249,"snippet":250},[235],"\u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a",[252,254,256],{"field":189,"matched_tokens":253,"snippet":236,"value":236},[235,97],{"field":186,"matched_tokens":255,"snippet":231,"value":232},[97],{"field":43,"indices":257,"matched_tokens":259,"snippets":261},[258],5,[260],[235],[250],{"best_field_score":198,"best_field_weight":199,"fields_matched":263,"num_tokens_dropped":55,"score":264,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},2,"578730123365187706",{"document":266,"highlight":286,"highlights":305,"text_match":196,"text_match_info":316},{"cat_link":267,"category":268,"comment_count":55,"id":269,"is_sticky":55,"permalink":270,"post_author":58,"post_content":271,"post_date":272,"post_excerpt":61,"post_id":269,"post_modified":273,"post_thumbnail":274,"post_thumbnail_html":275,"post_title":276,"post_type":66,"sort_by_date":277,"tag_links":278,"tags":283},[52],[54],"92989","http://radioblackout.org/2024/10/kurdistan-attacco-ad-ankara-bombardamenti-turchi-colloqui-con-ocalan/","Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l'aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell'Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all'esercito turco.\r\n\r\nAllo stesso tempo, in una mossa inedita, l'estrema destra di governo del MHP apre ad una possibile trattativa tra Stato turco e PKK attraverso la promessa di un riconoscimento del partito DEM e offrendogli il ruolo di mediatore in un eventuale, futuro, processo di pace. In questo quadro di ricerca di una mediazione si inserisce anche la concessione ad Abdullah Öcalan, leader del PKK, della prima visita in carcere dopo 4 anni.\r\n\r\nIl movimento curdo dimostra una notevole resilienza dopo 40 anni di attacchi, anche alla luce delle complicazioni nel quadro regionale emerse a partire dal conflitto che vede Israele opporsi non solo ai combattenti palestinesi ma anche a potenze regionali come l'Iran e alla rete di milizie sciite da esso finanziate, anche in Siria. La possibilità di un tavolo di trattative è sintomo di un mutato rapporto di forza tra Stato turco, guerriglia e strutture politiche del movimento curdo oppure è un tentativo da parte di Erdogan di trascinare il movimento curdo sul terreno del disarmo in cambio di una promessa di agibilità \"democratica\" - ad ora in Turchia fondamentalmente inesistente e difficilmente prevedibile in futuro?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jacopo Bindi, dell'Accademia della Modernità Demoratica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/OcalanAccordiDiPace.mp3\"][/audio]","25 Ottobre 2024","2024-10-26 22:07:30","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi-768x510.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/PKK_curdi.jpg 1024w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","KURDISTAN: ATTACCO AD ANKARA, BOMBARDAMENTI TURCHI, COLLOQUI CON ÖCALAN",1729879219,[279,280,281,282,221],"http://radioblackout.org/tag/conflitti-globali/","http://radioblackout.org/tag/kurdistan/","http://radioblackout.org/tag/ocalan/","http://radioblackout.org/tag/pkk/",[284,27,285,42,15],"conflitti globali","Ocalan",{"post_content":287,"post_title":291,"tags":294},{"matched_tokens":288,"snippet":289,"value":290},[235],"agibilità \"democratica\" - ad ora in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a fondamentalmente inesistente e difficilmente prevedibile","Giovedì, dopo la notizia di un riuscito attacco della guerriglia (rivendicato venerdì mattina) curda del PKK contro la principale industria di ingegneria bellica turca ad Ankara, l'aviazione di Erdogan ha scatenato sanguinosi raid aerei sulla Siria del Nord e sul nord dell'Iraq, dove il PKK sta infliggendo dure perdite all'esercito turco.\r\n\r\nAllo stesso tempo, in una mossa inedita, l'estrema destra di governo del MHP apre ad una possibile trattativa tra Stato turco e PKK attraverso la promessa di un riconoscimento del partito DEM e offrendogli il ruolo di mediatore in un eventuale, futuro, processo di pace. In questo quadro di ricerca di una mediazione si inserisce anche la concessione ad Abdullah Öcalan, leader del PKK, della prima visita in carcere dopo 4 anni.\r\n\r\nIl movimento curdo dimostra una notevole resilienza dopo 40 anni di attacchi, anche alla luce delle complicazioni nel quadro regionale emerse a partire dal conflitto che vede Israele opporsi non solo ai combattenti palestinesi ma anche a potenze regionali come l'Iran e alla rete di milizie sciite da esso finanziate, anche in Siria. La possibilità di un tavolo di trattative è sintomo di un mutato rapporto di forza tra Stato turco, guerriglia e strutture politiche del movimento curdo oppure è un tentativo da parte di Erdogan di trascinare il movimento curdo sul terreno del disarmo in cambio di una promessa di agibilità \"democratica\" - ad ora in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a fondamentalmente inesistente e difficilmente prevedibile in futuro?\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Jacopo Bindi, dell'Accademia della Modernità Demoratica\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/OcalanAccordiDiPace.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":292,"snippet":293,"value":293},[172],"KURDISTAN: ATTACCO AD ANKARA, BOMBARDAMENTI \u003Cmark>TURCHI\u003C/mark>, COLLOQUI CON ÖCALAN",[295,297,299,301,303],{"matched_tokens":296,"snippet":284},[],{"matched_tokens":298,"snippet":27},[],{"matched_tokens":300,"snippet":285},[],{"matched_tokens":302,"snippet":42},[],{"matched_tokens":304,"snippet":250},[235],[306,312,314],{"field":43,"indices":307,"matched_tokens":309,"snippets":311},[308],4,[310],[235],[250],{"field":189,"matched_tokens":313,"snippet":293,"value":293},[172],{"field":186,"matched_tokens":315,"snippet":289,"value":290},[235],{"best_field_score":198,"best_field_weight":199,"fields_matched":142,"num_tokens_dropped":55,"score":317,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},"578730123365187705",{"document":319,"highlight":343,"highlights":360,"text_match":196,"text_match_info":368},{"cat_link":320,"category":321,"comment_count":55,"id":322,"is_sticky":55,"permalink":323,"post_author":58,"post_content":324,"post_date":325,"post_excerpt":61,"post_id":322,"post_modified":326,"post_thumbnail":327,"post_thumbnail_html":328,"post_title":329,"post_type":66,"sort_by_date":330,"tag_links":331,"tags":337},[52],[54],"66195","http://radioblackout.org/2021/01/caffe-turco-con-murat-frenetiche-attivita-di-intelligence-e-chiusure-sui-social/","? La canzone introduttiva è Mahkumsunuz, del gruppo musicale Bandista.\r\n\r\nhttps://youtu.be/Pv85eWxW_Dk\r\n\r\nVienna ha espulso un cittadino italiano di origine turca con l'accusa di spionaggio per conto di Ankara. Visti i precedenti non si capisce cosa ci sia dietro: come mai l’Austria non ha collaborato come i francesi quando furono uccise le tre compagne del Pkk a Parigi – era anche allora gennaio, nel 2013 – Sakine Cansiz, cofondatrice del Pkk, Fidan Dogan e Leyla Soylemez; sarà perché i servizi austriaci dovevano qualche favore a quelli italiani? strano, perché turchi e italiani collaborano molto, come si può ricordare da un vecchio Caffe di Murat sulla liberazione di Silvia Romano nel feudo somalo di Erdoğan. Comunque la sensazione è che quell’agente segreto fosse molto pericoloso e avesse nel mirino una ministra austriaca di origine curdo-turca, ma ora probabilmente sono in pericolo altri turchi in Italia... o magari giornalisti come Mariano Giustino, che corrisponde da Istanbul e racconta il caso di un cittadino italiano che segnala i giornalisti italiani che operano in Turchia alle autorità turche..\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/Mariano-Giustino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAltro capitolo riguarda la legge sui social che continua a penalizzare i big. Dal 19 gennaio Twitter, Periscope e Pinterest non possono fare pubblicità in Turchia, mentre facebook è capitolata e ha deciso di aprire una sede in Turchia e quindi si sottomette a pagare le tasse ad Ankara.\r\n\r\nInfine riprendiamo le proteste universitarie continuano, gli studenti e le studentesse lgbtqi+ dell'Università di Bogaziçi organizzano un Pride straordinario dentro il campus e una protesta al molo di Kadikoy contro il nuovo rettore.\r\n\r\nNella rubrica \"Accade oggi\", abbiamo parlato della \"tassa del reddito\" imposta nel 1942 sopratutto per confiscare i beni dei cittadini non musulmani: poco più dell’1% pagava quasi il 90% delle tasse\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021_01_21_murat_intelligence.mp3\"][/audio]","25 Gennaio 2021","2021-01-25 00:37:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"149\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-300x149.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-300x149.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-1024x507.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush-768x380.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/turkish-hush-hush.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Caffè turco con Murat: frenetiche attività di intelligence e chiusure sui social",1611535064,[332,333,334,335,336],"http://radioblackout.org/tag/bogazici/","http://radioblackout.org/tag/mariano-giustino/","http://radioblackout.org/tag/recep-tayyip-erdogan/","http://radioblackout.org/tag/servizi-segreti-turchi/","http://radioblackout.org/tag/social-media/",[338,339,340,341,342],"Bogaziçi","Mariano Giustino","Recep Tayyip Erdoğan","servizi segreti turchi","social media",{"post_content":344,"tags":348},{"matched_tokens":345,"snippet":346,"value":347},[97],"a quelli italiani? strano, perché \u003Cmark>turchi\u003C/mark> e italiani collaborano molto, come","? La canzone introduttiva è Mahkumsunuz, del gruppo musicale Bandista.\r\n\r\nhttps://youtu.be/Pv85eWxW_Dk\r\n\r\nVienna ha espulso un cittadino italiano di origine turca con l'accusa di spionaggio per conto di Ankara. Visti i precedenti non si capisce cosa ci sia dietro: come mai l’Austria non ha collaborato come i francesi quando furono uccise le tre compagne del Pkk a Parigi – era anche allora gennaio, nel 2013 – Sakine Cansiz, cofondatrice del Pkk, Fidan Dogan e Leyla Soylemez; sarà perché i servizi austriaci dovevano qualche favore a quelli italiani? strano, perché \u003Cmark>turchi\u003C/mark> e italiani collaborano molto, come si può ricordare da un vecchio Caffe di Murat sulla liberazione di Silvia Romano nel feudo somalo di Erdoğan. Comunque la sensazione è che quell’agente segreto fosse molto pericoloso e avesse nel mirino una ministra austriaca di origine curdo-turca, ma ora probabilmente sono in pericolo altri \u003Cmark>turchi\u003C/mark> in Italia... o magari giornalisti come Mariano Giustino, che corrisponde da Istanbul e racconta il caso di un cittadino italiano che segnala i giornalisti italiani che operano in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a alle autorità turche..\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/Mariano-Giustino.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAltro capitolo riguarda la legge sui social che continua a penalizzare i big. Dal 19 gennaio Twitter, Periscope e Pinterest non possono fare pubblicità in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a, mentre facebook è capitolata e ha deciso di aprire una sede in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a e quindi si sottomette a pagare le tasse ad Ankara.\r\n\r\nInfine riprendiamo le proteste universitarie continuano, gli studenti e le studentesse lgbtqi+ dell'Università di Bogaziçi organizzano un Pride straordinario dentro il campus e una protesta al molo di Kadikoy contro il nuovo rettore.\r\n\r\nNella rubrica \"Accade oggi\", abbiamo parlato della \"tassa del reddito\" imposta nel 1942 sopratutto per confiscare i beni dei cittadini non musulmani: poco più dell’1% pagava quasi il 90% delle tasse\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/2021_01_21_murat_intelligence.mp3\"][/audio]",[349,351,353,355,358],{"matched_tokens":350,"snippet":338},[],{"matched_tokens":352,"snippet":339},[],{"matched_tokens":354,"snippet":340},[],{"matched_tokens":356,"snippet":357},[97],"servizi segreti \u003Cmark>turchi\u003C/mark>",{"matched_tokens":359,"snippet":342},[],[361,363],{"field":186,"matched_tokens":362,"snippet":346,"value":347},[97],{"field":43,"indices":364,"matched_tokens":365,"snippets":367},[200],[366],[97],[357],{"best_field_score":198,"best_field_weight":369,"fields_matched":263,"num_tokens_dropped":55,"score":370,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},14,"578730123365187698",{"document":372,"highlight":390,"highlights":405,"text_match":196,"text_match_info":415},{"cat_link":373,"category":374,"comment_count":55,"id":375,"is_sticky":55,"permalink":376,"post_author":58,"post_content":377,"post_date":378,"post_excerpt":61,"post_id":375,"post_modified":379,"post_thumbnail":380,"post_thumbnail_html":381,"post_title":382,"post_type":66,"sort_by_date":383,"tag_links":384,"tags":387},[52],[54],"97693","http://radioblackout.org/2025/05/collaborazione-tra-industrie-delle-armi-italiane-e-turche-lunedi-mobilitazione-a-torino-contro-il-forum-turchia/","Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “Turchia: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e Turchia nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione. Ma dietro il lessico anodino della diplomazia economica si cela una realtà ben più grave: il forum sarà di fatto un’occasione di legittimazione istituzionale e industriale per Baykar, l’azienda produttrice dei droni da guerra turchi, che lo scorso dicembre ha acquistato Piaggio Aerospace con il pieno avallo del governo italiano e sta entrando in una robusta partnership industriale con il gotha dell'aerospace e delle tecnologie militari italiane, Leonardo SpA.\r\nBaykar è il principale produttore di UAV (droni armati) utilizzati dalle forze armate turche nelle operazioni militari in Siria, nel nord Iraq, contro le forze curde del confederalismo democratico ed il PKK, ma i suoi droni sono usati per bombardare anche in Etiopia, in Nagorno-Karabakh, in Ucraina e in Marocco. La sua ascesa nel mercato mondiale delle armi è parallela all’espansione geopolitica del regime di Erdogan, al quale l'azienda Baykar è direttamente organica: il presidente di Baykar è genero del presidente turco. Il forum di Torino, lungi dall’essere un incontro “tecnico”, è un atto politico preciso: una vetrina di normalizzazione del complesso militare-industriale turco che, con il disgregamento della solida alleanza tra USA e Europa in seguito all'elezione di Trump e la virata verso il riarmo dell'economia europea, ha fiutato un'occasione propizia per espandere i propri affari in Europa ed invitare, a sua volta, le aziende italiane specializzate nell'estrazione di materie prime e nella cementificazione selvaggia a venire a fare affari in Turchia.\r\nDi fronte a questa operazione, non c’è spazio per la neutralità: schierarsi contro la guerra significa opporsi alla trasformazione dell’industria civile italiana in industria militare ed opporsi alle relazioni produttive che vengono strette con il complesso militare turco, direttamente colluso con un regime dittatoriale che incarcera chi protesta e dissente nelle metropoli mentre bombarda quotidianamente chi resiste sulle montagne del Kurdistan. Contro il \"Business Forum Turchia\" è stato chiamato un presidio alle ore 14, in corso Stati Uniti 27.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Murat Cinar.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/muratcinar.mp3\"][/audio]","9 Maggio 2025","2025-05-09 17:30:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"218\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1-300x218.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1-300x218.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/ISTANBUL_DHA_GOZCU1.jpg 640w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il \"Forum Turchia\"",1746811802,[385,386,221],"http://radioblackout.org/tag/baykar/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/",[388,389,15],"baykar","leonardo",{"post_content":391,"post_title":395,"tags":398},{"matched_tokens":392,"snippet":393,"value":394},[235],"Torino si terrà il forum “\u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a: un hub verso il futuro”,","Lunedì 12 maggio a Torino si terrà il forum “\u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a: un hub verso il futuro”, promosso dalla Camera di Commercio con l’obiettivo dichiarato di “rafforzare la cooperazione economica” tra Italia e \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a nei settori dell’aerospazio, dell’automotive e della digitalizzazione. Ma dietro il lessico anodino della diplomazia economica si cela una realtà ben più grave: il forum sarà di fatto un’occasione di legittimazione istituzionale e industriale per Baykar, l’azienda produttrice dei droni da guerra \u003Cmark>turchi\u003C/mark>, che lo scorso dicembre ha acquistato Piaggio Aerospace con il pieno avallo del governo italiano e sta entrando in una robusta partnership industriale con il gotha dell'aerospace e delle tecnologie militari italiane, Leonardo SpA.\r\nBaykar è il principale produttore di UAV (droni armati) utilizzati dalle forze armate turche nelle operazioni militari in Siria, nel nord Iraq, contro le forze curde del confederalismo democratico ed il PKK, ma i suoi droni sono usati per bombardare anche in Etiopia, in Nagorno-Karabakh, in Ucraina e in Marocco. La sua ascesa nel mercato mondiale delle armi è parallela all’espansione geopolitica del regime di Erdogan, al quale l'azienda Baykar è direttamente organica: il presidente di Baykar è genero del presidente turco. Il forum di Torino, lungi dall’essere un incontro “tecnico”, è un atto politico preciso: una vetrina di normalizzazione del complesso militare-industriale turco che, con il disgregamento della solida alleanza tra USA e Europa in seguito all'elezione di Trump e la virata verso il riarmo dell'economia europea, ha fiutato un'occasione propizia per espandere i propri affari in Europa ed invitare, a sua volta, le aziende italiane specializzate nell'estrazione di materie prime e nella cementificazione selvaggia a venire a fare affari in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a.\r\nDi fronte a questa operazione, non c’è spazio per la neutralità: schierarsi contro la guerra significa opporsi alla trasformazione dell’industria civile italiana in industria militare ed opporsi alle relazioni produttive che vengono strette con il complesso militare turco, direttamente colluso con un regime dittatoriale che incarcera chi protesta e dissente nelle metropoli mentre bombarda quotidianamente chi resiste sulle montagne del Kurdistan. Contro il \"Business Forum \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a\" è stato chiamato un presidio alle ore 14, in corso Stati Uniti 27.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Murat Cinar.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/muratcinar.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":396,"snippet":397,"value":397},[235],"Collaborazione tra industrie delle armi italiane e turche: lunedì mobilitazione a Torino contro il \"Forum \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a\"",[399,401,403],{"matched_tokens":400,"snippet":388},[],{"matched_tokens":402,"snippet":389},[],{"matched_tokens":404,"snippet":250},[235],[406,408,413],{"field":186,"matched_tokens":407,"snippet":393,"value":394},[235],{"field":43,"indices":409,"matched_tokens":410,"snippets":412},[263],[411],[235],[250],{"field":189,"matched_tokens":414,"snippet":397,"value":397},[235],{"best_field_score":198,"best_field_weight":369,"fields_matched":142,"num_tokens_dropped":55,"score":416,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},"578730123365187697",6646,{"collection_name":66,"first_q":97,"per_page":419,"q":97},6,9,{"facet_counts":422,"found":476,"hits":477,"out_of":736,"page":142,"request_params":737,"search_cutoff":44,"search_time_ms":38},[423,451],{"counts":424,"field_name":448,"sampled":44,"stats":449},[425,428,431,433,436,438,440,442,444,446],{"count":426,"highlighted":427,"value":427},44,"anarres",{"count":429,"highlighted":430,"value":430},32,"I Bastioni di Orione",{"count":420,"highlighted":432,"value":432},"Bello come una prigione che brucia",{"count":434,"highlighted":435,"value":435},8,"black holes",{"count":308,"highlighted":437,"value":437},"arsider",{"count":308,"highlighted":439,"value":439},"defendkurdistan",{"count":308,"highlighted":441,"value":441},"No Trip For Cats",{"count":200,"highlighted":443,"value":443},"Harraga",{"count":200,"highlighted":445,"value":445},"frittura mista",{"count":263,"highlighted":447,"value":447},"officina letteraria","podcastfilter",{"total_values":450},87,{"counts":452,"field_name":43,"sampled":44,"stats":474},[453,454,457,458,461,463,465,467,469,472],{"count":429,"highlighted":15,"value":15},{"count":455,"highlighted":456,"value":456},28,"Bastioni di Orione",{"count":38,"highlighted":27,"value":27},{"count":459,"highlighted":460,"value":460},17,"radio alpi libere",{"count":199,"highlighted":462,"value":462},"Radio Blackout",{"count":135,"highlighted":464,"value":464},"lettura",{"count":135,"highlighted":466,"value":466},"letteratura",{"count":135,"highlighted":468,"value":468},"serie podcast",{"count":470,"highlighted":471,"value":471},12,"musica",{"count":470,"highlighted":473,"value":473},"intervista",{"total_values":475},836,140,[478,507,559,586,691,713],{"document":479,"highlight":492,"highlights":501,"text_match":196,"text_match_info":506},{"comment_count":55,"id":480,"is_sticky":55,"permalink":481,"podcastfilter":482,"post_author":427,"post_content":483,"post_date":484,"post_excerpt":61,"post_id":480,"post_modified":485,"post_thumbnail":486,"post_title":487,"post_type":488,"sort_by_date":489,"tag_links":490,"tags":491},"84032","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-15-settembre-incidenti-sul-lavoro-no-guerra-di-classe-i-turchi-che-addestrano-le-ia-verso-un-autunno-di-lotta-al-militarismo-lo-zar-e-il-suo-cuoco/",[427],"ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-15-anarres-0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIncidenti sul lavoro? No, guerra di classe!\r\nTra gli ultimi a cadere ci sono stati 5 operai impiegati nella manutenzione della linea ferroviaria tra Torino e Milano. Travolti da un treno che non aveva ricevuto nessun segnale di stop, non hanno avuto scampo.\r\nNon è un incidente. Un incidente è qualcosa di imponderabile, impossibile da prevenire, mentre la continua crescita di morti sul lavoro va di pari passo con i tagli ed i mancati investimenti sulla sicurezza.\r\nNelle ferrovie questo è un fatto strettamente legato alla secca riduzione del personale, all’esternalizzazione dei lavori di manutenzione, agli investimenti sulle linee ad alta velocità a discapito della viabilità ordinaria.\r\n\r\nIntelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “turchi meccanici”\r\nL’Intelligenza Artificiale (che la Treccani definisce come quella “disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l’uso di un computer”) e i suoi sviluppi sono al centro dell’attenzione del dibattito massmediologico, ben pochi invece hanno sentito parlare delle centinaia di migliaia di lavoratori che, sottopagati a cottimo, “addestrano” i computer a replicare comportamenti “umani”.\r\nSono i cosiddetti “turchi meccanici” o “turker”, con una trasparente allusione al celebre automa costruito nel 1700 da Wolfgang von Kempelen.\r\nPrendiamo spunto da un articolo di Mauro De Agostini per Umanità Nova\r\n\r\nAssemblea Antimilitarista. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra\r\nLa prossima Assemblea Antimilitarista si terrà a a Milano sabato 16 settembre presso la sede dell’Ateneo Libertario/FAM, in viale Monza 255 dalle h.10.\r\nQuesti gli argomenti di discussione:\r\n- report dalle situazioni di lotta dai vari territori\r\n– organizzazione della manifestazione a Torino il 18 novembre contro la città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (Aerospace and Defence Meeting)\r\n- confronto sulla giornata di lotta contro le basi militari del 21 ottobre\r\n- partecipazione agli scioperi generali di autunno, contributi alla piattaforma e all’organizzazione\r\n- 4 novembre\r\n– continuazione e rafforzamento della campagna di sostegno politico e materiale ai disertori, renitenti e oppositori/trici alla guerra in Russia e Ucraina\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del coordinamento antimilitarista livornese\r\n\r\nLo Zar e il suo cuoco\r\nProviamo a dipanare, a bocce fredde, il risico dell’estate finito con l’abbattimento dell’aereo che trasportava Prigozin il capo della compagnia Wagner. Un esito forse scontato ma che vale la pena analizzare.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello.\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n(Senza) Residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo\r\nMercoledì 4 ottobre\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Enrico Gargiulo\r\n\r\n“Ahmed e Ismail si sono trasferiti in Italia dal Marocco, hanno lo stesso tipo di permesso di soggiorno e abitano in comuni diversi della stessa regione del Nord est. Conducono esistenze molto simili per ritmi di vita, abitudini e contesto familiare. La somiglianza tra le loro situazioni, tuttavia, è messa in discussione da un dettaglio apparentemente insignificante: il primo è iscritto all’anagrafe mentre il secondo no.”\r\nQuesto è l’incipit di un agile libretto di Enrico Gargiulo, appena uscito per i tipi di Eris. Questo libro illustra in maniera efficace cosa comporti il non avere la residenza e, soprattutto, quali siano i percorsi che portano a non averla. Non solo. Si va alla radice: come e perché esiste l’anagrafe? L’anagrafe nasce con l’unità d’Italia: lo Stato la introduce per controllare il territorio, sia in senso statistico-amministrativo sia per scopi squisitamente securitari.\r\nVi è un legame rigido tra residenza anagrafica ed esercizio dei diritti: chi non è registrato semplicemente non esiste e, quindi, non può accedere ai servizi basilari garantiti ai residenti.\r\nDa fine Ottocento ad oggi i comuni non hanno cancellato dagli elenchi dei residenti persone emigrate altrove, perché conviene mantenere stabile il numero degli aventi diritto al voto. Hanno invece evitato di iscrivere i nuovi arrivati se poveri, immigrati, rom.\r\nGargiulo, che insegna sociologia all’Alma Mater di Bologna, dimostra perché meccanismi banali come l’iscrizione anagrafica abbiano un portato di violenza istituzionale profonda.\r\nLa vita delle persone cambia se non si ha la possibilità di avere un medico di base, di iscrivere i figli a scuola, di affittare una casa.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","30 Settembre 2023","2023-09-30 08:15:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/mechamical-turk-281897-200x110.jpg","Anarres del 15 settembre. Incidenti sul lavoro? No, guerra di classe! I “turchi” che addestrano le IA. Verso un autunno di lotta al militarismo. Lo Zar e il suo cuoco...","podcast",1696061668,[],[],{"post_content":493,"post_title":497},{"matched_tokens":494,"snippet":495,"value":496},[97],"artificiale. Il lavoro nero dei “\u003Cmark>turchi\u003C/mark> meccanici”\r\nL’Intelligenza Artificiale (che la","ll podcast del nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming. \r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/2023-09-15-anarres-0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nIncidenti sul lavoro? No, guerra di classe!\r\nTra gli ultimi a cadere ci sono stati 5 operai impiegati nella manutenzione della linea ferroviaria tra Torino e Milano. Travolti da un treno che non aveva ricevuto nessun segnale di stop, non hanno avuto scampo.\r\nNon è un incidente. Un incidente è qualcosa di imponderabile, impossibile da prevenire, mentre la continua crescita di morti sul lavoro va di pari passo con i tagli ed i mancati investimenti sulla sicurezza.\r\nNelle ferrovie questo è un fatto strettamente legato alla secca riduzione del personale, all’esternalizzazione dei lavori di manutenzione, agli investimenti sulle linee ad alta velocità a discapito della viabilità ordinaria.\r\n\r\nIntelligenza artificiale. Il lavoro nero dei “\u003Cmark>turchi\u003C/mark> meccanici”\r\nL’Intelligenza Artificiale (che la Treccani definisce come quella “disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l’uso di un computer”) e i suoi sviluppi sono al centro dell’attenzione del dibattito massmediologico, ben pochi invece hanno sentito parlare delle centinaia di migliaia di lavoratori che, sottopagati a cottimo, “addestrano” i computer a replicare comportamenti “umani”.\r\nSono i cosiddetti “\u003Cmark>turchi\u003C/mark> meccanici” o “turker”, con una trasparente allusione al celebre automa costruito nel 1700 da Wolfgang von Kempelen.\r\nPrendiamo spunto da un articolo di Mauro De Agostini per Umanità Nova\r\n\r\nAssemblea Antimilitarista. Per un autunno di lotta al militarismo e alla guerra\r\nLa prossima Assemblea Antimilitarista si terrà a a Milano sabato 16 settembre presso la sede dell’Ateneo Libertario/FAM, in viale Monza 255 dalle h.10.\r\nQuesti gli argomenti di discussione:\r\n- report dalle situazioni di lotta dai vari territori\r\n– organizzazione della manifestazione a Torino il 18 novembre contro la città delle armi e l’acceleratore di innovazione della NATO a Torino in occasione della mostra mercato dell’industria aerospaziale di guerra (Aerospace and Defence Meeting)\r\n- confronto sulla giornata di lotta contro le basi militari del 21 ottobre\r\n- partecipazione agli scioperi generali di autunno, contributi alla piattaforma e all’organizzazione\r\n- 4 novembre\r\n– continuazione e rafforzamento della campagna di sostegno politico e materiale ai disertori, renitenti e oppositori/trici alla guerra in Russia e Ucraina\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Dario del coordinamento antimilitarista livornese\r\n\r\nLo Zar e il suo cuoco\r\nProviamo a dipanare, a bocce fredde, il risico dell’estate finito con l’abbattimento dell’aereo che trasportava Prigozin il capo della compagnia Wagner. Un esito forse scontato ma che vale la pena analizzare.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello.\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\n(Senza) Residenza. L’anagrafe tra selezione e controllo\r\nMercoledì 4 ottobre\r\nore 21 alla FAT\r\ncorso Palermo 46\r\nincontro con Enrico Gargiulo\r\n\r\n“Ahmed e Ismail si sono trasferiti in Italia dal Marocco, hanno lo stesso tipo di permesso di soggiorno e abitano in comuni diversi della stessa regione del Nord est. Conducono esistenze molto simili per ritmi di vita, abitudini e contesto familiare. La somiglianza tra le loro situazioni, tuttavia, è messa in discussione da un dettaglio apparentemente insignificante: il primo è iscritto all’anagrafe mentre il secondo no.”\r\nQuesto è l’incipit di un agile libretto di Enrico Gargiulo, appena uscito per i tipi di Eris. Questo libro illustra in maniera efficace cosa comporti il non avere la residenza e, soprattutto, quali siano i percorsi che portano a non averla. Non solo. Si va alla radice: come e perché esiste l’anagrafe? L’anagrafe nasce con l’unità d’Italia: lo Stato la introduce per controllare il territorio, sia in senso statistico-amministrativo sia per scopi squisitamente securitari.\r\nVi è un legame rigido tra residenza anagrafica ed esercizio dei diritti: chi non è registrato semplicemente non esiste e, quindi, non può accedere ai servizi basilari garantiti ai residenti.\r\nDa fine Ottocento ad oggi i comuni non hanno cancellato dagli elenchi dei residenti persone emigrate altrove, perché conviene mantenere stabile il numero degli aventi diritto al voto. Hanno invece evitato di iscrivere i nuovi arrivati se poveri, immigrati, rom.\r\nGargiulo, che insegna sociologia all’Alma Mater di Bologna, dimostra perché meccanismi banali come l’iscrizione anagrafica abbiano un portato di violenza istituzionale profonda.\r\nLa vita delle persone cambia se non si ha la possibilità di avere un medico di base, di iscrivere i figli a scuola, di affittare una casa.\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":498,"snippet":500,"value":500},[499],"turchi”","Anarres del 15 settembre. Incidenti sul lavoro? No, guerra di classe! I “\u003Cmark>turchi”\u003C/mark> che addestrano le IA. Verso un autunno di lotta al militarismo. Lo Zar e il suo cuoco...",[502,504],{"field":189,"matched_tokens":503,"snippet":500,"value":500},[499],{"field":186,"matched_tokens":505,"snippet":495,"value":496},[97],{"best_field_score":198,"best_field_weight":199,"fields_matched":263,"num_tokens_dropped":55,"score":264,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},{"document":508,"highlight":528,"highlights":547,"text_match":196,"text_match_info":558},{"comment_count":55,"id":509,"is_sticky":55,"permalink":510,"podcastfilter":511,"post_author":427,"post_content":512,"post_date":513,"post_excerpt":61,"post_id":509,"post_modified":514,"post_thumbnail":515,"post_title":516,"post_type":488,"sort_by_date":517,"tag_links":518,"tags":523},"39983","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-13-gennaio-di-rivoluzione-e-gradualismo-malatestiano-repressione-contro-gli-anarchici-turchi-societa-liquida-o-opaca/",[427],"Venerdì 13 gennaio dalle 10,45 alle 12,45 abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 01 13 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 01 17 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nA proposito di rivoluzione: Malatesta e il gradualismo. Un primo approfondimento con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\nTurchia. La repressione contro gli anarchici turchi e la dittatura di Erdogan. Ne abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\n \r\n\r\nSocietà liquida o società opaca? Una riflessione a margine dell'opera di Bauman con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all'università di Palermo\r\n\r\n \r\n\r\nManda una cartolina a Poste Italiane!\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 gennaio\r\nL’utopia e la città\r\nSpazi e libertà: influenze libertarie e pratiche anarchiche nell’architettura contemporanea\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nIncontro con Franco Boncuga, architetto, anarchico, autore, con Giancarlo De Carlo, di “conversazioni su architettura e libertà”\r\nSabato 28 gennaio ore 10,30\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio contro le deportazioni in corso Giulio Cesare 7 – nei pressi dell’ufficio postale\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nVenerdì 10 febbraio\r\nFantascienza e immaginario sovversivo.\r\nLa rappresentazione di quel che è e di quello che potrebbe essere nei luoghi e nei tempi altri della narrativa di anticipazione.\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nIncontro con Daniele Barbieri\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","21 Gennaio 2017","2018-10-17 22:58:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/01/la-folla-200x110.jpg","Anarres del 13 gennaio. Di rivoluzione e gradualismo malatestiano, repressione contro gli anarchici turchi, società liquida o opaca?",1484989563,[519,520,521,522,221],"http://radioblackout.org/tag/bauman/","http://radioblackout.org/tag/errico-malatesta/","http://radioblackout.org/tag/mistral-air/","http://radioblackout.org/tag/societa-liquida/",[524,525,526,527,15],"bauman","Errico Malatesta","mistral air","società liquida",{"post_content":529,"post_title":533,"tags":536},{"matched_tokens":530,"snippet":531,"value":532},[235,97],"di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a. La repressione contro gli anarchici \u003Cmark>turchi\u003C/mark> e la dittatura di Erdogan.","Venerdì 13 gennaio dalle 10,45 alle 12,45 abbiamo fatto un nuovo viaggio su Anarres il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 01 13 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 01 17 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nA proposito di rivoluzione: Malatesta e il gradualismo. Un primo approfondimento con Massimo Varengo di Zero in Condotta\r\n\r\n \r\n\r\n\u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a. La repressione contro gli anarchici \u003Cmark>turchi\u003C/mark> e la dittatura di Erdogan. Ne abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\n \r\n\r\nSocietà liquida o società opaca? Una riflessione a margine dell'opera di Bauman con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all'università di Palermo\r\n\r\n \r\n\r\nManda una cartolina a Poste Italiane!\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 27 gennaio\r\nL’utopia e la città\r\nSpazi e libertà: influenze libertarie e pratiche anarchiche nell’architettura contemporanea\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nIncontro con Franco Boncuga, architetto, anarchico, autore, con Giancarlo De Carlo, di “conversazioni su architettura e libertà”\r\nSabato 28 gennaio ore 10,30\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio contro le deportazioni in corso Giulio Cesare 7 – nei pressi dell’ufficio postale\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nVenerdì 10 febbraio\r\nFantascienza e immaginario sovversivo.\r\nLa rappresentazione di quel che è e di quello che potrebbe essere nei luoghi e nei tempi altri della narrativa di anticipazione.\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nIncontro con Daniele Barbieri\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":534,"snippet":535,"value":535},[97],"Anarres del 13 gennaio. Di rivoluzione e gradualismo malatestiano, repressione contro gli anarchici \u003Cmark>turchi\u003C/mark>, società liquida o opaca?",[537,539,541,543,545],{"matched_tokens":538,"snippet":524,"value":524},[],{"matched_tokens":540,"snippet":525,"value":525},[],{"matched_tokens":542,"snippet":526,"value":526},[],{"matched_tokens":544,"snippet":527,"value":527},[],{"matched_tokens":546,"snippet":250,"value":250},[235],[548,550,556],{"field":186,"matched_tokens":549,"snippet":531,"value":532},[235,97],{"field":43,"indices":551,"matched_tokens":552,"snippets":554,"values":555},[308],[553],[235],[250],[250],{"field":189,"matched_tokens":557,"snippet":535,"value":535},[97],{"best_field_score":198,"best_field_weight":199,"fields_matched":263,"num_tokens_dropped":55,"score":264,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},{"document":560,"highlight":572,"highlights":580,"text_match":196,"text_match_info":585},{"comment_count":55,"id":561,"is_sticky":55,"permalink":562,"podcastfilter":563,"post_author":427,"post_content":564,"post_date":565,"post_excerpt":61,"post_id":561,"post_modified":566,"post_thumbnail":567,"post_title":568,"post_type":488,"sort_by_date":569,"tag_links":570,"tags":571},"37288","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-16-settembre-siria-rojava-anarchici-turchi-si-riaccende-la-lotta-in-francia-operaio-ammazzato-dal-padrone-a-piacenza-una-barriera-contro-il-fascismo/",[427],"In questa puntata di Anarres abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Lorenzo, autore di una lunga intervista ad un compagno di Istabul del DAF - Azione Rivoluzionaria Anarchica.\r\nUna buona occasione per fare il punto sulla situazione in Turchia e in Siria. \r\nQui potete leggere l'intervista, uscita sull'ultimo numero del settimanale anarchico Umanità Nova.\r\nQui il volantino distribuito in piazza lo scorso martedì durante il presidio informativo organizzato dalla FAT. \r\n\r\nA Parigi e in tutta la Francia si sono svolte manifestazioni contro la Loi Travail. Sebbene la legge sia stata approvata in via definitiva, le piazze francese si sono nuovamente riempite giovedì 15 settembre. Nonostante il giorno lavorativo e l'assenza di indizioni di sciopero, nella sola Parigi sono scese in piazza 80.000 persone. Durante il corteo ci sono stati scontri, con molti feriti e diversi arresti. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, corrispondente parigino di Collegamenti e conduttore della trasmissione “Vive la sociale!”. \r\n\r\nLa morte di un operaio a Piacenza, travolto da un tir della GLS, mentre faceva un picchetto, per la Procura sarebbe un mero incidente stradale. Diversa è la storia che raccontano i suoi compagni di lavoro e di lotta. Un episodio della storia della guerra di classe in tutta la sua ferocia. \r\n\r\nVenerdì 16 i fascisti hanno indetto un presidio in Barriera di Milano. \r\nNello stesso posto – angolo tra corso Palermo e via Baltea – ci sarà un presidio alle 18\r\nPiù tardi, alle 20, presidio in corso Palermo angolo corso Giulio. \r\nQui il volantino distribuito in piazza \r\n\r\nAscolta qui i podcast di anarres:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n2016-09-16-anarres2\r\n\r\n\r\n2016-0916-anarres2","16 Settembre 2016","2018-10-17 22:58:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/parigiLapresseFo_51511406-200x110.jpg","Anarres del 16 settembre. Siria, Rojava, anarchici turchi; si riaccende la lotta in Francia, operaio ammazzato dal padrone a Piacenza, una Barriera contro il fascismo",1474036343,[],[],{"post_content":573,"post_title":577},{"matched_tokens":574,"snippet":575,"value":576},[235],"il punto sulla situazione in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a e in Siria. \r\nQui potete","In questa puntata di Anarres abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Lorenzo, autore di una lunga intervista ad un compagno di Istabul del DAF - Azione Rivoluzionaria Anarchica.\r\nUna buona occasione per fare il punto sulla situazione in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a e in Siria. \r\nQui potete leggere l'intervista, uscita sull'ultimo numero del settimanale anarchico Umanità Nova.\r\nQui il volantino distribuito in piazza lo scorso martedì durante il presidio informativo organizzato dalla FAT. \r\n\r\nA Parigi e in tutta la Francia si sono svolte manifestazioni contro la Loi Travail. Sebbene la legge sia stata approvata in via definitiva, le piazze francese si sono nuovamente riempite giovedì 15 settembre. Nonostante il giorno lavorativo e l'assenza di indizioni di sciopero, nella sola Parigi sono scese in piazza 80.000 persone. Durante il corteo ci sono stati scontri, con molti feriti e diversi arresti. \r\n\r\nNe abbiamo parlato con Gianni Carrozza, corrispondente parigino di Collegamenti e conduttore della trasmissione “Vive la sociale!”. \r\n\r\nLa morte di un operaio a Piacenza, travolto da un tir della GLS, mentre faceva un picchetto, per la Procura sarebbe un mero incidente stradale. Diversa è la storia che raccontano i suoi compagni di lavoro e di lotta. Un episodio della storia della guerra di classe in tutta la sua ferocia. \r\n\r\nVenerdì 16 i fascisti hanno indetto un presidio in Barriera di Milano. \r\nNello stesso posto – angolo tra corso Palermo e via Baltea – ci sarà un presidio alle 18\r\nPiù tardi, alle 20, presidio in corso Palermo angolo corso Giulio. \r\nQui il volantino distribuito in piazza \r\n\r\nAscolta qui i podcast di anarres:\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n2016-09-16-anarres2\r\n\r\n\r\n2016-0916-anarres2",{"matched_tokens":578,"snippet":579,"value":579},[97],"Anarres del 16 settembre. Siria, Rojava, anarchici \u003Cmark>turchi\u003C/mark>; si riaccende la lotta in Francia, operaio ammazzato dal padrone a Piacenza, una Barriera contro il fascismo",[581,583],{"field":189,"matched_tokens":582,"snippet":579,"value":579},[97],{"field":186,"matched_tokens":584,"snippet":575,"value":576},[235],{"best_field_score":198,"best_field_weight":199,"fields_matched":142,"num_tokens_dropped":55,"score":317,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},{"document":587,"highlight":635,"highlights":681,"text_match":196,"text_match_info":690},{"comment_count":55,"id":588,"is_sticky":55,"permalink":589,"podcastfilter":590,"post_author":591,"post_content":592,"post_date":593,"post_excerpt":594,"post_id":588,"post_modified":595,"post_thumbnail":596,"post_title":597,"post_type":488,"sort_by_date":598,"tag_links":599,"tags":620},"100654","https://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-25-09-2025-ecuador-in-piazza-contro-noboa-e-il-trumpismo-in-salsa-latina-sudovest-asiatico-in-subbuglio-ripercussioni-delle-guerre-sioniste-cina-dopo-shangai-cooperatio/",[430],"info2","Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei contadini, ma allo stesso modo a Quito gli studenti si sono mobilitati, come gli autotrasportatori per la sospensione dell’articolo 126: cioè la cancellazione del sussidio sul diesel in vigore da decenni, ma sotto le ceneri ribolliva il fuoco della ribellione… Ci siamo poi mossi verso il Sudovest asiatico, rimescolato dall’aggressione sionista intenta a sfruttare l’occasione di creare Eretz Israel, ridimensionando con la forza impunita le potenze regionali; ma Erdoğan pare sia apprezzato e investito da Trump come Vicerè del Middle East. Di questa situazione ingarbugliata abbiamo parlato prima con Antonella De Biasi a partire dalla condizione del popolo curdo e armeno; e successivamente ci è sembrato utile approfondire con Murat Cinar la situazione interna, di crisi economica e repressione di ogni opposizione, e il peso della strategia geopolitica di Ankara. Da ultimo uno sguardo alla Cina con Sabrina Moles dopo l’evento estivo dello Sco e la successiva esibizione muscolare a Pechino, ma anche il multilateralismo teorizzato da Xi e le dichiarazioni ambientaliste contrapposte a quelle del rivale americano nella stessa sede newyorkese del Palazzo di Vetro. \n\n\n\nNecropolitica e narcostato ecuadoriano\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/ecuador-en-paro-contra-noboa-y-fmi--67915787\n\n\n\n\nAbbiamo parlato della situazione in Ecuador con Eduardo Meneses ricercatore politico, attivista, reporter alternativo .\n\n\n\nNegli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste esplose dopo la decisione del presidente Daniel Noboa di abolire il sussidio sul diesel, in vigore dal 1974. La misura, che ha fatto impennare il prezzo del carburante da 1,80 a 2,80 dollari al gallone, ha innescato il conflitto sociale con manifestazioni che attraversano il Paese, dalle grandi città alle province rurali. Contadini, trasportatori, pescatori, studenti e comunità indigene denunciano un provvedimento che incide pesantemente sul costo della vita e lo considerano l’ennesima espressione di un modello neoliberista responsabile di profonde disuguaglianze. A guidare la risposta è la CONAIE, la storica Confederazione delle Nazionalità Indigene, che ha proclamato uno sciopero nazionale a oltranza.Il tema dei sussidi per il diesel è una problema storico ogni volta che si è tentato di cancellare i sussidi sul diesel c’è stata una risposta popolare .Non è una protesta isolata ma storica ci sono state proteste popolari ne 2019 e nel 2022 ,l’economia del paese è dollarizzata e non sostenibile ,al governo è costato trovare le risorse per pagare gli stipendi pubblici ,per questo sta ricorrendo al FMI che impone tagli ai sussidi e allo stato sociale. Di fronte a questa situazione economica la soluzione di Noboa è un regime autoritario per controllare il malcontento , una narco economia in cui il neoliberalismo si trasforma in una gestione della morte e questo nuovo modello si sta sviluppando ,e la gente si sta organizzando per dire no a questo processo che costituirebbe un arretramento dal punto vista sociale ed economico .\n\n\n\n\n\n\n\nTrump spariglia e la sfiducia serpeggia anche in Medio Oriente\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/la-sfiducia-negli-imperi-technomedievali-provocata-da-personaggi-distopici--67932142\n\n\n\n\nI curdi possono sperare di essere tra i pochi che traggono qualche vantaggio dalla feroce rimappatura violenta del Sudovest asiatico che sta andando in scena sul palcoscenico del Palazzo di Vetro newyorkese? \n\n\n\n Vigilanza curda: diversa per ciascun paese della loro frammentazioneA partire da questa domanda Antonella De Biasi, giornalista ed esperta della regione mediorientale, ha restituito un disegno del Sudovest asiatico a partire dal Federalismo democratico del Rojava come unica realtà di rispetto dei diritti e di un’amministrazione aperta a tutte le comunità che abitano il territorio; all’interno di Israele ci sono stati molteplici sostegni alla lotta curda (anche in funzione antiturca). Ma attualmente al-Jolani – come si faceva chiamare il tagliagole ora chiamato al-Shara, quando Antonella nel 2022 ne aveva tracciato la figura nel suo libro Astana e i 7 mari – è il padrone di quella che era buona parte della nazione governata fino a un anno fa dalla famiglia Assad, e probabilmente in questi giorni la volubilità di Trump sembra attribuire a Erdoğan il protettorato su una Siria governata da una sua creatura, in virtù delle promesse di stabilità profuse dal presidente turco, un’investitura conferita nonostante le milizie di modello ottomano: predoni che imperversano lungo le coste del Mediterraneo orientale. \n\n\n\nSpaesamento e impotenza armena: revisionismo entitàPoi si è affrontata la diversa strategia dei curdi siriani rispetto all’apertura di Ocalan, che ha invitato il Pkk a deporre le armi, come altra situazione è ancora quella dei curdi iraniani. Ma la problematicità insita nell’egemonia turca su quell’area travolge anche e maggiormente la comunità armena alla mercé dei fratelli azeri dei turchi; e furono le prime vittime di un genocidio del Secolo breve. Ora gli armeni hanno ancor meno alleati e sostenitori del solito, visto che il gas di Baku fa gola a tutti; e gli viene sottratta pezzo per pezzo identità, terra, riferimenti culturali. Oltre alla diaspora. La speranza di accoglienza europea è a metà con l’alleanza con i russi, disattesa da Putin, ma ancora valida. E Pashinyan non ha alcuna idea o autorevolezza per rappresentare gli armeni. \n\n\n\nRelazioni tra Israele e TurchiaUn’ipotesi di Al-Jazeera vede la Turchia nel mirino israeliano per assicurare l’impunità di Netanyahu che si fonda sul costante stato di guerra, ma anche perché è l’ultima potenza regionale non ancora ridimensionata dall’aggressività sionista. Peraltro la rivalità risale a decenni fa e in questo periodo di Global Sudum Flottilla si ricorda la Mavi Marmara assaltata dai pirati del Mossad uccidendo 10 persone a bordo, mentre cercava di forzare il blocco navale di Gaza. Fino a che punto può essere credibile una guerra scatenata da Israele contro la Turchia? Secondo Antonella De Biasi è difficile che possa avvenire, non solo perché Erdoğan è più abile di Netanyahu (al rientro da Tianjin ha chiesto a Trump gli F-35, dimenticando i sistemi antiaerei comprati da Mosca), ma perché gli affari anche di ordigni militari non si sono mai interrotti, inoltre a livello regionale l’alleanza con Al-Thani dovrebbe mettere al riparo la Turchia da attacchi sconsiderati e senza pretesti validi… certo, con il terrore di Netanyahu non si può mai sapere. \n\n\n\nCosa rimane del sistema di Astana?Facile interpretare la presenza a Tianjin dei leader che erano soliti incontrarsi sotto l’ombrello di Astana come confluenza di interessi, meno semplice capire fino a che punto ciascuno di loro e gli altri protagonisti del Shangai cooperation organization siano posizionati in più o meno consolidate alleanze. Sentiamo Antonella De Biasi e sugli stessi argomenti poi anche Murat Cinar in questo spreaker che abbiamo registrato subito dopo aver sentito Antonella: Trump incontra Erdoğan.\n\n\n\n\n\n\n\nL’Internazionale nera passa anche da Ankara\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/trump-incontra-erdogan-lui-ha-bisogno-di-cose-io-di-altre-ci-mettiamo-d-accordo--67923007\n\n\n\n\nPiù la situazione risulta nebulosa, intricata e sul bordo del precipizio bellico e maggiore è il potere in mano a Erdoğan\n\n\n\nLo scollamento giovanile (da Gezi Park), la censura (Murat Cinar ci ha proposto l’ultima in ordine di tempo delle proibizioni musicali in Turchia), l’asservimento e la concentrazione dei poteri (gli interventi della magistratura a ingabbiare l’opposizione con pretesti), le centrali mediatiche ridotte a megafono del potere… tutti aspetti che caratterizzano il ventennio del Sultano al potere, ma se si guarda bene all’involuzione del paesaggio globale, si nota che la cancellazione dello Stato di diritto non è una prerogativa turca, ma riduce Ankara a una delle tappe dell’Internazionale nera che parte da Washington, passa per Roma, Tel Aviv, Budapest…L’economia in crisi, tranne la produzione bellica in mano alla famiglia che per il resto saccheggia la finanza statale da 20 anni a questa parte e ora la condiscendenza alle richieste di Trump dissangueranno ulteriormente il bilancio, già falcidiato dal 90% di inflazione, con svalutazione della Lira dal 2008 in poi e con una disoccupazione altissima. Ma anche a livello internazionale la diplomazia turca è agevolata dalla sua collocazione ambigua, dai suoi affari agevolati dagli errori europei, dal suo mantenersi all’interno della Nato ma sempre partecipe di ogni centro di potere: uditore della centralità multilaterale di Tianjin con il Sud del mondo e contemporaneamente presente alla riunione con paesi arabi sul piano di pace per Gaza alla corte di Trump, che vede in Erdoğan un potenziale risolutore a cui delegare la questione ucraina, perché «unico leader apprezzato da Zelensky e da Putin»; mentre il fantasma degli Accordi di Astana potrebbe sembrare confluire nello Sco, dove c’erano tutt’e tre i protagonisti, in realtà Murat ritiene chiuso il percorso degli Astana Files, perché la Turchia non fa effettivamente parte di Shangai Files. Piuttosto va approfondito il discorso di Astana sulla Siria e lo stallo attuale di tutte le potenze che ne controllavano il territorio prima della dirompente dissoluzione dello stato di Assad: alcune del tutto esautorate, come Iran e Russia, e altre che si contrappongono: Turchia, Qatar e Israele… e probabilmente per gli americani è più accettabile che sia controllato da Erdoğan. Ma questo non significa che la repubblica turca sia contraria a Tel Aviv: infatti Murat ci spiega come ci siano manifestazioni propal che vengono pesantemente caricate dalla polizia indette da forze conservatrici della destra islamista, perché gli interessi dell’industria bellica sono tutti a favore di Israele e gli affari vedono la famiglia del presidente tra i beneficiari degli scambi e dell’uso di armi a Gaza; anche il Chp organizza proteste","29 Settembre 2025","Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei contadini, ma […]","2025-09-29 14:27:35","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 25/09/2025 – ECUADOR IN PIAZZA CONTRO NOBOA E IL TRUMPISMO IN SALSA LATINA; SUDOVEST ASIATICO IN SUBBUGLIO, RIPERCUSSIONI DELLE GUERRE SIONISTE; CINA DOPO SHANGAI COOPERATION ORGANIZATION E XI ALL’ONU CON LA CASACCA AMBIENTALISTA",1759108934,[600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,617,618,619],"https://radioblackout.org/tag/armenia/","https://radioblackout.org/tag/azerbaijan/","https://radioblackout.org/tag/chp/","https://radioblackout.org/tag/conaie/","https://radioblackout.org/tag/cuenca/","https://radioblackout.org/tag/curdi/","https://radioblackout.org/tag/erdogan/","https://radioblackout.org/tag/israele/","https://radioblackout.org/tag/nato/","https://radioblackout.org/tag/netanyahu/","https://radioblackout.org/tag/noboa/","https://radioblackout.org/tag/ocalan/","https://radioblackout.org/tag/pkk/","https://radioblackout.org/tag/proteste/","https://radioblackout.org/tag/qatar/","https://radioblackout.org/tag/quito/","https://radioblackout.org/tag/sco/","https://radioblackout.org/tag/siria/","https://radioblackout.org/tag/trump/","https://radioblackout.org/tag/turchia/",[621,622,623,624,625,33,18,626,627,628,629,285,42,630,631,632,633,21,634,15],"armenia","azerbaijan","chp","Conaie","cuenca","Israele","nato","netanyahu","noboa","proteste","qatar","quito","Sco","Trump",{"post_content":636,"tags":640},{"matched_tokens":637,"snippet":638,"value":639},[235,235],"nbsp; \n\n\n\nRelazioni tra Israele e \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>aUn’ipotesi di Al-Jazeera vede la \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a nel mirino israeliano per assicurare","Abbiamo sentito Eduardo Meneses, dopo i primi giorni di paro nacional in Ecuador che ci ha indicato priorità, lotte, situazioni diverse nel paese in lotta contro le ricette neoliberiste di Daniel Noboa e prima che gli scontri producessero i primi morti; il popolo è sceso in piazza nella Cuenca per i diritti dei contadini, ma allo stesso modo a Quito gli studenti si sono mobilitati, come gli autotrasportatori per la sospensione dell’articolo 126: cioè la cancellazione del sussidio sul diesel in vigore da decenni, ma sotto le ceneri ribolliva il fuoco della ribellione… Ci siamo poi mossi verso il Sudovest asiatico, rimescolato dall’aggressione sionista intenta a sfruttare l’occasione di creare Eretz Israel, ridimensionando con la forza impunita le potenze regionali; ma Erdoğan pare sia apprezzato e investito da Trump come Vicerè del Middle East. Di questa situazione ingarbugliata abbiamo parlato prima con Antonella De Biasi a partire dalla condizione del popolo curdo e armeno; e successivamente ci è sembrato utile approfondire con Murat Cinar la situazione interna, di crisi economica e repressione di ogni opposizione, e il peso della strategia geopolitica di Ankara. Da ultimo uno sguardo alla Cina con Sabrina Moles dopo l’evento estivo dello Sco e la successiva esibizione muscolare a Pechino, ma anche il multilateralismo teorizzato da Xi e le dichiarazioni ambientaliste contrapposte a quelle del rivale americano nella stessa sede newyorkese del Palazzo di Vetro. \n\n\n\nNecropolitica e narcostato ecuadoriano\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/ecuador-en-paro-contra-noboa-y-fmi--67915787\n\n\n\n\nAbbiamo parlato della situazione in Ecuador con Eduardo Meneses ricercatore politico, attivista, reporter alternativo .\n\n\n\nNegli ultimi giorni l’Ecuador è scosso da un’ondata di proteste esplose dopo la decisione del presidente Daniel Noboa di abolire il sussidio sul diesel, in vigore dal 1974. La misura, che ha fatto impennare il prezzo del carburante da 1,80 a 2,80 dollari al gallone, ha innescato il conflitto sociale con manifestazioni che attraversano il Paese, dalle grandi città alle province rurali. Contadini, trasportatori, pescatori, studenti e comunità indigene denunciano un provvedimento che incide pesantemente sul costo della vita e lo considerano l’ennesima espressione di un modello neoliberista responsabile di profonde disuguaglianze. A guidare la risposta è la CONAIE, la storica Confederazione delle Nazionalità Indigene, che ha proclamato uno sciopero nazionale a oltranza.Il tema dei sussidi per il diesel è una problema storico ogni volta che si è tentato di cancellare i sussidi sul diesel c’è stata una risposta popolare .Non è una protesta isolata ma storica ci sono state proteste popolari ne 2019 e nel 2022 ,l’economia del paese è dollarizzata e non sostenibile ,al governo è costato trovare le risorse per pagare gli stipendi pubblici ,per questo sta ricorrendo al FMI che impone tagli ai sussidi e allo stato sociale. Di fronte a questa situazione economica la soluzione di Noboa è un regime autoritario per controllare il malcontento , una narco economia in cui il neoliberalismo si trasforma in una gestione della morte e questo nuovo modello si sta sviluppando ,e la gente si sta organizzando per dire no a questo processo che costituirebbe un arretramento dal punto vista sociale ed economico .\n\n\n\n\n\n\n\nTrump spariglia e la sfiducia serpeggia anche in Medio Oriente\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/la-sfiducia-negli-imperi-technomedievali-provocata-da-personaggi-distopici--67932142\n\n\n\n\nI curdi possono sperare di essere tra i pochi che traggono qualche vantaggio dalla feroce rimappatura violenta del Sudovest asiatico che sta andando in scena sul palcoscenico del Palazzo di Vetro newyorkese? \n\n\n\n Vigilanza curda: diversa per ciascun paese della loro frammentazioneA partire da questa domanda Antonella De Biasi, giornalista ed esperta della regione mediorientale, ha restituito un disegno del Sudovest asiatico a partire dal Federalismo democratico del Rojava come unica realtà di rispetto dei diritti e di un’amministrazione aperta a tutte le comunità che abitano il territorio; all’interno di Israele ci sono stati molteplici sostegni alla lotta curda (anche in funzione antiturca). Ma attualmente al-Jolani – come si faceva chiamare il tagliagole ora chiamato al-Shara, quando Antonella nel 2022 ne aveva tracciato la figura nel suo libro Astana e i 7 mari – è il padrone di quella che era buona parte della nazione governata fino a un anno fa dalla famiglia Assad, e probabilmente in questi giorni la volubilità di Trump sembra attribuire a Erdoğan il protettorato su una Siria governata da una sua creatura, in virtù delle promesse di stabilità profuse dal presidente turco, un’investitura conferita nonostante le milizie di modello ottomano: predoni che imperversano lungo le coste del Mediterraneo orientale. \n\n\n\nSpaesamento e impotenza armena: revisionismo entitàPoi si è affrontata la diversa strategia dei curdi siriani rispetto all’apertura di Ocalan, che ha invitato il Pkk a deporre le armi, come altra situazione è ancora quella dei curdi iraniani. Ma la problematicità insita nell’egemonia turca su quell’area travolge anche e maggiormente la comunità armena alla mercé dei fratelli azeri dei \u003Cmark>turchi\u003C/mark>; e furono le prime vittime di un genocidio del Secolo breve. Ora gli armeni hanno ancor meno alleati e sostenitori del solito, visto che il gas di Baku fa gola a tutti; e gli viene sottratta pezzo per pezzo identità, terra, riferimenti culturali. Oltre alla diaspora. La speranza di accoglienza europea è a metà con l’alleanza con i russi, disattesa da Putin, ma ancora valida. E Pashinyan non ha alcuna idea o autorevolezza per rappresentare gli armeni. \n\n\n\nRelazioni tra Israele e \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>aUn’ipotesi di Al-Jazeera vede la \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a nel mirino israeliano per assicurare l’impunità di Netanyahu che si fonda sul costante stato di guerra, ma anche perché è l’ultima potenza regionale non ancora ridimensionata dall’aggressività sionista. Peraltro la rivalità risale a decenni fa e in questo periodo di Global Sudum Flottilla si ricorda la Mavi Marmara assaltata dai pirati del Mossad uccidendo 10 persone a bordo, mentre cercava di forzare il blocco navale di Gaza. Fino a che punto può essere credibile una guerra scatenata da Israele contro la \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a? Secondo Antonella De Biasi è difficile che possa avvenire, non solo perché Erdoğan è più abile di Netanyahu (al rientro da Tianjin ha chiesto a Trump gli F-35, dimenticando i sistemi antiaerei comprati da Mosca), ma perché gli affari anche di ordigni militari non si sono mai interrotti, inoltre a livello regionale l’alleanza con Al-Thani dovrebbe mettere al riparo la \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a da attacchi sconsiderati e senza pretesti validi… certo, con il terrore di Netanyahu non si può mai sapere. \n\n\n\nCosa rimane del sistema di Astana?Facile interpretare la presenza a Tianjin dei leader che erano soliti incontrarsi sotto l’ombrello di Astana come confluenza di interessi, meno semplice capire fino a che punto ciascuno di loro e gli altri protagonisti del Shangai cooperation organization siano posizionati in più o meno consolidate alleanze. Sentiamo Antonella De Biasi e sugli stessi argomenti poi anche Murat Cinar in questo spreaker che abbiamo registrato subito dopo aver sentito Antonella: Trump incontra Erdoğan.\n\n\n\n\n\n\n\nL’Internazionale nera passa anche da Ankara\n\n\n\n\nhttps://www.spreaker.com/episode/trump-incontra-erdogan-lui-ha-bisogno-di-cose-io-di-altre-ci-mettiamo-d-accordo--67923007\n\n\n\n\nPiù la situazione risulta nebulosa, intricata e sul bordo del precipizio bellico e maggiore è il potere in mano a Erdoğan\n\n\n\nLo scollamento giovanile (da Gezi Park), la censura (Murat Cinar ci ha proposto l’ultima in ordine di tempo delle proibizioni musicali in \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a), l’asservimento e la concentrazione dei poteri (gli interventi della magistratura a ingabbiare l’opposizione con pretesti), le centrali mediatiche ridotte a megafono del potere… tutti aspetti che caratterizzano il ventennio del Sultano al potere, ma se si guarda bene all’involuzione del paesaggio globale, si nota che la cancellazione dello Stato di diritto non è una prerogativa turca, ma riduce Ankara a una delle tappe dell’Internazionale nera che parte da Washington, passa per Roma, Tel Aviv, Budapest…L’economia in crisi, tranne la produzione bellica in mano alla famiglia che per il resto saccheggia la finanza statale da 20 anni a questa parte e ora la condiscendenza alle richieste di Trump dissangueranno ulteriormente il bilancio, già falcidiato dal 90% di inflazione, con svalutazione della Lira dal 2008 in poi e con una disoccupazione altissima. Ma anche a livello internazionale la diplomazia turca è agevolata dalla sua collocazione ambigua, dai suoi affari agevolati dagli errori europei, dal suo mantenersi all’interno della Nato ma sempre partecipe di ogni centro di potere: uditore della centralità multilaterale di Tianjin con il Sud del mondo e contemporaneamente presente alla riunione con paesi arabi sul piano di pace per Gaza alla corte di Trump, che vede in Erdoğan un potenziale risolutore a cui delegare la questione ucraina, perché «unico leader apprezzato da Zelensky e da Putin»; mentre il fantasma degli Accordi di Astana potrebbe sembrare confluire nello Sco, dove c’erano tutt’e tre i protagonisti, in realtà Murat ritiene chiuso il percorso degli Astana Files, perché la \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a non fa effettivamente parte di Shangai Files. Piuttosto va approfondito il discorso di Astana sulla Siria e lo stallo attuale di tutte le potenze che ne controllavano il territorio prima della dirompente dissoluzione dello stato di Assad: alcune del tutto esautorate, come Iran e Russia, e altre che si contrappongono: \u003Cmark>Turchi\u003C/mark>a, Qatar e Israele… e probabilmente per gli americani è più accettabile che sia controllato da Erdoğan. Ma questo non significa che la repubblica turca sia contraria a Tel Aviv: infatti Murat ci spiega come ci siano manifestazioni propal che vengono pesantemente caricate dalla polizia indette da forze conservatrici della destra islamista, perché gli interessi dell’industria bellica sono tutti a favore di Israele e gli affari vedono la famiglia del presidente tra i beneficiari degli scambi e dell’uso di armi a Gaza; anche il Chp organizza proteste",[641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679],{"matched_tokens":642,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":644,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":646,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":648,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":650,"snippet":625,"value":625},[],{"matched_tokens":652,"snippet":33,"value":33},[],{"matched_tokens":654,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":656,"snippet":626,"value":626},[],{"matched_tokens":658,"snippet":627,"value":627},[],{"matched_tokens":660,"snippet":628,"value":628},[],{"matched_tokens":662,"snippet":629,"value":629},[],{"matched_tokens":664,"snippet":285,"value":285},[],{"matched_tokens":666,"snippet":42,"value":42},[],{"matched_tokens":668,"snippet":630,"value":630},[],{"matched_tokens":670,"snippet":631,"value":631},[],{"matched_tokens":672,"snippet":632,"value":632},[],{"matched_tokens":674,"snippet":633,"value":633},[],{"matched_tokens":676,"snippet":21,"value":21},[],{"matched_tokens":678,"snippet":634,"value":634},[],{"matched_tokens":680,"snippet":250,"value":250},[235],[682,684],{"field":186,"matched_tokens":683,"snippet":638,"value":639},[235,235],{"field":43,"indices":685,"matched_tokens":686,"snippets":688,"values":689},[38],[687],[235],[250],[250],{"best_field_score":198,"best_field_weight":369,"fields_matched":142,"num_tokens_dropped":55,"score":416,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},{"document":692,"highlight":704,"highlights":709,"text_match":196,"text_match_info":712},{"comment_count":55,"id":693,"is_sticky":55,"permalink":694,"podcastfilter":695,"post_author":427,"post_content":696,"post_date":697,"post_excerpt":61,"post_id":693,"post_modified":698,"post_thumbnail":699,"post_title":700,"post_type":488,"sort_by_date":701,"tag_links":702,"tags":703},"98201","http://radioblackout.org/podcast/anarres-dell11-aprile-rearm-europe-propaganda-di-guerra-targata-ue-5-milioni-in-marcia-contro-trump-e-il-suo-mondo-decreto-sicurezza/",[427],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/2025-04-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nRiArmo dell’Europa e la crepa nel Patto Atlantico\r\nLa guerra insanguina vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. A tre anni dall’accelerazione violenta impressa dall’invasione russa dell’Ucraina il conflitto si inasprisce sempre di più. A Gaza è ripresa la pulizia etnica nella prospettiva della deportazione dei gazawi. Se si aggiungono il conflitto nel Mar Rosso, il moltiplicarsi degli attacchi turchi in Rojava, i massacri degli alewiti in Siria, le tensioni per Taiwan, il perdurare dei conflitti per il controllo delle risorse nel continente africano dal Sudan al Congo, il rischio di una guerra, anche nucleare, su scala planetaria è una possibilità reale.\r\nI paesi europei, indeboliti da tre anni di guerra e dal conseguente aumento della spesa energetica, reagiscono al repentino mutamento nella politica estera statunitense con un processo di riarmo, che potrebbe aprire a nuove pericolose escalation belliche.\r\nLa guerra non è più così lontana come un tempo.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nLa propaganda bellica targata UE\r\nIl 2 aprile il Parlamento ha approvato una risoluzione \"sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune\"\r\nTra le tante cose al punto 164 si legge:\r\n\"è necessaria una comprensione più ampia, tra i cittadini dell'UE, delle minacce e dei rischi per la sicurezza al fine di sviluppare una comprensione condivisa e un allineamento delle percezioni delle minacce in tutta Europa e di creare una nozione globale di difesa europea; sottolinea altresì che garantire un sostegno da parte delle istituzioni democratiche e, di conseguenza, dei cittadini è essenziale per sviluppare una difesa dell'UE efficace e coerente a lungo termine, cosa che richiede un dibattito pubblico informato; invita l'UE e i suoi Stati membri a mettere a punto programmi educativi e di sensibilizzazione, in particolare per i giovani, volti a migliorare le conoscenze e a facilitare i dibattiti sulla sicurezza, la difesa e l'importanza delle forze armate, e a rafforzare la resilienza e la preparazione delle società alle sfide in materia di sicurezza, consentendo nel contempo un maggiore controllo e scrutinio pubblico e democratico del settore della difesa; invita la Commissione e gli Stati membri a sviluppare tali programmi nel quadro dello scudo europeo per la democrazia, seguendo il modello di programmi nazionali come l'iniziativa svedese di emergenza civile\"\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\n5 milioni in marcia contro Trump e il suo mondo\r\nIl ciclone Trump comincia a trovare ostacoli lungo il percorso.\r\nLe imponenti manifestazioni che hanno attraversato gli States il 5 aprile sono il segnale del raggrumarsi di un’opposizione dal basso all’ondata reazionaria scatenata dal presidente statunitense.\r\nAbbiamo provato ad analizzare questo movimento per comprenderne le potenzialità, con uno sguardo alle dinamiche dello scontro di classe\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nDecreto sicurezza. La zampata del governo\r\nCon un colpo di mano il governo ha scippato il ddl 1236 dalla discussione parlamentare e ha fatto passare un testo profondamente liberticida con il ricorso, a dir poco irrituale, alla decretazione di urgenza.\r\nL’orizzonte delle leggi fascistissime del 1926 è sempre più vicino.\r\nAbbiamo approfondito la questione con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 aprile\r\nSabotare la guerra\r\nDisarmare l’Europa\r\ngiornata antimilitarista\r\nore 10,30 presidio al Balon\r\nSolo un’umanità internazionale potrà gettare le fondamenta di quel mondo di libere ed uguali che può porre fine alle guerre. \r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati. Noi disertiamo.\r\nNoi non ci arruoliamo a fianco di questo o quello stato imperialista. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche. In ogni dove. Non ci sono nazionalismi buoni.\r\nNoi siamo al fianco di chi, in ogni angolo della terra, diserta la guerra.\r\nNoi pratichiamo il disfattismo rivoluzionario contro le guerre promosse dai “nostri” governi e sosteniamo chi, in ogni dove, diserta, sabota, inceppa gli ingranaggi della guerra\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nVenerdì 25 aprile\r\nore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\ndove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n(in caso di pioggia ci troviamo in piazza Crispi).\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","12 Aprile 2025","2025-05-28 17:52:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/IMG_8593-bis-200x110.png","Anarres dell’11 aprile. ReArm Europe. Propaganda di guerra targata UE. 5 milioni in marcia contro Trump e il suo mondo. Decreto sicurezza...",1744479363,[],[],{"post_content":705},{"matched_tokens":706,"snippet":707,"value":708},[97],"Rosso, il moltiplicarsi degli attacchi \u003Cmark>turchi\u003C/mark> in Rojava, i massacri degli","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/2025-04-11-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nRiArmo dell’Europa e la crepa nel Patto Atlantico\r\nLa guerra insanguina vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. A tre anni dall’accelerazione violenta impressa dall’invasione russa dell’Ucraina il conflitto si inasprisce sempre di più. A Gaza è ripresa la pulizia etnica nella prospettiva della deportazione dei gazawi. Se si aggiungono il conflitto nel Mar Rosso, il moltiplicarsi degli attacchi \u003Cmark>turchi\u003C/mark> in Rojava, i massacri degli alewiti in Siria, le tensioni per Taiwan, il perdurare dei conflitti per il controllo delle risorse nel continente africano dal Sudan al Congo, il rischio di una guerra, anche nucleare, su scala planetaria è una possibilità reale.\r\nI paesi europei, indeboliti da tre anni di guerra e dal conseguente aumento della spesa energetica, reagiscono al repentino mutamento nella politica estera statunitense con un processo di riarmo, che potrebbe aprire a nuove pericolose escalation belliche.\r\nLa guerra non è più così lontana come un tempo.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nLa propaganda bellica targata UE\r\nIl 2 aprile il Parlamento ha approvato una risoluzione \"sull'attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune\"\r\nTra le tante cose al punto 164 si legge:\r\n\"è necessaria una comprensione più ampia, tra i cittadini dell'UE, delle minacce e dei rischi per la sicurezza al fine di sviluppare una comprensione condivisa e un allineamento delle percezioni delle minacce in tutta Europa e di creare una nozione globale di difesa europea; sottolinea altresì che garantire un sostegno da parte delle istituzioni democratiche e, di conseguenza, dei cittadini è essenziale per sviluppare una difesa dell'UE efficace e coerente a lungo termine, cosa che richiede un dibattito pubblico informato; invita l'UE e i suoi Stati membri a mettere a punto programmi educativi e di sensibilizzazione, in particolare per i giovani, volti a migliorare le conoscenze e a facilitare i dibattiti sulla sicurezza, la difesa e l'importanza delle forze armate, e a rafforzare la resilienza e la preparazione delle società alle sfide in materia di sicurezza, consentendo nel contempo un maggiore controllo e scrutinio pubblico e democratico del settore della difesa; invita la Commissione e gli Stati membri a sviluppare tali programmi nel quadro dello scudo europeo per la democrazia, seguendo il modello di programmi nazionali come l'iniziativa svedese di emergenza civile\"\r\nNe abbiamo parlato con Dario Antonelli\r\n\r\n5 milioni in marcia contro Trump e il suo mondo\r\nIl ciclone Trump comincia a trovare ostacoli lungo il percorso.\r\nLe imponenti manifestazioni che hanno attraversato gli States il 5 aprile sono il segnale del raggrumarsi di un’opposizione dal basso all’ondata reazionaria scatenata dal presidente statunitense.\r\nAbbiamo provato ad analizzare questo movimento per comprenderne le potenzialità, con uno sguardo alle dinamiche dello scontro di classe\r\nCe ne ha parlato Robertino Barbieri\r\n\r\nDecreto sicurezza. La zampata del governo\r\nCon un colpo di mano il governo ha scippato il ddl 1236 dalla discussione parlamentare e ha fatto passare un testo profondamente liberticida con il ricorso, a dir poco irrituale, alla decretazione di urgenza.\r\nL’orizzonte delle leggi fascistissime del 1926 è sempre più vicino.\r\nAbbiamo approfondito la questione con l’avvocato Eugenio Losco\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 aprile\r\nSabotare la guerra\r\nDisarmare l’Europa\r\ngiornata antimilitarista\r\nore 10,30 presidio al Balon\r\nSolo un’umanità internazionale potrà gettare le fondamenta di quel mondo di libere ed uguali che può porre fine alle guerre. \r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati. Noi disertiamo.\r\nNoi non ci arruoliamo a fianco di questo o quello stato imperialista. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche. In ogni dove. Non ci sono nazionalismi buoni.\r\nNoi siamo al fianco di chi, in ogni angolo della terra, diserta la guerra.\r\nNoi pratichiamo il disfattismo rivoluzionario contro le guerre promosse dai “nostri” governi e sosteniamo chi, in ogni dove, diserta, sabota, inceppa gli ingranaggi della guerra\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nVenerdì 25 aprile\r\nore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\ndove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n(in caso di pioggia ci troviamo in piazza Crispi).\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro \r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[710],{"field":186,"matched_tokens":711,"snippet":707,"value":708},[97],{"best_field_score":198,"best_field_weight":369,"fields_matched":142,"num_tokens_dropped":55,"score":416,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},{"document":714,"highlight":727,"highlights":732,"text_match":196,"text_match_info":735},{"comment_count":55,"id":715,"is_sticky":55,"permalink":716,"podcastfilter":717,"post_author":718,"post_content":719,"post_date":720,"post_excerpt":61,"post_id":715,"post_modified":721,"post_thumbnail":722,"post_title":723,"post_type":488,"sort_by_date":724,"tag_links":725,"tags":726},"97098","http://radioblackout.org/podcast/aggiornamenti-dalla-campagna-defend-rojava-cosa-succede-in-siria/",[439],"Alessandro","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/podcast-DR12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nAhmed Al Shara, presidente ad interim della Siria ha nominato il nuovo governo dopo la presentazione della costituzione provvisoria. Si tratta di un gabinetto composto da 23 membri, di cui 4 facenti parte di gruppi minoritari. Continuano però le preoccupazioni su questo governo e sul processo, ben poco democratico, che ha portato a questa formazione. L'amministrazione autonoma della Siria del Nord Est ha rilasciato a proposito un comunicato in cui sottolinea come il governo di Damasco abbia costantemente escluso diversi segmenti e gruppi etnici del popolo siriano dai processi politici e come abbia perseguito un approccio di governance unilaterale.\r\n\r\nSi legge nel comunicato:\r\n\r\n\"Qualsiasi governo che non rifletta la struttura multiculturale e polifonica della Siria non può governare il paese in modo sano e non può offrire una via d'uscita dall'attuale crisi. Al contrario, tali governi aggravano la crisi e creano nuove situazioni di stallo invece di risolvere le cause profonde del problema. Pertanto, non abbiamo alcun obbligo di attuare le decisioni di tali governi. Ripetere gli errori del passato danneggerà solo il popolo siriano e non aprirà mai la strada a una soluzione politica globale\".\r\n\r\nL'amministrazione autonoma si rivolge direttamente al governo quindi, facendo presente che o nel concreto si avvia un processo democratico interno al Paese, oppure l'amministrazione non riterrà legittime le decisioni del governo centrale. Ciò succede dopo che il governo centrale e le SDF, le forze militari dell'amministrazione autonoma, hanno firmato un accordo in otto punti, di cui abbiamo parlato nella puntata dedicata a Lorenzo Orsetti, che di fatto rappresenta il primo passo verso l’integrazione delle istituzioni civili e militari della Siria del Nord-Est nel governo siriano.\r\n\r\nA ciò si aggiunge la notizia che i quartieri a maggioranza curda Sheikh Maqsoud e Ashrafiyah di Aleppo, città che si trova fuori dall'amministrazione autonoma della Siria del nord est, hanno raggiunto un'accordo con il governo centrale siriano. Secondo questo accordo, le ypg e le ypj (forze di difesa popolare che fanno parte delle SDF), si ritirano dai due quartieri e la sicurezza di questi è in garantita dal ministero degli interni Siriano, legato al governo di Al Shara, insieme alle forze di sicurezza interna (l'Asaysh) che invece risponde all'amministrazione autonoma ed è la polizia interna dell'amministrazione autonoma.\r\n\r\nUna situazione quella in Siria in cui è evidente come l'amministrazione autonoma stia cercando di espandere la propria influenza nell'ottica di democratizzare il resto della Siria sulla base dell'esperienza del Rojava, contrapponendosi ad un governo che sta cercando di mantenere saldo il potere appena conquistato. Tanto si sta giocando su piano diplomatico, almeno nei confronti del governo centrale siriano, per non perdere le conquiste politiche ottenute fino ad oggi, mentre non finiscono le operazioni militari contro gli attacchi turchi e dell'SNA.\r\n\r\nEcco una lettera ricevuta da un compagno internazionalista dalla diga di Tishreen dove continua la veglia della popolazione.\r\n\r\n\r\n\"Come è ben noto, lo stato fascista turco ha attaccato le regioni della Siria settentrionale e orientale da novembre, poiché il processo rivoluzionario qui è un faro di speranza e una vera alternativa alla dura realtà della modernità capitalista. Questi attacchi sono stati fermati alla diga di Tişirin e al ponte di Qarakozah, poiché i mercenari turchi dell'SNA volevano avanzare verso Kobane, la \"Stalingrado curda\", che ha segnato l'inizio della sconfitta dell'ISIS nel 2015.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa diga di Tişirin è di grande importanza strategica. In tempi normali, fornisce elettricità a centinaia di migliaia di abitanti della Siria nord-orientale e produce una grandissima quantità di acqua potabile grazie a un sistema di depurazione. È anche uno dei pochi punti di attraversamento dell'Eufrate. Sapendo questo, i mercenari si sono trovati di fronte a una grande e storica resistenza da parte dei combattenti SDF e non sono riusciti a guadagnare terreno in questa regione. La resistenza è in corso da 2 mesi e sta entrando nel suo terzo... all'inizio della lotta i combattenti per la libertà SDF sono stati attaccati da ondate di mercenari supportati da attacchi aerei e tecnologia turchi. Ci sono state molte vittime nei primi giorni di scontro. Anche se l'intera Siria stava arrivando a un processo di riduzione dei combattimenti, facendo appelli alla situazione politica nella regione e alla nuova situazione consolidata, gli attacchi alla Siria settentrionale e orientale sono aumentati. Rendendosi conto della realtà della situazione, il popolo della rivoluzione, il popolo di Rêber Apo, si è prontamente ribellato e si è mosso verso la diga di Tişirin per protestare contro gli attacchi immotivati dello stato turco e per dimostrare il proprio sostegno ai combattenti delle SDF che resistevano in prima linea (a circa 3 km dalla diga).\r\n\r\n\r\n\r\nSotto lo spirito della guerra popolare rivoluzionaria, i popoli del Rojava hanno formato veri e propri scudi umani per difendere la diga, provenienti da ogni gruppo etnico e da ogni parte della Siria nord-orientale [...] Il coraggio, la potenza in ciò è semplicemente inspiegabile. Mentre le persone fuggono dalle bombe, ce ne sono altre che corrono l'una verso l'altra per proteggere i loro compagni dalla loro parte, sapendo che questa potrebbe essere la loro ultima mossa. Mentre le bombe cadevano intorno a noi, gli slogan di resistenza aumentavano, il morale si elevava a ogni suono di esplosione.\r\n\r\n\r\n\r\n[...] assistere alla resistenza popolare sulla diga ha avuto un impatto enorme tra i combattenti. Hanno visto le loro coraggiose donne e uomini anziani come le loro madri e padri lì per loro e, motivati da questo spirito di guerra popolare rivoluzionaria, sono andati ad affrontare il nemico e ondata dopo ondata di attacchi mercenari sono stati sconfitti dalle SDF. Sì, i compagni sono caduti martiri, gli amici non hanno potuto muovere i loro corpi per giorni a causa del volo costante dei droni turchi sulle nostre teste, abbiamo ferito degli amici, ma questa è la realtà della guerra. Il vero volto di questa resistenza non risiede nelle vittorie militari sul campo di battaglia. La vera resistenza risiede in ognuna di queste giovani donne e uomini che hanno capito nel profondo perché stiamo combattendo.\r\n\r\n\r\n\r\n[...] Lo spirito è forte e il significato della nostra vita quotidiana ha raggiunto un livello diverso dal sacrificio delle persone alla diga dei martiri. In questo momento gli scontri sono meno frequenti, gli attacchi dell'SNA sono concentrati sull'uso di armi pesanti e con il supporto dei droni e degli aerei da guerra dello stato turco, molto simili alla resistenza sulle montagne libere del Kurdistan. Siamo entrati in un nuovo momento per il Kurdistan e per la Rivoluzione, c'è ancora molto da accadere e molto da chiarire. Tuttavia, qui in prima linea alla diga di Tişrîn, il nostro obiettivo e il nostro lavoro sono chiari come l'acqua della diga che difendiamo. Siamo pronti, motivati e impazienti. Non ci arrenderemo e sotto lo spirito della guerra popolare rivoluzionaria prevarremo ancora una volta contro questo barbaro nemico fascista. Lunga vita alla resistenza a Tişirin Lunga vita al popolo Vittoria o vittoria!”\r\n\r\n\r\n\r\nMarzo 2025\r\n\r\n\r\nIl 4 aprile è stato il giorno internazionale del libro di Ocalan e in tutto il mondo, compresa Torino, si sono tenute iniziative di dibattito e letture dei testi di Abdullah Ocalan, filosofo e rivoluzionario in carcere da 26 anni nell'isola - prigione di Imrali. I suoi testi, in particolare quelli scritti in carcere, hanno ispirato la rivoluzione del Rojava e continuano ad ispirare in tutto il mondo la lotta politica di tantissime persone. La campagna per la liberazione fisica di Ocalan continua, con ancora più forza dopo i recenti sviluppi seguiti alle visite che ha ricevuto da parte di esponenti del partito DEM turco e dopo l'appello alla pace e alla società democratica, di cui potete trovare un commento nei podcast pubblicati sul sito.","10 Aprile 2025","2025-04-10 16:02:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/AGGIORNAMENTI-DALLA-CAMPAGNA-DEFEND-ROJAVA-2-1-e1744293681399-200x110.png","Aggiornamenti dalla campagna Defend Rojava! Cosa succede in Siria.",1744300959,[],[],{"post_content":728},{"matched_tokens":729,"snippet":730,"value":731},[97],"operazioni militari contro gli attacchi \u003Cmark>turchi\u003C/mark> e dell'SNA.\r\n\r\nEcco una lettera","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/podcast-DR12.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[Download]\r\n\r\nAhmed Al Shara, presidente ad interim della Siria ha nominato il nuovo governo dopo la presentazione della costituzione provvisoria. Si tratta di un gabinetto composto da 23 membri, di cui 4 facenti parte di gruppi minoritari. Continuano però le preoccupazioni su questo governo e sul processo, ben poco democratico, che ha portato a questa formazione. L'amministrazione autonoma della Siria del Nord Est ha rilasciato a proposito un comunicato in cui sottolinea come il governo di Damasco abbia costantemente escluso diversi segmenti e gruppi etnici del popolo siriano dai processi politici e come abbia perseguito un approccio di governance unilaterale.\r\n\r\nSi legge nel comunicato:\r\n\r\n\"Qualsiasi governo che non rifletta la struttura multiculturale e polifonica della Siria non può governare il paese in modo sano e non può offrire una via d'uscita dall'attuale crisi. Al contrario, tali governi aggravano la crisi e creano nuove situazioni di stallo invece di risolvere le cause profonde del problema. Pertanto, non abbiamo alcun obbligo di attuare le decisioni di tali governi. Ripetere gli errori del passato danneggerà solo il popolo siriano e non aprirà mai la strada a una soluzione politica globale\".\r\n\r\nL'amministrazione autonoma si rivolge direttamente al governo quindi, facendo presente che o nel concreto si avvia un processo democratico interno al Paese, oppure l'amministrazione non riterrà legittime le decisioni del governo centrale. Ciò succede dopo che il governo centrale e le SDF, le forze militari dell'amministrazione autonoma, hanno firmato un accordo in otto punti, di cui abbiamo parlato nella puntata dedicata a Lorenzo Orsetti, che di fatto rappresenta il primo passo verso l’integrazione delle istituzioni civili e militari della Siria del Nord-Est nel governo siriano.\r\n\r\nA ciò si aggiunge la notizia che i quartieri a maggioranza curda Sheikh Maqsoud e Ashrafiyah di Aleppo, città che si trova fuori dall'amministrazione autonoma della Siria del nord est, hanno raggiunto un'accordo con il governo centrale siriano. Secondo questo accordo, le ypg e le ypj (forze di difesa popolare che fanno parte delle SDF), si ritirano dai due quartieri e la sicurezza di questi è in garantita dal ministero degli interni Siriano, legato al governo di Al Shara, insieme alle forze di sicurezza interna (l'Asaysh) che invece risponde all'amministrazione autonoma ed è la polizia interna dell'amministrazione autonoma.\r\n\r\nUna situazione quella in Siria in cui è evidente come l'amministrazione autonoma stia cercando di espandere la propria influenza nell'ottica di democratizzare il resto della Siria sulla base dell'esperienza del Rojava, contrapponendosi ad un governo che sta cercando di mantenere saldo il potere appena conquistato. Tanto si sta giocando su piano diplomatico, almeno nei confronti del governo centrale siriano, per non perdere le conquiste politiche ottenute fino ad oggi, mentre non finiscono le operazioni militari contro gli attacchi \u003Cmark>turchi\u003C/mark> e dell'SNA.\r\n\r\nEcco una lettera ricevuta da un compagno internazionalista dalla diga di Tishreen dove continua la veglia della popolazione.\r\n\r\n\r\n\"Come è ben noto, lo stato fascista turco ha attaccato le regioni della Siria settentrionale e orientale da novembre, poiché il processo rivoluzionario qui è un faro di speranza e una vera alternativa alla dura realtà della modernità capitalista. Questi attacchi sono stati fermati alla diga di Tişirin e al ponte di Qarakozah, poiché i mercenari \u003Cmark>turchi\u003C/mark> dell'SNA volevano avanzare verso Kobane, la \"Stalingrado curda\", che ha segnato l'inizio della sconfitta dell'ISIS nel 2015.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa diga di Tişirin è di grande importanza strategica. In tempi normali, fornisce elettricità a centinaia di migliaia di abitanti della Siria nord-orientale e produce una grandissima quantità di acqua potabile grazie a un sistema di depurazione. È anche uno dei pochi punti di attraversamento dell'Eufrate. Sapendo questo, i mercenari si sono trovati di fronte a una grande e storica resistenza da parte dei combattenti SDF e non sono riusciti a guadagnare terreno in questa regione. La resistenza è in corso da 2 mesi e sta entrando nel suo terzo... all'inizio della lotta i combattenti per la libertà SDF sono stati attaccati da ondate di mercenari supportati da attacchi aerei e tecnologia \u003Cmark>turchi\u003C/mark>. Ci sono state molte vittime nei primi giorni di scontro. Anche se l'intera Siria stava arrivando a un processo di riduzione dei combattimenti, facendo appelli alla situazione politica nella regione e alla nuova situazione consolidata, gli attacchi alla Siria settentrionale e orientale sono aumentati. Rendendosi conto della realtà della situazione, il popolo della rivoluzione, il popolo di Rêber Apo, si è prontamente ribellato e si è mosso verso la diga di Tişirin per protestare contro gli attacchi immotivati dello stato turco e per dimostrare il proprio sostegno ai combattenti delle SDF che resistevano in prima linea (a circa 3 km dalla diga).\r\n\r\n\r\n\r\nSotto lo spirito della guerra popolare rivoluzionaria, i popoli del Rojava hanno formato veri e propri scudi umani per difendere la diga, provenienti da ogni gruppo etnico e da ogni parte della Siria nord-orientale [...] Il coraggio, la potenza in ciò è semplicemente inspiegabile. Mentre le persone fuggono dalle bombe, ce ne sono altre che corrono l'una verso l'altra per proteggere i loro compagni dalla loro parte, sapendo che questa potrebbe essere la loro ultima mossa. Mentre le bombe cadevano intorno a noi, gli slogan di resistenza aumentavano, il morale si elevava a ogni suono di esplosione.\r\n\r\n\r\n\r\n[...] assistere alla resistenza popolare sulla diga ha avuto un impatto enorme tra i combattenti. Hanno visto le loro coraggiose donne e uomini anziani come le loro madri e padri lì per loro e, motivati da questo spirito di guerra popolare rivoluzionaria, sono andati ad affrontare il nemico e ondata dopo ondata di attacchi mercenari sono stati sconfitti dalle SDF. Sì, i compagni sono caduti martiri, gli amici non hanno potuto muovere i loro corpi per giorni a causa del volo costante dei droni \u003Cmark>turchi\u003C/mark> sulle nostre teste, abbiamo ferito degli amici, ma questa è la realtà della guerra. Il vero volto di questa resistenza non risiede nelle vittorie militari sul campo di battaglia. La vera resistenza risiede in ognuna di queste giovani donne e uomini che hanno capito nel profondo perché stiamo combattendo.\r\n\r\n\r\n\r\n[...] Lo spirito è forte e il significato della nostra vita quotidiana ha raggiunto un livello diverso dal sacrificio delle persone alla diga dei martiri. In questo momento gli scontri sono meno frequenti, gli attacchi dell'SNA sono concentrati sull'uso di armi pesanti e con il supporto dei droni e degli aerei da guerra dello stato turco, molto simili alla resistenza sulle montagne libere del Kurdistan. Siamo entrati in un nuovo momento per il Kurdistan e per la Rivoluzione, c'è ancora molto da accadere e molto da chiarire. Tuttavia, qui in prima linea alla diga di Tişrîn, il nostro obiettivo e il nostro lavoro sono chiari come l'acqua della diga che difendiamo. Siamo pronti, motivati e impazienti. Non ci arrenderemo e sotto lo spirito della guerra popolare rivoluzionaria prevarremo ancora una volta contro questo barbaro nemico fascista. Lunga vita alla resistenza a Tişirin Lunga vita al popolo Vittoria o vittoria!”\r\n\r\n\r\n\r\nMarzo 2025\r\n\r\n\r\nIl 4 aprile è stato il giorno internazionale del libro di Ocalan e in tutto il mondo, compresa Torino, si sono tenute iniziative di dibattito e letture dei testi di Abdullah Ocalan, filosofo e rivoluzionario in carcere da 26 anni nell'isola - prigione di Imrali. I suoi testi, in particolare quelli scritti in carcere, hanno ispirato la rivoluzione del Rojava e continuano ad ispirare in tutto il mondo la lotta politica di tantissime persone. La campagna per la liberazione fisica di Ocalan continua, con ancora più forza dopo i recenti sviluppi seguiti alle visite che ha ricevuto da parte di esponenti del partito DEM turco e dopo l'appello alla pace e alla società democratica, di cui potete trovare un commento nei podcast pubblicati sul sito.",[733],{"field":186,"matched_tokens":734,"snippet":730,"value":731},[97],{"best_field_score":198,"best_field_weight":369,"fields_matched":142,"num_tokens_dropped":55,"score":416,"tokens_matched":142,"typo_prefix_score":55},6637,{"collection_name":488,"first_q":97,"per_page":419,"q":97},["Reactive",739],{},["Set"],["ShallowReactive",742],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fvIrnOejcmcGZvtFmSiL9MMMIGfvt7H24pxDmFWkOr9w":-1},true,"/search?query=turchi"]