CITTA’ INVASE: OVERTURISM E RESISTENZE URBANE

Questa settimana parliamo di overtourism: da Jeff Bezos che affitta Venezia, alla Sicilia che si svuota e si trasforma in vetrina.
I saperi maledetti vi augurano una maledetta estate cercando di capire cosa succede nelle città che ci lasciamo alle spalle di inverno e riviviamo (se possibile) d’estate. C’è ancora spazio per chi abita davvero le città?
La priorità è data a chi porta profitto, ai turisti che consumano, comprano e vanno via, ma cosa rimane per chi resta?

Abbiamo analizzato il problema della turistificazione e abbiamo identificato le sue cause: l’avidità dei proprietari di immobili, la speculazione edilizia, la mancanza di politiche urbane efficaci.
Le città diventano luoghi di consumo, dove la vita dei residenti è sacrificata in nome del dio denaro. Il tessuto sociale si disgrega, le comunità locali sono spinte ai margini e il territorio è sfruttato senza alcun riguardo per il futuro.

Un viaggio tra le contraddizioni del turismo di massa, visto con gli occhi degli studenti fuori sede che tornano a casa e quasi non la riconoscono più.

Ne abbiamo parlato con Apro Palermo, Trame di Quartiere da Catania e la coalizione veneziana No Space For Bezos

 

Link alla pagina Instagram con cui potete contattarci per partecipare alle puntate con commenti o considerazioni. Scriveteci anche se volete parteciapre al progetto radiofonico!

 




Radio Blackout 105.25

One station against the nation

Current track
TITLE
ARTIST