","Russia. L’autunno del Patriarca?","post",1653411458,[60,61,62,63,64],"http://radioblackout.org/tag/guerra-in-ucraina/","http://radioblackout.org/tag/opposizione-russa-alla-guerra/","http://radioblackout.org/tag/putin/","http://radioblackout.org/tag/russia/","http://radioblackout.org/tag/yuri-colombo/",[66,34,15,67,28],"guerra in ucraina","russia",{"post_content":69,"tags":75},{"matched_tokens":70,"snippet":73,"value":74},[71,72],"Yuri","Colombo","Secondo \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark>, che ben conosce la realtà","Secondo \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark>, che ben conosce la realtà russa, la guerra in Ucraina non sta dando i risultati sperati da Putin e rischia di rivelarsi un boomerang per l’autocrate del Cremlino. Nel frattempo l’opposizione alla guerra non accenna a placarsi nel paese, da dove emergono grandi e piccoli segnali di opposizione, nonostante la durissima repressione. Dal pubblico dei Kiss Kiss che intona slogan contro la guerra, agli attentati contro i centri di reclutamento, sino alle dimissioni del rappresentante russo all’ONU, Boris Bondarev.\r\nDi fronte al rischio che il governo imponga la mobilitazione generale già duecentomila giovani sono scappati in Armenia, nel timore di essere chiamati alle armi.\r\nAlcuni medicinali, compresi quelli salvavita per cardiopatici, diabetici, oncologici sono divenute irreperibili, in un paese dove i farmaci vengono pagati a prezzo pieno dai malati, compresi quelli cronici. Un segno che le sanzioni stanno investendo la popolazione russa, più povera e senza tutele.\r\nIl fronte di guerra si è fermato. Le ambizioni di una guerra lampo si sono sciolte al sole di questa primavera di guerra. La situazione è in stallo e questo non allontana il pericolo di un’escalation nucleare devastante.\r\nAbbiamo provato a capirne di più con una lunga chiacchierata con \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark>.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/2022-05-24-colombo-russia.mp3\"][/audio]",[76,78,80,82,84],{"matched_tokens":77,"snippet":66},[],{"matched_tokens":79,"snippet":34},[],{"matched_tokens":81,"snippet":15},[],{"matched_tokens":83,"snippet":67},[],{"matched_tokens":85,"snippet":88},[86,87],"yuri","colombo","\u003Cmark>yuri\u003C/mark> \u003Cmark>colombo\u003C/mark>",[90,96],{"field":35,"indices":91,"matched_tokens":93,"snippets":95},[92],4,[94],[86,87],[88],{"field":97,"matched_tokens":98,"snippet":73,"value":74},"post_content",[71,72],1157451471441625000,{"best_field_score":101,"best_field_weight":38,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":102,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"2211897868544","1157451471441625194",{"document":104,"highlight":127,"highlights":132,"text_match":135,"text_match_info":136},{"cat_link":105,"category":106,"comment_count":46,"id":107,"is_sticky":46,"permalink":108,"post_author":49,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":52,"post_id":107,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_thumbnail_html":113,"post_title":114,"post_type":57,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":125},[43],[45],"67748","http://radioblackout.org/2021/03/intelligence-killer-e-troll-messaggi-cifrati-per-la-rimodulazione/","Yuri Colombo rimarca il nazionalismo russo che non tollera l'intromissione di un leader straniero: definire \"Assassino\" Putin al limite possono dirlo i russi. E quindi la mossa di Biden ha sortito l'effetto di un ricompattamento di una nazione la cui potenza economica è volte inferiore a quella degli Usa.\r\n«Chi lo dice lo è», celia infantile Putin, che aveva risposto con lo stesso sfrontato bullismo: «allora ci capiamo» a Biden quando gli aveva rivelato come pur guardandolo negli occhi non riusciva a vedere la sua anima (sottintendendo che per lui era inesistente), alludendo alla dichiarazione di Bush che invece aveva dichiarato di riuscire a vederla.\r\nEppure uno dei primi gesti pragmatici di Biden è stata la sottoscrizione con Putin del tetto sui missili balistici e strategici nucleari e quindi si possono anche fare accordi con i killer e come dice Andrey Kortunov: «La decisione di Biden di estendere l'accordo START sul nucleare è di gran lunga più importante di qualsiasi frase fuori posto detta dal presidente statunitense nei confronti di Putin».\r\nSi esce dunque dalla cifratura della forma diplomatica, ma avviene consapevolmente, o si tratta di una frase improvvida, inopportuna che nasce da una idiosincrasia acuita dal rapporto dei servizi americani, o invece è stato preparato e imbeccato George Stephanoupolos, il giornalista di Abc che ha dato del killer a Putin per inviare messaggi un po' a tutto il mondo? Potrebbe anche risultare utile per prendere atto di un fatto consolidato, ovvero quello che Putin elimini fisicamente gli oppositori. Una prima mossa forte per vedere le reazioni, che non si sono fatte attendere, e per mandare un messaggio agli europei, in particolare al progetto tedesco del Nord Stream2, che Biden vorrebbe affossato? Infatti Berlino ha \"risposto\" accogliendo con favore «il linguaggio molto chiaro» usato dal presidente americano nei confronti della Russia, delle sue azioni in Siria e dei suoi tentativi di \"influenzare le elezioni in Paesi terzi\". Lo ha affermato il ministro degli Esteri Heiko Maas in una intervista a \"Deutsche Welle\",\r\nForse per risalire al significato nascosto nelle sciabolate tra i leader delle due potenze bisognerebbe arrivare a capire in che modo hanno agito (e agli ordini di chi: se della Lubianka o del Cremlino) i troll che sono intervenuti per condizionare le campagne elettorali in favore di Trump, perché probabilmente la stura alla esternazione di Biden proviene dal rapporto dell'Intelligence americana che inquadrava la Russia tra le potenze che hanno cercato maggiormente di influenzare il voto... ma in fondo questo argomento era già stato affrontato da Putin, uomo proveniente dal Kgb, che chiese nel film-intervista di Oliver Stone se davvero si poteva pensare che i servizi di un qualunque paese potessero condizionare le elezioni altrove: è parte del loro lavoro, ma non sono così determinanti al risultato. Yurii Colombo ha iniziato una serie dedicata alla storia dei Servizi Segreti russi e quindi ci siamo rivolti a lui per ottenere uno sguardo avvertito su questa sulfurea polemica vista dalla Piazza Rossa, che nell'immaginario americano è rimasta la tana dell'orso russo della Guerra Fredda.\r\nMa quali sono i veri obiettivi dei Servizi Segreti rispetto a quello che avviene nel paese antagonista?\r\n\r\n\"«Chi lo dice lo è» (The Killer)\".","18 Marzo 2021","2021-03-18 23:10:05","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/putin-troll-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"191\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/putin-troll-300x191.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/putin-troll-300x191.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/putin-troll-1024x652.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/putin-troll-768x489.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/03/putin-troll.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Intelligence, killer e troll: interviste cifrate del nuovo Biden",1616107861,[117,118,119,120,121,122,123,62,124],"http://radioblackout.org/tag/biden/","http://radioblackout.org/tag/cremlino/","http://radioblackout.org/tag/fsb/","http://radioblackout.org/tag/kgb/","http://radioblackout.org/tag/lubianka/","http://radioblackout.org/tag/missili-start/","http://radioblackout.org/tag/nord-stream-2/","http://radioblackout.org/tag/troll/",[126,26,18,20,24,30,32,15,22],"biden",{"post_content":128},{"matched_tokens":129,"snippet":130,"value":131},[71,72],"\u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> rimarca il nazionalismo russo che","\u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> rimarca il nazionalismo russo che non tollera l'intromissione di un leader straniero: definire \"Assassino\" Putin al limite possono dirlo i russi. E quindi la mossa di Biden ha sortito l'effetto di un ricompattamento di una nazione la cui potenza economica è volte inferiore a quella degli Usa.\r\n«Chi lo dice lo è», celia infantile Putin, che aveva risposto con lo stesso sfrontato bullismo: «allora ci capiamo» a Biden quando gli aveva rivelato come pur guardandolo negli occhi non riusciva a vedere la sua anima (sottintendendo che per lui era inesistente), alludendo alla dichiarazione di Bush che invece aveva dichiarato di riuscire a vederla.\r\nEppure uno dei primi gesti pragmatici di Biden è stata la sottoscrizione con Putin del tetto sui missili balistici e strategici nucleari e quindi si possono anche fare accordi con i killer e come dice Andrey Kortunov: «La decisione di Biden di estendere l'accordo START sul nucleare è di gran lunga più importante di qualsiasi frase fuori posto detta dal presidente statunitense nei confronti di Putin».\r\nSi esce dunque dalla cifratura della forma diplomatica, ma avviene consapevolmente, o si tratta di una frase improvvida, inopportuna che nasce da una idiosincrasia acuita dal rapporto dei servizi americani, o invece è stato preparato e imbeccato George Stephanoupolos, il giornalista di Abc che ha dato del killer a Putin per inviare messaggi un po' a tutto il mondo? Potrebbe anche risultare utile per prendere atto di un fatto consolidato, ovvero quello che Putin elimini fisicamente gli oppositori. Una prima mossa forte per vedere le reazioni, che non si sono fatte attendere, e per mandare un messaggio agli europei, in particolare al progetto tedesco del Nord Stream2, che Biden vorrebbe affossato? Infatti Berlino ha \"risposto\" accogliendo con favore «il linguaggio molto chiaro» usato dal presidente americano nei confronti della Russia, delle sue azioni in Siria e dei suoi tentativi di \"influenzare le elezioni in Paesi terzi\". Lo ha affermato il ministro degli Esteri Heiko Maas in una intervista a \"Deutsche Welle\",\r\nForse per risalire al significato nascosto nelle sciabolate tra i leader delle due potenze bisognerebbe arrivare a capire in che modo hanno agito (e agli ordini di chi: se della Lubianka o del Cremlino) i troll che sono intervenuti per condizionare le campagne elettorali in favore di Trump, perché probabilmente la stura alla esternazione di Biden proviene dal rapporto dell'Intelligence americana che inquadrava la Russia tra le potenze che hanno cercato maggiormente di influenzare il voto... ma in fondo questo argomento era già stato affrontato da Putin, uomo proveniente dal Kgb, che chiese nel film-intervista di Oliver Stone se davvero si poteva pensare che i servizi di un qualunque paese potessero condizionare le elezioni altrove: è parte del loro lavoro, ma non sono così determinanti al risultato. Yurii \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> ha iniziato una serie dedicata alla storia dei Servizi Segreti russi e quindi ci siamo rivolti a lui per ottenere uno sguardo avvertito su questa sulfurea polemica vista dalla Piazza Rossa, che nell'immaginario americano è rimasta la tana dell'orso russo della Guerra Fredda.\r\nMa quali sono i veri obiettivi dei Servizi Segreti rispetto a quello che avviene nel paese antagonista?\r\n\r\n\"«Chi lo dice lo è» (The Killer)\".",[133],{"field":97,"matched_tokens":134,"snippet":130,"value":131},[71,72],1157451471441100800,{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},"2211897868288",14,"1157451471441100913",6646,{"collection_name":57,"first_q":28,"per_page":142,"q":28},6,3,{"facet_counts":145,"found":149,"hits":159,"out_of":305,"page":17,"request_params":306,"search_cutoff":36,"search_time_ms":142},[146,153],{"counts":147,"field_name":151,"sampled":36,"stats":152},[148],{"count":149,"highlighted":150,"value":150},8,"I Bastioni di Orione","podcastfilter",{"total_values":17},{"counts":154,"field_name":35,"sampled":36,"stats":158},[155],{"count":156,"highlighted":157,"value":157},7,"Bastioni di Orione",{"total_values":17},[160,195,217,239,261,283],{"document":161,"highlight":176,"highlights":186,"text_match":135,"text_match_info":192},{"comment_count":46,"id":162,"is_sticky":46,"permalink":163,"podcastfilter":164,"post_author":165,"post_content":166,"post_date":167,"post_excerpt":52,"post_id":162,"post_modified":168,"post_thumbnail":169,"post_title":170,"post_type":171,"sort_by_date":172,"tag_links":173,"tags":175},"77575","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-13-10-2022-conversazione-con-yuri-colombo-su-ucraina-guerra-per-procura-prospettive-dellantimilitarismo-contro-loltranzismo-guerrafondaio/",[150],"radiokalakuta"," \r\n\r\nBastioni di Orione in questa puntata monografica e registrata incontra Yuri Colombo ,conoscitore della realtà russa e spesso interlocutore della nostra trasmissione ,sui temi legati alla guerra in Ucraina dalla cronaca degli ultimi eventi bellici ,alle prospettive della lotta alle logiche di guerra ,sul come immaginare una mobilitazione contro l'idea della guerra come regolatore delle contraddizioni che emergono dalle fratture storiche ,contro le borghesie scioviniste che alimentano il meccanismo bellico che innerva le relazioni sociali di dominio,la falsa visione dell'aggredito e dell'aggressore che giustifica l'interventismo della NATO,la contrapposizione alla logica della ridefinizione dei rapporti di forza globali attraverso l'utilizzo della guerra come elemento strategico della contesa interimperialista.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BASTIONI-YURI-131022.mp3\"][/audio]","15 Ottobre 2022","2022-10-15 12:34:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/blade-1-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 13/10/2022-CONVERSAZIONE CON YURI COLOMBO SU UCRAINA ,GUERRA PER PROCURA ,PROSPETTIVE DELL'ANTIMILITARISMO CONTRO L'OLTRANZISMO GUERRAFONDAIO .","podcast",1665837299,[174],"http://radioblackout.org/tag/bastioni-di-orione/",[157],{"post_content":177,"post_title":181},{"matched_tokens":178,"snippet":179,"value":180},[71,72],"puntata monografica e registrata incontra \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> ,conoscitore della realtà russa e"," \r\n\r\nBastioni di Orione in questa puntata monografica e registrata incontra \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> ,conoscitore della realtà russa e spesso interlocutore della nostra trasmissione ,sui temi legati alla guerra in Ucraina dalla cronaca degli ultimi eventi bellici ,alle prospettive della lotta alle logiche di guerra ,sul come immaginare una mobilitazione contro l'idea della guerra come regolatore delle contraddizioni che emergono dalle fratture storiche ,contro le borghesie scioviniste che alimentano il meccanismo bellico che innerva le relazioni sociali di dominio,la falsa visione dell'aggredito e dell'aggressore che giustifica l'interventismo della NATO,la contrapposizione alla logica della ridefinizione dei rapporti di forza globali attraverso l'utilizzo della guerra come elemento strategico della contesa interimperialista.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/10/BASTIONI-YURI-131022.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":182,"snippet":185,"value":185},[183,184],"YURI","COLOMBO","BASTIONI DI ORIONE 13/10/2022-CONVERSAZIONE CON \u003Cmark>YURI\u003C/mark> \u003Cmark>COLOMBO\u003C/mark> SU UCRAINA ,GUERRA PER PROCURA ,PROSPETTIVE DELL'ANTIMILITARISMO CONTRO L'OLTRANZISMO GUERRAFONDAIO .",[187,190],{"field":188,"matched_tokens":189,"snippet":185,"value":185},"post_title",[183,184],{"field":97,"matched_tokens":191,"snippet":179,"value":180},[71,72],{"best_field_score":137,"best_field_weight":193,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":194,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},15,"1157451471441100922",{"document":196,"highlight":208,"highlights":213,"text_match":135,"text_match_info":216},{"comment_count":46,"id":197,"is_sticky":46,"permalink":198,"podcastfilter":199,"post_author":165,"post_content":200,"post_date":201,"post_excerpt":52,"post_id":197,"post_modified":202,"post_thumbnail":203,"post_title":204,"post_type":171,"sort_by_date":205,"tag_links":206,"tags":207},"76165","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-16-06-2022-la-cumbre-dimezzata-assenze-e-mancati-inviti-al-vertice-delle-americhe-lingombrante-vicino-yankee-controlla-sempre-di-meno-il-patio-trasero-i-giovani-russi-fugg/",[150],"Bastioni di Orione traccia con Diego Battistessa un bilancio della Cumbre de Las Americas che si è tenuta a Los Angeles ,con numerose defezioni ,mancati inviti di Cuba ,Venezuela e Nicaragua ,critiche e tentativi puerili di Bolsonaro di prendere la scena ,Biden concentrato sulla questione dei migranti cerca di strappare un controverso accordo sulla questione ,in Latinoamerica si affacciano altri protagonisti e partner commerciali che conquistano posizioni a scapito degli U.S.A. che sembrano guardare altrove.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nCon Yuri Colombo ,rientrato a Mosca dopo un soggiorno a Erevan ,parliamo dei giovani russi che sfuggono alla leva e vanno in Armenia ,delle manifestazioni dei nazionalisti armeni contro il presidente accusato di essersi arreso agli azeri ,del clima di autarchia crescente che si vive a Mosca e di come i russi fanno i conti nel loro vivere quotidiano con la guerra .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/Bastioni_2022-06-16_ore-20.mp3\"][/audio]","16 Giugno 2022","2022-06-16 23:24:48","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/blade-1-200x110.jpg","BASTIONI DI ORIONE 16/06/2022 - LA CUMBRE DIMEZZATA ASSENZE E MANCATI INVITI AL VERTICE DELLE AMERICHE ,L'INGOMBRANTE VICINO YANKEE CONTROLLA SEMPRE DI MENO IL \"PATIO TRASERO\"- I GIOVANI RUSSI FUGGONO IN ARMENIA PER EVITARE LA COSCRIZIONE , CRONACHE DI VITA QUOTIDIANA DA UNA MOSCA SEMPRE PIU' AUTARCHICA.",1655421888,[174],[157],{"post_content":209},{"matched_tokens":210,"snippet":211,"value":212},[71,72],"guardare altrove.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nCon \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> ,rientrato a Mosca dopo un","Bastioni di Orione traccia con Diego Battistessa un bilancio della Cumbre de Las Americas che si è tenuta a Los Angeles ,con numerose defezioni ,mancati inviti di Cuba ,Venezuela e Nicaragua ,critiche e tentativi puerili di Bolsonaro di prendere la scena ,Biden concentrato sulla questione dei migranti cerca di strappare un controverso accordo sulla questione ,in Latinoamerica si affacciano altri protagonisti e partner commerciali che conquistano posizioni a scapito degli U.S.A. che sembrano guardare altrove.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\nCon \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> ,rientrato a Mosca dopo un soggiorno a Erevan ,parliamo dei giovani russi che sfuggono alla leva e vanno in Armenia ,delle manifestazioni dei nazionalisti armeni contro il presidente accusato di essersi arreso agli azeri ,del clima di autarchia crescente che si vive a Mosca e di come i russi fanno i conti nel loro vivere quotidiano con la guerra .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/Bastioni_2022-06-16_ore-20.mp3\"][/audio]",[214],{"field":97,"matched_tokens":215,"snippet":211,"value":212},[71,72],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":218,"highlight":230,"highlights":235,"text_match":135,"text_match_info":238},{"comment_count":46,"id":219,"is_sticky":46,"permalink":220,"podcastfilter":221,"post_author":165,"post_content":222,"post_date":223,"post_excerpt":52,"post_id":219,"post_modified":224,"post_thumbnail":225,"post_title":226,"post_type":171,"sort_by_date":227,"tag_links":228,"tags":229},"74151","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-10-03-2022/",[150],"Bastioni di Orione in questa puntata con Antonio Mazzeo affrontiamo gli aspetti legati al trasferimenro di armamenti all'Ucraina da parte dell'Unione europea che finiscono in mano ad un esercito sempre più influenzato da settori neonazisti ,la mancanza di regole d'ingaggio in questa guerra dove sembra che tutto sia consentito ,l'incremento dell'industria delle armi e i suoi profitti ,la pericolosità di una escalation del conflitto ,il coinvolgimento italiano delle basi Nato ,la mancanzza di una reale volontà di risolvere il conflitto.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/MAZZEO-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Angelo Ferrari approfondiamo la posizione dei paese africani di fronte alla guerra dopo la votazione all'assemblea generale dell'Onu ,l'influenza della Russia nel continente come fornitore di armi e il ruolo della Cina come partner commerciale sempre più importante ,la presenza dei mercenari di Wagner sul terreno ,le manifestazioni di sostegno alla Russia in Mali ,Centrafrica e Congo ,il ruolo neocoloniale della Cina nello sfruttamento delle risorse del continente e l'incremento del debito africano.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/FERRARI-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Yuri Colombo da Mosca parliamo della situazione della Russia alle prese con gli effetti delle sanzioni e lo spettro del default,le limitazioni all'accesso ad internet ,le manifestazioni contro la guerra , la strategia di Putin sul campo ,le prospettive della guerra .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/YURI-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo con un compagno albanese delle manifestazioni che si sono tenute a Tirana contro l'aumento dei prezzi della benzina e il carovita ,dell' influenza degli oligarchi albanesi nell'aumento dei prezzi ,dei salari da fame e il malcotento popolare .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/TIRANA-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]","15 Marzo 2022","2022-03-15 23:13:54","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/blade-1-1-200x110.jpg","Bastioni di Orione 10/03/2022",1647386034,[174],[157],{"post_content":231},{"matched_tokens":232,"snippet":233,"value":234},[71,72],"nbsp;\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/FERRARI-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> da Mosca parliamo della situazione","Bastioni di Orione in questa puntata con Antonio Mazzeo affrontiamo gli aspetti legati al trasferimenro di armamenti all'Ucraina da parte dell'Unione europea che finiscono in mano ad un esercito sempre più influenzato da settori neonazisti ,la mancanza di regole d'ingaggio in questa guerra dove sembra che tutto sia consentito ,l'incremento dell'industria delle armi e i suoi profitti ,la pericolosità di una escalation del conflitto ,il coinvolgimento italiano delle basi Nato ,la mancanzza di una reale volontà di risolvere il conflitto.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/MAZZEO-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon Angelo Ferrari approfondiamo la posizione dei paese africani di fronte alla guerra dopo la votazione all'assemblea generale dell'Onu ,l'influenza della Russia nel continente come fornitore di armi e il ruolo della Cina come partner commerciale sempre più importante ,la presenza dei mercenari di Wagner sul terreno ,le manifestazioni di sostegno alla Russia in Mali ,Centrafrica e Congo ,il ruolo neocoloniale della Cina nello sfruttamento delle risorse del continente e l'incremento del debito africano.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/FERRARI-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCon \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> da Mosca parliamo della situazione della Russia alle prese con gli effetti delle sanzioni e lo spettro del default,le limitazioni all'accesso ad internet ,le manifestazioni contro la guerra , la strategia di Putin sul campo ,le prospettive della guerra .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/YURI-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo con un compagno albanese delle manifestazioni che si sono tenute a Tirana contro l'aumento dei prezzi della benzina e il carovita ,dell' influenza degli oligarchi albanesi nell'aumento dei prezzi ,dei salari da fame e il malcotento popolare .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/03/TIRANA-BASTIONI-100322.mp3\"][/audio]",[236],{"field":97,"matched_tokens":237,"snippet":233,"value":234},[71,72],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":240,"highlight":252,"highlights":257,"text_match":135,"text_match_info":260},{"comment_count":46,"id":241,"is_sticky":46,"permalink":242,"podcastfilter":243,"post_author":165,"post_content":244,"post_date":245,"post_excerpt":52,"post_id":241,"post_modified":246,"post_thumbnail":247,"post_title":248,"post_type":171,"sort_by_date":249,"tag_links":250,"tags":251},"73176","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-27-01-2022/",[150],"Bastioni di Orione questa settimana approfondisce lo scenario ucraino con Yuri Colombo che affronta i temi dei venti di guerra e della loro fondatezza ,gli aspetti della formazione dello stato ucraino ,gli interessi divergenti fra gli europei e americani rispetto alle relazioni con l'Ucraina e la Russia ,il ruolo delle formazioni revansciste ucraine , i riflessi della crisi a Mosca e la reale portata delle minacce interventiste.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/yuri-colombo-ucraina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo della situazione nel Sahel in particolare della sequela di colpi di stato susseguitesi in breve tempo,l'ultimo in Burkina Faso con Edoardo Baldaro ricercatore ed esperto dell'area saheliana con il quale approfondiamo la natura di questi rivolgimenti ,la perdita di legittimità degli stati di fronte alla crisi securitaria dovuta all'insorgenza jihadista ,il malcontento della popolazione ,il ruolo dell'intervento militare francese ,la crescente presenza di altri attori internazionali nello sfruttamento delle risorse,la retorica anti imperialista agitata dai militari golpisti ,il ruolo degli eserciti europei e del contingente italiano nell'operazione Takuba.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/edoardo-sahel.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Sabrina Moles di \"China files\" facciamo il punto sulla situazione cinese con uno sguardo ai dati economici ,la crisi del comparto immobiliare ,i tassi di disoccupazione giovanile e la caduta demografica, l'indisponibilità da parte dei giovani ad entrare in un mercato del lavoro che gli stritola ,la lotta alla corruzione e la propaganda governativa ,la posizione della Cina rispetto alla crisi ucraina ,la serie televisiva che spolola alla tv cinese raccontando le vicende di corruzione .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/sabrina-cina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","29 Gennaio 2022","2022-01-29 11:51:37","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/blade-1-2-200x110.jpg","Bastioni di Orione 27/01/2022",1643457097,[],[],{"post_content":253},{"matched_tokens":254,"snippet":255,"value":256},[71,72],"approfondisce lo scenario ucraino con \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> che affronta i temi dei","Bastioni di Orione questa settimana approfondisce lo scenario ucraino con \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> che affronta i temi dei venti di guerra e della loro fondatezza ,gli aspetti della formazione dello stato ucraino ,gli interessi divergenti fra gli europei e americani rispetto alle relazioni con l'Ucraina e la Russia ,il ruolo delle formazioni revansciste ucraine , i riflessi della crisi a Mosca e la reale portata delle minacce interventiste.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/yuri-colombo-ucraina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo della situazione nel Sahel in particolare della sequela di colpi di stato susseguitesi in breve tempo,l'ultimo in Burkina Faso con Edoardo Baldaro ricercatore ed esperto dell'area saheliana con il quale approfondiamo la natura di questi rivolgimenti ,la perdita di legittimità degli stati di fronte alla crisi securitaria dovuta all'insorgenza jihadista ,il malcontento della popolazione ,il ruolo dell'intervento militare francese ,la crescente presenza di altri attori internazionali nello sfruttamento delle risorse,la retorica anti imperialista agitata dai militari golpisti ,il ruolo degli eserciti europei e del contingente italiano nell'operazione Takuba.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/edoardo-sahel.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine con Sabrina Moles di \"China files\" facciamo il punto sulla situazione cinese con uno sguardo ai dati economici ,la crisi del comparto immobiliare ,i tassi di disoccupazione giovanile e la caduta demografica, l'indisponibilità da parte dei giovani ad entrare in un mercato del lavoro che gli stritola ,la lotta alla corruzione e la propaganda governativa ,la posizione della Cina rispetto alla crisi ucraina ,la serie televisiva che spolola alla tv cinese raccontando le vicende di corruzione .\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/sabrina-cina.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[258],{"field":97,"matched_tokens":259,"snippet":255,"value":256},[71,72],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":262,"highlight":274,"highlights":279,"text_match":135,"text_match_info":282},{"comment_count":46,"id":263,"is_sticky":46,"permalink":264,"podcastfilter":265,"post_author":165,"post_content":266,"post_date":267,"post_excerpt":52,"post_id":263,"post_modified":268,"post_thumbnail":269,"post_title":270,"post_type":171,"sort_by_date":271,"tag_links":272,"tags":273},"72856","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-13-01-2022/",[150],"Bastioni di Orione in questa prima puntata del 2022 ci occuppiamo della rivolta in Kazakistan con Yuri Colombo , le radici di una rivolta che viene da lontano e s'intreccia con le lotte intestine di potere ,il ruolo della Russia ,il tentativo di proporre delle riforme di facciata per spegnere la rivolta ,il peso degli oligarchi ,la posizione della Cina e dell'occidente .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/COLOMBO-KAZAKISTAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCi occuppiamo della situazione in Sudan dopo le dimissioni del primo ministro Hamdok e le manifestazioni di piazza contro il potere dei militari ,con Sara De Simone approfondiamo la storia recente del Sudan ,il ruolo dei militari come conglomerato di potere economico ,la questione delle relazioni con L'Egitto ,la composizione del movimento di opposizione e le prospettive .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/SARA-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDiamo uno sguardo anche alla situazione drammatica della guerra in Etiopia con Matteo Palamidesse giornalista freelance con cui abbiamo parlato dei bombardamenti sulla popolazione civile ,lo stallo della guerra ,il coinvolgimento degli attori internazionali fra cui L'Eritrea e la Turchia ,il disinteresse della cosidetta comunità internazionale riguardo ad una tregua nel conflitto ,la crisi umanitaria devastante , il ruolo strategico di Gibuti.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/MATTEO-ETIOPIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo delle lotte contandine in Marocco nella regione dell'Agadir contro lo sfruttamento selvaggio e il furto della terra (land grabbing ) ad opera della società Azura con Fabrizio Garbarino dell'Associazione rurale italiana ,durante la mobilitazione è stata uccisa da milizie private una lavoratrice ,i prodotti frutto di questo modello di sfruttamento selvaggio arrivano sulle nostro tavole e vengono distribuiti dalle grandi catene di supermercati sopratutto francesi.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/GARBARINO-MAROCCO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ","15 Gennaio 2022","2022-01-15 12:42:41","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/blade-1-200x110.jpg","Bastioni di Orione 13/01/2022",1642249501,[174],[157],{"post_content":275},{"matched_tokens":276,"snippet":277,"value":278},[71,72],"della rivolta in Kazakistan con \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> , le radici di una rivolta","Bastioni di Orione in questa prima puntata del 2022 ci occuppiamo della rivolta in Kazakistan con \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> , le radici di una rivolta che viene da lontano e s'intreccia con le lotte intestine di potere ,il ruolo della Russia ,il tentativo di proporre delle riforme di facciata per spegnere la rivolta ,il peso degli oligarchi ,la posizione della Cina e dell'occidente .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/COLOMBO-KAZAKISTAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nCi occuppiamo della situazione in Sudan dopo le dimissioni del primo ministro Hamdok e le manifestazioni di piazza contro il potere dei militari ,con Sara De Simone approfondiamo la storia recente del Sudan ,il ruolo dei militari come conglomerato di potere economico ,la questione delle relazioni con L'Egitto ,la composizione del movimento di opposizione e le prospettive .\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/SARA-SUDAN.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nDiamo uno sguardo anche alla situazione drammatica della guerra in Etiopia con Matteo Palamidesse giornalista freelance con cui abbiamo parlato dei bombardamenti sulla popolazione civile ,lo stallo della guerra ,il coinvolgimento degli attori internazionali fra cui L'Eritrea e la Turchia ,il disinteresse della cosidetta comunità internazionale riguardo ad una tregua nel conflitto ,la crisi umanitaria devastante , il ruolo strategico di Gibuti.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/MATTEO-ETIOPIA.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nInfine parliamo delle lotte contandine in Marocco nella regione dell'Agadir contro lo sfruttamento selvaggio e il furto della terra (land grabbing ) ad opera della società Azura con Fabrizio Garbarino dell'Associazione rurale italiana ,durante la mobilitazione è stata uccisa da milizie private una lavoratrice ,i prodotti frutto di questo modello di sfruttamento selvaggio arrivano sulle nostro tavole e vengono distribuiti dalle grandi catene di supermercati sopratutto francesi.\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/01/GARBARINO-MAROCCO.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",[280],{"field":97,"matched_tokens":281,"snippet":277,"value":278},[71,72],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},{"document":284,"highlight":296,"highlights":301,"text_match":135,"text_match_info":304},{"comment_count":46,"id":285,"is_sticky":46,"permalink":286,"podcastfilter":287,"post_author":165,"post_content":288,"post_date":289,"post_excerpt":52,"post_id":285,"post_modified":290,"post_thumbnail":291,"post_title":292,"post_type":171,"sort_by_date":293,"tag_links":294,"tags":295},"70376","http://radioblackout.org/podcast/bastioni-di-orione-13-7-2021-russiaafganistan-cina-haitinicaraguacuba/",[150],"[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/bastioni-1-parte-russia-afganistan-cina.mp3\"][/audio]\r\n\r\nBastioni di Orione riappare nei buchi estivi del palinsesto di Radio Blackout con una puntata extralarge .\r\n\r\nParliamo della situazione in Russia con Yuri Colombo in diretta in studio che affronta l'aspetto della pandemia e dello stato di salute del regime di Putin ,poi affrontiamo lo scenario dell'Afganistan con l'intervento al telefono di Emanuele Giordana che illustra le prospettive dopo la ritirata americana e l'avanzata dei talebani ,e interloquendo con Sabrina Moles collaboratrice di China Files esaminiamo il ruolo della Cina nell'area e le sue strategie di influenza in quello scacchiere .\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/bastioni-haiti-nicaragua-cuba.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo della situazione ad Haiti dopo l'uccisione del presidente da parte di un commando di mercenari e la crisi sociale del paese che sta sprofondando in una instabilità endemica ,affrontiamo lo scenario in Nicaragua alla vigilia dell'anniversario della vittoria dei sandinisti il 19 luglio del 1979 ,una ricorrenza amara poichè il governo di Daniel Ortega è sempre più autoritario e lontano dalle speranze del sandinismo,analizziamo le proteste a Cuba dove la crisi sociale ed economica e le ferite dell'embargo nordamericano fanno esplodere il malcontento della popolazione mentre la transizione post castrista non decolla.\r\n\r\nTutto questo con Diego Battistessa giornalista free lance esperto di America Latina che risiede a Bogotà.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","18 Luglio 2021","2021-07-30 19:53:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/OIP.rjvdmKuEOGTjORfbU1MVmgHaEc-200x110.jpg","Bastioni di Orione 13/7/2021 Russia,Afganistan ,Cina ,Haiti,Nicaragua,Cuba",1626569540,[174],[157],{"post_content":297},{"matched_tokens":298,"snippet":299,"value":300},[71,72],"Parliamo della situazione in Russia con \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> in diretta in studio che","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/bastioni-1-parte-russia-afganistan-cina.mp3\"][/audio]\r\n\r\nBastioni di Orione riappare nei buchi estivi del palinsesto di Radio Blackout con una puntata extralarge .\r\n\r\nParliamo della situazione in Russia con \u003Cmark>Yuri\u003C/mark> \u003Cmark>Colombo\u003C/mark> in diretta in studio che affronta l'aspetto della pandemia e dello stato di salute del regime di Putin ,poi affrontiamo lo scenario dell'Afganistan con l'intervento al telefono di Emanuele Giordana che illustra le prospettive dopo la ritirata americana e l'avanzata dei talebani ,e interloquendo con Sabrina Moles collaboratrice di China Files esaminiamo il ruolo della Cina nell'area e le sue strategie di influenza in quello scacchiere .\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/07/bastioni-haiti-nicaragua-cuba.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nParliamo della situazione ad Haiti dopo l'uccisione del presidente da parte di un commando di mercenari e la crisi sociale del paese che sta sprofondando in una instabilità endemica ,affrontiamo lo scenario in Nicaragua alla vigilia dell'anniversario della vittoria dei sandinisti il 19 luglio del 1979 ,una ricorrenza amara poichè il governo di Daniel Ortega è sempre più autoritario e lontano dalle speranze del sandinismo,analizziamo le proteste a Cuba dove la crisi sociale ed economica e le ferite dell'embargo nordamericano fanno esplodere il malcontento della popolazione mentre la transizione post castrista non decolla.\r\n\r\nTutto questo con Diego Battistessa giornalista free lance esperto di America Latina che risiede a Bogotà.\r\n\r\n \r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[302],{"field":97,"matched_tokens":303,"snippet":299,"value":300},[71,72],{"best_field_score":137,"best_field_weight":138,"fields_matched":17,"num_tokens_dropped":46,"score":139,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":46},6637,{"collection_name":171,"first_q":28,"per_page":142,"q":28},["Reactive",308],{},["Set"],["ShallowReactive",311],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fKI8aZma7KvzQLzSVAHCnJXEtrZWseTOw32T41ZnBzTM":-1},true,"/search?query=yuri+colombo"]