ETXARRIREN DESALOJOA GELDITU! GAZTETXEAK DEFENDATU!

Scritto dasu 9 Aprile 2025

Il pomeriggio del 3 aprile l’Ertzaintza è arrivata in forze per sgomberare il gaztetxe Etxarri II, occupato dal 2014, nel quartiere di Errekalde, a Bilbao. La resistenza non si è fatta attendere: nel giro di un’ora dalla chiamata, le persone erano già un migliaio e hanno dato vita ad una manifestazione spontanea, finita in parecchie ore di scontri, come non si vedevano dal 2012, quando la polizia aveva sgomberato un altro centro sociale, Kukutza.
Un dato evidente era l’eterogeneità della composizione che ha preso parte alla resistenza: molte persone del quartiere, soprattutto ragazzini. Alcuni di loro gravemente feriti dalle armi della polizia. Non è casuale, ma si situa nella più lungimirante storia di Errekalde, storico quartiere operaio e di lotta.
A partire da questo evento che ha dimostrato un forte attaccamento delle persone che vivono in quartiere all’ex-gaztetxe, che fase stanno attraversando oggi i centri sociali sul territorio Euskadi? Come si sono trasformati dopo l’esperienza storica della lotta basca?
Più in generale, qual’è lo stato del movimento popolare in Euskal Herria alla luce delle trasformazioni in senso bellico e reazionario che stanno avvenendo in Europa e nel mondo?
Ne parliamo con un compagno di Askapena.

Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST