","Sciopero nelle università Italiane contro il bando MAECI","post",1712787250,[65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/bando-maeci/","http://radioblackout.org/tag/israele/","http://radioblackout.org/tag/universita/",[69,70,15],"bando maeci","Israele",{"post_content":72,"post_title":76,"tags":79},{"matched_tokens":73,"snippet":74,"value":75},[15],"per chiedere ed ottenere nelle \u003Cmark>università\u003C/mark> italiane lo stop a questa","Scade il 10 Aprile il contestato bando del Ministero degli Affari Esteri e per la Cooperazione Internazionale (MAECI) per finanziare attività di ricerche congiunte tra Italia ed Israele in ambiti di potenziale uso militare, mentre si allargano a macchia d'olio le mobilitazioni per chiedere ed ottenere nelle \u003Cmark>università\u003C/mark> italiane lo stop a questa collaborazione.\r\nL’appello firmato tra docenti e ricercatori \u003Cmark>universita\u003C/mark>ri per fermare tale cooperazione continua a crescere oltre le 2.500 adesioni, forte dell'importante sostegno del Senato accademico dell’Università di Torino e della scuola Normale di Pisa avvenuto nelle scorse settimane.\r\n\r\n\r\nNella giornata del 9 aprile è stato proclamato uno sciopero a livello nazionale del personale strutturato \u003Cmark>universita\u003C/mark>rio, con numerose proteste in tutta Italia contro le collaborazioni con Israele ed in solidarietà con il popolo Palestinese. Anche a Torino c'è stato un presidio sotto il Politecnico, organizzato da diverse organizzazioni \u003Cmark>universita\u003C/mark>rie tra cui Cambiare Rotta. Ne parliamo con Erica ai microfoni di Radio Blackout. Ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/sciopero_uni.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[15],"Sciopero nelle \u003Cmark>università\u003C/mark> Italiane contro il bando MAECI",[80,82,84],{"matched_tokens":81,"snippet":69},[],{"matched_tokens":83,"snippet":70},[],{"matched_tokens":85,"snippet":86},[15],"\u003Cmark>università\u003C/mark>",[88,91,97],{"field":89,"matched_tokens":90,"snippet":74,"value":75},"post_content",[15],{"field":40,"indices":92,"matched_tokens":94,"snippets":96},[93],2,[95],[15],[86],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":78,"value":78},"post_title",[15],578730123365712000,{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":52,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},"1108091339008",3,"578730123365711979",1,{"document":107,"highlight":125,"highlights":142,"text_match":100,"text_match_info":152},{"cat_link":108,"category":109,"comment_count":52,"id":110,"is_sticky":52,"permalink":111,"post_author":30,"post_content":112,"post_date":113,"post_excerpt":57,"post_id":110,"post_modified":114,"post_thumbnail":115,"post_thumbnail_html":116,"post_title":117,"post_type":62,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":122},[49],[51],"85260","http://radioblackout.org/2023/11/universita-e-militarizzazione-quali-rapporti-e-come-combatterli/","Quando parliamo di escalation bellica, parliamo di una permeabilizzazione sempre più profonda a diversi livelli della società da parte della sfera militare, intesa come rapporti sociali, economici e politici dettati da quest'ultima verso la società civile. Militari nelle scuole, finanziamenti a percorsi di formazione in strutture legate all'ambito della difesa, programmi universitari finanziati da aziende che operano nella produzione di armi, discorsi incentrati sul bisogno di una forza di difesa, e via dicendo.\r\n\r\nIn Europa e in occidente la sfera civile e quella militare sono dunque sempre più interconnesse. Questo processo coinvolge anche le università, che sempre più offrono servizi al cosiddetto mondo della “difesa\" e contestualmente, ne dipendono sempre di più in termini di finanziamenti e fondi alla ricerca. Il mondo del sapere insomma è sempre più finalizzato a produrre conoscenza e ricerca per utilità di controllo, di dominio e di sottomissione tecnica e talvolta anche militare di popolazioni che subiscono guerre in giro per il mondo, indesiderati da sorvegliare, migranti da respingere, e via dicendo. Uno degli esempi più eclatanti, è appunto i rapporti tra Frontex e Politecnico di Torino, nella produzione di mappe ed elaborati cartografici utilizzati dalla polizia di frontiera e nella messa in pratica di politiche di respingimento.\r\n\r\nQual è il problema del rapporto tra Università e Militarizzazione, e come possiamo investigarlo ed eventualmente combatterlo?\r\n\r\nNe parliamo con Michele Lancione, professore ordinario del Politecnico di Torino, autore del saggio Università e Militarizzazione, il duplice uso della libertà di ricerca (Eris Edizioni, 2023), ai nostri micrfoni. Ascolta la diretta su RadioBlackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/università_militarizzazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","22 Novembre 2023","2023-11-22 16:52:31","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/376532325_783387980461739_1149737750560230031_n-600x927-1-200x110.jpeg","\u003Cimg width=\"194\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/376532325_783387980461739_1149737750560230031_n-600x927-1-194x300.jpeg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/376532325_783387980461739_1149737750560230031_n-600x927-1-194x300.jpeg 194w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/376532325_783387980461739_1149737750560230031_n-600x927-1.jpeg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 194px) 100vw, 194px\" />","Università e Militarizzazione. Quali rapporti e come combatterli",1700658399,[120,121,67],"http://radioblackout.org/tag/frontex/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione/",[123,124,15],"frontex","militarizzazione",{"post_content":126,"post_title":131,"tags":135},{"matched_tokens":127,"snippet":129,"value":130},[128],"universita","legate all'ambito della difesa, programmi \u003Cmark>universita\u003C/mark>ri finanziati da aziende che operano","Quando parliamo di escalation bellica, parliamo di una permeabilizzazione sempre più profonda a diversi livelli della società da parte della sfera militare, intesa come rapporti sociali, economici e politici dettati da quest'ultima verso la società civile. Militari nelle scuole, finanziamenti a percorsi di formazione in strutture legate all'ambito della difesa, programmi \u003Cmark>universita\u003C/mark>ri finanziati da aziende che operano nella produzione di armi, discorsi incentrati sul bisogno di una forza di difesa, e via dicendo.\r\n\r\nIn Europa e in occidente la sfera civile e quella militare sono dunque sempre più interconnesse. Questo processo coinvolge anche le \u003Cmark>università\u003C/mark>, che sempre più offrono servizi al cosiddetto mondo della “difesa\" e contestualmente, ne dipendono sempre di più in termini di finanziamenti e fondi alla ricerca. Il mondo del sapere insomma è sempre più finalizzato a produrre conoscenza e ricerca per utilità di controllo, di dominio e di sottomissione tecnica e talvolta anche militare di popolazioni che subiscono guerre in giro per il mondo, indesiderati da sorvegliare, migranti da respingere, e via dicendo. Uno degli esempi più eclatanti, è appunto i rapporti tra Frontex e Politecnico di Torino, nella produzione di mappe ed elaborati cartografici utilizzati dalla polizia di frontiera e nella messa in pratica di politiche di respingimento.\r\n\r\nQual è il problema del rapporto tra \u003Cmark>Università\u003C/mark> e Militarizzazione, e come possiamo investigarlo ed eventualmente combatterlo?\r\n\r\nNe parliamo con Michele Lancione, professore ordinario del Politecnico di Torino, autore del saggio \u003Cmark>Università\u003C/mark> e Militarizzazione, il duplice uso della libertà di ricerca (Eris Edizioni, 2023), ai nostri micrfoni. Ascolta la diretta su RadioBlackout:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/11/università_militarizzazione.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":132,"snippet":134,"value":134},[133],"Università","\u003Cmark>Università\u003C/mark> e Militarizzazione. Quali rapporti e come combatterli",[136,138,140],{"matched_tokens":137,"snippet":123},[],{"matched_tokens":139,"snippet":124},[],{"matched_tokens":141,"snippet":86},[15],[143,145,150],{"field":89,"matched_tokens":144,"snippet":129,"value":130},[128],{"field":40,"indices":146,"matched_tokens":147,"snippets":149},[93],[148],[15],[86],{"field":98,"matched_tokens":151,"snippet":134,"value":134},[133],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":52,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":154,"highlight":172,"highlights":187,"text_match":100,"text_match_info":197},{"cat_link":155,"category":156,"comment_count":52,"id":157,"is_sticky":52,"permalink":158,"post_author":30,"post_content":159,"post_date":160,"post_excerpt":57,"post_id":157,"post_modified":161,"post_thumbnail":162,"post_thumbnail_html":163,"post_title":164,"post_type":62,"sort_by_date":165,"tag_links":166,"tags":169},[49],[51],"82005","http://radioblackout.org/2023/05/in-tenda-davanti-alle-universita-contro-il-caroaffitti/","La protesta è iniziata una settimana fa per iniziativa di una studentessa del Politecnico di Milano che, stufa di non trovare un alloggio decente, ha montato una tenda davanti all'università cercando di attirare l'attenzione delle istituzioni. Nel giro di poco tempo il presidio si è ingrandito con nuove tende e le sue motivazioni sono state riportate sui vari quotidiani. Dall'inizio di questa settimana si è assistito a un espansione oltre i confini di Milano di azioni contro il caroaffitti: varie tende sono state montate davanti alle università di Roma, Firenze, Bologna, Padova, Cagliari e oggi, mercoledì 10 maggio, anche al Campus Luigi Einaudi a Torino. Gli studenti coinvolti nella protesta chiedono un tavolo di mediazione con il comune e l'università, ma vorrebbero portare le loro proposte anche a livello statale. Sicuramente quello dell'impennata degli affitti non è un problema solo locale ma riguarda le città di tutta la penisola, in particolare quelle interessate da una forte presenza studentesca, e interessa tutti i cittadini. Sono proprio gli studenti uno dei fattori che portano all'aumento dei prezzi, in ragione del fatto che devono trovare un alloggio per poter studiare presso determinate facoltà. Gli studenti vengono anche reputati più disponibili sia ai prezzi elevati che a condizioni abitative impensabili per lavoratori e famiglie. Gli studenti agiscono involontariamente anche sul tessuto cittadino andando a modificare, con la loro presenza, determinate zone che vengono convertite in \"studentesche\", cambiando i negozi e la tipologia di alloggi in affitto, non più interi appartamenti ma singole stanze, o addirittura posti letto. A ciò si aggiungono pratice di riqualificazione delle città che passano anche attraverso gli studentati, in particolare quelli privati, con l'obbiettivo di migliorare il profilo di determinati quartieri e, non da ultimo, aumentare il valore degli immobili situati nei pressi di alloggi universitari.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo Colombo di Unione Giovani di Sinistra Lombardia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/CaroAffitti.10052023.mp3\"][/audio]","10 Maggio 2023","2023-05-10 13:39:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/7387414_07144723_tende_affitti_milano-3461341615-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"164\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/7387414_07144723_tende_affitti_milano-3461341615-300x164.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/7387414_07144723_tende_affitti_milano-3461341615-300x164.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/7387414_07144723_tende_affitti_milano-3461341615-200x110.jpg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/7387414_07144723_tende_affitti_milano-3461341615.jpg 380w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","In tenda davanti alle università contro il caroaffitti",1683725952,[167,168,67],"http://radioblackout.org/tag/caro-affitti/","http://radioblackout.org/tag/studentati/",[170,171,15],"caro-affitti","studentati",{"post_content":173,"post_title":177,"tags":180},{"matched_tokens":174,"snippet":175,"value":176},[15],"sono state montate davanti alle \u003Cmark>università\u003C/mark> di Roma, Firenze, Bologna, Padova,","La protesta è iniziata una settimana fa per iniziativa di una studentessa del Politecnico di Milano che, stufa di non trovare un alloggio decente, ha montato una tenda davanti all'università cercando di attirare l'attenzione delle istituzioni. Nel giro di poco tempo il presidio si è ingrandito con nuove tende e le sue motivazioni sono state riportate sui vari quotidiani. Dall'inizio di questa settimana si è assistito a un espansione oltre i confini di Milano di azioni contro il caroaffitti: varie tende sono state montate davanti alle \u003Cmark>università\u003C/mark> di Roma, Firenze, Bologna, Padova, Cagliari e oggi, mercoledì 10 maggio, anche al Campus Luigi Einaudi a Torino. Gli studenti coinvolti nella protesta chiedono un tavolo di mediazione con il comune e l'università, ma vorrebbero portare le loro proposte anche a livello statale. Sicuramente quello dell'impennata degli affitti non è un problema solo locale ma riguarda le città di tutta la penisola, in particolare quelle interessate da una forte presenza studentesca, e interessa tutti i cittadini. Sono proprio gli studenti uno dei fattori che portano all'aumento dei prezzi, in ragione del fatto che devono trovare un alloggio per poter studiare presso determinate facoltà. Gli studenti vengono anche reputati più disponibili sia ai prezzi elevati che a condizioni abitative impensabili per lavoratori e famiglie. Gli studenti agiscono involontariamente anche sul tessuto cittadino andando a modificare, con la loro presenza, determinate zone che vengono convertite in \"studentesche\", cambiando i negozi e la tipologia di alloggi in affitto, non più interi appartamenti ma singole stanze, o addirittura posti letto. A ciò si aggiungono pratice di riqualificazione delle città che passano anche attraverso gli studentati, in particolare quelli privati, con l'obbiettivo di migliorare il profilo di determinati quartieri e, non da ultimo, aumentare il valore degli immobili situati nei pressi di alloggi \u003Cmark>universita\u003C/mark>ri.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo Colombo di Unione Giovani di Sinistra Lombardia:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/05/CaroAffitti.10052023.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":179},[15],"In tenda davanti alle \u003Cmark>università\u003C/mark> contro il caroaffitti",[181,183,185],{"matched_tokens":182,"snippet":170},[],{"matched_tokens":184,"snippet":171},[],{"matched_tokens":186,"snippet":86},[15],[188,190,195],{"field":89,"matched_tokens":189,"snippet":175,"value":176},[15],{"field":40,"indices":191,"matched_tokens":192,"snippets":194},[93],[193],[15],[86],{"field":98,"matched_tokens":196,"snippet":179,"value":179},[15],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":52,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":199,"highlight":216,"highlights":231,"text_match":100,"text_match_info":241},{"cat_link":200,"category":201,"comment_count":52,"id":202,"is_sticky":52,"permalink":203,"post_author":30,"post_content":204,"post_date":205,"post_excerpt":57,"post_id":202,"post_modified":206,"post_thumbnail":207,"post_thumbnail_html":208,"post_title":209,"post_type":62,"sort_by_date":210,"tag_links":211,"tags":214},[49],[51],"75298","http://radioblackout.org/2022/05/lotta-no-muos-tra-universita-e-guerra/","Il Movimento NoMuos, che da molti anni si batte contro l'installazione a Niscemi del trasmettitore militare di ultima generazione funzionale ai movimenti bellici in tutta Europa e contro la militarizzazione del territorio Siciliano, ha appena pubblicato un importante dossier \"Università e Guerra\", che cerca di indagare sia come è percepito dalla componente studentesca il rapporto tra aziende belliche e mondo della formazione, sia di approfondire una indagine sulla relazione tra ricerca e finalità militari, che é sempre più presente nel modello universitario odierno. Un dossier estremamente attuale in questi tempi di guerra, che va a coprire la necessità di chiarire i rapporti che l’istituzione universitaria contrae con l’apparato militare-industriale.\r\n\r\nInoltre, facciamo il punto sullo stato di salute del Movimento No Muos e delle sue prospettive di lotta, rilanciando un appuntamento nazionale con un campeggio ad inizio Agosto.\r\n\r\nNe parliamo con una compagna siciliana:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/nomuos.mp3\"][/audio]","4 Maggio 2022","2022-05-04 14:01:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/muos_05-625x350-1-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/muos_05-625x350-1-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/muos_05-625x350-1-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/muos_05-625x350-1.jpg 625w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lotta No Muos, tra Università e Guerra",1651672899,[212,213,67],"http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/nomuos/",[21,215,15],"nomuos",{"post_content":217,"post_title":221,"tags":224},{"matched_tokens":218,"snippet":219,"value":220},[133],"appena pubblicato un importante dossier \"\u003Cmark>Università\u003C/mark> e Guerra\", che cerca di","Il Movimento NoMuos, che da molti anni si batte contro l'installazione a Niscemi del trasmettitore militare di ultima generazione funzionale ai movimenti bellici in tutta Europa e contro la militarizzazione del territorio Siciliano, ha appena pubblicato un importante dossier \"\u003Cmark>Università\u003C/mark> e Guerra\", che cerca di indagare sia come è percepito dalla componente studentesca il rapporto tra aziende belliche e mondo della formazione, sia di approfondire una indagine sulla relazione tra ricerca e finalità militari, che é sempre più presente nel modello \u003Cmark>universita\u003C/mark>rio odierno. Un dossier estremamente attuale in questi tempi di guerra, che va a coprire la necessità di chiarire i rapporti che l’istituzione \u003Cmark>universita\u003C/mark>ria contrae con l’apparato militare-industriale.\r\n\r\nInoltre, facciamo il punto sullo stato di salute del Movimento No Muos e delle sue prospettive di lotta, rilanciando un appuntamento nazionale con un campeggio ad inizio Agosto.\r\n\r\nNe parliamo con una compagna siciliana:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/nomuos.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":222,"snippet":223,"value":223},[133],"Lotta No Muos, tra \u003Cmark>Università\u003C/mark> e Guerra",[225,227,229],{"matched_tokens":226,"snippet":21},[],{"matched_tokens":228,"snippet":215},[],{"matched_tokens":230,"snippet":86},[15],[232,234,239],{"field":89,"matched_tokens":233,"snippet":219,"value":220},[133],{"field":40,"indices":235,"matched_tokens":236,"snippets":238},[93],[237],[15],[86],{"field":98,"matched_tokens":240,"snippet":223,"value":223},[133],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":52,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":243,"highlight":266,"highlights":287,"text_match":100,"text_match_info":298},{"cat_link":244,"category":245,"comment_count":52,"id":246,"is_sticky":52,"permalink":247,"post_author":30,"post_content":248,"post_date":249,"post_excerpt":57,"post_id":246,"post_modified":250,"post_thumbnail":251,"post_thumbnail_html":252,"post_title":253,"post_type":62,"sort_by_date":254,"tag_links":255,"tags":261},[49],[51],"66851","http://radioblackout.org/2021/02/grecia-aggiornamenti-su-koufontinas-e-la-repressione-in-universita/","Dimitri Koufontinas, in carcere perchè membro dell'organizzazione \"17 novembre\", è al quarantunesimo giorno di sciopero della fame contro una legge sulla detenzione carceraria repressiva ad hoc nei suoi confronti, ma anche potenzialmente pericolosa per il futuro di tutti i detenuti. Ieri è stato trasferito in terapia intensiva per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute.\r\n\r\nParallelamente, il governo greco ha varato una legge che istituisce un corpo di Polizia specifico per operare all'interno delle Università, storicamente fulcro dell'organizzazione antagonista, per limitarne l'accesso cercando così di tagliare le gambe sul nascere ai movimenti. Sono seguiti momenti di piazza, alcuni dei quali massicci e decisamente conflittuali, e altri ne seguiranno ancora. Ne abbiamo parlato con un compagno che si trova ad Atene.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/grecia.mp3\"][/audio]","17 Febbraio 2021","2021-02-17 19:47:56","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/gree-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/gree-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/gree-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/gree-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/gree.jpg 800w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Grecia: aggiornamenti su Koufontinas e la repressione in università",1613591276,[256,257,258,259,260,67],"http://radioblackout.org/tag/atene/","http://radioblackout.org/tag/grecia/","http://radioblackout.org/tag/koufontinas/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-della-fame/",[262,263,264,36,265,15],"atene","grecia","koufontinas","sciopero della fame",{"post_content":267,"post_title":271,"tags":274},{"matched_tokens":268,"snippet":269,"value":270},[133],"specifico per operare all'interno delle \u003Cmark>Università\u003C/mark>, storicamente fulcro dell'organizzazione antagonista, per","Dimitri Koufontinas, in carcere perchè membro dell'organizzazione \"17 novembre\", è al quarantunesimo giorno di sciopero della fame contro una legge sulla detenzione carceraria repressiva ad hoc nei suoi confronti, ma anche potenzialmente pericolosa per il futuro di tutti i detenuti. Ieri è stato trasferito in terapia intensiva per l'aggravarsi delle sue condizioni di salute.\r\n\r\nParallelamente, il governo greco ha varato una legge che istituisce un corpo di Polizia specifico per operare all'interno delle \u003Cmark>Università\u003C/mark>, storicamente fulcro dell'organizzazione antagonista, per limitarne l'accesso cercando così di tagliare le gambe sul nascere ai movimenti. Sono seguiti momenti di piazza, alcuni dei quali massicci e decisamente conflittuali, e altri ne seguiranno ancora. Ne abbiamo parlato con un compagno che si trova ad Atene.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/02/grecia.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":272,"snippet":273,"value":273},[15],"Grecia: aggiornamenti su Koufontinas e la repressione in \u003Cmark>università\u003C/mark>",[275,277,279,281,283,285],{"matched_tokens":276,"snippet":262},[],{"matched_tokens":278,"snippet":263},[],{"matched_tokens":280,"snippet":264},[],{"matched_tokens":282,"snippet":36},[],{"matched_tokens":284,"snippet":265},[],{"matched_tokens":286,"snippet":86},[15],[288,294,296],{"field":40,"indices":289,"matched_tokens":291,"snippets":293},[290],5,[292],[15],[86],{"field":98,"matched_tokens":295,"snippet":273,"value":273},[15],{"field":89,"matched_tokens":297,"snippet":269,"value":270},[133],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":52,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":300,"highlight":322,"highlights":338,"text_match":100,"text_match_info":347},{"cat_link":301,"category":302,"comment_count":52,"id":303,"is_sticky":52,"permalink":304,"post_author":30,"post_content":305,"post_date":306,"post_excerpt":57,"post_id":303,"post_modified":307,"post_thumbnail":308,"post_thumbnail_html":309,"post_title":310,"post_type":62,"sort_by_date":311,"tag_links":312,"tags":317},[49],[51],"94741","http://radioblackout.org/2025/01/chi-ha-paura-del-gender/","\"Non un euro finisca in progetti o attività ideologiche\", dichiara Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita e Famiglia, riferendosi ai progetti delle associazioni LGBTQ+ all'interno delle scuole. Una minaccia che accompagna il dirottamento del fondo per l'educazione sessuale e all'affettività in una certo non ideologica e indubbiamente scientifica \"educazione alla fertilità\", mentre si moltiplicano da parte del governo le (perlomeno dichiarate) inquisizioni a chiunque si faccia portavoce della \"teoria gender\", sia in ambito scolastico che accademico.\r\n\r\nQual'è il retroterra politico di una crociata di cui questo governo è solo il più strepitante esponente?\r\n\r\nQuali sono le condizioni sociali che fomentano gli afflati paranoici relativi alla dissoluzione delle tradizionali relazioni di genere?\r\n\r\nE - soprattutto - sono gli stessi tra università e scuola? Tra scuole ormai differenziate dal tenore di classe che rappresentano?\r\n\r\nNe parliamo ai microfoni con Giorgia Serughetti, filosofa, femminista e ricercatrice.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Giorgia-Serughetti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","15 Gennaio 2025","2025-01-15 14:29:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/ideologia-gender-e1736946886758-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"90\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/ideologia-gender-e1736946886758-300x90.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/ideologia-gender-e1736946886758-300x90.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/ideologia-gender-e1736946886758.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Chi ha paura del gender?",1736951346,[313,314,315,316,67],"http://radioblackout.org/tag/lgbtquia/","http://radioblackout.org/tag/destra/","http://radioblackout.org/tag/omolesbobitransfobia/","http://radioblackout.org/tag/scuola/",[318,319,320,321,15],"#lgbtquia+","destra","omolesbobitransfobia","scuola",{"post_content":323,"tags":327},{"matched_tokens":324,"snippet":325,"value":326},[15],"soprattutto - sono gli stessi tra \u003Cmark>università\u003C/mark> e scuola? Tra scuole ormai","\"Non un euro finisca in progetti o attività ideologiche\", dichiara Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita e Famiglia, riferendosi ai progetti delle associazioni LGBTQ+ all'interno delle scuole. Una minaccia che accompagna il dirottamento del fondo per l'educazione sessuale e all'affettività in una certo non ideologica e indubbiamente scientifica \"educazione alla fertilità\", mentre si moltiplicano da parte del governo le (perlomeno dichiarate) inquisizioni a chiunque si faccia portavoce della \"teoria gender\", sia in ambito scolastico che accademico.\r\n\r\nQual'è il retroterra politico di una crociata di cui questo governo è solo il più strepitante esponente?\r\n\r\nQuali sono le condizioni sociali che fomentano gli afflati paranoici relativi alla dissoluzione delle tradizionali relazioni di genere?\r\n\r\nE - soprattutto - sono gli stessi tra \u003Cmark>università\u003C/mark> e scuola? Tra scuole ormai differenziate dal tenore di classe che rappresentano?\r\n\r\nNe parliamo ai microfoni con Giorgia Serughetti, filosofa, femminista e ricercatrice.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/Giorgia-Serughetti.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[328,330,332,334,336],{"matched_tokens":329,"snippet":318},[],{"matched_tokens":331,"snippet":319},[],{"matched_tokens":333,"snippet":320},[],{"matched_tokens":335,"snippet":321},[],{"matched_tokens":337,"snippet":86},[15],[339,345],{"field":40,"indices":340,"matched_tokens":342,"snippets":344},[341],4,[343],[15],[86],{"field":89,"matched_tokens":346,"snippet":325,"value":326},[15],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":52,"score":348,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},"578730123365711978",6645,{"collection_name":62,"first_q":15,"per_page":351,"q":15},6,10,{"facet_counts":354,"found":405,"hits":406,"out_of":694,"page":105,"request_params":695,"search_cutoff":41,"search_time_ms":290},[355,384],{"counts":356,"field_name":381,"sampled":41,"stats":382},[357,360,363,366,368,371,373,375,377,379],{"count":358,"highlighted":359,"value":359},20,"anarres",{"count":361,"highlighted":362,"value":362},18,"frittura mista",{"count":364,"highlighted":365,"value":365},11,"Bello come una prigione che brucia",{"count":352,"highlighted":367,"value":367},"I Bastioni di Orione",{"count":369,"highlighted":370,"value":370},8,"liberation front",{"count":341,"highlighted":372,"value":372},"black in",{"count":341,"highlighted":374,"value":374},"La fine della Fine della storia",{"count":103,"highlighted":376,"value":376},"congiunzioni",{"count":103,"highlighted":378,"value":378},"Macerie su macerie",{"count":93,"highlighted":380,"value":380},"metix flow","podcastfilter",{"total_values":383},23,{"counts":385,"field_name":40,"sampled":41,"stats":403},[386,388,391,392,394,395,396,398,399,401],{"count":352,"highlighted":387,"value":387},"Bastioni di Orione",{"count":389,"highlighted":390,"value":390},9,"frittura mista radio fabbrica",{"count":351,"highlighted":21,"value":21},{"count":351,"highlighted":393,"value":393},"sorveglianza",{"count":290,"highlighted":34,"value":34},{"count":290,"highlighted":15,"value":15},{"count":341,"highlighted":397,"value":397},"leonardo",{"count":341,"highlighted":36,"value":36},{"count":341,"highlighted":400,"value":400},"intelligenza artificiale",{"count":103,"highlighted":402,"value":402},"università con l'elmetto",{"total_values":404},220,103,[407,454,505,549,586,662],{"document":408,"highlight":426,"highlights":442,"text_match":100,"text_match_info":453},{"comment_count":52,"id":409,"is_sticky":52,"permalink":410,"podcastfilter":411,"post_author":412,"post_content":413,"post_date":414,"post_excerpt":57,"post_id":409,"post_modified":415,"post_thumbnail":416,"post_title":417,"post_type":418,"sort_by_date":419,"tag_links":420,"tags":423},"75624","http://radioblackout.org/podcast/salute-mentale-e-univesita-del-17-5-2022/",[376],"ricongiunzioni","In questa puntata abbiamo parlato di Salute mentale e Università, di ansia, stress e sindrome dell’impostore, legata alla privatizzazione dell’università e alla retorica dell’eccellenza. Come funzionano i servizi di supporto psicologico? Servono come dovrebbero?\r\n\r\nA seguire, aggiornamenti dall’Ambulatorio popolare del Centro Storico di Palermo: i “Comitati per la Salute – Sicilia” hanno indetto una manifestazione regionale sotto l’assessorato della salute per pretendere un tavolo di confronto che metta al centro i veri bisogno degli abitanti e dei territori. https://www.facebook.com/events/s/difendiamo-il-diritto-alla-sal/386471550022745/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/ri-congiunzioni_17_05_2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSCARICA QUI LA PUNTATA","18 Maggio 2022","2022-05-19 17:14:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/photo_2022-05-15_21-17-02-e1652861755478-200x110.jpg","SALUTE MENTALE E UNIVERSITA' del 17/5/2022","podcast",1652869451,[421,422,67],"http://radioblackout.org/tag/salute-mentale/","http://radioblackout.org/tag/sicilia/",[424,425,15],"salute mentale","sicilia",{"post_content":427,"post_title":431,"tags":435},{"matched_tokens":428,"snippet":429,"value":430},[133],"parlato di Salute mentale e \u003Cmark>Università\u003C/mark>, di ansia, stress e sindrome","In questa puntata abbiamo parlato di Salute mentale e \u003Cmark>Università\u003C/mark>, di ansia, stress e sindrome dell’impostore, legata alla privatizzazione dell’università e alla retorica dell’eccellenza. Come funzionano i servizi di supporto psicologico? Servono come dovrebbero?\r\n\r\nA seguire, aggiornamenti dall’Ambulatorio popolare del Centro Storico di Palermo: i “Comitati per la Salute – Sicilia” hanno indetto una manifestazione regionale sotto l’assessorato della salute per pretendere un tavolo di confronto che metta al centro i veri bisogno degli abitanti e dei territori. https://www.facebook.com/events/s/difendiamo-il-diritto-alla-sal/386471550022745/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/ri-congiunzioni_17_05_2022.mp3\"][/audio]\r\n\r\nSCARICA QUI LA PUNTATA",{"matched_tokens":432,"snippet":434,"value":434},[433],"UNIVERSITA","SALUTE MENTALE E \u003Cmark>UNIVERSITA\u003C/mark>' del 17/5/2022",[436,438,440],{"matched_tokens":437,"snippet":424,"value":424},[],{"matched_tokens":439,"snippet":425,"value":425},[],{"matched_tokens":441,"snippet":86,"value":86},[15],[443,449,451],{"field":40,"indices":444,"matched_tokens":445,"snippets":447,"values":448},[93],[446],[15],[86],[86],{"field":98,"matched_tokens":450,"snippet":434,"value":434},[433],{"field":89,"matched_tokens":452,"snippet":429,"value":430},[133],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":52,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":455,"highlight":472,"highlights":492,"text_match":100,"text_match_info":504},{"comment_count":52,"id":456,"is_sticky":52,"permalink":457,"podcastfilter":458,"post_author":30,"post_content":460,"post_date":461,"post_excerpt":57,"post_id":456,"post_modified":462,"post_thumbnail":57,"post_title":463,"post_type":418,"sort_by_date":464,"tag_links":465,"tags":469},"68730","http://radioblackout.org/podcast/a-c-a-b-salonicco-lotta-in-universita/",[459],"ACAB","L'intervento di un compagno greco sulla lotta a Salonicco contro la nuova legge sull'università promulgata a febbraio.\r\n\r\nSi parla delle occupazioni in università, dei cortei in città, delle iniziative e dei contenuti degli scorsi mesi anche nella cornice del lockdown, con l'attenzione alta per i prossimi mesi.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/thessalonikiriv.mp3\"][/audio]","24 Aprile 2021","2021-04-24 14:54:14","A.C.A.B. - Salonicco, Lotta in Università",1619276054,[466,257,467,67,468],"http://radioblackout.org/tag/a-c-a-b/","http://radioblackout.org/tag/salonicco/","http://radioblackout.org/tag/universita-con-lelmetto/",[470,263,471,15,402],"a.c.a.b","salonicco",{"post_content":473,"post_title":477,"tags":480},{"matched_tokens":474,"snippet":475,"value":476},[15],"Si parla delle occupazioni in \u003Cmark>università\u003C/mark>, dei cortei in città, delle","L'intervento di un compagno greco sulla lotta a Salonicco contro la nuova legge sull'università promulgata a febbraio.\r\n\r\nSi parla delle occupazioni in \u003Cmark>università\u003C/mark>, dei cortei in città, delle iniziative e dei contenuti degli scorsi mesi anche nella cornice del lockdown, con l'attenzione alta per i prossimi mesi.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/thessalonikiriv.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":478,"snippet":479,"value":479},[133],"A.C.A.B. - Salonicco, Lotta in \u003Cmark>Università\u003C/mark>",[481,483,485,487,489],{"matched_tokens":482,"snippet":470,"value":470},[],{"matched_tokens":484,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":486,"snippet":471,"value":471},[],{"matched_tokens":488,"snippet":86,"value":86},[15],{"matched_tokens":490,"snippet":491,"value":491},[15],"\u003Cmark>università\u003C/mark> con l'elmetto",[493,500,502],{"field":40,"indices":494,"matched_tokens":495,"snippets":498,"values":499},[103,341],[496,497],[15],[15],[86,491],[86,491],{"field":98,"matched_tokens":501,"snippet":479,"value":479},[133],{"field":89,"matched_tokens":503,"snippet":475,"value":476},[15],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":103,"num_tokens_dropped":52,"score":104,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":506,"highlight":523,"highlights":539,"text_match":100,"text_match_info":548},{"comment_count":52,"id":507,"is_sticky":52,"permalink":508,"podcastfilter":509,"post_author":412,"post_content":510,"post_date":511,"post_excerpt":57,"post_id":507,"post_modified":512,"post_thumbnail":513,"post_title":514,"post_type":418,"sort_by_date":515,"tag_links":516,"tags":520},"90712","http://radioblackout.org/podcast/i-fantasmi-della-guerra/",[376],"In questa puntata analizziamo i rapporti tra università ed industria bellica. Come influenzano la ricerca e la formazione universitaria gli interessi delle grandi aziende produttrici di armi? Se una scienza libera e neutrale rispetto agli interessi capitalistici non è forse possibile, come rompere gli ingranaggi di un sistema di potere/sapere le cui fondamenta e il suo esito sono la guerra? Ne abbiamo parlato con alcune studentesse di Fisica e del politecnico occupati.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/universitàguerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload: universitàguerra","25 Giugno 2024","2025-04-20 11:12:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/Progetto-senza-titolo-1-e1719351846924-200x110.png","I FANTASMI DELLA GUERRA 25/06/2024",1719359303,[212,517,518,519,67],"http://radioblackout.org/tag/industria-bellica/","http://radioblackout.org/tag/leonardo/","http://radioblackout.org/tag/politecnico/",[21,521,397,522,15],"industria bellica","Politecnico",{"post_content":524,"tags":528},{"matched_tokens":525,"snippet":526,"value":527},[15],"puntata analizziamo i rapporti tra \u003Cmark>università\u003C/mark> ed industria bellica. Come influenzano","In questa puntata analizziamo i rapporti tra \u003Cmark>università\u003C/mark> ed industria bellica. Come influenzano la ricerca e la formazione \u003Cmark>universita\u003C/mark>ria gli interessi delle grandi aziende produttrici di armi? Se una scienza libera e neutrale rispetto agli interessi capitalistici non è forse possibile, come rompere gli ingranaggi di un sistema di potere/sapere le cui fondamenta e il suo esito sono la guerra? Ne abbiamo parlato con alcune studentesse di Fisica e del politecnico occupati.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/06/universitàguerra.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload: \u003Cmark>università\u003C/mark>guerra",[529,531,533,535,537],{"matched_tokens":530,"snippet":21,"value":21},[],{"matched_tokens":532,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":534,"snippet":397,"value":397},[],{"matched_tokens":536,"snippet":522,"value":522},[],{"matched_tokens":538,"snippet":86,"value":86},[15],[540,542],{"field":89,"matched_tokens":541,"snippet":526,"value":527},[15],{"field":40,"indices":543,"matched_tokens":544,"snippets":546,"values":547},[341],[545],[15],[86],[86],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":52,"score":348,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":550,"highlight":565,"highlights":575,"text_match":100,"text_match_info":584},{"comment_count":52,"id":551,"is_sticky":52,"permalink":552,"podcastfilter":553,"post_author":554,"post_content":555,"post_date":556,"post_excerpt":57,"post_id":551,"post_modified":557,"post_thumbnail":558,"post_title":559,"post_type":418,"sort_by_date":560,"tag_links":561,"tags":563},"89526","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-10-maggio-2024/",[380],"metrixflow","Continuiamo con le puntate dedicate a speculazione edilizia e diritto all'abitare concentradoci sull'aspetto della studentificazione di Torino. Un compagno e una compagna del CSOA Gabrio ce ne hanno parlato facendo anche un aggiornamento sulla vicenda giudiziaria che in questi giorni ha colpito il presidente della Liguria Toti e il presidente di Esselunga.\r\n\r\nSiamo poi tornati a parlare di studentati ed EDISU nella nostra città con una compagna di SI che ci ha anche aggiornato sulle lotte universitarie per sostenere il popolo Palestinese.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/metix-flow-10-maggio-2024.mp3\"][/audio]","12 Maggio 2024","2024-06-11 20:20:29","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/STUDENT_TORINO-200x110.png","Metix Flow - 10 maggio 2024 - La studentificazione della città",1715550601,[562,67],"http://radioblackout.org/tag/diritto-allabitare/",[564,15],"diritto all'abitare",{"post_content":566,"tags":570},{"matched_tokens":567,"snippet":568,"value":569},[128],"ha anche aggiornato sulle lotte \u003Cmark>universita\u003C/mark>rie per sostenere il popolo Palestinese.\r","Continuiamo con le puntate dedicate a speculazione edilizia e diritto all'abitare concentradoci sull'aspetto della studentificazione di Torino. Un compagno e una compagna del CSOA Gabrio ce ne hanno parlato facendo anche un aggiornamento sulla vicenda giudiziaria che in questi giorni ha colpito il presidente della Liguria Toti e il presidente di Esselunga.\r\n\r\nSiamo poi tornati a parlare di studentati ed EDISU nella nostra città con una compagna di SI che ci ha anche aggiornato sulle lotte \u003Cmark>universita\u003C/mark>rie per sostenere il popolo Palestinese.\r\n\r\nBuon ascolto.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/metix-flow-10-maggio-2024.mp3\"][/audio]",[571,573],{"matched_tokens":572,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":574,"snippet":86,"value":86},[15],[576,582],{"field":40,"indices":577,"matched_tokens":578,"snippets":580,"values":581},[105],[579],[15],[86],[86],{"field":89,"matched_tokens":583,"snippet":568,"value":569},[128],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":105,"num_tokens_dropped":52,"score":585,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},"578730123365711977",{"document":587,"highlight":622,"highlights":652,"text_match":100,"text_match_info":661},{"comment_count":52,"id":588,"is_sticky":52,"permalink":589,"podcastfilter":590,"post_author":592,"post_content":593,"post_date":594,"post_excerpt":57,"post_id":588,"post_modified":595,"post_thumbnail":596,"post_title":597,"post_type":418,"sort_by_date":598,"tag_links":599,"tags":611},"47429","http://radioblackout.org/podcast/aggiornamenti-sulla-primavera-di-lotta-francese/",[591],"cattivi pensieri","cattivipensieri","Con un compagno in diretta da Parigi facciamo il punto sulle vertenze che stanno agitando questa primavera di lotta francese in opposizione al piano di riforme strutturali del Presidente Macron.\r\n\r\nPartendo dalla mobilitazione dei ferrovieri della SNCF in sciopero ad oltranza da fine marzo, passando alle agitazioni sindacali e i terremoti borsistici degli ultimi giorni di Airfrance, fino alle occupazioni e sgomberi delle facoltà universitarie, una fotografia della situazione sui tre principali fronti della protesta\r\n\r\nAscolta l'intervista dalla puntata dell' 8/5/2018 di Cattivi Pensieri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer un inquadramento critico delle mobilitazioni in corso rimandiamo al testo già analizzato nelle scorse puntate reperibile in traduzione qui","9 Maggio 2018","2018-10-24 18:02:25","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/IMG_20180508_213507_285-200x110.jpg","Aggiornamenti sulla Primavera di lotta francese",1525857033,[600,601,602,603,604,605,606,607,608,609,610,67],"http://radioblackout.org/tag/airfrance-klm/","http://radioblackout.org/tag/blocco/","http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/ferrovieri/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotte-studenti/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sciopero-ferrovieri-sncf/",[612,613,614,615,616,34,617,618,619,620,621,15],"airfrance klm","blocco","capitalismo","crisi","ferrovieri","lavoro","lotte studenti","macron","sciopero","sciopero ferrovieri sncf",{"post_content":623,"tags":627},{"matched_tokens":624,"snippet":625,"value":626},[128],"occupazioni e sgomberi delle facoltà \u003Cmark>universita\u003C/mark>rie, una fotografia della situazione sui","Con un compagno in diretta da Parigi facciamo il punto sulle vertenze che stanno agitando questa primavera di lotta francese in opposizione al piano di riforme strutturali del Presidente Macron.\r\n\r\nPartendo dalla mobilitazione dei ferrovieri della SNCF in sciopero ad oltranza da fine marzo, passando alle agitazioni sindacali e i terremoti borsistici degli ultimi giorni di Airfrance, fino alle occupazioni e sgomberi delle facoltà \u003Cmark>universita\u003C/mark>rie, una fotografia della situazione sui tre principali fronti della protesta\r\n\r\nAscolta l'intervista dalla puntata dell' 8/5/2018 di Cattivi Pensieri\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/francia.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nPer un inquadramento critico delle mobilitazioni in corso rimandiamo al testo già analizzato nelle scorse puntate reperibile in traduzione qui",[628,630,632,634,636,638,640,642,644,646,648,650],{"matched_tokens":629,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":631,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":633,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":635,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":637,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":639,"snippet":34,"value":34},[],{"matched_tokens":641,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":643,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":645,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":647,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":649,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":651,"snippet":86,"value":86},[15],[653,659],{"field":40,"indices":654,"matched_tokens":655,"snippets":657,"values":658},[364],[656],[15],[86],[86],{"field":89,"matched_tokens":660,"snippet":625,"value":626},[128],{"best_field_score":102,"best_field_weight":29,"fields_matched":105,"num_tokens_dropped":52,"score":585,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},{"document":663,"highlight":675,"highlights":684,"text_match":689,"text_match_info":690},{"comment_count":52,"id":664,"is_sticky":52,"permalink":665,"podcastfilter":666,"post_author":592,"post_content":667,"post_date":668,"post_excerpt":57,"post_id":664,"post_modified":669,"post_thumbnail":670,"post_title":671,"post_type":418,"sort_by_date":672,"tag_links":673,"tags":674},"89800","http://radioblackout.org/podcast/la-fine-della-fine-della-storia-s-2-23-universita-per-gaza-encore/",[374],"Puntata speciale in diretta da Palazzo Nuovo a Torino, facoltà occupata da alcuni giorni all'interno dell'ondata di mobilitazioni partita dai campus statunitensi e giunta nelle ultime settimane in Europa, Italia compresa, contro il massacro perpetuato a Gaza e per la revoca degli accordi di ricerca delle università italiane con lo stato di Israele.\r\n\r\nAttraverso una corrispondenza con un compagno da New York, torniamo negli Stati Uniti per ricostruire la genesi e l'evoluzione delle mobilitazioni nei campus americani e tracciarne una prima valutazione, evidenziandone potenzialità e limiti anche alla luce del necessario giro di boa imposto dalla dura repressione delle scorse settimane.\r\n\r\nLe proteste negli Stati Uniti e in giro per l'Europa stanno registrando un particolare attivismo e una recrudescenza delle contromanifestazioni da parte di elementi filo-sionisti, fenomeno balzato all'onore delle cronache anche in Italia nelle ultime ore. Ai nostri microfoni analizziamo con un compagno la particolare realtà della città di Roma, certamente non nuova ad episodi di tale matrice ma teatro nelle ultime settimane di una particolare accelerazione ed inasprimento degli attacchi e delle aggressioni.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/la-fine-16-05.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","17 Maggio 2024","2024-05-17 18:25:12","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/1715960319971-200x110.png","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #23 - UNIVERSITÀ PER GAZA (ENCORE)",1715970312,[],[],{"post_content":676,"post_title":680},{"matched_tokens":677,"snippet":678,"value":679},[15],"degli accordi di ricerca delle \u003Cmark>università\u003C/mark> italiane con lo stato di","Puntata speciale in diretta da Palazzo Nuovo a Torino, facoltà occupata da alcuni giorni all'interno dell'ondata di mobilitazioni partita dai campus statunitensi e giunta nelle ultime settimane in Europa, Italia compresa, contro il massacro perpetuato a Gaza e per la revoca degli accordi di ricerca delle \u003Cmark>università\u003C/mark> italiane con lo stato di Israele.\r\n\r\nAttraverso una corrispondenza con un compagno da New York, torniamo negli Stati Uniti per ricostruire la genesi e l'evoluzione delle mobilitazioni nei campus americani e tracciarne una prima valutazione, evidenziandone potenzialità e limiti anche alla luce del necessario giro di boa imposto dalla dura repressione delle scorse settimane.\r\n\r\nLe proteste negli Stati Uniti e in giro per l'Europa stanno registrando un particolare attivismo e una recrudescenza delle contromanifestazioni da parte di elementi filo-sionisti, fenomeno balzato all'onore delle cronache anche in Italia nelle ultime ore. Ai nostri microfoni analizziamo con un compagno la particolare realtà della città di Roma, certamente non nuova ad episodi di tale matrice ma teatro nelle ultime settimane di una particolare accelerazione ed inasprimento degli attacchi e delle aggressioni.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/la-fine-16-05.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":681,"snippet":683,"value":683},[682],"UNIVERSITÀ","LA FINE DELLA FINE DELLA STORIA S.2 #23 - \u003Cmark>UNIVERSITÀ\u003C/mark> PER GAZA (ENCORE)",[685,687],{"field":98,"matched_tokens":686,"snippet":683,"value":683},[682],{"field":89,"matched_tokens":688,"snippet":678,"value":679},[15],578730123365187700,{"best_field_score":691,"best_field_weight":692,"fields_matched":93,"num_tokens_dropped":52,"score":693,"tokens_matched":105,"typo_prefix_score":52},"1108091338752",15,"578730123365187706",6635,{"collection_name":418,"first_q":15,"per_page":351,"q":15},["Reactive",697],{},["Set"],["ShallowReactive",700],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$ftXvunCYbCVkIDa_BdhAOV65uJEkudMXOLlEu75bGszA":-1},true,"/search?query=universit%C3%A0"]