","Chiudere Camp Darby!","post",1568893462,[65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77],"http://radioblackout.org/tag/alberi/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/camp-darby/","http://radioblackout.org/tag/climate-breakdown/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/livorno/","http://radioblackout.org/tag/militarismo/","http://radioblackout.org/tag/pisa/","http://radioblackout.org/tag/tutela/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/war/","http://radioblackout.org/tag/zio-sam/",[79,80,33,81,82,29,83,84,85,86,87,88,89],"alberi","Ambiente","camp darby","climate breakdown","livorno","militarismo","Pisa","tutela","USA","war","zio sam",{"tags":91},[92,94,96,98,100,102,104,106,108,110,113,115,117],{"matched_tokens":93,"snippet":79},[],{"matched_tokens":95,"snippet":80},[],{"matched_tokens":97,"snippet":33},[],{"matched_tokens":99,"snippet":81},[],{"matched_tokens":101,"snippet":82},[],{"matched_tokens":103,"snippet":29},[],{"matched_tokens":105,"snippet":83},[],{"matched_tokens":107,"snippet":84},[],{"matched_tokens":109,"snippet":85},[],{"matched_tokens":111,"snippet":112},[86],"\u003Cmark>tutela\u003C/mark>",{"matched_tokens":114,"snippet":87},[],{"matched_tokens":116,"snippet":88},[],{"matched_tokens":118,"snippet":89},[],[120],{"field":39,"indices":121,"matched_tokens":123,"snippets":125},[122],9,[124],[86],[112],578730123365712000,{"best_field_score":128,"best_field_weight":129,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":131,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},"1108091339008",13,1,"578730123365711977",{"document":133,"highlight":155,"highlights":159,"text_match":163,"text_match_info":164},{"cat_link":134,"category":135,"comment_count":51,"id":136,"is_sticky":51,"permalink":137,"post_author":54,"post_content":138,"post_date":139,"post_excerpt":57,"post_id":136,"post_modified":140,"post_thumbnail":141,"post_thumbnail_html":142,"post_title":143,"post_type":62,"sort_by_date":144,"tag_links":145,"tags":150},[48],[50],"90983","http://radioblackout.org/2024/07/inail-soldi-in-cassa-ma-nessuna-tutela/","L’Istituto non assume ispettori e limita gli aiuti sulla sicurezza alle imprese. Ma registra un avanzo record fermo in Tesoreria e acquista anche Btp.\r\nL’Inail paga i giorni di infortunio ai lavoratori e lavoratrici che hanno incidenti sul lavoro. Le imprese a loro volta pagano all’Inail una sorta di assicurazione per garantirsi da azioni civili in caso di incidenti. Le entrate sono intorno agli 11 miliardi, le uscite si aggirano sugli 8 miliardi. Il disavanzo è intorno ai tre miliardi, che a loro volta fruttano 500.000 euro all’anno.\r\nL’Inail non fa quasi nulla per la sicurezza sul lavoro. Gli ispettori, in numero comunque inadeguato alle esigenze, si occupano solo di controllare la congruenza tra le dichiarazioni delle aziende e la loro effettiva collocazione in questa o quella categoria. Chi è in una categoria a rischio, come l’edilizia, paga meno di chi si colloca nel commercio. Ormai da tempo l’INIL non fa più i corsi sulla sicurezza, che vengono demandati a privati che ovviamente sono al servizio delle imprese che li pagano.\r\nLe cose sono peggiorate con la riforma Renzi, che ha fatto sì che tutti gli ispettori del lavoro, al di là delle specifiche competenze, convergessero in un unico ispettorato nazionale del lavoro, che è pressoché inattivo.\r\nL’INAIL è un ente parassitario che drena soldi da noi tutti, ma non li rende disponibili per la sicurezza.\r\nLa notizia sul “tesoretto” dell’Inail, diffusa ieri da Repubblica è una buona occasione per parlare di incidenti sul lavoro e riduzione delle tutele e dei controlli.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2024-07-09-fricche-inail.mp3\"][/audio]","9 Luglio 2024","2024-07-09 17:27:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2023-09-02-morti-lavoro-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2023-09-02-morti-lavoro-300x169.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2023-09-02-morti-lavoro-300x169.jpeg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2023-09-02-morti-lavoro-768x432.jpeg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/2023-09-02-morti-lavoro.jpeg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Inail. Soldi in cassa ma nessuna tutela",1720546024,[146,147,148,149],"http://radioblackout.org/tag/inail/","http://radioblackout.org/tag/ispettori-del-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/riforma-renzi/","http://radioblackout.org/tag/tesoretto-inail/",[151,152,153,154],"inail","ispettori del lavoro","riforma renzi","tesoretto inail",{"post_title":156},{"matched_tokens":157,"snippet":158,"value":158},[86],"Inail. Soldi in cassa ma nessuna \u003Cmark>tutela\u003C/mark>",[160],{"field":161,"matched_tokens":162,"snippet":158,"value":158},"post_title",[86],578730123365187700,{"best_field_score":165,"best_field_weight":166,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":167,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},"1108091338752",15,"578730123365187705",{"document":169,"highlight":190,"highlights":194,"text_match":163,"text_match_info":197},{"cat_link":170,"category":172,"comment_count":51,"id":174,"is_sticky":51,"permalink":175,"post_author":54,"post_content":176,"post_date":177,"post_excerpt":57,"post_id":174,"post_modified":178,"post_thumbnail":179,"post_thumbnail_html":180,"post_title":181,"post_type":62,"sort_by_date":182,"tag_links":183,"tags":187},[171],"http://radioblackout.org/category/notizie/",[173],"Blackout Inside","64731","http://radioblackout.org/2020/11/due-anni-di-gilet-gialli-e-le-piazze-contro-il-disegno-di-legge-liberticida-che-tutela-la-polizia/","Corrispondenza da Parigi in considerazione alla piazza recente contro la legge liberticida in favore della polizia proposta dal ministro degli interni Gerald Darmanin. Parliamo anche della Francia oggi, nel mezzo della pandemia e a due anni dalla nascita del movimento dei Gilet Gialli, ormai calante, ma che lascia sul terreno uno spazio pubblico mutato radicalmente ed un lascito importante nella pratiche politiche.\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/11/francia-20-11.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","20 Novembre 2020","2020-11-20 11:37:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/7795772586_000-1b93ns-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"221\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/7795772586_000-1b93ns-300x221.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/7795772586_000-1b93ns-300x221.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/7795772586_000-1b93ns-768x565.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/7795772586_000-1b93ns-1024x753.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/12/7795772586_000-1b93ns.jpg 1468w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Due anni di Gilet Gialli e le piazze contro il disegno di legge liberticida che tutela la polizia",1605872229,[184,185,186],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/gilet-gialli/","http://radioblackout.org/tag/parigi/",[18,188,189],"gilet gialli","parigi",{"post_title":191},{"matched_tokens":192,"snippet":193,"value":193},[86],"Due anni di Gilet Gialli e le piazze contro il disegno di legge liberticida che \u003Cmark>tutela\u003C/mark> la polizia",[195],{"field":161,"matched_tokens":196,"snippet":193,"value":193},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":166,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":167,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},{"document":199,"highlight":230,"highlights":255,"text_match":163,"text_match_info":264},{"cat_link":200,"category":201,"comment_count":51,"id":202,"is_sticky":51,"permalink":203,"post_author":54,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":57,"post_id":202,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_thumbnail_html":208,"post_title":209,"post_type":62,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":221},[48],[50],"59806","http://radioblackout.org/2020/04/tornare-in-strada-si-ma-come-microfoni-aperti/","Lunedì 20 aprile, ancora a caldo in seguito agli arresti e la prima uscita in strada del giorno precedente, abbiamo sentito la necessità di confrontarci sulle modalità e pratiche collettive da tenere in queste circostanze. Queste le domande di apertura della puntata:\r\n\r\nLe forze dell'ordine spadroneggiano per le città semi vuote, seminando impunemente terrore e violenze. La narrazione mistificata per cui lo facciano in tutela della salute è ormai prossima a crollare.\r\nCome possiamo infliggerle la sferzata finale?\r\n\r\nOccorre metterci in sicurezza reciprocamente sia dal virus sia dallo Stato che lo utilizza come scusa per stringere i nostri campi di agibilità.\r\nCome possiamo pensare di stare nelle strade, rivendicando lo spazio senza trascurare la cura e tutela collettiva della nostra salute?\r\n\r\n\r\nIn un primo intervento, si sottolinea la necessità di elaborare strategie per tornare in strada, superando l'aut-aut tra le esigenze di lotta e la necessità di preservarci fisicamente\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUn'altra ascoltatrice, fa un interessante parallelismo con l'esordio dell'HIV negli anni '80, e la seguente presa di coscienza\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nEmerge anche la necessità di parlare di distanziamento 'fisico' invece che 'sociale'\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio-3.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAncora, commentando la giornata precedente in corso Giulio Cesare, si sente la necessità di esaminare le pratiche di lotta e resistenza per allargarle\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio5.mp3\"][/audio]\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio-6.mp3\"][/audio]\r\n\r\nL'ultimo intervento della puntata sottolinea l'importanza di non delegare allo stato la presa in carico della questione sanitaria, ma di autodeterminare la cura collettiva.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio7.mp3\"][/audio]","24 Aprile 2020","2020-04-25 11:00:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/skateboarding-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"157\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/skateboarding-300x157.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/skateboarding-300x157.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/skateboarding-1024x535.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/skateboarding-768x401.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/skateboarding.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Tornare in strada: si', ma come? - Microfoni aperti",1587742459,[212,213,214,215,216,217,218,219,220],"http://radioblackout.org/tag/autodeterminazione-della-cura/","http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/cura/","http://radioblackout.org/tag/lockdown/","http://radioblackout.org/tag/lotta/","http://radioblackout.org/tag/microfoni-aperti/","http://radioblackout.org/tag/pandemia/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/tutela-collettiva/",[222,223,224,225,226,227,228,26,229],"autodeterminazione della cura","blackout","cura","lockdown","lotta","microfoni aperti","pandemia","tutela collettiva",{"post_content":231,"tags":235},{"matched_tokens":232,"snippet":233,"value":234},[86],"per cui lo facciano in \u003Cmark>tutela\u003C/mark> della salute è ormai prossima","Lunedì 20 aprile, ancora a caldo in seguito agli arresti e la prima uscita in strada del giorno precedente, abbiamo sentito la necessità di confrontarci sulle modalità e pratiche collettive da tenere in queste circostanze. Queste le domande di apertura della puntata:\r\n\r\nLe forze dell'ordine spadroneggiano per le città semi vuote, seminando impunemente terrore e violenze. La narrazione mistificata per cui lo facciano in \u003Cmark>tutela\u003C/mark> della salute è ormai prossima a crollare.\r\nCome possiamo infliggerle la sferzata finale?\r\n\r\nOccorre metterci in sicurezza reciprocamente sia dal virus sia dallo Stato che lo utilizza come scusa per stringere i nostri campi di agibilità.\r\nCome possiamo pensare di stare nelle strade, rivendicando lo spazio senza trascurare la cura e \u003Cmark>tutela\u003C/mark> collettiva della nostra salute?\r\n\r\n\r\nIn un primo intervento, si sottolinea la necessità di elaborare strategie per tornare in strada, superando l'aut-aut tra le esigenze di lotta e la necessità di preservarci fisicamente\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUn'altra ascoltatrice, fa un interessante parallelismo con l'esordio dell'HIV negli anni '80, e la seguente presa di coscienza\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio2.mp3\"][/audio]\r\n\r\nEmerge anche la necessità di parlare di distanziamento 'fisico' invece che 'sociale'\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio-3.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAncora, commentando la giornata precedente in corso Giulio Cesare, si sente la necessità di esaminare le pratiche di lotta e resistenza per allargarle\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio5.mp3\"][/audio]\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio-6.mp3\"][/audio]\r\n\r\nL'ultimo intervento della puntata sottolinea l'importanza di non delegare allo stato la presa in carico della questione sanitaria, ma di autodeterminare la cura collettiva.\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/audio7.mp3\"][/audio]",[236,238,240,242,244,246,248,250,252],{"matched_tokens":237,"snippet":222},[],{"matched_tokens":239,"snippet":223},[],{"matched_tokens":241,"snippet":224},[],{"matched_tokens":243,"snippet":225},[],{"matched_tokens":245,"snippet":226},[],{"matched_tokens":247,"snippet":227},[],{"matched_tokens":249,"snippet":228},[],{"matched_tokens":251,"snippet":26},[],{"matched_tokens":253,"snippet":254},[86],"\u003Cmark>tutela\u003C/mark> collettiva",[256,259],{"field":257,"matched_tokens":258,"snippet":233,"value":234},"post_content",[86],{"field":39,"indices":260,"matched_tokens":261,"snippets":263},[20],[262],[86],[254],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":266,"num_tokens_dropped":51,"score":267,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},14,2,"578730123365187698",{"document":269,"highlight":305,"highlights":310,"text_match":163,"text_match_info":313},{"cat_link":270,"category":273,"comment_count":51,"id":275,"is_sticky":130,"permalink":276,"post_author":277,"post_content":278,"post_date":279,"post_excerpt":280,"post_id":275,"post_modified":281,"post_thumbnail":282,"post_thumbnail_html":283,"post_title":284,"post_type":62,"sort_by_date":285,"tag_links":286,"tags":296},[271,272],"https://radioblackout.org/category/altavisibilita/","https://radioblackout.org/category/informazione/",[274,50],"altavisibilita","100520","https://radioblackout.org/2025/09/aggiornamenti-dalla-global-sumud-flottilla-e-dalle-mobilitazioni-in-italia-per-la-palestina/","info2","Ieri sera l'ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni. \n\n\n\nNel frattempo Guido Crosetto decide di inviare una prima nave militare, la fregata Fasan, a tutela della flottiglia. Lo segue a ruota Pedro Sanchez, presidente del governo spagnolo, che annuncia la partenza della nave da guerra Furor dal porto di Cartagena prevista oggi. Questa mattina il Ministro della Difesa dichiara che una seconda nave della Marina militare italiana, la fregata lanciamissili Alpino, verrà inviata in eventuale soccorso e protezione.\n\n\n\nAbbiamo raggiunto ai nostri microfoni Ivan Grozny Compasso, giornalista e attivista della Flotilla a bordo della Luna Bark\n\n\n\nIvan Grozsny Compasso \n\n\n\nDopo lo sciopero di lunedì 22 settembre le mobilitazioni non si fermano e continua la pratica dello slogan \"Blocchiamo tutto!\". Ieri sera, a seguito dell'attacco di droni e spray urticante avvenuto tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre, la GSM ha lanciato una chiamata a mobilitarsi in tutte le piazze del Paese. A Torino un corteo di diverse migliaia di persone ha invaso i binari della stazione Porta Susa, a Firenze cortei spontanei hanno bloccato la città, a Pisa è stata bloccata la stazione San Rossore, a Milano il giorno dopo un presidio che ha visto la presenza di oltre 400 persone sotto il carcere Beccaria per i due giovani minorenni arrestati in piazza lunedì di cui si attende oggi l'udienza, si è tenuta un'altra imponente manifestazione.\n\n\n\nTorino - occupazione stazione Porta Susa\n\n\n\nCi colleghiamo con Roma dove, a seguito della giornata di lunedì è stata occupata in maniera permanente la facoltà di Lettere in Sapienza, luogo da dove partono diverse iniziative, cortei spontanei, blocchi di questi giorni e dove ci si sta preparando verso la data di manifestazione nazionale del 4 ottobre a sostegno del popolo e della resistenza palestinese chiamata alle 14.30 con partenza da Porta San Paolo da API - Associazioni dei Palestinesi in Italia, Comunità Palestinese in Italia, GPI - Giovani Palestinesi d'Italia, Movimento Studenti Palestinesi in Italia, UDAP - Unione Democratica Arabo Palestinese\n\n\n\nCollettivo Zaum - Sapienza \n\n\n\n\n\n\n\nTra ieri e oggi da Livorno arriva la notizia della vittoria da parte di chi da lunedì ha occupato in presidio permanente il porto per rimandare indietro la nave SLNC Severn carica di armamenti diretti alla Base Nato di Camp Derby. In serata è stato occupato un edificio sfitto per continuare a presidiare e monitorare gli arrivi in porto. \n\n\n\nAzione Antifascista Livorno\n\n\n\nArriva in queste ore la notizia che la stessa nave è stata poi avvistata al largo del golfo della Spezia, da quasi 2 giorni non comunica la sua localizzazione. I collettivi e organizzazioni che si stanno mobilitando contro la \"SeaFuture\", fiera navale-militare che si terrà al porto di La Spezia in questi giorni lanciano l'allerta e lo stato di agitazione permanente. Viene diramata una chiamata a tutte e tutti le cittadine di convergere al Provveditorato (viale Italia 87) per il presidio delle ore 14:00.\n\n\n\n\n\n\n\nLo Stato di Agitazione permanente è stato infatti dichiarato dall'Unione Sindacale di Base che ha pubblicato un comunicato in cui si annuncia anche lo sciopero generale in caso di attacco alle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla. \n\n\n\nDi seguito il comunicato \n\n\n\nCento piazze permanenti per Gaza\n\n\n\nDopo che Gaza è sotto assedio da due anni e continua il genocidio del popolo palestinese, questa notte è stato sferrato un nuovo pesante attacco alla Global Sumud Flotilla. Alcune imbarcazioni sono state danneggiate e la missione sta rischiando di essere compromessa. “Israele” attacca impunemente una missione umanitaria in acque internazionali, in spregio ad ogni norma e con una brutalità inaccettabile. Inoltre le imbarcazioni battevano bandiera italiana, inglese e polacca, quindi si tratta di fatto di un atto di guerra in piena regola anche nei confronti del nostro Paese. \n\n\n\nIl governo balbetta e stenta ad assumere una qualche iniziativa. Stanotte i bombardamenti sono continuati incessanti su Gaza, decine di persone sono già state massacrate all’alba di oggi, mentre il Governo coloniale sionista ha annunciato la chiusura del valico di Allenby con la Giordania, per strangolare e annettere la Cisgiordania. I nostri fratelli e le nostre sorelle che sono sulla Flotilla stanno mettendo a repentaglio la loro incolumità per rompere l'assedio e per supportare la liberazione del popolo palestinese. Noi che siamo l’equipaggio di terra dobbiamo entrare in azione contro il sionismo.\n\n\n\nProclamiamo lo stato di agitazione permanente e l’occupazione di cento piazze per Gaza. A partire da venerdì 26 settembre creiamo accampamenti permanenti in ogni città nelle grandi piazze. A Roma piazza dei Cinquecento, da dove è partito lo sciopero generale. A Genova nei pressi del valico 3, dove sono stati raccolti gli aiuti. Ogni territorio decida la sua piazza, facciamo dell’Italia una grande piazza per la Palestina.\n\n\n\nInvitiamo tutte le realtà che hanno dato vita alle mobilitazioni di questi giorni ad unirsi in piazza, con la Palestina nel cuore, a fianco della Flotilla, per Gaza, fermiamo Israele.\n\n\n\nVERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 4 OTTOBRE A ROMA - PORTA SAN PAOLO 14:30\n\n\n\nIL SIONISMO SI FERMA CON LA RESISTENZA!\n\n\n\nUNIONE SINDACALE DI BASE - GLOBAL MOVEMENT FOR GAZA -MOVIMENTO STUDENTI PALESTINESI IN ITALIA – UDAP - GIOVANI PALESTINESI IN ITALIA - ASSOCIAZIONE DEI PALESTINESI IN ITALIA - COMUNITÀ PALESTINESE IN ITALIA\n\n\n\nEnzo Miccoli - Coordinamento USB di Torino \n\n\n\nAnche al Sud altri porti di mobilitano, in particolare a Taranto dove è giunta la notizia di una nave petroliera, la SEASAL VIA, in arrivo contenente 30mila tonnellate di greggio destinato all'aviazione militare israeliana. Immediatamente un presidio al porto e un corteo nell'area circostante hanno animato la serata e questa mattina giunge la notizia che la nave non attraccherà a Taranto. \n\n\n\n Con noi Raffaele Cataldi, lavoratore all'Ilva e autore di Malesangue, aggiorna sulla situazione e condivide alcune riflessioni sul territorio in questione e sull'opposizione alla guerra. \n\n\n\nRaffaele Cataldi","25 Settembre 2025","Ieri sera l'ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni.","2025-09-25 14:43:30","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_8929-1.jpg","\u003Cimg width=\"244\" height=\"300\" src=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/IMG_8929-1.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" />","Aggiornamenti dalla Global Sumud Flottilla e dalle mobilitazioni in Italia per la Palestina",1758805955,[287,288,289,290,291,292,293,294,295],"https://radioblackout.org/tag/4-ottobre/","https://radioblackout.org/tag/global-sumud-flottilla/","https://radioblackout.org/tag/guido-crosetto/","https://radioblackout.org/tag/manifestazione-palestina/","https://radioblackout.org/tag/porto-livorno/","https://radioblackout.org/tag/roma/","https://radioblackout.org/tag/sciopero-generale/","https://radioblackout.org/tag/taranto/","https://radioblackout.org/tag/usb/",[297,298,299,300,301,21,302,303,304],"4 ottobre","Global Sumud Flottilla","guido crosetto","manifestazione palestina","porto livorno","Sciopero Generale","Taranto","usb",{"post_content":306},{"matched_tokens":307,"snippet":308,"value":309},[86],"militare, la fregata Fasan, a \u003Cmark>tutela\u003C/mark> della flottiglia. Lo segue a","Ieri sera l'ultimo aggiornamento dai canali della Global Sumud Flottilla riportava un avviso da parte di diversi governi di un probabile attacco israeliano, nei fatti la notte è passata con droni che hanno sorvolato continuativamente le imbarcazioni. \n\n\n\nNel frattempo Guido Crosetto decide di inviare una prima nave militare, la fregata Fasan, a \u003Cmark>tutela\u003C/mark> della flottiglia. Lo segue a ruota Pedro Sanchez, presidente del governo spagnolo, che annuncia la partenza della nave da guerra Furor dal porto di Cartagena prevista oggi. Questa mattina il Ministro della Difesa dichiara che una seconda nave della Marina militare italiana, la fregata lanciamissili Alpino, verrà inviata in eventuale soccorso e protezione.\n\n\n\nAbbiamo raggiunto ai nostri microfoni Ivan Grozny Compasso, giornalista e attivista della Flotilla a bordo della Luna Bark\n\n\n\nIvan Grozsny Compasso \n\n\n\nDopo lo sciopero di lunedì 22 settembre le mobilitazioni non si fermano e continua la pratica dello slogan \"Blocchiamo tutto!\". Ieri sera, a seguito dell'attacco di droni e spray urticante avvenuto tra martedì 23 e mercoledì 24 settembre, la GSM ha lanciato una chiamata a mobilitarsi in tutte le piazze del Paese. A Torino un corteo di diverse migliaia di persone ha invaso i binari della stazione Porta Susa, a Firenze cortei spontanei hanno bloccato la città, a Pisa è stata bloccata la stazione San Rossore, a Milano il giorno dopo un presidio che ha visto la presenza di oltre 400 persone sotto il carcere Beccaria per i due giovani minorenni arrestati in piazza lunedì di cui si attende oggi l'udienza, si è tenuta un'altra imponente manifestazione.\n\n\n\nTorino - occupazione stazione Porta Susa\n\n\n\nCi colleghiamo con Roma dove, a seguito della giornata di lunedì è stata occupata in maniera permanente la facoltà di Lettere in Sapienza, luogo da dove partono diverse iniziative, cortei spontanei, blocchi di questi giorni e dove ci si sta preparando verso la data di manifestazione nazionale del 4 ottobre a sostegno del popolo e della resistenza palestinese chiamata alle 14.30 con partenza da Porta San Paolo da API - Associazioni dei Palestinesi in Italia, Comunità Palestinese in Italia, GPI - Giovani Palestinesi d'Italia, Movimento Studenti Palestinesi in Italia, UDAP - Unione Democratica Arabo Palestinese\n\n\n\nCollettivo Zaum - Sapienza \n\n\n\n\n\n\n\nTra ieri e oggi da Livorno arriva la notizia della vittoria da parte di chi da lunedì ha occupato in presidio permanente il porto per rimandare indietro la nave SLNC Severn carica di armamenti diretti alla Base Nato di Camp Derby. In serata è stato occupato un edificio sfitto per continuare a presidiare e monitorare gli arrivi in porto. \n\n\n\nAzione Antifascista Livorno\n\n\n\nArriva in queste ore la notizia che la stessa nave è stata poi avvistata al largo del golfo della Spezia, da quasi 2 giorni non comunica la sua localizzazione. I collettivi e organizzazioni che si stanno mobilitando contro la \"SeaFuture\", fiera navale-militare che si terrà al porto di La Spezia in questi giorni lanciano l'allerta e lo stato di agitazione permanente. Viene diramata una chiamata a tutte e tutti le cittadine di convergere al Provveditorato (viale Italia 87) per il presidio delle ore 14:00.\n\n\n\n\n\n\n\nLo Stato di Agitazione permanente è stato infatti dichiarato dall'Unione Sindacale di Base che ha pubblicato un comunicato in cui si annuncia anche lo sciopero generale in caso di attacco alle imbarcazioni della Global Sumud Flottilla. \n\n\n\nDi seguito il comunicato \n\n\n\nCento piazze permanenti per Gaza\n\n\n\nDopo che Gaza è sotto assedio da due anni e continua il genocidio del popolo palestinese, questa notte è stato sferrato un nuovo pesante attacco alla Global Sumud Flotilla. Alcune imbarcazioni sono state danneggiate e la missione sta rischiando di essere compromessa. “Israele” attacca impunemente una missione umanitaria in acque internazionali, in spregio ad ogni norma e con una brutalità inaccettabile. Inoltre le imbarcazioni battevano bandiera italiana, inglese e polacca, quindi si tratta di fatto di un atto di guerra in piena regola anche nei confronti del nostro Paese. \n\n\n\nIl governo balbetta e stenta ad assumere una qualche iniziativa. Stanotte i bombardamenti sono continuati incessanti su Gaza, decine di persone sono già state massacrate all’alba di oggi, mentre il Governo coloniale sionista ha annunciato la chiusura del valico di Allenby con la Giordania, per strangolare e annettere la Cisgiordania. I nostri fratelli e le nostre sorelle che sono sulla Flotilla stanno mettendo a repentaglio la loro incolumità per rompere l'assedio e per supportare la liberazione del popolo palestinese. Noi che siamo l’equipaggio di terra dobbiamo entrare in azione contro il sionismo.\n\n\n\nProclamiamo lo stato di agitazione permanente e l’occupazione di cento piazze per Gaza. A partire da venerdì 26 settembre creiamo accampamenti permanenti in ogni città nelle grandi piazze. A Roma piazza dei Cinquecento, da dove è partito lo sciopero generale. A Genova nei pressi del valico 3, dove sono stati raccolti gli aiuti. Ogni territorio decida la sua piazza, facciamo dell’Italia una grande piazza per la Palestina.\n\n\n\nInvitiamo tutte le realtà che hanno dato vita alle mobilitazioni di questi giorni ad unirsi in piazza, con la Palestina nel cuore, a fianco della Flotilla, per Gaza, fermiamo Israele.\n\n\n\nVERSO LA MANIFESTAZIONE NAZIONALE DEL 4 OTTOBRE A ROMA - PORTA SAN PAOLO 14:30\n\n\n\nIL SIONISMO SI FERMA CON LA RESISTENZA!\n\n\n\nUNIONE SINDACALE DI BASE - GLOBAL MOVEMENT FOR GAZA -MOVIMENTO STUDENTI PALESTINESI IN ITALIA – UDAP - GIOVANI PALESTINESI IN ITALIA - ASSOCIAZIONE DEI PALESTINESI IN ITALIA - COMUNITÀ PALESTINESE IN ITALIA\n\n\n\nEnzo Miccoli - Coordinamento USB di Torino \n\n\n\nAnche al Sud altri porti di mobilitano, in particolare a Taranto dove è giunta la notizia di una nave petroliera, la SEASAL VIA, in arrivo contenente 30mila tonnellate di greggio destinato all'aviazione militare israeliana. Immediatamente un presidio al porto e un corteo nell'area circostante hanno animato la serata e questa mattina giunge la notizia che la nave non attraccherà a Taranto. \n\n\n\n Con noi Raffaele Cataldi, lavoratore all'Ilva e autore di Malesangue, aggiorna sulla situazione e condivide alcune riflessioni sul territorio in questione e sull'opposizione alla guerra. \n\n\n\nRaffaele Cataldi",[311],{"field":257,"matched_tokens":312,"snippet":308,"value":309},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":314,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},"578730123365187697",{"document":316,"highlight":336,"highlights":341,"text_match":163,"text_match_info":344},{"cat_link":317,"category":318,"comment_count":51,"id":319,"is_sticky":51,"permalink":320,"post_author":54,"post_content":321,"post_date":322,"post_excerpt":57,"post_id":319,"post_modified":323,"post_thumbnail":324,"post_thumbnail_html":325,"post_title":326,"post_type":62,"sort_by_date":327,"tag_links":328,"tags":332},[48],[50],"99047","http://radioblackout.org/2025/07/riarmo-warfare-e-guerra-ai-poveri/","I piani di riarmo globale accelerano un’escalation bellica che potrebbe essere inarrestabile e che, già ora, miete vittime all’interno dei paesi direttamente investiti dalle politiche di riarmo.\r\nLa coperta è corta, sempre più corta: quello che si spende in armi non verrà usato per la tutela della salute, per la messa in sicurezza dei territori, per i trasporti di prossimità.\r\n\r\nPer capirne di più ne abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/2025-07-08-riarmo-fricche.mp3\"][/audio]","10 Luglio 2025","2025-07-10 01:02:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/riarmo-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/riarmo-300x169.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/riarmo-300x169.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/riarmo.png 570w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Riarmo, warfare e guerra ai poveri",1752109364,[329,330,331],"http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-poveri/","http://radioblackout.org/tag/riarmo/","http://radioblackout.org/tag/warfare/",[333,334,335],"guerra ai poveri","riarmo","warfare",{"post_content":337},{"matched_tokens":338,"snippet":339,"value":340},[86],"non verrà usato per la \u003Cmark>tutela\u003C/mark> della salute, per la messa","I piani di riarmo globale accelerano un’escalation bellica che potrebbe essere inarrestabile e che, già ora, miete vittime all’interno dei paesi direttamente investiti dalle politiche di riarmo.\r\nLa coperta è corta, sempre più corta: quello che si spende in armi non verrà usato per la \u003Cmark>tutela\u003C/mark> della salute, per la messa in sicurezza dei territori, per i trasporti di prossimità.\r\n\r\nPer capirne di più ne abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/2025-07-08-riarmo-fricche.mp3\"][/audio]",[342],{"field":257,"matched_tokens":343,"snippet":339,"value":340},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":314,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},6646,{"collection_name":62,"first_q":86,"per_page":28,"q":86},{"facet_counts":348,"found":399,"hits":400,"out_of":570,"page":130,"request_params":571,"search_cutoff":40,"search_time_ms":360},[349,376],{"counts":350,"field_name":374,"sampled":40,"stats":375},[351,354,357,359,362,364,366,368,370,372],{"count":352,"highlighted":353,"value":353},40,"anarres",{"count":355,"highlighted":356,"value":356},20,"frittura mista",{"count":166,"highlighted":358,"value":358},"Bello come una prigione che brucia",{"count":360,"highlighted":361,"value":361},11,"congiunzioni",{"count":28,"highlighted":363,"value":363},"liberation front",{"count":28,"highlighted":365,"value":365},"I Bastioni di Orione",{"count":266,"highlighted":367,"value":367},"radionotav",{"count":266,"highlighted":369,"value":369},"stakka stakka",{"count":266,"highlighted":371,"value":371},"il colpo del strega",{"count":130,"highlighted":373,"value":373},"quelli della thc","podcastfilter",{"total_values":166},{"counts":377,"field_name":39,"sampled":40,"stats":397},[378,380,382,384,385,388,390,391,393,395],{"count":20,"highlighted":379,"value":379},"carcere",{"count":23,"highlighted":381,"value":381},"frittura mista radio fabbrica",{"count":28,"highlighted":383,"value":383},"Bastioni di Orione",{"count":35,"highlighted":15,"value":15},{"count":386,"highlighted":387,"value":387},4,"cie",{"count":389,"highlighted":29,"value":29},3,{"count":389,"highlighted":26,"value":26},{"count":389,"highlighted":392,"value":392},"reato tortura",{"count":389,"highlighted":394,"value":394},"Radio Blackout",{"count":389,"highlighted":396,"value":396},"autodifesa antipsichiatrica",{"total_values":398},302,116,[401,452,476,498,520,542],{"document":402,"highlight":425,"highlights":442,"text_match":163,"text_match_info":451},{"comment_count":51,"id":403,"is_sticky":51,"permalink":404,"podcastfilter":405,"post_author":406,"post_content":407,"post_date":408,"post_excerpt":57,"post_id":403,"post_modified":409,"post_thumbnail":410,"post_title":411,"post_type":412,"sort_by_date":413,"tag_links":414,"tags":420},"58513","http://radioblackout.org/podcast/quelli-della-thc-informazioni-legali/",[373],"THC","Cannabis e questioni legali: quante piante posso detenere se sono un paziente? e se non lo sono? la cannabis è equiparata alle droghe pesanti? cosa faccio se ad un controllo stradale risulto positivo alla cannabis?\r\n\r\nCon l'avvocato Lorenzo Simonetti, avvocato del Foro di Roma, da anni impegnato nella tutela di chi resta coinvolto in un procedimento per reati in tema di stupefacenti, cerchiamo qualche risposta\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nQUELLI DELLA THC_puntata 4_Le leggi\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","24 Marzo 2020","2020-03-24 15:29:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/03/hqdefault-200x110.jpg","Quelli della THC: informazioni legali","podcast",1585063753,[415,416,417,418,419],"http://radioblackout.org/tag/antiproibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/avv-simonetti/","http://radioblackout.org/tag/proibizionismo/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/tutela-legale-stupefacenti/",[421,422,423,394,424],"antiproibizionismo","avv.simonetti","proibizionismo","tutela legale stupefacenti",{"post_content":426,"tags":430},{"matched_tokens":427,"snippet":428,"value":429},[86],"Roma, da anni impegnato nella \u003Cmark>tutela\u003C/mark> di chi resta coinvolto in","Cannabis e questioni legali: quante piante posso detenere se sono un paziente? e se non lo sono? la cannabis è equiparata alle droghe pesanti? cosa faccio se ad un controllo stradale risulto positivo alla cannabis?\r\n\r\nCon l'avvocato Lorenzo Simonetti, avvocato del Foro di Roma, da anni impegnato nella \u003Cmark>tutela\u003C/mark> di chi resta coinvolto in un procedimento per reati in tema di stupefacenti, cerchiamo qualche risposta\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\nQUELLI DELLA THC_puntata 4_Le leggi\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[431,433,435,437,439],{"matched_tokens":432,"snippet":421,"value":421},[],{"matched_tokens":434,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":436,"snippet":423,"value":423},[],{"matched_tokens":438,"snippet":394,"value":394},[],{"matched_tokens":440,"snippet":441,"value":441},[86],"\u003Cmark>tutela\u003C/mark> legale stupefacenti",[443,445],{"field":257,"matched_tokens":444,"snippet":428,"value":429},[86],{"field":39,"indices":446,"matched_tokens":447,"snippets":449,"values":450},[386],[448],[86],[441],[441],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":266,"num_tokens_dropped":51,"score":267,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},{"document":453,"highlight":467,"highlights":472,"text_match":163,"text_match_info":475},{"comment_count":51,"id":454,"is_sticky":51,"permalink":455,"podcastfilter":456,"post_author":457,"post_content":458,"post_date":459,"post_excerpt":57,"post_id":454,"post_modified":460,"post_thumbnail":461,"post_title":462,"post_type":412,"sort_by_date":463,"tag_links":464,"tags":466},"99739","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-09-09-2025/",[356],"fritturamista","Il primo argomento della serata è stato il presidio chiamato a Torino e in molte città d'Italia, in risposta all'attacco incendiario avvenuto da parte di un drone all'imbarcazione principale della Global Sumud Flottilla, ecco il comunicato di indizione dell'appuntamento che si è tenuto stasera:\r\n\r\n\"In seguito all'ennesimo crimine sionista, oggi 9 settembre ci vedremo in Piazza Castello alle 19:00 per un grande corteo, con la consapevolezza che nessun governo muoverà un dito, non avendolo fatto per Gaza dopo due anni di massacri ininterrotti né in precedenza dopo decenni di pulizia etnica.9 SETTEMBRE - PIAZZA CASTELLO - ORE 19:00 - CORTEOL'assemblea del Coordinamento prevista per questa sera è rimandata a domani, mantenendo l'orario delle 18:30 e lo Spazio Neruda come luogo!\"\r\n\r\nIn collegamento telefonico con Omar del Coordinamento Torino Per Gaza, abbiamo avuto una corrispondenza diretta dalla piazza di stasera per poi farci fare una carrellata dei prossimi eventi previsti sul tema della Palestina nei prossimi giorni a Torino.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Omar-Torino-per-Gaza-da-corteo-solidarietà-attacchi-global-sumud-flottilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di questa puntata lo abbiamo fatto intervistando Francesca del SUDD COBAS Prato e Firenze, riguardo alle lotte dei lavoratori che producevano materialmente prodotti di moda del marchio Montblanc, in subappalto per la Z Production di Campi Bisenzio. Abbiamo realizzato il tutto in differita, proprio perchè mentre stavamo registrando l'intervista, Francesca si stava recando in macchina verso Ginevra per portare la voce dei lavoratori di fronte agli azionisti del fondo Richemont che controlla, tra gli altri brand, Montblanc.\r\n\r\nGià l'anno scorso lavoratori, membri del sindacato e solidali erano andati a ricordare le responsabilità diretta a questi azionisti, la cui somma di fatturato dell'anno scorso ammontava a circa 21 miliardi di euro, guadagnati sul sangue di lavoratori costretti a lavorare dalle 12 alle 14 anche 15 ore al giorno, senza alcun dispositivo per la sicurezza e pagati 3 euro all'ora.\r\n\r\nFrancesca ci racconta nello specifico come è andata l'anno passato la contestazione a Ginevra e ci spiega le diversità con quelle che si terranno il 10 Settembre, perchè ci saranno di nuovo i lavoratori coinvolti nella vertenza Montblanc in presidio davanti all'Hotel Intercontinental, ma ci sarà anche una voce di critica dall'interno dell'assemblea di azionisti che proprio li avrà luogo. Infatti grazie alla convergenza con Abiti Puliti, parte della campagna internazionale Clean Clothes Campaign e ai contatti creati in loco con i sindacati svizzeri solidali, l'ONG Public Eye, ha intrapreso le mosse di quello che si definisce azionariato critico e da azionista, avrà facoltà di esprimere il suo parere critico sulle condotte in materia di tutela dei diritti dei lavoratori, all'assemblea degli azionisti.\r\n\r\nContinuiamo l'intervista proprio ricordando le numerose collaborazioni virtuose della lotta dei lavoratori Montblanc oltre che con le realtà già elencate, anche con il Collettivo lavoratori ex GKN e con Al Jazeera, che ha prodotto un reportage (che potete trovare sotto l'audio dell'intervista) e di quanto queste si siano rivelate parte fondamentale dei processi di lotta nel mondo dell'industria tessile e non solo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Francesca-SUDD-COBAS-su-picchetto-Montblanc-a-Ginevra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=owXegVj1NC4\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo argomento della puntata è ruotato attorno al collettivo CALP di Genova, in compagnia di Lorenzo Montanari di USB Torino, anche con lui intervista registrata in differita, proprio perchè con il sindacato sono parte attiva della presenza di piazza di cui abbiamo parlato nel primo collegamento della puntata. Nello specifico stiamo parlando della seconda proiezione organizzata a Torino del film \"Portuali\" diretto da Perla Sardella, che avverrà il 16 settembre alle 20 presso il Circolo OST Barriera di via Pietracqua 9 a Torino. Abbiamo chiesto a Lorenzo perchè come USB Piemonte hanno scelto di fare quesa proiezione, di raccontarci qualcosa riguardo a questo film e poi abbiamo rilanciato le prossime iniziative che vede coinvolto il sindacato di base,\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Lorenzo-Montanari-su-proiezione-portuali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","10 Settembre 2025","2025-09-10 09:52:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/000003950015-scaled-1-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 09/09/2025",1757497929,[465],"http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/",[381],{"post_content":468},{"matched_tokens":469,"snippet":470,"value":471},[86],"sulle condotte in materia di \u003Cmark>tutela\u003C/mark> dei diritti dei lavoratori, all'assemblea","Il primo argomento della serata è stato il presidio chiamato a Torino e in molte città d'Italia, in risposta all'attacco incendiario avvenuto da parte di un drone all'imbarcazione principale della Global Sumud Flottilla, ecco il comunicato di indizione dell'appuntamento che si è tenuto stasera:\r\n\r\n\"In seguito all'ennesimo crimine sionista, oggi 9 settembre ci vedremo in Piazza Castello alle 19:00 per un grande corteo, con la consapevolezza che nessun governo muoverà un dito, non avendolo fatto per Gaza dopo due anni di massacri ininterrotti né in precedenza dopo decenni di pulizia etnica.9 SETTEMBRE - PIAZZA CASTELLO - ORE 19:00 - CORTEOL'assemblea del Coordinamento prevista per questa sera è rimandata a domani, mantenendo l'orario delle 18:30 e lo Spazio Neruda come luogo!\"\r\n\r\nIn collegamento telefonico con Omar del Coordinamento Torino Per Gaza, abbiamo avuto una corrispondenza diretta dalla piazza di stasera per poi farci fare una carrellata dei prossimi eventi previsti sul tema della Palestina nei prossimi giorni a Torino.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Omar-Torino-per-Gaza-da-corteo-solidarietà-attacchi-global-sumud-flottilla.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di questa puntata lo abbiamo fatto intervistando Francesca del SUDD COBAS Prato e Firenze, riguardo alle lotte dei lavoratori che producevano materialmente prodotti di moda del marchio Montblanc, in subappalto per la Z Production di Campi Bisenzio. Abbiamo realizzato il tutto in differita, proprio perchè mentre stavamo registrando l'intervista, Francesca si stava recando in macchina verso Ginevra per portare la voce dei lavoratori di fronte agli azionisti del fondo Richemont che controlla, tra gli altri brand, Montblanc.\r\n\r\nGià l'anno scorso lavoratori, membri del sindacato e solidali erano andati a ricordare le responsabilità diretta a questi azionisti, la cui somma di fatturato dell'anno scorso ammontava a circa 21 miliardi di euro, guadagnati sul sangue di lavoratori costretti a lavorare dalle 12 alle 14 anche 15 ore al giorno, senza alcun dispositivo per la sicurezza e pagati 3 euro all'ora.\r\n\r\nFrancesca ci racconta nello specifico come è andata l'anno passato la contestazione a Ginevra e ci spiega le diversità con quelle che si terranno il 10 Settembre, perchè ci saranno di nuovo i lavoratori coinvolti nella vertenza Montblanc in presidio davanti all'Hotel Intercontinental, ma ci sarà anche una voce di critica dall'interno dell'assemblea di azionisti che proprio li avrà luogo. Infatti grazie alla convergenza con Abiti Puliti, parte della campagna internazionale Clean Clothes Campaign e ai contatti creati in loco con i sindacati svizzeri solidali, l'ONG Public Eye, ha intrapreso le mosse di quello che si definisce azionariato critico e da azionista, avrà facoltà di esprimere il suo parere critico sulle condotte in materia di \u003Cmark>tutela\u003C/mark> dei diritti dei lavoratori, all'assemblea degli azionisti.\r\n\r\nContinuiamo l'intervista proprio ricordando le numerose collaborazioni virtuose della lotta dei lavoratori Montblanc oltre che con le realtà già elencate, anche con il Collettivo lavoratori ex GKN e con Al Jazeera, che ha prodotto un reportage (che potete trovare sotto l'audio dell'intervista) e di quanto queste si siano rivelate parte fondamentale dei processi di lotta nel mondo dell'industria tessile e non solo.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Francesca-SUDD-COBAS-su-picchetto-Montblanc-a-Ginevra.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\nhttps://www.youtube.com/watch?v=owXegVj1NC4\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo argomento della puntata è ruotato attorno al collettivo CALP di Genova, in compagnia di Lorenzo Montanari di USB Torino, anche con lui intervista registrata in differita, proprio perchè con il sindacato sono parte attiva della presenza di piazza di cui abbiamo parlato nel primo collegamento della puntata. Nello specifico stiamo parlando della seconda proiezione organizzata a Torino del film \"Portuali\" diretto da Perla Sardella, che avverrà il 16 settembre alle 20 presso il Circolo OST Barriera di via Pietracqua 9 a Torino. Abbiamo chiesto a Lorenzo perchè come USB Piemonte hanno scelto di fare quesa proiezione, di raccontarci qualcosa riguardo a questo film e poi abbiamo rilanciato le prossime iniziative che vede coinvolto il sindacato di base,\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/09/F_m_09_09_Lorenzo-Montanari-su-proiezione-portuali.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[473],{"field":257,"matched_tokens":474,"snippet":470,"value":471},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":314,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},{"document":477,"highlight":489,"highlights":494,"text_match":163,"text_match_info":497},{"comment_count":51,"id":478,"is_sticky":51,"permalink":479,"podcastfilter":480,"post_author":457,"post_content":481,"post_date":482,"post_excerpt":57,"post_id":478,"post_modified":483,"post_thumbnail":484,"post_title":485,"post_type":412,"sort_by_date":486,"tag_links":487,"tags":488},"99143","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-15-07-2025/",[356],"Il primo argomento della serata lo abbiamo affrontato in compagnia di Mimì del SiCobas Napoli, per farci raccontare le ultimi mobilitazioni del movimento disoccupati 7 novembre. Infatti, dopo 10 anni di lotte portate avanti con forza e determinazione, i disoccupati erano riusciti a conquistarsi varie interlocuzioni con istituzioni locali e nazionali per cercare delle soluzioni che non fossero solo un temporaneo paliativo, ma che dessero veramente formazione e occupazione a chi cerca da anni di sottrarsi al ricatto lavoro in cambio di voti o al lavoro nero e grigio. Attivisti* e sindacalist* però, stavano già prendendo consapevolezza del fatto, che le promesse ricevute non avrebbero facilmente trovato un seguito, infatti, per assegnare questi posti, erano stati studiati percorsi di inserimento lavorativo tramite programma GOL del centro per l'impiego, ma col tempo le cose si sono trasformate e si è arrivati alla data del 10 luglio con un click day come modalità di entrata, pratica che sconsiderava tutto il percorso già svolto da disoccupati e disoccupate, oltre ad essere facile da raggirare con sistemi tecnologici ad hoc.\r\n\r\nA confermare il fatto che avere un'esercito di lavoratori ricattabili è un elemento cardine per la vita stessa del nostro Stato e della nostra economia, il click day è stato un fallimento, con la piattaforma che di fatto non ha mai funzionato. La reazione de* disoccupat* è stata giustamente carica di rabbia, si è partit* in corteo per le strade di Napoli e in presidio sotto le varie sedi istituzionali, i quali esponenti invece di prendersi le loro responsabilità, hanno preferito letteralmente barricarsi dietro a barriere fisiche e difesi da agenti della digos. Il tutto è culminato con un'efferata carica della polizia e con due arresti tra cui quello di Mimì, che ai nostri microfoni ci racconta più nel dettaglio tutto il percorso di lotta del movimento e le mosse agite in tutta Italia per portare solidarietà a chi vorrebbe solo vivere una vita decente e come unica risposta riceve manganellate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Mimi-SiCobas-Napoli-su-ultime-mobilitazioni-e-repressione-movimento-di-lotta-disoccupati-7-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di Ernesto Slai Cobas Taranto sul destino della ex ILVA Taranto. Gli ultimi incontri romani con i sindacati confederali e istituzioni locali hanno di fatto dimostrato che sono pronti a dire si a tutto: estensione della cassa integrazione / nave rigassificatore al servizio dei nuovi padroni che imporranno un piano di esuberi / ridimensionamento della fabbrica se non una soluzione spezzatino... Ernesto ci ha motivato perché lo slai cobas dice no a tutto questo è respinge i ricatti di stampo fascista e padronale del governo meloni urso \"noi siamo per la piattaforma operaia -nessun esubero / nessun licenziamento/nessuna chiusura ne’ dello stabilimento ne delle ditte di appalto e indotto - integrazione salariale della cassa integrazione per tutti gli operai acciaieria appalto - utilizzo pieno di tutti gli operai per lavorare alla ambientalizzazione della fabbrica e del territorio / contratto unico nelle ditte d’appalto con eliminazione del contratto multiservizi e altre forme di contratti precari / tutela rigida salute e sicurezza in fabbrica e territorio / si a misure risarcitorie di prepensionamenti amianto lavori usuranti\".\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Ernesto-SLAI-COBAS-aggiornamenti-ILVA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa quinta puntata Serena Tusini, intervista Mario Sanguinetti sulla precarietà endemica dei lavoratori nella scuola italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Dietro-alla-lavagna-pt.5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","16 Luglio 2025","2025-07-17 15:13:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/517901566_1160313649463393_2572350946563585039_n-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 15/07/2025",1752686183,[465],[381],{"post_content":490},{"matched_tokens":491,"snippet":492,"value":493},[86],"altre forme di contratti precari / \u003Cmark>tutela\u003C/mark> rigida salute e sicurezza in","Il primo argomento della serata lo abbiamo affrontato in compagnia di Mimì del SiCobas Napoli, per farci raccontare le ultimi mobilitazioni del movimento disoccupati 7 novembre. Infatti, dopo 10 anni di lotte portate avanti con forza e determinazione, i disoccupati erano riusciti a conquistarsi varie interlocuzioni con istituzioni locali e nazionali per cercare delle soluzioni che non fossero solo un temporaneo paliativo, ma che dessero veramente formazione e occupazione a chi cerca da anni di sottrarsi al ricatto lavoro in cambio di voti o al lavoro nero e grigio. Attivisti* e sindacalist* però, stavano già prendendo consapevolezza del fatto, che le promesse ricevute non avrebbero facilmente trovato un seguito, infatti, per assegnare questi posti, erano stati studiati percorsi di inserimento lavorativo tramite programma GOL del centro per l'impiego, ma col tempo le cose si sono trasformate e si è arrivati alla data del 10 luglio con un click day come modalità di entrata, pratica che sconsiderava tutto il percorso già svolto da disoccupati e disoccupate, oltre ad essere facile da raggirare con sistemi tecnologici ad hoc.\r\n\r\nA confermare il fatto che avere un'esercito di lavoratori ricattabili è un elemento cardine per la vita stessa del nostro Stato e della nostra economia, il click day è stato un fallimento, con la piattaforma che di fatto non ha mai funzionato. La reazione de* disoccupat* è stata giustamente carica di rabbia, si è partit* in corteo per le strade di Napoli e in presidio sotto le varie sedi istituzionali, i quali esponenti invece di prendersi le loro responsabilità, hanno preferito letteralmente barricarsi dietro a barriere fisiche e difesi da agenti della digos. Il tutto è culminato con un'efferata carica della polizia e con due arresti tra cui quello di Mimì, che ai nostri microfoni ci racconta più nel dettaglio tutto il percorso di lotta del movimento e le mosse agite in tutta Italia per portare solidarietà a chi vorrebbe solo vivere una vita decente e come unica risposta riceve manganellate.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Mimi-SiCobas-Napoli-su-ultime-mobilitazioni-e-repressione-movimento-di-lotta-disoccupati-7-novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento di oggi lo abbiamo fatto in compagnia di Ernesto Slai Cobas Taranto sul destino della ex ILVA Taranto. Gli ultimi incontri romani con i sindacati confederali e istituzioni locali hanno di fatto dimostrato che sono pronti a dire si a tutto: estensione della cassa integrazione / nave rigassificatore al servizio dei nuovi padroni che imporranno un piano di esuberi / ridimensionamento della fabbrica se non una soluzione spezzatino... Ernesto ci ha motivato perché lo slai cobas dice no a tutto questo è respinge i ricatti di stampo fascista e padronale del governo meloni urso \"noi siamo per la piattaforma operaia -nessun esubero / nessun licenziamento/nessuna chiusura ne’ dello stabilimento ne delle ditte di appalto e indotto - integrazione salariale della cassa integrazione per tutti gli operai acciaieria appalto - utilizzo pieno di tutti gli operai per lavorare alla ambientalizzazione della fabbrica e del territorio / contratto unico nelle ditte d’appalto con eliminazione del contratto multiservizi e altre forme di contratti precari / \u003Cmark>tutela\u003C/mark> rigida salute e sicurezza in fabbrica e territorio / si a misure risarcitorie di prepensionamenti amianto lavori usuranti\".\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/F_m_15_07_Ernesto-SLAI-COBAS-aggiornamenti-ILVA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nContinuiamo con la serie podcast \"Dietro alla lavagna\", realizzata da Radio Blackout e dal Sindacato Sociale di Base, per andare a sondare le trasformazioni avvenute e tutt'ora in atto nel mondo della scuola. In questa quinta puntata Serena Tusini, intervista Mario Sanguinetti sulla precarietà endemica dei lavoratori nella scuola italiana.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/07/Dietro-alla-lavagna-pt.5.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[495],{"field":257,"matched_tokens":496,"snippet":492,"value":493},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":314,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},{"document":499,"highlight":511,"highlights":516,"text_match":163,"text_match_info":519},{"comment_count":51,"id":500,"is_sticky":51,"permalink":501,"podcastfilter":502,"post_author":353,"post_content":503,"post_date":504,"post_excerpt":57,"post_id":500,"post_modified":505,"post_thumbnail":506,"post_title":507,"post_type":412,"sort_by_date":508,"tag_links":509,"tags":510},"98183","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-marzo-economia-di-guerra-le-parole-proibite-di-trump-antimilitarist-al-cantiere-della-citta-dellaerospazio/",[353],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/2025-03-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nEconomia di guerra\r\nSpesa militare, dazi, dinamiche inflattive, impoverimento e i guerrafondai del 15 marzo\r\nLa scorsa settimana abbiamo cominciato a ragionare sulle implicazioni del programma di riarmo europeo che il parlamento UE ha approvato l’altro ieri.\r\nOggi proveremo ad approfondire l’effetto devastante che il ciclone von der Leyen, sommandosi al ciclone Trump, avrà sulle vite di chi vive in Europa.\r\nNel frattempo la sinistra istituzionale italiana si è sfracellata sul ReArm Europe. La manifestazione in difesa dell’Europa, cui si erano accodati tutt proprio perché sottilmente ambigua sulla guerra, ha finito con l’imbarazzare alcuni. Ma si tratta di sottigliezze.\r\nLa questione vera è la necessità di una risposta internazionalista e classista alle politiche guerrafondaie che ci stanno sprofondando nel baratro della terza guerra mondiale.\r\nLa miscela di liberismo estremo e warfare potrebbe essere esplosiva. In tempi non troppo lontani.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nLe parole proibite di Trump\r\nDopo l’epurazione dei dipendenti federali scomodi arriviamo alla censura dei termini sgraditi all’amministrazione razzista, omofoba, transfobica, misogina statunitense.\r\nCon effetti tanto paradossali da risultare ridicoli: peccato che ci sia ben poco da ridere.\r\nMolti termini diventeranno parole proibite, da cancellare dai documenti pubblici e dalle policy dei vari uffici federali. Secondo quanto ricostruito negli ultimi giorni dal New York Times, infatti, numerosi atti e raccomandazioni inviati dall'amministrazione Trump a uffici statali e istituzioni pubbliche inviterebbero alla rimozione di una serie di vocaboli e espressioni da siti internet, pubblicazioni rivolte al pubblico, programmi di formazione e persino da alcuni curriculum scolastici. Alcuni documenti parlano di una vera e propria messa al bando, altri sconsigliano caldamente di utilizzare espressioni che rimandino all'orientamento sessuale e all'identità di genere, all'inclusione delle comunità razzializzate, all'attivismo, al mutamento climatico ed alla tutela dell’ambiente e ad altri ambiti considerati dalla destra americana come affini alla cosiddetta cultura woke .\r\nParticolarmente feroce è la censura di genere: per esempio dal sito del New York's Stonewall National Monument, il luogo che ricorda la prima sollevazione del movimento LGBTQ+ contro la repressione delle forze dell'ordine nel 1989, è stato cancellato ogni riferimento alle persone transgender, che pure furono invece fondamentali per lo scoppio della rivolta; in generale, la sigla LGBTQ+ è ridotta sistematicamente in ogni comunicazione ufficiale a LGB: le persone transgender e queer sono cancellate. Per ora dalle carte. In seguito?\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nNo alla città dell’aerospazio!\r\nLo scorso 10 marzo, a sorpresa, un gruppo di antimilitarist* ha vivacemente contestato l’avvio dei lavori di demolizione e scavo preliminari alla costruzione di nuovo polo bellico a Torino.\r\nUn’azione di battitura con fumogeni, cartelli, scritte e interventi diretti ad automobilisti e passanti, si è tenuta in corso Marche, alla ex palazzina 37 della Alenia Aermacchi, in stato di abbandono da lunghi anni.\r\nVecchi abiti, scarpe e oggetti di uso quotidiano insanguinati sono quello che resta dopo la guerra, i bombardamenti, i droni intelligenti. Le industrie d'armi producono morte. Non dimentichiamolo.\r\nDopo un’ora a mezza di battitura gli/le antimilitarist* si sono spostat* al mercato di corso Brunelleschi per dar vita ad un punto informativo tra gli abitanti del quartiere.\r\nLa Città dell’Aerospazio non deve decollare! Continueremo a metterci di mezzo.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 aprile\r\nSabotare la guerra\r\nDisarmare l’Europa\r\ngiornata antimilitarista\r\nore 10,30 presidio al Balon\r\nSolo un’umanità internazionale potrà gettare le fondamenta di quel mondo di libere ed uguali che può porre fine alle guerre. \r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati. Noi disertiamo.\r\nNoi non ci arruoliamo a fianco di questo o quello stato imperialista. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche. In ogni dove. Non ci sono nazionalismi buoni.\r\nNoi siamo al fianco di chi, in ogni angolo della terra, diserta la guerra.\r\nNoi pratichiamo il disfattismo rioluzionario\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nVenerdì 25 aprile\r\nore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\ndove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n(in caso di pioggia ci troviamo in piazza Crispi).\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","15 Marzo 2025","2025-05-28 17:14:21","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/REArm-Europe-200x110.jpeg","Anarres del 14 marzo. Economia di guerra. Le parole proibite di Trump. Antimilitarist al cantiere della città dell’Aerospazio…",1742041410,[],[],{"post_content":512},{"matched_tokens":513,"snippet":514,"value":515},[86],"al mutamento climatico ed alla \u003Cmark>tutela\u003C/mark> dell’ambiente e ad altri ambiti","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/05/2025-03-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nEconomia di guerra\r\nSpesa militare, dazi, dinamiche inflattive, impoverimento e i guerrafondai del 15 marzo\r\nLa scorsa settimana abbiamo cominciato a ragionare sulle implicazioni del programma di riarmo europeo che il parlamento UE ha approvato l’altro ieri.\r\nOggi proveremo ad approfondire l’effetto devastante che il ciclone von der Leyen, sommandosi al ciclone Trump, avrà sulle vite di chi vive in Europa.\r\nNel frattempo la sinistra istituzionale italiana si è sfracellata sul ReArm Europe. La manifestazione in difesa dell’Europa, cui si erano accodati tutt proprio perché sottilmente ambigua sulla guerra, ha finito con l’imbarazzare alcuni. Ma si tratta di sottigliezze.\r\nLa questione vera è la necessità di una risposta internazionalista e classista alle politiche guerrafondaie che ci stanno sprofondando nel baratro della terza guerra mondiale.\r\nLa miscela di liberismo estremo e warfare potrebbe essere esplosiva. In tempi non troppo lontani.\r\nNe abbiamo parlato con Francesco Fricche\r\n\r\nLe parole proibite di Trump\r\nDopo l’epurazione dei dipendenti federali scomodi arriviamo alla censura dei termini sgraditi all’amministrazione razzista, omofoba, transfobica, misogina statunitense.\r\nCon effetti tanto paradossali da risultare ridicoli: peccato che ci sia ben poco da ridere.\r\nMolti termini diventeranno parole proibite, da cancellare dai documenti pubblici e dalle policy dei vari uffici federali. Secondo quanto ricostruito negli ultimi giorni dal New York Times, infatti, numerosi atti e raccomandazioni inviati dall'amministrazione Trump a uffici statali e istituzioni pubbliche inviterebbero alla rimozione di una serie di vocaboli e espressioni da siti internet, pubblicazioni rivolte al pubblico, programmi di formazione e persino da alcuni curriculum scolastici. Alcuni documenti parlano di una vera e propria messa al bando, altri sconsigliano caldamente di utilizzare espressioni che rimandino all'orientamento sessuale e all'identità di genere, all'inclusione delle comunità razzializzate, all'attivismo, al mutamento climatico ed alla \u003Cmark>tutela\u003C/mark> dell’ambiente e ad altri ambiti considerati dalla destra americana come affini alla cosiddetta cultura woke .\r\nParticolarmente feroce è la censura di genere: per esempio dal sito del New York's Stonewall National Monument, il luogo che ricorda la prima sollevazione del movimento LGBTQ+ contro la repressione delle forze dell'ordine nel 1989, è stato cancellato ogni riferimento alle persone transgender, che pure furono invece fondamentali per lo scoppio della rivolta; in generale, la sigla LGBTQ+ è ridotta sistematicamente in ogni comunicazione ufficiale a LGB: le persone transgender e queer sono cancellate. Per ora dalle carte. In seguito?\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nNo alla città dell’aerospazio!\r\nLo scorso 10 marzo, a sorpresa, un gruppo di antimilitarist* ha vivacemente contestato l’avvio dei lavori di demolizione e scavo preliminari alla costruzione di nuovo polo bellico a Torino.\r\nUn’azione di battitura con fumogeni, cartelli, scritte e interventi diretti ad automobilisti e passanti, si è tenuta in corso Marche, alla ex palazzina 37 della Alenia Aermacchi, in stato di abbandono da lunghi anni.\r\nVecchi abiti, scarpe e oggetti di uso quotidiano insanguinati sono quello che resta dopo la guerra, i bombardamenti, i droni intelligenti. Le industrie d'armi producono morte. Non dimentichiamolo.\r\nDopo un’ora a mezza di battitura gli/le antimilitarist* si sono spostat* al mercato di corso Brunelleschi per dar vita ad un punto informativo tra gli abitanti del quartiere.\r\nLa Città dell’Aerospazio non deve decollare! Continueremo a metterci di mezzo.\r\n\r\nAppuntamenti:\r\n\r\nSabato 12 aprile\r\nSabotare la guerra\r\nDisarmare l’Europa\r\ngiornata antimilitarista\r\nore 10,30 presidio al Balon\r\nSolo un’umanità internazionale potrà gettare le fondamenta di quel mondo di libere ed uguali che può porre fine alle guerre. \r\nOggi ci vorrebbero tutti arruolati. Noi disertiamo.\r\nNoi non ci arruoliamo a fianco di questo o quello stato imperialista. Rifiutiamo la retorica patriottica come elemento di legittimazione degli Stati e delle loro pretese espansionistiche. In ogni dove. Non ci sono nazionalismi buoni.\r\nNoi siamo al fianco di chi, in ogni angolo della terra, diserta la guerra.\r\nNoi pratichiamo il disfattismo rioluzionario\r\nVogliamo un mondo senza frontiere, eserciti, oppressione, sfruttamento e guerra.\r\n\r\nVenerdì 25 aprile\r\nore 15\r\nalla lapide del partigiano anarchico Ilio Baroni\r\nin corso Giulio Cesare angolo corso Novara\r\ndove Ilio cadde combattendo il 26 aprile 1945.\r\nRicordo, bicchierata, fiori, musica.\r\nE, dal vivo, il Cor’occhio nel canzoniere anarchico e antifascista\r\n(in caso di pioggia ci troviamo in piazza Crispi).\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46 \r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",[517],{"field":257,"matched_tokens":518,"snippet":514,"value":515},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":314,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},{"document":521,"highlight":533,"highlights":538,"text_match":163,"text_match_info":541},{"comment_count":51,"id":522,"is_sticky":51,"permalink":523,"podcastfilter":524,"post_author":457,"post_content":525,"post_date":526,"post_excerpt":57,"post_id":522,"post_modified":527,"post_thumbnail":528,"post_title":529,"post_type":412,"sort_by_date":530,"tag_links":531,"tags":532},"93832","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-26-11-2024/",[356]," \r\nAnalisi spietata della Legge finanziaria e le motivazioni dello sciopero generale del 29 novembre\r\nPer questo approfondimento unico ci accompagnano in diretta le voci di Dario Fontana, sociologo e ricercatore, e Francesco Schettino,\r\n docente di Economia presso l’Università della Campania e redattore di Radio Grad.\r\nNella prima parte dell’approfondimento ci concentriamo sul contesto economico della riforma: fine degli aiuti del PNRR, economia in stagnazione, nuovo patto di stabilità europeo all’orizzonte, economia di guerra. Districarsi nella complessità del contesto nazionale e internazionale non è facile, è però fondamentale riconoscere che quelli che vediamo oggi sono i frutti di una crisi economica che accelera da decenni.\r\n\r\nIn nome del principio di austerità vengono meno politiche materiali e redistributive, avendo ogni anno una grande mole di debito pubblico da alimentare. La finanziaria del Governo Meloni è una legge di tagli, non di redistribuzione. Redistribuire non è possibile in questo contesto politico, la destra fascista è capo di un governo di classe, dominante, che non ha alcuna intenzione di sovvertire l’ordine di mercato.\r\n\r\nFa da sfondo l’economia di guerra. I dati sono allarmanti: aumento di più di due miliardi nella Difesa con la vendita di armi e munizioni che supera il 10 %. La Germania censisce e struttura la costruzione di nuovi bunker e teme entro il 2030 uno scontro diretto tra Russia e Nato.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_26_11_Approfondimento-sulla-finanziaria-con-Francesco-Schettino_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte dell’approfondimento ci occupiamo più nel dettaglio della situazione italiana.\r\n\r\nIl Sistema Sanitario Nazionale necessità di 3 miliardi di incremento per una tenuta minima, contro gli 1,2 sbloccati dal governo Meloni. La scuola subisce il taglio di più di 5.000 insegnanti e più di 2.000 personali ATA. La riforma Bernini standardizza il precariato universitario. Continua il blocco del turn-over nelle assunzioni nella Pubblica Amministrazione.\r\n\r\nPer chi lavora è oggettivo osservare l’erosione un’ultima parte del suo salario, oltre alla paga netta e i contributi pensionistici. Il riferimento è ai servizi pubblici, oggi sempre più difficoltosi da usufruire, in particolare per la sanità, il cui mercato privato è in vertiginosa crescita. Rivolgersi a essi ha costi importanti, che impattano per forza di cose sull’economia delle persone.\r\n\r\nIn questo schema il governo fascista al potere in Italia si sta muovendo con il più nostalgico dei mezzi a sua disposizione per la tutela del capitale e della classe dominante: l’esercizio del potere con modalità coercitive e non democratiche. Il Ddl sicurezza riduce ancor di più gli spiragli per l’espressione e la manifestazione del dissenso.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_26_11_Approfondimento-sulla-finanziaria-con-Francesco-Schettino_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nUltima parte la dedichiamo alle conclusioni.\r\n\r\nIl capitalismo sta distruggendo il mondo e sé stesso, la guerra sarà anche questa volta la sua storica via d’uscita?\r\n\r\n“Don’t look up!” tra visioni di futuro in contrasto alla propaganda capitalista e guerrafondaia.\r\n\r\nL’appuntamentoper la manifestazione regionale dello sciopero generale è alle ore 9:00 in piazza XVIII Dicembre. In coda al corteo è stato chiamato uno spezzone sociale e conflittuale dai sindacati di base, con la presenza anche della Rete Libere e Liberi di Lottare. Alle ore 7:30 è in programma un picchetto al Campus Luigi Einaudi contro tagli, Riforma Berini, guerre e precarietà.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_26_11_Approfondimento-sulla-finanziaria-con-Francesco-Schettino_3-lancio-sciopero-generale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nI testi citati durante l’intervista sono:\r\n\r\n \tLa fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea di Vladimiro Giacchè, DeriveApprodi, 2011.\r\n \tOperazione austerità. Come gli economisti hanno aperto la strada al fascismo di Clara E. Mattei, Einaudi, 2022\r\n \tL'economia è politica. Clara E. Mattei, Fuoriscena, 2023","28 Novembre 2024","2024-11-28 10:25:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/taglisutagl@-200x110.png","frittura mista|radio fabbrica 26/11/2024",1732789531,[465],[381],{"post_content":534},{"matched_tokens":535,"snippet":536,"value":537},[86],"a sua disposizione per la \u003Cmark>tutela\u003C/mark> del capitale e della classe"," \r\nAnalisi spietata della Legge finanziaria e le motivazioni dello sciopero generale del 29 novembre\r\nPer questo approfondimento unico ci accompagnano in diretta le voci di Dario Fontana, sociologo e ricercatore, e Francesco Schettino,\r\n docente di Economia presso l’Università della Campania e redattore di Radio Grad.\r\nNella prima parte dell’approfondimento ci concentriamo sul contesto economico della riforma: fine degli aiuti del PNRR, economia in stagnazione, nuovo patto di stabilità europeo all’orizzonte, economia di guerra. Districarsi nella complessità del contesto nazionale e internazionale non è facile, è però fondamentale riconoscere che quelli che vediamo oggi sono i frutti di una crisi economica che accelera da decenni.\r\n\r\nIn nome del principio di austerità vengono meno politiche materiali e redistributive, avendo ogni anno una grande mole di debito pubblico da alimentare. La finanziaria del Governo Meloni è una legge di tagli, non di redistribuzione. Redistribuire non è possibile in questo contesto politico, la destra fascista è capo di un governo di classe, dominante, che non ha alcuna intenzione di sovvertire l’ordine di mercato.\r\n\r\nFa da sfondo l’economia di guerra. I dati sono allarmanti: aumento di più di due miliardi nella Difesa con la vendita di armi e munizioni che supera il 10 %. La Germania censisce e struttura la costruzione di nuovi bunker e teme entro il 2030 uno scontro diretto tra Russia e Nato.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_26_11_Approfondimento-sulla-finanziaria-con-Francesco-Schettino_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nNella seconda parte dell’approfondimento ci occupiamo più nel dettaglio della situazione italiana.\r\n\r\nIl Sistema Sanitario Nazionale necessità di 3 miliardi di incremento per una tenuta minima, contro gli 1,2 sbloccati dal governo Meloni. La scuola subisce il taglio di più di 5.000 insegnanti e più di 2.000 personali ATA. La riforma Bernini standardizza il precariato universitario. Continua il blocco del turn-over nelle assunzioni nella Pubblica Amministrazione.\r\n\r\nPer chi lavora è oggettivo osservare l’erosione un’ultima parte del suo salario, oltre alla paga netta e i contributi pensionistici. Il riferimento è ai servizi pubblici, oggi sempre più difficoltosi da usufruire, in particolare per la sanità, il cui mercato privato è in vertiginosa crescita. Rivolgersi a essi ha costi importanti, che impattano per forza di cose sull’economia delle persone.\r\n\r\nIn questo schema il governo fascista al potere in Italia si sta muovendo con il più nostalgico dei mezzi a sua disposizione per la \u003Cmark>tutela\u003C/mark> del capitale e della classe dominante: l’esercizio del potere con modalità coercitive e non democratiche. Il Ddl sicurezza riduce ancor di più gli spiragli per l’espressione e la manifestazione del dissenso.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_26_11_Approfondimento-sulla-finanziaria-con-Francesco-Schettino_2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nUltima parte la dedichiamo alle conclusioni.\r\n\r\nIl capitalismo sta distruggendo il mondo e sé stesso, la guerra sarà anche questa volta la sua storica via d’uscita?\r\n\r\n“Don’t look up!” tra visioni di futuro in contrasto alla propaganda capitalista e guerrafondaia.\r\n\r\nL’appuntamentoper la manifestazione regionale dello sciopero generale è alle ore 9:00 in piazza XVIII Dicembre. In coda al corteo è stato chiamato uno spezzone sociale e conflittuale dai sindacati di base, con la presenza anche della Rete Libere e Liberi di Lottare. Alle ore 7:30 è in programma un picchetto al Campus Luigi Einaudi contro tagli, Riforma Berini, guerre e precarietà.\r\n\r\nBuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/F_m_26_11_Approfondimento-sulla-finanziaria-con-Francesco-Schettino_3-lancio-sciopero-generale.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nI testi citati durante l’intervista sono:\r\n\r\n \tLa fabbrica del falso. Strategie della menzogna nella politica contemporanea di Vladimiro Giacchè, DeriveApprodi, 2011.\r\n \tOperazione austerità. Come gli economisti hanno aperto la strada al fascismo di Clara E. Mattei, Einaudi, 2022\r\n \tL'economia è politica. Clara E. Mattei, Fuoriscena, 2023",[539],{"field":257,"matched_tokens":540,"snippet":536,"value":537},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":314,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},{"document":543,"highlight":561,"highlights":566,"text_match":163,"text_match_info":569},{"comment_count":51,"id":544,"is_sticky":51,"permalink":545,"podcastfilter":546,"post_author":547,"post_content":548,"post_date":549,"post_excerpt":57,"post_id":544,"post_modified":550,"post_thumbnail":551,"post_title":552,"post_type":412,"sort_by_date":553,"tag_links":554,"tags":558},"91872","http://radioblackout.org/podcast/una-legge-di-guerra-analisi-e-mobilitazione-contro-il-ddl-1660/",[358],"bellocome","Estratti dalla puntata del 16 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di oggi è quasi integralmente dedicata al DDL 1660 e all’approfondimento di questo insieme di misure repressive progettato da Ministero degli Interni, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa.\r\n\r\nIntroduzione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nPassiamo all’ascolto di due contributi estratti dal seminario tenutosi all’Ex-Snia Occupata di Roma l’8 settembre 2024.\r\n\r\nIl primo - di Livio Pepino – inizia col delineare le aree di intervento del DDL 1660 per poi concentrarsi sulla traiettoria storica della repressione in Italia e sulle sedimentazioni che hanno reso possibile l’ideazione di questo insieme di misure.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_PEPINO_mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo – di Eugenio Losco – affronta specifiche trasformazioni che potrebbero venire apportate dal DDL 1660 rispetto al contesto della “sicurezza urbana”, soffermandosi su occupazioni abitative, blocchi stradali, danneggiamenti e resistenza; quindi una parentesi sulla cannabis light; per concludere con una descrizione delle norme a tutela delle forze dell’ordine e della loro impunità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_LOSCO_mix2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPurtroppo per questioni di tempo non abbiamo potuto inserire tutti gli interventi del seminario sul DDL 1660, come quelli dell’Osservatorio Repressione o di Marina Prosperi, che potete trovare linkati su Pungolo Rosso.\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della “Rete Liberi/e di Lottare – Fermiamo insieme il DDL1660” cerchiamo di approfondire la cornice politica del nuovo “pacchetto sicurezza”; come questo assuma la dimensione di una “legge di guerra” (o di guerre) e si inserisca all’interno della tendenza globale dei capitalismi alla “transizione autoritaria”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_pietrobassoddl1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine una piccola nota sul prossimo conferimento a Giorgia Meloni del Global Citizen Award per mano di Elon Musk:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_elon-meloni.mp3\"][/audio]","17 Settembre 2024","2024-09-17 10:51:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/bcupcb-ants-ddl1660-200x110.png","UNA LEGGE DI GUERRA: ANALISI E MOBILITAZIONE CONTRO IL DDL 1660",1726570261,[555,556,70,329,557,219],"http://radioblackout.org/tag/carcere/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/",[379,559,29,333,560,26],"ddl 1660","pacchetto sicurezza",{"post_content":562},{"matched_tokens":563,"snippet":564,"value":565},[86],"una descrizione delle norme a \u003Cmark>tutela\u003C/mark> delle forze dell’ordine e della","Estratti dalla puntata del 16 settembre 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nLa puntata di oggi è quasi integralmente dedicata al DDL 1660 e all’approfondimento di questo insieme di misure repressive progettato da Ministero degli Interni, Ministero della Giustizia, Ministero della Difesa.\r\n\r\nIntroduzione:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_ddl1660-intro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\nPassiamo all’ascolto di due contributi estratti dal seminario tenutosi all’Ex-Snia Occupata di Roma l’8 settembre 2024.\r\n\r\nIl primo - di Livio Pepino – inizia col delineare le aree di intervento del DDL 1660 per poi concentrarsi sulla traiettoria storica della repressione in Italia e sulle sedimentazioni che hanno reso possibile l’ideazione di questo insieme di misure.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_PEPINO_mix.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nIl secondo – di Eugenio Losco – affronta specifiche trasformazioni che potrebbero venire apportate dal DDL 1660 rispetto al contesto della “sicurezza urbana”, soffermandosi su occupazioni abitative, blocchi stradali, danneggiamenti e resistenza; quindi una parentesi sulla cannabis light; per concludere con una descrizione delle norme a \u003Cmark>tutela\u003C/mark> delle forze dell’ordine e della loro impunità.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/RADIO_LOSCO_mix2.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPurtroppo per questioni di tempo non abbiamo potuto inserire tutti gli interventi del seminario sul DDL 1660, come quelli dell’Osservatorio Repressione o di Marina Prosperi, che potete trovare linkati su Pungolo Rosso.\r\n\r\nIn compagnia di Pietro Basso della “Rete Liberi/e di Lottare – Fermiamo insieme il DDL1660” cerchiamo di approfondire la cornice politica del nuovo “pacchetto sicurezza”; come questo assuma la dimensione di una “legge di guerra” (o di guerre) e si inserisca all’interno della tendenza globale dei capitalismi alla “transizione autoritaria”:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_pietrobassoddl1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nA margine una piccola nota sul prossimo conferimento a Giorgia Meloni del Global Citizen Award per mano di Elon Musk:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/BCUPCB_elon-meloni.mp3\"][/audio]",[567],{"field":257,"matched_tokens":568,"snippet":564,"value":565},[86],{"best_field_score":165,"best_field_weight":265,"fields_matched":130,"num_tokens_dropped":51,"score":314,"tokens_matched":130,"typo_prefix_score":51},6637,{"collection_name":412,"first_q":86,"per_page":28,"q":86},["Reactive",573],{},["Set"],["ShallowReactive",576],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f7rjrPGkFuAxkAuDCaoV7a8uYljLjm8FVqxkWP-C1ep8":-1},true,"/search?query=tutela"]