Blog
Pagina:188
La riforma delle pensioni è stata approvata dal Consiglio dei ministri il 24 gennaio, mentre la Tour Eiffel rimaneva chiusa e tornavano in piazza centinaia di migliaia di cittadini in tutto il Paese. Il percorso della riforma — e della protesta — è ancora molto lungo. Martedì 28 gennaio ha cominciato i suoi lavori una […]
La giunta Appendino per far quadrare un bilancio travolto dai debiti e dai tagli dei finanziamenti statali ha continuato a far cassa tramite le speculazioni edilizie. La messa a valore del territorio tramite concessioni di costruzioni, piani di investimento stipulati con banche e CDP e svendita delle proprietà pubbliche si è affinato rispetto alle precedenti […]
Un approfondimento sul progetto con Meri Calvelli e con i compagni italiani presenti tuttora sul posto:
Di seguito la diretta informativa realizzata lunedì 27 gennaio – nella ricorrenza del Giorno della Memoria – per parlare dei campi di concentramento – luoghi di detenzione amministrativa arbitraria ed “esternalizzata” – presenti sul territorio italiano – e torinese in particolare – che attualmente rispondono al nome di C.P.R. (Centri di Permanenza e Rimpatrio). Ascolta […]
Gruppuscoli neofascisti cercano di prendere spazio nelle scuole torinesi, pensando di poter recuperare con farlocchi discorsi nazionalisti la rabbia e la sfiducia diffusa tra gli studenti senza un futuro e con un presente fatto di competizione e sfruttamento. Questa mattina ai microfoni abbiamo parlato dell’attualità delle pratiche antifasciste che vengono messe in campo in forma […]
Quest’anno si è giunti al cinquantesimo vertice di Davos, in Svizzera. Una specie di Country Club, quei ritrovi della grande borghesia britannica dove i possidenti potevano discutere in pace di affari, per l’élite di super-ricchi, un vertice che da qualche anno ha aperto le sue porte anche ai capi di governo. Dal 2014 in concomitanza […]
Sei mesi di carcere per aver mostrato il culo ai poliziotti. Questa la condanna inflitta il 16 gennaio dal tribunale di Gela a Pippo Gurrieri, attivista No Muos. Gli altri 23 imputati al processo intentato dalla Procura per fatti del 21 agosto 2016, durante un trekking No Muos sono stati assolti da numerose altre più […]
In Cile ci sono 2537 persone in detenzione preventiva per accuse politiche in seguito all’esplodere, negli ultimi tre mesi, di una forte insorgenza sociale. L’imponente flusso di arrestati ha mandato in crisi lo stesso sistema carcerario che, ora, è caratterizzato da un forte sovraffollamento. Gli arresti e le condizioni di detenzioni sono caratterizzato da un […]
Giovedì scorso al Tribunale di Torino prima udienza del processo contro i padroni di una ditta di San Mauro che sfruttava in maniera bestiale alcuni richiedenti asilo africani, con il ricatto del permesso di soggiorno. Intervista ad Alex dei lavoratori dell’accoglienza della CUB, che sta seguendo il caso: alex
Il freestyle a Gaza come strumento di denuncia dell’occupazione israeliana e del governo islamico di Hamas, un progetto di internazionalismo che usa il freestyle per sostenere la lotta di autodeterminazione palestinese. Ne abbiamo parlato con uno skater coinvolto nel progetto:
Martedì 21 gennaio 2020, dalle ore 18, serrande di Corso Giulio Cesare 45 aperte per il confronto in merito all’ordinanza di “Sequestro Preventivo” dello stabile da parte del Tribunale di Torino. Ci facciamo raccontare da un compagno un breve riassunto di sei anni di lotta agli sfratti e di occupazione iniziata nel 2014.
Protetto dalla violenza della polizia, Alejandro Giammattei ha assunto martedì la presidenza del Guatemala. Il medico ultra-conservatore, anti-abortista ed omofobo, è ricordato in particolare perchè, quando era direttore del sistema penitenziario, ha ordinato di reprimere con il sangue una rivolta nella prigione Penal de Pavón, conclusasi con la brutale uccisione di 7 detenuti da parte degli […]