","LEA Berta Caceres è tornata: nuova occupazione a Roma",1652118770,[],[],{"post_content":108},{"matched_tokens":109,"snippet":110,"value":111},[54,55],"gestione mafiosa dei rifiuti ai \u003Cmark>Castelli\u003C/mark> \u003Cmark>Romani\u003C/mark>, il nuovo termovalorizzatore voluto da","BERTA È TORNATA A VIA DELLA CAFFARELLA 13!\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\n\r\nLa guerra in Ucraina è cominciata due mesi e mezzo fa. Durante questo tempo governi e istituzioni non hanno saputo, né voluto, creare alternative contro l’ennesimo conflitto che sta massacrando l’Est Europa. Tra lacrime di coccodrillo e finte diplomazie, i governi europei stanno investendo miliardi sugli armamenti e stanno correndo a destra e a sinistra alla ricerca di fonti fossili.\r\n\r\n\r\nOggi sottraiamo nuovamente all’abbandono via della Caffarella 13 perché vogliamo aprire spazi di conflitto contro l’intero assetto culturale e politico che ancora legittima la dipendenza dal fossile. Riteniamo che la crisi climatica sia ormai inscindibile dalle guerre che aggrediscono senza tregua popoli ed ecosistemi. Una lotta ecologista veramente radicale non può quindi ignorare che la stessa guerra che piega luoghi apparentemente lontani è onnipresente nelle nostre vite, sotto tante forme diverse: come confine di Stato che produce morte, come repressione poliziesca che annienta il dissenso, come carovita, flessibilizzazione del lavoro, devastazione dell’ambiente e privatizzazione dei beni comuni, come ci dimostra il nuovo DDL Concorrenza del governo Draghi. Sappiamo bene che le guerre che devastano e inquinano le terre sono portate avanti e sostenute dalla stessa logica mercificante e liberista che sottrae spazi comuni per renderli spazi di creazione di guadagno economico per pochi. Come succede in via della Caffarella 13, spazio da cui siamo state sgomberate il 24 marzo scorso.\r\n\r\n\r\nLo stabile di proprietà della Regione Lazio, che si trova in un parco regionale protetto, è stato abbandonato nel 2011 e successivamente messo all’asta attraverso Invimit, soggetto tecnico del MEF che, in tutto il paese, sta guidando i processi di messa a valore e privatizzazione del patrimonio immobiliare degli enti pubblici. Non si tratta di un processo neutro: al contrario, è frutto di precise scelte politiche che vogliono aumentare le possibilità del privato di fare profitto sul pubblico e sui servizi. Un processo di questo tipo sta avvenendo in modo sistematico: ad esempio, sul patrimonio immobiliare pubblico del comune Napoli. Immerse in questa logica speculativa, le istituzioni coinvolte nella gestione dell’immobile, sempre pronte a riempirsi la bocca pubblicamente di temi ambientali, non hanno colto l’urgenza della nostra proposta politica e, nell’incontro che con loro abbiamo avuto il 31 marzo, hanno fatto muro contro ogni nostra richiesta.\r\n\r\n\r\nDella stessa scuola è il Ministro della transizione Cingolani, che si adopera solerte per accaparrare risorse fossili in giro per il mondo e favorisce il ritorno delle centrali a carbone utilizzando i fondi del PNRR. Siamo convintǝ che per contrastare concretamente questi processi sia quanto mai necessario aprire spazi di condivisione comunitaria e di riappropriazione dal basso, attivatori di autogestione. La necessità di spazi come questo è provata dal fatto che, a differenza delle istituzioni, la città ha colto la rilevanza del nostro progetto, partecipando in forze ai 18 giorni dell’occupazione e continuando a seguirci in tutte le mobilitazioni da noi costruite dal 24 marzo ad oggi.\r\n\r\n\r\nLiberando via della Caffarella 13, abbiamo mosso i primi passi verso un posizionamento dal basso contro la guerra, attraverso assemblee e incontri. Abbiamo costruito pratiche femministe e transfemministe. Analizzato e valorizzato utilizzi non consumistici dell’acqua e del cibo.\r\nAbbiamo aperto spazio all’intreccio delle istanze territoriali che abitano Roma, consapevoli che la guerra sui nostri corpi passa attraverso la centrale al carbone a Civitavecchia, la gestione mafiosa dei rifiuti ai \u003Cmark>Castelli\u003C/mark> \u003Cmark>Romani\u003C/mark>, il nuovo termovalorizzatore voluto da Gualtieri, la gestione criminale che Acea fa dell’acquedotto romano. Abbiamo utilizzato lo strumento dell’alimentazione vegana come rifiuto del sistema devastante degli allevamenti intensivi.\r\nAbbiamo difeso lo spazio senza tuttavia chiudercisi dentro. L’abbiamo reso il più permeabile possibile e, allo stesso tempo, ne abbiamo avuto cura. Berta voleva essere tutto questo il 6 marzo scorso e vuole essere questo anche oggi.\r\n\r\n\r\nOggi torniamo dentro via della Caffarella 13 perché la rivoluzione ecologista non si sgombera, perché le nostre ragioni sono valide oggi come due mesi fa, e perché non ci faremo impaurire davanti alla repressione che abbiamo subito. Perché Berta Vive, e continua ad ispirarci nella lotta.\r\n\r\n\r\n\r\nda FB LEA Berta Caceres\r\n\r\n\r\nAbbiamo raggiunto al telefono una compagna con cui abbiamo discusso di tutto questo:\r\n\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2022/05/Occupazione-Berta-Caceres.mp3\"][/audio]",[113],{"field":82,"matched_tokens":114,"snippet":110,"value":111},[54,55],1157451471441100800,{"best_field_score":117,"best_field_weight":118,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":33,"score":119,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":33},"2211897868288",14,"1157451471441100913",6685,{"collection_name":42,"first_q":18,"per_page":122,"q":18},6,{"facet_counts":124,"found":11,"hits":134,"out_of":163,"page":11,"request_params":164,"search_cutoff":22,"search_time_ms":25},[125,131],{"counts":126,"field_name":129,"sampled":22,"stats":130},[127],{"count":11,"highlighted":128,"value":128},"la perla di labuan","podcastfilter",{"total_values":11},{"counts":132,"field_name":21,"sampled":22,"stats":133},[],{"total_values":33},[135],{"document":136,"highlight":150,"highlights":156,"text_match":159,"text_match_info":160},{"comment_count":33,"id":137,"is_sticky":33,"permalink":138,"podcastfilter":139,"post_author":140,"post_content":141,"post_date":142,"post_excerpt":39,"post_id":137,"post_modified":143,"post_thumbnail":144,"post_title":145,"post_type":146,"sort_by_date":147,"tag_links":148,"tags":149},"63118","http://radioblackout.org/podcast/un-mondo-chiamato-darkover-la-perla-di-labuan-18-9-2020/",[128],"Riccardino","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.18-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il padre di Donal era morto in una delle piccole guerre che scoppiavano tra i Signori delle Montagne, quando era ancora in fasce.\" Gli umani hanno popolato il pianeta Darkover e vi hanno costruito una civiltà fatta di castelli, cavalieri, amazzoni e maghi tra intrighi, guerre, tradimenti, giuramenti e matrimoni concordati, mentre gradualmente si estinguevano gli elfi, i precedenti abitatori. Questo é lo sfondo del ciclo del pianeta Darkover con cui la scrittrice Marion Zimmer Bradley (1930-1999) usa le situazioni del genere fantasy per affrontare tematiche all'epoca inusuali, nell'arco di duemila anni e venticinque romanzi. \"E' una legge sciocca! - disse con veemenza Dorilys - Se non mi piacerà non lo sposerò! Nesuno può costringermi a fare una cosa se non lo voglio!\" Molte donne si sottraggono alla protezione della famiglia e decidono di vivere libere aiutandosi a vicenda, alcune diventano sacerdotesse e guaritrici e vivono nall'Isola del Silenzio, altre imparano a combattere e diventano le Sorelle della Spada. \"Le Sorelle della Spada non hanno gradito che i nostri uomini hanno violentato le prigioniere e se ne sono tutte andate. Meglio così, creavano solo problemi.\" Bard crede di potere fare con le donne tutto quello che vuole come ogni \"vero uomo\" ma arriva il giorno in cui è costretto a vedere le cose dall'altro punto di vista. \"Ha dovuto affrontare faccia a faccia la collera della Dea, e non se lo dimenticherà mai più.\" Originale e interessante l'espediente con cui Marion Zimmer Bradley spiega l'origine della civiltà di Darkover. Un'astronave terrestre fa un atterraggio di fortuna su un pianeta sconosciuto e i discendenti dell'equipaggio, nel corso delle generazioni, dimenticano la loro origine e la stessa esistenza della Terra. Quando si ristabilisce il contatto è lo shock per le due civiltà, ormai troppo diverse. \"Come spiegare il concetto di volo spaziale a chi vive nel mondo degli elfi e delle fate?\" Buon ascolto.","19 Settembre 2020","2020-11-14 14:57:39","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/DARKOVER2-181x110.jpg","UN MONDO CHIAMATO DARKOVER - LA PERLA DI LABUAN 18/9/2020","podcast",1600538013,[],[],{"post_content":151},{"matched_tokens":152,"snippet":154,"value":155},[153],"castelli","costruito una civiltà fatta di \u003Cmark>castelli\u003C/mark>, cavalieri, amazzoni e maghi tra","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/09/2020.09.18-15.00.00-escopost.mp3\"][/audio]\r\n\r\n\"Il padre di Donal era morto in una delle piccole guerre che scoppiavano tra i Signori delle Montagne, quando era ancora in fasce.\" Gli umani hanno popolato il pianeta Darkover e vi hanno costruito una civiltà fatta di \u003Cmark>castelli\u003C/mark>, cavalieri, amazzoni e maghi tra intrighi, guerre, tradimenti, giuramenti e matrimoni concordati, mentre gradualmente si estinguevano gli elfi, i precedenti abitatori. Questo é lo sfondo del ciclo del pianeta Darkover con cui la scrittrice Marion Zimmer Bradley (1930-1999) usa le situazioni del genere fantasy per affrontare tematiche all'epoca inusuali, nell'arco di duemila anni e venticinque \u003Cmark>romanzi\u003C/mark>. \"E' una legge sciocca! - disse con veemenza Dorilys - Se non mi piacerà non lo sposerò! Nesuno può costringermi a fare una cosa se non lo voglio!\" Molte donne si sottraggono alla protezione della famiglia e decidono di vivere libere aiutandosi a vicenda, alcune diventano sacerdotesse e guaritrici e vivono nall'Isola del Silenzio, altre imparano a combattere e diventano le Sorelle della Spada. \"Le Sorelle della Spada non hanno gradito che i nostri uomini hanno violentato le prigioniere e se ne sono tutte andate. Meglio così, creavano solo problemi.\" Bard crede di potere fare con le donne tutto quello che vuole come ogni \"vero uomo\" ma arriva il giorno in cui è costretto a vedere le cose dall'altro punto di vista. \"Ha dovuto affrontare faccia a faccia la collera della Dea, e non se lo dimenticherà mai più.\" Originale e interessante l'espediente con cui Marion Zimmer Bradley spiega l'origine della civiltà di Darkover. Un'astronave terrestre fa un atterraggio di fortuna su un pianeta sconosciuto e i discendenti dell'equipaggio, nel corso delle generazioni, dimenticano la loro origine e la stessa esistenza della Terra. Quando si ristabilisce il contatto è lo shock per le due civiltà, ormai troppo diverse. \"Come spiegare il concetto di volo spaziale a chi vive nel mondo degli elfi e delle fate?\" Buon ascolto.",[157],{"field":82,"matched_tokens":158,"snippet":154,"value":155},[153],1155199603042156500,{"best_field_score":161,"best_field_weight":118,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":33,"score":162,"tokens_matched":25,"typo_prefix_score":25},"1112352751616","1155199603042156657",6687,{"collection_name":146,"first_q":18,"per_page":122,"q":18},{"title":166,"slug":167},"Bobina","bobina-intelligente",["Reactive",169],{},["Set"],["ShallowReactive",172],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fvK7xBsiFdfusgHfUqL0_zSVR9bLkiTmT_nuZeKjZMW0":-1},true,"/search?query=Castelli+romani"]