","Firenze. Ventimila no all'inceneritore","post",1463499508,[46,47,48,49,50],"http://radioblackout.org/tag/14-maggio/","http://radioblackout.org/tag/corteo/","http://radioblackout.org/tag/firenze/","http://radioblackout.org/tag/no-aeroporto/","http://radioblackout.org/tag/no-inceneritori/",[16,12,14,18,20],{"post_content":53},{"matched_tokens":54,"snippet":56,"value":57},[55],"Acerra","Manifestanti anche da Brescia e \u003Cmark>Acerra\u003C/mark>, dove ci sono grandi impianti","Migliaia di persone hanno attraversato Firenze dal parco di San Donato di Novoli verso piazza della Repubblica. Grande successo per la manifestazione di sabato 14 maggio contro la costruzione dell’inceneritore a Case Passerini. Tantissime associazioni e tantissime persone, provenienti soprattutto dalla Piana, tutte preoccupate per il futuro del proprio territorio e per la salute delle generazioni future. Tantissimi bambini lungo il percorso, al passo insieme ai loro genitori. Manifestanti anche da Brescia e \u003Cmark>Acerra\u003C/mark>, dove ci sono grandi impianti per la raccolta di rifiuti. Una manifestazione coloratissima, piena di bandiere e tamburi, striscioni e stendardi..\r\n La gente che ha partecipato, le tante delegazioni dai territori in lotta contro le nocività, hanno detto a chiare lettere che la misura è colma.\r\n\r\nUn vi si fa fare! Lo slogan che ha segnato il corteo dimostra che su vita, salute, futuro non c'è spazio per la mediazione: vale solo l'opzione zero.\r\n\r\nNon bastava nella piana di Firenze-Prato-Pistoia l’inceneritore di Montale che da quasi 30 anni avvelena con diossina ed altri veleni, i bambini, il latte delle madri, il terreno, gli animali da allevamento, insomma la vita intera delle popolazioni circostanti (l’Arpat, l’Ordine dei Medici di Pistoia e persino i tribunali di Firenze e Milano hanno dichiarato ”inaffidabile” l’impianto di Montale che però continua a funzionare ed anzi ora può incenerire ancora più rifiuti di prima).\r\n\r\nAdesso la Città Metropolitana di Firenze, la cui regia sta a Palazzo Vecchio, superati gli ultimi ostacoli politico-amministrativi, si appresta a costruire un nuovo grande inceneritore nell’area di Case Passerini in territorio comunale di Sesto Fiorentino, confinante con il comune di Firenze e molto vicino al comune di Campi Bisenzio.\r\n\r\nSi tratta un nuovo mostro destinato a spargere i propri veleni (diossina, Cadmio, Tallio, Piombo, Arsenico, ecc.) nel raggio di 25 chilometri. Dunque, se il progetto non sarà fermato dall’azione diretta popolare, sarà destinato a minare la salute degli abitanti di tutta l’area fiorentina, compresi gli abitanti del centro città, visto che Case Passerini dista 8 chilometri dal Duomo. Da non dimenticare che anche la città di Prato, già funestata da molte altre nocività, sta a pochi chilometri da dove dovrebbe sorgere il nuovo inceneritore.\r\n\r\nA subire le maggiori conseguenze, manco a dirlo, sarebbero tutti gli abitanti dei quartieri popolari di Brozzi e delle Piagge che distano poche centinaia di metri dal sito.\r\n\r\nMa a conferma che la questione ambientale è anche una questione di classe, tutta la zona intorno è ad alta densità lavorativa: fabbriche, magazzini, centri commerciali, dove lavorano migliaia di operai, di commessi, di magazzinieri.\r\n\r\nDa notare che l’area di Case Passerini è a 18 chilometri dall’inceneritore di Montale, per cui in alcune zone si sommerebbero gli effetti dei due inceneritori. Da notare infine che tutta l’area di Firenze Nord potrebbe essere ulteriormente gravata dai rischi per la salute derivanti dal progetto di ampliamento dell’aeroporto.\r\n\r\nMolti esperti da anni denunciano le conseguenze di questi eco-mostri: tumori totali e tumori specifici (linfomi, sarcomi), effetti sui nascituri (malformazioni congenite, basso peso alla nascita, ecc.), ma le istituzioni, asservite ad un sistema sociale e produttivo fondato sul profitto di pochi, fanno orecchie da mercante.\r\n\r\nI comuni dell’area fiorentina e la Regione Toscana perseguono da sempre una politica orientata a soddisfare le esigenze delle imprese pubbliche e private, a scapito della salute dei lavoratori e della gran massa di popolazione più povera.\r\n\r\nE del resto il governo Renzi con il decreto Sblocca Italia ha dato il via alla costruzione di 8 nuovi inceneritori in tutta Italia (di cui uno è quello previsto a Firenze) e ha dato il via libera all’importazione/esportazione inter-regionale di rifiuti da incenerire, in modo da rendere questi mostri più remunerativi. Così è previsto che la Toscana importerà rifiuti dall’Umbria e dalle Marche.\r\n\r\nA gestire questo nuovo mostro sarà una nuova società, la QTHermo composta per il 60% da Quadrifoglio di Firenze (partecipata pubblica di cui la maggioranza è dei comuni della Provincia di Firenze) e per il 40% dalla società emiliana Hera (a maggioranza pubblica) che è la prima società in Italia per tonnellate di rifiuti gestite. Si tratta cioè di aziende specializzate nella produzione di veleni.\r\n\r\nI padroni guadagnano più volte sulle spalle delle classi subalterne. Prima sfruttano e inquinano i lavoratori, producendo in maniera barbara e irrazionale. Poi li sfruttano e li inquinano di nuovo, trasformando la gestione dei rifiuti in business.\r\n\r\nPer fortuna da tempo sono sorti movimenti e comitati popolari autogestiti contro le nocività.\r\n\r\nIn particolare l’esperienza delle Mamme No Inceneritore che nell’ultimo anno hanno dato filo da torcere agli avvelenatori istituzionalizzati.\r\n\r\nUna realtà veramente popolare e orizzontale, che ha fatto una capillare opera di contro-informazione nei quartieri più degradati e a rischio della città, costruendo grandi iniziative, manifestazioni incisive e contestando in ogni luogo i responsabili istituzionali del progetti.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Tiziano\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n2016-05-17-tiziano-fi-inceneritori",[59],{"field":60,"matched_tokens":61,"snippet":56,"value":57},"post_content",[55],578730123365187700,{"best_field_score":64,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":32,"score":66,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":32},"1108091338752",14,"578730123365187697",6692,{"collection_name":43,"first_q":55,"per_page":69,"q":55},6,2,{"facet_counts":72,"found":11,"hits":102,"out_of":180,"page":11,"request_params":181,"search_cutoff":22,"search_time_ms":70},[73,79],{"counts":74,"field_name":77,"sampled":22,"stats":78},[75],{"count":11,"highlighted":76,"value":76},"il colpo del strega","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":80,"field_name":21,"sampled":22,"stats":100},[81,82,84,86,88,90,92,94,96,98],{"count":11,"highlighted":55,"value":55},{"count":11,"highlighted":83,"value":83},"welfare",{"count":11,"highlighted":85,"value":85},"pensioni",{"count":11,"highlighted":87,"value":87},"inceneritori",{"count":11,"highlighted":89,"value":89},"opzione donna",{"count":11,"highlighted":91,"value":91},"lavori di cura",{"count":11,"highlighted":93,"value":93},"violenza di genere",{"count":11,"highlighted":95,"value":95},"difesa del territorio",{"count":11,"highlighted":97,"value":97},"riforme pensionistiche",{"count":11,"highlighted":99,"value":99},"violenza maschile contro le donne",{"total_values":101},13,[103],{"document":104,"highlight":134,"highlights":167,"text_match":176,"text_match_info":177},{"comment_count":32,"id":105,"is_sticky":32,"permalink":106,"podcastfilter":107,"post_author":108,"post_content":109,"post_date":110,"post_excerpt":38,"post_id":105,"post_modified":111,"post_thumbnail":112,"post_title":113,"post_type":114,"sort_by_date":115,"tag_links":116,"tags":130},"27110","http://radioblackout.org/podcast/i-podcast-de-il-colpo-della-strega-15dicembre2014/",[76],"dj","***\"L'hanno chiamata Opzione Donna, vale a dire la possibilità riservata alle lavoratrici, di andare in pensione prima ma con un assegno decisamente più basso. Le domande, a partire dal 2009, sono andate via via aumentando, nonostante il ridimensionamento economico sia addirittura tra il 25 e il 30% ... come mai tante donne scelgono, pur di approfittare di questa finestra, un taglio tale del proprio redditto, che, come sappiamo, già è inferiore a quello di un uomo? E chi sono, a quale fascia di età appartengono queste donne che hanno deciso secondo il vecchio, saggio detto pochi maledetti e subito? Sono le cosiddette \"donne sandwich\", vale a dire quella generazione poco più che cinquantenne che si trova nella scomoda posizione del cuscinetto - Welfare, vale a dire con genitori anziani o molto anziani non autosufficienti, figli e figlie trentenni precari e precarie magari con figli piccoli ... Opzione donna rappresenta l'ennesima conferma di un sistema che costruisce e conferma il ruolo di cura per genere attraverso meccanismi non solo culturali e sociali, ma anche economici, cucendo su misura persino i tempi per fare le nonne o curare i propri genitori e pagando, poco, per farlo.\"\r\n*** Le Malmaritate, un progetto di musiciste catanesi sponsorizzato da Carmen Consoli: un esempio di de-politicizzazione, strumentalizzazione e marketing spudorato della violenza maschile sulle donne. Qui l'articolo da cui abbiamo tratto la notizia.\r\n***Una diretta con le donne di Acerra che ci raccontano delle loro mobilitazioni sul territorio e di come sia cambiata la loro vita e la loro quotidianità attraverso le lotte contro gli inceneritori che le hanno viste protagoniste negli ultimi anni.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nil colpo della strega_15dic2014_primaparte\r\nil colpo della strega_15dic2014_secondaparte","13 Gennaio 2015","2018-10-24 17:35:24","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2014/10/adesivo-il-colpo-della-strega-new-copy-e1413229678451-200x110.jpg","I podcast de Il colpo della strega: 15dicembre2014","podcast",1421153644,[117,118,119,120,121,122,123,124,125,126,127,128,129],"http://radioblackout.org/tag/acerra/","http://radioblackout.org/tag/difesa-del-territorio/","http://radioblackout.org/tag/inceneritori/","http://radioblackout.org/tag/lavori-di-cura/","http://radioblackout.org/tag/lotte-territoriali/","http://radioblackout.org/tag/opzione-donna/","http://radioblackout.org/tag/pensioni/","http://radioblackout.org/tag/riforme-pensionistiche/","http://radioblackout.org/tag/salute/","http://radioblackout.org/tag/territorio/","http://radioblackout.org/tag/violenza-di-genere/","http://radioblackout.org/tag/violenza-maschile-contro-le-donne/","http://radioblackout.org/tag/welfare/",[55,95,87,91,131,89,85,97,132,133,93,99,83],"lotte territoriali","salute","territorio",{"post_content":135,"tags":139},{"matched_tokens":136,"snippet":137,"value":138},[55],"diretta con le donne di \u003Cmark>Acerra\u003C/mark> che ci raccontano delle loro","***\"L'hanno chiamata Opzione Donna, vale a dire la possibilità riservata alle lavoratrici, di andare in pensione prima ma con un assegno decisamente più basso. Le domande, a partire dal 2009, sono andate via via aumentando, nonostante il ridimensionamento economico sia addirittura tra il 25 e il 30% ... come mai tante donne scelgono, pur di approfittare di questa finestra, un taglio tale del proprio redditto, che, come sappiamo, già è inferiore a quello di un uomo? E chi sono, a quale fascia di età appartengono queste donne che hanno deciso secondo il vecchio, saggio detto pochi maledetti e subito? Sono le cosiddette \"donne sandwich\", vale a dire quella generazione poco più che cinquantenne che si trova nella scomoda posizione del cuscinetto - Welfare, vale a dire con genitori anziani o molto anziani non autosufficienti, figli e figlie trentenni precari e precarie magari con figli piccoli ... Opzione donna rappresenta l'ennesima conferma di un sistema che costruisce e conferma il ruolo di cura per genere attraverso meccanismi non solo culturali e sociali, ma anche economici, cucendo su misura persino i tempi per fare le nonne o curare i propri genitori e pagando, poco, per farlo.\"\r\n*** Le Malmaritate, un progetto di musiciste catanesi sponsorizzato da Carmen Consoli: un esempio di de-politicizzazione, strumentalizzazione e marketing spudorato della violenza maschile sulle donne. Qui l'articolo da cui abbiamo tratto la notizia.\r\n***Una diretta con le donne di \u003Cmark>Acerra\u003C/mark> che ci raccontano delle loro mobilitazioni sul territorio e di come sia cambiata la loro vita e la loro quotidianità attraverso le lotte contro gli inceneritori che le hanno viste protagoniste negli ultimi anni.\r\nPer riascoltare la puntata:\r\nil colpo della strega_15dic2014_primaparte\r\nil colpo della strega_15dic2014_secondaparte",[140,143,145,147,149,151,153,155,157,159,161,163,165],{"matched_tokens":141,"snippet":142,"value":142},[55],"\u003Cmark>Acerra\u003C/mark>",{"matched_tokens":144,"snippet":95,"value":95},[],{"matched_tokens":146,"snippet":87,"value":87},[],{"matched_tokens":148,"snippet":91,"value":91},[],{"matched_tokens":150,"snippet":131,"value":131},[],{"matched_tokens":152,"snippet":89,"value":89},[],{"matched_tokens":154,"snippet":85,"value":85},[],{"matched_tokens":156,"snippet":97,"value":97},[],{"matched_tokens":158,"snippet":132,"value":132},[],{"matched_tokens":160,"snippet":133,"value":133},[],{"matched_tokens":162,"snippet":93,"value":93},[],{"matched_tokens":164,"snippet":99,"value":99},[],{"matched_tokens":166,"snippet":83,"value":83},[],[168,174],{"field":21,"indices":169,"matched_tokens":170,"snippets":172,"values":173},[32],[171],[55],[142],[142],{"field":60,"matched_tokens":175,"snippet":137,"value":138},[55],578730123365712000,{"best_field_score":178,"best_field_weight":101,"fields_matched":70,"num_tokens_dropped":32,"score":179,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":32},"1108091339008","578730123365711978",6698,{"collection_name":114,"first_q":55,"per_page":69,"q":55},{"title":183,"slug":184,"exerpt":185,"link":186,"featured_media":187,"slot":188},"Universo Sonoro","universosonoro"," Musiche dal mondo e dj set ospiti. Con Manu DubSide & Rob Kumina Beat. In onda il martedì alle 13. PUNTATA 1 PUNTATA 2 PUNTATA 3 PUNTATA 4 PUNTATA 5 PUNTATA 6 PUNTATA 7 PUNTATA 8 PUNTATA 9 PUNTATA 10 PUNTATA 11 PUNTATA 12 PUNTATA 13 PUNTATA […]","https://radioblackout.org/shows/universosonoro/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/01/WhatsApp-Image-2024-02-08-at-17.00.38.jpeg",{"day":189,"start":190,"end":191},"martedi","13:30","15:30",["Reactive",193],{},["Set"],["ShallowReactive",196],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fYZBrr6otLbvByNspz09i3uzdLOMOkMg4cwGu7kKPGpY":-1},true,"/search?query=Acerra"]