","Casa bianca di via Revello 61 sotto sgombero","post",1446812003,[63,64,65,66],"http://radioblackout.org/tag/casa-bianca/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/sgombero/","http://radioblackout.org/tag/via-revello/",[68,69,23,18],"casa bianca","migranti",{"post_content":71,"post_title":77,"tags":80},{"matched_tokens":72,"snippet":75,"value":76},[73,74],"via","Revello","era rimasta a ospitare in \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark> 61 chi aveva scelto di","Resisteva da oltre 6 anni l'occupazione di alcune decine di migranti somali, eritrei e sudanesi che avevano rifiutato la soluzione a suo tempo prospettata dal Comune di spostarsi nella caserma di \u003Cmark>via\u003C/mark> Asti - in questi giorni all'onore delle cronache per l'iniziativa della comunità rom di trovare ricovero presso l'occupazione già in corso della struttura ex militare. Allora (Laura Boldrini era responsabile dell'Unhcr ed era giunta in visita senza riuscire a spiaccicare parole anche solo di banale conforto) gli occupanti dell'ex clinica san Paolo di corso Peschiera che avevano accettato la proposta erano poi stati abbandonati dopo sei mesii per \"fine progetto\", mentre la palazzina a fianco, tetragona, era rimasta a ospitare in \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark> 61 chi aveva scelto di non farsi irretire da lusinghe mendaci dell'Ufficio stranieri del Comune di Torino.\r\n\r\nDopo che lo sgombero annunciato a agosto non si era verificato, stamani, di sorpresa, la forza pubblica ha assediato gli occupanti dal primo mattino ed ecco cosa ci ha raccontato nella prima diretta Claudio alle 8,50:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nIn questi anni gli immigrati hanno seguito corsi, si sono formati, forse seguendo indicazioni che non tenevano conto del progressivo mutamento di vocazione della città e quindi si sono scontrati con il fatto che è sempre più difficile trovare lavoro per tornitori, fresatori... albergatori, sì sono diventati esperti di accoglienza, perché spesso gli occupanti della palazzina si sono sostituiti al comune fornendo ospitalità e informazioni a rifugiati e richiedenti asilo. Ma solidarietà e accoglienza non fanno punteggio, anzi sottraggono business a chi lucra sulla condizione migrante.\r\n\r\nI ragazzi hanno opposto una strenua resistenza e nella mattinata per convincerli a uscire l'Ufficio stranieri ha fatto promesse e prospettato soluzioni che ricordano in qualche modo la sistemazione temporanea in cui erano stati collocati i rom che hanno appena lasciato il social housing di corso Vigevano, come sentiamo dal breve commento di Claudio alle 10,30:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nUltime notizie frammentarie, mentre i ragazzi escono e vengono caricati per raggiungere le unità abitative che per incanto si sono materializzate in una città sempre restia a fornire soluzioni in questo senso... bisognerà vedere di cosa si tratta in realtà, ma ora la Casa Bianca è stata sgomberata, ancora Caludio alle 13 di oggi 6 novembre 2015:\r\n\r\nUnknown",{"matched_tokens":78,"snippet":79,"value":79},[73,74],"Casa bianca di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark> 61 sotto sgombero",[81,83,85,87],{"matched_tokens":82,"snippet":68},[],{"matched_tokens":84,"snippet":69},[],{"matched_tokens":86,"snippet":23},[],{"matched_tokens":88,"snippet":90},[73,89],"revello","\u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>revello\u003C/mark>",[92,97,100],{"field":37,"indices":93,"matched_tokens":94,"snippets":96},[17],[95],[73,89],[90],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":79,"value":79},"post_title",[73,74],{"field":101,"matched_tokens":102,"snippet":75,"value":76},"post_content",[73,74],1157451471441625000,{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":49,"score":107,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},"2211897868544",13,"1157451471441625195",{"document":109,"highlight":123,"highlights":136,"text_match":103,"text_match_info":145},{"cat_link":110,"category":111,"comment_count":49,"id":112,"is_sticky":49,"permalink":113,"post_author":52,"post_content":114,"post_date":115,"post_excerpt":55,"post_id":112,"post_modified":116,"post_thumbnail":55,"post_thumbnail_html":55,"post_title":117,"post_type":60,"sort_by_date":118,"tag_links":119,"tags":122},[46],[48],"25286","http://radioblackout.org/2014/10/20-anni-di-csoa-gabrio/","In questi giorni ricorre il ventesimo compleanno di un centro sociale storico della città di Torino, il Gabrio.\r\n\r\nL'evento viene festeggiato nella nuova sede autorecuperata di via Millio 42, dopo che l'anno scorso la vecchia struttura di via Revello 3 è stata lasciata dagli occupanti per una bonifica dall'amianto, promessa e finora non mantenuta dal Comune.\r\n\r\nDomenica scorsa c'è stata una giornata di attività rivolte al quartiere, con mercato genuino clandestino, palestra popolare, inaugurazione parete d'arrampicata, mostra sui 20 anni di occupazione etc., mentre il prossimo sabato 4 ottobre un grosso evento live inaugurerà la sala concerti ricavata nella nuova struttura.\r\n\r\nStamattina con Claudio abbiamo fatto alcune considerazioni su di questi 20 anni, ricordando le principali lotte che hanno visto il Gabrio in prima fila per anni e lo vedono tuttora impegnato, nel quartiere di Borgo S.Paolo come in una dimensione cittadina e oltre: quella antiproibizionista, quella dei profughi e richiedenti asilo, quella per il diritto alla casa.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\n2014.10.02-cla_gabrio","2 Ottobre 2014","2014-11-03 22:53:35","20 anni di CSOA Gabrio",1412260197,[120,121,66],"http://radioblackout.org/tag/gabrio/","http://radioblackout.org/tag/via-millio/",[15,25,18],{"post_content":124,"tags":128},{"matched_tokens":125,"snippet":126,"value":127},[73,74],"scorso la vecchia struttura di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark> 3 è stata lasciata dagli","In questi giorni ricorre il ventesimo compleanno di un centro sociale storico della città di Torino, il Gabrio.\r\n\r\nL'evento viene festeggiato nella nuova sede autorecuperata di \u003Cmark>via\u003C/mark> Millio 42, dopo che l'anno scorso la vecchia struttura di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark> 3 è stata lasciata dagli occupanti per una bonifica dall'amianto, promessa e finora non mantenuta dal Comune.\r\n\r\nDomenica scorsa c'è stata una giornata di attività rivolte al quartiere, con mercato genuino clandestino, palestra popolare, inaugurazione parete d'arrampicata, mostra sui 20 anni di occupazione etc., mentre il prossimo sabato 4 ottobre un grosso evento live inaugurerà la sala concerti ricavata nella nuova struttura.\r\n\r\nStamattina con Claudio abbiamo fatto alcune considerazioni su di questi 20 anni, ricordando le principali lotte che hanno visto il Gabrio in prima fila per anni e lo vedono tuttora impegnato, nel quartiere di Borgo S.Paolo come in una dimensione cittadina e oltre: quella antiproibizionista, quella dei profughi e richiedenti asilo, quella per il diritto alla casa.\r\n\r\nAscolta l'intervista:\r\n\r\n2014.10.02-cla_gabrio",[129,131,134],{"matched_tokens":130,"snippet":15},[],{"matched_tokens":132,"snippet":133},[73],"\u003Cmark>via\u003C/mark> millio",{"matched_tokens":135,"snippet":90},[73,89],[137,143],{"field":37,"indices":138,"matched_tokens":139,"snippets":142},[20,29],[140,141],[73,89],[73],[90,133],{"field":101,"matched_tokens":144,"snippet":126,"value":127},[73,74],{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":146,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},"1157451471441625194",{"document":148,"highlight":163,"highlights":177,"text_match":103,"text_match_info":186},{"cat_link":149,"category":150,"comment_count":49,"id":151,"is_sticky":49,"permalink":152,"post_author":52,"post_content":153,"post_date":154,"post_excerpt":55,"post_id":151,"post_modified":155,"post_thumbnail":156,"post_thumbnail_html":157,"post_title":158,"post_type":60,"sort_by_date":159,"tag_links":160,"tags":162},[46],[48],"19441","http://radioblackout.org/2013/11/traslocare-tutti-insieme-appassionatamente/","Ieri, 13 novembre, al Gabrio si è tenuta un'assemblea per valutare la situazione in corso a più di un anno dal lancio della campagna Gabrio per tutt*, Amianto per Nessuno e a un mese dalla nuova occupazione di via Millio 42, con le conseguenti operazioni di trasloco di tutte le attività. Era in discussione anche il da farsi riguardo lo sgombero dela Diatto e la presenza anche di Passoni (e dei tecnici del comune), assessore competente per quel che riguarda la bonifica, doveva fornire il destro per ottenere risposte concrete e assicurazioni su quello che avverrà dopo la rimozione dell'amianto dai locali di via Revello, cioè evitare di lasciare carta bianca al comune sull'area: impegnarlo cioè a mantenere la destinazione d'uso attuale del Gabrio (né speculazioni, né svendita: discussione con il quartiere di definire l'utilizzo)... e anche l'area prospiciente occupata dalla Diatto fino alla demolizione con un colpo di mano.\r\n\r\nIl comune è controparte, non certo un interlocutore.\r\n\r\nClaudio può riassumere come si è dipanata la discussione assembleare\r\n\r\n \r\n\r\n2013.11.14-gabrio","14 Novembre 2013","2013-11-19 11:59:43","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/passioni-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/passioni-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/passioni-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2013/11/passioni.jpg 480w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Traslocare tutti insieme appass(i)onatamente",1384441963,[120,161,121,66],"http://radioblackout.org/tag/i-love-gabrio/",[15,34,25,18],{"post_content":164,"tags":168},{"matched_tokens":165,"snippet":166,"value":167},[73,74],"rimozione dell'amianto dai locali di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>, cioè evitare di lasciare carta","Ieri, 13 novembre, al Gabrio si è tenuta un'assemblea per valutare la situazione in corso a più di un anno dal lancio della campagna Gabrio per tutt*, Amianto per Nessuno e a un mese dalla nuova occupazione di \u003Cmark>via\u003C/mark> Millio 42, con le conseguenti operazioni di trasloco di tutte le attività. Era in discussione anche il da farsi riguardo lo sgombero dela Diatto e la presenza anche di Passoni (e dei tecnici del comune), assessore competente per quel che riguarda la bonifica, doveva fornire il destro per ottenere risposte concrete e assicurazioni su quello che avverrà dopo la rimozione dell'amianto dai locali di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>, cioè evitare di lasciare carta bianca al comune sull'area: impegnarlo cioè a mantenere la destinazione d'uso attuale del Gabrio (né speculazioni, né svendita: discussione con il quartiere di definire l'utilizzo)... e anche l'area prospiciente occupata dalla Diatto fino alla demolizione con un colpo di mano.\r\n\r\nIl comune è controparte, non certo un interlocutore.\r\n\r\nClaudio può riassumere come si è dipanata la discussione assembleare\r\n\r\n \r\n\r\n2013.11.14-gabrio",[169,171,173,175],{"matched_tokens":170,"snippet":15},[],{"matched_tokens":172,"snippet":34},[],{"matched_tokens":174,"snippet":133},[73],{"matched_tokens":176,"snippet":90},[73,89],[178,184],{"field":37,"indices":179,"matched_tokens":180,"snippets":183},[17,20],[181,182],[73,89],[73],[90,133],{"field":101,"matched_tokens":185,"snippet":166,"value":167},[73,74],{"best_field_score":105,"best_field_weight":106,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":146,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},{"document":188,"highlight":211,"highlights":219,"text_match":224,"text_match_info":225},{"cat_link":189,"category":190,"comment_count":49,"id":191,"is_sticky":49,"permalink":192,"post_author":52,"post_content":193,"post_date":194,"post_excerpt":55,"post_id":191,"post_modified":195,"post_thumbnail":196,"post_thumbnail_html":197,"post_title":198,"post_type":60,"sort_by_date":199,"tag_links":200,"tags":206},[46],[48],"96570","http://radioblackout.org/2025/03/sgombero-della-palazzina-occupata-in-via-monginevro/","Nella mattinata di martedì 18 marzo è stato ultimato lo sgombero, che andava avanti da un mese, della palazzina occupata in via Monginevro 46. Un’occupazione nata nel 2013 a seguito della crisi economica che aveva portato numerosi sfratti e sgomberi, a cui si è risposto con varie occupazioni abitative (7 solo in San Paolo). Occupazioni che hanno dato l’opportunità a decine di persone di avere un tetto che gli permettesse di non finire ancora più ai margini di una società sempre più individualista ed escludente. Occupazioni, ma soprattutto case. Case che hanno permesso di ripartire e progettare il proprio futuro senza sottostare a ricatti e umiliazioni. Purtroppo però, sembra arrivata la fine anche di questa occupazione. Nemmeno un anno fa era stato sgomberato il palazzo di via Muriaglio e pochi anni prima via Frejus e via Revello. Nonostante i proclami sui giornali, lo sgombero è avvenuto in una modalità particolare. Come in altri casi, è stata messa in atto una pratica tanto violenta quanto subdola: il distacco della luce e dell’acqua. Un assedio silenzioso per forzare le persone ad andarsene ed evitare alle istituzioni di dover avanzare proposte concrete per risolvere la costante crisi abitativa.\r\n\r\nQuesti “sgomberi dolci” vanno avanti, sollevando il comune di prendersi la responsabilità politica e morale dell’assenza di soluzioni alternative. Ciò che accade in queste situazioni non è una novità: il razzismo istituzionale, la gentrificazione crescente del quartiere San Paolo e la mancanza di politiche abitative efficaci hanno reso impossibile l’accesso a soluzioni dignitose per chi vive in occupazione. Ancora una volta, si prospettano solo dormitori aperti per sole 12 ore, un’ulteriore umiliazione per chi lavora su tre turni, e una condizione inaccettabile per persone che rivendicano il diritto di avere un tetto sopra la testa. Le persone che vivono in occupazione non stanno chiedendo la carità, ma solo una casa vera, dignitosa, dove poter vivere senza il rischio di essere sfrattati ogni volta che la situazione economica o sociale non rispecchi le prospettive di palazzinari e speculatori. Molti sarebbero disposti ad affittare un alloggio se non fosse che il razzismo diffuso e la continua gentrificazione del quartiere e della città non lo permettono, rendendo ancora più insostenibile la loro condizione. Il diritto alla casa dovrebbe essere garantito a tutt3 e non solo a chi può permettersi di pagare affitti in un mercato immobiliare speculativo.\r\n\r\nBasta sgomberi, casa per tutt3!\r\n\r\nDi seguito l'intervista sullo sgombero di martedì mattina a un solidale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Via-monginevro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","20 Marzo 2025","2025-03-20 14:29:03","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/basta_Sgomberi-1038x576-1-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"166\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/basta_Sgomberi-1038x576-1-300x166.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/basta_Sgomberi-1038x576-1-300x166.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/basta_Sgomberi-1038x576-1-1024x568.png 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/basta_Sgomberi-1038x576-1-768x426.png 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/basta_Sgomberi-1038x576-1-200x110.png 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/basta_Sgomberi-1038x576-1.png 1038w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sgombero della palazzina occupata in via Monginevro",1742480943,[201,202,203,204,205],"http://radioblackout.org/tag/basta-sgomberi/","http://radioblackout.org/tag/csoa-gabrio/","http://radioblackout.org/tag/gentrificazione/","http://radioblackout.org/tag/san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/violenza-istituzionale/",[207,27,208,209,210],"basta sgomberi","gentrificazione","San Paolo","violenza istituzionale",{"post_content":212,"post_title":216},{"matched_tokens":213,"snippet":214,"value":215},[73,73,74],"anni prima \u003Cmark>via\u003C/mark> Frejus e \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>. Nonostante i proclami sui giornali,","Nella mattinata di martedì 18 marzo è stato ultimato lo sgombero, che andava avanti da un mese, della palazzina occupata in \u003Cmark>via\u003C/mark> Monginevro 46. Un’occupazione nata nel 2013 a seguito della crisi economica che aveva portato numerosi sfratti e sgomberi, a cui si è risposto con varie occupazioni abitative (7 solo in San Paolo). Occupazioni che hanno dato l’opportunità a decine di persone di avere un tetto che gli permettesse di non finire ancora più ai margini di una società sempre più individualista ed escludente. Occupazioni, ma soprattutto case. Case che hanno permesso di ripartire e progettare il proprio futuro senza sottostare a ricatti e umiliazioni. Purtroppo però, sembra arrivata la fine anche di questa occupazione. Nemmeno un anno fa era stato sgomberato il palazzo di \u003Cmark>via\u003C/mark> Muriaglio e pochi anni prima \u003Cmark>via\u003C/mark> Frejus e \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>. Nonostante i proclami sui giornali, lo sgombero è avvenuto in una modalità particolare. Come in altri casi, è stata messa in atto una pratica tanto violenta quanto subdola: il distacco della luce e dell’acqua. Un assedio silenzioso per forzare le persone ad andarsene ed evitare alle istituzioni di dover avanzare proposte concrete per risolvere la costante crisi abitativa.\r\n\r\nQuesti “sgomberi dolci” vanno avanti, sollevando il comune di prendersi la responsabilità politica e morale dell’assenza di soluzioni alternative. Ciò che accade in queste situazioni non è una novità: il razzismo istituzionale, la gentrificazione crescente del quartiere San Paolo e la mancanza di politiche abitative efficaci hanno reso impossibile l’accesso a soluzioni dignitose per chi vive in occupazione. Ancora una volta, si prospettano solo dormitori aperti per sole 12 ore, un’ulteriore umiliazione per chi lavora su tre turni, e una condizione inaccettabile per persone che rivendicano il diritto di avere un tetto sopra la testa. Le persone che vivono in occupazione non stanno chiedendo la carità, ma solo una casa vera, dignitosa, dove poter vivere senza il rischio di essere sfrattati ogni volta che la situazione economica o sociale non rispecchi le prospettive di palazzinari e speculatori. Molti sarebbero disposti ad affittare un alloggio se non fosse che il razzismo diffuso e la continua gentrificazione del quartiere e della città non lo permettono, rendendo ancora più insostenibile la loro condizione. Il diritto alla casa dovrebbe essere garantito a tutt3 e non solo a chi può permettersi di pagare affitti in un mercato immobiliare speculativo.\r\n\r\nBasta sgomberi, casa per tutt3!\r\n\r\nDi seguito l'intervista sullo sgombero di martedì mattina a un solidale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/03/Via-monginevro.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",{"matched_tokens":217,"snippet":218,"value":218},[73],"Sgombero della palazzina occupata in \u003Cmark>via\u003C/mark> Monginevro",[220,222],{"field":101,"matched_tokens":221,"snippet":214,"value":215},[73,73,74],{"field":98,"matched_tokens":223,"snippet":218,"value":218},[73],1157451471441100800,{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":20,"num_tokens_dropped":49,"score":228,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},"2211897868288",14,"1157451471441100914",{"document":230,"highlight":254,"highlights":260,"text_match":224,"text_match_info":263},{"cat_link":231,"category":232,"comment_count":49,"id":233,"is_sticky":49,"permalink":234,"post_author":52,"post_content":235,"post_date":236,"post_excerpt":55,"post_id":233,"post_modified":237,"post_thumbnail":238,"post_thumbnail_html":239,"post_title":240,"post_type":60,"sort_by_date":241,"tag_links":242,"tags":248},[46],[48],"59630","http://radioblackout.org/2020/04/sospesa-e-intimidazioni/","Il 16 aprile un compagno del Gabrio è stato multato mentre volantinava a poca distanza da un supermercato davanti al quale stava facendo una raccolta di beni di prima necessità SOSpesa.\r\n\r\nIl compagno è stato minacciato, portato in caserma, perquisito corporalmente e multato. L'intento dei carabinieri sembra esser stato proprio quello di esercitare il loro potere ad ogni costo: inutile mostrare i documenti che attestano l'adesione del compagno all'associazione Amici di Via Revello e dimostrare il carattere solidale dell'attività svolta: il far parte di un centro sociale che alle confuse memorie dei carabinieri indirizzava al movimento NoTav e all'antiproibizionismo è stato sufficiente, di fatto, per motivare fermo e contravvenzione.\r\n\r\nNonostante tutto la raccolta e distribuzione dei pacchi solidali SOSpesa proseguono regolarmente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Gabrio.mp3\"][/audio]","20 Aprile 2020","2020-04-20 21:30:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/gabrio-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"215\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/gabrio-215x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/gabrio-215x300.jpg 215w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/gabrio.jpg 689w\" sizes=\"auto, (max-width: 215px) 100vw, 215px\" />","SOSpesa e intimidazioni",1587417204,[243,244,120,245,246,247],"http://radioblackout.org/tag/borgo-san-paolo/","http://radioblackout.org/tag/c-s-o-a-gabrio/","http://radioblackout.org/tag/intimidazioni/","http://radioblackout.org/tag/sospesa/","http://radioblackout.org/tag/spesa-solidale/",[249,250,15,251,252,253],"borgo san paolo","C.S.O.A Gabrio","intimidazioni","sospesa","spesa solidale",{"post_content":255},{"matched_tokens":256,"snippet":258,"value":259},[257,74],"Via","del compagno all'associazione Amici di \u003Cmark>Via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark> e dimostrare il carattere solidale","Il 16 aprile un compagno del Gabrio è stato multato mentre volantinava a poca distanza da un supermercato davanti al quale stava facendo una raccolta di beni di prima necessità SOSpesa.\r\n\r\nIl compagno è stato minacciato, portato in caserma, perquisito corporalmente e multato. L'intento dei carabinieri sembra esser stato proprio quello di esercitare il loro potere ad ogni costo: inutile mostrare i documenti che attestano l'adesione del compagno all'associazione Amici di \u003Cmark>Via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark> e dimostrare il carattere solidale dell'attività svolta: il far parte di un centro sociale che alle confuse memorie dei carabinieri indirizzava al movimento NoTav e all'antiproibizionismo è stato sufficiente, di fatto, per motivare fermo e contravvenzione.\r\n\r\nNonostante tutto la raccolta e distribuzione dei pacchi solidali SOSpesa proseguono regolarmente.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/Gabrio.mp3\"][/audio]",[261],{"field":101,"matched_tokens":262,"snippet":258,"value":259},[257,74],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":29,"num_tokens_dropped":49,"score":264,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},"1157451471441100913",{"document":266,"highlight":280,"highlights":285,"text_match":224,"text_match_info":288},{"cat_link":267,"category":268,"comment_count":49,"id":269,"is_sticky":49,"permalink":270,"post_author":52,"post_content":271,"post_date":272,"post_excerpt":55,"post_id":269,"post_modified":273,"post_thumbnail":274,"post_thumbnail_html":275,"post_title":276,"post_type":60,"sort_by_date":277,"tag_links":278,"tags":279},[46],[48],"39358","http://radioblackout.org/2016/12/il-vincolo-di-bilancio-e-sacro-verde-pubblico-versus-speculazioni/","Questa mattina abbiamo intervistato Andrea del comitato Sniarischiosa a proposito della situazione urbanistica in zona Borgo San Paolo e delle scelte politiche della nuova amministrazione su Ex Diatto, giardino di via Revello, passante ferroviario, area ex Westinghouse, area via Malta.\r\n\r\nI comitati popolari chiedono una politica che privilegi il verde pubblico, mentre l'amministrazione sulla zona ha varato alcuni progetti (su tutti il sì all'ipermercato Esselunga) anteponendo il \"sacro vincolo di bilancio\" a quando detto e fatto prima delle elezioni.\r\n\r\nDomenica pomeriggio alla Cavallerizza c'è un incontro con compagni napoletani in cui si potrà parlare anche di come la giunta di quella città sotto la pressione dei comitati popolari ha affrontato questioni simili.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Andrea:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAltre info sul blog sniarischiosa.noblogs.org","9 Dicembre 2016","2016-12-12 12:16:45","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/basta-centri-commerciali-1-thumb-600x408-6172-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"204\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/basta-centri-commerciali-1-thumb-600x408-6172-300x204.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/basta-centri-commerciali-1-thumb-600x408-6172-300x204.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/12/basta-centri-commerciali-1-thumb-600x408-6172.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Il \"vincolo di bilancio\" è sacro? Verde pubblico versus speculazioni",1481284579,[],[],{"post_content":281},{"matched_tokens":282,"snippet":283,"value":284},[73,74],"su Ex Diatto, giardino di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>, passante ferroviario, area ex Westinghouse,","Questa mattina abbiamo intervistato Andrea del comitato Sniarischiosa a proposito della situazione urbanistica in zona Borgo San Paolo e delle scelte politiche della nuova amministrazione su Ex Diatto, giardino di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>, passante ferroviario, area ex Westinghouse, area \u003Cmark>via\u003C/mark> Malta.\r\n\r\nI comitati popolari chiedono una politica che privilegi il verde pubblico, mentre l'amministrazione sulla zona ha varato alcuni progetti (su tutti il sì all'ipermercato Esselunga) anteponendo il \"sacro vincolo di bilancio\" a quando detto e fatto prima delle elezioni.\r\n\r\nDomenica pomeriggio alla Cavallerizza c'è un incontro con compagni napoletani in cui si potrà parlare anche di come la giunta di quella città sotto la pressione dei comitati popolari ha affrontato questioni simili.\r\n\r\nAscolta l'intervista con Andrea:\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAltre info sul blog sniarischiosa.noblogs.org",[286],{"field":101,"matched_tokens":287,"snippet":283,"value":284},[73,74],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":29,"num_tokens_dropped":49,"score":264,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},6646,{"collection_name":60,"first_q":18,"per_page":291,"q":18},6,{"facet_counts":293,"found":17,"hits":305,"out_of":375,"page":29,"request_params":376,"search_cutoff":38,"search_time_ms":17},[294,302],{"counts":295,"field_name":300,"sampled":38,"stats":301},[296,298],{"count":20,"highlighted":297,"value":297},"metix flow",{"count":29,"highlighted":299,"value":299},"frittura mista","podcastfilter",{"total_values":20},{"counts":303,"field_name":37,"sampled":38,"stats":304},[],{"total_values":49},[306,330,353],{"document":307,"highlight":321,"highlights":326,"text_match":224,"text_match_info":329},{"comment_count":49,"id":308,"is_sticky":49,"permalink":309,"podcastfilter":310,"post_author":311,"post_content":312,"post_date":313,"post_excerpt":55,"post_id":308,"post_modified":314,"post_thumbnail":315,"post_title":316,"post_type":317,"sort_by_date":318,"tag_links":319,"tags":320},"71889","http://radioblackout.org/podcast/frittura-mistaradio-fabbrica-09-11-2021/",[299],"fritturamista","Il primo collegamento l'abbiamo fatto con Giulia Druetta, avvocatessa dei riders in causa contro Uber Eats e i suoi intermediari, che ci ha raccontato come è nata l'intenzione da parte di questi ragazzi di origine africana auto organizzati, a portare avanti una lotta per pretendere giustizia per loro e per i loro colleghi. Inoltre abbiamo lanciato l'appuntamento della cena benefit organizzata per raccogliere i fondi necessari ai viaggi di spostamento tra Torino e Milano che serviranno ai riders per andare a presidiare nei tribunali dove avverranno questi processi contro i loro aguzzini. Questo è quanto recita il testo dell'evento per la cena di cui sopra che si terrà il 15 Novembre all'Edera Squat:\r\n\r\nIl 15 novembre all’Edera squat, in via Pianezza,115, ci sarà una gustosa cena benefit dai sapori africani per sostenere i riders di Uber eats. \r\nQuesti lavoratori venivano assunti da un intermediario, FRC, ma di fatto erano alle dipendenze di Uber eats. Le condizioni di lavoro alle quali erano sottoposti: pagati 3 euro a consegna, multati senza giustificazioni, licenziati con un click, costretti a ritmi di lavoro massacranti, senza nessuna misura di sicurezza, reclutati per lo più nei centri di accoglienza, tutti stranieri in fuga da territori ostili, facilmente ricattabili.\r\nI lavoratori di Milano e di Torino si sono uniti e organizzati in maniera autonoma animando sciopero e presidi e dando vita a diverse cause, penali e civili, contro Uber e FRC.\r\nQuesto benefit ha l'obiettivo di raccogliere fondi affinché i rider possano spostarsi tra Milano e Torino per poter partecipare ai processi che li riguardano e avere l’opportunità di rivendicare ancora una volta uniti i propri diritti.\r\nIl 18 novembre verrà emessa la sentenza di primo grado, la prima in Italia, che deciderà del caso dei rider di Uber e noi saremo presenti per portare solidarietà ai nostri colleghi. \r\nhttps://www.facebook.com/1251882561499034/posts/4737705979583324/\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/F_m_09_11_Druetta-su-causa-riders-Uber-Eats.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto con Cosimo Scarinzi della CUB Torino che ci ha illustrato le motivazioni che hanno spinto il sindacato di base di cui fa parte, oltre che Asia Usb, Potere al popolo, Cambiare Rotta, Mamme in piazza per la libertà di dissenso Case Occupate di zona San Paolo Assemblea No Tav Torino e cintura, Associazione amici di via Revello, di scendere in presidio davanti a palazzo di città per ribadire che:\r\n\r\nLa nuova giunta Lo Russo sa già di vecchio: le prime dichiarazioni riportano senza sconti al modello basato su grandi progetti speculativi, centro città come una vetrina per grandi eventi, esternalizzazioni e precarietà lavorativa, sostegno ai privati a scapito del pubblico e assessori “consigliati” dalle fondazioni bancarie.\r\n\r\nUn modello che i 5 Stelle avevano dichiarato di voler stravolgere ricevendo un largo sostegno da larghe fette di popolazione. Aspettative che hanno però totalmente disatteso sia ignorando i bisogni delle periferie sia avvicinandosi nuovamente al medesimo modello di gestione del Sistema Torino.\r\n\r\nUn modello di sviluppo che ha prodotto in oltre tre decenni problematiche sociali sempre più pesanti per la città. Una gestione che ha creato diseguaglianze crescenti orientando le risorse della città a favore di pochi grandi imprenditori e gruppi finanziari a scapito di un’altissima fetta di lavoratori che vivono di lavori sempre più precari e meno pagati.\r\n\r\nLa giunta Lo Russo ripropone oggi tale visione politica, che ha compromesso l’accesso a strati di popolazione sempre più ampi da diritti elementari come la casa, il lavoro, la sanità, i trasporti fino ai documenti.\r\n\r\nConvochiamo un presidio pubblico sotto il Comune di Torino il giorno del primo consiglio comunale l'8 novembre alle 16.30, aperto a tutte le realtà e ai singoli che da anni portano avanti battaglie per contrastare questo modello escludente di sviluppo. Scendiamo in piazza per rafforzare l’alternativa sociale in questa città e rimettere al centro i bisogni e le necessità delle classi popolari, dei lavoratori e degli emarginati.\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/F_m_09_11_Scarinzi-su-presidio-instaurazione-giunta-Lo-Russo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Edi Lazzi, segretario FIOM Torino, col quale abbiamo provato a capire le intenzioni presenti e future che Stellantis intende applicare sui propri stabilimenti, a Torino e non. Nella fattispecie abbiamo parlato di una decisione, ovvero quella di trasferire (e di fatto ridimensionare drasticamente) le produzioni della Maserati di Grugliasco (Ex Bertone) a Mirafiori, ma senza poter garantire il posto di lavoro a chi verrà escluso da questo ridimensionamento, nè garantendo sicurezze a chi inizierà a lavorare in un nuovo stabilimento senza sapere per quanto tempo ancora. Per questo il 13 ottobre, di fronte alla prospettiva di circa 1100 lavoratori in esubero (contando anche il personale in appalto, mense, pulizie ecc..) c'è stato un presidio con assemblea davanti allo stabilimento Maserati, dal quale è uscita forte la richiesta di avere risposte chiare dal colosso Stellantis.\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/F_m_09_11_FIOM-su-trasferimento-Maserati-Grugliasco-e-Stellantis.mp3\"][/audio]","17 Novembre 2021","2021-11-17 18:24:53","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/treves_mi-spiace-200x110.jpg","frittura mista|radio fabbrica 09/11/2021","podcast",1637173493,[],[],{"post_content":322},{"matched_tokens":323,"snippet":324,"value":325},[73,74],"e cintura, Associazione amici di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>, di scendere in presidio davanti","Il primo collegamento l'abbiamo fatto con Giulia Druetta, avvocatessa dei riders in causa contro Uber Eats e i suoi intermediari, che ci ha raccontato come è nata l'intenzione da parte di questi ragazzi di origine africana auto organizzati, a portare avanti una lotta per pretendere giustizia per loro e per i loro colleghi. Inoltre abbiamo lanciato l'appuntamento della cena benefit organizzata per raccogliere i fondi necessari ai viaggi di spostamento tra Torino e Milano che serviranno ai riders per andare a presidiare nei tribunali dove avverranno questi processi contro i loro aguzzini. Questo è quanto recita il testo dell'evento per la cena di cui sopra che si terrà il 15 Novembre all'Edera Squat:\r\n\r\nIl 15 novembre all’Edera squat, in \u003Cmark>via\u003C/mark> Pianezza,115, ci sarà una gustosa cena benefit dai sapori africani per sostenere i riders di Uber eats. \r\nQuesti lavoratori venivano assunti da un intermediario, FRC, ma di fatto erano alle dipendenze di Uber eats. Le condizioni di lavoro alle quali erano sottoposti: pagati 3 euro a consegna, multati senza giustificazioni, licenziati con un click, costretti a ritmi di lavoro massacranti, senza nessuna misura di sicurezza, reclutati per lo più nei centri di accoglienza, tutti stranieri in fuga da territori ostili, facilmente ricattabili.\r\nI lavoratori di Milano e di Torino si sono uniti e organizzati in maniera autonoma animando sciopero e presidi e dando vita a diverse cause, penali e civili, contro Uber e FRC.\r\nQuesto benefit ha l'obiettivo di raccogliere fondi affinché i rider possano spostarsi tra Milano e Torino per poter partecipare ai processi che li riguardano e avere l’opportunità di rivendicare ancora una volta uniti i propri diritti.\r\nIl 18 novembre verrà emessa la sentenza di primo grado, la prima in Italia, che deciderà del caso dei rider di Uber e noi saremo presenti per portare solidarietà ai nostri colleghi. \r\nhttps://www.facebook.com/1251882561499034/posts/4737705979583324/\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/F_m_09_11_Druetta-su-causa-riders-Uber-Eats.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl secondo approfondimento lo abbiamo fatto con Cosimo Scarinzi della CUB Torino che ci ha illustrato le motivazioni che hanno spinto il sindacato di base di cui fa parte, oltre che Asia Usb, Potere al popolo, Cambiare Rotta, Mamme in piazza per la libertà di dissenso Case Occupate di zona San Paolo Assemblea No Tav Torino e cintura, Associazione amici di \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>, di scendere in presidio davanti a palazzo di città per ribadire che:\r\n\r\nLa nuova giunta Lo Russo sa già di vecchio: le prime dichiarazioni riportano senza sconti al modello basato su grandi progetti speculativi, centro città come una vetrina per grandi eventi, esternalizzazioni e precarietà lavorativa, sostegno ai privati a scapito del pubblico e assessori “consigliati” dalle fondazioni bancarie.\r\n\r\nUn modello che i 5 Stelle avevano dichiarato di voler stravolgere ricevendo un largo sostegno da larghe fette di popolazione. Aspettative che hanno però totalmente disatteso sia ignorando i bisogni delle periferie sia avvicinandosi nuovamente al medesimo modello di gestione del Sistema Torino.\r\n\r\nUn modello di sviluppo che ha prodotto in oltre tre decenni problematiche sociali sempre più pesanti per la città. Una gestione che ha creato diseguaglianze crescenti orientando le risorse della città a favore di pochi grandi imprenditori e gruppi finanziari a scapito di un’altissima fetta di lavoratori che vivono di lavori sempre più precari e meno pagati.\r\n\r\nLa giunta Lo Russo ripropone oggi tale visione politica, che ha compromesso l’accesso a strati di popolazione sempre più ampi da diritti elementari come la casa, il lavoro, la sanità, i trasporti fino ai documenti.\r\n\r\nConvochiamo un presidio pubblico sotto il Comune di Torino il giorno del primo consiglio comunale l'8 novembre alle 16.30, aperto a tutte le realtà e ai singoli che da anni portano avanti battaglie per contrastare questo modello escludente di sviluppo. Scendiamo in piazza per rafforzare l’alternativa sociale in questa città e rimettere al centro i bisogni e le necessità delle classi popolari, dei lavoratori e degli emarginati.\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/F_m_09_11_Scarinzi-su-presidio-instaurazione-giunta-Lo-Russo.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\nIl terzo approfondimento lo abbiamo fatto con Edi Lazzi, segretario FIOM Torino, col quale abbiamo provato a capire le intenzioni presenti e future che Stellantis intende applicare sui propri stabilimenti, a Torino e non. Nella fattispecie abbiamo parlato di una decisione, ovvero quella di trasferire (e di fatto ridimensionare drasticamente) le produzioni della Maserati di Grugliasco (Ex Bertone) a Mirafiori, ma senza poter garantire il posto di lavoro a chi verrà escluso da questo ridimensionamento, nè garantendo sicurezze a chi inizierà a lavorare in un nuovo stabilimento senza sapere per quanto tempo ancora. Per questo il 13 ottobre, di fronte alla prospettiva di circa 1100 lavoratori in esubero (contando anche il personale in appalto, mense, pulizie ecc..) c'è stato un presidio con assemblea davanti allo stabilimento Maserati, dal quale è uscita forte la richiesta di avere risposte chiare dal colosso Stellantis.\r\n\r\nbuon ascolto\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/11/F_m_09_11_FIOM-su-trasferimento-Maserati-Grugliasco-e-Stellantis.mp3\"][/audio]",[327],{"field":101,"matched_tokens":328,"snippet":324,"value":325},[73,74],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":29,"num_tokens_dropped":49,"score":264,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},{"document":331,"highlight":344,"highlights":349,"text_match":224,"text_match_info":352},{"comment_count":49,"id":332,"is_sticky":49,"permalink":333,"podcastfilter":334,"post_author":335,"post_content":336,"post_date":337,"post_excerpt":55,"post_id":332,"post_modified":338,"post_thumbnail":339,"post_title":340,"post_type":317,"sort_by_date":341,"tag_links":342,"tags":343},"70310","http://radioblackout.org/podcast/puntata-metixflow-9-luglio-2021/",[297],"metrixflow","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/Puntata-MetixFlow-09-luglio-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPuntata di MetixFlow 09 luglio 2021\r\n\r\nTanta musica drum and bass ed elettronica con schitarramenti!\r\n\r\nUna sola diretta sulla riapertura dei giardini in via revello e speculazioni urbanistiche in zona San Paolo.\r\n\r\nBUON ASCOLTO!","13 Luglio 2021","2021-07-13 22:56:28","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/zapa296-1-200x110.jpg","Puntata MetixFlow 9 luglio 2021",1626216988,[],[],{"post_content":345},{"matched_tokens":346,"snippet":347,"value":348},[73,89],"sulla riapertura dei giardini in \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>revello\u003C/mark> e speculazioni urbanistiche in zona","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/Puntata-MetixFlow-09-luglio-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nPuntata di MetixFlow 09 luglio 2021\r\n\r\nTanta musica drum and bass ed elettronica con schitarramenti!\r\n\r\nUna sola diretta sulla riapertura dei giardini in \u003Cmark>via\u003C/mark> \u003Cmark>revello\u003C/mark> e speculazioni urbanistiche in zona San Paolo.\r\n\r\nBUON ASCOLTO!",[350],{"field":101,"matched_tokens":351,"snippet":347,"value":348},[73,89],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":29,"num_tokens_dropped":49,"score":264,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},{"document":354,"highlight":366,"highlights":371,"text_match":224,"text_match_info":374},{"comment_count":49,"id":355,"is_sticky":49,"permalink":356,"podcastfilter":357,"post_author":335,"post_content":358,"post_date":359,"post_excerpt":55,"post_id":355,"post_modified":360,"post_thumbnail":361,"post_title":362,"post_type":317,"sort_by_date":363,"tag_links":364,"tags":365},"68134","http://radioblackout.org/podcast/metix-flow-del-2-aprile-2021/",[297],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/metix-flow-4-aprile-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl piano regolatore, le trasformazioni urbane, le opere per la linea ferroviaria metropolitana 5, edilizia popolare svenduta, le universiadi, i giardini pubblici di Via Revello........ e tanto altro.\r\n\r\nhttps://latorinochevogliamo.blogspot.com/\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/LaTorinoCheVogliamo/","4 Aprile 2021","2021-04-04 21:21:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/zapa296-200x110.jpg","Metix Flow del 2 aprile 2021",1617571262,[],[],{"post_content":367},{"matched_tokens":368,"snippet":369,"value":370},[257,74],"universiadi, i giardini pubblici di \u003Cmark>Via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>........ e tanto altro.\r\n\r\nhttps://latorinochevogliamo.blogspot.com/\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/LaTorinoCheVogliamo/","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/04/metix-flow-4-aprile-2021.mp3\"][/audio]\r\n\r\nIl piano regolatore, le trasformazioni urbane, le opere per la linea ferroviaria metropolitana 5, edilizia popolare svenduta, le universiadi, i giardini pubblici di \u003Cmark>Via\u003C/mark> \u003Cmark>Revello\u003C/mark>........ e tanto altro.\r\n\r\nhttps://latorinochevogliamo.blogspot.com/\r\n\r\nhttps://www.facebook.com/LaTorinoCheVogliamo/",[372],{"field":101,"matched_tokens":373,"snippet":369,"value":370},[257,74],{"best_field_score":226,"best_field_weight":227,"fields_matched":29,"num_tokens_dropped":49,"score":264,"tokens_matched":20,"typo_prefix_score":49},6637,{"collection_name":317,"first_q":18,"per_page":291,"q":18},["Reactive",378],{},["Set"],["ShallowReactive",381],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f_-Hlg_-kaUYdLdk6AgcwGZ3heKxCgexOWOjM3s1WkEE":-1},true,"/search?query=via+revello"]