","I motori diesel hanno gli anni contati?","post",1519736232,[60,61,62,63,64,65,66,67],"http://radioblackout.org/tag/auto-elettrica/","http://radioblackout.org/tag/diesel/","http://radioblackout.org/tag/fca/","http://radioblackout.org/tag/fonti-fossili/","http://radioblackout.org/tag/fonti-rinnovabili/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento-ambientale/","http://radioblackout.org/tag/toyota/","http://radioblackout.org/tag/wolkswagen/",[29,19,15,27,31,33,17,23],{"tags":70},[71,73,75,77,79,81,83,85],{"matched_tokens":72,"snippet":29},[],{"matched_tokens":74,"snippet":19},[],{"matched_tokens":76,"snippet":15},[],{"matched_tokens":78,"snippet":27},[],{"matched_tokens":80,"snippet":31},[],{"matched_tokens":82,"snippet":33},[],{"matched_tokens":84,"snippet":17},[],{"matched_tokens":86,"snippet":87},[23],"\u003Cmark>wolkswagen\u003C/mark>",[89],{"field":34,"indices":90,"matched_tokens":92,"snippets":94},[91],7,[93],[23],[87],578730123365712000,{"best_field_score":97,"best_field_weight":37,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":98,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091339008","578730123365711977",{"document":100,"highlight":114,"highlights":120,"text_match":124,"text_match_info":125},{"cat_link":101,"category":102,"comment_count":46,"id":103,"is_sticky":46,"permalink":104,"post_author":49,"post_content":105,"post_date":106,"post_excerpt":52,"post_id":103,"post_modified":107,"post_thumbnail":108,"post_thumbnail_html":109,"post_title":110,"post_type":57,"sort_by_date":111,"tag_links":112,"tags":113},[43],[45],"93858","http://radioblackout.org/2024/11/ancora-sulla-fine-del-modello-tedesco/","Dopo il gruppo Wolkswagen tocca a Thyssen, storico nome della siderurgia tedesca tristemente nota qui a Torino per una strage di operai (morirono bruciati in 7), annunciare un drastico piano di tagli, si parla di 11000 esuberi e un drastico piano di ridimensionamento dei salari (- 10%), dismissioni di rami d’impresa etc…\r\n\r\nRagioniamo sulla crisi del modello tedesco e sulle conseguenze internazionali, per l’Europa (intendiamo a livello di relazioni interne all’UE) e per noi povera (stricto sensu) Italia mentre Bankitalia già nella giornata di ieri dava qualche numero sulla crisi dell'export in Piemonte.\r\n\r\nQuale futuro per la Germania?\r\n\r\nNe parliamo con Lucio Baccaro, economista, direttore del prestigioso Max Planck Institute di Colonia, sulle élite che hanno davanti sostanzialmente due ipotesi, strette tra rigorismo (encore!) e un'ipotesi neo keynesiana che non possiamo non chiederci se sia ancora una strada percorribile (ad esempio cosa comporterebbe la rottura del rigore a livello europeo?) e soprattuto se oggi questa ipotesi non rischi di scivolare in un vero e proprio keynesismo di guerra, come alcuni analisti chiamarono propriamente la politica economica di Ronald Reagan.\r\n\r\nChiederemo al professor Baccaro quanto pesa la rottura delle relazioni con la Russia e la fine dell'energia a basso costo. Cosa aspettarsi dal governo Trump e dalle relazioni tedesche con la Cina che è contemporaneamente un rivale tecnologico e il più importante mercato di sbocco delle automobili tedesche.\r\n\r\nResta da chiedersi, se anche vincesse il rigorismo in Germania, se sia' possibile una nuova agenda 2010 e soprattuto a quali costi politici.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania.mp3\"][/audio]","27 Novembre 2024","2024-11-27 23:36:06","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/213443698-48fd99ea-09a3-4e58-85a3-5c0e474c0968-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"168\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/213443698-48fd99ea-09a3-4e58-85a3-5c0e474c0968-300x168.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/213443698-48fd99ea-09a3-4e58-85a3-5c0e474c0968-300x168.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/213443698-48fd99ea-09a3-4e58-85a3-5c0e474c0968.jpg 492w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Ancora sulla fine del modello tedesco",1732750362,[],[],{"post_content":115},{"matched_tokens":116,"snippet":118,"value":119},[117],"Wolkswagen","Dopo il gruppo \u003Cmark>Wolkswagen\u003C/mark> tocca a Thyssen, storico nome","Dopo il gruppo \u003Cmark>Wolkswagen\u003C/mark> tocca a Thyssen, storico nome della siderurgia tedesca tristemente nota qui a Torino per una strage di operai (morirono bruciati in 7), annunciare un drastico piano di tagli, si parla di 11000 esuberi e un drastico piano di ridimensionamento dei salari (- 10%), dismissioni di rami d’impresa etc…\r\n\r\nRagioniamo sulla crisi del modello tedesco e sulle conseguenze internazionali, per l’Europa (intendiamo a livello di relazioni interne all’UE) e per noi povera (stricto sensu) Italia mentre Bankitalia già nella giornata di ieri dava qualche numero sulla crisi dell'export in Piemonte.\r\n\r\nQuale futuro per la Germania?\r\n\r\nNe parliamo con Lucio Baccaro, economista, direttore del prestigioso Max Planck Institute di Colonia, sulle élite che hanno davanti sostanzialmente due ipotesi, strette tra rigorismo (encore!) e un'ipotesi neo keynesiana che non possiamo non chiederci se sia ancora una strada percorribile (ad esempio cosa comporterebbe la rottura del rigore a livello europeo?) e soprattuto se oggi questa ipotesi non rischi di scivolare in un vero e proprio keynesismo di guerra, come alcuni analisti chiamarono propriamente la politica economica di Ronald Reagan.\r\n\r\nChiederemo al professor Baccaro quanto pesa la rottura delle relazioni con la Russia e la fine dell'energia a basso costo. Cosa aspettarsi dal governo Trump e dalle relazioni tedesche con la Cina che è contemporaneamente un rivale tecnologico e il più importante mercato di sbocco delle automobili tedesche.\r\n\r\nResta da chiedersi, se anche vincesse il rigorismo in Germania, se sia' possibile una nuova agenda 2010 e soprattuto a quali costi politici.\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/11/germania.mp3\"][/audio]",[121],{"field":122,"matched_tokens":123,"snippet":118,"value":119},"post_content",[117],578730123365187700,{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":128,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":130,"highlight":152,"highlights":157,"text_match":124,"text_match_info":160},{"cat_link":131,"category":132,"comment_count":46,"id":133,"is_sticky":46,"permalink":134,"post_author":49,"post_content":135,"post_date":136,"post_excerpt":52,"post_id":133,"post_modified":137,"post_thumbnail":138,"post_thumbnail_html":139,"post_title":140,"post_type":57,"sort_by_date":141,"tag_links":142,"tags":148},[43],[45],"93127","http://radioblackout.org/2024/10/crisi-volkswagen-crolla-un-altro-pezzo-del-mito-tedesco/","Per la prima volta nella sua storia sembra che la Wolkswagen, il simbolo dell'automotive tedesco, stia per chiudere ben tre stabilimenti., A rischio 120.000 posti di lavoro e promesse di tagli salariali per tutti. Cosa succede al gigante tedesco? Il mito della stabilità politica tedesca è ormai un ricordo, i partiti storici risultano molto indeboliti e la CDU in particolare è quasi scomparsa. Come le elezioni in Sassonia, Turingia e Brandeburgo insegnano il pericolo da tenere d'occhio, com'era prevedibile, è AFD, che è risultato essere il primo partito tra i giovani votanti nella fascia 18-24. Un partito nato sull'onda delle crisi del debito europee, in rottura con l'euro zona e le politiche di solidarietà verso l'Europa del Sud, Grecia e Italia soprattutto. Un partito di accademici che presto si è trasformato in altro, raccogliendo molte forze della galassia di estrema destra, da realtà storiche dell'identitarismo tedesco ai naziskin, ma diventando ben presto il referente politico dei settori più poveri e rancorosi della parte bianca della società tedesca e continuando a crescere fino a raccogliere quasi tutto il malcontento della parte orientale del Paese per le politiche neoliberiste e di austerità inaugurate da Schroeder con l'Agenda 2010 e che hanno trasformato la Germania.\r\n\r\nL'impennata di AFD parla di una crisi ormai endemica alle democrazie occidentali, sempre più incapaci di una qualche autonomia strette tra vincoli di bilancio ed equilibri finanziari ma parla anche di un modello, quello tedesco, entrato pesantemente in crisi e alla ricerca di un'identità, in un Paese mai uscito del tutto dalla batosta della pandemia e azzoppato pesantemente dalla guerra russo ucraina con la crisi di approvvigionamento energetico che ne è seguita con il sabotaggio del North Stream 2.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo Monfregola, giornalista residente on Germania, studioso dei gruppi dell'ultradestra tedesca.\r\n\r\n \r\n\r\n ","30 Ottobre 2024","2024-10-30 18:46:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ww-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ww-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ww-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ww-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ww-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/10/ww.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Crisi Volkswagen: crolla un altro pezzo del mito tedesco",1730313930,[143,144,145,146,147],"http://radioblackout.org/tag/europa/","http://radioblackout.org/tag/fascismi/","http://radioblackout.org/tag/germania/","http://radioblackout.org/tag/neonazisti/","http://radioblackout.org/tag/rossobrunismo/",[149,21,150,151,25],"europa","germania","neonazisti",{"post_content":153},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[117],"sua storia sembra che la \u003Cmark>Wolkswagen\u003C/mark>, il simbolo dell'automotive tedesco, stia","Per la prima volta nella sua storia sembra che la \u003Cmark>Wolkswagen\u003C/mark>, il simbolo dell'automotive tedesco, stia per chiudere ben tre stabilimenti., A rischio 120.000 posti di lavoro e promesse di tagli salariali per tutti. Cosa succede al gigante tedesco? Il mito della stabilità politica tedesca è ormai un ricordo, i partiti storici risultano molto indeboliti e la CDU in particolare è quasi scomparsa. Come le elezioni in Sassonia, Turingia e Brandeburgo insegnano il pericolo da tenere d'occhio, com'era prevedibile, è AFD, che è risultato essere il primo partito tra i giovani votanti nella fascia 18-24. Un partito nato sull'onda delle crisi del debito europee, in rottura con l'euro zona e le politiche di solidarietà verso l'Europa del Sud, Grecia e Italia soprattutto. Un partito di accademici che presto si è trasformato in altro, raccogliendo molte forze della galassia di estrema destra, da realtà storiche dell'identitarismo tedesco ai naziskin, ma diventando ben presto il referente politico dei settori più poveri e rancorosi della parte bianca della società tedesca e continuando a crescere fino a raccogliere quasi tutto il malcontento della parte orientale del Paese per le politiche neoliberiste e di austerità inaugurate da Schroeder con l'Agenda 2010 e che hanno trasformato la Germania.\r\n\r\nL'impennata di AFD parla di una crisi ormai endemica alle democrazie occidentali, sempre più incapaci di una qualche autonomia strette tra vincoli di bilancio ed equilibri finanziari ma parla anche di un modello, quello tedesco, entrato pesantemente in crisi e alla ricerca di un'identità, in un Paese mai uscito del tutto dalla batosta della pandemia e azzoppato pesantemente dalla guerra russo ucraina con la crisi di approvvigionamento energetico che ne è seguita con il sabotaggio del North Stream 2.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Lorenzo Monfregola, giornalista residente on Germania, studioso dei gruppi dell'ultradestra tedesca.\r\n\r\n \r\n\r\n ",[158],{"field":122,"matched_tokens":159,"snippet":155,"value":156},[117],{"best_field_score":126,"best_field_weight":127,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":128,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6646,{"collection_name":57,"first_q":23,"per_page":163,"q":23},6,2,{"facet_counts":166,"found":164,"hits":180,"out_of":240,"page":14,"request_params":241,"search_cutoff":35,"search_time_ms":14},[167,173],{"counts":168,"field_name":171,"sampled":35,"stats":172},[169],{"count":164,"highlighted":170,"value":170},"teste-di-minchia-scio","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":174,"field_name":34,"sampled":35,"stats":179},[175,177],{"count":164,"highlighted":176,"value":176},"tdm-scio",{"count":14,"highlighted":178,"value":178},"Tdm come Volkswagen",{"total_values":164},[181,210],{"document":182,"highlight":197,"highlights":203,"text_match":206,"text_match_info":207},{"comment_count":46,"id":183,"is_sticky":46,"permalink":184,"podcastfilter":185,"post_author":186,"post_content":187,"post_date":188,"post_excerpt":52,"post_id":183,"post_modified":189,"post_thumbnail":190,"post_title":191,"post_type":192,"sort_by_date":193,"tag_links":194,"tags":196},"32895","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-del-tdm-3-dicembre-2015/",[170],"dj","Teste di Minchia sciò – Puntata del 3 dicembre 2015\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPer consigli, critiche, commenti deliranti: tdmblackout@gmail.com\r\n\r\nAscolta la prima parte\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAscolta la seconda parte\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAGUZZATE LA VISTA\r\n\r\nQueste due vignette si differenziano per 20 piccoli particolari. Quali? (soluz. a pag.46)\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAi vincitori: una t-shirt del Teste di Minchia sciò, due biglietti omaggio per gli 'Eagles of Death Metal' al Bataclan di Parigi e una Polo Volkswagen.\r\n\r\n ","6 Dicembre 2015","2018-10-28 23:15:00","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/Alessandro-Cecchi-Paone-200x110.jpg","I podcast del TdM. 3 dicembre 2015","podcast",1449421972,[195],"http://radioblackout.org/tag/tdm-scio/",[176],{"post_content":198},{"matched_tokens":199,"snippet":201,"value":202},[200],"Volkswagen","di Parigi e una Polo \u003Cmark>Volkswagen\u003C/mark>.\r\n\r\n ","Teste di Minchia sciò – Puntata del 3 dicembre 2015\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPer consigli, critiche, commenti deliranti: tdmblackout@gmail.com\r\n\r\nAscolta la prima parte\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAscolta la seconda parte\r\n\r\nUnknown\r\n\r\nAGUZZATE LA VISTA\r\n\r\nQueste due vignette si differenziano per 20 piccoli particolari. Quali? (soluz. a pag.46)\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nAi vincitori: una t-shirt del Teste di Minchia sciò, due biglietti omaggio per gli 'Eagles of Death Metal' al Bataclan di Parigi e una Polo \u003Cmark>Volkswagen\u003C/mark>.\r\n\r\n ",[204],{"field":122,"matched_tokens":205,"snippet":201,"value":202},[200],578730054645711000,{"best_field_score":208,"best_field_weight":127,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":209,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":164},"1108057784320","578730054645710961",{"document":211,"highlight":224,"highlights":231,"text_match":206,"text_match_info":238},{"comment_count":46,"id":212,"is_sticky":46,"permalink":213,"podcastfilter":214,"post_author":186,"post_content":215,"post_date":216,"post_excerpt":52,"post_id":212,"post_modified":217,"post_thumbnail":218,"post_title":219,"post_type":192,"sort_by_date":220,"tag_links":221,"tags":223},"31512","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-del-tdm-24-settembre-2015/",[170],"Teste di Minchia sciò – Puntata del 24 settembre 2015\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nPer consigli, critiche, commenti deliranti: tdmblackout@gmail.com\r\n\r\nAscolta l'audio\r\n\r\nUnknown","26 Settembre 2015","2018-10-28 23:15:02","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/Arnold-Schwarzenegger-Sylvester-Stallone-Bruce-Willis-the-expendables-200x110.jpg","I podcast del TdM. 24 settembre 2015",1443285360,[222,195],"http://radioblackout.org/tag/tdm-come-volkswagen/",[178,176],{"tags":225},[226,229],{"matched_tokens":227,"snippet":228,"value":228},[200],"Tdm come \u003Cmark>Volkswagen\u003C/mark>",{"matched_tokens":230,"snippet":176,"value":176},[],[232],{"field":34,"indices":233,"matched_tokens":234,"snippets":236,"values":237},[46],[235],[200],[228],[228],{"best_field_score":208,"best_field_weight":37,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":239,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":164},"578730054645710953",6637,{"collection_name":192,"first_q":23,"per_page":163,"q":23},["Reactive",243],{},["Set"],["ShallowReactive",246],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fJLOXyooa2IRCPORCUfBwRW2bfmjBP5I7JSYKuuAL040":-1},true,"/search?query=wolkswagen"]