","1 Maggio No Green Pass a Trieste","post",1651672327,[63,64,65],"http://radioblackout.org/tag/1-maggio/","http://radioblackout.org/tag/no-green-pass/","http://radioblackout.org/tag/trieste/",[15,67,68],"no green pass","trieste",{"post_content":70,"post_title":76,"tags":79},{"matched_tokens":71,"snippet":74,"value":75},[72,73],"1","Maggio","Il \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> il Coordinamento No Green Pass","Il \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> il Coordinamento No Green Pass di Trieste ha partecipato al corteo cittadino con un numeroso spezzone di lavoratrici e lavoratori sospesi, cercando di portare la voci di chi ha subito sulla propria pelle in ambito lavorativo la discriminazione e il ricatto del Green Pass. Peccato che sia stato prima osteggiato e respinto dai sindacati confederali, in particolare tramite il servizio d'ordine della CGIL, che poi hanno chiamato la Polizia, portando a diversi momenti di tensione, cariche e contatti fisici.\r\n\r\nCerchiamo di fare il punto non solo su quanto successo in piazza, evidenziando le responsabilità dei sindacati confederali e dell'ipocrisia chi ha esplicitamente sostenuto il Green Pass come strumento di discriminazione nel mondo di lavoro, ma anche sul percorso che il Coordinamento No Green Pass di Trieste ha compiuto, partendo dalle famose giornate di Ottobre 2021 al porto sino ad oggi, attraversando una fase di parziale risacca più generica delle lotte No Green Pass e alle future possibilità di lotta anche legate ai venti di guerra.\r\n\r\nIn diretta dai nostri microfoni:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/trieste.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n ",{"matched_tokens":77,"snippet":78,"value":78},[72,73],"\u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> No Green Pass a Trieste",[80,84,86],{"matched_tokens":81,"snippet":83},[72,82],"maggio","\u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark>",{"matched_tokens":85,"snippet":67},[],{"matched_tokens":87,"snippet":68},[],[89,94,97],{"field":38,"indices":90,"matched_tokens":91,"snippets":93},[50],[92],[72,82],[83],{"field":95,"matched_tokens":96,"snippet":78,"value":78},"post_title",[72,73],{"field":98,"matched_tokens":99,"snippet":74,"value":75},"post_content",[72,73],1157451471441625000,{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":50,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},"2211897868544",13,3,"1157451471441625195",2,{"document":108,"highlight":140,"highlights":171,"text_match":100,"text_match_info":181},{"cat_link":109,"category":110,"comment_count":50,"id":111,"is_sticky":50,"permalink":112,"post_author":23,"post_content":113,"post_date":114,"post_excerpt":55,"post_id":111,"post_modified":115,"post_thumbnail":116,"post_thumbnail_html":117,"post_title":118,"post_type":60,"sort_by_date":119,"tag_links":120,"tags":131},[47],[49],"60025","http://radioblackout.org/2020/05/giornate-di-mobilitazione-30-aprile-e-1-maggio/","Per il 30 aprile e 1 maggio 2020 i SiCobas hanno indetto due giornate di mobilitazione generale, al di là delle affiliazioni sindacali e dei settori. In questo contesto, che coniuga difficoltà di manifestazione, rischi sul lavoro, mancanza di tutele sanitarie e contrattuali, aumento della disoccupazione e della povertà, contrapposti a una retorica di \"ricostruzione\" post-bellica e necessità di far ripartire l'economia, l'autorganizzazione della lotta degli sfruttati contro gli sfruttatori è più che mai necessaria.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eddy, ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/sicobas.mp3\"][/audio]","1 Maggio 2020","2020-05-01 11:46:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"150\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-300x150.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-300x150.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-1024x512.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio-768x384.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/scioscio.jpg 1200w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Giornate di mobilitazione 30 aprile e 1 maggio",1588333569,[63,121,122,123,124,125,126,127,128,129,130],"http://radioblackout.org/tag/autorganizzazione/","http://radioblackout.org/tag/blackout/","http://radioblackout.org/tag/covid/","http://radioblackout.org/tag/crisi/","http://radioblackout.org/tag/info/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/mobilitazione/","http://radioblackout.org/tag/news/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/",[15,132,133,134,135,23,136,137,21,138,139],"autorganizzazione","blackout","covid","crisi","lavoro","mobilitazione","sciopero","sicobas",{"post_content":141,"post_title":145,"tags":148},{"matched_tokens":142,"snippet":143,"value":144},[72,82],"Per il 30 aprile e \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> 2020 i SiCobas hanno indetto","Per il 30 aprile e \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> 2020 i SiCobas hanno indetto due giornate di mobilitazione generale, al di là delle affiliazioni sindacali e dei settori. In questo contesto, che coniuga difficoltà di manifestazione, rischi sul lavoro, mancanza di tutele sanitarie e contrattuali, aumento della disoccupazione e della povertà, contrapposti a una retorica di \"ricostruzione\" post-bellica e necessità di far ripartire l'economia, l'autorganizzazione della lotta degli sfruttati contro gli sfruttatori è più che mai necessaria.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Eddy, ascolta la diretta:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/sicobas.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":146,"snippet":147,"value":147},[72,82],"Giornate di mobilitazione 30 aprile e \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark>",[149,151,153,155,157,159,161,163,165,167,169],{"matched_tokens":150,"snippet":83},[72,82],{"matched_tokens":152,"snippet":132},[],{"matched_tokens":154,"snippet":133},[],{"matched_tokens":156,"snippet":134},[],{"matched_tokens":158,"snippet":135},[],{"matched_tokens":160,"snippet":23},[],{"matched_tokens":162,"snippet":136},[],{"matched_tokens":164,"snippet":137},[],{"matched_tokens":166,"snippet":21},[],{"matched_tokens":168,"snippet":138},[],{"matched_tokens":170,"snippet":139},[],[172,177,179],{"field":38,"indices":173,"matched_tokens":174,"snippets":176},[50],[175],[72,82],[83],{"field":98,"matched_tokens":178,"snippet":143,"value":144},[72,82],{"field":95,"matched_tokens":180,"snippet":147,"value":147},[72,82],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":50,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},{"document":183,"highlight":210,"highlights":243,"text_match":100,"text_match_info":253},{"cat_link":184,"category":185,"comment_count":50,"id":186,"is_sticky":50,"permalink":187,"post_author":23,"post_content":188,"post_date":189,"post_excerpt":55,"post_id":186,"post_modified":190,"post_thumbnail":191,"post_thumbnail_html":192,"post_title":193,"post_type":60,"sort_by_date":194,"tag_links":195,"tags":203},[47],[49],"59784","http://radioblackout.org/2020/04/mobilitazioni-dei-lavoratori-cub-25-30-aprile-e-1-maggio/","Nei mesi di marzo e aprile 2020 è emerso con forza il ricatto del lavoro che costringe i lavoratori a scegliere tra reddito e salute. Molti hanno perso l'occupazione, altri hanno dovuto portare avanti la propria attività esponendosi al rischio del contagio senza misure di protezione adeguate. Lo scenario economico-lavorativo non è roseo né nel presente né nel futuro. Per questi motivi sono ancora più importanti le mobilitazioni e rivendicazioni sul lavoro. Abbiamo analizzato la questione, in particolare nel settore della grande distribuzione, e delle mobilitazioni chiamate per 25 aprile, 30 aprile e 1 maggio con Stefano Capello, sindacalista CUB di Torino.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/cub.mp3\"][/audio]","24 Aprile 2020","2020-04-24 12:10:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sciopero-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"269\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sciopero-300x269.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sciopero-300x269.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/sciopero.jpg 700w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Mobilitazioni dei lavoratori CUB, 25, 30 aprile e 1 maggio",1587730213,[63,196,197,122,198,199,125,200,201,128,202,129],"http://radioblackout.org/tag/25-aprile/","http://radioblackout.org/tag/30-aprile/","http://radioblackout.org/tag/cub/","http://radioblackout.org/tag/grande-distribuzione/","http://radioblackout.org/tag/lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/mobilitazioni/","http://radioblackout.org/tag/salute/",[15,204,205,133,206,207,23,208,209,21,31,138],"25 aprile","30 aprile","cub","grande distribuzione","lavoratori","mobilitazioni",{"post_content":211,"post_title":215,"tags":218},{"matched_tokens":212,"snippet":213,"value":214},[72,82],"25 aprile, 30 aprile e \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> con Stefano Capello, sindacalista CUB","Nei mesi di marzo e aprile 2020 è emerso con forza il ricatto del lavoro che costringe i lavoratori a scegliere tra reddito e salute. Molti hanno perso l'occupazione, altri hanno dovuto portare avanti la propria attività esponendosi al rischio del contagio senza misure di protezione adeguate. Lo scenario economico-lavorativo non è roseo né nel presente né nel futuro. Per questi motivi sono ancora più importanti le mobilitazioni e rivendicazioni sul lavoro. Abbiamo analizzato la questione, in particolare nel settore della grande distribuzione, e delle mobilitazioni chiamate per 25 aprile, 30 aprile e \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> con Stefano Capello, sindacalista CUB di Torino.\r\nAscolta la diretta:\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/cub.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":216,"snippet":217,"value":217},[72,82],"Mobilitazioni dei lavoratori CUB, 25, 30 aprile e \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark>",[219,221,223,225,227,229,231,233,235,237,239,241],{"matched_tokens":220,"snippet":83},[72,82],{"matched_tokens":222,"snippet":204},[],{"matched_tokens":224,"snippet":205},[],{"matched_tokens":226,"snippet":133},[],{"matched_tokens":228,"snippet":206},[],{"matched_tokens":230,"snippet":207},[],{"matched_tokens":232,"snippet":23},[],{"matched_tokens":234,"snippet":208},[],{"matched_tokens":236,"snippet":209},[],{"matched_tokens":238,"snippet":21},[],{"matched_tokens":240,"snippet":31},[],{"matched_tokens":242,"snippet":138},[],[244,249,251],{"field":38,"indices":245,"matched_tokens":246,"snippets":248},[50],[247],[72,82],[83],{"field":95,"matched_tokens":250,"snippet":217,"value":217},[72,82],{"field":98,"matched_tokens":252,"snippet":213,"value":214},[72,82],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":50,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},{"document":255,"highlight":273,"highlights":290,"text_match":100,"text_match_info":300},{"cat_link":256,"category":257,"comment_count":50,"id":258,"is_sticky":50,"permalink":259,"post_author":23,"post_content":260,"post_date":261,"post_excerpt":55,"post_id":258,"post_modified":262,"post_thumbnail":263,"post_thumbnail_html":264,"post_title":265,"post_type":60,"sort_by_date":266,"tag_links":267,"tags":271},[47],[49],"47274","http://radioblackout.org/2018/05/1-maggio-a-parigi-il-corteo-autonomo-sfida-macron/","Primo maggio di lotta a Parigi, dove ieri un grosso corteo ha attraversato le strade della capitale francese. In testa alla tradizionale manifestazione dei sindacati si è imposto uno spezzone autonomo di migliaia di persone, composto a sua volta da varie realtà e collettivi e anche da molti lavoratori che hanno preferito disertare la parata sindacale.\r\n\r\nIl corteo, partito da piazza della Bastiglia, non era ancora arrivato alla fine quando la polizia ha caricato violentemente, chiudendo la folla in uno spazio ristretto e sommergendola di gas lacrimogeni. A quel punto una parte dei manifestanti ha cercato di riprendere lungo il percorso previsto, mentre parte dello spezzone autonomo è ripartito in direzione di piazza della Bastiglia, moltiplicandosi in diverse manif sauvage simultanee che hanno messo in grossa difficoltà l'apparato poliziesco.\r\n\r\nAl termine della giornata si contavano più di 200 fermati dalla polizia e per un centinaio di questi il fermo è stato convalidato con la formula della \"Garde à vue\". Oggi si dovrebbero avere maggiori informazioni sulla loro situazione.\r\n\r\nIl collegamento con Gaia, compagna italiana che vive a Parigi:\r\n\r\n1maggio_apris","2 Maggio 2018","2018-05-05 12:10:09","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GettyImages-953341462_master-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"199\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GettyImages-953341462_master-300x199.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GettyImages-953341462_master-300x199.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GettyImages-953341462_master-768x509.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2018/05/GettyImages-953341462_master.jpg 980w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","1 Maggio a Parigi, il corteo autonomo sfida Macron",1525270816,[63,268,269,270],"http://radioblackout.org/tag/francia/","http://radioblackout.org/tag/macron/","http://radioblackout.org/tag/parigi/",[15,18,33,272],"parigi",{"post_content":274,"post_title":278,"tags":281},{"matched_tokens":275,"snippet":276,"value":277},[82],"Primo \u003Cmark>maggio\u003C/mark> di lotta a Parigi, dove","Primo \u003Cmark>maggio\u003C/mark> di lotta a Parigi, dove ieri un grosso corteo ha attraversato le strade della capitale francese. In testa alla tradizionale manifestazione dei sindacati si è imposto uno spezzone autonomo di migliaia di persone, composto a sua volta da varie realtà e collettivi e anche da molti lavoratori che hanno preferito disertare la parata sindacale.\r\n\r\nIl corteo, partito da piazza della Bastiglia, non era ancora arrivato alla fine quando la polizia ha caricato violentemente, chiudendo la folla in uno spazio ristretto e sommergendola di gas lacrimogeni. A quel punto una parte dei manifestanti ha cercato di riprendere lungo il percorso previsto, mentre parte dello spezzone autonomo è ripartito in direzione di piazza della Bastiglia, moltiplicandosi in diverse manif sauvage simultanee che hanno messo in grossa difficoltà l'apparato poliziesco.\r\n\r\nAl termine della giornata si contavano più di 200 fermati dalla polizia e per un centinaio di questi il fermo è stato convalidato con la formula della \"Garde à vue\". Oggi si dovrebbero avere \u003Cmark>maggio\u003C/mark>ri informazioni sulla loro situazione.\r\n\r\nIl collegamento con Gaia, compagna italiana che vive a Parigi:\r\n\r\n1maggio_apris",{"matched_tokens":279,"snippet":280,"value":280},[72,73],"\u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> a Parigi, il corteo autonomo sfida Macron",[282,284,286,288],{"matched_tokens":283,"snippet":83},[72,82],{"matched_tokens":285,"snippet":18},[],{"matched_tokens":287,"snippet":33},[],{"matched_tokens":289,"snippet":272},[],[291,296,298],{"field":38,"indices":292,"matched_tokens":293,"snippets":295},[50],[294],[72,82],[83],{"field":95,"matched_tokens":297,"snippet":280,"value":280},[72,73],{"field":98,"matched_tokens":299,"snippet":276,"value":277},[82],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":50,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},{"document":302,"highlight":325,"highlights":346,"text_match":100,"text_match_info":356},{"cat_link":303,"category":304,"comment_count":50,"id":305,"is_sticky":50,"permalink":306,"post_author":23,"post_content":307,"post_date":308,"post_excerpt":55,"post_id":305,"post_modified":309,"post_thumbnail":310,"post_thumbnail_html":311,"post_title":312,"post_type":60,"sort_by_date":313,"tag_links":314,"tags":320},[47],[49],"32481","http://radioblackout.org/2015/11/arresti-e-perquisizioni-per-1-noexpo-milano/","Questa mattina sono scattati degli arresti ai danni di alcuni manifestanti che hanno partecipato al 1° Maggio NoExpo. Al momento si parla di 5 arresti a Milano e 5 ad Atene. Altre cinque persone sarebbero indagate a piede libero. La prevedibile tempistica dell'operazione è stata determinata proprio dal timore che il già traballante Expo milanese potesse essere messo ulteriormente in difficoltà dalle reazioni.\r\n\r\nI toni trionfali e allarmistici allo stesso tempo utilizzati da comunicati ufficiali e media mainstream palesano la natura politica e “d'immagine” di questa operazione. Il 1° Maggio di Milano ha rotto su grande scala la rappresentazione dell'Expo sognata dalle istituzione e da Renzi. Con la narrazione istituzionale ormai messa in discussione, l'immagine del grande evento ha dovuto affrontare continui problemi. Le istituzioni hanno dovuto reagire in modo spettacolare e spettacolarizzato, un po' per rappresaglia, un po' perché tutto fosse riportato nell'alveo della compatibilità e del successo di Expo. Quella giornata di rabbia e scontri andava archiviata e “risolta” assicurando alla giustizia qualche capro espiatorio da dare in pasto all'opinione pubblica.\r\n\r\nAbbiamo sentito una compagna di Milano per qualche considerazione sui fatti.\r\n\r\nmilano","12 Novembre 2015","2015-11-13 13:31:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/ppexpo-200x110.png","\u003Cimg width=\"300\" height=\"159\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/ppexpo-300x159.png\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/ppexpo-300x159.png 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/11/ppexpo.png 683w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Arresti e perquisizioni per il Primo Maggio NoExpo a Milano",1447331651,[63,315,316,317,318,319],"http://radioblackout.org/tag/arresti/","http://radioblackout.org/tag/linformazione-di-blackout/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/noexpo/","http://radioblackout.org/tag/perquisizioni/",[15,321,37,322,323,324],"arresti","milano","noexpo","perquisizioni",{"post_content":326,"post_title":330,"tags":333},{"matched_tokens":327,"snippet":328,"value":329},[73],"che hanno partecipato al 1° \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> NoExpo. Al momento si parla","Questa mattina sono scattati degli arresti ai danni di alcuni manifestanti che hanno partecipato al 1° \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> NoExpo. Al momento si parla di 5 arresti a Milano e 5 ad Atene. Altre cinque persone sarebbero indagate a piede libero. La prevedibile tempistica dell'operazione è stata determinata proprio dal timore che il già traballante Expo milanese potesse essere messo ulteriormente in difficoltà dalle reazioni.\r\n\r\nI toni trionfali e allarmistici allo stesso tempo utilizzati da comunicati ufficiali e media mainstream palesano la natura politica e “d'immagine” di questa operazione. Il 1° \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> di Milano ha rotto su grande scala la rappresentazione dell'Expo sognata dalle istituzione e da Renzi. Con la narrazione istituzionale ormai messa in discussione, l'immagine del grande evento ha dovuto affrontare continui problemi. Le istituzioni hanno dovuto reagire in modo spettacolare e spettacolarizzato, un po' per rappresaglia, un po' perché tutto fosse riportato nell'alveo della compatibilità e del successo di Expo. Quella giornata di rabbia e scontri andava archiviata e “risolta” assicurando alla giustizia qualche capro espiatorio da dare in pasto all'opinione pubblica.\r\n\r\nAbbiamo sentito una compagna di Milano per qualche considerazione sui fatti.\r\n\r\nmilano",{"matched_tokens":331,"snippet":332,"value":332},[73],"Arresti e perquisizioni per il Primo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> NoExpo a Milano",[334,336,338,340,342,344],{"matched_tokens":335,"snippet":83},[72,82],{"matched_tokens":337,"snippet":321},[],{"matched_tokens":339,"snippet":37},[],{"matched_tokens":341,"snippet":322},[],{"matched_tokens":343,"snippet":323},[],{"matched_tokens":345,"snippet":324},[],[347,352,354],{"field":38,"indices":348,"matched_tokens":349,"snippets":351},[50],[350],[72,82],[83],{"field":95,"matched_tokens":353,"snippet":332,"value":332},[73],{"field":98,"matched_tokens":355,"snippet":328,"value":329},[73],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":50,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},{"document":358,"highlight":382,"highlights":411,"text_match":100,"text_match_info":421},{"cat_link":359,"category":360,"comment_count":50,"id":361,"is_sticky":50,"permalink":362,"post_author":23,"post_content":363,"post_date":364,"post_excerpt":55,"post_id":361,"post_modified":365,"post_thumbnail":366,"post_thumbnail_html":367,"post_title":368,"post_type":60,"sort_by_date":369,"tag_links":370,"tags":377},[47],[49],"29379","http://radioblackout.org/2015/04/misure-repressive-in-vista-del-1-maggio-di-lotta/","Operazione di polizia questa mattina che ha coinvolto diversi compagni torinesi. Dodici persone coinvolte, diverse perquisizioni, due misure cautelari ai domiciliari, quattro obblighi di dimora. L'operazione riguarda due episodi differenti; per la maggior parte delle persone coinvolte, del csoa Askatasuna e del Collettivo Universitario Autonomo, si tratta della contestazione al vertice europeo dei ministri del lavoro dell'ottobre 2014. Per tre No Tav tra Torino e Valle di Susa, invece, si tratta dell'episodio legato al corteo di solidarietà con i NoTav condannati al maxiprocesso lo scorso gennaio.\r\n\r\nEvidente il tempismo con cui la Questura di Torino decide di intervenire su molti militanti attivi nelle lotte sociali una settimana prima del corteo No Expo di Milano. Nelle settimane scorse i media hanno provato in ogni modo ad alzare la tensione sul primo Maggio No Expo. È evidente che in certi ambiti istituzionali siano preoccupati che qualcuno possa rovinare la festa a Renzi ed al suo governo dell'immagine.\r\nDa un altro punto di vista locale, questa operazione più che “ad orologeria”, può essere definita a comando. Giusto ieri il senatore Stefano Esposito chiedeva ai sindacati di proteggere lo spezzone del PD al Primo Maggio torinese.\r\n\r\nAscolta la diretta con Dana del CSOA Askatasuna: askatasuna_dana","24 Aprile 2015","2015-04-29 18:42:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/poliza-torino-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"183\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/poliza-torino-300x183.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/poliza-torino-300x183.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/04/poliza-torino.jpg 705w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Misure repressive in vista del 1 maggio di lotta",1429878652,[63,371,125,316,128,372,373,374,375,376],"http://radioblackout.org/tag/conflitto/","http://radioblackout.org/tag/no-tav-2/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/notizie-2/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/torino/",[15,378,23,37,21,25,379,380,381,28],"conflitto","notav","notizie","repressione",{"post_content":383,"post_title":387,"tags":390},{"matched_tokens":384,"snippet":385,"value":386},[82],"due episodi differenti; per la \u003Cmark>maggio\u003C/mark>r parte delle persone coinvolte, del","Operazione di polizia questa mattina che ha coinvolto diversi compagni torinesi. Dodici persone coinvolte, diverse perquisizioni, due misure cautelari ai domiciliari, quattro obblighi di dimora. L'operazione riguarda due episodi differenti; per la \u003Cmark>maggio\u003C/mark>r parte delle persone coinvolte, del csoa Askatasuna e del Collettivo Universitario Autonomo, si tratta della contestazione al vertice europeo dei ministri del lavoro dell'ottobre 2014. Per tre No Tav tra Torino e Valle di Susa, invece, si tratta dell'episodio legato al corteo di solidarietà con i NoTav condannati al maxiprocesso lo scorso gennaio.\r\n\r\nEvidente il tempismo con cui la Questura di Torino decide di intervenire su molti militanti attivi nelle lotte sociali una settimana prima del corteo No Expo di Milano. Nelle settimane scorse i media hanno provato in ogni modo ad alzare la tensione sul primo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> No Expo. È evidente che in certi ambiti istituzionali siano preoccupati che qualcuno possa rovinare la festa a Renzi ed al suo governo dell'immagine.\r\nDa un altro punto di vista locale, questa operazione più che “ad orologeria”, può essere definita a comando. Giusto ieri il senatore Stefano Esposito chiedeva ai sindacati di proteggere lo spezzone del PD al Primo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> torinese.\r\n\r\nAscolta la diretta con Dana del CSOA Askatasuna: askatasuna_dana",{"matched_tokens":388,"snippet":389,"value":389},[72,82],"Misure repressive in vista del \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> di lotta",[391,393,395,397,399,401,403,405,407,409],{"matched_tokens":392,"snippet":83},[72,82],{"matched_tokens":394,"snippet":378},[],{"matched_tokens":396,"snippet":23},[],{"matched_tokens":398,"snippet":37},[],{"matched_tokens":400,"snippet":21},[],{"matched_tokens":402,"snippet":25},[],{"matched_tokens":404,"snippet":379},[],{"matched_tokens":406,"snippet":380},[],{"matched_tokens":408,"snippet":381},[],{"matched_tokens":410,"snippet":28},[],[412,417,419],{"field":38,"indices":413,"matched_tokens":414,"snippets":416},[50],[415],[72,82],[83],{"field":95,"matched_tokens":418,"snippet":389,"value":389},[72,82],{"field":98,"matched_tokens":420,"snippet":385,"value":386},[82],{"best_field_score":102,"best_field_weight":103,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":50,"score":105,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},6646,1,{"collection_name":60,"first_q":15,"per_page":20,"q":15},{"facet_counts":426,"found":480,"hits":481,"out_of":665,"page":423,"request_params":666,"search_cutoff":39,"search_time_ms":27},[427,455],{"counts":428,"field_name":452,"sampled":39,"stats":453},[429,432,435,437,440,442,444,446,448,450],{"count":430,"highlighted":431,"value":431},26,"anarres",{"count":433,"highlighted":434,"value":434},15,"frittura mista",{"count":14,"highlighted":436,"value":436},"19e59",{"count":438,"highlighted":439,"value":439},8,"Bello come una prigione che brucia",{"count":27,"highlighted":441,"value":441},"black holes",{"count":30,"highlighted":443,"value":443},"Macerie su macerie",{"count":104,"highlighted":445,"value":445},"arsider",{"count":104,"highlighted":447,"value":447},"stakka stakka",{"count":104,"highlighted":449,"value":449},"I Bastioni di Orione",{"count":106,"highlighted":451,"value":451},"tutti pazzi","podcastfilter",{"total_values":454},59,{"counts":456,"field_name":38,"sampled":39,"stats":478},[457,459,462,464,466,468,470,472,474,476],{"count":14,"highlighted":458,"value":458},"Radio Blackout",{"count":460,"highlighted":461,"value":461},9,"carcere",{"count":460,"highlighted":463,"value":463},"frittura mista radio fabbrica",{"count":438,"highlighted":465,"value":465},"storia",{"count":438,"highlighted":467,"value":467},"musica",{"count":17,"highlighted":469,"value":469},"letteratura",{"count":20,"highlighted":471,"value":471},"radio cane",{"count":20,"highlighted":473,"value":473},"serie podcast",{"count":27,"highlighted":475,"value":475},"sport",{"count":27,"highlighted":477,"value":477},"19-59",{"total_values":479},732,98,[482,514,541,563,587,636],{"document":483,"highlight":497,"highlights":505,"text_match":510,"text_match_info":511},{"comment_count":50,"id":484,"is_sticky":50,"permalink":485,"podcastfilter":486,"post_author":487,"post_content":488,"post_date":489,"post_excerpt":55,"post_id":484,"post_modified":490,"post_thumbnail":491,"post_title":492,"post_type":493,"sort_by_date":494,"tag_links":495,"tags":496},"75230","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-2-5-22-1-maggio-lotta-rider-e-i-cambiamenti-del-lavoro-su-bici/",[443],"macerie su macerie","Ai microfoni di Radio Blackout una chiacchierata con un compagno rider sulle contestazioni al 1 maggio torinese, su alcune ristrutturazioni nella logistica delle merci che coinvolgono chi lavora in bici e soprattutto sui tentativi di sciopero e lotta degli ultimi giorni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/msm-3-maggio-22.mp3\"][/audio]","3 Maggio 2022","2022-05-03 18:24:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/IMG-20220503-WA0007-200x110.jpg","Macerie su Macerie - 2/5/22 - 1 maggio, lotta rider e i cambiamenti del lavoro su bici","podcast",1651602190,[],[],{"post_content":498,"post_title":502},{"matched_tokens":499,"snippet":500,"value":501},[72,82],"compagno rider sulle contestazioni al \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> torinese, su alcune ristrutturazioni nella","Ai microfoni di Radio Blackout una chiacchierata con un compagno rider sulle contestazioni al \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> torinese, su alcune ristrutturazioni nella logistica delle merci che coinvolgono chi lavora in bici e soprattutto sui tentativi di sciopero e lotta degli ultimi giorni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/msm-3-maggio-22.mp3\"][/audio]",{"matched_tokens":503,"snippet":504,"value":504},[72,82],"Macerie su Macerie - 2/5/22 - \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark>, lotta rider e i cambiamenti del lavoro su bici",[506,508],{"field":95,"matched_tokens":507,"snippet":504,"value":504},[72,82],{"field":98,"matched_tokens":509,"snippet":500,"value":501},[72,82],1157451471441100800,{"best_field_score":512,"best_field_weight":433,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":50,"score":513,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},"2211897868288","1157451471441100922",{"document":515,"highlight":527,"highlights":535,"text_match":510,"text_match_info":540},{"comment_count":50,"id":516,"is_sticky":50,"permalink":517,"podcastfilter":518,"post_author":431,"post_content":519,"post_date":520,"post_excerpt":55,"post_id":516,"post_modified":521,"post_thumbnail":522,"post_title":523,"post_type":493,"sort_by_date":524,"tag_links":525,"tags":526},"60241","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-1-maggio-smart-working-telelavoro-alle-radici-del-primo-maggio-riaprono-le-fabbriche-ma-le-case-restano-chiuse/",[431],"Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/2020-05-01-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nPrimo Maggio. Alle radici di una giornata di lotta. Da Haymarket ai giorni nostri.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nCongiunti. Il governo Conte ci darà il permesso, dopo il 4 maggio, di visitarli. Una concezione familista che permette contatti solo con chi ha un legame sancito dallo stato. Un’ulteriore occasione per rinforzare le politiche patrarcali su cui si fondano i governi degli ultimi anni.\r\n\r\nLe nuove frontiere dello sfruttamento. Telelavoro, smart working: la terribile materialità del lavoro agile. Lavoratori incatenati a ritmi di lavoro forsennati, senza limiti di orario, sotto costante controllo.\r\nNelle scuole le lezioni a distanza stanno comportando un aumento dei carichi di lavoro. Ed è possibile che la formazione a distanza, già presente in maniera minimale in alcuni istituti prima del Covid, a settembre potrebbe essere una modalità di insegnamento normale. Non solo. Chi è in telelavoro può essere costantemente controllato tramite computer. \r\nNe abbiamo cominciato a parlarne con Lorenzo, lavoratore informatico. \r\n\r\nLavora, consuma, crepa. Le nostre vite, oggi più che mai, sono ridotte a mero ingranaggio, di una macchina che deve andare avanti costi quel che costi. L’epidemia riporta l’ordine del mondo nei binari in cui è sempre stato, mettendone a nudo i meccanismi. Le nostre vite non contano, sono intercambiabili, sostituibili, sacrificabili. Il governo ammantando tutto sotto un sudario tricolore, di unità, di popolo, di nazione, senza cesure di classe, ci vorrebbe docili, pronti al destino che ci è stato assegnato.\r\nIl 4 maggio hanno aperto le fabbriche, ma a fine turno tutti devono tornare nelle loro prigioni casalinghe, isolati e silenti. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 8 maggio\r\nProduci, consuma, crepa. Nulla sarà come prima...\r\nLa rottura dei legami sociali al tempo dei domiciliari di massa\r\n\r\nore 18 sulla piattaforma Zoom\r\nInterverrà Salvo Vaccaro\r\nDi seguito il link all'incontro:\r\nhttps://us02web.zoom.us/j/77701946418\r\nMeeting ID: 777 0194 6418\r\n\r\nPerché si dice distanziamento sociale? cosa si cela dietro questo aggettivo apparentemente neutrale? I social sostituiranno integralmente la società? quale disegno soggiace la surroga della comunicazione a distanza di sicurezza? ma di quale sicurezza parliamo? dello stato d'eccezione? o dell'eccedenza capitalista dello stato? il diritto al profitto vale più del diritto alla vita? quanti miliardi in più, quelli tolti alla sanità? e noi? per noi anarchici, cosa vorrà significare: nulla sarà come prima?\r\n\r\nAlcuni degli interrogativi che animeranno la conversazione con Salvo Vaccaro, professore di Filosofia politica all'Università di Palermo, ma anche anarchico di lungo corso\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","7 Maggio 2020","2020-05-07 11:24:59","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/2020-primo-maggio-200x110.jpg","Anarres del 1 maggio. Smart working, telelavoro. Alle radici del Primo Maggio. Riaprono le fabbriche ma le case restano chiuse…",1588850699,[],[],{"post_content":528,"post_title":532},{"matched_tokens":529,"snippet":530,"value":531},[73],"Dirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nPrimo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark>. Alle radici di una giornata","Come ogni venerdì abbiamo fatto il nostro viaggio settimanale su Anarres, il pianeta delle utopie concrete. Dalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming.\r\n\r\nAscolta e diffondi l’escopost:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/2020-05-01-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nscarica l'audio\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte:\r\n\r\nPrimo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark>. Alle radici di una giornata di lotta. Da Haymarket ai giorni nostri.\r\nCe ne ha parlato Massimo Varengo dell’Ateneo Libertario di Milano\r\n\r\nCongiunti. Il governo Conte ci darà il permesso, dopo il 4 \u003Cmark>maggio\u003C/mark>, di visitarli. Una concezione familista che permette contatti solo con chi ha un legame sancito dallo stato. Un’ulteriore occasione per rinforzare le politiche patrarcali su cui si fondano i governi degli ultimi anni.\r\n\r\nLe nuove frontiere dello sfruttamento. Telelavoro, smart working: la terribile materialità del lavoro agile. Lavoratori incatenati a ritmi di lavoro forsennati, senza limiti di orario, sotto costante controllo.\r\nNelle scuole le lezioni a distanza stanno comportando un aumento dei carichi di lavoro. Ed è possibile che la formazione a distanza, già presente in maniera minimale in alcuni istituti prima del Covid, a settembre potrebbe essere una modalità di insegnamento normale. Non solo. Chi è in telelavoro può essere costantemente controllato tramite computer. \r\nNe abbiamo cominciato a parlarne con Lorenzo, lavoratore informatico. \r\n\r\nLavora, consuma, crepa. Le nostre vite, oggi più che mai, sono ridotte a mero ingranaggio, di una macchina che deve andare avanti costi quel che costi. L’epidemia riporta l’ordine del mondo nei binari in cui è sempre stato, mettendone a nudo i meccanismi. Le nostre vite non contano, sono intercambiabili, sostituibili, sacrificabili. Il governo ammantando tutto sotto un sudario tricolore, di unità, di popolo, di nazione, senza cesure di classe, ci vorrebbe docili, pronti al destino che ci è stato assegnato.\r\nIl 4 \u003Cmark>maggio\u003C/mark> hanno aperto le fabbriche, ma a fine turno tutti devono tornare nelle loro prigioni casalinghe, isolati e silenti. \r\n\r\nProssimi appuntamenti:\r\n\r\nVenerdì 8 \u003Cmark>maggio\u003C/mark>\r\nProduci, consuma, crepa. Nulla sarà come prima...\r\nLa rottura dei legami sociali al tempo dei domiciliari di massa\r\n\r\nore 18 sulla piattaforma Zoom\r\nInterverrà Salvo Vaccaro\r\nDi seguito il link all'incontro:\r\nhttps://us02web.zoom.us/j/77701946418\r\nMeeting ID: 777 0194 6418\r\n\r\nPerché si dice distanziamento sociale? cosa si cela dietro questo aggettivo apparentemente neutrale? I social sostituiranno integralmente la società? quale disegno soggiace la surroga della comunicazione a distanza di sicurezza? ma di quale sicurezza parliamo? dello stato d'eccezione? o dell'eccedenza capitalista dello stato? il diritto al profitto vale più del diritto alla vita? quanti miliardi in più, quelli tolti alla sanità? e noi? per noi anarchici, cosa vorrà significare: nulla sarà come prima?\r\n\r\nAlcuni degli interrogativi che animeranno la conversazione con Salvo Vaccaro, professore di Filosofia politica all'Università di Palermo, ma anche anarchico di lungo corso\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nFB https://www.facebook.com/Wild.C.A.T.anarcofem/\r\n\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – https://www.facebook.com/senzafrontiere.to/\r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":533,"snippet":534,"value":534},[72,82,73],"Anarres del \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark>. Smart working, telelavoro. Alle radici del Primo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark>. Riaprono le fabbriche ma le case restano chiuse…",[536,538],{"field":95,"matched_tokens":537,"snippet":534,"value":534},[72,82,73],{"field":98,"matched_tokens":539,"snippet":530,"value":531},[73],{"best_field_score":512,"best_field_weight":433,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":50,"score":513,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},{"document":542,"highlight":554,"highlights":558,"text_match":510,"text_match_info":561},{"comment_count":50,"id":543,"is_sticky":50,"permalink":544,"podcastfilter":545,"post_author":487,"post_content":546,"post_date":547,"post_excerpt":55,"post_id":543,"post_modified":548,"post_thumbnail":549,"post_title":550,"post_type":493,"sort_by_date":551,"tag_links":552,"tags":553},"81779","http://radioblackout.org/podcast/macerie-su-macerie-podcast-1-maggio-23-il-ruolo-dellurbano-nellepoca-delle-crisi/",[443],"Il ruolo dell'urbano nell'epoca delle crisi: cittadinanza differenziata, concentrazione economica ed esclusione sociale nelle politiche urbane degli ultimi trent’anni.\r\nCos’è oggi la città? È possibile definire un dentro e un fuori? Quando oggi parliamo di città, ci riferiamo alla stessa della storia comunale, delle grandi capitali seicentesche o a quella operaia del 1960, sicuramente più recente?\r\n\r\nAppare piuttosto evidente che ciò che si intende ora con spazio urbanizzato ha poco, talvolta nulla, a che vedere con quanto nei secoli passati veniva chiamato città. Con ciò non si vuole sostenere che ci sia stata in passato un'era d'oro della \"polis\", ma che i sistemi di sfruttamento sono mutati e con essi la conformazione spaziale atta ad accoglierli. S’impone perciò la necessità di porre “una nuova questione urbana”, non soltanto in termini analitici e di comprensione di cosa comunemente associamo all'urbano, ma soprattutto per riuscire a elaborare un discorso radicale, in grado di carpire la portata di violenza delle nuove interazioni economiche e sociali che si formano in questo quanto mai sfuggente terreno.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/macerie-1-maggio-DEFINITIVO.mp3\"][/audio]","1 Maggio 2023","2023-05-01 22:00:04","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/04/urbarornot-200x110.jpg","MACERIE SU MACERIE - PODCAST 1 maggio 23 - Il ruolo dell'urbano nell'epoca delle crisi",1682978404,[],[],{"post_title":555},{"matched_tokens":556,"snippet":557,"value":557},[72,82],"MACERIE SU MACERIE - PODCAST \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> 23 - Il ruolo dell'urbano nell'epoca delle crisi",[559],{"field":95,"matched_tokens":560,"snippet":557,"value":557},[72,82],{"best_field_score":512,"best_field_weight":433,"fields_matched":423,"num_tokens_dropped":50,"score":562,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},"1157451471441100921",{"document":564,"highlight":579,"highlights":583,"text_match":510,"text_match_info":586},{"comment_count":50,"id":565,"is_sticky":50,"permalink":566,"podcastfilter":567,"post_author":569,"post_content":570,"post_date":571,"post_excerpt":55,"post_id":565,"post_modified":572,"post_thumbnail":573,"post_title":574,"post_type":493,"sort_by_date":575,"tag_links":576,"tags":578},"60101","http://radioblackout.org/podcast/resetclub-allnightlong-podcast-1-maggio-2020/",[568],"reset-club","resetclub","Con questa puntata si conclude il ciclo di Resetclub all night long, che vi ha tenuto compagnia per molte settimane in questa fase di lockdown. È stato molto bello stare insieme tutta la notte passando in diretta da Radioblackout molti dj set e live set registrati da tanti e tante dj. Ringrazio ancora chi ha messo a disposizione la propria musica la propria creatività regalando ai tanti ascoltatori e ascoltatrici dei 105.25 in FM/DAB di Radioblackout tanto groove. Per questa ultima puntata avremo il piacere di sentire in ordine i dj set di Valentinkas Vitone da Roma, Marco Loizzo, Andrea Valle Valfrè. La puntata si conclude con un dj set inedito di Yashin.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Reset-0.0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Reset-1.0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Reset-2.0_1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Reset-3.0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Reset-4.0.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/Reset-5.0.mp3\"][/audio]","3 Maggio 2020","2020-05-03 14:34:49","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/05/95327489_10222544956396621_4684465841280909312_n-200x110.jpg","Resetclub AllNightLong Podcast 1 Maggio 2020",1588516489,[577],"http://radioblackout.org/tag/resetclub/",[569],{"post_title":580},{"matched_tokens":581,"snippet":582,"value":582},[72,73],"Resetclub AllNightLong Podcast \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> 2020",[584],{"field":95,"matched_tokens":585,"snippet":582,"value":582},[72,73],{"best_field_score":512,"best_field_weight":433,"fields_matched":423,"num_tokens_dropped":50,"score":562,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},{"document":588,"highlight":604,"highlights":622,"text_match":510,"text_match_info":633},{"comment_count":50,"id":589,"is_sticky":50,"permalink":590,"podcastfilter":591,"post_author":431,"post_content":592,"post_date":593,"post_excerpt":55,"post_id":589,"post_modified":594,"post_thumbnail":595,"post_title":596,"post_type":493,"sort_by_date":597,"tag_links":598,"tags":602},"41826","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-28-aprile-primo-maggio-presidenziali-in-francia-non-una-di-meno/",[431],"Come ogni venerdì, anche il 28 aprile, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 04 28 anarres1\r\n\r\n\r\n2017 04 28 anarres2\r\n\r\n2017 04 28 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nIl primo maggio internazionalista a Milano. Con Massimo Varengo\r\n\r\n \r\n\r\nIl primo maggio rosso e nero a Torino\r\n\r\n \r\n\r\nLe presidenziali in Francia. Con Gianni Carrozza\r\n\r\n \r\n\r\nL'assemblea della Rete Non Una di Meno del 22 e 23 aprile a Roma\r\n\r\n \r\n\r\nIl 25 aprile in Barriera di Milano\r\n\r\n \r\n\r\nCheck point antimilitarista agli Irreali\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 aprile\r\nore10,30 \r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio al Balon\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 1 maggio Torino\r\nore 8\r\nspezzone rosso nero al corteo da piazza Vittorio Veneto\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 1 maggio Milano\r\nore 15 \r\npiazzale Loreto\r\npartecipazione al corteo internazionalista\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 maggio\r\ncena del (1°) Maggio\r\nore 20 corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org","5 Maggio 2017","2018-10-17 22:58:50","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2017/05/FRANCIA-ELEZIONI-CANDIDATI-608x400-200x110.jpg","Anarres del 28 aprile. Primo Maggio, presidenziali in Francia, Non Una di Meno...",1494001468,[599,268,600,601],"http://radioblackout.org/tag/anarres/","http://radioblackout.org/tag/presidenziali/","http://radioblackout.org/tag/primo-maggio/",[431,18,603,35],"presidenziali",{"post_content":605,"post_title":609,"tags":612},{"matched_tokens":606,"snippet":607,"value":608},[72,82],"presidio al Balon\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> Torino\r\nore 8\r\nspezzone rosso","Come ogni venerdì, anche il 28 aprile, dalle 10,45 alle 12,45, sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout, siamo sbarcati su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\n \r\n\r\nAscolta il podcast:\r\n\r\n2017 04 28 anarres1\r\n\r\n\r\n2017 04 28 anarres2\r\n\r\n2017 04 28 anarres3\r\n\r\n \r\n\r\nIn questa puntata:\r\n\r\n \r\n\r\nIl primo \u003Cmark>maggio\u003C/mark> internazionalista a Milano. Con Massimo Varengo\r\n\r\n \r\n\r\nIl primo \u003Cmark>maggio\u003C/mark> rosso e nero a Torino\r\n\r\n \r\n\r\nLe presidenziali in Francia. Con Gianni Carrozza\r\n\r\n \r\n\r\nL'assemblea della Rete Non Una di Meno del 22 e 23 aprile a Roma\r\n\r\n \r\n\r\nIl 25 aprile in Barriera di Milano\r\n\r\n \r\n\r\nCheck point antimilitarista agli Irreali\r\n\r\n \r\n\r\nProssimi appuntamenti\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 29 aprile\r\nore10,30 \r\nQuando la sicurezza diventa decoro. Dal Daspo urbano, ai nuovi CPR, dall’asilo negato alle deportazioni\r\npresidio al Balon\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> Torino\r\nore 8\r\nspezzone rosso nero al corteo da piazza Vittorio Veneto\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>maggio\u003C/mark> Milano\r\nore 15 \r\npiazzale Loreto\r\npartecipazione al corteo internazionalista\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 12 \u003Cmark>maggio\u003C/mark>\r\ncena del (1°) \u003Cmark>Maggio\u003C/mark>\r\nore 20 corso Palermo 46\r\n\r\n \r\n\r\nAppuntamenti fissi:\r\nLe riunioni della federazione anarchica torinese, aperte a tutti gli interessati, sono in corso Palermo 46 ogni giovedì alle 21\r\n\r\n \r\n\r\nwww.anarresinfo.noblogs.org",{"matched_tokens":610,"snippet":611,"value":611},[73],"Anarres del 28 aprile. Primo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark>, presidenziali in Francia, Non Una di Meno...",[613,615,617,619],{"matched_tokens":614,"snippet":431,"value":431},[],{"matched_tokens":616,"snippet":18,"value":18},[],{"matched_tokens":618,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":620,"snippet":621,"value":621},[82],"primo \u003Cmark>maggio\u003C/mark>",[623,625,627],{"field":98,"matched_tokens":624,"snippet":607,"value":608},[72,82],{"field":95,"matched_tokens":626,"snippet":611,"value":611},[73],{"field":38,"indices":628,"matched_tokens":629,"snippets":631,"values":632},[104],[630],[82],[621],[621],{"best_field_score":512,"best_field_weight":634,"fields_matched":104,"num_tokens_dropped":50,"score":635,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},14,"1157451471441100915",{"document":637,"highlight":650,"highlights":658,"text_match":510,"text_match_info":663},{"comment_count":50,"id":638,"is_sticky":50,"permalink":639,"podcastfilter":640,"post_author":641,"post_content":642,"post_date":643,"post_excerpt":55,"post_id":638,"post_modified":644,"post_thumbnail":645,"post_title":646,"post_type":493,"sort_by_date":647,"tag_links":648,"tags":649},"89155","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-30-aprile-al-5-maggio-2024/",[441],"bellocome","Martedì 30 aprile h 8.30 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 [30 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 aprile h 11 – 8 Marzo Anticarcerario [117 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 1 Maggio h 8.30 – Berlino ‘87 Primo Maggio Rivoluzionario [21 minuti – Radio Cane]\r\n\r\n“Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo maggio rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 2 Maggio h 8.30 – 41bis Medicina Penitenziaria [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nIl carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/41-bis-medicina-penitenziaria_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 8.30 – La Profezia del Popolo Yanomami [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Indigeni-Yanomami_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 Maggio h 20.30 – The Vacuum [31 minuti - Arsider]\r\n\r\nIn Italia questo fenomeno è lampante: dall’inizio degli anni 2000 Israele è diventato un modello, un laboratorio a cui la destra europea e italiana guardano con crescente interesse. Questa tendenza è emersa nello stesso momento in cui la destra globale ha incorporato la lotta al terrorismo palestinese nello scenario più ampio della War on Terror innescata dagli eventi dell’11 settembre, dall’invasione dell’Iraq e dell’Afghanistan. In questo contesto, lo Stato di Israele è stato elevato in prima linea nella guerra in difesa dell’Occidente dall’estremismo islamico. L’anti-islamismo xenofobo è diventato il nuovo collante ideologico.\r\n\r\nA garantire tutto ciò è il potere del linguaggio mediatico che modella l’opinione pubblica con una narrazione che, sotto le sembianze di un resoconto oggettivo, funge da strumento di propaganda, perpetuando una narrazione in linea con un’agenda filo-sionista e pro-apartheid.\r\n\r\nContributo di Arsider andato in onda nel Febbraio 2024 all’interno dell’azione mediatica globale “24 Hours for Palestine” a cui ha partecipato anche Radio Blackout.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 9.30 – Mondo Rave parte 1 (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) [34 minuti - Radio Cane]:\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 Maggio h 19.30 – Speciale In The Pines Ballads [130 minuti – No Trip for Cats]\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 10.00 – Poesie Palestinesi parte 1 [17 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 Maggio h 13.30 – Speciale Lou Reed [40 minuti – Radio Kebab]\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","30 Aprile 2024","2024-05-05 18:51:17","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black Holes dal 30 aprile al 5 maggio 2024",1714472655,[],[],{"post_content":651,"post_title":655},{"matched_tokens":652,"snippet":653,"value":654},[72,73],"audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 8.30 – Berlino ‘87 Primo","Martedì 30 aprile h 8.30 - Dynamite, lotta di classe a Chicago nel 1886 [30 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nUno sguardo sulla lotta di classe nella Chicago di fine ‘800 tra conflitto, musica e parole\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Dynamite-lotta-di-classe-a-Chicago-nel-1886_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 30 aprile h 11 – 8 Marzo Anticarcerario [117 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nQuesto 8 Marzo, oltre alle consuete dirette dalla piazza Torinese di Non Una Di Meno, la redazione informativa di Radio Blackout ha deciso di dedicare una serie di approfondimenti a tema Abolizionismo Carcerario e Femminismo Anti-punitivista.\r\n\r\nAbbiamo contattato diverse realtà in giro per il mondo che si occupano di questo tema, da collettivi che lavorano sulla giustizia riparativa, associazioni che si occupano di relazioni con le persone vittime di repressione prima e dopo la scarcerazione, fino a campagne per la liberazione di singole persone, per concludere con una diretta dal presidio sotto la sezione femminile del carcere di Cagliari.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/8-Marzo-anticarcerario_113.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì \u003Cmark>1\u003C/mark> \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 8.30 – Berlino ‘87 Primo \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> Rivoluzionario [21 minuti – Radio Cane]\r\n\r\n“Era il primo bel giorno dell’anno. Il tempo era bello e faceva caldo. Un piccolo gruppo di compagni attaccò una macchina della polizia e la rovesciò. La polizia reagì inviando un piccolo gruppo di poliziotti, ma ci fu una reazione imprevista da parte della gente che in maniera del tutto inattesa sfogò la sua collera. Si trattò come di un incendio che si scatenò alll’improvviso.” Così, nel racconto diretto di un compagno, ebbe inizio, nel 1987, il primo \u003Cmark>maggio\u003C/mark> rivoluzionario.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Berlino1987-Primo-maggio-rivoluzionario_21.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 2 \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 8.30 – 41bis Medicina Penitenziaria [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nIl carcere che entra in ospedale, invade reparti, condiziona chi ci lavora o chi va a cercare cure, tra guardie armate, militarizzazione e video sorveglianza.\r\n\r\nCon un compagno di Usi Sanità facciamo un giro dentro il San Paolo, nello specifico nel reparto di medicina penitenziaria, punto di riferimento per le quattro carceri milanesi, dove attualmente si trova ricoverato Alfredo, che ha superato i 123 giorni di sciopero della fame.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/09/41-bis-medicina-penitenziaria_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 8.30 – La Profezia del Popolo Yanomami [26 minuti – Radio Cane]\r\n\r\nL’evidenza della catastrofe in atto, l’evidenza cioè dell’epoca attuale in cui si dà “la somma di tutte le scadenze” (Cesarano), non sembrerebbe richiedere l’ausilio di particolari doti profetiche. Ma di quell’evidenza fa parte anche il fatto che il “popolo della merce” non ha orecchie per intendere il contenuto reale dell’alternativa in atto. Di qui l’importanza di far risuonare la profezia sciamanica del popolo yanomami che ci avverte: “quando finirà la foresta e le viscere della terra saranno state completamente distrutte da macchine minerarie divoratrici, crolleranno le fondamenta del cosmo e il cielo crollerà terribile sopra tutti i viventi.”\r\n\r\nEstratti da una conversazione sulla fine del mondo con i traduttori di Davi Kopenawa e Bruce Albert, La caduta del cielo. Parole di uno sciamano yanomami.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Indigeni-Yanomami_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 3 \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 20.30 – The Vacuum [31 minuti - Arsider]\r\n\r\nIn Italia questo fenomeno è lampante: dall’inizio degli anni 2000 Israele è diventato un modello, un laboratorio a cui la destra europea e italiana guardano con crescente interesse. Questa tendenza è emersa nello stesso momento in cui la destra globale ha incorporato la lotta al terrorismo palestinese nello scenario più ampio della War on Terror innescata dagli eventi dell’11 settembre, dall’invasione dell’Iraq e dell’Afghanistan. In questo contesto, lo Stato di Israele è stato elevato in prima linea nella guerra in difesa dell’Occidente dall’estremismo islamico. L’anti-islamismo xenofobo è diventato il nuovo collante ideologico.\r\n\r\nA garantire tutto ciò è il potere del linguaggio mediatico che modella l’opinione pubblica con una narrazione che, sotto le sembianze di un resoconto oggettivo, funge da strumento di propaganda, perpetuando una narrazione in linea con un’agenda filo-sionista e pro-apartheid.\r\n\r\nContributo di Arsider andato in onda nel Febbraio 2024 all’interno dell’azione mediatica globale “24 Hours for Palestine” a cui ha partecipato anche Radio Blackout.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/The-vacuum_31.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 9.30 – Mondo Rave parte \u003Cmark>1\u003C/mark> (Titolo originale: Rave ON/OFF – Una storia dagli anni Novanta) [34 minuti - Radio Cane]:\r\nDove, come e quando ha cominciato a prendere forma quella che comunemente è stata definita “scena rave” in Europa e successivamente in Italia? Quali le sue peculiarità iniziali e quali le sue successive trasformazioni? Ne abbiamo parlato con Pablito El Drito, oggi dj e producer, e a lungo esploratore della scena italiana ai suoi albori.\r\n\r\nIn questa prima parte:\r\n\r\n \tLa prima festa non si scorda mai ovvero inizia l’avventura;\r\n \tMilano a cavallo tra anni Ottanta e Novanta: underground, antagonismo sociale e tecnoutopie ovvero la scena prima del rave;\r\n \tUn passo indietro: dalla prima ondata inglese alle carovane verso l’Est Europa;\r\n \tLe tribe arrivano in Italia: primi techno party e nuove occupazioni\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Mondo-rave_1_34-1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 4 \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 19.30 – Speciale In The Pines Ballads [130 minuti – No Trip for Cats]\r\n\r\nPuntata speciale della trasmissione No Trip For Cats, dedicata al fumetto “In the Pines: 5 Murder Ballads” di Erik Kriek.\r\n\r\nhttps://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/02/Speciale-In-the-Pines-5-murder-balldas-No-trip-for-cats_71-.mp3\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 10.00 – Poesie Palestinesi parte \u003Cmark>1\u003C/mark> [17 minuti – Radio Blackout]\r\n\r\nTratto dalle letture realizzate durante l'evento \"Poesie di lotta di donne palestinesi\" organizzato dalla biblioteca Clara Zetkin, presso la sede dell'associazione Revdar il 3 Marzo 2024\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Poesie-palestinesi-1_17.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 5 \u003Cmark>Maggio\u003C/mark> h 13.30 – Speciale Lou Reed [40 minuti – Radio Kebab]\r\n\r\nSpeciale su Lou Reed, con interviste tratte da trasmissioni radio e televisive\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/04/Speciale-Lou-Reed_40.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",{"matched_tokens":656,"snippet":657,"value":657},[82],"Black Holes dal 30 aprile al 5 \u003Cmark>maggio\u003C/mark> 2024",[659,661],{"field":98,"matched_tokens":660,"snippet":653,"value":654},[72,73],{"field":95,"matched_tokens":662,"snippet":657,"value":657},[82],{"best_field_score":512,"best_field_weight":634,"fields_matched":106,"num_tokens_dropped":50,"score":664,"tokens_matched":106,"typo_prefix_score":50},"1157451471441100914",6637,{"collection_name":493,"first_q":15,"per_page":20,"q":15},["Reactive",668],{},["Set"],["ShallowReactive",671],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fL1rO-I_UO7wBSAO_FtBV3qat6d0UDU11DqilXaGqO88":-1},true,"/search?query=1+maggio"]