","GUERRA IN UCRAINA ,I RUSSI AVANZANO VERSO POKROVSK E ZELENSKY OFFRE ALLA NATO LA GIOVENTU' UCRAINA.","post",1738600274,[44,45,46,47],"http://radioblackout.org/tag/guerra-in-ucraina/","http://radioblackout.org/tag/nato/","http://radioblackout.org/tag/pokrovsk/","http://radioblackout.org/tag/zelensky/",[18,12,16,14],{"post_content":50},{"matched_tokens":51,"snippet":53,"value":54},[52],"le","presidente Trump decidesse di richiamare \u003Cmark>le\u003C/mark> truppe americane dall'estero\". In un'intervista","Il presidente ucraino Zelensky, ha dichiarato che l'adesione del suo Paese alla Nato \"sarebbe la garanzia più economica possibile\" per gli alleati occidentali per garantire la sicurezza dell'Ucraina, che può inoltre offrire all'alleanza \"un esercito di 800.000 uomini\". Secondo lui, l'adesione di Kiev alla Nato darebbe una vittoria geopolitica a Donald Trump su Vladimir Putin e costituirebbe anche un vantaggio \"se il presidente Trump decidesse di richiamare \u003Cmark>le\u003C/mark> truppe americane dall'estero\". In un'intervista all'agenzia americana Ap, di cui pubblicano stralci l'Ukrainska Pravda e il Kyiv Independent, l'adesione di Kiev alla Nato, anziché esclusa dal tavolo, come vorrebbe Putin, dovrebbe essere proprio al centro dei futuri negoziati di pace . \u003Cmark>Le\u003C/mark> garanzie di sicurezza per l'Ucraina alternative alla \"economica\" adesione alla Nato, secondo Zelensky, dovrebbero essere supportate da una quantità sufficiente di armi da parte degli Stati Uniti e dell'Europa, nonché dal sostegno a Kiev nello sviluppo della propria industria della difesa. Zelensky ha \u003Cmark>quindi\u003C/mark> detto che \"la proposta francese di schierare forze europee in Ucraina per scoraggiare l'aggressione russa sta prendendo forma, ma restano molti interrogativi sulla struttura di comando e controllo, sul numero delle truppe e sulle loro posizioni\". Non passa giorno senza che leader politici e militari dell’Unione Europea e della NATO non dichiarino pubblicamente che l’unica via d’uscita per la salvezza del continente europeo non possa che essere basata su un drastico potenziamento del comparto militare industriale, sull’incremento della spesa militare e del reclutamento per mettersi al riparo dalla inevitabile minaccia militare, soprattutto convenzionale, del Cremlino. L’adozione di una “mentalità di guerra” è stata recentemente auspicata dal Segretario Generale della NATO, Mark Rutte, e dalla Presidente della Commissione europea \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> Von Der Leyen evocando fantasiose minacce d'invasione russa dell'Europa.\r\nIn una recente riunione a porte chiuse presso il Parlamento ucraino, riportata da Ukrainska Pravda, il capo dell’intelligence di difesa ucraina, Kyrylo Budanov, ha espresso preoccupazioni inquietanti. Alla domanda su quanto tempo rimanga all’Ucraina per evitare il collasso, Budanov ha risposto che, senza negoziati seri entro l’estate, potrebbero verificarsi processi pericolosi in grado di minacciare l’esistenza stessa del Paese. Questa dichiarazione si collega direttamente alle continue diserzioni e alla difficoltà dell’esercito ucraino nel mantenere \u003Cmark>le\u003C/mark> posizioni attuali. Sul campo i russi stanno stringendo il cerchio attorno a Pokrosk, città che è anche uno snodo logistico che collega est e ovest ucraino, potenzialmente un punto da cui avanzare verso Kiev, in un momento critico per \u003Cmark>le\u003C/mark> forze ucraine e forse decisivo per stabilire l’avvio di una fase negoziale o la continuazione della guerra. L’accerchiamento di Pokrovsk metterebbe l’Ucraina in una posizione di ulteriore debolezza in entrambi i casi. I russi sono posizionatii su entrambi i lati della città, arrivati negli ultimi giorni presso la principale linea ferroviaria di accesso da Dnipro, altro importantissimo centro logistico nella parte orientale del paese. A Pokrovsk dei 60.000 abitanti pre-guerra ne sono rimasti poco più di 7.000. È stata chiusa la miniera che negli immediati pressi della città produceva carbone da coke, fondamentale per l’industria siderurgica ucraina, operativa fino all’approssimarsi delle forze russe. Senza questo stabilimento, si stima una riduzione della produzione di acciaio ucraina di oltre la metà, da 7,5 milioni di tonnellate quest’anno a meno di 3 milioni l’anno prossimo, secondo Oleksandr Kalenkov, capo dell’associazione dei produttori di acciaio dell’Ucraina riportato dai media internazionali.\r\nNe parliamo con Francesco Dall'Aglio\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/INFO-03022025-DALLAGLIO.mp3\"][/audio]",[56],{"field":57,"matched_tokens":58,"snippet":53,"value":54},"post_content",[52],1731669117078864000,{"best_field_score":61,"best_field_weight":62,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":30,"score":63,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":64},"1116630941696",14,"1731669117078863985",3,6696,{"collection_name":41,"first_q":67,"per_page":68,"q":67},"ursula le guin",6,{"facet_counts":70,"found":107,"hits":108,"out_of":395,"page":11,"request_params":396,"search_cutoff":20,"search_time_ms":397},[71,83],{"counts":72,"field_name":81,"sampled":20,"stats":82},[73,75,77,79],{"count":22,"highlighted":74,"value":74},"anarres",{"count":11,"highlighted":76,"value":76},"malormone",{"count":11,"highlighted":78,"value":78},"stakka stakka",{"count":11,"highlighted":80,"value":80},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":22},{"counts":84,"field_name":19,"sampled":20,"stats":105},[85,88,90,91,93,95,97,99,101,103],{"count":86,"highlighted":87,"value":87},2,"Turchia",{"count":86,"highlighted":89,"value":89},"fantascienza",{"count":86,"highlighted":67,"value":67},{"count":11,"highlighted":92,"value":92},"oxfam",{"count":11,"highlighted":94,"value":94},"efrin",{"count":11,"highlighted":96,"value":96},"Siria",{"count":11,"highlighted":98,"value":98},"fascismi",{"count":11,"highlighted":100,"value":100},"mistral air",{"count":11,"highlighted":102,"value":102},"socialdemocrazia",{"count":11,"highlighted":104,"value":104},"derstra radicale",{"total_values":106},30,7,[109,230,285,315,336,371],{"document":110,"highlight":158,"highlights":212,"text_match":225,"text_match_info":226},{"comment_count":30,"id":111,"is_sticky":30,"permalink":112,"podcastfilter":113,"post_author":74,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":116,"post_id":111,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_title":119,"post_type":120,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":142},"45687","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-2-febbraio-ursula-le-guin-anarchica-e-femminista-amazon-braccialetto-elettronico-per-operai-macchina-senzatetto-a-torino-decoro-urbano-sgomberi-e-ipocrisia-a-5-stelle-un-anno-di-da/",[74],"Come ogni venerdì siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 02 anarres1\r\n\r\n2018 02 02 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nUrsula Le Guin è scomparsa il 22 gennaio a 88 anni. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nDopo il breve saluto della scorsa settimana, in questa puntata vi abbiamo proposto un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di Ursula, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nLo abbiamo fatto con Daniele Barbieri, blogger, performer, giornalista, appassionato cultore di narrativa degli altri mondi.\r\n\r\nNuove frontiere del controllo. Amazon sperimenta i braccialetti elettronici. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nTorino. La giunta Appendino caccia i senzatetto dal centro. L’assessore al welfare fa finta di non saperne nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo urbano. Il punto in un articolo di Carmen Pisanello\r\n\r\nErdogan sbarca in Italia accolto con tutti gli onori. Perché stupirsene?\r\n\r\nprossime iniziative:\r\n\r\nSabato 5 febbraio\r\nore 16\r\npresidio in piazza Castello a fianco della popolazione di Afrin, contro la visita in Italia e Stato del Vaticano di Erdogan\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo le frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro le frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo le 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nSabato 10 febbraio \r\ncorteo contro ogni fascismo alle Vallette\r\nAppuntamento ore 15 in corso Cincinnato angolo via Valdellatorre\r\n\r\nDomenica 11 febbraio\r\ncorteo Defend Afrin\r\nore 14 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nI militari italiani partono per il Niger, la Libia, la Tunisia…\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nore 10,30 / 13,30 al Balon\r\nPunto info astensionista\r\nPizzette e vin brulé benefit lotte contro stati e frontiere\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\nNon votare, vieni al cinema!\r\nore 16\r\nfilm e merenda sinoira\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","2 Febbraio 2018","","2018-10-17 22:58:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/no-border2-200x110.jpg","Anarres del 2 febbraio. Ursula Le Guin, anarchica e femminista. Amazon. Braccialetto elettronico per operai/macchina. Senzatetto a Torino: decoro urbano, sgomberi e ipocrisia a 5 stelle. Un anno di daspo urbano...","podcast",1517592956,[123,124,125,126,127,128,129,130,131,132,133,134,135,136,137,138,139,140,141],"http://radioblackout.org/tag/5stelle/","http://radioblackout.org/tag/afrin/","http://radioblackout.org/tag/amazon/","http://radioblackout.org/tag/anarchia/","http://radioblackout.org/tag/appendino/","http://radioblackout.org/tag/braccialetti-elettronici/","http://radioblackout.org/tag/controllo/","http://radioblackout.org/tag/daspo-urbano/","http://radioblackout.org/tag/erdogan/","http://radioblackout.org/tag/fantascienza/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/frontiere/","http://radioblackout.org/tag/la-mano-sinistra-delle-tenebre/","http://radioblackout.org/tag/no-border/","http://radioblackout.org/tag/quelli-di-anarres/","http://radioblackout.org/tag/senzatetto-a-torino/","http://radioblackout.org/tag/siria/","http://radioblackout.org/tag/turchia/","http://radioblackout.org/tag/ursula-le-guin/",[143,144,145,146,147,148,149,150,151,89,152,153,154,155,156,157,96,87,67],"5stelle","afrin","amazon","anarchia","appendino","braccialetti elettronici","controllo","daspo urbano","Erdogan","femminismo","frontiere","la mano sinistra delle tenebre","no border","quelli di anarres","senzatetto a torino",{"post_content":159,"post_title":166,"tags":170},{"matched_tokens":160,"snippet":164,"value":165},[161,162,163],"Ursula","Le","Guin","02 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> è scomparsa il 22 gennaio","Come ogni venerdì siamo scesi su Anarres, il pianeta delle utopie concrete, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 02 02 anarres1\r\n\r\n2018 02 02 anarres2\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n\u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> è scomparsa il 22 gennaio a 88 anni. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nDopo il breve saluto della scorsa settimana, in questa puntata vi abbiamo proposto un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark>, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nLo abbiamo fatto con Daniele Barbieri, blogger, performer, giornalista, appassionato cultore di narrativa degli altri mondi.\r\n\r\nNuove frontiere del controllo. Amazon sperimenta i braccialetti elettronici. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova.\r\n\r\nTorino. La giunta Appendino caccia i senzatetto dal centro. L’assessore al welfare fa finta di non saperne nulla.\r\n\r\nUn anno di Daspo urbano. Il punto in un articolo di Carmen Pisanello\r\n\r\nErdogan sbarca in Italia accolto con tutti gli onori. Perché stupirsene?\r\n\r\nprossime iniziative:\r\n\r\nSabato 5 febbraio\r\nore 16\r\npresidio in piazza Castello a fianco della popolazione di Afrin, contro la visita in Italia e Stato del Vaticano di Erdogan\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo \u003Cmark>le\u003C/mark> frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro \u003Cmark>le\u003C/mark> frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo \u003Cmark>le\u003C/mark> 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nSabato 10 febbraio \r\ncorteo contro ogni fascismo alle Vallette\r\nAppuntamento ore 15 in corso Cincinnato angolo via Valdellatorre\r\n\r\nDomenica 11 febbraio\r\ncorteo Defend Afrin\r\nore 14 piazza Carlo Felice\r\n\r\nVenerdì 23 febbraio\r\nNotizie dal fronte.\r\nI militari italiani partono per il Niger, la Libia, la Tunisia…\r\nore 21 corso Palermo 46\r\nInterverrà Massimo Varengo\r\nA cura dell’assemblea antimilitarista\r\n\r\nSabato 24 febbraio\r\nNon scegliere la tua gabbia! Diserta il circo elettorale!\r\nore 10,30 / 13,30 al Balon\r\nPunto info astensionista\r\nPizzette e vin brulé benefit lotte contro stati e frontiere\r\n\r\nDomenica 4 marzo\r\nNon votare, vieni al cinema!\r\nore 16\r\nfilm e merenda sinoira\r\nalla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":167,"snippet":168,"value":169},[161,162,163],"Anarres del 2 febbraio. \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>, anarchica e femminista. Amazon. Braccialetto","Anarres del 2 febbraio. \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>, anarchica e femminista. Amazon. Braccialetto elettronico per operai/macchina. Senzatetto a Torino: decoro urbano, sgomberi e ipocrisia a 5 stelle. Un anno di daspo urbano...",[171,173,175,177,179,181,183,185,187,189,191,193,195,197,199,201,203,205,207],{"matched_tokens":172,"snippet":143,"value":143},[],{"matched_tokens":174,"snippet":144,"value":144},[],{"matched_tokens":176,"snippet":145,"value":145},[],{"matched_tokens":178,"snippet":146,"value":146},[],{"matched_tokens":180,"snippet":147,"value":147},[],{"matched_tokens":182,"snippet":148,"value":148},[],{"matched_tokens":184,"snippet":149,"value":149},[],{"matched_tokens":186,"snippet":150,"value":150},[],{"matched_tokens":188,"snippet":151,"value":151},[],{"matched_tokens":190,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":192,"snippet":152,"value":152},[],{"matched_tokens":194,"snippet":153,"value":153},[],{"matched_tokens":196,"snippet":154,"value":154},[],{"matched_tokens":198,"snippet":155,"value":155},[],{"matched_tokens":200,"snippet":156,"value":156},[],{"matched_tokens":202,"snippet":157,"value":157},[],{"matched_tokens":204,"snippet":96,"value":96},[],{"matched_tokens":206,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":208,"snippet":211,"value":211},[209,52,210],"ursula","guin","\u003Cmark>ursula\u003C/mark> \u003Cmark>le\u003C/mark> \u003Cmark>guin\u003C/mark>",[213,220,223],{"field":19,"indices":214,"matched_tokens":216,"snippets":218,"values":219},[215],18,[217],[209,52,210],[211],[211],{"field":221,"matched_tokens":222,"snippet":168,"value":169},"post_title",[161,162,163],{"field":57,"matched_tokens":224,"snippet":164,"value":165},[161,162,163],1736172819517538300,{"best_field_score":227,"best_field_weight":228,"fields_matched":64,"num_tokens_dropped":30,"score":229,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"3315704398080",13,"1736172819517538411",{"document":231,"highlight":248,"highlights":273,"text_match":225,"text_match_info":284},{"comment_count":30,"id":232,"is_sticky":30,"permalink":233,"podcastfilter":234,"post_author":74,"post_content":235,"post_date":236,"post_excerpt":116,"post_id":232,"post_modified":117,"post_thumbnail":237,"post_title":238,"post_type":120,"sort_by_date":239,"tag_links":240,"tags":247},"45523","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-26-gennaio-destra-radicale-piramide-sociale-caos-sistemico-sottrazione-dallistituito-lotta-alle-frontiere-ciao-ursula/",[74],"Nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nNel ricordo di Ursula Le Guin, scomparsa pochi giorni fa. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nQuesta settimana le abbiamo dedicato un breve saluto, nelle prossime puntate vi proporremo un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di Ursula, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 01 26 anarres1\r\n2018 01 26 anarres2\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI fascisti del \"secondo millennio\". Genealogia della destra radicale\r\nNe parliamo con Pietro Stara. Pietro questa sera introdurrà la serata alla FAT su questi temi.\r\nNella puntata della scorsa settimana potete ascoltare un primo approfondimento.\r\n\r\nAbbiamo fatto una lunga chiacchierata con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’università di Palermo. Siamo partiti dal rapporto dell’Oxfam, nulla di nuovo rispetto all’inizio di questo secolo. Abbiamo ragionato della sostanziale inutilità delle risposte in chiave riformista, neowelfarista che i nostalgici delle socialdemocrazie propongono in un mondo radicalmente diverso da quello in cui si affermò il compromesso tra capitale e lavoro. Abbiamo discusso di guerra e caos sistemico con un occhio alla partita in Siria del nord, dopo l’attacco della Turchia al cantone di Efrin. Infine si è parlato di democrature, sottrazione dall’istituito e tanto altro...\r\n\r\nIl muro invisibile. Il confine è una linea sottile sulle mappe. Tra boschi e valichi, tra le acque del Mare di Mezzo, non ci sono frontiere: solo uomini in armi che le rendono vere. Aggiornamenti dalla lotta contro le frontiere.\r\n\r\nLa scomparsa di Ursula Le Guin, quella di Anarres\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nVenerdì 26 gennaio\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nI fascisti del \"secondo millennio\". Genealogia della destra radicale\r\nCon Pietro Stara, autore de \"L’identità escludente, La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione\"\r\n\r\nLunedì 29 gennaio\r\nore 17\r\nUna solidarietà senza confini\r\nal negozio Benetton di via Po 8 \r\npresidio\r\nLe maglie Benetton sono macchiate di sangue\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo le frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro le frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo le 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni - aperte agli interessati - ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","29 Gennaio 2018","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/04-corteo2giugno-200x110.jpg","Anarres del 26 gennaio. Destra radicale. Piramide sociale, caos sistemico, sottrazione dall’istituito. Lotta alle frontiere. Ciao Ursula!",1517242768,[241,242,243,244,245,246,140,141],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/derstra-radicale/","http://radioblackout.org/tag/efrin/","http://radioblackout.org/tag/fascismi/","http://radioblackout.org/tag/oxfam/","http://radioblackout.org/tag/socialdemocrazia/",[74,104,94,98,92,102,87,67],{"post_content":249,"post_title":253,"tags":256},{"matched_tokens":250,"snippet":251,"value":252},[161,162,163],"utopie concrete. \r\nNel ricordo di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>, scomparsa pochi giorni fa. I","Nuovo viaggio su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nNel ricordo di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>, scomparsa pochi giorni fa. I suoi romanzi, i suoi racconti, sono stati per molti di noi una sorta di Bildung Roman, snodi in un percorso dove l’utopia si fa ogni giorno più concreta. Mai facile, sempre all’orizzonte.\r\nQuesta settimana \u003Cmark>le\u003C/mark> abbiamo dedicato un breve saluto, nelle prossime puntate vi proporremo un giro più ampio tra “Quelli di Anarres”, i compagni di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark>, anarchica, femminista, antropologa dell’immaginario…\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 10,45 alle 12,45. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 01 26 anarres1\r\n2018 01 26 anarres2\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nI fascisti del \"secondo millennio\". Genealogia della destra radicale\r\nNe parliamo con Pietro Stara. Pietro questa sera introdurrà la serata alla FAT su questi temi.\r\nNella puntata della scorsa settimana potete ascoltare un primo approfondimento.\r\n\r\nAbbiamo fatto una lunga chiacchierata con Salvo Vaccaro, docente di filosofia politica all’università di Palermo. Siamo partiti dal rapporto dell’Oxfam, nulla di nuovo rispetto all’inizio di questo secolo. Abbiamo ragionato della sostanziale inutilità delle risposte in chiave riformista, neowelfarista che i nostalgici delle socialdemocrazie propongono in un mondo radicalmente diverso da quello in cui si affermò il compromesso tra capitale e lavoro. Abbiamo discusso di guerra e caos sistemico con un occhio alla partita in Siria del nord, dopo l’attacco della Turchia al cantone di Efrin. Infine si è parlato di democrature, sottrazione dall’istituito e tanto altro...\r\n\r\nIl muro invisibile. Il confine è una linea sottile sulle mappe. Tra boschi e valichi, tra \u003Cmark>le\u003C/mark> acque del Mare di Mezzo, non ci sono frontiere: solo uomini in armi che \u003Cmark>le\u003C/mark> rendono vere. Aggiornamenti dalla lotta contro \u003Cmark>le\u003C/mark> frontiere.\r\n\r\nLa scomparsa di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>, quella di Anarres\r\n\r\nProssime iniziative:\r\n\r\nVenerdì 26 gennaio\r\nore 21\r\nalla Fat in corso Palermo 46\r\nI fascisti del \"secondo millennio\". Genealogia della destra radicale\r\nCon Pietro Stara, autore de \"L’identità escludente, La Nuova Destra tra piccole patrie e Europa nazione\"\r\n\r\nLunedì 29 gennaio\r\nore 17\r\nUna solidarietà senza confini\r\nal negozio Benetton di via Po 8 \r\npresidio\r\n\u003Cmark>Le\u003C/mark> maglie Benetton sono macchiate di sangue\r\n\r\nSabato 10 febbraio\r\nore 10\r\nal Balon\r\nDistruggiamo \u003Cmark>le\u003C/mark> frontiere!\r\npunto info e raccolta abiti, scarponi, sciarpe, coperte, sacchi a pelo, abiti pesanti, per rendere più facile il viaggio a uomini, donne e bambini che provano a bucare i muri della fortezza Europa.\r\nVin brulé, cibo e altre leccornie benefit lotte contro \u003Cmark>le\u003C/mark> frontiere\r\nLa raccolta si fa anche nella sede della FAT, il giovedì dopo \u003Cmark>le\u003C/mark> 21 e in occasione delle iniziative.\r\n\r\nPer chi fosse interessato ai percorsi della Federazione Anarchica Torinese \r\nriunioni - aperte agli interessati - ogni giovedì alle 21\r\ncorso Palermo 46 – a destra nel cortile -\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":254,"snippet":255,"value":255},[161],"Anarres del 26 gennaio. Destra radicale. Piramide sociale, caos sistemico, sottrazione dall’istituito. Lotta alle frontiere. Ciao \u003Cmark>Ursula\u003C/mark>!",[257,259,261,263,265,267,269,271],{"matched_tokens":258,"snippet":74,"value":74},[],{"matched_tokens":260,"snippet":104,"value":104},[],{"matched_tokens":262,"snippet":94,"value":94},[],{"matched_tokens":264,"snippet":98,"value":98},[],{"matched_tokens":266,"snippet":92,"value":92},[],{"matched_tokens":268,"snippet":102,"value":102},[],{"matched_tokens":270,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":272,"snippet":211,"value":211},[209,52,210],[274,280,282],{"field":19,"indices":275,"matched_tokens":276,"snippets":278,"values":279},[107],[277],[209,52,210],[211],[211],{"field":57,"matched_tokens":281,"snippet":251,"value":252},[161,162,163],{"field":221,"matched_tokens":283,"snippet":255,"value":255},[161],{"best_field_score":227,"best_field_weight":228,"fields_matched":64,"num_tokens_dropped":30,"score":229,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},{"document":286,"highlight":303,"highlights":308,"text_match":311,"text_match_info":312},{"comment_count":30,"id":287,"is_sticky":30,"permalink":288,"podcastfilter":289,"post_author":74,"post_content":290,"post_date":291,"post_excerpt":116,"post_id":287,"post_modified":292,"post_thumbnail":293,"post_title":294,"post_type":120,"sort_by_date":295,"tag_links":296,"tags":300},"40347","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-3-febbraio-fantascienza-e-immaginario-sovversivo-trump-e-il-nuovo-secolo-americano-autogestione-autoproduzione-distribuzione-fuorilegge-in-giro-per-uffici-postali/",[74],"Come ogni venerdì, il 3 febbraio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nCi puoi ascoltare anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 02 03 anarres1\r\n2017 02 03 anarres2\r\n2017 02 03 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\nFantascienza e immaginario sovversivo. Ne parliamo con Daniele Barbieri, blogger, autore di testi sulla fantascienza\r\n\r\nTrump e il nuovo secolo americano. Ne parliamo con Lorenzo Coniglione\r\n\r\n\r\nPercorsi di sottrazione dall’istituito: autogestione, autoproduzione, distribuzione fuorilegge. \r\nNe discutiamo con Stefano Boni, antropologo, docente all’università di Modena e Reggio\r\n\r\n\r\nIn giro per uffici postali\r\nAppuntamenti \r\nVenerdì 10 febbraio \r\nore 21 corso Palermo 46\r\nFantascienza e immaginario sovversivo\r\nLa nostra società e le tante possibili nello specchio della narrativa di anticipazione. I luoghi e i tempi altri di un genere letterario che interseca lo sguardo antropologico, quello della sociologia e della filosofia della scienza. \r\nTanti gli autori che ci hanno offerto prospettive libertarie e di critica radicale. \r\nSi parte da Anarres, il pianeta immaginato da Ursula Le Guin per approdare tra le pagine di Kurt Vonnegut, Erik Frank Russell, Norman Spinrad, Marge Piercey e tanti altri autori libertari e sovversivi \r\n\r\nIncontro con Daniele Barbieri, bipede terrestre, ex giornalista controcorrente e ora blogger, collabora con A. Fra i suoi libri Agenda nera sui primi 30 anni del neofascismo italiano. E' autore (con Riccardo Mancini e con Raffaele Mantegazza) di testi per usare la fantascienza a scuola. Con notevole sfacciataggine si improvvisa spesso formatore, attore, regista.\r\n0000\r\n\r\n\r\nSabato 18 febbraio ore 10,30 \r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio contro le deportazioni in corso Giulio Cesare 7 – nei pressi dell’ufficio postale.\r\nIn caso di pioggia il presidio diventa itinerante\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n0000\r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nTrump e il nuovo secolo americano \r\nIl nuovo presidente ha catalizzato un vasto fronte di opposizione politica e sociale. Gente poco interessata al gioco delle poltrone, ma decisa mettere i bastoni tra le ruote del carro di Trump. Dopo le imponenti manifestazioni nel giorno dell’insediamento, si sono moltiplicate le azioni di protesta contro il nuovo muro al confine messicano, il bando per i cittadini di sette paesi, gli attacchi alla libertà femminile… Un gennaio bollente\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21","10 Febbraio 2017","2018-10-17 22:58:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/poste-1.psd_-200x110.jpg","Anarres del 3 febbraio. Fantascienza, Trump, autogestione, autoproduzione, distribuzione fuorilegge, in giro per uffici postali",1486750433,[297,132,298,299],"http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/mistral-air/","http://radioblackout.org/tag/trump/",[301,89,100,302],"autogestione","Trump",{"post_content":304},{"matched_tokens":305,"snippet":306,"value":307},[161,162,163,52],"Anarres, il pianeta immaginato da \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> per approdare tra \u003Cmark>le\u003C/mark> pagine","Come ogni venerdì, il 3 febbraio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. \r\nCi puoi ascoltare anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 02 03 anarres1\r\n2017 02 03 anarres2\r\n2017 02 03 anarres3\r\n\r\nIn questa puntata:\r\nFantascienza e immaginario sovversivo. Ne parliamo con Daniele Barbieri, blogger, autore di testi sulla fantascienza\r\n\r\nTrump e il nuovo secolo americano. Ne parliamo con Lorenzo Coniglione\r\n\r\n\r\nPercorsi di sottrazione dall’istituito: autogestione, autoproduzione, distribuzione fuorilegge. \r\nNe discutiamo con Stefano Boni, antropologo, docente all’università di Modena e Reggio\r\n\r\n\r\nIn giro per uffici postali\r\nAppuntamenti \r\nVenerdì 10 febbraio \r\nore 21 corso Palermo 46\r\nFantascienza e immaginario sovversivo\r\nLa nostra società e \u003Cmark>le\u003C/mark> tante possibili nello specchio della narrativa di anticipazione. I luoghi e i tempi altri di un genere letterario che interseca lo sguardo antropologico, quello della sociologia e della filosofia della scienza. \r\nTanti gli autori che ci hanno offerto prospettive libertarie e di critica radicale. \r\nSi parte da Anarres, il pianeta immaginato da \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> per approdare tra \u003Cmark>le\u003C/mark> pagine di Kurt Vonnegut, Erik Frank Russell, Norman Spinrad, Marge Piercey e tanti altri autori libertari e sovversivi \r\n\r\nIncontro con Daniele Barbieri, bipede terrestre, ex giornalista controcorrente e ora blogger, collabora con A. Fra i suoi libri Agenda nera sui primi 30 anni del neofascismo italiano. E' autore (con Riccardo Mancini e con Raffaele Mantegazza) di testi per usare la fantascienza a scuola. Con notevole sfacciataggine si improvvisa spesso formatore, attore, regista.\r\n0000\r\n\r\n\r\nSabato 18 febbraio ore 10,30 \r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio contro \u003Cmark>le\u003C/mark> deportazioni in corso Giulio Cesare 7 – nei pressi dell’ufficio postale.\r\nIn caso di pioggia il presidio diventa itinerante\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n0000\r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore 21\r\ncorso Palermo 46\r\nTrump e il nuovo secolo americano \r\nIl nuovo presidente ha catalizzato un vasto fronte di opposizione politica e sociale. Gente poco interessata al gioco delle poltrone, ma decisa mettere i bastoni tra \u003Cmark>le\u003C/mark> ruote del carro di Trump. Dopo \u003Cmark>le\u003C/mark> imponenti manifestazioni nel giorno dell’insediamento, si sono moltiplicate \u003Cmark>le\u003C/mark> azioni di protesta contro il nuovo muro al confine messicano, il bando per i cittadini di sette paesi, gli attacchi alla libertà femminile… Un gennaio bollente\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\n\u003Cmark>Le\u003C/mark> riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21",[309],{"field":57,"matched_tokens":310,"snippet":306,"value":307},[161,162,163,52],1736172819517014000,{"best_field_score":313,"best_field_weight":62,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":30,"score":314,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"3315704397824","1736172819517014129",{"document":316,"highlight":328,"highlights":332,"text_match":311,"text_match_info":335},{"comment_count":30,"id":317,"is_sticky":30,"permalink":318,"podcastfilter":319,"post_author":74,"post_content":320,"post_date":321,"post_excerpt":116,"post_id":317,"post_modified":322,"post_thumbnail":323,"post_title":324,"post_type":120,"sort_by_date":325,"tag_links":326,"tags":327},"40306","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-27-gennaio-anarchismo-e-democrazia-architettura-e-autogestione-i-ferrovieri-francesi-alla-frontiera-di-ventimiglia/",[74],"Venerdì 20 gennaio dalle 10,45 alle 12,45 siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 01 27 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 01 27 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nMalatesta. Anarchismo e democrazia con Massimo Varengo\r\n\r\n \r\n\r\nArchitettura e autogestione. Con Franco Buncuga\r\n\r\nManda una cartolina a Poste Italiane!\r\n\r\n \r\n\r\nIl reportage dell’Internazionale sui ferrovieri francesi alla frontiera di Ventimiglia\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 gennaio ore 10,30\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio itinerante contro le deportazioni\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 febbraio ore 10,30\r\npresidio contro le deportazioni nei pressi dell’ufficio postale di corso Giulio Cesare 7\r\n\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nVenerdì 10 febbraio\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nFantascienza e immaginario sovversivo\r\nLa nostra società e le tante possibili nello specchio della narrativa di anticipazione. I luoghi e i tempi altri di un genere letterario che interseca lo sguardo antropologico, quello della sociologia e della filosofia della scienza.\r\nTanti gli autori che ci hanno offerto prospettive libertarie e di critica radicale.\r\nSi parte da Anarres, il pianeta immaginato da Ursula Le Guin per approdare tra le pagine di Kurt Vonnegut, Erik Frank Russell, Norman Spinrad, Marge Piercey e tanti altri autori libertari e sovversivi\r\n\r\n \r\n\r\nIncontro con Daniele Barbieri, bipede terrestre, ex giornalista controcorrente e ora blogger, collabora con A. Fra i suoi libri Agenda nera sui primi 30 anni del neofascismo italiano. E' autore (con Riccardo Mancini e con Raffaele Mantegazza) di testi per usare la fantascienza a scuola. Con notevole sfacciataggine si improvvisa spesso formatore, attore, regista.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nI primi venti giorni di Donald Trump.\r\nIl nuovo presidente ha catalizzato un vasto fronte di opposizione politica e sociale poco interessato al gioco delle poltrone, ma deciso mettere i bastoni tra le ruote del carro di Trump. Dopo le imponenti manifestazioni nel giorno dell’insediamento, si sono moltiplicate le azioni di protesta contro il nuovo muro al confine messicano, il bando per i cittadini di sette paesi, gli attacchi alla libertà femminile… Un gennaio bollente\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","8 Febbraio 2017","2018-10-17 22:58:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/63-LA-CITTA-IN-GABBIACOLLASSO-DELLA-CIVILTA-MODERNA-OLIO-SU-TELA-70X50CM-APRILE-2010-200x110.jpg","Anarres del 27 gennaio. Anarchismo e democrazia, architettura e autogestione, i ferrovieri francesi alla frontiera di Ventimiglia",1486583819,[],[],{"post_content":329},{"matched_tokens":330,"snippet":306,"value":331},[161,162,163,52],"Venerdì 20 gennaio dalle 10,45 alle 12,45 siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 01 27 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 01 27 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nMalatesta. Anarchismo e democrazia con Massimo Varengo\r\n\r\n \r\n\r\nArchitettura e autogestione. Con Franco Buncuga\r\n\r\nManda una cartolina a Poste Italiane!\r\n\r\n \r\n\r\nIl reportage dell’Internazionale sui ferrovieri francesi alla frontiera di Ventimiglia\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 28 gennaio ore 10,30\r\nManda una cartolina a Poste Italiane\r\npresidio itinerante contro \u003Cmark>le\u003C/mark> deportazioni\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 18 febbraio ore 10,30\r\npresidio contro \u003Cmark>le\u003C/mark> deportazioni nei pressi dell’ufficio postale di corso Giulio Cesare 7\r\n\r\nMistral Air, la compagnia aerea di Poste Italiane, non trasporta lettere, pacchi e cartoline… ma deporta rifugiati e migranti in paesi dove non vogliono tornare.\r\nFuggono guerre, miseria, persecuzioni, dittature. C’è chi non vuole sottostare ad un matrimonio forzato e chi non intende fare il soldato. C’è anche chi, semplicemente, vuole andare in Europa, perché desidera un’altra vita.\r\nTutti si trovano di fronte frontiere chiuse, filo spinato, polizia ed esercito.\r\n\r\nVenerdì 10 febbraio\r\ncorso Palermo 46 ore 21\r\nFantascienza e immaginario sovversivo\r\nLa nostra società e \u003Cmark>le\u003C/mark> tante possibili nello specchio della narrativa di anticipazione. I luoghi e i tempi altri di un genere letterario che interseca lo sguardo antropologico, quello della sociologia e della filosofia della scienza.\r\nTanti gli autori che ci hanno offerto prospettive libertarie e di critica radicale.\r\nSi parte da Anarres, il pianeta immaginato da \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> per approdare tra \u003Cmark>le\u003C/mark> pagine di Kurt Vonnegut, Erik Frank Russell, Norman Spinrad, Marge Piercey e tanti altri autori libertari e sovversivi\r\n\r\n \r\n\r\nIncontro con Daniele Barbieri, bipede terrestre, ex giornalista controcorrente e ora blogger, collabora con A. Fra i suoi libri Agenda nera sui primi 30 anni del neofascismo italiano. E' autore (con Riccardo Mancini e con Raffaele Mantegazza) di testi per usare la fantascienza a scuola. Con notevole sfacciataggine si improvvisa spesso formatore, attore, regista.\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nI primi venti giorni di Donald Trump.\r\nIl nuovo presidente ha catalizzato un vasto fronte di opposizione politica e sociale poco interessato al gioco delle poltrone, ma deciso mettere i bastoni tra \u003Cmark>le\u003C/mark> ruote del carro di Trump. Dopo \u003Cmark>le\u003C/mark> imponenti manifestazioni nel giorno dell’insediamento, si sono moltiplicate \u003Cmark>le\u003C/mark> azioni di protesta contro il nuovo muro al confine messicano, il bando per i cittadini di sette paesi, gli attacchi alla libertà femminile… Un gennaio bollente\r\n\r\n \r\n\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\n\u003Cmark>Le\u003C/mark> riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[333],{"field":57,"matched_tokens":334,"snippet":306,"value":331},[161,162,163,52],{"best_field_score":313,"best_field_weight":62,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":30,"score":314,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},{"document":337,"highlight":353,"highlights":361,"text_match":366,"text_match_info":367},{"comment_count":30,"id":338,"is_sticky":30,"permalink":339,"podcastfilter":340,"post_author":76,"post_content":341,"post_date":342,"post_excerpt":116,"post_id":338,"post_modified":343,"post_thumbnail":344,"post_title":345,"post_type":120,"sort_by_date":346,"tag_links":347,"tags":350},"89547","http://radioblackout.org/podcast/ursula-k-le-guin-e-le-sovversioni-del-genere-intervista-con-giuliana-misserville/",[76],"Intervista ai microfoni di Radio Blackout a Giuliana Misserville, autrice di Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere Asterisco Edizioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/UrsulaLeguinMisserville.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUrsulaLeguinMisserville\r\n\r\nAlcuni riferimenti bibliografici\r\n\r\nUrsula K. Le Guin\r\n- La mano sinistra del buio, Mondadori, 2021.\r\n- Sempre la valle, Mondadori, 1986.\r\n- Una visione non euclidea della California come luogo freddo, 1983 (saggio inserito in I sogni si spiegano da soli, SUR, 2022).\r\n- Il mondo della foresta, Editrice Nord, 1977.\r\n- Quelli che si allontanano da Omelas, 1972 (un racconto inserito in I dodici punti cardinali, Editrice Nord, 1979).\r\n- Più vasto degli imperi e più lento, 1971 (racconto inserito in I dodici punti cardinali).\r\n\r\nAngela Carter, La camera di sangue, Feltrinelli, 1979.\r\n\r\nNina Ferrante, Cosa può un compost. Fare con le ecologie femministe e queer, Sossella, 2022.\r\n\r\nJack Halberstam, L'arte queer del fallimento, Minimum fax, 2022.\r\n\r\nNora K. Jemisin, The Ones Who stay and Fight, in How Long 'Til Black Future Month?, Orbit Books, New York 2018.\r\n\r\nLara Manni (Loredana Lipperini), Esbat, Feltrinelli , 2009\r\n\r\nChiara Palazzolo. Non mi uccidere, Piemme, 2005\r\n\r\nGiuliana Misserville\r\n- Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi, Mimesis, 2020\r\n- Decolonializzare la fantascienza. Dancing - with Ursula K. Le Guin e Nora K. Jemisin, at the edge of the World. (https://www.machina-deriveapprodi.com/post/in-cerca-di-altre-mappe-1-decolonializzare-la-fantascienza).\r\n- Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere, Asterisco, 2024.","13 Maggio 2024","2024-05-13 15:32:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/stone-butch-blues3-200x110.png","Ursula K. Le Guin e le sovversioni del genere: intervista con Giuliana Misserville",1715596081,[348,349],"http://radioblackout.org/tag/libri/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-libro/",[351,352],"libri","presentazione libro",{"post_content":354,"post_title":358},{"matched_tokens":355,"snippet":356,"value":357},[161,162,163,52],"a Giuliana Misserville, autrice di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> e \u003Cmark>le\u003C/mark> sovversioni del genere","Intervista ai microfoni di Radio Blackout a Giuliana Misserville, autrice di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> e \u003Cmark>le\u003C/mark> sovversioni del genere Asterisco Edizioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/UrsulaLeguinMisserville.mp3\"][/audio]\r\n\r\nUrsulaLeguinMisserville\r\n\r\nAlcuni riferimenti bibliografici\r\n\r\n\u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>\r\n- La mano sinistra del buio, Mondadori, 2021.\r\n- Sempre la valle, Mondadori, 1986.\r\n- Una visione non euclidea della California come luogo freddo, 1983 (saggio inserito in I sogni si spiegano da soli, SUR, 2022).\r\n- Il mondo della foresta, Editrice Nord, 1977.\r\n- Quelli che si allontanano da Omelas, 1972 (un racconto inserito in I dodici punti cardinali, Editrice Nord, 1979).\r\n- Più vasto degli imperi e più lento, 1971 (racconto inserito in I dodici punti cardinali).\r\n\r\nAngela Carter, La camera di sangue, Feltrinelli, 1979.\r\n\r\nNina Ferrante, Cosa può un compost. Fare con \u003Cmark>le\u003C/mark> ecologie femministe e queer, Sossella, 2022.\r\n\r\nJack Halberstam, L'arte queer del fallimento, Minimum fax, 2022.\r\n\r\nNora K. Jemisin, The Ones Who stay and Fight, in How Long 'Til Black Future Month?, Orbit Books, New York 2018.\r\n\r\nLara Manni (Loredana Lipperini), Esbat, Feltrinelli , 2009\r\n\r\nChiara Palazzolo. Non mi uccidere, Piemme, 2005\r\n\r\nGiuliana Misserville\r\n- Donne e fantastico. Narrativa oltre i generi, Mimesis, 2020\r\n- Decolonializzare la fantascienza. Dancing - with \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> e Nora K. Jemisin, at the edge of the World. (https://www.machina-deriveapprodi.com/post/in-cerca-di-altre-mappe-1-decolonializzare-la-fantascienza).\r\n- \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> e \u003Cmark>le\u003C/mark> sovversioni del genere, Asterisco, 2024.",{"matched_tokens":359,"snippet":360,"value":360},[161,162,163,52],"\u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark> e \u003Cmark>le\u003C/mark> sovversioni del genere: intervista con Giuliana Misserville",[362,364],{"field":221,"matched_tokens":363,"snippet":360,"value":360},[161,162,163,52],{"field":57,"matched_tokens":365,"snippet":356,"value":357},[161,162,163,52],1736172819382796300,{"best_field_score":368,"best_field_weight":369,"fields_matched":86,"num_tokens_dropped":30,"score":370,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"3315704332288",15,"1736172819382796410",{"document":372,"highlight":385,"highlights":390,"text_match":366,"text_match_info":393},{"comment_count":30,"id":373,"is_sticky":30,"permalink":374,"podcastfilter":375,"post_author":376,"post_content":377,"post_date":378,"post_excerpt":116,"post_id":373,"post_modified":379,"post_thumbnail":380,"post_title":381,"post_type":120,"sort_by_date":382,"tag_links":383,"tags":384},"70874","http://radioblackout.org/podcast/stakka-stakka-s04-e02-italian-vernissage-week/",[78],"bic","Dedichiamo questa puntata al nostro main sponsor: Elon Musk. Questa settimana doveva essere a Torino per l'Italian Tech Week, ma ha all'ultimo ha preferito partecipare online. Ci dispiace molto.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/stakkastakka-S04-E02.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nAngoletto dei libri dopo l'estate\r\nDopo l'estate abbiamo pensato di consigliarvi qualche libro che abbiamo letto:\r\n\r\n \tIl problema dei tre corpi di Liu Cixin\r\n \tSfacelo di René Barjavel\r\n \tLa svastica sul sole di Philip K. Dick\r\n\r\n \tI Reietti dell'altro pianeta di Ursula K. Le Guin\r\n \tMillennium bug. Una storia corale di Indymedia Italia\r\n \tAnarchia come organizzazione di Colin Ward\r\n\r\n\r\nFacebook files\r\nhttps://www.wsj.com/articles/the-facebook-files-11631713039\r\nhttps://www.wsj.com/articles/facebook-algorithm-change-zuckerberg-11631654215#new_tab\r\nhttps://www.wired.it/internet/social-network/2021/09/14/facebook-dati-incompleti-fake-news-universita/\r\n\r\nLo chiamano cloud, ma è privatizzazione\r\nhttps://www.ft.com/content/fa7ff4c3-4694-4409-9ca6-bfadf3a53a62#new_tab\r\nhttps://www.wsj.com/articles/amazon-retail-department-stores-11629330842\r\nhttps://www.businessinsider.com/amazon-lobbying-us-government-to-make-pot-legal-2021-9?r=US&IR=T","22 Settembre 2021","2021-09-22 15:02:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/elon-200x110.png","Stakka Stakka S04 E02 - Italian Vernissage Week",1632322954,[],[],{"post_content":386},{"matched_tokens":387,"snippet":388,"value":389},[161,162,163],"I Reietti dell'altro pianeta di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>\r\n \tMillennium bug. Una storia corale","Dedichiamo questa puntata al nostro main sponsor: Elon Musk. Questa settimana doveva essere a Torino per l'Italian Tech Week, ma ha all'ultimo ha preferito partecipare online. Ci dispiace molto.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/09/stakkastakka-S04-E02.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nAngoletto dei libri dopo l'estate\r\nDopo l'estate abbiamo pensato di consigliarvi qualche libro che abbiamo letto:\r\n\r\n \tIl problema dei tre corpi di Liu Cixin\r\n \tSfacelo di René Barjavel\r\n \tLa svastica sul sole di Philip K. Dick\r\n\r\n \tI Reietti dell'altro pianeta di \u003Cmark>Ursula\u003C/mark> K. \u003Cmark>Le\u003C/mark> \u003Cmark>Guin\u003C/mark>\r\n \tMillennium bug. Una storia corale di Indymedia Italia\r\n \tAnarchia come organizzazione di Colin Ward\r\n\r\n\r\nFacebook files\r\nhttps://www.wsj.com/articles/the-facebook-files-11631713039\r\nhttps://www.wsj.com/articles/facebook-algorithm-change-zuckerberg-11631654215#new_tab\r\nhttps://www.wired.it/internet/social-network/2021/09/14/facebook-dati-incompleti-fake-news-universita/\r\n\r\nLo chiamano cloud, ma è privatizzazione\r\nhttps://www.ft.com/content/fa7ff4c3-4694-4409-9ca6-bfadf3a53a62#new_tab\r\nhttps://www.wsj.com/articles/amazon-retail-department-stores-11629330842\r\nhttps://www.businessinsider.com/amazon-lobbying-us-government-to-make-pot-legal-2021-9?r=US&IR=T",[391],{"field":57,"matched_tokens":392,"snippet":388,"value":389},[161,162,163],{"best_field_score":368,"best_field_weight":62,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":30,"score":394,"tokens_matched":64,"typo_prefix_score":30},"1736172819382796401",6704,{"collection_name":120,"first_q":67,"per_page":68,"q":67},12,{"title":399,"slug":400,"exerpt":401,"link":402,"featured_media":403,"slot":404},"Radio Kebab","radiokebab","dal 2001 odissea nello spaccio, 2 ore di musica dal punkrock al noise al r’n’r all’hc all’lsd all’ah al bar PATTUME MUSICALE ARROTOLATO non sai cosa mangi ma sai cosa caghi! bello e buono senza playlist tutto è il contrario di tutto programma radiofonico sconsigliato a chi non ha senso dell’umorismo consigliato invece a chi fà senso timmys organism;wretched;ramones;johnny thunders;velvet underground;eddy current;unsane;arab on radar;skiantos;tampax;hitlerss;lucio dalla;melvins;flipper;no trend;black flag;venditti;neu;holiday inn;man or astroman;sleep;arturo;pasquale;dwarves;gg allin;antiseen;sex church;middle class;killed by death compilation;and many more….","https://radioblackout.org/shows/radiokebab/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/radiokebab-bestie-di-satana.jpg",{"day":405,"start":406,"end":407},"mercoledi","20:00","22:00",["Reactive",409],{},["Set"],["ShallowReactive",412],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fZ7tyKfFFcPib13nd65Ig7ZUwQQ7JU-Rk3sa_ws46nVQ":-1},true,"/search?query=ursula+le+guin"]