","Oxfam. La sopravvivenza dei più ricchi","post",1673963710,[61,62,63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/aumento-poverta/","http://radioblackout.org/tag/crescita-dei-profitti-per-le-imprese/","http://radioblackout.org/tag/forum-di-davos/","http://radioblackout.org/tag/rapporto-oxfam-2023/","http://radioblackout.org/tag/wef/",[28,34,26,32,15],{"tags":68},[69,71,73,75,77],{"matched_tokens":70,"snippet":28},[],{"matched_tokens":72,"snippet":34},[],{"matched_tokens":74,"snippet":26},[],{"matched_tokens":76,"snippet":32},[],{"matched_tokens":78,"snippet":79},[15],"\u003Cmark>wef\u003C/mark>",[81],{"field":35,"indices":82,"matched_tokens":84,"snippets":86},[83],4,[85],[15],[79],578730123365712000,{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":91,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091339008",13,"578730123365711977",{"document":93,"highlight":117,"highlights":135,"text_match":87,"text_match_info":142},{"cat_link":94,"category":95,"comment_count":47,"id":96,"is_sticky":47,"permalink":97,"post_author":50,"post_content":98,"post_date":99,"post_excerpt":53,"post_id":96,"post_modified":100,"post_thumbnail":101,"post_thumbnail_html":102,"post_title":103,"post_type":58,"sort_by_date":104,"tag_links":105,"tags":113},[44],[46],"45478","http://radioblackout.org/2018/01/davos-ricchi-e-poveri/","Si è aperto oggi a Davos il Word Economic Forum. Ieri Lagarde, presidente dell’FMI, il Fondo monetario internazionale, nell'aggiornamento del World Economic Outlook, commentando le previsioni di crescita dell’economia sino al 2019, ha nei fatti alluso ad una possibile fine del ciclo espansivo e ad una nuova crisi finanziaria. Inutile dire che le ricette dell’FMI sono sempre le stesse: riduzione del debito pubblico e privatizzazioni, come lievito per l’economia.\r\nSempre ieri è stato diffuso il nuovo rapporto dell’ONG britannica Oxfam.\r\nNe emerge un pianeta dove i poveri sono sempre più poveri ed i ricchi sempre più ricchi.\r\nIl dossier per il quarto anno, restituisce la fotografia di un mondo in cui le disuguaglianze socio-economiche allargano sempre di più la forbice sociale.\r\nI dati chiave del rapporto:\r\n\r\nL’82% dell’incremento della ricchezza globale registrato nel 2017 è stato appannaggio dell’1% della popolazione più ricco, mentre il 50% più povero della popolazione mondiale non ha beneficiato di alcuna porzione di tale incremento.\r\n\r\nL’1% più ricco della popolazione continua a detenere più ricchezza del restante 99%.\r\n\r\nA metà del 2017 in Italia, l’1% più ricco possedeva il 21,5% della ricchezza nazionale netta. Una quota che sale a quasi il 40% per il 5% più ricco dei nostri connazionali.\r\n\r\nDue terzi della ricchezza dei più facoltosi miliardari del mondo sono ereditati o frutto di rendita monopolistica ovvero il risultato di rapporti clientelari.\r\n\r\nNei prossimi 20 anni le 500 persone più ricche del pianeta lasceranno ai propri eredi oltre 2.400 miliardi di dollari, un ammontare superiore al Pil dell’India uno dei Paesi più popolosi del pianeta con 1,3 miliardi di abitanti.\r\n\r\nTra il 1995 e il 2016 il numero di persone che vivevano in estrema povertà con meno di 1,90 dollari al giorno si è dimezzato, eppure ancora oggi più di metà della popolazione mondiale vive con un reddito insufficiente che oscilla tra i 2 e i 10 dollari al giorno.\r\n\r\n7 cittadini su 10 vivono in un Paese in cui la disuguaglianza di reddito è aumentata negli ultimi 30 anni.\r\n\r\nNel 2016 l’Italia occupava la ventesima posizione (su 28) in UE per il livello di disuguaglianza nei redditi individuali.\r\n\r\nNel 2015 il 20% più povero (in termini di reddito) dei nostri connazionali disponeva solo del 6,3% del reddito nazionale equivalente contro il 40% posseduto dal 20% più ricco.\r\n\r\nNel 2016 erano 40 milioni le persone “schiavizzate” nel mercato del lavoro, tra cui 4 milioni di bambini.\r\n\r\nSolo nel 2016, le 50 più grandi corporation mondiali hanno impiegato lungo le proprie filiere produttive una ‘forza lavoro di 116 milioni di invisibili’, il 94% della loro forza lavoro complessiva.\r\n\r\nA livello globale si stima che nel 2017 erano 1,4 miliardi le persone impiegate in lavori precari, oltre il 40% degli occupati totali.\r\nQuasi il 43% dei giovani in età lavorativa a livello globale risulta disoccupato o occupato ma a rischio di povertà. In Italia il tasso di disoccupazione giovanile (18-24 anni) a novembre 2017 era del 32,7%.\r\n\r\nA livello globale le donne subiscono in media un divario retributivo del 23% ed hanno un tasso di partecipazione al mercato del lavoro del 26% più basso rispetto agli uomini. Persino tra i ricchi si registra una sostanziale disparità di genere, 9 su 10 miliardari sono uomini.\r\n\r\nL’Italia si è collocata all’82 posto su 144 Paesi esaminati dal World Economic Forum per il suo Global Gender Gap Index 2017. Per l’uguaglianza retributiva di genere (a parità di mansione) l’Italia si è collocata in 126esima posizione.\r\n\r\nNel 2016 tra i lavoratori dipendenti in Italia le donne prevalevano solo nel profilo di impiegato. Le donne rappresentavano appena il 28,4% dei profili dirigenziali nazionali.\r\n\r\nUn AD di una delle 5 principali compagnie del settore dell’abbigliamento guadagna in 4 giorni ciò che una lavoratrice della filiera di produzione in Bangladesh guadagna nella sua intera vita lavorativa.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Andrea Fumagalli, docente di economia all’università di Pavia, collaboratore di Effimera.\r\n\r\nQuesti dati rivelano che equità fiscale e aumento dei salari, le ricette indicate da Barbieri, il direttore di Oxfam italia, pur migliorando la condizione di chi lavora, non sono certo risolutive.\r\nNon esiste alcun margine per un’ipotesi riformista.\r\nLe insorgenze sociali vengono affrontate affinando i dispositivi securitari di controllo sociale.\r\nLa stessa industria 4.0 è al servizio di chi preferisce le macchine a lavoratori potenzialmente riottosi, specie in settori, come la logistica, dove le lotte sono in grado di mettere in difficoltà vera i padroni, facendo loro del male.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2018 01 23 fumagalli davos","23 Gennaio 2018","2018-01-27 01:09:15","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/slum-e-grattacieli-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"188\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/slum-e-grattacieli-300x188.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/slum-e-grattacieli-300x188.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/slum-e-grattacieli-768x480.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/slum-e-grattacieli-1024x640.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/01/slum-e-grattacieli.jpg 1220w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Davos. Ricchi e poveri",1516722472,[106,107,108,109,110,111,112,65],"http://radioblackout.org/tag/andrea-fumagalli/","http://radioblackout.org/tag/davos/","http://radioblackout.org/tag/economia/","http://radioblackout.org/tag/fmi/","http://radioblackout.org/tag/lagarde/","http://radioblackout.org/tag/oxfam/","http://radioblackout.org/tag/pil/",[30,114,115,20,24,116,18,15],"davos","economia","oxfam",{"tags":118},[119,121,123,125,127,129,131,133],{"matched_tokens":120,"snippet":30},[],{"matched_tokens":122,"snippet":114},[],{"matched_tokens":124,"snippet":115},[],{"matched_tokens":126,"snippet":20},[],{"matched_tokens":128,"snippet":24},[],{"matched_tokens":130,"snippet":116},[],{"matched_tokens":132,"snippet":18},[],{"matched_tokens":134,"snippet":79},[15],[136],{"field":35,"indices":137,"matched_tokens":139,"snippets":141},[138],7,[140],[15],[79],{"best_field_score":89,"best_field_weight":90,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":91,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":144,"highlight":167,"highlights":173,"text_match":177,"text_match_info":178},{"cat_link":145,"category":146,"comment_count":47,"id":147,"is_sticky":47,"permalink":148,"post_author":50,"post_content":149,"post_date":150,"post_excerpt":53,"post_id":147,"post_modified":151,"post_thumbnail":152,"post_thumbnail_html":153,"post_title":154,"post_type":58,"sort_by_date":155,"tag_links":156,"tags":162},[44],[46],"69557","http://radioblackout.org/2021/06/lugano-sgomberato-e-demolito-il-molino/","C’era aria di sgombero da mesi. Sabato un grosso corteo ha attraversato il capoluogo ticinese. Al termine, per denunciare le riqualificazioni escludenti del governo, è stata fatta una Taz in uno stabile vuoto di proprietà privata, l'ex istituto Vanoni di via Simen, che presto verrà demolito. La sera stessa la polizia ha sgomberato sia l’ex Vanoni sia l’ex Macello, sede del Molino dal 2002.\r\nL’ala non protetta dai beni culturali, dove si trovavano le abitazioni e la sala comune, è stata demolita nella notte. L’amministrazione comunale sostiene di essere stata forzata ad intervenire, dopo la realizzazione della Taz, ma è sin troppo palese che decisione era già stata presa, perché altrimenti sarebbe stato impossibile avere già pronte ruspe ed operai.\r\nOggi apprendiamo dai quotidiani che la procura ha aperto un’inchiesta, perché la demolizione avrebbe violato le norme vigenti.\r\nIeri sera un compagno del Molino, con il quale avevamo in programma una diretta, è stato fermato dalla polizia al termine di un corteo di protesta contro lo sgombero e la demolizione.\r\nSempre oggi pare che il governo cittadino, passato di recente in mano alla destra, dopo la decisione di forzare la mano con lo sgombero e la distruzione di un’ala importante del Molino, avrebbe deciso di assegnare agli ex occupanti un edificio dismesso in estrema periferia.\r\n\r\nChi ha frequentato il Molino, unico centro sociale autogestito della Svizzera italiana che ha avuto tre sedi dal 1996 ad oggi, sa che ha sempre offerto, in un quarto di secolo, molte attività culturali, musicali, di solidarietà alle lotte locali o internazionali, quelle “dal basso e a sinistra”, prendendo in prestito le loro parole. Offriva tanto tra cui una biblioteca e libreria, una sala conferenze/cinema, una mensa popolare, un bar, una sala prove e una grande e bella sala concerti. Il Molino ha dato ospitalità a molte esperienze e collettivi, è stato sempre in prima linea nell'organizzare trasferte contro i G8, i WEF e tutto quello che ci unisce contro il dominio e lo sfruttamento.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Peter Schrembs, un compagno luganese\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-06-01-molino-peter.mp3\"][/audio]","1 Giugno 2021","2021-06-05 12:37:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/molino-lugano-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"225\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/molino-lugano-300x225.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/molino-lugano-300x225.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/molino-lugano-1024x768.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/molino-lugano-768x576.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/molino-lugano.jpg 1066w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Lugano. Sgomberato e demolito il Molino",1622564396,[157,158,159,160,161],"http://radioblackout.org/tag/lugano/","http://radioblackout.org/tag/molino/","http://radioblackout.org/tag/sgombero-e-demolizione-del-molino/","http://radioblackout.org/tag/svizzera/","http://radioblackout.org/tag/ticino/",[163,164,165,166,22],"lugano","Molino","sgombero e demolizione del molino","svizzera",{"post_content":168},{"matched_tokens":169,"snippet":171,"value":172},[170],"WEF","trasferte contro i G8, i \u003Cmark>WEF\u003C/mark> e tutto quello che ci","C’era aria di sgombero da mesi. Sabato un grosso corteo ha attraversato il capoluogo ticinese. Al termine, per denunciare le riqualificazioni escludenti del governo, è stata fatta una Taz in uno stabile vuoto di proprietà privata, l'ex istituto Vanoni di via Simen, che presto verrà demolito. La sera stessa la polizia ha sgomberato sia l’ex Vanoni sia l’ex Macello, sede del Molino dal 2002.\r\nL’ala non protetta dai beni culturali, dove si trovavano le abitazioni e la sala comune, è stata demolita nella notte. L’amministrazione comunale sostiene di essere stata forzata ad intervenire, dopo la realizzazione della Taz, ma è sin troppo palese che decisione era già stata presa, perché altrimenti sarebbe stato impossibile avere già pronte ruspe ed operai.\r\nOggi apprendiamo dai quotidiani che la procura ha aperto un’inchiesta, perché la demolizione avrebbe violato le norme vigenti.\r\nIeri sera un compagno del Molino, con il quale avevamo in programma una diretta, è stato fermato dalla polizia al termine di un corteo di protesta contro lo sgombero e la demolizione.\r\nSempre oggi pare che il governo cittadino, passato di recente in mano alla destra, dopo la decisione di forzare la mano con lo sgombero e la distruzione di un’ala importante del Molino, avrebbe deciso di assegnare agli ex occupanti un edificio dismesso in estrema periferia.\r\n\r\nChi ha frequentato il Molino, unico centro sociale autogestito della Svizzera italiana che ha avuto tre sedi dal 1996 ad oggi, sa che ha sempre offerto, in un quarto di secolo, molte attività culturali, musicali, di solidarietà alle lotte locali o internazionali, quelle “dal basso e a sinistra”, prendendo in prestito le loro parole. Offriva tanto tra cui una biblioteca e libreria, una sala conferenze/cinema, una mensa popolare, un bar, una sala prove e una grande e bella sala concerti. Il Molino ha dato ospitalità a molte esperienze e collettivi, è stato sempre in prima linea nell'organizzare trasferte contro i G8, i \u003Cmark>WEF\u003C/mark> e tutto quello che ci unisce contro il dominio e lo sfruttamento.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Peter Schrembs, un compagno luganese\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/06/2021-06-01-molino-peter.mp3\"][/audio]",[174],{"field":175,"matched_tokens":176,"snippet":171,"value":172},"post_content",[170],578730123365187700,{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":181,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},"1108091338752",14,"578730123365187697",6646,{"collection_name":58,"first_q":15,"per_page":184,"q":15},6,{"facet_counts":186,"found":39,"hits":221,"out_of":327,"page":17,"request_params":328,"search_cutoff":36,"search_time_ms":14},[187,197],{"counts":188,"field_name":195,"sampled":36,"stats":196},[189,191,193],{"count":17,"highlighted":190,"value":190},"anarres",{"count":17,"highlighted":192,"value":192},"jene nella notte",{"count":17,"highlighted":194,"value":194},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":39},{"counts":198,"field_name":35,"sampled":36,"stats":219},[199,201,203,205,207,209,211,213,215,217],{"count":17,"highlighted":200,"value":200},"nso",{"count":17,"highlighted":202,"value":202},"AI Act",{"count":17,"highlighted":204,"value":204},"pegasus",{"count":17,"highlighted":206,"value":206},"rivoluzione",{"count":17,"highlighted":208,"value":208},"autogestione",{"count":17,"highlighted":210,"value":210},"senza confini",{"count":17,"highlighted":212,"value":212},"dream security",{"count":17,"highlighted":214,"value":214},"iperautenticazione",{"count":17,"highlighted":216,"value":216},"reddito di cittadinanza",{"count":17,"highlighted":218,"value":218},"occupazione automazione",{"total_values":220},21,[222,263,297],{"document":223,"highlight":254,"highlights":259,"text_match":177,"text_match_info":262},{"comment_count":47,"id":224,"is_sticky":47,"permalink":225,"podcastfilter":226,"post_author":227,"post_content":228,"post_date":229,"post_excerpt":53,"post_id":224,"post_modified":230,"post_thumbnail":231,"post_title":232,"post_type":233,"sort_by_date":234,"tag_links":235,"tags":247},"86829","http://radioblackout.org/podcast/deportazioni-e-remigration-open-ai-e-guerra-ai-act-in-crisi/",[194],"bellocome","Estratti dalla puntata del 29 gennaio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nWAR ON MIGRANTS\r\n\r\nPartendo dalla notizia della rivolta messa in atto lunedì 22 gennaio 2024 dagli uomini reclusi nel CPR di Trapani (contrada Milo), passando per la “violenza logistica” delle deportazioni e la relativa strutturazione dei nuovi centri esternalizzati (come in Albania), cerchiamo di osservare alcuni attriti tra governo spagnolo e Frontex sull’utilizzo dei dati estratti dagli interrogatori in frontiera, per arrivare ai progetti neonazisti di Remigration e al loro sdoganamento:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_cpr-afd-frontex.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAggiornamento: nel pomeriggio di lunedì 29 gennaio è circolata la notizia riguardo al raggiungimento di un accordo tra Ministero degli Interni spagnolo e Frontex.\r\n\r\n \r\n\r\nCHATGPT, DREAM SECURITY E LE AZIENDE TECH IN GUERRA\r\n\r\nMentre OpenAI (ChatGPT) ha rimosso le restrizioni sull’utilizzo delle sue tecnologie in ambito militare (negli stessi giorni in cui Sam Altman si stava recando al WEF di Davos), Shalev Huolio, ex Ceo di NSO Group (spyware Pegasus) e boss della neonata Dream Security, ha promosso la sua nuova ditta facendosi riprendere con un fucile a tracolla all’interno della Striscia di Gaza.\r\n\r\nUn po’ di cronaca e qualche riflessione su guerra e intelligenza artificiale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_ai-war-dream.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAI ACT EUROPEO, DEEP FAKES E IPERAUTENTICAZIONE\r\n\r\nStanno emergendo elementi che potrebbero suggerire attriti attorno alla stesura definitiva dell’AI ACT (normativa europea di regolamentazione delle applicazioni dell’intelligenza artificiale): la Francia sarebbe contraria a limitazioni con potenziali ricadute industriali, altre “forze non meglio specificate” avrebbero agito per limitare le garanzie sul riconoscimento biometrico in differita.\r\n\r\nIntanto, con la campagna per le primarie americane in New Hampshire, l’ingresso in scena della voce clonata di Joe Biden ci sottopone delle riflessioni su scenari futuribili e il potenziale ricorso alla “iperautenticazione”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_ai-auau.mp3\"][/audio]","31 Gennaio 2024","2024-01-31 10:45:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/bcupcb-ai-war-biden-200x110.jpg","DEPORTAZIONI E REMIGRATION – OPEN.AI E GUERRA - AI ACT IN CRISI?","podcast",1706697957,[236,237,238,239,240,241,242,243,244,245,246],"http://radioblackout.org/tag/ai-act/","http://radioblackout.org/tag/biometria/","http://radioblackout.org/tag/chat-gpt/","http://radioblackout.org/tag/dream-security/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerra-ai-migranti/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/iperautenticazione/","http://radioblackout.org/tag/nso/","http://radioblackout.org/tag/pegasus/","http://radioblackout.org/tag/war-on-migrants/",[202,248,249,212,250,251,252,214,200,204,253],"biometria","chat gpt","guerra","guerra ai migranti","intelligenza artificiale","war on migrants",{"post_content":255},{"matched_tokens":256,"snippet":257,"value":258},[170],"Altman si stava recando al \u003Cmark>WEF\u003C/mark> di Davos), Shalev Huolio, ex","Estratti dalla puntata del 29 gennaio 2024 di Bello Come Una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nWAR ON MIGRANTS\r\n\r\nPartendo dalla notizia della rivolta messa in atto lunedì 22 gennaio 2024 dagli uomini reclusi nel CPR di Trapani (contrada Milo), passando per la “violenza logistica” delle deportazioni e la relativa strutturazione dei nuovi centri esternalizzati (come in Albania), cerchiamo di osservare alcuni attriti tra governo spagnolo e Frontex sull’utilizzo dei dati estratti dagli interrogatori in frontiera, per arrivare ai progetti neonazisti di Remigration e al loro sdoganamento:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_cpr-afd-frontex.mp3\"][/audio]\r\n\r\nAggiornamento: nel pomeriggio di lunedì 29 gennaio è circolata la notizia riguardo al raggiungimento di un accordo tra Ministero degli Interni spagnolo e Frontex.\r\n\r\n \r\n\r\nCHATGPT, DREAM SECURITY E LE AZIENDE TECH IN GUERRA\r\n\r\nMentre OpenAI (ChatGPT) ha rimosso le restrizioni sull’utilizzo delle sue tecnologie in ambito militare (negli stessi giorni in cui Sam Altman si stava recando al \u003Cmark>WEF\u003C/mark> di Davos), Shalev Huolio, ex Ceo di NSO Group (spyware Pegasus) e boss della neonata Dream Security, ha promosso la sua nuova ditta facendosi riprendere con un fucile a tracolla all’interno della Striscia di Gaza.\r\n\r\nUn po’ di cronaca e qualche riflessione su guerra e intelligenza artificiale:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_ai-war-dream.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nAI ACT EUROPEO, DEEP FAKES E IPERAUTENTICAZIONE\r\n\r\nStanno emergendo elementi che potrebbero suggerire attriti attorno alla stesura definitiva dell’AI ACT (normativa europea di regolamentazione delle applicazioni dell’intelligenza artificiale): la Francia sarebbe contraria a limitazioni con potenziali ricadute industriali, altre “forze non meglio specificate” avrebbero agito per limitare le garanzie sul riconoscimento biometrico in differita.\r\n\r\nIntanto, con la campagna per le primarie americane in New Hampshire, l’ingresso in scena della voce clonata di Joe Biden ci sottopone delle riflessioni su scenari futuribili e il potenziale ricorso alla “iperautenticazione”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/BCUPCB_ai-auau.mp3\"][/audio]",[260],{"field":175,"matched_tokens":261,"snippet":257,"value":258},[170],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":181,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":264,"highlight":287,"highlights":293,"text_match":177,"text_match_info":296},{"comment_count":47,"id":265,"is_sticky":47,"permalink":266,"podcastfilter":267,"post_author":190,"post_content":268,"post_date":269,"post_excerpt":53,"post_id":265,"post_modified":270,"post_thumbnail":271,"post_title":272,"post_type":233,"sort_by_date":273,"tag_links":274,"tags":283},"49084","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-28-settembre-occupazione-e-automazione-autogestione-conflitto-rivoluzione-reddito-di-cittadinanza-e-lavoro-forzato/",[190],"Come ogni venerdì siamo sbarcati sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 09 28 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl rapporto del Wef su occupazione ed automazione. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova\r\n\r\nAutogestione, conflitto, rivoluzione. Riflessioni a margine dell’incontro svoltosi due settimane fa all’Ateneo degli Imperfetti di Marghera “Pensiero e azione. L’anarchismo come comunità militante e scelta di vita”. Un seminario di studi che ha preso spunto dalle riflessioni e dalle biografie di due compagni recentemente scomparsi, Eduardo Colombo ed Amedeo Bertolo. Ce ne ha parlato Francesco Codello\r\n\r\nReddito di cittadinanza: propedeutica al lavoro forzato. Il caso di Livorno\r\n\r\nIl reddito di cittadinanza a 5 stelle? Verso un reddito di inclusione escludente. Con Stefano Capello\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 3 ottobre volantinaggio per lo sciopero generale del 26 ottobre al mercato di piazza Foroni\r\n\r\nVenerdì 5 ottobre\r\nSenza Confini\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni presenteranno il loro ultimo libro, una “etnograficnovel”sulle vite migranti e nomadi del secondo millennio.\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 12 ottobre\r\nManicomi chimici\r\nVenerdì 12 ottobre ore 21\r\nalla Blackout House\r\nin via Cecchi 21 A\r\nil collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni invita ad un incontro con Robert Whitaker,\r\nautore di “Indagine su un’epidemia. Lo straordinario aumento delle disabilità psichiatriche nell’epoca del boom degli psicofarmaci” e di “Mad in America”\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Punto info sullo sciopero generale\r\nore 10/12,30 al Balon\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Corteo ad Alessandria in difesa del Perlanera\r\nore 15 piazza Marconi\r\n\r\nVenerdì 26 novembre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\nSabato 27 ottobre. Punto info antimilitarista al Balon dalle 10 alle 13\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","2 Ottobre 2018","2018-11-02 19:28:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/09/UCBM_Poverta_mottini_medium-200x110.jpg","Anarres del 28 settembre. Occupazione e automazione. Autogestione, conflitto, rivoluzione. Reddito di cittadinanza e lavoro forzato...",1538484821,[275,276,277,278,279,280,281,282],"http://radioblackout.org/tag/autogestione/","http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/immigrazione/","http://radioblackout.org/tag/occupazione-automazione/","http://radioblackout.org/tag/reddito-di-cittadinanza/","http://radioblackout.org/tag/rivoluzione/","http://radioblackout.org/tag/senza-confini/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[208,284,285,218,216,206,210,286],"conflitto","immigrazione","torino",{"post_content":288},{"matched_tokens":289,"snippet":291,"value":292},[290],"Wef","questa puntata:\r\n\r\nIl rapporto del \u003Cmark>Wef\u003C/mark> su occupazione ed automazione. Ne","Come ogni venerdì siamo sbarcati sul pianeta delle utopie concrete\r\nSui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Dalle 11 alle 13. Anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2018 09 28 anarres\r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\nIl rapporto del \u003Cmark>Wef\u003C/mark> su occupazione ed automazione. Ne abbiamo parlato con Lorenzo Coniglione della redazione di Umanità Nova\r\n\r\nAutogestione, conflitto, rivoluzione. Riflessioni a margine dell’incontro svoltosi due settimane fa all’Ateneo degli Imperfetti di Marghera “Pensiero e azione. L’anarchismo come comunità militante e scelta di vita”. Un seminario di studi che ha preso spunto dalle riflessioni e dalle biografie di due compagni recentemente scomparsi, Eduardo Colombo ed Amedeo Bertolo. Ce ne ha parlato Francesco Codello\r\n\r\nReddito di cittadinanza: propedeutica al lavoro forzato. Il caso di Livorno\r\n\r\nIl reddito di cittadinanza a 5 stelle? Verso un reddito di inclusione escludente. Con Stefano Capello\r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nMercoledì 3 ottobre volantinaggio per lo sciopero generale del 26 ottobre al mercato di piazza Foroni\r\n\r\nVenerdì 5 ottobre\r\nSenza Confini\r\nAndrea Staid e Francesca Cogni presenteranno il loro ultimo libro, una “etnograficnovel”sulle vite migranti e nomadi del secondo millennio.\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 12 ottobre\r\nManicomi chimici\r\nVenerdì 12 ottobre ore 21\r\nalla Blackout House\r\nin via Cecchi 21 A\r\nil collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni invita ad un incontro con Robert Whitaker,\r\nautore di “Indagine su un’epidemia. Lo straordinario aumento delle disabilità psichiatriche nell’epoca del boom degli psicofarmaci” e di “Mad in America”\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Punto info sullo sciopero generale\r\nore 10/12,30 al Balon\r\n\r\nSabato 13 ottobre. Corteo ad Alessandria in difesa del Perlanera\r\nore 15 piazza Marconi\r\n\r\nVenerdì 26 novembre – sciopero generale e corteo regionale a Torino\r\n\r\n26 ottobre/4 novembre - settimana contro tutte le patrie, le frontiere, gli eserciti\r\nSabato 27 ottobre. Punto info antimilitarista al Balon dalle 10 alle 13\r\n\r\nSabato 3 novembre \r\nmanifestazione antimilitarista a Gorizia\r\n1918 – 2018 Guerre di ieri, guerre di oggi: nessuna festa per un massacro.\r\nore 15 alla stazione\r\n\r\nVenerdì 9 novembre\r\nEducare per la libertà\r\nS-cateniamo i bambini e le bambine! \r\nIncontro su pedagogia libertaria e scuole autogestite\r\nCon Maurizio Giannangeli della Rete per l’Educazione Libertaria\r\nore 21 – alla FAT in corso Palermo 46\r\n\r\nVenerdì 23 novembre\r\nIncontro con Francesco Codello, autore de “La condizione umana nel pensiero libertario”\r\nore 21 alla Fat, in corso Palermo 46\r\n\r\nLe riunioni della Federazione Anarchica Torinese, aperte a tutti gli interessati, sono ogni giovedì dalle 21 in corso Palermo 46\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",[294],{"field":175,"matched_tokens":295,"snippet":291,"value":292},[290],{"best_field_score":179,"best_field_weight":180,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":181,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":47},{"document":298,"highlight":315,"highlights":320,"text_match":323,"text_match_info":324},{"comment_count":47,"id":299,"is_sticky":47,"permalink":300,"podcastfilter":301,"post_author":302,"post_content":303,"post_date":304,"post_excerpt":53,"post_id":299,"post_modified":305,"post_thumbnail":306,"post_title":307,"post_type":233,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":312},"94606","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-resta-della-notte-mixtape-05-01-2025/",[192],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/QCRDN_mixtape_05_01_2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload\r\n- Osvaldo Coluccino - Chimica Rem\r\n- Irene Bianco - hvid\r\n- Angelo Paccagnini - Partner\r\n- Tiago Sousa - Becoming\r\n- Julie Cruise - This Is Our Night\r\n- Vox Populi! - Mush Dubby Gnarls & Vrooms\r\n- Violenza Tropicale - Sicilian Ghost\r\n- Fling ii - Weft\r\n- Jeff Parker Quartet - Freakedelic\r\n- Cindy Lee - Dracula\r\n- White Boy Scream - Bakunawa\r\n- Franco Battiato - Sequenze E Frequenze\r\n- ONDAKEIKI - Oltre il fiore esploso","5 Gennaio 2025","2025-01-05 23:22:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/GB0dWh8XsAAk48a-200x110.jpg","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - MIXTAPE - 05/01/2025",1736119353,[310,311],"http://radioblackout.org/tag/mixtape/","http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[313,314],"MIXTAPE","quel che resta della notte",{"post_content":316},{"matched_tokens":317,"snippet":318,"value":319},[290],"Tropicale - Sicilian Ghost\r\n- Fling ii - \u003Cmark>Wef\u003C/mark>t\r\n- Jeff Parker Quartet - Freakedelic\r\n- Cindy","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/01/QCRDN_mixtape_05_01_2025.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload\r\n- Osvaldo Coluccino - Chimica Rem\r\n- Irene Bianco - hvid\r\n- Angelo Paccagnini - Partner\r\n- Tiago Sousa - Becoming\r\n- Julie Cruise - This Is Our Night\r\n- Vox Populi! - Mush Dubby Gnarls & Vrooms\r\n- Violenza Tropicale - Sicilian Ghost\r\n- Fling ii - \u003Cmark>Wef\u003C/mark>t\r\n- Jeff Parker Quartet - Freakedelic\r\n- Cindy Lee - Dracula\r\n- White Boy Scream - Bakunawa\r\n- Franco Battiato - Sequenze E Frequenze\r\n- ONDAKEIKI - Oltre il fiore esploso",[321],{"field":175,"matched_tokens":322,"snippet":318,"value":319},[290],578730089005449300,{"best_field_score":325,"best_field_weight":180,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":47,"score":326,"tokens_matched":17,"typo_prefix_score":17},"1108074561536","578730089005449329",6637,{"collection_name":233,"first_q":15,"per_page":184,"q":15},["Reactive",330],{},["Set"],["ShallowReactive",333],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$flA_XSXwQup1al-Zg1dLIPVSeCQbGmj877aqBRk7vBxk":-1},true,"/search?query=wef"]