","Sgombero dell'occupazione di via Cuneo",1396445411,[],[],{"post_content":101,"post_title":105},{"matched_tokens":102,"snippet":103,"value":104},[54,55,56],"per sgomberare l'occupazione abitativa di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Cuneo\u003C/mark> \u003Cmark>45\u003C/mark>, aperta lo scorso 6 marzo."," \r\n\r\n\r\n\r\nA Torino intorno alle 9,30 di stamattina la polizia con un impiego spropositato di forze è intervenuta per sgomberare l'occupazione abitativa di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Cuneo\u003C/mark> \u003Cmark>45\u003C/mark>, aperta lo scorso 6 marzo. Un gruppo di sfrattati e di solidali ha subito manifestato apertamente la sua critica per l'operato degli sbirri, ricevendo appoggio dagli abitanti del quartiere. E' stato fatto un corteo nelle vie limitrofe (vedi foto).\r\n\r\nPer le famiglie sfrattate non è stata trovata nessuna alternativa, anzi continua l'atteggiamento di totale chiusura dei servizi sociali che arrivano a invitare le famiglie straniere a \"tornarsene al loro paese\", il che non fa che rafforzare la consapevolezza degli sfrattati che l'unica alternativa è prendersi nuove case.\r\n\r\nAscolta la ricostruzione della mattinata e alcune considerazioni con Andrea, in diretta ai nostri microfoni intorno alle 13:\r\n\r\nsgomberoviacuneo\r\n\r\n ",{"matched_tokens":106,"snippet":107,"value":107},[54,55],"Sgombero dell'occupazione di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Cuneo\u003C/mark>",[109,111],{"field":78,"matched_tokens":110,"snippet":103,"value":104},[54,55,56],{"field":112,"matched_tokens":113,"snippet":107,"value":107},"post_title",[54,55],1736172819517014000,{"best_field_score":116,"best_field_weight":117,"fields_matched":26,"num_tokens_dropped":34,"score":118,"tokens_matched":73,"typo_prefix_score":34},"3315704397824",14,"1736172819517014130",6646,{"collection_name":43,"first_q":19,"per_page":121,"q":19},6,{"facet_counts":123,"found":14,"hits":133,"out_of":161,"page":14,"request_params":162,"search_cutoff":23,"search_time_ms":26},[124,130],{"counts":125,"field_name":128,"sampled":23,"stats":129},[126],{"count":14,"highlighted":127,"value":127},"Macerie su macerie","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":131,"field_name":22,"sampled":23,"stats":132},[],{"total_values":34},[134],{"document":135,"highlight":149,"highlights":154,"text_match":157,"text_match_info":158},{"comment_count":34,"id":136,"is_sticky":34,"permalink":137,"podcastfilter":138,"post_author":139,"post_content":140,"post_date":141,"post_excerpt":40,"post_id":136,"post_modified":142,"post_thumbnail":143,"post_title":144,"post_type":145,"sort_by_date":146,"tag_links":147,"tags":148},"45823","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-9-febbraio-2018-inchiesta-di-capodanno-storia-dalle-case-popolari/",[127],"macerie su macerie","Gli scontri di capodanno davanti alle mura del carcere e il volto tumefatto di una sbirra non potevano rimanere senza colpevoli, così nella mattina di venerdì la Procura di Torino ha spiccato un mandato di cattura per Marcello, compagno originario di Saronno, e altri cinque divieti di dimora con obbligo di firma per Paolo, Salvatore, Antonio, Giulio e Daniele, compagni di Torino.\r\n\r\nAbbiamo ricostruito la dinamica dell'arresto di Marcello e il setacciamento mattutino a caccia degli altri imputati, tra la casa occupata di corso Giulio Cesare 45 e l'Asilo.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Gabrio-su-inchiesta-9-febbraio-2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIntanto la repressione quotidiana in questa città continua, troppo spesso non fa scalpore e resta relegata ai drammi personali di persone e famiglie. Tuttavia qualche volta riceve anche una degna e dignitosa risposta. È il caso della mamma sfrattata appena pochi giorni fa dal suo alloggio in corso Grosseto e che, con l'aiuto di altre persone nella sua stessa condizione e di alcuni solidali, ha occupato di tutta risposta una casa popolare in via Cuneo.\r\n\r\nAbbiamo parlato con una delle tante occupanti per ricostruire la propria vicenda, quella della sua amica di corso Grosseto e alcuni retroscena di convivenza tra gli interni cortile dei palazzoni ATC.\r\n\r\nParte 1\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Intervista-case-pop-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte 2\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Intervista-case-pop-2.mp3\"][/audio]","10 Febbraio 2018","2018-10-17 23:05:51","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Bonifica-amianto-via-Cuneo-foto-versienti1-2-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 9 febbraio 2018. Inchiesta di capodanno / Storia dalle case popolari","podcast",1518296378,[],[],{"post_content":150},{"matched_tokens":151,"snippet":152,"value":153},[54,55],"risposta una casa popolare in \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Cuneo\u003C/mark>.\r\n\r\nAbbiamo parlato con una delle","Gli scontri di capodanno davanti alle mura del carcere e il volto tumefatto di una sbirra non potevano rimanere senza colpevoli, così nella mattina di venerdì la Procura di Torino ha spiccato un mandato di cattura per Marcello, compagno originario di Saronno, e altri cinque divieti di dimora con obbligo di firma per Paolo, Salvatore, Antonio, Giulio e Daniele, compagni di Torino.\r\n\r\nAbbiamo ricostruito la dinamica dell'arresto di Marcello e il setacciamento mattutino a caccia degli altri imputati, tra la casa occupata di corso Giulio Cesare \u003Cmark>45\u003C/mark> e l'Asilo.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Gabrio-su-inchiesta-9-febbraio-2018.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIntanto la repressione quotidiana in questa città continua, troppo spesso non fa scalpore e resta relegata ai drammi personali di persone e famiglie. Tuttavia qualche volta riceve anche una degna e dignitosa risposta. È il caso della mamma sfrattata appena pochi giorni fa dal suo alloggio in corso Grosseto e che, con l'aiuto di altre persone nella sua stessa condizione e di alcuni solidali, ha occupato di tutta risposta una casa popolare in \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Cuneo\u003C/mark>.\r\n\r\nAbbiamo parlato con una delle tante occupanti per ricostruire la propria vicenda, quella della sua amica di corso Grosseto e alcuni retroscena di convivenza tra gli interni cortile dei palazzoni ATC.\r\n\r\nParte 1\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Intervista-case-pop-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\nParte 2\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/02/Intervista-case-pop-2.mp3\"][/audio]",[155],{"field":78,"matched_tokens":156,"snippet":152,"value":153},[54,55],1733921019837546500,{"best_field_score":159,"best_field_weight":117,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":34,"score":160,"tokens_matched":73,"typo_prefix_score":34},"2216192835584","1733921019837546609",6637,{"collection_name":145,"first_q":19,"per_page":121,"q":19},["Reactive",164],{},["Set"],["ShallowReactive",167],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fHAIZXvUWHuDbe479oKuWoa9aQDTecDYDMQujkSlFmb0":-1},true,"/search?query=via+cuneo+45"]