","Onde indopacifiche 12","post",1615683597,[60,61,62,63,64,65,66,67,68,69],"http://radioblackout.org/tag/assemblea-nazionale-del-popolo/","http://radioblackout.org/tag/bitcoin/","http://radioblackout.org/tag/cpcp/","http://radioblackout.org/tag/elon-musk/","http://radioblackout.org/tag/fukushima/","http://radioblackout.org/tag/hong-kong/","http://radioblackout.org/tag/indonesia/","http://radioblackout.org/tag/myanmar/","http://radioblackout.org/tag/piano-quinquennale/","http://radioblackout.org/tag/taiwan/",[33,21,17,29,25,27,23,19,31,71],"Taiwan",{"post_content":73,"tags":80},{"matched_tokens":74,"snippet":78,"value":79},[75,76,77,75,76],"del","popolo","nazionale","\u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>popolo\u003C/mark> (CPCP) e l’Assemblea \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>popolo\u003C/mark> (ANP) – due entità la cui","https://youtu.be/BHL-0N07rxo\r\nApriamo la puntata numero 12, alludendo al 13° congresso, le cui linee guida si chiudono con il 14° piano quinquennale che coincide con la Conferenza politica consultiva \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>popolo\u003C/mark> (CPCP) e l’Assemblea \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>popolo\u003C/mark> (ANP) – due entità la cui funzione e importanza Sabrina Moles riesce a spiegarci sineticamente: lo schizzo principale è quello che si desume dal jingle agghiacciante con cui abbiamo aperto la puntata dell'11 marzo, vero pattume propagandistico. Nel 2021, per la prima volta le Due sessioni delle sedute plenarie \u003Cmark>del\u003C/mark> Cpcp e dell'Anp coincidono con il piano quinquennale. Durante le Due sessioni è stato sancito il 14° piano quinquennale per fornire una direzione generale e una grande strategia: abituatevi alla prosopopea \u003Cmark>del\u003C/mark> linguaggio da comitato centrale. La guida fornita servirà a definire le principali responsabilità in ambito economico e sociale per il periodo in questione. In totale sono stati 20 gli indicatori specificati per lo sviluppo socioeconomico. Tra questi, per la prima volta, non è stato inserito un obiettivo quinquennale per il pil specifico: infatti ogni anno la Cina definirà un target in base alle circostanze. Si è definitivamente annessa Hong Kong con riforma delle elezioni e adozione della formula patriottica per chi si propone come amministratore della ex colonia britannica... poi passeranno ad annettersi Taiwan entro 6 anni. Lo sguardo all'interno rivela attenzione per la bolla immobiliare, virando verso le tecnologie avanzate e l'intelligenza artificiale, che caratterizzeranno il business dopo il 2035, traguardo specificato dalle strategie, che comprendono lo Yuen digitale – oltre al bitcoin –, nonostante il danno ambientale procurato dal processamento di tutte le transazioni di monete virtuali: zone speciali sperimentali per monitorare eventuali rischi sistemici. E intanto il passaporto vaccinale è ormai realtà... digitale. E questo ci porta ad affrontare il duello tra i ghiacci con gli Usa, tra dazi e genocidi dei soliti uiguri, che non tralasciamo mai di nominare ogni settimana.\r\nUna curiosità di un ascoltatore ci porta a inserire una divagazione sulla tortura di animali per \"incredibili credenze medico-psicopatiche\"... e superstizioni afrodisiache. Si chiude andando sulla luna a costruire una stazione spaziale in comune con il progetto Luna della Russia.\r\nLa puntata è andata in onda l'11 marzo, anniversario \u003Cmark>del\u003C/mark> disastro di Fukushima... ma non si può parlare di morti correlati alle scie nucleari – secondo le autorità nipponiche. La sindrome delle Galapagos connoterebbe l'arcipelago giapponese.\r\nE poi anche questa settimana si deve aprire il sipario sulla mattanza birmana – e dopo la trasmissione sono state mietute ancora molte altre vite di resistenti, ma l'11 marzo era fresco l'effetto \u003Cmark>del\u003C/mark> riconoscimento di un bossolo in dotazione a Tatmadaw di fabbricazione italiana: difficile il tracciamento, la triangolazione, l'aggiramento di embarghi nei confronti \u003Cmark>del\u003C/mark> teatro di molteplici conflitti, come quelli diffusi nei confini \u003Cmark>del\u003C/mark> Myanmar.\r\nInfine Elon Musk ha comprato un'isola indonesiana per costruire la sua stazione per lanci spaziali su un terreno pieno di rame e soprattutto nichel, utile per i progetti ibridi.\r\n\"12 Le Due sessioni e il piano quinquennale: la leva \u003Cmark>del\u003C/mark> subconscio infantile e le rimozioni nucleari nipponiche\".\r\n\r\nhttps://youtu.be/KXbBBl5HGqo",[81,85,87,89,91,93,95,97,99,101],{"matched_tokens":82,"snippet":84},[83,77,75,76],"Assemblea","\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>popolo\u003C/mark>",{"matched_tokens":86,"snippet":21},[],{"matched_tokens":88,"snippet":17},[],{"matched_tokens":90,"snippet":29},[],{"matched_tokens":92,"snippet":25},[],{"matched_tokens":94,"snippet":27},[],{"matched_tokens":96,"snippet":23},[],{"matched_tokens":98,"snippet":19},[],{"matched_tokens":100,"snippet":31},[],{"matched_tokens":102,"snippet":71},[],[104,109],{"field":34,"indices":105,"matched_tokens":106,"snippets":108},[46],[107],[83,77,75,76],[84],{"field":110,"matched_tokens":111,"snippet":78,"value":79},"post_content",[75,76,77,75,76],2314894167593451500,{"best_field_score":114,"best_field_weight":37,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":115,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":46},"4419510927616","2314894167593451626",4,{"document":118,"highlight":137,"highlights":142,"text_match":145,"text_match_info":146},{"cat_link":119,"category":120,"comment_count":46,"id":121,"is_sticky":46,"permalink":122,"post_author":49,"post_content":123,"post_date":124,"post_excerpt":52,"post_id":121,"post_modified":125,"post_thumbnail":126,"post_thumbnail_html":127,"post_title":128,"post_type":57,"sort_by_date":129,"tag_links":130,"tags":134},[43],[45],"80811","http://radioblackout.org/2023/03/ventanni-dallomicidio-di-dax-quattro-giorni-di-antifascismo-e-lotta-a-milano/","Vent'anni sono passatti dalla notte nera di Milano. 16 Marzo 2003 - 16 Marzo 2023.\r\n\r\nDavide “Dax” Cesare, compagno milanese, fu ucciso per mano fascista in via Brioschi. Quella notte, il 16 marzo 2003, fu aggredito, insieme ad altr* compagn*, da tre neofascisti, padre e due figli, che lo accoltellarono a morte. A distanza di poche ore compagn* giunti al pronto soccorso dell'ospedale di San Paolo vengono picchiati selvaggiamente dalle forze dell’ordine.\r\n\r\nÈ la Notte Nera di Milano, che segna una data fondamentale nei movimenti antifascisti italiani e non solo. La storia di Dax diventa patrimonio collettivo, non solo da celebrare ogni anni, ma da rendere vivo nelle lotte di ogni giorno.\r\n\r\nA 20 anni di distanza, Milano si prepara ad una quattro giorni ricca e densa, con l'obiettivo ambizioso ma necessario di allargare la partecipazione a queste giornate, intese come momento riassuntivo dei diversi conflitti sociali e anime del movimento, dal lavoro al transfemminismo, dalle lotte antifasciste a quelle contro la repressione, dal diritto alla casa all'ecologia passando per l'opposizione a Milano-Cortina 2026, che attraversano l'Italia, e non solo, nel 2023. Con l'idea che non esiste antifascismo senza anticapitalismo.\r\n\r\nCon un compagno riassumiamo ai nostri microfoni la serie di appuntamenti da Giovedì 16 sino a Domenica 19 Marzo, tra assemblee, proiezioni, sport popolare e il corteo di Sabato 18.\r\n\r\nGiovedì 16 marzo alle 18.30 in via Brioschi con presidio a ricordare i fatti della Notte Nera di Milano, l’omicidio di Dax e i pestaggi del San Paolo. Proiezione in anteprima assoluta il film documentario Brucia ancora dentro\r\n\r\nVenerdi 17 marzo l’ Assemblea Antifascista Internazionale con la partecipazione di numereose delegazioni in arrivo da tutta Europa.\r\n\r\nSabato 18 marzo alle 14.30 con concentramento in Piazzale Loreto il corteo nazionale “Antifascismo è Anticapitalismo”.\r\n\r\nAlle 20.00 concerto di autofinanziamento a sostegno della Campagna 130.000 “Dax suona il popolo balla”.\r\n\r\nDomenica 19 marzo a partire dalle 10.00 al Parco Lambro la Giornata di sport popolare. Alle 12.00 è prevista l’ Assemblea Sport Antifa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/milano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ","15 Marzo 2023","2023-03-15 16:52:34","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/photo_2023-01-09_17-25-01-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"300\" height=\"200\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/photo_2023-01-09_17-25-01-300x200.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/photo_2023-01-09_17-25-01-300x200.jpg 300w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/photo_2023-01-09_17-25-01-1024x683.jpg 1024w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/photo_2023-01-09_17-25-01-768x512.jpg 768w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/photo_2023-01-09_17-25-01.jpg 1280w\" sizes=\"auto, (max-width: 300px) 100vw, 300px\" />","Ventanni dall'omicidio di Dax. Quattro giorni di Antifascismo e Lotta a Milano",1678899154,[131,132,133],"http://radioblackout.org/tag/antifascismo/","http://radioblackout.org/tag/dax/","http://radioblackout.org/tag/milano/",[135,15,136],"antifascismo","milano",{"post_content":138},{"matched_tokens":139,"snippet":140,"value":141},[75],"diversi conflitti sociali e anime \u003Cmark>del\u003C/mark> movimento, dal lavoro al transfemminismo,","Vent'anni sono passatti dalla notte nera di Milano. 16 Marzo 2003 - 16 Marzo 2023.\r\n\r\nDavide “Dax” Cesare, compagno milanese, fu ucciso per mano fascista in via Brioschi. Quella notte, il 16 marzo 2003, fu aggredito, insieme ad altr* compagn*, da tre neofascisti, padre e due figli, che lo accoltellarono a morte. A distanza di poche ore compagn* giunti al pronto soccorso dell'ospedale di San Paolo vengono picchiati selvaggiamente dalle forze dell’ordine.\r\n\r\nÈ la Notte Nera di Milano, che segna una data fondamentale nei movimenti antifascisti italiani e non solo. La storia di Dax diventa patrimonio collettivo, non solo da celebrare ogni anni, ma da rendere vivo nelle lotte di ogni giorno.\r\n\r\nA 20 anni di distanza, Milano si prepara ad una quattro giorni ricca e densa, con l'obiettivo ambizioso ma necessario di allargare la partecipazione a queste giornate, intese come momento riassuntivo dei diversi conflitti sociali e anime \u003Cmark>del\u003C/mark> movimento, dal lavoro al transfemminismo, dalle lotte antifasciste a quelle contro la repressione, dal diritto alla casa all'ecologia passando per l'opposizione a Milano-Cortina 2026, che attraversano l'Italia, e non solo, nel 2023. Con l'idea che non esiste antifascismo senza anticapitalismo.\r\n\r\nCon un compagno riassumiamo ai nostri microfoni la serie di appuntamenti da Giovedì 16 sino a Domenica 19 Marzo, tra assemblee, proiezioni, sport popolare e il corteo di Sabato 18.\r\n\r\nGiovedì 16 marzo alle 18.30 in via Brioschi con presidio a ricordare i fatti della Notte Nera di Milano, l’omicidio di Dax e i pestaggi \u003Cmark>del\u003C/mark> San Paolo. Proiezione in anteprima assoluta il film documentario Brucia ancora dentro\r\n\r\nVenerdi 17 marzo l’ \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Antifascista Internazionale con la partecipazione di numereose delegazioni in arrivo da tutta Europa.\r\n\r\nSabato 18 marzo alle 14.30 con concentramento in Piazzale Loreto il corteo \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> “Antifascismo è Anticapitalismo”.\r\n\r\nAlle 20.00 concerto di autofinanziamento a sostegno della Campagna 130.000 “Dax suona il \u003Cmark>popolo\u003C/mark> balla”.\r\n\r\nDomenica 19 marzo a partire dalle 10.00 al Parco Lambro la Giornata di sport popolare. Alle 12.00 è prevista l’ \u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> Sport Antifa.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/03/milano.mp3\"][/audio]\r\n\r\n ",[143],{"field":110,"matched_tokens":144,"snippet":140,"value":141},[75],2308138768554524700,{"best_field_score":147,"best_field_weight":148,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":46,"score":149,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":46},"1120976240640",14,"2308138768554524785",6646,{"collection_name":57,"first_q":33,"per_page":152,"q":33},6,7,{"facet_counts":155,"found":14,"hits":165,"out_of":199,"page":14,"request_params":200,"search_cutoff":35,"search_time_ms":116},[156,162],{"counts":157,"field_name":160,"sampled":35,"stats":161},[158],{"count":14,"highlighted":159,"value":159},"anarres","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":163,"field_name":34,"sampled":35,"stats":164},[],{"total_values":46},[166],{"document":167,"highlight":180,"highlights":189,"text_match":195,"text_match_info":196},{"comment_count":46,"id":168,"is_sticky":46,"permalink":169,"podcastfilter":170,"post_author":159,"post_content":171,"post_date":172,"post_excerpt":52,"post_id":168,"post_modified":173,"post_thumbnail":174,"post_title":175,"post_type":176,"sort_by_date":177,"tag_links":178,"tags":179},"76156","http://radioblackout.org/podcast/anarres-del-10-giugno-ucraina-il-punto-sulla-guerra-ne-qui-ne-altrove-no-alla-base-a-coltano-carabinieri-in-ucraina-la-fai-ad-empoli-uranio-impoverito/",[159],"Il nostro nostro viaggio del venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa guerra in Ucraina rischia di durare ancora a lungo, aumentando il prezzo, già durissimo, pagato dalle popolazioni attaccate, bombardate, massacrate.\r\nIl contesto internazionale continua ad essere estremamente incerto e l’orizzonte di un allargamento del conflitto è tutt’altro che scongiurato. Le manovre ai confini, le armi sempre più potenti messe in campo potrebbero portare ad accelerazioni sempre più violente.\r\nSullo sfondo la crisi alimentare che rischia di innescare nuovi violentissimi conflitti, soprattutto in Africa, dove le truppe tricolori sono sempre più impegnate.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nIl 2 giugno un lungo serpentone si è dipanato tra la Pineta e i campi coltivati a Coltano, piccolo borgo alle porte di Pisa, dove il governo ha deciso di costruire una nuova caserma per i carabinieri, che accoglierà i parà del Tuscania, il Gis e le unità cinofile, il tutto in una cornice green, e ampi finanziamenti pubblici.\r\nIl rifiuto della popolazione di trasformare il proprio paesino in un hub militare, l’ennesimo nell’area tra Pisa e Livorno, ha innescato un percorso che ha portato alla ampia convergenza che ha dato vita al corteo del 2 giugno. Al punto che le istituzioni, specie quelle locali, dal sindaco di Pisa al presidente della Regioni entrambi decisi ad aggiudicarsi la nuova caserma ma vogliosi al contempo di provare a disinnescare la protesta. L’8 giugno si è riunito a Pisa un tavolo di concertazione che ha discusso su possibilità in toto o in parte alternative e Coltano. Fuori c’era un folto gruppo di contestatori che ribadivano il no alla base ovunque fosse costruita.\r\nCe ne ha parlato Dario del coordinamento livornese contro le missioni militari all’estero\r\n\r\nI carabinieri in Ucraina\r\nDa giorni il personale della 2^ Brigata Mobile dell'Arma dei carabinieri che comprende i reparti speciali del Reggimento paracadutisti Tuscania e del GIS - Gruppo di intervento speciale è stato distaccato in Ucraina \" a difesa\" dell'ambasciata italiana a Kiev. \r\n\r\nA confermare la notizia, debitamente tenuta segreta sino ad oggi dal governo Draghi, il generale Nicola Conforti, vice capo del II° Reparto del Comando generale dei Carabinieri. \r\n\r\n\"In Ucraina i carabinieri garantiscono la sicurezza dell’ambasciata a Kiev e parteciperanno con gli specialisti del RIS alla task force europea presso la Corte penale internazionale dell’Aja, che indaga sui crimini di guerra\", ha spiegato il generale Conforti al Corriere della Sera. \r\n\r\nSempre secondo l'ufficiale il 6 maggio 2022 è stata firmata pure un’intesa tecnica di cooperazione in campo addestrativo con la Guardia Nazionale Messicana, forza di polizia a status militare istituita nel 2019. Altri accordi tecnici sono stati firmati con il Ruanda e la Moldavia. \r\n\r\nUn migliaio di carabinieri dei corpi speciali operano in missioni di guerra all'estero (in partiolare Niger, Gibuti e Somalia), mentre per la \"formazione\" delle polizie militari dei paesi africani e mediorientali viene utilizzato l’hub internazionale di Vicenza che ospita dal 2005 il Centro di eccellenza per le Stability Police Unit (COESPU), il quartier generale della Gendarmeria europea e il Centro di eccellenza Nato per la polizia di stabilità. \r\n\r\nIl \"premio\" per il Reggimento paracadutisti Tuscania e il Gruppo di intervento speciale dei Carabinieri? Una mega-cittadella militare nel parco di sar Rossore a Pisa-Coltano, a due passi dalla base USA di Camp Darby e dallo scalo aereo militare di Pisa san Giusto, devastando uno straordinario territorio, depauperando le fonti idriche e condannando la Toscana a fare da terzo grande polo nazionale per le operazioni belliche in mezzo mondo.\r\n\r\nDal 2 al 5 giugno si è svolto ad Empoli il XXXI congresso della FAI, l’assemblea generale dei compagni e delle compagne che aderiscono a questo percorso federalista e anarchico.\r\nÉ stata un’occasione importante per fare un ampio confronto sui diversi terreni di lotta su cui siamo impegnati, fare un bilancio dell’attività svolta, definire gli impegni per il futuro.\r\nNe abbiamo parlato con Federico.\r\n\r\nUranio impoverito. La NATO invoca l’immunità retroattiva per la strage provocata dai bombardamenti dell’alleanza in Bosnia al processo intentato dalle vittime civili che sta entrando nel vivo in questi giorni. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\nSabato 18 giugno\r\nDa Rimini a Saint-Imier.La nascita dell’anarchismo in Italia (1872-2022)\r\nGiornata di studi – Massenzatico, Cucine del Popolo, via Beethoven 78\r\n\r\nDomenica 19 giugno\r\nAviano contro la guerra e le sue basi\r\nCorteo antimilitarista promosso dal Coordinamento regionale libertario da Roveredo in Piano alla base USAF di Aviano, una delle principali basi aree statunitensi in Italia.\r\n\r\nLunedì 20 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di piazza Foroni dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato 25 giugno\r\nAssemblea antimilitarista a Livorno\r\nc/o ex caserma, via Adriana 16 ore 10,30\r\n\r\nGiovedì 30 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista del 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di corso Racconigi dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato due luglio\r\nNo alla guerra e a chi la arma\r\nNo alla Città dell’aerospazio! No alla Nato a Torino\r\ngiornata di informazione e lotta in via Roma di fronte alla galleria San Federico, sede del distretto aerospaziale del Piemonte\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org","16 Giugno 2022","2022-06-16 15:58:01","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/humaniterrorism_-ocra-200x110.jpg","Anarres del 10 giugno. Ucraina: il punto sulla guerra. Nè qui né altrove: no alla base a Coltano. Carabinieri in Ucraina. La FAI ad Empoli. Uranio impoverito...","podcast",1655395039,[],[],{"post_content":181,"post_title":186},{"matched_tokens":182,"snippet":184,"value":185},[75,183],"Popolo","Giornata di studi – Massenzatico, Cucine \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>Popolo\u003C/mark>, via Beethoven 78\r\n\r\nDomenica 19","Il nostro nostro viaggio \u003Cmark>del\u003C/mark> venerdì su Anarres, il pianeta delle utopie concrete.\r\nDalle 11 alle 13 sui 105,250 delle libere frequenze di Blackout. Anche in streaming\r\n\r\nAscolta e diffondi il podcast:\r\n\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/06/2022-06-10-anarres.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\r\nDirette, approfondimenti, idee, proposte, appuntamenti:\r\n\r\nLa guerra in Ucraina rischia di durare ancora a lungo, aumentando il prezzo, già durissimo, pagato dalle popolazioni attaccate, bombardate, massacrate.\r\nIl contesto internazionale continua ad essere estremamente incerto e l’orizzonte di un allargamento \u003Cmark>del\u003C/mark> conflitto è tutt’altro che scongiurato. Le manovre ai confini, le armi sempre più potenti messe in campo potrebbero portare ad accelerazioni sempre più violente.\r\nSullo sfondo la crisi alimentare che rischia di innescare nuovi violentissimi conflitti, soprattutto in Africa, dove le truppe tricolori sono sempre più impegnate.\r\nNe abbiamo parlato con Stefano Capello\r\n\r\nIl 2 giugno un lungo serpentone si è dipanato tra la Pineta e i campi coltivati a Coltano, piccolo borgo alle porte di Pisa, dove il governo ha deciso di costruire una nuova caserma per i carabinieri, che accoglierà i parà \u003Cmark>del\u003C/mark> Tuscania, il Gis e le unità cinofile, il tutto in una cornice green, e ampi finanziamenti pubblici.\r\nIl rifiuto della popolazione di trasformare il proprio paesino in un hub militare, l’ennesimo nell’area tra Pisa e Livorno, ha innescato un percorso che ha portato alla ampia convergenza che ha dato vita al corteo \u003Cmark>del\u003C/mark> 2 giugno. Al punto che le istituzioni, specie quelle locali, dal sindaco di Pisa al presidente della Regioni entrambi decisi ad aggiudicarsi la nuova caserma ma vogliosi al contempo di provare a disinnescare la protesta. L’8 giugno si è riunito a Pisa un tavolo di concertazione che ha discusso su possibilità in toto o in parte alternative e Coltano. Fuori c’era un folto gruppo di contestatori che ribadivano il no alla base ovunque fosse costruita.\r\nCe ne ha parlato Dario \u003Cmark>del\u003C/mark> coordinamento livornese contro le missioni militari all’estero\r\n\r\nI carabinieri in Ucraina\r\nDa giorni il personale della 2^ Brigata Mobile dell'Arma dei carabinieri che comprende i reparti speciali \u003Cmark>del\u003C/mark> Reggimento paracadutisti Tuscania e \u003Cmark>del\u003C/mark> GIS - Gruppo di intervento speciale è stato distaccato in Ucraina \" a difesa\" dell'ambasciata italiana a Kiev. \r\n\r\nA confermare la notizia, debitamente tenuta segreta sino ad oggi dal governo Draghi, il generale Nicola Conforti, vice capo \u003Cmark>del\u003C/mark> II° Reparto \u003Cmark>del\u003C/mark> Comando generale dei Carabinieri. \r\n\r\n\"In Ucraina i carabinieri garantiscono la sicurezza dell’ambasciata a Kiev e parteciperanno con gli specialisti \u003Cmark>del\u003C/mark> RIS alla task force europea presso la Corte penale internazionale dell’Aja, che indaga sui crimini di guerra\", ha spiegato il generale Conforti al Corriere della Sera. \r\n\r\nSempre secondo l'ufficiale il 6 maggio 2022 è stata firmata pure un’intesa tecnica di cooperazione in campo addestrativo con la Guardia \u003Cmark>Nazionale\u003C/mark> Messicana, forza di polizia a status militare istituita nel 2019. Altri accordi tecnici sono stati firmati con il Ruanda e la Moldavia. \r\n\r\nUn migliaio di carabinieri dei corpi speciali operano in missioni di guerra all'estero (in partiolare Niger, Gibuti e Somalia), mentre per la \"formazione\" delle polizie militari dei paesi africani e mediorientali viene utilizzato l’hub internazionale di Vicenza che ospita dal 2005 il Centro di eccellenza per le Stability Police Unit (COESPU), il quartier generale della Gendarmeria europea e il Centro di eccellenza Nato per la polizia di stabilità. \r\n\r\nIl \"premio\" per il Reggimento paracadutisti Tuscania e il Gruppo di intervento speciale dei Carabinieri? Una mega-cittadella militare nel parco di sar Rossore a Pisa-Coltano, a due passi dalla base USA di Camp Darby e dallo scalo aereo militare di Pisa san Giusto, devastando uno straordinario territorio, depauperando le fonti idriche e condannando la Toscana a fare da terzo grande polo \u003Cmark>nazionale\u003C/mark> per le operazioni belliche in mezzo mondo.\r\n\r\nDal 2 al 5 giugno si è svolto ad Empoli il XXXI congresso della FAI, l’assemblea generale dei compagni e delle compagne che aderiscono a questo percorso federalista e anarchico.\r\nÉ stata un’occasione importante per fare un ampio confronto sui diversi terreni di lotta su cui siamo impegnati, fare un bilancio dell’attività svolta, definire gli impegni per il futuro.\r\nNe abbiamo parlato con Federico.\r\n\r\nUranio impoverito. La NATO invoca l’immunità retroattiva per la strage provocata dai bombardamenti dell’alleanza in Bosnia al processo intentato dalle vittime civili che sta entrando nel vivo in questi giorni. \r\n\r\nAppuntamenti:\r\nSabato 18 giugno\r\nDa Rimini a Saint-Imier.La nascita dell’anarchismo in Italia (1872-2022)\r\nGiornata di studi – Massenzatico, Cucine \u003Cmark>del\u003C/mark> \u003Cmark>Popolo\u003C/mark>, via Beethoven 78\r\n\r\nDomenica 19 giugno\r\nAviano contro la guerra e le sue basi\r\nCorteo antimilitarista promosso dal Coordinamento regionale libertario da Roveredo in Piano alla base USAF di Aviano, una delle principali basi aree statunitensi in Italia.\r\n\r\nLunedì 20 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista \u003Cmark>del\u003C/mark> 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di piazza Foroni dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato 25 giugno\r\n\u003Cmark>Assemblea\u003C/mark> antimilitarista a Livorno\r\nc/o ex caserma, via Adriana 16 ore 10,30\r\n\r\nGiovedì 30 giugno\r\nVerso la giornata di informazione e lotta antimilitarista \u003Cmark>del\u003C/mark> 2 luglio a Torino\r\npunto info al mercato di corso Racconigi dalle ore 10,30\r\n\r\nSabato due luglio\r\nNo alla guerra e a chi la arma\r\nNo alla Città dell’aerospazio! No alla Nato a Torino\r\ngiornata di informazione e lotta in via Roma di fronte alla galleria San Federico, sede \u003Cmark>del\u003C/mark> distretto aerospaziale \u003Cmark>del\u003C/mark> Piemonte\r\n\r\nContatti:\r\nFederazione Anarchica Torinese\r\ncorso Palermo 46\r\nRiunioni – aperte agli interessati - ogni mercoledì dalle 21\r\nContatti: fai_torino@autistici.org – @senzafrontiere.to/\r\n\r\nWild C.A.T. Collettivo Anarco-Femminista Torinese\r\nriunioni aperiodiche @Wild.C.A.T.anarcofem\r\n\r\nIscriviti alla nostra newsletter, mandando un messaggio alla pagina FB oppure una mail\r\n\r\nscrivi a: anarres@inventati.org\r\n\r\nwww.anarresinfo.org",{"matched_tokens":187,"snippet":188,"value":188},[75],"Anarres \u003Cmark>del\u003C/mark> 10 giugno. Ucraina: il punto sulla guerra. Nè qui né altrove: no alla base a Coltano. Carabinieri in Ucraina. La FAI ad Empoli. Uranio impoverito...",[190,192],{"field":110,"matched_tokens":191,"snippet":184,"value":185},[75,183],{"field":193,"matched_tokens":194,"snippet":188,"value":188},"post_title",[75],2310390568233992000,{"best_field_score":197,"best_field_weight":148,"fields_matched":38,"num_tokens_dropped":46,"score":198,"tokens_matched":116,"typo_prefix_score":46},"2220487802880","2310390568233992306",6637,{"collection_name":176,"first_q":33,"per_page":152,"q":33},["Reactive",202],{},["Set"],["ShallowReactive",205],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$fpwVLJj7Tjg9ThMAu3p7HF4aUtMenXEkmZx4c2D5tTHo":-1},true,"/search?query=Assemblea+nazionale+del+popolo"]