Roma
Panchine anti-bivacco, dissuasori lungo i marciapiedi, luci nei centri commerciali per scoraggiare gli adolescenti: in nome del decoro, un’architettura ostile ridisegna le città reprimendo i comportamenti e scoraggiando chi non consuma. In certe aree urbane “riqualificate” per il Giubileo, come piazza dei Cinquecento davanti alla stazione di Roma Termini alcune panchine hanno i braccioli posizionati […]
Royal Caribbean, colosso statunitense delle crociere, vuole costruire a Fiumicino il primo grande porto a gestione privata in Italia. Ci sono lacune nella documentazione, timori per l’ambiente, e la comunità locale si oppone al progetto attraverso il collettivo Noporto, associazioni e il Coordinamento I Tavoli del Porto. Lo scopo è quello di far emergere in […]
Dopo il week end di mobilitazione nel quartiere Quarticciolo è tempo di alcune valutazioni su questo passaggio importante. La manifestazione di sabato 1 marzo ha visto la partecipazione di moltissime persone soprattutto del territorio, questo è un dato da cui partire non scontato. La piazza ha espresso l’esigenza di decidere per il proprio quartiere mettendo […]
Al Quarticciolo, quartiere popolare di Roma est, prende il via la prima edizione del festival della salute comunitaria “A.P.R.E. festival! La salute che vorrei”, organizzato dall’Ambulatorio Popolare Roma Est e dal comitato di quartiere. Lottare per tornare a garantire servizi di cure primarie e di prossimità è fondamentale in una società che lascia sempre maggiormente […]
Esprimere una opinione dissonante in Europa, ormai, è terrorismo o istigazione a delinquere. Quando si dice ciò che allo Stato non piace, si rischia il carcere o la deportazione. In Francia, punta di diamante della rinnovata offensiva liberticida statale, dilagante contro chi protesta in solidarietà a Gaza è l’utilizzo del reato di “apologia del terrorismo”, […]
La ministra della Famiglia Roccella è stata contestata giovedì 9 maggio, in apertura degli Stati Generali della Natalità, l’evento annuale promosso dalla Fondazione per la Natalità a Roma. Un gruppo di studentx medix ha manifestato il proprio dissenso nei confronti di Roccella criticando il modello “Dio, Patria e Famiglia” propugnato dal suo governo, l’inserimento nei […]
Alle prime ore del mattino di ieri è stata sgomberata una storica occupazione romana, quella di Torre Maura. La polizia ha fatto irruzione alle prime ore del mattino ed ha denunciato per occupazione i compagni e le compagne che dormivano lì. Dopo 32 anni di autogestione, lotte, assemblee, concerti Nicola Franco il mini sindaco del […]
Oggi, alla corte di cassazione di Roma, ci sarà probabilmente l’ultima tappa del processo “Scripta Manent”. Questo processo ha portato alla condanna di Alfredo Cospito e Anna Beniamino per “strage politica”, in seguito a un attacco avvenuto nei pressi della caserma allievi carabinieri di Fossano, che non provocò né morti né feriti. La condanna per […]
La piazza romana del 25 novembre, dove da otto anni ci sono cortei in occasione della giornata contro la violenza maschile contro le donne, quest’anno è deflagrata oltre ogni possibile previsione. L’indignazione scaturita dall’atroce femminicidio di Giulia Cecchettin e dall’appello di sua sorella Elena, hanno riempito le strade italiane per una settimana. Il 25, oltre […]
È in corso in questi giorni l’incontro Take Back The City al CSOA Forte Prenestino di Roma sui fenomi di gentrificazioni locali e internazionali. Dalla descrizione dell’evento: TAKE BACK THE CITY International Meeting of Struggles Against Gentrification Incontro internazionale di lotte contro la gentrificazione Come C.S.O.A. Forte Prenestino dalla fine del 2021 stiamo dando spazio […]
Nella giornata del 18 aprile a Roma si è presentata una piazza quanto mai variegata, indetta da più di novanta associazioni, Ong, sindacati, per protestare contro il nuovo decreto legge Cutro, “l’ennesima legge razzista e restrittiva”: «Le organizzazioni e le reti firmatarie esprimono grande preoccupazione e contrarietà ai contenuti del Ddl 591/2023, meglio conosciuto come […]
L’occupazione della Sapienza a Roma ha fatto seguito a un episodio di violenza poliziesca particolarmente incisivo di qualche giorno fa in occasione di un comizio di Azione Universitaria, la giovanile di Fratelli d’Italia, sul capitalismo “buono”. Quali prospettive e quali movimenti si stanno attivando nel mondo della formazione? Ne abbiamo parlato con il collettivo di […]