","#27N, Roma #cèchidiceNO a Renzi","post",1479903267,[43,44],"http://radioblackout.org/tag/27novembre/","http://radioblackout.org/tag/renzi/",[17,15],{"tags":47},[48,51],{"matched_tokens":49,"snippet":50},[17],"\u003Cmark>27novembre\u003C/mark>",{"matched_tokens":52,"snippet":15},[],[54],{"field":18,"indices":55,"matched_tokens":56,"snippets":58},[29],[57],[17],[50],578730123365712000,{"best_field_score":61,"best_field_weight":62,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":29,"score":63,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":29},"1108091339008",13,"578730123365711977",6646,{"collection_name":40,"first_q":17,"per_page":66,"q":17},6,{"facet_counts":68,"found":102,"hits":103,"out_of":296,"page":14,"request_params":297,"search_cutoff":19,"search_time_ms":21},[69,78],{"counts":70,"field_name":76,"sampled":19,"stats":77},[71,74],{"count":72,"highlighted":73,"value":73},3,"il colpo del strega",{"count":14,"highlighted":75,"value":75},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":21},{"counts":79,"field_name":18,"sampled":19,"stats":100},[80,82,84,86,88,90,92,94,96,98],{"count":21,"highlighted":81,"value":81},"aborto",{"count":21,"highlighted":83,"value":83},"storie di donne",{"count":21,"highlighted":85,"value":85},"autodeterminazione",{"count":21,"highlighted":87,"value":87},"movimento delle donne",{"count":14,"highlighted":89,"value":89},"legge194",{"count":14,"highlighted":91,"value":91},"consultori",{"count":14,"highlighted":93,"value":93},"memoria femminista",{"count":14,"highlighted":95,"value":95},"movimento femminista",{"count":14,"highlighted":97,"value":97},"intercategoriale donne",{"count":14,"highlighted":99,"value":99},"consultori autogestiti",{"total_values":101},39,5,[104,135,169,217,256],{"document":105,"highlight":121,"highlights":126,"text_match":130,"text_match_info":131},{"comment_count":29,"id":106,"is_sticky":29,"permalink":107,"podcastfilter":108,"post_author":109,"post_content":110,"post_date":111,"post_excerpt":35,"post_id":106,"post_modified":112,"post_thumbnail":113,"post_title":114,"post_type":115,"sort_by_date":116,"tag_links":117,"tags":119},"79460","http://radioblackout.org/podcast/41bis-7novembre-frontex-e-ong-donotpay-ai/",[75],"bellocome","Estratti dalla puntata del 16 gennaio 2023 di Bello Come una Prigione Che Brucia\r\n\r\n \r\n\r\nINTRODUZIONE\r\n\r\nIniziamo questa puntata di Bello Come Una Prigione Che Brucia con qualche riflessione sulla più importante lotta anticarceraria attualmente in atto in Italia, quella contro 41bis ed ergastolo ostativo, rilanciata dallo sciopero della fame di Alfredo Cospito: un confronto con la tortura dei prigionieri Tupamaros, il 41bis e le sue giustificazioni, la dimensione non personalistica della mobilitazione.\r\n\r\nA margine alcune brevi notizie su cui speriamo di tornare con più calma: “aggressioni” in carcere a Torino, sfruttamento di manodopera schiavizzata dalla Bielorussia alla Louisiana, l’invio di forze dell’ordine nei reparti ospedalieri come soluzione alla crisi della sanità neoliberista.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_intro-41bis-sanita.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nNAPOLI: LOTTA E REPRESSIONE DEL MOVIMENTO DISOCCUPATI 7 NOVEMBRE\r\n\r\nIl Movimento Disoccupati 7 Novembre, anche nelle ultime settimane, sta portando nelle strade di Napoli una forte mobilitazione di classe contro l’assenza di lavoro, contro la concentrazione delle ricchezze, contro la macchina della guerra, esprimendo solidarietà anche con lo sciopero della fame di Alfredo Cospito.\r\n\r\nInsieme ad Angelo cerchiamo di approfondire le rivendicazioni di questo movimento e gli attacchi repressivi con cui deve confrontarsi:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_7novembre.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nFRONTEX VIOLA I DIRITTI UMANI PERCHE’ HA TROPPO POCHI AGENTI?\r\n\r\nDa più parti è stata evidenziata la relazione tra presenza di Frontex all’interno di una scenario e violazioni dei diritti umani fondamentali. Il FRO (Fundamental Rights Officer) dell’agenzia ha dichiarato che la soluzione non può che ricercarsi in un aumento degli effettivi di Frontex schierati all’interno dei suddetti scenari.\r\n\r\nNe parliamo insieme a Yasha Maccanico di Statewatch.org:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_FRO_frontex_yasha.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nTEORIE DEL COMPLOTTO, ONG, WAR ON MIGRANTS…\r\n\r\nMentre in Italia si implementano norme per sottrarre la presenza e gi sguardi scomodi delle navi ONG dal Mediterraneo, sbucano dei filmati “rimasti nascosti” di un sottomarino militare che scagionerebbero il ministro Salvini dalle accuse di sequestro di persona.\r\n\r\nI toni torbidi non riguardano solo l’attualità, ma anche la genesi del teorema che vorrebbe rappresentare le navi ONG come complici dei “trafficanti di esseri umani”.\r\n\r\nNe parliamo con Lorenzo D’Agostino, co-autore - insieme a Zach Cambell - di un’inchiesta che cerca di fare luce su questi scenari:\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_Lorenzo-rebel-boat.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\nINTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROCESSI CYBERGUIDATI\r\n\r\nAbbiamo parlato in più occasioni della relazione che sta instaurandosi tra IA e apparato sanzionatorio, dalla valutazione del rischio per la messa in prova fino all’implementazione del sistema Smart Court - System Of Systems in Cina.\r\n\r\nNegli USA, la start-up DoNotPay propone una sorta di “suggeritore” in tempo reale per guidare le persone imputate di reati legati al codice della strada all’interno delle udienze; un sistema rappresentato come “avvocato robot”. Cosa può produrre questa progressiva delega cognitiva e interpretativa dell’umano verso l’intelligenza artificiale? Si sta normalizzando una sostanziale dipendenza cognitiva?\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/BCUPCB_DoNotPay_ai.mp3\"][/audio]","18 Gennaio 2023","2023-01-18 12:48:19","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/01/bcupcb_satu-200x110.jpg","41bis - 7Novembre - Frontex e ONG - DoNotPay AI","podcast",1674046080,[118],"http://radioblackout.org/tag/41bis/",[120],"41bis",{"post_title":122},{"matched_tokens":123,"snippet":125,"value":125},[124],"7Novembre","41bis - \u003Cmark>7Novembre\u003C/mark> - Frontex e ONG - DoNotPay AI",[127],{"field":128,"matched_tokens":129,"snippet":125,"value":125},"post_title",[124],578730054645711000,{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":29,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":21},"1108057784320",15,"578730054645710969",{"document":136,"highlight":160,"highlights":165,"text_match":130,"text_match_info":168},{"comment_count":29,"id":137,"is_sticky":29,"permalink":138,"podcastfilter":139,"post_author":140,"post_content":141,"post_date":142,"post_excerpt":35,"post_id":137,"post_modified":143,"post_thumbnail":144,"post_title":145,"post_type":115,"sort_by_date":146,"tag_links":147,"tags":154},"37967","http://radioblackout.org/podcast/niunamenos-tra-roma-e-torino-le-iniziative-in-vista-del-26novembre-il-podcast-de-il-colpo-della-strega-3ott2016/",[73],"dj","#NiUnaMenos\r\nIl 26/27 novembre prossimi a Roma si terrà una due giorni contro la violenza sulle donne. Sabato un corteo che attraverserà le strade della città e la domenica una giornata di discussione su una serie di temi decisi collettivamente.\r\nSara della Rete Io Decido di Roma ci spiega le intenzioni e gli obiettivi della mobilitazione, quali i temi dei tavoli di lavoro e come si svolgerà l'assemblea nazionale prevista per l'8 ottobre, momento in cui le realtà, i collettivi e le singole provenienti da tutta Italia daranno la loro adesione e il loro contributo per la costruzione della due giorni nazionale. Anche a Torino una serie di iniziative di avvicinamento al 26 novembre promosse dall'Assemblea Antisessista.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\ni-colpo-della-strega_3otto2016_primaparte\r\nil-colpo-della-strega_3otto2016_secondaparte","18 Ottobre 2016","2018-10-24 17:34:36","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2015/09/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-200x110.jpg","#NiUnaMenos: tra Roma e Torino le iniziative in vista del 26novembre: il podcast de Il colpo della strega 3ott2016",1476786976,[148,149,150,151,152,153],"http://radioblackout.org/tag/niunamenos/","http://radioblackout.org/tag/assemblea-antisessista/","http://radioblackout.org/tag/autodeterminazione/","http://radioblackout.org/tag/violena-di-genere/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-contro-le-donne/","http://radioblackout.org/tag/violenza-sulle-donne/",[155,156,85,157,158,159],"#niunamenos","Assemblea Antisessista","violena di genere","violenza maschile contro le donne","violenza sulle donne",{"post_title":161},{"matched_tokens":162,"snippet":164,"value":164},[163],"26novembre","#NiUnaMenos: tra Roma e Torino le iniziative in vista del \u003Cmark>26novembre\u003C/mark>: il podcast de Il colpo della strega 3ott2016",[166],{"field":128,"matched_tokens":167,"snippet":164,"value":164},[163],{"best_field_score":132,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":29,"score":134,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":21},{"document":170,"highlight":205,"highlights":210,"text_match":213,"text_match_info":214},{"comment_count":29,"id":171,"is_sticky":29,"permalink":172,"podcastfilter":173,"post_author":140,"post_content":174,"post_date":175,"post_excerpt":35,"post_id":171,"post_modified":176,"post_thumbnail":177,"post_title":178,"post_type":115,"sort_by_date":179,"tag_links":180,"tags":196},"26584","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-24novembre2014/",[73],"In occasione del 25 novembre, abbiamo scelto di tornare a parlare di violenza maschile contro le donne. Prendendo spunto da alcuni articoli usciti in rete che raccontano l'escalation inarrestabile di violenze, abusi, femminicidi dal Messico all'Africa, dagli Stati Uniti all'Italia, abbiamo cercato di delineare il contesto sociale, culturale e politico che fa da sfondo a eventi che non hanno nulla di episodico, ma sono da tempo, quotidiano bollettino di guerra.\r\nQui alcuni degli articoli che abbiamo utilizzato.\r\nIl Manifesto, The Post Internazionale, Il Fatto Quotidiano, Pagina99\r\nE qui trovate uno scritto nostro dell'anno scorso, che abbiamo ripreso per continuare il discorso di risoggettivazione della violenza maschile e contro le retoriche di vittimizzazione delle donne. A questo link invece potete rileggere la storia del 25 novembre, ormai ingurgitata dalle istituzioni e dalla burocrazia internazionale, ma che in realtà è nata su spinta dei movimenti femministi e delle donne latinoamericane.\r\nIn quest'ottica \"postvittimista\", di riappropriazione della violenza e di ricostruzione di pratiche di autodifesa, abbiamo pensato anche il recital che la radio ha ospitato la sera successiva e che nel corso della trasmissione abbiamo presentato: \"Non mi pento di nulla, storie di donne che si sono ribellate alla violenza maschile\". A tal proposito trovate altre informazioni e ragionamenti anche all'interno della diretta che abbiamo realizzato con la redazione informativa di Blackout nella stessa settimana.\r\n***\r\nPer la rubrica \"Storie di donne\" la seconda intervista, dopo quella con Carla Quaglino mandata in onda la settimana scorsa, sull'occupazione dell'Ospedale Sant'Anna di Torino (novembre 1978) e sul movimento delle donne di quegli anni, realizzata con Margherita D'Amico, femminista ed ex militante di Lotta Continua.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\n il colpo della strega_24nov2014_primaparte\r\nil colpo della strega_24nov2014_secondaparte\r\nil colpo della strega_24nov2014_terzaparte","3 Dicembre 2014","2018-10-24 17:35:26","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/12/locandina-reading-25-novembre-copy-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 24novembre2014",1417619342,[181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195],"http://radioblackout.org/tag/25-novembre/","http://radioblackout.org/tag/aborto/","http://radioblackout.org/tag/abusi/","http://radioblackout.org/tag/consultori/","http://radioblackout.org/tag/consultori-autogestiti/","http://radioblackout.org/tag/femminicidio/","http://radioblackout.org/tag/lotta-continua/","http://radioblackout.org/tag/memoria-femminista/","http://radioblackout.org/tag/molestie/","http://radioblackout.org/tag/movimento-delle-donne/","http://radioblackout.org/tag/movimento-femminista/","http://radioblackout.org/tag/storie-di-donne/","http://radioblackout.org/tag/stupro/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-sulle-donne/",[197,81,198,91,99,199,200,93,201,87,95,83,202,203,204],"25 novembre","abusi","femminicidio","lotta continua","molestie","stupro","violenza di genere","violenza maschile sulle donne",{"post_title":206},{"matched_tokens":207,"snippet":209,"value":209},[208],"24novembre","I podcast de Il colpo della strega: \u003Cmark>24novembre\u003C/mark>2014",[211],{"field":128,"matched_tokens":212,"snippet":209,"value":209},[208],578730020285972600,{"best_field_score":215,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":29,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":72},"1108041007104","578730020285972601",{"document":218,"highlight":247,"highlights":252,"text_match":213,"text_match_info":255},{"comment_count":29,"id":219,"is_sticky":29,"permalink":220,"podcastfilter":221,"post_author":140,"post_content":222,"post_date":223,"post_excerpt":35,"post_id":219,"post_modified":176,"post_thumbnail":224,"post_title":225,"post_type":115,"sort_by_date":226,"tag_links":227,"tags":238},"26252","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-17novembre2014/",[73]," *** Una lunga intervista a Carla Quaglino, femminista e protagonista del movimento delle donne torinese dagli Anni Settanta, oggi animatrice della Casa delle donne di Torino, che ci ha raccontato l'occupazione dell'Ospedale Sant'Anna (novembre 1978, anno dell'approvazione delle Legge194 sull'interruzione volontaria di gravidanza) e l'esperienza, importantissima per la nostra città, dell'Intercategoriale Donne del Sindacato. Grande conquista per le donne, furono i Corsi 150ore sull'autodeterminazione e la salute delle donne, a cui le lavoratrici (operaie e impiegate) poterono partecipare durante l'orario del lavoro venendo ugualmente retribuite. Un'occasione incredibile di confronto, crescita, condivisione, di vissuti, esperienze, problematiche personali e politiche, talmente forte da fare saltare moltissime contraddizioni interne alle famiglie di provenienza, al sindacato e al movimento stesso. Pensate cosa significarono, in termini di libertà, autodeterminazione, presa di coscienza, eventi come quello dell'occupazione del reparto del Sant'Anna, dell'Intercategoriale e delle 150ore. Carla Quaglino cerca, raccontando e raccontandosi, di restituirci quelle atmosfere e quelle vicende, oggi quasi inimmaginabili, partendo da se stessa e dalla sua esperienza personale, che attraverso la parola e la narrazione si fa storia collettiva e prassi politica.\r\n***L'intervista in diretta con Monica del gruppo delle donne valsusine dell'Alvà della Clarea che ci ha presentato l'iniziativa che si svolgerà venerdì 21 novembre nel salone polivalente di San Didero, dedicata a come affrontare un fermo di polizia. Quando si ha a che fare quotidianamente con la repressione, come in un territorio militarizzato quale è la Valsusa, è utile dotarsi di strumenti concreti per poter gestire nel modo più consapevole possibile situazioni che sono all'ordine del giorno e che possono colpire tutte e tutti. Qui tutte le info.\r\n***Alcune anticipazioni sull'iniziativa che bolle nella pentola del Colpo della Strega per il 25 novembre prossimo, Giornata internazionale contro la violenza maschile sulle donne. Qui la locandina e le info sulla serata.\r\nil colpo della strega_17nov2014_primaparte\r\n\r\nil colpo della strega_17nov2014_secondaparte\r\n\r\n ","18 Novembre 2014","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-e1413229678451-200x110.jpg","I podcast de Il Colpo della strega: 17novembre2014",1416335284,[182,228,150,229,230,231,232,190,233,234,235,236,192,237],"http://radioblackout.org/tag/acab/","http://radioblackout.org/tag/donne-notav/","http://radioblackout.org/tag/femminismi/","http://radioblackout.org/tag/intercategoriale-donne/","http://radioblackout.org/tag/legge194/","http://radioblackout.org/tag/notav/","http://radioblackout.org/tag/repressione/","http://radioblackout.org/tag/resistenze/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/valsusa/",[81,239,85,240,241,97,89,87,242,243,244,245,83,246],"acab","donne notav","femminismi","notav","repressione","resistenze","sindacato","valsusa",{"post_title":248},{"matched_tokens":249,"snippet":251,"value":251},[250],"17novembre","I podcast de Il Colpo della strega: \u003Cmark>17novembre\u003C/mark>2014",[253],{"field":128,"matched_tokens":254,"snippet":251,"value":251},[250],{"best_field_score":215,"best_field_weight":133,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":29,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":72},{"document":257,"highlight":283,"highlights":289,"text_match":213,"text_match_info":293},{"comment_count":29,"id":258,"is_sticky":29,"permalink":259,"podcastfilter":260,"post_author":140,"post_content":261,"post_date":262,"post_excerpt":35,"post_id":258,"post_modified":263,"post_thumbnail":264,"post_title":265,"post_type":115,"sort_by_date":266,"tag_links":267,"tags":275},"39065","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-di-19-e-59-la-puntata-del-25-novembre-2016/",[],"Proseguiamo la narrazione delle Brigate Rosse nel 1979, lo facciamo attraverso le parole di due dei protagonisti nella storia dell'organizzazione: Mario Moretti e Renato Curcio. Utilizzando i libri intervista in cui raccontano la loro vita all'interno delle BR, per Moretti \"BRIGATE ROSSE, una storia italiana\" intervistato da Rossana Rossanda e Carla Mosca, per Curcio \"A viso aperto\" inervistato da Mario Scialoja. Nel 1979 il primo faceva parte del comitato esecutivo il secondo era detenuto nel carcere dell'Asinara, in quell'anno avviene un dibattito interno alle Br tra il gruppo detenuto e l'esecutivo, dalle loro parole apprendiamo come venne vissuto.\r\n\r\n25-novembre-parte-1\r\n\r\n25-novembre-parte-2\r\n\r\n25-novembre-parte-3\r\n\r\n ","28 Novembre 2016","2018-10-17 22:08:08","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2016/11/guido-rossa-200x110.jpg","I podcast di 19 e 59: la puntata del 25 novembre 2016",1480345311,[268,269,270,271,272,273,274],"http://radioblackout.org/tag/1979/","http://radioblackout.org/tag/19e59/","http://radioblackout.org/tag/asinara/","http://radioblackout.org/tag/br/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/mario-moretti/","http://radioblackout.org/tag/renato-curcio/",[276,277,278,279,280,281,282],"1979","19e59","asinara","BR","lotta armata","mario moretti","renato curcio",{"post_content":284},{"matched_tokens":285,"snippet":287,"value":288},[286,286,286],"25-novembre","parole apprendiamo come venne vissuto.\r\n\r\n\u003Cmark>25-novembre\u003C/mark>-parte-1\r\n\r\n\u003Cmark>25-novembre\u003C/mark>-parte-2\r\n\r\n\u003Cmark>25-novembre\u003C/mark>-parte-3\r\n\r\n ","Proseguiamo la narrazione delle Brigate Rosse nel 1979, lo facciamo attraverso le parole di due dei protagonisti nella storia dell'organizzazione: Mario Moretti e Renato Curcio. Utilizzando i libri intervista in cui raccontano la loro vita all'interno delle BR, per Moretti \"BRIGATE ROSSE, una storia italiana\" intervistato da Rossana Rossanda e Carla Mosca, per Curcio \"A viso aperto\" inervistato da Mario Scialoja. Nel 1979 il primo faceva parte del comitato esecutivo il secondo era detenuto nel carcere dell'Asinara, in quell'anno avviene un dibattito interno alle Br tra il gruppo detenuto e l'esecutivo, dalle loro parole apprendiamo come venne vissuto.\r\n\r\n\u003Cmark>25-novembre\u003C/mark>-parte-1\r\n\r\n\u003Cmark>25-novembre\u003C/mark>-parte-2\r\n\r\n\u003Cmark>25-novembre\u003C/mark>-parte-3\r\n\r\n ",[290],{"field":291,"matched_tokens":292,"snippet":287,"value":288},"post_content",[286,286,286],{"best_field_score":215,"best_field_weight":294,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":29,"score":295,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":72},14,"578730020285972593",6637,{"collection_name":115,"first_q":17,"per_page":66,"q":17},["Reactive",299],{},["Set"],["ShallowReactive",302],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fpsXxcYxyQmjlKYPwdb4hPIzOeKQnc1ra0BV2_BeM3vU":-1},true,"/search?query=27novembre"]