","G7. Vertice freddo, clima bollente",1496164962,[83,84,85,86,87,88,89,90],"http://radioblackout.org/tag/clima/","http://radioblackout.org/tag/climate-change/","http://radioblackout.org/tag/climau/","http://radioblackout.org/tag/cop-21/","http://radioblackout.org/tag/g7/","http://radioblackout.org/tag/parigi/","http://radioblackout.org/tag/taormina/","http://radioblackout.org/tag/trump/",[14,26,22,20,12,18,24,16],{"post_content":93},{"matched_tokens":94,"snippet":96,"value":97},[95],"Doa","anche Donald Trump non fosse \u003Cmark>Doa\u003C/mark>nld Trump non erano certo in","Niente di nuovo al vertice dei G7 svoltosi il 26 e 27 maggio a Taormina.\r\n\r\nTrump questa volta non si è smentito, ribadendo la propria decisione di rigettare l'accordo per il clima, siglato a Parigi nell'autunno del 2015. Erano passate poche settimane dagli attentati al Bataclan, allo stadio e in alcuni ristoranti. Parigi era militarizzata, gli attivisti che si diedero appuntamento per una manifestazione in occasione dell'apertura della conferenza sui cambiamenti climatici, ebbero un primo assaggio dello stato di emergenza proclamato da Hollande.\r\n\r\nChi analizzò quegli accordi non potè che constatare quanto esili e poco efficaci erano le misure concrete che i partecipanti all'incontro avevano deciso di adottare.\r\nGli effetti del Climate change sono ormai tanto forti da essere percepiti come normali da tanta gente. C'era una volta l'inverno... è una favola che i più giovani sentono raccontare sempre più spesso.\r\n\r\nQuegli accordi, se anche Donald Trump non fosse \u003Cmark>Doa\u003C/mark>nld Trump non erano certo in grado di invertire la rotta. Forse neppure di fermare la discesa sempre più rapida e ripida. Più probabile un mero rallentamento.\r\nLa logica del profitto, la logica capitalista da valore solo a quello che rende. Per questa ragione i privilegiati del mondo hanno da qualche anno a disposizione i prodotti della Green Economy. Per gli altri, quelli da meno di un dollaro al giorno, resta il privilegio di cercare nell'immondizia qualcosa con cui sopravvivere.\r\n\r\nL'allora primo ministro francese Laurent Fabius a sigillo della COP 21 dichiarò solennemente che “L’accordo di Parigi permette ad ogni delegazione di ritornare al proprio paese a testa alta. Il nostro impegno collettivo vale di più della somma di quelli singoli. La nostra responsabilità verso la storia è immensa.” \r\n\r\nUna retorica vuota che si è infranta definitivamente a Taormina, con il mancato accordo sulle questioni climatiche, che qualcuno sperava ancora possibile.\r\n\r\nLa consapevolezza che qualcosa si stia modificando a livello climatico è ormai diffusa non solo tra gli addetti che analizzano i dati scientifici ma anche tra coloro che delegano ai rappresentanti istituzionali la soluzione dei problemi del vivere quotidiano.\r\n\r\n \r\n\r\nPer questo nessun governante due anni fa volle rimanere fuori dall’inquadratura festante “dell’accordo mediatico”. Le aspettative dell’opinione pubblica non potevano essere deluse …. un fattore che ha certamente pesato sull’allineamento di ben 195 nazioni. A tutti è chiaro che il “problema clima”, con gli eventi atmosferici che di volta in volta lo caratterizzano, ha dimensioni globali ed è altrettanto indubitabile che le scelte di questi decenni influenzaranno la “storia” futura.\r\n\r\nTrump ha costruito la propria immagine sul rigetto della dimensione universalista tipica della governance mondiale, facendosi paladino degli americani “rovinati dalla globalizzazione”, la gente della Rust Belt che sogna la vecchia Detroit come i melanesiani sognvano i loro Cargo della salvezza pieni di divinità.\r\n\r\nPoco importa che lo stesso Trump sia un Paperone come tanti, una via di mezzo tra Donald Duck e Silvio Berlusconi. Quello che importa è l'immaginario che rappresenta. Un immaginario che relega le questioni climatiche tra i passatempi dei ricchi sinistri, indifferenti alle sorti dei bianchi impoveriti e spaventati degli Stati Uniti.\r\n\r\nUna storia, che nella sua diversa declinazione peninsulare, conosciamo sin troppo bene.\r\n\r\nNe abbiamo parlato con Marco Tafel, esperto di questioni ambientali, autore di numerosi articoli sul climate change.\r\n\r\nAscolta la diretta:\r\n\r\n \r\n\r\n2017 05 30 tafel clima\r\n\r\n ",[99],{"field":60,"matched_tokens":100,"snippet":96,"value":97},[95],578730089005449300,{"best_field_score":103,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":39,"score":104,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":11},"1108074561536","578730089005449329",6681,{"collection_name":48,"first_q":107,"per_page":108,"q":107},"D.O.A",6,3,{"facet_counts":111,"found":109,"hits":145,"out_of":912,"page":11,"request_params":913,"search_cutoff":28,"search_time_ms":30},[112,122],{"counts":113,"field_name":120,"sampled":28,"stats":121},[114,116,118],{"count":11,"highlighted":115,"value":115},"ponte radio",{"count":11,"highlighted":117,"value":117},"jene nella notte",{"count":11,"highlighted":119,"value":119},"Bello come una prigione che brucia","podcastfilter",{"total_values":109},{"counts":123,"field_name":27,"sampled":28,"stats":143},[124,126,128,129,131,133,135,137,139,141],{"count":31,"highlighted":125,"value":125},"punk",{"count":31,"highlighted":127,"value":127},"U-Men",{"count":31,"highlighted":107,"value":107},{"count":31,"highlighted":130,"value":130},"hardcore",{"count":31,"highlighted":132,"value":132},"Sado-Nation",{"count":31,"highlighted":134,"value":134},"Steven Blush",{"count":31,"highlighted":136,"value":136},"Final Warning",{"count":31,"highlighted":138,"value":138},"radio eustachio",{"count":31,"highlighted":140,"value":140},"lotta di classe",{"count":31,"highlighted":142,"value":142},"american punk hc",{"total_values":144},156,[146,436,885],{"document":147,"highlight":282,"highlights":421,"text_match":431,"text_match_info":432},{"comment_count":39,"id":148,"is_sticky":39,"permalink":149,"podcastfilter":150,"post_author":151,"post_content":152,"post_date":153,"post_excerpt":45,"post_id":148,"post_modified":154,"post_thumbnail":155,"post_title":156,"post_type":157,"sort_by_date":158,"tag_links":159,"tags":226},"94160","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-9-al-15-dicembre-2024/",[119],"harraga","Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - D.O.A. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi DOA era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","11 Dicembre 2024","2024-12-15 22:12:46","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Immagine-social-BH-200x110.jpg","Black holes dal 9 al 15 Dicembre 2024","podcast",1733917114,[160,161,162,163,164,165,166,167,168,169,170,171,172,173,174,175,176,177,178,179,180,181,182,183,184,185,186,187,188,189,190,191,192,193,194,195,196,197,198,199,200,201,202,203,204,205,206,207,208,209,210,211,212,213,214,215,216,217,218,219,220,221,222,223,224,225],"http://radioblackout.org/tag/60/","http://radioblackout.org/tag/70/","http://radioblackout.org/tag/80/","http://radioblackout.org/tag/alpi-occidentali/","http://radioblackout.org/tag/american-punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/antonella-napolitano/","http://radioblackout.org/tag/archivio-moroni/","http://radioblackout.org/tag/audiodocumentario/","http://radioblackout.org/tag/autonomia/","http://radioblackout.org/tag/b-movies/","http://radioblackout.org/tag/billy-the-kid/","http://radioblackout.org/tag/blackout-fest/","http://radioblackout.org/tag/canada/","http://radioblackout.org/tag/collage/","http://radioblackout.org/tag/confini/","http://radioblackout.org/tag/cox-18/","http://radioblackout.org/tag/d-o-a/","http://radioblackout.org/tag/ddl-1660/","http://radioblackout.org/tag/diritti-lavoro/","http://radioblackout.org/tag/docenti/","http://radioblackout.org/tag/eresia/","http://radioblackout.org/tag/escartoun/","http://radioblackout.org/tag/final-warning/","http://radioblackout.org/tag/fortezza-europa/","http://radioblackout.org/tag/franti/","http://radioblackout.org/tag/hardcore/","http://radioblackout.org/tag/intelligenza-artificiale/","http://radioblackout.org/tag/la-federazione-delle-liberta/","http://radioblackout.org/tag/la-perla-di-labuan/","http://radioblackout.org/tag/lavoro/","http://radioblackout.org/tag/lotta-di-classe/","http://radioblackout.org/tag/lotte-lavoratori/","http://radioblackout.org/tag/migranti/","http://radioblackout.org/tag/milano/","http://radioblackout.org/tag/pacchetto-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/pistoleri/","http://radioblackout.org/tag/ponte-radio/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic/","http://radioblackout.org/tag/psychotronic-radio/","http://radioblackout.org/tag/punk/","http://radioblackout.org/tag/punk-hc/","http://radioblackout.org/tag/radio-blackout/","http://radioblackout.org/tag/radio-eustachio/","http://radioblackout.org/tag/radio-kebab/","http://radioblackout.org/tag/registrazione-live/","http://radioblackout.org/tag/resistenza/","http://radioblackout.org/tag/riccardo-borgogno/","http://radioblackout.org/tag/sado-nation/","http://radioblackout.org/tag/sahara/","http://radioblackout.org/tag/saharawi/","http://radioblackout.org/tag/sciopero/","http://radioblackout.org/tag/scuola/","http://radioblackout.org/tag/sicobas/","http://radioblackout.org/tag/sorveglianza-sicurezza/","http://radioblackout.org/tag/steven-blush/","http://radioblackout.org/tag/storia/","http://radioblackout.org/tag/territorio/","http://radioblackout.org/tag/tullio-togni/","http://radioblackout.org/tag/tutta-colpa-dei-padroni/","http://radioblackout.org/tag/u-men/","http://radioblackout.org/tag/val-susa/","http://radioblackout.org/tag/vintage/","http://radioblackout.org/tag/weird/","http://radioblackout.org/tag/western/","http://radioblackout.org/tag/worm-hole/","http://radioblackout.org/tag/z-movies/",[227,228,229,230,142,231,232,233,234,235,236,237,238,239,240,241,107,242,243,244,245,246,136,247,248,130,249,250,251,252,140,253,254,255,256,257,115,258,259,125,260,261,138,262,263,264,265,132,266,267,268,269,270,271,134,272,273,274,275,127,276,277,278,279,280,281],"'60","'70","'80","alpi occidentali","antonella napolitano","archivio Moroni","audiodocumentario","autonomia","b-movies","billy the kid","blackout fest","canada","collage","confini","cox 18","ddl 1660","diritti lavoro","docenti","eresia","escartoun","fortezza europa","franti","intelligenza artificiale","la federazione delle libertà","la perla di labuan","lavoro","lotte lavoratori","migranti","milano","pacchetto sicurezza","pistoleri","psychotronic","psychotronic radio","punk hc","Radio Blackout","radio kebab","registrazione live","resistenza","riccardo borgogno","Sahara","saharawi","sciopero","scuola","sicobas","sorveglianza sicurezza","storia","territorio","tullio togni","tutta colpa dei padroni?","val susa","vintage","weird","western","worm hole","z-movies",{"post_content":283,"tags":287},{"matched_tokens":284,"snippet":285,"value":286},[107],"nbsp;\r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - \u003Cmark>D.O.A\u003C/mark>. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti","Lunedì 9 ore 13,00 - American punk hc 80's - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio Kebab]: Speciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 11 ore 08,30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 12 ore 08,30 - Report su AI e confini 22 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nEstratti dalle puntate del 17 e 24 luglio 2023 di Bello Come Una Prigione Che Brucia:\r\n\r\nSi è recentemente tenuto un incontro internazionale – curato da Statewatch e EuroMed Rights – sulle frontiere tecnologiche della Fortezza Europa.\r\n\r\nAscoltiamo alcuni contributi inviatici da Antonella Napolitano, curatrice del report Artificial intelligence: the new frontier of the EU’s border externalisation strategy nei quali si affronta la dimensione economica, tecnologica, ma anche di eccezione normativa e morale, che caratterizza le evoluzioni della War on Migrants.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/antonella-ai-border1.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 08,30 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nIl podcast che vi apprestate ad ascoltare prende le sue mosse dalla necessità di riattivare un ragionamento collettivo che tenga conto dell’attuale situazione in cui versa la scuola italiana, alla luce del turbine di eventi alla cui manifestazione abbiamo assistito negli ultimi anni, a partire dalla pandemia fino allo scoppio di nuove terribili guerre.\r\n\r\nQuesto esperimento porterà a contatto diverse generazioni di professori e di studenti, impegnati tutti nel difficile compito di ristabilire una egemonia del discorso e della prassi rivoluzionari – a partire anche dall’interrogarsi sul senso di parole come questa – nella scuola.\r\n\r\nEsso è frutto di un lavoro collettivo, e per il collettivo questo lavoro è pensato e svolto: per gli studenti, i docenti e gli educatori, e tutti coloro che gravitano attorno al mondo della scuola, che credono ancora nella possibilità di quello che il situazionista Raoul Vaneigem chiamava “rovesciamento di prospettiva”.\r\n\r\nLe puntate sono tutte registrate nei locali dell’Archivio Moroni e del Centro Sociale di via Conchetta 18, a Milano.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 13 ore 13,30 - Escartoun, la federazione delle libertà 23 minuti [Radio Alpi Libere]:\r\n\r\nItinerari di autonomia, eresia e resistenza nelle Alpi Occidentali.\r\n\r\nNel 1713 il Trattato di Utrecht pone fine alla vicenda storica della Confederazione degli Escartons. Formalmente nata nel 1343 con la Grande Charte des Libertès Briançonnaises, essa è in realtà il culmine di un’organizzazione secolare di comunità federate tra loro, eredi di una millenaria resistenza che oppone i montanari delle Alpi ai poteri che si sono susseguiti nei tentativi di “pacificare” e “normalizzare” un territorio ribelle, sempre in lotta a difesa della propria autonomia. Un cammino incompiuto, come dimostra la resistenza che in Valsusa continua; una resistenza che oggi, confrontandosi con i propri precedenti passi, non può che acquistare ulteriore consapevolezza e forza per le battaglie presenti e per quelle a venire.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Escarton-radio-alpi-libere_23.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 20,00 - Ponte Radio - La lotta di classe ai tempi del DDL 1660 104 minuti [Ponte Radio, Radio Eustachio]: Ponte Radio, seconda puntata a tema DDL 1660: un contributo da Alessandro dei SiCobas di Milano, uno da un compagno del CALP di Genova e uno da una compagna toscana sulla giornata del 5 ottobre a Roma.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/Ponte-radio-La-lotta-di-classe-ai-tempi-del-DDL1660.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 14 ore 23,30 - \u003Cmark>D.O.A\u003C/mark>. Live @ Blackout Fest 2001 42 minuti [Radio Blackout]:\r\n\r\nBLACKOUT FA LA FESTA era il titolo che campeggiava sul manifesto blu della ennesima iniziativa a sostegno della nostra radio. Correva l’anno 2001, mancava poco più di un mese al G8 di Genova e molte energie e attenzioni erano calamitate da quell’evento. Eppure la ciurma dei centocinquedueecinquanta riuscì a mettere in piedi un programma fitto di serate musicali: una ska, due punk, una di folk occitano, una reggae dub, oltre a un mercoledì dedicato a teatro e performance, per finire l’ultimo sabato con altri concerti e i dischi Toretta Stile da Roma.\r\nL’esibizione di venerdì 15 dei canadesi \u003Cmark>DOA\u003C/mark> era un po’ l’asso nella manica di quelle giornate e in effetti il concerto andò benissimo, un sacco di persone e anche due interventi al microfono di qualcuno dal pubblico (con parole nobili e imperiture).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/D.O.A.-live-@-Blackout-Fest-2021_42.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 09,00 - Tutta colpa dei padroni? 5 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nPaghiamo imposte e contributi perché lo Stato garantisca servizi pubblici e previdenza sociale, giusto? In teoria sì, ma nella realtà più della metà delle nostre tasse finisce in tasca a padroni e banchieri.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.5_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 10,00 - Psychotronic Radio vol.5 35 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.5_35.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 15 ore 13,30 - La perla di Labuan - Billy the kid pt.1 30 minuti [Radio Blackout, La perla di Labuan]: Dagli archivi di blackout, estraiamo con sommo piacere questa mini serie a puntate che la trasmissione \"La perla di Labuan\", condotta dal compianto Riccardo Borgogno, aveva dedicato al leggendario Billy The Kid.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/12/La-perla-di-Labuan-Billy-the-kid-pt.1_29.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]",[288,290,292,294,296,298,300,302,304,306,308,310,312,314,316,318,320,323,325,327,329,331,333,335,337,339,341,343,345,347,349,351,353,355,357,359,361,363,365,367,369,371,373,375,377,379,381,383,385,387,389,391,393,395,397,399,401,403,405,407,409,411,413,415,417,419],{"matched_tokens":289,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":291,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":293,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":295,"snippet":230,"value":230},[],{"matched_tokens":297,"snippet":142,"value":142},[],{"matched_tokens":299,"snippet":231,"value":231},[],{"matched_tokens":301,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":303,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":305,"snippet":234,"value":234},[],{"matched_tokens":307,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":309,"snippet":236,"value":236},[],{"matched_tokens":311,"snippet":237,"value":237},[],{"matched_tokens":313,"snippet":238,"value":238},[],{"matched_tokens":315,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":317,"snippet":240,"value":240},[],{"matched_tokens":319,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":321,"snippet":322,"value":322},[107],"\u003Cmark>D.O.A\u003C/mark>",{"matched_tokens":324,"snippet":242,"value":242},[],{"matched_tokens":326,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":328,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":330,"snippet":245,"value":245},[],{"matched_tokens":332,"snippet":246,"value":246},[],{"matched_tokens":334,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":336,"snippet":247,"value":247},[],{"matched_tokens":338,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":340,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":342,"snippet":249,"value":249},[],{"matched_tokens":344,"snippet":250,"value":250},[],{"matched_tokens":346,"snippet":251,"value":251},[],{"matched_tokens":348,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":350,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":352,"snippet":253,"value":253},[],{"matched_tokens":354,"snippet":254,"value":254},[],{"matched_tokens":356,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":358,"snippet":256,"value":256},[],{"matched_tokens":360,"snippet":257,"value":257},[],{"matched_tokens":362,"snippet":115,"value":115},[],{"matched_tokens":364,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":366,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":368,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":370,"snippet":260,"value":260},[],{"matched_tokens":372,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":374,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":376,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":378,"snippet":263,"value":263},[],{"matched_tokens":380,"snippet":264,"value":264},[],{"matched_tokens":382,"snippet":265,"value":265},[],{"matched_tokens":384,"snippet":132,"value":132},[],{"matched_tokens":386,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":388,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":390,"snippet":268,"value":268},[],{"matched_tokens":392,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":394,"snippet":270,"value":270},[],{"matched_tokens":396,"snippet":271,"value":271},[],{"matched_tokens":398,"snippet":134,"value":134},[],{"matched_tokens":400,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":402,"snippet":273,"value":273},[],{"matched_tokens":404,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":406,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":408,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":410,"snippet":276,"value":276},[],{"matched_tokens":412,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":414,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":416,"snippet":279,"value":279},[],{"matched_tokens":418,"snippet":280,"value":280},[],{"matched_tokens":420,"snippet":281,"value":281},[],[422,429],{"field":27,"indices":423,"matched_tokens":425,"snippets":427,"values":428},[424],16,[426],[107],[322],[322],{"field":60,"matched_tokens":430,"snippet":285,"value":286},[107],578730123365712000,{"best_field_score":433,"best_field_weight":434,"fields_matched":31,"num_tokens_dropped":39,"score":435,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":39},"1108091339008",13,"578730123365711978",{"document":437,"highlight":625,"highlights":875,"text_match":431,"text_match_info":883},{"comment_count":39,"id":438,"is_sticky":39,"permalink":439,"podcastfilter":440,"post_author":441,"post_content":442,"post_date":443,"post_excerpt":45,"post_id":438,"post_modified":444,"post_thumbnail":155,"post_title":445,"post_type":157,"sort_by_date":446,"tag_links":447,"tags":536},"91091","http://radioblackout.org/podcast/black-holes-dal-22-al-28-luglio-2024/",[115],"fritturamista"," \r\n\r\nLunedì 22 ore 13:30 - Rifiuti tossici sud Italia (Titolo originale: Il colonialismo tossico e le sue terre dei fuochi) 32 minuti [Radio Cane]:\r\n\r\n«La gestione dei rifiuti è un business trasversale che coinvolge figure politiche, imprenditori privati, professionisti, laboratori di analisi, ditte di trasporto ecc. complici nell’invezione di stratagemmi per ridurre il più possibile i costi di produzione». Salvatore Paolo De Rosa, ricercatore indipendente e da anni attento osservatore del sistema economico di gestione dei rifiuti, spiega come e perché la gigantesca produzione di rifiuti civili e industriali abbia accompagnato passo passo il dispiegarsi delle relazioni di potere e di classe del capitalismo industriale, e come il suo apogeo sia raggiunto oggi nell’autentico “colonialismo tossico” dominante il mondo che abbiamo di fronte, ove i Paesi “avanzati”, nei quali la green econonomy alligna su una “nuova coscienza ecologica”, destinano i loro “avanzi” – un carico, per loro stessa definizione insostenibile, di rifiuti d’ogni tipo – ad ampie zone “arretrate” del mondo che fungono da loro discariche.\r\n\r\nIn questo quadro, è alquanto singolare che, nel Nord come nel Centro Italia, all’ormai secolare sistema, divenuto troppo costoso, delle “terre dei fuochi” si opponga un alternativo ma ben sperimentato “sistema a roghi diffusi”, accesi in appositi e temporary “capannoni da rogo” usa-e-getta: esso è sì il velenoso lascito di quella stessa economia che ha nel capannone l’orrido luogo d’esercizio della sua tirannide e che da sempre si è votata a far affogare i viventi nella merda del suo imperituro disfacimento, ma ora essa cerca di ottimizzare i costi di cotanta brutale expertise inventando e facendo proliferare piccoli temporary Sud nei capannoni assurti a perfette “scene del crimine ecologico”.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/07/Rifiuti-tossici-Sud-Italia_32.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nLunedì 22 ore 21 - Psychotronic radio vol.4 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nUn gorgo radiofonico di melma auricolare bizzarra e straziante fatta di b-movies z-movies musiche degenerate vhs a noleggio e pellicole infuocate!!\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Psychotronic-Radio-vol.4_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMartedì 23 ore 12:30 - Tutta colpa dei padrondi? 6 8 minuti [Marcello Pini e Federico Bosis]:\r\n\r\nLo Statuto dei Lavoratori è la legge che stabilisce per tutti e tutte la libertà di aderire ad un sindacato. Ma da oltre 40 anni c'è chi tenta in ogni modo di aggirare questa legge. Confindustria & Co.? Sì, ovvio, ma non solo. Anche in questo caso, purtroppo, non è tutta colpa dei padroni...\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/12/Tutta-colpa-dei-padroni-n.6_8.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nMercoledì 24 ore 16 - Podcast Franti pt.3 28 minuti [Franti]:\r\n\r\nOsservatorio contro la militarizzazione delle scuole. Terza puntata del Podcast sulla scuola a cura di Franti ed Affranti\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Podcast-Franti-pt.-3_28.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 9 - Ponte radio 26Aprile2024 - La guerra in classe 80 minuti [Ponte radio, Radio Eustachio]:\r\n\r\n”La\r\ndirezione intrapresa sembra sia quella di un sistema educativo reazionario che mira al rafforzamento del binomio scuola-caserma; basi navali, arsenali e sottomarini sono dunque messi a disposizione di studenti-soldato.” Un focus sul territorio veneto di come si normalizzi e valorizzi la presenza delle forze armate all’interno della scuola. Contributi telefonici di Antonio, docente antimilitarista e curatore del blog antoniomazzeoblog.blogspot.com; Giorgio e Patrizia, insegnati di verona e provincia che ci parlano delle iniziative svolte nelle scuole.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Ponte-radio-26aprile2024-La-guerra-in-classe.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 15 - American punk hc 80s - Washington, Oregon 75 minuti [Radio blackout, Radio kebab]:\r\n\r\nSpeciale prodotto da Radio Kebab sul punk hardcore statunitense degli anni '80, con estratti di letture tratte dal libro \"American punk hardcore - Una storia tribale\" di Steven Blush.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/American-punk-hc-80s-Washington-Oregon_75.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nGiovedì 25 ore 19 - L'alba di tutto pt.2 54 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nL’alba di tutto è un libro che ha la modesta pretesa di riscrivere la storia dell’umanità, partendo da presupposti tanti banali quanto innovativi: e se trattassimo gli esseri umani (tutti) come capaci di ragionare, decidere, scegliere per se stessi e sperimentare modalità di organizzazione sociale? Se smettessimo di proiettare le nostre istanze politiche su un passato di migliaia e migliaia di anni? Se studiassimo i reperti archeologici con sguardo libero e non con i prosciutti liberali sugli occhi? Ci renderemmo conto che la storia dell’umanità è stata un carosello di infinite possibilità di organizzazione sociale, moltissime delle quali avevano modalità pratiche per contenere il potere e garantire la libertà a tutt.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Lalba-di-tutto-pt.2_54.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nVenerdì 26 ore 9 - Rivolta di Piazza Statuto 1962 135 minuti [Radio blackout, Frittura mista alias Radio fabbrica]:\r\n\r\nIl filo conduttore della puntata è stato il libro di Dario Lanzardo “La rivolta di Piazza Statuto” (Torino, Luglio 1962, Feltrinelli economica, Milano 1979) dove vengono ricostruiti gli eventi del 1962 a Torino relativi alla protesta operaia per l’accordo separato Fiat col sindacato Uil, nel bel mezzo di uno sciopero generale dei metalmeccanici come non se ne vedevano da anni . Infatti, il corteo che esce dalla fabbrica e si dirige alla sede del sindacato in piazza Statuto sfocia nello scontro molto violento con le unità speciali di polizia chiamate per l’occasione: le unità del battaglione di Padova. In risposta a questa violenta repressione della piazza ne conseguono 3 giorni di scontri, in cui il tema di fabbrica sembra passare in secondo piano rispetto ad una sempre più emergente rabbia popolare che straborda dai rioni e dalle periferie della città, ma che poi donerà negli anni a venire la sua decisiva impronta sul movimento operaio tutto. Dal libro di Lanzardo emerge un quadro contraddittorio dato dalle interviste dei protagonisti, operai e semplici cittadini accorsi nei tre giorni di scontri a sostegno della protesta, e dato dai quotidiani, dalle dichiarazioni dei sindacalisti e politici e osservatori esterni: un quadro che fa emergere le diverse posizioni e anche le manipolazioni delle informazioni.\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Rivolta-di-P.za-Statuto-1962FritturaMista19072022_135.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nSabato 27 ore 9:30 - Do you remember revolution? pt. 2 29 minuti [Radio blackout]:\r\n\r\nRivisitazione Radiofonica del documentario di Loredana Bianconi del 1997\r\n“Do You Remember Revolution”\r\n\r\nBarbara Balzerani, Adriana Faranda, Nadia Mantovani, Susanna Ronconi, avevano vent’anni quando decisero di unirsi alla lotta armata e di lasciare alle spalle la vita sociale e la famiglia per fare della rivoluzione il centro e lo scopo della loro esistenza.\r\nPrendono qui parola, dopo lunghi anni di carcerazione, per raccontare e raccontarsi, partendo da dove tutto ha avuto inizio, interrogando e indagando responsabilità, torti e ragioni dell’ultimo grande conflitto sociale nella storia di questo Paese.\r\n\r\nDedicato alla Memoria di Barbara Balzerani (1949-2024)\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/03/Do-you-remember-revolution-pt.2_30.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]\r\n\r\n \r\n\r\nDomenica 28 ore 9:30 - Audiodocumentario Saharawi pt.3 26 minuti [Tullio Togni]:\r\n\r\nTullio Togni, giornalista freelance, ha realizzato tre audio-doc sui Saharawi, frutto di diversi viaggi nel Sahara Occidentale, con le testimonianze dirette di lavoratori, sindacalisti, attivisti (nella zona occupata dal Marocco) e di profughi (nei campi in Algeria).\r\n\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2023/08/Audiodocumentario-Saharawi_3Tullio-Togni_25.mp3\"][/audio]\r\n\r\n[download]","21 Luglio 2024","2024-07-28 22:54:36","Black Holes dal 22 al 28 luglio 2024",1721582899,[160,161,162,448,449,450,164,451,452,453,454,166,167,455,169,456,457,458,173,175,176,459,460,461,178,462,179,463,464,465,466,467,182,468,184,469,470,471,472,185,473,474,475,476,477,478,189,479,480,481,482,483,484,485,190,486,487,488,489,193,490,491,492,493,494,495,496,497,498,499,500,501,502,197,198,199,201,503,202,203,504,505,506,507,207,208,209,508,509,211,510,511,512,513,514,515,516,214,215,517,518,519,520,521,522,523,524,525,526,527,217,218,528,219,529,530,531,221,532,533,534,222,535,225],"http://radioblackout.org/tag/adriana-faranda/","http://radioblackout.org/tag/africa/","http://radioblackout.org/tag/ambiente/","http://radioblackout.org/tag/analisi/","http://radioblackout.org/tag/antimilitarismo/","http://radioblackout.org/tag/antonio-mazzeo/","http://radioblackout.org/tag/archeologia/","http://radioblackout.org/tag/autoformazione/","http://radioblackout.org/tag/barbara-balzerani/","http://radioblackout.org/tag/brigatismo/","http://radioblackout.org/tag/cinema/","http://radioblackout.org/tag/dario-lanzardo/","http://radioblackout.org/tag/david-graeber/","http://radioblackout.org/tag/david-wengrow/","http://radioblackout.org/tag/do-you-remember-revolution/","http://radioblackout.org/tag/ecologia/","http://radioblackout.org/tag/educazione/","http://radioblackout.org/tag/federico-bosis/","http://radioblackout.org/tag/fiat/","http://radioblackout.org/tag/film/","http://radioblackout.org/tag/flipper/","http://radioblackout.org/tag/frittura-mista-radio-fabbrica/","http://radioblackout.org/tag/gerarchia/","http://radioblackout.org/tag/guerra/","http://radioblackout.org/tag/guerriglia-urbana/","http://radioblackout.org/tag/hc/","http://radioblackout.org/tag/inquinamento/","http://radioblackout.org/tag/insegnamento/","http://radioblackout.org/tag/italia/","http://radioblackout.org/tag/lalba-di-tutto/","http://radioblackout.org/tag/la-guerra-in-classe/","http://radioblackout.org/tag/lettura/","http://radioblackout.org/tag/letture/","http://radioblackout.org/tag/liberta-sindacale/","http://radioblackout.org/tag/libro/","http://radioblackout.org/tag/lockjaw/","http://radioblackout.org/tag/loredana-bianconi/","http://radioblackout.org/tag/lotta-armata/","http://radioblackout.org/tag/marcello-pini/","http://radioblackout.org/tag/marco-scavino/","http://radioblackout.org/tag/mario-cavallo/","http://radioblackout.org/tag/mark-arm/","http://radioblackout.org/tag/militarizzazione-1-ora/","http://radioblackout.org/tag/montaggio/","http://radioblackout.org/tag/movimento-operaio/","http://radioblackout.org/tag/mudhoney/","http://radioblackout.org/tag/musica-2/","http://radioblackout.org/tag/nadia-mantovani/","http://radioblackout.org/tag/operaismo/","http://radioblackout.org/tag/oregon/","http://radioblackout.org/tag/organizzazione/","http://radioblackout.org/tag/piazza-statuto/","http://radioblackout.org/tag/poison-idea/","http://radioblackout.org/tag/potere/","http://radioblackout.org/tag/presentazione-2/","http://radioblackout.org/tag/radio-cane/","http://radioblackout.org/tag/rejectors/","http://radioblackout.org/tag/retro/","http://radioblackout.org/tag/rifiuti-tossici/","http://radioblackout.org/tag/rpa/","http://radioblackout.org/tag/salvatore-paolo-derosa/","http://radioblackout.org/tag/scontri/","http://radioblackout.org/tag/seattle/","http://radioblackout.org/tag/serie-podcast/","http://radioblackout.org/tag/sindacato/","http://radioblackout.org/tag/smaltimento-rifiuti/","http://radioblackout.org/tag/societa/","http://radioblackout.org/tag/societa-primitive/","http://radioblackout.org/tag/solger/","http://radioblackout.org/tag/storia-movimenti/","http://radioblackout.org/tag/studenti/","http://radioblackout.org/tag/sub-pop-records/","http://radioblackout.org/tag/sud-italia/","http://radioblackout.org/tag/susanna-ronconi/","http://radioblackout.org/tag/tad/","http://radioblackout.org/tag/the-fartz/","http://radioblackout.org/tag/thrown-ups/","http://radioblackout.org/tag/torino/","http://radioblackout.org/tag/trailer/","http://radioblackout.org/tag/trasmissione-musicale/","http://radioblackout.org/tag/tv/","http://radioblackout.org/tag/usa/","http://radioblackout.org/tag/viaggi/","http://radioblackout.org/tag/viaggio/","http://radioblackout.org/tag/violenza-poliziesca/","http://radioblackout.org/tag/vol-4/","http://radioblackout.org/tag/washington/","http://radioblackout.org/tag/wipers/",[227,228,229,537,538,539,142,540,541,542,543,232,233,544,235,545,546,547,239,241,107,548,549,550,243,551,244,552,553,554,555,556,136,557,248,558,559,560,561,130,562,563,564,565,566,567,252,568,569,570,571,572,573,574,140,575,576,577,578,255,579,580,581,582,583,584,585,586,587,588,589,590,591,258,259,125,261,592,138,262,593,594,595,596,132,266,267,597,598,269,599,600,601,602,603,604,605,134,272,606,607,608,609,610,611,612,613,614,615,616,274,275,617,127,618,619,620,277,621,622,623,278,624,281],"Adriana Faranda","Africa","Ambiente","analisi","antimilitarismo","antonio mazzeo","archeologia","autoformazione","Barbara Balzerani","brigatismo","cinema","Dario Lanzardo","david graeber","David Wengrow","do you remember revolution?","ecologia","Educazione","Federico Bosis","fiat","film","Flipper","frittura mista radio fabbrica","gerarchia","guerra","guerriglia urbana","hc","inquinamento","insegnamento","italia","L'alba di tutto","la guerra in classe","lettura","letture","libertà sindacale","libro","Lockjaw","Loredana Bianconi","lotta armata","Marcello Pini","Marco Scavino","Mario Cavallo","Mark Arm","militarizzazione 1 ora","montaggio","movimento operaio","Mudhoney","musica","Nadia Mantovani","operaismo","Oregon","organizzazione","piazza statuto","Poison Idea","potere","presentazione","radio cane","Rejectors","retro","RIFIUTI TOSSICI","RPA","Salvatore Paolo DeRosa","scontri","seattle","serie podcast","sindacato","smaltimento rifiuti","società","società primitive","Solger","storia movimenti","Studenti","Sub pop records","sud italia","Susanna Ronconi","Tad","The Fartz","Thrown ups","torino","trailer","trasmissione musicale","tv","USA","viaggi","viaggio","violenza poliziesca","vol.4","washington","Wipers",{"tags":626},[627,629,631,633,635,637,639,641,643,645,647,649,651,653,655,657,659,661,663,665,667,669,671,673,675,677,679,681,683,685,687,689,691,693,695,697,699,701,703,705,707,709,711,713,715,717,719,721,723,725,727,729,731,733,735,737,739,741,743,745,747,749,751,753,755,757,759,761,763,765,767,769,771,773,775,777,779,781,783,785,787,789,791,793,795,797,799,801,803,805,807,809,811,813,815,817,819,821,823,825,827,829,831,833,835,837,839,841,843,845,847,849,851,853,855,857,859,861,863,865,867,869,871,873],{"matched_tokens":628,"snippet":227,"value":227},[],{"matched_tokens":630,"snippet":228,"value":228},[],{"matched_tokens":632,"snippet":229,"value":229},[],{"matched_tokens":634,"snippet":537,"value":537},[],{"matched_tokens":636,"snippet":538,"value":538},[],{"matched_tokens":638,"snippet":539,"value":539},[],{"matched_tokens":640,"snippet":142,"value":142},[],{"matched_tokens":642,"snippet":540,"value":540},[],{"matched_tokens":644,"snippet":541,"value":541},[],{"matched_tokens":646,"snippet":542,"value":542},[],{"matched_tokens":648,"snippet":543,"value":543},[],{"matched_tokens":650,"snippet":232,"value":232},[],{"matched_tokens":652,"snippet":233,"value":233},[],{"matched_tokens":654,"snippet":544,"value":544},[],{"matched_tokens":656,"snippet":235,"value":235},[],{"matched_tokens":658,"snippet":545,"value":545},[],{"matched_tokens":660,"snippet":546,"value":546},[],{"matched_tokens":662,"snippet":547,"value":547},[],{"matched_tokens":664,"snippet":239,"value":239},[],{"matched_tokens":666,"snippet":241,"value":241},[],{"matched_tokens":668,"snippet":322,"value":322},[107],{"matched_tokens":670,"snippet":548,"value":548},[],{"matched_tokens":672,"snippet":549,"value":549},[],{"matched_tokens":674,"snippet":550,"value":550},[],{"matched_tokens":676,"snippet":243,"value":243},[],{"matched_tokens":678,"snippet":551,"value":551},[],{"matched_tokens":680,"snippet":244,"value":244},[],{"matched_tokens":682,"snippet":552,"value":552},[],{"matched_tokens":684,"snippet":553,"value":553},[],{"matched_tokens":686,"snippet":554,"value":554},[],{"matched_tokens":688,"snippet":555,"value":555},[],{"matched_tokens":690,"snippet":556,"value":556},[],{"matched_tokens":692,"snippet":136,"value":136},[],{"matched_tokens":694,"snippet":557,"value":557},[],{"matched_tokens":696,"snippet":248,"value":248},[],{"matched_tokens":698,"snippet":558,"value":558},[],{"matched_tokens":700,"snippet":559,"value":559},[],{"matched_tokens":702,"snippet":560,"value":560},[],{"matched_tokens":704,"snippet":561,"value":561},[],{"matched_tokens":706,"snippet":130,"value":130},[],{"matched_tokens":708,"snippet":562,"value":562},[],{"matched_tokens":710,"snippet":563,"value":563},[],{"matched_tokens":712,"snippet":564,"value":564},[],{"matched_tokens":714,"snippet":565,"value":565},[],{"matched_tokens":716,"snippet":566,"value":566},[],{"matched_tokens":718,"snippet":567,"value":567},[],{"matched_tokens":720,"snippet":252,"value":252},[],{"matched_tokens":722,"snippet":568,"value":568},[],{"matched_tokens":724,"snippet":569,"value":569},[],{"matched_tokens":726,"snippet":570,"value":570},[],{"matched_tokens":728,"snippet":571,"value":571},[],{"matched_tokens":730,"snippet":572,"value":572},[],{"matched_tokens":732,"snippet":573,"value":573},[],{"matched_tokens":734,"snippet":574,"value":574},[],{"matched_tokens":736,"snippet":140,"value":140},[],{"matched_tokens":738,"snippet":575,"value":575},[],{"matched_tokens":740,"snippet":576,"value":576},[],{"matched_tokens":742,"snippet":577,"value":577},[],{"matched_tokens":744,"snippet":578,"value":578},[],{"matched_tokens":746,"snippet":255,"value":255},[],{"matched_tokens":748,"snippet":579,"value":579},[],{"matched_tokens":750,"snippet":580,"value":580},[],{"matched_tokens":752,"snippet":581,"value":581},[],{"matched_tokens":754,"snippet":582,"value":582},[],{"matched_tokens":756,"snippet":583,"value":583},[],{"matched_tokens":758,"snippet":584,"value":584},[],{"matched_tokens":760,"snippet":585,"value":585},[],{"matched_tokens":762,"snippet":586,"value":586},[],{"matched_tokens":764,"snippet":587,"value":587},[],{"matched_tokens":766,"snippet":588,"value":588},[],{"matched_tokens":768,"snippet":589,"value":589},[],{"matched_tokens":770,"snippet":590,"value":590},[],{"matched_tokens":772,"snippet":591,"value":591},[],{"matched_tokens":774,"snippet":258,"value":258},[],{"matched_tokens":776,"snippet":259,"value":259},[],{"matched_tokens":778,"snippet":125,"value":125},[],{"matched_tokens":780,"snippet":261,"value":261},[],{"matched_tokens":782,"snippet":592,"value":592},[],{"matched_tokens":784,"snippet":138,"value":138},[],{"matched_tokens":786,"snippet":262,"value":262},[],{"matched_tokens":788,"snippet":593,"value":593},[],{"matched_tokens":790,"snippet":594,"value":594},[],{"matched_tokens":792,"snippet":595,"value":595},[],{"matched_tokens":794,"snippet":596,"value":596},[],{"matched_tokens":796,"snippet":132,"value":132},[],{"matched_tokens":798,"snippet":266,"value":266},[],{"matched_tokens":800,"snippet":267,"value":267},[],{"matched_tokens":802,"snippet":597,"value":597},[],{"matched_tokens":804,"snippet":598,"value":598},[],{"matched_tokens":806,"snippet":269,"value":269},[],{"matched_tokens":808,"snippet":599,"value":599},[],{"matched_tokens":810,"snippet":600,"value":600},[],{"matched_tokens":812,"snippet":601,"value":601},[],{"matched_tokens":814,"snippet":602,"value":602},[],{"matched_tokens":816,"snippet":603,"value":603},[],{"matched_tokens":818,"snippet":604,"value":604},[],{"matched_tokens":820,"snippet":605,"value":605},[],{"matched_tokens":822,"snippet":134,"value":134},[],{"matched_tokens":824,"snippet":272,"value":272},[],{"matched_tokens":826,"snippet":606,"value":606},[],{"matched_tokens":828,"snippet":607,"value":607},[],{"matched_tokens":830,"snippet":608,"value":608},[],{"matched_tokens":832,"snippet":609,"value":609},[],{"matched_tokens":834,"snippet":610,"value":610},[],{"matched_tokens":836,"snippet":611,"value":611},[],{"matched_tokens":838,"snippet":612,"value":612},[],{"matched_tokens":840,"snippet":613,"value":613},[],{"matched_tokens":842,"snippet":614,"value":614},[],{"matched_tokens":844,"snippet":615,"value":615},[],{"matched_tokens":846,"snippet":616,"value":616},[],{"matched_tokens":848,"snippet":274,"value":274},[],{"matched_tokens":850,"snippet":275,"value":275},[],{"matched_tokens":852,"snippet":617,"value":617},[],{"matched_tokens":854,"snippet":127,"value":127},[],{"matched_tokens":856,"snippet":618,"value":618},[],{"matched_tokens":858,"snippet":619,"value":619},[],{"matched_tokens":860,"snippet":620,"value":620},[],{"matched_tokens":862,"snippet":277,"value":277},[],{"matched_tokens":864,"snippet":621,"value":621},[],{"matched_tokens":866,"snippet":622,"value":622},[],{"matched_tokens":868,"snippet":623,"value":623},[],{"matched_tokens":870,"snippet":278,"value":278},[],{"matched_tokens":872,"snippet":624,"value":624},[],{"matched_tokens":874,"snippet":281,"value":281},[],[876],{"field":27,"indices":877,"matched_tokens":879,"snippets":881,"values":882},[878],20,[880],[107],[322],[322],{"best_field_score":433,"best_field_weight":434,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":39,"score":884,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":39},"578730123365711977",{"document":886,"highlight":903,"highlights":908,"text_match":62,"text_match_info":911},{"comment_count":39,"id":887,"is_sticky":39,"permalink":888,"podcastfilter":889,"post_author":890,"post_content":891,"post_date":892,"post_excerpt":45,"post_id":887,"post_modified":893,"post_thumbnail":894,"post_title":895,"post_type":157,"sort_by_date":896,"tag_links":897,"tags":900},"90180","http://radioblackout.org/podcast/quel-che-rest-della-notte-26-05-2024/",[117],"jenenellanotte","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/QCRDN_PODCAST_2024_05_26.mp3\"][/audio]\r\ndownload\r\nThe Necks - Lovelock\r\n\r\n75 Dollar Bill - Power Failure #2\r\n\r\nVirginia Genta & Chris Corsano - Last Place at Sunset\r\n\r\nEmbryo - Message from Era Ora (extract)\r\n\r\nAnadol - Ya Evde Korksan\r\n\r\nEnnio Morricone - Trafelato / Sensi\r\n\r\nCindy Lee - Diamond Ring\r\n\r\nThrobbing Gristle - extract from \"DOA the third and final report of\" and \"20 Jazz Funk Greats\"\r\n\r\nValentina Magaletti - A queer anthology of drums (extract)\r\n\r\nAle Hop - Once Upon a Time (with Elsa M'Balla, Nicole L'Huillier)\r\n\r\nFrancesco Fonassi & Marta Salogni - Idrogeno\r\n\r\nValentina Magaletti - A queer anthology of drums (extract)\r\n\r\nMatt Robidoux - Cobwork\r\n\r\nTen Second Dinasty - Continuum\r\n\r\nTHE LOST TAPES RECORD CLUB EP.1 (extracts Side A)\r\n\r\nSonic Youth - Little Trouble Girl\r\n\r\nTHE LOST TAPES RECORD CLUB EP.1 (extracts Side B)\r\n\r\nhttps://thelosttapesrecordclub.bandcamp.com/album/the-lost-tapes-record-club-ep-1\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ","31 Maggio 2024","2024-05-31 11:30:44","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/IMG_5542-200x110.jpg","QUEL CHE RESTA DELLA NOTTE - 26/05/2024",1717151784,[898,899],"http://radioblackout.org/tag/lost-tapes/","http://radioblackout.org/tag/quel-che-resta-della-notte/",[901,902],"lost tapes","quel che resta della notte",{"post_content":904},{"matched_tokens":905,"snippet":906,"value":907},[55],"Ring\r\n\r\nThrobbing Gristle - extract from \"\u003Cmark>DOA\u003C/mark> the third and final report","[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/05/QCRDN_PODCAST_2024_05_26.mp3\"][/audio]\r\ndownload\r\nThe Necks - Lovelock\r\n\r\n75 Dollar Bill - Power Failure #2\r\n\r\nVirginia Genta & Chris Corsano - Last Place at Sunset\r\n\r\nEmbryo - Message from Era Ora (extract)\r\n\r\nAnadol - Ya Evde Korksan\r\n\r\nEnnio Morricone - Trafelato / Sensi\r\n\r\nCindy Lee - Diamond Ring\r\n\r\nThrobbing Gristle - extract from \"\u003Cmark>DOA\u003C/mark> the third and final report of\" and \"20 Jazz Funk Greats\"\r\n\r\nValentina Magaletti - A queer anthology of drums (extract)\r\n\r\nAle Hop - Once Upon a Time (with Elsa M'Balla, Nicole L'Huillier)\r\n\r\nFrancesco Fonassi & Marta Salogni - Idrogeno\r\n\r\nValentina Magaletti - A queer anthology of drums (extract)\r\n\r\nMatt Robidoux - Cobwork\r\n\r\nTen Second Dinasty - Continuum\r\n\r\nTHE LOST TAPES RECORD CLUB EP.1 (extracts Side A)\r\n\r\nSonic Youth - Little Trouble Girl\r\n\r\nTHE LOST TAPES RECORD CLUB EP.1 (extracts Side B)\r\n\r\nhttps://thelosttapesrecordclub.bandcamp.com/album/the-lost-tapes-record-club-ep-1\r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n \r\n\r\n ",[909],{"field":60,"matched_tokens":910,"snippet":906,"value":907},[55],{"best_field_score":64,"best_field_weight":65,"fields_matched":11,"num_tokens_dropped":39,"score":66,"tokens_matched":11,"typo_prefix_score":39},6678,{"collection_name":157,"first_q":107,"per_page":108,"q":107},{"title":915,"slug":916,"exerpt":917,"link":918,"featured_media":919,"slot":920},"OverJoy","overjoy","✖️???✖️ Un paio d’ore a settimana piene di positive vibrations, ogni martedì pomeriggio musiche roots reggae, fresh tunes, heavy dubs e qualche notizia scelta da Aziz Pablo (Già Miraflowers)","https://radioblackout.org/shows/overjoy/","https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2020/04/overjoy-logo-1-banner-1.jpg",{"day":921,"start":922,"end":923},"martedi","16:30","18:30",["Reactive",925],{},["Set"],["ShallowReactive",928],{"$f_gHogzgsXwyL7KBO1jhzKvSrPuXuDt76udnDdqtTLrs":-1,"$fsj49sEHJTzh0nz6qp_Wz3vUXv3R-sp-HJeDxG72oGoc":-1},true,"/search?query=D.O.A"]