","Arriva la Tem: fermiamola!",1332156837,[99],"http://radioblackout.org/tag/no-tem/",[19],{"post_content":102},{"matched_tokens":103,"snippet":104,"value":105},[25],"inserisce nel folle piano di \u003Cmark>Formigoni\u003C/mark> di trasformare la Martesana nel","Una nuova ondata di cemento e speculazione si sta per abbattere sulla Martesana: la TEM (tangenziale est esterna milano). Questa nuova infrastruttura si inserisce nel folle piano di \u003Cmark>Formigoni\u003C/mark> di trasformare la Martesana nel nuovo polo logistico d'Europa. Assolombarda stima che oltre il 70% delle merci in ingresso e in uscita dall'Italia passerà dall'est milanese(rigorosamente su gomma..). Questa prospettiva di sviluppo distruggerà totalmente il tessuto produttivo locale basato sulla piccola e media impresa, sostituendolo con logistiche, centri commerciali e outlet caratterizzati da lavoro sotto cooperativa, precario e senza nessuna prospettiva per il futuro. Inoltre come tutte le grandi opere anche la TEM è ad altissimo rischio di infiltrazioni mafiose, come è stato recentemente dimostrato con il caso dei cantieri Bre.Be.Mi., imbottiti di amianto, cromo e scarti di acciaierie. Ieri l'assemblea popolare ha visto una partecipazione così numerosa da trasformarsi in un corte. Ne abbiamo parlato con Max [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/03/max.mp3\"] Scarica il file",[107],{"field":108,"matched_tokens":109,"snippet":104,"value":105},"post_content",[25],578730123365187700,{"best_field_score":112,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},"1108091338752",14,"578730123365187697",{"document":116,"highlight":130,"highlights":135,"text_match":110,"text_match_info":138},{"cat_link":117,"category":118,"comment_count":40,"id":119,"is_sticky":40,"permalink":120,"post_author":43,"post_content":121,"post_date":122,"post_excerpt":46,"post_id":119,"post_modified":123,"post_thumbnail":124,"post_thumbnail_html":125,"post_title":126,"post_type":49,"sort_by_date":127,"tag_links":128,"tags":129},[37],[39],"6607","http://radioblackout.org/2012/02/6607/","Il Piemonte copia la Lombardia di Formigoni e propone un contributo di 250 euro al mese dal terzo mese di gravidanza al diciottesimo mese di vita del bambino. Se la somma dovesse essere quella ipotizzata diventerebbe una cifra piuttosto importante: seimila euro. L'emendamento alla legge finanziaria regionale che porta la firma di Gianluca Vignale della corrente ribelle di Progett'azione è stata votata da 22 consiglieri del Pdl ma non dalla Lega (che ha deciso per la discussione in aula) ed è stata approvata ieri in commissione bilancio. Sarà discussa in Consiglio regionale.\r\nIl modello è quello lombardo, progetto Nasko: le aziende sanitarie erogano fondi per chi rinuncia all'interruzione di gravidanza con la costituzione di convenzioni con consultori privati. La futura mamma concorda con il consultorio un progetto personalizzato che tenga conto dei bisogni effettivi, contingenti e futuri, della donna e del bambino. Le beneficiarie ricevono una carta prepagata sulla quale ogni mese viene caricato il contributo regionale, previo controllo da parte della Regione sul corretto utilizzo e sull'attuazione del progetto di aiuto personalizzato.Ccosì dopo il respingimento del ricorso al TAR contro la delibera Ferrero arriva l'assegno per le donne che decidono di non abortire. Ne parliamo con Cristiana [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/cristiana.mp3\"]Scarica il file","16 Febbraio 2012","2025-09-24 22:01:13","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/femminismo2au0-200x110.jpg","\u003Cimg width=\"201\" height=\"300\" src=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/femminismo2au0-201x300.jpg\" class=\"ais-Hit-itemImage\" alt=\"\" decoding=\"async\" loading=\"lazy\" srcset=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/femminismo2au0-201x300.jpg 201w, http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/femminismo2au0.jpg 400w\" sizes=\"auto, (max-width: 201px) 100vw, 201px\" />","Assegni antiaborto della Regione Piemonte",1329397554,[],[],{"post_content":131},{"matched_tokens":132,"snippet":133,"value":134},[25],"Piemonte copia la Lombardia di \u003Cmark>Formigoni\u003C/mark> e propone un contributo di","Il Piemonte copia la Lombardia di \u003Cmark>Formigoni\u003C/mark> e propone un contributo di 250 euro al mese dal terzo mese di gravidanza al diciottesimo mese di vita del bambino. Se la somma dovesse essere quella ipotizzata diventerebbe una cifra piuttosto importante: seimila euro. L'emendamento alla legge finanziaria regionale che porta la firma di Gianluca Vignale della corrente ribelle di Progett'azione è stata votata da 22 consiglieri del Pdl ma non dalla Lega (che ha deciso per la discussione in aula) ed è stata approvata ieri in commissione bilancio. Sarà discussa in Consiglio regionale.\r\nIl modello è quello lombardo, progetto Nasko: le aziende sanitarie erogano fondi per chi rinuncia all'interruzione di gravidanza con la costituzione di convenzioni con consultori privati. La futura mamma concorda con il consultorio un progetto personalizzato che tenga conto dei bisogni effettivi, contingenti e futuri, della donna e del bambino. Le beneficiarie ricevono una carta prepagata sulla quale ogni mese viene caricato il contributo regionale, previo controllo da parte della Regione sul corretto utilizzo e sull'attuazione del progetto di aiuto personalizzato.Ccosì dopo il respingimento del ricorso al TAR contro la delibera Ferrero arriva l'assegno per le donne che decidono di non abortire. Ne parliamo con Cristiana [audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2012/02/cristiana.mp3\"]Scarica il file",[136],{"field":108,"matched_tokens":137,"snippet":133,"value":134},[25],{"best_field_score":112,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},{"document":140,"highlight":152,"highlights":157,"text_match":110,"text_match_info":160},{"cat_link":141,"category":142,"comment_count":40,"id":143,"is_sticky":40,"permalink":144,"post_author":43,"post_content":145,"post_date":146,"post_excerpt":46,"post_id":143,"post_modified":147,"post_thumbnail":46,"post_thumbnail_html":46,"post_title":148,"post_type":49,"sort_by_date":149,"tag_links":150,"tags":151},[37],[39],"4916","http://radioblackout.org/2011/11/ce-chi-dice-no-dalla-leva-allaborto-un-approfondimento-sullobiezione-di-coscienza/","Ieri a Torino Chiara Lalli, saggista e filosofa bioetica, ha presentato il suo nuovo libro, una sorta di di storia dell’obiezione di coscienza in Italia. Ciò che principalmente interessa l’autrice è documentare il cambiamento che è intervenuto da quando se ne è cominciato a parlare, al tempo in cui si riferiva quasi esclusivamente alla renitenza alla leva.\r\n\r\nA partire dal 1972, con l’introduzione del servizio civile, il concetto cambia però di significato, perlomeno all’interno della giurisprudenza. L’obiezione di coscienza diventa un diritto positivo. La legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza consacrerà questa nuova interpretazione e cambierà il corso della storia dell’obiezione di coscienza nella penisola: da simbolo forte di opposizione al potere diventerà addirittura uno strumento per raggiungerlo.\r\n\r\nIl risultato è che ora abbiamo ora una legge che trova enormi difficoltà a essere effettivamente applicata e medici che, lungi dal rischiare il carcere, spesso ottengono riconoscimenti e fanno addirittura carriera, come nella Lombardia del ciellino Formigoni. La percentuale di obiettori tende costantemente ad aumentare, perché è «una scelta facile e indolore» che rende ormai carta straccia «la libera scelta iniziale (diventare ginecologi e lavorare nel pubblico), che vincola l’individuo a doveri e non solo a diritti professionali e privilegi».\r\n\r\nLe disavventure da incubo a cui possono andare incontro le donne in un ospedale pubblico sono ormai talmente ordinarie che non fanno nemmeno più notizia. Senza dimenticare che una legge repressiva sul testamento biologico è ormai alle porte.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/lalli_obiezionecoscienza.mp3\"] Scarica file\r\n\r\n ","18 Novembre 2011","2025-09-24 22:01:17","C'è chi dice no. Dalla leva all'aborto. Un approfondimento sull'obiezione di coscienza.",1321614387,[],[],{"post_content":153},{"matched_tokens":154,"snippet":155,"value":156},[25],"come nella Lombardia del ciellino \u003Cmark>Formigoni\u003C/mark>. La percentuale di obiettori tende","Ieri a Torino Chiara Lalli, saggista e filosofa bioetica, ha presentato il suo nuovo libro, una sorta di di storia dell’obiezione di coscienza in Italia. Ciò che principalmente interessa l’autrice è documentare il cambiamento che è intervenuto da quando se ne è cominciato a parlare, al tempo in cui si riferiva quasi esclusivamente alla renitenza alla leva.\r\n\r\nA partire dal 1972, con l’introduzione del servizio civile, il concetto cambia però di significato, perlomeno all’interno della giurisprudenza. L’obiezione di coscienza diventa un diritto positivo. La legge 194 sull’interruzione volontaria di gravidanza consacrerà questa nuova interpretazione e cambierà il corso della storia dell’obiezione di coscienza nella penisola: da simbolo forte di opposizione al potere diventerà addirittura uno strumento per raggiungerlo.\r\n\r\nIl risultato è che ora abbiamo ora una legge che trova enormi difficoltà a essere effettivamente applicata e medici che, lungi dal rischiare il carcere, spesso ottengono riconoscimenti e fanno addirittura carriera, come nella Lombardia del ciellino \u003Cmark>Formigoni\u003C/mark>. La percentuale di obiettori tende costantemente ad aumentare, perché è «una scelta facile e indolore» che rende ormai carta straccia «la libera scelta iniziale (diventare ginecologi e lavorare nel pubblico), che vincola l’individuo a doveri e non solo a diritti professionali e privilegi».\r\n\r\nLe disavventure da incubo a cui possono andare incontro le donne in un ospedale pubblico sono ormai talmente ordinarie che non fanno nemmeno più notizia. Senza dimenticare che una legge repressiva sul testamento biologico è ormai alle porte.\r\n\r\n[audio mp3=\"http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2011/11/lalli_obiezionecoscienza.mp3\"] Scarica file\r\n\r\n ",[158],{"field":108,"matched_tokens":159,"snippet":155,"value":156},[25],{"best_field_score":112,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":114,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":40},6646,{"collection_name":49,"first_q":25,"per_page":163,"q":25},6,3,{"facet_counts":166,"found":14,"hits":184,"out_of":217,"page":14,"request_params":218,"search_cutoff":29,"search_time_ms":219},[167,173],{"counts":168,"field_name":171,"sampled":29,"stats":172},[169],{"count":14,"highlighted":170,"value":170},"arsider","podcastfilter",{"total_values":14},{"counts":174,"field_name":28,"sampled":29,"stats":183},[175,177,179,181],{"count":14,"highlighted":176,"value":176},"noise",{"count":14,"highlighted":178,"value":178},"droga",{"count":14,"highlighted":180,"value":180},"captagon",{"count":14,"highlighted":182,"value":182},"bordate di rumore",{"total_values":32},[185],{"document":186,"highlight":204,"highlights":210,"text_match":213,"text_match_info":214},{"comment_count":40,"id":187,"is_sticky":40,"permalink":188,"podcastfilter":189,"post_author":190,"post_content":191,"post_date":192,"post_excerpt":46,"post_id":187,"post_modified":193,"post_thumbnail":194,"post_title":195,"post_type":196,"sort_by_date":197,"tag_links":198,"tags":203},"91036","http://radioblackout.org/podcast/11-7-24-gente-che-non-ce-la-fa-farmacopea-edition/",[170],"outsidermusic","## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, Etere metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i medicinali, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con piante**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\nFormicolio alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con lacrime involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.","15 Luglio 2024","2024-07-15 12:29:33","http://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/Arsider-200x110.png","11/7/24 GENTE CHE NON CE LA FA - farmacopea edition","podcast",1721046573,[199,200,201,202],"http://radioblackout.org/tag/bordate-di-rumore/","http://radioblackout.org/tag/captagon/","http://radioblackout.org/tag/droga/","http://radioblackout.org/tag/noise/",[182,180,178,176],{"post_content":205},{"matched_tokens":206,"snippet":208,"value":209},[207],"Formicolio","Riconoscimento automatico di lingue antiche**\r\n\u003Cmark>Formicolio\u003C/mark> alle dita in presenza di","## FOGLIETTO ILLUSTRATIVO: INFORMAZIONI PER L'UTILIZZATORE\r\n[audio mp3=\"https://radioblackout.org/wp-content/uploads/2024/07/LUGLIO24_TESTMIC_FULL.mp3\"][/audio]\r\n\r\n \r\n### ARSIDER (droga pura)\r\n**Principio attivo**: emissione sonora non incapsulata 150 mg - 3000 db/h\r\n**Forma farmaceutica**: Compresse rivestite\r\n\r\n### COMPOSIZIONE\r\nOgni compressa rivestita di ARSIDER contiene:\r\n- **Eccipienti Polisucco**: Captagon, Etere metilico, Mithri in Aqua Regia, distillato di Vibranio, Semi di Oricalco (tostati), Fluido di Klein, Fenilcicloesilpiperidina (PCP), lacca blu brillante, ossido di titanio, Cicuta, Tetracloruro di carbonio, Ambrosia, Belladonna, Pino Bellachioma per la ricrescita capillare, Arsenico in polvere da naso, Pozione del sonno, blister di Mandragora\r\n\r\n### INDICAZIONI TERAPEUTICHE\r\nARSIDER è un bibitone progettato per indurre scompensi profondi e esperienze sensoriali durante l'ascolto a volumi superiori ai 90 decibel (dB), con una compressione di +40 loudness units relative to full scale (LUFS).\r\n### POSOLOGIA E MODO DI SOMMINISTRAZIONE\r\n- **Posologia**: La dose raccomandata è di 90 minuti a settimana, da assumere circa un'ora prima dell'attività sessuale. In base all'efficacia e alla tollerabilità, la dose può essere aumentata a 189 min o ridotta fino allo zero \r\n### EFFETTI INDESIDERATI\r\nCome tutti i medicinali, ARSIDER può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino. Gli effetti indesiderati comuni (≥1/10) includono:\r\nCrescita di penne e piume temporanee**\r\nRonzio costante**\r\nTendenza a parlare in rime involontarie**\r\nSensazione di cagare a pochi centimetri dal suolo**\r\nVisione monocromatica (bianco e nero) per 24 ore**\r\nCapelli che cambiano colore ogni ora**\r\nOdore di ferro battuto persistente emanato dalla pelle**\r\nRicordi di vite passate affiorano casualmente**\r\nConversazioni telepatiche con piante**\r\nRonzio visibile (aura luminosa) attorno agli oggetti**\r\nSapore di bamba permanente in bocca**\r\nRiconoscimento automatico di lingue antiche**\r\n\u003Cmark>Formicolio\u003C/mark> alle dita in presenza di metalli preziosi**\r\nProiezione di ombre animate durante il crepuscolo**\r\nSensibilità estesa con lacrime involontarie durante l'ascolto**\r\nDispepsia\r\nIn caso di effetti indesiderati gravi, interrompere l'assunzione di ARSIDER e consultare immediatamente un medico.",[211],{"field":108,"matched_tokens":212,"snippet":208,"value":209},[207],578729985926234200,{"best_field_score":215,"best_field_weight":113,"fields_matched":14,"num_tokens_dropped":40,"score":216,"tokens_matched":14,"typo_prefix_score":32},"1108024229888","578729985926234225",6637,{"collection_name":196,"first_q":25,"per_page":163,"q":25},9,["Reactive",221],{},["Set"],["ShallowReactive",224],{"$fbAxCaxovUWuusFtLxrIZ3vlAlwSSEnhLC_bckcH72gg":-1,"$f3qSMiIVGHKLCwIPlLWzH3U3oNhVtp6gbd0WZUM9M3tA":-1},true,"/search?query=Formigoni"]