","Berlino, i movimenti al passo dei tempi pandemici","post",1611153911,[65,66,67,68],"http://radioblackout.org/tag/berlino/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/covid/","http://radioblackout.org/tag/movimenti/",[70,36,71,72],"Berlino","covid","movimenti",{"post_content":74,"post_title":78,"tags":81},{"matched_tokens":75,"snippet":76,"value":77},[72],"un importante passo collettivo dei \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> berlinesi per trovare una quadra","A Berlino il lockdown è quasi totale e la situazione a livello sanitario è peggiorata. Negli ultimi mesi è emersa la necessità di attivarsi e non rifare gli errori della prima ondata, congelando le proprie istanze politiche nell'isolamento preventivo. Questo sabato ci sarà un corteo che ha l'obiettivo di far emergere tutte le criticità che la pandemia ha acuito, e vuole essere un importante passo collettivo dei \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> berlinesi per trovare una quadra tra le lotte da portare avanti, le limitazioni del lockdown e l'autotutela collettiva. Ne abbiamo parlato con un compagno che si trova a Berlino.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2021/01/berlino.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nper info: https://de.indymedia.org/node/135242",{"matched_tokens":79,"snippet":80,"value":80},[72],"Berlino, i \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> al passo dei tempi pandemici",[82,84,86,88],{"matched_tokens":83,"snippet":70},[],{"matched_tokens":85,"snippet":36},[],{"matched_tokens":87,"snippet":71},[],{"matched_tokens":89,"snippet":90},[72],"\u003Cmark>movimenti\u003C/mark>",[92,98,101],{"field":40,"indices":93,"matched_tokens":95,"snippets":97},[94],3,[96],[72],[90],{"field":99,"matched_tokens":100,"snippet":80,"value":80},"post_title",[72],{"field":102,"matched_tokens":103,"snippet":76,"value":77},"post_content",[72],578730123365712000,{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":52,"score":107,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},"1108091339008","578730123365711979",1,{"document":110,"highlight":134,"highlights":148,"text_match":104,"text_match_info":154},{"cat_link":111,"category":112,"comment_count":52,"id":113,"is_sticky":52,"permalink":114,"post_author":18,"post_content":115,"post_date":116,"post_excerpt":57,"post_id":113,"post_modified":117,"post_thumbnail":118,"post_thumbnail_html":119,"post_title":120,"post_type":62,"sort_by_date":121,"tag_links":122,"tags":128},[49],[51],"97032","http://radioblackout.org/2025/04/etxarriren-desalojoa-gelditu-gaztetxeak-defendatu/","Il pomeriggio del 3 aprile l'Ertzaintza è arrivata in forze per sgomberare il gaztetxe Etxarri II, occupato dal 2014, nel quartiere di Errekalde, a Bilbao. La resistenza non si è fatta attendere: nel giro di un'ora dalla chiamata, le persone erano già un migliaio e hanno dato vita ad una manifestazione spontanea, finita in parecchie ore di scontri, come non si vedevano dal 2012, quando la polizia aveva sgomberato un altro centro sociale, Kukutza.\r\nUn dato evidente era l'eterogeneità della composizione che ha preso parte alla resistenza: molte persone del quartiere, soprattutto ragazzini. Alcuni di loro gravemente feriti dalle armi della polizia. Non è casuale, ma si situa nella più lungimirante storia di Errekalde, storico quartiere operaio e di lotta.\r\n\r\n\r\nA partire da questo evento che ha dimostrato un forte attaccamento delle persone che vivono in quartiere all'ex-gaztetxe, che fase stanno attraversando oggi i centri sociali sul territorio Euskadi? Come si sono trasformati dopo l'esperienza storica della lotta basca?\r\n\r\nPiù in generale, qual'è lo stato del movimento popolare in Euskal Herria alla luce delle trasformazioni in senso bellico e reazionario che stanno avvenendo in Europa e nel mondo?\r\n\r\nNe parliamo con un compagno di Askapena.\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Euskadi.mp3\"][/audio]","9 Aprile 2025","2025-04-09 13:40:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Etxarri-e1744196753500-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"132\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Etxarri-e1744196753500-300x132.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Etxarri-e1744196753500-300x132.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Etxarri-e1744196753500-100x44.jpg 100w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/04/Etxarri-e1744196753500.jpg 584w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","ETXARRIREN DESALOJOA GELDITU! GAZTETXEAK DEFENDATU!",1744206050,[123,124,125,68,126,127],"http://radioblackout.org/tag/centri-sociali/","http://radioblackout.org/tag/euskadi/","http://radioblackout.org/tag/euskal-herria/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/sgomberi/",[129,130,131,72,132,133],"centri sociali","Euskadi","euskal herria","scontri","Sgomberi",{"tags":135},[136,138,140,142,144,146],{"matched_tokens":137,"snippet":129},[],{"matched_tokens":139,"snippet":130},[],{"matched_tokens":141,"snippet":131},[],{"matched_tokens":143,"snippet":90},[72],{"matched_tokens":145,"snippet":132},[],{"matched_tokens":147,"snippet":133},[],[149],{"field":40,"indices":150,"matched_tokens":151,"snippets":153},[94],[152],[72],[90],{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":52,"score":155,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},"578730123365711977",{"document":157,"highlight":188,"highlights":210,"text_match":104,"text_match_info":217},{"cat_link":158,"category":159,"comment_count":52,"id":160,"is_sticky":52,"permalink":161,"post_author":18,"post_content":162,"post_date":163,"post_excerpt":57,"post_id":160,"post_modified":164,"post_thumbnail":165,"post_thumbnail_html":166,"post_title":167,"post_type":62,"sort_by_date":168,"tag_links":169,"tags":179},[49],[51],"56787","http://radioblackout.org/2020/01/sorveglianza-speciale-ennesimo-atto/","Dopo il corteo del 9 febbraio diversi compagni e diverse compagne organizzano un presidio di solidarietà a Spezia per arrestat*. Distribuiscono volantini e spargono della vernice rossa. Basta alla polizia per chiedere al tribunale competente, quello di Genova, la sorveglianza speciale per 14 persone?\r\n\r\nBasta e n'avanza. Quattro compagn* vengono colpiti da questa infame misura di prevenzione, in una spirale che sembra non avere fine e contro la quale dobbiamo continuare a lottare.\r\n\r\nAscolta la diretta con Carlo:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Sorveglianza-speciale-ancora.mp3\"][/audio]","10 Gennaio 2020","2020-01-10 11:53:55","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"272\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045-300x272.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045-300x272.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/MG_2045.jpg 626w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Sorveglianza speciale, ennesimo atto",1578657235,[170,171,68,172,173,174,175,176,177,178],"http://radioblackout.org/tag/asilo/","http://radioblackout.org/tag/genova/","http://radioblackout.org/tag/pasca/","http://radioblackout.org/tag/sbirri/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza/","http://radioblackout.org/tag/speciale/","http://radioblackout.org/tag/spezia/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/tribunale/",[180,181,72,182,183,184,185,186,29,187],"asilo","Genova","pasca","sbirri","sorveglianza","speciale","spezia","tribunale",{"tags":189},[190,192,194,196,198,200,202,204,206,208],{"matched_tokens":191,"snippet":180},[],{"matched_tokens":193,"snippet":181},[],{"matched_tokens":195,"snippet":90},[72],{"matched_tokens":197,"snippet":182},[],{"matched_tokens":199,"snippet":183},[],{"matched_tokens":201,"snippet":184},[],{"matched_tokens":203,"snippet":185},[],{"matched_tokens":205,"snippet":186},[],{"matched_tokens":207,"snippet":29},[],{"matched_tokens":209,"snippet":187},[],[211],{"field":40,"indices":212,"matched_tokens":214,"snippets":216},[213],2,[215],[72],[90],{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":52,"score":155,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},{"document":219,"highlight":258,"highlights":288,"text_match":104,"text_match_info":295},{"cat_link":220,"category":221,"comment_count":52,"id":222,"is_sticky":52,"permalink":223,"post_author":18,"post_content":224,"post_date":163,"post_excerpt":57,"post_id":222,"post_modified":225,"post_thumbnail":226,"post_thumbnail_html":227,"post_title":228,"post_type":62,"sort_by_date":229,"tag_links":230,"tags":244},[49],[51],"56789","http://radioblackout.org/2020/01/milano-salvare-il-parco-bassini-da-cemento-e-speculazione/","Parliamo al telefono con Jacopo di Fridays For Future Milano della proditoria operazione amministrativo-poliziesca contro gli alberi del piccolo parco cittadino Bassini. Gli alberi sono stati cintati e sotto le feste abbattuti per far posto ad un inutile (e dannoso) nuovo palazzo del Politecnico di Milano, col benestare del sindaco Sala, capo del greenwashing meneghino. Milano dichiara per prima l'emergenza climatica, ma è anche la prima che fa spazio all'ennesimo colata di cemento.\r\n\r\nIeri un corteo di un migliaio di persone, partite da parco Bassini, ha raggiunto il Comune di Milano per dire che la lotta non si ferma e che il greenwashing ha da finire.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/Salvare-Parco-Bassini.mp3\"][/audio]","2020-01-10 11:30:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/81563618_10157401544124022_4209374387406635008_n-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"169\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/81563618_10157401544124022_4209374387406635008_n-300x169.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/81563618_10157401544124022_4209374387406635008_n-300x169.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/81563618_10157401544124022_4209374387406635008_n-768x432.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/01/81563618_10157401544124022_4209374387406635008_n.jpg 960w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Milano: salvare il Parco Bassini da cemento e speculazione",1578655834,[231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,68,242,243],"http://radioblackout.org/tag/alberi/","http://radioblackout.org/tag/ambientalismo/","http://radioblackout.org/tag/bassini/","http://radioblackout.org/tag/ecocidio/","http://radioblackout.org/tag/f4f/","http://radioblackout.org/tag/fridays/","http://radioblackout.org/tag/greenwashing/","http://radioblackout.org/tag/lotta/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/milanoinmovimento/","http://radioblackout.org/tag/mim/","http://radioblackout.org/tag/parco/","http://radioblackout.org/tag/sala/",[245,246,247,248,249,250,251,252,253,254,255,72,256,257],"alberi","ambientalismo","bassini","ecocidio","f4f","fridays","greenwashing","lotta","milano","milanoinmovimento","mim","parco","Sala",{"tags":259},[260,262,264,266,268,270,272,274,276,278,280,282,284,286],{"matched_tokens":261,"snippet":245},[],{"matched_tokens":263,"snippet":246},[],{"matched_tokens":265,"snippet":247},[],{"matched_tokens":267,"snippet":248},[],{"matched_tokens":269,"snippet":249},[],{"matched_tokens":271,"snippet":250},[],{"matched_tokens":273,"snippet":251},[],{"matched_tokens":275,"snippet":252},[],{"matched_tokens":277,"snippet":253},[],{"matched_tokens":279,"snippet":254},[],{"matched_tokens":281,"snippet":255},[],{"matched_tokens":283,"snippet":90},[72],{"matched_tokens":285,"snippet":256},[],{"matched_tokens":287,"snippet":257},[],[289],{"field":40,"indices":290,"matched_tokens":292,"snippets":294},[291],11,[293],[72],[90],{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":52,"score":155,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},{"document":297,"highlight":316,"highlights":326,"text_match":104,"text_match_info":332},{"cat_link":298,"category":299,"comment_count":52,"id":300,"is_sticky":52,"permalink":301,"post_author":18,"post_content":302,"post_date":303,"post_excerpt":57,"post_id":300,"post_modified":304,"post_thumbnail":305,"post_thumbnail_html":306,"post_title":307,"post_type":62,"sort_by_date":308,"tag_links":309,"tags":313},[49],[51],"37600","http://radioblackout.org/2016/09/roma-1-ottobre-ce-chi-dice-no-a-renzi/","Numerose realtà autorganizzate, comitati territoriali e realtà di movimento si sono incontarete quest'estate in Val Susa al campeggio NoTav per preparare un autunno di mobilitazione contro il governo Renzi. La scadenza referendaria veniva individuata come passaggio politico fondamentale, come stabilizzazione della governamentalità renziana o momento di crisi della sua traiettoria. Gli allarmi del Wall Street Journal, le dichiarazioni dell'ambasciatore americano a Roma e le esternazioni della Merkel sono state altrettanti sintomi della paura delle elites che il Sì renziano non passi. Paura per gli effetti di (in)governabilità su un'Europa già messa a dura prova dalla BrExit.\r\nDa qualche giorno i Consiglio dei Ministri ha individuato nella domenica 4 dicembre la giornata di consultazione referendaria\r\nQuesto sabato a La Sapienza si troveranno i molti per dire NO! E per ribadire che votare non basta.\r\nMoltissimi da tutta Italia hanno annunciato la loro presenza, dalle h 11nella facoltà di Lettere alla Sapienza, dove si svolgerà l'assemblea.\r\n\r\n\r\nPer presentare l'appuntamento, abbiamo raggiunto Gabriel, studente delle scuole superiori romane\r\n\r\ngabriel-roma\r\n\r\n \r\n\r\nQui di seguito l'appello per l'assemblea:\r\n\r\nC’È CHI DICE NO!\r\n\r\n#CèChiDiceNo #CacciamoRenzi\r\n\r\nC’è qualcosa che non va in questo cielo.\r\n\r\nPresto si voterà sulla riforma costituzionale targata Renzi.\r\nChe una classe politica che ha passato gli ultimi trent’anni a dimostrare la propria assoluta continuità con la mafia e gli affaristi proponga di accentrare ancora di più il potere nelle mani dell’esecutivo è semplicemente grottesco.\r\nMa il Partito Democratico, dopo anni in cui ha ridotto i diritti sociali e impoverito milioni di persone, ha ancora tante “riforme” da proporci, tante grandi opere da costruire, tanti diritti da abolire e va di fretta. Velocizzando i processi legislativi e accentrando i poteri, la riforma costituzionale firmata dal ministro Boschi si propone di mettere olio negli ingranaggi che ci impoveriscono, di farci ingranare la quinta per accelerare verso per il baratro in cui ci stanno facendo precipitare.\r\nUn baratro fatto di milioni di voucher che stanno precarizzando la nostra vita; di un tasso di diseguaglianza indecoroso; di intere generazioni che per la prima volta nella storia vivranno peggio di chi le ha precedute; di spese universitarie insostenibili che rendono lo studiare un privilegio di pochi; di un welfare non più in grado di arginare la povertà dilagante; di una disoccupazione in crescita in un contesto in cui i diritti del lavoro sono in disfacimento e dove i lavoratori sono sempre più soli nella loro lotta per la sopravvivenza; di territori inquinati in cui migliaia di persone quotidianamente si ammalano e muoiono di tumore; di un sistema sanitario allo sfascio; di milioni e milioni di famiglie sul ciglio di una strada senza alcuna possibilità di riscattare la propria condizione.\r\nMatteo Renzi ha detto che con questa riforma c’è in ballo la credibilità dell’Italia. Ma la credibilità verso chi? Non certo verso i cittadini che amministra, che la fiducia verso di lui l’hanno ormai irrimediabilmente persa in questi 30 mesi di governo.\r\nL’unica credibilità che gli interessa è quella verso i mercati e le istituzioni europee! E per loro saremo credibili solo quando saremo fiaccati, docili e sottomessi, pronti a scannarci per un lavoro, a prendercela con chi è più debole di noi e lasciarli in pace.\r\nMatteo Renzi ha detto che se perde il referendum ci sarà instabilità. Ma instabilità per chi? Le nostre vite sono già instabili. Sono fatte di contratti a termine, di disoccupazione, di paura di perdere il posto al primo soffio, di traslochi per sfuggire agli affitti troppo cari, di emigrazione per trovare fortuna altrove. È la loro stabilità che vogliono preservare!\r\nLa stabilità dei nostri governanti, di chi era già ricco e in questa crisi ha continuato ad arricchirsi.\r\nNonostante si sta assista ogni giorno ai continui slittamenti della data del voto del referendum e ai tentennamenti del premier sulle sue promesse dimissioni in caso di sconfitta, Matteo Renzi non perde occasione di affermare che fuori dal PD non c’è niente di meglio che lui e il suo partito della nazione. Noi crediamo che non sia vero.\r\nChe in questo paese ci siano tante energie da spendere per cambiare davvero le cose, per tirare fuori la testa dalla melma e cominciare a fare i nostri interessi comuni, quelli della stragrande maggioranza della popolazione è stanca dei loro balletti e vuole vivere una vita dignitosa, vuole che si lavori meno ma che si lavori tutti, ha bisogno di una casa e un salario decenti, si è rotta di continuare a pagare tasse stratosferiche per ingrassare dei corrotti. A volte si tratta di persone che già sono protagoniste delle tante forme di dissenso che costellano il nostro Paese contro chi ci governa e contro quelle oligarchie politico-imprenditoriali che devastano e saccheggiano i nostri territori, da Sud a Nord. Spesso queste energie sono inespresse, frustrate, ancorate alla realtà virtuale e talvolta si riversano contro chi sta peggio di noi. È necessario costruire le condizioni per coagulare queste energie e trasformarle in quella forza d’urto che produce cambiamento reale.\r\nIn tanti e tante stanno vedendo questo referendum come un’occasione per dare un bel calcio nel sedere a Renzi e al PD. E questo è un bene. Pensiamo però che limitarci a glissare la nostra scheda nelle urne nel giorno X sia importante, ma che non basti.\r\nGoldman Sachs ha già presentato un rapporto in cui esclude, in caso di una vittoria del NO, che si vada a nuove elezioni confidando il fatto che ci sarà una nuova maggioranza, magari guidata dalla stesso Renzi che non avrà mantenuto fede all'impegno di dimettersi!\r\n Se a loro basta un Sì a noi non basta un NO.\r\nPensiamo sia il momento di smetterla di sperare che le soluzioni cadranno dal cielo e di finirla di credere che possiamo continuare a delegare ad altri di realizzare per conto nostro quel cambiamento di cui ci sarebbe tanto bisogno.\r\n\r\nLa campagna contro il referendum può essere una prima occasione per incontrarci e far sentire la nostra voce. Quest’autunno non restiamo a guardare.\r\n\r\nC’è chi lavora troppo per uno stipendio schifoso,\r\nc’è chi ha la scuola che crolla,\r\nc’è chi non riesce più a pagare l’affitto,\r\nc’è chi vorrebbe avere un figlio ma perderebbe il lavoro,\r\nc’è chi non ne può più di farsi rodere il fegato tutte le sere davanti al TG,\r\nc’è chi sono anni che aspetta la casa popolare,\r\nc’è chi è costretto a lasciare l’Italia,\r\nc’è chi non può entrare in Italia,\r\nc’è chi ci ha creduto e ora non ci crede più,\r\nc’è chi non ce la fa con la sua pensione,\r\nc’è chi non arriverà mai alla pensione,\r\n\r\nC’è chi dice NO!\r\n\r\n Incontriamoci Sabato 1 Ottobre per un’Assemblea all’Università La Sapienza di Roma","29 Settembre 2016","2016-10-03 12:24:27","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14409404_1131447726939965_54829651899393942_o-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"167\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14409404_1131447726939965_54829651899393942_o-300x167.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14409404_1131447726939965_54829651899393942_o-300x167.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14409404_1131447726939965_54829651899393942_o-200x110.jpg 200w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/09/14409404_1131447726939965_54829651899393942_o.jpg 600w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Roma, 1 ottobre: \"C'è chi dice No\" a Renzi",1475173567,[68,310,311,312],"http://radioblackout.org/tag/referedum/","http://radioblackout.org/tag/renzi/","http://radioblackout.org/tag/roma/",[72,314,315,15],"referedum","renzi",{"tags":317},[318,320,322,324],{"matched_tokens":319,"snippet":90},[72],{"matched_tokens":321,"snippet":314},[],{"matched_tokens":323,"snippet":315},[],{"matched_tokens":325,"snippet":15},[],[327],{"field":40,"indices":328,"matched_tokens":329,"snippets":331},[52],[330],[72],[90],{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":52,"score":155,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},{"document":334,"highlight":352,"highlights":362,"text_match":104,"text_match_info":368},{"cat_link":335,"category":336,"comment_count":52,"id":337,"is_sticky":52,"permalink":338,"post_author":18,"post_content":339,"post_date":340,"post_excerpt":57,"post_id":337,"post_modified":341,"post_thumbnail":57,"post_thumbnail_html":57,"post_title":342,"post_type":62,"sort_by_date":343,"tag_links":344,"tags":348},[49],[51],"23468","http://radioblackout.org/2014/06/assemblea-nazionale-a-torino-verso-un-caldo-11-luglio/","Sabato 31 maggio a Torino si è svolta l'assemblea preparatoria che si incaricava di aprire ufficialmente la lunga strada che porterà realtà antagoniste, sindacati conflittuali e compagni da tutta Italia e oltre verso l'11 luglio, giorno in cui si aprirà a Torino un vertice europeo sulla disoccupazione e la precarietà giovanile, cui presenzieranno tutti i premier europei. A partire dalle lotte per la casa, dalle lotte territoriali, in primis ovviamente quella No Tav, dalle lotte nella logistica, con un segmento migrante preponderante e attivo, si lancia un percorso fatto di tappe, lotte locali quindi, che si ricompongano l'11 luglio, che prova darsi una dimensione europea e in questo senso appare particolarmente significativa la presa di parola di compagni provenienti da molte parti di Europa e da realtà eterogenee (come i tedeschi di Interventionische Linke o i compagni francesi della ZAD contro l'aereoporto di Notre Dame de Lande solo per fare un esempio). ll tentativo è quello di sfuggire la dimensione dell'evento, la scadenza spettacolare, per portare invece a Torino la voce e la rabbia di chi le lotte le costruisce abitualmente sui territori, cercando di uscire dalla dimensione nazionale per provare a indicare il nemico nelle tecnocrazie europee la cui identificazione sfugge sempre più velocemente dal recinto dello stato-nazione. Un'indicazione sicuramente necessaria in un momento storico che schiaccia la questione sulla dicotomia fallace Europa sì-Europa no.\r\n\r\nProviamo a fare qualche ragionamento su nodi problematici e virtù di questo percorso con una compagna molto attiva nella preparazione delle giornate torinesi, Germana del CUA\r\n\r\n \r\n\r\nGermana","3 Giugno 2014","2014-06-09 12:24:34","Assemblea nazionale a Torino: verso un caldo 11 luglio",1401806965,[345,346,347,68],"http://radioblackout.org/tag/11-luglio/","http://radioblackout.org/tag/austherity/","http://radioblackout.org/tag/conflitti/",[349,350,351,72],"11 luglio","Austherity","conflitti",{"tags":353},[354,356,358,360],{"matched_tokens":355,"snippet":349},[],{"matched_tokens":357,"snippet":350},[],{"matched_tokens":359,"snippet":351},[],{"matched_tokens":361,"snippet":90},[72],[363],{"field":40,"indices":364,"matched_tokens":365,"snippets":367},[94],[366],[72],[90],{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":52,"score":155,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},6646,{"collection_name":62,"first_q":72,"per_page":371,"q":72},6,7,{"facet_counts":374,"found":431,"hits":432,"out_of":703,"page":108,"request_params":704,"search_cutoff":41,"search_time_ms":386},[375,404],{"counts":376,"field_name":401,"sampled":41,"stats":402},[377,380,383,385,388,390,393,395,397,399],{"count":378,"highlighted":379,"value":379},96,"anarres",{"count":381,"highlighted":382,"value":382},15,"I Bastioni di Orione",{"count":35,"highlighted":384,"value":384},"liberation front",{"count":386,"highlighted":387,"value":387},9,"frittura mista",{"count":386,"highlighted":389,"value":389},"la perla di labuan",{"count":391,"highlighted":392,"value":392},8,"il colpo del strega",{"count":391,"highlighted":394,"value":394},"Bello come una prigione che brucia",{"count":372,"highlighted":396,"value":396},"black holes",{"count":371,"highlighted":398,"value":398},"19e59",{"count":371,"highlighted":400,"value":400},"arsider","podcastfilter",{"total_values":403},42,{"counts":405,"field_name":40,"sampled":41,"stats":429},[406,409,412,415,417,419,421,423,425,427],{"count":407,"highlighted":408,"value":408},21,"musica",{"count":410,"highlighted":411,"value":411},20,"storia",{"count":413,"highlighted":414,"value":414},19,"Radio Blackout",{"count":22,"highlighted":416,"value":416},"carcere",{"count":22,"highlighted":418,"value":418},"letteratura",{"count":22,"highlighted":420,"value":420},"serie podcast",{"count":25,"highlighted":422,"value":422},"lavoro",{"count":28,"highlighted":424,"value":424},"lettura",{"count":35,"highlighted":426,"value":426},"Kurdistan",{"count":35,"highlighted":428,"value":428},"radio cane",{"total_values":430},1434,254,[433,492,553,616,644,673],{"document":434,"highlight":461,"highlights":481,"text_match":104,"text_match_info":490},{"comment_count":52,"id":435,"is_sticky":52,"permalink":436,"podcastfilter":437,"post_author":439,"post_content":440,"post_date":441,"post_excerpt":57,"post_id":435,"post_modified":442,"post_thumbnail":443,"post_title":444,"post_type":445,"sort_by_date":446,"tag_links":447,"tags":454},"78248","http://radioblackout.org/podcast/chi-vende-la-pillola-blu-del-15-11-22/",[438],"congiunzioni","ricongiunzioni","Insieme a Matteo Bessone abbiamo parlato di partecipazione e alienazione nelle lotte per la salute. In che modo interessi commerciali e dispositivi di cura influenzano e informano le rivendicazioni e le modalità delle lotte sociali? Che strumenti utilizzano le case farmaceutiche e altri attori dominanti per sussumere i bisogni di salute e per utilizzare i movimenti a loro vantaggio? E ancora quanto sono liberi i nostri movimenti di liberazione, quanto è emancipata l’emancipazione, quanto è autodeterminata l’autodeterminazione se non facciamo finta di non vedere le tensioni e gli interessi materiali che percorrono la società?\r\n\r\nabbiamo approfondito i casi delle giornate di sensibilizzazione e della \"patient advocacy\".\r\n\r\nfonti: https://www.saluteinternazionale.info/2022/01/marketing-mentale/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/cong.15Nov22-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload: cong.15Nov22\r\n\r\n ","15 Novembre 2022","2022-11-17 09:55:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/8f8-e1668546936577-200x110.jpg","CHI VENDE LA PILLOLA BLU? del 15/11/22","podcast",1668550586,[448,449,450,68,451,452,453],"http://radioblackout.org/tag/big-pharma/","http://radioblackout.org/tag/giornate-di-sensibilizzazione/","http://radioblackout.org/tag/lundbeck/","http://radioblackout.org/tag/patient-advocacy/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/salute-mentale/",[455,456,457,72,458,459,460],"big pharma","giornate di sensibilizzazione","lundbeck","patient advocacy","salute","salute mentale",{"post_content":462,"tags":466},{"matched_tokens":463,"snippet":464,"value":465},[72],"salute e per utilizzare i \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> a loro vantaggio? E ancora","Insieme a Matteo Bessone abbiamo parlato di partecipazione e alienazione nelle lotte per la salute. In che modo interessi commerciali e dispositivi di cura influenzano e informano le rivendicazioni e le modalità delle lotte sociali? Che strumenti utilizzano le case farmaceutiche e altri attori dominanti per sussumere i bisogni di salute e per utilizzare i \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> a loro vantaggio? E ancora quanto sono liberi i nostri \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> di liberazione, quanto è emancipata l’emancipazione, quanto è autodeterminata l’autodeterminazione se non facciamo finta di non vedere le tensioni e gli interessi materiali che percorrono la società?\r\n\r\nabbiamo approfondito i casi delle giornate di sensibilizzazione e della \"patient advocacy\".\r\n\r\nfonti: https://www.saluteinternazionale.info/2022/01/marketing-mentale/\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/11/cong.15Nov22-2.mp3\"][/audio]\r\n\r\ndownload: cong.15Nov22\r\n\r\n ",[467,469,471,473,475,477,479],{"matched_tokens":468,"snippet":455,"value":455},[],{"matched_tokens":470,"snippet":456,"value":456},[],{"matched_tokens":472,"snippet":457,"value":457},[],{"matched_tokens":474,"snippet":90,"value":90},[72],{"matched_tokens":476,"snippet":458,"value":458},[],{"matched_tokens":478,"snippet":459,"value":459},[],{"matched_tokens":480,"snippet":460,"value":460},[],[482,488],{"field":40,"indices":483,"matched_tokens":484,"snippets":486,"values":487},[94],[485],[72],[90],[90],{"field":102,"matched_tokens":489,"snippet":464,"value":465},[72],{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":213,"num_tokens_dropped":52,"score":491,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},"578730123365711978",{"document":493,"highlight":523,"highlights":545,"text_match":104,"text_match_info":552},{"comment_count":52,"id":494,"is_sticky":52,"permalink":495,"podcastfilter":496,"post_author":498,"post_content":499,"post_date":500,"post_excerpt":57,"post_id":494,"post_modified":501,"post_thumbnail":502,"post_title":503,"post_type":445,"sort_by_date":504,"tag_links":505,"tags":515},"43281","http://radioblackout.org/podcast/loi-travail-xxl-aggiornamenti-dalla-francia-e-riflessioni-critiche-sul-movimento-contro-la-loi-el-khomri-del-2016/",[497],"cattivi pensieri","cattivipensieri","Continuano le mobilitazioni contro la riforma del codice del lavoro francese, la cosiddetta \"Loi Travail XXL\" portata avanti dalla presidenza Macron.\r\n\r\nSciopero degli autotrasportatori e giornata di blocchi in vari punti del paese nella giornata di ieri, 25 settembre, e nuove agitazioni previste nelle prossime settimane, sul fronte sindacale ma non solo.\r\n\r\nPer meglio comprendere questa nuova ondata di proteste, occorre ritornare necessariamente sul movimento contro la Loi El Khomri della primavera del 2016, per coglierne la portata, la composizione, le contraddizioni di classe e i limiti, nel quadro dello specifico contesto economico, lavorativo e normativo francese.\r\n\r\n \r\n\r\nLo facciamo con un redattore della rivista \"Il lato cattivo\", fra gli autori di un'interessante analisi critica sul movimento contro la Loi Travail del 2016, inserito nel quadro di un più ampio studio sulla questione della classe media salariata nel ciclo di lotte innescato dalla recessione economica mondiale del 2008.\r\n\r\n \r\n\r\nAscolta l'intervista dalla puntata di Cattivi Pensieri del 26/9/17\r\n\r\n \r\n\r\nPrima parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\nSeconda parte\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/Loixxl2.mp3\"][/audio]","26 Settembre 2017","2018-10-24 18:01:58","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/09/12-septembre-200x110.jpeg","Loi Travail XXL: aggiornamenti dalla Francia e riflessioni critiche sul movimento contro la Loi El Khomri del 2016",1506438441,[506,507,508,509,510,511,512,68,513,514],"http://radioblackout.org/tag/capitalismo/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/disoccupazione/","http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/loi-travail/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/",[516,517,518,33,422,519,520,72,521,522],"capitalismo","crisi","disoccupazione","Loi Travail","macron","sciopero","sindacato",{"tags":524},[525,527,529,531,533,535,537,539,541,543],{"matched_tokens":526,"snippet":516,"value":516},[],{"matched_tokens":528,"snippet":517,"value":517},[],{"matched_tokens":530,"snippet":518,"value":518},[],{"matched_tokens":532,"snippet":33,"value":33},[],{"matched_tokens":534,"snippet":422,"value":422},[],{"matched_tokens":536,"snippet":519,"value":519},[],{"matched_tokens":538,"snippet":520,"value":520},[],{"matched_tokens":540,"snippet":90,"value":90},[72],{"matched_tokens":542,"snippet":521,"value":521},[],{"matched_tokens":544,"snippet":522,"value":522},[],[546],{"field":40,"indices":547,"matched_tokens":548,"snippets":550,"values":551},[372],[549],[72],[90],[90],{"best_field_score":106,"best_field_weight":38,"fields_matched":108,"num_tokens_dropped":52,"score":155,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},{"document":554,"highlight":578,"highlights":600,"text_match":612,"text_match_info":613},{"comment_count":52,"id":555,"is_sticky":52,"permalink":556,"podcastfilter":557,"post_author":379,"post_content":558,"post_date":559,"post_excerpt":57,"post_id":555,"post_modified":560,"post_thumbnail":561,"post_title":562,"post_type":445,"sort_by_date":563,"tag_links":564,"tags":571},"40493","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-17-febbraio-democrazia-e-gradualismo-i-movimenti-negli-states-la-sommossa-di-bobigny-femminismo-libertario-e-violenza-di-genere/",[379],"Come ogni venerdì, il 17 febbraio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nCi puoi ascoltare anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 02 17 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres3\r\n\r\nin questa puntata:\r\n\r\nDemocrazia e gradualismo: terzo viaggio attraverso la riflessione malatestiana. Ne parliamo con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta, che stano editando l'opera completa di Errico Malatesta\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump. Ne abbiamo parlato con Robertino Barbieri che venerdì 24 sarà a Torino per una serata sui movimenti negli States\r\n\r\nParigi. La violenza della polizia, la sommossa di Bobigny, il ribollire delle periferie\r\n\r\nFemminismo libertario e violenza di genere\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump\r\nLa risposta alle politiche del Paperone di Washington mostra lo scontro frontale tra due Americhe ai tempi della decadenza dell'Impero\r\nDollari, pistole, muri, petrolio... La frontiera della paura dell'America bianca, risentita, misogina, razzista approdata alla Casa Bianca si scontra con le piazze di chi non ha votato né Trump né Clinton.\r\nIndiani, portuali, neri, femministe, anarchici... l'America in movimento che sta sfidando il presidente\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\n\r\nSabato 25 febbraio\r\ndalle 10,30 in poi al Balon\r\npunto info su REMS e morti di psichiatria a cura del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni\r\n\r\n\r\n8 marzo. Sciopero internazionale contro la violenza di genere: se le nostre vite non contano, noi blocchiamo tutto!\r\nA Torino corteo per il centro cittadino. Appuntamento alle ore 16 in piazza XVIII dicembre (vecchia Porta Susa)\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","19 Febbraio 2017","2018-10-17 22:58:52","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/02/bear-color-200x110.jpg","Anarres del 17 febbraio. Democrazia e gradualismo, i movimenti negli States, la sommossa di Bobigny, femminismo libertario e violenza di genere...",1487509333,[565,566,567,568,569,570],"http://radioblackout.org/tag/8-marzo/","http://radioblackout.org/tag/donald-trump/","http://radioblackout.org/tag/errico-malatesta/","http://radioblackout.org/tag/femminismo/","http://radioblackout.org/tag/femminismo-libertario/","http://radioblackout.org/tag/movimenti-negli-stati-uniti/",[572,573,574,575,576,577],"8 marzo","donald trump","Errico Malatesta","femminismo","femminismo libertario","movimenti negli stati uniti",{"post_content":579,"post_title":583,"tags":586},{"matched_tokens":580,"snippet":581,"value":582},[72],"Torino per una serata sui \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> negli States\r\n\r\nParigi. La violenza","Come ogni venerdì, il 17 febbraio, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n\r\nCi puoi ascoltare anche in streaming\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 02 17 anarres1\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres2\r\n\r\n \r\n\r\n2017 02 17 anarres3\r\n\r\nin questa puntata:\r\n\r\nDemocrazia e gradualismo: terzo viaggio attraverso la riflessione malatestiana. Ne parliamo con Massimo Varengo delle edizioni Zero in Condotta, che stano editando l'opera completa di Errico Malatesta\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump. Ne abbiamo parlato con Robertino Barbieri che venerdì 24 sarà a Torino per una serata sui \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> negli States\r\n\r\nParigi. La violenza della polizia, la sommossa di Bobigny, il ribollire delle periferie\r\n\r\nFemminismo libertario e violenza di genere\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 24 febbraio ore 21\r\ncorso Palermo 46\r\n\r\nLa resistibile ascesa di Donald Trump\r\nLa risposta alle politiche del Paperone di Washington mostra lo scontro frontale tra due Americhe ai tempi della decadenza dell'Impero\r\nDollari, pistole, muri, petrolio... La frontiera della paura dell'America bianca, risentita, misogina, razzista approdata alla Casa Bianca si scontra con le piazze di chi non ha votato né Trump né Clinton.\r\nIndiani, portuali, neri, femministe, anarchici... l'America in movimento che sta sfidando il presidente\r\nNe parliamo con Robertino Barbieri, che da anni ci racconta gli States sulle pagine di Umanità Nova\r\n\r\n\r\nSabato 25 febbraio\r\ndalle 10,30 in poi al Balon\r\npunto info su REMS e morti di psichiatria a cura del collettivo antipsichiatrico Francesco Mastrogiovanni\r\n\r\n\r\n8 marzo. Sciopero internazionale contro la violenza di genere: se le nostre vite non contano, noi blocchiamo tutto!\r\nA Torino corteo per il centro cittadino. Appuntamento alle ore 16 in piazza XVIII dicembre (vecchia Porta Susa)\r\n\r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":584,"snippet":585,"value":585},[72],"Anarres del 17 febbraio. Democrazia e gradualismo, i \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> negli States, la sommossa di Bobigny, femminismo libertario e violenza di genere...",[587,589,591,593,595,597],{"matched_tokens":588,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":590,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":592,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":594,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":596,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":598,"snippet":599,"value":599},[72],"\u003Cmark>movimenti\u003C/mark> negli stati uniti",[601,603,605],{"field":99,"matched_tokens":602,"snippet":585,"value":585},[72],{"field":102,"matched_tokens":604,"snippet":581,"value":582},[72],{"field":40,"indices":606,"matched_tokens":608,"snippets":610,"values":611},[607],5,[609],[72],[599],[599],578730123365187700,{"best_field_score":614,"best_field_weight":381,"fields_matched":94,"num_tokens_dropped":52,"score":615,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},"1108091338752","578730123365187707",{"document":617,"highlight":629,"highlights":637,"text_match":612,"text_match_info":642},{"comment_count":52,"id":618,"is_sticky":52,"permalink":619,"podcastfilter":620,"post_author":379,"post_content":621,"post_date":622,"post_excerpt":57,"post_id":618,"post_modified":623,"post_thumbnail":624,"post_title":625,"post_type":445,"sort_by_date":626,"tag_links":627,"tags":628},"95775","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-14-febbraio-gli-anarchici-nella-rivoluzione-russa-rojava-i-movimenti-negli-states-con-i-disertori-russi-e-ucraini/",[379],"ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGli anarchici nella rivoluzione russa\r\nVolin, anarchico, tra i protagonisti della rivoluzione russa, ci restituisce l'immagine viva di una rivoluzione sociale, in cui la dimensione autogestionaria e libertaria dei Soviet viene soffocata a poco a poco dalla dittatura bolscevica. Non senza una forte resistenza.\r\nPer i tipi di Zero in Condotta è uscito il suo libro: “La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l’emancipazione sociale in Russia”.\r\nEnzo Papa, traduttore e curatore del testo, lo presenterà a Torino giovedì 20 (il 19 sarà a Reggio Emilia, il 21 a Milano, il 22 a Pordenone).\r\nCi siamo collegati con Enzo Papa che ci ha anticipato alcuni temi di cui discuteremo nelle presentazioni. \r\n\r\nRojava. Le ragioni per sostenere il confederalismo democratico\r\n“Negli ultimi anni, il Rojava, una regione autonoma nel nord della Siria, si è caratterizzato per un esperimento importante di autogoverno – basato sui principi del confederalismo democratico – dando una risposta innovativa alle sfide politiche, sociali ed economiche che ha affrontato e affronta la regione, soprattutto in un contesto di guerra e instabilità, come quello che caratterizza il Medio Oriente.”\r\nQuesto l’incipit del testo diffuso dalla Federazione Anarchica Milanese.\r\nIl 15 febbraio ci sono state manifestazioni a Milano e a Roma\r\n\r\nI movimenti di opposizione politica e sociale negli Stati Uniti\r\nNelle ultime settimane abbiamo in più occasioni parlato del ciclone Trump e delle conseguenze dirette delle sue prime settimane alla Casa Bianca.\r\nOggi spostiamo l’attenzione sui movimenti, la cui vivacità è cresciuta negli ultimi anni e oggi si trovano di fronte una sfida molto forte.\r\nLa deportazione dei migranti, i tagli alla spesa sociale, il via libera alle violenze fasciste e razziste, il rischio di ulteriore escalation bellica, l’attacco alla libertà delle donne e di tutte le soggettività non conformi alla norma eteropatriarcale, attacco alla libertà di insegnamento, disegnano il quadro inquietante di una potenza che teme il declino e punta tutto su identitarismi e guerra.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nCon i disertori russi e ucraini\r\nFermiamo la guerra dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan al Kurdistan, dallo Yemen al Congo…\r\nSono passati tre anni dall’accelerazione violenta della guerra impressa dall’invasione russa dell’Ucraina ed il conflitto si inasprisce sempre di più. \r\nLe guerre insanguinano vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. A Gaza, dopo 14 mesi di massacri, la tregua è sempre più fragile: gli Stati Uniti soffiano sul fuoco spingendo per la pulizia etnica e la deportazione dei gazawi. Se si aggiungono il conflitto nel Mar Rosso, il moltiplicarsi gli attacchi turchi in Rojava, le tensioni per Taiwan, il perdurare dei conflitti per il controllo delle risorse nel continente africano, il rischio di una guerra, anche nucleare, su scala planetaria è una possibilità reale.\r\nOpporsi concretamente è un’urgenza ineludibile.\r\nIl 22 febbraio giornata di lotta alla guerra e a chi la arma\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nGiovedì 20 febbraio\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46 - Torino \r\nGli anarchici nella rivoluzione russa\r\n\r\nEnzo Papa, traduttore e curatore dell’edizione italiana, presenta il libro: “La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l’emancipazione sociale in Russia” di Volin, edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nVolin, anarchico, tra i protagonisti della rivoluzione russa, ci restituisce l'immagine viva di una rivoluzione sociale, in cui la dimensione autogestionaria e libertaria dei Soviet viene soffocata a poco a poco dalla dittatura bolscevica. Non senza una forte resistenza.\r\n\r\nIl teorico e rivoluzionario anarchico, Vsevolod Michajlovič Eichenbaum, detto Volin, racconta la storia della Rivoluzione russa dal 1825 al 1939, con i suoi due sommovimenti del 1905 e del 1917, che egli ha vissuto come militante attivamente impegnato negli eventi. Potendo disporre di documenti e testimonianze di prima mano, Volin descrive, dal punto di vista anarchico – con lucidità e con rara finezza d’analisi -, tutto il processo del movimento rivoluzionario russo, dalla nascita dei Soviet all’annientamento del movimento anarchico da parte dello stalinismo passando per l’ascesa al potere dei bolscevichi, la rivolta dei marinai di Kronstadt o ancora l’epopea insurrezionale di Nestor Machno.\r\n\r\nIl libro, oltre che alle presentazioni, lo trovate alla FAT oppure può essere richiesto a http://www.zeroincondotta.org/\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\na tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina\r\nGiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nCon i disertori russi e ucraini per un mondo senza frontiere\r\nore 11\r\npresidio antimilitarista al Balon\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","19 Febbraio 2025","2025-02-19 01:34:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-11-manif-volin-to-color.-2-200x110.jpg","Anarres del 14 febbraio. Gli anarchici nella rivoluzione russa. Rojava. I movimenti negli States. Con i disertori russi e ucraini…",1739928859,[],[],{"post_content":630,"post_title":634},{"matched_tokens":631,"snippet":632,"value":633},[72],"Milano e a Roma\r\n\r\nI \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> di opposizione politica e sociale","ll podcast del nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’audio della puntata:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2025/02/2025-02-14-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nGli anarchici nella rivoluzione russa\r\nVolin, anarchico, tra i protagonisti della rivoluzione russa, ci restituisce l'immagine viva di una rivoluzione sociale, in cui la dimensione autogestionaria e libertaria dei Soviet viene soffocata a poco a poco dalla dittatura bolscevica. Non senza una forte resistenza.\r\nPer i tipi di Zero in Condotta è uscito il suo libro: “La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l’emancipazione sociale in Russia”.\r\nEnzo Papa, traduttore e curatore del testo, lo presenterà a Torino giovedì 20 (il 19 sarà a Reggio Emilia, il 21 a Milano, il 22 a Pordenone).\r\nCi siamo collegati con Enzo Papa che ci ha anticipato alcuni temi di cui discuteremo nelle presentazioni. \r\n\r\nRojava. Le ragioni per sostenere il confederalismo democratico\r\n“Negli ultimi anni, il Rojava, una regione autonoma nel nord della Siria, si è caratterizzato per un esperimento importante di autogoverno – basato sui principi del confederalismo democratico – dando una risposta innovativa alle sfide politiche, sociali ed economiche che ha affrontato e affronta la regione, soprattutto in un contesto di guerra e instabilità, come quello che caratterizza il Medio Oriente.”\r\nQuesto l’incipit del testo diffuso dalla Federazione Anarchica Milanese.\r\nIl 15 febbraio ci sono state manifestazioni a Milano e a Roma\r\n\r\nI \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> di opposizione politica e sociale negli Stati Uniti\r\nNelle ultime settimane abbiamo in più occasioni parlato del ciclone Trump e delle conseguenze dirette delle sue prime settimane alla Casa Bianca.\r\nOggi spostiamo l’attenzione sui \u003Cmark>movimenti\u003C/mark>, la cui vivacità è cresciuta negli ultimi anni e oggi si trovano di fronte una sfida molto forte.\r\nLa deportazione dei migranti, i tagli alla spesa sociale, il via libera alle violenze fasciste e razziste, il rischio di ulteriore escalation bellica, l’attacco alla libertà delle donne e di tutte le soggettività non conformi alla norma eteropatriarcale, attacco alla libertà di insegnamento, disegnano il quadro inquietante di una potenza che teme il declino e punta tutto su identitarismi e guerra.\r\nNe abbiamo parlato con Robertino Barbieri\r\n\r\nCon i disertori russi e ucraini\r\nFermiamo la guerra dall'Ucraina a Gaza, dal Sudan al Kurdistan, dallo Yemen al Congo…\r\nSono passati tre anni dall’accelerazione violenta della guerra impressa dall’invasione russa dell’Ucraina ed il conflitto si inasprisce sempre di più. \r\nLe guerre insanguinano vaste aree del pianeta in una spirale che sembra non aver fine. A Gaza, dopo 14 mesi di massacri, la tregua è sempre più fragile: gli Stati Uniti soffiano sul fuoco spingendo per la pulizia etnica e la deportazione dei gazawi. Se si aggiungono il conflitto nel Mar Rosso, il moltiplicarsi gli attacchi turchi in Rojava, le tensioni per Taiwan, il perdurare dei conflitti per il controllo delle risorse nel continente africano, il rischio di una guerra, anche nucleare, su scala planetaria è una possibilità reale.\r\nOpporsi concretamente è un’urgenza ineludibile.\r\nIl 22 febbraio giornata di lotta alla guerra e a chi la arma\r\n\r\nAppuntamenti: \r\n\r\nGiovedì 20 febbraio\r\nore 21\r\ncorso Palermo 46 - Torino \r\nGli anarchici nella rivoluzione russa\r\n\r\nEnzo Papa, traduttore e curatore dell’edizione italiana, presenta il libro: “La rivoluzione sconosciuta. Il movimento anarchico nelle lotte per l’emancipazione sociale in Russia” di Volin, edizioni Zero in Condotta.\r\n\r\nVolin, anarchico, tra i protagonisti della rivoluzione russa, ci restituisce l'immagine viva di una rivoluzione sociale, in cui la dimensione autogestionaria e libertaria dei Soviet viene soffocata a poco a poco dalla dittatura bolscevica. Non senza una forte resistenza.\r\n\r\nIl teorico e rivoluzionario anarchico, Vsevolod Michajlovič Eichenbaum, detto Volin, racconta la storia della Rivoluzione russa dal 1825 al 1939, con i suoi due sommovimenti del 1905 e del 1917, che egli ha vissuto come militante attivamente impegnato negli eventi. Potendo disporre di documenti e testimonianze di prima mano, Volin descrive, dal punto di vista anarchico – con lucidità e con rara finezza d’analisi -, tutto il processo del movimento rivoluzionario russo, dalla nascita dei Soviet all’annientamento del movimento anarchico da parte dello stalinismo passando per l’ascesa al potere dei bolscevichi, la rivolta dei marinai di Kronstadt o ancora l’epopea insurrezionale di Nestor Machno.\r\n\r\nIl libro, oltre che alle presentazioni, lo trovate alla FAT oppure può essere richiesto a http://www.zeroincondotta.org/\r\n\r\nSabato 22 febbraio\r\na tre anni dall’inizio della guerra in Ucraina\r\nGiornata di informazione e lotta antimilitarista\r\nCon i disertori russi e ucraini per un mondo senza frontiere\r\nore 11\r\npresidio antimilitarista al Balon\r\n\r\nA-Distro e SeriRiot\r\nogni mercoledì\r\ndalle 18 alle 20\r\nin corso Palermo 46\r\n(A)distro – libri, giornali, documenti e… tanto altro\r\nSeriRiot – serigrafia autoprodotta benefit lotte\r\nVieni a spulciare tra i libri e le riviste, le magliette e i volantini!\r\nSostieni l’autoproduzione e l’informazione libera dallo stato e dal mercato!\r\nInformati su lotte e appuntamenti!\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni martedì dalle 20,30\r\nper info scrivete a fai_torino@autistici.org\r\n\r\nContatti:\r\n\r\nFB\r\n@senzafrontiere.to/\r\n\r\nTelegram\r\nhttps://t.me/SenzaFrontiere\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter mandando una mail ad: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":635,"snippet":636,"value":636},[72],"Anarres del 14 febbraio. Gli anarchici nella rivoluzione russa. Rojava. I \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> negli States. Con i disertori russi e ucraini…",[638,640],{"field":99,"matched_tokens":639,"snippet":636,"value":636},[72],{"field":102,"matched_tokens":641,"snippet":632,"value":633},[72],{"best_field_score":614,"best_field_weight":381,"fields_matched":213,"num_tokens_dropped":52,"score":643,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},"578730123365187706",{"document":645,"highlight":659,"highlights":667,"text_match":612,"text_match_info":672},{"comment_count":52,"id":646,"is_sticky":52,"permalink":647,"podcastfilter":648,"post_author":650,"post_content":651,"post_date":652,"post_excerpt":57,"post_id":646,"post_modified":653,"post_thumbnail":654,"post_title":655,"post_type":445,"sort_by_date":656,"tag_links":657,"tags":658},"92059","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-23-9-24-i-movimenti-millenaristi-con-yves-delhoysie/",[649],"Macerie su macerie","macerie su macerie","L'incendio millenarista è il lavoro di memoria storica del gruppo clandestino Cangaceiros, attivo in Francia a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.\r\n\r\n\"Ne travaillez jamais\", non era solo un vuoto slogan, ma una condotta di vita e uno stile di sguardo, lo stesso che li portò alla ricerca nei secoli passati di tutti quei movimenti che opposero ai vincoli del mondo il sogno ardito di una rivoluzione immediata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/macerie23settincendio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ","24 Settembre 2024","2024-09-24 14:02:57","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/contadini-200x110.jpg","Macerie su Macerie - PODCAST 23/9/24 - I movimenti millenaristi, con Yves Delhoysie",1727186577,[],[],{"post_content":660,"post_title":664},{"matched_tokens":661,"snippet":662,"value":663},[72],"secoli passati di tutti quei \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> che opposero ai vincoli del","L'incendio millenarista è il lavoro di memoria storica del gruppo clandestino Cangaceiros, attivo in Francia a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta.\r\n\r\n\"Ne travaillez jamais\", non era solo un vuoto slogan, ma una condotta di vita e uno stile di sguardo, lo stesso che li portò alla ricerca nei secoli passati di tutti quei \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> che opposero ai vincoli del mondo il sogno ardito di una rivoluzione immediata:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/09/macerie23settincendio.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\n\r\n ",{"matched_tokens":665,"snippet":666,"value":666},[72],"Macerie su Macerie - PODCAST 23/9/24 - I \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> millenaristi, con Yves Delhoysie",[668,670],{"field":99,"matched_tokens":669,"snippet":666,"value":666},[72],{"field":102,"matched_tokens":671,"snippet":662,"value":663},[72],{"best_field_score":614,"best_field_weight":381,"fields_matched":213,"num_tokens_dropped":52,"score":643,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},{"document":674,"highlight":689,"highlights":697,"text_match":612,"text_match_info":702},{"comment_count":52,"id":675,"is_sticky":52,"permalink":676,"podcastfilter":677,"post_author":679,"post_content":680,"post_date":681,"post_excerpt":57,"post_id":675,"post_modified":682,"post_thumbnail":683,"post_title":684,"post_type":445,"sort_by_date":685,"tag_links":686,"tags":688},"83492","http://radioblackout.org/podcast/venti-di-guerra-e-movimenti-anticoloniali-nel-sahel/",[678],"black in","ujamaa","Sahel: dall’arabo sahil, una striscia di terra e sabbia lunga 8500 kilometri che attraversa 12 stati africani. \r\n\r\nNelle ultime settimane il Sahel è tornato alla ribalta dei media nostrani, questa volta non riguardo al jihadismo o all’esternalizzazione delle frontiere europee, bensì per il colpo di stato militare avvenuto in Niger. In un momento come questo è fondamentale costruire una contronarrazione che possa portare alla luce le cause storiche e materiali dei conflitti che attraversano il Sahel. \r\nIn questa puntata di Black In abbiamo ospitato Andrea de Georgio, giornalista freelance e autore del libro “Il grande gioco del Sahel - Dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina” (Bollati Boringhieri, 2021). Attraverso la presentazione di questo libro indagheremo le diverse forze destabilizzanti all’interno della regione, prime fra tutte le politiche neocoloniali degli Stati europei, il jihadismo e il traffico di droga e di essere umani. Argomento centrale di questa puntata saranno, come sempre, i movimenti anticoloniali che si stanno diffondendo negli Stati saheliani e come essi stiano rimodellando i rapporti con la madrepatria coloniale francese, dentro e fuori il territorio africano.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/black-in-sahel.mp3\"][/audio]","11 Agosto 2023","2023-08-11 12:47:23","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/black-in-niger-200x110.jpg","Venti di guerra e movimenti anticoloniali nel Sahel",1691758043,[687],"http://radioblackout.org/tag/info/",[18],{"post_content":690,"post_title":694},{"matched_tokens":691,"snippet":692,"value":693},[72],"puntata saranno, come sempre, i \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> anticoloniali che si stanno diffondendo","Sahel: dall’arabo sahil, una striscia di terra e sabbia lunga 8500 kilometri che attraversa 12 stati africani. \r\n\r\nNelle ultime settimane il Sahel è tornato alla ribalta dei media nostrani, questa volta non riguardo al jihadismo o all’esternalizzazione delle frontiere europee, bensì per il colpo di stato militare avvenuto in Niger. In un momento come questo è fondamentale costruire una contronarrazione che possa portare alla luce le cause storiche e materiali dei conflitti che attraversano il Sahel. \r\nIn questa puntata di Black In abbiamo ospitato Andrea de Georgio, giornalista freelance e autore del libro “Il grande gioco del Sahel - Dalle carovane di sale ai Boeing di cocaina” (Bollati Boringhieri, 2021). Attraverso la presentazione di questo libro indagheremo le diverse forze destabilizzanti all’interno della regione, prime fra tutte le politiche neocoloniali degli Stati europei, il jihadismo e il traffico di droga e di essere umani. Argomento centrale di questa puntata saranno, come sempre, i \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> anticoloniali che si stanno diffondendo negli Stati saheliani e come essi stiano rimodellando i rapporti con la madrepatria coloniale francese, dentro e fuori il territorio africano.\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/black-in-sahel.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":695,"snippet":696,"value":696},[72],"Venti di guerra e \u003Cmark>movimenti\u003C/mark> anticoloniali nel Sahel",[698,700],{"field":99,"matched_tokens":699,"snippet":696,"value":696},[72],{"field":102,"matched_tokens":701,"snippet":692,"value":693},[72],{"best_field_score":614,"best_field_weight":381,"fields_matched":213,"num_tokens_dropped":52,"score":643,"tokens_matched":108,"typo_prefix_score":52},6637,{"collection_name":445,"first_q":72,"per_page":371,"q":72},["Reactive",706],{},["Set"],["ShallowReactive",709],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fAzV0s3uvFLch3AXOIY_iCvz5PUSLa_kceYHrvvQ60E8":-1},true,"/search?query=movimenti"]