","Convegno Pd ad Avigliana: partecipano solo i Notav e 500 poliziotti","post",1350920664,[50],"http://radioblackout.org/tag/valsusa-notav-avigliana/",[23],{"post_content":53,"post_title":59,"tags":62},{"matched_tokens":54,"snippet":57,"value":58},[55,56],"Notav","Avigliana","questa mattina alle 8 l'assedio \u003Cmark>Notav\u003C/mark> al convegno organizzato dal Pd all’Hotel Ninfa di \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>. Come c’era da aspettarsi la","E’ iniziato questa mattina alle 8 l'assedio \u003Cmark>Notav\u003C/mark> al convegno organizzato dal Pd all’Hotel Ninfa di \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>. Come c’era da aspettarsi la zona è stata completamente militarizzata, la statale 25 chiusa e le forze dell’ordine si sono mostrate da subito molto nervose. Come per il cantiere di Chiomonte, anche ad \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> l’area dell’Hotel (dove dormono le forze dell’ordine in servizio alla Maddalena nei momenti di rinforzo) è stata circondata dalla polizia che spintonando ha allontanato i \u003Cmark>notav\u003C/mark> che erano riusciti ad avvicinarsi all'area del parcheggio.\r\n\r\nAl passaggio del Presidente della Provincia Saitta e la relativa contestazione \u003Cmark>notav\u003C/mark>, un attivista è stato malmenato dalle forze dell’ordine. Il presidio comunque mantiene la sua presenza fuori del parcheggio con un buon numero di \u003Cmark>notav\u003C/mark> presenti.\r\nRicordiamo che il convegno organizzato da Esposito e Ferrentino ha avuto le sue prime defezioni nei giorni scorsi, rispetto agli invitati inseriti nei manifesti. Il sindaco di \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> e le RSU delle fabbriche della Valle, in sostanza gli unici invitati della Valle non a libro paga, hanno annunciato la loro intenzione di disertare il convegno. La platea della sala, messa a disposizione dall'Hotel Ninfa di \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>, sembrerebbe al momento composta solo dalla cricca del Pd, non più di 20-30 persone.\r\nAlle 8.30 del mattino abbiamo sentito Maria, corrispondente di Radio Blackout nei pressi dell'Hotel Ninfa di \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>:\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Maria.mp3\"] Scarica l'audio della diretta\r\nAlle 9.15 un'aggiornamento dall'assedio \u003Cmark>Notav\u003C/mark> al convegno del Pd, sempre con Maria:\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/FAI.mp3\"] Scarica l'audio della diretta\r\nAlle 10.45 abbiamo sentito Giuliano, il \u003Cmark>notav\u003C/mark> malmenato dalla Polizia:\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Giuliano.mp3\"] Scarica l'audio della diretta\r\nAlle 11.15 senti una diretta con Alberto Perino:\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/10/Alberto.mp3\"] Scarica l'audio della diretta",{"matched_tokens":60,"snippet":61,"value":61},[56,55],"Convegno Pd ad \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>: partecipano solo i \u003Cmark>Notav\u003C/mark> e 500 poliziotti",[63],{"matched_tokens":64,"snippet":68},[65,66,67],"valsusa","notav","avigliana","\u003Cmark>valsusa\u003C/mark> \u003Cmark>notav\u003C/mark> \u003Cmark>avigliana\u003C/mark>",[70,75,78],{"field":24,"indices":71,"matched_tokens":72,"snippets":74},[36],[73],[65,66,67],[68],{"field":76,"matched_tokens":77,"snippet":61,"value":61},"post_title",[56,55],{"field":79,"matched_tokens":80,"snippet":57,"value":58},"post_content",[55,56],1736172819517538300,{"best_field_score":83,"best_field_weight":84,"fields_matched":85,"num_tokens_dropped":36,"score":86,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":36},"3315704398080",13,3,"1736172819517538411",{"document":88,"highlight":104,"highlights":113,"text_match":118,"text_match_info":119},{"cat_link":89,"category":90,"comment_count":36,"id":91,"is_sticky":36,"permalink":92,"post_author":39,"post_content":93,"post_date":94,"post_excerpt":42,"post_id":91,"post_modified":95,"post_thumbnail":42,"post_thumbnail_html":42,"post_title":96,"post_type":47,"sort_by_date":97,"tag_links":98,"tags":103},[33],[35],"24170","http://radioblackout.org/2014/07/dal-17-al-27-luglio-la-valsusa-in-marcia-contro-il-tav/","Dal 17 al 27 luglio si svolgerà una marcia da Avigliana a Chiomonte. Sarà un'occasione di lotta, di incontro tra i No Tav piemontesi e quelli che ogni estate vengono in valle per sostenere la lotta contro il supertreno.\r\nLa marcia attraverserà i paesi, fermandosi ai mercati e nelle piezze, tra la gente e nei luoghi della devastazione, di fronte alle ditte collaborazioniste e le cave gestite dalle 'ndrine, pernotterà nei presidi per terminare, dopo una marcia popolare attreverso la zona occupata, a Chiomonte.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, No Tav dell'alta valle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 marcia no tav poletto\r\n\r\nDi seguito il programma della marcia.\r\n\r\nQui puoi scaricare il pieghevole con il programma\r\n\r\nCampeggio itinerante da Avigliana a Chiomonte, dal 17 al 27 luglio 2014\r\n\r\nNel 2006 il Movimento NO TAV della Valle di Susa fece una marcia sino a Roma incontrando le realtà in lotta a difesa dei propri territori e i numerosi sostenitori e amici diffusi in tutta Italia\r\n\r\nOggi il Movimento NO TAV della Valle di Susa chiama tutti i movimenti di lotta, tutti gli amici e i propri sostenitori ad una marcia in Valle di Susa.\r\n\r\nTappe della marcia: Avigliana, Vaie, San Didero, Bussoleno, San Giuliano di Susa, Venaus, Chiomonte.\r\nCamminata a bassa velocità per dire no alle grandi opere, inutili e dannose, imposte alla popolazione, causa della devastazione delle nostre valli e dello spreco di denaro pubblico.\r\nCamminata contro il controllo e la militarizzazione del territorio, per rispedire al mittente l’attacco repressivo contro il Movimento NO TAV.\r\n\r\nPer ribadire che vogliamo Chiara, Claudio, Mattia, Nicco, Forgi e Paolo liberi insieme a noi.\r\nPer informare e informarsi, per partecipare e condividere.\r\nPer sostenere la Resistenza NO TAV. Perché insieme si può battere il progetto Tav. Perché insieme si vince.\r\n\r\nNon delegare. Partecipa! Il Movimento NO TAV\r\n\r\nPROGRAMMA\r\n\r\nOgni giorno si marcia per la Valle, si incontra la popolazione, si costruiscono iniziative di informazione e di lotta. Ogni sera musica e dibattiti.\r\n\r\n17 luglio – Giovedì – Avigliana (pernottamento ad Avigliana)\r\n\r\n15.00: arrivo e sistemazione partecipanti nella zona dello Spazio Sociale del VisRabbia.\r\n\r\n17,30 NOTAV Torino e cintura e il comitato NOTAV Collina morenica e Valsangone si incontrano al Municipio di Buttigliera Alta per raggiungere a piedi Piazza del Popolo ad Avigliana alle 19 circa.\r\n\r\ndalle ore 18: Serata di apertura in Piazza del Popolo, banchetti, informazione sullo stato dell’avanzamento del cantiere, situazione de* prigionier*, presentazione della marcia, ecc.\r\n\r\na seguire: cena condivisa .\r\n\r\ndopo cena: concerti con Alessio Lega e Ice Eyes Band.\r\n\r\n18 luglio Venerdì- Avigliana / Sant’Ambrogio / Chiusa san michele/ Vaie (pernottamento a Vaie)\r\n\r\n09.00: partenza della marcia da Avigliana a Vaie, fermata a Sant’Ambrogio e incontro alla “Cava Valle” con il comitato locale e l’amministrazione cittadina (con dono da parte del Movimento di una bandiera NO TAV e una bandiera per la libertà de* quattro NO TAV accusat* di terrorismo. Le bandiere verranno donate ad ogni amministrazione cittadina incontrata durante la marcia).\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\nArrivo a Vaie e sistemazioni in area presidio.\r\n\r\n18.00: incontro sul tema “Storia del presidio e prospettive di lotta”.\r\n\r\na seguire: cena nell’area del presidio di Vaie.\r\n\r\n21,30: proiezione del docufilm di Fulvio Grimaldi “Fronte Italia-Partigiani del 2000, dai No Tav ai No Muos, tutti i NO della resistenza in giro per l’Italia”. Dibattito con l’autore .\r\n\r\na seguire: musica.\r\n\r\n19 luglio – Sabato- Vaie / Sant’Antonino / Villarfocchiardo / San Didero (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: partenza da Vaie verso San Didero. Arrivo Sant’Antonino con volantinaggio e presenza di banchetti al mercato\r\n\r\nPranzo a Villarfocchiardo (offerto dal comitato locale) e incontro con l’amministrazione cittadina\r\n\r\nDa Villarfocchiardo partenza per San Didero. Arrivo e sistemazione dei partecipanti. Incontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nCena organizzata dai No Tav Trento .\r\n\r\nAlle ore 21: incontro / confronto tra le realtà espressioni delle lotte territoriali : No Tav Trento, No Tav Terzo Valico, No Mous, La Zad, No F35, NoTav Trieste e Caorso, NoTav Firenze etc.\r\n\r\n\r\n20 luglio – Domenica- San Didero / Borgone di Susa (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: colazione al campeggio a San Didero e pranzo organizzato dal presidio.\r\n\r\n15.00: passeggiata sino al “Maometto” di Borgone, storia del luogo racconti storici e leggende.\r\n\r\nMerenda sinoira con accompagnamento musicale.\r\n\r\n21,30: incontro: “il presidio si racconta e incontra i partecipanti alla marcia”.\r\n\r\n24.00: Rientro al campeggio a San Didero.\r\n\r\n21 luglio – San Didero /Bruzolo/Chianocco / Bussoleno (pernottamento a Bussoleno)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da San Didero in direzione Bussoleno.\r\n\r\nNel percorso iniziative di lotta .\r\n\r\nPranzo autogestito con invito ai valligiani a portare da casa del cibo da condividere.\r\n\r\nArrivo a Bussoleno e Sistemazione dei partecipanti alla marcia nello spazio Piazza Mercato/Centro Polivalente .\r\n\r\nIniziative in piazza con presenza di mostre fotografiche, banchetti documentazione, gadget, ecc.\r\n\r\nincontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nAlle ore 18: in piazza del Mulino spettacolo teatrale dal titolo ‘Vincenzina Franti operaia punk’ con Ugo e Fra’ Diavolo, spettacolo che traccia, attraverso canzoni più e meno note, il percorso delle lotte operaie in Italia dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri.\r\n\r\nIn contemporanea una delegazione incontrerà gli Amministratori in Municipio.\r\n\r\nCena al polivalente organizzata dal comitato di Bussoleno.\r\n\r\nAlle ore 21: Assemblea Popolare presso il centro Polivalente con lancio della marcia popolare del 26 Luglio da Giaglione a Chiomonte.\r\n\r\n22 luglio – Martedì – Bussoleno / Foresto / Susa (pernottamento a San Giuliano di Susa)\r\n\r\n09.00: partenza da Bussoleno verso Foresto e area Isolabella.\r\n\r\n10.30 momento informativo sui terreni coinvolti nel tracciato della linea del Tav e a seguire Consiglio comunale aperto per deliberare la contrarietà all’opera.\r\n\r\n12.00 pranzo organizzato dal comitato NoTav di Foresto\r\n\r\nArrivo al presidio di San Giuliano di Susa e accoglienza dei partecipanti alla marcia.\r\n\r\nPreparazione per l’iniziativa serale , passeggiata per San Giuliano di Susa nei luoghi coinvolti dal tracciato della linea del Tav.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina di Susa.\r\n\r\nCena al presidio No Tav- Lupi delle Alpi, organizzata dal comitato No Tav Susa – Mompantero.\r\n\r\nSerata in piazza 4 Novembre a Susa (ex piazza del Sole) con banchetti, mostra fotografica, interventi.\r\n\r\n21 ,30 : “ Voci dal carcere “ spettacolo teatrale.\r\n\r\n22,30 canti popolari a cura dell ‘Anonima Coristi“.\r\n\r\n23 luglio – Mercoledì – Susa / Venaus (pernottamento a Venaus)\r\n\r\n09.00: partenza da Susa verso Venaus.\r\n\r\nAlle ore 12: arrivo e sistemazione dei partecipanti al presidio di Venaus .\r\n\r\nPranzo autogestito.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nPomeriggio alle cascate e/o passeggiata per i dintorni.\r\n\r\nAlle ore 20: Cena – Pizzata a cura dei pizzaioli di Milano e della Valle.\r\n\r\nAlle ore 21,30: presentazione della rivista “Il Compressore“, presenti gli autori.\r\n\r\n24 luglio – Giovedì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da Venaus verso la Val Clarea effettuando lavori di pulizia dei sentieri lungo il percorso.\r\n\r\nCampeggio in Val Clarea per i più sportivi, gli altri possono tenere come campo base Venaus .\r\n\r\nAlle ore 18: al presidio di Venaus incontro dibattito con antinuclearisti contro i trasporti nucleari.\r\n\r\nAlle ore 20,30: cena autogestita al presidio di Venaus e/o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 22: serata musicale a Venaus.\r\n\r\n25 luglio – Venerdì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nVerifica sentieri e lavori al presidio Garavella di Chiomonte in preparazione della marcia popolare del 26 luglio.\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\n\r\nRitorno al campeggio di Venaus o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena organizzata dal Comitato NoTav Torino e cintura\r\n\r\nAlle ore 22 dibattito: “Verso la giornata di lotta contro la BCE a Francoforte, un confronto tra le esperienze di lotta contro l’aeroporto di Notre Dame de Land e la rivolta di Can Vies a Barcellona.\r\n\r\n26 luglio – Sabato – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 14: marcia popolare Giaglione /Chiomonte.\r\n\r\nA fine marcia festa al presidio Garavella con musica, giocoleria e battiture.\r\n\r\nPortare cibo e bevande , strumenti musicali, ecc\r\n\r\n27 luglio – Domenica - Venaus\r\n\r\nAlle ore 16: assemblea al presidio di Venaus : bilancio marcia, iniziative e proposte per il mese di Agosto e l’autunno a venire.\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena autogestita\r\n\r\nDalle ore 22: Serata musicale.\r\n\r\nInfo pratiche: alcuni pasti saranno offerti dai comitati; gli altri sono autogestiti (portatevi il necessario); invitiamo tutti a portare cibo da condividere.\r\n\r\nConsigliamo di lasciare a casa gli amici a 4 zampe.\r\n\r\nMovimento No Tav","9 Luglio 2014","2014-07-21 14:07:39","Dal 17 al 27 luglio. La Valsusa in marcia contro il Tav",1404933195,[99,100,101,102],"http://radioblackout.org/tag/campeggio-itinerante/","http://radioblackout.org/tag/marcia-no-tav/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/",[21,19,15,17],{"post_content":105,"post_title":109},{"matched_tokens":106,"snippet":107,"value":108},[56],"si svolgerà una marcia da \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> a Chiomonte. Sarà un'occasione di","Dal 17 al 27 luglio si svolgerà una marcia da \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> a Chiomonte. Sarà un'occasione di lotta, di incontro tra i No Tav piemontesi e quelli che ogni estate vengono in valle per sostenere la lotta contro il supertreno.\r\nLa marcia attraverserà i paesi, fermandosi ai mercati e nelle piezze, tra la gente e nei luoghi della devastazione, di fronte alle ditte collaborazioniste e le cave gestite dalle 'ndrine, pernotterà nei presidi per terminare, dopo una marcia popolare attreverso la zona occupata, a Chiomonte.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Maurizio, No Tav dell'alta valle.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2014 07 09 marcia no tav poletto\r\n\r\nDi seguito il programma della marcia.\r\n\r\nQui puoi scaricare il pieghevole con il programma\r\n\r\nCampeggio itinerante da \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> a Chiomonte, dal 17 al 27 luglio 2014\r\n\r\nNel 2006 il Movimento NO TAV della Valle di Susa fece una marcia sino a Roma incontrando le realtà in lotta a difesa dei propri territori e i numerosi sostenitori e amici diffusi in tutta Italia\r\n\r\nOggi il Movimento NO TAV della Valle di Susa chiama tutti i movimenti di lotta, tutti gli amici e i propri sostenitori ad una marcia in Valle di Susa.\r\n\r\nTappe della marcia: \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>, Vaie, San Didero, Bussoleno, San Giuliano di Susa, Venaus, Chiomonte.\r\nCamminata a bassa velocità per dire no alle grandi opere, inutili e dannose, imposte alla popolazione, causa della devastazione delle nostre valli e dello spreco di denaro pubblico.\r\nCamminata contro il controllo e la militarizzazione del territorio, per rispedire al mittente l’attacco repressivo contro il Movimento NO TAV.\r\n\r\nPer ribadire che vogliamo Chiara, Claudio, Mattia, Nicco, Forgi e Paolo liberi insieme a noi.\r\nPer informare e informarsi, per partecipare e condividere.\r\nPer sostenere la Resistenza NO TAV. Perché insieme si può battere il progetto Tav. Perché insieme si vince.\r\n\r\nNon delegare. Partecipa! Il Movimento NO TAV\r\n\r\nPROGRAMMA\r\n\r\nOgni giorno si marcia per la Valle, si incontra la popolazione, si costruiscono iniziative di informazione e di lotta. Ogni sera musica e dibattiti.\r\n\r\n17 luglio – Giovedì – \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> (pernottamento ad \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>)\r\n\r\n15.00: arrivo e sistemazione partecipanti nella zona dello Spazio Sociale del VisRabbia.\r\n\r\n17,30 \u003Cmark>NOTAV\u003C/mark> Torino e cintura e il comitato \u003Cmark>NOTAV\u003C/mark> Collina morenica e Valsangone si incontrano al Municipio di Buttigliera Alta per raggiungere a piedi Piazza del Popolo ad \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> alle 19 circa.\r\n\r\ndalle ore 18: Serata di apertura in Piazza del Popolo, banchetti, informazione sullo stato dell’avanzamento del cantiere, situazione de* prigionier*, presentazione della marcia, ecc.\r\n\r\na seguire: cena condivisa .\r\n\r\ndopo cena: concerti con Alessio Lega e Ice Eyes Band.\r\n\r\n18 luglio Venerdì- \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> / Sant’Ambrogio / Chiusa san michele/ Vaie (pernottamento a Vaie)\r\n\r\n09.00: partenza della marcia da \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark> a Vaie, fermata a Sant’Ambrogio e incontro alla “Cava Valle” con il comitato locale e l’amministrazione cittadina (con dono da parte del Movimento di una bandiera NO TAV e una bandiera per la libertà de* quattro NO TAV accusat* di terrorismo. Le bandiere verranno donate ad ogni amministrazione cittadina incontrata durante la marcia).\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\nArrivo a Vaie e sistemazioni in area presidio.\r\n\r\n18.00: incontro sul tema “Storia del presidio e prospettive di lotta”.\r\n\r\na seguire: cena nell’area del presidio di Vaie.\r\n\r\n21,30: proiezione del docufilm di Fulvio Grimaldi “Fronte Italia-Partigiani del 2000, dai No Tav ai No Muos, tutti i NO della resistenza in giro per l’Italia”. Dibattito con l’autore .\r\n\r\na seguire: musica.\r\n\r\n19 luglio – Sabato- Vaie / Sant’Antonino / Villarfocchiardo / San Didero (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: partenza da Vaie verso San Didero. Arrivo Sant’Antonino con volantinaggio e presenza di banchetti al mercato\r\n\r\nPranzo a Villarfocchiardo (offerto dal comitato locale) e incontro con l’amministrazione cittadina\r\n\r\nDa Villarfocchiardo partenza per San Didero. Arrivo e sistemazione dei partecipanti. Incontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nCena organizzata dai No Tav Trento .\r\n\r\nAlle ore 21: incontro / confronto tra le realtà espressioni delle lotte territoriali : No Tav Trento, No Tav Terzo Valico, No Mous, La Zad, No F35, \u003Cmark>NoTav\u003C/mark> Trieste e Caorso, \u003Cmark>NoTav\u003C/mark> Firenze etc.\r\n\r\n\r\n20 luglio – Domenica- San Didero / Borgone di Susa (pernottamento a San Didero)\r\n\r\n09.00: colazione al campeggio a San Didero e pranzo organizzato dal presidio.\r\n\r\n15.00: passeggiata sino al “Maometto” di Borgone, storia del luogo racconti storici e leggende.\r\n\r\nMerenda sinoira con accompagnamento musicale.\r\n\r\n21,30: incontro: “il presidio si racconta e incontra i partecipanti alla marcia”.\r\n\r\n24.00: Rientro al campeggio a San Didero.\r\n\r\n21 luglio – San Didero /Bruzolo/Chianocco / Bussoleno (pernottamento a Bussoleno)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da San Didero in direzione Bussoleno.\r\n\r\nNel percorso iniziative di lotta .\r\n\r\nPranzo autogestito con invito ai valligiani a portare da casa del cibo da condividere.\r\n\r\nArrivo a Bussoleno e Sistemazione dei partecipanti alla marcia nello spazio Piazza Mercato/Centro Polivalente .\r\n\r\nIniziative in piazza con presenza di mostre fotografiche, banchetti documentazione, gadget, ecc.\r\n\r\nincontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nAlle ore 18: in piazza del Mulino spettacolo teatrale dal titolo ‘Vincenzina Franti operaia punk’ con Ugo e Fra’ Diavolo, spettacolo che traccia, attraverso canzoni più e meno note, il percorso delle lotte operaie in Italia dalla seconda guerra mondiale ai giorni nostri.\r\n\r\nIn contemporanea una delegazione incontrerà gli Amministratori in Municipio.\r\n\r\nCena al polivalente organizzata dal comitato di Bussoleno.\r\n\r\nAlle ore 21: Assemblea Popolare presso il centro Polivalente con lancio della marcia popolare del 26 Luglio da Giaglione a Chiomonte.\r\n\r\n22 luglio – Martedì – Bussoleno / Foresto / Susa (pernottamento a San Giuliano di Susa)\r\n\r\n09.00: partenza da Bussoleno verso Foresto e area Isolabella.\r\n\r\n10.30 momento informativo sui terreni coinvolti nel tracciato della linea del Tav e a seguire Consiglio comunale aperto per deliberare la contrarietà all’opera.\r\n\r\n12.00 pranzo organizzato dal comitato \u003Cmark>NoTav\u003C/mark> di Foresto\r\n\r\nArrivo al presidio di San Giuliano di Susa e accoglienza dei partecipanti alla marcia.\r\n\r\nPreparazione per l’iniziativa serale , passeggiata per San Giuliano di Susa nei luoghi coinvolti dal tracciato della linea del Tav.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina di Susa.\r\n\r\nCena al presidio No Tav- Lupi delle Alpi, organizzata dal comitato No Tav Susa – Mompantero.\r\n\r\nSerata in piazza 4 Novembre a Susa (ex piazza del Sole) con banchetti, mostra fotografica, interventi.\r\n\r\n21 ,30 : “ Voci dal carcere “ spettacolo teatrale.\r\n\r\n22,30 canti popolari a cura dell ‘Anonima Coristi“.\r\n\r\n23 luglio – Mercoledì – Susa / Venaus (pernottamento a Venaus)\r\n\r\n09.00: partenza da Susa verso Venaus.\r\n\r\nAlle ore 12: arrivo e sistemazione dei partecipanti al presidio di Venaus .\r\n\r\nPranzo autogestito.\r\n\r\nIncontro con l’amministrazione cittadina.\r\n\r\nPomeriggio alle cascate e/o passeggiata per i dintorni.\r\n\r\nAlle ore 20: Cena – Pizzata a cura dei pizzaioli di Milano e della Valle.\r\n\r\nAlle ore 21,30: presentazione della rivista “Il Compressore“, presenti gli autori.\r\n\r\n24 luglio – Giovedì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 9: partenza da Venaus verso la Val Clarea effettuando lavori di pulizia dei sentieri lungo il percorso.\r\n\r\nCampeggio in Val Clarea per i più sportivi, gli altri possono tenere come campo base Venaus .\r\n\r\nAlle ore 18: al presidio di Venaus incontro dibattito con antinuclearisti contro i trasporti nucleari.\r\n\r\nAlle ore 20,30: cena autogestita al presidio di Venaus e/o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 22: serata musicale a Venaus.\r\n\r\n25 luglio – Venerdì – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nVerifica sentieri e lavori al presidio Garavella di Chiomonte in preparazione della marcia popolare del 26 luglio.\r\n\r\nPranzo al sacco.\r\n\r\nRitorno al campeggio di Venaus o in Val Clarea .\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena organizzata dal Comitato \u003Cmark>NoTav\u003C/mark> Torino e cintura\r\n\r\nAlle ore 22 dibattito: “Verso la giornata di lotta contro la BCE a Francoforte, un confronto tra le esperienze di lotta contro l’aeroporto di Notre Dame de Land e la rivolta di Can Vies a Barcellona.\r\n\r\n26 luglio – Sabato – Venaus (pernottamento a Venaus o in Clarea)\r\n\r\nAlle ore 14: marcia popolare Giaglione /Chiomonte.\r\n\r\nA fine marcia festa al presidio Garavella con musica, giocoleria e battiture.\r\n\r\nPortare cibo e bevande , strumenti musicali, ecc\r\n\r\n27 luglio – Domenica - Venaus\r\n\r\nAlle ore 16: assemblea al presidio di Venaus : bilancio marcia, iniziative e proposte per il mese di Agosto e l’autunno a venire.\r\n\r\nAlle ore 20,30: Cena autogestita\r\n\r\nDalle ore 22: Serata musicale.\r\n\r\nInfo pratiche: alcuni pasti saranno offerti dai comitati; gli altri sono autogestiti (portatevi il necessario); invitiamo tutti a portare cibo da condividere.\r\n\r\nConsigliamo di lasciare a casa gli amici a 4 zampe.\r\n\r\nMovimento No Tav",{"matched_tokens":110,"snippet":112,"value":112},[111],"Valsusa","Dal 17 al 27 luglio. La \u003Cmark>Valsusa\u003C/mark> in marcia contro il Tav",[114,116],{"field":79,"matched_tokens":115,"snippet":107,"value":108},[56],{"field":76,"matched_tokens":117,"snippet":112,"value":112},[111],1731660424065056800,{"best_field_score":120,"best_field_weight":121,"fields_matched":28,"num_tokens_dropped":36,"score":122,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":36},"1112386306048",14,"1731660424065056882",6646,{"collection_name":47,"first_q":23,"per_page":125,"q":23},6,{"facet_counts":127,"found":14,"hits":137,"out_of":164,"page":14,"request_params":165,"search_cutoff":25,"search_time_ms":14},[128,134],{"counts":129,"field_name":132,"sampled":25,"stats":133},[130],{"count":14,"highlighted":131,"value":131},"radionotav","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":135,"field_name":24,"sampled":25,"stats":136},[],{"total_values":36},[138],{"document":139,"highlight":152,"highlights":157,"text_match":160,"text_match_info":161},{"comment_count":36,"id":140,"is_sticky":36,"permalink":141,"podcastfilter":142,"post_author":131,"post_content":143,"post_date":144,"post_excerpt":42,"post_id":140,"post_modified":145,"post_thumbnail":146,"post_title":147,"post_type":148,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":151},"61687","http://radioblackout.org/podcast/urgente-nuovi-presidi-e-resistenze-al-tav/",[131],"Alta Combattività in Valsusa: sono ripartiti i lavori, riparte anche l'opposizione\r\n1- Mulini Clarea, lato Giaglione: l'allargamento del cantiere fino al tunnel autostradale è imminente. Attrezzatura e macchinari sono arrivati (gru, scavatori, camion, mezzi per spostare i jersey). sonoarrivate le truppe di Celere (in albergo ad Avigliana). Manca solo l'ordinanza. Da domattina, o martedì, ci si aspetta lo sgombero, l'esproprio e la recinzione dei terreni.\r\n\r\nE' nato nel frattempo un presidio permanente nell'area dei mulini, provvisto di tende e cibarie. Si dorme lì già da ieri. Chi potesse raggiungerli c'è da fare sulle barricate e nel monitoraggio delle truppe di devastazione.\r\n\r\n2- S. Didero, dal presidio lungo l'autostrada fino allo svincolo di Bruzolo. Lavori in corso lungo l'autovia per permettere il passaggio dei mezzi d'opera. Motoseghe, decespugliatori e ruspe al lavoro. Operai montano reti dove mancano. Prevista la costruzione di nuovi svincoli in previsione del nuovo autoporto.\r\n\r\n3- Chiomonte, Gravella. Sulle ceneri del vecchio presidio è prevista la ricostruzione di un riparo, un punto agile e funzionale ai mesi che verranno. Appuntamento dal 2 al 5 luglio, salvo impreviste evoluzioni\r\n\r\nRestate aggiornati!\r\n\r\nnotav.info\r\n\r\nradionotav.info\r\n\r\n#notav","21 Giugno 2020","2020-06-21 21:48:32","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/06/bailone-clarea-200x110.jpeg","Urgente! Nuovi presidi e resistenze al Tav.","podcast",1592773742,[],[],{"post_content":153},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[111],"Alta Combattività in \u003Cmark>Valsusa\u003C/mark>: sono ripartiti i lavori, riparte","Alta Combattività in \u003Cmark>Valsusa\u003C/mark>: sono ripartiti i lavori, riparte anche l'opposizione\r\n1- Mulini Clarea, lato Giaglione: l'allargamento del cantiere fino al tunnel autostradale è imminente. Attrezzatura e macchinari sono arrivati (gru, scavatori, camion, mezzi per spostare i jersey). sonoarrivate le truppe di Celere (in albergo ad \u003Cmark>Avigliana\u003C/mark>). Manca solo l'ordinanza. Da domattina, o martedì, ci si aspetta lo sgombero, l'esproprio e la recinzione dei terreni.\r\n\r\nE' nato nel frattempo un presidio permanente nell'area dei mulini, provvisto di tende e cibarie. Si dorme lì già da ieri. Chi potesse raggiungerli c'è da fare sulle barricate e nel monitoraggio delle truppe di devastazione.\r\n\r\n2- S. Didero, dal presidio lungo l'autostrada fino allo svincolo di Bruzolo. Lavori in corso lungo l'autovia per permettere il passaggio dei mezzi d'opera. Motoseghe, decespugliatori e ruspe al lavoro. Operai montano reti dove mancano. Prevista la costruzione di nuovi svincoli in previsione del nuovo autoporto.\r\n\r\n3- Chiomonte, Gravella. Sulle ceneri del vecchio presidio è prevista la ricostruzione di un riparo, un punto agile e funzionale ai mesi che verranno. Appuntamento dal 2 al 5 luglio, salvo impreviste evoluzioni\r\n\r\nRestate aggiornati!\r\n\r\nnotav.info\r\n\r\nradionotav.info\r\n\r\n#\u003Cmark>notav\u003C/mark>",[158],{"field":79,"matched_tokens":159,"snippet":155,"value":156},[111],1731669220158079000,{"best_field_score":162,"best_field_weight":121,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":36,"score":163,"tokens_matched":85,"typo_prefix_score":36},"1116681273344","1731669220158079089",6637,{"collection_name":148,"first_q":23,"per_page":125,"q":23},["Reactive",167],{},["Set"],["ShallowReactive",170],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fCsWqzXrsFFlX1g1zUb_ZAL_M0oBTGk2NL7rgd_n2ZA4":-1},true,"/search?query=valsusa+notav+avigliana"]